Rassegna del 18/12/2018

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 18/12/18 Corriere del Veneto 11 Polcenigo-Oderzo: morde l'avversario e gli strappa il lobo m. v. 1 Treviso e Belluno 18/12/18 Resto del Carlino 7 Casellato guarda avanti «Aspettiamo il Verona, sarà una dura Prestia Osvaldo 2 Rovigo partita» 18/12/18 Voce dello Sport 6 Le Posse "Battaglini quasi vuoti" - "Il Battaglini era quasi vuoto" Spano Stefano 4 18/12/18 Voce dello Sport 6 La Cadetta cade con la prima ... 6 WEB 18/12/18 ONRUGBY.IT 1 Italiani all'estero: come stanno andando gli azzurri in Top 14, ... 7 Premiership e Pro14? - OnRugby 18-DIC-2018 da pag. 11 Dir. Resp.: Alessandro Russello foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 6112 - Lettori: 42000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 9 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 1 18-DIC-2018 da pag. 7 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 2 18-DIC-2018 da pag. 7 Dir. Resp.: Paolo Giacomin foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 1553 - Lettori: 26000: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 44 % 6653

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 3 Voce dello Sport 18-DIC-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 47 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 4 Voce dello Sport 18-DIC-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 2 / 2 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 47 % 6653

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 5 Voce dello Sport 18-DIC-2018 da pag. 6 Dir. Resp.: Francesco Bellini foglio 1 www.datastampa.it Tiratura: 0 - Diffusione: 0 - Lettori: 0: da enti certificatori o autocertificati Superficie: 16 % 6653

art

FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY 6 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 18/12/2018 Link al Sito Web

Cerca... art

6 NAZIONI RUGBY CAMPIONATI COPPE EMISFERO EMISFERO RUGBY HOME NEWS PRO 14 CLASSIFICHE TEST MATCH AZZURRO ITALIANI EUROPEE NORD SUD MONDIALE

FOTO E VIDEO 18 dicembre 2018 Rugby Azzurro Italiani all’estero: come stanno andando gli azzurri in Top 14, Premiership e Pro14? Una panoramica su nazionali ed ex azzurri in giro per l’Europa, passando anche le serie inferiori

Challenge Cup: tutte le mete delle Zebre Rugby contro l’Enisei Le migliori giocate con cui gli emiliani hanno archiviato la vittoria più larga della loro storia 17 dicembre 2018

Sei Nazioni 2019: Guinness festeggia il suo ingresso nel torneo con un video celebrativo Il famoso brand irlandese sembra essere molto contento di essere diventato il title sponsor della kermesse 10 dicembre 2018

Benetton Rugby: le mete dei Leoni nel successo sugli Harlequins Le straordinarie giocate di Barbini ed Hayward, finalizzate superbamente da Luca Sperandio e Monty Ioane 10 dicembre 2018 in azione con Gloucester (ph. Reuters) I NOSTRI ESPERTI Dopo che la seconda tornata di Coppe Europee è andata ormai in archivio, con il 2019 che si staglia all’orizzonte, si LA STORTA E LA FURBA avvicina con sempre maggior prepotenza il giro di boa del ’18/’19 ovale. Diamo, dunque, uno sguardo a come si sta DI MARCO PASTONESI andando la stagione dei rugbisti italiani che giocano all’estero nei principali tornei professionistici del vecchio Se fosse una casa, le fondamenta. Se fosse guerra, una continente. trincea Premiership e Championship inglesi 5 giugno 2018 A BORDO CAMPO Jake Polledri (Gloucester): il depositario della maglia numero 7 della nazionale italiana è un elemento di DI fondamentale importanza anche tra le fila del club guidato da Johan Ackermann. Il terza linea, a causa di un problema Moduli e schemi nel rugby: le alla caviglia patito nella gara d’andata, ha saltato la sfida di ritorno di Champions Cup contro gli , ma fino tattiche più usate nella palla ovale a sabato aveva giocato da titolare tutte le partite della massima competizione continentale, archiviando 226 (su 240) in 13 luglio 2018 campo, conditi da numeri estremamente interessanti. Per il nativo di Bristol, ben 91 metri corsi con il pallone, 16 difensori battuti, e 30 placcaggi completati. Un impatto di rilievo, per un ragazzo al debutto nel torneo. Ackermann REGOLE DEL RUGBY rinuncia difficilmente a Jake anche in Premiership, dove l’italiano ha collezionato 7 presenze (di cui 4 da titolare), per un totale di 381 minuti trascorsi sul terreno di gioco con la maglia dei Cherry and Whites nel campionato britannico.

Michele Campagnaro (Wasps): il 25enne centro di Mirano ha recentemente cambiato squadra all’interno della Premiership, passando dagli Exeter Chiefs ai Wasps (le vespe, da qualche stagione, disputano le loro gare interne alla Ricoh Arena di Coventry). Dopo aver trovato poco spazio nel Devon in avvio di stagione, l’ex Benetton, tra campionato e coppa, ha già archiviato un paio di presenze nel breve volgere di tre settimane, una da titolare in Premiership nell’inconsueta posizione di ala, l’altra da subentrato in Champions. Il coach Dai Young sembra puntare sulle qualità del trequarti azzurro, la cui stagione, almeno per ciò che concerne i club, è di fatto appena iniziata. Luke McLean (): l’italo australiano è uno degli elementi di spicco della capolista della seconda serie inglese, con la quale ha giocato 8 gare (6 da numero 11, solo 2 da estremo) su 9 (l’ultima il 3 novembre, con il

WEB 7 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 18/12/2018 Link al Sito Web campionato che poi ha lasciato spazio alla coppa), tutte da titolare, riposando solo nella passeggiata contro l’ultima AREA DOWNLOAD della classe Yorkshire Carnagie. Per lui anche tre marcature pesanti: una doppietta nella gara interna contro Nottingham, e un sigillo preziosissimo nella trasferta a Richmond, sul campo degli Scottish. TERZO TEMPO Leo Sarto (Bristol): il forte trequarti azzurro, rientrato da poco dall’infortunio alla spalla, è in prova a Bristol, dove da trialist ha già giocato due partite da titolare con ‘Bristol A’ nel Premiership Shield, compresa la vittoria di lunedi sera in casa del Gloucester United.

Pro14 Pietro Ceccarelli (Edimburgo): arrivato ad Edimburgo su indicazioni di Cockerill, non ha finora avuto molte occasioni di mettersi in mostra, anche perché deve giocarsi il posto in prima linea con praticamente tutti i titolari della Nazionale scozzese. L’ex Oyonnax, comunque, è riuscito a ritagliarsi un suo spazio nel Pro14, guadagnandosi 4 presenze nel torneo, di cui 1 da titolare contro i Dragons. Il documentario sull’incredibile storia di Ian McKinley Dries Van Schalkwyk (Southern Kings): l’ex avanti di Zebre e nazionale azzurra ha giocato, sino ad ora, due Lo ha girato RugbyPass, per raccontare il percorso spezzoni di gara con la franchigia di Port Elizabeth, per un totale di 31 minuti complessivi, togliendosi però la unico dell'irlandese. Jim Hamilton è la voce narrante soddisfazione personale di una meta segnata contro Leinster. 14 dicembre 2018

I migliori regali di Natale per Si è verificato un errore. gli appassionati di rugby Non sapete cosa regalare e farvi Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato regalare? Proviamo a darvi nel browser. qualche spunto 14 dicembre 2018

Slow Motion #26: The Full Monty La meta dell'ala australiana dei biancoverdi è la vincitrice della settimana, anche per l'importanza del momento 12 dicembre 2018

Top 14 e ProD2 Leandro Cedaro (Mont de Marsan): Dopo le ultime 4 stagioni spese in Top 14 con buon costrutto tra La Rochelle ed Agen (dove lo scorso anno ha giocato poco anche per via di problemi fisici), l’avanti si è trasferito in ProD2, al Mont- de-Marsan, dove si è ritagliato una dimensione affatto banale. Nella seconda divisione transalpina, per lui, sin qui, 8 partite (6 da titolare), per quasi 400 minuti (398, per la precisione) d’impiego. (Tolosa): per il tallonatore azzurro, che ha patito un lieve infortunio nel riscaldamento contro i Wasps, prima di gara 3 nel girone 1 di Champions Cup (che gli ha fatto saltare gli ultimi due match), l’inizio di stagione è stato piuttosto positivo. Il suo utilizzo, nelle prime due gare di coppa, è stato massiccio: titolare al debutto con Bath, fondamentale, dalla panchina, nella sfida contro Leinster, per un totale di 82 minuti sul campo. In Top 14, invece, l’ex Tigers, ha fatto soprattutto da chioccia al giovane collega Marchand, giocando 7 incontri (per un totale di 183 minuti), ma solo 1 da titolare. Edoardo Iachizzi (Perpignan): il 20enne avanti, protagonista nella passata stagione dell’Under 20, dopo aver debuttato lo scorso anno con la prima squadra catalana, in ProD2, quest’anno ha esordito anche nelle competizioni europee, archiviando 2 presenze, uscendo dalla panchina, in Challenge Cup. Per l’espoir del Perpignan 35 minuti in tutto, sommando i due spezzoni contro Sale (ad ottobre) e Connacht (a dicembre). (Stade Francais): in questo avvio di annata ’18/’19, il capitano azzurro ha potuto giocare un numero esiguo di partite, a causa di problemi al polpaccio che lo hanno fermato in un paio di circostanze: prima a settembre per un mesetto, dopo la partita con Bordeaux, poi a fine ottobre, poco prima della finestra internazionale, saltata completamente, onde evitare di forzare eccessivamente i tempi di recupero. Il formidabile numero 8 azzurro è tornato in campo venerdì sera, partendo dalla panchina nella vittoria casalinga del suo Stade Francais sugli Ospreys, in Challenge Cup, mettendo a referto la seconda presenza stagionale in Europa. Tre, invece, sono state almeno per ora quelle inTop 14, una delle quali contrassegnata dal beffardo cartellino rosso ricevuto da Cardona nella sfida contro Perpignan. Charly Trussardi (Beziers): l’ex azzurro Under 20, lo scorso anno, ha giocato otto partite con la prima squadra dei Jaunards, complici gli infortuni di Parra e Laidlaw che hanno portato coach Azéma a dover puntare necessariamente sull’italiano nato a Guadalupe, in campo per un totale di 430 minuti tra Top 14 e Champions Cup. Poi, questa stagione, il trasferimento in prestito a Béziers, dove sta scendendo in campo con regolarità. Per lui, in cabina di regia, 12 incontri (la metà giocati dall’inizio), 461 minuti e pure una meta nella sfida contro Colomiers. Manoa Vosawai (Vannes): il terza linea di origine fijiana è ormai uno degli elementi cardine del pacchetto degli WEB 8 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 18/12/2018 Link al Sito Web avanti della compagine bretone, nella quale milita ormai da tre stagioni. L’ex è sceso in campo in 11 partite (9 delle quali vissute da titolare), per un totale di 645 minuti, conditi, in positivo, da una meta contro Provence Rugby, ed in negativo da un paio di cartellini gialli. onrugby.it © riproduzione riservata

TAG: Jake Polledri Leonardo Ghiraldini Luke McLean Sergio parisse

ULTIME NOTIZIE IN RUGBY AZZURRO

Benetton Treviso e Accademia Mondiali Under 20 2019: Italia, Under 20: a Grenoble gli Nazionale U20 FIR: un programma e orari della prima azzurrini chiudono il loro allenamento congiunto che ha fase. L’Italia con Australia, raduno battendo 19-33 i fatto bene a entrambi Inghilterra e Irlanda padroni di casa Una bella iniziativa di grande valore Il torneo iridato si giocherà fra Santa Successo convincente contro l'Espoir tecnico e motivazionale per i giovani Fe e Rosario, con i Pumas che se la transalpine: ora l'avvicinamento dell'Accademia federale vedranno contro la Francia campione verso il Sei Nazioni 2019

12 dicembre 2018 in carica 6 dicembre 2018 Rugby Azzurro / Emergenti – Nazionale U20 10 dicembre 2018 Rugby Azzurro / Emergenti – Nazionale U20 Rugby Azzurro / Emergenti – Nazionale U20

Parla Marzio Innocenti: Italia: Eddie Jones si è proposto Italia femminile: dove giocano “Nessun Pronti al per allenare la nazionale, ma le ragazze della nazionale Cambiamento 2. Rispetto per ora non c’è intesa su azzurra Gavazzi, ma abbiamo idee filosofia e ingaggio Il Colorno campione d'Italia è la diverse” Il presidente Gavazzi rivela di alcuni squadra che ha fornito più ragazze a Il presidente del Comitato Veneto incontri avvenuti con l'attuale tecnico Di Giandomenico conferma la propria candidatura e della nazionale inglese per il post 29 novembre 2018 chiarisce le ragioni della frattura con O'Shea Rugby Azzurro / Nazionale femminile Palc 30 novembre 2018 3 dicembre 2018 Rugby Azzurro / La Nazionale Rugby Azzurro / Vita federale

CLICCA QUI: LEGGI I COMMENTI & PARTECIPA

REDAZIONE E PUBBLICITÀ SCRIVICI PRIVACY COOKIE POLICY

NEWS CAMPIONATI ITALIANI COPPE EUROPEE CLASSIFICHE > TOP12 > CHAMPIONS CUP > 6 NAZIONI 6 NAZIONI TEST MATCH > TROFEO ECCELLENZA > CHALLENGE CUP > PRO 14 > 6 NAZIONI > SERIE A – B – C > CONTINENTAL SHIELD > TOP12 > TEST MATCH > RUGBY FEMMINILE > CHAMPIONS CUP RUGBY MONDIALE > CHALLENGE CUP RUGBY AZZURRO EMISFERO NORD > RUGBY WORLD CUP 2019 > TOP 14 > LA NAZIONALE > TOP 14 > RUGBY WORLD CUP > PREMIERSHIP > EMERGENTI / U20 > PREMIERSHIP > JR RUGBY WORLD CUP > CUP > NAZIONALI GIOVANILI > PREMIERSHIP RUGBY CUP > SEVENS WORLD SERIES > SUPER RUGBY > NAZIONALE FEMMINILE > RUGBY CHAMPIONSHIP > RUGBY SEVEN EMISFERO SUD FOTO E VIDEO > CURRIE CUP > VITA FEDERALE > SUPER RUGBY > MITRE 10 CUP > RUGBY CHAMPIONSHIP I NOSTRI ESPERTI > RWC WEB 9 ONRUGBY.IT Data pubblicazione: 18/12/2018 Link al Sito Web PRO 14 > CURRIE CUP > IL TINELLO > SERIE A > ZEBRE RUGBY > ITM CUP > GIÙ IL GETTONE > SERIE A FEMMINILE > BENETTON RUGBY > ALTRI TORNEI > LA STORTA E LA FURBA > SERIE B > ALTRI CLUB > A BORDO CAMPO > SERIE C TERZO TEMPO AREA DOWNLOAD DELINQUENZA OVALE GUIDA ALLE REGOLE DEL RUGBY GUIDA ALLA RWC 2015 GUIDA ALLE CITTÀ

Copyright 2018 tutti i diritti riservati

Keep Up di Francesca Lupoli - P.I. 07145340969 - C.F. LPLFNC71E44F205J - N. REA MB-1884541 Registrazione al Tribunale di Milano N° 366 del 28/09/2012ISSN 2499-0817

WEB 10