CAFFÉ' ALZHEIMER una pausa di sollievo tra AIMA amicizie e sorrisi Con la partecipazione attiva delle Associazioni: In collaborazione - Ass. Volontariato Lessonese - Ass. ABV sede di Biella e con - Ass. «Amici del Cerino Zegna» Opera Pia - Ass. Croce Rossa Italiana sede Cossato - Ass. Amici Volontari di Cerino Zegna onlus - Ass. Volontari - Ass. La Speranza di Cossato ORGANIZZANO il: - Ass. GIVV Madeleine Delbrel Vallemosso - Ass. Antonio Barioglio - Ass. Delfino Trivero - Pres. San Bernardo Trivero CAFFE’ ALZHEIMER - Centro Diurno Alzheimer "Antonio Barioglio"

Con il patrocinio di Centro della Memoria e ASL BI

Con il organizzativo dei Consorzi C.I.S.S.A.B.O. ed I.R.I.S.

Per informazioni ed iscrizioni contattare: dr.ssa Anna Collobiano tel. 339 2604040 Ass.ne Delfino” Trivero: 335 708 4829

Oppure: Opera Pia Cerino Zegna Onlus -BI- via Martiri della Libertà 196. tel: 015-2593853 email: [email protected] cerinozegna.it/‎ in BIELLA , COSSATO AIMA Biella Rist. Tigella Caffett. La Favola Associazione Italiana Malattia di Alzheimer Via Orfanotrofio16 – 13900 Biella Tel. 015 401767 e TRIVERO Email: [email protected] Centro di incontro centro Zegna Trivero www.aimabiella.it

Cos’è il Caffè Alzheimer QUANDO SI SVOLGE L'Alzheimer Caffè, nasce da un’idea del dottor Bere Miesen (psicologo clinico IL CAFFE’ ALZHEIMER olandese), a Leiden nel 1997;. È un luogo dove malati, familiari e In BIELLA: volontari si incontrano per bere un caffè insieme e con la guida di un Secondo Martedì del mese esperto ricevere informazioni e Esclusi i mesi di Gennaio ed Agosto scambiare esperienze Un luogo di condivisione, dove parenti, Dalle 14,30 alle ore 16,30 assistenti familiari e malati possono raccontarsi e spezzare la solitudine, Presso il Ristorante Tigella confrontarsi con altri e con gli esperti In via Tripoli 9c – Biella

E’ rivolto principalmente a coloro che In COSSATO: affrontano le fasi iniziali della malattia di Alzheimer e della demenza, per dare Ultimo Giovedì del mese risposta ai bisogni dei malati e delle loro Esclusi i mesi di Luglio ed Agosto famiglie. Dalle 14,30 alle ore 16,30 OBIETTIVI: • Combattere l'isolamento attraverso Caffetteria «La favola» la condivisione di esperienze e problemi comuni, uscendo da una p.zza Angiono, 16 visione di impotenza e di negatività; • creare reti di solidarietà e amicizia In TRIVERO: tra le famiglie; • Fornire ai malati uno spazio in cui i Primi Lunedì del mese potersi esprimere insieme agli altri; Esclusi i mesi di Gennaio ed Agosto • Ricevere informazioni sulla malattia, Dalle 14,45 alle ore 16,30 sugli aspetti legali e psicosociali da Presso il Centro di incontro esperti del settore. centro Zegna Trivero, via Marconi 37

Ogni volta viene invitato al caffè un esperto: (Medici, Assistenti Sociali, La partecipazione all’iniziativa Psicologi, Familiari esperti ecc.) e le consumazioni sono offerte