INIZIATIVE COLLATERALI Seguici per tutti gli aggiornamenti Project by: e le iniziative in programma: www.facebook.com/malgheaperte malghe aperte malghe aperte MALGHE APERTE VISITCHIESE.IT MUSEI E CULTURA Un’esperienza unica per conoscere una dimensione della vita di montagna, conoscere e acquistare i prodotti di malga, vedere gli animali al pascolo, assistere ai processi di lavorazione del latte e dilettarsi in attività didattiche e di laboratorio ideate per i bambini!

VENDITA PRODOTTI DESMALGADA 2016 DI MALGA #albeinmalga MALGHE IN VALLE DEL CHIESE 4 SETTEMBRE - dalle ore 10:00 Sabato 30 Luglio - Malga Nudole - Dislocate nei territori dei vari Comuni della Valle L’Altopiano di Boniprati, nel di Pieve di Un’esperienza unica che ci rituffa al centro di quella del Chiese vi sono molte malghe, ognuna con Bono-Prezzo, è una grande distesa verdeggiante, in civiltà rurale che caratterizza la Valle del Chiese. caratteristiche proprie, affascinanti e suggestive per le passato dedicata all’alpeggio, caratterizzata da colori Un viaggio nel tempo che permetterà di rivivere loro posizioni e panorami oltre che per i pascoli degli sgargianti e oggi snodo per tante passeggiate, per l’affascinante esperienza dell’alpeggio. animali e le produzioni genuine di burro e formaggio. giornate all’aperto e luogo scelto per rievocare la Vuoi conoscerne altre, magari con un Accompagnatore Un accompagnatore introdurrà turisti e ospiti nel tradizione della discesa delle mucche dall’alpeggio, di Territorio esperto o perché no, con una E-bike? silenzioso universo dei pascoli incontaminati. AUTENTICO la “desmalgada” appunto. Alla sua seconda edizione questo evento offre la Ore 5.30: ritrovo al “Da Bianca” con gli Molte le attività outdoor che si possono praticare in possibilità di passare una giornata dedicata alla Accompagnatori di Territorio Valle del Chiese, per gli appassionati di montagna e vita di malga. Si parte con la sfilata del bestiame al Ore 5.40: spostamento con mezzi propri vicino a sport: arrampicata, boulder, canyoning, parapendio, mattino e nel pomeriggio grandi e piccini potranno Malga Nudole. mountain bike, trekking ed escursionismo, percorsi assistere alla “caserada”, e cimentarsi in giochi, avventura e molto altro ancora! Ore 6.20: “la montagna si sveglia”; da malga Nudole attività ed esperienze legate al mondo rurale: percorriamo il “Sentiero per tutti”. mungitura, lavorazione del latte e realizzazione Info e prenotazioni: Consorzio Turistico Valle del della formaggella! Ore 7.30 Dopo aver assistito allo spettacolo del Chiese: 0465 901217 - [email protected] sorgere del sole, finalmente colazione con i prodotti di malga! INFO E PRENOTAZIONI: 24 e 25 settembre CONSORZIO TURISTICO VALLE DEL CHIESE Torna mondo Info e prenotazioni (entro il giorno antecedente la visita): Fraz. Cologna 99 - 38085 PIEVE DI BONO (TN) Tel. +39 0465 901217 - Fax +39 0465 900334 contadino, il festival Consorzio Turistico Valle del Chiese [email protected] dell’enograstronomia Tel. 0465 901217 - [email protected] Skype: visitchiese.it rurale, a nella cornice del lago di Roncone. www.facebook.com/visitchiese Visit Chiese visitchiese dal 23 luglio al 4 settembre 2016 INIZIATIVE COLLATERALI -

VENDITA VENDITA VENDITA VENDITA VENDITA PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI PRODOTTI SENTIERO ETNOGRAFICO VENDITA DI MALGA CASTEL DI MALGA PIEVE DI BONO - PREZZO DI MALGA VALDAONE DI MALGA SELLA GIUDICARIE DI MALGA LA CASEIFICAZIONE LA MALGA DEI BAMBINI PRODOTTI e MALGA CAINO- DI MALGA Malga ALPO Malga TAble Malga BAITE Malga NUDOLE Malga D’Arnò SENTIERO aperto tutti i giorni Località Alpo (1.508 m s.l.m.) Località Boniprati (1.640 m s.l.m.) Località Boniprati (1.400 m s.l.m.) Località Valle di (1.543 m s.l.m.) Località Val di Breguzzo (1.588 m s.l.m.) ad agosto (10-17) apertura dalle 9:00 alle 17:00 apertura dalle 9:00 alle 17:00 apertura dalle 9:00 alle 17:00 apertura dalle 9:00 alle 17:00 apertura dalle 9:00 alle 17:00 Percorrendo il Sentiero Etnografico del Rio Caino di Cimego si ha la possibilità di addentrarsi nella conoscenza degli antichi mestieri del fabbro, mugnaio, carbonaio, boscaiolo e trovare testimonianze della Grande Guerra. Alla sommità del Sentiero (750 m.s.l.m.) si trova Malga Caino, con i suoi animali, le stalle e la casina adibita a ristoro. POSSIBILITÁ DI VEDERE GLI ANIMALI AL PASCOLO Ogni giovedì di agosto a Malga Caino, dalle ore 14:30 possibilità di assistere ad un interessante Vuoi scoprire come si fa il formaggio? Giochi ed esperienze alla scoperta I paesaggi del gusto NOVITà laboratorio sull’uso delle erbe spontanee. 2016 A Malga Alpo, Malga Table, Malga Baite, Malga degli animali e delle attività della Cinque pomeriggi dedicati alla scoperta Val di Fumo e Malga d’Arno potrai assistere alle malga dei sapori della Valle, uno per ognuna delle Malghe Malga Rive (1.650 mslm) Da si sale a località Alpo di Bondone e si prose- Da Cimego si attraversa l’abitato di e si Da Cimego si attraversa l’abitato di Castel Condino e si Da si raggiunge Daone, si prosegue per circa 17km e Dall’abitato di Breguzzo si sale verso la valle omonima e si fasi della lavorazione del latte e scoprire così Tutti i giorni, presso Malga Alpo, Malga Table, Aperte. Insieme con i produttori e grazie a preziose DOMENICA 24 LUGLIO - Brione gue per Alpo di Storo (6km). raggiunge la Piana di Boniprati , proseguendo quindi per raggiunge la Piana di Boniprati , proseguendo quindi si arriva a Malga Nudole, oggi in attività con i cavalli. prosegue per circa 10 Km, fino ad arrivare a Malga d’Arno. come vengono prodotti il genuino burro e il buon Malga Baite, Malga Nudole e Malga d’Arno, attività collaborazioni, si potranno conoscere e degustare Alle ore 11:00 S. Messa e inaugurazione della 14 km fino a Malga Table, passando per malga Baite. per Malga Baite (circa 12 km). Proseguendo si arriva alla diga di Bissina e da li, in un formaggio di malga. e laboratori didattici ideati e creati per stimolare alcuni prodotti tipici e i formaggi della Malga che rinnovata struttura della malga. Alle 12:30 Pranzo APPUNTAMENTI SPECIALI Da Pieve di Bono si raggiunge il paesino di Prezzo e si comodo itinerario con dislivello minimo, si raggiunge in APPUNTAMENTI SPECIALI la fantasia e la creatività dove i bambini avranno la ospita l’appuntamento. tipico e pomeriggio con le note del Coro Azzurro. I PAESAGGI DEL GUSTO APPUNTAMENTI SPECIALI prosegue quindi per Boniprati, raggiungendo infine circa 1 ora e 30 minutiMalga Val di Fumo (1891 m s.l.m) I PAESAGGI DEL GUSTO Malga Alpo di Storo possibilità di conoscere e realizzare con le proprie Da Condino si raggiunge Brione, si prosegue 10 AGOSTO - ore 15:00 3 AGOSTO - ore 15:00 tutti i giovedì, venerdì, sabato e domenica alle ore 9:30 Info e Prenotazioni (entro il giorno antecedente la I PAESAGGI DEL GUSTO Malga Baite (circa 10 Km) mani dei piccoli lavoretti legati al mondo della malga. per circa 10 km (anche strada sterrata) fino al Le piante spontanee ed officinali. Il formaggio di Malga. visita): 17 AGOSTO - ore 15:00 APPUNTAMENTI SPECIALI Malga Table parcheggio di Malga Serolo (1.716 m s.l.m.). Il salmerino e la farina gialla di Storo. Consorzio Turistico Valle del Chiese 31 LUGLIO - Alpo Bondone APPUNTAMENTI SPECIALI I PAESAGGI DEL GUSTO tutti i martedì, giovedì e venerdì alle ore 14.00 Tutte le creazioni potranno essere pubblicate e riviste Da qui si prosegue a piedi per 1,5 km fino a Malga MALGA IN FESTA Tel. 0465 901217 - [email protected] Festa del carbonaio. Info: 0465 901217 I PAESAGGI DEL GUSTO 31 AGOSTO - ore 15:00 sulla pagina facebook di Malghe Aperte 2016! Rive. Da Serolo è raggiungibile anche Malga DOMENICA 7 AGOSTO 24 AGOSTO - ore 15:00 Il formaggio di Malga SABATO 13 AGOSTO - dalle ore 11:00 Malga Baite Costi: € 5 (gratis con TN Guest Card e fino ai 13 anni Giornata a Malga d’Arnò, pranzo con polenta carbonera tutti i mercoledì e le domeniche alle ore 10:00 Romanterra (1.713 m s.l.m.) percorrendo strada IL FILO DI ARIANNA Il miele e i sapori di montagna. e sopra i 65. SENTIERI e pomeriggio in musica. Organizza il Comune di Sella sterrata per 3 Km (con fuoristrada o a piedi). “Le due malghe”: percorso ad anello adatto a tutti da Ritrovo alle 9.00 e partenza per una passeggiata POMERIGGI A MALGA NUDOLE Malga Val di Fumo IL FORMAGGIO LO FACCIO IO Giudicarie in collaborazione con diverse associazioni Malga Alpo Bondone a Malga Alpo Storo e ritorno 4 km in montagna accompagnati dai simpatici asini che Tutti i martedì di agosto, dalle 14:00 alle 17:00 tutti i venerdì e sabato alle ore 10:30 Partner: DIMOSTRAZIONE DI CASEIFICAZIONE - circa 1h e 30 minuti - Dislivello: 162m potranno aiutare nella salita chi ha più difficoltà! TUTTI I SABATI DI AGOSTO - ore 10:30 Un “Sentiero per tutti”, un facile percorso naturalistico Malga d’Arnò I più piccoli potranno cimentarsi nella realizzazione sensoriale accessibile a tutti, realizzato dal Parco BUS NAVETTA AD AGOSTO VENDITA Novità - itinerario: “Alpiedi- Alps Trek”: 5 giorni Info: [email protected] tutti i martedì e venerdì alle ore 9:30 PRODOTTI del proprio formaggio. dall’1 al 26 AGOSTO 2016 DI MALGA immersi nella natura della Rete di riserve Alpi Ledrensi sui Naturale Adamello Brenta per far conoscere quanto la Malga Romanterra “Pranzo del Malgaro” I martedì e venerdì mattina, da tutte le frazioni di Sella sentieri SAT del territorio. Natura sa offrire! Aromi, superfici, rumori, profumi … tutti martedì alle ore 14:00 Alle ore 12.00 possibilità di pranzare nella bella cornice Giudicarie, bus navetta per assistere alla caseificazione Ogni malga offre la possibilità di vedere da vicino www.reteriservealpiledrensi.tn.it leggere l’ambiente attraverso l’uso dei sensi. Malga Serolo di Malga Table. a Malga d’Arnò. Costo: € 2,00 - Gratis fino a 10 anni. i propri animali caratteristici: mucche, caprette, Dalle 15.00: prove di boulder e arrampicata per tutti i giovedì alle ore 15:00 Servizio organizzato dal Comune di Sella Giudicare cavalli, asinelli e animali da cortile. Bus navetta per Alpo a pagamento, info Idroland Baitoni: Info: [email protected] bambini in collaborazione con la Pro Loco di Daone e 347 7312295. Per voli in parapendio info Idroland di Baitoni. Info e Prenotazioni per Festa e Bus: Pro Loco Roncone: le guide di Mountain Friends. 0465 901196 o Punto Info Breguzzo: 0465 901417 Per info: Consorzio Turistico Valle del Chiese - Tel. 0465.901217 – [email protected]