Aldo Galli

ELENCO MOSTRE

Mostre alle quali Aldo Galli partecipò:

1933 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra d'arte moderna, 24 maggio - 11 giugno

1935 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra sindacale di arte, 2 ottobre

1940 - Como, Mostra sindacale provinciale

1941 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra della sezione di Como del Sindacato Fascista di Belle Arti, 26-30 settembre

1942 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra della sezione di Como del Sindacato Fascista di Belle Arti, 5-30 settembre

1943 - Como, Galleria Borromini, Artisti comacini, 1-14 novembre

1946 - Milano, Galleria Ciliberi, Mostra degli astrattisti, 8-31 gennaio

1947 - Parigi, Réalités nouvelles 2ème Salon

1948 - Como, Circolo della Stampa, Mostra di Bianco e Nero e di Ex-libris, 17 gennaio - 12 febbraio

1949 - Losanna, Musée Cantonal des Beaux-Arts, Exposition du livre italien, 5-24 marzo

1950 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra del Sindacato Belle Arti di Como, 21 ottobre - 15 novembre

1950 - Parigi, Palais des Beaux-Arts, Réalités nouvelles 5ème Salon, 10 giugno - 15 luglio

1951 - Milano, Galleria Bompiani, Mostra storica dell'astrattismo italiano: i primi astrattisti italiani 1913- 1940, 20 marzo - 4 aprile

1951 - Milano, Galleria Bompiani, Astrattisti milanesi e torinesi, 19-26 aprile

1952 - Milano, Sala Bocca, Mostra di Bianco e Nero

1953-1954 - Milano, Palazzo della Permanente, Esposizione Nazionale d'Arte, Biennale di Brera e della Permanente

1954 - Lugano, Mostra di Ex libris

1955 - Losanna, Musée Cantonal des Beaux-Arts, Du futurisme à l'art abstrait. Le mouvement dans l'art contemporain, 24 giugno - 26 settembre

1955 - Rio de Janeiro, Mostra di Ex libris

1955 - Roma, Mostra di Ex libris dei Paesi Latini 1956 - Como, Villa Comunale dell'Olmo, Pittori lombardi contemporanei, 3 giugno - 1 luglio

1956 - Milano, Palazzo Sormani, I Salone dell'Associazione Incisori d'Italia, 3 g11 novembre - 2 dicembre

1957 - Auronzo, Galleria del Gallo, Panorama dell'Ex Libris italiano, 7-21 luglio

1957 - Como, Palazzo del Broletto, Associazione Belle Arti della Provincia di Como, Pittura e scultura, 28 aprile - 19 maggio

1957 - Livorno, Mostra degli incisori d'Italia

1957 - Milano, Galleria del Fiore, Gli arazzi italiani, 21 settembre - 15 ottobre

1957 - , Arengario, Incisori d'Italia

1957 - Torino, Galleria Numero, Mostra di incisioni originali dell'Associazione, 28 aprile - 19 maggio

1958 - Como, Palazzo del Broletto, Pittura e scultura dell'Associazione Belle Arti della Provincia di Como, 7-28 giugno

1961 - Campione d'Italia, I Premio Nazionale di pittura "Campione d'Italia", 19 novembre - 31 dicembre

1961 - Fulda, Vonderau Museum, Maler und Bildhauer aus Como, 2-30 luglio

1962 - Campione d'Italia, II Premio Nazionale di pittura "Campione d'Italia", 21 ottobre - 30 novembre

1962 - Céret (Francia), Exposition Internationale du Constructivisme, 8 settembre - 8 ottobre

1963 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra sociale di pittura e scultura, 9-24 febbraio

1964 - Campione d'Italia, IV Premio Nazionale di pittura "Campione d'Italia", 15 novembre - 6 dicembre

1964 - Como, Broletto, Mostra di bianco e nero, 23 gennaio - 16 febbraio

1965 - Como, Salone del Broletto, Mostra di pittura e scultura, 4-15 ottobre

1965 - Como, Salone del Broletto, Mostra d'arte sacra "Capoletto", 8-20 aprile

1966 - Amburgo, Hamburg - Haus, Ex libris Ausstellung, luglio - agosto

1966 - Campione d'Italia, Palazzo Comunale,V Premio internazionale di pittura "Campione d'Italia", 6-30 novembre

1966 - Como - Lissone, Pittori di oggi in Lombardia, Como, Villa Olmo, 3 settembre - 2 ottobre; Lissone, Civica Pinacoteca, 9-23 ottobre

1966 - Como - Milano, Mostra retrospettiva di Manlio Rho, Como, Villa Olmo, 23 giugno - 31 luglio; Milano, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, 15 novembre - 15 dicembre

1966 - Genova, Galleria La Polena, Panorama Uno, 10 giugno - 30 luglio

1966 - Venezia, XXXIII Esposizione biennale internazionale d'arte, Sezione Aspetti del primo astrattismo italiano Milano - Como 1930-1940, 18 giugno - 16 ottobre 1967 - Bibione (S. Vito al Tagliamento), Palazzo dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Rassegna internazionale di grafica moderna, 25 giugno - 20 agosto

1967 - Firenze, Palazzo Vecchio, Gli artisti per Firenze, Museo Internazionale d'Arte Contemporanea, febbraio

1967 - Milano, Biblioteca Comunale, Ex libris, 17 novembre - 15 dicembre

1968 - Cantù, Galleria Pianella¸ Badiali, Galli, Radice, Rho, Giardina, Salardi, 10-22 novembre

1968 - Como, Villa Olmo, Mostra internazionale della grafica contemporanea - Mostra internazionale del libro moderno figurato - Mostra internazionale dell'Ex Libris, 11-25 luglio

1968 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra di pittura e scultura, 3-20 ottobre

1968 - Milano, Vismara Arte contemporanea, Dall'astrattismo alle nuove strutture, 17-30 settembre

1968 - Torino, Galleria Notizie, Esperienze dell'astrattismo italiano 1930-1940, 16 gennaio - 20 febbraio

1969 - Milano, Vismara Arte contemporanea, 15 maestri contemporanei, 20 novembre - 8 dicembre

1969 - Monza, Galleria Civica d'Arte Moderna, Aspetti del primo astrattismo italiano 1930-1940, 1-31 marzo

1970 - Cantù, Galleria Pianella, Aspetti della grafica dal 1930 al 1949, 13 giugno - 18 luglio

1970-1971 - Castellanza, Galleria Del Barba, Maestri del geometrico italiano: Galli - Mazzon - Radice - Ramella - Reggiani, 20 dicembre - 17 gennaio

1971 - , Galleria d'Arte dei Mille, Mostra Pittori Geometrici Astratti, 3-30 settembre

1971 - Como, Galleria Giovio, Alcune situazioni dell'Arte d'oggi in Italia, 10-28 gennaio

1971 - , Palazzo dell'arte, Prima mostra d'arte regionale lombarda, 5-30 settembre

1971 - Cremona, Galleria Il Poliedro, Mostra internazionale dell'incisione e dell'ex libris, 8-25 maggio

1971 - Fulda, Stadtschloss, Vonderau Museum, Künstler aus Como. Mario Radice, Manlio Rho, Aldo Galli, 23 maggio - 20 giugno

1971 - Giussano, Biblioteca Civica, Mostra collettiva di pittura e scultura, 3-17 ottobre

1971 - Münster - Amburgo, Arte Concreta - Der italienische Konstruktivismus, Münster, Westfalischer Kunstverein, 14 agosto - 12 settembre; Amburgo, Kunsthalle, ottobre - novembre

1971-1972 - Milano, Galleria Vismara, Natale Arte 1971-1972, 14 dicembre - 6 gennaio

1972 - Ardesio, Incontro artistico ad Ardesio, 23 luglio - agosto

1972 - Milano, Galleria San Fedele, Gli astrattisti del Gruppo Como dagli anni Trenta ad oggi. Radice, Rho, Badiali, Galli, Prina, 7-30 marzo 1973 - Como, Galleria Sant'Elia, Arte non figurativa a Como dagli anni Trenta ad oggi, 20 settembre - 10 ottobre

1973 - Padova, Galleria La chiocciola, L'arte non oggettiva. Opere dal 1923 al 1973, 20 ottobre - 9 novembre

1973 - , San Severo di Piazza, Concorso internazionale per un Ex-libris - Mostra di grafica contemporanea, 5-15 maggio

1973 - Roma, Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale d'Arte, sez. Situazione dell'arte non figurativa, 8 febbraio - 25 marzo

1973 - Venezia, Galleria del Cavallino, Astrattisti di Como dagli anni Trenta a oggi, 23 marzo - 13 aprile

1973 - Vigevano, Galleria Il Nome, Arte non figurativa a Como dagli anni Trenta ad oggi, 10 novembre - 4 dicembre

1974 - Genova, Galleria Unimedia, Astrattismo a Como negli anni Trenta, 24 gennaio - 16 febbraio

1974 - Pesaro, Galleria Il Quadrato, Opere grafiche

1974 - San Vito al Tagliamento, Palazzo Rota, L'Ex-libris europeo, 9-16 giugno

1975 - Como, Palazzo del Broletto, Associazione Belle Arti della Provincia di Como, 27 novembre - 12 dicembre

1975 - Milano, Palazzo Reale, Civiche Raccolte d'arte, Acquisizioni del triennio 1972 - 1975, 10 novembre - 7 dicembre

1976 - Cantù, Galleria Pianella, Mostra di grafica, gouches e disegni, 11 aprile - maggio

1976 - Como, Centro Culturale Sant'Elia, Mostra collettiva di grafica, 31 gennaio - 13 febbraio

1976 - Como, Broletto, Vent'anni dell'Associazione Belle Arti della Provincia di Como, 14 novembre - 2 dicembre

1976 - Meda, Arena Galleria d'arte moderna, Arde, Badiali, Bianchi, Galli, Giardina, Maraja, Minoreti, Radice, Rho, Salardi, 14 maggio - giugno 1976

1977 - Como, Il Salotto, Collettiva, 15 giugno - 10 settembre

1977 - Como, Biblioteca Comunale, Carla Badiali, Aldo Galli e altre opere grafiche, 28-31 maggio

1977 - Como, Galleria Libera Parini, Mostra mercato, 24 giugno - 19 luglio

1977 - Milano, Galleria Philippe Daverio, Selezione 2, giugno - luglio

1978 - Cantù, Galleria Delfino Arte, Primavera 1978, 11 maggio - 16 giugno

1978 - Celano, Castello trecentesco, IX Mostra d'arte sacra, Seconda Triennale europea, 6-27 agosto

1978 - Como, Galleria La Colonna, Grafica contemporanea, 7-24 febbraio 1978 - Como, San Francesco, Lo spazio armonico. Architettura razionalista e pittura astratta a Como - Anni '20-'40, 1-19 marzo

1978 - Cucciago, Biblioteca Comunale, Carla Badiali - Aldo Galli, 12-26 febbraio

1978 - Desenzano, Ospedale Civile e Palazzo Bagatta, Arte e Comunità, 16 luglio - ottobre

1978 - New York, The Pierre Hotel, Avant-garde Art - Como 1910-1940, 22-24 maggio

1978 - Stabio, Centro Internazionale d'Arte, Aspetti armonici dell'arte infigurata, 18 marzo - 17 giugno

1978-1979 - Como, International Art Gallery CB Casalino, Omaggio a Ugo Bernasconi, a Giuseppe Terragni, agli artisti di Como C. Badiali, A. Galli, M. Radice, M. Rho, 14 dicembre - 17 gennaio

1979 - , Galleria d'Arte San Michele, 10 protagonisti della cromoplasticità, 24 febbraio - 8 marzo

1979 - Milano, Galleria Arte Struktura, 10 protagonisti della plasticità inoggettiva, 6 giugno - luglio

1979-1980 - Como, International Art Gallery CB Casalino, Omaggio a Ugo Bernasconi, a Giuseppe Terragni, agli artisti di Como C. Badiali, A. Galli, M. Radice, M. Rho, 14 dicembre - 10 gennaio

1980 - Prato, Palazzo Novellucci, Anni Creativi al "Milione" 1932-1939, 7 giugno - 20 luglio

1981 - Como, Broletto, Pittori e scultori di terra comasca. 1° Mostra Postuma, 17-29 marzo

1981 - Como, Galleria Il Salotto, Un artista al giorno

1981 - Como, Galleria Il Salotto, Disegni e tempere

1981 - Torino, Galleria Civica d'Arte Moderna, Materiali: arte italiana 1920 - 1940 nelle collezioni della Galleria Civica d'Arte Moderna di Torino, settembre - dicembre

1981 - Torino, Galleria Martano, Astrattismo italiano tra le due guerre, 10 novembre - 10 dicembre

1982 - Milano, Palazzo Reale, Gli anni Trenta. Arte e cultura in Italia, 27 gennaio - 30 aprile

1982 - Como, Salone Ex Chiesa S. Francesco, Seta a Como ieri & domani, 19 aprile - 23 maggio

1983 - Cernobbio, Sala Comunale, Omaggio ad Aldo Galli, 9-30 ottobre

1983 - Como, Galleria Il Salotto, Carla Badiali, Aldo Galli, Mario Radice, Manlio Rho. Gruppo Como 1930- 1940, 26 novembre - 24 dicembre

1983 - Milano, Galleria Vismara, Aldo Galli, 12 maggio - 6 giugno

1985 - Rieti, Palazzo Vescovile, III Biennale nazionale d'arte contemporanea - Generazione del primo decennio, 14 aprile - 19 maggio

1986 - Como, San Francesco, Matita su carta. Il disegno a Como dal 1900 al 1986, 7-28 settembre

1986 - Como, Galleria Il Salotto, Geometria che passione, settembre

1986 - Cremona, S. Maria della Pietà, La grafica dell'astrattismo, 4-29 giugno 1986 - Riva del Garda, Museo Civico, Il tempo degli astratti. Immagini di arte italiana negli anni Trenta, 5 settembre - 5 ottobre

1987 - Como, Fondazione Antonio Ratti, Arte svelata, Collezionismo privato a Como dall'Ottocento a oggi, 26 settembre - 21 ottobre

1989 - Como, Palazzo Volpi, San Francesco, L'Europa dei razionalisti. Pittura scultura architettura negli anni Trenta, 27 maggio - 3 settembre

1989 - Como, Galleria Il Salotto, Astrattisti comaschi

1989 - Vicenza, Basilica Palladiana, Il lascito di Neri Pozza per un museo d'arte contemporanea a Vicenza, 13 maggio - 18 agosto

1990 - Como, Pinacoteca Civica, Palazzo Volpi, I maestri dell'astrattismo comasco. Opere dei Musei civici di Como, 17 marzo - 30 giugno

1990 - Kassel, Museum Frudericianum, Italiens Modern-Futurismus und Rationalismus zwischen den Weltkriegen, 28 gennaio - 25 marzo

1990 - Valencia, IVAM Centre Julio Gonzalez, Vanguardia italiana de emtreguerras: Futurismus y Racionalismus, 9 aprile - 5 giugno

1991 - Chiasso, Sala Diego Chiesa, Opere d'arte del Comune di Chiasso, 15 giugno - 18 agosto

1992 - Chiasso, Sala Diego Chiesa, I maestri dell'Astrattismo comasco. Opere grafiche, 3 ottobre - 1 novembre

1994 - Como, Galleria Taroni, Como '900. Dal naturalismo all'astrattismo. Pittura e scultura del XX secolo, 12 novembre - 3 dicembre

1996 - Como, Galleria Taroni, Como '900. Dal naturalismo all'astrattismo. Pittura e scultura del XX secolo, 16 novembre - 7 dicembre

1996 - Milano, Palazzo Reale, Prova generale per un Museo d'arte Moderna

1998 - Como, Galleria Il Salotto, Geometrie a confronto, 1-30 dicembre

1998 - Como, Galleria Città di Como, Carte d'arte. Disegni del Novecento italiano, 7 novembre - 5 dicembre

1999 - Carbonate, Ditta Mari, Pittura nella luce. Finestre d'Autore, Sculture ed altro, 15 maggio - 30 giugno

2000 - Olgiate Comasco, Centro Civico Medioevo, Grandisegni. Da Depero ad Adami. Opere di maestri italiani del Novecento, 8-29 ottobre

2001 - Como, Galleria Il Salotto, Harmonices Mundi, 3-30 novembre

2001 - Maccagno - Cantù, Astrattismo storico italiano. Il caso Como; Maccagno, Civico Museo Parisi Valle, 19 maggio - 30 settembre; Cantù, Galleria del Design e dell'Arredamento, 21 ottobre - 20 gennaio 2002

2001 - Lucca, Baluardo di San Regolo, La linea non figurativa delle collezioni lucchesi. 60 opere anni 50-70, 14 settembre - 7 ottobre 2002-2003 - Como, Galleria Il Salotto, Geometrie, 3 novembre - 31 gennaio

Mostre personali:

1966 - Milano, Biblioteca Comunale, Opere di Aldo Galli, 8-13 gennaio

1967 - Como, Galleria La Colonna, Aldo Galli. Disegni e acquarelli 1936-1937, 11-31 marzo

1968 - Milano, Galleria Vismara, 1-14 ottobre

1969 - Brescia, Galleria Schreiber, Aldo Galli, 12-27 aprile

1969 - Torino, Galleria Martano/Due, Aldo Galli (antologia), maggio - giugno

1970 - Como, Biblioteca Comunale, Disegni e acquarelli di Aldo Galli, 11-30 maggio

1973 - Como, Galleria Giovio, Acqueforti di Aldo Galli, 16 ottobre - novembre

1974-1975 - Como, RS Centro Serreratti, Opere di Aldo Galli, 6 dicembre - 5 gennaio

1976 - Milano, Banca Popolare di Milano, 28 ottobre - 29 novembre

1976 - Milano, Centro Rizzoli, Aldo Galli, 2-24 dicembre

1977 - Como, RS Centro Serreratti, Aldo Galli. Soggetto per una analisi, 4 aprile - 8 maggio

1977 - Torino, Tre/A galleria d'arte, Aldo Galli, 4 ottobre - 2 novembre

1978 - Milano, Galleria Arte Struktura, Aldo Galli: alcune opere fondamentali 1943-1969 per una interpretazione ambientale, 24 maggio - 24 giugno

1978 - Milano, La Grafica galleria d'arte, Aldo Galli - opera grafica, 14 febbraio - 25 marzo

1979 - Roma, Galleria L'Arco, Aldo Galli - Opera grafica, marzo

1982 - Como, Biblioteca Civica, Opere grafiche di Aldo Galli, 6-13 maggio

1983 - Cernobbio, Sala Comunale, Omaggio ad Aldo Galli, 9-30 ottobre

1983 - Milano, Galleria Vismara, Aldo Galli oli, disegni, acquarelli, bassorilievi, 12 maggio - 6 giugno

1984 - Como, Galleria La Colonna, Aldo Galli: oli, acquarelli, disegni, incisioni, 3-25 marzo (invito con testo di A. Sartoris)

1985-1986 - Londra, ASB Gallery, Aldo Galli, 28 novembre - 21 febbraio

1988 - Como, Galleria Atrio, Aldo Galli. L'opera grafica, 23 aprile - 18 maggio

1989 - Cernobbio, Villa Erba, Aldo Galli. 100 opere grafiche, 30 settembre - 8 ottobre 1993 - Milano, Nuova Galleria Carini, Aldo Galli, 18 novembre - 18 dicembre

2000 - Milano, Arte Centro, Aldo Galli, 11 aprile - 30 maggio

ELENCO MOSTRE redatto sulla base di:

 CAVADINI, Luigi, Aldo Galli. Catalogo generale, Como: Cesarenani Editrice, 2003