CURRICULUM VITAE IN F ORMATO EUROPEO

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome FRANCO VALERIO FOLCATO Indirizzo c/o geometrAssociati - Corso Manzoni 28, 27100 Telefono 0382.33649 Fax 0382.538067 E-mail [email protected][email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 12 LUGLIO 1960

ABILITAZIONI

• diplomato geometra presso I.T.G. A.Volta di Pavia nel 1979 col punteggio di 51/60 • iscritto dal Gennaio 1983 al Collegio dei Geometri della Provincia di Pavia al n. 2730 • abilitazione alla certificazione in materia di prevenzione incendi ottenuta nel Dicembre 1986 rilasciata dal Collegio dei Geometri di Milano e iscritto all’elenco predisposto dal Ministero dell’Interno al n. PV02730G00100 (aggiornamento effettuato nel 2013) • iscritto dal Maggio 1994 all'Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice presso il Tribunale di Pavia al n. 103 per la categoria 7 • abilitazione quale Coordinatore alla Sicurezza e salute durante la Progettazione ed Esecuzione dell’opera edile ai sensi del D.Lvo 464/96 con attestato n. 132 rilasciato da CPT di Pavia (aggiornamenti effettuati nel 2012 e 2013) • abilitazione in qualità di Operatore alla rimozione di manufatti contenenti amianto dal Novembre 2002 (patentino Regione Lombardia n. 295 ASL Pavia) • abilitazione in qualità di Coordinatore alla rimozione di manufatti contenenti amianto dal Settembre 2003 (patentino Regione Lombardia n. 350 ASL Pavia) • abilitazione allo svolgimento dell’attività di Mediatore Professionista ai sensi del D.M. 180/2010, art. 18 comma 2, lettera f

ATTIVITÀ PROFESSIONALE

• Contitolare dal 1989 dello studio geometrAssociati con il geom. Maurizio Quartiroli composto, oltre che dai titolari, da una segretaria e una geometra in area tecnica Lo studio si occupa prevalentemente di: V Progettazione e direzione lavori nell’ambito di nuove costruzioni e ristrutturazioni V Redazione di pratiche catastali V Attività peritale, anche in qualità di CTU del Tribunale di Pavia V Amministrazione condominiale V Coordinamento in materia di sicurezza nei cantieri edili e di bonifica di amianto V Rilievi architettonici e topografici V Pratiche antincendio V Coordinamento didattico e docenza nell’ambito della formazione professionale • Dal 1989 al 2001 assunto presso ESEDIL di Pavia con il ruolo di formatore tecnico e dal 1997 come Coordinatore didattico • Dal 1980 al 1989 collaboratore presso lo Studio di Architettura BCG Associati di Pavia

Pagina 1 di 7 - Curriculum vitae di Franco Valerio Folcato

ESPERIENZA LAVORATIVA

AMMINISTRAZIONE CONDOMINIALE

Condominio Altea Iris di Certosa di Pavia, Via Deledda/Via Segrè dal 2010 30 condomini per 60 unità immobiliari (30 appartamenti e 30 autorimesse) Condominio Argonne di Pavia, Viale Argonne 30 dal 2013 12 condomini per 12 unità immobiliari (12 appartamenti) Condominio Autorimesse di Torre dei Cani di , dal 2014 6 condomini per 16 unità immobiliari (16 autorimesse) Condominio Bel Borgo 1 di Pavia, Via dei Mantegazza 48 dal 2012 9 condomini per 40 unità immobiliari (32 appartamenti e 8 autorimesse) Condominio Breventano di Pavia, Via Breventano 51 dal 2002 6 condomini per 6 unità immobiliari (6 appartamenti) Condominio Cascina Pelizza di Pavia, Via Abbiategrasso 400 dal 2015 x condomini per y unità immobiliari (y appartamenti e y autorimesse) Condominio Don Boschetti di , Via Don Boschetti 1 dal 2008 12 condomini per 21 unità immobiliari (12 appartamenti e 9 autorimesse) Condominio Elena Eleonora di Pavia, Via Allende dal 2008 16 condomini per 32 unità immobiliari (16 appartamenti e 16 autorimesse) Condominio Gardenia di Pavia, Viale Sardegna 20 dal 1993 11 condomini per 13 unità immobiliari (11 appartamenti e 2 autorimesse) Condominio Lotto FH2 (Centro Commerciale Minerva) dal 1991 200 condomini per 315 unità immobiliari (51 tra uffici e negozi e 264 autorimesse) Condominio Margherita di Cava Manara, Via Don Boschetti 2 dal 2008 13 condomini per 24 unità immobiliari (12 appartamenti e 12 autorimesse) Condominio Nucleo Residenziale Giardino di Pavia, Viale Libertà 17 dal 2008 210 condomini per 330 unità immobiliari (186 appartamenti e 168 autorimesse) Condominio Palazzo Ulrich, di Pavia, Corso Cavour 59 dal 2009 25 condomini per 25 unità immobiliari (appartamenti e uffici) Condominio Residenza Gardenia di Certosa di Pavia, Viale Deledda 3 dal 2015 15 condomini per 30 unità immobiliari (15 appartamenti e 15 autorimesse) Condominio Torre dei Cani Palazzina D di San Martino Siccomario, dal 2014 5 condomini per 21 unità immobiliari (12 appartamenti, 9 autorimesse)

ALTRE ATTIVITÀ PROFESSIONALI

• Dall’Ottobre 2001 ad oggi • Attività professionale svolta come studio geometrAssociati • Feb 15 – Dic 15 – Incarico di supporto all’Ufficio Tecnico di Borgarello. • Ott 14 – Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo di struttura ricettiva per informazioni turistiche e di bike sharing nel Comune di Borgarello • Giu 14 – Progetto, Direzione Lavori e Coordinamento sicurezza per rifacimento facciate e copertura del Condominio Gardenia di Pavia, Viale Sardegna 20 • Apr 14 – Incarico di Progettazione e docenza presso l’Istituto Superiore di Istruzione per Geometri A. Volta di Pavia relativamente ad un “modulo didattico” riguardante il Tracciamento di manufatti edili • Feb 14 – Dic 14 – Incarico di supporto all’Ufficio Tecnico di Borgarello. • Feb 14 – Progetto preliminare di ristrutturazione e ampliamento della palestra comunale del Comune di Borgarello • Nov 13 – Progetto preliminare di ristrutturazione e nuova costruzione di edifici pubblici (Scuola Elementare e Nuovo Municipio) del Comune di Borgarello • 2012/2013 – Adeguamento e aggiornamento del Certificato Prevenzione Incendi del Condominio Nucleo Residenziale Giardino, comprendente la verifica del rilievo architettonico degli immobili e la collaborazione alla redazione della relativa pratica presso i Vigili del Fuoco

Pagina 2 di 7 - Curriculum vitae di Franco Valerio Folcato

• Gen 12 – Progetto preliminare per il completamento del comparto loculi del Cimitero Comunale del Comune di Borgarello • Set 11 – Dic 11 – Incarico di supporto all’Ufficio Tecnico di Borgarello. • Set 10 - Progettazione, Direzione Lavori, Coordinamento in materia di sicurezza e pratiche catastali per la realizzazione di Villa unifamiliare in • Mar 10, Mar 11, Mar 13 – Incarico di Progettazione e docenza presso l’Istituto Superiore di Istruzione per Geometri A. Volta di Pavia relativamente ad un “modulo didattico” riguardante il Tracciamento di manufatti edili • Ott 09 - Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo per la Riqualificazione ed arredo urbano della sponda destra del fiume Olona, su incarico dell’Amministrazione comunale di • Giu 09 - Progetto, direzione lavori e coordinamento per la sicurezza per lavori di riqualificazione della rete stradale, su incarico dell’Amministrazione Comunale di Costa de’ Nobili • Mar 09 – Incarico di Progettazione e docenza presso l’Istituto Superiore di Istruzione per Geometri A. Volta di Pavia relativamente ad un “modulo didattico” riguardante il Tracciamento di manufatti edili • Apr 08 - Progetto esecutivo e direzione lavori per Ampliamento Strutture Cimiteriali in Comune di Costa de’ Nobili (PV) e per deposito ScuolaBus, su incarico dell’Amministrazione Comunale • Apr 07 - Progetto esecutivo e direzione lavori per Ampliamento Strutture Cimiteriali in Comune di Zerbo (PV) su incarico dell’Amministrazione Comunale • Feb 07 – Progetto definitivo per Parco Attrezzato Comunale in Comune di (PV) su incarico dell’Amministrazione Comunale • Gen 07 – Incarico dalla società TrePi s.r.l. per la progettazione, direzione lavori, coordinamento sicurezza ed accatastamento di n. 8 palazzine residenziali, per un totale di n. 48 alloggi oltre alle autorimesse, inserite nel Piano di Lottizzazione Residenziale in Comune di Spessa (PV) • Gen 07 – Collaborazione con l’Arch. Bibiana Balzi per la redazione del Piano di Lottizzazione Residenziale della Società TrePi s.r.l. in Comune di Spessa (PV) • Nov 05 – Incarico di Progettazione e docenza presso l’Istituto Superiore di Istruzione per Geometri A. Volta di Pavia relativamente ad un “modulo didattico” riguardante la Logistica di cantiere”, della durata di 18 ore • Mar 05 – Incarico di Responsabile dello Sportello Unico per l’Edilizia dell’Unione dei Comuni di Spessa e San Zenone al Po, svolto fino al Giugno 2009 • Dic 04 – Rilievo topografico di cava dismessa in località con restituzione grafica planoaltimetrica (planimetria e sezioni) ad AutoCad • Set 04 – Incarico di Responsabile dello Sportello Unico per l’Edilizia dell’Unione dei Comuni di Costa de’ Nobili e Zerbo, svolto fino al Dicembre 2012 • Lug 04 – Predisposizione per l’Istituto Superiore G. Verga di Pavia per di progetti didattici post-diploma di Scuola Superiore finalizzati alla richiesta di finanziamenti nell’ambito del Fondo Sociale Europeo • Lug 04 – Adeguamento e aggiornamento del Certificato Prevenzione Incendi del Centro Commerciale Minerva, comprendente il rilievo architettonico e strutturale degli immobili e la collaborazione alla redazione della relativa pratica presso i Vigili del Fuoco • Feb 04 – Incarico di collaborazione con Istituto Superiore G. Verga di Pavia in materia di accreditamento (ottenuto nel Marzo 2004) del centro di Formazione e Orientamento, e aggiornamento del sistema qualità certificato ISO 9001:2000, svolto fino al 2004 • Set 03 – Incarico quale Responsabile per la Gestione della Qualità per la conversione del Sistema Qualità di ESEDIL di Pavia alla norma UNI EN ISO 9001:2000 e adeguamento alla normativa in materia di accreditamento dei Centri di Formazione (rinnovato nel Giugno 2003) • Incarico per la progettazione e il coordinamento di un corso post diploma (di 600 ore) finanziato dalla Regione Lombardia attraverso il Fondo Sociale Europeo • Nomina, quale professionista esterno, a Responsabile Assicurazione Qualità per il mantenimento in ESEDIL della Certificazione UNI EN ISO 9001:1994 rilasciata nel Maggio 2000 da DNV • Progettazione e direzione lavori di laboratorio artistico in località Cascina Fubina

Pagina 3 di 7 - Curriculum vitae di Franco Valerio Folcato

• Rilievo topografico con restituzione grafica planimetrica e tracciamento di vasche nell’ambito di un progetto di recupero ambientale di cava a Casteggio • Progettazione direzione lavori di appartamenti in località Borgo Ticino • Redazione di tabella millesimale e di regolamento per un condominio di nuova costituzione, attualmente amministrato • Rilievo topografico e successiva stesura grafica su supporto informatico di area in Cava Manara finalizzato ad una nuova lottizzazione • Rilievo topografico e successiva stesura grafica su supporto informatico di area in San Martino Siccomario • Incarico di coordinamento del corso tenuto dall’I.T.G. A.Volta di Pavia in collaborazione con ESEDIL per le classi prime e seconde • Predisposizione della documentazione e compilazione della modulistica per la domanda di accreditamento (ottenuto nel Luglio 2002) di ESEDIL per la formazione e l’orientamento • Rilievo topografico e architettonico di cascinale (Palazzo Clari Monzini) in località Cassinetta di Lugagnano con restituzione grafica su supporto informatico (AutoCad) di piante, sezioni e prospetti • Ristrutturazione di appartamento in Via Capsoni

Dal 1989 al 2001 Contitolare dello studio geometrAssociati con il geom. Maurizio Quartiroli composto, oltre che dai Attività professionale svolta titolari da una segretaria e una dipendente in area tecnica. contestualmente all’assunzione Lo studio si occupa prevalentemente di: presso ESEDIL Pavia V Progettazione e direzione lavori nell’ambito di nuove costruzioni e ristrutturazioni V Redazione di pratiche catastali V Attività peritale anche in qualità di CTU del Tribunale di Pavia V Rilievi architettonici e topografici V Pratiche antincendio V Coordinamento in materia di sicurezza nei cantieri edili e di bonifica di amianto V Amministrazione condominiale Tra le esperienze professionali recenti più significative segnalo: • Incarico di accatastamento di capannone in località , frazionamento di terreno e rilievo topografico di appezzamento in • Aggiornamento catastale comprensivo di inserimento in mappa N.C.T. mediante rilievo topografico e di accatastamento delle unità immobiliari al N.C.E.U. relativo al nuovo Centro Medico Ospedaliero posto in Pavia località Cravino di proprietà della Fondazione Salvatore Maugeri Clinica del Lavoro e della Riabilitazione. • Stesura di un progetto di massima per la realizzazione di un centro commerciale nell'ex area industriale Saic-Casati in Comune di San Martino Siccomario. Successivamente l’incarico è proseguito con la progettazione di dettaglio, esecutiva, direzione lavori, coordinamento per la sicurezza e gestione pratiche catastal • Rilievo architettonico, aggiornamento cartografico e catastale degli edifici siti in Pavia, Via Boezio, Via e Via Azzario di proprietà della Fondazione Clinica del Lavoro ed in Pavia, Via Boezio di proprietà dell'Università di Pavia. • Nomina ad Amministratore del Condominio FH2 di Pavia (Centro Commerciale area ex NE- CA) composto da 315 unità immobiliari (32 negozi, 19 uffici e 264 garage), attualmente ancora in carica • Assunzione dell'incarico di Direzione e Contabilità dei Lavori relativi alla costruzione di 20 villette a schiera suddivise in due lotti nel Comune di Travacò Siccomario

Ottobre 1989 – Ottobre 2001 Ottobre 2001: dimesso da ESEDIL per proseguire l’attività professionale Periodo di assunzione presso ESEDIL Pavia Ottobre 2000: nomina quale Responsabile servizio Primo Soccorso per gli uffici ESEDIL Settembre 1999: nominato Responsabile Assicurazione Qualità per predisposizione, affiancato al consulente, della documentazione necessaria alla certificazione ISO 9001:1994.

Pagina 4 di 7 - Curriculum vitae di Franco Valerio Folcato

Maggio 1997: nomina a Coordinatore Didattico Coordinamento dell’attività ESEDIL per lo svolgimento di corsi, in particolare quelli approvati dalla Regione Lombardia e da realizzarsi secondo le direttive previste dal Fondo Sociale Europeo, comprendente l’iter procedurale per la richiesta di finanziamento, la progettazione didattica di massima e di dettaglio, la programmazione, il coordinamento dei tutors ed il controllo dei costi in merito a: Preventivazione dei costi in fase di presentazione delle richieste di finanziamento alla Regione Lombardia Gestione e controllo dei costi “in itinere” nel rispetto del preventivo anche attraverso la ricerca delle soluzioni economiche più idonee Riferimento interno per la progettazione dei moduli a carattere informatico • Consuntivo dei costi attraverso la collaborazione alla stesura della rendicontazione finale • Riferimento interno per Office automation in merito all’uso/cablaggio della rete interna di PC, navigazione in Internet ed utilizzo di software di posta elettronica Dicembre 1996: designato R.L.S .dai dipendenti ESEDIL ex D.L. 626/94 Nel 1989 assunzione a tempo indeterminato in qualità di formatore tecnico. Tra le esperienza più significative: • progettazione didattica, preparazione del materiale e tutoring per il Corso FSE post-diploma per Tecnici di Cantiere di Manutenzione e Restauro, e successiva docenza • progettazione didattica, preparazione del materiale didattico per il Corso FSE post-diploma per Tecnici di Cantiere Stradali e di Grandi opere tenuto da ESEDIL, docenza, tutoring e gestione dei costi del corso con collaborazione alla rendicontazione finale. • Redazione delle indagini statistiche degli infortuni nella Provincia di Pavia per il CPT, sulla base dei dati forniti dalla Cassa Edile • Riferimento interno per Office automation in merito all’uso di PC e dei software utilizzati (Office ed Autocad)

Novembre 1988 – Settembre 1989 Inizio della collaborazione con ESEDIL, come esterno, con mansioni di docente, tutoring e gestione degli aspetti economici dei corsi. Tra le esperienza più significative la preparazione didattica e successiva docenza nei corsi: • corso per operai assunti con Contratto di Formazione e Lavoro riguardante Tracciamento stradale (presso l'Impresa F.lli Bocca di ) • corso in alternanza per gli allievi delle classi 4a geometra • corso per operai edili riguardante Lettura del disegno tecnico (presso la Cooperativa Muratori ed affini di Vigevano). • progettazione didattica e preparazione del materiale per il corso post-diploma per Tecnici di Cantiere Edile e Stradale finanziato dall'Amministrazione Provinciale di Pavia, con successiva docenza nei moduli: Rilievo architettonico, Tracciamento edile, Tracciamento stradale, Gestione del cantiere edile, Gestione del cantiere stradale, Finiture (per edili)

Giugno 1980 – Ottobre 1988 • Collaborazione alla direzione dei lavori per la costruzione del Centro Commerciale Minerva coordinando l'esecuzione degli elaborati grafici, sviluppando particolari costruttivi, coordinando alcune fasi di lavorazione nel cantiere e seguendo l'iter delle varie pratiche burocratiche presso gli Enti Interessati (Comune, Provincia, Regione, Vigili del Fuoco, Genio civile, ecc.) • Collaborazione alla progettazione e coordinamento della stesura grafica di alcuni lotti del Centro Commerciale riguardanti uffici, negozi, banca in diretto contatto con l'Ufficio Tecnico della Cariplo • Collaborazione in contatto con l'Ufficio Tecnico della Esselunga S.p.a. per la progettazione e la direzione dei lavori del supermercato in seguito realizzato a Pavia seguendo anche l'iter burocratico presso gli Enti interessati. • Collaborazione alla progettazione e alla direzione dei lavori del sottopasso pedonale di Piazza Minerva eseguendo gli elaborati grafici architettonici esecutivi, i particolari costruttivi, collaborando inoltre al collaudo e seguendo l'iter burocratico presso gli Enti interessati. • Collaborazione alla progettazione e organizzazione generale della stesura grafica di elaborati costituenti il progetto di massima di Centro Commerciale all'interno dell'area ex Ne-Ca di Pavia

Pagina 5 di 7 - Curriculum vitae di Franco Valerio Folcato

• Collaborazione alla progettazione e alla direzione dei lavori della Stazione Autocorriere realizzata all'interno dell'area ex Ne-Ca provvedendo inoltre all'organizzazione del lavoro svolto da altri collaboratori, realizzando elaborati grafici architettonici esecutivi, sviluppando particolari costruttivi e seguendo l'iter burocratico presso gli Enti interessati. Collaborazione con lo studio BCG Associati di Pavia svolgendo dapprima mansioni prettamente esecutive, assumendo poi un ruolo di coordinamento dei collaboratori e di responsabilità diretta: • nella conduzione della progettazione e direzione dei lavori per cantieri di edilizia residenziale e terziaria • nella programmazione ed esecuzione di rilievi topografici planoaltimetrici curando e coordinando la successiva stesura grafica • nell’esecuzione di rilievi architettonici curando e coordinando la successiva stesura grafica Tra le esperienza più significative: • Esecuzione di rilievo architettonico particolareggiato della Basilica di S.Michele a Pavia e successiva stesura grafica degli elaborati di dettaglio poi utilizzati per il restauro

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• frequenza ad un corso nel Marzo/Maggio 1989 “aggiornamento sulle nuove procedure catastali” organizzato dal Collegio dei Geometri di Pavia • partecipazione alla giornata di studio del 21 luglio 1994 "Predisposizione dei piani di sicurezza" organizzata dal C.P.T. di Pavia • frequenza ad un corso monografico nel periodo Giugno/Luglio 1995 "Nuove norme sulla prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro" D.L. 626/94 organizzato dal C.I.T.E. Lombardia • frequenza ad un corso monografico nel Novembre 1996 “Tecniche di rimozione di materiali contenenti amianto” organizzato dal C.P.T. di Pavia e dall'A.U.S.S.L. 43 Vigevano • frequenza ad un corso di “Formazione antincendio “e di “Pronto Soccorso” svolto presso l’APT di • frequenza ad un corso monografico nel Settembre - Ottobre 1997 per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (ex D.L. 626/94) organizzato da ESEDIL Pavia • frequenza ad un corso monografico nel Marzo - Luglio 1998 “Sviluppo e crescita professionale degli operatori degli enti pubblici di formazione professionale del settore edile” organizzato da ESEM di Milano • frequenza ad un corso monografico nel Maggio - Luglio 1999 “Sviluppo del Sistema Qualità ISO 9000 nei centri di formazione professionale” organizzato da ESEM di Milano • frequenza ad un corso nel Novembre 1999 Coordinatore per la Sicurezza (ex D.L. 494/96) organizzato da ESEDIL di Pavia e successiva abilitazione • frequenza ad un corso nel Settembre 2000 “Tecniche di Auditing interno” organizzato da COMITES nell’ambito della Gestione Qualità • frequenza al corso "La gestione delle verifiche ispettive interne secondo la normativa ISO 19011:2003" organizzato da COMITES nel Marzo 2003 • Corso di Formazione per la Progettazione Acustica in Edilizia nel Novembre 2008 • Frequenza al Corso “Formazione per Tutor Apprendisti” organizzato da CESVIP nell’Aprile/Maggio 2011 • Aggiornamento professionale per l’abilitazione quale Coordinatore della sicurezza ai sensi del D.L. 81/08 allegato XIV nell’Aprile e Dicembre 2012, Maggio 2013, Settembre e Dicembre 2014 e Settembre 2015 • Aggiornamento professionale per l’abilitazione quale Tecnico di Prevenzione Incendi, ai sensi del D.M. 5.8.11 art. 7 nel Novembre/Dicembre 2013 e Novembre 2014 • Aggiornamento professionale per l’abilitazione quale Amministratore di Condominio, ai sensi della Riforma del Condominio Legge n. 220 del 11.12.2012 nel Marzo/Aprile 2015

Pagina 6 di 7 - Curriculum vitae di Franco Valerio Folcato

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

PRIMA LINGUA ITALIANO

ALTRE LINGUE INGLESE • Capacità di lettura Scolastico • Capacità di scrittura Scolastico • Capacità di espressione orale Scolastico

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI La tipologia di attività lavorativa svolta, sia all’interno dello Studio di Architettura BCG Associati, sia all’interno di Esedil in qualità di docente prima e di coordinatore poi, sia infine in qualità di Tecnico Comunale, ha necessariamente comportato la relazione con persone a vario livello (corsisti, docenti, uffici pubblici, ecc.) Anche attualmente lo studio professionale comporta, tra le varie attività, il buon mantenimento di rapporti interpersonali (fornitori, collaboratori, uffici, clienti, ecc.).

CAPACITÀ E COMPETENZE Il coordinamento delle attività in termini di risorse umane, tecniche ed economiche ha sempre ORGANIZZATIVE fatto parte dell’attività lavorativa svolta, sia all’interno dello Studio di Architettura BCG Associati, sia all’interno di Esedil in qualità di docente prima e di coordinatore didattico poi. Attualmente lo studio professionale comporta la gestione di dipendenti/collaboratori in termini di coordinamento, raggiungimento di obiettivi e soddisfazione dei clienti. In passato sono stato Consigliere Comunale e attivista di LegAmbiente.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE • buon livello di utilizzo PC in ambiente DOS,OS e Windows 95/98/XP/7; • buon livello di utilizzo del pacchetto Office 2007 (Word, Excel, Powerpoint), Internet Explorer per la navigazione, Outlook ed Outlook Express per posta elettronica; • utilizzo corrente di AutoCAD LT 2000 e LT 2005; • utilizzo di software della Regione Lombardia tramite MonitorWeb; • utilizzo corrente di software per la gestione condominiale; • utilizzo corrente di software per la gestione delle pratiche catastali al Catasto terreni ed Urbano (Pregeo e Docfa); • utilizzo corrente del software Certus PRO + FE per la sicurezza nei cantieri; • utilizzo corrente di strumenti topografici elettro-ottici

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE Coltivo l’hobby della fotografia e della musica (suono la chitarra). Ho partecipato a due Corsi per il restauro dei mobili antichie al Corso per Tecnico del Suono

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE -

PATENTE O PATENTI Patente automobilistica B

ULTERIORI INFORMAZIONI -

ALLEGATI - Autorizzo l’utilizzo dei dati personali in relazione alla legge 196/03 sulla tutela della privacy. DATA TIMBRO E FIRMA FRANCO VALERIO FOLCATO 13 ottobre 2015

Pagina 7 di 7 - Curriculum vitae di Franco Valerio Folcato