Villa Giovanna A 4 km circa dal mare, sulla costa gallurese di Aglientu in Sardegna, vi proponiamo una recente villa con una splendida vista sul mare.

1 – Villa Giovanna nella campagna di Aglienrtu – Gallura: la vista sul mare in un magnifico contesto naturale con vista sul mare Nel comune di Aglientu, a 4 km circa dal mare, Villa Giovanna è un’ottima e recente costruzione circondata da tre ettari di terreno. una villa di recente costruzione con 3 ha di terreno intorno Villa Giovanna è situata in un contesto naturale di grande bellezza, sia lungo la costa, che è interamente protetta dalla Unione Europea con un SIC, sia nell’entroterra, con le sue colline granitiche coperte di macchia mediterranea. ottimi materiali, tutte le comodità e una privacy invidiabile Costruita con ottimi materiali e ben arredata, Villa Giovanna si sviluppa su un livello di 140 mq ed è composta da: un’ampia zona giorno con cucina, soggiorno-pranzo con camino, tre camere, tre bagni, dispensa e un’ampia veranda con vista sul mare. All’esterno troviamo la zona barbecue. Classe energetica G. IPE > 175 Kwh/mq annuo - dati in attesa di certificazione. Prezzo: euro 590.000.

[email protected] - www.sardahousing.com

https://www.sardahousing.com/immobili/1650/vendita-villa-gallura-giovanna

Copyright Sardahousing ™ 2016 all right reserved - p.iva: 05187570485

2 – Villa Giovanna nella campagna di Aglienrtu – Gallura: la facciata

3 – Villa Giovanna nella campagna di Aglienrtu – Gallura: un magnifico contesto naturale

Copyright Sardahousing ™ 2016 all right reserved - p.iva: 05187570485 Villa Giovanna About 4 km from the sea, on the coast of Aglientu in , we offer a recent villa with a splendid sea view.

4 – Villa Giovanna in the countryside of Aglienrtu – Gallura: a great natura setting in a wonderful natural setting with sea views In Aglientu, about 4 km from the sea, Villa Giovanna is an excellent recent construction surrounded by three hectares land. a recently built villa with 3 ha land around Villa Giovanna is located in a natural environment of great beauty, both along the coast, which is entirely protected by the European Union with a SIC, both inland, with its granite hills covered with Mediterranean vegetation. excellent materials, all the comforts and an enviable privacy Built with excellent materials and well furnished, Villa Giovanna is a 140 sqm house on one level and consists of: a large living area with kitchen, living-dining room with fireplace, three bedrooms, three bathrooms, pantry and a large veranda with sea views. Outside we find the barbecue area. Energy class G. IPE> 175 kWh/sqm per year - data awaiting certification. Price: euro590000. [email protected] - www.sardahousing.com

https://www.sardahousing.com/immobili/1650/for-sale-villa-gallura-giovanna

Copyright Sardahousing ™ 2016 all right reserved - p.iva: 05187570485

5 – Villa Giovanna in the countryside of Aglienrtu – Gallura: sea views from the veranda

6 – Villa Giovanna in the countryside of Aglienrtu – Gallura: dining area

Copyright Sardahousing ™ 2016 all right reserved - p.iva: 05187570485

7 - Villa Giovanna in the countryside of Aglienrtu – Gallura: living area

Aglientu breve info Aglientu è un comune di circa 1.200 abitanti della provincia di -Tempio, nella regione storica della Gallura. È situato nell'immediato entroterra a pochi chilometri dal mare, arroccato a 420 m su colline granitiche. Il centro urbano risale a poco più di un secolo fa, ma in periodo nuragico era certamente abitato come si deduce dai numerosi nuraghi presenti. In epoca romana era attraversato da una via che congiungeva Olbia a passando per Santa Teresa di Gallura. Nel 1959 è diventato comune autonomo staccandosi da . La storia degli insediamenti umani nel territorio di Aglientu può essere ripercorsa visitando i siti archeologici: su una superficie di 149 Kmq, si trovano le testimonianze di un lungo alternarsi di civiltà e dominazioni che vanno dai nuraghi Tuttusoni e Finucchjaglia, databili tra il 1800 ed il 1000 a. C., alla torre di Vignola del 1606, costruita durante la dominazione Aragonese e Spagnola, fino alle più recenti chiese campestri di San Pancrazio, San Biagio, San Giovanni e San Silverio. Aglientu vanta un litorale di circa 22 kilometri lungo il quale le alture granitiche di Monte Russu, proteso verso il Golfo dell'Asinara, si alternano alle spiagge che fanno da cornice ad un mare di rara bellezza. Le bellissime spiagge di Lu Litarroni, Vignola, Rena Majore, Rena di Matteu, Cala Pischina, costituiscono uno dei poli di maggiore attrazione per i turisti amanti della natura incontaminata di questo splendido litorale. La spiaggia di Rena Majore si estende per circa un chilometro nei pressi della foce del Rio Cantaru. Lo scenario che si apre dinnanzi agli occhi del visitatore è assolutamente imperdibile: una distesa di sabbia bianchissima e finissima che il vento ed il mare continuano incessantemente a modellare. Esercita notevole fascino, soprattutto per gli ampi panorami, l'area marina nei pressi del Porto di Vignola, caratterizzata da spiagge ed incantevoli pinete, fino al grande arenile di Vignola, dominato dall'omonima torre secentesca.

Copyright Sardahousing ™ 2016 all right reserved - p.iva: 05187570485

8 - Villa Giovanna in the countryside of Aglienrtu – Gallura: one bedroom

Aglientu short info Aglientu is a village of about 1,200 inhabitants in the province of Olbia-Tempio, in the historical region of Gallura. It is located a few kilometres inland from the sea, 420 metres above sea level on granite hills.

The village centre is little more than a century old, but was certainly inhabited in the nuragic period, as deduced by the numerous nuraghi. In Roman times it was crossed by a road that connected Olbia to Porto Torres through Santa Teresa di Gallura. In 1959 the village became an independent municipality detaching from Tempio Pausania

The history of human settlements in the territory of Aglientu can be retraced by visiting the archaeological sites: in an area of 149 square kilometres, there are the testimonies of a long succession of civilizations and cultures: from the Nuraghe Tuttusoni and Finucchjaglia -1800 and 1000 aC., to the tower of Vignola - 1606, built during the Aragonese and Spanish reign, to the more recent rural churches of St. Pancrazio, St. Biagio, St. Giovanni and St. Silverio.

Aglientu features a coastline of about 22 kilometres along which the granite heights of Monte Russu, jutting into the Gulf of Asinara, alternate with beaches framed by a sea of rare beauty. The beautiful beaches of Lu Litarroni, Vignola, Rena Majore, Rena Matteu, and Cala Pischina, are one of the major areas of attraction for tourists who love nature of this beautiful coastline. The Rena Majore beach stretches for about a kilometer near the mouth of the Rio Cantaru. The scenario that opens to the eyes of the visitor is absolutely magnificent: a stretch of fine white sand that the wind and the sea model incessantly . Of great charme, especially for panoramic landscapes, is the sea area from the Port of Vignola, characterized by beautiful beaches and pine forests, to the great beach of Vignola, dominated by the seventeenth-century tower.

Copyright Sardahousing ™ 2016 all right reserved - p.iva: 05187570485

9 - Villa Giovanna in the countryside of Aglienrtu – Gallura: planimetria generale

Copyright Sardahousing ™ 2016 all right reserved - p.iva: 05187570485