Iniziative e Sviluppo Società Cooperativa Frazione Strada, 16 l 38085 Pieve di Bono-Prezzo TN Registro Imprese di , Cod. Fisc. e Part.Iva n.01692480229 [email protected] l www.ies.tn.it l Tel 0465 670127 l Fax 0465 670129

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE PER OPERATORI ADDETTI AL PROGETTO “MALGHE APERTE – ESTATE 2020”

Su incarico del Consorzio dei Comuni del BIM del Chiese IeS (Iniziative e Sviluppo) gestirà per l’estate 2020, il progetto “Malghe Aperte”, un’iniziativa di valorizzazione del mondo rurale e del territorio della Valle del Chiese.

Il piano prevede la presenza di un operatore in malga, in relazione a turni prestabiliti e in base alle esigenze dei singoli presidi; la risorsa umana avrà il compito di accogliere i visitatori, fornire informazioni, coordinare le attività per le famiglie e interagire con i gestori delle malghe.

Il periodo di apertura è compreso fra il 26 luglio e il 6 settembre, tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00. Le Malghe della Valle del Chiese coinvolte nel piano per l’edizione 2020 sono le seguenti: Malga Alpo (), Malga Baite (Pieve di Bono – Prezzo), Malga Table (Castel ), Malga Caino (), Malga Nudole () e Malga d’Arnò ().

Il presente avviso è diffuso al fine di selezionare e integrare l’organico necessario alla conduzione del progetto e raccogliere quindi le candidature delle persone interessate.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato per il giorno

MERCOLEDì 1 LUGLIO 2020 alle ore 18.00.

La segnalazione di disponibilità si intende formalizzata con l’invio presso IeS di una richiesta ad oggetto: “Candidatura per progetto Malghe Aperte 2020” e corredata del curriculum vitae. Le domande potranno pervenire:

1. via mail, all’indirizzo [email protected] – farà fede la data della mail, alla quale seguirà avviso di ricezione da parte di IeS;

2. con consegna a mano, presso la sede di IeS a Pieve di Bono TN, Frazione Strada, 16 | Orario: 8.00 – 17.00 dal lunedì al venerdì; maggiori informazioni è possibile contattare gli uffici di IeS al numero 0465.670127 o inviare una mail all’indirizzo [email protected]

REQUISITI RICHIESTI - maggiore età - automunito

PRIORITÀ

Verrà riservata priorità ai ragazzi di età inferiore ai 35 anni residenti nei Comuni della Valle del Chiese, agli studenti iscritti alla scuola superiore e all’università ed in particolare a coloro che frequentano corsi di studio in materie ambientali e turistiche, a quanti garantiranno piena disponibilità nel periodo di apertura dei presidi e nel mese di luglio per la partecipazione alle sessioni formative propedeutiche al progetto, ai candidati che dimostrino di essere animati da reali motivazioni rispetto agli obiettivi dell’iniziativa, alle persone che abbiano maturato esperienze affini alle finalità del progetto e/o nel volontariato di animazione locale e che dimostrino buona conoscenza del territorio.

Nel curriculum vitae dovranno essere messe in evidenza le posizioni e le qualifiche in relazione ai requisisti sopra descritti.

Il 2 luglio i singoli candidati saranno contattati per il colloquio. Le selezioni si svolgeranno venerdì 3 luglio ed, eventualmente, nei giorni successivi.

Pieve di Bono – Prezzo, 24 giugno 2020 Per IeS La Responsabile Area Marketing Dott.ssa Alexandra Andrelli

Il trattamento dei dati viene eseguito ai sensi del Regolamento europeo n° 679/2016 e del D.Lgs. 196/03 (Codice Privacy). I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 e art. 7 e seguenti del D.Lgs. 196/2003). Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste, di cui al precedente paragrafo, devono essere presentate ad Iniziative e Sviluppo Soc. Coop.va, Fr. Starda, 16 - 38085 Pieve di Bono-Prezzo (TN). Il Titolare del trattamento e il Responsabile della protezione dei dati è Iniziative e Sviluppo Soc. Coop.va (incarico da Consorzio BIM del Chiese per la gestione del progetto) con sede a Pieve di Bono-Prezzo (TN) in Fr. Strada, 16 – 0465.670127, [email protected]