Nuova e Nostra - N° 14-15/2021 6 La rubrica tutta VOSTRA Se vuoi intervenire chiama 0131-814076 DOMANDE D’OGGI a cura di Maria Teresa Fiscaletti QUAL È LA TUA CANZONE PREFERITA? oltissime canzoni na- suo momento, è legata allo stato d’ani- che soffrono di malattie degenerative, poletane” è la rispo- mo, all’umore. Sono diverse le canzoni se ascoltano la musica, riescono a ri- “Msta di BRUNA DEL che hanno segnato il mio percorso di cordare, a recuperare uno spiraglio di VAGLIO. “Una fra tutte: “’Na sera ‘e vita. Da ragazza mi piaceva “Non ho lucidità.” maggio”. Sono canzoni che restano nel l’età” di perché mi tempo e hanno un sottofondo musicale identificavo in quella ragazzina troppo a canzone che prediligo è “Io che classico. Mi piace Frank Sinatra e mol- giovane per legarsi. Allora c’era un ra- “L amo solo te” di ” tissimo le canzoni di Mina. Poi “Vec- gazzo che un giorno mi ha fermata per sorride ENZA SALGARO. “Mi è ri- chio frak” di e “Se chiedermi se volevo diventare la sua masta impressa per le parole che sono bruciasse la città” di .” fidanzatina. Io ho risposto che non vo- poesia e la musica, per il sentimento levo impegnarmi e, prima di dirgli di ‘sì’, che emana. In quel periodo (erano i nch’io, MARIA TERESA FI- dovevo essere ben sicura dei miei sen- primi anni sessanta), ho conosciuto “ASCALETTI, amo le canzo- timenti. Quel ragazzo mi ha aspettato mio marito e, ascoltandola, era la can- ni napoletane per la loro intensità, la e poi è diventato mio marito. Più avan- zone giusta. Qualche anno fa, al festival passione che le pervade e che trasmet- ti negli anni, in un momento di crisi, di Sanremo, mi è piaciuta molto “Che tono. Mi piacciono tutte le canzoni di ascoltavo spesso “Azzurro” di Adriano sia benedetta” di Fiorella Mannoia: bel Roberto Murolo, in particolare “Fene- Celentano, soprattutto la frase: “Il po- testo, bella musica, non banale. Adesso sta vascia”. Poi amo i cantautori, le can- meriggio è troppo azzurro e lungo…”. le canzoni mi sembrano un po’ tutte zoni di Sergio Endrigo e Luigi Tenco: Mi piacciono tutte le canzoni di Mina, senza valore. Ho l’impressione che si “Mi sono innamorato di te”, “Lontano De André, Dalla, Milva, Mia Martini: premi soprattutto la stravaganza di chi lontano” “Un giorno dopo l’altro” e quando cantava le sue canzoni, così le canta.” “Ciao, amore ciao”. Amo Fabrizio de profonde, si percepiva il disagio e la sof- André che, cantando gli ‘ultimi’, cerca- ferenza, nata dal suo difficile rapporto a mia canzone preferita è in as- va Dio. E le canzoni di Mogol-Battisti, con il padre. Era invisa a molti perché “L soluto “Il cielo in una stanza” di quelle di Mia Martini, interprete sen- invitava a guardarsi dentro e questo Gino Paoli, cantata da Mina” è l’opinio- sibilissima e straordinaria. La sua “Al- non piace a tutti. Poi aveva carattere, ne di CARLITA REBONATO. “Mi meno tu nell’universo” non manca mai era fragile, ma non remissiva. Mi pia- piacciono tutte le canzoni di Mina e di emozionarmi e darmi i brividi. Dalle ce “Sei nell’anima” di Gianna Nannini, “Vecchio frak” di Domenico Modugno, sue canzoni traspare tutta la sofferenza “Perdere l’amore” di Massimo Ranie- ma soprattutto, dello stesso interpre- e la solitudine di una donna che non si è ri. Secondo me, il testo si riferisce alla te, “Meraviglioso”. Le parole sembrano mai sentita amata. Per l’intensità dell’in- perdita definitiva di una persona cara. una preghiera: il protagonista, infatti, terpretazione amo la cantante francese Questa canzone la sento molto vicina. cerca di distogliere uno sconosciuto Edith Piaf (Je ne regrette rien). Infine, Con il tempo ho imparato a soffermar- dal tentativo di suicidarsi facendogli no- per quanto riguarda la musica, a par- mi sulle parole che sono poesie. Poi c’è tare che la vita è da vivere, nonostante te quella classica, mi piacciono “Sen- la musica che è un’altra cosa, è quella le difficoltà. Dietro le canzoni ci sono sitive and delicate” di Stephen Schlaks che ti accompagna durante la giornata, sempre sensazioni, ricordi. Per esem- e “Il gabbiano infelice” del Guardiano ti regala un raggio di sole dove c’è buio, pio: mio papà cantava spesso “Parlami del Faro. Da ragazzina mi sintonizzavo si riflette sul tuo stato d’animo, dà sol- d’amore, Mariù” e a volte, mi ritrovo sempre su un programma radiofoni- lievo, è una bellezza enorme, è come a cantarla anch’io. La sera, dopo l’Ave co che trasmetteva, oltre alle canzoni assistere allo sbocciare di un fiore, o a Maria e la Salve Regina, ho l’abitudine di napoletane, quelle folcloristiche della un bellissimo tramonto. Ti profuma la lasciar spaziare la mente e scivolo nel cantante sarda Maria Carta e Otello vita. La potenza della musica! Penso al sonno ricordando i testi delle canzoni Profazio.” pianista Ezio Bosso, affetto da sclero- o anche le poesie.” si. Quando suonava il suo pianoforte, ono tante le canzoni che mi piac- era tanta la partecipazione che l’handi- o sono un’appassionata di Claudio “Sciono” dice ANNA MARIA cap spariva. Alcuni scienziati affermano “IBaglioni” confidaGIOVANNA BORGHETTI. “E ogni canzone ha un che, secondo i loro studi, gli anziani CAMESASCA. “Con mia figlia an- ➝ Nuova e Nostra - N° 14-15/2021 DALLA PARTE 7 DELLA LEGGE di Andrea Missaglia IL QUESITO versione del decreto che regola que- Mia mamma non è autosufficiente ed è sti aspetti, firmato dal Ministro per la ricoverata sin da prima della pandemia Sanità, consente l’ingresso ai visitatori in una RSA. in possesso di green pass, che con- In questo periodo travagliato l’abbiamo siste in uno dei seguenti documenti: anche fatta tornare a casa tra dicembre certificato vaccinale completo (ciclo 2020 e gennaio 2021 per poter stare un completo) entro i sei mesi precedenti; po’ con lei visto che quando è dentro non tampone negativo dopo essere guariti si può più andarla a trovare se non da dal Covid (validità 6 mesi dalla data di lontano (e raramente) in giardino. fine isolamento); tampone molecolare Non potendo però tenerla a casa e non o test rapido negativo non più di 48 potendo neppure farle fare troppo den- ore prima. tro / fuori (quando rientra deve passare Il Green Pass, però, non è sufficiente. 10 gg. in totale isolamento) ci siamo ras- Una volta entrati è sempre necessario dividuare locali ampi e arieggiati, con segnati a sentirla solo al telefono o via osservare le misure di igiene e pro- finestre e porte aperte. skype (ormai è diventata bravissima an- filassi specifiche: il visitatore, oltre a Per la prima volta è espressamente che in questo). igienizzare le mani all’ingresso e all’u- prevista la possibilità di uscite pro- Adesso abbiamo saputo che è possibile di scita dalla struttura, deve indossare grammate e rientri in famiglia per gli nuovo accedere. Come si fa? una mascherina Ffp2 o superiore (non ospiti delle Rsa, ma è richiesta una re- basta la mascherina di stoffa o chirur- golamentazione specifica da parte dei LA RISPOSTA gica). All’ingresso deve essere misura- responsabili delle strutture, anche in La pandemia che ha colpito tutto il ta la temperatura corporea e non è base alla stabilità clinica del residente, mondo ed il nostro paese in partico- possibile introdurre oggetti o alimenti del suo livello di autonomia e fragilità lare ha fatto pagare a tutti un prezzo portati da casa. e delle sue specifiche esigenze riabilita- molto alto ma, forse, il prezzo più alto È consentito l’accesso a non più di due tive. I direttori sanitari delle strutture è stato pagato da chi era ricoverato in visitatori per degente, per un tempo possono comunque imporre regole più una residenza sanitaria assistita. All’i- limitato e meglio previo appuntamen- restrittive alla luce delle evenienze par- nizio il tasso di contagiosità e di mor- to da concordare con la struttura in ticolari della RSA e della zona. talità all’interno di queste strutture è quanto le visite devono in ogni caso Se, però, c’è qualcos’altro che ci ha inse- stato particolarmente elevato e, per essere organizzate in modo da evitare gnato questa pandemia, è che, di questi contenerlo, è stata imposta una dura gli assembramenti e deve essere assi- tempi, le regole possono cambiare mol- e rigida segregazione per gli ospiti. curato il mantenimento di almeno un to in fretta e che dipende da tutti noi Ora, però, con il progredire della cam- metro di distanza tra visitatori. Per gli adottare comportamenti responsabili pagna vaccinale ed il rifluire dell’onda- incontri vanno comunque privilegiati gli che possono minimizzare il rischio infet- ta di contagi anche in questo settore spazi aperti ove possibile. Se l’incontro tivo a beneficio di tutti ma soprattutto le cose stanno cambiando. L’ultima avviene al chiuso, la struttura deve in- di noi stessi e dei nostri cari.

davo sempre ad assistere ai suoi con- blico giovane. La generazione odierna costruirlo e sembrava che tutto stes- certi. Tutte le sue canzoni mi piacciono è diversa, completamente cambiata ri- se decollando, che andassimo davvero “Strada facendo”, “E tu”, “Mille giorni spetto alla nostra.” verso un miglioramento della società. di te e di me”. A Natale mi hanno rega- Per quanto riguarda le canzoni di oggi, lato l’ultimo cd, però le canzoni bisogna o sono legato alle canzoni della mia non le sento vicine, forse sono io ad ascoltarle più di una volta per apprez- “Igioventù (ho sessantotto anni)” aver cambiato gusti e mentalità, forse zarle.” termina REMIRO CALGARO. “Mi semplicemente le canzoni sono desti- piacevano i cantautori, i gruppi musicali nate a un pubblico giovane e devono a mia canzone preferita è “Lilì che erano nuovi e contestatori. Per la interessare i giovani. Tra questi mi pia- “LMarlène” di Marlène Dietrich” mia generazione portavano un mes- ce molto, però, Simone Cristicchi. Mia afferma ANTONIA GRAZZANI. saggio nuovo: io mi ci trovavo, vivevo moglie Claudia ed io seguiamo tutti i “Poi le canzoni di Nilla Pizzi e Mia in prima persona ciò che loro can- suoi concerti. Nelle sue canzoni, fin dal Martini. Quelle di oggi non incontrano tavano. Allora si sognava e si sperava primo approccio, c’è un messaggio di i miei gusti. Sono destinate a un pub- in un mondo migliore, si lavorava per speranza, di fede.” ➝