Lunedì 42 18 aprile 2011 facile (6-2) sul . Casalnuovo a valanga sullo Jelsi: 9-0 con tris di Giallella , ko e niente sorpasso La seconda in classifica perde la possibilità di portarsi in prima posizione

Il Casalnuovo ritorno tra le due Campolieto-Oratino leader del girone . Al 10’ Tarasco si fa ip- Classifica - Girone C che occupano en- notizzare dal portiere di casa e sciupa l’oc- trambe la prima casione per portare in vantaggio l’Oratino. 61 posizione. Si può Vantaggio che arriva comunque cinque F.C. 61 ben dire che ad minuti dopo grazie a Iannone. Pescolla ri- Nuovo Vinchiaturo 58 uscire davvero stabilisce la parità ma Berardo riporta in Torre Magliano 54 contrariata per tale vantaggio gli ospiti. Si conclude sull’1-2 il risultato è stata primo tempo. Iannone serve il tris al 50’ e al Casalnuovo Monterotaro 48 senza dubbio la 75’ Moscato fa 4-1 Oratino. Carlo Leccese Mirabello Calcio 42 compagine di mr. accorcia le distanze ma Tarasco prima e Oratino A.S.D. 35 D’Uva. Infatti il Luca Fatica poi fissano il risultato sul 6-2 team locale dopo per i ragazzi di Berardo. Riccia 35 aver trovato il gol Calcio 33 del momentaneo Casalnuovo Monterotaro-Jelsi 1984 Gioventù S. Giuliano di P.(*) 23 di Alessandro Ramacciati vantaggio con Salvatore, verso il 17’, dopo CASALNUOVO MONTEROTARO e Stefano Troilo aver sbagliato diverse chiare e limpide occa- (FG). Tutto facile per i dauni che schianta- Petrella 22 sioni da gol, e dopo aver visto il proprio por- no lo Jelsi con il risultato di 9-0. Partita su- Sporting Fortore 17 Carlantino - Petrella (ant.) tiere parare un rigore tirato da Guglielmi, pro- bito in discesa per i ragazzi di Ferrecchia, Jelsi 1984 17 CARLANTINO (FG). Il Petrella continua la prio al 96’ ha dovuto subire il pareggio con il che al 10’ si ritrovano avanti nel punteggio sua corsa per chiudere il campionato ed evita- gol del provvidenziale, per il Ripabottoni, e negli uomini. Un difensore ospite colpi- Carlantino 10 re i tanto odiati play-out. Il Carlantino invece D’Egidio che ha permesso così al suo team di sce la sfera di mano in area di rigore: penal- Campolieto 8 subisce un altro ko e continua ad occupare la non perdere il primo posto in classifica. Sarà ity per i padroni di casa, vantaggio e Jelsi in penultima posizione in classifica. Questa vol- un acceso finale di campionato! dieci uomini. De Luca porta in vantaggio i (*):un punto di penalizzazione ta però c’è da sottolineare che proprio la for- suoi e al 20’ raddoppia. Alla mezzora fa tris mazione locale ha sprecato davvero tanto. In- Riccia - Giov. S. Giuliano di P. (ant.) Albini e allo scadere della prima frazione ne brava nel fermare le mire di vittoria del- fatti dopo aver guadagnato un doppio vantag- RICCIA. La partita in programma tra il Ric- Matarese serve il poker. Nella ripresa si sca- la squadra avversaria. Il primo tempo è sta- gio, con le reti del bravo Savastano G., nella cia di mr. Geremia e il il S. Giuliano di Puglia tena Giallella: tre gol per lui. Leone e Fi- to senza dubbio equilibrato, con i locali in ripresa non hanno saputo contenere le conti- di mr. Mancinelli si chiude in favore della com- scante completano la goleada dauna. grado di portarsi in vantaggio con Damia- nue incursioni del Petrella che con Stanziano pagine locale. Non hanno sbagliato quindi no, e con gli ospiti bravi a pareggiare i con- è riuscito a conquistare il tanto cercato pareg- l’obiettivo della vittoria i ragazzi locali che Mirabello Calcio - Nuovo Vinchiaturo ti. Nella ripresa, poi, il Nuovo Vinchiaturo gio e con Simpatico G. a trovare il gol della hanno saputo mettere al sicuro il risultato già MIRABELLO. Non poteva essere più ne- riesce a portarsi a sua volta in vantaggio, vittoria. nella prima frazione di gioco con le due reti di gativa la giornata per il Nuovo Vinchiaturo. ma dopo questo 2-1 in favore degli ospiti, il Menanno, autore quindi della doppietta. I ten- Infatti il team secondo in classifica ha perso Mirabello si riprende le sorti del match tro- Cercemaggiore - Ripabottoni (ant.) tativi di recuperare i due gol non sono mancati un’occasione d’oro per potersi portare in vando il 2-2 con un gran tiro da trenta metri CERCEMAGGIORE. Si chiude con un pun- da parte dei ragazzi ospiti, ma è mancata la vetta al girone. A rovinare la giornata agli e poi il definitivo 3-2 con Di Vico R. Per to per parte il delicatissimo match della 15^ di capacità di concretizzarle. ospiti è stato il Mirabello guidato da mr. De quanto si è visto quindi in campo, soprattut- Vivo, che ha messo in campo una formazio- to nella ripresa, si può dire che la vittoria del Mirabello è stata meritata. Carlantino 2 Cercemaggiore 1 Riccia 2 Sporting Fortore - Torre Magliano Petrella 3 Ripabottoni 1 G. S. Giul. di P. 0 CASTELVETERE (BN). Trasferta cam- pana decisamente positiva per la Torre Ma- gliano di mr. Barbieri che vede i propri ra- CARLANTINO : Falcone, Barone, CERCEMAGGIORE : Delliquatri, Ba- RICCIA : D’Elia, Mignogna P., Man- gazzi travolgere con un pesantissimo 7-2 Tarasio, Massarone, Valente, Fiore, sile, Testa, Petraroia, D’Elia, Ricciuto cini, Napoletano (60’ Fanelli), Moccia, esterno la formazione locale dello Sporting Massarone R., Pasqualone, Faraco- (75’ Di Cristofano), Basile F., Ruggi, Geremia, Santone, Manocchio, Me- Fortore. Il match ha visto la compagine cam- ne, Savastano P. (81’ Galoppo F.), Sa- Salvatore, Evangelista, Felice (46’ nanno, Amorosa (70’ Mignogna E.), pana giocare un buon primo tempo, lascian- vastano E. (85’ Ciffone). Zappone). Ciocca. do gli ospiti molto spiazzati e portandosi sul ALL.: Galoppo. ALL.: D’Uva ALL.: Geremia. doppio vantaggio. Ma nella ripresa le cose PETRELLA : Marinelli, Ruscitto, Pa- RIPABOTTONI : Boccardi, Cristofa- GIOV. S. GIULIANO DI P. : Bibbò, in campo sono totalmente cambiate, visto lombo, Saccone, Gasbarrino, Garofa- ro R., D’Egidio, Cristofaro D., Sangio- Mucciaccio, Occhionero E., Occhione- che gli undici della Torre Magliano hanno no D., Di Lallo E., Garofano M. (65’ Di vanni, D’Addario (80’ Sanzari), Van- ro G., Capozzi, Di Rosario, Sabetta, iniziato la scalata verso le sette reti. Così gli Lallo G.), Gianfrancesco (80’ Zampi- nelli (70’ La Barbera), Figliola, D’Ales- Colombo, De Notaris, Verratti, Di Pal- scatenatissimi Rocco e Ianiri hanno pareg- ni), Stanziano Gianni, Simpatico G. sio, Guglielmi, Antonio. ma. giato e ribaltato l’andamento del match. Per ALL. : Parlettano. ALL. : Petrecca ALL. : Mancinelli. la cronaca Rocco ha conquistato un bel po- ker personale, mentre Ianiri si è portato a MARCATORI: 12’ e 30’ Savastano, MARCATORI: 17’ Salvatore, 96’ MARCATORI: 20’ e 35’ Menanno. 65’ e 75’ Stanziano, 80’ Simpatico G. D’Egidio. casa una bella tripletta.

Campolieto 2 Casalnuovo M. 9 Mirabello 3 Sport. Fortore 2 Oratino A.S.D. 6 Jelsi 1984 0 N. Vinchiaturo 2 Torre Magliano 7

CAMPOLIETO : De Marco L., Pe- CASALNUOVO MONTEROTARO : MIRABELLO : Rinaldi, Pietra (60’ De TORRE MAGLIANO : Rosiello, Vitulli scolla, De Marco E., Di Toro, Leccese Porzio (70’ Sannicandro), De Lisi, Ca- Cesare), Di Lella G., Felice D., Gugliel- (50’ Casiello), Di Tullio, Rosati, D’Am- L., Di Tommaso G., Leccese C., Pe- puto, Canistro, Leone, De Vita, Albini, mi L., D’Ilio (75’ Di Voca A.), Di Lella brosio, Zeffiro, Di Stato, Rocco, Vigliot- trucci, Izzi, Mitri, Di Tommaso F. Del Buono, Testa (75’ Fiscante), Ma- C. (38’ Aurisano), Di Vico R., Caiella ti, Ianiri, Gianfelice. ALL.: Leccese tarese A., De Luca (65’ Giallella). D., Damiano A., Fantacone L. ALL. : Barbieri. ORATINO A.S.D. : Terribile, Tirabas- ALL.: Ferrecchia ALL.: De Vivo. MARCATORI: 50’, 55’, 63’ e 80’ Roc- so (60’ Moscato), Di Ielsi, Fatica L., JELSI 1984 : Palmieri, Padula, Tat- MARCATORI: 15’ Damiano, 74’ Ca- co, 70’, 74’ e 85 Ianiri, Mastrangelo, Fatica F., Berardo, Ci- ta, Cadamusto, Martino, Fanelli, Te- iella, 86’ Di Vico R. pullo, Iannone, Tarasco, Puzo (75’ Di sta, Sabatino, Campolieti, Vitone, Di Iorio). ALL. : Berardo Giandomenico. MARCATORI: 15’ e 50’ Iannone, 30’ ALL. : Mascia Pescolla, 35’ Berardo, 75’ Moscato, MARCATORI: 10’ rig. e 20’ De Luca, 78’ Leccese C., 85’ Tarasco, 88’ Fati- 30’ Albini, 40’ Matarese, 50’, 60’ e 70’ ca L. Giallella, 80’ Leone, 90’ Fiscante