1

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DEMANIO MILITARE

PROVINCIA TEMPIO

Redatto a cura del Geom. Pietro Nicola Unali

2

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

LEGENDA

COMUNE DI 01 Cala Battistoni – deposito acqua COMUNE DI PALAU 02 Montiggia 02/A Faro di Punta Sardegna COMUNE DI 03 Faro di Capo Testa COMUNE DI TELTI 04 Ex deposito munizioni COMUNE DI 05 Base U.S. Air Force COMUNE DI 06 Ex centro confezioni e recuperi COMUNE DI OLBIA 07 Ex deposito artiglieria Santa Cecilia 08 Comando militare stazione via Mameli

3

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DEMANIO MILITARE - ARZACHENA -

Cala Battistoni Deposito Acqua – Baja Sardina 01

Redatto a cura del Geom. Pietro Nicola Unali

4

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

PLANIMETRIA AREA CON SOVRASTANTI FABBRICATI

Trattasi di un terreno con sovrastanti cisterne d’acqua in uso alla Marina Militare; nell’area limitrofa sorge un fabbricato indipendente con area cortilizia utilizzato dalla M.M. come Organismi di .Protezione Sociale.. Il compendio, originariamente denominato “deposito d’acqua località Battistoni”, è interamente pianeggiante e prospiciente la spiaggia principale di Baja , denominata Cala Battistoni. Stante la prossimità con un pontile che assolveva a funzione militare, esisteva in passato un collegamento funzionale tra quest’ultimo e la fortificazione ove oggi insistono i depositi di acqua che, durante il periodo bellico, servivano per il rifornimento delle navi. Il pontile è stato demolito circa tre anni fa con finanziamenti statali e del Comune di Arzachena.

Pontile demolito N° 01 – Cala Battistoni Deposito Acqua 5

descrizione Terreno con fabbricati depositi costituenti la copertura delle cisterne d’acqua in uso alla M.M. limitrofa ad esso vi è ubicato un alloggio indipendente con area cortilizia in uso ugualmente alla M.M. come “Organismo” di Protezione Sociale

mq area 20.739

mq superficie 117 alloggio e 785 depositi d’acqua totale coperta

destinazione d’uso Deposito cisterne d’acqua per il fabbisogno della Marina Militare nel periodo bellico. uso attuale Le cisterne sono attualmente utilizzate come deposito d’acqua sia per la Marina Militare, che per il Comune di Arzachena in caso di emergenza non essendo l’acqua potabile. Poco distante dalle cisterne vi è un alloggio ugualmente in uso alla Marina Militare come “Organismi di Protezione Sociale” (ricreativo?) note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Arzachena DELLA SARDEGNA

N° 01 – Cala Battistoni Deposito Acqua 6

descrizione Terreno con fabbricati depositi costituenti la copertura delle cisterne d’acqua in uso alla M.M. limitrofa ad esso vi è ubicato un alloggio indipendente con area cortilizia in uso ugualmente alla M.M. come Organismi di Protezione Sociale

mq area 20739

mq superficie 117 alloggio e 785 depositi d’acqua totale coperta

destinazione d’uso Deposito cisterne d’acqua per il fabbisogno della Marina Militare nel periodo bellico. uso attuale Le cisterne sono attualmente utilizzate come deposito d’acqua sia per la Marina Militare, che per il Comune di Arzachena in caso di emergenza non essendo l’acqua potabile. Poco distante dalle cisterne vi è un alloggio ugualmente in uso alla Marina Militare come “Organismi di Protezione Sociale” (ricreativo?). note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Arzachena DELLA SARDEGNA

N° 01 – Cala Battistoni Deposito Acqua 7

descrizione Terreno con fabbricati depositi costituenti la copertura delle cisterne d’acqua in uso alla M.M. limitrofa ad esso vi è ubicato un alloggio indipendente con area cortilizia in uso ugualmente alla M.M. come “Organismo di Protezione Sociale”

mq area 20739

mq superficie 117 alloggio e 785 depositi d’acqua totale coperta

destinazione d’uso Deposito cisterne d’acqua per il fabbisogno della Marina Militare nel periodo bellico. uso attuale Le cisterne sono attualmente utilizzate come deposito d’acqua sia per la Marina Militare, che per il Comune di Arzachena in caso di emergenza non essendo l’acqua potabile. Poco distante dalle cisterne vi è un alloggio ugualmente in uso alla Marina Militare come “Organismi di Protezione Sociale” (ricreativo?) note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Arzachena DELLA SARDEGNA

N° 01 – Fortificazione Battistoni 8

descrizione Terreno con fabbricati depositi costituenti la copertura delle cisterne d’acqua in uso alla M.M. limitrofa ad esso vi è ubicato un alloggio indipendente con area cortilizia in uso ugualmente alla M.M. come Organismi di Protezione Sociale

mq area 20739

mq superficie 117 alloggio e 785 depositi d’acqua totale coperta

destinazione d’uso Deposito cisterne d’acqua per il fabbisogno della Marina Militare nel periodo bellico. uso attuale Le cisterne sono attualmente utilizzate come deposito d’acqua sia per la Marina Militare, che per il Comune di Arzachena in caso di emergenza non essendo l’acqua potabile. Poco distante dalle cisterne vi è un alloggio ugualmente in uso alla Marina Militare come “Organismi di Protezione Sociale” (ricreativo?). note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Arzachena DELLA SARDEGNA

N° 01 – Fortificazione Battistoni 9

descrizione Terreno con fabbricati depositi costituenti la copertura delle cisterne d’acqua in uso alla M.M. limitrofa ad esso vi è ubicato un alloggio indipendente con area cortilizia in uso ugualmente alla M.M. come Organismi di Protezione Sociale

mq area 20739

mq superficie 117 alloggio e 785 depositi d’acqua totale coperta

destinazione d’uso Deposito cisterne d’acqua per il fabbisogno della Marina Militare nel periodo bellico. uso attuale Le cisterne sono attualmente utilizzate come deposito d’acqua sia per la Marina Militare, che per il Comune di Arzachena in caso di emergenza non essendo l’acqua potabile. Poco distante dalle cisterne vi è un alloggio ugualmente in uso alla Marina Militare come Organismi di Protezione Sociale. note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Arzachena DELLA SARDEGNA

10

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DEMANIO MILITARE - PALAU - 02

Redatto a cura del Geom. Pietro Nicola Unali

11 N° 02 - Montiggia

PLANIMETRIA AREA CON SOVRASTANTE FABBRICATO

Area di proprietà della RAS

Fabbricato richiesto

N° 02 - Montiggia 12

descrizione Fabbricato

mq area 300 circa

mq superficie 300 circa totale coperta

destinazione d’uso Magazzino uso attuale La struttura è inutilizzata ed in pessimo stato di conservazione.

note Con elenco n° 97del 7 giugno 2006 sono stati trasferiti alla Regione, ai sensi dell’art. 14 dello Statuto, i mappali 102, 923, 1681, 1844, 1849, 3343, 3360. Per il fabbricato oggetto della odierna richiesta, pur in presenza di medesime caratteristiche e destinazione, non si è ad oggi perfezionato il trasferimento.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare –Palau DELLA SARDEGNA

13 N° 02/A - Faro di Punta Sardegna

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Palau DELLA SARDEGNA

N° 02/A- Faro di Punta Sardegna 14

descrizione Fabbricato con area pertinenziale e strada di accesso.

mq area 2704 circa

mq superficie 130 circa totale coperta

destinazione d’uso Alloggio faristi uso attuale La parte del fabbricato sulla quale insiste il faro di segnalazione è utilizzata dalla Marina Militare per esigenze di MariFari . I restanti locali sono conferiti in uso all’Università degli Studi di Trieste per ospitarvi il Centro di Osservazione sulle coste. In uso gratuito e perpetuo note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Palau DELLA SARDEGNA

N° 02/A - Faro di Punta Sardegna 15

descrizione Fabbricato con area pertinenziale e strada di accesso.

mq area 2704 circa

mq superficie 130 circa totale coperta

destinazione d’uso Alloggio faristi uso attuale La parte del fabbricato sulla quale insiste il faro di segnalazione è utilizzata dalla Marina Militare per esigenze di MariFari . I restanti locali sono conferiti in uso all’Università degli Studi di Trieste per ospitarvi il Centro di Osservazione sulle coste. In uso gratuito e perpetuo note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Palau DELLA SARDEGNA

16

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DEMANIO MILITARE - SANTA TERESA GALLURA -

Faro di Capo Testa 03

Redatto a cura del Geom. Pietro Nicola Unali

N° 03 – Faro di Capo Testa 17

descrizione Fabbricato composto da quattro alloggi, su due livelli, torre di segnalamento e magazzino.

mq area 3000 circa

mq superficie 400 circa totale coperta

destinazione d’uso Alloggi fanalisti. uso attuale L’alloggio posto al piano terra, parte sinistra, in ottimo stato di manutenzione, unitamente ad un locale adibito a magazzino è occupato dal fanalista. L’area circostante è recintata in rete metallica con cancello d’ingresso. I restanti tre alloggi sono liberi. note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Santa Teresa Gallura DELLA SARDEGNA

18

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DEMANIO MILITARE - TELTI -

04

Redatto a cura del Geom. Pietro Nicola Unali

19

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

PLANIMETRIA AREA CON SOVRASTANTI FABBRICATI

N° 04 – Ex deposito munizioni -Telti 20

descrizione Terreno con sovrastanti fabbricati

mq area 361826 (comprese schede successive di pari numero)

mq superficie 7433,89 (comprese schede successive di pari numero) totale coperta

destinazione d’uso Deposito munizioni e alloggi uso attuale Inutilizzato note La parte più estesa del compendio è inaccessibile in quanto recintata, su tutti i lati, con paletti in ferro e rete metallica; il cancello di ingresso è chiuso con un lucchetto. Una fitta vegetazione ricopre l’area in questione ed impedisce la vista dei numerosi fabbricati che vi insistono.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Telti DELLA SARDEGNA

N° 04 – Ex deposito munizioni Telti 21

descrizione Terreno con sovrastanti fabbricati

mq area 361826

mq superficie 7433,89 totale coperta

destinazione d’uso Deposito munizioni e alloggi uso attuale Inutilizzato note La parte più estesa del compendio è inaccessibile in quanto recintata, su tutti i lati, con paletti in ferro e rete metallica; il cancello di ingresso è chiuso con un lucchetto. Una fitta vegetazione ricopre l’area in questione ed impedisce la vista dei numerosi fabbricati che vi insistono.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Telti DELLA SARDEGNA

N° 04 – Ex deposito munizioni Telti 22

descrizione Terreno con sovrastanti fabbricati

mq area 361826

mq superficie 7433,89 totale coperta

destinazione d’uso Deposito munizioni e alloggi uso attuale Inutilizzato note La parte più estesa del compendio è inaccessibile in quanto recintata, su tutti i lati, con paletti in ferro e rete metallica; il cancello di ingresso è chiuso con un lucchetto. Una fitta vegetazione ricopre l’area in questione ed impedisce la vista dei numerosi fabbricati che vi insistono.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Telti DELLA SARDEGNA

N° 04 – Ex deposito munizioni Telti 23

descrizione Terreno con sovrastanti fabbricati

mq area 361826

mq superficie 7433,89 totale coperta

destinazione d’uso Deposito munizioni e alloggi uso attuale Inutilizzato note La parte più estesa del compendio è inaccessibile in quanto recintata, su tutti i lati, con paletti in ferro e rete metallica; il cancello di ingresso è chiuso con un lucchetto. Una fitta vegetazione ricopre l’area in questione ed impedisce la vista dei numerosi fabbricati che vi insistono.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Telti DELLA SARDEGNA

24

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DEMANIO MILITARE - TEMPIO PAUSANIA -

05

Redatto a cura del Geom. Pietro Nicola Unali

25

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

PLANIMETRIA AREA CON SOVRASTANTI FABBRICATI

Base U.S. Air Force: sorta nel 1968 come stazione per ricerche ed elaborazione dati ed impianti radar, insiste su aree di proprietà del Comune di Tempio Pausania, sul monte Limbara. A seguito dell’avvento dei satelliti, la base è stata abbandonata nell’ottobre del 1993 e trasferita al Ministero della Difesa, Aeronautica Militare. Attualmente è in consegna al Comando R.S.S.T.A. (Reparto Sperimentale Tiro Aereo) di Decimomannu. Il compendio include, fra l’altro, sei grandi parabole, cinque strutture realizzate in ferro ed una in muratura; è, su tutti i lati, recintato con rete metallica a maglie romboidali con sovrastante filo spinato e cancello di ingresso. Si evidenzia che, al momento, non sono disponibili dati relativi alle superfici ed allo stato di manutenzione degli immobili in quanto l’accesso al compendio è subordinato ad espressa autorizzazione ( peraltro già richiesta) da parte del Comando sopra citato.

N° 05 – Base U.S. Air Force 26

descrizione

mq area

mq superficie totale coperta

destinazione d’uso uso attuale note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Tempio Pausania DELLA SARDEGNA

N° 05 – Base U.S. Air Force 27

descrizione

mq area

mq superficie totale coperta

destinazione d’uso uso attuale note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Tempio Pausania DELLA SARDEGNA

28

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DEMANIO MILITARE - OSCHIRI - Ex Centro Confezioni e Recuperi 06

Redatto a cura del Geom. Pietro Nicola Unali

29

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

PLANIMETRIA AREA CON SOVRASTANTI FABBRICATI

Trattasi di un terreno con sovrastanti n° 19 fabbricati in totale stato di abbandono, in passato adibiti a laboratori per il confezionamento di divise ed altri equipaggiamenti militari. Il compendio sorge alla periferia del paese, sulla strada per , ed è, allo stato, inaccessibile in quanto completamente recintato con paletti in ferro e rete metallica, con sovrastante filo spinato; il cancello d’ingresso è chiuso con un lucchetto. Per questo motivo non è stato possibile effettuare in loco il calcolo delle superfici coperte; peraltro, neppure il Comune di Oschiri dispone di planimetrie dei fabbricati, poiché gli stessi erano qualificati come strutture militari. L’area circostante è provvista di adeguate opere di urbanizzazione realizzate dal Comune. Risulta che il Ministero della Difesa annualmente, con l’inizio della stagione estiva, provvede al taglio dell’erba e alla pulizia delle aree interne. Sono stati effettuati dei rilievi aerofotogrammetrici finalizzati a determinare, almeno per approssimazione, la superficie coperta complessiva.

N° 06 – Ingresso struttura militare 30

descrizione ingresso

mq area 25.000 circa

mq superficie 3830 circa risultanti da rilievi aerofotogrammetrici. totale coperta Il dato si riferisce a tutti i fabbricati inclusi nel compendio.

destinazione d’uso Ingresso uso attuale Inutilizzato note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Oschiri DELLA SARDEGNA

N° 06 - magazzino 31

descrizione Fabbricato realizzato su un livello

mq area 25.000 circa

mq superficie 3830 circa risultanti da rilievi aerofotogrammetrici. totale coperta Il dato si riferisce a tutti i fabbricati inclusi nel compendio.

destinazione d’uso Magazzino uso attuale inutilizzato note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Oschiri DELLA SARDEGNA

N° 06 - laboratorio 32

descrizione Fabbricato realizzato su un livello

mq area 25.000 circa

mq superficie 3830 circa risultanti da rilievi aerofotogrammetrici. totale coperta Il dato si riferisce a tutti i fabbricati inclusi nel compendio.

destinazione d’uso Laboratorio uso attuale inutilizzato note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Oschiri DELLA SARDEGNA

N° 06 - magazzini 33

descrizione Fabbricati realizzati su un livello

mq area 25.000 circa

mq superficie 3830 circa risultanti da rilievi aerofotogrammetrici. totale coperta Il dato si riferisce a tutti i fabbricati inclusi nel compendio.

destinazione d’uso Magazzini uso attuale inutilizzati note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Oschiri DELLA SARDEGNA

N° 06 - laboratorio 34

descrizione Fabbricato realizzato su un livello

mq area 25.000 circa

mq superficie 3830 circa risultanti da rilievi aerofotogrammetrici. totale coperta Il dato si riferisce a tutti i fabbricati inclusi nel compendio.

destinazione d’uso Laboratorio uso attuale inutilizzato note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Oschiri DELLA SARDEGNA

N° 06 - laboratorio 35

descrizione Fabbricato realizzato su un livello

mq area 25.000 circa

mq superficie 3830 circa risultanti da rilievi aerofotogrammetrici. totale coperta Il dato si riferisce a tutti i fabbricati inclusi nel compendio.

destinazione d’uso Laboratorio uso attuale Inutilizzato note

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Oschiri DELLA SARDEGNA

36

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DEMANIO MILITARE - OLBIA -

Ex Deposito Artiglieria Santa Cecilia 07

Redatto a cura del Geom. Pietro Nicola Unali

37

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

Trattasi di un’area denominata “ex Artiglieria”, sita in località “Sa Fossa” ed ubicata in posizione centrale. Si presenta di forma triangolare, con il lato sud delimitato dal canale “Sa Fossa”; ad ovest confina con l’asse ferroviario Cagliari – Olbia e ad est con il canale “Santa Cecilia”. L’area, interamente pianeggiante con quota massima sul livello del mare di mt 4,00 è ricoperta da una folta vegetazione costituita da alberi di eucaliptus di notevole altezza, olmi e mandorli. È costituita da 12 mappali che insistono tutti sul foglio 36, di mq 95.069 circa. Sull’area in questione sono stati realizzati n° 14 manufatti adibiti, nel periodo bellico, a depositi, magazzini ed alloggi militari in pessimo stato di conservazione (vedi foto allegate). Dei dodici mappali menzionati, dieci risultano inutilizzati e in situazione di totale abbandono; i mappali nn° 3287 (ex 3130/b) e 3288 (ex 3130/c), regolarmente frazionati dal Comune di Olbia, sono utilizzati dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici per finalità istituzionali. Alcuni edifici sono occupati abusivamente da immigrati rumeni. L’Amministrazione comunale di Olbia intende includere il compendio in un programma di recupero ambientale di aree dismesse e destinarlo a parco urbano.

38

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA PLANIMETRIA AREA CON SOVRASTANTI FABBRICATI

N° 07 –Magazzino e spogliatoio 39

descrizione Fabbricato realizzato su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 323,00 totale coperta

destinazione d’uso Magazzino e spogliatoio uso attuale inutilizzato note In pessimo stato di conservazione. Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per adibirlo ad alloggio custode e a servizi di supporto ad impianti sportivi all’aperto.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07- Depositi munizioni 40

descrizione Fabbricati realizzati su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 60,00 totale coperta

destinazione d’uso Depositi munizioni uso attuale Inutilizzati note In pessimo stato di conservazione. Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per destinarlo a servizi igienici pubblici.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07 - Alloggio custode 41

descrizione Fabbricato realizzato su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 104,00 totale coperta

destinazione d’uso Alloggio custode uso attuale Inutilizzato note In pessimo stato di conservazione Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per destinarlo ad attività ricreative della terza età (corsi programmati per attività casalinghe (taglio e cucito, ricamo) e artistiche (lavorazione e decorazione delle ceramiche)

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07 – Magazzino 42

descrizione Fabbricato realizzato su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 110,00 totale coperta

destinazione d’uso Magazzino uso attuale Inutilizzato note In pessimo stato di conservazione. Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per destinarlo a attività ricreative della terza età.( corsi programmati per attività di giardinaggio, coltivazione piante da frutto in serra ed orti produttivi).

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07– Officina 43

descrizione Fabbricato realizzato su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 190,00 totale coperta

destinazione d’uso Officina uso attuale Inutilizzato note In pessimo stato di conservazione Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per realizzarvi locali da destinare a cabina elettrica, alloggiamento impianto autoclave e riserva idrica antincendio, quadri elettrici di controllo e illuminazione area.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07 - Magazzino 44

descrizione Fabbricato realizzato su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 385,00 totale coperta

destinazione d’uso Magazzino uso attuale Inutilizzato note In pessimo stato di conservazione. Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per destinarlo a deposito attrezzature di supporto agli edifici polifunzionali e alle attività ricreative della terza età.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07 - Magazzino 45

descrizione Fabbricato realizzato su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 220,00 totale coperta

destinazione d’uso Magazzino uso attuale Inutilizzato note In pessimo stato di conservazione. Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per destinarlo a punto di ristoro a servizio del parco.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07 - Alloggi e uffici 46

descrizione Fabbricati realizzati su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 145,00 totale coperta

destinazione d’uso Alloggi e uffici uso attuale Inutilizzati note In pessimo stato di conservazione. Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per destinarlo a uffici amministrativi e gestionali delle attività che si svolgeranno i negli edifici polifunzionali (conferenze, esposizioni, rappresentazioni musicali, proiezioni cinematografiche).

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07 - Deposito 47

descrizione Fabbricato realizzato su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 1.000,00 totale coperta

destinazione d’uso Deposito uso attuale Occupato dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici come deposito di reperti note In discreto stato di conservazione. Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per destinarlo a edificio polifunzionale (conferenze, esposizioni, rappresentazioni musicali, proiezioni cinematografiche). La Soprintendenza, con nota n° 9567 del 30 luglio 2003 ha manifestato la necessità di disporre dell’edificio in esame per adibirlo a deposito dei reperti rinvenuti durante lo scavo del tunnel nonché a laboratorio per il trattamento conservativo degli stessi

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07 - Deposito 48

descrizione Fabbricato realizzato su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 340,00 totale coperta

destinazione d’uso Deposito uso attuale Occupato dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici come deposito di reperti note In pessimo stato di conservazione. Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per destinarlo a centro polifunzionale (esposizioni e mostre). La Soprintendenza, con nota n° 9567 del 30 luglio 2003 ha manifestato la necessità di disporre dell’edificio in esame per adibirlo a deposito dei reperti rinvenuti durante lo scavo del tunnel nonché a laboratorio per il trattamento conservativo degli stessi

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07 - Deposito 49

descrizione Fabbricato realizzato su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 340,00 totale coperta

destinazione d’uso Deposito uso attuale Occupato dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici come deposito di reperti note In pessimo stato di conservazione. Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per destinarlo a edificio polifunzionale (esposizioni e mostre) La Soprintendenza, con nota n° 9567 del 30 luglio 2003 ha manifestato la necessità di disporre dell’edificio in esame per adibirlo a deposito dei reperti rinvenuti durante lo scavo del tunnel nonché a laboratorio per il trattamento conservativo degli stessi

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07 – Alloggi personale 50

descrizione Fabbricato realizzato su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 220,00 totale coperta

destinazione d’uso Alloggi personale uso attuale Inutilizzato dall’Amministrazione finanziaria e occupato abusivamente da Rumeni note In pessimo stato di conservazione. Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per destinarlo a centro polifunzionale.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 07 - Rudere 51

descrizione Fabbricato realizzato su un unico livello

mq area 106300 (superficie complessiva di tutto il compendio)

mq superficie 40,00 totale coperta

destinazione d’uso Rudere - Non si conosce la precedente destinazione; non è possibile produrre documentazione fotografica in quanto la struttura è circondata da una vegetazione particolarmente folta. uso attuale Inutilizzato note In pessimo stato di conservazione. Il bene è stato richiesto dall’Amministrazione comunale di Olbia per adibirlo a spogliatoi, docce e servizi igienici

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

52

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

DEMANIO MILITARE - OLBIA -

Comando Militare di Stazione – via Mameli 08

Redatto a cura del Geom. Pietro Nicola Unali

N° 08 – Comando Militare di Stazione 53

descrizione Fabbricato su un unico livello e area di pertinenza.

mq area 3000 circa

mq superficie totale coperta

destinazione d’uso La struttura veniva utilizzata come alloggiamento per le truppe di passaggio. uso attuale Inutilizzato note In discreto stato di conservazione. Non è stato possibile accedere in quanto il compendio è delimitato da un muro di cinta; il cancello di ingresso è chiuso.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA

N° 08 - Comando Militare di Stazione 54

descrizione Fabbricato su un unico livello e area di pertinenza

mq area 3000 circa

mq superficie totale coperta

destinazione d’uso La struttura veniva utilizzata come alloggiamento per le truppe di passaggio. uso attuale Inutilizzato note In discreto stato di conservazione. Non è stato possibile accedere in quanto il compendio è delimitato da un muro di cinta; il cancello di ingresso è chiuso.

REGIONE AUTONOMA Demanio Militare – Olbia DELLA SARDEGNA