SERVIZIO COLLOCAMENTO DISABILI Piazza Italia, 5 – 27100 Tel. 0382/597429/404 fax 0382/597432 [email protected] Provincia di Pavia

PROT. N. ______

AVVISO PUBBLICO DI PRE-SELEZIONE RISERVATO AI SOGGETTI DISABILI DI CUI ALL’ART. 8, COMMA 1, LEGGE N. 68/99 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI OPERATORE DEI SERVIZI GENERALI CAT. A, POSIZIONE ECONOMICA A1 A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PARZIALE (20 ORE) PRESSO IL COMUNE DI PAVIA

Il Servizio Collocamento Disabili della Provincia di Pavia, a seguito della richiesta pervenuta dal Comune di Pavia di stipula di convenzione ex art. 11 L. 68/99 per l’assunzione con chiamata nominativa di lavoratori disabili, e considerato l’art. 9, c. 5, L. 68/99, che regolamenta l’avviamento mediante avviso pubblico e con graduatoria limitata a coloro che aderiscono alla specifica occasione di lavoro, definita anche per singoli ambiti territoriali e per specifici settori,

procede

ad individuare un elenco di candidati da segnalare al Comune di Pavia, che provvederà alla definizione di una graduatoria per punteggio in base ai criteri più avanti elencati.

Il presente avviso viene pubblicato presso il Servizio Collocamento Disabili della Provincia di Pavia, all’Albo Pretorio della Provincia di Pavia, sul sito internet www.formalavoro.pv.it, presso le associazioni di categoria dei disabili, all’Albo Pretorio del Comune di Pavia e sul sito internet http://www.comune.pv.it

Requisiti per l’ammissione alla pre-selezione. a) Percentuale di invalidità civile superiore al 45% o percentuale di invalidità del lavoro superiore al 33%; b) Iscrizione agli elenchi di cui all’art. 8, comma 1, legge 68/99 della Provincia di Pavia; c) Età non inferiore ai 18 anni; d) Cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea; e) Domicilio nell’ambito territoriale del Centro per l’Impiego di Pavia; 1 f) Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;

1 I Comuni che rientrano nel Centro per l’Impiego di Pavia sono elencati nella Tabella 1:

Tabella 1 Valle Monticelli Salimbene Vellezzo Pavia Bellini Inverno e Bascapè Certosa di Pavia Monteleone Battuta Torre d'Arese Belgioioso Torre de' Negri Corteolona Torre d'Isola San Martino Borgarello Costa de' Nobili Siccomario Zerbo Travacò Siccomario Santa Cristina e Bissone Sant'Alessio con Genzone Vialone

1 g) Non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con Pubbliche Amministrazioni, salvo sia stata conseguita la riabilitazione alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura selettiva; h) Non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto o licenziato per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti; i) Non essere dipendenti dello Stato o di Enti pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizioni di carattere transitorio o speciale; j) Essere in possesso dell’accertamento sanitario di cui al DPCM 13 gennaio 2000, rilasciato dalla commissione ASL competente; k) Essere in possesso del Diploma della scuola dell’obbligo (Diploma di Istruzione secondaria di 1° grado. Possiede il requisito della scuola del l’obbligo anche chi abbia conseguito la licenza elementare anteriormente al 1962); l) Essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo);

TUTTI I REQUISITI SOPRA ELENCATI DEVONO ESSERE POSSEDUTI ALLA DATA DI SCADENZA DEL TERMINE STABILITO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE .

E’ garantita la pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso all’impiego nel rispetto della L. 125/91 e successive modifiche ed integrazioni.

Programmazione dell’assunzione . Il Comune di Pavia assumerà il primo candidato della graduatoria nell’arco di un anno a partire dalla data indicata nella convenzione con la Provincia di Pavia.

La graduatoria si riferisce unicamente alla presente occasione di lavoro.

L’assunzione sarà a tempo indeterminato per 20 ore settimanali.

Sede iniziale d’inserimento . Comune di Pavia - Settore Socio Assistenziale

Profilo Professionale / Mansioni . Operatore dei Servizi Generali - Lavoratore che svolge attività caratterizzata da: - Trasferimento dei fascicoli e degli atti da un ufficio all’altro del Comune; - Trasferimento e distribuzione di corrispondenza interna, di manifesti, opuscoli, comunicati, giornali e materiali vari; - Recapito della corrispondenza urgente per Pavia; - Utilizzo saltuario delle macchine fotocopiatrici; - Funzioni di attesa e informazioni al pubblico agli ingressi degli Uffici Comunali ed ai piani.

Domanda per l’ammissione alla pre-selezione . Per essere ammessi alla pre-selezione effettuata dal Servizio Collocamento Disabili della Provincia è indispensabile e sufficiente presentare la domanda in carta semplice (secondo l’allegato fac- simile) firmata dal dichiarante.

La domanda di partecipazione alla selezione, datata, sottoscritta e indirizzata al Servizio Collocamento Disabili della Provincia di Pavia - Piazza Italia, 5 - deve:

 Essere presentata direttamente al Protocollo Generale della Provincia di Pavia, Piazza Italia, 2 – 27100 Pavia, oppure  Pervenire per posta a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento al Protocollo Generale della Provincia, Piazza Italia, 2 – 27100 Pavia entro il termine perentorio del 20 GENNAIO 2009 alle ore 12:00.

2 L’Amministrazione non assume responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendenti da inesatta indicazione del recapito da parte del candidato oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento di indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali, o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.

Modalità di svolgimento della pre-selezione e trasmissione dell’elenco degli ammessi . Il Servizio Collocamento Disabili, raccolte le domande ed esaminate le dichiarazioni sulla base delle informazioni in suo possesso, provvede a stilare un elenco alfabetico dei candidati ammessi che invia al Comune di Pavia.

Il Comune di Pavia, entro 30 giorni dall’avvenuta pre-selezione a cui questo bando si riferisce, inviterà i candidati segnalati a presentare, entro congruo termine, la documentazione necessaria per l’attribuzione del punteggio relativo ai titoli. Il punteggio massimo relativo ai titoli è di 30/30.

Criteri di valutazione dei titoli. A. Anzianità di iscrizione nell’elenco di cui alla L. 68/99: fino ad un massimo di punti 10 (4 punti per ogni anno di iscrizione maturata nelle liste di collocamento obbligatorio e 2 punti per ogni frazione di anno ≥ 6 mesi); B. Esperienze professionali (valgono anche attività - tirocinio e borse lavoro) presso Enti Locali per mansioni analoghe a quelle richieste dal presente bando negli ultimi due anni: punto 1 ogni mese fino ad un massimo di punti 18 (le frazioni di mese inferiori a 15 giorni non vengono conteggiate); C. Attestato di partecipazione, formazione, aggiornamento e/o perfezionamento relativo a corsi di informatica: fino ad un massimo di punti 2 ;

Il Comune di Pavia sottoporrà i candidati disabili a prova attitudinale, tramite una Commissione Giudicatrice, da svolgersi presso la sede dell’Ente nelle date che verranno preventivamente comunicate ai candidati mediante raccomandata A.R. (non meno di 10 giorni prima dell’inizio della stessa).

La prova, consistente nell’accertamento della capacità-idoneità e adeguatezza allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo da ricoprire, si intenderà superata al conseguimento della votazione di almeno 21/30. Il mancato superamento della prova attitudinale (per aver riportato un punteggio inferiore a 21/30) comporterà l’esclusione dalla selezione del Comune di Pavia.

Il punteggio finale è dato dalla somma dei punti della valutazione dei titoli con i punti della valutazione della prova teorica – pratica.

Il Comune di Pavia stilerà la graduatoria dei candidati e contestualmente chiederà il rilascio del Nulla Osta al Servizio Collocamento Disabili con chiamata nominativa del primo in graduatoria. La graduatoria, dopo l’approvazione del competente organo del Comune, sarà pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di Pavia.

Coloro che non presentassero tutta o in parte la documentazione richiesta, si dovessero ritirare dalla selezione oppure non venissero ammessi, verranno automaticamente esclusi dalla graduatoria del Comune di Pavia, senza alcuna ricaduta sulla graduatoria provinciale del Servizio Collocamento Disabili.

Durata della graduatoria. La graduatoria scadrà secondo i termini previsti per le assunzioni programmate nell’ambito della convenzione con la Provincia di Pavia e sarà limitata alla presente occasione di lavoro.

Informativa ai sensi del D.Lgs. n. 30/06/2003 n. 196. I dati verranno trattati per le finalità istituzionali inerenti l’attività del Servizio Collocamento Disabili, in particolare per gli adempimenti relativi all’esecuzione della procedura di preselezione.

Pavia, 15/12/2008 Il Dirigente del Settore Bruna Andreoli

3 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PRE-SELEZIONE RISERVATA AI SOGGETTI DISABILI DI CUI ALL’ART. 8 L. 68/99 Dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 DPR 445/00)

Il /La sottoscritto/a ______nato/a ______(prov. ______) il ______sesso M □ F □ residente a ______prov. ______CAP ______in Via ______n° ______telefono ______codice fiscale ______

c h i e d e di essere ammesso/a alla pre-selezione per la copertura di 1 posto di Operatore dei Servizi Generali (Cat. A1) a tempo indeterminato e a tempo parziale (20 ore settimanali) presso il Comune di Pavia e a tal fine

d i c h i a r a

□ di essere consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso è punito ai sensi del codice penale e delle norme speciali in materia e che tutti i requisiti dichiarati dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della presente domanda □ di essere iscritto agli elenchi di cui all’art. 8, comma 1 della l. 68/99 della Provincia di Pavia;

NOTA BENE: se il dato relativo alla percentuale d’invalidità è diverso da quello a suo tempo comunicato al Servizio Collocamento Disabili, è necessario allegare copia conforme del nuovo verbale d’invalidità.

inoltre dichiara

□ di essere nato a ______il ______; □ di essere cittadino italiano (oppure) cittadino di uno degli stati membri dell’Unione Europea (specificare)______; □ di essere domiciliato del Comune di ______appartenente all’ambito territoriale del Centro per l’Impiego di Pavia; 2 □ di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ______; (in caso di mancata iscrizione indicarne la causa) ______□ di non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con Pubbliche Amministrazioni, salvo sia stata conseguita la riabilitazione alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di ammissione alla procedura selettiva;

2 I Comuni che rientrano nel Centro per l’Impiego di Pavia sono elencati nella Tabella: Tabella: Valle Albuzzano Cava Manara Gerenzago Siziano Salimbene Vellezzo Badia Pavese Ceranova Giussago Pavia Sommo Bellini Inverno e Bascapè Certosa di Pavia Monteleone Pieve Porto Morone Spessa Vidigulfo Chignolo Po Landriano Rognano Torre d'Arese Villanterio Belgioioso Copiano Lardirago Roncaro Torre de' Negri Vistarino Bereguardo Corteolona Linarolo San Genesio ed Uniti Torre d'Isola Zeccone San Martino Borgarello Costa de' Nobili Magherno Siccomario Torrevecchia Pia Zerbo Bornasco Cura Carpignano Marcignago San Zenone al Po Travacò Siccomario Santa Cristina e Carbonara al Ticino Filighera Marzano Bissone Trivolzio Sant'Alessio con Casorate Primo Tenzone Miradolo Terme Vialone Trovo

4 □ di non essere stato destituito o dispensato o licenziato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato dichiarato decaduto o licenziato per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti; □ di non essere dipendente dello Stato e di Enti pubblici collocato a riposo anche in applicazione di disposizioni di carattere transitorio o speciale.; □ di essere in possesso dell’accertamento sanitario di cui al DPCM 13 gennaio 2000 rilasciato dalla Commissione ASL competente; □ di essere in possesso del Diploma di scuola dell’obbligo conseguita presso la scuola ______di ______nell’anno scolastico ______; □ di essere in posizione regolare nei confronti dell'obbligo di leva (solo per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo);

Dichiara, infine, di voler ricevere tutte le comunicazioni al seguente indirizzo impegnandosi a comunicare ogni variazione che dovesse successivamente intervenire

Via ______n. ______cap ______

Comune ______Prov. ______presso ______

Recapito telefonico: ______

______(luogo e data) (firma per esteso del dichiarante)

Ai sensi della L. 196/03 si informa che i dati forniti con la presente dichiarazione sono trattati esclusivamente ai fini del procedimento per il quale sono richiesti. Tali dati verranno diffusi nei modi consentiti dalla legislazione vigente. Il titolare del trattamento dei dati in questione è la Provincia di Pavia.

Alla presente domanda non deve essere allegato alcun documento, fatto salvo quanto espresso nel NOTA BENE, sopra richiamato. Ai candidati ammessi alla preselezione sarà richiesta tutta la documentazione da parte del Comune di Pavia, con comunicazione scritta. La comunicazione di esclusione dalla preselezione ai candidati non ammessi sarà invece trasmessa dal Servizio Collocamento Disabili della Provincia. L’elenco delle persone ammesse e non ammesse sarà disponibile presso il Servizio Collocamento Disabili.

5