DONATORI DI MUSICA

GIOVEDI 28 MAGGIO ORE 15,30 CONCERTO

Roberto Prosseda pianoforte

(atrio U.O. ONCOLOGIA MEDICA) Spedali Civili di Brescia

Roberto Prosseda pianoforte ha recentemente guadagnato una notorietà internazionale in seguito alle tre incisioni Decca dedicate a musiche inedite di , unanimemente elogiate dalle più autorevoli riviste specializzate (American Record Guide, Fanfare, Diapason, Fono Forum, Amadeus). Ha suonato come solista con la Filarmonica della Scala, la Mozarteum Orchester di Salisburgo, l’Orchestra Santa Cecilia di Roma, i Berliner Symphoniker. In Italia ha tenuto concerti per il Teatro alla Scala, l'Orchestra Verdi e Serate Musicali di Milano, l'Accademia Filarmonica Romana, il Teatro la Fenice di Venezia, il Maggio Musicale Fiorentino e gli Amici della Musica di Firenze, l’Unione Musicale di Torino, il Teatro Comunale di Bologna, il Festival Pontino, il Festival Pianistico di Bergamo e Brescia, la Biennale di Venezia.

Nato a Latina nel 1975, ha intrapreso gli studi di pianoforte con Anna Maria Martinelli e Sergio Cafaro. Alla sua formazione hanno contribuito Dmitri Bashkirov, , , William Naboré, Boris Petrushansky, Franco Scala, , , Fou Ts'ong, docenti con cui ha studiato presso l'Accademia Pianistica di Imola, l'International Piano Foundation e ai corsi di Sermoneta. Si è affermato in vari concorsi internazionali ("Micheli" di Milano, "Casagrande" di Terni, "Schubert" di Dortmund, "Mozart" di Salisburgo).

Oltre a Mendelssohn, ha inciso tutte le opere pianistiche di Petrassi e Dallapiccola e, per la Decca, un album chopiniano di grande successo. Nella stagione 2008/2009 ha tenuto concerti al Teatro alla Scala e all'Accademia di S. Cecilia, e ha suonato come solista con numerose orchestre, tra cui London Philharmonic, New Japan Philharmonic, Moscow State Philharmonic, Bruxelles Philharmonic, Calgary Philharmonic e Gewandhaus Orchester. Con quest'ultima, diretta da Riccardo Chailly ha inciso il Concerto inedito in mi minore di Mendelssohn, pubblicato dalla Decca nel settembre 2009.

Roberto Prosseda è anche presidente dell'Associazione Mendelssohn, fondata nel 2009, e coordinatore artistico di Donatori di Musica, una rete di musicisti, medici e volontari che realizzano stagioni concertistiche nei reparti di Oncologia degli ospedali italiani.

Nel 2009 ha realizzato come autore il documentario "Mendelssohn inedito", trasmesso da Raitre e Rai Educational, con la regia di Angelo Bozzolini. Nel 2010 ha collaborato, come autore, al documentario RAI "Fryderyk Chopin".

Dal 2011 Roberto Prosseda si esibisce in pubblico anche al piano-pédalier. L'11 settembre 2011 ha presentato in prima esecuzione moderna il Concerto di per piano-pédalier e orchestra. Lo ha successivamente inciso per l'etichetta Hyperion con l'Orchestra della Svizzera Italiana diretta da Howard Shelley, in un CD comprendente i quattro brani di Gounod per piano-pédalier e orchestra.

Dal 2012 tiene lezioni-concerto sull'interpretazione musicale con l'ausilio del robot-pianista TeoTronico.

Il 27 ottobre 2013 esegue il Valzer in re maggiore MWV U 39 e Baerentänz MWV U 74 (Danza degli Orsi) di Mendelssohn in prima esecuzione assoluta moderna al Palazzo Chigi (Ariccia) inaugurando la stagione autunnale dei Concerti dell'Accademia degli Sfaccendati. Nel 2013 le Edizioni Curci hanno pubblicato il suo libro "Il Pianoforte", una guida all'ascolto del repertorio pianistico.

Discografia

DVD Domovideo “Roberto Prosseda” Piano Recital (Mozart, Schubert, Chopin) CD Fonè 2049 Goffredo Petrassi: Complete Piano Works (1999) CD Naxos 8.557676 Luigi Dallapiccola: Complete Piano Works (2003) CD Velut Luna 112 (2005) “Piano Vibratili”. Italian Contemporary Piano Works CD Decca 476 3038 (2005) «Mendelssohn Discoveries». Felix Mendelssohn: 13 Piano Works, World Premiere Recordings CD Decca 476 5277 (2006) «Mendelssohn Rarities». Felix Mendelssohn: 4 Early Piano Sonatas, World Premiere Recording CD Decca 476 6165 (2007) «Chopin» CD Decca 476 6796 (2 CD, 2008) Felix Mendelssohn: 56 Lieder ohne Worte – Prima incisione completa (2008) CD Decca 478 1525 (2009) Felix Mendelssohn: Piano Concerto n. 3 (ricostruzione di Marcello Bufalini). Gewandhaus Orchestra diretta da Riccardo Chailly CD Decca 476 3962 (2010) Robert Schumann: Fantasia (Fantasia op. 17, Arabeske op. 18, Kinderszenen op. 15, Waldszenen op. 82) CD Decca 476 4545 (2011) : Années de Pèlerinage, Italie. CD Decca 476 5118 (2 CD, 2012) Felix Mendelssohn: Piano con Fuoco (4 Sonate, 5 Fantasie, 5 Capricci) CD Decca 476 5190 (2012) Felix Mendelssohn: Early Chamber Works (Quartetti per pf. e archi) CD Hyperion CDA67975 (2013) Charles Gounod: Complete Works for and orchestra

PROGRAMMA :

A. Scriabin:

Notturno per la mano sinistra op. 9 n. 2

Studio op. 8 n. 12

R. Schumann:

Carnaval op. 9

Per rendere l’ascolto più vario i brani del Carnaval verranno alternati con le letture delle relative poesie scritte dal poeta Armand Godoy nella versione appena tradotta da Nicola Muschitiello.