pagina 20 Unitai? Un anno di pedali jjnedi 5 dicembre 1994 Momenti Podenzana, 33 anni, due volte campione d'Italia Gloria ha scoperto solo ora quanto è bello essere una star Stagionato al punto giusto: il Massimo per essere grande

Ottobre in Colombia rappresen­ MARCO FERRARI ta per me un vantaggio perchè • Era II maggio 1988 e Massi­ re che cominci domani Per la laggiù la temperatura sarà alta mo Podenzana usciva dall ano­ prima volta Podenzana si trove­ anche se ci sarà da abituarsi al- nimato anni e anni di onesto rà ad avere i gradi di capitano di l altura- greganato schiena bassa e oc­ una squadra di prestigio la Bre­ li campione spezzino non ce­ chi lesti, borracce e panini II ro­ sciaiat che ha in calendario Gi­ la certo il proposito di vestire sa gli donava pallido com era ro d Italia Tour de Lui per la terza volta i colori azzurri pallido di carnagione e di paura sfoggia la classica modestia del Ha davanti un grande nemico I ostacolo di tutti i ciclisti impe­ per quella gloria improvvisa che campione fatto in casa «Capita­ no per modo di dire perchè nel gnati in una lunga stagione lo una tappa gli aveva regalato stress «Non so se avrò abba­ Dal sud portò la maglia di leader team ci sono anche Lecchi che esce da un buon fine stagione stanza energia per il fine stagio­ del Giro d Italia sino alle Dolo­ ne - dice - anche se i mondiali miti passando timido e trionfan­ Gelfi che ha alle spalle un ottimo 93 e Leoni che rappresenta uno cosi ritardati costringeranno tut­ te allo stesso tempo tra la gente ti a dosare le proprie forze > Po­ della sua terra la Lunigiana a dei migliori velocisti italiani Non va dimenticato che in squa­ denzana per esempio sta sti­ cavallo di Liguria e Toscana dra ci sarà anche Perini I eter­ lando una tabella che prevede Perse la maglia rosa e conqui­ no Perini capace di raggiunge­ oltre a Giro d Italia e Tour sol­ stò la rabbia ancora non si dava re qualsiasi risultate di stupire tanto due o tre classiche di pri­ pace vedendo il viso gaudente se stesso e gli altri Inoltre Bor­ mavera come la Liegi-Basto- dell americano Hampsten sul gne-Liegi la Freccia Vallona e donali e Leali i nostri tecnici e Massimo Podenzana con la figlioletta In braccio dopo I! successo tricolore di Cles podio Da allora ha covato il ran­ Giupponi il direttore sportivo l Amstel God Race condizione core per cinque lunghi anni pas­ contano molto sulle prestazioni fisica permettendo «Non posso sati a trovare i muscoli e il carat­ di Filippo Casagrande che tra i certo avventurarmi - sostiene -in tere Poi lo SCOI so anno a Prato dilettanti è stato una stella» Po­ gare selettive come il Giro delle sconfitte II suo fisico pare aver tornato a curvarmi sul manu­ glie Nicoletta e dalle piccole Ali­ cietà che punta in alto e permet­ la sua rivincita personale la denzana non si concede vacan­ Fiandre o la Pangi-Roubeux che assimilato quella ingrata posi­ brio Ma è stato uno sforzo fisico ce e Agnese a rammentare tendomi di partecipare alle com­ maglia tricolore Sembrava il ze ogni mattina inforca la sua affronterei per la prima volta zione in sella alla bici un mar­ piacevole posso confessare» quella salita malefica i polpacci petizioni di maggior prestigio compimento inaspettato della ri­ bici e pedala tra mare e monta­ nella mia carriera» La lunga pe­ chio che ogni ciclista si porta Quella maglia rosa vestita che tremavano i polsi che cede­ Il senso della responsabilità vincita Non lo è stato Quella gne tra la costa ligure e la Ver­ dalata che ha davanti da feb­ dietro simbolo di un mestiere nell 88 per nove tappe la con­ vano il sudore che copriva i sembra avvincerlo lui cosi chiu­ prestigiosa casacca gli ha dato silia le Apuane e gli Appennini braio a ottobre dalle prime cor­ che è ancora e soprattutto sacri­ serva il bacheca tra coppe e tro­ suoi occhi infossati la sete che so cosi restio a mostrarsi a di­ una seconda gioventù E cosi Da tempo ha abbandonato l al­ se sulla riviera ligure al Giro di ficio I capelli scuri e gli zigomi fei Conserva gli odori della glo­ gli bruciava la gola Non serve ventare personaggio Dovrà li­ questanno si è ripetuto a Cles lenamento tradizionale perchè Lombardia sembrano adesso sembrano forgiati per respinge­ ria effimera di un sogno perdu­ consolarlo lui cosi ostinato mitare il senso della libertà vincendo per la seconda volta il suo preparatore Gianni Ten- una montagna insormontabile re il vento «Alla fine della sta­ • Sarei arrivato tra i primi cin­ Podenzana ha una smorfia di to su una vetta solitario alfiere adattarsi ai regimi regolare i consecutiva il tricolore dola lo sottopone a test e soglie gione 1989 - ricorda -con lo scio­ contro le grandi formazioni cicli­ que» afferma E questo è il suo suoi tempi dosare le forze fre­ fisiche per migliorarne il rendi­ imbarazzo pensando alle mi­ Adesso Massimo Podenzana gliaia di colpi di pedale che do­ glimento deli Atala stavo per at­ stiche Lo scorso anno il ciclista principale traguardo per il 95 nare gli impeti e grattare il fondo mento «Il mio obiettivo - dice taccare la bicicletta al classico spezzino ci ha riprovato il pas­ «Una conferma ai vertici del Gi­ della volontà la stessa che gli 33 anni sposato con due figlie Podenzana - è di entrare in for­ vrà imprimere cambiando climi agguanta la salita che giornal­ e paesaggi attraversando mon­ chiodo Avevo aperto un nego­ so era buono la convlzione pu­ ro - sottolinea - ripagherebbe i ha permesso di vestire il tricolo­ ma nel periodo tra la fine di apri­ zio e mi apprestavo a seguire le re Si è classificato settimo nella dirigenti della Bresciaiat della re La bella favola di Pooenzana mente lo riporta a casa sua a le e la fine di agosto Prediligo il tagne e pianure portandosi die­ Bolano in provincia della Spe­ tro la fatica e il sudore il piacere corse in televisione Poi il pa­ graduatoria finale nonostante fiducia che hanno riposto in me continua persino lui non crede caldo il freddo mi dà noia II fat­ tron della Navigare Italo Schia­ concedendomi un contrarto zia come se agguantasse la vi­ to che i Mondiali si terranno I 8 delle vittorie e l amarezza delle la -cotta- presa sul Mortirolo E che il cielo abbia baciato il più ta Già perchè per lui la vita pa­ vi mi ha richiamato Cosi sono ancora è li attorniato dalla mo­ biennale portandomi in una so­ semplice degli uomini

0 navigare f N^ II'.I i S\S'\- ( IT SW( *«* BLUESTORM AL TRAGUARDO

@©iy lampre LA LEGA CICLISMO PROFESSIONISTICO PANAMA 5T\L5\ VMgK&Pm\ RINGRAZIA I PROTAGONISTI DEL 1994 BRESCIA REFI 'ausoni CFRAMfCHE ^ I CORRIDORI LE SQUADRE GLI ORGANIZZATORI DI: AMORE&VnA Trofeo Laiguegha, Settimana Ciclistica Internazionale, Trofeo Pantahca, Giro dell'Etna, Tirreno-Adriatico, Milano-Sanremo, Giro dell'Appennino, ì&mllllmfrh G P Industria e Commercio di Prato, G P Industria e Artigianato di Larciano, Giro del Trentino, Giro di Toscana, Giro del Friuli, Giro d'Italia, Trofeo Melmda Val di Non, Criterium d'Abruzzo, Trofeo Matteotti, G.P Camaiore, , Coppa Agostoni, , Trittico Premondiale, Giro del Veneto, Giro della Romagna, , Milano-Vignola, Giro dell'Emilia, Coppa Placa, Coppa Sabatini, Milano-Tonno, , MAGI H-KIO MG lECHNOGyM

ercatone >**•<% w r— y"\ r PU Lega Ciclismo Professionistico