Tecnica SPECIALE melo Sfida mondiale a : quali alternative possibili?

Walter Guerra Centro di Sperimentazione Agraria e Forestale – Laimburg (Bz)

view (Belrose Inc., 2010) e raffigurati lizzati in quei tempi che inducevano Golden Delicious ha finora in tabella 2. Al Mondo, esclusa la Cina forte rugginosità sui frutti di Golden resistito alla concorrenza di che con i suoi quantitativi e la predo- Delicious. Tra le mele a buccia gialla numerose varietà di mele minanza di distorce qualunque sta- in quei tempi dominavano ancora Re- gialle. Non mancano però altre tistica, nel 2010 la varietà più prodotta netta Champagne e Renetta Ananas e, varietà simili, migliorative di era Golden Delicious, con uno “share” in misura minore, Calvilla bianca d’In- alcuni caratteri distintivi: dalla del 18,2%, equivalente ad una pro- verno, Napoleone-Koestlicher, Rosma- duzione complessiva di 4.931.000 t. rina Bianca e Belfiore Giallo. resistenza alla ticchiolatura, alla Nella graduatoria seguono parec- Dagli anni ’60, con l’introduzione sensibilità alle ammaccature, chie varietà rosse e bicolori per far ri- di nuove strategie di difesa, con l’au- dalla rugginosità della buccia comparire rispettivamente al 27° ed al mento delle conoscenze agronomiche alla fragranza della polpa. 35° posto le prossime a buc- e tecniche riguardo alla coltivazione La sfida continua. cia gialla, ovvero le giapponesi Orin della Golden Delicious e con la sco- e . Le previsioni degli esperti perta di mutazioni meno sensibili alla americani per il 2020 piazzano Gol- rugginosità, iniziò la grande ascesa al den Delicious ancora al primo posto primato della Golden Delicious in Alto l consumatore di oggi si vede con- nella graduatoria con addirittura un Adige, in Europa e nel Mondo intero. tornato da molte varietà di mele a incremento della produzione per rag- Golden è senza dubbio una varietà Ibuccia rossa o bicolore giallo-rossa, giungere i 5.281.000 di t a stima. A molto produttiva, che difficilmente va con cloni migliorativi in termini di to- questo punto è opportuno analizzare in alternanza; la sua qualità intrinseca nalità ed estensione della copertura le ragioni per cui Golden Delicious ha non risente tanto dell’incremento pro- che rendono sempre meno distingui- raggiunto l’attuale importanza a livello duttivo come nel caso di altre varietà; bili per gli inesperti varietà che sono mondiale. il “pack out” – la quota percentuale di invece organoletticamente diverse, co- frutti di prima qualità – in zone voca- me lo sono le cultivar policlonali , Storia e diffusione te è molto alto. È, inoltre, semplice da , , Fuji, , di Golden Delicious produrre anche su portinnesti naniz- /Jonagored e . Nel seg- zanti tipo M9 e richiede pochi passaggi mento tipologico delle mele a buccia Scoperta come semenzale casuale di raccolta. Golden Delicious ha una gialla e verde, invece, dominano tutto- da Mullins in West Virginia nel lontano conservabilità ed un periodo di com- ra senza concorrenza significativa Gol- 1890, la sua propagazione commercia- mercializzazione che possono arrivare den Delicious e . le nei vivai statunitensi iniziò nel 1914. fino ai 12 mesi (e oltre, ahimè, in anni Mentre per l’ultima tale dominanza Negli anni ’20 arrivarono le prime mar- di crisi di mercato); è una tipica mela è spiegabile dal fatto che è effettiva- ze in Europa; nel 1935 vennero innesta- da dessert (Sansavini et al., 2012), di mente difficile ottenere ibridi che ri- te le prime piante di Golden Delicious, pezzatura grossa, con tipologia di pol- producano il verde intenso della Gran- come sovrinnesto, in Val Venosta, zo- pa fine e fragrante, gusto equilibrato- ny Smith in combinazione con carat- na di produzione destinata solo molti dolce ed aspetto molto accattivante teristiche distintive – ci hanno provato decenni dopo a diventare una delle più quando nelle zone montane più voca- senza successo, per esempio, i francesi vocate in Europa se non al Mondo, in- te assume una forma allungata ed una con la cultivar resistente a ticchiolatura sieme alla Val di Non ed alla zona del faccetta rosso-rosata. Baujade - di vecchie e nuove cultivar Limousin in Francia. Ci volle però del I cloni oggigiorno più diffusi sono a buccia gialla con o senza sfaccetta- tempo perché Golden Delicious si af- Golden Delicious clone B, Golden tura ne esistono almeno una quaranti- fermasse, tant’è vero che in Alto Adige Reinders®, Yellow Delicious Smoo- na (Tab. 1), ma stentano ad affermarsi nel 1953 era sì inserita nelle liste varie- thee® e Golden Delicious Infel® 972. negli impianti e sul mercato. Tale si- tali di raccomandazione, ma tra quelle Non si sono affermati, invece, i cloni tuazione è evidente se si considerano i di importanza secondaria. Una ragio- Crielaard, Belgolden, 1400 KE Goldro- dati di produzione attuali e previsionali ne per tale ritardo erano sicuramente sio® e Leratess Pinkgold®, mentre sta raccolti nel rinomato World Apple Re- i trattamenti fitosanitari aggressivi uti- suscitando forte interesse la mutazio-

20 FRUTTICOLTURA - n. 11 - 2013

04-FR_11_13_P020-027_Sp.Tecnica2_Guerra.indd 20 24/10/13 16.09 Tab. 1 - Varietà a buccia gialla sviluppate nel mondo (elenco incompleto). La gran parte delle varietà in lista è stata provata o è in prova presso la stazione di Laimburg E ALTRI IMPORTANTI CENTRI DI RICERCA Resistenza Provata/ Parentale Parentale monogenica Anno in prove Nome varietale Marchio materno paterno a ticchiolatura Origine d’incrocio presso (Vf) Laimburg 1 Anise sì USA sì 2 Almagold COOP 17 Ed Gould Golden sì ITA sì 3 Aurora Golden Gala Gala Stark Splendor CAN sì 4 Blondee USA 5 Chantecler Belchard® Golden Delicious Clochard FRA 6 Coop 29 Sundance® sì USA sì 7 Coop 38 GoldRush® Golden Delicious COOP 17 sì USA sì 8 Dalitron Altess® Golden Delicious Pilot FRA 1996 sì

® Grifer (Blushing 9 Delblush Golden Delicious Golden) FRA 1979 sì Mutante giallo 10 Delicia di Gala sì 11 Doriane sì FRA sì Semenzale 12 casuale USA 13 Gold Pink Gold Chief® Starkrimson Golden Delicious ITA 1981 sì 14 Golden Lasa Edgould Golden PRI 1956-6 sì ITA 1979 sì 15 Golden Mira COOP 17 Perleberg 3 sì ITA sì 16 Edgould Golden PRI 1956-6 sì ITA 1979 sì 17 Golden Treat NZL 18 Goldor Elstar Golden Delicious FRA sì

® libera 19 Gradigold Golden Extreme Golden Delicious impollinazione USA sì 20 Gradivina Golden Delicious FRA sì 21 Gradiyel Goldkiss® Cripps Pink Golden Delicious FRA sì 22 Heliodor sì CZE sì 23 Hosinokinka - Aori 15 Fuji Aori 3 JPN sì 24 Incrocio CSAF Laimburg Gala Braeburn ITA 1999 sì 25 Luna Golden Delicious sì CZE sì 26 Mutsu JPN sì 27 Orin JPN sì 28 Orion Golden Delicious Otawa sì CZE sì 29 PremA153 Honeymoon® Gala Braeburn NZL sì 30 Princess 31 Resista Prima NJ56 sì CZE sì 32 Scigold Braeburn Gala NZL sì 33 Shinano Gold Golden Delicious Senshu JPN 1978 sì 34 Silken Sunrise CAN sì 35 Sirius Golden Delicious Topaz sì CZE sì Mutante giallo 36 Sunola di Gala sì 37 Toki JPN sì 38 UEB32642 ® Topaz Golden Delicious sì CZE 1999 sì 39 Zarya Alatau LET sì

FRUTTICOLTURA - n. 11 - 2013 21

04-FR_11_13_P020-027_Sp.Tecnica2_Guerra.indd 21 24/10/13 16.09 Tab. 2 - Assortimento varietale del melo nel mondo esclusa Cina: situazione nel 2010 e previsione per il 2020 Cultivar 2010 2020 previsione 2020 graduatoria Golden Delicious 18,2 17,9 1 Red Delicious 17,7 16,1 2 Gala 13,6 14,9 3 Fuji 7,0 7,2 3 Granny Smith 5,8 5,6 3 3,9 3,6 6 5Fig. 1 - Golden Parsi da Rosa®, nuovo clone Jonagold 3,4 3,4 7 di Golden Delicious identificato in un meleto dell’Alto Adige. Braeburn 2,8 3,1 8 Pink Lady® 1,9 2,1 9 ne di origine altoatesina Golden Par- ® Elstar 1,9 1,8 10 si da Rosa (Fig. 1; Guerra, 2012). Comunque, nessuno è perfetto. La du- McIntosh 1,7 1,5 11 rezza, la croccantezza e la succosità di 1,3 1,2 12 Golden Delicious sono a livelli medi ed hanno una tenuta limitata durante Jonagored 1,1 1,2 13 il periodo di “shelf life”, cioè il perio- Lobo 1,0 1,0 14 do che intercorre tra lo stoccaggio ed il consumo vero e proprio. Golden De- 0,8 0,8 15 licious è particolarmente suscettibile Imperatore-Morgenduft 1,1 0,8 16 alla ticchiolatura (anche se possiede addirittura un gene di resistenza Vg; le Renette 0,9 0,7 17 prime piante di Golden Delicious era- 0,6 0,6 18 no poco sensibili alla Venturia, ma tale Gloster 0,6 0,6 18 immunità è stata largamente sorpassa- ta da decenni); fig. 12. Inoltre, Golden Newton 0,5 0,6 18 Delicious viene attaccata da oidio e, Cox’s Orange 0,5 0,5 21 soprattutto, da Alternaria alternata (Fig. 11), un patogeno che in alcune aree è 0,3 0,5 22 in forte aumento. Boskoop 0,5 0,4 23 Il frutto di Golden Delicious è abba- stanza suscettibile alle ammaccature. Tsugaru 0,4 0,4 24 In alcuni mercati, in particolare quello 0,4 0,4 25 tedesco, nell’ultimo decennio si nota un forte decremento del consumo di Bramley 0,4 0,3 26 Golden Delicious a scapito delle cul- 0,4 0,3 27 tivar rosse e bicolori. Se per i tedeschi ancora venticinque anni fa una mela Orin 0,3 0,3 27 su quattro consumate era una Golden York 0,3 0,3 29 Delicious, al giorno d’oggi lo “share” si è drasticamente ridotto al 5%. In ta- 0,2 0,2 30 le ottica di dati, situazioni di mercato Pacific (Serie) 0,2 0,2 30 e prospettive, risulta perlomeno lecito ® 0,1 0,2 30 occuparsi della ricerca di altre varietà a buccia gialla, sia provando nuovi ibridi 0,2 0,2 33 provenienti da tutto il mondo, sia inse- Sundowner® 0,1 0,1 34 guendo nel proprio programma di mi- glioramento genetico anche l’obiettivo 0,1 0,1 35 della tipologia a buccia gialla. Questo Mutsu 0,1 0,1 35 è stato fatto presso il Centro di Speri- mentazione di Laimburg e di seguito Hokuto 0,1 0,1 37 sono riassunti i risultati ottenuti finora. Senshu 0,1 0,1 38 0,1 0,1 39 Le esperienze di Laimburg Altri 9,5 11,1 Nelle prove varietali eseguite su varietà a buccia gialla, a parte la va- Belrose, Inc. World Apple Review 2010 Edition lutazione dei soliti parametri agrono-

22 FRUTTICOLTURA - n. 11 - 2013

04-FR_11_13_P020-027_Sp.Tecnica2_Guerra.indd 22 24/10/13 16.09 Tab. 3 - Potenziale produttivo ed epoca di raccolta delle varietà a buccia gialla più interessanti provate a Laimburg, in provincia di Bolzano Potenziale produttivo Epoca raccolta Nome Varietale Marchio scala da 1 a 5 (1=molto giorni prima/ basso, 5=molto alto) dopo Golden Delicious Aurora Golden Gala 2 -7 Dalitron Altess® 3 0 UEB32642 Opal® 3 5 Shinano Gold 3 7 Delblush Tentation® 3 7 Silken 3 -35 Gold Pink Gold Chief® 4 10 5Fig. 2 - Tipica rugginosità su Golden Delicious. Golden Delicious 4 Incrocio CSAF Laimburg 4 0 Golden Orange 4 4 Luna 4 7 Coop 38 GoldRush® 4 30 PremA153 Honeymoon® 5 -5

Tab. 4 - Classificazione delle varietà a buccia gialla in base alla suscettibili- tà alla rugginosità Suscettibilità alla rugginosità Nome varietale Marchio scala 1 - 5 (1=bassa; 5 =alta) Dalitron Altess® 1 Incrocio CSAF Laimburg Gold Pink Gold Chief® 5Fig. 3 - Ammaccatura su Golden Delicious. Luna mici come produttività, pezzatura, PremA153 Honeymoon® 2 qualità e conservabilità, va fatta par- Shinano Gold ticolare attenzione alla suscettibilità alla rugginosità (Fig. 2) ed alle am- Golden Orange maccature (Fig. 3), all’omogeneità dei Aurora Golden Gala 3 frutti ed all’effetto dell’interazione tra Golden Delicious (clone B) 3 il colore di fondo verde e/o giallo con ® il colore di copertura ed un’eventua- Delblush Tentation 3 le sfaccettatura sull’attrattività dell’a- Silken 3 spetto dei frutti. Per le varietà a buccia UEB32642 Opal® gialla la varietà di riferimento, senza 4 ® alcun dubbio, è e rimane la Golden Coop 38 GoldRush Delicious; in poche parole, ci si deve misurare con una cultivar inserita nel periore e la canadese Aurora Golden Laimburg sono sempre liscie, Gold mercato e conosciuta da tutti e che, Gala una produttività assolutamente Pink, Luna, PremA153, Shinano Gold come detto, ha molti pregi e ben po- inferiore. Tendenzialmente al di sot- e Golden Orange raramente mostra- chi difetti. In tabella 3 sono riassunti i to di Golden Delicious in termini di no frutti rugginosi, mentre UEB32642 risultati ottenuti in termini di produt- resa si collocano invece Dalitron, ha frutti tipicamente con ruggine che tività su una dozzina delle varietà a UEB32642, Shinano Gold, Delblush può anche estendersi oltre alla zona buccia gialla ritenute tra le più interes- e Silken. Le epoche di raccolta van- peduncolare. Coop 38 spesso mostra santi tra le circa 40 provate o in prova no dai -35 giorni dell’estiva Silken ai lenticelle con rugginosità stellata a presso la Stazione d Laimburg. +30 giorni dell’invernale Coop 38. In rischio di spaccature; Aurora Golden Mentre Gold Pink, Golden Oran- tabella 4, invece, è riassunta la suscet- Gala, Delblush e Silken sono compa- ge, Luna e l’incrocio CSAF Laimburg tibilità alla rugginosità delle suddette rabili a Golden Delicious clone B per risultano avere un potenziale di resa cultivar. I rilievi pluriennali nei cam- quanto riguarda le rugginosità. Infine, ettariale simile a Golden Delicious, pi sperimentali di Laimburg (220 m dalla tabella 5 si deduce che Silken, la neozelandese PremA153 raggiunge s.l.d.m.) e Laces (700 m s.l.d.m.) in- Aurora Golden Gala, Gold Pink e Pre- una produttività significativamente su- dicano che Dalitron e l’incrocio CSAF mA153 sono da maneggiare con gran-

FRUTTICOLTURA - n. 11 - 2013 23

04-FR_11_13_P020-027_Sp.Tecnica2_Guerra.indd 23 24/10/13 16.09 Tab. 5 - Suscettibilità alle ammaccature delle mele gialle Suscettibilità alle ammaccature Nome varietale Marchio scala 1 - 5 (1=bassa; 5 =alta) Dalitron Altess® Incrocio CSAF Laimburg Luna 1 UEB32642 Opal® Shinano Gold Coop 38 GoldRush® Golden Orange 2 Golden Delicious 3 Delblush Tentation® 3 Silken Aurora Golden Gala 4 Gold Pink Gold Chief® PremA153 Honeymoon® 5Fig. 4 - Gold Pink Gold Chief®, mela italiana per zone alpine.

5Fig. 5 - Opal®UEB32642, di origine ceca, sembra essere al momento la 5Fig. 6 - Una delle mele gialle derivante dal programma di più interessante mela TR (ticchiolatura resistente) fra le gialle. miglioramento genetico di Laimburg.

de cautela vista le loro alta suscetti- lontano 1945 negli Stati Uniti. L’aspet- Dalitron Altess® bilità alle ammaccature; Delblush to è simile a Golden Delicious, con la è sensibile come Golden Delicious, particolarità delle lenticelle evidenti e Ibrido francese ottenuto dal pro- le rimanenti Golden Orange, Luna, rugginose. In alcuni casi si può avere gramma di breeding privato dei vivai Dalitron, Shinano Gold, UEB32642, alternanza di produzione. La conser- Davodeau-Ligonniere, ora inglobati in Coop38 e l’incrocio CSAF Laimburg vabilità è eccellente, il gusto chiara- IFO-DLV. si ammaccano molto meno di Golden mente acidulo, ma molto intenso e I frutti sono di pezzatura (molto) Delicious. combinato con un elevato contenuto grande, con una tipica forma tronco- Di seguito si descrivono le princi- zuccherino. Quando si alternano pe- conica, allungata e rientrante verso la pali caratteristiche delle sette cultivar a riodi umidi a giornate secche i frutti zona calicina. Il sapore è di un acidità buccia gialla di maggior rilievo in base tendono a screpolarsi nella zona ca- che ricorda gli agrumi, associato ad un alle esperienze in Alto Adige (descritte licina. Varietà brevettata ma senza aroma specifico che richiama il paren- in ordine alfabetico). vincoli di impianto o commercializza- tale Pilot (tedesco). zione, per cui appare difficile ottenere Coop 38 GoldRush® dati attendibili sulla sua diffusione. È Gold Pink Gold Chief® risaputo che alcune aziende a condu- È una delle cultivar più interessanti zione biologica in zone meridionali È tra le più interessanti varietà ottenute dallo storico programma di dell’Europa in cui riesce a maturare, recentemente ottenute dal breeding miglioramento genetico delle tre Uni- specialmente in Francia, ma anche in pubblico italiano. I primi impianti sono versità americane (Purdue, Rutgers, Il- Italia, hanno piantato e stanno ancora stati realizzati nel 2002 e fino al 2009 linois) con l’obiettivo principale della piantando un limitato numero di al- sono state prodotte oltre 150.000 pian- resistenza a ticchiolatura iniziato nel beri. te nei vivai esclusivisti. Nel triennio

24 FRUTTICOLTURA - n. 11 - 2013

04-FR_11_13_P020-027_Sp.Tecnica2_Guerra.indd 24 24/10/13 16.09 5Fig. 7 - Shinano Gold, la novità giapponese 5Fig. 8 - Una nuova mela neozelandese, 5Fig. 9 - GoldRush® (Coop 38, della serie PRI fra le mele gialle. Honeymoon® (Prem A153), in prova in Italia. americana): è una mela tardiva, ticchiolatura resistente, coltivata in vari Paesi europei.

5Fig. 10 - Dalitron Altess® è una delle più 5Fig. 11 - Sintomi di Alternaria su mela 5Fig. 12 - Doppi sintomi di ticchiolatura, interessanti mele francesi gialle. Golden. primaria (tacche seguite da fratture) e tardivi, su Golden Delicious.

FRUTTICOLTURA - n. 11 - 2013 25

04-FR_11_13_P020-027_Sp.Tecnica2_Guerra.indd 25 24/10/13 16.09 2010-12, poi, sono stati venduti oltre se in Europa Shinano Gold non ha la Conclusioni 50.000 astoni in Italia e 15.000 all’e- privativa comunitaria. L’albero, di me- stero. L’habitus relativamente compat- dia produttività, produce frutti globo- Nel segmento delle mele a buccia to permette densità d’impianto oltre la so-conici che a piena maturazione as- gialla Golden Delicious è ancora l’ico- media che portano ad una resa superfi- sumono un colore tipicamente giallo na dominante. Affiancarsi a questa va- ciale simile a Golden Delicious. Forma paglierino; in zone di altitudine tende rietà nel segmento giallo o addirittura e colore delle mele sono unici. Solo i a sfaccettare. Quasi impeccabile per sostituirla sembra un’impresa quasi im- frutti esposti al sole e cresciuti in zo- la rugginosità, può subire “cracking” possibile. Ci ha provato, per esempio, ne collinari o montane mostrano però nella zona peduncolare. Il frutto ha un Delblush Tentation®, una cultivar gesti- estesa sfaccettatura sul 20-30% della gusto sul dolce con buona acidità ed ta con contratti di coltivazione esclu- superficie su colore di fondo verde- una polpa molto succosa e croccante. sivi in Francia, Germania, Svizzera, giallo. La polpa è compatta e succosa, Da sottolineare la buona “shelf-life”. Italia e Nuova Zelanda di indiscutibili di gusto talmente gradevole che in un Come per la ceca UEB32642 (Opal®) qualità organolettiche che però da pa- confronto con altre nuove varietà ese- la sfida è quella di ottenere un prodot- recchi anni è ferma a poco più di 300 guito su una vasta gamma di consuma- to giallo omogeneo e distintivo, con il ha totali (vedi www.pomme-tentation. tori europei ha raggiunto i più alti ran- solito rischio che il consumatore abi- com; addirittura si ha notizia dei primi ghi (Bonany et al., 2010). Attenzione tuato alla Golden Delicious la associ appezzamenti estirpati). alle ammaccature! subito alle caratteristiche negative di Molte delle varietà gialle qui de- una Golden Delicious troppo gialla scritte trovano la loro migliore vocazio- Incrocio Laimburg Gala cioè sovrammatura. ne nelle aree collinari e di montagna, x Braeburn dove spesso vanno a scontrarsi con la UEB32642 Opal® presenza di Golden Delicious che pure Derivato da un incrocio effettua- predilige tali aree. Probabilmente non to alla fine degli anni ’90, si trova in È indubbiamente la più interessan- saranno queste le zone ad aprire le osservazione nel livello 2 (cioè rispet- te tra le tipologie a buccia gialla con porte ad una o più delle varietà prima tivamente 5 piante a Laimburg e a resistenza a ticchiolatura monogeni- elencate, anche perché i frutticoltori Laces) dal 2008; di recente sono stati ca sviluppate dall’Istituto di Botanica potrebbero temere la concorrenza di piantati alcuni filari pilota nelle azien- Sperimentale di Praga (le altre sono in una Golden-simile al proprio prodotto de esterne di Laimburg. I punti forti ordine decrescente d’interesse Luna, di base, ma piuttosto zone di pianura o di questo ibrido sono l’elevata e co- Sirius, Orion e Heliodor). Albero com- zone in cui è difficile coltivare Golden stante produttività, l’assoluta assenza patto, con portamento eretto; i frutti Delicious per la forte presenza di tic- di rugginosità, una buona tenuta alle sono di pezzatura medio-piccola e chiolatura o di rugginosità. ammaccature e la tipologia di polpa raggiungono l’apice della serbevolez- Alla finfine è il consumatore che croccante, succosa e di piacevole ma- za quando assumono un colore giallo comanda decidendo nel momento sticazione. Da verificare l’interesse da intenso fino all’ocra, cioè una colora- dell’aquisto. Informare e convincere chi parte del consumatore per un prodotto zione che nel consumatore abituato a compra mele che accanto alla buona, come questo che gustativamente risul- mangiare Golden Delicious induce il vecchia Golden Delicious ci sono al- ta mediocre. sospetto di sovrammaturazioneta as- tre varietà a buccia gialla con proprietà sociata (nella Golden Delicious, non differenti e/o migliori è senza dubbio ® PremA153 Honeymoon® per UEB32642 Opal ) a farinosità. In un’impresa che richiede un grande sfor- zone con sbalzi termici intorno alla zo. Sembra un paradosso, ma è più faci- Una vera e propria macchina pro- raccolta si notano anche sfaccettatu- le piazzare una varietà rossa o bicolore duttiva che non ha nulla da invidiare re rosse sul frutto. La polpa è gialla- tra le tante già esistenti piuttosto che oc- a Golden Delicious in termini di resa stra ed il gusto è molto particolare, di cupare una nicchia all’interno del mo- ettariale. Il gusto è equilibrato, leg- un’aromaticità distintiva ed intensa. Il nopolio della Golden Delicious. germente acidulo; i frutti tipicamente frutto assume un aspetto tipicamente allungati sono molto suscettibili alle rustico per la presenza più o meno for- Bibliografia ammaccature. Esistono alcuni impianti te di rugginosità; in impianti biologici Belrose, Inc. (2010). World Apple Review 2010 commerciali in Nuova Zelanda dove in Stiria ha mostrato una forte suscetti- Edition viene commercializzata con il marchio bilità alla fumaggine. Bonany J., Buehler A., Carbò J., Codarin S., Donati Lemonade®, mentre fuori dalla Nuova La ditta Fruit.select fondata nel F., Echeverria G., Egger S., Guerra W., Hilaire C., Holler I., Iglesias I., Jesionkowska K., Ko- Zelanda l’editore Prevar ha registrato il 2008 e avente come soci DL-Elaris, nopacka D., Kruczynska D., Martinelli A., Pi- marchio Honeymoon®. Star Fruits® Diffusion, V.NL., webfru- tiot C., Sansavini S., Stehr R., Schoorl F. 2013. it®, il vivaio biologico Deimel ed il Consumer eating quality acceptance of new vivaio ceco Fytos, ha ottenuto la “ma- apple varieties in different European Countri- Shinano Gold es. Food Quality and Preference 30:25-259. ster licence” per l’Europa. Dal 2009 Guerra W., Sansavini S., 2010. Quality Attributes Nata da un incrocio tra Golden al 2013 in Europa sono state messe a of Preferred Apple Varieties for Each Consu- Delicious e Senshu nel 1978 e lan- dimora annualmente circa 100.000 mer Segment in Europe. International Hor- ticultural Congress, Lisbon, August, 22-27, ciata nel 1994, sta avendo un discre- piante per un numero complessivo di 2010, Guerra W., Österreicher J. (2012). Gol- to successo sul mercato giapponese. 375.000 alberi. Dagli Stati Uniti giun- den Parsi da rosa® primi risultati ed esperien- Fuori dal Giappone se ne dovrebbero gono notizie di una promettente intro- ze in Alto Adige. Frutta e vite 36 (3), 98-100. occupare le OP VOG e ViP che hanno duzione sul mercato da parte dell’e- Sansavini S., Guerra W., Pellegrino S., 2012. Gli obiettivi del miglioramento genetico e le ottenuto un contratto di esclusiva da sclusivista First Fruits Marketing (vedi nuove varietà per l’Europa, Riv. di Frutticol- parte dei costitutori giapponesi, anche www.opalapples.com). tura, 11: 10-25. ■

26 FRUTTICOLTURA - n. 11 - 2013

04-FR_11_13_P020-027_Sp.Tecnica2_Guerra.indd 26 24/10/13 16.09 04-FR_11_13_P020-027_Sp.Tecnica2_Guerra.indd 27 24/10/13 16.09