DI CASTEL Provincia di ------

100 ANNI DALLA GRANDE GUERRA LA CONTESA DEL MONTE MELINO Raduno interregionale dei Fanti dedicato alla Brigata “Lupi di Toscana”

Con il Patrocinio del Senato della Repubblica

Valle del Chiese

Ag. - Sett. – Ott. 2015 PROGRAMMA

IL PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE E’ COMPOSTO:

EVENTO PRINCIPALE: DOMENICA 13 SETTEMBRE 2015

EVENTI COLLATERALI: 9/10 APPUNTAMENTI, fra PROLOGO e CONCLUSIONE

ORGANIZZATORI: COMUNE DI CASTEL CONDINO ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEL FANTE ASSOCIAZIONE “LUPI DI TOSCANA” CONSORZIO DEI COMUNI DEL BIM DEL CHIESE ECOMUSEO DELLA VALLE DEL CHIESE CONSORZIO TURISTICO VALLE DEL CHIESE CON LA COLLABORAZIONE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DI CASTEL CONDINO (VV.FF., Pro Loco, Banda, Circolo Culturale, Associazioni d’Arma) E DELL’A.N.A. GIUDICARIE

CONTENUTI DEL PROGETTO:

1. RIEVOCAZIONE STORICA DELLE RAGIONI DEL CONFLITTO BELLICO 1915-18 CHE COINVOLSE LA VALLE DEL CHIESE, CON LE DONNE IMPEGNATE A SOSTENERE LA FAMIGLIA E GLI UOMINI IMPIEGATI SUL FRONTE DELLA GALIZIA (POLONIA/UCRAINA); 2. RIEVOCAZIONE STORICA E COMMEMORAZIONE DELLA CONTESA DEL MONTE MELINO FRA L’ESERCITO ITALIANO E LE FORZE ARMATE DELL’IMPERO AUSTRO-UNGARICO. IL RUOLO DEI “LUPI DI TOSCANA”; 3. RIEVOCAZIONE STORICA DEL DRAMMATICO SFOLLAMENTO DELLA POPOLAZIONE AVVENUTO NEL MESE DI GIUGNO DEL 1915 (CHI FU TRASFERITO IN ITALIA E CHI NELL’ENTROTERRA DELL’IMPERO…); 4. LE SFIDE DI OGGI ED IL RUOLO DELLE POPOLAZIONI E DELLE VALLATE ALPINE; IL RAPPORTO FRA POPOLAZIONI DI LINGUE DIVERSE; IL ED IL SUD TIROLO NELLA MITTEL EUROPA; 5. EUROPA 2.0: IN CHE DIREZIONE RIFORMARE? 6. CONDIZIONI E STRUMENTI PER UNA CULTURA DELLA PACE. INIZIATIVE

1 ª UNIT Á CASTEL CONDINO, DOMENICA 13/09/2015 COMMEMORAZIONE DELLA CONTESA DEL MONTE MELINO Ore 09.00: Ammassamento Ore 10.30: Sfilata con la fanfara dei Bersaglieri di Belluno-Ponte nelle Alpi-Alpago Ore 11.00: Saluto autorità Celebrazione solenne presieduta da S.E. Card. Giovanni Battista Re Partecipazione coro Re di Castello di Partecipazione straordinaria coro di HausHam (Baviera) Ore 13.00: Pranzo tipico a base di piatti tradizionali Ore 14.30: Concerto in piazza della fanfare dei Bersaglieri

2 ª UNIT Á CASTEL CONDINO, SABATO 12/09/2015 Tavola rotonda LE RAGIONI DEL CONFLITTO E LA RICADUTA SULLA VALLE DEL CHIESE Ore 17.30: Introduzione con canti della guerra del coro Valchiese di e Condino Ore 17.45: La rievocazione storica Dott. Toni Ebner (direttore quotidiano Dolomiten) Prof. Giuseppe Ferrandi (direttore Fondazione Museo Storico del Trentino) Ins. Vittorino Tarolli (ricercatore storico) Ore 19.30: Chiusura con canti della guerra

UNIT Á 2BIS DATA DA DEFINIRE (NELLA PRIMA DECADE DI SETTEMBRE) Riproposizione unità N. 2 TRENTO PRESSO COMANDO BRIGATA TRIDENTINA

3 ª UNIT Á TRENTO, VENERDÌ 11/09/2015 Ore 17.00: Fondazione Cassa di Risparmio LECTIO MAGISTRALIS: EUROPA 2.0 On. Michael dott. Ebner (Presidente Camera di Commercio di Bolzano) Dott. Antonio Fazio (già Governatore della Banca d’Italia) Dott. Klaus Liebscher (già Governatore della Banca d’Austria)

4 ª UNIT Á CONDINO, VENERDÌ 04/09/2015 ORE 17.00: SALA CONSIGLIARE IL FUTURO DELLE TERRE ALPINE On. Dorfmann Herbert (Europarlamentare SVP) Daldoss Carlo (Assessore provinciale alle Autonomie Locali) On. Alfreider dott. Daniel (vice segretario SVP) 5 ª UNIT Á CASTEL CONDINO - VENERDÌ 30/10/2015 Conferenza CONDIZIONI E STRUMENTI PER UNA CULTURA DELLA PACE Mons. Luis Romera – Rettore Pont.Un. “S.Cuore” Roma Presidente Conferenza Rettori Un.Pontifice

6 ª UNIT Á INIZIO GIUGNO CONDINO, PRESSO BIM DEL CHIESE INIZIO SETTEMBRE TRENTO, PRESSO COMANDO BRIGATA TRIDENTINA Conferenza stampa

7 ª UNIT Á Portale web Facebook

8 ª UNIT Á DOMENICA 02/08/2015 PELLEGRINAGGIO DELLA VALLE DEL CHIESE. SELLA DI BONDOLO (1940 m.s.l.m.) CON ARRIVO DI 6 CORDATE (DA ROMANTERA E LAGHI DI BRUFFIONE; DA VALLE APERTA; DA VALLE DI RIBOR; DAL LAGO MARESSE; DA MALGA PISSOLA; DA MALGA NOVA). Intervento del Coro Re di Castello di Daone Celebrante: S.E. Mons. Luigi Bressan/P. Giorgio Valentini – Cappellano militare

9 ª UNIT Á Documentario televisivo di rievocazione storica e di promozione della Valle del Chiese

10 ª UNIT Á Pubblicazione ATTI dell’Evento/Progetto

*********