JWC MATCH PREVIEW All Data in This Document Is Specific to the Junior World Championship
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Postscript Layout 1
26 Established 1961 Sports Thursday, October 3, 2019 France survive scare to beat USA 33-9 at Rugby World Cup Bonus point keeps the pressure up on old enemy England FUKUOKA: France ran in three late tries against the But France extended their advantage after 24 United States yesterday to earn a vital bonus point minutes when Lopez’s perfectly judged cross-field in the Rugby World Cup ‘group of death’ with an kick found Alivereti Raka in space on the right-hand erratic 33-9 win. Les Bleus were just 12-9 ahead touchline for a simple try. The USA kept in the con- with 13 minutes to go before Gael Fickou, Baptiste test and MacGinty slotted another penalty on the Serin and Jefferson Poirot dotted down to secure half-hour mark, again the consequence of some sus- victory against the underdogs. tained forward pressure as France lost their flow. It was the type of inconsistent performance fol- Huget’s try aside, it was a patchy first-half per- lowers of French rugby have seen all too frequently formance from Les Bleus, a pre-match downpour — breathtaking flair let down by a raft of handling and humid conditions making handling difficult. errors. But the bonus point keeps the pressure up on old enemy England, who play Argentina on Saturday ‘DESTABILISED, UNBALANCED’ in another Pool C clash of the heavyweights. France had a chance to register a third try when “It was a very difficult match but the important Sofiane Guitoune burst through on a mazy run but thing is that we won with a bonus point,” said fly- his long pass to Raka was adjudged forward. -
1 Stagione Sportiva 2010/2011
Prot. n. 92/2011 Roma, 13 aprile 2011 COMUNICATO FEDERALE N. 4 STAGIONE SPORTIVA 2010/2011 Settore tecnico 1 STAGIONE SPORTIVA 2010/2011....................................................................................................................... 2 1.1 FINALI CAMPIONATI FEMMINILI .........................................................................................................................................2 1.2 FINALI INTERREGIONALI U.20 .............................................................................................................................................2 1.3 OBBLIGATORIETÀ JESOLO RUGBY .....................................................................................................................................2 2 STAGIONE SPORTIVA 2011/2012....................................................................................................................... 2 2.1 CAMPIONATO DI ECCELLENZA ...........................................................................................................................................2 2.2 MAGNERS CELTIC LEAGUE ..................................................................................................................................................2 2.3 CAMPIONATO DI SERIE A ......................................................................................................................................................2 2.4 ATLETI DI INTERESSE NAZIONALE ....................................................................................................................................3 -
Enisei-STM 14
Enisei-STM 14 - 31 Zebre Rugby Club 08/12/2018 Slava Metreveli Central Stadium 14:00 Referee: Ian Tempest (Eng) Assistant ref: Adam Leal (Eng) Assistant ref: Hamish Smales (Eng) Citing Commissioner: Duncan Bell (Eng) Match Statistics Man of the Match - Carlo Canna (Zebre Rugby Club) Match Statistics App Try Con Pen Drop YC RC Name Name App Try Con Pen Drop YC RC 1 Nikita Churashov 15 Edoardo Padovani Aleksei Mikhaltsov 14 Paula Balekana Jurijs Baranovs 13 Giulio Bisegni Dmitrii Gerasimov 12 Tommaso Castello (c) Mikhail Babaev 11 Jamie Elliott 2 Yury Kushnarev 10 Carlo Canna 1 4 1 Alexey Shcherban 9 Guglielmo Palazzani 2 Valery Morozov 1 Andrea Lovotti Stanislav Selskiy 2 Massimo Ceciliani Innokentiy Zykov 3 Giosue Zilocchi Uldis Saulite (c) 4 David Sisi Viacheslav Krasylnyk 5 Samuele Ortis 1 Mikheil Gachechiladze 6 Maxime Mbanda Maxim Gargalic 7 Giovanni Licata Anton Rudoy 8 Renato Giammarioli Shalva Mamukashvili 16 Luhandre Luus Sergey Sekisov 17 Daniele Rimpelli Evgeny Pronenko 18 Dario Chistolini Dimitri Krotov 19 Apisai Tauyavuca 1 Viktor Kononov 20 Johan Meyer 1 Konstantin Uzunov 21 Josh Renton Sergey Trishin 22 Francois Brummer Vitalii Orlov 23 Tommaso Boni Enisei-STM 14 - 31 Zebre Rugby Club 08/12/2018 Slava Metreveli Central Stadium Referee: Ian Tempest (Eng) Att: 500 Match Timeline Match Time Home Score Away Match Time Enisei-STM Zebre Rugby Club 0 - 5 Guglielmo Palazzani - Try 3:10 0 - 7 Carlo Canna - Conversion 4:02 7:37 Nikita Churashov - Try 5 - 7 8:55 Yury Kushnarev - Conversion 7 - 7 7 - 12 Carlo Canna - Try 21:19 7 - 14 -
Rassegna Del 24/02/2019
Rassegna del 24/02/2019 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 24/02/19 Corriere del Veneto 16 Femi-Cz punta su Firenze «Dobbiamo vendicarci La squadra c'è e Celeghin Natascia 1 Padova e Rovigo funziona» 24/02/19 Voce dello Sport 7 L'Italia si arrende all'Irlanda ... 2 23/02/19 Voce di Reggio Emilia 40 Diavoli in pausa dopo la sconfitta di Rovigo ... 4 24/02/19 Gazzettino 24 Senza azzurri il Benetton annienta il Newport Grosso Ennio 5 WEB 24/02/19 ONRUGBY.IT 1 Sei Nazioni 2019: l'Italia per cercare di arginare la marea verde ... 6 24/02/19 ONRUGBY.IT 1 Rugby - Sei Nazioni femminile: Italia-Irlanda, gli highlights del ... 8 successo azzurro 24-FEB-2019 da pag. 16 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 7285 - Lettori: 55000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 11 % 6653 art FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 Voce dello Sport 24-FEB-2019 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 27 % 6653 art FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 Voce dello Sport 24-FEB-2019 da pag. 7 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 27 % 6653 FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 Voce di Reggio Emilia 23-FEB-2019 da pag. 40 foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 14 % 6653 art FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 24-FEB-2019 da pag. -
P16-Sports Layout 1
WEDNESDAY, OCTOBER 12, 2016 SPORTS Crosby concussion casts shadow on Penguins’ Cup repeat bid NEW YORK: With captain Sidney Washington that left Crosby strug- Crosby sidelined indefinitely over the gling over two seasons to fully recov- latest in a series of concussions, er. He missed 101 games from that Pittsburgh’s bid to repeat as National night and the end of the 2011-12 sea- Hockey League champions is off to a son. rocky start. Crosby, with 338 goals and 600 Not since the Detroit Red Wings in assists in 707 career games, has 1997 and 1998 has a team won the become the face of the NHL and his Stanley Cup two seasons in a row. The absence for even a short time casts a Penguins, who beat San Jose last June pall over the NHL’s celebration of the to capture their first Stanley Cup since 100th anniversary of its founding and 2009, rely upon Crosby for leadership the 50th anniversary of its expansion and spark alongside talented scorers from six to 12 teams, which included Evgeni Malkin and Phil Kessel. adding the Penguins. “Frustration at this point is a use- “At nearly 100 we have never been less emotion,” Penguins coach Mike stronger, better, younger and never Sullivan said. “He’s obviously an been faster and have never had a important player for us, but our team brighter, more diverse future,” NHL has dealt with injuries in the past to commissioner Gary Bettman said. some of our key players. It provides “The great game of hockey, NHL opportunities for others to step up.” hockey, has grown and strengthened It’s a major step. -
2000/2012 - L'ovale Azzurro
2000/2012 - L'OVALE AZZURRO Il romanzo del Sei nazioni L’OVALE AZZURRO Della stessa collana 2013 - CENERENTOLA NON ABITA PIU’ QUI Ideazione e coordinamento editoriale: Stefano Tamburini A cura di: Fabrizio Zupo Copertina e progetto grafico: Federico Deidda Realizzazione tecnica: Fabio Di Donna Foto: Archivio Corbis e La Presse Finegil Editoriale Spa Direttore Editoriale: Luigi Vicinanza © Gruppo Editoriale L’Espresso, via Cristoforo Colombo, 98 - 00147 Roma Tutti i diritti di Copyright sono riservati. Ogni violazione sarà perseguita a termini di legge Finito di realizzare il 13 febbraio 2014 2 2000/2012 - L'OVALE AZZURRO Il romanzo del Sei nazioni La nazionale di rugby e le sue avventure nel torneo più bello del mondo 2000-2012 L’ovale azzurro a cura di Fabrizio Zupo 3 2000/2012 - L'OVALE AZZURRO 4 2000/2012 - L'OVALE AZZURRO A Piero Rinaldi, compagno di lunghi viaggi rugbistici e fotoreporter. Questo libro è dedicato a Piero Rinaldi, scomparso a Padova il 4 febbraio all'età di 65 anni, da oltre 40 anni fotografo di cronaca con la sua agenzia Candid Camera per quotidiani e fedele documentatore di rugby per diversi quotidiani veneti, riviste specializzate e libri. Rinaldi ha seguito quattro coppe del mondo di rugby a partire dalla prima edizione nel 1987 in Nuovo Zelanda, oltre a mondiali under 20 e universitari, e per tre decenni la nazionale italiana di rugby nei test in Italia e in tour in Europa e nel mondo. Dal 2000 ha seguito il torneo delle Sei nazioni. È tra i fondatori del club ad inviti del XV della Colonna di Padova, selezione veneta che ha incontrato i maggiori club continentali sino a sfidare gli All Blacks di John Kirwan nel 1991. -
Luca Bigi E Ai Suoi Compagni Il Più Sincero E Saranno Sfide Difficili, Anche Rugbistico Degli “In Bocca Al Lupo”
2 SALUTI ISTITUZIONALI 7 CALENDARIO SEI NAZIONI 2021 8 ALBO D’ORO SEI NAZIONI 10 TUTTI I RISULTATI DEL SEI NAZIONI 12 LE CLASSIFICHE DEL SEI NAZIONI 15 LA NAZIONALE 16 STAFF AZZURRO 20 IL CAPITANO AZZURRO 21 GLI AZZURRI 38 IL MINUTAGGIO DEGLI AZZURRI 40 LE STATISTICHE DELLA NAZIONALE 42 LE STATISTICHE DELL’ITALIA AL SEI NAZIONI 46 L’ITALIA AL SEI NAZIONI 47 I TABELLINI DELL’ITALIA DI FRANCO SMITH 49 LE AVVERSARIE 50 LA SCHEDA DELLA FRANCIA 52 LA SCHEDA DEL GALLES 54 LA SCHEDA DELL’INGHILTERRA 56 LA SCHEDA DELL’IRLANDA 58 LA SCHEDA DELLA SCOZIA 60 GLI ARBITRI DELL’ITALIA 64 FORSE NON TUTTI SANNO CHE... NEW HOME KIT INDICE 2020 - 2021 1 67 PROGRAMMA STAMPA SHOP.FEDERUGBY.IT Un anno fa approcciavamo il Guinness Un anno per rilanciarci, un Torneo Sei Nazioni del ventennale con un per tornare ad essere protagonisti. 2 nuovo staff tecnico e le speranze Il 6 febbraio riparte l’avventura degli che sempre accompagnano L’edizione 2021 che, per noi, parte azzurri nel Guinness Six Nations, GLIIL SALUTO ALTRI DEL i nuovi inizi. Nessuno di noi il 6 febbraio all’Olimpico di Roma in un’edizione che assume un AZZURRIPRESIDENTE F.I.R. poteva nemmeno lontanamente contro la Francia, dev’essere un particolare valore, dopo un 2020 prevedere gli stravolgimenti sociali, segnale di speranza per tutti. Per che ha stravolto le nostre vite e lo culturali, economici che avrebbero gli atleti, i tecnici, gli sponsor che ci sport mondiale. Il Sei Nazioni, con caratterizzato il 2020, cambiando per sono rimasti vicini in questi mesi, il suo prestigio, i suoi campioni e sempre il mondo e, di riflesso, il nostro ma soprattutto per gli appassionati, l’attenzione mediatica che è capace sport. -
Free Version: Low Quality Pictures
Free version: Low quality pictures www.offida.info 2 Contents 1 2019 13 1.1 gennaio .............................................. 13 2019: primi giorni, prima neve. (2019-01-01 10:31) ........................ 13 Gelo, le raccomandazioni della CIIP (2019-01-02 12:54) ..................... 13 Offida, le previsioni meteo per il primo weekend dell’anno (2019-01-03 11:28) . 15 Scuola, iscrizioni dal 7 al 31 gennaio 2019 (2019-01-03 15:46) . 16 Etica e responsabilità convergono sull’intelligenza artificiale (2019-01-04 12:39) . 17 La neve non è uguale per tutti (2019-01-04 17:24) ......................... 21 Offida, cercasi progettisti per le nuove scuole (2019-01-05 17:12) . 22 Offida, la piccola Patrizia Pulcini cattura la 28a Farfalla d’Oro. Le immagini. (2019-01-05 23:40) 23 Il programma della terza edizione di Cinesophia (2019-01-07 18:20) . 34 Lavoro: 396 posti presso Esercito, Marina, Aeronautica e Carabinieri (2019-01-07 20:55) . 36 Natalità in picchiata e declino demografico nelle Marche (2019-01-08 16:15) . 37 Meteo: brusco calo delle temperature (2019-01-08 17:57) ..................... 39 Offida, al Serpente Aureo Giovanni Baglioni, figlio di Claudio (2019-01-08 18:08) . 40 Offida, il meteo nei prossimi giorni (2019-01-10 10:49) ...................... 41 CIIP, emergenza idrica: interruzioni temporanee del servizio (2019-01-10 14:09) . 42 Offida, invito ad osservazioni sul piano corruzione (2019-01-10 14:23) . 46 Offida, fondazione Ellepì: laboratorio di letteratura per ragazzi (2019-01-10 17:52) . 47 Sisma, Amatrice: "Lasciateci almeno i VV.FF." (2019-01-10 18:25) . 49 Sisma, verifiche nelle SAE, le "casette" per i terremotati (2019-01-11 11:46) . -
JIMMY TUIVAITI RIENTRA PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI CON I DRAGONS Friday, 26 February 2021 12:44
JIMMY TUIVAITI RIENTRA PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI CON I DRAGONS Friday, 26 February 2021 12:44 There are no translations available. [Lucchin carica nell'ultima sfida al Lanfranchi con i Dragons - Amarcord Fotovideo] JIMMY TUIVAITI RIENTRA PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI CON I DRAGONS QUATTRO CAMBI NEL XV DELLE ZEBRE IN CAMPO SABATO ALLE 18:15 NEL 13° TURNO DEL GUINNESS PRO14 Parma, 26 febbraio 2021 – A margine dell’allenamento di rifinitura odierno, lo staff tecnico presieduto dall’Irlandese Michael Bradley ha reso note le sue scelte per il 13° turno del Guinness PRO14 che, sabato 27 febbraio , vedrà le Zebre Rugby scendere in campo allo Stadio Lanfranchi di Parma contro i Dragons . 1 / 6 JIMMY TUIVAITI RIENTRA PER LA SFIDA DEL LANFRANCHI CON I DRAGONS Friday, 26 February 2021 12:44 La gara – in programma alle ore 18:15 – sarà trasmessa in diretta sugli schermi di Dazn; in alternativa, sarà possibile seguire la cronaca testuale del match sull’account Twitter delle Zebre con l’hashtag #ZEBvDRA . Sarà il 16° incontro ufficiale con i rivali del Girone A del torneo, vincitori di nove precedenti sin qui con gli atleti della franchigia federale. Oltre alla stessa “conference”, i multicolor e i Gallesi di Newport condividono lo stesso numero di vittorie stagionali in Guinness PRO14: tre, benché quest’ultimi abbiamo disputato una partita in meno quest’anno in campionato celtico. Sono invece due i punti di differenza nel girone, con Boni e compagni che hanno dunque la chance di tentare il sorpasso sui Britannici questo sabato al Lanfranchi. In vista della sfida, lo staff tecnico del club di base a Parma recupera il terza linea Azzurro Jim my Tuivaiti , fermato in occasione del derby di ritorno col Benetton Rugby per un problema alla spalla e pronto a subentrare a gara in corso. -
AL LANFRANCHI I LEONI NON SUPERANO LE ZEBRE CHE VINCONO 22-18 Saturday, 09 January 2021 16:20
AL LANFRANCHI I LEONI NON SUPERANO LE ZEBRE CHE VINCONO 22-18 Saturday, 09 January 2021 16:20 There are no translations available. Marcature: 13' p. Garbisi, 25' p. Canna, 39' p. Garbisi, 40' meta Biondelli; 49' p. Canna, 52' meta Mbandà, 61' meta Lucchesi, 65' meta Lamaro tr. Garbisi, 72' p. Rizzi, 77' p. Rizzi. Note: 48' cartellino giallo a Filippo Alongi (BEN), 59' cartellino giallo a Johan Meyer (ZEB). Trasformazioni: Zebre Rugby: 0/2 (Canna 0/2); Benetton Rugby 1/2 (Garbisi 1/2). Punizioni: Zebre Rugby: 4/4 (Canna 2/2, Rizzi 2/2); Benetton Rugby: 2/2 (Garbisi 2/2). Man of the match: David Sisi. Zebre Rugby Club: 15 Michelangelo Biondelli (58' Antonio Rizzi), 14 Giovanni D’Onofrio, 13 Federico Mori, 12 Tommaso Boni, 11 Mattia Bellini, 10 Carlo Canna (62' Samuele Ortis), 9 Nicolò Casilio (26' Guglielmo Palazzani), 8 Renato Giammarioli, 7 Johan Meyer, 6 Jimmy Tuivaiti (44' Maxime Mbandà), 5 Mick Kearney (69' Jamie Elliott), 4 David Sisi (C), 3 Giosuè Zilocchi (58' Andrea 1 / 4 AL LANFRANCHI I LEONI NON SUPERANO LE ZEBRE CHE VINCONO 22-18 Saturday, 09 January 2021 16:20 Lovotti), 2 Luca Bigi (14' Massimo Ceciliani, 16' Luca Bigi, 62' Massimo Ceciliani), 1 Danilo Fischetti (58' Eduardo Bello). Head coach: Michael Bradley. Benetton Rugby: 15 Jayden Hayward, 14 Luca Sperandio (51' Thomas Gallo, 59' Luca Sperandio), 13 Nacho Brex (53' Tommaso Allan), 12 Marco Zanon, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Callum Braley (41' Luca Petrozzi), 8 Michele Lamaro (C), 7 Manuel Zuliani (45' Toa Halafihi), 6 Sebastian Negri (64' Giovanni Pettinelli), 5 Riccardo Favretto, 4 Niccolò Cannone (53' Marco Lazzaroni), 3 Simone Ferrari (15' Filippo Alongi), 2 Gianmarco Lucchesi (72' Tomas Baravalle), 1 Cherif Traoré (59' Thomas Gallo). -
ITALRUGBY, GLI AZZURRI CONVOCATI PER PREPARARE IL MATCH CONTRO L'irlanda Monday, 19 October 2020 15:59
ITALRUGBY, GLI AZZURRI CONVOCATI PER PREPARARE IL MATCH CONTRO L'IRLANDA Monday, 19 October 2020 15:59 There are no translations available. Roma – Prosegue la marcia di avvicinamento della Nazionale Italiana Rugby verso il primo dei due recuperi del Guinness Sei Nazioni 2020 in calendario sabato 24 ottobre contro l’Irlanda alle 15.30 locali (16.30 italiane) all’Aviva Stadium di Dublino. La partita sarà trasmessa in diretta su DMAX, canale 52 del digitale terrestre. Prima parte della mattinata con lavoro diviso per reparti tra riunioni e palestra a cui ha fatto seguito allenamento collettivo sul campo. Nel pomeriggio odierno seconda seduta di allenamento in programma sul campo numero 1 del Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti. Ufficializzata la lista di giocatori che proseguirà la preparazione verso il match contro l’Irlanda. Faranno ritorno ai propri club di appartenenza – e disponibili in vista dei prossimi impegni in Guinness PRO14 – Antonio Rizzi, Riccardo Favretto, Tiziano Pasquali, Giovanni Pettinelli e Monty Ioane. Hanno raggiunto il quartier generale azzurro a Roma il mediano di mischia Guglielmo Palazzani – 39 caps e 2 mondiali disputati con la maglia dell’Italrugby – e il pilone Daniele Rimpelli, esordiente. Entrambi i giocatori, in forza alle Zebre Rugby Club, potranno svolgere attività di gruppo dopo aver ricevuto l’eventuale esito negativo del test molecolare. 1 / 3 ITALRUGBY, GLI AZZURRI CONVOCATI PER PREPARARE IL MATCH CONTRO L'IRLANDA Monday, 19 October 2020 15:59 Questo l’elenco aggiornato dei giocatori convocati: -
Italy-Team-Selection-EN-1.Pdf
TEAM SELECTION REPORT ITALY vs. FRANCE teamname Italy TEAM SELECTION REPORT ITALY - TEAM SELECTION GUINNESS SIX NATIONS vs FRANCE Position Player Date of Birth Age Height Weight Apps Points Try 15 Jayden Hayward 11/02/1987 32 183 91 16 0 0 14 Edoardo Padovani 15/05/1993 25 191 100 19 29 4 13 Marco Zanon 03/10/1991 27 185 96 0 0 0 12 Luca Morisi 22/02/1991 28 185 97 24 20 4 11 Angelo Esposito 14/06/1993 25 188 98 19 15 3 10 Tommaso Allan 26/04/1993 25 185 87 47 260 9 9 Tito Tebaldi 23/09/1987 31 180 88 31 3 0 1 Andrea Lovotti 28/07/1989 29 183 113 33 0 0 2 Leonardo Ghiraldini 26/12/1984 34 183 99 103 30 6 3 Tiziano Pasquali 04/08/1994 24 178 117 16 5 1 4 Dave Sisi 05/02/1993 26 196 122 4 0 0 5 Federico Ruzza 04/08/1994 24 198 108 11 0 0 6 Abraham Jurgen Steyn 02/05/1992 26 193 110 29 10 2 7 Jake Polledri 08/11/1995 23 188 106 7 5 1 8 Sergio Parisse 12/09/1983 35 196 122 137 78 15 16 Luca Bigi 19/04/1991 27 180 87 18 0 0 17 Cherif Traore 10/04/1994 24 180 116 9 0 0 18 Simone Ferrari 28/03/1994 24 183 121 21 5 1 19 Alessandro Zanni 31/01/1984 35 193 106 110 20 4 20 Sebastian Negri 30/06/1994 24 196 108 15 0 0 21 Guglielmo Palazzani 11/04/1991 27 173 87 31 15 3 22 Ian McKinley 04/12/1989 29 183 88 8 3 0 23 Luca Sperandio 28/01/1995 24 188 93 5 0 0 ©Copyright STATS 2019.