DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROPONENTE

Settore Cultura Musei e City Branding

DIRETTORE

QUAGLIA dott.ssa MAURIZIA

Numero di Data dell'atto registro

2002 05/11/2018

Oggetto : Quote associative 2019 dei Comuni associati alla Rete Bibliotecaria Cremonese (RBC). Accertamento delle entrate Comune di pagina 2

IL DIRETTORE DEL SETTORE CULTURA MUSEI E CITY BRANDING

1. Decisione e finanziamento 1) Recepisce lo schema delle quote associative dovute per l'anno 2019 dai Comuni associati alla Rete Bibliotecaria Cremonese (RBC) e approvate dalla Assemblea dei Sindaci di RBC nella seduta del 31 ottobre 2018 come di seguito descritto nel dettaglio:

COMUNE Quota associativa 2019 2.899,50 1.533,75 477,00 3.657,75 1.146,00 Ca' d'Andrea 318,00 900,00 Camisano 949,50 1.624,50 Cappella de' Picenardi 307,50 1.734,75 2.919,00 Casale Cremasco-Vidolasco 1.389,00 873,75 405,00 1.326,75 9.255,00 1.213,50 423,75 342,75 7.104,00 4.263,75 213,00 383,25 1.710,75 714,00 Cingia de' Botti 924,00 Corte de' Cortesi con Cignone 806,25 Corte de' Frati 1.034,25 1.196,25 Crema 17.132,00 Cremona 0,00 Comune di Cremona pagina 3

Cremosano 1.320,00 Crotta d'Adda 479,25 337,50 227,25 2.880,75 434,25 Fiesco 894,00 773,25 Gadesco-Pieve Delmona 1.501,50 872,25 Gerre de' Caprioli 1.005,75 1.119,75 Grumello Cremonese ed Uniti 1.329,00 2.019,00 880,50 1.482,00 2.135,25 1.291,50 1.531,50 1.746,75 1.873,50 582,00 672,75 4.523,25 714,00 2.195,25 1.065,00 2.839,50 6.776,25 2.526,00 1.140,75 2.578,50 1.903,50 849,00 4.848,75 1.296,00 744,00 2.541,00 399,00 1.467,00 Comune di Cremona pagina 4

Rivolta d'Adda 6.105,00 2.332,50 866,25 1.627,50 1.023,75 1.434,00 319,50 1.018,50 2.665,50 2.395,50 693,75 Soncino 5.736,00 6.686,25 2.292,75 456,75 Spino d'Adda 5.154,75 323,25 358,50 441,75 Trescore Cremasco 2.152,50 1.286,25 2.785,50 3.406,50 Vescovato 2.953,50 374,25 260,25 TOTALE 190.124,75

2) Dà atto che l'entrata in oggetto sarà introitata come segue:

INTROITO Anno Cap. Art. Descrizione Importo Piano ACCER finanziario T. 2019 5854 CONTRIBUTI DEI € 190.124,75= 2.01.01.02.003 COMUNI ASSOCIATI ALLA RETE BIBLIOTECARIA CREMONESE (RBC) Totale € 190.124,75= Comune di Cremona pagina 5

ESERCIZIO DI ESIGIBILITÀ (ENTRATA) Cap. Art. 2018 2019 2020 Es. succ. Totale 5854 € 190.124,75= € 190.124,75= Totale € 190.124,75= € 190.124,75=

3) Attribuisce la somma di complessivi € 190.124,75= al centro di costo: Biblioteche; codice centro di costo: N0805; natura del ricavo: trasferimento da Comuni per svolgimento attività della rete bibliotecaria.

2. Motivazioni 1) A seguito dell'approvazione della Convenzione istitutiva della Rete Bibliotecaria Cremonese (approvata dai Comuni interessati con deliberazioni in atti, e dalla scrivente Amministrazione con DCC del 14/12/2015, n. 69), nonché della Deliberazione di Giunta Regionale del 22/02/2016, n. X/4834, avente ad oggetto "Determinazioni in merito all'autorizzazione all'istituzione del Sistema bibliotecario intercomunale denominato 'Rete Bibliotecaria Cremonese' (artt. 7 e 8 l.r. 81/1985)", il Comune di Cremona è diventato a tutti gli effetti capofila della Rete Bibliotecaria Cremonese (nel seguito, RBC), ed è pertanto titolare della gestione dei servizi nonchè delle risorse finanziarie della Rete stessa. In particolare, il Comune è titolare della gestione delle quote associative e dei relativi accertamenti.

2) Nel corso della seduta del 31 ottobre 2018, come risulta dal relativo verbale (approvato dal Presidente della Rete nella sua versione definitiva, nonché pubblicato all'indirizzo https://opac.provincia.cremona.it/library/home-RBC/documenti/), l'Assemblea dei Sindaci di RBC ha deliberato l'ammontare delle quote associative dovute dai Comuni interessati per l'anno 2019, per un totale complessivo di € 190.124,75=, come dettagliato nella Decisione.

3) Pertanto, la citata deliberazione dell'Assemblea di RBC nella seduta del 31 ottobre 2018, unitamente alle deliberazioni di approvazione della Convenzione da parte dei Comuni interessati (in atti) e alla DGR del 22/02/2016 n. X/4834, costituiscono idoneo titolo giuridico ad effettuare l'accertamento in oggetto.

4) Infine, poichè l'art. 16 della citata Convenzione istitutiva di RBC fissa il 30 settembre quale limite temporale entro cui i Comuni associati sono tenuti a versare le quote associative di loro competenza, le quote medesime sono esigibili entro l'esercizio 2019.

3. Effetti e modalità di attuazione 1) Sulla base dello schema dettagliato riportato nella Decisione, a ciascuno dei Comuni interessati verrà inviata comunicazione contenente l'esatto ammontare della quota associativa dovuta e le relative modalità di pagamento: gli uffici dovranno monitorare e verificare successivamente l'andamento delle erogazioni e degli introiti.

2) La somma introitata sarà utilizzata per finanziare le attività della RBC approvate dalla relativa Assemblea dei Sindaci. Comune di Cremona pagina 6

NOTE

4. PERCORSO ISTRUTTORIO 1) Deliberazione del Consiglio Comunale del 14/12/2015, n. 69: "Adesione del Comune di Cremona, in qualità di capofila, alla Rete Bibliotecaria Cremonese. Approvazione dello schema della convenzione" 2) Deliberazione di Giunta Regionale del 22/02/2016, n. X/4834: "Determinazioni in merito all'autorizzazione all'istituzione del Sistema bibliotecario intercomunale denominato 'Rete Bibliotecaria Cremonese' (artt. 7 e 8 l.r. 81/1985)" 3) Verbale dell'Assemblea dei Sindaci che, nella seduta del 31 ottobre 2018, ha approvato le quote associative dei Comuni aderenti per l'anno 2019 (pubblicato anche all'indirizzo https://opac.provincia.cremona.it/library/home-RBC/documenti/)

Riferimenti al Bilancio e al PEG: 4) Deliberazione di Consiglio Comunale del 29 gennaio 2018, n. 10/8671, dichiarata immediatamente eseguibile, avente per oggetto: "Approvazione del Bilancio di Previsione 2018- 2020 e relativi allegati e del Piano degli Indicatori e dei risultati attesi di bilancio" 5) Deliberazione di Giunta Comunale del 14 febbraio 2018, n. 32/12039, dichiarata immediatamente eseguibile: “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018-2020” 6) Deliberazione di Consiglio Comunale del 16 aprile 2018, n. 24/29210, dichiarata immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018 - 2020 e relativi allegati - 1° provvedimento” 7) Deliberazione di Giunta Comunale del 24 aprile 2018, n. 81/30403, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Primo provvedimento di variazione” 8) Deliberazione di Consiglio Comunale del 28 maggio 2018, n. 30/39975, dichiarata immediatamente eseguibile, avente per oggetto: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018 - 2020 e relativi allegati - 2° provvedimento” 9) Deliberazione di Giunta Comunale del 28 maggio 2018, n. 113/40291, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Secondo provvedimento di variazione” 10) Deliberazione di Consiglio Comunale del 12 luglio 2018, n. 38/52128, dichiarata immediatamente eseguibile: “Assestamento generale del Bilancio di Previsione 2018 - 2020 e relativi allegati” 11) Deliberazione di Giunta Comunale del 18 luglio 2018, n. 159/52380, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Terzo provvedimento di variazione” 12) Deliberazione di Giunta Comunale del 8 agosto 2018, n. 171/58355, dichiarata immediatamente eseguibile: “Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Quarto provvedimento di variazione” 13) Deliberazione di Consiglio Comunale del 15 ottobre 2018, n. 47/76111, dichiarata immediatamente eseguibile: “Variazioni al Bilancio di Previsione 2018 - 2020 e relativi allegati - 4° provvedimento” 14) Deliberazione di Giunta Comunale del 19 ottobre 2018, n. 234, dichiarata immediatamente eseguibile: “Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance 2018 - 2020. Quinto provvedimento di variazione”

15) In ottemperanza a quanto previsto al punto 3.5.2 – Trattamento del rischio e misure preventive. Misure specifiche ed ulteriori del Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza (PTPC) 2018 – 2020 approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 25/8628 del 31 gennaio 2018, si dichiara: ◦ che il Responsabile sia del procedimento istruttorio sia del provvedimento finale è la Dr.ssa Maurizia Quaglia (pg 87 PTPC) Comune di Cremona pagina 7

◦ l’insussistenza di conflitto di interessi ex art. 6 bis della Legge n. 241 del 7 agosto 1990, come introdotto dalla Legge n. 190 del 6 novembre 2012, relativamente al Responsabile del procedimento e al Responsabile del provvedimento rispetto alla scelta effettuata. (pg 88 PTPC) 16) Ai sensi dell’art. 147 bis del D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267, si attesta l’intervenuta verifica positiva di regolarità tecnica e correttezza dell'azione amministrativa a base della presente determinazione dirigenziale

5. NORMATIVA 1) Legge regionale 7 ottobre 2016, n. 25, “Politiche regionali in materia culturale - Riordino normativo” 2) Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, «Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali», artt. 107 e 179 3) D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 «Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42. (11G0160)»

IL DIRETTORE DEL Settore Cultura Musei e City Branding

QUAGLIA dott.ssa MAURIZIA

Cremona, lì 05/11/2018 documento firmato digitalmente