LA STAMPA LUNEDÌ 20 MARZO 2017 .Sport .37

LA FRASE DOMINIO Monopolizzato Personaggi Straordinario finale DANIELA COTTO di stagione che il podio, bello. We 43 mette fine a veleni made America podi totali e incomprensioni great RECORD PER GLI AZZURRI Il segreto? Sfidarsi In questa Cdm tra uomini e donne 9 vittorie, 17 secondi già in allenamento again! e 17 terzi posti: battuto il ’96/97 dei 38 podi (14 successi) AZZURRA DI SCI Ragazze terribili e vincenti Quando l’Italia fa il pieno Il podio gigante è solo azzurro Sci, ultima gara di coppa del mondo: Brignone 1a davanti a Goggia e Bassino

1974 sci: pokerissimo nel gigante maschile Berchtesgaden (Ger): 1. Gros, 2. Gustavo Thoeni, 3. Stricker, 4. Helmut Schmalzl, 5. Pietrogiovanna

1986 atletica: show di Mei, Cova e Antibo Agli Europei di Stoccarda, tripletta nei 10 mila: 1. Stefano Mei, 2. Alberto Cova, 3. Salvatore Antibo

AP

igantissime. Magiche. E la prova che ha ragione Sofia non crollare, sono felice». È sta- 2002 ciclismo: Liegi-Bastogne-Liegi epica Gtutte sul podio. Federi- Goggia quando - alle domande ta una stagione da voti alti in pa- Cinquina: Paolo Bettini precede Stefano Garzelli, ca Brignone, Sofia Gog- sul team privato - risponde che gella. L’Italia, grazie al risultato Ivan Basso, Mirko Celestino e Massimo Codol gia e Marta Bassino, le ragazze «la squadra è meglio, perché ci si di ieri, ha allungato anche nel terribili dello sci italiano colo- tira una con l’altra». Come fanno primato dei podi, 43, contro i 38 rano d’azzurro la pista di gli uomini-jet della velocità - Fill, dell’annata-record di Tomba- Aspen e il Colorado diventa ca- Innerhofer e Paris - che in allena- Compagnoni nel ’96-’97. Un dato sa Italia. Firmano un’impresa mento se le suonano di santa ra- importante non solo per le stati- che mancava dal 2 marzo 1996 gione e in gara replicano lo sche- stiche ma perché lo sci vive di un in Norvegia quando, a centrare ma. La strada l’ha tracciata la presente che entusiasma. Come la tripletta, furono Deborah Valanga azzurra nel 1974 con i due terzi posti di Sofia Goggia Compagnoni, Sabina Panzani- Gros, Thoeni, Stricker, Schmalzl nella classifica generale con 1197 ni e . Ventuno e Pietrogiovanna. O come ha fat- punti (nuovo record per un’ita- anni dopo tocca a loro, alla Va- Un solo America great again”! Abbiamo to la squadra del fioretto femmi- liana, dietro alla vincitrice Shif- langa rosa 3.0, alle atleti capaci precedente monopolizzato il podio. Io mi nile, cresciuta a Jesi tra sedute frin e alla Stuhec) e nella coppa di tenere incollati alla tv appas- tra le donne sento un po’ sfasata dalla caduta massacranti e tensioni, un siste- di gigante. sionati e non, tifosi ed ex cam- Nella storia nel superG ma ho chiuso in bel- ma che ha portato gloria, come a pioni come Alberto Tomba che del sci lezza». Terza, la piccola del Dre- Londra 2012 con la tripletta di Di Il buio dei Mondiali 2003 MotoGp: tris nel Gp del Giappone si commuove e manda messag- femminile am Team, Marta Bassino, pre- Francisca, Errigo e Vezzali. Sono i Mondiali di St.Moritz - A Suzuka vittoria di Valentino Rossi (Honda) su gi: «Bravee!». Lo sci torna in al- azzurro miata come «rookie» dell’anno, salvati dal bronzo gigante della Max Biaggi (Honda) e Loris Capirossi (Ducati) to anche grazie a loro, perso- c’è stata la miglior giovane. Un onore per Una stagione incredibile Goggia - l’unico neo dell’anno. naggi in pista e fuori. soltanto «Dory», come la chiamano amici Le azzurre dello sci sono cre- Ma il black out svizzero impone Questa volta comanda Fe- un’altra e allenatori perché nella vita sciute, sono stelle. La leader è la un ragionamento in vista delle derica Brignone, è scatenata, tripletta: quotidiana tende a «scollegarsi», Goggia, il Bode Miller in rosa, la Olimpiadi in Corea. È necessario infila due manche da vera pro- 2 marzo 1996 ma in pista si trasforma e chiude prima che ha fatto saltare le rivedere la gestione dei grandi tagonista, lascia andare gli sci, a Narvik con tre terzi posti (Solden, Plan marcature dando la sveglia al- eventi, soprattutto dal punto di spinge. Non la ferma nessuno. in Norvegia de Corones e Aspen): «Non pote- l’ambiente. Dopo momenti di vista emotivo. Vietato toppare ai Da fuoriclasse qual è tira fuori Nel gigante vo finire meglio». crisi e un Mondiale sottotono, Giochi (e lo psicologo sarà neces- il meglio e fa il vuoto. Le tiene Deborah l’ha seguita e sario). Ora abbiamo la certezza testa solo la «solita» compagna Compagnoni La rivalità che fa crescere si è ripresa. Poteva deprimersi, di contare su campionesse e di squadra, Sofia Goggia, la pe- vince davanti Sono loro le padrone della neve, la valdostana, invece si è rialzata campioni di valori - gigantiste e stifera, che vola sul secondo a Sabina le ragazzacce che migliorano e la vittoria di ieri è la prova del discesisti su tutti: sciupare il loro gradino più alto del podio e Panzanini grazie all’allenamento fatto in- suo talento cristallino e di equili- talento sarebbe un sacrilegio. La centra un altro record con il e Isolde sieme. Si prendono la scena e si brio ritrovato: «E’ stata stagione dei record è in archivio 2012 scherma: azzurre, en plein olimpico tredicesimo podio della stagio- Kostner abbracciano scrivendo la parola un’esplosione di gioia inconteni- ma il tempo per il 2018 è contato. A Londra, nel fioretto individuale, 1ª Elisa Di ne: «Potrei dire “We made fine a incomprensioni e veleni. È bile. Ho lavorato moltissimo per c BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI Francisca, 2ª Arianna Errigo, 3ª Valentina Vezzali

LA FRASE Si chiude la stagione: Moelgg 3° nella coppa di slalom L’ERRORE È stata una gioia nUltime gare della stagione. L’ordine d’arrivo del gigante donne ad Aspen: 1a. Federica Resta il flop Brignone (Ita) 1’58” 01; 2a. Goggia (Ita) 1”44; 3a. Bassino (Ita) 1”47. La coppa di gigante è di mondiale: in vista incontenibile: 13 (Fra) con 685 pt; 2a Shiffrin 600; 3a Goggia 405. Nella classifica generale vinta da Shiffrin, la Goggia è 3a (1197 punti). L’ordine d’arrivo dello slalom uomini: 1. Myhrer (Sve) dei Giochi 2018 per non crollare volte 1’27”97; 2. Neureuther (Ger) 0”14; 3. Matt (Aut) 0”15; 5. Moelgg (Ita) 0”43; 9. Gross (Ita) servirà rivedere ho lavorato TRA LE PRIME TRE 0”84. La coppa di slalom va a Hirscher (735); 2° Kristoffersen (575); 3° Moelgg (476). Nella la gestione Per Sofia Goggia, che chiude generale vinta da Hirscher (6a coppa consecutiva), il miglior azzurro è Peter Fill, 6° (693 pt). la stagione con 2 vittorie, emotiva tantissimo 6 secondi e 5 terzi posti: mai Federica Brignone tanti podi per un’azzurra AZZURRA DI SCI