100Dpi) 0 0,5 1 2 3 4 K M 0 0
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Linea 9310 Sa Mela-Erula-Perfugas-Tempio
LINEA 9310 SA MELA-ERULA-PERFUGAS-TEMPIO Condizione pianificazione SCO FNSC SCO FNSC SCO FER SCO FERE FERI PENT Numero corsa 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 SA MELA Chiesa 07:00 07:00 07:56 14:00 15:08 15:25 SA MELA bivio SP 2 07:00 07:00 07:56 14:00 15:08 15:25 SA MELA SP 2-Bar Tabacchi 07:01 07:01 07:57 14:01 15:09 15:26 SA MELA 07:01 07:01 07:57 14:01 15:09 15:26 ERULA via Meloni ASL 07:07 07:07 08:03 14:07 15:15 15:32 ERULA via Nazionale 7 07:08 07:08 08:04 14:08 15:16 15:33 CAMPU D`ULIMU 07:13 07:13 08:09 14:13 15:21 15:38 BIVIO SAS TANCHITAS 07:17 07:17 08:13 14:17 15:25 15:42 PERFUGAS 06:50 - - - - - - PERFUGAS Area interscambio SS672-SP2 06:55 07:23 07:23 07:28 08:19 14:23 15:31 15:48 PERFUGAS - 07:28 - 08:24 14:28 15:36 15:53 PERFUGAS scuole medie - - 08:25 COGHINAS Stazione 06:57 07:30 BIVIO Sas Contreddas 06:57 07:30 CANT. COGHINAS 06:59 07:32 BIVIO TISIENNARI 07:02 07:35 TISIENNARI bivio Sa Fraigada 07:06 07:39 TISIENNARI bivio Scupaggiu 07:08 07:41 TISIENNARI 07:10 07:43 TISIENNARI bivio Scupaggiu 07:11 07:44 TISIENNARI bivio Sa Fraigada 07:13 07:46 BIVIO TISIENNARI 07:18 07:51 BIVIO SCALA RUIA 07:18 07:51 SS 127 Golden Gate 07:30 08:03 SS 127 Cant. -
Economic Survey of North Sardinia 2014
Economic Survey of North Sardinia 2014 Economic Survey of North Sardinia 2014 PAGE 1 Economic Survey of North Sardinia 2014 Introduction Through the publication of the Economic Survey of North Sardinia, the Chamber of Commerce of Sassari aims to provide each year an updated and detailed study concerning social and economic aspects in the provinces of Sassari and Olbia-Tempio and, more generally, in Sardinia . This survey is addressed to all the entrepreneurs and institutions interested in the local economy and in the potential opportunities offered by national and foreign trade. Indeed, this analysis takes into account the essential aspects of the entrepreneurial activity (business dynamics, agriculture and agro-industry, foreign trade, credit, national accounts, manufacturing and services, etc…). Moreover, the analysis of the local economy, compared with regional and national trends, allows to reflect on the future prospects of the territory and to set up development projects. This 16th edition of the Survey is further enriched with comments and a glossary, intended to be a “guide” to the statistical information. In data-processing, sources from the Chamber Internal System – especially the Business Register – have been integrated with data provided by public institutions and trade associations. The Chamber of Commerce wishes to thank them all for their collaboration. In the last years, the Chamber of North Sardinia has been editing and spreading a version of the Survey in English, in order to reach all the main world trade operators. International operators willing to invest in this area are thus supported by this Chamber through this deep analysis of the local economy. -
Sentiero N1: Da Parco Solorche a Sa Fraigada (Km.13)
I sentieri naturalistici CAPITOLO N.11 Sentieri naturalistici 289 Il parco naturale Marghine-Goceano 290 I sentieri naturalistici I sentieri naturalistici: • Sentiero n1: da Parco Solorche a Sa Fraigada (Km.13) • Sentiero n.2: da Sa Fraigada a Caserma Guardie Forestali Sa Pruna (Km.11.5) • Sentiero n.3: da Caserma Guardie Forestali Fiorentini a caserma Guardie Forestali Sa Pruna (Km.3) • Sentiero n.4: da strada statale 128 bis a Punta Saleri (Km.8) • Sentiero n.5: da S’Ena de Lottori a Caserma Guardie Forestali di Anela (Km.10) • Sentiero n.6: da strada Bultei-Pattada a Caserma Guardie Forestali di Anela (Km.4.5) • Sentiero n.7: da Caserma Guardie Forestali di Anela a località B’Uccaiudu (Km. 3) • Sentiero n.8: da strada per Bono a sentiero n.7 (Km.2) • Sentiero n.9: da località B’Uccaidu a località Ucca’E’Grile (Km.3.5) • Sentiero n.10: da località Ucca’E’Grile a strada Burgos-Foresta Burgos (Km.3) • Sentiero n.11: da strada Burgos-Foresta Burgos a sentiero n.10 (Km.3.5) • Sentiero n.12: da località Ucca’E’Grile a Caserma Guardie Forestali Monte Pisanu (Km.2.8) • Sentiero n.13: da Caserma Guardie Forestali Monte Pisanu a strada per Foresta Burgos (Km.2.3) • Sentiero n.14: da strada per Foresta Burgos a Foresta Burgos (Km.7) • Sentiero n.15: da Foresta Burgos a strada per Burgos (Km.4) 291 Il parco naturale Marghine-Goceano • Sentiero n.16: da strada per Foresta Burgos a località Frida (Km.5) • Sentiero n.17: da strada per Ittireddu a località Sos Furrighesos (Km.2.5) • Sentiero n18: da strada per Frida a strada per Badde Salighes (Km.3) • Sentiero n.19: da strada per Badde Salighes a località Mularza Noa (Km.2.5) • Sentiero n.20: da strada per Burgos a strada per Frida (Km.4) • Sentiero n.21: località Iscuvudè (Km.5) • Sentiero n.22: da località Iscuvudè a Illorai (Km.3.5) • Sentiero n.23: area attrezzata di località Iscuvudè (Km. -
RPP 2015 2017 (.Pdf)
Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Relazione Previsionale e Programmatica 2015 – 2017 Elaborazione a cura del Servizio P rogrammazione e controllo Indice 1. Le caratteristiche generali della popolazione, del territorio, dell’economia e dei servizi ............................ 4 1.1 - La situazione demografica ......................................................................................................................... 4 1.1.1 - Popolazione .................................................................................................................................... 4 1.1.2 Popolazione di 15 anni e oltre classificata per massimo titolo di studio conseguito e provincia - anno 2013 ..................................................................................................................................... 6 1.1.3 Porto Torres - Popolazione per età, sesso e stato civile al 31.12.2014 ........................................... 7 1.1.4 - Distribuzione della popolazione di Porto Torres per classi di età da 0 a 18 anni al 31.12.2014. ..... 8 1.1.5 - Cittadini stranieri Porto Torres ....................................................................................................... 9 1.1.6 – Indici demografici e struttura della popolazione dal 2002 al 2015 ............................................. 11 Indice di vecchiaia .................................................................................................................................... 12 Indice di dipendenza strutturale ............................................................................................................ -
Piga Giovanna Maria Indirizzo [Via Bernardo Demuro, 1, 07034
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Piga Nome Giovanna Maria Indirizzo [Via Bernardo Demuro, 1, 07034,Perfugas] Telefono 328/5426735 E-mail [email protected] Nazionalità italiana Data di nascita [ 25, 02, 1957 ] REQUISITI PROFESSIONALI ESPERIENZA LAVORATIVA • Date (da – a) 16.4.2018 AL 7.7.2018 TITOLARE SEGRETERIA GENERALE COMUNE DI ARZACHENA DAL 8.7.2018 A TUTT’OGGI TITOLARE CONVENZIONE DI SEGRETERIA COMUNI ARZACHENA – Nome e indirizzo del datore di TRINITA’ D’AGULTU VIGNOLA ARZACHENA PIAZZA RISORGIMENTO lavoro • Tipo di azienda o settore • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità Ente locale Segretario Generale ( a) – SEGRETERIA generale – Funzioni e responsabilità previste dagli artt. 97 e seguenti del D. lgs n. 267/2000 Responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza Titolare Ufficio Procedimenti disciplinari Presidente Nucleo valutazione Presidente delegazione trattante. Dal 16.4.2018 al 30.6.2018 reggenze non continuative nei comuni di Trinità D’Agultu (fino al 7.7.2018) Bortigiadas e Aglientu • Date (da – a) 01.11.2016 Al 15.04.2018 titolare convenzione segreteria fra i Comuni di Uri (capofila) , Trinità D’Agultu e Vignola, Aglientu e Bortigiadas • Nome e indirizzo del datore di Comune di Uri – Via Sassari lavoro • Tipo di azienda o settore Ente locale • Tipo di impiego Segretario Generale • Principali mansioni e b) – SEGRETERIA COMUNALE – responsabilità Funzioni e responsabilità previste dagli artt. 97 e seguenti del D. lgs n. 267/2000 Responsabile della prevenzione della corruzione -
Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-Mail [email protected] Nazionalità Italiana Data Di Nascita 17/1/1967
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Graziella Mellino Residenza Nule – SS Telefono +39.3496210273 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 17/1/1967 ESPERIENZE LAVORATIVE • Date Da settembre 2008 ad oggi • Nome e indirizzo del datore Dasein S.r.l - Sardegna di lavoro Lungo Dora Colletta, 81 – Torino Sede locale: Oristano – Via Liguria, 22 • Tipo di azienda o settore Consulenza – Ricerca – Formazione Enti Locali • Tipo di impiego Lavoro dipendente a tempo indeterminato Principali Mansioni Consulente esperto nella gestione delle risorse umane , in particolare: • Gestione di sistemi di valutazione ai sensi dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro Enti Locali , in particolare riferiti alle posizioni organizzative (valutazione della posizione e del risultato) ed ai sistemi permanenti di valutazione ex art. 6, relativi alle prestazioni e alle progressioni del personale dell'Ente Locale • Attuale componente dei Nuclei di Valutazione nei seguenti comuni: Aritzo, Atzara, Baunei, Belvi, Bitti, Bolotana, Borore, Bortigali, Cardedu, Comunità Montana Mandrolisai, Consorzio Bimf, Flussio, Irgoli, Gadoni, Gairo, Gavoi, Jerzu, Lei, Lodè, Laconi, Lula, Magomadas, Mamoiada, Meana Sardo, Noragugume, Ollolai, Olzai, Onani, Orani, Ortueri, Orune, Osidda, Osini, Ovodda, Posada, Perdasdefogu, Sagama, San Teodoro, Sarule, Scano di Montiferro, Sennariolo, Seui, Sorgono, Talana, Tiana, Tinnura, Tonara, Torpè, Ulassai, Unione dei Comuni del Montalbo, Unione dei Comuni della Barbagia, Unione dei Comuni della Valle del Pardu e dei Tacchi, Urzulei, Ussassai, Villagrande Strisaili. Valutazione, esercizio 2012, ai sensi dell’art. 1 commi 39-40 della L. 190/2012, sulle motivazioni addotte dagli enti a giustificazione delle anomalie riscontrate nell’ambito della rilevazione sulle tipologie di lavoro flessibile di cui all’art. -
N. 65 Del 19.10.2016
COPIA COMUNE DI GOLFO ARANCI Provincia di Sassari VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Numero 65 Del 19-10-16 Oggetto: APPROVAZIONE STATUTO-REGOLAMENTO E CONVENZIONE DELLA SCUOLA CIVICA DI MUSICA INTERCOMUNALE "GALLURA" DI CALANGIANUS, LURAS, PALAU, TELTI, GOLFO ARANCI, SANTA TERESA GALLURA, AGLIENTU, SANT'ANTONIO DI GALLURA E LUOGOSANTO. L'anno duemilasedici il giorno diciannove del mese di ottobre alle ore 16:30, in Golfo Aranci e nella sala delle Adunanze della Casa Comunale, convocato nei modi e nelle forme di legge con avvisi in iscritto contenenti l’elenco degli oggetti da trattare, spediti dal Sindaco e notificati ai singoli Consiglieri, come risulta da dichiarazione in atti, si è riunito il Consiglio Comunale, in sessione Straordinaria in Prima convocazione in seduta Pubblica. Dei Signori Consiglieri assegnati a questo Comune e in carica: FASOLINO GIUSEPPE P DEL GIUDICE GENNARO MARCO A MULAS MARIO P MUNTONI GIORGIO P LANGELLA GIUSEPPE P DEGORTES GIOVANNI MARIA P ASTARA PRONTU GIOVANNI A DESINI MARCO COSIMO P MADEDDU PAOLO P GUAGLIUMI GIORGIO P ROMANO LUIGI P USAI ISIDORO P CHIOCCA MARIO P ne risultano presenti n. 11 e assenti n. 2. Assume la presidenza il Signor CHIOCCA MARIO in qualità di Presidente assistito dal Segretario Bullitta Dr.Ssa Maria Giuseppa.. Il Presidente, accertato il numero legale, dichiara aperta la seduta. IL PRESIDENTE Pone in discussione il punto iscritto all’o.d.g. avente ad oggetto “Approvazione Statuto – Regolamento e convenzione della Scuola Civica di Musica Intercomunale “GALLURA” di Calangianus, Luras, Palau, Telti, Golfo Aranci, Santa Teresa di Gallura, Aglientu, Sant’Antonio di Gallura e Luogosanto.” Si apre il dibattito in aula sul punto all’o.d.g. -
The Product North Sardinia
GLAMOUR SARDINIA THE PRODUCT OF NORTH SARDINIA Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura della Provincia di Sassari in collaboration with Assessorato al Turismo della Provincia di Sassari NEW OFFERS OFF SEASON FROM THE HEART OF THE MEDITERRANEAN The Product North Sardinia Edition 2003/2004 1 Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura della provincia di Sassari in collaboration with l’Assessorato al Turismo della Provincia di Sassari GLAMOUR SARDINIA THE PRODUCT OF NORTH SARDINIA [COLOPHON] © 2003 “GLAMOUR SARDINIA – New offers OFF SEASON from the heart of the Mediterranean” Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura della provincia di Sassari All rights reserved Project: Giuseppe Giaccardi Research and text: Andrea Zironi, Cristina Tolone, Michele Cristinzio, Lidia Marongiu, Coordination: Lidia Marongiu Press-office: Carmela Mudulu Translation in french: Luigi Bardanzellu, Beatrice Legras, Cristina Tolone, Omar Oldani Translation in german: Carmela Mudulu, Luca Giovanni Paolo Masia, Diana Gaias, Omar Oldani Translation in english: Christine Tilley, Vera Walker, Carla Grancini, David Brett, Manuela Pulina Production: Studio Giaccardi & Associati – Management Consultants – [email protected] We thank the following for their precious and indispensable collaboration: the Chairman’s office, Secretariat and technical staff of the Chamber of Commerce, Industry, Handicrafts and Agriculture for province of Sassari, the tourism assessor ship for the province of Sassari, D.ssa Basoli of the Sovrintendenza Archeologica di Sassari, the archaeology Graziano Capitta, the chairmen and councillors of all towns in North-Sardinia, the companies managing archaeological sites, the handicraftsmen and tourism- operators of North-Sardinia and all who have contributed with engagement and diligence to structure all the information in this booklet. -
Cave in Esercizio Della Provincia Di Olbia-Tempio Catasto Regionale Dei Giacimenti Di Cava L.R
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL’INDUSTRIA Servizio delle Attività Estrattive L.R. 7.06.89, n.30 - (Titolo II - Art. 6) CATASTO REGIONALE DEI GIACIMENTI DI CAVA L.R. 7.06.89, n.30 - (Titolo II - Art. 4 e 5) CAVE IN ESERCIZIO DELLA PROVINCIA DI OLBIA-TEMPIO CATASTO REGIONALE DEI GIACIMENTI DI CAVA L.R. 7.06.89, n.30 - (Titolo II - Art. 4 e 5) CAVE IN ESERCIZIO ELENCO ELABORATI TABELLE Tab. 1 - Numero di cave nel territorio e ripartizione per stato amministrativo e destinazione d'uso Tab. 2 - Aree interessate da attività estrattiva di 2° categoria "CAVE" Tab. 3 - Elenco delle cave in esercizio - ATTIVE (presenti in Atlante) Tab. 4 - Elenco delle cave dismesse o in fase di dismissione - INATTIVE CARTOGRAFIA Legenda Quadro d’unione della Provincia Tavole per Comune Provincia di Olbia-Tempio Tab. 1 - Numero di cave nel territorio e ripartizione per stato amministrativo e destinazione d'uso ATTIVE INATTIVE Ripartizione per stato amministrativo Ripartizione per destinazione d'uso Ripartizione per stato amministrativo Ripartizione per destinazione d'uso Totale Totale TOTALE Archiviata COMUNE Autorizzata Istruttoria CIV IND ORN Dismessa Storica CIV IND ORN + in_Chiusura (a+b) a b c d e (f+g) f g h i l (a+b+f+g) Aggius 5 231 45 Aglientu 1 11 1 Alà dei Sardi 3 3310 641 913 Arzachena 15 871 146 152 421 Badesi 3 123 3 Berchidda 2 111 12 Bortigiadas 2 22 3 121 25 Buddusò 30 12 18 30 11 743 841 Budoni 2 22 2 Calangianus 11 110 1154 18 36 54 65 Golfo Aranci 2 22 2 La Maddalena 1 11 1 Loiri Porto San Paolo 3 213 3 33 6 Luogosanto 26 11 15 26 16 88 1642 Luras 10 552 85 32 515 Monti 1 11 1 Olbia 12 665 719 71216 331 Oschiri 2 112 6 66 8 Padru 1 11 1 Palau 1 11 1 San Teodoro 2 22 2 Santa Teresa di Gallura 2 112 5 54 17 Sant'Antonio di Gallura 6 15 625 5203 2231 Teltì 1 11 12 481 1113 Tempio Pausania 15 5101 1421 11 10 3 18 36 Trinità d'Agultu e Vignola 2 22 4 44 6 PROV_OLBIA_TEMPIO 140 54 86 21 0 119 221 76 145 63 0 158 361 Provincia di Olbia-Tempio Tab. -
1 179 20171130160418.Pdf
Il Responsabile dell'Unità di Progetto per l'eradicazione della peste suina africana Areale di caccia Referente e delegato gruppo di caccia Locale di cui all'art. 5.1.2 lett. b. cod id. Provincia Comuni di caccia Cognome Nome Ruolo n. Aut. Reg.le n. Porto armi Residenza (Comune) Via Telefono cellulare mail Provincia Comune Località Autorizzazione PUDDU STEFANO REFERENTE 430641 894354-N ESTERZILI BORSELLINO, 6 3420968298 [email protected] Cagliari Esterzili CA ESTERZILI VIA SANTA MARIA,22 Z108/45 DESSI' ANDREA DELEGATO 430634 892262-N ESTERZILI Vico E. D'ARBOREA 3472822045 [email protected] Il Responsabile dell'Unità di Progetto per l'eradicazione della peste suina africana cod id. Compagnia Provincia Comuni di caccia Sostituto referente Referente Responsabile n. Aut. Reg.le n. Porto armi Residenza (Comune) Via Telefono cellulare mail Provincia Comune Località Latitudine WGS84 Longitudine WGS84 Cod.Autorizzazione Z104/115 MARONGIU LANUSEI OG LANUSEI-ARZANA-GAIRO-VILLAGRANDE-SEUI-TALANA-ORGOSOLO FRANCESCHI ROBRTO MARONGIU ENZO TOMASO 482928-N 407108 LANUSEI SPANO 87 3479447611 [email protected] OG LANUSEI G.GALILEI 39,5243 9,324613 Z104/116 OG CARDEDU LORRAI SALVATORE DEMURTAS MARIO BRUNO 423645 658957-N CARDEDU CAGLIARI, 1 3498561632 OG CARDEDU BACCU ORRODAS Z104/117 SQUADRA DE MESUDI OG GAIRO BRENDAS ROBERTO ZEDDA ROBERTO 436453-N 891947-N GAIRO VIA MANNU 18 3298839842 OG GAIRO COLOMBO Z104/118 OG JERZU SALIS ANDREA CASULA ANTONIO 414647-N 656939-N JERZU A.BUSINCO 3389636052 OG JERZU A.BUSINCO Z104/119 SANT'ANTONIO OG JERZU MURA MARIO SERRA SALVATORE 384098 891248-N JERZU E.FERMI 26 3335477257 [email protected] OG JERZU E. -
20 679 20200917104336.Pdf
DIREZIONE GENERALE DELLA PROTEZIONE CIVILE Pianificazione comunale o intercomunale di protezione civile Elenco dei Comuni che hanno elaborato e trasmesso (o caricato nel Sistema Informativo di Protezione Civile regionale Zero Gis) il Piano comunale e/o intercomunale di protezione civile PROVINCIA DI SASSARI (dato aggiornato al 14 Settembre 2020) PIANO RISCHIO PIANO RISCHIO Provincia / Città PIANO RISCHIO COMUNE PREFETTURA IDRAULICO E INCENDI DI Metropolitana NEVE IDROGEOLOGICO INTERFACCIA AGGIUS SASSARI SASSARI SI SI AGLIENTU SASSARI SASSARI SI ALA' DEI SARDI SASSARI SASSARI SI SI ALGHERO SASSARI SASSARI SI SI ANELA SASSARI SASSARI SI SI SI ARDARA SASSARI SASSARI SI SI ARZACHENA SASSARI SASSARI SI SI BADESI SASSARI SASSARI SI SI BANARI SASSARI SASSARI SI SI BENETUTTI SASSARI SASSARI SI SI SI BERCHIDDA SASSARI SASSARI SI SI BESSUDE SASSARI SASSARI SI SI BONNANARO SASSARI SASSARI SI BONO SASSARI SASSARI SI SI SI BONORVA SASSARI SASSARI SI SI BORTIGIADAS SASSARI SASSARI SI SI BORUTTA SASSARI SASSARI SI SI BOTTIDDA SASSARI SASSARI SI SI SI BUDDUSO' SASSARI SASSARI SI SI BUDONI SASSARI NUORO SI SI BULTEI SASSARI SASSARI SI SI SI BULZI SASSARI SASSARI BURGOS SASSARI SASSARI SI SI SI CALANGIANUS SASSARI SASSARI SI SI SI CARGEGHE SASSARI SASSARI SI SI CASTELSARDO SASSARI SASSARI SI SI CHEREMULE SASSARI SASSARI SI CHIARAMONTI SASSARI SASSARI SI SI CODRONGIANOS SASSARI SASSARI SI SI COSSOINE SASSARI SASSARI SI SI ERULA SASSARI SASSARI SI SI ESPORLATU SASSARI SASSARI SI SI SI FLORINAS SASSARI SASSARI SI SI GIAVE SASSARI SASSARI GOLFO ARANCI SASSARI -
Conferimento Contratti a Tempo Determinato As. 2020
CONFERIMENTO CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO AS. 2020/21 DISPONIBILITA' SCUOLA DELL'INFANZIA POSTO COMUNE E SOSTEGNO RESIDUATE DA OPERAZIONI DI ASSUNZIONE ATEMPO INDETERMINATO DA GM E DA GAE E DA UTILIZZAZIONI E ASSEGNAZIONI PROVVISORIE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: SASSARI DENOMINAZIONE CODICE TIPO DENOMINAZIONE Posto O.F.(AL ORE RESIDUE IN CODICE SCUOLA SCUOLA POSTO TIPO POSTO TIPO SCUOLA COMUNE Posto al 31/08 30/06) OF SSAA025006 I CIRCOLO - OLBIA AN COMUNE NORMALE OLBIA 2 SOST. MINORATI SSAA025006 I CIRCOLO - OLBIA EH PSICOFISICI NORMALE OLBIA 7 3 CIRCOLO - SSAA02700T OLBIA AN COMUNE NORMALE OLBIA 1 10 3 CIRCOLO - SOST. MINORATI SSAA02700T OLBIA EH PSICOFISICI NORMALE OLBIA 4 IV CIRCOLO - SSAA05200E OLBIA AN COMUNE NORMALE OLBIA IV CIRCOLO - SOST. MINORATI SSAA05200E OLBIA EH PSICOFISICI NORMALE OLBIA 8 PERFUGAS " S. SSAA80000R SATTA-A. FAIS" AN COMUNE NORMALE PERFUGAS PERFUGAS " S. SOST. MINORATI SSAA80000R SATTA-A. FAIS" EH PSICOFISICI NORMALE PERFUGAS 1 POZZOMAGGIORE POZZOMAGGIO SSAA80200C PINNA PARPAGLIA AN COMUNE NORMALE RE 1 POZZOMAGGIORE SOST. MINORATI POZZOMAGGIO SSAA80200C PINNA PARPAGLIA EH PSICOFISICI NORMALE RE 1 IST.COMPRENSIV O- P.F.M. SANTA TERESA SSAA803008 MAGNON AN COMUNE NORMALE GALLURA 1 IST.COMPRENSIV O- P.F.M. SOST. MINORATI SANTA TERESA SSAA803008 MAGNON EH PSICOFISICI NORMALE GALLURA 1 ANNA COMPAGNONE - SSAA80500X PALAU AN COMUNE NORMALE PALAU ANNA COMPAGNONE - SOST. MINORATI SSAA80500X PALAU EH PSICOFISICI NORMALE PALAU D.A.AZUNI - SSAA80600Q BUDDUSO' AN COMUNE NORMALE BUDDUSO' 12 D.A.AZUNI - SOST. MINORATI SSAA80600Q BUDDUSO' EH PSICOFISICI NORMALE BUDDUSO' 1 SSAA80700G SENNORI AN COMUNE NORMALE SENNORI SOST. MINORATI SSAA80700G SENNORI EH PSICOFISICI NORMALE SENNORI 2 SSAA80800B BADESI AN COMUNE NORMALE BADESI SOST.