Carla Vistarini
CARLA VISTARINI 8 luglio 1948 https://it.wikipedia.org/wiki/Carla_Vistar ini www.carlavistarini.com Autrice televisiva, teatrale, musicale e sceneggiatrice, studi economici, in attività dal 1970 a oggi. Autrice e responsabile artistica in RAI dal 1974 Socia della S.I.A.E., Società Italiana degli Autori e Editori, dal 1976. Premio I.D.I. (Istituto del Dramma Italiano) 1987. Premio David di Donatello 1995 per la miglior sceneggiatura. Membro della Giuria del Premio David di Donatello dal 1996 a oggi. Commissario Artistico del Festival di Sanremo 1997. E' l'unica donna ad aver ricoperto il ruolo di Direttore artistico del festival di Sanremo nella sua intera storia. Commissario di Sezione della SIAE, 2000. Membro dell'Assemblea e del Comitato di Vigilanza SIAE 2003- 2007 Member of European Film Academy 2000-2007 Membro del Comité exécutif du Conseil International des Créateurs Dramatiques, Littéraires et Audiovisuels CIADVL-CISAC 2007-2009, Conferenze e studi su Diritto d'Autore in U.S.A., Corea del Sud, UK, Brasile, Spagna, ecc. Scrittore per GEMS Gruppo Editoriale Mauri Spagnol, Garzanti dal 2013 a oggi Musica Carla Vistarini scrive per RCAItaliana, CGD, Ricordi, CBS, Fonit, Sony, Emi, Polydor, Universal, etc. A oggi oltre trecento sue canzoni sono state interpretate e incise dai più famosi cantanti e artisti italiani, tra i quali: Mina, Ornella Vanoni, Mia Martini, Renato Zero, Patty Pravo, Peppino Di Capri, Alice, Massimo Ranieri, Riccardo Fogli, Loretta Goggi, Gigi Proietti, Silvie Vartan, ecc. Più volte presenti nella Hit Parade, e cover all’estero. Premio della Critica Discografica nel 1975 con “La voglia di sognare” scritta 1 Carla Vistarini - i per Ornella Vanoni; vittoria al Disco per l’estate nel 1976 con “Mondo” scritta per da Riccardo Fogli; World Popular Song Festival Award a Tokyo nel 1977 con “Ritratto di donna” scritta per Mia Martini; premio della Critica al Festival di Sanremo nel 1990 con “La nevicata del ‘56” cantata ancora da Mia Martini; "Buonanotte Buonanotte" per Mina, "Cos'è" per Renato Zero, da Nightmare before Christmas.
[Show full text]