Ottobre Dai cinghiali alla 2008 Anno 2 - N°010 pernice rossa: come cambia la caccia Staffora: partono i lavori a Rivanazzano Saranno recuperati 4 chilometri di alveo L’alveo del torrente Staffora nel territorio comunale di Rivanazzano sarà recupera- Salice avrà to e riqualificato. L’assesso- un nuovo re all’urbanistica del Comu- ne di Rivanazzano, Andrea albergo Deglialberti illustra il pro- getto: “Stiamo ottenendo il finanziamento di due trance da 300 mila euro destinato dall’AIPO per la riqualifi- cazione dell’alveo. In questi giorni andremo in conferen- za dei servizi per l’operazio- ne conclusiva. Abbiamo va- lutato il progetto, l’abbiamo Poteva scegliere di passar visto nell’insieme, abbiamo mesi e mesi nella sua casa fatto delle richieste diretta- di Pantelleria, disteso al mente all’AIPO che è l’en- sole e spensierato. Invece, te che gestisce la pratica e a 66 anni e dopo 43 anni di fortunatamente sono state assicuratore, Urbano Bister- tutte accolte: vogliamo dire zo, ha deciso di dare un con- grazie all’ingegner Passoni tributo davvero importante e al geometra Marcone che per il rilancio della località sono i due redattori della termale di Salice. Andan- pratica ‘Staffora’. Le ope- Lo Staffora in piena a Rivanazzano do contro tendenza (leggi re di miglioria che andre- alberghi che chiudono e mo a fare lungo lo Staffora clientela che è in costante avranno inizio cento metri Ecco la fontana di Salice diminuzione) ha deciso di a monte del ponte di Riva- migliorare la ricettività di nazzano e scenderanno fino Salice andando a ristruttu- all’aeroporto, per un totale A giorni l’inaugurazione rare e migliorare quello che news di circa quattro chilome- Eccola in anteprima: è la era l’ex Hotel all’Angolo. tri d’intervento. Oltre alla fontana di Salice Terme Ampliando il numero delle sistemazione dell’alveo si- che andrà a riqualifica- camere e mettendo a nuovo stemeremo anche dei nuovi re il centro della località l’albergo con beauty e wel- tubi di scarico delle fogna- termale. Proprio in questi lness. Insomma un fior fiore

il Periodico giorni si è provveduto ad ture che saranno realizzati per la località termale. Con in fase di esecuzione dei asfaltare l’area attorno alla Urbano Bisterzo, che ab- lavori sulle sponde. Que- fontana, tra via Marconi biamo incontrato nei giorni sto consentirà di risolvere e viale delle Terme e nei scorsi, abbiamo cercato di le problematiche che ab- prossimi giorni il cantiere sapere il perché di questo biamo trovato e che nessu- sarà rimosso e la fontana, no prima d’ora aveva mai videosorvegliata 24 ore su investimento e i segreti del preso in considerazione”. 24, andrà a dare un nuovo nuovo albergo. EDITORE Segue a pag. 8 volto al centro della locali- tà termale di Salice (nella foto la fontana in funzione). Segue a pag. 10 United Business Sport&Events Srl DIRETTORE RESPONSABILE Alessandro Disperati DIREZIONE REDAZIONE AMMINISTRAZIONE GRAFICA MARKETING PUBBLICITA’ Viale delle Terme N°97 27052 Godiasco/Salice Terme tel.0383/944916 fax.0383/934583 www.ilperiodiconews.it [email protected] STAMPA Litho Commerciale Sas Novi Ligure Per la Vostra pubblicità su questo giornale tel: 3474029791 Tutti i diritti sono riservati. E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e foto. TIRATURA 15.000 Copie Registrazione Tribunale di N. 178 del 23/11/2007

Distribuzione Gratuita news OTTOBRE 2008 il Periodico

2 news il Periodico OTTOBRE 2008 L’EDITORIALE di Alessandro Disperati Santa Margherita: tre liste Mancano poco più di sei mesi alle pros- sime elezioni amministrative che tocche- ranno da vicino gran parte dei comuni contro Piero Brignoli della Valle Staffora. Sindaci che si dico- Piero Brignoli è certo che si rican- che alcuni mesi fa aveva rassegnato no pronti a ricandidarsi, altri che tac- diderà alle prossime elezioni ammi- le dimissioni in segno di protesta nei ciono in attesa di conoscere le mosse dei nistrative in programma nel 2009 confronti della giunta. Intanto indi- possibili antagonisti. Per questo tanti si a Santa Margherita Staffora. Ma a cano anche in Luigi Zanardi, attuale nascondono dietro un vetro e negano la differenza di cinque anni fa, l’attuale assessore del Comune di Santa Mar- propria voglia di ritentare la scalata al primo cittadino non avrà certo vita gherita un possibile antagonista dello potere. Non è il caso del sindaco di Var- facile. Si parla infatti addirittura di stesso Brignoli. Quarta lista, quella zi, Ernesto Querciolli, da ammirare sotto ben quattro liste che saranno presen- composta dall’ex sindaco Carlo Gan- tanti punti di vista: il primo cittadino del

tate nel piccolo comune dell’Oltre- dolfi che sarebbe al lavoro per alle- ATTUALITA’ capoluogo della Valle Staffora non solo montano. Oltre a Brignoli infatti stire una lista in grado di contrastare non si nasconde ma ammette senza pau- sarebbe pronta a scendere in campo Brignoli. Non dimenticando che la ra che si rincandiderà affermando altre- anche Rosanna Masante, ex consi- lista di Gandolfi perse per una man- sì che “Io non mi sottraggo. Dobbiamo gliere comunale di maggioranza ma Piero Brignoli ciata di voti. (a.d.) andare davanti al giudizio per sapere dal popolo se abbiamo lavorato bene o male. Perché un buon amministratore deve avere il coraggio di andare a farsi La seggiovia di Pian del Poggio votare”. Già. Non la pensano così tanti altri colleghi che restano alla finestra a guardare prima di dichiarare ufficial- non chiuderà: parte la revisione mente di scendere in campo per tentare di Apre o chiude? O verrà smantellata? No, niente di tutto questo. essere riconfermati. E Godiasco? Dopo La seggiovia, l’unica della Provincia di Pavia, presente nella sembra essere il Comune dove località sciistica di Pian del Poggio continuerà a vivere grazie la poltrona da sindaco fa gola a tanti. ad un accordo siglato tra i proprietari dell’impianto a fune ed il Deantoni potrebbe ricandidarsi. Ed il Comune di Santa Margherita Staffora. Dunque nessuna paura: suo vice Berogno? In tanti dicono di no, l’impianto che trasporta gli sciatori dai 1320 metri di Pian del chi lo conosce bene invece dice che non Poggio ai 1700 metri del Monte Chiappo, non appena nevicherà se ne resterà con le mani in mano. Resta tornerà a trasportare gli sciatori su per l’Appennino. Dunque per il fatto che per ora il vice sindaco non l’alta Valle Staffora si tratta di un importante vittoria: la chiu- solo non ha ancora sciolto i dubbi, ma sura di questo impianto infatti avrebbe significato l’abbandono non si sa se sarà con Deantoni o contro. di una fetta di Appennino che turisticamente ha davvero molto A tutti, buona lettura. da offrire. (a.d.)

3 news OTTOBRE 2008 il Periodico Dai cinghiali alla pernice rossa: come cambia la caccia in Val Staffora

Settembre 2008 – 31 Agosto 2013 suddi- Un progetto molto importante ma viso in due fasi di intervento: 1 Settem- che comporterà anche una spesa im- bre – 31 Agosto – triennio di intervento portante? comprendente l’effettuazione delle rea- “Per la realizzazione del seguente pro- lizzazioni previste (strutture di ambien- getto si prevede un costo complessivo tamento e miglioramento ambientale) e di € 25.000,00 ripartiti in € 15.000,00 delle immissioni programmate; 1 settem- a carico della Provincia di Pavia, per bre 2011 – 31 agosto 2013 – biennio di miglioramenti ambientali, acquisto del- monitoraggio ai fini dell’assestamento le strutture di ambientamento ecc. - € ATTUALITA’ delle popolazioni e la valutazione com- 10.000,00 a carico dell’ ATC 5 per l’ac- plessiva dell’intervento”. quisto degli esemplari da immettere, la Un cinghiale in Valle Staffora In sostanza il progetto cosa prevede? posa in opera delle strutture di ambien- “In pratica si tratta di immettere an- tamento, l’immissione controllata e la Sono passate solo poche settimane dal- di studio e programmazione relativo nualmente entro il 31 agosto in zone ben vigilanza”. l’apertura della stagione venatoria 2008 alla gestione degli ungulati che per definite, circa 500 pernici seguendo le Come si capirà se questa scelta sarà – 2009 e come di consueto con l’aper- quest’ anno sulla base dei censimenti direttive impartite dal tecnico faunistico un successo? tura della caccia si lasciano perdere tutte effettuati nelle varie zone omogenee in- della Provincia di Pavia, il quale ne deve Durante il triennio di intervento i tecnici le polemiche e si parla solo di caccia teressate alla caccia in braccata, sono certificare la provenienza e l’ottimo sta- della Provincia effettueranno un moni- praticata. Con il presidente dell’Ambito stati calcolati 585 cinghiali da abbat- to sanitario , gli esemplari dovranno ap- toraggio costante, in merito al successo Territoriale Caccia 5 Varzi, Domenico tere”. partenere a ceppi geneticamente integri delle immissioni ed all’ effettivitaà della Buscone tracciamo un bilancio di questi Intanto si parla di nuovi progetti, tra ed autoctoni”. riqualificazione ambientale. Nel -bien primi giorni con le doppiette puntate su- cui quello relativo all’introduzione Chi vigilerà sull’immissione delle per- nio successivo il monitoraggio previsto, gli ungulati. della pernice rossa. Ce ne può parla- nici rosse? consiste nella verifica della qualità del- Come sta andando la caccia? re? “Al fine di salvaguardarne le popolazio- l’irradiamento degli esemplari e il loro “A tener banco è come al solito la cac- “Si tratta di un argomento molto im- ni immesse, nonchè gli interventi di ri- attestamento sul territorio di interesse, cia agli ungulati, cinghiali in primis, portante portato avanti in accordo con qualificazione ambientale, la Provincia verrà effettuato dal personale dell’ATC, dove dal 1° ottobre sono cominciate le l’amministrazione provinciale di Pavia di Pavia e l’ATC 5, si impegnano a met- il quale si occuperà altresì della vigi- prime battute nella forma della braccata ed è per l’appunto quello di progetto tere a disposizione risorse strumentali lanza degli istituti individuati. Il perso- effettuate dalle 16 squadre dell’ambito di consolidamento delle popolazioni (gabbie o quant’altro) e personale rivol- nale incaricato dovrà relazionare con che rappresento. Come ATC 5 abbiamo stanziali di Pernice Rossa “Alectoris ti all’attuazione di interventi di controllo regolare cadenza il Settore Faunistico commissionato ad uno studio di consu- rufa”. In sintesi abbiamo elaborato un delle specie antagoniste, in particolare Naturalistico in merito all’andamento lenza denominato Chirò, tutto il lavoro progetto della durata di cinque anni 1° modo corvidi, volpi ed ungulati”. del progetto”.

4 news il Periodico OTTOBRE 2008 Massimo Polidoro: “Sono attratto dal mistero, ma non mi basta credere, voglio capire” Vogherese Doc. Massimo Polidoro, figura di spicco Gennaro. Non abbiamo “svelato” il del CICAP, psicologo e scrittore a caccia di enigmi da mistero, ovviamente, però abbiamo risolvere, ma cerchiamo di conoscere meglio questa dimostrato che in natura esistono persona che ha saputo far parlare di sè in ogni dove. sostanze che si liquefano e si soli- Di cosa si occupa il Cicap? dificano di nuovo esattamente come “Il Comitato Italiano per il Controllo delle Afferma- succede con l’ampolla conservata zioni sul Paranormale (CICAP) è un’organizzazione al Duomo di Napoli. Quella volta ne scientifica e pedagogica, senza fini di lucro, che pro- hanno parlato in tutto il mondo, dal muove un’indagine scientifica e critica nei confronti New York Times alla Pravda, dalla

del paranormale. L’idea del CICAP è partita da Piero BBC al Giappone”. ATTUALITA’ Angela e nel 1989, insieme a un gruppo di scienziati, Cosa la spinge a fare quello che studiosi e semplici curiosi, siamo riusciti a far nascere fa? il Comitato. Tutti concordavamo su questa dichiara- “Sono attratto dal mistero, come tan- zione: “Giornali, settimanali, radio e televisioni dedi- te persone, ma non mi basta credere cano ampio spazio a presunti fenomeni paranormali, a ciecamente. Voglio capire. E soprattutto non voglio guaritori, ad astrologi, a pratiche mediche cosiddette farmi prendere in giro. La molla di tutto credo sia alternative; trattando tutto ciò in modo acritico, senza scattata quando ho scoperto da bambino che in realtà alcun criterio di controllo; anzi cercando, il più delle non era possibile piegare cucchiaini e forchette con volte, l’avvenimento sensazionale, che permetta di al- la forza del pensiero, come dicevano di fare certi se- zare l’indice di vendita o di ascolto. Noi riteniamo che dicenti sensitivi, ma che serviva un trucco. L’ho sco- ciò sia profondamente diseducativo e contribuisca non perto leggendo un libro di Piero Angela (Viaggio nel solo ad incoraggiare la già diffusa tendenza all’irra- Massimo Polidoro mondo del paranormale) e, sempre grazie a quel libro, zionalità, ma anche a dare credibilità ad individui che ho scoperto quanto affascinante, istruttivo e diverten- traggono profitto da questa situazione. Portiamo per- “Fantastico! Allora questo vuole dire che tutti abbia- te potesse essere sforzarsi di capire come funzionano ciò avanti un’opera di informazione e di educazione mo queste meravigliose facoltà!” A volte, invece, ci veramente le cose, piuttosto che adagiarsi in una ste- rispetto a questi temi, per favorire la diffusione di una capita anche qualche vera e propria truffa e in quel rile contemplazione di misteri ed enigmi storici o del cultura e di una mentalità aperta e critica, e del me- caso o smascheriamo la cosa in qualche programma presunto paranormale. Nel mio mestiere ogni volta todo razionale e scientifico nell’analisi e nella solu- TV, per dare maggiore risalto alla scoperta, oppure si viene a contatto con persone nuove e interessanti, zione dei problemi. Sollecitiamo un’attenzione ed un nei casi più gravi di abuso della credulità denuncia- ogni volta le affermazioni sono diverse e, ogni volta, impegno particolari verso i nostri obbiettivi da parte mo alle forze dell’ordine. Diciamo che gli impostori si spera di trovare, se non un autentico fenomeno pa- di scienziati, intellettuali e di tutti coloro che, come non la prendono benissimo”. ranormale, almeno qualcosa di nuovo e di curioso da insegnanti, stimolano ed influenzano la vita culturale Secondo Lei da cosa nasce il fascino per l’alterna- scoprire e da studiare”. del Paese”. Di conseguenza, in questi vent’anni ab- tivo? Massimo Polidoro è di Voghera, ha ancora un lega- biamo condotto centinaia di indagini su presunti feno- “Alla base di tutto c’è il fascino che esercita sull’uo- me con la sua città? meni paranormali, svelato misteri, smascherato bufa- mo l’ignoto. Ciò che non conosciamo ci attrae. Come “Certamente. A Voghera sono nato e ho vissuto tutta le e informato il pubblico circa le nostre scoperte”. diceva Einstein: è il mistero a muovere la scienza e la la mia gioventù, finché ho iniziato a viaggiare: prima Qual è il suo ruolo all’interno dell’organizzazio- vera arte; però, affrontare e capire un mistero come gli Stati Uniti, per studiare con James Randi, poi Pa- ne? può fare uno scienziato, o come lo può interpretare un dova per il Corso di laurea in psicologia e infine Mi- “Dopo essere stato tra i fondatori, nonostante fossi artista, non è semplice. Richiede studio, applicazione, lano, dove vivo. Ma a Voghera vivono tante persone poco più che un ragazzino, e avere studiato negli Stati pazienza, impegno. E non tutti se la sentono di dedi- a me care, famigliari e amici, e spesso ho il piacere Uniti con James Randi, il più famoso investigatore di care così tanto tempo alla comprensione. Allora, per di tornare a visitarle. E, naturalmente, quando esce misteri del mondo, sono diventato il Segretario nazio- molti diventa più facile scegliere qualche scorciatoia. un libro nuovo, vengo sempre a presentarlo anche a nale del Comitato, quello che organizza le iniziative, Fa più comodo credere che il nostro destino è gover- Voghera presso gli amici della libreria Ubik, in via coordina i vari collaboratori e fa da portavoce per nato dagli astri o che una fattucchiera possa risolvere Emilia”. l’associazione”. i nostri problemi di amore, piuttosto che rendersi con- E parlando di libri, di cosa tratta l’ultimo uscito? Quando svelate una truffa, se così si può definire, che to che la nostra vita è nelle nostre mani e che i pro- “Si intitola “Un gioco infame” e, come tutti gli al- reazione ha, l’impostore di fronte al fatto compiuto? blemi vanno affrontati e non delegati a qualcun altro. tri, è edito da Piemme. Da qualche anno non mi oc- “Dipende. Non partiamo mai con l’idea che dob- Certamente, poi, la televisione non aiuta a sviluppare cupo più solo di enigmi “paranormali” ma anche di biamo smascherare una truffa, ma sempre a mente quel senso critico che invece oggi sarebbe così im- misteri della nostra storia. Questa volta racconto la aperta, disposti a capire che cosa sta succedendo. portante possedere. E così nascono programmi il cui terribile vicenda della Uno bianca, per molti uno dei Solitamente, le persone che si rivolgono a noi perchè unico scopo e propagandare sciocchezze, prese per grandi misteri italiani. Una vicenda che un giallista pensano di avere facoltà paranormali sono in buona buone dai telespettatori, al solo fine di alzare l’indice avrebbe fatto fatica a inventare. Sette anni di terrore, fede. Allora organizziamo dei test e degli esperimenti di ascolto e, quindi, vendere più pubblicità. Ancora tra l’87 e il 94, in cui l’Emilia Romagna e le Marche per capire come stanno le cose e, fino ad oggi, non oggi, purtroppo, c’è la convinzione che se qualcosa la furono martellate da rapine, sparatorie, attacchi a abbiamo ancora trovato un autentico sensitivo. A quel dice la TV allora deve essere vera”. extracomunitari, uccisioni di carabinieri e di sempli- punto, la reazione della persona è solitamente quella Il fatto più clamoroso che ha sventato? ci passanti. Nel corso degli anni finiscono in galera di rifiutare il verdetto: è troppo emozionante pensare “Ne abbiamo indagati davvero centinaia di casi. Dai quasi 200 persone, accusate di questo o quel delitto, di avere poteri speciali e scoprire che forse ci stiamo cucchiaini piegati di Uri Geller alle truffe dei gua- ma la banda della Uno bianca continua a colpire in- solo illudendo non è facile da accettare. Le faccio un ritori filippini, dalle passeggiate sui carboni ardenti disturbata. Sarà solo grazie all’intuito, alla pazien- esempio: qualche tempo fa una signora si rivolse a alle sedute spiritiche. Di recente ci siamo occupati di za e al coraggio di due poliziotti di provincia che il noi perché convinta di emanare una misteriosa ener- quel paesino siciliano dove sembravano svilupparsi caso verrà risolto. Si chiamano Luciano Baglioni e gia dalle mani. La prova? Se imponeva le mani per incendi inspiegabili. Si era parlato di ‘poltergeist’, di Pietro Costanza, sono del commissariato di Rimini, e una settimana su un piattino dove aveva rovesciato infestazioni demoniache e chissà che altro. Noi siamo il mio libro racconta proprio la loro storia. Di come, l’albume e il tuorlo di un uovo questo non marciva ma andati sul posto, abbiamo fatto le nostre verifiche e studiando tutto quello che succedeva in ogni singolo si... mummificava! Abbiamo ripetuto la prova usan- abbiamo scoperto che si trattava di incendi provocati colpo, riescono alla fine a immedesimarsi così bene do tante uova, alcune “trattate” dalla signora e altre da qualcuno per motivi ancora da capire. A volte, in con i banditi da entrare nella loro testa e anticipare le lasciate semplicemente all’aria aperta. Dopo una set- casi come questi, le motivazioni possono essere le più loro mosse. Sarà così che li prenderanno e scopriran- timana tutte le uova erano come quelle della signo- diverse: rivalsa su qualcuno, vendetta, scherzi finiti no l’orribile verità, e cioè che cinque di questi banditi ra, cioè si erano disidratate, avevano perso i liquidi male, esibizionismo... Un paio di mesi fa la magistra- assassini erano colleghi poliziotti, uno dei quali lavo- e non erano marcite. Un fenomeno normale, dunque, tura ci ha dato ragione riconoscendo il dolo. Forse, rava proprio nel loro stesso commissariato. Sembra non dovuto a chissà quali misteriose energie. Ebbene, però, il caso che ha più fatto parlare è stato quando un thriller, e io l’ho raccontato come se lo fosse, ma il alla fine della prova, anziché riconoscere di essersi siamo riusciti a riprodurre in laboratorio una sostan- dramma è che questa è una storia vera”. sbagliata, la reazione della signora è stata questa: za che si occupa esattamente come il sangue di San Gabriele Vinciguerra 5 news OTTOBRE 2008 il Periodico no hanno usufruito”. “Lavoriamo per il bene del paese” Lo spostamento dei bambini da Riva- nazzano a Retorbido ha creato disa- gi? Asilo e teatro son lì da vedere “È un motivo per noi di soddisfazione la sistemazione del plesso e non abbiamo per evidenziare le due epoche”. avuto da parte di nessun cittadino, di Altri interventi programmati? nessun genitore, lamentele, perchè han- “In particolare l’ampliamento in pro- no capito benissimo che lo spostare i getto ha permesso di adeguare lo spa- bambini in una struttura diversa non ha zio in modo di consentire la realizza- rappresentato nessun tipo di problema zione della cucina che sarà mantenuta ed è stata una scelta provvisioria det- internamente (che è molto importante tata solo per permettere di rimettere a per i bambini piccoli) con l’annessa nuovo la struttura per il prossimo anno. dispensa e anticucina dalla quale si Dobbiamo inoltre sottolineare che il accede direttamente alla mensa: i pasti fatto che i bambini provvisoriamente infatti verranno preparati all’interno siano stati sistemati in una struttura RIVANAZZANO della struttura. Nella struttura di nuova alternativa, in attesa della costruzione La maggioranza di Rivanazano costruzione, al piano terra troveranno di questa, non ha comportato, come se- Tutti attaccano la giunta di Rivanazzano. fondi che permettessero la costruzio- posto i servizi igienici, gli spogliatoi e i gnala qualche polemica affrettata fatta Ma perché? Perché questi continui attac- ne dell’asilo infantile e lì, Don Leidi bagni adeguati per il personale, acces- sui giornali, nessun disagio ai bambini. chi alla maggioranza della località ter- mise a disposizione un terreno vicino sibili anche da persone diversamente Nonostante le critiche abbiamo cerca- male. Con il sindaco Romano Ferrari, il alla chiesa di San Germano di pro- abili”. to di non spendere ulteriormente soldi vice, Marco Largaiolli, con gli assessori prietà della parrocchia da destinare Si parla anche dell’abbattimento del- gravando sulle tasse dei cittadini, utiliz- Andrea Deglialberti, Marco Poggi, Ni- per l’appunto all’edificazione di detto le barriere architettoniche? zando quello che già avevamo. Pertanto cola Chiapponi ed il consigliere Adriano edificio. Fino a pochi anni fa, quando “L’edificio nella sua globalità risulte- anche da questo punto di vista non sia- Favalli abbiamo tracciato un bilancio di poi è passato di proprietà del comu- rà totalmente usufruibile da bambini mo andati ad incidere sulle tasche dei questo anno e mezzo di attività del Co- ne, la struttura è sempre stata gestita ed adulti con ridotta capacità motoria nostri cittadini”. mune di Rivanazzano. dalle suore e si spiega così la presenza o problemi di handicap generici gra- Dall’asilo al teatro. “Quello che lascia perplesso e che ci di una cappella all’interno della strut- zie alla realizzazione dell’ascensore “Il 14 novembre verrà inaugurato il ha portato a questo incontro, secondo tura che noi manteniamo così com’è, che collega i due piani dell’edificio e teatro sociale ed anche per quanto ri- noi, è il fatto che la minoranza disegna intatta con tutto il suo arredo”. la presenza di rampe di adeguata pen- guarda la gestione siamo già a posto, l’operato dell’amministrazione come Quali saranno gli interventi princi- denza risultando quindi conforme alle nonostate, anche in questo caso, le cri- inesistente, quando invece ci sembra pali all’asilo? disposizioni previste dalle leggi tipiche tiche di molti”. che il quadro delle attività che si stanno “La destinazione d’uso della costru- in materia: cioè assenza totale di bar- Dal teatro al Parco Brugnatelli. svolgendo nel nostro paese siano visibili zione rimane invariata avendo come riere architettoniche con accessibilità “Ci sentiamo in dovere di ringraziare, a tutti. La riqualificazione dei giardini, obiettivo di adeguare l’edificio alle completa e garantita a tutti gli spazi viste le critiche che sono state fatte nel- l’asilo che andremo a sistemare, recupe- normative vigenti per l’edilizia sco- funzionali. Gli impianti tecnologici in lo scorso mese su “Il Periodico News”, rando un bene storico che è nella memo- lastica, aumentando le attuali sezioni particolare sono realizzati conforme- tutte le persone che hanno collaborato ria di parecchi cittadini, i lavori in Viale portandole da due a tre. Per realizzare mente alle normative vigenti, in par- per dar vita ad un’estate bellissima, Colombo sono opere che ha predisposto questo si è reso necessario il potenzia- ticolare l’impianto di riscaldamento un’estate all’insegna di novità al Parco e portato a termine questa amministra- mento degli impianti igienico-sanitari, viene realizzato aggiornando l’attuale Brunatelli. Per esempio a Rivanazzano zione e nessun altro. In Viale Colombo la sistemazione delle strutture di col- centrale termica che viene implementa- non sono mai state organizzate mani- si è provveduto alla soluzione di un pro- legamento verticali, scale e ascenso- ta in funzione delle attuali normative. Si festazioni a livello sportivo come per blema annoso legato all’illuminazione re. Inoltre sono state vagliate tutte le prevede la disposizione di tutte le opere esempio il pugilato. Per il 2009 è no- che prima era divisa in tre tratti con cen- soluzioni possibili e, sentito il parere necessarie alla struttura messa in ope- stra intenzione intervenire ancora sul traline differenti, ora è stato tutto rior- della sovrintendenza, si è stabilito di ra dei pannelli solari per la produzione palco per riuscire ad avere sempre una ganizzato e sistemato in un’unica cen- demolire la struttura annessa all’edi- di acqua calda sanitaria”. struttura all’avanguardia, un fiore al- tralina: insomma l’illuminazione verso ficio di recente costruzione rispetto Quando sarà pronto l’asilo? l’occhiello per Rivanazzano, non certo, Salice è stata potenziata”. all’edificio principale. Questo piccolo “I lavori sono iniziati la settimana scor- come ha detto qualcuno, delle strutture Parliamo dell’asilo e del suo recupero. edificio costruito in anni abbastanza sa e il nostro obiettivo è di finirli entro faraoniche o comunque senza program- “L’edificio è soggetto a vincolo da parte recenti e di nessuna importanza ar- luglio, in particolare entro il prossimo mazione. Tutto quello che realizziamo è della Sovrintendenza dei Beni Culturali chitettonica verrà ricostruito secondo anno scolastico. Entro luglio dovrem- programmato e lo facciamo per il bene Architettonici essendo risalente ai primi i dettami di una nuova composizio- mo arrivare al collaudo. È motivo di dei nostri cittadini e di Rivanazzano e del novecento. Da fonti storiche reperite ne architettonica che si caratterizza orgoglio, dopo tanti anni, aver siste- per portare turismo e per far conoscere presso la civica biblioteca di Rivanazza- in maniera evidente rispetto a quella mato la scuola elementare e le scuole e crescere il paese e per questo ci im- no fu Alberto Leidi, arciprete della par- esistente: praticamente il nuovo corpo medie, ed è motivo di orgoglio per la pegneremo per rilanciare ancora mag- rocchia di San Germano, che nel 1884 di servizi igienici sarà completamente giunta rimettere a nuovo una struttura giormente il parco Brugnatelli”. persuase delle famiglie a raccogliere dei staccato dall’attuale edificio proprio di cui tantissime persone di Rivanazza- Alessandro Disperati

6 news il Periodico OTTOBRE 2008 Da Rivanazzano a : “Cittadini esprimete la vostra preferenza” La Regione ha detto sì al referendum termali che ormai ci proiettano in un fu- gravio né economico né di tempo opinione qualunque essa sia per la trasformazione del nome “Riva- turo ricco ed interessante per la nostra per i nostri cittadini. Il referen- perché ne terremo conto insie- nazzano” in “Rivanazzano Terme”. Le zona. Per cui chiamarsi Rivanazzano dum non avrà la necessità del me alla Regione. Il nostro au- modalità della consultazione saranno Terme per il nostro comune porterà solo raggiungimento di un quorum gurio è che l’opinione dei cit- presto stabilite dal Comune. L’opera- benefici a queste località. Noi portiamo per cui invito già da adesso i cit- tadini di Rivanazzano avvali le zione ha una valenza promozionale. Il avanti questo discorso, che in passato tadini Rivanazzanesi di andare a nostre scelte”. sindaco di Rivanazzano, Romano Ferra- non era mai stato affrontato, perché c’è votare e di esprimere la propria Alessandro Disperati ri, illustra questa importante iniziativa: comunque un minimo di rischio che noi “La Regione ha dato parere favorevole non temiamo perché la proposta è seria per portare avanti il discorso di tra- e motivata”. sformazione del nome di Rivanazzano Ma il referendum comporterà dei co- in Rivanazzano Terme. Con i funzionari sti? RIVANAZZANO del Pirellone a breve avrò un incontro “No e ci tengo a precisare una cosa per stabilire la data del referendum che importantissima: non c’è nessun costo a questo punto sarà comunque agli inizi per i cittadini, non verranno cambiati dell’anno prossimo. Credo sia davvero i documenti né personali né dell’auto- una cosa estremamente importante per mobile. Per cui ci sarà solo un pò più di la nostra località cambiare il nome con lavoro per gli uffici nostri preposti ma Romano l’aggiunta ‘Terme’ che identifica mag- nulla di particolare. Per cui nessun ag- Ferrari giormente Rivanazzano”. Qual’è il suo augurio? “Mi auguro che gli abitanti credano è un coro unanime: “Non ci sono consiglieri di serie A o in questa iniziativa portata avanti dal comune e che apprezzino questa nostra di serie B: tutti siamo coinvolti nell’attività comunale” idea. Non sarebbe la morte di nessuno me. Noi, tutte le mattine ci troviamo se questo non avvenisse ma sarebbe insieme, diversamente da come si è un’occasione persa per il nostro pae- sempre fatto e lo dice uno che è al se. Un paese che si chiamava già così quarto mandato. Ecco perché le de- negli anni passati. Era uso chiamare cisioni vengono discusse e vengono Rivanazzano Terme, un’abitudine che è condivise da tutti. è una giunta con rimasta per molti anni. Poi questa con- suetudine, che non era mai stata forma- un’unione che non ha eguali: io ho lizzata e per ovvi motivi anche su pres- fatto parte di altre amministrazioni sione di paesi vicini, la parola Terme e, pur non volendole criticare, vo- (presente anche in numerose cartoline, glio sottolineare come quella attuale, ndr) è stata rimossa”. grazie al nostro sindaco, ha un modo E con il vicino stabilimento di Sali- di lavorare che è quello di coinvolge- re tutti, di sentire il parere e le idee ce? Marco Largaiolli Adriano Favalli “Il nostro primo passo sarà quello di di tutti e questo è molto importante condividere la scelta con Salice Terme Non ci sono dubbi: la giunta comuna- e che non si è mai verificato prima. opinioni di assessori e consiglieri e poi e con il comune vicino di Godiasco per- le, ma anche l’intero gruppo di mag- Perché non è che se uno fa il tecnico si prende la decisione finale”. Anche ché è nello spirito che ci ha contraddi- gioranza del Comune di Rivanazzano come me, solo io possa parlare di fo- il consigliere comunale di maggio- stinti in questo anno. Perchè intendiamo è solido, compatto. A cancellare le gnature, bisogna ascoltare anche chi ranza, Andrea Favalli elogia l’ope- insieme sviluppare i progetti legati al parole di chi continua a sostenere che vive nel luogo dove va fatta la fogna- rato dell’amministrazione Ferrari termalismo: al rilancio, già sulla carta, questa amministrazione non è coesa, tura, e può capire i problemi meglio e spiega: “Io, a maggior ragione, pur delle Terme di Salice, anche Rivanazza- ci pensa il vice sindaco, Marco Lara- di me che faccio il tecnico. Il modo non facendo parte della giunta, sono no intende portare avanti un qualcosa giolli ed il consigliere di maggioranza di lavorare di Romano Ferrari ap- coinvolto in ogni attività e confronto che vada verso il potenziamento del no- Adriano Favalli. Marco Largaiolli paga sicuramente ed inoltre unisce sulle iniziative che ci sono da intra- stro stabilimento termale”. spiega: “Con la giunta Romano Fer- la giunta. Lavoriamo insieme e cer- prendere. E, a discapito di tutti colo- Qual’è il vostro obiettivo? rari si è impostato un modo di lavo- chiamo di condividere le cose, ascol- ro che dicono che la giunta è divisa “Sinceramente credo che sia un modo rare completamente nuovo. Qui non tando tutti. Qui non esiste nessuno e che potrebbe cadere da un momento per stare al passo coi tempi e per dare c’è il consigliere di serie A o B. Qui che viene e dice ‘bisogna fare così’, all’altro, io dico che una coesione così una mano concreta a questi stabilimenti tutte le strategie vengono decise insie- nemmeno il sindaco: si ascoltano le non l’ho mai vista”. (a.d)

7 news OTTOBRE 2008 il Periodico “Non siamo una giunta che cementifica Rivanazzano” La giunta di Rivanazzano viene at- no del territorio. Abbiamo incaricato quindici giorni fa to. Questo progetto prosegue: una telecamera è stata taccata perché si dice che ha dato il circa una società costituita da un ingegnere, un archi- posizionata, un’altra sarà posizionata praticamente via ad un’espansione edilizia accen- tetto ed un geologo che andrà a redigere il nuovo PGT immediatamente, entro l’anno, e tra l’altro sono stati tuata. Cosa rispondete al proposito? secondo quello che è la legge 12/2005 della Regione finanziati i progetti, grazie anche all’operato del no- “È una critica che ci sentiamo rivol- Lombardia e nella discussione già aperta in maggio- stro Corpo di Polizia Locale. Praticamente con i soldi gere spesso anche all’interno dei vari ranza avremo delle novità che adesso non anticipia- che già sono stati finanziati ma che realmente in questo consigli comunali - spiegano in coro il mo, ma sicuramente non passeremo alla storia come momento non abbiamo, potremo sistemare altre due te- sindaco Romano Ferrari, il vice, Marco un’amministrazione che fa cementificare il paese”. lecamere”. Largaiolli e gli assessori Andrea De- Si parla di troppo insediamento? Ma l’attuale videocamera posizionata in centro glialberti, Marco Poggi, Nicola Chiap- “Ad oggi di lottizzazioni in consiglio comunale ne paese è giù in funzione? poni con il consigliere Adriano Favalli sono arrivate tre oltre ad un piano di recupero. Il tutto “Si, quella attuale è già in funzione”.

RIVANAZZANO -. Accuse che sono state mosse in modo in un anno e mezzo di nostra amministrazione. Questo Per quanto riguarda invece il problema delle ac- particolare sulle righe dei giornali di- piano di recupero non andrà a sviluppare nulla di più, que? cendo che siamo una giunta che cementifica il paese. per volumetria edificabile, di quello che è previsto dal “E’ già stato affrontato in piazza Papa Giovanni con Sono critiche assurde perché noi non stiamo facendo piano regolatore. A differenza di progetti diversi, che la realizzazione di un tratto di fognature delle acque altro che applicare il piano regolatore che altri hanno non stiamo a dibattere, perché non vogliamo critica- bianche da portare in Staffora. Mentre invece è stato voluto e altri hanno votato. Stiamo cercando di conte- re l’operato di chi ha amministrato prima di noi, che affrontato dall’ASM alla frazione Chioda, il problema nere, per dove è possibile eventuali varianti al piano hanno previsto un aumento notevole della volumetria decennale degli scarichi. è stato risolto con ottima regolatore che darebbero la possibilità di aumentare edificabile nel centro storico. Quindi prima di- affer soddisfazione anche da parte degli abitanti. È inter- l’indice di insediabilità. Diciamo di più: in un anno e mare determinate cose, sarebbe meglio che le persone venuta direttamente l’ASM rispolverando una pratica mezzo non abbiamo mai fatto in nessuna delle lottizza- guardassero quello che hanno fatto e quello che hanno ferma da anni. Affrontato e risolto anche il problema zioni che abbiamo portato in consiglio delle varianti, visto fare. Si preoccupano dei parcheggi perché abbia- delle acque di Via Diviani e Via Verdi. Per quanto ri- ovviamente noi, come consiglieri e come giunta, sia- mo fatto un piano di recupero di quattordici apparta- guarda i lampioni di Viale Colombo ci auguriamo che mo tenuti a rispettare il piano regolatore, perché è lo menti in via Garibaldi e dicono che non c’è parcheggio illuminini di più la vista degli occhi di chi non li vuole strumento urbanistico per eccellenza ed è la legge che a sufficienza. Vorrei sapere se le stesse persone che ci aprire”. governa tutto quanto riguarda l’urbanistica del comu- accusano di questo si sono preoccupati di dare par- E alle critiche della minoranza cosa rispondete? ne. Ma noi valutiamo solo eventualmente le varianti cheggi adeguati, là dove c’è l’Albergo Grande con “Nessuno di noi vuole mettere sul comodino suggeri- a questo piano regolatore; le licenze dirette vengono qualche decina di appartamenti”. menti che ci sono stati anche dati dalle pagine de “Il date direttamente dall’ufficio tecnico una volta valuta- E la videosorveglianza? Periodico News”. Noi nel limite del possibile quando to che siano conformi a quanto indicato”. “La videosorveglianza prosegue. Abbiamo presentato andiamo a dormire leggiamo un bel libro o facciamo Avete in mente nuovi progetti? in consiglio un programma per posizionare dalle due altro. Non ci sentiamo di leggere i suggerimenti di al- “All’interno della maggioranza c’è una discussione alle tre telecamere ogni anno in modo da arrivare alla tre persone. Sappiamo benissimo come comportarci e aperta per andare a formulare il nuovo piano di gover- fine del nostro mandato con il paese video-sorveglia- soprattutto come lavorare”. (a.d.)

SEGUE DALLA PRIMA-SEGUE DALLA PRIMA

L’assessore Deagliaberti prosegue: “Dal punto di vista ambientale e tu- ristico riusciremo a sviluppare, grazie all’intervento di AIPO, un percorso che costeggerà lo Staffora per circa tre chilometri e mezzo che, partendo da Rivanazzano, arriverà nelle vici- nanze dell’aeroporto. Questa strada sarà realizzata sulla sponda sinistra idrografica: si tratterà di un percorso non ovviamente a quota Staffora, ma superiore, che poi potrà essere utiliz- zato per passeggiate, per camminate, per biciclette, insomma per il tempo libero. La riqualificazione prevede la realizzazione di un canale centrale del- lo Staffora con lo sbancamento dell’al- Andrea Deglialberti veo, costruendo un secondo canale che verrà utilizzato solamente in caso di to, dando il benestare per l’eliminazio- piena. Infatti anziché avere un canale ne delle piante di poco pregio, mentre centrale, lo Staffora alzandosi di quota saranno posizionate altre piante: circa andrà a versare acqua direttamente in 200 nuove specie. L’iter partirà il 30 ot- questo canale contiguo, e continuerà il tobre quando si andrà in conferenza di suo corso con una velocità comunque servizio, dopo di che noi abbiamo già tranquilla, non diventando pericolo- l’accordo per chiedere il cinquanta per so ed evitando di strappare piante e cento di finanziamento, per poter parti- di abbattere ponti”. L’assessore De- re con la gara. Speriamo in primavera glialberti conclude: “In questa fase di di riuscire a dare il via ai lavori. Non esecuzione lavori, verranno rifatte le verrà cavato un metro cubo di ghiaia sponde non più con prismi ma con i se non per essere riutilizzato nel rifa- classici sassi bianchi su cui poi verrà cimento delle sponde. Infine AIPO e il piantumata della vegetazione. Verran- comune di Rivanazzano hanno messo no tolte le piante considerate pericolo- a disposizione delle somme per crea- se. Inoltre l’AIPO si è rapportato con il re delle aree di sosta con dell’arredo gruppo naturalistico presente a Riva- urbano per chi percorrerà l’argine”. nazzano che ha già visionato il proget- Alessandro Disperati

8 news il Periodico OTTOBRE 2008 Viabilità rinnovata nella località termale: l’autunno porta due nuovi sensi unici La viabilità della località termale si ap- presta a subire piccole ma significative Successo per le gite modifiche. Alcune sono attive ormai da alcuni giorni, altre invece verranno si- organizzate dalla Pro Loco stemate nelle prossime settimane. Ne ab- biamo parlato con l’assessore Piercarlo Franchignoni. “Recependo le istanze di alcuni cittadini - afferma l’assessore Piercarlo Fran- chignoni - stiamo provvedendo a due variazioni del senso di marcia degli au- toveicoli. Il primo lungo viale Piumati, SALICE TERME il secondo lungo viale Mangiagalli. Per quanto riguarda viale Piumati in questi giorni è stato cambiato il senso di marcia Piercarlo Franchignoni che in precedenza era a salire verso via- Renata Crotti le Mangiagalli. In questo modo ritenia- tra via dei Ciliegi e via Verdi, questo ci ed Ezio mo di aver risolto alcuni inconvenienti permetterà di ricavare una corsia pedo- Beltrandi che ci venivano segnalati soprattutto dai nale e di disciplinare meglio il traffico residenti in questa via. Con il nuovo sen- veicolare. E’ anche prevista la messa in Si sono concluse con un notevole successo, e la partecipazione di oltre 1000 so di marcia a scendere alleggeriremo opera di una rotonda all’incrocio tra via persone, le gite turistiche riservate agli ospiti delle strutture termali ed alber- il traffico lungo questa strada che era dei Ciliegi e viale Mangiagalli in modo ghiere di Salice, organizzate dalla Pro Loco della località termale. Questo pro- diventata un vero e proprio asse di col- da rendere anche più agevole e sicuro getto raccoglie sostanzialmente l’eredità della medesima iniziativa promossa legamento tra Viale delle Terme e Viale l’innesto nell’area di parcheggio del dalla Comunità montana dell’Oltrepo pavese nel lontano 2000 e che avevano Mangiagalli ed abbiamo evitato, in caso centro medico Don Gnocchi. Sempre in lo scopo di far conoscere ai frequentatori delle terme ed ai turisti presenti a di neve, il difficoltoso accesso in salita questi giorni sono in corso alcuni lavori Salice le peculiarità dell’offerta turistica del territorio dell’Oltrepo pavese e sul Viale Mangiagalli”. di asfaltatura a Godiasco e Montalfeo. più in generale di tutta la Provincia di Pavia. Con la messa in discussione ed La seconda novità? Con l’inizio della prossima settimana i conseguenti tagli della Comunità montana, la Pro Loco di Salice ha voluto “Quanto prima - prosegue Franchi- provvederemo alla riasfaltatura dell’in- garantire la continuità di questa iniziativa che ha ottenuto il consenso non solo gnoni - trasformeremo in senso unico il crocio tra via Marconi e Viale delle Ter- di chi vi ha partecipato ma anche degli operatori turistici coinvolti in questa in- tratto di viale Mangiagalli che si snoda me intorno alla fontana ormai ultimata”. ziativa. Quest’anno è stato allestito un programma ridimensionato rispetto agli anni precedenti che prevedeva 20 gite nel periodo compreso tra il 4 giugno ed il 22 ottobre. Mille persone hanno aderito all’iniziativa che ha portato i turisti alla scoperta della Val Tidone, di Pavia città, di Varzi, di Sant’Alberto di Bu- trio, di Montalto, Montecalvo e la Valle Ardivestra, Pietragavina e Zavattarello, toccando anche numerose aziende agrituristiche presenti sul territorio. “A que- sto progetto - sottolinea il presidente della Pro Loco di Salice, Ezio Beltrandi - hanno partecipanto con un notevole contributo economico la Provincia di Pavia, assessorato al turismo retto da Renata Crotti, alla quale va il nostro ringraziamento, il Comune di Godiasco, le Terme di Salice e l’Associazione Operatori Turistici di Salice Terme. A tutti questi va il nostro più sentito rin- graziamento per la sinergia che si è creata con la Pro Loco che ha permesso la buona riuscita del progetto. Visto questo successo il prossimo anno pensia- mo di aumentare il numero delle gite organizzate anche con nuovi itinerari. Soddisfazione per l’organizzazione di queste gite è stata espressa anche dagli albergatori che in diversi casi hanno programmato l’arrivo dei turisti a Salice in concomitanza con l’organizzazione delle gite”. Un gruppo di 54 turisti è stato accolto, in occasione dell’ultima gita del mese di ottobre presso la sede della Provincia di Pavia, dall’assessore Renata Crotti che ha voluto esprimere la propria soddisfazione per l’organizzazione di queste gite che ha visto una folta partecipazione di turisti che hanno frequentato nel periodo estivo la loca- lità termale. (a.d.)

9 news OTTOBRE 2008 il Periodico Urbano Bisterzo punta in alto: ecco un albergo a 4 stelle con wellness e beauty SALICE TERME

Qui Urbano Bisterzo. A de- stra il progetto di recupero dell’ ex Hotel all’Angolo

Urbano Bisterzo, un imprenditore che investe in Salice e crede ancora sulle potenzialità di questa diversi scopi”. alberghiero di alta classe. Per cui non dovremmo fallire località termale al punto di andare controcorre- Salice perde clientela e gli alberghi chiudono. Ur- visto che sarà un albergo di alta qualità. Sto investendo te. Perchè? bano Bisterzo invece crede ancora nella potenzialità davvero molto ma penso che i risultati non mancheran- “All’inizio l’idea era quella di una semplice ri- della località? no”. strutturazione dell’ex Hotel all’Angolo. In seguito, “Io ci credo. La mia famiglia viene da un’esperienza Chi è Urbano Bisterzo? grazie all’acquisto del circolo Acli, a tal proposito piuttosto positiva della gestione dell’Hotel Ligure. Mia “Urbano Bisterzo è uno che si è fatto da solo nel cam- devo ringraziare sia Don Valentino Culacciati, par- moglie è ancora giovanile anche se ormai è nonna, ver- po assicurativo e poi ha sempre intrapreso le attività roco di Salice, sia la curia che hanno accettato di rà sottoposta all’avvio dell’Hotel con l’aiuto di nostra collaterali, con ottimi risultati e ottimi successi. Come alienare l’intero stabile, compresa l’area dedicata figlia Laura. E’ vero, stiamo andando contro corrente, per esempio nella gestione dell’ex hotel Ligure. Ero ar- al gioco delle bocce, abbiamo avuto la possibilità perché a Salice hanno chiuso diversi alberghi che sono rivato ad avere anche un aereo personale. Tutto da solo di raddoppiare l’albergo. E così da una semplice stati trasformati in appartamenti. Avendo a disposi- perché purtroppo la mia famiglia era numerosa e mio ristrutturazione siamo passati all’ampliamento e zione l’ex Hotel all’Angolo, da qualche anno chiuso, padre non aveva la possibilità di mandarmi a scuola. potenziamento in ogni sua parte dell’ex Hotel al- abbiamo fatto un consulto di famiglia. Venderlo sareb- Ho dovuto fare il cameriere e il panettiere già all’età l’Angolo”. be stato un peccato anche perché non aveva ascensori, di otto anni. Poi sono andato a Torino a sedici anni, Ma come sarà il nuovo albergo? non aveva i servizi adeguati. Per cui abbiamo deciso lavorando di giorno e andando a scuola di sera. Credo “Sarà un albergo a quattro stelle. Cambieremo di puntare sulla realizzazione di un albergo moderno, nella località turistica di Salice: devo dire che non è ben nome: probabilmente sarà Grand Hotel Royal. addirittura con due ascensori, aria condizionata in servita perchè meriterebbe un po’ più di attenzione da Prevediamo sessantacinque/settanta camere. Una tutte le camere. Quindi un albergo modernissimo ed parte dell’amministrazione comunale. Mi auguro che parte dell’hotel sarà adibita a wellness nell’area all’avanguardia”. anche questo complesso che andremo a realizzare dia interrata, ed una invece sarà dedicata a beauty che Su cosa puntate? impulso a Salice e mi auguro che le Terme, che hanno troverà posto nel terrazzo. Per questo settore mi “Contiamo su di una clientela manageriale e di azien- promesso di investire, diano la spinta giusta al rilancio sono avvalso della consulenza di un mio grande de che operano già con la nostra assicurazione. Noi di Salice”. amico, Mario Cotelli, ex direttore sportivo del- ci occupiamo da anni di assicurazioni, quindi clienti Salice è un paese che ha tante risorse ma che fino ad la Valanga Azzurra ai tempi di Gustavo Thoeni e che conosciamo e non aspettano altro che ci sia questa oggi non sono state sfruttate e sviluppate? di Pierino Gros e che oggi amministra le Terme possibilità di ospitare manager che, una volta arriva- “Faccio sempre riferimento all’amico Cotelli che è ve- di Bormio. Proprio Cotelli mi ha consigliato di ti a destinazione, possano anche rilassarsi nel reparto nuto più volte ospite a casa mia ed è rimasto sorpreso fare un piccolo reparto per i clienti che soggior- wellness. Non ho dubbi sul risultato”. dall’affluenza turistica di Salice in particolar modo alla neranno. Di qui l’idea di realizzare sul terrazzo Ha un’idea di quando potrebbe essere inaugurato il sera con tanti giovani, migliaia di persone. Cotelli mi un grande giardino pensile dove saranno inserite nuovo Hotel? dice sempre che noi abbiamo una fortuna e non sap- delle botti in legno per massaggi ed idromassaggi “Penso verso ottobre dell’anno prossimo. Di intoppi piamo sfruttarla. Mi dice sempre che basta prendere un ed altre terapie benefiche. In sostanza punteremo non ce ne sono e di questo devo ringraziare anche il co- compasso fare un cerchio e vedere che attorno a Salice su di un albergo modernissimo, che sarà gestito mune di Godiasco che ci sta dando i permessi adeguati ci sono sette-otto città con un bacino di utenza notevole elettronicamente con internet e tutti i servizi più con una certa velocità. Per questo mi auguro che tutto e Salice dovrebbe essere il fiore all’occhiello di questi all’avanguardia che troveranno posto in tutte le possa procedere per il meglio anche in considerazione centri. Per questo la nostra località deve essere rilan- camere”. che l’impegno finanziario per ristrutturare e potenziare ciata, perché è un valore aggiunto. Dobbiamo rilanciare Anche la ristorazione farà la parte del leone? questo albergo è stato davvero notevole”. Salice perché è ben servita, da autostrade, dall’aeropor- “Certamente; nulla in questo hotel sarà lasciato L’abbinamento con il wellness è una scelta che stan- to a Rivanazzano e quindi credo allo sviluppo di questa al caso. Punteremo molto sulla ristorazione tanto no facendo ormai in molte parti d’Italia. Secondo lei località. Mi auguro che fra i comuni di Rivanazzano e che ci saranno varie possibilità per i nostri ospiti è una carta vincente? Godiasco, perché purtroppo Salice è divisa fra queste ma anche per chi vorrà recarsi da noi solo per un “E’ sicuramente una carta vincente in quanto, girando due realtà, ci sia dialogo e si mettano in condizioni di pranzo o una cena. Avremo anche la possibilità di il mondo, oggi non c’è più un solo albergo che non ab- sfruttare questo bacino di utenza notevole”. servire la pizza cotta nel forno a legna. Creeremo bia un beauty center. Che ormai è fondamentale: alla La sua famiglia gestirà direttamente l’albergo? un ristorante di tipo brasiliano dove verrà servita sera una persona arriva stanca e se vuol fare un idro- “In questa impresa sono coadiuvato dalla famiglia e carne con uno spiedo speciale. Ho già ordinato in massaggio o un bagno turco non avrà che l’imbarazzo i miei figli si stanno dando un gran da fare. Alessan- Brasile tutto l’occorrente per avere un ristorante della scelta. All’interno della nostra struttura ci sarà dro si vuole specializzare nella automatizzazione della brasiliano che sarà unico nel suo genere: verranno anche una piccola piscina dove si nuoterà con l’acqua struttura e per questo tutte le tecnologie che troveremo serviti oltre dieci tipi di carne. Insomma una cosa che arriva contro corrente. Sistemeremo anche un mas- all’interno dell’albergo saranno proprio merito anche innovativa per Salice ma anche per l’Oltrepo. Il saggio d’acqua all’uscita del bagno turco. Ed abbiamo dell’interessamento di mio figlio. La figlia, Laura, sarà ristorante avrà un ingresso separato dall’Hotel. previsto pure una cascata di ghiaccio che è terapeuti- quella che dovrà condurre. La forza di questo investi- Oltre a questo abbiamo studiato un ristorante al- ca. Il programma dovrebbe essere vincente. Ho visto mento mi viene data dalla presenza di tre nipoti meravi- l’aperto con pizzeria. Ci sarà un grande salone di i progetti degli architetti a cui fa capo Matteo Albasi: gliosi: tutto questo lo faccio anche per loro”. 400 metri nella parte sotterranea e verrà adibito a stanno operando insieme, sono specializzati nel settore Alessandro Disperati 10 news il Periodico OTTOBRE 2008 90 mila euro e il parco Challes-Godiasco di Godiasco si rifà il look continuano gli scambi E’ partita ufficialmente nei giorni Il gemellaggio con la cittadina francese di Challes Les Eaux con- scorsi la sistemazione e la riqualifica- tinua a vivere momenti significativi con i suoi periodici incontri, zione dell’area ricreativa presente nel offrendo sempre l’opportunità di nuove esperienze e di sviluppare parco pubblico “E.Montale” di Go- progetti comuni con scambi culturali, commerciali ed enogastro- diasco, con particolare riferimento al nomici. Per quest’anno sono in programma ancora due incontri superamento dei rischi per la pubblica con i gemelli francesi. L’11 novembre, in occasione della Fiera incolumità derivanti dallo stato delle di S. Martino, i gemelli francesi presenzieranno a Godiasco con strutture danneggiate dagli eventi at- uno stand di loro prodotti tipici. Inoltre, Domenica 7 dicembre, è mosferici occorsi negli anni scorsi. previsto il Concerto di Natale con la presenza del coro di Godiasco

L’Ufficio Tecnico comunale ha predi- e del Coro di Challes. In collaborazione con la Scuola di Musica GODIASCO sposto i preventivi di spesa pertinenti di Godiasco, è iniziato, da poco tempo, un corso di propedeutica agli interventi, stabilendo di procede- musicale per bambini dai tre ai sei anni che vengono contempora- re all’ordinazione delle forniture di neamente avviati all’apprendimento della lingua francese. materiali e della esecuzione di lavori con affidamento mediante cottimo fiduciario a più ditte specializzate. Voucher sociali per le famiglie Ecco gli interventi ed i costi previsti per la riqualificazione di quest’area numerose: ecco i comuni della pubblica verde. Rifacimento pavi- mentazione dell’area adibita a pista di Valle Staffora che ne beneficeranno pattinaggio €. 12.960,00; rifacimento Tornano i voucher sociali con fa- i nuclei familiari con un nume- collegamento del quadro elettrico al miglie numerose, con la finalità di ro di figli uguale o maggiore di contatore Enel €. 2.520,00; manuten- sostenere la famiglia ed in partico- tre, di cui almeno uno minorenne. zione straordinaria con certificazione lare i nuclei in condizione di fragi- La famiglia deve essere residente, finale impianto elettrico €.2.400,00; lità economica sociale, favorendo all’atto della presentazione della manutenzione urgente del palco con l’acquisto presso enti accreditati di domanda, in uno dei 24 Comuni copertura sovrastante €. 17.340,00; prestazioni sociali educative a favo- del Distretto di Voghera: Bagnaria, manutenzione urgente del locale adi- re di minori, l’Assemblea dei Sin- Bastida de’ Dossi, Brallo di Prego- bito a bar-deposito €. 8.000,00; rifaci- daci del Piano di Zona del Distretto la, Casei Gerola, Cecima, Code- mento copertura dell’area retrostante di Voghera ha approvato anche per villa, Corana, Cornale, Godiasco, locale deposito-cucina €.6.000,00; il 2008 l’erogazione del Voucher a Menconico, Montesegale, Ponte formazione del basamento per messa sostegno delle famiglie numerose. Nizza, Retorbido, Rivanazzano, a norma del palco €. 1.800,00; forni- Le prestazioni acquistabi- Rocca Susella, Romagnese, Santa tura di pali in legno trattato per forma- li presso gli Enti accreditati, fi- Margherita Staffora, Silvano Pietra, zione della staccionata €. 11.000,00; nalizzate ad assicurare inter- Torrazza Coste, Val di Nizza, Val- formazione dell’accesso alla pista €. venti di sostegno alla famiglia verde, Varzi, Voghera, Zavattarello. 600,00; sistemazione dell’area utiliz- nelle sue funzioni educative, di ac- Per la presentazione della domanda zata dall’Associazione Pro Loco per cudimento e di cura, consistono in: di assegnazione del Voucher i nuclei manifest. € 600,00; formazione di ba- - prestazioni di cura, assistenza, familiari residenti nell’ambito di- samento per nuova casetta in legno da baby-sitting; strettuale devono risultare in posses- adibire a bar €. 1.200,00; rifacimento - prestazioni al di fuori dell’orario so di ISEE inferiore a € 15.500,00. del basamento locale bar esistente €. scolastico e nei periodi di vacanza Entrambi i genitori o l’unico ge- 960,00; fornitura di box in lamiera scolastica; nitore debbono svolgere attivi- per uso magazzino €. 1.300,00; lavori - servizi di accompagnamento nei tà lavorativa al momento della di posa in opera della staccionata in percorsi da casa a scuola o verso presentazione della domanda. legno €. 15.280,00; acquisto di ma- altre agenzie educative, di socializ- Per l’inserimento in graduatoria teriali edili diversi per lavori eseguiti zazione e sanitarie. la richiesta può essere presentata direttamente dal personale operaio Possono beneficiare del Voucher fino al 28 Novembre 2008, - suap comunale €. 5.000,00. Importo com- le famiglie con minori ed in via posito modulo, al Comune di re- plessivo delle opere €. 86.960,00. prioritaria quelle numerose, in- sidenza o all’Ufficio del Piano di tendendo con questa definizione Zona presso il Comune di Voghera.

11 news OTTOBRE 2008 il Periodico Guido Marchese: “Non mi candiderò a sindaco di Voghera” Grande professionista, vogherese con zioni potrebbero essere diverse con l’intervento della incarichi che superano di gran lunga i Regione attraverso un intervento in conto capitale o confini territoriali a dimostrazione di ca- che il Comune si riprenda la gestione della Casa di pacità e competenza ben rappresentata a Riposo, ma con i limiti dei patti di stabilità in materia grandi livelli finanziari. Stiamo parlando di bilanci comunali diventerebbe problematico”. di Guido Marchese, giovane commercia- Da ASM a Voghera Energia cosa cambia? lista con le idee chiare, pronto ad accet- “Voghera Energia è un grande gruppo commerciale, tare la sfida nel rilancio reale di questo che ha raccolto la sfida di una partnership al 50% Oltrepo. con Acl trabel per la collocazione di energia sul mer- VOGHERA Chi è Guido Marchese? cato, un gruppo dinamico che ha saputo ottimizzare le “Guido Marchese è Commercialista e spese al minimo con un ottimo ufficio commerciale il revisore dei conti, mi occupo di consu- quale sa collocare contratti presso i più grandi grup- lenza tributaria e societaria oltre ad pi come il Policlinico San Matteo. Prossimamente ci altri incarichi che sono: Presidente del sarà un’altra iniziativa che sarà quella della costitu- Collegio dei Revisori della Provincia di Pavia, Presi- zione di una nuova società tra il gruppo Gavio e ASM dente dei Revisori della V.E.V. società che fattura più di per la produzione di energia a pannelli solari”. 80 milioni di Euro, Presidente del Collegio dei Revisori Quale sarà il suo ruolo? dell’ASP Pezzani, sindaco al Traforo del Monte Bianco, “Il mio non sarà un ruolo di tipo amministrativo, fino sindaco della SPEA società di progettazione ingegneria ad ora faccio parte del collegio sindacale. ASM è europea del gruppo autostrade tra le quali il progetto del un’azienda solidissima, gestita bene, che sa ben rap- ponte sullo stretto di Messina, sindaco del gruppo Banca presentare il territorio”. Carige di Genova, sindaco della Euromodale del grup- Come mai l’Oltrepo non decolla? po Gavio che si occupa di trasporto di merci su rotaia “Da consulente devo dire che soffre da anni della in- Guido Marchese specialmente in Francia e Grecia, Revisore dei Conti capacità di emergere nonostante ci sia un territorio per la Fondazione Cairoli di Gropello Cairoli ed infine favoloso che non riesce ad esprimere le sue poten- volte ha portato dei vantaggi di tipo finanziario che sindaco del gruppo Alfi Aldo in particolare il Salumificio zialità a differenza di altre località come ad esempio non si sono tradotti in imprenditoriale”. Valverde.” Franciacorta dove lo spirito imprenditoriale viene Ci parli del ruolo che ha in Forza Italia? Se dovesse fare un bilancio come Presidente del Col- rappresentato nel suo vero significato. Purtroppo si “Sono delegato di collegio, mi riconosco nei valo- legio Carlo Pezzani, cosa direbbe? fa anche fatica a mantenere la tipicità dei prodotti, ri di partito ed un profondo estimatore del Ministro “La casa di riposo Pezzani è un’azienda che ha dei ad esempio il salame di Varzi esiste solo sulla carta. Tremonti, anche se come professionista devo mante- grossi problemi sulla gestione straordinaria. La Pezza- Di passi avanti in questi anni non se ne sono fatti nere buoni rapporti con tutti indipendentemente dal- ni è stata costruita facendo un debito di 11.763.000,00 tanti. Personalmente ho proposto di costituire un co- le simpatie politiche”. di Euro, questo è un debito che pesa troppo nel bilan- mitato Expo 2015 solo per l’oltrepo pavese, in quan- Qual è l’obbiettivo di Guido Marchese? cio dell’azienda. Bisognerebbe pagare delle rate da to il territorio ha delle tipicità che varrebbe la pena “Sicuramente mi piacerebbe essere fra quelli che po- 700.000,00 € all’anno, cosa che sarebbe possibile fare associare imprenditori, politici ai diversi livelli per trebbero dare una spinta al nostro territorio, un’oc- se si vendesse la vecchia sede. Colpa della discesa del rappresentare al meglio le istanze del nostro terri- casione che mi piacerebbe cogliere”. mercato immobiliare. Quello della Casa di Riposo è un torio”. Aspirazioni politiche? problema che deve essere affrontato dai livelli politici Quali sono le limitazioni che ci hanno portato a “Ne approfitto per dichiarare che non mi candide- più alti, in quanto la sola vendita della vecchia sede ci non essere al passo? rò Sindaco alle prossime elezioni del 2010, ho altre permetterebbe di pagare le rate del mutuo nell’immedia- “Le limitazioni sono di carattere politico, l’oltrepo è aspirazioni”. to ma non basterebbe ad alleggerirne il peso. Le solu- sempre stato terreno di violenti scontri politici, che a Gabriele Vinciguerra Tangenziale Sud di Voghera: i sindaci danno parere favorevole Se ne parla da anni. Ma per tanto tempo il progetto di Voghera e la rotatoria dell’aeroporto. Un manufat- è rimasto sulla carta. Ora però qualcosa si muove e to quest’ultimo voluto, nonostante l’esistenza a poca la nuova tangenziale di Voghera, che dovrebbe arri- distanza della rotatoria dell’aeroporto, in prospetti- vare sino all’aeroporto di Rivanazzano, trova i pareri va della realizzazione del terzo ponte sullo Staffora favorevoli del sindaco dela città iriense, Aurelio Tor- (opera di là da venire ma auspicata da alcuni ammi- riani e di quello della località termale, Romano Fer- nistratori, primo fra tutti il sindaco di Rivanazzano). rari. Insomma il nuovo tracciato della tangenziale Promossa la tangenziale, resta da chiarire la vicenda Sud di Voghera piace al Comune iriense e piace pure della maxi cava di ghiaia che dovrebbe essere aperta a quello confinante di Rivanazzano. Il terzo progetto lungo strada Casalnoceto, nei pressi della cascina Pe- redatto alla Provincia di Pavia da quando fu lanciata regalla. Il progetto è emerso solo pochi giorni fa, ma l’idea di realizzarla, è stato discusso nei giorni scor- sul medesimo i Comuni di Voghera e Rivanazzano si si dai sindaci delle due realtà oltrepadane ed è stato sono già espressi, in modo pesantemente contrario. promosso a pieni voti. Piace quindi alle due ammini- Ma intanto sul nuovo tracciato della tangenziale Sud strazioni comunali la nuova tangenziale che partendo Voghera pesano 1200 firme che sono state raccolte Aurelio Torriani dall’ingresso dell’attuale tra Voghera e Pontecurone dagli ‘Amici di Beppe Grillo” che chiedono espres- nel suo tratto finale passerà a cavallo fra i due Comu- samente di ridisegnare la tangenziale che collegherà promotori della petizione - andrà a rovinare, con la ni, e piacciono le tre rotatorie che caratterizzeranno Voghera a Rivanazzano. E’ con questo obiettivo che sua cementificazione, un importante territorio ad alto proprio quel pezzo di tangenziale. Il primo rondò il movimento Identità Oltrepo e gli Amici di Beppe pregio naturalistico. A nostra avviso, invece, sia tutta sarà realizzato in prossimità della ditta Piberplast, Grillo di Voghera hanno consegnato una petizione la zona che le cascine che si trovano in quell’area nella frazione Valle di Voghera. Il secondo invece al primo cittadino Aurelio Torriani (una copia sarà dovrebbero essere valorizzate”. “Una tangenziale in sorgerà di fronte alla casa di riposo Gerlina, lungo data anche al collega di Rivanazzano Romano Fer- questa zona, se male ideata - concludono i promoto- strada Casalnoceto. Infine il terzo nascerà sulla pro- rari ed al presidente della Provincia Vittorio Poma). ri - potrebbe compromettere definitivamente tutte le vinciale per il Penice, a metà strada fra il confine sud “La realizzazione della tangenziale Sud - spiegano i qualità di quel territorio”. (a.d.)

12 news il Periodico OTTOBRE 2008 Baggini: “Sogno un’amministrazione che non debba scendere a compromessi” Umberto Baggini, Presidente del- dirottare l’attenzione anche verso gente verrebbe più che volentieri a la notte bianca. Credo che la riaper- l’ASCOM di Voghera. Esprime coloro che sono abituati a scelte visitarci. Ecco il motivo per il qua- tura del Teatro Sociale possa essere qualche perplessità sulla situazio- diverse”. le mi trovo d’accordo con i lavori un forte contributo al risveglio della ne attuale Vogherese. Sono passati diversi anni dalla in piazza castello”. città”. Attualmente quali sono i proble- nascita delle isole pedonali, le Per riqualificare il commercio Un anno alle prossime elezioni, mi tra i commercianti nella scel- considera un plus valore? cosa manca a Voghera? cosa chiederebbe al nuovo candi- ta della nuova giunta? “Penso che la percezione cambi “Ci vorrebbero degli insediamen- dato Sindaco? “Attualmente collaboriamo con la a seconda della tipologia di eser- ti e creare nuovi posti di lavoro, “Il mio è più un auspicio, cioè la

giunta in carica e quindi non mi cizio. Sicuramente per un’attività vi ricordo che tutte le mattine più costituzione di un’amministrazione VOGHERA sento di avanzare delle critiche commerciale di un certo livello di cinque mila persone escono da coesa che possa lavorare senza do- verso nessuno, anche se in questi l’isola pedonale diventa un plus Voghera per recarsi in altri ambiti ver scendere a compromessi cosa ultimi periodi devo ammettere che valore, per le altre forse sarebbe lavorativi logisticamente diversi. che purtroppo oggi sta accadendo”. vi sono alcune difficoltà dovute meglio regolarizzarle”. Da anni un po’ tutte le categorie Gabriele Vinciguerra più alle compagini politiche che Cosa ne pensa dei lavori in piaz- non brillano di luce propria, si è ai singoli membri di giunta. Mol- za castello? fermata quella voglia di imprendi- to schiettamente penso che Forza “Ne sono favorevole malgrado toria che avrebbe evitato a molti di Italia mostri la giusta attenzione molti dei miei colleghi non lo sia- fare il pendolare. E per finire un al- verso i commercianti, al contra- no. Penso che la ristrutturazione tro aspetto importante non solo per rio di Alleanza Nazionale e Lega del Castello sia fra quei progetti il commercio ma per tutta la città è Lombarda”. che possano dare lustro a Voghe- quello di renderla più bella e non Dal suo punto di vista l’apertura ra, visto che oltre al Duomo non vi con poche difficoltà l’amministra- di nuovi centri commerciali pe- sono attualmente realtà di richia- zione c’è la sta mettendo tutta”. nalizzerà la categoria? mo. Sono consapevole che perde- Via Emilia – il salotto bello della “Ho una mia teoria, ovvero pen- remo un parcheggio importante ma città – dopo le 20 è praticamente so che ci siano due target distinti. l’amministrazione ha garantito che deserto. Se avesse la bacchetta Uno che frequenta un certo tipo di renderà più agibile se non addirit- magica cosa farebbe per rilan- negozi ed un altro che si rivolge tura raddoppiato il posteggio della ciare il cuore di Voghera? ai centri commerciali. Il nostro caserma. In virtù di quanto detto “Non penso che basti la bacchetta obbiettivo deve essere quello di penso che se chiunque sapesse che magica, per rilanciare il cuore di mantenere alta in percentuale la in Voghera c’è un parcheggio gra- Voghera bisogna riportare la gente clientela che ci rappresenta per tuito, agibile e custodito a pochissi- e secondo me dopo le 20 diventa la qualità che puntualmente sap- mi minuti dal centro, legato ad una un’utopia. Tranne che per quelle piamo offrire, con l’obbiettivo di buona campagna pubblicitaria, la iniziative come Voghera di sera o

Star bene in famiglia: Le opere al vaglio Uffici comunali i corsi a Voghera del Comune nell’ex caserma Saranno molti gli uffici ma di cavalleria si sono che troveranno posto al- recentemente conclusi e l’interno dell’ex caserma si è raggiunto un accor- di cavalleria, nella nuova do con l’Inps provincia- ala in fase di ristruttura- le per la concessione in zione (quella che si af- affitto di parte dei locali. faccia lungo via Rosselli) Altri uffici, inoltre, saran- Aurelio e che l’amministrazione no occupati da Equitalia Torriani comunale sta recuperan- (Esatri), che occuperà Nel piano triennale delle opere pubbliche do. Le opere sono in fase circa 400 metri quadrati varato dall’amministrazione comunale di di ultimazione e sono sta- all’interno della struttu- Hanno preso il via nei giorni a Voghera una serie di Voghera, guidata dal sindaco Aurelio Tor- te inserite nel piano trien- ra. Infine, sempre all’ex incontri dedicati allo ‘Star bene in famiglia”. Incontri riani, sono contenuti tutti gli interventi più nale dei lavori pubblici. caserma di cavalleria, che sono iniziati mercoledì 29 ottobre alle ore 21 nel importanti che saranno eseguiti nel prossi- Ecco chi occuperà i nuovi troverranno posto anche salone del Millenario (in piazza Duomo 70) con l’inau- mo triennio. Fra questi, anche l’elenco delle uffici dell’ex caserma. I gli uffici commerciali di gurazione del progetto “Star bene oggi in famiglia”. strade che saranno oggetto di manutenzione lavori di completamento Asm Voghera Spa (quelli Patrocinato dal Comune, cofinanziato dalla Regione straordinaria in quanto si trovano in pessime del consolidamento del- che attualmente si trova- Lombardia, e con la collaborazione del Centro servizi condizioni. Ma vediamo nel dettaglio qua- l’ala Nord dell’ex caser- no in largo Toscanini). di volontariato della provincia di Pavia, il progetto è li saranno le opere che l’amministrazione lanciato dall’associazione “Amici di Chiara”, sodalizio comunale ha previso di realizzare nel corso che combatte i disturbi alimentari. Si tratta di una serie del 2009. I principali interventi viabilistici di incontri mensili fra gli esperti e pubblico sul tema di programmati dall’amministrazione comuna- anoressia e bulimia e altri disturbi alimentari. Ecco le le saranno: completamento della carreggiata date e i luoghi degli incontri. 29 ottobre - 26 novembre e dei controviali di via Lomellina; Rifaci- parrocchie Duomo, San Vittore Chiese del Carmine mento ex strada statale 10 (interventi in via (presso Salone Millenario). 10 dicembre - 28 gennaio Tortona e via Piacenza con rifacimento tratti 2009 Santa Maria della Salute (padri Barnabiti). 25 di tombinatura); - manutenzione strada Valle febbraio - 25 marzo 2009 parrocchia Resurrezione. 29 da via Macchiavelli a via Liguria; rifacimen- aprile e 27 maggio 2009 parrocchia San Pietro Martire. to lato nord di piazza San Bovo; rifacimento 3 e 10 giugno 2009 parrocchie Pombio Fatima e Me- vicolo Curone in pietra naturale; rifacimento dassino. 23 e 30 settembre 2009 parrocchie San Rocco rotatoria via Tortona; Asfaltature di via Mar- e Chiesa dei Frati. La partecipazione è libera. I relatori tinelli, via Macchiavelli, via Modigliani, via saranno le dottoresse Paola Delucchi e Stefania Arata. Mascherini, via Salvaneschi, via Carlo Al- berto e via Forlanini. 13 news OTTOBRE 2008 il Periodico Davide Stringa: “Agricoltura da rilanciare: puntiamo al fotovoltaico ” Davide Stringa porta avanti con dello Stato in quanto sono detrazioni che vengono successo le tradizioni di famiglia fatte dalle bollette elettriche pagate direttamente dai ma non per questo non si lascia af- cittadini. In base a vari sondaggi poi, risulta che i fascinare dall’intraprendere delle cittadini italiani sono contenti di pagare un maggior iniziative lontane dal suo mondo costo per elettricità a patto che sia pulita. è vero che hanno saputo ben rappresen- anche che, purtroppo, in Italia nella addizionale tare un territorio che meriterebbe A3 destinata alle fonti rinnovabili che troviamo in più fantasia imprenditoriale. Vo- bolletta, con alcuni “escamotages” si sono inserite gherese, ecco che punta su nuove anche quelle che vengono definite - fonti assimilate VOGHERA iniziative tendenti a promuovere alle rinnovabili - che però nulla hanno di rinnova- il settore agricolo. Lo abbiamo bile o pulito e che oggi come oggi assorbono ben incontrato per farci spiegare le il 70% di questa addizionale, lasciando alle “vere” ultime novità ed anche le proble- rinnovabili solo il 30%. Tutti questi incentivi per le matiche che avvolgono il mondo rinnovabili nel mondo assommano a poco più di 13 agricolo. miliardi di euro, mentre i sussidi diretti destinati alle Qual è la motivazione per la quale ha deciso di fonti fossili arrivano quasi 200 miliardi. Non met- investire nel fotovoltaico? tiamoci poi a sommare i costi dati dai danni cau- “L’agricoltura sta vivendo momenti difficili. I sati dall’inquinamento e ai cambiamenti climatici, prezzi delle materie prodotte dalle aziende agrico- e quelli per la sicurezza degli approvvigionamenti, le sono incomprensibilmente bassissimi e diventa- dati dai rischi per le mancate forniture fino alle forze no come per magia altissimi al consumatore finale. armate impegnate per la sicurezza degli impianti. Il Siamo in un periodo di forti incongruenze econo- sole è sopra la nostra testa. Chi più, chi meno, tutti miche. L’agricoltura in ambito internazionale è nel mondo possono attingere energia da questa im- scarsamente considerata. In ambito italiano è mensa “pila” che si autorinnova continuamente. Tra sempre stata usata da certa industria come agnel- poco poi, avremo tecnologie con costi tali per cui lo sacrificale per fare affari all’estero in cambio non saranno neanche più necessari i sussidi”. dell’immissione sul mercato italiano di migliaia Nel cassetto sono previste altre collaborazioni con e migliaia di tonnellate di derrate agricole stra- la Solar Ventures? niere. La gente non sa effettivamente come viene “Mai dire mai”. condotta un’azienda agricola. Tutti pensano che Cosa ne pensa delle Bioenergie? sia un qualcosa di bucolico, che l’agricoltore sia “Tutte le bioenergie meritano apprezzamento. Dal una persona che getta dei semi in un campo e poi fotovoltaico, al biogas fornito dagli allevamenti Davide Stringa si sieda ad attendere la nascita dei frutti e quindi bovini e suini e da determinate colture, alle colture raccogliere. L’azienda agricola oggi è una moder- energetiche quali colza e mais dalle quali si otten- quindi i prezzi calano vertiginosamente. Non esi- na impresa, dotata di macchinari sofisticati, che gono olii per la produzione di bio-diesel o bio-eta- stono ammortizzatori che blocchino queste cadu- è soggetta alle condizioni meteorologiche che, a nolo”. te. La gente non si accorge di tutto questo perché seconda degli anni, determinano una produzione Qual è il suo obbiettivo? ciò che compra subisce sempre lo stesso aumento più o meno buona. Dato che ciò che produciamo “Mi piacerebbe avere un’azienda che abbia un buon più o meno forte che sia: quindi l’opinione pub- noi agricoltori, vale a dire i prodotti per l’alimen- mix produttivo. Cibo ed energia è indubbiamente un blica non ha mezzi per esprimersi. Ricordiamoci tazione, è di per sé indispensabile, francamente, binomio vincente”. che la professionalità degli agricoltori italiani, in non capisco come possa essere lasciata così poco Pensa che l’attività di famiglia rientri nei suoi Europa e nel mondo ha pochissimi eguali. Que- protetta. Comunque, per rispondere alla doman- progetti futuri o l’attenzione è rivolta ad altro? sto nonostante la mancanza di profitti a cui sono da, dato che non saprei cosa fare se non produrre “Io faccio l’agricoltore per tradizione e per passio- sottoposti ormai da troppi anni. Cercano in ogni cose di primaria utilità, e dato ancora che all’im- ne. Intendo continuare questo mio lavoro cercando modo di garantire la qualità di ciò che produco- provviso le aziende agricole sono state individua- di immaginare come potrà evolversi l’azienda agri- no, perché sanno che questo verrà utilizzato come te come nuove fornitrici di energia, ho pensato a cola nei prossimi anni. L’agricoltore sta passando, alimento dalla gente. Certo che se continua così come fare per cercare di entrare in un mercato che, nel bene e nel male, da una dimensione artigianale l’andamento dei prezzi dei nostri prodotti, per per definizione richiede capitali ingenti. Così, con ad una più industriale, con l’attenzione sempre più quanto ancora potremo garantirla? Come si può gli amici del ‘Venture Capital Solar Ventures’, si è rivolta alle tecnologie che possano aumentare l’ef- pensare che l’azienda agricola possa vivere senza cercata la formula che poteva soddisfare entram- ficienza e contrastare così i bassi profitti, nonché un aiuto? Come si può pensare di continuare ad bi; l’abbiamo trovata e così piano piano anche la ad accorciare la filiera produttiva, così da arrivare oberarla di costi per le certificazioni di prodotto, mia azienda agricola è entrata nel mondo della sempre più vicino al consumatore e attingere ad al- per la tracciabilità, senza darle una eguale con- produzione di energia”. meno una parte del valore aggiunto del suo prodotto tropartita in termini di prezzo dei prodotti? Come Per coloro che non conoscono la tecnologia in che al momento gli sfugge in tutti i passaggi. Anche si può continuare a fare questo permettendo poi oggetto, di cosa si tratta? se dovessi guardare verso altri tipi di attività, queste l’entrata nel nostro Paese di pomodoro cinese col- “Esponendo alla luce del sole dei pannelli costi- resteranno sempre secondarie rispetto all’azienda tivato chissà come e dei suoi derivati o di latte, di tuiti al momento di silicio monocristallino, policri- agricola”. zucchero (vedi il caso della chiusura zuccherificio stallino o amorfo, si ottiene il cosiddetto “effetto Crede che l’attenzione verso l’agricoltura da par- di Casei Gerola) proveniente da paesi asiatici o fotovoltaico”, ossia la trasformazione della stessa te degli amministratori sia quella che meritereb- africani dove non esiste nessuna tutela della qua- in energia elettrica”. be di avere? lità e della salubrità del prodotto?”. Per quale motivo dovremmo passare al fotovol- “Come dicevo in precedenza, l’agricoltura non è Da grande cosa Le piacerebbe fare? taico? tutelata. Nell’immaginario della gente agricoltura “Vorrei dare una mano al settore agricolo. Vorrei “Perché siamo in Italia, la “terra” del sole. Per- vuol dire sussidi europei. In realtà i sacrifici a cui è fare in modo che la gente lo conoscesse davvero. ché non è vero, come sostengono i detrattori di sempre stata sottoposta e che ben difficilmente sono Vorrei fare in modo che i ragazzi italiani sapes- questa tecnologia, che è troppo costosa e che sta balzati gli onori delle cronache, sono ben maggiori sero che, finite le scuole, lavorare in un’azienda in piedi solo con i sussidi. Alla gente non viene rispetto agli aiuti che le sono stati concessi. In questi agricola deve essere motivo di vanto e non di detto che in realtà, l’industria delle energie rin- ultimi anni, poi, ci si sono messi anche i cambiamen- vergogna come molti hanno pensato negli ultimi novabili è molto meno sussidiata di quella della ti climatici. L’agricoltura è sempre soggetta ai fat- anni. In un’azienda agricola, produci ciò che è in- produzione di energia da fonti fossili. In Europa si tori climatici. In anni difficili un’azienda agricola, dispensabile e lo fai stando in un ambiente sano e erogano le cosiddette “tariffe incentivanti” come può anche produrre meno della metà di quella che usando macchinari sofisticati. Credo che oggi per il nostro conto energia, negli Stati Uniti si danno sarebbe la sua normale capacità produttiva. Negli un ragazzo che sia affaccia al mondo del lavoro, incentivi fiscali e in conto capitale, ma sono so- anni buoni, poi, a causa delle abbondanti produzio- sia quanto di meglio ci possa essere”. stegni che non incidono direttamente sul bilancio ni, l’offerta cresce, la domanda è sempre stabile e Gabriele Vinciguerra 14 news il Periodico OTTOBRE 2008 Barbati: “La caserma dei pompieri? Soldi buttati al vento” Si è tenuto un Consiglio straordi- costituito presso la Comunità finanziata dallo stesso Consorzio nario relativo alla realizzazione di Montana che agisce su delega oppure da Comunità Montana e una Caserma dei vigili del fuoco a della Regione. Inoltre i benefici Provincia unitamente alle spese Varzi. Consiglio che è stato richie- che eventualmente ci potrebbero di gestione che non so a quanto Michele Barbati sto da Michele Barbati, consigliere essere sono a favore non solo di possano ammontare. Purtroppo dei Responsabili di servizio, nella deli- di maggioranza oggi in disaccordo Varzi ma di tutti i comuni limitro- gli amministratori sono stati poco bera n. 137 del 22/12/06 si parlava di con il sindaco Ernesto Querciolli. fi mentre il costo è interamente a lungimiranti”. co-finanziamento di altri enti, ma così VARZI Come mai la richiesta del consi- carico del nostro comune per la Sono tutti d’accordo nel proget- non è avvenuto, sempre nella medesi- glio? parte non finanziata da Regione e to? ma delibera si parlava di convenzione, “Il Consiglio è stato richiesto Provveditorato delle Opere Pub- “No. E con piacere ho notato che ma quest’ultima andava trattata dal dal sottoscritto insieme ad alcuni bliche Lombardia e Liguria”. nell’ultimo consiglio pure l’avvo- Consiglio e non dalla Giunta. Su tutto componenti della minoranza per- A quanto ammonta la spesa? cato Frattini della maggioranza si è deciso di sorvolare e si è arrivati ché in passato non si era discusso “L’opera nel suo complesso co- ha scelto di astenersi durante la all’ultimo atto dove, con una presa di dell’argomento se non tramite in- sta 666.000,00 €. La Regione votazione, oltre al sottoscritto che posizione irresponsabile, la maggioranza ha delibera- terpellanza o approvazione di bi- Lombardia e il Provveditorato insieme alla minoranza ha votato to l’acquisto dell’immobile e l’accensione del mutuo di lancio di previsione, peraltro sen- delle Opere Pubbliche hanno contro a questa proposta”. 216.000,00 €”. za ricevere risposte esaurienti in contribuito per 450.000,00 €. Ma Come mai aveva presentato in- Il prossimo anno sarà anno di elezioni. Può farci merito. Volevamo una discussione quello che mi preoccupa è l’ac- terpellanza? una previsione? sulla necessità di una postazione censione del mutuo di 216.000,00 “Preferivo non mi facesse questa Mi sembra prematuro discuterne ora. Posso solo dire di vigili volontari, sull’ammontare € per la parte residua a carico domanda. Ma è giusto che la po- che certamente non sarò candidato con l’attuale mag- dei costi di gestione (buona parte del Comune. Il mutuo avrà una polazione sappia che l’intero iter gioranza, che mi auguro non abbia il coraggio di pre- degli oneri di acquisto e di gestio- durata di venti anni e graverà relativo alla Caserma è stato por- sentarsi al responso dei cittadini dopo cinque anni di ne risultano a carico del nostro sul bilancio comunale per circa tato avanti su delibere di giunta non-amministrazione e di problemi irrisolti. Purtrop- comune), quante saranno le per- 15.000,00 € annui con un esbor- nulle. In più occasioni ho potuto po, però, i guasti dell’amministrazione non riguarda- sone interessate, qual è il Piano so totale di oltre 300.000,00 € verificare che venivano fatte- de no solo inerzie, ma laddove sono state prese iniziative, di gestione. Le risposte a queste oltre, come detto, alle spese vive libere in contrasto con il decreto sono state adottate senza la necessaria legittimità o domande non sono state affatto di gestione e opere straordinarie legislativo 267/2000 “Testo unico con ripercussioni di spese non giustificabili rispetto ai esaustive”. che sicuramente dovranno essere delle leggi sull’ordinamento degli benefici verso la cittadinanza: ritengo inammissibile lo L’opera però porterà benefici sostenute nel tempo. Personal- enti locali”. è sufficiente leggere sperpero di denaro per opere non necessarie e la man- sul territorio? mente non pare giusto accollare i documenti per rendersi conto cata destinazione di fondi per opere utili ed urgenti. “Non credo. A Varzi e nel territo- questa spesa ai nostri concittadi- delle inadempienze amministrati- Chi sarà chiamato ad amministrare il nostro Comune rio dell’Alta Valle Staffora esiste ni. Andava creato un Consorzio ve. Nella delibera di Giunta n. 66 dovrà sicuramente far fronte anche a cinque anni di già un nucleo di vigili volontari con i comuni limitrofi e l’opera del 29/06/07 mancavano i pareri non-governo del territorio comunale”.

15 news OTTOBRE 2008 il Periodico

16 news il Periodico OTTOBRE 2008 Il Brallo di Pregola punta sul turismo “E’ l’unica via per il rilancio dell’Appennino” Il turismo come unica via di uscita sul nostro territorio. E come am- a Pregola – spiega il sindaco Bruno in questo verso intendiamo ridefinire per il rilancio, per sopravvivere. ministrazione siamo favorevoli Tagliani – dove si è ipotizzato un la viabilità per renderla migliore, il Per evitare il baratro e arrestare la ad incentivare la politica delle programma di sviluppo per il terri- rifacimento della piazza del capoluo- continua diminuzione di abitan- seconde case che significa avere torio montano. Un programma che go, sistemazione della pineta dove è ti che al Brallo, più di ogni altro turisti e nuovi abitanti”. E poi si passa attraverso il coinvolgimento ubicato l’ufficio turistico che è ormai comune della Valle Staffora, si è parla di opere che sono state ese- di più enti ed in particolare del set- divenuto un punto di riferimento dei fatta sentire pesantemente. Perchè guite in prospettiva di un rilancio tore privato ed i titolari di imprese villeggianti”. soltanto nel 1981 si contavano turistico. Spiega Tagliani: “Con turistiche. Servono sinergie per Alessandro Disperati 1398 residenti passati a 1183 nel la chiusura dell’Obiettivo 2 ab- operare per il bene del territorio. 1991, a 930 nel 2001 e scesi oggi a biamo portato a compimento un Bisogna rilanciare le strutture ricet- Sotto una veduta del Passo 775 abitanti. Un problema che at- ciclo di interventi strutturali che tive – conclude Tagliani – ed anche del Brallo e nella foto piccola, tanaglia il sindaco Bruno Tagliani sono serviti per dare un’immagi- il comune dovrà fare la sua parte. E il sindaco Bruno Tagliani VALLE STAFFORA VALLE che tanto sta facendo per rilanciare ne, in chiave turistica, migliore al questa fetta di montagna di Lom- nostro territorio. In modo parti- bardia. “Gli obiettivi che ci siamo colare – sottolinea il sindaco del posti in questi anni – sottolinea Brallo – le opere hanno riguarda- Tagliani – sono prima di tutto il to il Centro sportivo di Bralello mantenimento dei servizi più im- (spesa di 120 mila euro) che si portanti, come le scuole, gli uffici pone come una struttura comple- postali, le banche. Sono condizioni ta ed in grado di ospitare e di of- fondamentali per evitare di perde- frire ai nostri turisti un bel campo re le nostre risorse più importan- da gioco. Analogamente abbiamo ti, cioè le famiglie giovani. E non completato il percorso pedonale dobbiamo sottovalutare che, se da che da Brallo va a Feligara, da un lato il trend della popolazione Brallo a Bralello e dal capoluo- è negativo dovuto anche all’in- go a Pregola. In questo modo il vecchiamento, dall’altro ci sono Brallo è collegato con le varie segnali positivi che riguardano il frazioni (spesa di 300 mila euro). fermento dell’attività edilizia che Si tratta – dice ancora il sindaco si sta concretizzando in questi ul- – di importanti collegamenti che timi anni. Un fenomeno – spiega consentono escursioni tranquille Tagliani – che ha visto realizzare per i nostri visitatori”. Ed il futu- nuovi importanti interventi edilizi ro? “Abbiamo fatto un convegno

17 news OTTOBRE 2008 il Periodico

18 news il Periodico OTTOBRE 2008 A Salice si pensa già al Natale Dal 6 all’8 dicembre tornano i mercatini Dopo il successo riscontrato negli anni passati zona ed ai regali natalizi. A fare da corollario al tornano i mercatini di Natale. Saranno organiz- mercatino, che sarà allestito lungo il viale delle zati a Salice Terme dal 6 all’8 dicembre. E per Terme da piazza Marconi a via Algeri, saranno tre giorni la località termale sarà vestita a festa. organizzati eventi di carattere musicale ed altri La Pro Loco di Salice Terme presieduta da Ezio intrattenimenti. Anche in questo caso si tratta di Beltrandi, in collaborazione con l’Associazione un’uletriore sinergia tra la Pro Loco di Salice e Operatori Turistici guidata da Fabio Riva e con l’Associazione Operatori Turistici della località la collaborazione del comune di Godiasco, con termale con l’intervento del Comune, nell’in- a capo il sindaco Angelo Deantoni, sono al lavo- tento di promuovere Salice non solo nel periodo ro per allestire i tradizionali mercatini di Natale estivo ma durante tutto l’anno. Pro Loco e Ope- che sarà aperto a varie categorie merciologiche ratori Turistici sono all’opera anche per l’alle- ed in modo particolare ai prodotti tipici della stimento delle luminarie natalizie. (a.d.) I mercatini organizzati un anno fa DIVERTIMENTO

A San Rocco va di scena la A PIEDI SUI SENTIERI DELL’OLTREPO’ PAVESE prosa: “Buio in sala” L’anello del Lesima: da Prodongo Da novembre a marzo ai 1724 metri del Lesima

L’Anello del Lesima è un itinerario che porta alla scoperta di uno dei luoghi più incantevoli dell’Appennino raggiungendo la cima più alta dell’Oltrepo, il Monte Lesima che misura 1724 metri. Dai piani di Propongo, si percorre in direzione nord-ovest, tutta la strada sterrata fino ad incontrare la provinciale Brallo-Giovà (SP 88) a quota 1358 slm, in corrispondenza di una sella. In que- Si apre la nuova stagione di prosa con Paola Pitagora e Roberto sto tratto sul fianco sinistro della strada sono visibili gli strati rocciosi della for- vogherese “Buio in Sala”, orga- Alpi; Giovedì 22, invece, sarà la mazione geologica detta “Calcari di Monte Antola”. Arrivati alla sella si prende nizzata dalla Società “Fama Fan- volta di “Keely and Du” di Jane a sinistra una traccia di sentiero che percorre quasi integralmente tutto il crinale tasma”. Il primo appuntamento Martin, mentre il 12 Febbraio spartiacque tra le Valli Staffora (a destra per chi sale) e la Valle Trebbia (a si- nistra per chi sale). In poco tempo, camminando nel bosco si arriva al Monte sarà con lo spettacolo “Quaranta, si potrà assistere a “Casina”, da Terme (m. 1489 slm), dal quale si ha una bella vista di tutto il resto del tracciato ma non li dimostra...” di Peppino Tito Maccio Plauto, interpretato e del Monte Lesima con il suo ormai caratteristico radar. Da qui, camminando e Titina De Filippo, per la regia da Marina Thovez e Mario Zuc- prevalentemente su prati, con qualche tratto ripido, dopo il Passo della Ritorta Luigi De Filippo, in programma ca. Chiuderanno la stagione tre si arriva sul Monte Tartago (m 1688 slm), con bella vista su tutto l’orizzonte. La per Giovedì 6 Novembre. Giove- “grandi” del teatro italiano: an- meta è ormai vicina, a circa un km e la si raggiunge immettendosi quasi subito dì 20, invece, si potrà assistere a zitutto Katia Ricciarelli, protago- sulla strada che sale all’impianto radar del Lesima. In breve si arriva quindi “Scaramouche”, con testo e re- nista, il 5 Marzo, di “Gloriosa!” sulla vetta del Lesima, dove, accanto alla sfera del radar, poco più in alto svetta gia di Luciano Nattino, che verrà di Peter Quilter, per la regia di la caratteristica croce metallica. Si scende sul versante est della montagna, su portato in scena dalla Compagnia Enrico Maria Lamanna; Giove- ripido e sassoso sentiero; in questo tratto si incomincia a vedere bene la ripida “Teatro degli Acerbi - Casa degli dì 19, invece, sarà Pippo Franco parete rocciosa del Monte Lesima formata da tanti strati di diverso spessore. Attraverso prati e boschi si scende in località Prato di Cavanna (m 1370 slm), Alfieri”. Franco Oppini, Nini Sa- ad interpretare e a dirigere “Il dove si incontra la strada che da Corbesassi conduce a Zerba. La si segue scen- lerno e Barbara Terrinoni saran- Marchese del Grillo”, di Mas- dendo a sinistra e, attraverso boschi e pinete, si arriva al punto di partenza. Sulla no poi i protagonisti della serata similiano Giovanetti e Claudio google map del portale OltrepEAT potrete percorrere il sentiero virtualmente del 4 Dicembre, con “I 39 scalini” Pallottini. La chiusura di “Buio e vedere quali strutture ricettive, Agriturismi, Alberghi e B&B sono nelle vici- di John Buchan, diretto da Maria in Sala” sarà affidata a Nathalie nanze dell’Anello del Lesima, dove i camminatori in cerca di ristoro potranno Aitken, cui seguirà, il 18, “Cose Caldonazzo e ad Antonio Salines, gustare pranzi e cene a base di prodotti tipici della Valle Staffora. Inoltre sulla che mi sono capitate”, di France- in “Le allegre comari di Wind- google map sarà facile vedere quanti e quali beni culturali si possono incontrare sco Freyrie ed Eugenio Ghiozzi, sor” di William Shakespeare, per lungo il sentiero o poco distante da esso. Avrete così un punto di vista integrato con Gene Gnocchi. Il calendario la regia di Andrea Buscemi. Tutti sulla zona circostante il vostro itinerario che potrà aiutarvi nell’organizzare al di “Buio in Sala” proseguirà l’8 gli spettacoli si terranno presso il meglio la vostra gita in Oltrepò Pavese. Sul portale OltrepEAT è inoltre dispo- nibile il file gpx del sentiero l’Anello del Lesima in modo tale che, caricato sul Gennaio con lo spettacolo “Ho- Teatro San Rocco di Voghera, a vostro navigatore satellitare, potrà guidarvi in tutta sicurezza lungo il percorso. nour” di Joanna Murray-Smith, partire dalle 21. 19 news OTTOBRE 2008 il Periodico L’8 novembre c’è Maurizio Festival del sorriso a Varzi Si chiama “Il Festival del sorriso” perché intende Vandelli a Medassino regalare un sorriso almeno per un pomeriggio a tutti Sarà Maurizio Vandelli la star della i ragazzi diversamente abili delle varie strutture in prossima sagra della castagna di Me- provincia di Pavia e dintorni, accanto ai nonni del- dassino, giunta quest’anno alla 33esi- le case di riposo: Domenica 9 Novembre a partire ma edizione e organizzata dall’asso- dalle ore 15, presso il teatro della Fondazione San ciazione “I fioe d’amgasei”. L’evento Germano di Varzi (a fianco dell’ospedale civile), si svolgerà dal 7 al 9 novembre, ma si alterneranno momenti di canto, ballo, recitazio- lunedi 3 novembre ci sarà il triango- ne ed imitazione. Due le generazioni a confronto, lare di calcio juniores “Coppa della quella dei ragazzi e quella dei nonni, in una gara a castagna” presso il campo sportivo... squadre in ricordo di Maria Elisa Fontana Bianchi, L’evento vero e proprio inizierà però valida figura del volontariato pavese scomparsa lo il 7 novembre con il concerto dell’or- scorso anno (proprio in sua memoria l’associazio-

DIVERTIMENTO chestra spettacolo “Genio e Pierrot” ne Porana Eventi di cui era vice-presidente ha dato al palashow di strada Frassolo. vita al progetto “La gioia di un sorriso”). Ad or- Sabato 8 novembre, alle 15,30, ci sarà il torneo di ganizzare la festa ci sono come sempre i volontari mini volley mentre a partire dalle 21,15 l’attesissimo della Croce Rossa di Voghera e di Varzi con i Pio- concerto di Maurizio Vandelli. Ultimo giorno della nieri impegnati in trucchi e travestimenti, mentre kermesse domenica 9 novembre con la risottata del- animatori ed educatori delle varie strutture hanno il le 12,30 presso il cortile dell’asilo (organizzata dalla compito di preparare questi ragazzi e i nonni delle croce rossa di Voghera), le caldarroste, i salamini ed il case di riposo e poi fornire l’elenco agli organiz- vino a partire dalle 14,30 (con il concerto della Rondò zatori, inviando una mail a immagine@crivoghe- Band ed i mercatini agricoli) e, alla sera, il concerto di ra.it. L’invito, ovviamente, è esteso anche ad altri Omar al Palashow. volontari dei vari Comitati C.R.I. della provincia di Pavia, oltre a quelli di Voghera e Varzi. E’ gradi- ta anche la partecipazione di comici, cabarettisti e compagnie dialettali locali per regalare “un sorriso A in più” durante il pomeriggio di festa. Per ulteriori Rivanazzano è di scena informazioni consultare il sito www.crivoghera.it.

la festa di San Martino APPUNTAMENTI IN OLTREPO rà di far rivivere tutto questo nella sagra che animerà 6 novembre piazza Papa Giovanni XXIII e le zone limitrofe e che VOGHERA si aprirà alle 9.30 con l’inaugurazione della IV mo- Teatro San Rocco, stra-mercato del tartufo e del fungo e di “Occasio- P.za Provenzal - ore 21,00 ni di Gusto”, punto degustazione di prodotti tipici, BUIO IN SALA come salumi, formaggi, miele, vino, frutta e pane. Stagione di prosa 2008 - 2009 In contemporanea si aprirà anche la mostra-mercato LUIGI DE FILIPPO della frutta antica ritrovata e dei prodotti del territo- rio. Dalle 10, poi, si potrà assistere ad alcune dimo- “Quaranta, ma non li dimostra…” strazioni: “L’arte del decoro: dal grande al piccolo”, di Peppino e Titina De Filippo con creazione di un arco fiorito e di un centrotavola 8 novembre per Natale, e “Impariamo a potare”. Ci saranno an- VOGHERA che la mostra dei lavori realizzati dagli alunni della Via Emilia, ore 9,00-19,00 scuola primaria di Rivanazzano ed un appuntamento VIA EMILIA IN FESTA “gustoso” all’insegna della tipicità a cura dell’as- Hobby, antiquariato, gastronomia, collezionismo, sociazione “Giovane Riva”. Alla celebrazione della prodotti locali Santa Messa e della Festa del Ringraziamento nella (Org.:Comune,AVAO Confesercenti; chiesa di San Germano, seguiranno la premiazione 9 novembre dei tartufi ed il pranzo della tradizione, a base di po- BRONI lenta, ragò, pere al Sangue di Giuda e mele ripiene. Piazza Garibaldi - via Emilia ore 7,30-18,00 Il pomeriggio si aprirà alle 14.30 con una esibizione MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO di cani da tartufo nella zona dei Giardini; a seguire, alle 15, “L’arte del decoro; lavoriamo insieme”. A Mobili, quadri, oggetti vari partire dalle 16.30, poi, ci saranno la premiazione de CANNETO PAVESE “Il Testimone del tempo”, un riconoscimento per chi verificare programma ancora oggi coltiva i frutti della terra, mantenendo Centro Sociale “C.Chiesa”, ore 10,00-18,00 vive le antiche tradizioni contadine, e del concorso FESTA DI SAN MARTINO fotografico “Frutti antichi cercansi”, con scatti che li Mostre: “Le etichette” , le etichette dei vini di immortalano negli angoli nascosti di Oltrepo e Valle Canneto; “L’arte nelle mani”, hobby e fatto da me; Domenica 9 Novembre a Rivanazzano, l’appunta- Staffora. La festa di San Martino si chiuderà alle Manufatti e artigianato del Ghana. Castagne e vin mento è con la Festa di San Martino. Una ricorrenza 17.30 con “Col lantarnen a cercà San Martèn”, con brulé; bancarelle con prodotti tipici dell’Oltrepò anzitutto religiosa, nella quale si celebra un santo il tradizionale raduno dei bambini. Per informazio- VOGHERA particolarmente amato dalla popolazione, ricordato ni: 339.5379558 Ma l’autunno di Rivanazzano si Palatexas, via Morato, 18 per aver donato il proprio mantello al povero in- tingerà anche di giallo: nella serata di Venerdì 21 25° PINK PANTHERS TREFFEN freddolito. Ma soprattutto una festa evocativa delle Novembre, appuntamento con la rassegna “Invito a Motoraduno plurimarca tradizioni contadine del paese, che vedevano, pro- Cena con delitto”. Nella futuristica ambientazione prio in questo periodo dell’anno, la fine dell’attività della “Piramide Celeste” si indagherà sui misteri de 11 novembre lavorativa nei campi. Non solo: ci sono anche pia- “Il Circo insanguinato”, la cui trama ruota intorno GODIASCO cevoli tradizioni gastronomiche, come il periodo di all’assassinio di un clown sullo sfondo di intrighi e P.zza del Mercato, P.zza della Fiera, ore 8,00-19,00 digiuno precedente il Natale che iniziava un tempo loschi affari. Il menù d’eccezione presenterà tutte le FIERA DI SAN MARTINO proprio il giorno di San Martino, legate alla ricor- “gemme” della Valle Staffora, in particolare salumi e Fiera agricola, mercatino prodotti tipici, artisti di renza. L’Associazione “Occasioni di Festa” cerche- vini. Per informazioni: 347.5894890. strada, polenta e salamini

20 news il Periodico OTTOBRE 2008 A scuola di danza: la Tarditi Studio Dance propone corsi di ballo latino americano

La danza come sport sta in questi ultimi tempi avendo un enorme successo tra i ragazzi e anche tra gli adulti. Il Coni ha riconosciuto il ballo e la danza come discipline sportive a tutti gli effetti, dando alla Federazione Italiana Danza Sportiva la giusta importanza e considerazione tra le altre Federazioni Sportive. L’Associazione Sportiva Di- lettantistica Tarditi studio Dance il cui Direttore Tecnico federale è il Maestro Tarditi ha tra i suoi iscritti diverse coppie che praticano le danze latino americane e le danze standard a livello competiti- DIVERTIMENTO vo. Ottimi sono stati i risultati agli scorsi campionati Italiani che si sono tenuti nei padiglioni della Fiera Internazionale di Rimini: Nicola Rodian e France- sca Mingoni si sono classificati al 4 ° posto su 57 coppie nella categoria 12/13 anni, Esposito Simone e Esposito Lucrezia si sono classificati al 9° posto su 33 coppie nelle danze standard. Tra le coppie di spicco sicuramente gli atleti Roberto Bossalini e Ballerini in Deborah Maggi che ballano nella categoria 19/34 azione della anni hanno le potenzialità per raggiungere alti tra- Tarditi Studio guardi nella specialità balli latino americani, anche Dance Motta Andrea e Bossalini Cristina che ballano insie- me dalla scorsa primavera sono una coppia molto derata l’espressione femminile per eccellenza, che nato nelle strade di New York con musiche accat- determinata nella specialità 10 balli. Tempo fa il attraverso i movimenti di bacino e le isolazioni del tivanti e coinvolgenti. Per tutti coloro che volessero ballo era considerato unicamente una attività ludica corpo conferiscono alle ballerine grazia ed eleganza. informazioni sui corsi di ballo e danza, il TSD ha e ricreativa indubbiamente lo è ancora , infatti molte Recentemente anche la danza orientale è entrata creato un nuovo sito internet dove oltre agli orari si sono le persone che frequentano i corsi di ballo al nelle manifestazioni sportive con le competizioni possono conoscere gli insegnanti e gli istruttori che TSD nelle diverse discipline: balli caraibici, tango regionali e nazionali. La particolarità è quella che collaborano al TSD. argentino, ballo liscio, il boogie woogie in linea, la danzando si possono utilizzare spade, veli, candele danza orientale, i balli di gruppo per ragazzi latino per rendere la danza più coreografica ed interessan- /caraibici e anche la danza classica e moderna con te. Il ballo liscio è invece l’espressione del gruppo l’insegante Raffaella Metra. Accanto a queste coppie per eccellenza: ci si conosce, si diventa amici e la sezione competitori del TSD con la direzione del quindi si formano le compagnie per le serate dan- Maestro Tarditi lavorano considerando una disciplina zanti nei locali della zona. L’obiettivo di una scuola sportiva il ballo unendo ai vari tipi di danze anche di ballo è sicuramente quello di fare divertire le una adeguata preparazione atletica. I corsi di ballo al persone ma anche di dare loro l’oppurtunità di in- TSD in Via Pietro Nenni, 20 sono iniziati lo scorso contrarsi, di allontanare la timidezza e di incontrare 6 ottobre con grande successo in un centro creato anche l’anima gemella. Diverso è invece l’approccio appositamente per tutti gli appassionati dotato di alla danza classica che vede come scopo principale ogni comfort con tre sale, ampi spogliatoi con doc- la formazione fisica ed artistica delle allieve- fa ce, zona ristoro e sala d’attesa. L’esperienza del cendole imparare la corretta postura, il portamento e maestro Tarditi sia come organizzatore di spettacoli l’armonia dei movimenti. Le classi sono organizzate che come coreografo è maturata in seguito ad espe- in diversi livelli di preparazione con i corsi più avan- rienze fatte a Londra con i migliori insegnanti di zati che utilizzano le classiche scarpe con le punte e ballo al mondo e partecipando a diverse trasmissioni la sbarra per lo sviluppo delle posizioni tipiche di televisive con personaggi del calibro di Pippo Baudo, questa danza. L’Hip Hop da quest’anno si aggiunge Lorella Cuccarini, Gigi Sabani, Ramona Dell’Aba- con le altre proposte ed ha coinvolto molte ragaz- te, Pippo Franco, Pamela Prati, Donatella Rettore, ze e ragazzi che desiderano esprimere liberamente Natalia Estrada. Dedicatosi attivamente a trasmettere con movimenti di isolazione questo genere di ballo agli allievi le sue conoscenze tecniche ed artistiche sta contribuendo a portare i suoi allievi in tutte le competizioni più importanti in Italia. Altro importan- IN BREVE te traguardo raggiunto dal Maestro Tarditi è quello di essere nominato dalla Federazione Italiana Dan- Fiera di San Martino a Godiasco l’11 novembre za Sportiva giudice benemerito a livello internaziona- Martedì 11 Novembre prenderà poi il via la Fiera di San Martino, l’evento “clou” del periodo, con ban- le per i risultati conseguiti nella carriera agonistica carelle lungo le vie e nelle piazze di Godiasco, esposizione di macchine agricole, artisti di strada e mo- sia in Italia che all’estero disputando competizioni menti gastronomici, a base di polenta e salamini. Per Domenica 16 è in programma il Memorial “Lele mondiali in tutta Europa. Recentemente la coppia di Dall’Oste”, gara di ciclocross nel parco Montale valida per il Trofeo Lombardia F.C.I., mentre domenica ragazzi formata da Nicola Rodian e Francesca Min- 30 spazio alla Festa Patronale di Montealfeo. goni sono stati scelti per partecipare alla trasmis- sione televisiva su Rai 1 “Festa Italiana” che va in Gli appuntamenti a Varzi onda tutti i giorni, un importante soddisfazione per Venerdì 31 Ottobre è in programma la tradizionale Fiera di S. Simone, che verrà ospitata nella piazza tutto il TSD. Il prossimo 18 ottobre avranno inizio della Fiera del centro collinare. Passando al mese di Novembre, Mercoledì 12 verranno ricordati i caduti le competizioni federali valevoli per la graduatoria di Nassirya, con una Messa celebrata presso il Tempio della Fraternità, alla frazione Cella. Venerdì 21 ai fini dei passaggi di categoria, tutte le coppie del Novembre, invece, spazio a “Virgo Fidelis” nella chiesa parrocchiale di San Germano. TSD saranno impegnate per contendersi il podio. Tra le novità proposte dal TSD quest’anno sta Sagra della polenta a Pancarana avendo grande successo il corso di boogie woogie E’ in programma per la giornata di sabato 15 Novembre, a Pancarana, la Sagra della Polenta, con piatti in linea tenuto dal Maestro Massimo Politi e il corso “a tema” tutti da gustare. Un’occasione per riscoprire le tradizioni enogastronomiche del territorio e, al di danza Orientale con la Maestra Chiara Ferrari di contempo, per trascorrere un momento conviviale in allegria, all’insegna dei profumi e dei sapori tipica- Alessandria. L’arte della danza del ventre è consi- mente autunnali.

21 news OTTOBRE 2008 il Periodico Antonio Lopane: “La musica? E’ la mia vita” A Porana sono di scena i cori Appuntamento a Porana con l’undicesima edizione del Festival tra i più MUSICA longevi dedicato alla memoria di Don Sandro Magnani. Torna anche que- st’anno presso la chiesa di S. Crispino prevede per domenica 30 Novembre la giornata extraliturgica, comprendente cori gospel, spiritual, lirica, po- polare con premi suddivisi per sezione. Per chiudere l’anno con un ideale filo conduttore e per festeggiare il Santo Natale è ormai una tradizione a Porana richiamare anche i cori delle varie edizioni del festival la sera di S. Stefano, il 26 Dicembre, per cantare le più belle melodie natalizie alla presenza di affermati personaggi della lirica internazionale capitanati dal baritono pavese Ambrogio Maestri. Direttore artistico della kermesse è sempre don Matteo Zambuto, cantautore pavese a capo dell’associazione di Antonio musica cristiana “Il mio Dio canta giovane”: presiederà la giuria di esperti Lopane che giudicherà il coro musicalmente più preparato nelle varie sezioni. C’è ancora la possibilità di iscriversi andando sul sito www.porana.it per vede- Concreto e realista, con una grande pas- trove sempre per questioni di lavoro. re il regolamento. sione, la ragione mantiene il sopravven- Mi sarebbe piaciuto fare le stagioni to ma la voglia di cantare è sempre al nei villaggi o sulle navi ma non potevo massimo. Di chi stiamo parlando? Di un permettermelo”. musicista con la testa sulle spalle che ha C’é un genere musicale che preferi- Al Cowboys Ranch saputo scegliere. Tutto questo è Antonio sce su tutti? Lopane, ma andiamo a conoscerlo. “Diciamo di no! Amo cantare di tutto Chi é Antonio Lopane? anche se penso di identificarmi mag- si festeggia Halloween “Antonio è una persona che ama profon- giormente nella musica Rock sia Ita- damente la musica, ma allo stesso tempo liana che Internazionale”. non ha mai preso lezioni. Giusto o sba- Cosa ne pensa della discografia Ita- gliato che sia, per ciò che mi riguarda la liana? mia scelta è giustificata dal fatto che una “Penso che la discografia attualmen- certa impostazione avrebbe contaminato te tenda a promuovere un certo tipo la mia personalità. Mi sono avvicinato di musica che difficilmente se ne- ca alla musica fin da giovanissimo, comin- piscono i criteri che giustificano tali ciando a suonare la chitarra e la batte- scelte. Purtroppo l’attenzione è volta ria in un gruppetto di ragazzi”. a produrre delle cose che il più delle Cosa la spinge a fare musica? volte durano il tempo di una stagione. “Una grande passione, che puntualmen- Forse, sarò un sentimentalista, ma sa- te si annovera tutte le volte che mi tro- rebbe bello se investissero in qualcosa vo davanti al mio pubblico. Penso che che con il passare degli anni si ascolti faccia parte del mio DNA. Ripeto non con l’emozione di sempre”. sono un accademico e ciò che mi porta a Ha mai accarezzato l’idea di intra- cantare sono le emozioni, ciò che provo prendere un progetto musicalmente o che mi spinge è al quanto difficile da più ambizioso? esprimere. Quello che so è che mi fa star “No perché avrebbe implicato un ra- bene”. dicale cambiamento che non so fino a Quando canta cosa prova? che punto avrebbe dato i suoi frutti”. Come succede ogni anno dal 1995 mento delle STREGHE del RANCH, “Ciò che provo cantando è talmente uni- Cosa la frenata? ad oggi, il Cowboys Guest Ranch che si occuperanno di loro per tutto il co che allo stesso tempo mi risulta diffi- “Quando si fanno certe scelte, penso prepara in grande stile la festa di Hal- tempo, facendoli giocare anche con il cile tradurlo in parole. Le emozioni in che sia da incoscienti farle senza es- loween, diventata ormai una piacevo- famoso “ ….DOLCETTO O SCHER- quanto tali, non si manifestano sempre sere minimamente supportati econo- le tradizione anche in Italia. Quella ZETTO…” mentre i genitori potranno allo stesso modo, ma il coinvolgimento micamente, per ciò che mi riguarda del ranch sarà una tre giorni molto godersi la cena in tutta serenita’. La è assoluto. Purtroppo in alcuni momen- anche se l’idea poteva affascinarmi il intensa, che vedrà anche la riapertura serata per i piu’ scatenati prevede in ti della mia vita sono stato costretto a fatto di non avere risorse è stato il mo- del parco Cowboyland, trasformato ogni caso grande divertimento con la ridurre il numero di date per motivi di tivo principale. Ciò nonostante non ho per l’occasione in un vero e proprio musica dal vivo dei GRANADILLA lavoro”. rimpianti”. labirinto di mostri e di streghe. Ecco BAND, a cui seguira’ DJ MAURIZIO Cosa intende? Il pubblico è partecipe? tutto il programma dell’evento. come POPI , molto conosciuto per le sue ap- “Intendo dire, che la musica è una gran- “A seconda delle volte. Nel senso che tradizione il “RANCH” si trasfor- parizioni televisive. Ma al Ranch non dissima passione, ma per vivere devo oggi le persone sono talmente abituate merà esclusivamente per la festa di si festeggia solo la sera del 31 ottobre: lavorare. E quando mi sono accorto che ad ascoltare la musica dal vivo che di- Halloween, con arredamenti ed am- per tutto il week end dell’uno e due lo stress aumentava perché facevo fatica venta sempre più difficile stupirli. Oggi bientazioni ovviamente in tema e con novembre il parco COWBOYLAND a recuperare ho cominciato a ridurre le oltre che cantare devi essere qualcosa tutto il personale vestito e truccato sarà aperto per festeggiare Halloween: date. Mi considero una persona pratica di più”. per l’occasione; menu’ particolare al il parco si riempirà di mostri e streghe e concreta con la testa sulle spalle, ed in Per quale motivo dovremmo venire ristorante, servito in un ambiente ve- per far divertire i piccoli ospiti e i più virtù di questo continuo a coltivare que- ad ascoltarla? ramente lugubre, cocktail truculenti al temerari potranno divertirsi cercando sta passione sviscerata per la musica, “Non per falsa modestia ma se avete saloon e cartomanti a leggere il futuro. MeryBell la strega che custodisce il ma vivo di altro”. intenzione di trascorrere una bella se- Una particolare attenzione e’, come calderone magico pieno di dolci! Per Abitualmente dove si esibisce? rata all’insegna della buona musica sempre, rivolta ai bambini; la cena l’occasione il parco rimarrà aperto sa- “Mi sono esibito in tantissime località venite ad ascoltarmi senza indugi”. infatti prevede per loro, ’intratteni- bato e domenica dalle 10 alle 17. del Nord Italia, non mi sono spinto al- Gabriele Vinciguerra 22 news il Periodico OTTOBRE 2008 L’alpinista bronese che scala il mondo Massimo Pastorelli: da Broni all’Himalaya Un cittadino con il sogno della montagna. Un sogno che Massimo Pastorelli, 45 anni bronese, ha sa- puto trasformare in realtà. Scalando prima le Alpi e poi spingendosi più in là, verso Nepal ed Himalaya. Lo abbiamo incontrato per scoprirne progetti ed ambizioni. Chi è Massimo Pastorelli? “Ho 45 anni e da circa 30 la passio- CULTURA ne dell’andar per monti è parte inte- grante della mia vita. Abito a Broni in provincia di Pavia. Questa pas- sione, che mi ha spinto sui sentieri, non nasce dal nulla. L’amore per la montagna di solito non si spiega: si Le ascensioni vive. La montagna complice e com- pagna mi ha accompagnato passo di Massimo dopo passo di valle in valle, di vetta Monte Bianco m. 4810 in vetta sempre alla ricerca di posti Mont Blanc de Tacul m. 4248 nuovi, scoprendo angoli di incante- Mont Maudit m. 4468 vole bellezza, conoscendo tradizioni Punta Gnifetti m. 4554 e costumi dei popoli delle terre alte. Punta Castore m. 4228 La montagna, che è sinonimo di fa- Piramide Vincent m. 4215 tica, impegno solidale, rappresenta Punta Parrot m. 4436 la sintesi della vita di un uomo teso Lyskamm occ. m. 4481 ad osare senza superare quel sottile Cristo delle vette m. 4167 e delicato confine che sta dentro ad Zumstein m. 4563 ogni sfida pericolosa, per se o per Weissmeiss m. 4023 gli altri. Il contatto diretto con la Gran Paradiso m. 4061 natura, la montagna, i ghiacciai è Monviso m. 3841 sicuramente fonte di gioia, ma tante Gran Zebrù m. 3857 volte ci porta anche dolore quando Cevedale m. 3769 un incidente grave, la perdita di un Palla Bianca m. 3738 amico o le insidie della natura stes- Presanella m. 3558 sa interrompono quel sottile equili- Adamello m. 3539 brio che lega l’uomo all’ambiente che lo circonda. Per questi motivi Thorong Peak m. 6071 (Nepal) documentarsi prima di partire, an- Colle Nord Everest m. 7000 (Tibet) che per la più semplice escursione, è più piccolo. Mi sono detto: sono in 4000 insieme a mio padre, il Cristo delle Nirekha Peak m. 6169 (Nepal) un obbligo morale e sociale per non cima al mondo! Poi appena prima Vette o Punta Balmenohrn 4167 m., avevo 16 Kala-Patthar m. 5608 (Nepal) incorrere in pericolose uscite. “La della discesa guardando ad orien- anni. Lo ricordo come fosse ieri”. montagna in sicurezza deve essere il te il pensiero è volato all’Himalaya. Non hai mai avuto paura mentre salivi nostro fine, il nostro ideale, la nostra L’anno dopo, nel 1999, ho realizzato qualche cima? certezza” mi hanno insegnato al il mio sogno. Andare a camminare e “Beh la paura c’è sempre sia sulle vie nor- si decide di salire con guida e portatore corso di “Accompagnatore di Alpi- a scalare in Himalaya. Da allora il mali che su vie alternative, sia su montagne sherpa”. nismo Giovanile”. Da allora cerco Nepal e l’Himalaya sono diventati un facili che difficili. L’importante è saper rico- C’è un personaggio del mondo della di diffondere notizie la cui chiarezza appuntamento fisso. Ho conosciuto noscere il proprio limite, arrivare fin dove si montagna che ti piacerebbe imitare dei temi trattati, la semplicità delle un italiano, Navyo Eller, che abita a può arrivare senza superare quel limite per per quello che ha fatto? tesi e la completezza delle tematiche Kathmandu e che ha un’ agenzia di non mettere in pericolo se stessi e chi even- “Imitare forse no, non c’è. Credo che offrono un utile strumento di cono- trekking. Cosa mi abbia spinto ad an- tualmente arriva per aiutarti ad uscire da ogni escursionista/alpinista abbia una scenza e di prevenzione, così da ren- dare in Himalaya? La curiosità sicu- una situazione delicata e difficile”. propria identità e modo di rapportar- dere meno incerto il cammino e più ramente, visto che ho detto che sono La cima che ti piacerebbe salire? E per- si alla montagna fine a se stesso.- Pos sicuro l’incedere. Non posso dimen- un tipo curioso, poi non ho una rispo- ché? so dire che il mio ideale di alpinista è ticare i tanti amici che ci hanno la- sta, e spero di non riuscire a trovarla, “Ogni appassionato di montagna che pratica Silvio Mondinelli, non solo perché è un sciato per questo amore, a Loro va il perché il giorno in cui darò una rispo- alpinismo ha un sogno ben preciso: salire un grande dell’alpinismo mondiale, anzi pensiero più bello che mi passa per sta a tutto significa che ho già vissuto. 8000; e come tale anch’io ho questo sogno. attualmente credo sia il più forte ‘hima- la mente in questo momento”. Siccome la vita è tutta una scoperta Certo non è cosa semplice, vuoi per i tempi laysta’ al Mondo, ma soprattutto per il Dove nasce la tua passione per la e una scommessa, un ricevere piccole di realizzo, vuoi per l’organizzazione o per suo profilo umano”. montagna? risposte, la risposta finale uno non la la questione economica. Se mai mi capitasse Tu non solo cammini ma organizzi an- “Devo ringraziare soprattutto mio trova mai, almeno in questo mondo. l’occasione penso che mi piacerebbe scalare che viaggi-spedizioni. Come? padre per avermi insegnato a co- L’alpinismo per me è un mezzo per il Cho-Oyu (8201 m., la sesta montagna del “Innanzi tutto io non sono un’agenzia noscere e ad amare la montagna e scoprire me stesso e scoprire queste mondo). Il perchè è presto detto: il Cho-Oyu è viaggi. Mi appoggio direttamente ad un per avermi accompagnato in tante risposte. Si matura studiando, sul po- l’8000 relativamente più facile, sia per la sa- tour operator nepalese, questo mi per- salite... Senza i suoi insegnamenti sto di lavoro e anche semplicemente lita vera e propria che per l’organizzazione. mette di avere prezzi e costi molto con- forse oggi non saprei neanche cos’è vivendo o viaggiando, diciamo che io Per quanto riguarda la salita, a parte un paio correnziali rispetto ad agenzie viaggi di la montagna…. Poi la curiosità ha sto maturando, prima come uomo ed di seracchi alti circa 12 m., il punto chiave settore. Generalmente per organizzare fatto il resto”. ora come alpinista, viaggiando là in è il superamento della fascia rocciosa che una spedizione alpinistica in Himalaya Cosa ti ha spinto ad andare ad Himalaya”. taglia la parete dove corre la via normale, occorre un lasso di tempo che può varia- esplorare Himalaya, Nepal e Ti- La tua ascensione più bella? per il resto e una gran camminata su ghiac- re da 3 mesi a un anno. Dipende da tanti bet? “Le salite sono tutte belle, dalla più cio, naturalmente la quota basta e avanza; fattori e da quello che uno vuole fare. “Era il 1998 quando ho scalato il semplice alla più impegnativa. Sicu- i tempi di realizzo si aggirano intorno ai 42 Altro fattore importante è il numero dei Monte Bianco. Dalla vetta ovun- ramente quella che ricordo maggior- - 45 giorni, mentre la spesa può variare da partecipanti che incide molto sul costo que volgevo lo sguardo tutto era mente è stata la salita del mio primo un minimo di 5000,00 € fino a 9000,00 € se globale della spedizione”. (a.d.) 23 news OTTOBRE 2008 il Periodico

24 news il Periodico OTTOBRE 2008 MOTORI

Qui sopra Luca Cantamessa A fianco la Mitsubishi Lancer Evo IX di Cantamessa United Business sul tetto d’Europa Rossetti e Cantamessa regalano emozioni Una stagione trionfale quella della United Business Rossetti di conquistare un titolo fortemente desiderato. Sport&Events che conquista successi in Italia e in Soddisfazione anche per Luca Cantamessa che raggiun- Europa grazie ai suoi equipaggi Rossetti-Chiarcossi ge l’obiettivo prefissato a inizio stagione, inaugurando e Cantamessa-Capolongo. l’albo d’oro del Campionato Indipendenti, istituito que- L’ultimo sigillo per la società di Salice Terme è il st’anno dalla Csai. Il pilota piemontese, da sempre lega- trionfo nel Campionato Europeo Rally ad opera di to alla United Business Sport&Events e all’amico Pier Rossetti che, a due settimane dal trionfo Tricolore, è Liberali, grazie ad un ottimo finale di stagione è riuscito stato proclamato campione continentale nell’ultima a salire sul terzo gradino del podio al Rally di Como, gara di Antibes che si è corsa dal 17 al 19 ottobre. ultima gara di stagione, conquistando con questo pre- Successi importantissimi anche in Italia con i piloti ziosissimo piazzamento il terzo posto assoluto in Cam- della United Business in grado di conquistare i due pionato, risultato a dir poco fantastico pensando che è principali titoli in palio nel Campionato Rally: Luca stato raggiunto da un pilota privato che ha chiuso la serie Rossetti si è infatti laureato Campione Italiano Ral- davanti ai piloti schierati dalle Case ufficiali. Una soddi- ly 2008 a bordo della Peugeot 207 Super2000 af- sfazione dunque ancora maggiore per un pilota privato fiancato alle note da Matteo Chiarcossi. quali “Cantaluka” che ha preso parte alla stagione ago- Titolo anche per Luca Cantamessa e Piercarlo Ca- nistica a bordo della Mitsubishi Lancer Evo IX del team polongo: l’equipaggio gestito dalla società salicese Mrt Nocentini, per salire poi in occasione del Rally di ha trionfato nel Campionato Indipendenti, riservato Sanremo sulla Peugeot 207 Super2000. ai piloti che prendono parte al Tricolore ma che non “Complimenti ai nostri equipaggi per i risultati ottenuti sono iscritti da Case ufficiali, concludendo al terzo – sottolinea Pier Liberali, patron di United Business posto assoluto della massima serie davanti ai driver - e per avere conquistato due titoli Tricolore e il presti- delle Case ufficiali. giosissimo titolo europeo. Le nostre scelte si sono rive- Un’annata quindi da incorniciare per il sodalizio di late vincenti e alla prima stagione completa nel Cam- Pier Liberali che ha festeggiato con i propri equi- pionato Italiano Rally, la United Business ha dimostrato paggi i successi ottenuti, giunti al termine del 50° di avere scelto i migliori equipaggi a livello italiano e Rally di Sanremo, la gara di maggior prestigio del continentale”. panorama nazionale, seguita dai media e dalla Tv Alessandro Vecchietti di tutta Europa dato che l’edizione sanremese era valevole anche per l’Intercontinental Rally Chal- Qui sopra Luca Rossetti lenge, campionato seguito dall’emittente Eurosport Sotto la Peugeot 207 che racchiude le migliori gare del panorama conti- Super2000 nentale. di Luca Rossetti. La United Business ha creduto ciecamente nelle A lato i titoli potenzialità di Luca Rossetti sin dalla passata sta- vinti dai piloti della gione. Il trentunenne pilota di Pordenone, la cui United Busimess gestione sportiva è affidata alla società di Salice Terme, è stato scelto da Peugeot Italia nel 2005 per un programma di crescita che lo ha visto prima al volante di una 206 RC Gr.N (con cui ha vinto lo scudetto di categoria), l’anno seguente con una 206 Super1600 (ed è arrivato il titolo costruttori vetture due ruote motrici) ed infine nel 2007, con il debut- to agonistico della 207 Super2000, a misurarsi con i tradizionali protagonisti del Tricolore. Secondo già nella sua prima stagione al vertice, quest’anno Rossetti ha disputato una annata eccezionale: ora è Campione d’Italia ma è anche ad un passo dal titolo di Campione d’Europa che potrebbe conquistare ad Antibes a metà ottobre. Un ruolino di marcia incre- dibile per il driver friulano e per il suo team Racing Lions che gli ha messo a disposizione una vettu- ra impeccabile: nessun ritiro infatti nel corso della stagione e vettura sempre al top che ha permesso a 25 news OTTOBRE 2008 il Periodico Monza, dove lo spettacolo è di casa Dal 14 al 16 novembre rally protagonista MOTORI

A Monza un anno fa

L’attesissimo Monza Rally coppia con Marco Della Noce, Noberasco. Lo scorso anno, Show 2008 si svolgerà dal 14 il simpatico comico televisivo con due vetture presenti, i colo- al 16 novembre prossimi pres- alias “Oriano Ferrari” a bordo ri rosso e blu della United Bu- so l’Autodromo Nazionale di della Peugeot 307 Wrc curata e siness colorarono il podio del Monza, con la novità della par- gestita dalla “Maison” d’oltral- Gruppo N, con una fantastica tenza dalla Villa Reale di Mon- pe Bozian Racing. La vettura doppietta firmata da Cantames- za e la prima prova speciale ve- di Dallavilla è stata presentata sa e Villa a bordo di due iden- nerdì sera all’Autodromo. Alla alla stampa proprio nei giorni tiche Lancer Evo IX del Team classica manifestazione di chiu- scorsi con la livrea giallo blu, Mrt Nocentini. Quest’anno per sura della stagione agonistica colori del main partner Reguitti i driver della società di Pier Li- sono attesi specialisti di rally S.p.A., da sempre legato all’ex berali ci sono i presupposti per e di corse in pista, oltre a per- Campione Italiano Rally. Poi puntare alla vittoria assoluta in sonaggi del mondo dello sport ci sarà Piero Longhi in coppia una competizione che è dive- e dello spettacolo con la pre- con ‘Capitan Ventosa’ con al nuta ormai la vetrina mediatica senza, tra gli altri, di Valentino Subaru Wrc. Gli occhi delle più importante del panorama Rossi. La United Business non migliaia di spettatori presenti rallystico nazionale, con nume- poteva mancare ad uno degli sulle tribune dell’autodromo rose televisioni che garantiran- appuntamenti più glamour del saranno puntati anche sul pa- no copertura e diffusione delle panorama nazionale e schiererà vese Michele Tagliani, con immagini a livello nazionale, al via della kermesse brianzo- Benedetta Pericotti a leggere senza contare gli oltre 150 gior- la ben 6 equipaggi: l’astigiano le note sulla Fiat Grande Pun- nalisti accreditati, provenienti dromo dove verrà effettuata la 1.500 metri disegnato lungo il Luca Cantamessa, in coppia to Abarth nella categoria della da tutta Europa. I presupposti prima delle 8 prove speciali. Il rettifilo centrale. Tra i parteci- con Massimo Ciceri, cerche- auto Super2000, con motore per conquistare un grande risul- programma del Monza Rally panti, come nelle scorse edi- rà di battere nuovamente Vale aspirato e trazione integrale. tato ci sono tutti, non resta ora Show prevede lo svolgimento zioni, vi saranno specialisti di Rossi come già avvenuto negli Tagliani, fresco della vittoria che attendere il responso della di 5 prove speciali nella gior- rally e di corse in pista, sia in anni scorsi e questa volta si pre- ottenuta al Rally di Torriglia, gara, magari vivendo lo spetta- nata di sabato e delle ultime 2 auto sia in moto, oltre a espo- senterà a bordo della Ford Fo- è sempre tra i più spettacolari colo dal vivo, per una tre giorni prove speciali alla domenica nenti del mondo dello spettaco- cus Wrc ufficiale normalmente e applauditi driver del Mon- che si preannuncia più che mai mattina. Complessivamente lo, dell’imprenditoria e di altre usata dal pilota del Campionato za Rally Show, competizione spettacolare. La grande novità verranno percorsi circa 150 discipline sportive. La prima del Mondo Hirvonen. Con una alla quale partecipa ormai da dell’edizione 2008 è il ritorno, chilometri. Nel pomeriggio di edizione della kermesse rally- vettura World Rally Car tenterà alcuni anni. A chiudere la pat- dopo alcuni anni, delle macchi- domenica 16 novembre, verrà stica monzese venne disputata l’assalto alla vittoria assoluta tuglia United Business ci sa- ne e dei piloti del Monza Rally disputato il Master Show, spet- nel mese di dicembre del 1978 anche Andrea Dallavilla. Il dri- ranno anche 2 vetture Gruppo Show a Monza, alla Villa Reale, tacolare prova a eliminazione e si concluse con la vittoria di ver bresciano, che si è legato N, precisamente le Mitsubishi che nel pomeriggio di venerdì diretta che vedrà impegnati i Ormezzano e Genova con la alla società salicese a inizio Lancer Evo IX portate in gara 14 novembre ospiterà la parten- migliori equipaggi del Monza Porsche 911 2.7. stagione, parteciperà al Rally in da Manuel Villa e Gabriele za dei concorrenti per l’Auto- Rally Show su un percorso di Alessandro Vecchietti

26 news il Periodico OTTOBRE 2008 Da Godiasco a Chiavari in bicicletta: la nuova impresa del Pedale Godiaschese

ciamo una piccola sosta e prendia- mo la strada che porta, in 73 km, a Chiavari...Dopo alcuni chilometri di falsopiano, inizia una leggera salita intorno al 3-4% per poi aumentare fino al 5-6% e che in circa 17-18 chilometri ci porta a Rezzoaglio. SPORT Anzi no, non ci porta, ma li porta. Si, perchè io, Gianni, a 4 chilometri da Rezzoaglio, a malincuore abban- dono la carovana...dolori forti alla schiena mi impediscono di conti- nuare. Peccato perché da Rezzoa- glio, dove si effettua una sosta un po più lunga per mangiare qualcosa, Nuova impresa dei ciclisti del Pedale affittato dal nostro sponsor Gandi- sarà praticamente tutta discesa, per Godiaschese. Dopo aver raggiunto i ni, e le ragazze, Sabrina e Ramo- 40-45 km fino a Chiavari. A questo 2758 metri del Passo dello Stelvio, na, partono alla volta del Passo del punto io proseguo sul pulmino e mi in questi giorni un gruppo di ciclisti Brallo: ci scorteranno lungo tutto dedico alle foto. Arrivati così sotto si è spinto dalle colline Godiasche- il percorso. Stessa cosa facciamo un bel sole caldo a Chiavari, ci fer- si sino al mare. Da Godiasco fino a noi....iniziamo a pedalare, due pa- miamo, facciamo qualche foto e poi Chiavari. Racconta il presidente del role e via verso il Brallo. Arrivati al si riparte per fare gli ultimi 10 km Pedale Godiaschese, Gianni Daglia: Brallo la temperatura è veramente circa alla volta di Rapallo. Si arriva “Ci troviamo in Piazza del Mercato bassa, facciamo la prima sosta, una a Rapallo intorno alle 14 dopo circa a Godiasco pronti per la partenza.... barretta, un po’ d’acqua, due parole 140 km, un dislivello di 1800 metri Siamo in 4: io, Gianni Daglia, Ce- ed è giunto il momento di coprirsi e più di 5 ore e mezza di bicicletta. lestino Marini, Sergio Casellato e bene per affrontare la lunga disce- Una doccia e andiamo tutti a man- Matteo Caffarone oltre a 2 accompa- sa verso Marsaglia. Arrivati però giare. Una passeggiata sul lungoma- gnatrici, Sabrina e Ramona. L’aria è a Pratolungo, prendiamo la scor- re, un gelato e si parte per il ritorno”. bella fredda, ma nulla ci può ferma- ciatoia verso Lago...e giungiamo Ed intanto si pensa già alla prossi- re...carichiamo le borse sul pulmino, così velocemente a Marsaglia, fac- ma impresa dei ciclisti godiaschesi.

27 news OTTOBRE 2008 il Periodico Pallavolo Rivanazzano: si punta sulla squadra femminile che milita in serie D SPORT

Rivanazzano Volley Diessefoto

Ecco il calendario delle partite della serie D regionale, in cui milita quest’anno la Andata compagine del Rivanazzano Volley. La squadra è stata completamente rinnovata 18-10-2008 ore 21.00 Rivanazzano Volley - Pallavolo San Giuliano (l’età media delle ragazze è di 17 anni) e punta ad un campionato di alto livello 25-10-2008 ore 21.00 Pallavolo Opera - Rivanazzano Volley anche per mantenere intatte quelle che sono le tradizioni della località termale che 01-11-2008 ore 21.00 Rivanazzano Volley - U.S. Esperia Pg da anni può vantare squadre di pallavolo che si sono sempre ben comportate nei 08-11-2008 ore 17.00 Mombelli Cima Crea Volley Pg – Rivanazzano Volley vari tornei. A lato pubblichiamo il calendario di serie D regionale, come prome- 15-11-2008 ore 21.00 Rivanazzano Volley – Properzi Volley moria per invitare gli appassionati di pallavolo ad assistere con un tifo caloroso 22-11-2008 ore 21.00 Pro Volley Lodi – Rivanazzano Volley agli incontri casalinghi il sabato sera alle ore 21.00, presso la palestra comunale 29-11-2008 ore 21.00 Rivanazzano Volley – A.S.D. Cus Pavia di Via Manzoni 5, in Rivanazzano. Non va dimenticato che il Rivanazzano Vol- 13-12-2008 ore 21.00 Ci&Ci Electronics S.p.A. – Rivanazzano Volley ley partecipa al campionato di prima divisione e, con le giovanissime, a quello 20-12-2008 ore 21.00 Rivanazzano Volley – Quintovolley di seconda divisione e terza divisione under, oltre che all’ under diciotto, under 08-01-2009 ore 21.00 Caputo Stradella – Rivanazzano Volley sedici e under tredici. In ultimo, la società invita tutti i giovani di età superiore 10-01-2009 ore 21.00 Rivanazzano Volley – G.S. Cagliero ai cinque anni intenzionati ad intraprendere questo sport a partecipare al corso 17-01-2009 ore 21.00 Arcobaleno Marudo Polis – Rivanazzano Volley di avviamento, che comprende alcune lezioni gratuite presso la palestra di via 24-01-2009 ore 21.00 Rivanazzano Volley – Nadella Manzoni, dove dal lunedì al venerdì, dopo le 17.00, validissimi allenatori sono a disposizione degli atleti per impartire lezioni di pallavolo. La squadra di punta Ritorno della stagione agonistica 2008-2009 è per l’appunto quella femminile che dispu- 07-02-2009 ore 21.00 Pallavolo San Giuliano – Rivanazzano Volley terà il campionato di serie D regionale. La squadra è composta da: Francesca 14-02-2009 ore 21.00 Rivanazzano Volley – Pallavolo Opera Benini, Alessandra Bosi, Martina Caroni, Simona Colli, Martina Ferrari, Giulia 21-02-2009 ore 17.30 U.S. Esperia Pg – Rivanazzano Volley Franchini, Federica Gatti, Giulia Lizzoli, Francesca Raiola, Valeria Sala, Romina 28-02-2009 ore 21.00 Rivanazzano Volley – Mombelli Clima Crema Volley Pg Spalla, Laura Torriani. Allenatore della squadra di serie D è Marcello Marchesi. 07-03-2009 ore 20.30 Properzi Volley – Rivanazzano Volley Allenatore in seconda: Ilaria Barbieri. Presidente della società sportiva Rivanaz- 14-03-2009 ore 21.00 Rivanazzano Volley – Pro Volley Lodi zano Volley è Stefano Alberici. Dirigenti accompagnatori: Giancarlo Franchini e 21-03-2009 ore 21.00 A.S.D. Cus Pavia – Rivanazzano Volley Roberto Sala. La maggior parte delle partite si disputeranno alle ore 21 presso la 28-03-2009 ore 21.00 Rivanazzano Volley – Ci&Ci Electronics S.p.A. palestra di Rivanazzano. Nel proprio girone la squadra allenata da Marcello Mar- 04-04-2009 ore 20.00 Quintovolley – Rivanazzano Volley chesi si troverà di fronte San Giuliano, Opera, Esperia, Mombelli, Properzi, Lodi, 18-04-2009 ore 21.00 Rivanazzano Volley – Caputo Stradella Cus Pavia, Ci&Ci Electronis, Quintovolley, Stradella, Cagliero, Arcobaleno Ma- 25-04-2009 ore 20.30 G.S. Cagliero – Rivanazzano Volley rudo, Nadella. Il campionato ha preso il via sabato 18 ottobre e si concluderà il 9 02-05-2009 ore 21.00 Rivanazzano Volley – Arcobaleno Marudo Polis maggio. La squadra è pronta a regalare spettacolo. (a.d.) 09-05-2009 ore 17.45 Nadella – Rivanazzano Volley

SOCIETA’ DI MARKETING ED ORGANIZZAZIONE EVENTI SPORTIVI RICERCA VENDITORI/TRICI DI SPAZI PUBBLICITA- RI O SERVIZI ALLE AZIENDE CHE DESIDERANO SVILUPPARE PROGETTI DI VENDITA SU PRODOTTI EDITORIALI O NELLO SPORT. OFFRESI ALTE PROVVIGIONI ED INCENTIVI. AUTO- MUNITI. Sede di Lavoro Salice Terme. Inviare curriculum vitae alla mail [email protected] o al numero di fax 0383 934583, allegando esplicito consenso al trattamento dei dati in base al D.Lgs. 196/2003

28 news il Periodico OTTOBRE 2008 “Il punto di forza del Voghera è il gruppo! Puntiamo a tornare tra i professionisti”

Il Voghera Calcio cambia vol- pro, grazie anche alle persone to si promuove per intero con alle quali sono stato affiancato. una nuova squadra ed un nuo- Se riflettiamo, in altri paesi esi- vo staff, Giorgio Carmignani è stono già delle persone che ri- una delle novità. Un passato da coprono più cariche, anche per giocatore, laureato in marke- motivi oggettivi. Oggi il Voghera ting, approda con idee nuove e Calcio è una Società che adotta SPORT tanta voglia di buon calcio. Un standard più attuali senza ri- duplice ruolo che lo porta ad nunciare alla professionalità”. essere il testimonial del calcio Se dovesse scegliere, in cosa moderno. si identificherebbe: preferisce Una stagione ricca di sorpre- stare in campo o fare il mana- se, Vice di Lombardo, Diret- ger? tore Sportivo, cos’ha spinto il “E’ difficile scegliere, mi piac- Presidente Roberto Ascagni ciono entrambi i ruoli. Per ciò a sceglierla per questo inca- che riguarda il campo, quelle rico? sono le mie origini e mi sono “Come ho dichiarato in pre- impegnato parecchio al fine di Giorgio cedenza penso che la moti- ottenere le competenze per alle- Carmignani vazione che abbia indotto il nare e fare da secondo in cate- Presidente Roberto Ascagni gorie di tutto rispetto. L’ambi- co; lo staff tecnico è cambiato ci vogliono i tempi necessari che andrà a sostituire Luca sia stata dettata dal fatto che to Manageriale è un ruolo nel anch’esso quindi non è facile per far sì che si consolidi il la- Lomi? ho un passato sia da giocatore quale mi identifico in virtù del partire con un campionato in D voro che quotidianamente fac- “Tengo a precisare che Pao- ma soprattutto per i dieci anni mio lavoro di agente immobi- con la presunzione di vincerlo, ciamo. Quello che mi sento di nessa è stato acquistato per che ho trascorso da allenatore liare associata anche da una anche se tutti ci prodighiamo dire è che il nostro obbiettivo essere integrato nella rosa dei nel settore giovanile. La serie formazione Universitaria in per dare sempre il meglio di è quello di portare il Voghera giocatori e non per sostituirlo D è un campionato improntato Marketing. Penso che l’una non noi stessi”. Calcio nei professionisti”. a Lomi”. sui giovani e nella nostra rosa escluda l’altra e che si possa svi- Immaginiamo che questo sia Com’è il suo rapporto con Quali sono i punti di forza del ce ne sono parecchi, penso che lupparle senza penalizzazioni”. un anno di rodaggio, cosa si gli Ultrà? Voghera Calcio? la mia esperienza possa essere Una nuova squadra, tanti pre- sente di promettere ai tifosi “Direi buono! Li conosco tutti, “Se devo essere sincero il vero un contributo alla squadra”. supposti ma nelle ultime gior- per il futuro? ed anch’io come loro da gio- punto di forza, è il gruppo: un Diventare Direttore Sportivo nate le aspettative non si sono “Ribadisco che il nostro è un vane, andavo in curva a fare gruppo ben affiatato ed unito. rientrava nelle sue aspirazio- rivelate tali. Quali potrebbe- progetto pluriennale, non ab- il tifo. Fino ad ora sul campo Riuscire a creare quel feeling ni? ro essere le motivazioni? biamo mai dichiarato che fin non mi hanno ancora insul- tra di loro per noi rappresenta “In tutta onestà non mi aspetta- “Questa è una squadra com- dalla prima stagione avremmo tato, quindi immagino che il un punto di forza di grande im- vo che accadesse. All’inizio un pletamente rinnovata, della fatto man bassa del campiona- rapporto sia ancora buono”. portanza”. po’ di perplessità che si è tra- formazione precedente sono ri- to. La nostra è una società nuo- Cosa vi ha spinto ad acqui- dotta nel ruolo che oggi rico- masti solo Finelli, Guidi e Coc- va, una squadra nuova e quindi stare Francesco Paonessa Gabriele Vinciguerra

I vogheresi e le Olimpiadi: l’ultima fatica di Nosvelli

è uscito proprio in questi gior- ogni dettaglio raccontando Voghera. Tra i volumi scritti ni in libreria l’ultima fatica passo dopo passo i successi troviamo: “I cento anni del- dello scrittore vogherese Lo- dei vogheresi che alle Olim- la tradizione mandolinistica renzo Nosvelli. “Gli olimpio- piadi hanno sempre brillato. vogherese”; “Un saluto da nici vogheresi, da Stoccolma a Sette i personaggi che vengo- Voghera”; “Carlo Bandirola Beijing 2008” è un volume che no descritti nel volume edito - Ricordi e immagini di un ripercorre la storia di tutti gli dalla Ceo e che rientra nella Re senza corona”; “Voghe- sportivi vogheresi che hanno collana ‘Conoscere Voghe- ra Azzurra”; “La ferrovia preso parte alle Olimpiadi. Si ra’. Con cura e metodologia a Voghera”; “Voghera 90”; parte dal ginnasta Luigi Calle- racconta le imprese di Luigi “L’eco dei cori”; “Pino Calvi gari, medaglia d’oro a squadre Callegari, Carlo Pavesi, Gio- - Il sogno in musica”; “Gio- a Stoccolma nel 1912 per arri- vanni Parisi, Mauro Nespoli, vanna Bertelegni - Sintesi vare alle Olimpiadi di Pechino Filippo Clini, Matteo Pisani e di un percorso tra cultura e che hanno portato in trionfo Fabio Zelioli. impegno sociale”; “Storie Mauro Nespoli, medaglia d’ar- Lorenzo Nosvelli, nato a Vo- e vini d’Oltrepo - Uomini e gento nel tiro con l’arco. Il viag- ghera il 25 aprile del 1943, donne che producono vino gio di Lorenzo Nosvelli passa è molto legato alla sua città, di qualità in aziende stori- attraverso le quattro medaglie alla sua gente, al territorio. Da che dell’Oltrepò Pavese”; d’oro vinte dal vogherese Car- sempre è appassionato cultore “Estudiantina - L’Orchestra lo Pavesi nella scherma per ar- della storia, del costume, della Mandolinistica Vogherese rivare alla medaglia d’oro vin- lingua e delle tradizioni locali 1947-2007”; “Dicesi Casa- ta nella boxe, a Seul nel 1988, vogheresi, estendendo l’inte- linga di Voghera”. Ed ora dal pugile Giovanni Parisi. Un resse anche all’intero Oltrepo l’ultima fatica: “Gli Olim- viaggio, quello raccontato da Pavese. Da venticinque anni pionici vogheresi - Da Stoc- Lorenzo Nosvelli, accurato in collabora con il Giornale di colma a Beijing 2008”. (a.d.)

29 news OTTOBRE 2008 il Periodico LA PAGINA DEI LETTORI Questa pagina è a disposizione dei lettori per lettere, suggerimenti o per intervenire sulle questioni dibattute dal nostro giornale. Scrivete a: “Il Periodico News” Via delle Terme, 97, 27052 Salice Terme. E’ anche possibile inviare una mail scrivendo a: [email protected] Cartiera di Voghera: “I privati decidono il futuro di un intero territorio” ANNUNCI

INTERVENTI Riceviamo e pubbli- soluzioni vantaggiose sia dal punto di e lavoratori della Pro-GEST) avremmo rimento dei rifiuti, etc. chiamo questo contri- vista economico sia da quello ambien- perso in ogni caso perché: Inoltre vorrei sottolineare che la Pro- buto sulla Cartiera di tale? - forse a molti non è noto (ma agli im- Gest voleva un’autorizzazione pre- Voghera. Perché si decide prima di mettere in prenditori sicuramente sì) che gli in- ventiva da parte dell’Amministrazione Perché sulla (ex)cartiera. mobilità tutti i dipendenti e poi di ceneritori vengono realizzati solo ed Comunale prima addirittura di qualsiasi Perché una società che dichiara di esse- aprire un tavolo di discussione? esclusivamente per aver diritto ai finan- studio di fattibilità relativo all’inceneri- re in forte espansione dovrebbe decidere Sfortunatamente a queste ed ad altre ziamenti CIP6. (L’inceneritore di Bre- tore (costo di circa 500mila Euro), su un di chiudere una sua sede (dato che sono domande la società Pro-Gest, proprie- scia nel 2006 ha ricevuto contributi CIP investimento totale prospettato di circa attualmente in fase di valutazione altre 2 taria della cartiera di Voghera, non ha 6 per oltre 71 milioni di euro); 120-milioni! Una domanda: ma dove è acquisizioni)? mai risposto, ma invece agito in ma- - gli inceneritori nuociono gravemente finito il rischio di impresa? Sembra che Perché, se la motivazione della chiu- niera decisa ed incondizionata in vari alla salute sia degli operai che dei re- i nuovi imprenditori non abbiano più sura della suddetta sede è l’alto costo modi: sidenti emettendo diossina, nano-parti- voglia di mettersi in gioco, ma sempli- dell’energia necessaria al suo funziona- 1. inviando ad agosto 2008 a tutti i di- celle ed altri inquinanti pericolosi (Epi- cemente di arricchirsi tramite gli incen- mento, non accedere all’energia erogata pendenti una lettera di mobilità; demiologia & Prevenzione numero di tivi statali; invece, i poveri lavoratori si dalla centrale sita a poche centinaia di 2. ricattando il Comune di Voghera gennaio-febbraio 2008) e che il raggio trovano senza una reale giustificazione metri (si ricorda che la Centrale di Tor- affermando che l’unica alternativa di azione si estende almeno fino a 50 km economica e senza lavoro. remenapace era stata costruita anche per possibile alla chiusura della cartiera dall’inceneritore stesso. Concludo sottolineando come ancora questo esplicito scopo, come si evin- era quella di costruire un inceneritore - in ogni caso i lavoratori avrebbero per- una volta in Italia siano le società pri- ce dalla V.I.A. “DEC/VIA/6906” del senza fornire un piano industriale con so il posto di lavoro perché il progetto vate a decidere il futuro non solo dei 08/01/2002, che stabiliva chiaramente: valutazioni tecniche ed ambientali, dell’inceneritore sarebbe stato comun- propri dipendenti, ma anche quelle del “La centrale deve fornire alla cartiera il ma fornendo solo poche informazio- que differente dall’attuale cartiera e che territorio mettendo gli enti locali ed i vapore per uso tecnologico”)? ni senza mai specificare, ad esempio, sarebbe stato realizzato in un arco tem- cittadini troppo spesso con le spalle Perché un imprenditore decide di non quale tipologia di rifiuti si bruciassero porale di 5-6 anni (tempo troppo lungo al muro con poco o nessuno spazio di investire in questa sede sebbene sia stata oltre agli scarti della cartiera ed a qua- per riassorbire gli attuali dipendenti decisione, forse soltanto quello di poter acquisita da soli 3 anni (il 12/04/07 di- le temperatura (come è noto tempera- dell’azienda); non vi è stata chiarezza intervenire in aiuto dei dipendenti tra- chiarava di volere investire 25 milioni a ture più alte necessitano di impianti sul tipo di impianto prospettato da Zago mite degli ammortizzatori sociali, ma Voghera)? molto più costosi e difficilmente so- (patron della Pro-Gest): tipi di materiali questo non ci basta… Perché, se uno dei costi maggiori è lo stenibili); da bruciare, provenienti da dove, a che smaltimento dei rifiuti, non si pensa a E’ certo che noi vogheresi (cittadini temperatura sarebbe avvenuta l’incene- Paolo Milani

30 news il Periodico OTTOBRE 2008 Per pubblicare il Vostro annuncio economico, la richiesta deve pervenire in redazione entro IL GIORNO 15 del mese an- L’angolo della fotografia tecedente l’uscita. Il testo da pubblicare va inviato per posta - annunci economici - United Business, viale delle Terme, 97 Una colonna dedicata a voi. In questa colonna chiun- - 27052 Salice Terme - fax 0383- 934583 - o posta elettronica info@ que può inviarci le proprie fotografie: paesaggi, vacan- ilperiodiconews.com. Gli annunci di lavoro si intendono rivolti ad ze, persone, animali, ricorrenze. Ogni mese verranno ambo i sessi (legge 903 del 9/12/1977). Annunci gratuiti: solo per scelte le immagini più belle e saranno pubblicate sul privati. Per la pubblicità su questa rubrica contattare la signora Rita Verbena 0383-944916 - fax 0383-934583. Cell. 3474029791 E- giornale. Inviate le vostre foto all’indirizzo: Il Perio- mail: [email protected] dico News, Viale delle Terme, 97, 27052 Salice Terme. Oppure per mail a: [email protected] VENDO - DI PERSONA O SPEDISCO IN CONTRASSEGNO MU- SICASSETTE IMPERIALE, INSOMNIA, SINCOPATE, TINTILLA

E MOLTE ALTRE VENDO. INVIO LISTE PER E-MAIL. TEL. 335- ANNUNCI 8154037. SALVATORE ALTOMONTE. ANNUNCI

DISCHI - MIX (N° 2350) DA PRIVATO VENDO A EURO 2 CADAU- NO. TUTTI I GENERI SUONATI IN DISCOTECHE, CLUBS, RAVE. DATATI 1990 FINO 2007. DI PERSONA O SPEDISCO. PREASCOL- TI. RICHIESTA LISTE: [email protected]. TEL. 335-8154037. SALVATORE ALTOMONTE (MELEGNANO - MI).

COME PUBBLICARE IL VOSTRO ANNUNCIO Compila, ritaglia e spedisci a: United Business, Via delle Terme, 97 27052 Salice Terme (PV) CEDOLA PER GLI ANNUNCI GRATUITI (SOLO PER I PRIVATI - MASSIMO 25 PAROLE)

Testo: ...... Tel: ...... Nome e Cognome:...... Indirizzo:...... Cap. e città:...... CEDOLA PER GLI ANNUNCI A PAGAMENTO

Testo: ...... Tel: ...... Ditta:...... Sede legale:...... Cap. e città:...... Partita Iva/Codice fiscale:...... Tariffario annunci (a parola): annunci di lavoro 1.5 euro - cessione/acquisto atti- vità 1.5 euro - vendita/affitto immobili 1.5 euro - finanziamenti 2 euro - matrimo- niali 1.5 euro - vendita animali 1.5 euro. Tariffario annunci (per modulo 23 mm x 18 mm): commerciali 13 euro - finanzia- ri 50 euro - aste, appalti, concorsi 60 euro - ricerca personale 30 euro - matrimo- niali 30 euro. Barrate la casella dell’inserzione che avete scelto 1 modulo (23 mm x 18 mm)

2 moduli (23 mm x 36 mm)

3 moduli (23 mm x 54 mm)

Il pagamento può essere inviato anche tramite vaglia postale. Alta Valle Staffora - Foto: Daniele Canova Intestato a United Business Sport & Events S.r.l. Via delle Terme, 97, Salice Terme (PV)

31 news OTTOBRE 2008 il Periodico

32