Graduatoria 2016
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
DECRETO 392-07.12.2017+ALLEGATO.Pdf
AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3 - 27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N° 02613260187 DECRETO N. 392/DGi DEL 07/12/2017 IL DIRETTORE GENERALE: Dr.ssa Anna PAVAN OGGETTO: Graduatoria medici aspiranti all'inclusione negli elenchi dei medici di assistenza primaria. Ambiti carenti relativi al primo semestre 2017. Codifica n. 1.1.02 Acquisiti i pareri di competenza del: DIRETTORE SANITARIO Dr.ssa Tiziana LEGNANI (Firmato digitalmente) DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr.ssa Francesca Laura FANCELLI (Firmato digitalmente) PER IL DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr. Pietro PEROTTI (Firmato digitalmente) Il Responsabile del Procedimento: Dirigente Amm.vo Responsabile U.O.C. Gestione personale dipendente e convenzionato Dr.ssa Lorena Verrando (La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso) Il Funzionario istruttore: Collaboratore Amministrativo Franco Brasca Assistente Amministrativo Cinzia Secchi L'anno 2017 addì 07 del mese di Dicembre IL DIRETTORE GENERALE Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.); Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni; Vista la Legge Regionale n. 23 del 11 agosto 2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)"; Vista la DGR X/4469 del 10 dicembre 2015, costitutiva dell'A.T.S. -
Frane in Collina: Chiuse Le Strade a Montesegale E Lirio Di Alessandro Disperati
1 Anno 7 - N° 65 Montù Beccaria Aprile 2013 La minoranza 20.000 contesta le scelte COPIE della giunta Frane in collina: chiuse le strade a Montesegale e Lirio DI ALESSANDRO DISPERATI Tanta neve. E poi tanta, tantissima pioggia. E le col- line dell’Oltrepò pavese, così come accaduto negli anni scorsi non hanno retto a questo maltempo che non sembra concedere una tregua. Girando per l’Ol- trepo in questi giorni si possono vedere campi com- pletamente allagati: il terreno dopo così tanta acqua non è più in grado di assorbirne. E poi molti campi franati alcuni in mezzo ad altri terreni, altri invece si sono riversati in strada o nei torrenti. Come acca- duto a Broni, dove una frana ha rischiato di ostruire completamente il torrente Scuropasso rischiando di formare un effetto diga che sarebbe stato devastante. E poi a Montesegale dove un intero versante si sta muovendo verso valle rischiando anche di travolgere la piccola frazione di Casa Biotto a ridosso della bel- la chiesa di San Damiano. Qui è stata chiusa anche la La svolta per le Terme strada provinciale che porta alla frazione Zuccarello e che collega Montesegale con la Val di Nizza. Arriva Elio Rosada SERVIZI A PAGINA 23 E 41 Elio Rosada ha acquistato le Terme di Salice e si accinge a rilanciare la struttura termale, che ha ri- aperto i battenti proprio nei giorni scorsi dopo una chiusura di tre mesi. L’ufficializzazione è arrivata nel corso dell’ultimo Consiglio comunale andato in scena a Godiasco quando il sindaco, Anna Corbi, ha comunicato che la società Terme di Salice passa news nelle mani di Elio Rosada, Presidente di Sapo Spa, il quale dovrà effettuare la compravendita della so- cietà entro fine aprile. -
AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR N
AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3 - 27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N° 02613260187 DECRETO N. 388/DGi DEL 06/08/2020 IL DIRETTORE GENERALE: Dr.ssa Mara AZZI OGGETTO: Conferimento di incarico a tempo indeterminato nell'ambito territoriale carente di Pediatria di libera scelta di Albonese, Nicorvo, Parona, Candia, Castello D'Agogna, Ceretto, Cergnago, Zeme, Cozzo, Langosco, Mortara, Olevano, Castelnovetto, Rosasco, Sant'Angelo Lomellina, Confienza, Palestro, Robbio Codifica n. 1.1.02 Acquisiti i pareri di competenza del: DIRETTORE SANITARIO Dr. Santino SILVA (Firmato digitalmente) DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr. Adriano VAINI (Firmato digitalmente) DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr.ssa Ilaria MARZI (Firmato digitalmente) Il Responsabile del Procedimento: Il Responsabile F.F UOC Rete Assistenza Primaria e continuità delle Cure Dr.ssa Raffaella Brigada (La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso) Il Funzionario istruttore: Collaboratore amministrativo professionale - UOC Gestione del personale dipentente e conv. Franco Brasca Assistente amministrativo - UOC Gestione del personale dipendente e conv. Sig.ra Cinzia Secchi L'anno 2020 addì 06 del mese di Agosto IL DIRETTORE GENERALE Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.); Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni; Vista la Legge Regionale n. 23 del 11 agosto 2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. -
Marco Giuliano Architetto Esperienza
marco giuliano architetto residenza Piazza Libertà, 17 - Robbio (PV) p.iva 01950180180 data di nascita 26 agosto 1975 cod. fiscale GLNMRC75M26F952F luogo di nascita Novara e-mail [email protected] mobile 3384884634 studio Via XXVI aprile, 63 - Palestro (PV) stato civile coniugato patente A-B esperienza professionale conoscenze 1993-2012 Falegnameria Giuliano Palestro (PV) informatiche Disegnatore Progettazione e sviluppo esecutivo di serramenti e arredi Autocad 2D Autocad 3D 2001-2012 BBPSTUDIO srl Vigevano (PV) Revit Architetto collaboratore Pacchetto Office Progettazione e sviluppo esecutivo nell'ambito dell'edilizia pubblica Paint Shop Pro (fotoritocco) (scuole, auditorium), dell'edilizia privata, dell'interior design, Arc View (pianificazione territoriale) dell'acustica architettonica, del restauro e della pianificazione territoriale Aspan (disegno per macchine a controllo) 2012-in corso Falegnameria Giuliano Palestro (PV) Disegnatore - Titolare Progettazione e sviluppo esecutivo di serramenti e arredi istruzione e formazione competenze 1991-1995 Diploma di Geometra presso l'ITCG "Cavour" Vercelli linguistiche 1994-1995 Corso di disegno a computer presso l'ITCG "Cavour" Vercelli Italiano Madrelingua Corso Autocad 2D e 3D Inglese Lettura livello scolastico 1995-2000 Laurea in Architettura presso il Politecnico di Torino Inglese Scrittura livello scolastico Tesi: "La chiesa di S.Marco a Vercelli. Studi acustici e di allestimento" Relatore: Prof. Marco Filippi 2000 Corso per tecnici competenti in acustica ambientale ed architettonica -
The Geomorphosites in Lombardy
Il Quaternario Italian Journal of Quaternary Sciences 18(1), 2005 - Volume Speciale, 39-61 THE GEOMORPHOSITES IN LOMBARDY Luisa Pellegrini, Paolo Boni, Pierluigi Vercesi, Alberto Carton, Lamberto Laureti & Francesco Zucca with contribution of Stefania De Vita Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Pavia, Via Ferrata 1, 27100 Pavia – e-mail: [email protected] ABSTRACT: L. Pellegrini et al., The Geomorphosites in Lombardy. (IT ISSN 0394-3356, 2005). Lombardy is a region of Northern Italy with a territory whose structure includes, from the physical-geographical point of view, a very important portion of the Alps and the adjacent Po plain with a little part of the Northern Apennines. This situation is due to the complexity of the landscape with its great diversity of historical and human aspects, frequently studied and described, but also the same physical elements which are, owing to their interest, worthy of conservation as part of the cultural heritage. As in many other Italian regions and provinces, also in Lombardy the exigence of describing and making available sites and peculiari- ties of the landscape arose, together with the suggestion of specific naturalistic tours, by means of relative guidebooks, monographs and so on. The Authors of the present work (as a part of the national research programme on ‘Geosites and Italian Landscape’) made a census of geomorphosites in Lombardy in order to their improvement, conservation and availability, both on the tourist and the scientific level. From the operating point of view, because of the high heterogeneity of the Lombard physical landscapes, it has been necessary to dif- ferentiate three main areas: Alps, Po plain and Apennines. -
Fermate Noctibus - Servizio a Chiamata Notturno Di Pavia
FERMATE NOCTIBUS - SERVIZIO A CHIAMATA NOTTURNO DI PAVIA Codice Descrizione Codice Descrizione Codice Descrizione Codice Descrizione PAV035 CA’ DELLA TERRA PAV194 MUNICIPIO PAV279 SAN PAOLO Ferrini PAV367 LIBERTA' Minerva PAV101 MONTEMAINO ex dazio PAV195 VOLTA Franchi Maggi PAV280 CAMPARI San Paolo PAV368 BRICCHETTI Sottopassaggio FS PAV102 MONTEMAINO Boggioni PAV196 GARIBALDI S. Giovanni in Borgo PAV281 CAMPARI Ferrini PAV369 ASELLI Golgi PAV103 MONTEMAINO PAV197 MONTEBOLONE/Amendola PAV282 BLIGNY Tasso PAV370 ASELLI Flarer PAV104 SAN BERNARDO PAV198 CREMONA Amati PAV283 REPUBBLICA P.ta Milano PAV371 ASELLI Cazzamali PAV105 MIRABELLO Scuole PAV199 CREMONA P. Tibaldi PAV284 PORTA MILANO PAV372 ASELLI Cagnoni PAV106 MIRABELLO Rampoldi PAV200 CREMONA Scarenzio PAV285 Viale Matteotti PAV375 ABBIATEGRASSO/Ist. Volta PAV107 MIRABELLO Rizza PAV201 CREMONA Salimbeni PAV286 MATTEOTTI Dante PAV377 IST. VOLTA/ABBIATEGRASSO PAV108 MIRABELLO civ. 22 PAV202 CREMONA Pollaioli PAV287 MANZONI Guidi PAV109 SCALA PAV203 SAN PIETRO IN VERZOLO PAV288 MANZONI Eredi Farina PAV378 ASELLI Cagnoni PAV110 RIONE SCALA Salvo D'Acquisto PAV204 MONTEGRAPPA Donegani PAV289 RIVIERA Folla di Sopra PAV379 MORUZZI PAV111 SCALA Olevano PAV205 PARTIGIANI Dossi PAV290 RIVIERA Arsenale PAV380 ASELLI Cazzamali PAV112 OLEVANO Briosco PAV206 PARTIGIANI San Giovannino PAV291 RIVIERA Vivai PAV381 ASELLI Bargiggia PAV113 OLEVANO Cerise PAV207 PARTIGIANI Sardegna PAV292 SAN LANFRANCO Cimitero PAV382 Via Aselli, 56 PAV114 OLEVANO Case Nuove Canonici PAV208 GORIZIA Garibaldi PAV293 -
Commissione Provinciale Di Pavia
Allegato 1 COMMISSIONE PROVINCIALE per l’indicazione dei valori fondiari medi di PAVIA - Costituita con decreto n. 12701 del 26/10/2020 Tabella dei valori fondiari medi dei terreni valida per l’Anno 2020 Reg. Ag. 1 Reg. Ag. 2 Reg. Ag. 3 Reg. Ag. 4 Reg. Ag. 5 Reg. Ag. 6 Reg. Ag. 7 Reg. Ag. 8 Reg. Ag. 9 Reg. Ag. 10 Reg. Ag. 11 COLTURA €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq.. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. €/mq. Seminativo 0,78 2,00 1,35 3,00 3,40 3,50 3,80 3,30 3,00 3,80 3,30 Seminativo Arb. 0,85 2,20 1,05 === === === === === === 3,75 === Seminativo Irr. === === === 3,50 3,95 4,25 4,90 3,80 3,40 === 3,70 Prato 0,56 1,70 1,05 === === === === === === === === Prato Irriguo === 2,17 === 2,40 2,90 3,36 3,10 2,56 === 2,70 2,80 Prato a Marcita === === === 2,30 3,00 3,10 3,00 2,43 2,45 === 2,50 Risaia Stabile === === === 3,00 2,86 3,30 3,50 3,00 2,78 === 3,00 Pascolo 0,33 0,36 0,33 === === === === === === === === Pascolo Arb. 0,34 0,37 0,34 === === === === === === === === Orto === 3,07 === 2,78 3,09 2,77 2,95 2,77 2,77 3,44 2,77 Orto Irriguo === === === 3,60 4,25 4,35 5,10 3,90 3,40 3,90 3,80 Vigneto I.G.P. 1,27 4,00 3,20 === === === === === === 3,20 2,20 Vigneto D.O.C. === 5,04 4,00 === === === === === === 4,00 2,68 Frutteto 2,75 3,30 2,90 === === === === === === 3,80 2,50 Bosco Alto F. -
Presentazione Standard Di Powerpoint
Teachers: Antonia Legrenzi, Carlo Robbiati, Gemma Scognamiglio, Laura Tana land of water Lomellina is situated in the north-west of Italy. It is famous for • its rivers • its castles • the Via Francigena • its rice paddies There are three rivers: •Vigevano the Ticino (in the east), the Po (in the south) and the Sesia (in the west). • Vigevano • Sartirana • Scaldasole • Lomello • Olevano • Cozzo Palestro It is a very ancient route. The • Robbio • Mortara Medieval pilgrims walked along • Tromello • Pavia the route to go to Rome. They • • Corteolona Gropello • passed through Palestro, Piacenza Robbio, Mortara, Tromello, • Gropello towards Pavia and then Piacenza. There are rivers, streams, canals and springs. Natural water Artificial ways water ways Rivers Streams The spring line Canals Fountain stouts The Sesia Argogna Naviglio d’Ivrea Springs near the natural The Ticino Cavour Canal Terdoppio springs Wet meadows Diramatore Vigevano The Po Erbognone Springs and fountain stouts. Along the ‘spring line’ the underground water meets permeable layers of soil (sand and clay) and comes to Fountain stout the surface forming natural springs and, consequently, Spring fountain stouts which are artificial because they are built Permeable soil by man to distribute water. Groundwater store Impermeable soil Water is used in Lomellina for agricultural purposes POPLARS TEMPORARY BUND CANAL PERMANENT BUND This is a flooded rice paddy. It is in spring. The rice paddies look like small lakes. This is a rice paddy in summer. The rice plants are growing, they are green. This is a rice paddy in autumn. It is harvest time. The rice plants are mature, they are golden. -
Dr. Arch. Vito Pasi Albo Professionale Degli Architetti Della Provincia Di Pavia – Matr
dr. arch. Vito Pasi Albo Professionale degli Architetti della Provincia di Pavia – matr. 113 del 22.02.1978 CURRICULUM PROFESSIONALE A – PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA A1. EDILIZIA RESIDENZIALE a.1.1 – Economica e popolare: n.25 alloggi a Pavia; n. 72 alloggi a Magenta; n.14 alloggi a Sannazzaro dè Burgundi, n. 19 alloggi a Trezzano Sul Naviglio; n. 6 alloggi a Trovo; n. 9 alloggi a Rognano. a.1.2 – Edilizia libera: n. 30 alloggi a Certosa di Pavia; n. 32 alloggi a S.Alessio con Vialone; n. 60 alloggi a Corteolona (solo progettazione). a.1.3 – Edilizia privata: Risanamento conservativo del complesso residenziale di via Pessani n.1 a Pavia;Ristrutturazione edificio unifamigliare a Magenta; Ricostruzione edificio residenziale a San Zenone al Po; Riconversione residenziale di un insediamento rurale in Zinasco; Sistemazione di un edificio residenziale a Pavia; Ristrutturazione di una villa unifamigliare a Zinasco Vecchio (solo progettazione); Sistemazione e ampliamento di una villa bifamigliare a Gerenzago (PV); Ristrutturazione di edificio residenziale in Piazza Petrarca, 28 a Pavia; n.5 ville unifamiliari: Trovo, Certosa di Pavia, Belgioioso, Castellazzo de’ Barzi (Robecco S/N) (2 interventi), Ristrutturazione ad uso abitativo della Cascina Vercelli a Rognano (solo progettazione); Sistemazione copertura e facciata di edificio residenziale in Piazza Petrarca, 28 a Pavia; Sistemazione copertura del complesso residenziale di Piazza Petrarca, 26 a Pavia; Manutenzione straordinaria di un ufficio in Piazza Petrarca, 26 a Pavia; Manutenzione straordinaria di due alloggi in Via Vaccari, 7 a Pavia; Rimodellazione del parco del Castello Cusani-Visconti di Chignolo Po (in corso). A2. EDILIZIA CIVILE a.2.1 – Settore istruzione e assistenza: Scuola media di Buccinasco (solo direzione lavori); Ampliamento Scuola Materna di Ossona; Scuola Materna di Corteolona; Progetto preliminare della scuola dell’Infanzia di Assago; Sistemazione della scuola elementare di Corteolona; Ristrutturazione e ampliamento del Centro Socio-Educativo di S.Alessio con Vialone. -
ATS) - PAVIA (DGR N
AGENZIA TUTELA SALUTE (ATS) - PAVIA (DGR n. X/4469 del 10.12.2015) Viale Indipendenza n. 3 - 27100 PAVIA Tel. (0382) 4311 - Fax (0382) 431299 - Partita I.V.A. e Cod. Fiscale N° 02613260187 DECRETO N. 566/DGi DEL 17/12/2019 IL DIRETTORE GENERALE: Dr.ssa Mara AZZI OGGETTO: Cessazione dall'incarico di medico convenzionato per la pediatria di libera scelta - Prot. n. 51628/2019. Codifica n. 1.1.02 Acquisiti i pareri di competenza del: DIRETTORE SANITARIO Dr. Santino SILVA (Firmato digitalmente) PER IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Dr.ssa Mariacristina TAVERNA (Firmato digitalmente) DIRETTORE SOCIOSANITARIO Dr.ssa Ilaria MARZI (Firmato digitalmente) Il Responsabile del Procedimento: Il Responsabile F.F. U.O.C. Rete Assistenza Primaria e Continuità delle Cure Dr.ssa Raffaella Brigada (La sottoscrizione dell'attestazione è avvenuta in via telematica con password di accesso) Il Funzionario istruttore: Collaboratore amministrativo professionale - UOC Gestione del personale dipendente e convenzionato Franco Brasca Assistente amministrativo - UOC Gestione del personale dipendente e convenzionatp Sig.ra Cinzia Secchi L'anno 2019 addì 17 del mese di Dicembre IL DIRETTORE GENERALE Visto il Decreto Legislativo del 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni, avente ad oggetto il riordino del Servizio Sanitario Nazionale (S.S.N.); Vista la Legge Regionale n. 33 del 30.12.2009 "Testo unico delle leggi regionali in materia di sanità" e successive modifiche e integrazioni; Vista la Legge Regionale n. 23 del 11 agosto 2015 "Evoluzione del sistema sociosanitario lombardo: modifiche al Titolo I e al Titolo II della legge regionale 30 dicembre 2009 n. 33 (testo unico delle leggi regionali in materia di sanità)"; Vista la DGR X/4469 del 10 dicembre 2015, costitutiva dell'A.T.S. -
Lomellina DA SCOPRIRE Introduzione Lomellina, La Piccola Loira
Lomellina DA SCOPRIRE Introduzione Lomellina, la piccola Loira Castelli, abbazie, basiliche, palazzi nobiliari. E poi garzaie, fontanili, L’Ecomuseo ha “trasformato” la Lomellina in una “piccola Loira” sfruttando l’e- dossi, cascine, antiche strade di epoca romana. Con un comun denomina- levato numero di castelli, torri e rocche risalenti al Medio Evo. Il progetto tore: il riso, che non può vivere senza acqua. Sono autentici tesori che chie- coinvolge Alagna, Castello d’Agogna, Cozzo, Frascarolo, Galliavola, Gambara- dono di essere scoperti con la prospettiva di trasformare una giornata nella na, Lomello, Mede, Olevano, Palestro, Pieve del Cairo, Robbio, Rosasco, Sar- “mesopotamia lombarda” in una sorta di viaggio sentimentale alla ricerca di tirana, Scaldasole, Torre Beretti, Tortorolo, Valeggio e Valle. Previste anche le una zona ricca di storia, di tradizioni e di buona cucina. aperture delle abbazie di Breme (San Pietro), Cergnago (Erbamara) e Mortara Dal 2008 l’Ecomuseo del paesaggio lomellino opera come un articolato pro- (Sant’Albino). In programma pause pranzo con piatti tipici lomellini. getto di tutela, valorizzazione e promozione della Lomellina, territorio dal patrimonio culturale millenario stretto fra i fiumi Po a sud, Sesia a ovest e Ti- cino a est, nella parte occidentale della provincia di Pavia. La sede è a Ferrera Erbognone, nell’ottocentesco palazzo Strada. CASTELLI RISAIE E GARZAIE Le risaie, che solo in Lomellina occupano una superficie media di 63.000 et- ABBAZIE tari, “vivono” grazie all’acqua: per produrre un chilogrammo di riso il terreno beve fino a 10.000 litri d’acqua. Il riso è il prodotto d’eccellenza della no- stra zona, in cui operano centinaia di imprese agricole e numerose industrie agroalimentari, da colossi come la Riso Gallo di Robbio e la Curtiriso di Valle Lomellina, fino alle più dinamiche realtà di trasformazione locali. -
DISTRETTO GRANDE DI PALESTRO Ufficio Elettorale Di Palestro L I S T a E L E T T O R a L E
ELEZIONI CONSORZIALI QUINQUENNIO 1/3/2015 ‐ 29/2/2020 ZONA ROGGIA BUSCA A ROBBIO DISTRETTO GRANDE DI PALESTRO Ufficio Elettorale di Palestro L I S T A E L E T T O R A L E Visto IL PRESIDENTE (Giuseppe Caresana) L’elettorato attivo e le iscrizioni nelle liste elettorali (art. II,2 del Regolamento elettorale) Hanno diritto di voto tutti i Consorziati iscritti nelle liste elettorali e sono iscritti nelle liste elettorali tutti i Consorziati che alla data del 30 settembre 2014 abbiano compiuto i diciotto anni di età e godano dei diritti civili. Per le persone giuridiche, per i minori e per gli interdetti il diritto di voto è esercitato dai rispettivi rappresentanti. Per le proprietà in comunione e per le società semplici o di fatto, il diritto di voto è esercitato dal cointestatario individuato dalla maggioranza dei cointestatari calcolata secondo il valore delle quote; in mancanza di accordo o designazione, è iscritto il primo cointestatario della proprietà nella corrispondente partita del catasto consorziale (art. 16 dello Statuto). A tale scopo i condomini devono designare mediante procura o delega, con firma autenticata da un Notaio o - dietro presentazione di fotocopia della carta d’identità del delegante - da un Funzionario (*) dell’Associazione che conserverà per gli atti copia delle suddette delega e carta d’identità, quello fra essi che li deve rappresentare nelle elezioni. Nel caso di coniugi comproprietari non legalmente separati, è sufficiente una dichiarazione, sottoscritta da entrambi, che attesti chi dei due coniugi debba essere iscritto nelle liste elettorali. In mancanza di designazione ovvero nel caso di opposizione da parte di altri comproprietari, la proprietà comune è rappresentata di diritto dal primo intestatario della corrispondente partita del catasto consorziale.