Elenco Mostre

Elenco Mostre

Aldo Galli ELENCO MOSTRE Mostre alle quali Aldo Galli partecipò: 1933 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra d'arte moderna, 24 maggio - 11 giugno 1935 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra sindacale di arte, 2 ottobre 1940 - Como, Mostra sindacale provinciale 1941 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra della sezione di Como del Sindacato Fascista di Belle Arti, 26-30 settembre 1942 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra della sezione di Como del Sindacato Fascista di Belle Arti, 5-30 settembre 1943 - Como, Galleria Borromini, Artisti comacini, 1-14 novembre 1946 - Milano, Galleria Ciliberi, Mostra degli astrattisti, 8-31 gennaio 1947 - Parigi, Réalités nouvelles 2ème Salon 1948 - Como, Circolo della Stampa, Mostra di Bianco e Nero e di Ex-libris, 17 gennaio - 12 febbraio 1949 - Losanna, Musée Cantonal des Beaux-Arts, Exposition du livre italien, 5-24 marzo 1950 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra del Sindacato Belle Arti di Como, 21 ottobre - 15 novembre 1950 - Parigi, Palais des Beaux-Arts, Réalités nouvelles 5ème Salon, 10 giugno - 15 luglio 1951 - Milano, Galleria Bompiani, Mostra storica dell'astrattismo italiano: i primi astrattisti italiani 1913- 1940, 20 marzo - 4 aprile 1951 - Milano, Galleria Bompiani, Astrattisti milanesi e torinesi, 19-26 aprile 1952 - Milano, Sala Bocca, Mostra di Bianco e Nero 1953-1954 - Milano, Palazzo della Permanente, Esposizione Nazionale d'Arte, Biennale di Brera e della Permanente 1954 - Lugano, Mostra di Ex libris 1955 - Losanna, Musée Cantonal des Beaux-Arts, Du futurisme à l'art abstrait. Le mouvement dans l'art contemporain, 24 giugno - 26 settembre 1955 - Rio de Janeiro, Mostra di Ex libris 1955 - Roma, Mostra di Ex libris dei Paesi Latini 1956 - Como, Villa Comunale dell'Olmo, Pittori lombardi contemporanei, 3 giugno - 1 luglio 1956 - Milano, Palazzo Sormani, I Salone dell'Associazione Incisori d'Italia, 3 g11 novembre - 2 dicembre 1957 - Auronzo, Galleria del Gallo, Panorama dell'Ex Libris italiano, 7-21 luglio 1957 - Como, Palazzo del Broletto, Associazione Belle Arti della Provincia di Como, Pittura e scultura, 28 aprile - 19 maggio 1957 - Livorno, Mostra degli incisori d'Italia 1957 - Milano, Galleria del Fiore, Gli arazzi italiani, 21 settembre - 15 ottobre 1957 - Monza, Arengario, Incisori d'Italia 1957 - Torino, Galleria Numero, Mostra di incisioni originali dell'Associazione, 28 aprile - 19 maggio 1958 - Como, Palazzo del Broletto, Pittura e scultura dell'Associazione Belle Arti della Provincia di Como, 7-28 giugno 1961 - Campione d'Italia, I Premio Nazionale di pittura "Campione d'Italia", 19 novembre - 31 dicembre 1961 - Fulda, Vonderau Museum, Maler und Bildhauer aus Como, 2-30 luglio 1962 - Campione d'Italia, II Premio Nazionale di pittura "Campione d'Italia", 21 ottobre - 30 novembre 1962 - Céret (Francia), Exposition Internationale du Constructivisme, 8 settembre - 8 ottobre 1963 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra sociale di pittura e scultura, 9-24 febbraio 1964 - Campione d'Italia, IV Premio Nazionale di pittura "Campione d'Italia", 15 novembre - 6 dicembre 1964 - Como, Broletto, Mostra di bianco e nero, 23 gennaio - 16 febbraio 1965 - Como, Salone del Broletto, Mostra di pittura e scultura, 4-15 ottobre 1965 - Como, Salone del Broletto, Mostra d'arte sacra "Capoletto", 8-20 aprile 1966 - Amburgo, Hamburg - Haus, Ex libris Ausstellung, luglio - agosto 1966 - Campione d'Italia, Palazzo Comunale,V Premio internazionale di pittura "Campione d'Italia", 6-30 novembre 1966 - Como - Lissone, Pittori di oggi in Lombardia, Como, Villa Olmo, 3 settembre - 2 ottobre; Lissone, Civica Pinacoteca, 9-23 ottobre 1966 - Como - Milano, Mostra retrospettiva di Manlio Rho, Como, Villa Olmo, 23 giugno - 31 luglio; Milano, Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura, 15 novembre - 15 dicembre 1966 - Genova, Galleria La Polena, Panorama Uno, 10 giugno - 30 luglio 1966 - Venezia, XXXIII Esposizione biennale internazionale d'arte, Sezione Aspetti del primo astrattismo italiano Milano - Como 1930-1940, 18 giugno - 16 ottobre 1967 - Bibione (S. Vito al Tagliamento), Palazzo dell'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, Rassegna internazionale di grafica moderna, 25 giugno - 20 agosto 1967 - Firenze, Palazzo Vecchio, Gli artisti per Firenze, Museo Internazionale d'Arte Contemporanea, febbraio 1967 - Milano, Biblioteca Comunale, Ex libris, 17 novembre - 15 dicembre 1968 - Cantù, Galleria Pianella¸ Badiali, Galli, Radice, Rho, Giardina, Salardi, 10-22 novembre 1968 - Como, Villa Olmo, Mostra internazionale della grafica contemporanea - Mostra internazionale del libro moderno figurato - Mostra internazionale dell'Ex Libris, 11-25 luglio 1968 - Como, Palazzo del Broletto, Mostra di pittura e scultura, 3-20 ottobre 1968 - Milano, Vismara Arte contemporanea, Dall'astrattismo alle nuove strutture, 17-30 settembre 1968 - Torino, Galleria Notizie, Esperienze dell'astrattismo italiano 1930-1940, 16 gennaio - 20 febbraio 1969 - Milano, Vismara Arte contemporanea, 15 maestri contemporanei, 20 novembre - 8 dicembre 1969 - Monza, Galleria Civica d'Arte Moderna, Aspetti del primo astrattismo italiano 1930-1940, 1-31 marzo 1970 - Cantù, Galleria Pianella, Aspetti della grafica dal 1930 al 1949, 13 giugno - 18 luglio 1970-1971 - Castellanza, Galleria Del Barba, Maestri del geometrico italiano: Galli - Mazzon - Radice - Ramella - Reggiani, 20 dicembre - 17 gennaio 1971 - Bergamo, Galleria d'Arte dei Mille, Mostra Pittori Geometrici Astratti, 3-30 settembre 1971 - Como, Galleria Giovio, Alcune situazioni dell'Arte d'oggi in Italia, 10-28 gennaio 1971 - Cremona, Palazzo dell'arte, Prima mostra d'arte regionale lombarda, 5-30 settembre 1971 - Cremona, Galleria Il Poliedro, Mostra internazionale dell'incisione e dell'ex libris, 8-25 maggio 1971 - Fulda, Stadtschloss, Vonderau Museum, Künstler aus Como. Mario Radice, Manlio Rho, Aldo Galli, 23 maggio - 20 giugno 1971 - Giussano, Biblioteca Civica, Mostra collettiva di pittura e scultura, 3-17 ottobre 1971 - Münster - Amburgo, Arte Concreta - Der italienische Konstruktivismus, Münster, Westfalischer Kunstverein, 14 agosto - 12 settembre; Amburgo, Kunsthalle, ottobre - novembre 1971-1972 - Milano, Galleria Vismara, Natale Arte 1971-1972, 14 dicembre - 6 gennaio 1972 - Ardesio, Incontro artistico ad Ardesio, 23 luglio - agosto 1972 - Milano, Galleria San Fedele, Gli astrattisti del Gruppo Como dagli anni Trenta ad oggi. Radice, Rho, Badiali, Galli, Prina, 7-30 marzo 1973 - Como, Galleria Sant'Elia, Arte non figurativa a Como dagli anni Trenta ad oggi, 20 settembre - 10 ottobre 1973 - Padova, Galleria La chiocciola, L'arte non oggettiva. Opere dal 1923 al 1973, 20 ottobre - 9 novembre 1973 - Perugia, San Severo di Piazza, Concorso internazionale per un Ex-libris - Mostra di grafica contemporanea, 5-15 maggio 1973 - Roma, Palazzo delle Esposizioni, X Quadriennale d'Arte, sez. Situazione dell'arte non figurativa, 8 febbraio - 25 marzo 1973 - Venezia, Galleria del Cavallino, Astrattisti di Como dagli anni Trenta a oggi, 23 marzo - 13 aprile 1973 - Vigevano, Galleria Il Nome, Arte non figurativa a Como dagli anni Trenta ad oggi, 10 novembre - 4 dicembre 1974 - Genova, Galleria Unimedia, Astrattismo a Como negli anni Trenta, 24 gennaio - 16 febbraio 1974 - Pesaro, Galleria Il Quadrato, Opere grafiche 1974 - San Vito al Tagliamento, Palazzo Rota, L'Ex-libris europeo, 9-16 giugno 1975 - Como, Palazzo del Broletto, Associazione Belle Arti della Provincia di Como, 27 novembre - 12 dicembre 1975 - Milano, Palazzo Reale, Civiche Raccolte d'arte, Acquisizioni del triennio 1972 - 1975, 10 novembre - 7 dicembre 1976 - Cantù, Galleria Pianella, Mostra di grafica, gouches e disegni, 11 aprile - maggio 1976 - Como, Centro Culturale Sant'Elia, Mostra collettiva di grafica, 31 gennaio - 13 febbraio 1976 - Como, Broletto, Vent'anni dell'Associazione Belle Arti della Provincia di Como, 14 novembre - 2 dicembre 1976 - Meda, Arena Galleria d'arte moderna, Arde, Badiali, Bianchi, Galli, Giardina, Maraja, Minoreti, Radice, Rho, Salardi, 14 maggio - giugno 1976 1977 - Como, Il Salotto, Collettiva, 15 giugno - 10 settembre 1977 - Como, Biblioteca Comunale, Carla Badiali, Aldo Galli e altre opere grafiche, 28-31 maggio 1977 - Como, Galleria Libera Parini, Mostra mercato, 24 giugno - 19 luglio 1977 - Milano, Galleria Philippe Daverio, Selezione 2, giugno - luglio 1978 - Cantù, Galleria Delfino Arte, Primavera 1978, 11 maggio - 16 giugno 1978 - Celano, Castello trecentesco, IX Mostra d'arte sacra, Seconda Triennale europea, 6-27 agosto 1978 - Como, Galleria La Colonna, Grafica contemporanea, 7-24 febbraio 1978 - Como, San Francesco, Lo spazio armonico. Architettura razionalista e pittura astratta a Como - Anni '20-'40, 1-19 marzo 1978 - Cucciago, Biblioteca Comunale, Carla Badiali - Aldo Galli, 12-26 febbraio 1978 - Desenzano, Ospedale Civile e Palazzo Bagatta, Arte e Comunità, 16 luglio - ottobre 1978 - New York, The Pierre Hotel, Avant-garde Art - Como 1910-1940, 22-24 maggio 1978 - Stabio, Centro Internazionale d'Arte, Aspetti armonici dell'arte infigurata, 18 marzo - 17 giugno 1978-1979 - Como, International Art Gallery CB Casalino, Omaggio a Ugo Bernasconi, a Giuseppe Terragni, agli artisti di Como C. Badiali, A. Galli, M. Radice, M. Rho, 14 dicembre - 17 gennaio 1979 - Brescia, Galleria d'Arte San Michele, 10 protagonisti della cromoplasticità, 24 febbraio - 8 marzo 1979 - Milano, Galleria Arte Struktura, 10 protagonisti della plasticità inoggettiva, 6 giugno - luglio 1979-1980 - Como, International Art Gallery CB Casalino, Omaggio a Ugo Bernasconi, a Giuseppe Terragni, agli artisti di

View Full Text

Details

  • File Type
    pdf
  • Upload Time
    -
  • Content Languages
    English
  • Upload User
    Anonymous/Not logged-in
  • File Pages
    8 Page
  • File Size
    -

Download

Channel Download Status
Express Download Enable

Copyright

We respect the copyrights and intellectual property rights of all users. All uploaded documents are either original works of the uploader or authorized works of the rightful owners.

  • Not to be reproduced or distributed without explicit permission.
  • Not used for commercial purposes outside of approved use cases.
  • Not used to infringe on the rights of the original creators.
  • If you believe any content infringes your copyright, please contact us immediately.

Support

For help with questions, suggestions, or problems, please contact us