/•v -_

Quotidiano / Anno LI» / N. 205 CRS^Ì ) • 4Mercoledì 28 luglio 1976 / L T50

Rapito a Nel quadro della i vertenza nazionale dell'informazione », Scioperano per un'effettiva riforma della stampa, scioperano oggi per Roma noto 24 ore I poligrafici e I giornalisti. Di conseguenza, domani poligrafici non usciranno I giornali. La decisione ò stata presa dalle federazioni della stampa e dei poligrafici per respingere produttore e giornalisti: l'attacco degli editori contro l'occupazione e per solleci­ tare dal nuovo governo misure organiche. Il compagno domani Elio Quercioli, della Direzione del PCI, illustra le pro­ cinematografico poste dei comunisti per risolvere la crisi e avviare la senza giornali riforma. . t ..•..,.;•>• Ì- A PAGINA 2 In cronaca ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO

CONSTATATA L'INESISTENZA DI UNA MAGGIORANZA PRECOSTITUITA 11— I comunisti spagnoli ' ! i i L'emergenza i Ì

e notizie che giungono schi, in Galizia e in ogni L dalla vSpagna, spesso con­ altra regione in prima fila c'è e ha traddittorie, danno il qua­ fra coloro che si battono per dro di un processo travaglia­ i diritti delle nazionalità e to e complesso che vede le per una concezione aperta vecchie strutture fasciste dell'unità del paese. Hanno ! ! cause La D.*••- C ha deciso che Andreotti sempre più incapaci di con­ già realizzato, e in forme di tenere il nuovo che avanza massa un evento rivoluziona­ nella società. Sembrano fal­ rio per chi ricorda la Spa­ strutturali lire le manovre intese a elu­ gna divisa fra il bigottismo dere le esigenze delle forze cattolico e quello anticleri­ politiche e a rifiutare le ri­ cale. La riunione del con­ chieste di lil>ertà, di giusti­ gresso delle « commissioni Il favoiruilc .uni.minilo di taluni iiidic.iitu i ilt-ll.i MIII.I/ÌP- zia, di democrazia che si fan­ operaie » in una Chiesa, è nt> fcoiiiiniir.i ILI i i|iiii|iii-|n lo no sentire sempre più pres­ stata davvero qualche cosa vada col monocolore alle Camere itili rni^.Hixti »f i'M~li' xri'H- santi nel paese. Siamo di di più di una tappa nel pro­ HH'lilf IIII.I t'inri t;('ii/.i il.i filili. fronte a una rivoluzione che cesso dell'unità sindacale. E Relazione di Zaccagnini e del presidente incaricato - Un riferimento ai partiti cui è stata data la lemure in li.ili.i «> -i- r^a si compie, che per tanti a- con tenacia, contro pregiudi­ non -i.i mi JIO' l'inlri e—.ila spctti si è già affermata in zi antichi e ostacoli rinno- bozza programmatica - Permangono oscurità nell'impostazione de - Domani si scioglie la riserva illM'ii/iuni- ili (-Ili llUlli.! I.ui- modi nuovi e con un ritmo vantisi, i comunisti hanno lil.tlc ti iiiMic.iic (t>m|>ut la- che dopo un periodo tanto lavorato all'unità dei partiti lilcilli |i..liliri. MI|II .titillili |IIT lungo di martirio, di soffe­ antifascisti. Non ne hanno Andreotti ò stato autorizza­ ri l'i rlic li^naiil.i il i ,i|i|iui In renze, di sforzi appare qual­ escluso nessuno perché han­ to dalla Direzione democ-ri- (ini il ITI, ili\ii-i il.il |i;i-- che volta più lento di quel­ no posto come obicttivo la •,tiana a portare alle Came­ ^ -aln. lo che vorrebbero le nostre volontà costituente del paese. y \ ~ v.<* * ^*t v4»&M&Sff&uNKSgi re un governo monocolore A |xirlii cimili ili i|i*l.m/.l speranze, o hanno sognato t Questi sono i compagni senza maggioranza preeosti- Eletti i presidenti delle r ^ il.il r.i|i|iui in ruii il i|u,i|i- la nel passato illusioni che ci parevano legittime. Imparia­ che vengono oggi in Italia, tuita. Tanto Zaccagnini, quan­ (link' ilei (.unii ILI i ii IILIIIIU- mo così ancora • una volta dall'esilio, dal lavoro clan­ to il presidente del Consiglio In raUcii/iniii- iltl l'.nl,imeni.> come le strutture di uno destino, come la Pasionaria incaricato, sono stati concoi­ e ilei ^OXCIIIII » sul ^i.t\c in­ di nel prospettare questa so­ commissioni parlamentari dice ili pei ii iilu-ilii pei- le i- stato fascista possono avere e Carrillo; dal carcere e dal lavoro ogni volta ricomin­ luzione come l'unica a loro -lilu/iuiii ilrnmri .ilit In- ilcri- fondamenta profonde; come Come al vertice delle Ca­ una sanguinosa sconfitta pos­ ciato, come Camacho e tan­ giudizio possibile nell'attuale < \anlc il.i un ullt-i ime iinri-- situazione parlamentare e po­ mere, cosi anche nella fisio­ ci w "vJaaal mt-nln ilei ili»a\.in/ii -lai.ih- », sa lasciare segni dolorosi che ti altri; dalle scuole, dalle nomia delle commissioni per­ Caduta un'altra barriera |>jfc \ •'•• non radicalizzano e non af­ fabbriche, come i militanti litica. Nella giornata di do­ manenti e delle giunte parla­ un -criHiilo ilorumriilo. unii frettano la riscossa, ma ne e i dirigenti della nuova ge­ mani sarà sciolta, quindi, la mentari le grandi novità po­ melili iiii|ioi laute ani'lie -e ili •I • *v ** ^H tli\er-a naliira, è xennlo a ila- rendono invece la strada lun­ nerazione. Vengono in Italia riserva con il presidente Leo­ litiche del voto del 20 giugno Un altro effetto del 20 giu­ gio e autorità del Parlamen­ io ii-|in-la a i|ii<»ln indi ni sa­ ga e faticosa. Siamo di fron­ per tenere la prima riunio­ ne; e venerdì o sabato potrà hanno imposto profondi e to stesso, tutto intiero. essere presentata la lista dei positivi mutamenti: da ieri, gno. Dopo l'accordo unitario lilo e a muffi maio elio IV- te agli sforzi di resistere e ne pubblica del Comitato per l'assetto dei nuovi organi­ Il richiamo alla funzione Centrale del Partito comu­ nuovi ministri. e per la prima volta in que­ inor^oli/a ila I lonle^-iai e e ili di sopravvivere di una $11- sti trent'anni, sette fra com­ smi parlamentari, che ha por­ del Parlamento, alla impor tale imitala, inve-le mali rii^l nista di Spagna, a sottoli­ La riunione della Direzione tanza crescente delle sue re v perstruttura reazionaria cri­ missioni e giunte sono presie­ tato il compagno Ingrao alla ^^H |>i iifoiiili dolio -Iin11il11- ( IV- stallizzata, di un apparato neare che essi non sono più de si è conclusa poco prima dute da deputati e senatori presidenza delta assemblea di sponsabilità di controllo, di che ha ancora una sua ba­ i clandestini di un tempo della mezzanotte. All'unani­ comunisti che assumono cosi Montecitorio, ieri sono stati indirizzo, di elaborazione e M'lll|ii(i elio lini Tacciali I ma non sono ancora liberi mità, è stato approvato il se­ nuovi e importanti compiti decisione legislativa è infatti UH lerenle iinnemiii era linei­ se di massa e siamo testimo­ istituzionali in base ad un' eletti i presidenti delle com­ ni di come in una ideologia nel loro paese, testimonian­ guente documento: <-. La Dire­ missioni e delle giunte per­ significativamente presente ••^^H |^aaaa^B^B^^B^a^LB!*,i*^l lo iloll.i naie Sfamili olio po­ do così del cammino percor­ intesa tra i partiti costituzio­ nei commenti all'accordo per tila anello fin/are lo mail lu­ reazionaria lungamente pre­ zione, udite le relazioni del nali che — come sottolinea manenti. Anche questa elezio­ dicata, riesca ad avere presa so e del diritto che deve es­ segretario politico e del pre­ ne è avvenuta sulla base di l'elezione dei nuovi Presiden­ ne. ma olio portala, nelle Edoardo Perna, presidente del ti di commissione. e a rappresentare un tessu­ sere ancora conquistato, non sidente incaricato sugli svi­ gruppo dei senatori del PCI, un accordo che ha liquidato jP •-lilitiiue ilei -uo M'.ifu. il ri- per un partito soltanto, ma luppi della crisi ministeriale in una dichiarazione al nostro Noi siamo convinti che m f -l'Iiin ili cala-.li ofe I ila non pò. to connettivo capace di te­ discriminazioni e chiusure an- >',* *> nere insieme forze conser­ per tutto un popolo. e sulla impostazione ed il giornale — liquida una lun­ ticoìnuniste in vigore da qua­ Italia ci sia bisogno, anclie LsL^L^L^I -Il lor collo c--eic mollificala (U confronto programmatici, le ga discriminazione e pone si trent'anni e oggi non più per dar vita a un governo stu­ \,M ipiali he IIIO»O — pur au<-|ii- vatrici e moderate, anche se le premesse di un più ricco e percorse da contrasti inter­ approva; constata con ram­ praticabili: cosi, fra i nuovi bile, autorevole e capace, del­ calo o au-pic.iliilc — ili pio- oi li ringraziamo per ave­ dinamico rapporto tra potere ni spesso profondi. Ancora marico la attuale impossibili­ legislativo e potere esecutivo. presidenti, sette sono parla­ l'accordo fra tutte le forze • lii/iono itnlii-.li ialc f.iioioin- re scelto per questo il democratiche e popolari. Non lf. Ollf-ln -frollilo ilnciimrn- una volta impariamo che il N tà di dar vita al governo di Le elezioni degli uffici di mentari del PCI. nostro paese. Rivolgendo lo­ coalizione auspicato nelle di­ confondiamo, però, in nes­ Catturato in Val D'Aosta lo è cn-lilitilo dai ti ilali riunii- fascismo non è un « errore » presidenza delle commissioni E' un ulteriore riconosci­ ro un auspicio di piena li­ rezioni del 30 giugno e del sun senso, un presidente di laliii ili 7"i7 -oriclà italiani'' della storia, un'avventura ca­ (14 alla Camera, 12 al Sena­ mento non solo della forza, bertà ricordiamo quanto ab­ 15 luglio; ritenuto che la gra­ to, oltre alle rispettive Giun­ commissione con un ministro. ("•dll-l'ITà )• taci ulti o analizza­ suale, un albero senza radi­ ma del prestigio del Partito il « brigatista » Naria biamo appreso per tanti an­ vità dei problemi del paese te per le autorizzazioni a pro­ Se sottolineiamo che anche li ila Meilioliaiica. ci che basta una scossa im­ comunista, del suo ruolo de­ ni insieme, in un rapporto obblighi a non ritardare la cedere) si sono svolte contem­ dall'accordo attuato ieri ver­ provvisa ad abbattere. cisivo per la saldezza, la vi­ indiziato del delitto Coco l'I' liailizione ili Meiliolian- di solidarietà internazionale piena ripresa dell'attività par­ poraneamente, nella matti­ ranno effetti benefici al nata di ieri, a Montecitorio e talità, il funzionamento delle ca forniio peiioilicaiiieiile una che è esempio di fratellan­ lamentare e governativa; con­ Paese è perché, con un ese­ Io un piccolo centro della Val d'Aosta è stato cat­ Ma intanto la Spagna è a Palazzo Madama. Ben spes­ istituzioni democratiche. anali-i ili lato soiioro: la ti». tutta pcrcorsafMall'incontro za profonda, di rispetto re- siderato che il partito di mag­ so con un numero di voti ad­ cutivo all'altezza della si­ turato ieri mattina Giuliano Naria, .il «brigatista ro-;so .> lilà ili t|iic-i*amm -la Inlla- j ciproco e per ognuno di ge- gioranza relativa ha il dovere dirittura superiore a quelli Con esemplare chiarezza. tuazione. c'è bisogno di un indiziato per l'assassinio del procuratore generale di lia nella i|iialilà tloll'iiilni ina­ delle forze politiche rinno- questo evento è però anche la Genova Coco. e della sua guardia del corpo. Con lui è vatrici, dalPorganizzarsi dei I Iosa autonomia. Si riunisce di assumersi le conseguenti, del cartello d'intesa, sono ri­ Parlamento e di uno Stato zione olio rapimmo o in par­ a Roma l'intero C.C. di un sultati tra gli altri eletti pre­ riprova che la fine della di­ stata arrestata anche la sua compagna, Rosalia Si­ sindacati, dalle lotte di mas­ onerose responsabilità; invita scriminazione contro tuia che funzionino e si rinnovino mon* I due r»ono stati trasferiti nella giornata a Milano ie supera (ri riferiamo al con­ glorioso partito con il qua­ l'on. Andreotti a • concludere sidenti: alla Camera i com­ secondo lo spirito e le indi­ io ilei piofilli e (lolle penine sa, dal dibattito per prepa­ pagni Nilde Jotti (Affari co­ grande forza democratica e e messi a disposizione del magistrato che conduce l'in­ rare un futuro. La Spagna le hanno combattuto Togliat­ positivamente il suo incarico >. popolare si traduce immedia­ cazioni della Costituzione re­ dagine sulle «brigate rosse». Nella foto: Naria al mo­ -i:i pili e fallo sulla ba-o ili ti e Longo per la difesa del­ stituzionali), Giuseppe D'Ale- di oggi è già prima di tut­ Zaccagnini ha fondato • le ma (Finanze-Tesoro), Lucio tamente in maggiore presti­ pubblicana. mento dell'arresto. A PAGINA 5 bilanci ancora nini ciililii.nl la Repubblica; del partito to questo. Abbiamo la pro­ conclusioni della propria re­ Libertini (Trasporti) ed Eu­ iiffirialiiienle) ipu-lla (ledi al­ della Pasionaria, intorno al­ va del valore di una resi­ lazione su tre punti: 1) ha genio Peggio (Lavori pubbli­ tri pae-i iiiiliiMri.ili/zali. Ciò la quale si sono raccolti gli ci); e al Senato i compagni apparo f-lrein.iiufnle po-ilim stenza tenace che per an­ preso atto che in que­ italiani a festeggiarne l'80° Napoleone Colajanni (Bilan­ in un pae-o in cui iriil'aimi ili ni può essere stata limita­ sto momento non esiste una compleanno; del partito il cio-Partecipazioni statali), E- r-.-ri-mo e Ircnt'niiiii ili traffi­ ta al lavoro sordo della clan­ * maggioranza politica > a cui segretario generale ha manuele Macaluso (Agricol­ Tremendo epilogo dell'assedio al campo palestinese ci ileinorri-liaui hanno finito destinità, del valore del sa­ sostegno di un governo diret­ tura) e Mario Venanzi (Giun­ firmato, proprio a Livorno, per remine a .-ejirelo B tulio: crificio che provoca e favo­ to dalla DC: 2) ha posto ta per le autorizzazioni a pro­ con il compagno Enrico Ber­ tini bilancio ili ca--a auli -li- risce processi di liberazione l'accento sugli « ampi consen­ cedere e per le elezioni). linguer un documento che re­ peiuli desìi ammiui-li alori e di rinnovamento che han­ si » raccolti dalle linee pro­ Alle sette presidenze per i sterà una pagina della storia pubblici, dai deficit dello a- no radici oggettive in nuo­ grammatiche di Andreotti (che comunisti va aggiunta la vi rapporti sociali e in una del movimento operaio d'Ita­ elezione di Adriano Ossicini ziemle a pai locipa/iono -la- in realtà il presidente inca­ tale ai bilanci veri tifilo iui- crisi, che colpisce dal pro­ lia e di Spagna. A dire del­ (eletto nelle liste del PCI e TUTTI MORTI TRA LE MACERIE ricato aveva battezzato, più la politica dei comunisti spa­ membro del gruppo della Si­ pre-e pi il alo. fondo le strutture. modestamente, « idee per un gnoli e di quelli italiani e nistra indipendente) alla pre­ programma »): 3) ha detto che Abbiamo più lolle -u-leiiu- dei loro propositi, è anche il sidenza della commissione Sa­ il risultato elettorato ha porta­ nità del Senato. lo «-he fluitiamoniale condizio­ modo con il quale si apre n Spagna (e questo ci ri­ to a una crescita dei comuni­ ne (più imporlnnlo ili OL-IIÌ questo C.C. comunista. Qui Ed ecco il dettaglio dei ri­ I corda tanti anni di storia sti, una forza con la quale è sultati delle votazioni per le NEL RIFUGIO DI TALL ZAATAR iii.ircliiiiuosno ocniiomico e fi­ in Italia, ma noi non siamo italiana), i comunisti hanno necessario « in qualche modo altre presidenze. Alla DC ne nanziario) per ii-riro dalla soli a riceverli, ci sono a fatto la loro parte nel te­ fare i conti ». sono toccate dieci: cinque al­ rri-i è lineilo ili rfiuloic pub­ nere duro, nel ritessere pa­ salutarli gli antifascisti di la Camera (Esteri, Giustizia, Posta in questi termini l'a­ Dal rifugio-tomba non giungono più grida • I soccorritori traggono alla luce soltanto cadaveri - I blici e Ira-pan mi mia -rrir zientemente l'unità. Essi la­ tutti i partiti, come già a Agricoltura, Sanità. Bilancio) ili ilali eeniiiiiuici o finanziari: vorano oggi sulla base di Roma qualche mese fa, co­ nalisi a grandi linee del qua­ e altrettante al Senato (Af­ falangisti hanno aderito alla proposta di tregua della Croce Rossa quando tutto era ormai finito dro attuale. Zaccagnini ha fari costituzionali-Intcrni, La­ -fil/.l l|ue-la comlizione non una esperienza dalla quale me ancora pochi giorni or può c-erri eoiilrolln »• mm tratto conclusioni solo in par­ vori pubblici-Trasporti, Fi­ hanno appreso via via a cer­ sono a Venezia. Xé i co­ nanze-Tesoro. Itidustria. La­ L'atroce vicenda dei sepolti pun rssrrri ri'spmiMihilr jinr- care strade nuove, nuovi me­ munisti spagnoli vengono so­ te coerenti con le premesse. IrrìiHiziimi-. Ili i|llo-la lur*- t Dobbiamo essere realisti — voro). Al PSI cinque: Difesa, vivi nel campo profughi pa­ todi di organizzazione e di li. sono con loro tutte le Industria e Lavoro, alla Ca­ lestinesi di Tali Zaatar, as­ ron-iiloriamo impoi laulf lo lotta, ad aprire la strada al­ forze democratiche che san­ ha detto —, ma non possiamo mera: Esteri e Giustizia al Le dimensioni sediato da oltre un mese dalle -lllilio «li Meiliiilianc.i o II rinunciare alle nostre posizio­ la svolta democratica. Co­ no e vogliono testimoniare Senato. Al PSDI due: Pub­ forze della destra falangista. Arrestato a Tokio roiilriliulo dolio siali ili ipi.i- minciano già a costruire, pri­ come la libertà sia indivisi­ ni fondamentali; dobbiamo es­ blica istruzione, alla Camera; di una tragedia si è conclusa. Dalle macerie lific.ili ricercatori fin» ad r>— Difesa, al Senato. Anche al del rifugio bombardato saba­ t ma ancora che la vecchia bile e che per conquistarla sere attenti a non lasciarci -o lianno roulribuilo. *i» al­ sorprendere dagli avvenimen­ PRI. infine, due presidenze: to dall'artiglieria delle forze Spagna ceda del tutto, una e per viverla sia necessa- Interni, alla Camera; e Pub­ di destra sono stati estratti tri reulri ili lirerr.'i (nei (piali società nuova. I comunisti i rio liquidare ogni residuo ti o travolgere dai fatti com­ blica istruzione, al Senato. ormai oltre duecento corpi l'ex premier Tanaka •»|ii»--o -lliilin-i «li \ alni e ve- piuti ». E dopo questi ammoni­ Il dramma dei civili pale­ appaiono come gli alfieri del­ ! di discriminazione, di setta- stinesi sepolti vivi a Tali Zaa- privi di vita. Si tratta in gran ilono umilialo il loro impe­ 1 menti di difficile interpreta­ In forza dell'attribuzione ai parte di cadaveri di donne e nno! fo--ero -tali utilizzali al­ la difesa degli interessi na­ rismo, di anticomunismo. repubblicani della presiden­ tar è giunto ieri a un epilogo zionali e per questo sono zione. ha soggiunto: « Siamo purtroppo non inatteso e pro­ bambini. Le salme sono state lo -lo-.o mi>i|i> alleluino u.i za di una commissione a tumulate m fosse comuni al­ per lo scandalo delle in Catalogna, nei Paesi Ba­ i Gian Carlo Pajetta tutti convinti, credo, che non Montecitorio, il PRI ha an­ prio per questo più oltrag­ leiiipo iptoir/iH riiHirin olio fin vi sono, allo stato, alterna­ gioso per i sentimenti di ogni l'alba di ieri. Sei bambini era­ nunciato che l'on. Pasquale no stati tratti :n salvo ieri in più parti i ione -old rilalo in­ tive a un governo monocolo­ Bandiera eletto due settima­ uomo civile. Uomini, donne e ule nero--nrio punto ili par- bambini inermi sono periti pietose condizioni e ricoverati re e programmatico presiedu­ ne fa presidente della Giun­ in ospedale. tangenti Lockheed len/.l ili UH ili-rni-n ili rì-.i- to dall'ori. Andreotti. Questo ta per le autorizzazioni a per asfissia, per sete, per la impossibilità di ricevere cu­ Malgrado il dramma umano nameiito. governo si espone al rischio procedere della Camera per consentire un rapido iter del- re mediche, mentre sopra il terribile che nel campo si sta- L'ex primo ministro giapponese Tanaka e stato arre­ OGGI A ROMA LA RIUNIONE jxirlamentare senza avere loro capo — scontata ormai v.i vivendo l'artiglieria falan­ stato perché co.nvoìto nella scandalosa v:< onda delia Il flato elio più rolpi-cf nrl- una maggioranza precostitui- g. f. p. la loro fine — i responsabili gista ha continuato a lungo corruzione operata dalla casa aeronautica americana I iiiil.isine ili Meilioliaiica r DEL CC DEL PC DI SPAGNA ta. Ma nelle presenti condi­ del crimine inscenavano la a martellarlo con l'artiglie­ Lockheed per vendere ì suo. apparecchi a diversi paesi. • inolio ril.iliio nllf perdile beffa rivoltante di una tre­ ria. Quando poi lunedi è sta­ dello 717 -oriel.'i pie-r in •- Inizia questa mattina a Roma, alle 9.30 al Teatro delle zioni ritengo che non esista (Segue in penultima) tra cui appunto il Giappone, oltre all'Italia. Tanaka e scelta alternativa: dobbiamo gua (t umanitaria » priva di si­ to finalmente ottenuto l'as­ anche un ricchissimo uomo d'affari. L'opposizione ha -amo: l.'Mi! miliardi nel IVI5. Arti. la sessione del Comitato centrale del Partito comu­ gnificato reale. senso falangista ad una tre­ nista di Spagna alla presenza di numerose delegazioni quindi continuare ad assistere chiesto che vengano accertate tutte le responsabilità In un l'ao-e noi «piale lo ili- gua. ì funzionar, della Croce uifii-ioni «Icll'iiitenonio -lalab» di altri partiti democratici spagnoli e italiani. La riunione t LA CAMERA HA VOTATO Quanti morti? Cinquecen­ Rossa hanno potuto entrare nella vicenda degli esponenti del Partito libera! demo è stata convocata m Italia dopo il rifiuto del governo di to. secondo le valutazioni più cratico al governo. IN PENULTIMA r la maturità pnliiira «lolla C.f. ! L'ARRESTO DI SACCUCCl nel campo, ma era ormai Madrid di autorizzarne lo svolgimento in terra di Spagna. restrittive, settecento e più troppo tardi. rl.i--r operaia li.imm cani ol­ secondo altre. Moltissimi, in ialo taluno M Inuiali. In- liner IN ULTIMA (Segue in penultima) | A PAGINA 5 IN ULTIMA ogni caso: troppi perche li si ili ileiiiariaziiine Ira « affari possa dimenticare, o perché t «li lor -ignori » «- « affali «lol­ loro nomi sconosciuti, che nes­ la rnllrttiiìtà n e noi «piale il suna lapide accoglierà, non lascino il loro segno nella sto­ ni<>\ imi-ilio np« raio «'- ««in-apr- ria del mondo. Ma non è sol­ OGGI wilc «li ilmir-i «lair fin «la Altre famiglie dovranno lasciare le case investite dalla nube velenosa tanto il numero che pesa. E' «*>C2Ì carico ilei prolilruia «lei- anche il modo della loro fine: felici insieme l'ari umiliazione Ir-rliulomln un modo che. a parte i det­ • l'altra parlo rito e--a «lobi» tagli, ci è ormai familiare. i «fT" STATO Piccoli a è felici msic7)ie. ipia-i «--rlu-iiaiiM'iilr aiienirr Essi sono morti nel modo co­ Cj t ricordiamo bene, perché ci me muoiono, da trent'anni a - dare l'annuncio. Mentre scriviamo, dei e e accaduto qualche volta in «-filo pubbli) a) ima lab» S'allarga a Seveso la zona infetta questa parte, i palestinesi: (...) con aria soddisfatta. essere m corso la Direzio­ di andari:, il « luogo più |K»rilit*i non |iuò non r--rrp diseredati tra i diseredali, ha detto che l'accordo era ne della DC per decidere riservato» di Piazza del nzsrlli» «li allenla rifle--ir»nr. Si allarga l'area che dovrà la Camera e dei Senato. Al senza patria e senza casa. stato raggiunto! le com­ sull'ormai improcrastina­ Gesù: come m tutti i pa­ .""e *i «loie re-piiisfre il ritor­ essere evacuata perché rag­ ospiti ingombranti di paesi missioni del Senato e del­ bile rt via » da dare alion. lazzi antichi è uno stanzino no ad una coni e/inrie tolemai­ : termine della riunione è ita- la Camera si riuniranno Adreotti. e come e quale giunta dagli effetti delia nu­ t to deciso di inviare una de- che sono loro stranieri, an­ stretto e male illuminato. ca rbe leda rimpre-a al ren- oggi ed eleggeranno i ri­ « via » dargli. Stamane le Zaccagnini e i suoi debbo­ be tossica. Altre 25 persone J legazione che prenderà con- che quando ne condividono Iro «li tulio, inni ri -i può 1 spettivi presidenti ». Que­ decisioni prese ci saran­ no avere discusso in piedi, dovranno lasciare le loro abi­ tatti a Milano con gli orga- lingua e cultura: ignorati o, non ballerò rimiro la itezriu*»- 1 Medaglia d'argento peggio, coperti di menzogne, ste parole, ed altre, si po­ no note, ma ci sia consen­ perche, come potete imma­ tazioni. Ma anche da alt.-. ni regiixiaìi. provinciali e ra/ionr- ilei rapporto Ira iin- dalla comunità benpensante tevano leggere ieri nella tito. in attesa, di rivolge­ ginare, ce un solo posto centri vengono segnalati ca­ | comunali e si incontrerà con cronaca del « Corriere del­ re un pensiero grato all' prc-a «• ri nlri burnì fatici, f- si di infezioni cutanee. Eva­ j docenti ed esperti. La dele- i! internazionale: condannati a sedere. Dipende dall' — se li risparmiano la tuber­ la Sera », e voi non imma­ on. Zaccagnini per le fa­ urgenza. nan/iari. bancari rbe ha r-a- cuata anche l'unica azienda I gazione del PCI è formata 1 ginate quanto ci rallegri­ tiche dialettiche e loanti- agricola della zo.ia mentre » da Giovanni Berlinguer. Ru- alla squadra azzurra colosi, la fame e gli stenti e, La nostra speranza è ratierizzato il -i-teina nella Mi*» più ancora, se si ribellano alla no. Perche i comunisti a- che che il poverino ha do­ die anche questa tappa ubimi fa-e. tutto il bestiame de! luogo ! bes Triva. Modesto Mcrzs- vevano chiesto la presi­ vuto durare in questi gior­ è stato concentrato in una ; no. Vera Squarc.a'.upi e Ce- iniquità del loro destino — dell'odissea andreotttana a una fine violenta, portata. denza di sette commissio­ ni. La DC. infatti, è il fo­ i/ concluda soddisfacente K" «.ero rbe la lesse \ i-enli- fattoria per ora n fuori pe­ ! cilia Chiovini. Alcuni scier» ni e le hanno ottenute to partito al mondo, cre­ ni. ron-eniellilo la riialulazio- ì ziali accompagneranno la di pallanuoto quando non dal terrorismo mente per tutti, tranne ricolo ». Intanto, mentre si Se avessimo letto poi sul diamo. guidato da un se­ che per uno- Donat-Cat- ne «lei re-piti patrimoniali «le?. susseguono gli incontri e gli ì delegazione. israeliano, da mani fratrici­ giornale: « ET stato Picco­ gretario che litiga con t tin. Non vorremmo che I«- -«irielà h.i in parte allcniift- esami tecnici, l'assessore re­ j Intanto, la commissione Alle XXI Olimpiadi in corso a Montreal la squadra de; sempre in un rapporto di uno a cento, di uno a mille, li a dare l'annuncio. Con suoi non soltanto cambian­ tosse d'accordo, non vor­ l«i la maiiifr«.|.izione copiabile gionale Rivolta, nel corso del­ Sanità della Camera ha de- azzurra di pallanuoto ha conquistato ieri la medaglia aria desolata.- ». il nostro rispetto ai morti dei loro av­ do di volta m volta argo­ remmo che fosse deputa­ «Ielle |KT«lile C-on/a tale les­ la riunione del Consiglio a I ciso. su richiesta dei commis- d'argento. Nell'incontro decisivo, quello disputato con­ compiacimento, immutabi­ mento (fatica dialetticat versari: quasi sempre nell'in­ to, non vorremmo che fot- te molle medie -orioli a\r«*h- Milano, ha respinto le accuse J san comunisti, di convocare tro gli olandesi, gli azzurri di Lonzi hanno pareggiato le. SÌ sarebbe velato di ma mutando addirittura se ministro e soprattutto ministeriali alla Regione su'. differenza, o nell'ipocrisia del l»ero doluto portar»* i loro li­ ; il ministro della Sanità. l*as 3-3. risultato sufficiente per raggiungere l'ambito tra­ mondo che fa da spettatore. malinconia: lo scontorto stanza (fatica logistica!. non vorremmo che lo ri­ ritardo degli interventi a Se­ j sesso-re alla Sanità della Re- dell'ori. Piccoli lo avrebbe Ecco quanto scriveva ieri diventasse. La sola cosa bri in Tribunale, ma orrorrc veso. Rivolta ha precisato che guardo. La medaglia d'oro è andata all'Ungheria, vera E' una storta che dura or­ avvolto in una nube di il a Resto del Carlino »: ricordare rbe il mizlinramen- I giorìé Lombardia e i sinda- nutiìMìrice del torneo: ha sempre vinto, pareggiando sol­ che vorremmo è che un fu l'ICMESA a comunicare j ci dei Comuni investiti dalia mai da troppo tempo. Ed è tristezza. Ci dispiace ve­ «Zaccagnini ha visto og­ giorno, nei secoli, Donat- l'accaduto con una lettera ge­ tanto l'incontro conclusivo del torneo con la Jugoslavia forse avvertendo, più o meno dere soffrire. Invece noi gi nella sede di Piazza del , nube venefica. A Palazzo Ma- Cattin rivivesse, perchè t Luciano Barca nerica e ben due giorni dopo 5-5. Nulla da fare per Raimondo D'Inzeo nella fase finale acutamente, un senso dt col­ rolevamo sette presiden­ Gesù Donat-Cattin. Ta- posteri vedessero, anche i l'« incidente ». i dama un gruppo di senatori del concorso di equitazione ad ostacoli. Il cavaliere az­ pa dinanzi al rituale di que­ ze. le • abbiamo avute e viani. Morlino e Salvi: poi più scettici, quali cose o- (Segue in oenultima) j comunisti ha presentato una zurro si è piazzato soltanto dodicesimo. IToro è afTdato sto genocidio — o, quanto me- Piccoli era * soddisfatto ». sì è ritirato in un luogo iiose ci è toccato soppor­ La drammatica situazione j interpellanza. Non potete credere come più riservato per continua­ tare. è stata ieri presa In esame al tedesco Schockemochlc. NELLO SPORT (Segue in penultima) si è più felici, quando si re le consultazioni... ». Noi dai parlamentari comunisti j A PAG. 4 ALTRE Forttbraccio A PAG. 7 LE NOTIZIE SUL­ d«ìle commissioni Sanità del­ i NOTIZIE E SERVIZI Ennio Polito L'INDAGINE MEOIOBANCA PAG. 2 /vita italiana l'Unità / mercoledì 28 luglio 1976

| Il compagno Pasquini sottolinea la necessità di più serrate forme di cooperazione Le consultazioni del presidente incaricato I riuovi uffici di presidenza Quattro richieste delle Commissioni Auspicati dal PCI in Toscana delle Regioni CAMERA 1" AFFARI COSTITUZIONALI . ORGA­ •• ISTRUZIONE E BELLE ARTI-— • NIZZAZIONE DELLO STATO - RE­ Presidente: Pierluigi Romita (psdi); nell'incontro di oggi GIONI - DISCIPLINA GENERALE vice presidenti: Gabriele Giannantoni nuovi rapporti fra i partiti DEL RAPPORTO DI PUBBLICO IM­ - (pei), Giordano Alessandro (de); se- , PIEGO gretari: Franco Castiglione (psi). Pao­ . Presidente: Nilde Jotti (pei); vice la Cavigliasso (de). - .... Banco di prova potrà essere lo schema pluriennale proposto dalla Giunta con Andreotti presidenti: Antonio ' Caruso (pei), 9» LAVORI PUBBLICI Bressani Piergiorgio (de); segretari: . Presidente: Eugenio Peggio (pei); vice regionale — I riflessi del voto del 20 giugno in seno al PSI e alla DC — I Bilancio dello Stato, legge sull'ordinamento re­ . Carla . Federica Nespolo (pei), Alfre­ presidenti: Gianni Savoldi (psi), Giu­ do De Poi (de). seppe Botta (de); segretari: Fabio rapporti politici non possono limitarsi al terreno istituzionale gionale, riforma Rai-TV e Comunità europea 2» AFFARI DELLA PRESIDENZA DEL Maria Ciuffini (pei), Francesco So- CONSIGLIO - AFFARI INTERNI E brero (de). Dalla nostra redazione FIRENZE, 27 DI CULTO - ENTI PUBBLICI 10* TRASPORTI E AVIAZIONE CIVILE - Domani il presidente inca­ Presidente: Oscar Mammi (pri); vice MARINA MERCANTILE - POSTE E FIRENZE. 27. Eletto ieri dal Consiglio nazionale ricato Andreotti riceverà a presidenti: Anna Maria d'ai (pei), TELECOMUNICAZIONI «Siamo pronti a discutere Chiarante: una Montecitorio i presidenti del­ con tutte le forze democrati­ le giunte regionali. L'incon­ Anselmo Boldrin (de); segretari: Ivo Presidente: Lucio Libertini (pei); vice che quanto risuiti utile a Kaenzi (pei), Giovanni Angelo Fon­ presidenti: Aldo Venturini (psi). Aldo tro avviene nel quadro del­ quel mutamento di rapporti le consultazioni promosse dal tana (de). Marocco (de); segretari: Roberto Bal- e a quello sviluppo di colla­ scelta di parte del presidente incaricato per la 3* AFFARI ESTERI • EMIGRAZIONE dassari (pei). Giosuè Salomone (de). borazione che la situazione formazione del nuovo gover­ Presidente: Carlo Russo (de); vice 11» AGRICOLTURA E FORESTE economica e sociale, lo stato Pietro Conti segretario no. In vista di questo collo- presidenti: Gian Carlo Pajetta (pei), Presidente: 'Franco Bortolani - (de); degli enti locali, le prospetti­ quio 1 presidenti delle giun­ Giorgio La Pira (de); segretari: Pie­ vice presidenti: Emo Bonifazi (pei). ve stesse delia Regione, la ministro Malfatti te regionali si sono incon­ tro Lezzi (psi), Carlo Fracanzani (de). Raffaele Costa (pli): segretari: Elvio - nuova situazione politica, ren­ trati a Roma. dono assolutamente necessa­ della Lega per le autonomie I presidenti dello giunte 4» GIUSTIZIA Salvatore (psi). Giampaolo Mora (de). ri. Un banco di prova di que­ regionali hanno convenuto Presidente: Riccardo Misasi (de); la 12* INDUSTRIA E COMMERCIO - ARTI­ sta disponibilità potrà esse­ SI è riunito ieri a Roma il della Federazione comunista Sulla nomina del prof. Pie­ di richiamare l'attenzione elezione dei vice presidenti e dei se­ GIANATO - COMMERCIO ESTERO re, ad esempio, lo schema consiglio nazionale della Lega di Perugia. tro Gismondi a vicepresiden­ del presidente incaricato su gretari avverrà oggi. Presidente: Loris Fortuna (psi); vice pluriennale che la giunta pro­ per le autonomie e i poteri Presidente dal "70 al '76 del­ te del Consiglio superiore quattro punti, come ha an­ porrà al Consiglio regionale ». locali. la giunta regionale dell'Um­ della P.I., nomina comunica­ 5» BILANCIO E PROGRAMMAZIONE - presidenti: Silvio Miana (pei). Gian­ ta ieri dal ministro Malfatti, nunciato questa mattina in PARTECIPAZIONI STATALI franco Aliverti (de); segretari: Giu­ Queste parole del compa­ I lavori dell'assemblea, che bria è stato tra 1 protagoni­ Consiglio regionale il presi­ gno Alessio Pasquini. segre­ fa seguito al congresso di Mi­ il compagno Giuseppe Chia­ Presidente: Giuseppe La Loggia (de): seppe Maneuso (Pei). Giuseppe Quieti sti della nascita e dello svi­ rante, responsabile della Con­ dente della giunta toscana tario regionale toscano del lano. sono stati aperti dal luppo del movimento regiona­ Lelio Lagorio: 1) » bilancio vice presidenti: Luciano Barca (pei), (de). ^£CI. affermano la piena di­ sen. Giorgio De Sabbata, se­ le distinguendosi per la capa­ sulta della scuola del PCI. ha Alberto Aiardi (de); segretari: Mario 13» LAVORO - ASSISTENZA E PREVI­ rilasciato la seguente dichia­ dello Stato 1977; 2) legge 382 sponibilità del nostro parti­ gretario nazionale uscente. cità dimostrata nella gestio­ razione: sui nuovi poteri delle Regio­ Tamini (pei), Di Vagno Giuseppe (psi). DENZA SOCIALE - COOPERAZIONE to ad aprire in Toscana una All'ordine del giorno l'anali­ ne e ne! governo dell'Umbria. ni; 3) riforma della Rai-TV: 6» FINANZE E TESORO Presidente: Renato Ballardini (psi); fase nuova nei rapporti fra si dello stato delle autonomie Il compagno Conti ha pro­ « Assieme ad altri colleglli 4) Regioni e Comunità eu­ Presidente: Giuseppe D'Alema (pei); ' vice presidenti: Furia Giovanni (pei), le forze politiche. «Si tratte­ dopo il 20 giugno e l'elezio­ mosso nella sua Regione un del gruppo comunista avevo ropea. rà — aggiunge — di sceglie­ ne della nuova direzione na­ ampio confronto con gli enti già presentato una interroga­ vice presidenti: Aristide Gunnella •Vincenzo Mancino (de); segretari: zione quando era corsa voce Per quanto riguarda il bi­ (pri). Albertino Castellucci (de); se­ Eletta . Bertani (pei), Ines Boffardi re un attivo e comune impe­ zionale. locali e ha partecipato con lancio dello Stato verrà nuo­ gno, anche se da collocazioni De Sabbata ha affrontato. contributi originali alle espe­ che il ministro Malfatti in­ vamente esposta l'esigenza gretari: Francesco Colucci (psi), Emi­ (de). diverse, superando ogni vi­ nella relazione. Il problema tendeva procedere alla nomi­ lio Russi (de). rienze peculiari e alla elabo­ na del nuovo vicepresidente che le Regioni partecipino 14» IGIENE E SANITÀ' PUBBLICA sione separata e pregiudizial­ del nuovi rapporti politici razione delle tematiche re­ in qualche modo alla sua 7» DIFESA Presidente: Maria Eletta Martini (de); mente contrapposta ». presenti nella VII legislatu­ gionalistiche impegnandosi « Sottolineavamo in quella predisposizione. Considerato Presidente: Falco Accame (psi): vice vice presidenti: Dolores Abbiati (pei), Agire in questa direzione ra che riflettono le profonde nella lotta per un diverso as­ interrogazione che considera­ in particolare che il bilan­ presidenti: Vito Angelini (pei). Rug- Alfredo Giovanardi (psi): segretari: comporterà anche un adegua­ trasformazioni politiche e so­ eletta la direzione nazionale, setto dello Stato In stretto vamo gravemente scorretto cio deve per legge essere 1 gero Villa (de): segretari: Arnaldo Ba- Susanna Agnelli (pri). Luciano Forni mento di responsabilità tra ciali in atto nel Paese e in che vede la presenza di un' collegamento con il movimen­ che un governo minoritario adottato dal governo entro il racetti (pei), Pietro Zoppi (de). (de). • maggioranza e minoranza nel particolare la crescita del mo­ ampia rappresentanza di for­ to delle autonomie e in par­ e due volte dimissionario pro­ 31 luglio e che li bilancio funzionamento della as­ vimento autonomista. In que­ ze democratiche ed autono- ticolare con la Lega. cedesse, al di fuori di ogni 1977 sarà perciò varato dal semblea? sto quadro De Sabbata ha miste. La direzione ha eletto Nella direzione nazionale consultazione con le forze de­ governo dimissionario in ca­ SENATO «E' probabile. Siamo pron­ ribadito gli spazi nuovi di la­ l'on. Pietro Conti segretario della Leea sono stati eletti: mocratiche, a nomine di tan­ rica per gli affari correnti, 1» AFFARI COSTITUZIONALI presidenti: Ezio Ottaviani (pei), Do­ ti a discutere con tutte le voro presenti nel Paese per nazionale. Adamo. Barone. Bettini. Bro­ ta importanza e per di più verrà sottolineata l'opportu­ forze democratiche». la battaglia autonomista e il Pietro Conti, membro del­ glio. Canosa. Leda Colombi­ per un organo che è ormai nità che la redazione del bi­ Presidente: Luigi Gui (de); vice pre­ menico Segreto (psi); segretari: Melis Vi è dunque, in queste pro­ ruolo essenziale della Lega; scaduto e che deve essere sidenti: Antonio Berti (pei). Agrimi (sinistra indipendente), Giuseppe Avel- la direzione del PCI. già pre­ ni, Coniglio. Corghi, Davoli. lancio "77 preveda prevalen­ poste, in questi atti, del no­ ha poi ricordato come i nuo­ sidente della giunta regiona­ De Sabbata. Giorgi. Gualan­ rinnovato da tempo. temente le spese di necessi­ (de); segretari: Giacomo Carnesellà lone (de). stro partito qui in Toscana, vi impegni assunti nell'ambi­ le dell'Umbria ed eletto de­ di. Indaga. Landini Leongrin. « Non posso quindi — ha tà e correnti, mentre le (psi), Ignazio Senese (de). «• AGRICOLTURA il senso profondo della gran­ to del Consiglio di Presiden­ putato nella VII legislatura. Locoratolo. lodigiani. Orlan­ concluso il compagno Chia­ maggiori spese di investi­ 2* GIUSTIZIA Presidente: Emanuele Macaluso (pei): de novità prodotta dal voto za del Senato gli impedisco­ proviene da una lunga mili­ di. Pacelli. Papa. Piermarti- rante — che ribadire questo mento siano iscritte per gran­ Presidente: Agostino Viviani (psi): vice vice presidenti: Fabio Fabbri (psi), del 20 giugno, che sollecita no di assolvere alla carica di tanza politica all'interno del nl. Pollini. Rattazzi. Salotti. di aggregazioni lasciando che a perseguire quella linea dì segretario nazionale, pur as­ movimento operaio; ha rico­ giudizio, aggiungendo che la presidenti: Francesco Lugnano (pei). Ferdinando Truzzi (de): segretari: Re­ Veltri. La direzione ha inol­ scelta compiuta dal ministro le ulteriori decisioni di di­ Giancarlo De Carolis (de);1 segretari: nata Giorgi Talassi (pei), Armando grande apertura, nelle istitu­ sicurando una continuità nel­ perto incarichi nel movimen­ tre eletto Luigi Ladasa. del saggregazione siano adottate zioni e nella società, di ricer­ la direzione della Lega. to giovanile comunista, nel Comitato Centrale del PSI. ha chiaramente il carattere nel corso del dibattito par­ Antonio Guarino (sinistra indipenden­ Foschi (de). / ca di collaborazione Dopo il dibattito è stata sindacato e come segretario segretario nazionale aggiunto. di una scelta di parte ». te), Antonino Rizzo (de). 10» INDUSTRIA lamentare in autunno. « In questo anno — è sem­ Per quanto riguarda la 3» ESTERI Presidente: Danilo De Cocci (de) ; vice pre il compagno Pasquini che legge 382 sembra realistico Presidente: Italo Viglianesi (psi); vice presidenti: Protogene Veronesi (pei). parla — i! clima politico è suggerire al presidente inca­ presidenti: Franco Calamandrei (pei). Egidio Ariosto (psdi); segretari: An­ stato in qualche modo diver­ ricato — ha rilevato Lagorio Antonino Pecoraro (de): segretari: tonio Vitale (pei). Mario Vignola (psi). so. Il dibattito si è fatto più Protesta contro l'attacco degli editori — di rendersi disponibile per Domenico Peritore (pei). Carlo Boggio 11» LAVORO puntuale e concreto e si sono una limitata proroga del infittiti gli approdi a vota­ termine che scade il ì set­ (de). Presidente: Dionigio Coppo (de); vice zioni unitarie, per i bilanci presidenti: Carlo Galante Garrone (si­ tembre, chiedendo tuttavia 4» DIFESA comunali e provinciali, su leg­ una esplicita e rapida ade­ Presidente: Dante Schietroma (psdi); nistra indipendente), Peppino Manen­ gi e provvedimenti regionali sione del governo alle con­ vice presidenti: Claudio Donelli (pei). te Comunale (de); segretari: Giovan­ di grande importanza. Ma si clusioni della commissione è ancora al di sotto dei pro­ Scioperano giornalisti e tipografi Fabiano De Zan (de); segretari: Sil­ na Lucchi (pei). Sauro Dalle Mura Giannini fcd una garanzia vano Signori (psi). Onio Della Porta (psi). blemi derivanti dalla grave giuridica che tale adesione (de). 12* IGIENE E SANITÀ' crisi della società ». durerà. Il che potrebbe esse­ 5* BILANCIO Presidente: Adriano Ossicini (sinistra Proprio in questi giorni il re conseguito stabilendo che indipendente); vice presidenti: Biagio PSI, che fa parte della mag­ il parere della commissione Presidente: Napoleone Colajanni (pei); gioranza del governo regio­ interperlamentare per le que­ vice presidenti: Renato Colombo (psi), Pinto (pri). Leandro Rampa (de); Domani non esce nessun giornale nale e amministra insieme al stioni regionali sugli schemi Vincenzo Carollo (de): segretari: Do­ segretari: Aurelio Ciacci (pei). Ma­ nostro partito otto delle nove dei decreti d'attuazione pre­ nato Scutari (pei), Delio Italo Gia- rio Costa (de). province toscane e la stra­ Oggi a Roma « assemblea aperta » — Quercioli: mentre si lavora per la riforma, si pren­ disposti dal governo sia non cometti (de). GIUNTA DELLE ELEZIONI E IMMU­ grande maggioranza degli en­ solo obbligatorio (come è già 6* FIANZE E TESORO NITÀ' PARLAMENTARI ti locali, ha proceduto al rin­ dano misure urgenti contro la crisi — Le proposte dei comunisti per risolvere la crisi oggi) ma vincolante. Presidente: Remo Segnana (de); vice Presidente: Mario Venanzi (pei); vice novo del proprio esecutivo Riforma sulla RaiTV: do­ presidenti: Renzo Bonazzi (pei). Fran­ presidenti: Giovanni Coco e Gino Cac­ regionale. Paolo Benelli, ex po la decisione della Corte vicesindaco di Prato e già vi­ Oggi per 24 ore scioperano Roma, in piazza Montecitorio, getti di legge presentati nel­ diatamente una riduzione dei Costituzionale che ha dichia­ co Grassini (de): segretari: Bruno cinoli (de); segretari: Cleto Boldrin» cesegretario regionale, prove­ (pei), Campopiano e Lapenta (de). poligrafici e giornalisti: di davanti alla Camera dei de­ la passata legislatura già ri­ costi e un risparmio di car­ rato legittime le emittenti ra­ Luzzato Carpi (psi). Elio Assirelli (de). niente dalla corrente autono­ conseguenza, domani non usci putati. giornalisti e poligrafi­ presentati in questa; ci sono ta. Sono: l'anticipata e obbli­ diotelevisive private a car.it 7= ISTRUZIONE GIUNTA PER GLI AFFARI DELLE mista, è il nuovo segretario. rà nessun giornale. L'inizia­ ci, terranno un*« assemblea elaborazioni e studi dei gior­ gatoria chiusura delle tipo­ tere locale, si rende neces­ Presidente: Giovanni Spadolini (pri); COMUNITÀ' EUROPEE Alla sua elezione hanno con­ tiva è stata presa dalle Fe­ aperta ». Alla manifestazione nalisti. dei poligrafici, degli grafie alle 23 o alle 24; l'abo­ saria una revisiono della vice presidenti: Giovanni Urbani (pei). Presidente: Mario Sceiba (de); vice corso rappresentanti delle di­ derazioni della stampa e dei interverranno delegazioni da editori. Nelle varie proposte lizione del settimo numero; la legge 103 che ha riformato Franca Falcucci (de); segretari: Fabio presidenti: Piero Pieralli (pei). Treu verse correnti (la sinistra sì poligrafici nel quadro della tutta Italia. e analisi ci sono, è vero, pun­ limitazione del numero delle la Rai-TV. In quella sede si Maravalle (psi). Achille Accili (de). (de); segretari: Angelo Romano (si­ è astenuta). «vertenza nazionale dell'infor­ A sostegno della vertenza. ti di differenziazione anche pagine. Tali misure aprireb­ ritiene politicamente oppor­ nistra indipendente). Vincenzo Verna­ Il dibattito si è sviluppa­ mazione» per rispondere al mentre la situazione del set­ profondi, tuttavia si possono bero vertenze sindacali tra tuno. anche per una difesa 8» LAVORI PUBBLICI to su due mozioni, divergen­ nuovo attacco condotto dagli tore si va ulteriormente ag­ individuare le basi per un editori, giornalisti e tipogra­ dinamica e intelligente del Presidente: Alfonso Tanga (de): vice seli! (de). ti nella interpretazione dei editori contro l'occupazione e gravando, si susseguono le confronto e un'intesa tra le fi. Ma poiché tali misure le monopolio pubblico naziona­ lavori del CC. che hanno re­ il pluralismo delle testate e iniziative: è previsto un se­ forze democratiche per ap­ troviamo rivendicate sia dagli le. che i capisaldi della ri­ gistrato la divisione della cor­ per sollecitare dal nuovo go­ condo incontro tra i sindacati provare una legge organica. editori che dai sindacati, una forma (diritto di accesso e Questi i presidenti comunisti rente demartiniana. Tuttavia, verno misure organiche. Allo dei poligrafici e dei giornali­ Ma al nuovo governo chie­ soluzione positiva della ver­ decentramento) siano orga­ i pareri raccolti dai diversi sciopero sono interessati tutti sti con i rappresentanti del­ diamo che. mentre si lavora tenza non dovrebbe essere nizzati di più attorno alle Per la prima volta nella storia politico-parlamentare dell'Italia repubblicana sette esponenti del PSI, manifesta­ i giornalisti e i poligrafici dei le direzioni dei partiti. per la riforma, si prendano difficile, prevedendo even­ Regioni che purtroppo furo­ comunisti hanno assunto dunque da ieri la presidenza di altrettante importanti com­ no una certa soddisfazione quotidiani e delle agenzie di Sulla vertenza dell'informa­ alcune misure urgenti, coe­ tualmente crediti agevolati no le grandi assenti e le missioni e giunte della Camera e del Senato. Chi sono I neo-presidenti? per un dibattito che ha re­ stampa. zione e sul silenzio di An­ renti con l'ipotesi di riforma, dello Stato (come è stato fat­ grandi deluse della legge 103. Cominciamo dalla Camera. gistrato il tentativo di supe­ Domani due ore per turno dreotti sui problemi della cri­ che già oggi avviino un to in Inghilterra) per liqui­ Regioni e Comunità euro­ ramento degli «artificiosi u- si asterranno dal lavoro an­ si della stampa abbiamo chie­ processo di risanamento e che dare in modo vantaggioso per pea: al presidente incarica­ nanimismi», con la forma­ che 1 giornalisti radiotelevisi­ sto il giudizio del compagno subito concorrano ad allegge­ tutte le parti i maggiori gua­ to sarà riproposto — ha con­ CAMERA zione di una maggioranza e vi nel quadro dell'azione pro­ Elio Quercioli, della Direzio­ rire i pesantissimi bilanci del­ dagni e gli oneri accumulati cluso Lagorio — il tema del di una minoranza. le aziende giornalistiche. nella situazione precedente e sessore all'industria della clamata dalla FNSI «in di­ ne del PCI. necessario collegamento del­ GIUSEPPE D'ALEMA, pre­ '62. Della commissione di E' da registrare, al riguar­ fesa della pluralità dell'infor­ Tra gli impegni del gover­ Quali, secondo te, potreb­ provvidenze particolari per le Regioni con la Comunità sidente della commissione cui assume ora la presi­ Regione Piemonte, incari­ do dopo un intervento di La- mazione, dell'occupazione e no — ha risposto Quercioli — bero essere le misure imme­ garantire l'occupazione. europea. In questo quadro Finanze-Tesoro, ha cin­ denza aveva già fatto par­ chi che ha lasciato alla vi­ gorio, uh articolo di Mora- per la completa riforma della chiediamo che ci sia quello diate da prendere? Una quarta misura urgen­ verrà suggerito che quando quantanove anni. Deputa­ te nella quinta legislatura. gilia delle recenti elezioni. les apparso, sul «Ponte». Lo RAI». di lavorare per una riforma Alcune misure legislative te — ha concluso Quercioli — il Consiglio dei ministri si to dal '63. ha fatto parte Membro del Parlamento Fa parte del CC. esponente della sinistra os­ Dalle 17 alle 21, oggi a dell'informazione: ci sono pro­ potrebbero provocare imme- riguarda il rifinanziamento e riunisce per deliberare su ininterrottamente della europeo, nel corso della EUGENIO PEGGIO, presi­ serva che mentre il partito una sostanziale riforma della normative o direttive o prov­ commissione Bilancio e passata legislatura è stata dente della commissione da un lato propone l'alter­ legge 172 (che prevede prov­ vedimenti della Comunità Partecipazioni statali. Nel­ vice-presidente della Ca­ Lavori pubblici, ha quaran- nativa, dall'altro — «per la videnze a favore dei quoti­ nelle materie costituzional­ tasette anni. Già responsa­ immagine che ancora dà di Nella zona Nord della capitale diani) per renderla più equa mente affidate alla compe­ la passata legislatura ha mera. sé. per le sue strutture arcai­ ed efficace. Occorre che si tenza regionale, le Regioni assolto all'incarico di vice­ LUCIO LIBERTINI, presi bile della sezione economi­ che ed inefficienti e quindi affronti il problema di favo­ siano presenti nel Consiglio presidente del gruppo par­ dente della commissione ca del partito, ora è segre­ per la sua debolezza — appa­ rire una crescita della diffu­ lamentare comunista. Fa Trasporti, ha cinquanta­ tario del Centro studi di re nei fatti il partito meno sione. aumentando il numero parte del CC. quattro anni. Eletto depu­ politica economica (CE- "alternativo" dell'intera sini­ dei punti di vendita e rior­ NILDE JOTTI, presidente tato nel '68 nelle liste del SPE) e direttore della ri­ stra ». La proposta è quella ganizzando e pubblicizzando « Lotto continua »: della commissione Affari PSWP, nel corso della vista € Politica e econo­ di «dare spazio» a chi ci lavo­ Alla festa dell'Unità il settore della distribuzione costituzionali, ha cinquan­ quinta legislatura era sta­ mia ». Deputato da due le­ ra e alle anuove energie». (dalla consegna agli abbona­ gislature. ha fatto parte « fuori dalla commedia grot­ ti e alle edicole, al traspor­ si inasprisce tasei anni. Deputato dalla to vice-presidente della tesca delle correnti, del grup­ to) ottenendo, con il miglio­ Costituente, è membro del­ commissione Industria. E' della commissione Bilancio. pi di potere, dei dosaggi tra dibattito sulla stampa ramento del servizio, il risul­ la direzione del partito dal stato vice-presidente e as- Fa parte del CC. oligarchie di vertice». tato di ridurre in questo cam­ la discussione Al travaglio in atto nel PSI, Presente il consiglio di fabbrica del « Giornale d'Italia » • Gli interventi del po i costi. Si devono infine All'assemblea nazionale di SENATO In cui si avverte la preoccu­ assumere decisioni nel campo « Lotta continua » il dibatti­ pazione del recupero di un compagno Trivelli, di Curzi e di Colzi della segreteria dei Poligrafici del credito per favorire le to sulla relazione Sofri, arti­ E passiamo al Senato dove, alle due commissioni e fascista, ne sconta sei e rapporto con la realtà poli­ nuove tecnologie. colato in quattro commissio­ alla giunta di cui sono stati eletti presidenti parlamentari mezzo prima di diventare tica e sociale e che non può Intanto, al Giornale d'Ita­ ni per due sedute, è torna­ comunisti, c'è da aggiungere l'elezione a presidente della commissario della 85. bri­ essere visto (come fa certa Oggi giornalisti e poligrafi­ la segreteria del sindacato ni e mezzo di copie al giorno, lia, chiuso addirittura con unc- to nel pomeriggio di Ieri in gata partigiana Garibaldi stampa), come una lotta fra ci scendono in sciopero, do­ poligrafici. Alla presidenza settimana d'anticipo rispetto assemblea plenaria per una commissione Sanità di Adriano Ossicini, del gruppo della attestandosi su una delle me­ precisa ragione politica: la Sinistra indipendente, eletto nelle liste comuniste. che opera nell'Ossola. Con­ gruppi, ed agli elementi di mani i quotidiani non sa­ sedevano anche il compagno die europee più basse dove alla data annunciata dopo novità presenti nelle posizio­ ranno nelle edicole. Perché, Gustavo Imbellone, della se­ quindi il mercato non è sa­ che il petroliere Monti ave­ discussione, quale ne fosse 11 sigliere comunale di Mila­ tema formale, ha finito con no per molti anni, è elet­ ni del PRI e. in certa mi­ Quali sono i motivi che han­ greteria della Federazione turo, e c'è anzi una grossa va fatto mancare la carta sura. anche del PSDf, fa ri­ no portato alla giornata di comunista romana, e Angelo possibilità di aumentare il l'investire l'insieme della li­ NAPOLEONE COLAJANNI, quantadue anni. Membro to nel '68 al Senato di cui. per la stampa, tipografi e nea politica del movimento della direzione e responsa­ scontro una situazione di lotta, quali le cause di una Dainotto, segretario della numero dei lettori. Ma il pro­ giornalisti hanno deciso l'as­ presidente della commis­ nella trascorsa legislatura, sullo nella DC toscana. Il ri­ crisi della stampa sfociata, blema della difesa del posto estremista in un intreccio sione Bilancio-Partecipa­ bile della commissione zona nord. semblea permanente. I dipen­ è stato vice-presidente. sultato elettorale fa velo, per pochi giorni or sono, nella Il dibattito ha messo in ai lavoro, che si pone dram­ denti presidiano lo stabilimen­ di insoddisfazioni, critiche e zioni statali, ha cinquanta agraria del partito, è sta­ il momento, ad una situa­ chiusura di due testate, E. luce i mali antichi che afflig­ maticamente in questi giorni. to tipografico «contro even­ richieste di rettifica. anni. Ingegnere, dopo una to deputato regionale in ADRIANO OSSICINI, pre­ zione fondata su equilibri pre­ va risolto con interventi ge­ Emergono, in particolare, sidente della commissione soprattutto, come garantire gono la vita dei quotidiani tuali manovre della proprie­ lunga atticità nella direzio­ Sicilia (dove aveva rico­ cari ed incerti, quali si veri­ un reale pluralismo dell'in­ e pesano costantemente sul­ nerali e complessivi. tà. tendenti a mettere i luc­ tendenze ad accentuare la di­ ne del partito in Sicilia, è perto gl'incarichi di segre­ Sanità, ha • cinquantasei ficarono al congresso regio­ formazione, come vincere la libertà di stampa. In Ita­ Trivelli ha ricordato quin­ chetti alle porte •>. Si pjò slocazione settaria delle co- stato eletto deputato nel tario della CGIL prima, e anni. Medico psichiatra e nale. La sconfitta dell* linea una battaglia di cui devono lia — ha detto Curzi intro­ di alcuni degli obiettivi prin­ dire, però, che già dall'inizio sidette a avanguardie » di '6S. Sei '72 passa al Se­ del PCI poi), deputato per ordinario di psicologia alla dell'ex segretario Butlnì. non essere protagonisti non solo ducendo la discussione — cipali che si pongono oggi. E' di luglio i poligrafici erano fabrica in organismi di auto­ Università di Roma. Arre­ ha dato vita ad una linea al­ gli « addetti ai lavori », ma non abbiamo mai avuto edi­ necessario assicurare — ha isolamento contrapposti ai nato dove è membro della tre legislature, e quindi ternativa, quale proponeva­ detto — un aiuto economico riuniti in assemblea perma­ sindacati e al PCI. Si tratta — con le elezioni del 20 giu­ stato nel '36 e deferito al invece tutti i cittadini? Que­ tori nel senso vero e proprio nente. con turni di quattro j commissione di cui con la no taluni rappresentanti del ste ed altre le domande che della parola. La storia dei dello Stato a tutte le testa­ di risposte estremizzate al­ successira legislatura di­ gno — è passato al Senato. tribunale speciale, è poi co­ te che siano in grado di so ore ciascuno. Dal primo ago­ l'idea prospettata da Sofri di eruppo di Zaccagnini. La DC si sono accavallate l'altra giornali è piuttosto una sto­ sto si dovrebbe passare al­ verrà presidente. Fa parte MARIO VENANZI, presi­ mandante partigiano. Sena­ fiorentina ha congelato la si­ sera in un dibattito organiz­ na di gruppi industriali che prawivere. non so'.o però un lavoro nei tempi lunghi in tore della Sinistra indipen­ tuazione fino al prossimo con­ grazie a queste sovvenzioni; l'occupazione dello stabili­ seno alla classe operaia do­ del CC. dente della giunta per le zato a Roma al festival del­ hanno occupato le testate mento. II Telegrafo di Li­ EMANUELE MACALUSO, elezioni, ha sessantatre an­ dente dal '68. è stato segre­ gresso di novembre, mentre l'Unità della zona nord, nel­ per trasformarle in organi garantire una riforma dei po la caduta dell'ipotesi cen­ sul piano regionale, ad un l'antico fossato trasformato meccanismi di assegnazione vorno. l'altro quotidiano del­ trale della precedente strate­ presidente della commis­ ni. Condannato a dieci an­ tario della stessa commis­ al servizio di una politica e della pubblicità — che posso la catena Monti, condannato ni dal tribunale speciale sione Sanità. certo maggior realismo, fa ri­ in giardini, di Castel San­ di determinati interessi. gia. che era quella di un go­ sione Agricoltura, ha cin­ scontro il persistere di un t'Angelo, no dettare legge nella vita di a morte per la fine del me­ verno delle sinistre. atteggiamento contraddittorio A questo nodo politico. un quotidiano — e, al tempo se. continuerà, invece, ad Nel dibattito interverranno E' significativo che pro­ vanno aggiunti gli altri che stesso, la pubblicità dei bi­ uscire autogestito dai tipogra- i nelle analisi e nei comporta­ prio ad una festa a sostegno oggi anche i rappresentanti Funzioni e poteri menti. « Si avverte — osserva soffocano i quotidiani: pri­ lanci e delle fonti di finan­ fi e dai giornalisti. La deci­ delle altre formazioni di e- della stampa comunista si mo fra tutti quello de: costi. ziamento. sione è stata presa dall'as­ ancora il compagno Pasqui­ sia parlato anche, anzi so­ strema sinistra, fra le quali Le Commissioni assolvo­ ne che poi sosterrà su zione dell'Assemblea: ni — una riluttanza ad af­ enormi. Lo ha ricordato Col- Occorre inoltre — ha sog­ semblea dei lavoratori, con corre un'aspra polemica dopo prattutto. della sorte di altre zi rispondendo a una delle no ad un ruolo rilevante in questo o quel provvedi­ — la sede redigente, nel­ frontare il problema centra­ testate: come il «Giornale giunto Trivelli — sviluppare l'appoggio della Regione To­ l'insuccesso elettorale e il ri­ tutto il processo parla­ mento (legge, decreto. la quale la commissione. le che è costituito dal rap­ domande poste durante il di­ la battaglia in difesa de! plu­ scana. dei sindacati, dei par­ fiuto del PDUP e di Avan­ d'Italia », il cui consiglio di battito. sottolineando quanto mentare. Ciascuna di es­ ecc.) dinanzi all'Assem­ su richiesta dell'Assem­ porto con il PCI. Le dimen­ fabbrica era presente all'in­ ralismo: si può prevedere la titi democratici. guardia Operaia di procede­ sioni della svolta nazionale e gravi sul bilancio il prezzo introduzione di norme che. re ad una «costituente» dei se è competente in una blea a cui spetta il pote­ blea. procede alla stesura contro con il proprio stri­ della carta e quanto pesi an­ distinguendo tra impresa edi­ Contro la chiusura del gior­ o più materie omogenee re deliberante; degli articoli di un pro­ la natura dello spostamento scione. E se ne è parlato non nali. oltre alla FNSI e alla « rivoluzionari ». a sinistra nella nostra regione. che la cattiva caotica orga­ toriale e impresa giornalisti­ • (ad esempio: Finanze e ' — la sede censvltiva, getto di legge che poi in un comizio o in una ta­ nizzazione del lavoro. ca, assicurino una autonomia Federazione poligrafici, anche devono convincere che una vola rotonda a poche voci. l'Ordine dei giornalisti ave­ -. Tesoro, cioè <• entrate • ed nella quale la commissio- l'Assemblea stessa appro­ fase si è chiusa e se ne deve Questo dunque — tracciato alla redazione. Per i giornali Il gruppo parlamentare ' ne ' elabora il '• parere su verà; ma invece, com'è ormai co­ per sommi capi — il quadro di proprietà degli enti pub­ va protestato sottolineando co . uscite dello Stato). • La aprire un'altra». Il segreta­ stume dei comunisti, in un me il provvedimento si in­ comunista si riunisce gio­ . commissione ••• assolve ' a qualsiasi questione che gli — in sede politica, in cui rio regionale comunista nel della crisi, resa più acuta og­ blici. vittime di una vera e dialogo aperto, in una di­ gi dalla chiusura del Tele­ propria lottizzazione tra par­ quadrasse in una vasta stra­ vedì 29 alle ore 14,30. -' . ruoli diversi a seconda del­ è stato richiesto dall'As- la commissione discute pe­ ribadire l'attenzione al dibat­ scussione franca che ha vi­ tegia di ridimensionamento tito Interno alla DC («che grafo e del Giornale d'Italia. titi e correnti, si deve invece le € sedi > in cui si riunì- . semblea o dal governo; tizioni e risoluzioni, ascol­ sto intervenire numerosi cit­ Ma non si chiude un gior­ andare ad una regolamenta­ della stampa italiana assie — la sede legislativa ta la risposta del governo tuttavia non resti indecifrabi­ tadini, al quali hanno rispo­ me anche a fenomeni di con­ *; '< sce. Esattamente tali sedi le»). sottolinea l'importanza nale. non si mandano a casa zione che determini un nuo­ I senatori comunisti so • •tono: - "» • (che è - la più rilevante). a interrogazioni, acquisi­ sto ii compagno Renzo Tri­ centinaia di lavoratori — ha vo ruolo del Parlamento, chia­ centrazione tendenti a re­ 1 di un rapporto politico, che velli, della segreteria nazio­ stringere sempre di più il no tenuti ad essere pre­ — la sede referente, nel­ in cui la commissione esa- sce informazioni ministe­ non può fermarsi sul terre­ detto concludendo l'incontro mato non a controllare dei senti « tenta eccezione > al­ : mina e approva prowarii- riali, relazioni del gover­ nale del PCI, Alessandro Cur­ il compagno Trivelli — in un «giornali di regime», ma a panorama delle voci libere la seduta pomeridiana di la quale- la commissione no strettamente istituzionale. zi, dell'esecutivo della Fede­ garantire l'obiettività della nel nostro Paese. discute e decide, l'opinio­ • menti di legge in sostitu- no. ecc. Paese dove i quotidiani, com­ giovedì 29 luglio alle ore razione nazionale della plessivamente. non riescono a informazione e il pieno rispet­ 11. m. I. Stampa, e Giorgio Colzi, del­ vendere più di quattro milio­ to del pluralismo. Claudio Notali

t 4 l'Unità /mercoledì 28 luglio 1976 PAG. 3 / commenti e attualità

Documenti e scritti di Franco Àntonicelli Fino a novembre un vasto programma culturale LA PRATICA DELLA LIBERTÀ Per vedere la Biennale Un visitatore attento ne ha per parecchi giorni: le mostre sulla Spagna, sulle « attualità internazionali », il « design », l'architettura « Vi è una sola Italia, ed è quella che nella Resistenza dettò col sangue quelle speranze che abbiamo ancora tutte le possibilità di realizzare » e il nuovo archivio storico • Rassegne cinematografiche, teatrali e musicali - L'attività dei gruppi permanenti di lavoro, animazione, sperimentazione, ricerca • L'ampiezza e la molteplicità delle iniziative hanno fatto del decentramento oltre che una scelta, una necessità

Non è vero che per parla­ dalla introduzione dello Sta­ ; be scontata duramente la Dal nostro inviato , Ancora un tt aglietto, per re adeguatamente di un in­ jano sia dagli scritti e di­ I divisione dell'antifascismo, superare stavolta il canale scorsi raccolti è come in tellettuale che rappresenta j la discriminazione antiope \E\EZIA, Inulto della Giudecca. Sella più un ambiente particolarissi­ Àntonicelli prevalga sempre I raia, una normalizzazione Problema: come si fa a le­ grande e tìpica iso'u vene mo, ricco di una sua cultura il momento di accordo tra I ccnsei vatrice. dere « tutta * la Biennale? La molto definita e di un'aspe- le esigenze di libertà di cui ziana ha trovato />fMo tri I Dalle pagine de La prati- soluzione, m apparenza, è ritwa politica originale, bi­ si è nutrita tutta la sua for­ capannoni deqh ci cinificn \ ca della hbertà, si ricava an­ semplice. Ci si trasferisce a sogna essere di quel « giro », mazione giovanile e la va­ navali, la più discussa mostra zitutto la coerenza, anche Venezia da luglio a novem­ avere, nel caso specifico, re­ lorizzazione delle grandi for­ d'aite della Biennale, quell'i troppo emblematica, di una bre. E ci si dedica, a tempo spirato sotto i portici di via ze popolari Golv>tliuno? Cer­ dedicata alle <• attiuililà mter figura che ha sempre dato pieno, uU po come certi interventi, rado Stajano, milanese, gior­ li, anche se non gli piaceva meriggio dedicati alle grandi i certi discorsi, all'apparenza e proprio di fi onte, ni tv.U i nalista, ci ha dato di Franco sentirselo dire, aveva rite­ mostre. La Spagna, i padigho l commemorativi, avevano in la sua fastns ; ln'!lc.:-i Àntonicelli un ritratto bio­ nuto la lezione gobettiana di ni intemazionali. Vo-nlnente | sé una grande carica pole­ grafico e una raccolta di cui scrisse Gramsci: una ai Giardini di S. Elena. Le 1 chiostri racco'-tt e silo" mica nel moment» stesso in 1 scritti politici (La pratica frattura a sinistra nella tra­ foto della guerra di Spagna ziosi d S Giorg'o nui',tiior<\ cui tanti non \olevano a- della libertà, Einaudi, Lire dizionale colloca/ione dell'in­ alla Accademia. Le * attuali sede della fond'iZiO"e C più prossimo della riprendeva gli studi e una Il militante sprimersi della sua ultima suoi -.' lk >: le J compagnie liienna'.-.'. Da S Giorgio si fitta, seppure sempre fram­ radicali/zazione politica, i te­ sperimentali spagnole, auten liuqhetta nuovamente dalla antifascista mentaria attività letteraria, sti qui ospitati, nei nessi e- I tiche rivelazioni per gli appas- Àntonicelli fece di una pic­ videnti che vi sono tra le patte oi>postu del bacino, a Stajano, anche per la di­ I stonati italiani ed europei, le S. Zaccaria. Dicci minuti di cola istituzione culturale to­ posizioni del 1945 e quelle ì pili not? t nuria Espert » ed mestichezza avuta con lui rinese qualcosa di più di del 1974. non lasciano dub­ cammino a pitti, per arri nell'ultimo intonso periodo * Els Jonglars ? che si alter vaie alla cinquecentesca et un rifugio di ricerca e di bi sul filo rosso che le per­ nano sui palcoscenici del Ma- di vita di Àntonicelli. inquie­ chiesa di S. l.oienzo. dov'è memorie: ne fece negli An­ corre. Identico è l'animo li­ librati, della Fenice, del teatro to e attivissimo, ha capito allestita una delle mostre più ni Cinquanta e all'inizio de­ berale, lo slancio di coglie­ di Palazzo Grassi e su Quelli una cosa fondamentale: che gli Anni Sessanta, la leva re tutte le dimensioni inno­ eretti nelle piazze di Mestre e iiusctte e mteiessanti. quello se Franco Àntonicelli era per un risveglio di interes­ vatrici contenute nella sini­ del lazionalismo nell'architet letterato fino al midollo, la di lesolo, negli stupendi * cam si, di intese, di richiami, che stra. E' la stessa anche la T tura italiana fra le due sua personalità autentica a- pi » veneziani del Ghetto A »o- dovevano puntare a una nuo­ funzione che assegna a se guerre. veva un nocciolo di durezza, va mobilitazione di energie stesso, di pungolo e di me­ vo, dell'Angelo Raffaele, ul- una grinta di combattente. per riprendere il cammino diazione a un tempo. l'interno degli ex cantieri na­ Biennale -di Venezia: un aspetto del padiglione svedese alla mostra sull'ambiente Ancora un percorso in va di uomo d'azione che erano interrotto, a fianco degli o- vali della Giudecca e dello porelto. fino ai Giardini di appena mascherati, come ve­ porai. Di qui il ciclo memo­ Àntonicelli. col 1968, non splendido chiostro della anti­ Castello dove la Biennale 197C> re della musica: una grande , permanenti di lavoro, dell'at- ma. del 'eatro, della musica. stesso mu lo di proporsi come lati, da un tratto di gen­ rabile di lezioni sulla storia ha bisogno di svellere le ra­ ca chiesa di S. Pietro in Ca­ onora 10 anni d'arte e di lotto rassegna del teatro musicale • tività di sperimentazione e di della televisione: nel senso fattore di coinvolgimento del tiluomo settecentesco. da una d'Italia, di qui la sua parte­ dici della propria cultura, di stello. per la libertà della Spagna. pigrizia colta e ipercritica. nutrire nuovi miti, e neppu­ e una serie di concerti alla ' animazione, della ricerca, dei che il pubblico, i gruppi gio­ pubblico e della città, hanno dove hanno riaperto i padi cipazione attiva alla lotta Certo, chi si propone l'am­ Àntonicelli aveva gli scatti. re di cambiare interlocuto­ Fenice che si prolungano fi­ convegni, della progettualità. vanili e culturali non sono fatto del decentramento, an­ gì ioni di trenta paesi stra contro il governo Tambroni. bizioso programma di vedere le impennj.te, la coerenza e re fondamentale, che resta no agli ultimi giorni di otto­ j Essa ha ereditato in positivo chiamati ad assistere a lavo coia prima di una scelta, una meri per l'esposizione sul te f tutto », si trova subito in la scontrosità necessari per la classe operaia organizza­ bre. Tutto questo, si badi, ' le spinte della contestazione ri già confezionati, bensì a necessità. ma dell'ambiente. conflitto con altre proposte. costruirli direttamente di pri­ costituire un punto di ri­ ta. Si vedano i suoi discorsi è soltanto la Biennale spet­ , sessantottesca, la invenzione | L'operazione culturale così Una scelta La Biennale-cinema ad esem­ ma persona, sulla base del Dalle sedi delle mostre ir chiamo, di sveglia, della co­ al Senato: la sua indipen­ tacolo, rivolta ad un pubblico j creativa delle « giornate del i viene a sdoppiarsi, consen­ pio, è cominciata il 24 luglio la esperienza viva di ogni luoghi di spettacolo: S. Pietro scienza civile dell'antifasci­ definitiva denza di uomo della sini­ che vuole vedere e docu cinema italiano x. E porta tendo cioè — insieme alla vi­ smo italiano: un rivoluzio­ stra è tanto più limpida in al Lido, con la proiezione dei giorno. tn Castello, all'estremità dei mentarsi. avanti l'idea dell'arte, della sita delle iiu-sìre — HIKI IÌ- centro storico: i « campi * %ìel nario liberale schierato a Il professore, che pareva quanto l'ansia di mutamen­ films « segnalati » dal sindaca­ In (pie.sta direzione vanno scoperta di ambienti, di edi­ E' la Biennale più ricca di j cultura non come mero appa- Ghetto nuovo. deli'Angelo fianco della classe operaia. essere restato senza allievi, to è tutta nutrita di propo­ to critici cinematografici ita­ anche i convegni sulla Spa­ fici storici veneziani scono­ ' gamenlo estetico ma come Raffaele, di S. Margherita. fino a rapnresentarla nel Se­ ritornava a parlare il lin­ ste. di moniti, di indicazioni liani: oltre 50 pellicole, quasi suggestioni e di richiami per gna. sul rapporto latro fab­ sciuti ai più. Come girare al­ i teatri della Fenice, di pa nato e sulle mazz*» calde del guaggio. e dare l'esempio. positive. Davvero Àntonicelli tutte degne di essere viste la grande folla cosmopolita , partecipazione, come proces­ brica, sulla censura nel cine­ lora per questa Venez'a'' Co 19K0 e del 1968 '69. che era stato suo Oliando è stato l'uomo che non ha o riviste. Con agosto riprende dei visitatori di Venezia Quel­ so di costruzione e di crescita ma: il corso delle l~>0 ore me toccare nel più breve tem­ lazzo (l'ravsi. il Malibran. lo La milizia antifascista oc­ era presidente del CLN (chi mai smentito una scelta de- anche l'attività della Orche­ la che suscita le discussioni j collettive. Di questa Biennale sui mezzi di comunicazione: po possibile, tutti i luoghi dis­ stesso palazzo del cinema al Lido, si raggiungono nel modo cupa buona parte delle pani­ lo ha visto alla tribuna, in i finitiva. Come disse in un stra internazionale « Anton più accanite fra i critici, le j uno dei risultati più cospicui le ricerche del gruppo .scuola seminati nell'intricato lahirui i teatro torinese il 7 maggio più agevole seguendo i per ne che Statano dedica al suo quella sfilata di maggio del Webem » creata dalla Bien­ polemiche più accese sui quo­ I e tangibili è certamente quel sul decentramento culturale; to del centro storico, dm e la protagonista, sin dalle pri­ 1945 in piazza Vittorio sbrec­ j 1972: « Vi è una sola Italia. tidiani e sui rotocalchi. Ma I modernissimo laboratorio più i seminari suiia nuora do Biennale propone le rassegne, corsi lagunari. Che è anche | ed è quella che nella Resi- nale. E dal 24 agosto al 5 me nrese di posizione con­ ciata e inondata di sole, da­ c'è anche « l'altra biennale *>. I ridisciphnare costituito dallo manda di cultura: l'att-rità le esposizioni, gli spettacoli? il modo migliore di conoscere I stenza dettò col sangue quel- settembre, it cinema spara tro il «•erime, dal primo ar­ vanti ai partigiani, ancora lo archivio delle arti contem­ m preparazione della mostra Il sistema migliore, ci seni o di riscoprire questa Vene j le speranze che abbiamo an- una vera e propria raffica di La Biennale nuova di chi non resto di Àntonicelli nel mag­ ricorda, magro e solenne. storica della cumunicazume bra. resta quello di seguire zia antica e segreta. ' cora tutte le possibilità di ! appassionanti rassegne, al- si accontenta di far da spet­ poranee aperto il 17 lugl'o. gio del 1929. Nel libro si se­ pronunciare queste parole del movimento operaio e del­ la sinuosa spina dorsali' della ! realizzare ». Così egli si pre- ' zando uno schermo anche in tatore, ma vuole essere parte- gue tutta la trafila che deve che sono il suo testamento Ma va pure richiamato la mostra della pubblicità. città rappresentata dal Canal Mario Passi politico: • Noi abbiamo a- ! sentava agli elettori. Non \ campo S. Margherita: 40 an- tossire, sotto il fascismo. cipe, protagonista. Su que- i anche se non suscita i da- l'na attività diffusa e capi! Granile. L'illusione di far pri vuto bisogno del vostro san­ ! un fiancheggiatore né un e- j ni di cinema spagnolo: i film l'individuo sospettato, am­ sta idea, non bisogna dimen- j mori delle grandi mostre — .Vire. destinata a prolungarsi ma spostandos' a piedi ]>uò gue. o patrioti, per conqui­ i retico di professione. Un uo- ' di un « anno tipo ». il 1936: monito. sorvegliato dagli uf­ Vicario, sono maturati gli eie- j if TÌCCO programma che ab per mesi e a far crescere costare cara: anche perché la stare la nostra libertà: ab­ i mo che sapeva di potere con- • la proposta di nuovi films; il fici politici delle Questure. menti più originali ed innova- i «roccia praticamente la se- non solo l'informazione, ma biamo bisogno di tutte le vo­ I tribuire a una dialettica rea- forza di camminare è meglio inseguito da fonogrammi ! cinema della televisione: il tori dello statuto dato nel J . l'organizzazione e la proda conservarla per girare lungo i quando piglia il treno, tallo­ stre forze per ricostruire pie­ i le di novità e di tradizioni, ] ricordo di Luigi Chiarini. conda meta rfd im A AJi La « rosa » tra su pietra la grande casa j di volontà e di impegni. 1973 alla istituzione vene- , rana — un piccolo centro del zione culturale in Italia. chilometri di itinerari delle nato da informatori quando diverse esposizioni. Inoltre, le vede questo o quell'altro co­ del lavoro italiano»). Egli ' Puntuale, il 1. settembre si ziana. la provincia di Venezia — ed Certo, sotto questo profilo. aveva previsto che si sareb- i Paolo Sprìano I amplia ulteriormente il setto- i E' la Biennale dei gruppi , a Treviso x si fa » del cine isole non si raggiungono al spiratore. o ritenuto tale. la domanda: « Come vedere Intuenti che navigando. Saha del Premio Corrado Stajano ha fatto tutta la Biennale? *, risulta mo dunque sul vaporetto del una acconcia visita in archi­ chiaramente improponibile. la linea 1 a piazzale Homo vio e ha spulciato i rappor­ europeo Proprio perché, nella sua for o alla stazione ferroviaria. Il ti anonimi della polizia ne­ mula che ne /« uno stru­ primo approdo utile è alla fer gli Anni Trenta. Ne basti Una mostra della civiltà contadina in Lunigiana mento singolare e ricco di ec­ citare uno. del 19.15: « L'in­ mata di S. Stae (che sarebbe Cortina cezionali potenzialità nel pa la dizione veneziana di S. Eu­ formatore riferisce: Zini An­ nornma culturale mternazio tonio si incontra frequente­ stachio): a ridosso l'uno dal na'e. la Biennale non ri l'altro quasi m una sfida di Ulisse mente con il prof. Franco cìuede solo un pubblico di Àntonicelli e l'avv. Vittorio grandiosità .si trovano i palaz spettatori. Sollecita un viter zi di Ca' Pesaro, con la mo Foa in casa dello stesso Àn­ i ento di protagonisti. La commissiono grjdicot' tonicelli. L'Antonicelli ha Il lavoro della donna nei secoli stra del W'erkhund 1907. e di ce del Premio europeo Cor". frequenti rapporti con il dr Ma gli .spettatori intanto. Ca' Corner della regina, sede na Ulisse, comporta dai prof Carlo Levi, con il quale si non mancano. Parte di ew dello archivi» storico. Mario Siiveitr.. in rappresati vede sovente nell'abitazio­ Raccolti dal Museo civico di La Spezia reperti archeologici, strumenti di lavoro, costumi e prodotti artigiani a partire dal Pa­ sicuramente gin sono comi olti :.tn7,i de! Coliambo Naz.ona e ne di questi. Mantiene pure leolitico - Una rassegna che è insieme una storia della regione e della sua cultura e una testimonianza sulla condizione femminile in vario modo nelle molte L'n lungo ba'-zo fra le quin delie Ricerche. Enrico Cerul te del Canal Grande, per ri il. in rappre-.» ntanza delin rapporti con l'Einaudi Giu­ pbci direzioni di attività che Accademia Nazionale de. L.n lio. editore della rivista Cul­ la Biennale propone. L'na al discender* alla Accademia. chissima figurazioni femnn sta alle foci del Ma?ra. uno ct\. Maria Paronetto Vaìiei tura della quale l'Ar.tonicrl- LA SPEZIA. 27 tra grande parte e fatta s'/'o Qui troviamo, accanto ai qua in rappre-entanza della com li. secondo una lettera scrit­ nili. risalenti addirittura a! de. suo. cap.saìdi con'ro le Inesplorata. disorganica- Paleolitico e al Neolitico. In .nvas.oni da! nord r.usci a di potenziali pro'.agon;*'.:. E' dri dei maestri della pittura m;->s.one italiana dc.l'UNK ta dal prof. Arrigo Cajumi. mente ricercata. la c.vùtà i eneta. la emozionante mo SCO; Giampaolo Calchi Mo Iunigiane.se ha pur coiiosr.u- queste rappresentazioni arti­ sconvolgere i connotati ti la folla che da domenica 1S è direttore generale in so­ stiche ia figura femmin.le p.c: della società lan.gianc.-»? UIQIIO M accalca lungo l'iti­ s'.ra fotografica della aucrra vati, in rapp.c-i< n»an/a del stituzione del prof. Cesare to uno sviluppo stor.co e cu'. l'IPALMO. Pao.o Tailar.^o. turale di grande rilievo. I'. sembra vincolata a una r.g.- Li mostra etnozrafoa coni nerario della mostra sulla civle spagnola, con le opere Pavese (che stava sia al da divus.one dei comp.ti nel prendtua ine'tre attrezz. da ;n rappresentanza dell'I^titu museo c:v:co della Spezia si - Spagna Sono i gruppi foll'-s indimenticabili di Robert Cua atten/ one =ai: con un certo dr. Bobbio ». le statuestele, r.nvenib.;i solo pers.no un a bu^no » cne le J senuent. volumi Ain.n Sa Ecc.. ecc. della cultura materale per zia doi e si innalza la grande Marco. Se' .a cornice del r p-ù tracciare un quadro - :1 p.u in Lunigiana e in alcune zone madri della Lunigiana usava­ mir. « Le dcieloppem-nt me dell'arco alp.no. il cui prò no per mettere in p.ed. .1 B con il leoie di S. Marco, bel salotto del moido », ;/ mu C'è un pezzetto di storia possibile preciso — del rappor­ sra! ». Le-> Kd t.ons d^ Mmu.t. filo raffigurerebbe secondo al neonato ancora in fa.-,ce. simMo della Biennale. seo Correr ospita dalla metà Par.s: Angt-lopo f oi Anzeios. della cultura d'opposizione to uomo territorio socializza- z.one. L'operazione è stata cuni stud.osl un pugna le Per quanto riguarda i co di agosto altre due rassegne a IA Tier.i Monde face aux in questo, come in altri rap­ condotta sotto l'attenta dire- divinizzato. Spesso però al stumi e .nteressante notare di T designi. Bota * passare pays riches .<. Preì-.es Univer- portai di spie del regime. culto del guerriero s. assoc.a z:one de', professor Romolo la presenza della tela di i je traghetto > per ra/iaiunqerc >,.taires de France, Paris; Bai Presto arriveranno guai se­ Formentm.. la tradizione religiosa della ans>. come tessuto base per Il primo roch Paul. « Lo .-.viluppo bloc­ ri. per Àntonicelli come per dea di origine forse anche p.ù gli u.1. delle donne '.un.già poi la punta della Dogana e cato->. K.naud.. Tonno. Ber Il Comune ha co'.to l'occa­ antica. neni. da qui. alle Zattere i sereri, gli altri « dr. ». « prof. ». e sione del Festival nazionale approdo thelo: Y . Fo-ii. G . « Pour une « avv. » diligentemente cita­ La cultura lunigianese si è Il v.agg.o. prolungato e imponenti Saloni, gli antichi nouvoile cooperation ». Pres dell'Unità svoltosi quest'an formata infatti anche per un lento, nel tempo trova la don ti e pedinati. Grosse retate. no a La Sp?zia e 'appena con­ magazzini del sah- delia Se ;e3 L'nivers.ta.res de Frane*, portaz.one. attorno al terzo e na co.itad.na nella sua infe Questo puhbhco straord na renis-sima. Fra le loro pareti Par.s; Mende T.bor. « From processi, sequestri: lui fu cluso. per fornire un mastico e secondo millennio a.C. di lice e statica collocaz.one di soodito ad Agropoli, al con­ una sorta di anticipazione riamente numeroso, informa di cotto a vista è allestita a.d to rocolon.sation; le-sons civiltà ed usi diversi e lo te­ infer.or.tà economica e so of a fa-.lure ->. G Harrap and fino. dove naturalmente leg­ di co che sta preparando co! stimoniano ì simboli n virili » c.a!e Ma anche il contad.no to. pieno di cur.o-ntà e tli ap la mostra di 2.» arcìutetti a Museo e che. presumib.lmen passionato interesse, non ha Co Ltd. London; Perroy Hen geva Thomas M3nn. oltre a- portati da commercianti d. delia Lun.g.ana per seco'., mericam ed europei dedicala ry. « L'Europe devant le Tiers- te. sarà compiuto nella pr.- compie . soliti gesti o vanga 1 gli amati poeti di casa, a rr.avera del prossimo anno. origine orientale «queste e: certo la possibilità di fer rispettivamente a suburbio Monde >. Edit.ons Aub.er Mon­ Rilke ed Apollinaire, e co­ viltà evidentemente cono­ ia terra, accatasta la legna. morsi due o tre mesi a Ve I! Museo Civico della c.tta scevano g.à il metallo) che scolp^ce il marmo, gu.da i ed al Centro stor'co. tagne. Paris minciava a scrivere un ro­ ligure ha dedicato quindi l\ hanno risalito l'allora vasto pascol. La stessa eolloeaz.o ncz.a. Spesso dispone solo di manzo che. altrettanto natu­ propria presenza a! Festiva". Uno dei reperti archeologici raccolti dal Museo civico di La estuario del fiume Magra. ne geografica dei paesi, de qualche giorno, talvolta di ralmente, non avrebbe poi al tema della donna nella Spezia: una statua-stele della Lunigiana I ritrovamenti relativi all' nom.nati «castel.an ,> test. P'tche ore appena. Molti visi finito. stona, all'interno della tra età del ferro in Lunigiana monia di una cultura «difen tatori, i ragazzi che la notte dizione culturale, artistica e comprendono solo una figu siva » e arroccata nel suo .- stendono i sacchi a pelo sin Ricordando l'intonsa atti­ religiosa della civiltà contad, guerra e che le attività di ba­ ' adeguati mezzi di comumea- sol.amento. vità editoriale e di organiz- ra femminile, effigiata in gradini della stazione di S na esponendo una parte del se. la pastorizia e la racco'.t i I zione un cippo marmoreo che pre­ La mostra a'.lest.ta d»! Mu t Lucia o a S. Marco, se n> zatore di cultura per più di proprio patrimon.o. degli asn marmiferi, sono tut­ j La mostra allestita dal Mu senta una coppia con i tratti seo Civ.co della Spezia ha of Rainer Eisfeld ^~ tre decenni esplicata da Àn­ Una pr.ma constatazione tofa ad uno stadio arretrato ! seo civico di La Spezia sul­ sessuali enfatizzati. S: tratta ferto certamente molti spun vanno col rimpianto di non tonicelli, Stajano ne sotto­ •he chi ha visitato lo stand Si può affermare con cer­ la civiltà lunigianese

questa zona non verrebbe co­ Da uno dei nostri inviati munque evacuata: ci si limi­ SEVESO. 27 terebbe a « chiudere » con fi­ Il « cono » si allunga, le lo spinato tutte le zone ver­ partenze continuano. Dopo la di, i campi, i prati, i giardi­ decisione di ampliare, per una ni, gli orti attorno alle case, Interpellanza del PCI al Senato profonità di altri cinquecento lasciando libere soltanto le metri, ì confini della « zona vie di accesso e di percor­ Dell'avvelenamento di Seveso si duttiva, possano aveie come è dimo ritardo e dell'inefficienza dell'inter­ A », altre quattro famiglie do­ renza. Tra tante voci una so­ discuterà molto presto al Parlamen­ strato dal fatto cui l'interpellanza si vento delle autorità di governo di vranno al più presto abban­ la cosa sembra certa: la pri­ to. La commissione Sanità della Ca­ collega, effetti assai gravi, se non fronte a un fatto che ha assunto ca­ donare le case e gli animali. ma delimitazione della zona mera ha infatti deciso ieri, nel corso catastrofici, per le persone e l'am­ rattere disastroso; si chiede un im­ Venticinque persone in tutto: infetta appare sempre più i- della stessa riunione d'insediamento, biente; se, facendo riferimento anche pegno volto al potenziamento e alla non moltissime, anche se mol­ nadeguata. Il « cono » proba­ di convocare immediatamente il mi­ al caso della ICMESA. le autorità tempestiva utilizzazione degli organi to probabilmente non saran­ bilmente non ha individuato nistro della Sanità, l'assessore alla governative hanno gli strumenti ade tecnici preposti alla prevenzione di no le ultime ad imboccare la che in termini estremamente Sanità della Regione Lombardia, ì guati, ed opportunamente li usano. eventi che pongono in pencolo 1 lavo­ strada di questo strano esi­ labili il vero percorso della sindaci dei comuni investiti dalla per conoscere e controllale ì cicli pro­ ratori dei territori interessati; si chie­ lio a pochi chilometri da ca­ nube tossica, ed è ovvio che nube venefica per un esame della duttivi che presentino gradi di peri­ de, infine, quali provvedimenti si inten­ sa. la gente si senta sempre me­ situazione e una verifica tanto delle colosità apprezzabili, visto che, nelia dono adottare per garantire alle comu­ La decisione di spostare più no rassicurata dal fatto di esigenze più immediate quanto delle specie, perfino l'analisi del fenomeno nità colpite la sicurezza .-quinaria il a sud ì confini del settore abitare al di là del tratto prospettive. La decisione è st^. presa si è dovuta basare .su indagini scien­ risarcimento dei relativi danni che le evacuabile, già annunciata nero tracciato sulla mappa su richiesta dei commissari comunisti tifiche compiute all'estero, stante la popolazioni hanno putito; ai lavorato­ ieri nel corso della conferen­ della zona ed accolta all'unanimità. deprecabile carenza delle strutture li. delle industrie e lo popolazioni za stampa svoltasi alla Regio­ L'ambulatorio allestito nel­ A Palazzo Madama un gruppo di pubbliche italiane, .^e s.ano stati ado­ sia dell'ICMESA sia delle oltre azien ne, è maturata in seguito al­ le tende di via De Gasperi senatori comunisti ha presentato una perati ì poteri che competono alla de che .-,0110 state colpite dall'evento. le analisi degli ultimi prelie­ continua a funzionare a rit­ interpellanza al presidente del Con autorità di governo allorché è btata lo consci va/ione dell'occupazione». vi dìSfeampioni. Ma l'impres­ mo frenetico. « Gran parte sigilo e ai ministri dell'Interno. del­ autorizzata l'ICMESA a produrre so sione è che si continui a pro­ delle persone — ci diceva uno l'Industria. del Lavoro e della Sanità stanze di rilevante pericolosità e se L'interpellanza è firmata dai sena­ cedere al buio, giorno per dei direttori — viene dalla per sapere se. e in quale modo, gli le stesse autorità governative hanno tori Petrella. Milani. Merzano. Squar- giorno, misurando le dimen­ "zona C" e "zona C" signi­ organi dello stato effettuano l'opera provveduto a informare le popolazio cialupi. Bollini, Bellinzona. Cebrelli, sioni della zona da spopolare fica soltanto che non - si è di prevenzione di eventi che. colle­ ni dei comuni interessati e le autorità Donelh, Caroli, Ruhl Bonazzola. Ve- più sulla base di considerazio­ né nella "zona A" né nella gati allo svolgimento dell'attività pro­ locali; si chiede ragione del grave nanzi e Zavattini. ni immediate che su una pre­ B". Il suo limite è indefini­ cisa cognizione dei danni pro­ to, così come, di fatto, è an­ dotti dalla nube tossica. cora Indefinito il confine del­ La nuova fetta della «zo­ la zona infetta ». na A » si estende lungo i lati In questa situazione la sto­ del «cono» fino a lambire i ria della nube tossica conti­ In una conferenza al Comune si chiariscono ulteriori responsabilità confini del campo sportivo e nuava inevitabilmente a po­ della piscina comunale. Ad polarsi di fantasmi. Davanti ovest resta chiusa ancora dal­ all'ingresso del municipio vi l'asfalto della superstrada, sono in permanenza crocchi mentre a est abbandona la di persone, attorno alla car­ linea retta del triangolo per tina con il tracciato della seguire il perimetro delle mu­ zona « proibita » fatta affig­ ra del cimitero. Appena più gere nell'atrio si animano vi­ SILENZI E COLPEVOLI RITARDI a sud. in quella che è ancora vaci discussioni. SEVESO — L'attesa nell'ambulatorio aperto per compiere l'analisi del sangue degli abitanti considerata « zona B ». vi è la Si parla con insistenza an­ della zona colpita parte più intensamente popo­ che di abitanti di Seveso che, lata della zona infetta, con in imprecisate località turi­ tutto il settore ovest della stiche sarebbero stati re­ frazione Barracuna. spinti ocme « infetti » dagli A questo punto dunque, se albergatori. « Ormai ci vedo­ DIETRO IL DRAMMA DI SEVESO la «zona A» dovesse essere no come il colera » — diceva Dopo l'attentato alla Federazione del PCI ulteriormente estesa, l'evacua­ la gente davanti al Comune zione assumerebbe le propor­ — « scrivetelo che siamo co­ Affidato ad un carabiniere e ad un vigile urbano il compito di girare casa per casa avverten­ zioni di un vero e proprio me tutti gli altri, che non at­ esodo. E forse proprio questo. tacchiamo nessuna malattia do « di non mangiare la roba dell'orto » - Un direttore dell'ICMESA: « Non sapevamo di che co­ più che l'analisi dei campioni a nessuno ». L'incertezza, di prelevati, ha determinato i ora in ora, alimenta l'esaspe­ sa si trattasse » - Lo smentisce il prof. Vaterlaus ;he aveva comunicato trattarsi del mortale TCDD nuovi confini della « zona A ». razione. Partono, intanto, i bambini. « Fantasmi » restano, per Un corteo antifascista Nella «zona B» sono 244 in 11 momento, anche i due ame­ tutto, tra i tre ed i dodici ricani della Setaf. Da due anni. Domani se ne andranno giorni la loro presenza viene un centinaio, ospiti della co­ annunciata un po' dovunque, lonia di Asso. Gli altri li se­ ma nessuno sembra averli vi­ guiranno entro qualche sti davvero. Qualcuno soste­ per le strade di Varese giorno. neva che ieri avessero conse­ Se ne va anche Ezio Zanon. gnato in gran segreto un do­ il titolare dell'unica vera e cumento alle autorità per ' VARESE. 26 nizzazioni sindacali, i consi­ all'isolamento e al disprezzo propria azienda agricola di subito rientrare nella base La fragorosa esplosione di gli di fabbrica delle numerose in cui l'energica azione di Seveso. Ieri l'ordine di eva­ Nato di Vicenza. Altri — più un ordigno deposto davanti industrie della provincia e tutte le forze democratiche cuazione lo aveva risparmia­ banalmente — giuravano che all'ingresso ha gravemente del comitato unitario antifa­ li ha costretti anche nella to per qualche metro; era ri­ un incidente d'auto li aveva danneggiato l'altra notte la scista. provincia di Varese ». masto solo, ai limiti della bloccati, con il loro carico sede della federazione del La segreteria provinciale Alle 20.30 di ieri un impo­ «zona morta» con le sue 40 di segreti, sulla via di Seveso. PCI. in via Monterosa. Sde­ del PCI ha emesso un comu­ nente corteo è sfilato per le mucche da mungere e da nu­ La verità è che nessuno sa gno per l'attentato e solida­ nicato nel quale si definisce vie del centro cittadino. La trire. Sua moglie e sua figlia né dove siano stati, né cosa rietà sono state espressi dal­ l'atto terroristico « un altro manifestazione, indetta dal sono all'ospedale con sulla abbiano fatto, né quale sia la cittadinanza e dalle forze anello della violenza stretta­ comitato unitario antifascista pelle i segni del veleno: suo il loro ruolo, anche se oggi antifasciste. mente collegata al 'entativo e che ha trovato il pieno ap­ padre e sua madre se ne so­ un'agenzia di stampa conse­ Agenti in borghese sono ri­ dei fascisti di rispondere nel poggio di tutte le forze de­ no andati insieme agli altri gna alla stona i loro due no­ manti appostati tutta la not­ solo modo di cui sono capaci mocratiche, si è conclusa in della « zona A ». mi: capitano Jeffy W. Fischer te nelle vicinanze delle cabi­ piazza Montegrappa dove « Resto solo per non far e capitano Lawrence M. Hud- hanno preso la parola il de­ gms. Sempre, secondo l'agen­ r ne telefoniche nella speranza morire le bestie — ci aveva V di sorprendere un «postino» mocristiano Bottinelli, a no­ detto ieri — il latte che mun­ zia avrebbero già compiuto un sopralluogo all'interno del- y \ 1 inviato a depositare il solito me del comitato unitario an­ go lo butto via tutto. Finisce l'ICMESA. \ » delirante volantino. Telegramma tifascista; Boldrini, segreta­ nel canale qui accanto assie­ Le numerose perquisizioni rio della CISL. a nome della me agli altri veleni dell'Ic- Oggi, nella tarda mattina­ effettuate nelle abitazioni di di Longo e federazione sindacale unita­ mesa. Lo sa che un anno fa ta. al comune di Seveso è i i quei pochi e noti appartenen ria; Spozio. in rappresentan­ un gregge che si era abbeve­ giunta, accompagnata da una t \ ti all'estrema destra varesi­ za dell'amministrazione pro­ rato c'era rimasto secco? **. > A nutrita scorta militare, un'au­ / na e i posti di blocco appron Berlinguer vinciale e Gatti, segretario Adesso anche lui passerà da to contrassegnata da tre stel­ A— ì tati sulle strade di uscita della federazione varesina del quest'ultimo lembo di campa­ lette con a bordo il generale SEVESO — I carabinieri fanno la guardia alla zona evacuata delimitata dal filo spinato dalla città e rimorsi nella I compagni Luigi Longo e PCI. gna alle porte di Milano al­ del 3. corpo d'armata Anzà. mattinata di ieri sono risul­ Enrico Berlinguer hanno in­ Il compagno Gatti ha rivol­ l'atmosfera ovattata del «Leo­ Curiosamente anche lui. per tati infruttuosi. E' gente ve viato il seguente telegramma to tra l'altro un appello a nardo da Vinci ». E anche le mucche emigreranno: le ospi­ una buona mezz'ora, è stato sponde il sindaco — mi ha Spalancano entrambi le nero segnate sulla mappa gli nuta da fuori — affermano aila federazione del PCI di tutti i lavoratori affinché pro­ una specie di « fantasma » I Da uno dei nostri inviati telefonato il sindaco di Se braccia, K Sono il direttore indici di inquinamento dell. gli inquirenti, ì neofascisti Varese: « Esprimiamovi no­ segua la vigilanza di massa e terà « Villa Fioravanti » nel­ la parte nord di Seveso. dove carabinieri che lo scortavano SEVESO. 27 veso, Francesco Rocca. Era­ amministrativo, non un tec­ diverse zone ». locali, assertori della manie­ stra fraterna solidarietà per l'azione unitaria per isolare si sono infatti ostinati a non A ripensarci vengono 1 bri­ no stati da lui poco prima nico ». dice Marcolini. « Sono Angelo Motta: «Se quelli ra « forte » non sarebbero mai proditorio attentato contro e battere la provocazione e le autorità hanno deciso di raccogliere tutto il bestiame rivelare il suo nome. Poi. vidi. Da diciassette ore una due tecnici dell'Icmesa che la moglie del direttore, non dell'ICMESA erano cosi preoc stati in grado di approntai e sede Federazione. In un mo­ la delinquenza fascista, che assieme ai sindaci di Seveso non avevano trovato l'uffici il direttore ». dice la signo­ cupati come dicono adesso. trova troppe compiacenze e che può essere sottratto agli nuvola bianca, piena di uno o bloccare una bomba simi­ mento di scelte delicate e im­ effetti della nube tossica. e di Meda, il srenerale ha ad­ dei più potenti veleni lascia­ le sanitario. Gli avevano det­ ra Zwehi. La risposta conclu- perché ci hanno tenuto in le: sono in pochi, cono->c ut; pegnative per la vita politica troppe connivenze nella pro­ dirittura tenuto una confe­ va cadere il suo carico di di­ to che c'era stata una fuga s.va e quella nota ormai: fabbrica ancora cinque gior da tutti e anche per questo nazionale si tenta di inqui­ vincia dì Varese, sollecitando Il computo dei danni subiti renza stampa nelle sale del struzione e di morte su un di gas dalla Icmesa e che e Fino a venerdì 16 luglio non ni e avrebbero continuato a — secondo gli inquirenti — nare anche con questi atti inoltre ì pubblici poteri a di­ dall'agricoltura, intanto, con­ comune. terntono che ancora oggi non era bene adottare alcune pre­ abbiamo saputo di che cosa si farlo se non avessimo sciopc non si azzarderebbero in una criminali il clima di convi­ fendere con un'azione più de­ tinua a salire. Gli ottocento si sa quanto sia grande, e cauzioni. come quella di non trattasse ». rato da venerdì a mezzo simile impresa. cisa ed energica le istituzioni Ha fatto, brevemente, il venza civile e di confronto milioni calcolati ieri dalla punto sulla situazione « mili­ un carabiniere e un vigile ur­ raccogliere prodotti dalla ter­ La lettera dei dirigenti del­ giorno? ». In effetti l'ordigno è stato democratico necessario p?r democratiche e repubblicane. coldiretti sono già diventati bano di Meda giravano per le ra vicino «ilia fabbrica. L'uf­ l'ICMESA piomba fra le po­ Il film sulla nube tossici novecento. Ma le cifre inevi­ tare» della zona cogita: i collocato ad arte ed ha prò affrontare e risolvere i gravi Per oggi, mercoledì, la fe­ soldati imDiegati sono un cen­ case più vicine alla fabbrica, ficiale sanitario del mio Co lemiche battute della confe si dipana lentamente. E' fat vocato danni alle strutture e urgenti problemi del Paese. derazione sindacale unitaria tabilmente, sono ancora mol­ mune era assente e allora 10 renza stampa « La lettera e to di colpevoli silenzi. Per to approssimative. Per il mo­ tinaio. tutti volontari, consi­ l'Icmesa. da cui la nube ve­ dell'edificio aprendo tra l'al­ Agli attentati fascisti e alle ha indetto uno sciopero gè derata la pericolosità della nefica era fuoriuscita alle do­ e il capo dell'ufficio tecnico stata congegnata mercoledì avere le modalità di analisi tro un foro di 00 centimetri manovre provocatone e neces­ nerale di un'ora, dalle 15 alle mento. infatti, si valutano so­ dici e trentasette del giorno siamo andati alla caserma al nostro ufficiale sanitario intervenne il pretore di Desio sario rispondere dando nuovo 16. a sottolineare l'unitaria lo i danni subiti dalla terra zona di operazione. In osmi nel pianerottolo esterno al­ caso verranno assicurati loro prima, raccomandando alla dei carabinieri di Meda do. . 1 ed era estremamente gene minacciando di arresto i d> l'ingresso. Per un puro caso vigore all'imp?gno unitario condanna dei lavoratori va­ resa incoltivabile, mentre il rica. Non spiegava di quale ngenti della fabbrica, e per 90 per cento dell'economia a- turni di rotazione rapidi per gente di non mangiare roba , ve sono poi arrivati anche 1 non bi sono avute vittime d; tutti i democratici, mante­ resini per simili criminali atti. ridurre al minimo i rischi di raccolta negli orti. | due dir.senti della fabbrica sostanza si trattasse; racco­ ottenere li nome del vel«i<# Già nella prima mattinata nendo viva la vigilanza e Una interrogazione rivolta grana della zona si basa sul­ j dovettero andare a Zurigo la zootecnia. avvelenamento. Anche i cara­ Per giorni e giorni il dram­ I e abbiamo fatto una breve mandava prudenza perché il di ieri sono giunte alla fede­ l'azione antifascista, operan­ al ministro dell'Interno è sta­ binieri di guardia faranno ma del micidiale TCDD è ri­ I riunione. Dopo, un vigile ur prodotto che si preparava al l'ufficiale sanitario di Seveso razione del PCI di Varese le do per esigere che le autori­ ta presentata ieri al Senato. Ieri correva insistentemente turni non superiori all'ora e masto confinato nelle assur­ ' bano e un carabiniere stno momcn'o dell'incidente era e il direttore del laboratorio espressioni di solidarietà e tà della Repubblica sappiano L'interrogazione è firmata dai voce di un possibile allunga­ mezza. de dimensioni di un evento andati 111 ziro per le case ->. un diserbante ». dice il sin­ provinciale di ìg.ene e prò di condanna per il gesto cri­ stroncare mandanti ed esecu­ senatori comunisti Donelh e mento anche della « zona B » Il nucleo NBC (Nucleo Bio­ paesano. Raccomandazioni al­ Un'ora pr.ma di questa con­ daco di Seveso. filassi. minale da parte dei partiti tori di queste imprese crimi­ Merzano e dal democristia­ in direzione di Cesano Ma- logico Chimico) è attualmen­ la gente vicina alla fabbrica ferenza stampa ero stato al- E' fatto di reticenze scan­ politici democratici, le orga­ nal: >. no Marchetti. derno. Si diceva anche che te a Milano, ma oer il mo­ di un carabiniere, di un vi­ l'ICMESA. In un piccolo uf­ dalose di quelli dell'ICMESA - mento non è previsto il suo gile e di qualche dirigente ficio parlo con il rag. Alfeo « Mi dissero che « State attenti, è meglio pren impiego con i lanciafiamme. dell'Icmesa. Marcolini. direttore ammini­ dere delle precauzioni », men tre il veleno bruciava la pel­ Eppure, ieri ed oe?i. la voce Vengono i brividi mentre il strativo dell'ICMESA e con di un imminentissimo arrivo la moglie del direttore della non era niente » le di adulti e di bambini. sindaco di Meda. Malgrati. mentre la dioxma contenuta di auesto reparto militare ha spiega com'è andata nell'uf­ fabbrica, il dott Herwig Inchiesta in un laboratorio in provincia di Arezzo continuato a diffondersi. Si Zvvehl. una bionda e bellissi- Enrico Colombo, propr.cta nel TCDD entrava nel san ficio del suo collega di Se­ rio della EN COL. azienda gue dei bimbi, mentre veni­ cerca, intanto, di fare un pri­ veso. A capo di un lungo ta­ ma signora. mo bilancio dei danni alle di confezioni che sorge a vano distrutte colture, uccis. volo c'è 1! generale Antonino Dicono che domenica 11 breve distanza dall'ICMESA' animali. E' un film fatto di attività economiche non aeri- Anzà. comandante del terzo luglio. 24 ore dopo la fuo­ cole. Vi è una Sila grossa n Lunedi 12 luglio prima ho inconcepibili ritardi. « Finché corpo d'armata; sono presen­ riuscita della nuvola di ve­ te'efonato e poi sono anda la vicenda non è finita sulla azienda inclusa nel'a a zona ti anche il sindaco di Cesa­ leno. avete detto ad un si­ A»- è la En Col fabbrica di to alla fabbrica Ho parlato stampa non è successo nien La concia delle pelli è tossica? no Ma derno e ufficiale del­ gnore che abita vicino al a con 1! dottor Paolett; (il di te >-. dice 1! sindaco di Seve confezioni dove lavorano 100 l'esercito e dei carabinieri. fabbrica di allontanarsi. retto.r della Produzione. so. Viaggi a Zunzo di auti­ onerai di cui 93 donne. Que­ n sindaco di Meda rispon­ « Non è vero. Lo avremmo sta mattina il proprietario. n.dr.) e gli ho detto che si sti e delia signora Zwehl con Cento dipendenti della Fibox di Castelfibocchi hanno accusato serii disturbi - Venti la­ de con formule d'obbligo al­ detto a tutti ». sentiva una forte puzza e 1 loro piccoli carichi di cam­ Enrico Colombo, era anche le domande dei giornalisti: Siete accusati di aver cer­ lui davanti al comune. che parecchie operaie ave­ pioni avvelenati: analisi che voratori ricoverati negli ospedali - Una partita di pelli sospetta - Si indaga anche sui collanti a La licenza all'Icmesa è sta­ cato di minimizzare quello vano dei disturbi. Mi disse non arrivano; operai che con­ « A quanto ammontano i ta concessa trent'anni fa, che era successo, di aver da­ di non preoccuparmi perché tinuano a lavorare in mezzo danni ». Gli abbiamo chiesto. quando 10 ero un bamb.no. to in ritardo l'allarme. non era niente di prave ». al veleno: gente che conti­ glio di fabbrica e con la te. Fino od allora, eoe dal cia delle pelli, ma non sì Le autorità di Meda hanno a Lunedi 12 — dice Marco- Angelo Motta, del Consiglio nua a vivere in una terra di Dal nostro inviato esclude che le cause possano direzione dello stab.limento si 1961, non si era mai veri­ « Non lo so Ci sono otto­ sempre fatto il loro dovere ». lini — abbiamo scritto alle ficato un caso del genere. mila cappottini per bambino di fabbrica della ICMESA nessuno; bambini che gioca AREZZO. 27 essere ricercate anche nei è immediatamente provvedu­ Ma è stata concessa un'al­ autorità comunali di Meda no sui prati irrorati dal S: accusa un bruciore alle colanti. Comunque, come ci to alla cessazione della la­ Che significa? I tecnici e fermi, probabilmente da but­ e di Seveso informandoli di * Lunedi 12 luel'-o abbiamo gli specialisti del laboratorio tare. Cifre non ne faccio tra licenza per questo tipo chiesto un incontro alla di­ TCDD: si va avanti fra l'ai vie respiratorie. !a gola re­ h* assicurato l'assessore alla vorazione delle pelli. di lavorazioni cosi pericolose? quanto era accaduto e pre­ larme lanciato dai giornali sta secca, senza salivazione. Sanità del comune di Arezzo. Il pellame è stato così po­ d'igiene e profilassi e del cen­ Quando uno perde tutto è gandoli di adottare a'eune rezione sulla fuoriuscita di tro di medicina sociale, avan­ inutile dire cinouanta. cen­ « Le autorità di Meda han­ gas Ci hanno risposto- 'Ve che hanro raccolto l'appello poi .>i avvertono stanchezza Ivo Luzzi la situazione non sto sotto sequestro e chiuso no sempre fatto il loro do­ precauzioni Abbiamo avvisa­ dei sindaci («Mi sono attac­ e spossatezza con un leggero e allarmante ed è sotto con­ in una stanza dello stabili­ zano l'ipotesi che le pelli sia­ to o duecento. Tutto è tutto». to quanta più gente era pos­ dremo mercoledì'. Quando ci trollo. mento la cui sorveglianza è no state trattate con dei co­ vere », risponde Malgrati. 5iamo incontrati, il ragionier cato al telefono e ho detto a formicolio agi: arti inferiori: La federazione Cgil Cisl Uil scuotendo lievemente il capo. sibile ». un unico giornalista: "Vieni sono ì sintomi dell'intossica- I primi sintomi si sono a affidata al consiglio di azien­ loranti chimici organici proi­ ha deciso, proprio in consi­ Marco!.ni ci ha detto che 1 da. biti. Può darsi, dicono, che Ci sono state proteste della dirigenti erano in giro ad qui che c'è una storia gros z.one che ha colpito qua-i vuti quando gli operai della derazione della gravp situa­ popolazione per l'inquinamen- &a" cioè quella di Seveso»» cento dipendenti dello stabili­ Fibok hanno iniziato la la­ In pochi giorni decine di a una temperatura di 70-80 zione creatasi, di costituirsi avvisare la gente di non toc mento Fibok di C.vstelfiboc- operaie e dipendenti hanno gradi, sprigionata dalle mac­ to provocato dall'Icmesa? « Non sono care la frutta e la verdura e il sonnacchioso passo o la vorazione di una pirtita di parte civile nel procedimento « Sono state tutte segnala­ latitanza di troppe autorità. chi. una fabbrica di confe­ pelli acquistate da una ditta accusato gli stessi sintomi dei chine che «stirano» i capi penale contro gli ammini­ del posto e di aver spedito zioni m pelle e pellicceria di pelle, si sia scatenata una te alle autontà competenti ». una ietterà alle autorità. Il Venerdì 22 lugl.o. dodici del nord Le lavoranti hanno loro compagni di lavoro che stratori dell'Icmesa «e per un tecnico » g.orni dopo la fuoriuscita del­ che dà lavoro a circa due­ accusato oltre ai bruciori alle erano stati ricoverati ad A- reazione che ha poi provoca­ tutte le azioni giudiziali ed Quali autorità? giorno dopo ci hanno detto di cento lavoratori del Casenti­ vie respiratorie e spossatez­ rezzo e all'ospedale di Fi­ to l'intossicazione. a Quelle unitarie ». non portare assoiutamente la nube di gas. 48 ore dopo extragiudiziali finalizzate al Signora Zwehl: «Lunedi 12 la conferma che si tratta del no. za. nausea e vomito. Qual­ renze. Comunque l'indagine è este­ risarcimento dei danni subiti Il sindaco di Meda nspon- luglio un aut-^'a della dit­ a casa gli indumenti che cuna è anche svenuta. I ca­ Si attendono ora i risulta­ sa anche ai collanti e alle de seccato, ha Tana di dire: ta ha portato campioni di avevamo in fabbrica e di fare tremendo TCDD. la prefettu­ Una ventina di operai, in dai lavoratori e dalla popo­ « Ma cosa volete sapere da ra di Milano fa sapere che maggioranza donne, si tro­ si si sono succeduti e im­ ti degli esami chimici intra­ fodere impiegate nella confe­ lazione delle zone colpite ». terreno e di colture a Zuri­ la doccia prima di lasciare lo mediatamente è scattato 1* presi dal laboratorio di igie­ zione di capi di pellicceria. me sull'Icmesa che nel '45, go. il giorno dopo sono an­ stan.Iimento. Hanno conti­ «e per la mattinata di domani vano ricoverate p2r accerta­ Insieme ai patronati, inoltre. è stato doverosamente convo menti negli ospedali di Arez­ allarme I colpiti, quelli che ne e profilassi del comune di « Per ora si naviga nel buio I sindacati costituiranno «una quando è stata fatta, ero un data io personalmente con al­ nuato a farci lavorare fino a apparivano più gTavi sono Arezzo per individuare le cau­ — afferma un tecnico del bambino ». tri campioni » quando venerdì siamo scesi cato il Consiglio provinciale zo e al centro uaumatologt- commissione tecnico-scienti­ di Sanità » e che « per demat co di Careggi. a Firenze. Le stati immediatamente avviati se che hanno provocato la laboratorio di igiene e pro­ fica composta da medici del­ E veniamo allora al pas­ Il prof. Vaterlaus. capo del in sciopero ». all'ospedale di Arezzo, men- intossicazione Gli esami ri­ filassi — e occorreranno del­ sato prossimo. Diciassette laboratorio di ricerche della Sindaco di Seveso: «Conti­ tlna sono altresì attesi gli cause che hanno provocato la clinica del lavoro, da tec­ esperti del ministero della questo avvelenamento collet­ tre il consiglio di azienda ha guardano le pelli in quanto le settimane per conoscere nici operanti in centri di ri­ giorni fa. Com'è andata? Per­ G.ovandan. ha detto che 48 nuavano a dirci di stare at­ informato 1' assessorato alla i sintomi dell'avvelenamento quali sono state le cause che ché si sono perduti tanti ore dopo l'arrivo de: primi tenti. ma non ci spiegavano Sanità e dell'Istituto supcrio­ tivo non sono state ancora cerca e dal medico dello re di sanità, inviati 'in looo* identificate. Si avanza l'ipote­ Sanità e il consorzio sanita­ si sono verificati proprio hanno provocato questo avve­ Smal ». giorni preziosi prima di dare campioni, quindi mercoledì. perché. Fino a giovedì 15 non si che l'intossicazione sia sta­ rio che ha affidato le inda­ quando è iniziata la lavora­ lenamento ». l'allarme? ha comunicato 1 risultati, e abbiamo avuto a dispos.zìoru per gli accertamenti del caso». ta provocata da un coloran­ gini al dottor Pier Leone Poi- zione di una partita di pel­ «Domenica 11 luglio alle cioè che si trattava del tre una mappa delle zone inqui­ te chimico usato per la con­ vani. D'accordo con il consi­ lame acquistata recentemen­ Giorgio Sgherri Massimo Cavallini cinque e mezza di sera — ri­ mcndo TCDD. nate e solo l'indomani ven­ Ennio Elena l'Unità / mereoledì 28 luglio 1976 PAG. 5 / cronache La decisione della Camera dei deputati E' STATO SCOVATO IN UN CENTRO DELLA VAL D'AOSTA Saccucci ora può essere arrestato e Arrestato il brigatista Naria processato subito indiziato per il delitto Coco Revocata l'immunità parlamentare per il golpe Borghese e il raid di Sezze -1 missini in Con lui è stata tratta in arresto anche la sua compagna - Sono stati tradotti a Milano per essere messi a difesa del golpista - Il fascista si trova in Spagna • Dichiarazione del compagno Fracchia disposizione del giudice Lombardi che ha condotto l'operazione culminata con la cattura dei due giovani

La Camera dai deputali ha nuovamente revocato — ieri pomeriggio, dopo un breve di­ Dalla nostra redazione battito — l'immunità parlamentare al neofascista Sandro Saccucci, autorizzandone l'arresto MILANO, 27 sia per la criminale impresa di Sezze Romano culminata nell'assassinio del nostro giovane Giuliano Naria, il brigatista compagno Luigi Di Rosa, quanto per il tentato golpe Borghese del 1970. Impressionante indiziato per l'assassinio del Dall'Ansaldo alla l'elenco dei reati per i quali — con il solenne voto dell'Assemblea di Montecitorio — la procuratore generale Coco. Magistratura può ora daccapo procedere giudiziabnente nei confronti del deputato missino: freddato a Genova l'8 giugno dal concorso in omicidio al­ scorso insieme alla guardia del corpo e all'autista, da un milizia nelle «B.R.» l'insurrezione armata contro commando delle « brigate ros­ Giovanni Nana, il genovese vcntinovenne arrestato ieri era I poteri dello Stato, dal ten­ se », è stato arrestato questa da tempo sospettato di /are parte delle «brigate rosse». Pri­ tato omicidio continuato al mattina in un albergo di Ga- ma ancora di essere ricercato per la strage di via Balbi, era by, un centro turistico di stato colpito da -un altro mandato di cattura, emesso dalla pro­ tentato sequestro di persona. Gli inquirenti hanno alcuni indizi cura della repubblica di Genova in ordine al rapimento del dalla detenzione ed uso di ar­ Gressoneuy, da uomini del nu­ cleo investigativo dei carabi­ dirigente dell'ufficio del personale dell'Ansaldo Vincenzo Ca- mi da fuoco al furto. nieri e dell'ufficio politico e sabuna. E, ancora prima, il nome di Giovanni Nana sarebbe A favore delle richieste di dell'antiterrorismo di Milano. scaturito dalle indagini sul sanguinoso scontro di Robbiano di arrestare e processare Sac­ Insieme a Naria è stata trat­ Mediglia. dove era rimasto ucciso il maresciallo dei carabinie­ cucci (la precedente autoriz­ Guardaspalle missino ta in arresto anche la sua ri Felice Maritano. zazione, votata dalla Camera compagna, Rosalia Simone Il presunto brigatista si era reso irreperibile circa un an­ 1*8 giugno scorso in riferimen­ detta Rossella ventlnovenne no fa. quando già era tenuto d'occhio dall'antiterrorismo ge­ to ai fatti di Sezze, era stata nativa di Alassio laureata in novese e dall'ufficio politico della questura; l'« interessamen­ poi vanificata dalla rielezio­ è ricercato per economia, residente a Mila­ to » nei suoi confronti era iniziato con una certa sistematicità ne del criminale) l'hanno vo­ no da qualche tempo e impie­ nel dicembre del 1973, giorno in cui un volantino firmato « bri­ tata, per alzata di mano, i gata presso la ditta «Politec­ gate rosse » apparve all'interno dell'Ansaldo meccanico nu­ deputati di tutti i partiti — nica Harrfis » per ricettazio­ cleare preannunciando il rapimento di Casabona sull'esempio II gruppo comunista era al il delitto Occorsi© ne di patente risultata ruba­ di quello del dirigente Fiat Ameno, avvenuto da poco a To­ completo — ad eccezione del ta e falsificata e per favo­ rino. E Nana lavorava appunto all'AMN, e — j» fabbrica e Vogliono verificare le sue impronte digitali: ma è reggiamento. fuori — era/io 7iofe alcune sue provocatone teorie, esposte con neofascisti. Non solo si sono metodi fumosamente cospirativi. Come difatti ebbe a puntua­ astenuti sulla richiesta di e- sparito — Un'altra pista porta ad « una coppia » I due sono stati trasferiti lissare a suo tempo l'esecutivo del consiglio di fabbrica del­ missione di un nuovo manda­ a Milano nel tardo pomerig­ l'Ansaldo, Giuliano Nana non aveva mai dato attività negli to di cattura per il raid di Oggi la Cassazione decide se trasferire il processo gio: Naria è stato portato a organismi sindacali e politici di fabbrica. Sezze, ed hanno addirittura San Vittore, Rosalia Simone votato contro l'arresto per il è stata portata in questura La stessa «evanescenza» ideologica traspare dai ricordi di Un ex guardaspalle del mis­ condannarono Saccucci. L'al­ quanti lo notarono frequentare, saltuariamente, gli istituti uni­ golpe Borghese. e di qui al suo appartamento versitari genovesi tra il 72 e il '73. Non risulta essere stalo «La novità del voto favo­ sino Sandro Saccucci sareb­ tra circostanza si riferirebbe di via Pisa per la perquisizio­ be implicato nell'assassinio all'interrogatorio di Raffaele ne, scortata dal maresciallo iscritto ad alcuno dei gruppetti dissidenti «di sinistra». Gli ait­ revole della Camera alla cat­ del dott. Occorsio. Questa la Nisco, un detenuto per reati ili precedenti a quelli dell'università appaiono del tutto privt di tura di Saccucci anche per Sergio Bazzeca che ha proce­ avvenimenti di rilievo. Giovanni Nana, nato in Puglia nel 1947, 11 golpe Borghese, presenta notizia che è filtrata ieri da­ comuni che si trovava nel duto all'arresto. Entrambi so­ gli ambienti della Questura. carcere di Poggioreale e che no a disposizione del giudice era arrivato a Genova negli anni dell'infanzia, al seguito del­ aspetti politici di notevole im­ Polizia e carabinieri, infatti. la famiglia, immigrata con l'obiettivo di un lavoro e di una portanza », ha rilevato il com­ è stato trasferito a Roma per­ istruttore dottor Antonio Lom­ sistemazione migliori. E con il padre, operaio, e la madre pagno Bruno Fracchia. rela­ stanno dando la caccia ad chè aveva «importanti rive­ bardi che coordina le indagi­ casalinga, il ragazzo, figlio unico, è vissuto — sino a quando tore sulle due autorizzazioni un « uomo alto e robusto » di lazioni da fare» sul delitto ni sulle sedicenti « brigate si è reso irreperibile — tn un piccolo appartamento di Borzoli, a procedere insieme al de­ cui conoscono generalità, in­ Occorsio. rosse » in via Bissone 23: unica parentesi il servizio militare mocristiano Anselmo Boldrin. dirizzo e precedenti penali: A quanto si è potuto ap­ Mentre la ragazza non ha ma finora il sospettato è ri­ prendere, Nisco avrebbe di­ pronunciato parola, Giuliano All'Ansaldo fu assunto nel 1970, con la qualifica di calde­ «Già tredici mesi or sono — sultato irreperibile. Questa ul­ raio, ma sul lavoro rendeva poco per il inarcato assenteismo: ha proseguito Fracchia —, chiarato di aver partecipato Naria ha fino a questo mo­ negli ultimi due anni totalizzò oltre 300 giornate di assenza quando il gruppo democristia­ tima circostanza avvalorereb­ ad una riunione con alcuni mento dichiarato ostinata­ be l'ipotesi secondo cui la pi­ militanti di « Ordine Nuovo » mente le generalità scritte e. nell'ottobre del '74, venne licenziato. Impugnò il provvedi­ no bloccò alla Camera l'auto­ sta può essere qualificata mento ma perse la causa, i giudici diedero ragione all'azienda. rizzazione all'arresto del Sac- tenutasi nei mesi scorsi a sui documenti falsi che gli All'interno della fabbrica, teneva spesso i suoi particolari « co­ ' cucci per il tentativo di gol­ « molto importante ». Roma. In quella riunione si sono stati trovati adosso. mizi». ìha con nessun seguito tra i compagni di lavoro, veniva pe. il nostro gruppo aveva in­ Quali sono 1 riscontri? Gli sarebbe parlato dell'attentato L'operazione, viene a coro­ isolato, anzi — tacciato di provocazione da altri operai — fu fatti rilevato come la gravi­ inquirenti non hanno voluto ad Occorsio, ma Nisco pur nare, a quanto si è saputo spesso allontanato dalle assemblee. Qualche mese dopo, la per­ tà dei reati contestati e la rispondere a questa doman­ avendo puntualizzato alcune durante una conferenza stam­ Rosalia Simone, arrestata dagli uomini dell'antiterrorismo in Val D'Aosta insiame al quisizione di un appartamento nel ponente cittadino portò al pericolosità del personaggio da trincerandosi dietro il se­ circostanze molto importan­ pa tenuta a palazzo di giu­ « brigatista » Giuliano Naria, fotografata al suo arrivo alla questura di Milano. I due ar­ ritrovamento di un vero e proprio arsenale di armi e di espio esigessero la sua cattura im­ greto istruttorio; tuttavia si ti ai fini dell'inchiesta non stizia, un mese circa di pe­ restati dovranno essere interrogati dal giudice istruttore sivi: una delle pistole apparteneva mediata. Gli avvenimenti suc­ ha ragione di ritenere che vi avrebbe fornito degli elemen­ dinamenti e di appostamenti cessivi hanno dimostrato sarebbero alcune prove che ti precisi per individuare sia effettuati congiuntamente da quanto fosse pregiustificato e indicherebbero nel personag­ gli organizzatori della riunio­ polizia e carabinieri nel qua­ legittimo il timore di nuove gio del « clan » di Saccucci ne e sia i possibili assassini. dro delle indagini coordina­ imprese criminali ». uno dei partecipanti all'atten­ Oltre queste notizie è cir­ te dal giudice istruttore Lom­ Sempre più agguerriti i banditi nell'assalto alle buste-paga - « Il Parlamento ne ha pre­ tato terroristico durante il colata ieri negli ambienti di bardi. so atto proprio nel momen­ quale fu ucciso 11 dott. Oc­ palazzo di giustizia un'altra Da quanto si è capito sa­ to in cui è stata rinnovata corsio. indiscrezione. Si tratta della rebbe stato un banale errore l'autorizzazione al processo Le supDoslzioni sono mol­ scoperta da parte dei carabi­ compiuto nel 1973 dallo stes­ e alla cattura del Saccucci te e vanno dalla somiglianza nieri di un'altra pista che in­ so Naria a consentire di in­ per l'incursione squadristica con uno dei tre «identikit» dicherebbe gli assassini di Oc­ dividuare la sua compagna. di Sezze: 11 voto è certamen­ ricostruiti dalla polizia, alla corsio come appartenenti alla Naria e la Simone avevano te tardivo — ha concluso famosa impronta digitale ri­ malavita romana. In partico­ alloggiato nel novembre 1974 RAPINATI 417 MILIONI PRESSO NAPOLI Fracchia —, ma il Parlamen­ trovata nel volantino di «Or­ lare si parla di una « coppia » in un albergo milanese, l'ho­ to si è comunque fatto cari­ dine Nuovo » che appunto po­ 'ma'non si è precisato se si tel Susa, fornendo le loro ve­ co della richiesta che sale trebbe essere quella dell'ex riferisce ad un uomo ed lina re generalità. Subito dopo dal Paese perché sia stron­ donna o a due banditi che l'assassinio del procuratore guardlaspalle. Coco, particolari indagini cata la strategia del terrore Vi 6ono da aggiungere poi finora hanno «lavorato in­ che Insidia le istituzioni e sieme ». Anche in questo caso vennero effettuate presso tut­ SPARATORIA IN UNA BANCA DI SALERNO attenta alla vita del citta­ due altre circostanze che si i sospettati avrebbero un no­ ti gli alberghi milanesi, nel­ dini». possono riferire a questo per­ l'eventualità che qualche trac­ sonaggio. Innanzi tutto quel­ me e un cognome e su loro cia fosse stata lasciata dai I malviventi sono riusciti ad impossessarsi degli stipendi dei dipendenti della Montefibre di Caso- Vediamo ora quali sono 1 la relativa al periodo in cui peserebbe una serie di indizi. brigatisti. termini del caso Saccucci do­ Intanto gli investigatori han­ è stato scritto il volantino, no identificato la marca e il Verificata e scartata l'ipo­ ria - Sei feriti nello scontro a fuoco fra banditi e poliziotti - Altri due drammatici colpi in Campania po le nuove decisioni prese riprodotto dagli assassini in ieri dall'Assemblea di Monte­ tipo di macchina da scrivere tesi che la donna che si ac­ fotocopie lasciate sull'auto adoprata dagli assassini per compagnò con il Naria nel­ citorio. Saccucci era stato questrato un impiegato ammi­ arrestato a Londra e tratte­ del magistrato dopo la sua compilare i volantini lasciati l'albergo milanese potesse es­ Dalla nostra redazione uccisione. Sembra ormai ep- sull'auto di Occorsio. sere una conoscenza occasio­ nistrativo, Antonio Cigna, ar­ nuto in prigione dall'autorità rivato allo stabilimento alle giudiziaria inglese sulla ba­ purato che l'originale risale nale, si scopri che ad Alas­ NAPOLI. 27 ad alcuni mesi, cioè sarebbe Intanto questa mattina la sio, effettivamente esisteva Sono 170 dal 6 maggio Quattro drammatiche rapi­ 5,20. Quando finalmente arri­ se del mandato di cattura Corte di Cassazione esamine­ va, il cassiere Luigi Sorren­ Si estende spiccato in seguito all'auto­ stato battuto a macchina su­ una Rosalia Simone. Seguen­ ne caratterizzano questa gior­ bito dopo il processo del de­ rà l'istanza di remissione avan­ do il peregrinare della don­ nata di paga degli stipendi. tino, viene immediatamente rizzazione a procedere vota­ zata dalla Procura generale di na, polizia e carabinieri riu­ immobilizzato e mentre due ta dalla Camera 1*8 giugno. putato fascista Sandro Sac­ Nello stabilimento della banditi restano nella guardio­ in Sicilia Una volta rieletto, Saccucci cucci che fu condannato «per Roma in base all'art. 60 del scirono ad individuare il suo « Montefibre » al viale Euro­ codice di procedura penale che recapito di Milano, in via pa di Casoria cinque banditi la col Cascone altri tre si è stato scarcerato e, formal­ ricostituzione del partito fa­ Pisa 3. Nel Friuli altre fanno accompagnare alla cas­ mente libero, ha potuto gua­ scista » come dirigente dì « Or­ prevede il trasferimento ad armati di fucili a canne moz­ saforte da dove prelevano 417 l'agitazione dagnare un più sicuro rifugio dine Nuovo», n processo si altro tribunale in caso di una Poteva essere la compa­ ze e col volto coperto da cal­ milioni. Il cassiere, l'impie­ in Spagna grazie alla com­ concluse nel dicembre del inchiesta riguardante un ma­ gna di Naria e questi, pri­ zamaglie hanno rapinato 417 gato e le guardie vengono la­ delle guardie plicità delle autorità di fron­ 1975 e in quel periodo 1 fa­ gistrato che esercita le funzio­ ma o poi avrebbe potuto cer­ due scosse sismiche milioni dopo aver immobiliz­ sciate faccia a terra mentre, tiera inglesi e francesi. ni nelia stessa sede in cui care di mettersi in contatto zato tre addetti alla vigilan­ dopo aver aperto il cancello scisti avrebbero compilato il UDINE, 27 * to — sulla base dei sismo­ za interna, un impiegato del Infatti Saccucci ha potuto volantino che conteneva la si è verificato il reato. La Cas­ con lei. Sulla base di queste Due scosse di terremoto so­ grammi — a nord ovest del del varco automezzi, i bandi­ carcerarie lasciare la Francia senza di­ sazione dovrebbe decidere en­ ipotesi, evidentemente corro­ servizio amministrativo e il ti fuggono a bordo di una minaccia di uccidere sia Oc­ no state avvertite stamane monte Verzegnis. cassiere. I banditi devono Dalla nostra redazione sporre di un regolare passa­ corsio (PM al processo) e sia tro oggi il trasferimento. • borata da Informazioni e se­ nella zona del Friuli già col­ Non si sono ripetute le sce­ 128 blu della Montefibre. gnalazioni particolari, venne essersi introdotti nello stabi­ PALERMO. 27 porto. I! deputato missino a- Battaglini e Coirò, due dei pita dal sisma. La prima — ne di panico del passato sia Quando finalmente vengo­ veva infatti un documento di f. S. messo a punto un piano di secondo i sismografi dell'os­ per la modera intensità dei limento durante la notte, per­ Si estende in tutta la pro­ tre giudici del tribunale che appostamento e di pedina­ chè alle 4,30 del mattino han­ no avvertiti i carabinieri del­ vincia siciliana di Siracusa la identità che gli permetteva di servatorio geofisico di Trie­ due sussulti ..a e soprattutto la locale compagnia si istitui­ muoversi solo nei paesi del mento, sia nei paraggi del­ ste — è stata registrata alle per l'assuefazione che le circa no sorpreso dall'interno le tre protesta delle guardie carce­ l'abitazione della donna, sia guardie Luigi Criscuolo, Ar­ scono posti di blocco e viene rarie esplosa giorni fa in for­ MEC. Nonostante questo è ore 6 e 52, ed ha avuto una 70 mila persone terremotate ricostruito l'identikit dell'uni­ stato libero di varcare la della donna stessa. Naria ri­ magnitudo del 2,9. della scala stanno facendo a questi mo­ mando Cascone e Pasquale Ri- me clamorose con la manife­ goli- co bandito a volto scoperto. stazione dei secondini del car­ frontiera franco-spagnola. sultava fino a quel momen­ Richter, pari al 4. grado di vimenti sismici. Dalle zone Alla periferia di Afragola è to indiziato per l'omicidio quella Mercalli. L'epicentro è terremotate non sono stati se­ cere di Augusta che si sono Se sino ad oggi le autorità Concluse le arringhe Hanno spogliato il Criscuo­ stata poi ritrovata la « 128 » «autoconsegnati» in cella. spagnole hanno potuto far Coco e degli appuntati De- stato localizzato ad ovest di gnalati danni alle abitazioni lo e il Rigoli. chiudendoli poi usata per la fuga. jana e Saponara e persegui­ Buia. La seconda, la 170* dal né tantomeno alle persone. nell'ufficio cassa, e ne han­ Anche nel carcere di Noto finta di ignorare chi era Sac­ i e in quello del capoluogo le cucci, e di quali gravissime to da mandato di cattura 6 maggio scorso, è stata se­ Le due scosse sono state no indossato gli abiti restan­ A Salerno una rapina in per il sequestro del dirigen­ gnalata alle ore 10 e 20. ed ha avvertite distintamente in do così travestiti insieme fll un'agenzia del banco di Na­ guardie hanno reclamato mi­ colpe si è macchiato, questo te dell'Ansaldo meccanica avuto un'intensità del 3,3. gra­ poli è stata sventata ma sei glioramenti delle loro condi­ alibi non potrà più valere già tutta la zona terremotata fi­ Cascone nella guardiola, in zioni di lavoro. A Siracusa dalle prossime ore quando. Domani la sentenza Vincenzo Casa bona: nel qua­ do Richter, equivalente al no in Carnia e a Udine men­ attesa del cassiere. Ma prima persone sono rimaste ferite dro dell'inchiesta condotta 43. della scala Mercalli. L'epi­ tre con minor intensità sono di chi avrebbe potuto conse­ nel conflitto a fuoco tra ban­ da ieri viene effettuata una sulla scorta dei voti della centro di questa ultima scos­ manifestazione analoga a Camera, la Procura della Re- dal giudice Lombardi. Naria state sentite nella fascia che gnare loro le chiavi della cas­ diti e poliziotti. I tre bandi­ era indiziato anche di parte­ sa tellurica è stato individua­ va da Maiano a S. Daniele saforte, i banditi hanno se- ti sono rimasti sorpresi per­ quella di Augusta: le guardie pubblica di Latina (per quan­ per i pariolini che cipazione a bande armate. chè fatta irruzione nel locale. si sono ce accasermate » den­ to riguarda il raid di Sezze) vi hanno trovato alcuni agen­ tro il carcere, rinunciando al­ e la Procura generale di Ro­ I pedinamenti della Simo. ti di pubblica sicurezza che le ore di libertà, ai permessi ma (per il golpe Borghese) ne si rivelarono ben presto riscuotevano lo stipendio. Im­ e alle ferie e facendosi por­ emetteranno 1 nuovi mandati uccisero al Circeo fruttuosi. Polizia e carabinie­ mediatamente si è scatenata tare dentro la prigione 1 cibi di cattura nei confronti di ri giunsero, sulle sue tracce L'impressionante catena di omicidi in Calabria una sparatoria: il brigadiere dal propri familiari. A Noto Saccucci e li trasmetteranno a Pinerolo, dove la ragazza Vincenzo Fusco. 56 anni, è sta­ hanno chiesto un incontro con alla polizia giudiziaria che a Il P.M. ha rinnovato alla corte la richie­ aveva noleggiato un'auto. Da to ferito alla gamba da un l giudici di sorveglianza.. sua volta ne informerà l'In­ Pinerolo, seguendo la donna colpo di pistola esploso da In tutte e tre le carceri l terpol. sta dì condannare al carcere a vita An­ in un apparente viaggio tu­ un bandito che era riuscito detenuti hanno fatto sapere, DA quel momento Saccucci ristico di vacanza, gli inqui­ a immobilizzare. Altri due dal canto loro, di essere «on­ sarà nuovamente, e a tutti gelo Izzo, Andrea Ghira e Gianni Guido renti giunsero a Gabyu do­ Un altro delitto a Ciminà: agenti sono rimasti feriti :Ge- dali con le guardie: non gli effetti, un ricercato e pre­ ve la Simone alloggiava in rardo Napoletano. 31 anni, e si è registrato alcun inciden­ sumibilmente anche un la­ un appartamento preso in Domenico Salinari. 48enne; te. In coincidenza con le ma­ titante. E* scontato che le LATINA. 27 cercato spazio fuori del affitto. feriti anche una guardia giu­ nifestazioni degli agenti i re­ autorità spagnole continuino Il processo per il mas­ processo, non trovandone L'abitazione era stata af­ ex sindaco ucciso a lupara rata. Luigi Iacunardi. 23 anni. clusi hanno chiesto l'applica­ sacro del Circeo è alla fi­ tra ie carte processuali. Le e due clienti. Alberto Mancu- zione delle parti della riforma ad assicurare una tacita co­ ne: domani dovrebbero es­ accuse rivolte agli organi fittata dal 15 luglio al 30 a- pertura al criminale neofa­ gosto da un uomo che si era Era stato a capo di una amministrazione scaturita da una intesa eterogenea so e Domenico Notari di 59 carceraria che, se applicate. sere concluse tutte le ar­ di informazione, i tentati­ anni. permetterebbero un regime scista. Ma grande sarà la re­ ringhe difensive e dopo­ vi di influenzare i giudici presentato come Carlo Si­ Un regolamento di conti che ha già fatto 17 vittime - La lotta per il controllo intemo di maggiore libertà • sponsabilità politica che il con la descrizione di «fa­ mone e aveva fornito come domani, giovedì si dovreb­ recapito telefonico il numero mafioso del comune Prima di fuggire 1 rapinato­ più frequenti colloqui con 1 rovento italiano si assume­ be arrivare alla sentenza. miglie modello » dalle ri sono riusciti a imposses­ familiari. rebbe se non ponesse in es­ quali proverrebbero i tre dell'apparecchio della casa Oggi hanno terminato il abitata, a Milano, dalla Si­ sarsi di 200.000 lire strappa­ Le guardie hanno reclamato sere tutte le misure neces­ loro impegnativo lavoro imputati sono, secondo il condotta nel gigantesco re­ feroce ed oscura: prima che invece turni meno massacran­ sarie possibili per ottenere gli avvocati di parte civi­ pubblico ministero, «sub­ mone. A questo punto la pro­ Dalli nostra redazione te dalle mani di una perso­ dole manovre che non deb­ babilità che l'uomo potesse golamento di conti in atto Fazzari divenisse sindaco, Fi­ na che doveva pagare una ti di quelli vigenti, un allar­ dalla Spagna la consegna di le che con le ultime repli­ CATANZARO, 27 fra le varie cosche della zo­ lippo Zucco. capolista di gamento degli organici e una questo come degli altri cri­ che hanno risposto alle ar­ bono avere cittadinanza essere il Naria sembrò farsi cambiale. A bordo di una nel processo». Bisogna re­ più consistente. Di qui la Ancora un feroce delitto a na o il delitto ha altre ma­ un'altra formazione che com­ migliore tutela della sicurez­ minali neri che in quel paese gomentazioni difensive te­ Cimine, il piccolo comune trici? La tesi degli inqui­ prendeva anch'essa elementi BMW hanno iniziato la fuga, za e della incolumità, tanto stare ancorati alle carte decisione di tendere l'ag­ sotto i colpi degli agenti che hanno trovato compiacente se a strappare i loro assi­ processuali — ha aggiunto guato. dell'Aspromonte dilaniato da renti è che il Fazzari non della sinistra, ma che certo, dei custodi, quanto dei dete­ ospitalità. , stiti. Angelo Izzo. Andrea — e queste sono eloquen- una faida fra cosche mafiose appartenesse a cosche ma­ non si collocava fino in fon­ riuscivano a centrare l'auto. nuti. Ghira e Gianni Guido, al­ tissime: « da esse la vo­ Qualche giorno dopo l'arri­ che ha già il terrificante bi­ fiose e che, anzi, proprio per do sul terreno della chiarez­ Ma i banditi hanno ripetuta­ Non potendo effettuare un C'è infine da rilevare che. l'ergastolo. lontà omicida di Ghira, vo della Simone, giunse nel­ lancio di 17 omicidi, gran questo, avesse tentato gra­ za politica (come poteva, del mente cambiato auto, montan­ vero e proprio sciopero, poi­ sul piano degli sviluppi giu­ Ultima a prendere la pa­ l'appartamento di Gaby un parte dei quali avvenuti ne­ datamente di allontanare i resto, in una ragnatela cosi ché quello delle guardie car­ rola è stata Maria Cau­ Izzo e Guido non solo ri­ uomo a bordo di un'auto pre­ propri interessi da Ciminà. do prima su una 128 e fug­ diziari. l'autorizzazione a pro- sulta evidente, ma è erom­ gli ultimi anni. L'ultima vit­ piccola ma anche cosi asfis­ gendo definitivamente su una cerarie è un corpo militaris- eedere per il golpe Borghese sarono, l'avvocatessa che pente ». sa a noleggio. Spiccato de­ tima è un piccolo possidente, Ma la guerra fra le cosche siante?) era stato ucciso alla zato, la forma di lotta che è è procuratrice speciale del­ creto di perquisizione da par­ Domenico Fazzari, 55 anni, non ha regole fisse e confi­ vigilia delle elezioni, cosic­ 1100. stata scelta è quella dell» Interviene a processo penale la famiglia Lopez. Nel suo Il PM ha poi contestato te del giudice Lombardi, il ni precisi: le sue radici, anzi, ché si presentò una sola li­ «autoconscgna» dentro 11 car­ già fissata La prima udien­ che è stato anche sindaco so­ Altra rapina agli uffici del­ intervento ha trattato due ai difensori di aver avan­ giovane è stato fermato sta­ cialista di Ciminà alla testa sono profonde ed estese. Do­ sta con l'emblema della DC. la stazione delle ferrovie del­ cere. Nessuna conseguenza, za è stabilita infatti per il temi fondamentali: la ri­ zato soltanto e ipotesi, con­ mane al risveglio, quando è di una lista eterogenea dal menico Fazzari è stato con­ Esattamente la stessa cosa dunque, sullo svolgimento re­ prossimo 12 novembre. Con chiesta alia Corte di non getture ed illazioni» per uscito per una passeggiata: trastato sindaco del Comune è avvenuta alle ultime ele­ lo Stato di Ponte Riccio, tra 1965 al 1970. Almeno due kil- Giugliano e Qualiano, dove golare della vita interna alle Saccucci e molti altri neofa­ accordare le attenuanti ge­ insinuare nei giudici l'idea la decisione di evitare un'ir­ lers armati di lupara lo han­ ed ha legato, magari senza zioni amministrative, allor­ prigioni. Con tutto ciò le au­ neriche agli imputati e la di un illogico comporta­ ruzione nell'appartamento è volerlo, la propria azione quando la DC si è ripresen­ tre banditi, dopo aver tagliato torità sono corse ai ripari scisti era già stato chiamato mento criminale dei tre. no atteso nella tarda serata egli interessi di qualche co­ tata ancora da soia: ancora, davanti ai giudici anche l'ex presenza nei tre imputati stata presa per evitare 11 pe di ieri all'entrata del paese I fili del telefono, hanno ra­ usando le armi delle Intimi­ di una volontà omicida. « E invece niente è illo­ ricolo di una reazione. e hanno fatto fuoco incro­ sca danneggiando quelli di tuttavia, la "faida ha dila­ pinato 4 milioni e 600 mila dazioni e della minaccia. Di capo del SID Vito Miceli. Ma Poi. di fronte ad un pub­ gico nel comportamento di qualche altra. Una cosa, in­ niato anche i 12 consiglieri questo tipo è stato infatti un costui nel frattempo è stato questi imputati ». n Naria si è arreso senza ciato fino a quando il Faz­ fatti, è ce^ja: la guerra ma­ lire. blico foltissimo che segue zari, ferito mortalmente, non risultati eletti, dato che tre intervento del tenente Giusep­ eletto deputato, manco a dir­ con attenzione le ultime Giampietro ha concluso opporre resistenza insieme fiosa di Ciminà è iniziata per di essi, fra consiglieri ed as­ A Caiano ancora tre rapi­ pe Salerno, comandante re­ alla Simone. Il Naria porta­ è uscito con la sua vettura U controllo del comune, dei sessori. sono stati uccisi ed lo nelle liste missine. La Ca­ fasi del dibattimento, ha ribadendo la richiesta di fuori strada. Tornava, come natori, fatta irruzione nei lo­ gionale del corpo, ieri sera a preso nuovamente la paro­ condanna all'ergastolo per va una pistola, una «colt consorzi di bonifica, successi­ almeno altrettanti risultano cali della tesoreria comuna­ Siracusa. Dopo 11 colloquio mera dovrà quindi votare an­ Cobra » calibro 38 special e ogni sera, dalla sua azienda vamente, di tutte le altre at­ o in carcere o m irreperibili ». che nei suoi confronti l'au­ la il PM Vito Giampietro. tutti e tre gli accusati: agricola, piccola ma moder­ le, hanno colpito alla testa col con il loro comandante, per Il rappresentante della « In ogni pagina del fasci­ un documento falso. Nell'ap­ tività mafiose (contrabbando Ma. ovviamente, bisogna sta­ non sottoporsi al rischio di torizzazione a procedere, per coli che avete davanti tro­ partamento sono stati ritro­ na, ubicata nel territorio di e sequestri di persona so­ re attenti con gli emblemi di calcio del mitra un pensio­ una incriminazione di massa consentire ai giudici di pro­ accusa è stato conciso, ma vati stampati e libri sulla Caulonia ad una trentina di prattutto). partito e con le etichette: in nato e si sono impossessati ancora una volta molto verete scritto con lettere chilometri da Ciminà. n per insubordinazione, le guar­ cessarlo. Ma il dossier rela­ duro: «Le parole — ha di sangue: basta, basta guerriglia, delle note sull'ap­ questo piccolo comune cala­ di trenta milioni. Infine, die­ die di Augusta che avevano con le torture, la violenza, provvigionamento di muni­ Fazzari aveva 3 figli, due In­ La lotta per il controllo del brese quella che esercita la ci milioni il bottino di una iniziato la loro protesta la tivo a Miceli non è stato detto — hanno stancato segnanti di scuola media ed comune, come prima, elemen­ ancora trasmesso a Monteci­ tutti » Il magistrato ha ac­ le discriminazioni, la so­ zioni e una patente falsifi­ mafia è qualcosa di più di rapina a Napoli negli uffici scorsa settimana, hanno so­ praffazione, le parole». cata. un altro iscritto alla facoltà tare leva di potere, capace una • semplice ipoteca. speso l'agitazione. torio. cusato la difesa di aver di medicina all'università di di permettere il raggiungi­ della GE.MA.AZ. Firenze. mento di altre, è stata, quin­ g. f. p. Maurizio Michelini La sua eliminazione va li- di, sempre particolarmente f. m. s. c. v, va PAG. 6 / economia e lavoro l'Unità / mercoledì 28 luglio 1976

48 ore di astensione dal lavoro per battere l'intransigenza della Confagricoltura Per rinnovare l'agricoltura Corteo a Perugia I braccianti da oggi in sciopero nazionale di migliaia Il 4 e 5 agosto altre due giornate di lotta dopo il rinvio delle trattative per il contratto — Manifestazioni provinciali ad Ancona e di contadini Pescara — Centinaia di iniziative in tutto il Paese — Vertenze aziendali sull'occupazione — Necessario un intervento decisivo del Discorsi di Luciani e Afro Rossi - Il superamento governo — I sindacati agricoli chiedono un incontro con la Federazione Cgil-Cisl-Uil e con le Federazioni dei lavoratori dell'industria della mezzadria con l'affitto non è più rinviabile

L'intransigenza della Con­ Calabria) 1 braccianti daran­ ; fagricoltura — che nella not­ no vita ad azioni di picchet­ Dalla nostra redazione te di lunedi ha voluto una taggio e a manifestazioni pres­ PERUGIA. 27 nuova rottura dei negoziati so le sedi dell'Unione agri­ Dal Lazio, dalle Marche, Raggiunto anche a Bologna con 11 rinvio delle trattative coltori. dall'Abruzzo e dalla Toscana chiesto dal ministro del La­ Tornando alle trattative per migliaia di contadini e brac­ voro — costringe l braccian­ 11 rinnovo del contratto di cianti si sono dati appunta­ ti e 1 salariati agricoli a nuo­ lavoro, vi è da registrare una mento questa mattina a Pe­ raccordo per il pomodoro ve lotte: i sindacati hanno, nota unitaria dei sindacati rugia per dar vita ad un'im­ infatti, proclamato per 11 4 bracciantili nella quale 11 rin­ ponente manifestazione uni­ e 5 di agosto altre 48 ore vio dei negoziati chiesto dal taria a sostegno delle lotte Dalla nostra redazione applicazione delle norme di qualità e per di sciopero nazionale ministro del Lavoro viene de­ in corso e per chiedere con­ il pagamento dei prodotti. Oggi intanto i braccianti finito « la conseguenza obbli­ crete misure per lo sviluppo BOLOGNA. 27 In un documento firmato da tutte le as­ daranno inizio alle due gior­ gata dell'esito negativo dello dell'agricoltura. Questo pomeriggio presso la Regione Emi- sociazioni dei produttori ortofrutticoli, dal­ nate nazionali di lotta già incontro avvenuto lunedi se­ La manifestazione, indetta ' lia-Romagna, dopo una trattativa protrat­ le organizzazioni professionali e cooperati­ programmate. Manifestazioni ra fra l'on. Toros e il presi­ dall'Alleanza del contadini. tasi ininterrottamente per 30 ore, è stato ve a conclusione delle trattative, viene e- provinciali sono previste ad dente della Confagricoltura, dalla Federmezzadri CGIL e sottoscritto l'accordo lnterprofessionale re­ spresso « un giudizio complessivamente posi­ Ancona e Pescara. In Puglia incontro promosso dal mini­ dall'Unione contadini italia­ gionale per la cessione del pomodoro al­ tivo» sull'accordo raggiunto sia per i suoi si svolgeranno manifestazioni stro del Lavoro nell'intento ni. ha riempito Perugia di l'industria di trasformazione. L'intesa rag­ contenuti e sia per il significato che esso zonali a Manduria e a Grot- di superare la situazione di lavoratori della terra che so­ giunta fra le organizzazioni contadine e assume soprattutto per 1 nuovi rapporti che taglie; 20 manifestazioni con stallo delle trattative e in cui no sfilati a migliaia per le quelle industriali, con la fattiva mediazio­ si aprono con l'industria di trasformazione. corteo sono state organizza­ invece è emerso un aggrava­ vie del centro storico. Mol­ ne dell'Amministrazione regionale, fa propri te in provincia di Foggia; 17 mento della posizione di in­ tissimi i cartelli in cui, con i principi sanciti nell'accordo nazionale del iniziative comunali a Lecce transigenza del padronato poche parole, era sintetizza­ 7 luglio scorso che, com'è noto, non era Incontro al ministero per e altrettante a Bari. Nel Ve­ agrario sugli essenziali pro­ neto e in Sardegna delegazio­ ta la difficile e insostenibile stato sottoscritto daH'Aiipa, cioè dall'asso­ blemi della occupazione, del­ situazione di chi lavora in ciazione degli industriali alimentari del ni unitarie si riuniranno con le trasformazioni e dell'inter­ la situazione conserviera i sindaci e le amministrazio­ un settore da anni dimenti­ Nord e stabilisce per la prima volta nor­ vento sindacale su tali que­ cato dai numerosi governi me specifiche per le contrattazioni su tut­ ni comunali. Sedute straor­ stioni ». Si è svolta al ministero del Lavoro, pre­ dinarie dei Consigli comuna­ che hanno « guidato » il no to il territorio dell'Emilia-Romagna. sieduta dal sottosegretario Tina Anselmi, la « Da tale posizione — sotto­ stro Paese. In particolare, in base alla nuova norma­ riunione per l'esame della grave situazione li sono previste in Toscana, lineano i sindacati — si sono tiva, verrà garantito ai contadini un prez che si è determinata in Campania e in Calabria, Puglia. Occupazioni differenziate, ancora una vol­ Una manifestazione interre zo commisurato al costo di produzione (52 particolare nell'agro nocerlno-sarnese a se­ simboliche di grandi aziende ta, le organizzazioni conta­ gionale. la quarta, che ha lire al chilo per 1 prodotti da concentrati guito dell'acutizzarsi della crisi che colpisce capitalistiche e cortei presso dine ». inteso richiamare cittadini e e 60,58 per quelli da pelati) cui sarà aggiun­ l'industria conserviera e la produzione agri­ la prefettura per l'assegnazio­ « Dopo venti giorni di ten­ forze politiche ad un atten to un 3 per cento di integrazione ulteriore cola. ne di terre incolte o malcol- tativi ministeriali — prose­ to esame della gravissima tivate si svolgeranno a Ta­ crisi che colpisce l'agricoltu a copertura dell'assistenza tecnica e con­ Alla riunione hanno partecipato i rappre­ ranto e nella provincia. A Fog­ gue la nota —, questa nuo­ trattuale prestata dalle associazioni di ca­ sentanti della Regione con il vice presiden­ va pesante e negativa ipote­ ra. « La crisi più grave dal gia sono state aperte 40 ver­ dopoguerra — ha affermato tegoria ai produttori. te Acocella, i sindaci dei comuni più colpiti, tenze aziendali sui problemi ca della Confagricoltura sul­ L'accordo prevede anche l'allineamento l rappresentanti nazionali, regionali e pro­ l'esito del negoziato rappre­ Luciani, responsabile naziona dell'occupazione, degli investi­ le della Lega cooperative agri­ alle condizioni suddette di tutti i contratti vinciali della Federazione CGIL-CISL-UIL menti e delle trasformazio­ senta una riprova del rifiu­ Individuali e collettivi sottoscritti in prece­ e della FILI A; il sottosegretario Anselmi ha ni. Sull'onda delle iniziative to padronale ad accedere ad cole — che richiede misure denza con le industrie salvaguardando le assicurato il costante impegno del ministero di questi giorni, in numero­ un civile confronto e ad una concrete, una precisa scelta condizioni di miglior favore. Sono infine per garantire i livelli di occupazione fissi sissime province italiane (so­ normalizzazione del rapporti «jn aspetto di piazza IV Novembre a Perugia nel corso della manifestazione interregionale di sviluppo per l'agricoltura previste precise garanzie per il ritiro da e stagionali ed intervenire nelle situazioni di prattutto in Emilia, Campa­ sociali nelle campagne». del contadini su cui si potrà misurare la parte dell'industria di tutta la produzione, crisi aziendale e di settore con adeguati nia, Toscana, Veneto. Puglia, L'azione della Confagricol­ reale volontà politica del go per i programmi di consegna e la corretta provvedimenti. tura in tutta la fase nego­ verno ». ziale ha teso Infatti all'acu­ Come ha ribadito il compa­ tizzazione della vertenza ten­ gno Afro Rossi, segretario gè tando perfino — con propo­ Conferenza stampa unitaria dei produttori agricoli nerule della Federmezzadri. ste assurde e provocatorie che ha concluso la manife Domani sciopero in difesa del posto di lavoro — di mettere In discussione stazione parlando in piazza conquiste e diritti già acqui­ IV Novembre, « non si trat­ siti dai lavoratori in questi ta solamente di protestare ultimi anni. La richiesta di per la gravità della situazio informazione e controllo sul­ ne. ma piuttosto di esigere la destinazione degli investi­ Bietole senza prezzo misure urgenti da parte di menti pubblici in agricoltu­ governi che fino ad oggi han­ ra (si tenga presente che tut­ no saputo fare solamente pro­ Con i lavoratori della Andreae ta questa materia, che ha ri­ messe ». La mancanza di una flessi diretti sull'occupazione, reale volontà politica — ha è parte integrante dei con­ Oggi riunione a Roma continuato Rossi — da par­ tratti di lavoro dell'industria) viene definita dall'associazio­ E' stata convocata dal ministro dell'agricoltura Marcora — Denunciate te del governo ha permesso. ne degli agrari come un ten­ ad esempio, che tuttora I col­ scende in lotta Reggio Calabria tativo dei sindacati di colpi­ le responsabilità degli industriali — Manifestazione nazionale il 4 ago­ tivatori debbano sottostare al re e di scardinare il diritto sto a Ferrara indetta dalla Federazione unitaria nazionale CGIL-CISL-UIL ricatto degli zuccherieri che di impresa in Italia. E que­ aumentano i prezzi dello zuc­ Minaccia di cassa integrazione per 540 dipendenti - Riunione con i consigli sto quando è ormai chiaro chero senza ne] contempo ga­ a tutti che i finanziamenti Oggi pomeriggio, presso il Ha introdotto l lavori il di­ coltura bieticola, calcolato in rantire i produttori sul prez­ di fabbrica - Iniziative degli enti locali della provincia di Cosenza - La situa­ pubblici ricevuti dagli agrari Ministero della agricoltura, ci rettore generale dell'ANB, un 30-35 per cento». Per que­ zo di acquisto delle barbabie­ hanno seguito nella maggior sarà una nuova riunione per l'organizzazione nella quale si sto gli industriali sono con­ tole. Questo mentre è ancora zione del gruppo che ha goduto di incentivi e di miliardi a fondo perduto parte dei cosi strade che po­ tentare di fissare, finalmen­ riconoscono Coldiretti e Con­ trari allo sviluppo della no­ aperta la vertenza dei brac­ co o nulla avevano ed hanno te, il prezzo delle, bietole da fagricoltura. Il dott. Tassina­ stra bieticoltura: tale svilup­ cianti e non si è giunti al a che vedere con l'agricoltura. zucchero di produzione 1976, ri ha rapidamente ricordato po impone loro degli obbli­ superamento della mezzadria. zione di 2.000 unità nel calzi­ che già si comincia a racco­ che l'inizio della vertenza ri­ ghi e allora lo ostacolano, ad­ Un fenomeno particolarmen­ Dalla nostra redazione ficio e nel maglificio di San L'atteggiamento della Con­ gliere. n ministro Giovanni sale al dicembre 1975: essa dirittura lo boicottano In mil­ te presente nel Centro Ita­ REGGIO CALABRIA, 27 Leo, non solo non ha mante­ fagricoltura è, inoltre, tanto Marcora ha convocato le or­ avrebbe dovuto concludersi le modi. Non garantire un lia. al quale la Costituente Presentata al Senato L'intera città di Reggio Ca­ nuto gli impegni ma aveva, più grave di fronte all'atteg­ ganizzazioni professionali dei prima delle semine In manie­ prezzo certo al produttore è contadina e tutti i lavoratori labria reagirà con forza alla nei giorni scorsi, pubblica­ giamento serio e responsabi­ bieticoltori e gli Industriali ra da permettere ai contadini un modo. ogricoli chiedono venga data minaccia del gruppo tessile mente dichiarato di non ave­ le dei sindacati che hanno •zuccherieri per giungere alla produttori di fare i propri Notizie sono state fornite finalmente soluzione. Andreae di porre a cassa in­ re una sola lira per pagare chiesto e chiedono — per evi­ firma dell'accordo cosiddetto conti, invece ormai siamo al anche sui danni fatti dalla Una richiesta che è stata tegrazione i 540 dipendenti del i salari agli operai dello ecor­ tare il prolungarsi dello sta­ interprofessionale. raccolto e il prezzo non c'è siccità. A dimostrazione che fatta questa mattina anche calzificio di San Leo: questa so giugno. Sono in corso, da to di tensione nelle campa­ La notizia è stata data ieri ancora. «Noi chiediamo po­ nelle scorse settimane si era a Perugia: il governo dovrà Interrogazione del PCI gne — una rapida e positiva mattina dai rappresentanti che cose — ha detto Tassi­ la decisione politica più im­ parte dell'Andreae, operazioni soluzione della vertenza. Nel fatto dell'irresponsabile allar­ dimostrare la propria volon­ portante assunta, stamane, in per vendere alla Montefibre dei produttori agricoli, nel nari — il consolidamento del­ mismo, i rappresentanti del tà di operare concretamente loro comunicato stampa 1 sin­ corso di una unitaria confe­ la coltura della bietola, i cui fabbrica, nell'assemblea ope­ — che ha dichiarato di non dacati chiedono « interventi bieticoltori italiani hanno di­ per l'agricoltura varando, ad raia aperta a tutte le catego­ avere « vocazioni tessili » e di renza stampa svoltasi presso progressi nel 1975 ci hanno chiarato che la produzione del esempio, una legge che sta­ sugli scioperi ANPAC decisivi da parte del gover­ l'albergo Minerva, a Roma." fatto risparmiare 170 miliardi rie sociali, alle forze poli­ volersi disfare degli stabili­ no» perchè «la Confagricol­ di lire che altrimenti sarem­ 1976 si preannuncia nel com­ bilisca la trasformazione del­ tiche democratiche, ai rap­ menti che in atto gestisce — Il fatto naturalmente è Im­ plesso buona, i danni sono la mezzadria in affitto. Una Proseguono negli aeroporti più In generale la pubblica tura intenda che il potere portante e può preludere al­ mo stati costretti a spendere Italiani le agitazioni dei pilo­ opinione siano sempre più se­ presentanti della Regione, del due fabbriche di Castrovilla- pubblico considera le posi­ all'estero, e un prezzo minimo modesti e ristretti ad alcune legge inderogabile — ha con­ veramente critici e indignati Comune, della Provincia. Gio­ ri: la situazione del gruppo la conclusione di una vertenza zone, nel meridione Invece le cluso Rossi —, in un Paese ti proclamate dall'associazio­ zioni padronali un elemento che è durata sin troppo. E di 3300 lire il q.le più IVA. cose sono andate molto bene. ne autonoma (Anpac). Men­ sia verso coloro che, sordi ad vedì 29 luglio sciopereranno Andreae — che vende in di perturbazione dei rappor­ Importante è altresì il carat­ per l'intera produzione bieti­ che voglia chiamarsi civile. tre non si Intravede sbocco ogni ragionevole proposta di per quattro ore non soltanto i Francia e in Germania l'80 ti sociali e quindi degli stes­ cola ». Probabilmente sarà possibile Qualsiasi discorso che inte­ lavoratori del settore indu­ per cento della produzione del tere unitario della Iniziativa: raggiungere 1 13.5 milioni di ressi l'agricoltura è stato ri­ alla vicenda che ormai si tra­ intesa, continuano da mesi si processi di sviluppo della mai c'era capitato di vedere qli di zucchero. scina da mesi, crescono l dan­ ad effettuare scioperi selvag­ striale ma anche i braccianti, calzificio di San Leo. è « tra­ agricoltura ». tutte le organizzazioni profes­ Il declino della coltura sa­ badito questa mattina, deve ni economici che il Paese e gi che colpiscono duramente i dipendenti degli enti locali, gica». Perché? Si tratta solo rebbe un fatto gravissimo. Una nuova giornata di lotta considerare come centrale il I sindacati agricoli, intan­ sionali dei bieticoltori (dal Con i 13 milioni di qli di zuc­ l'Alltalia subiscono per l'av­ l'economia e il prestigio del­ gli allievi del centro professio­ di uno spregiudicato gruppo to, hanno chiesto un incon­ CNB all'ANB, tanto per ci­ nel settore bieticolo saccari­ problema di un suo svilup­ venturismo di un'associazione l'Italia: che verso il governo nale CIAPL i bancari, il pa­ finanziario che dopo aver go­ chero prodotti lo scorso anno fero, con manifestazione na­ po senza dimenticare nel tro urgente con la Federazio­ tare i più grossi consorzi). abbiamo coperto l'80 per cen­ autonoma sempre più isolata per ia mancanza di una poli­ rastato. il settore commer­ duto di incentivi, di miliardi ne CGIL, CISL. UIL e con i ma alla conferenza stampa zionale a Ferrara il 4 agosto, contempo come sia necessa­ tica generale e coordinata ciale: tutte le forze produt­ a fondo perduto, esporta que­ to del consumi interni. Si po­ è stata intanto preannunciata rio un progetto economico che nel giudizio dell'opinione pub­ sindacati operai. Il sindaca­ c'erano anche 1 ferraresi, i trebbe quindi fare di più. blica, degli stessi piloti e de­ dei trasporti, in particolare tive parteciperanno alla ma­ gli stessi capitali all'estero to unitario degli alimentari­ marchigiani, i veneti e 1E se­ dalla Federazione CGIL, CISL sappia considerare l'agricol­ gli altri lavoratori (aerotra­ di quello aereo, e per l'inca­ nifestazione di lotta indetta sotto l'originale forma di cal­ sti ha riconfermato la sua zione degli agricoltori di Fer­ Perche gli industriali non e UIL d'accordo con i sinda­ tura In un quadro più gene­ sporto compreso). pacità dimostrata finora nel- dalla CGIL. CISL, UIL con­ ze? C'è 11 tentativo di fro­ disponibilità a sostenere la mo sedute attorno allo stes­ vogliono sottoscrivere l'accor­ cati bracciantili, mezzadrili e rale che comprenda l'intero l'affrontare e risolvere que­ tro I tentativi di ulteriore dare la collettività una secon­ so tavolo e presentare un in­ do interprofessionale? Proba­ degli operai saccariferi. Una apparato produttivo del Paese. Sulla vicenda 1 compagni se­ lotta dei braccianti. bilmente per le stesse ragio­ natori Sgherri. Carri. Cebrel- sta importante e per certi emarginazione della Calabria. da volta vendendo allo Stato teressante documento sotto­ iniziativa analoga, con mani­ La centralità del problema versi drammatica questione ». Stamane, accanto alle 460 fabbriche condotte al collas­ scritto unitariamente. ni per cui si rifiutano di sot­ festazione a Foggia, era sta­ dell'agricoltura è del resto 11, Mingozzi e Federici han­ ragazze dell'Andxeae. un mo­ so o ancora limitate alle sem­ q. f. m. toscrivere il rinnovo contrat­ ta tenuta il 13 luglio scorso. no rivolto un'interrogazione Una valutazione «negativa tuale per gli operai degli zuc­ evidenziata dalle cifre: 4.800 urgente ai ministri dei Tra­ della sostanziale inerzia go­ derno stabilimento per la pro­ plici strutture edilizie. E' sta­ miliardi di lire solo nel '75 duzione di calze, c'erano i to detto a chiare lettere: se cherifici. E' questo il loro r. b. sono stati spesi per Importa­ sporti e del Lavoro per sape­ vernativa. interrotta so'tanto consigli di fabbrica delle è difficile ottenere posti di la­ modo di protestare — ha det­ re «quali Iniziative e quali da sporadiche e inconcluden­ zioni alimentare, quando nel Omeca, della Liqulchimica, voro In Calabria è del tutto to il compagno Pietro Coltel­ nostro Paese non sono ade­ concrete misure sono state ti iniziative » è stata resa no­ della Uniliq. della FIAT, del­ impossibile immaginare di po­ li, segretario generale del prese e sono allo studio allo ta anche dal sindacato ferro­ CNB — contro il recente au­ guatamente sfruttate le poten­ la SIELTE. i rappresentanti ter sottrarre quel posti In una fin breve zialità produttive del settore scopo di avviare positivamen­ vieri della CGIL. TI comuni­ sindacali dei braccianti, del regione depressa, emarginata. ) mento del prezzo dello zuc­ Sciopero nell'edilizia te e rapidamente a conclusio­ cato sottolinea inoltre che il chero (più 80 lire il chilo) agricolo. Interventi in agri­ bancari, del parastato, dei di­ con una crisi agricola acutis­ coltura (credito, finanziamen­ ne l'annosa, incredibile ver­ pur insufficiente piano di e- pendenti degli enti locali: di­ sima a AD AGOSTO ASSEMBLEA FERROVIERI che loro ritengono assoluta­ tenza dei piloti di aerei civili mente inadeguato. Vorrebbe­ pubblica residenziale ti ai produttori e controllo mergenza approntato dall'Ai l- rigenti sindacali (Alvaro, A conclusione del dibattito di base sul nuovo contratto 1976- democratico dell'utilizzazione dell'ANPAC ». , talia è stato possibile ren­ CGIL: Marra, CISL: Trìverl, Enzo Lacaria 1979. la segreteria del sindacato ferrovieri italiani (SFI-CGIL) ro altre venti lire il chilo. Si è svolto ieri il primo de­ gli scioperi articolati per re­ degli stessi, un preciso ruolo I senatori comunisti sotto­ derlo concreto « anche per ef­ UIL), politici (Romeo. PCI; » • • ha indetto a Roma, per i giorni 6-7-8 agosto presso il cinema Coltelli ha denunciato il fat­ propulsivo delle Partecipazio­ lineano poi che « il perpetuar­ fetto dell'isolamento che col­ Imbalzano. PSI: Pellegrino. Palazzo (piazza dei Sanniti. 9), una assemblea nazionale dei to che gli industriali non fan­ gione dei lavoratori dell'edi­ Nostro servizio lizia pubblica residenziale, ni statali), che vengono ac­ si degli scioperi chiamati pisce l'Anpac nei confronti DO. il presidente del Consi­ delegati alia quale parteciperanno circa 600 dirigenti ed at­ no gli investimenti necessari. compagnati da un concreto "aquila selvaggia" in un mo­ dell'opinione pubblica, del glio regionale, Aragona, il vi­ tivisti di base, provenienti da tutto 11 Paese. « Non è vero che in Italia proclamato dalla FLC. COSENZA. 27 abbiamo troppe fabbriche, è La manifestaz.one, che ha decentramento delle decisio­ mento nel quale concorde è ravvedimento di numerosi pi­ ce presidente del Consiglio re­ Sindaci e amministratori di ni governative di spesa e del­ la valutazione sulla gravità loti e del loro rifiuto a pro­ gionale. Rossi, l'assessore re­ a MANIFESTANO A ROMA LAVORATORI FAEMA vero invece che ne abbiamo avuto la durata di quattro circa 40 paesi, le segreterie Una delegazione d: lavoratori della Faema-Bianchl ha ma­ poche efficienti e addirittura ore. ha interessato gli edili l'organizzazione degli inter­ della crisi economica che at­ seguire un'azione corporativa gionale all'Industria. Malla- dei sindacati e dei partiti de­ venti stessi. traversa il Paese, crea estesi insana e senza sbocchi ». mace. Tutti hanno ribadito la nifestato ieri presso Montecitorio a Roma. Gli oltre 1.000 la­ non ce ne sono nel Meridio­ della Lombardia. Liguria, E- mocratici. il presidente del voratori sono da oltre un anno in lotta per l'occupazione, la ne, dove si è registrato un milia-Romagna e del Trive- e profondi disagi ai viaggia­ I ferrovieri — conclude 11 necessità di estendere e raf­ Consiglio regionale e delia ripresa produttiva e per l'attuazione degli impegni Cipe. interessante sviluppo della Gianni Romizi tori, alle attività e al buon forzare la lotta unitaria per giunta, si sono riuniti nel sa­ neto. funzionamento del turismo e comunicato — auspicano quin­ impedire che manovre specu­ lone del Consiglio provinciale del mondo degli affari, con di che «la compagnia di ban­ lative private soffochino le di Cosenza per discutere il incalcolabili danni economici diera e innanzitutto il nuovo pur timide iniziative in­ grave stato di crisi degli sta­ e grossa perdita di dignità governo tengano decisamen­ dustriali. strappate ai prece­ bilimenti del gruppo Andreae per il Paese e la compagnia te fede all'accordo del 15 apri­ denti governi dopo anni di nella Piana Cammarata di di bandiera». le e assumano iniziative coe­ lotte tenaci. Il gruppo An­ Cast rovi Ilari. L'incontro è sta­ dreae, dopo aver pompato de- «Vi è da sottolineare inol­ renti e concrete per indurre to convocato dall'amministra­ c'ne di miliardi di lire allo zione democratica della Pro­ tre — prosegue l'interroga­ a ragione la protervia dell' Stato assicurando una occupa- zione —, come 1 lavoratori, e Anpac e dei suoi dirigenti ». vincia e proprio il presidente, Garanzia: il socialista Ziccarelli. ha in­ trodotto la discussione met­ tendo in evidenza la situazio­ mai ha tradito una digestione ne drammatica della Cala­ Accordo tra compagnie di assicurazione e cooperative bria. la grave crisi occupa­ •• i •—i— — •-• •-• ' •- » • • '- - — ' • zionale e la minaccia di 1.500 Ci si può interessare agli ultimi ritrovati, licenziamenti nel settore tes­ sile. Le due fabbriche del Ca- anche a quelli freschi di scuola, di buona volontà, strovlllarese, l'Inteca e l'An- dreae. fanno parte del piano di promesse e di speranze ma, per la digestione ; 60 miliardi per l'edilizia tessile Calabria 1 che avreb­ be dovuto portare nella nostra - un processo che si risolve airinterno dei nostro corpo - Si realizza uno dei punti qualificanti del contratto di lavoro degli assicuratori regione 8 stabilimenti indu­ striali per oltre 4 mila occu- è meglio affidarsi a chi ha esperienza, a chi dà garanzie. pati. Questa multinazionale. ta ai primi di luglio, verse­ di 35 anni e tasso agevolato dopo aver ottenuto oltre 20 Dalla nostra redazione ranno entro il 30 settembre del 7 per cento annuo costan­ miliardi di finanziamento da Le particolarità digestive che tutto il Mondo riconosce MILANO, 27. prossimo le somme relative te. parte dello Stato, non solo ora Uno dei punti più signifi­ all'anno in corso presso una Sindacati e Ania hanno viene meno rispetto agli im­ alTinimitabile Fernet-Branca sono garantite dalla cativi del contratto di lavo­ o più Casse di risparmio. Si inoltre concordato di chiede­ pegni presi ma mette in forse ro degli assicuratori, rinno­ calcola che per 11 1976 saran­ re in sede politica un'azione gli attuali livelli di occupa­ firma "fratelli Branca" riportata su ogni singola etichetta e vato nel maggio scorso, sta no disponibili dai 62 ai 65 mi­ «intesa ad ottenere (ove oc­ zione. liardi di lire. Presso le ban­ corra anche con apposito che contraddistingue l'esclusiva produzione Branca. per essere realizzato. Si trat­ Nel dibattito sono interve­ ta della norma che stabili­ che saranno cosi costituiti provvedimento legislativo) sce l'utilizzazione del 15 per depositi provvisori vincolati, che l'Istituto nazionale delle nuti il compagno Mario Ales­ cento delle riserve matemati­ sui quali saranno pagati i re­ assicurazioni possa essere au­ sio. vice presidente della Pro­ che e dei depositi cauzionali lativi interessi. torizzato al più presto pos­ vincia. sindacalisti, sindaci delle Imprese di assicurazio­ Gli interessi eccedenti al 7 sibile a gestire un fondo al dei comuni interessati e fra FERNET-BRANCA ne a favore dell'edilizia eco­ per cento andranno ad incre­ quale dovranno, in futuro, af­ gli altri il compagno Mida-, fluire i versamenti delle sin­ glia, della segreteria della e,w nomica e popolare, mentare 1 depositi e saranno (

** ..tJSih'U *i."«* lv Unità / mercoledì 28 luglio 1976 PAG. 7 / economia e lavoro Indagine di Mediobanca su 757 società Una delle strozzature dello sviluppo Lettere9 Perché i conti in rosso Fonti di energia ali Unita: in movimento II caloroso saluto « I tritaeccellenze » al PCI dei e la satira e prezzi che vietnamiti in Italia politica in TV Al carissimi compagni del- Caro direttore, l'Unità. • d'accordo che un critico te­ delle imprese italiane Noi, dell'Unione del vietna­ levisivo deve, per definizione, Una scelta tornano a salire miti in Italia, siamo felici di essere molto sospettoso, ma inviare a tutti voi, cari com­ anche con un programma co­ Nel 75 perdite per 1.918 miliardi di lire, un aumento dei debiti onerosi per 4.450 miliardi, Pressioni per l'adeguamento del petrolio — Rad­ pagni, i tiostri saluti piìi fer­ me « I tritaeccellenze » che di campo doppio per l'uranio da utilizzare per le centrali vidi e ci congratuliamo con della censura si faceva bef­ una diminuzione di 18.640 unità nel personale occupato — Sensibile calo degli investimenti voi del gran successo che ave­ fe e cercava di dare spazio Novembre 1974: nasce il bi­ nucleari — Le polemiche sul piano energetico te raccolto alle elezioni poli­ in TV (sia pure con qualche tiche scorse, importantissime ritardo) a un po' di libera colore Moro-La Malfa. Il pre- in quanto esse hanno dato satira politica! Come mal — Bidente designato si sofferma Nel vivo del dibattito aper­ questo documento — di una Imprese esaminate dal docu­ meno della sottocapitalizza­ La situazione delle fonti di meno le indicazioni in fatto di prova della massima coscien­ si chiede Giovanni Cesareo •un'agricoltura in termini fi­ to sulle prospettive della eco­ radiografia che non si ferma mento Mediobanca hanno re­ zione delle aziende. Per me­ energia sta mutando conti­ alleggerimento della pletora za degli italiani nella volontà nella sua recensione gl'Unità nomia — e non solo sulle scel­ alla rilevazione di quanto gistrato una perdita di 1.918 glio cogliere la dimensione nuamente e con rapidità ma dell'apparato di raffinazione di cambiare. del 23 luglio) — Fortebraccio, nalmente nuovi. Accenna al­ te che si rendono necessarie, è successo nel '75, anno di miliardi di lire: un aumento negativa di questo fenomeno la sua centralità per qualsiasi non nel senso richiesto, e da e distributivo, accettando di che era stato annunciato sul ma anche sugli strumenti di gravi difficoltà congiuntura­ dei debiti onerosi per 4.450 basti pensare che per riporta­ taluni previsto, di una dif­ sanzionare legalmente uno Abbiamo considerato questo Radiocorrlere come uno degli politica di rinnovamento eco­ politica economica e istitu­ li. Ripercorrendo l'andamen­ miliardi; una variazione del re ai valori del '68 il rapporto ferenziazione delle fonti e del spreco e le sue conseguenze vostro gran successo anche intervistati, non è poi com­ nomico del Paese. Qualche zionali da utilizzare e sullo to delle Imprese dal '68 In poi, fatturato praticamente cor­ tra mezzi propri delle impre­ contenimento del prezzo. Que­ inflazionistiche. come nostro, come voi, con parso? Bastava chiederlo al­ stesso ruolo della impresa — Mediobanca fornisce indica­ rispondente a quella dell'in­ se e debiti occorrerebbe una tutte le forze democratiche e mese dopo, alla Fiera di Ba­ sta evoluzione non fa clamore D'altra parte, siamo in pre­ progressiste nel mondo, avete l'interessato, visto che l'avete ri, lo stesso on. Aldo Moro il documento che Mediobanca zioni precise sul carattere dice dei prezzi (il che signi­ iniezione di denaro fresco per soltanto perché incide poco in casa. Lui stesso può dira ha preparato sull'andamen­ «strutturale» della crisi che fica che a prezzi costanti il 6.500 miliardi di lire. Un altro senza di un evidente irrigidi­ considerato la grande storica pronuncia parole importanti, sugli interessi prevalenti an­ mento nell'accesso alle forni­ vittoria del popolo vietnamita quanto abbiamo insistito per­ to, nel '75, di 757 società ita­ investe 11 meccanismo inter­ fatturato non ha subito va­ calcolo dà la misura del dete­ che se opera come fattore di chè partecipasse alla trasmis­ sottolinea necessità vere co­ liane (grandi e medie) forni­ no di funzionamento delle riazioni); una diminuzione rioramento nel rapporto tra ture del petrolio. I principa­ sull'imperialismo come vostra. sione, magari con un pezzet­ mezzi propri e mezzi di ter­ inflazione e, quindi, come li incrementi di produzione Ancora un'altra volta, c'è la me quella di dare al paese sce una radiografia estrema­ Imprese ed innanzitutto sul­ di 18.640 unità nel personale «strozzatura» dello sviluppo prova che dimostra che in to scritto. Da principio sem­ una efficace politica zootec­ mente significativa di un seg­ l'aspetto più eclatante di que­ occupato. zi: tra il '68 ed il '75 per ogni dell'ultimo anno, nel Mare del brò d'accordo, poi, ripensan­ 100 lire di mezzi propri, le economico a livello internazio­ Nord, nell'URSS e nel paesi ogni battaglia contro l'impe­ nica, parla di priorità e ac­ mento molto importante del­ sta crisi strutturale e cioè INDEBITAMENTO: questi nale. rialismo e il fascismo, in ogni doci. ci fece sapere, garbata- la struttura produttiva ita­ l'elevato grado di indebita­ dati, secondo Mediobanca, aziende hanno accresciuto di socialisti, seguono la legge mente, che preferisce far sa­ cenna nuovamente alla cen­ 2.500 lire la loro esposizione Anzitutto, il petrolio. Alcu­ della priorità dei mercati in­ lotta per una società più giu­ tira anziché parlare di satira. tralità della questione agra­ liana. Si tratta però — e sta mento aziendale. Innanzitut­ mettono in risalto il progres­ sta e più umana, ci troviamo qui il principale valore di to i dati complessivi: le 757 sivo aggravamento del feno- verso le fonti esterne (inde­ ni governi stanno chiedendo, terni. L'Inghilterra, oltre a immancabilmente fianco a ria, Ma si tratta solo di pa­ bitandosi, naturalmente). SI e ottenendo, adeguamenti di battersi in seno alla Comuni­ fianco. E i tagli, come quello sul­ role. E la prova viene nel­ è anche accresciuto il rappor­ prezzo. I nigeriani chiedono tà europea per le sue prero­ l'ultima risposta di Chiàppo- l'agosto, allorché si varano to tra il capitale e l'indebita­ 13,11 dollari a barile del mi­ gative circa la destinazione La nostra solidarietà duri in ri?«Era forse anche questo mento verso il sistema ban­ glior prodotto, rispetto ai del nuovo petrolio del Mare eterno! Saranno certamente uno*scherzo satirico? », chieda misure congiunturali che cario ed il mercato finanzia­ 12,75-12,80 del primo trime­ del Nord, ha iniziato nei gior­ sempre più grandi le nostre Cesareo. Proprio così, possia­ comportano uno stanziamento LUPIS VICE-PRESIDENTE DEL BANCO DI SICILIA ? rio. Nel '75, per undici delle stre di quest'anno. Gran par­ ni scorsi la presa di controllo vittorie future in ogni lotta mo confermare. Giustamente, di 4 mila miliardi. Mille do­ grandi imprese rientranti tra te del greggio nigeriano vie­ diretta delle compagnie pro­ comune che portiamo avanti! poi, dice che un'iniziativa co­ vrebbero finire all'agricoltu­ le 757 esaminate, i debiti sono ne acquistato dagli Stati duttrici. Il governo inglese TRAN CONG HOANG me questa sulla satira politi­ saliti a 4,7 lire per ogni lira ca alerebbe meritato una scria ra, ma non ci arriveranno Uniti, le cui importazioni sal­ chiede il 51 per cento nelle Segretario gen. dell'Unione di trasmissioni. Ma 7ioi non di capitale, mentre per le gono rapidamente con la ri­ società che operano nell'area del vietnamiti in Italia mai: vuoi per il blocco im­ rimanenti essi sono saliti a crediamo davvero — parlo an­ posto dal ministro Colombo, Ancora un arrembaggio presa della produzione indu­ — lo ha già ottenuto da quel­ (Roma) che a nome degli altri collabo­ 3 lire per ogni lira di capita­ striale. Il governo del Vene­ le facenti capo alla BP — vuoi per la successiva crisi le. L'andamento di questo in­ ratori al programma — di zuela ha portato il prezzo da non soltanto per partecipare avere esaurito l'argomento, an­ di governo (quella del gen­ dice, rileva Mediobanca, è ov­ 11,04 a 11.14 dollari per la ai profitti, ma principalmente zi pensiamo di aver contri­ naio 1976), vuoi per l'irre­ viamente influenzato dalla di­ Da chi arriva la 11 Consiglio di Amministra­ in anno, a mezzo dello scan­ vice presidente è un atto versa capacità contrattuale qualità media e intende pro­ per esercitare un diretto con­ buito a dare soltanto un av­ sponsabile ottimismo scatena­ zione del Banco di Sicilia si daloso strumento della pro- straordinario. Ribadiamo che dei due gruppi di imprese, seguire un programma di gra­ trollo sulla destinazione del minaccia all'indi­ vio. Ma intanto un fatto ci to attorno ai risultati produt­ appresterebbe domani a no­ rogatio; cosi come rileviamo il problema del rinnovo del nel senso che alle prime, cioè duali aumenti che consentano petrolio. sembra vada fatto sapere. Ci tivi del 1975, i produttori agri­ minare il vice-presidente dell' ancora che gli stessi consi­ Consiglio di Amministrazio­ a quelle più grandi, è stato di realizzare i ricavi previ­ Se la legge della priorità pendenza nazionale era stato messo a disposizio­ Ente nella persona del social­ glieri sono stati indiziati di ne del Banco di Sicilia e del­ possibile accedere maggior­ sti dall'esportazione e dalle del mercato interno si impo­ ne uno spazio serale di un'ora coli italiani non vedono nem­ imposte, su cui si reggono 1 Caro compagno direttore, da riempire nel giro di po­ meno il becco d'un quattri­ democratico on. Lupis attual­ reato e rinviati a giudizio. le altre 50 banche che si tro­ mente al credito ed a costi ne nelle grandi aree econo­ vano in analoga situazione programmi di investimenti, ti scrivo per esprimere la chi giorni e con pochissime no. Non solo, a conclusione mente consigliere. Evidente- Ebbene incuranti di questo più ridotti. fra i quali la messa in va­ miche in sviluppo, a comin­ lire: bene, abbiamo voluto di­ mente il voto del 20 giugno curriculum essi si appreste­ va risolto dal nuovo governo ciare dall'uso che gli Stati mia riprovazione e il mio sde­ mostrare che con qualche della crisi del gennaio il pre­ e dal nuovo ministro del Te­ lore dei petroli pesanti del­ non ha ancora insegnato a rebbero alla cooptazione in­ INVESTIMENTI: Accanto la zona dell'Orinoco che le Uniti faranno del petrolio del- gno di cittadino e comunista idea, ma soprattutto coinvol­ sidente del Consiglio designa­ taluni personaggi del mondo terna per mantenere se stes­ soro rendendo trasparenti i al dato del deterioramento l'Alasca. altri paesi si mo­ italiano, verso questa nostra gendo attori, cantanti, scritto­ to, che è poi sempre lo stes­ delle banche che l'epoca del­ si in un quadro di immutabi­ criteri delle nomine davanti strutturale della composizio­ compagnie statunitensi non strano in grado di subordina­ classe dominante che da 30 ri, disegnatori in un discor­ so on. Moro, si dimentica — le lottizzazioni è definitiva­ le status quo. Tornasi di al Parlamento. Il mondo del­ ne finanziaria interna delle hanno voluto sfruttare per la- re il ritmo delle estrazioni anni ci malgoverno e che an­ so d'impegno culturale e po­ le banche ha urgente biso­ imprese non meno grave, elevata spesa iniziale neces­ nel discorso di investitura del mente tramontata. Lampedusa avrebbe ben da saria per gli impianti. a politiche nazionali e di mer­ cora una volta ha dato fin litico aperto democraticamen­ E quali personaggi! Al di ghignarne. gno di jnoralizzazione e di strutturalmente, si presenta cato. Il controllo del governo questo sempre coerente) una te si può — senza grandi mes­ febbraio — di tutto: della quello sull'andamento degli sinscene, orchestrane e imbo­ centralità, della priorità, dei là delle capacità manageria- Vogliamo ricordare ai Con­ banchieri che siano all'altezza della Arabia Saudita sulla ulteriore prova di mancanza li dell'on. Lupis che sono tut­ siglieri del Banco di Sicilia del loro compito nel processo investimenti. Dal '68 al '73 ARAMCO è importante, da di dignità nazionale e di in­ nimenti — fare spettacolo non piani zootecnici e alla nostra te da scoprire, vogliamo ri­ che tale nomina è illegitti­ di rinnovamento e di ricon­ compreso, la quota dei nuovi questo punto di vista, in quan­ banale e insieme dare stimo­ agricoltura dedica poche pa­ investimenti realizzati dalle Aumento capacità politica di saper go­ li ed idee. Personaggi dello levare che tutto il Consiglio ma: gli organi in prorogatio versione industriale del Paese. to il rapporto fra domanda vernare il nostro Paese. Mi role. Persino quelli della Col- del Banco di Sicilia è scadu­ non possono procedere ad at­ Ebbene anche su questo giu­ undici imprese maggiori ri­ e produzione è sempre meno spettacolo che per altre tra­ dicheremo Andreotti e la sua spetto alle 757 è andata gra­ regolato da agenti di merca­ riferisco al recente ricatto smissioni avrebbero chiesto diretti (ricordiamo in propo­ to dal 1969 e che è stato rin­ ti di straordinaria ammini­ dualmente crescendo ed è della domanda economico contro l'Italia su (e ottenuto) ingaggi di dieci­ sito un discorso di Buccia- novato tacitamente di anno strazione e la nomina del volontà di cambiamento. to e sempre di più una stra­ passata dal 47.7% al 55,2%; tegia di sviluppo nazionale. cui si sono accordati, nel ver­ ne di milioni, per noi sono relli Ducei, a Modena se non essa però è caduta al 49% Lo spazio per sostenere il La medesima cosa è avve­ tice di Portorico, l'imperia­ intervenuti senza chiedere un andiamo errati) protestano. nel '74 con un solo modesto prezzo viene fornito dall'au­ lismo americano ed europeo, soldo, proprio perch'i gli ave­ recupero al 49,8% nel *75. Per mento della domanda, dimi­ nuta per il Venezuela e la vamo garantito una spazio li­ Poi vengono le elezioni del Libia, due paesi preoccupa­ senza che ciò provocasse al­ bero di dibattito. Anche que­ giugno, la siccità al nord e le medie imprese c'è una fles­ nuita del 5,5 per cento nel ti per la diminuzione dello ri­ cuna reazione da parte dei sione dei nuovi investimenti 1975, ma ora in ripresa. E' nostri rappresentanti. Ripro­ sto può essere un modo nuo­ la grandine al sud, i proble­ passati a 49 miliardi nel '75 necessario scontare due fat­ serve. L'irrigidimento del vo di fare televisione, ci para. mi delle nostre campagne so­ dai 66 del '74. Per le 757 im­ ti: 1) le riduzioni di prezzo mercato attuale obbedisce a vazione e sdegno che nasco­ no ancora tutti li. gravi, non DISTRIBUZIONE DEL REDDITO FAMILIARE NEL 1974 prese nel loro complesso, il che si sono verificate nei do­ criteri diversi da quelli della no, secondo me, in ogni sin­ LUCIANO MICHETTI RICCI volume dei nuovi investimen­ dici mesi passati non sono manovra monopolistica diret­ cero cittadino italiano, e quin­ (Roma) solo per la gente che ci lavo­ ta a sostenere il prezzo ma di in ogni comunista italiano, ra ma anche per la intera PERCENTUALE DEL TOTALE ti si è mantenuto, in termini state trasierite, di regola, DELLE FAMIGLIE reali, intorno ai valori del '74, a beneficio dei consumatori, può avere effetti anche più e che debbono vedere uniti collettività, in termini di ca­ « confermando la preoccu­ mentre gli aumenti, invece, drastici. L'azione dei dirigen­ e compatti al di là delle ideo­ rovita. di inflazione, di defi­ Con reddito fino a pante tendenza emersa a par­ quasi sicuramente lo saran­ ti degli Stati Uniti, diretta a logie politiche, tutti gli ita­ Parere diverso dal cit della bilancia commercia­ 3 milioni tire dal '72». Ma, osserva a no; 2) acquistano un peso ricostituire un cartello auto­ liani nel respingere qualsiasi nostro sulle «ese­ le. di redditi insufficienti, di questo proposito Mediobanca, crescente, nella formazione regolatore, il quale garanti­ tentativo di interferenza di il punto critico non è solo e sca prezzi e profitti, trova potenze straniere negli affari offesa al buon senso e alle Con reddito da 3 dei costi, le spese finanziarie, i suoi limiti in questa muta­ cuzioni sommarie» risorse umane e materiali che tanto questo. Si tratta cioè di trasformazione e distribu­ italiani, e di limitazione della a 5 milioni di rendersi conto della «qua­ zione compiute nei paesi con­ ta situazione. nostra sovranità nazionale. Cara Unità, pure non mancano. Anche An- lità » degli immobilizzi che fi­ dreotti, nelle e idee > per un Con reddito oltre sumatori, mentre si conferma Ma quello che è importante l'articolo del 18 luglio Inti­ gurano nei bilanci delle im­ una struttura di mercato non sottolineare, non è tanto il tolato tt Poliziotto e ladro di eventuale programma di go­ i 5 milioni prese. All'inizio del '68, le 757 concorrenziale. ricatto che ci è stato lanciato auto periti in un inseguimen­ verno, all'agricoltura dedica imprese avevano immobilizzi La teoria tecnici lordi (ovverosia im­ Oltre alla riduzione della («Non è slato il primo e non to sull'autosole », raffrontato poche righe: viene conferma­ pianti, macchinari etc.) per domanda, due fatti hanno ca­ sarà certamente l'ultimo» ha con l'articolo del 10 luglio, ta la sensazione che non si 16.661 miliardi. Tra il '68 ed il ratterizzato l'ultimo anno. Il dell'integrazione detto il compagno Cossutta) prima pagina, mi inducono m è capita o non si vuole ca­ '75 le 757 imprese risulta ab­ primo è che le raffinerie han­ ma il fatto che esso abbia fare alcune osservazioni cri­ no lavorato al 75 per cento trovato concordi i nostri rap­ tiche. pire la reale portata del pro­ biano investito 26.241 miliardi Le compagnie internaziona­ presentanti di governo: è blema agricolo italiano, alla di lire e disinvestito 3.419 mi­ della capacità, rispetto all'80- li rispondono portando avan­ questa una cosa veramente L'articolo del 10 luglio — liardi: ciò significa che dei 90 per cento degli anni pre­ ti la teoria dell'integrazione * Uccist a Roma dalla polizia cui soluzione è strettamente cedenti. una media che scen­ assurda, che dimostra ancora due ragazzi sull'auto rubata » legato lo sviluppo del nostro 40.599 miliardi di immobilizzi fra diverse fonti di energia. una volta, sempre più chiara­ tecnici esistenti a fine '75 un de al 60 per cento in Europa il cui strumento di mercato mente, come la politica por­ — è accompagnato da un Mezzogiorno. importo pari a 10 mila-13 mila occidentale e ancora più in commento che non ritengo di dovrebbe essere la uniformità tata avanti dalla DC in questi approvare incondizionatamen­ La bilancia agricolo-alimen- miliardi, e cioè da un quarto basso in Italia. E' nei paesi dei prezzi-base (per caloria trent'anni è stata una politica ad un terzo, è costituito da consumatori e non in quelli fornita; per tonnellata equi­ di subordinazione e di infe­ te. Ancora una volta devo no­ tare nei primi quattro mesi investimenti « vecchi », con produttori, quindi, che si svi­ valente petrolio-TEP) che riorità nei confronti degli tare quasi una difesa d'uffi­ dell'anno presenta un buco di cio di elementi che si met­ una anzianità superiore ai luppa un fattore autonomo di ignora la diversità tanto del­ Stati Uniti. tono volontariamente al di 1177 miliardi, il che significa nove anni. A prezzi costanti, aumento del costi. In Italia, la disponibilità di ogni tipo di depurati dell'indice di svalu­ dopo anni dì discussioni sulla Come disse il compagno fuori del consorzio civile. Ciò che un buon 60 per cento del energia in differenti paesi, Togliatti al VI congresso del che impressiona non è più la nostro disavanzo commercia­ tazione, gli investimenti "lor­ necessità di chiudere le raffi­ quindi le differenti possibilità giovane età, bensì la strafot­ di delle 757 imprese sono sta­ nerie più vecchie e ridurre la di accesso per i consumatori, PCI, nel gennaio del 1946. le con l'estero viene dalla in­ ti pari a 2.658.020 milioni di una delle tre minacce che tenza e l'audacia e la sicu­ rete distributiva, abbiamo ul­ oltre alla diversità tecnologi­ avrebbero potuto condizionare rezza con la quale costoro capacità della nostra agricol­ lire nel '72 e sono scesi a teriori 150 miliardi di investi­ ca, in base alla quale petro­ tura di soddisfare la domanda la vita politica e la democra­ agiscono, e la facilità con la 2.157.100 milioni di lire nel '75. menti nei «derivati del pe­ lio. gas, elettricità nelle sue zia nel nostro Paese era ap­ quale sparano ed uccidono, intema. Importiamo a rotta trolio». Del resto, è il go­ diverse origini non sono per­ punto la minaccia all'indipen­ pur di riuscire nel loro in­ di collo e quando siamo in Percentuale sul FATTURATO: la variazio­ verno stesso che evita di col­ fettamente intercambiabili. denza nazionale che ci sareb­ tento. grado di esportare (vedi il legare le periodiche richieste Per fare l'esempio più bana­ be venuta dagli USA. E' neces­ reddito totale ne del fatturato delle 757 im­ di aumento dei prezzi dei Nel citato articolo del 1$ caso dell'ortofrutta) i nostri prese (nel "75 pari al 12.4%) le. accanto ad ogni pompa sario quindi, secondo me, per luglio non vi è commento, corrisponde, come si è detto, prodotti petroliferi ella verifi­ di benzina non c'è la colon­ riportare l'Italia alla posizio­ partners europei si compor­ ca se siano state seguite o ne di nazione libera, indipen­ perchè qui c'è anche un po­ tano in maniera sleale, pre­ a quella media tra i prezzi al­ nina del gas e quindi la pos­ vero ragazzo della polizia che l'ingrosso e quelli al consumo. sibilità di scegliere fra due dente e sovrana nei confronti ha perso la vita, sia pure in feriscono le pesche greche o Si dovrebbe perciò supporre combustibili. A livello interna­ degli altri Stali, che il Paese circostanze differenti del pre­ i pomodori spagnoli e ai no­ A metà famiglie un quarto del reddito che la produzione venduta zionale le possibilità del mo­ si dia un governo popolare, cedente caso. Ora io insisto stri produttori non resta che dalle 757 società nel *75 equi­ nopolio tecnico sono più am­ cioè un governo che sia la nel dire che questa politica pie. Il raddoppio del prezzo espressione della maggioranza ricorrere all'AIMA', cioè al­ Nel grafico è illustrata la distribuzione ugualmente un'idea della struttura della di­ valga in pratica a quella del All'asta dì Ieri del popolo italiano, con la è, almeno in parte, sbagliata, le distruzioni CEE. Siamo in dei redditi delle famiglie italiane come ri­ suguaglianza: oltre il 44^ó del reddito tocca '74. Invece, rileva Medioban­ dell'uranio per le centrali partecipazione, quindi, anche perchè l'arroganza della de­ pieno festival dell'assurdo. sulta dall'ultima indagine della Banca d'Ita­ a meno del 20'ìà delle famiglie, mentre più ca di quell'aumento di 5.536 elettronucleari. comunicato di noi comunisti. linquenza, oggi, è senza li­ miliardi di fatturato lordo, nelle settimane scorse dai for­ miti di età, e non la si arre­ E* stato così anciie per la lia, che si riferisce ai redditi del 1974. L'in­ della metà delle famiglie (il 53.7TÌ) fruisce sta certamente con questa dagine, che come ogni inchiesta campio­ di poco più di un quarto del reddito tota­ 1.444 miliardi sono stati ori­ Le Banche nitori mondiali (che si con­ ANTONINO BARI siccità. Che il Mezzogiorno ginati dai ritocchi fiscali ai tano sulle dita delle mani), (Bagheria - Palermo) forma di umanitarismo che naria di questo tipo, sottovaluta, per le le. Non c'è motivo di ritenere che negli è un evento significativo. Li­ mi sa molto più di protezio­ sia assetato non fa nemme­ reticenze degli intervistati, l'entità reale del ultimi due anni, pur essendo mutati i ter­ prodotti petroliferi, 818 mi­ liardi da ritocchi alle tariffe hanno mitarsi a dire che l'uranio ne delta delinquenza che non no più notizia anche se fa reddito — soprattutto per quelli più alti e mini monetari dei redditi, questa propor­ incide poco sul chilovattora dei diritti umani in genere. rabbia constatare che certi quelli non da lavoro dipendente — dà però zione si sia modificata. dei servizi pubblici, 2-215 da La paga del perso­ manovre dei prezzi, ad esem­ rinnovato elcttronucleare, oppure ohe di Voi mi avete scritto, in a- progetti non vanno avanti. Ma pio, nel settore della costru­ uranio se ne può trovare per­ nale non insegnante naloga occasione precedente, che in secca finisca la Valle zione dei mezzi di trasporto, sino nell'acqua del mare, si­ che il criminale prima di es­ Padana, è il colmo. mentre le industrie cosidet- 1200 miliardi gnificherebbe divagare. Come della scuola sere tale è un uomo, e quin­ te «trainanti» hanno subito l'uranio, ogni altra componen­ di ha dei diritti inalienabili. I sindacati, che hanno sa­ te tecnologica esclusiva può Verissimo, ma questo è solo puto in un recente passato Ottantamila miliardi in cinque anni cali nelle vendite (le siderur­ Signor direttore, giche di 370 miliardi e le chi­ di Bot rincarare; per la materia pri­ sono bidello in una scuola un magnifico discorso teori­ autocriticarsi per ritardi che miche di 373). Le aziende mec­ ma come per qualsiasi altro media statale — la *G. Can­ co: non si potrà mai in pra­ sono stati anche loro, oggi caniche hanno invece segnato La migliorata situazione di bf*ne economico le possibili­ tore» — e vorrei dire, anche tica dimostrare che chi se­ tà di accesso sono sempre questra bambini per denaro, giustamente pretendono dal un incremento (810 miliardi liquidità delle banche ha avu­ a nome di colleghi e colle­ senza minimamente curarsi governo un atteggiamento di­ in più) essenzialmente per to ieri ima prima verifica determinate dalla cepacità di ghe, qualche cosa al ministro l'espansione sui mercati e- nell'assegnazione dei 1.800 mi­ produrla e disporne nel luo­ della Pubblica Istruzione a dette sofferenze dei genitori; verso. Ad Andreotti lo hanno INVESTIMENTI IN JUGOSLAVIA go e nel momento dato. proposito del nostro misero chi aggredisce ogni categoria detto chiaramente nell'incon­ steri. liardi di BOT offerti questo di cittadini, di lavoratori, di PERDITE: il numero di so­ mese dal Tesoro. Le banche salario. commercianti, ed è pronto ad tro di alcuni giorni fa. Eppoi hanno rinnovato i 1.200 mi­ Ora. ciò che sembra bloc­ cietà che ha chiuso l'eserci­ cato. a due anni dai clamo­ Un capofamiglia con moglie uccidere senza pietà, pur di c'è la vertenza dei braccianti zio in perdita è passato da liardi di BOT in loro posses­ e figlio a carico, deve pagare procurarsi denaro illecitamen­ ad illuminare il campo: in 268 nel 74 a 431 nel *75 ed il so e che venivano in scaden­ ri della crisi petrolifera, è la per l'affitto, comprese le spe­ te: costoro non sono più uo­ PER AFFRONTARE IL DEFICIT za e hanno fatto scendere capacità di sviluppare — an­ palio non c'è solo un rinnovo cumulo dei loro disavanzi da se, almeno lire 90 mila; e poi mini. se pur lo sono stati, con le loro offerte i tassi di che in un paese notevolmente deve far fronte al costo della contrattuale, in palio c'è un nio sarà tale da permettere zione in grado di contribuire 893 miliardi a 2.134 miliardi. sviluppato come l'Italia — e non sono degni di pietà. Dal nostro corrispondente la realizzazione delle decisio­ alla riduzione dei deficit del­ II disavanzo cumulato di 1-918 rendimento di quelli a 3 me­ vita: qui a Genova, ad esem­ modo nuovo di fare l'agricol­ miliardi costituisce il saldo si di circa un punto. una economia della crergia pio, la carne congelata è sul­ Non intendo affatto con BELGRADO. 27 ni per quanto riguarda gli la bilancia dei pagamenti del che abbia come perno la dif­ le 4.000 lire al chilo, la ver­ questo approvare le * esecu­ tura, c'è una sua diversa col­ investimenti prioritari Paese. tra i 2.134 miliardi di perdite Dei 1.000 miliardi di BOT locazione. Centrale, priorita­ Da oggi al 1980 saranno in­ e 216 miliardi di utile. Dei 216 a tre mesi offerti ad un tas­ ferenziazione delle fonti, sn­ dura sulle 600, i farinacei sul­ zioni sommarie». D'altra par­ vestiti nell'economia jugosla­ I mutamenti nella struttu­ Nei primi nove mesi del elle di valore limitato, con le 500 lire al kg: e non par­ te, la stessa esecuzione som­ ria? Migliore, senza dubbio. ra degli investimenti dovran­ 1975. ad esempio, il deficit ha miliardi di utili, 73 miliardi so di rendimento del 17.10 va circa 1.350 miliardi di di­ fanno capo a società sotto il per cento (semplice) e del una ricerca attiva della ridu­ liamo del vestiario, con prez­ maria non avrebbe dovuto e- la formulazione dell'Alleanza nari. cioè quasi ottantamila no esser maggiormente inten­ raggiunto i 14.7 miliardi di 18,23 per cento (composto) le zione del costo. Nella questio­ zi alle stelle. Noi questo me­ sistere anche per coloro che, si nell'industria. Sulla totali­ dinari. La maggior parte ri­ controllo pubblico e 143 a so­ che parla di contemporanei­ miliardi di lire. Gli investi­ cietà appartenenti alla sfera banche se ne sono aggiudica­ ne delle centrali elettronu­ se avevamo in busta lire 1S7 nel subire la violenza senta tà. Ci sembra più giusto. menti di carattere economi­ tà degli investimenti previ­ guardava l'industria (57Te) ed ti 999,3 miliardi e la Banca cleari si è giunti all'assurdo mila, come si fa ad arrivare difesa, hanno perso la vita. co registreranno un aumento sti per questo ramo il 65^ dei i trasporti (16re). Nel con­ privata. Le perdite sono inve­ alla fine del mese? Il mini­ r ce ripartite per 1.243 miliardi d'Italia 700 milioni ad un del ministro della Industria Occorre sì, denunciare le Ma chi deve rinnovare, ri­ dell'8.5 i rispetto al passato. fondi saranno destinati alla tempo però vi è stato un an­ tasso di rendimento inferio­ che. trovandosi in difficoltà stro della P.l. ci dovrebbe colpe di una società che, non valutare il processo agricolo? energetica, i metalli principa­ damento generale della pro­ tra le imprese a controllo aiutare indicandoci come si mentre quelli non-economici pubblico e per 891 miliardi re a quello offerto: 16.67 per ad avviare i lavori per quat­ solo ha permesso, ma anche Non certo gli agrari abbarbi­ saranno superiori del 7.5*7. li e la chimica di base. duzione industriale con un au­ cento (semplice); 17,74 per tro unità, ha pensato di su­ comporterebbe lui al nostro oggettivamente contribuito al­ Per i lavori pubblici e gli al­ Uno dei compiti principa­ mento del 5.6*0 e della occu­ tra quelle a controllo privato. cento (composto). perarle ordinandone sedici. E' posto, con cifre precise: x per l'instaurarsi della nostra de­ cati alla vecchia linea: loro pazione (+4.7). A proposito delle perdite il l'affitto, y per mangiare, z per dicono di no a tutto. I brac­ loggi saranno investiti som­ li. nel quadro dei massicci in­ Degli ottocento miliardi di il classico tentativo di «pas­ plorevole situazione attuale; me pari ad un più 8^. vestimenti. sarà quello di con­ Qual'è dunque l'origine del documento Mediobanca rile­ sare» coalizzando gli interes­ il costo del vestiario; può occorre sì, proporre e far cianti invece vogliono diven­ pesante deficit? Secondo una va che è vero che i 1.918 mi­ BOT a sei mesi ne sono stati darsi che lui sia più bravo La politica degli investi­ trollare che i nuovi stabili­ collocati presso il sistema si delle società multinaziona­ di noi a far quadrare l conti. approvare delle leggi che mo­ tare protagonisti del cambia­ menti nel prossimo quinquen­ menti forniscano una produ- analisi effettuata dai sindaca­ liardi di perdite lo scorso e- li. trasferendo i problemi dal difichino o cambino le strut­ ti fra le cause vi sono fatto­ sercizio potranno essere al­ bancario 251,8 miliardi e ture di base della nostra so­ mento. assieme ai contadini. meno in parte ripianati at­ presso la Banca d'Italia e terreno solido delle situazio­ Questa è la prima questio­ ai coltivatori diretti che non ri obiettivi, tra cui non ulti­ ni produttive e di mercato r. ne. ma torrei accennare an­ cietà: ma, a tempi eccezio­ mo il controllo dei prezzi. Nel traverso il meccanismo di ri­ l'UIC 548.2. Per questa emis­ nali si impongono provvedi­ a caso al tavolo delle tratta­ valutazione monetaria previ­ sione, i tassi di rendimento quello fumoso dei «pacchet­ cora ad altre due: come mai caso delle ferrovie, ad esem­ sono rimasti quelli offerti al­ ti » finanziari internazionali. le famose 23.000 lire di au­ menti eccezionali e transito­ tive sì sono dissociati dalle pio. lo Stato mantiene ormai sto dalla legge Visentini, ma ri, e non discorsi accademici è anche vero che anche cosi l'asta: 17,89 (composto); 17.16 La necessità di riaprire il di­ mento che dovevano decorre­ posizioni intransigenti della fh breve' da molti anni i prezzi al di (semplice) dato che il siste­ battito sul piano energetico re dal luglio del 1976, nella che lasciano il tempo che tro­ vano. Confagricoltura. Andreotti de­ ) sotto di quelle che sono le «resta del tutto immutato il ma bancario ha mostrato di sta in questo: impedire che la busta di luglio non le abbia­ ve capire: 1) che l'agricoltu­ reali spese di trasporto. peso dei debiti contratti dal­ gradire di meno i BOT a più discussione si mascheri die­ mo trovate? Inoltre: per qua­ Per concludere questo sfo­ Esistono poi anche le cau­ le imprese per finanziare le lunga scadenza. tro le scelte tecniche, le mo­ le motivo noi dobbiamo fare go, un po' disordinato, dirò ra deve avere un posto di Q RINVIATO COMITATO PREZZI se che secondo i sindacati perdite medesime». 15 ore di straordinario ob­ riguardo nel programma di La riunione del comitato interministeriale prezzi (Cip) Complessivamente, sul 3 000 tivazioni aziendalistiche e ri­ che sono totalmente d'accor­ possono esser considerate sog- PRODUTTIVITÀ': secondo miliardi di buoni che veniva­ stabilire il rapporto di coe­ bligatorie al mese, retribuite do su tutte le altre questioni, governo; 2) che il rinnova­ prevista per ieri è stata rinviata a data da destinarsi. Non ettive ed il cui «ventaglio» a lire 350 l'ora, quando sia e escluso che la seduta si tenga oggi stesso. Il Cip doveva Mediobanca altro aspetto no in scedenza (di cui 1.723 renza con scelte generali. I così come vengono trattate mento non si fa con Diana f molto esteso. Si tratta di preoccupante della situazio­ presso la Banca d'Italia e propagandisti più pericolosi nel settore privato sia in dal giornale, e non mi sento discutere l'aumento dei prezzi dei fertilizzanti e di alcuni errate decisioni negli inve­ ne delle imprese esaminate è quello parastatale, lo straordi­ e i suoi seguaci. Si impone prodotti petroliferi. l'UIC e 1-277 presso le ban­ della conservazione dell'attua­ nario è facoltativo e, se vie­ meno comunista per il fatto una scelta di campo. E que­ stimenti. cattive scelte del la caduta della produttività che) le banche ne hanno sot­ le stato di cose, che vede le di dissentire su una questio- programma di produzione: ne fatto, è retribuito con al­ sta deve essere chiara. Dal­ del lavoro: nel '68 il cosidet- toscritti 1.241. mentre il re­ economie nazionali in stato di meno 1.500 lire l'ora? sima importanza. • OGGI RIUNIONE DEL CIPE talvolta di un programma di to assenteismo rappresentava sto sono andati alla Banca subordinazione verso le con­ ne che pure ha una grandis- la parte, -naturalmente, dei Nel pomeriggio di oggi si riunisce il comitato intermini­ produzione Incompleto o di l'8% delle ore lavorate, nel 75 d'Italia, in parte attraverso centrazioni finanziarie che ge­ PIERO CIUFPARDI MARIO GUARNASCHELLI braccianU,*»rJei contadini, de­ steriale per la programmazione economica (Cipe): all'ordine capacità insufficientemente questa cifra si è raddoppiata. la sottoscrizione all'asta (590 stiscono la politica dell'ener­ (Genova) (Torino) gli imprenditori veri. del giorno l'analisi del bilancio di previsione dello Stato per sfruttate, o ancora della cat­ Nel 75 1 costi del personale miliardi) in parte attraverso gia, li abbiamo in e».**. il 1977 e la formulazione delle direttive al comitato per il tiva qualità del prodotti. hanno rappresentato il 24.4% remissione a fermo di 1.700 credito e 11 risparmio per la ripartizione globale dei flussi dei ricavi lordi contro il 22.7 <* miliardi da essa Interamente Romeno Bonrfacci monetai! s. go. del 1974. sottoscritta. r. t. l'Uniltà - Mercoledì 28 luglio 1976 - Pag. 8 Temi della POESIA Perché Eluard scelse narrativa i «colori della Francia» L'itinerario del poeta dalle posizioni surrealiste all'impe­ straniera gno civile nel tragico 1940 data dell'occupazione nazista

Alfonso Sastre ha vinto a Viareggio li premio riservato PAUL ELUARD. « Poesia Ininterrotta » introduz. e all'opera non Italiana. Questo scrittore spagnolo e noto per trad. di Franco Fortini, l'impegno politico antifranchlsta (la moglie, Eva Foresi, è in Einaudi, pp. X1-105, lire carcere e rischia la pena capitale). Un intellettuale politica­ 1.500 mente impegnato, dunque. Così il libro (« Notti lugubri ». Edi­ Dalla assoluta autonomia tori Riuniti, pp. 238. lire 1.600) »ià recensito per l'c Unità > da della poesia rispetto all'av­ Delogu coglie di sorpresa il venimento. secondo un più lettore che macchinalmente rio della cultura dominante. volte conclamato assioma forse si aspettava un roman­ Solo chi è ancora portato­ surrealista, ad un far poe­ zo esplicitamente engagé. Pre- re di una cultura non inte­ sia come partecipazione ai in contropiede ci si accor­ grata non massificata, sembra delle pene degli uomini: ge di essere stati preda di dire Ken Kesey, è veramente questo, l'itinerario di Paul Per la collana i « Classici dell'Arte » di Rizzoli, è uscita « L'opera completa di Gentile da Fa preconcette associazioni: a in­ * nitro » rispetto all'ordine co­ Eluard. Con Aragon e altri, briano » (pp. 93 L. 2.500). L'introduzione è curata da Emma Micheletti la quale definisce tellettuale engagé romanzo stituito, oerché non ne rispet­ nel periodo tragico della l'opera di Gentile da Fabriano (1370-1427) «una fiaba pittorica». Nella foto: «San Nicola pia engagé. Ma Sastre dimostra ta le regole, neppure per scar­ storia di Francia (1940), fu ca il fortunale in mare ». che si può stare politicamen­ dinarle. Il protagonista, bian­ con coloro che difesero te dalla parte giusta senza co, accetta il terreno di lotta l'« onore dei poeti ». per questo trasferire macchi­ proposto dall'istituzione, en­ Usciti da un esausto con­ nalmente nella letteratura il tra in un rapporto dialettico flitto tra il potere dello spi­ proprio doveroso impegno an­ con l'avversario e ne viene rito e 1 condizionamenti DIDATTICA tifascista. In Notti lugubri si stritolato. Se Qualcuno volò della vita. 1 poeti surreali­ fondono, in una splendida o- sul nido del cuculo è la più sti non potevano più limi­ perazione metaletterana. la decisa condanna, da parte di tarsi a denunciare l'assur­ tradizione picaresca spagno­ un rappresentante della con­ dità del mondo; e. quindi. la (il racconto « basso », le trocultura americana, della so­ nei momenti più tragici cietà costruita dal capitalismo, Il giornale a scuola avventure dei bassifondi e del­ della storia, dovettero ri­ la periferia) con la riscrittu- il libro di Doctorow Utagti- solvere ognuno per proprio ERMANNO CAVAZZONI. nere » letterario, come tale cora uno spazio di lavoro sp? ra dell'* horror » più classico: me, Mondadori, pp. 274. lire conto quella antinomia. E « Guida alla lettura del appunto secondario e margi­ clfico della disciplina « Italia­ la tradizione magiaro-romena 4000. recensito da Amoruso allora: bastava, per i sur­ quotidiano. Lo studio del­ nale. esposto com'è alla depe­ no ». dal momento che tale sull't Unità ») è una diverti­ realisti. dichiararsi « agita­ l'italiano in un corso di ribilità della cronaca più che lavoro di educazione linguisti­ del vampirismo. L'openzto- 150 ore », Guaraldi, pa­ alla stabilità dei valori let­ ca (alfabetizzazione elementa­ ne riesce perché il coté vam- ta ed ironica rievocazione tori dello spirito » e propu­ corale dell'America dall'ini­ Fra le letture per l'estate indichiamo gli ultimi tre volumetti della collana «. Storia gnare un concetto di rivo­ gine 135, L. 2.000 terari. re, arricchimento lessicale. piresco sembra « soddisfa­ illustrata del cinema » edita da Milano Libri. I volumi (che costano L. 1.700 ciascuno) La Guida di Cavazzonl bat­ tecniche di padroneggiameli zio del secolo al boom della luzione inteso a creare un La presenza del giornale to del discorso scritto e ora­ re » e prendere ironicamen­ sono: «. Katharine Hepburn » di Alvin H. Marill; «Clark Gable » di René Jordan: « misticismo di nuovo gene­ quotidiano nella scuola sem­ te opportunamente altre stra­ te il posto della tradizione industria cinematografica. de, ancorandosi alle esigenze le) si attua nel concorso di « Gangsters da Piccolo Cesare a il Padrino » di John Gabree. Ogni libretto è corredato re». secondo una Dichiara­ bra essere ancora un fatto ogni disciplina, in relazione sanguinaria e violenta del !1 collage semiserio di Do­ sporadico, marginalmente In­ di una esperienza specifica e da un'accurata filmografia e da numerosi fotogrammi. Nelle foto: a sinistra: Katharine zione del 27 gennaio del significativa quale quella del- a ogni argomento di studio. cattolicesimo spagnolo. ctorow riesce a dare un'im­ Hepburn ne «Le Troiane» (1971); al centro: Clark Gable in una foto del 1932 senza i tegrativo del lavoro didatti­ « Ciò che invece può organiz magine d'insieme dell'abnor­ 1925 di Raymond Quenau? co corrente. Giocano proba­ , le 150 ore. Questa esperienza famosi baffetti; a destra: Edward G. Robinson nel film «Piccolo Cesare» (1930). Sul plano politico, essi te­ zarsi in disciplina specifica (e Il momento socio-economi­ me fenomeno statunitense nel bilmente ancora vecchi pre­ ha acutizzato le difficoltà occupare il campo dell' " ita­ co (se così pomposamente vo­ mevano di concretizzare 11 giudizi per cui il giornale relative all'insegnamento del­ liano ") è lo studio del discor­ momento della sua afferma­ perchè di parte, non ha spa­ l'italiano, svuotato dei propri gliamo dire) non è che un pre­ zione. Doctorow (e non è il loro Ideale di « rivoluzione so persuasivo: l'esperienza totale» assieme o a fianco zio nella scuola, al di sopra tradizionali contenuti una vol­ quotidiana che il lavoratore testo iniziale, ciò che interes­ suo merito minore) non cade delle parti: la questione è ta che si rifiuti quel modello sa Sastre (e abbastanza sar­ degli «specialisti» della ha della lingua italiana è in­ mai nel realismo pur descri­ politica, come si diceva. per- certo più complessa, per­ di lingua italiana consistente fatti quella di una lingua usa­ donicamente e letterariamen­ vendo tutta una società, men­ SCRITTORI ITALIANI chè investe l'insieme dei mec­ in « una lingua letteraria che ta come strumento di coerci­ te) è constatare come per vi­ tre Georgij Vladimov (// fe­ Apparve evidente che canismi, degli schemi che re­ non corrisponde alla normale zione, di comando, di condi­ vere ci si debba uccidere e non era possibile specula­ golano l'insegnamento della e quotidiana esperienza lin­ zionamento. di sottile adesca­ dele Ruslan. Mondadori, pp. lingua in un rapporto privi­ guistica »; d'altra parte, la ne­ come questo possa diventa­ 215, lire 3500) resta prigionie­ re più a lungo sui dati del­ mento... Questa analisi del re una vera e propria dro­ l'esperienza interna o sui legiato. se non esclusivo, con cessità per cui « l'apprendi­ giornale quotidiano rientra in ro di una scrittura favolisti- la letteratura (al limite, con mento della lingua italiana tale progetto ». ga. L'esistenza è una intossi­ co-fantastica (è un cane il Zephir va nel cosmo risultati dell'* automatismo la poesia): se non si rimette andava affrontato sistema',/: psichico» — come teorizza­ cazione. protagonista del racconto). in questione tale rapporto, al­ camente come presupposto ne­ L'analisi del giornale, dun­ GIUSEPPE BONAVIRI. ricordare « Il fiume di pie­ in tal senso gli accadimenti va Breton. Il dilemma che lora veramente la questione cessario per lo studio di ogni que, come «grammatica dell' che. lungi dall'allentare la si poneva era semplice: li­ della lettura del giornale si inganno, che classifica le più . no stati scritti fra il maggio motivo che li accomuna sarà della catastrofe e sceglie STEPHEN CRANE, « Il se- to. è rimasta possesso esclusi­ verso o semplicemente di tra­ un desiderio di universalità da rintracciare nella capaci­ gno rosso del coraggio », l'approvazione della riforma gico. Per Benjamin è pura e l'ottobre del 1974. Origina­ la clandestinità: dall'altro. Garzanti, pp. 134, L. 1.000. carceraria, di quanto accade vo delle classi dominanti qua­ rio della provincia di Cata­ che nasce dalla storia quoti­ tà, di certo fuori del comu­ le strumento di potere (il pò sperimentazione di pensiero, diana di cui si supera il dato chi preferendo l'esilio sì Con la storia del giovane nei penitenziari: ne deriva nia (è nato a Mineo nel 1924), ne. che Bonaviri dimostra al­ preoccupa solo di riunire un quadro allarmante, per la tere della parola): da quando o, per meglio dire, delle pos­ Handke bruto reale, il quale, tutt'al lorquando si impegna nella soldato Fleming, prima « vi­ la scuola si 6 aperta, almeno Bonaviri è sulla scena let­ le sparse forze del movi­ gliacco »e poi combattente in sostanziale immutabilità del­ sibilità della espressione del Una sorta di vera e pro­ teraria da più di vent'anni. più. se travasato nella pagi­ messa a punto di una fitta la situazione e, in molti ca­ come possibilità, a tutti gli pensiero: è. in ultima anali­ na, ci può dare toccanti docu­ mento surrealista, uscito prima fila, lo scrittore ameri­ si, del suo progressivo peg- strati sociali, il linguaggio pria autobiografia dello scrit­ avendo esordito trentenne, e tramatura di simboli e di in­ piuttosto snervato dal cano ci ha tramandato il qua­ non è stato più studiato nei si. sperimentalismo linguisti­ tore giovane sono i tre raccon­ quindi nel '54. con «Il sarto menti. sempre contingenti ». venzioni, in vjrtù. anche, di dro meno retorico della guer­ gioi amento. co (e questo vale anche per drammatico precipitare de­ suoi meccanismi persuasivi ». ti di Paul Léautaud raccolti della strada lunga», un testo E sarà dunque nel segno di un linguaggio quanto mai ric­ gli eventi bellici. ra civile: valori indiscussi co­ DAVID COOPER. Gram­ D'altro lato, tutta l'analisi Cocteau). E infatti questo li­ co. concretamente interdisci­ me. disciplina e coraggio, ridi­ di Cavazzonl si fonda su una da Einaudi in un unico vo­ pubblicato negli einaudiani questo superamento del con­ Dai campi inesplorati del matica del vivere, Feltri­ bro (che poi è il libro sul- «Gettoni» e da più parti ri­ plinare, senz'altro al di fuori mensionati dai conflitti, dal­ nelli. pp. 155, L. 1.800. nozione di manipolazione del­ lume (Amori, pp. 218. lire tingente. dello strettamente « meraviglioso » si passò ai la vergogna, dalla paura. Un le notizie, che non presuppo­ 4500). Léautaud racconta co­ tenuto l'opera fin qui più im­ fenomenico che Zephir. il pro­ delle oppressive pastoie di un Il materiale del libro ha l'Ciascisc che Benjamin non vocabolario tutto quanto orien­ campi di una lotta senza grande libro, una buona occa­ ne una sorta di livello zero scrisse mai) dà il meglio di stantemente la propria auto­ portante dell'intera attività tagonista del libro, decide di sione per conoscerlo. provenienze eterogenee: se­ della notizia « neutrale » e tato sul versante della lette­ quartiere al nazifascismo: minari, lavori di gruppo, espe­ sé nei brani non finiti, non biografia (ha scritto, tra l'al­ dello scrittore. imbarcarsi su un veicolo spa­ era il «mondo reale» che perciò « vera » (come nella ratura. rienze carcerarie e sessuali. retorica classica il gioco di riscritti, quelli rimasti allo tro, un diario sterminato) smi­ Dal tempo dell'esordio non ziale. verso una misteriosa (e chiamava il poeta-vate a ALFRED LORENZER, Lo scopo: aiutare il lettore a tizzandola e come svuotan­ Nascita della psiche e ma­ tropi e figure si profilava sul­ stadio della trascrizione e del sono certo mancate altre pro­ senza ritorno) avventura ne­ esaltare i « colori della infrangere tutte le regole lo sfondo « normale » di un dola attraverso l'uso di uno ve. fra le quali mette conto gli spazi astrali, esorcizzando Vanni Bramanti terialismo, Laterza, pagi­ verbale. Francia » In una ritrovata ne 170. L. 2.200. (comprese quella della gram­ linguaggio retoricamente neu­ Il pregio maggiore del li­ stile pulito, asciutto, e sem­ unità nazionale, come eb­ matica) per instaurare fra le tro): la notizia non emana pre tenuto dall'ironia e dalla Questo studio vuol rispon­ persone rapporti « liberati ». naturalmente dai fatti, è sem­ bro è forse nell'assenza di be a dire Aragon. dere a un interrogativo fon­ troppo marcati aloni ideolo­ malinconia al limite del più Eluard. dopo la sua pe­ usando ma solo per distrug­ pre data in un atto d'enun­ assoluto disincanto. Di lui è damentale: in. che modo Io gerlo. il linguaggio alienato j ciazione. anche nel caso del­ gici o. forse, morali, Benjamin raltro feconda stagione sviluppo del bambino è insie­ che è stato inventato per di- | l'impersonale comunicato di non è né a f-vore né contro stato detto che è e un candi­ INCHIESTE surrealista, fece la sua scel­ me determinato dalle leggi struggere la comunicazione, j agenzia, o della versione uf­ la droga. Per Cocteau la co­ do amorale ». « un anticonfor­ ta. La guerra di Spagna lo biologiche e dalle condizio­ ficiale delle Autorità, o della sa è più complessa: « Portia­ mista che ha confessilo l":n convinse ancor più che i ni socioeconomiche. L'autore LODOVICO MENEGHET- j testimonianza diretta. Se cV confessabile ». senza m^i ca­ poeti sono, come tutti gli fornisce una risposta avvalen­ TI, Abitazioni in Lombar- > sempre qualcuno che formu­ mo tutti dentro di noi qual­ dosi dell'analisi del materia­ cosa di accartocciato, come dere nel patetico. La ..tessa uomini, «profondamente dia. Feltrinelli, pp. 144, la la notizia, e con certi fini. cosa si può dire di Peter Han Due donne «sbagliate» lismo storico e delle teorie L. 1.800. l'essenziale presupposto me­ quei fiori giapponesi che si radicati nella vita comu­ freudiane. todologico dell'analisi è allo dke (Infelicità senza desideri. Una analisi delle distribu­ aprono nell'acqua. L'oppio ARMANDA GUIDUCCI. Ma la casalinga Bettina. ne». Una poesia, la sua. ra il confronto, la valutazio Garzanti, pp. 84. lire 2800) che si ispira alla realtà zioni delle abitazioni in rela­ ha la funzione dell'acqua ». « Duo donne da buttare », che cosa ricorda? E* soprat­ EMILY DICKINSON. Poe­ zione allo sviluppo demogra­ ne comparativa delle diverse Malgrado la grande tensio­ che ha il coraggio € lettera­ Rizzoli, pp. 124. L. 2 500 tutto attraverso il monologo dell'amore e che diventa. sie, Saveìli. pp. 124. L 1300. fico e alle classi sociali, con redazioni di un medesimo ne stilistica e la lucidità men­ rio » di raccontare il suicdlo di questa donna che si sen­ poi. secondo le circostan­ Vissuta nell'età d'oro della un censimento delle case oc­ fatto: la « verità » giornalisti­ A settembre Bettina, casalinga di mez­ tono la degradazione fisica ze. solidarietà verso gli uo­ poesia americana, ma com­ ca si commisura agli «copi tale per Cocteau l'oppio ha il della madre. Questo tes>o toc­ za età e Stella, giovane ex­ cupate e degli appartamenti dell'informazione. ca un punto di equilibrio ma­ e morale, la feroce emargi­ mini. canto di libertà che pletamente ignorata e isola­ vuoti che rivelano le contrad­ fascino della letteratura e del­ « L'enci­ prostituta. s; abbandonano nazione, l'angoscia cui sono ta per la sua incapacità di la fuga. gico e artigianale (per la pe­ in due lunghi monologhi a costrette, nel rispetto della al nome della donna asso­ dizioni territoriali della re­ un confuso, involontario bi­ cia il sentimento comune conoscere (come avevano fat­ gione lombarda, ancora lon­ • Fine del rapporto inanima­ rizia consapevole, veramente clopedia legalità, le donne che hanno to Whitman e Emerson) e di da grande artigiano) tra il mo­ lancio della propria vita. So­ scelto soltanto il mestiere di di una speranza ben più tana dell'aver risolto il pro- Paolo Bagni to con le cose (Cocteau di­ no due donne ' ben reali ' mogli e di madri. Anche nel­ grande: la liberazione del­ ce: « un uomo normale do­ mento del soggetto che. toc­ europea » dice l'autrice, che ha raccol­ cato nel profondo, è spinto a le buone famiglie. Un tem­ la Francia dallo straniero. vrebbe essere capace di fa­ E' tempo d'estate, ma to le loro parole fra quelle po assai bella, e a lungo scrivere di un proprio perso­ gli editori pensano alla ri­ censurate e disperse di una Per una certa critica che re l'amore con chiunque e sorretta dalla speranza di non vuole compromettersi, perfino con qualunque cosa >), nale trauma e il momento presa di settembre. Sono ' immensità silenziosa * che trovare nella famiglia la fe­ ANTOLOGIE del codice culturale come or­ in corso iniziative che deve ancora raccontare la licità, fin da quando, nel li­ ancora oggi. Eluard rima­ fine dell'imperialismo figura­ rientrano nella normalità propria storia. Due vicende bro delle elementari aveva ne solo « il poeta dell'amo­ tivo della prospettiva, fine, in dine simbolico che tutto sus­ sume e ingloba. editoriale ed altre che in­ inevitabilmente emblemati­ Ietto che una donna senza re». Di che specie d'amore ultima analisi di ogni appa­ vece ne escono. L'editore che di due aspetti della con­ casa è una lumaca senza si tratti, bastano queste rente certezza. Fine, ovvia­ Garzanti, ad esempio, lan­ dizione femminile all'appa­ chiocciola. Bettina è alla so­ Tante voci sul cinema Qualcosa di simile acrade renza lontanissime e antite­ pagine di Poesia ininter­ mente, del codificato e illu­ con La passeggiata (Adeiph:. cerà a settembre l'« Enci­ glia di un amaro declino. • Letteratura e cinema > a clopedia Europea » che tiche, ma al fondo determi­ Precocemente invecchiata, or­ rotta. dedicate a « coloro tra formalismo e strutturali­ ' fondimento del tema in di­ sorio confine tra « ragione » pp. 106. lire 1800) di Riiuc-t viene annunciata come nate dalla stessa cultura: mai da tempo evitata dal che le leggeranno male e a cura di Gian Piero Bru­ smo»), in un periodo in cui rezione di «una linea di la­ e follia. Walser: malgrado i pos3ib.Ii una novità e che si pre­ ambedue. « utilizzate » come marito. Bettina alterna ai coloro ai quali non piace­ netta. Zanichelli, pp. 163, grazie alla ventata del neo­ voro (...) che si colleghi alte In questa direzione si av­ riferimenti autobiografici, il senta con caratteristiche riproduttrici della specie e rimpianti impotenti, rabbiose ranno ». per fugare l'incon­ L. 2.200 realismo italiano, il cinema ricerche dei formalisti e (...) ventura coerentemente il li­ vissuto non c'entra. S;nm 1 di rilievo. Si tratta di una come fonte del piacere, ca­ esplosioni di odio verso la sistenza di simili dubbi: L'antologia che Gian Pie­ inizia ad influenzare i mo­ alla più avanzata semiotica opera che comprende dal­ salinga e prostituta rappre­ casa, che ha succhiato la ro Brunetta ha curato per duli espressivi letterari sovietica che considera i bro di Ken Kesey da cui è sta­ dentro una metaletterarieii sentano le due metà in cui ma per ribadire, soprattut­ (« dal neorealismo al reali­ problemi in una prospettiva assoluta e totalizzante in cui. le 100 alle 110 mila voci, sua vita per venticinque to. che Eluard non ha mai Zanichelli introducendovi to recentemente tratto un film ma di queste solo poco gli uomini hanno diviso il anni. scritti di autori diversissimi smo »), in un momento in integrata che tenga conto premiatissimo (Qualcuno co­ non solo il mondo e il p.ie p:ù della metà saranno sesso: da una parte « il ses­ cessato di considerare la (da D'Annunzio a Barbaro. cui l'asse del discorso ruota dell'urgere sul testo cinema­ lò sul nido del cuculo. P.'T7O saggio, ma anche la lettera­ contenute ne! grande cor­ so perbene, dice Stellina, l'ex Spente l'energia e la vita­ poesia come partecipazione da Sklovskij ad Ejzenstcjn. ottomo alle francesi a école tografico e su quello lette­ tura diventa una bottega di prostituta, dall'altra il ses­ lità di un tempo, consape­ del « mondo trasformato da Zavattini ad Aristarco, da du régard» (letteraria) e rario di una sene dt tensio­ li. pp. 314. lire 4500). Ken Ke­ po principale — 11 volu­ vole. ma troppo in ritardo. sey conduce la tematica del­ modista < piena di tinte fitti­ mi — mentre le rimanen­ so per male, e poi corrono che abbiamo sognato ». RobbeGriliet a Della Volpe, « nouveile vague» (cinema­ ni e dt fenomeni che in guai- disperati fra un pezzo di d'aver sacrificato al matri­ tografica) con una osmosi che modo vanno considera­ la relatività della follia alle zie e forme fantasiose » e frui­ ti verranno incluse nell'ul­ monio il suo talento di so­ Slmile a quelli che ama. da Eco A Pasolini) si artico­ timo volume, di reperto­ donna e l'altro». la su cinque parti corrispon- quasi totale tra tecniche del ti come implicati o presun- più estreme conseguenze: i ti e fiori finti « per me at­ prano, Bettina è ossessiona­ Eluard ascrive a suo merito denti al periodi che il cura­ romanzo » tecniche filmiche posti (ivi comprese le coor­ traenti quasi come la stessa rio. Sono stati «dottati Il monologo di Stella è lu­ ta dalla sporcizia e fa un veri pazzi sono medici e in­ criteri molto rigidi per la cido. consapevole, a-7r?~=i- l'impegno a decomporre tore individua, nell'introdu­ («la distruzione del raccon­ dinate storiche con le quali fermieri. cioè i rappresentan­ familiare natura ». continuo, maniacale riferi­ « gli alfabeti compitati / zione. come momenti carat­ to») e in una fase finale in bisogna fare i conti, se non scelta e l'importanza da vo. Lei è conservatrice, '.a mento a un pericolo che altro come elementare ri­ ti dell'ordine costituito: e paz­ attribuire ai vari perso­ società cosi com'è le sta be­ della storia delle morali » teristici del rapporto tra ci­ cui il problema incomincia a Per concludere questa ras sembra minacciare lei sol­ definirsi correttamente in conoscimento della storicità zi pericolosi perché induco­ segna di buoni romanzi per naggi e ai temi d'attualità. ne, il denaro è al disopra tanto: l'inquinamento, lo e a confidare al suo canto nema e letteratura dalle o- dei segni linguistici) ». alle «voci». Insomma, che di tutto e gli studenti, con la sostanza non ambigua rigini ai giorni nastri. termini semiologie! («cine­ no all'omicidio, e a loro vol­ l'estate, un terzo grande au sente come una inondazio­ ma letteratura, semiologia»). ta uccidono rendendo fol" i avranno un'ampia trat­ I loro miti di progresso so­ ne. riferisce con sconvolgen­ di una certezza immanen­ Questi periodi sono sche­ Un proposito da condivi­ tore austriaco: Joseph Roth. , tazione. Nell'ultimo volu­ ciale. sono dei 'tiraseghe'. te precisione notizie di cibi maticamente identificabili in Brunetta documenta que­ dere appieno e da conside­ sani che per caso capitino con Fuga sema fine (Adelphi te alle speranze degli uo­ sto processo ricorrendo a te­ me. Invece, il lettore po­ Non si umilia, non si vergo­ guasti, di liquami, e altri ri­ mini e al loro essere felici una primi fase di dipenden­ rare persino con soddisfa­ nell'istituzione totale e tenti­ pp. 152, lire 3800). Una sola ci­ trà trovare riferimenti ai gna. non recrimina: è al fiuti che percorrono le acque za del cinema dalla lettera­ sti legati al vari momen­ zione vista la moda critica a no di combatterla, o impe­ tazione: € Gli scrittori vivono maggiori rappresentanti contrario orgogliosa di aver e poi ritornano nei cibi. Ha su questa terra. Non ave­ tura di cui la «settima ar­ ti con una scelta che appa­ guardare ai testi cinemato­ dendo ai cosiddetti pazzi di del mondo giornalistico avuto la forza di battersi l'angoscia della sporcizia va egli forse cantato: te » saccheggia spudorata­ re rigorosa pure nell'indub­ grafici in modo falsamente ogni vicenda attraverso il lin­ come un uomo, d'aver capi­ bia difficoltà di contenere riconquistare la loro libertà guaggio, non hanno esperien contemporaneo, attori e universale, ma la vive nel­ « Compagni minatori lo ve mente soggetti e situazioni o obiettivo », dimenticando di « diversi ». L'unico che sfug­ protagonisti dello sport. to che col danaro non si l'isolamento, attenta, come lo dico qui / Questo mio (adalle origini al sonoro»), nel breve spazio concesso che qualsiasi prodotto cultu­ ze senza una formulazione. compra soltanto una prosti­ Stella, ai nuovi saponi e deo­ canto è vano se voi non in un momento in cui. gra­ dall'antologia un discorso rale affonda le proprie ra­ ge a questa logica è il pelli­ Tunda però cercava formula­ La Enciclopedia Euro­ tuta. ma tutto, anche una che reclama motivazioni am­ pea si è avvalsa della col­ doranti propagandati dalle avete ragione»? zie alle ricerche dei forma­ dici nella storia, nelle circo­ rosse che mantiene con l'astu- zioni già esistenti, ben prova­ moglie, anche un marito. donne bionde di Carosello. listi sovietici, lo studio dei pie. il lettore dispone co­ stanze. nei rapporti di pro­ Eia (si finge pazzo) la pro­ laborazione di alcuni tra Stella è consapevole d'aver Anche se sa che sono una Una riedizione necessa­ legami tra «statuto dell'ar­ si dei necessari elementi « di te e sicure, per non naufra­ i più noti studiosi del fatto una scelta — anche se duzione che ne hanno con­ pria libertà 'di giudizio e quin gare nell'esperienza ». mondo. bugia. ria. questa Poesia ininter­ te cinematografica » e al­ base » per introdursi all'ar­ traddistinto la nascita. di la possibilità di evadere ciò l'ha segnata di sporcizia rotta. tre a strutture » linguistiche gomento e valutare le ra­ per tutta la vita: ha fatto si fa più vivo e preciso gioni che inducono il cura­ U'uni verso conccntraziona- Giorgio Manacorda del suo sesso una impresa, Rita Trìpodi Nino Romeo (* poesia 9 prosa del film tore a ipotizzare un appro- Umberto Rotti l'Unità / mercoledì 28 luglio 1976 PAG. 9 / speffffacol i - a rie La musica all'* Estate » E' MORTO ABRAM ROOM «Pericle» approda EDITORI RIUNITI ad Ostia Antica Fiesole: serata Un pioniere del Campagna dedicata al flauto per la lettura 1976 cinema sovietico In occasione della campagna per la stampa comu­ nista L'Unità e Rinascita, in collaborazione con gli Editor] Riuniti, promuovono una campagna per la Aveva 82 anni - Mezzo secolo di intensa at­ lettura mettendo a disposizione dei lettori 7 pac­ con Gazzelloni tività registica negli studi della Mosfilm chi-libro degli Editori Riuniti ad un prezzo del tutto eccezionale. Il noto concertista e il suo allievo Roberto riproducendo plasticamente Fabbriciani hanno interpretato pagine di Mo­ Dalla nostra redazione il movimento del pensiero e Il partito ha l'esigenza di conquistare sempre nuovi MOSCA, 27 del sogno, nonostante i limiti alleati per la sua lotta politica, e in pari tempo ha zart - In evidenza anche l'arpista Laura Masi Abram Room, uno dei più imposti dal cinema muto». il "compito di educare i suoi militanti per la crea­ anziani registi sovietici, è Successivamente si occupò morto a Mosca all'età di 82 dei problemi della morale e zione -ili un movimento che non può avere, oggi. Nostro servizio torio gli artisti se la siano po­ anni, cinquanta dei quali de­ dell'umanesimo socialista gi­ altro asse ideologico che non sia il marxismo. tuta cavare. dicati esclusivamente alla at­ rando un film — // giovane Togliatti FIESOLE, 27 La Piccola Orchestra si era tività della Mosfilm. dove ha severo — dedicato agli uo­ Oltre duemila persone — esibita In apertura di pro­ lavorato fino all'ultimo, por­ mini dell'avvenire e alla lot­ sfidando la pungente brezza gramma nel Divertimento per tando sullo schermo un dram­ ta contro il comunismo della di una notte più autunnale archi K 138, composto dal se­ ma inedito di Makslm Gorkl società del futuro. 1. STORIA DEL PCI • 920290 che estiva — 6Ì sono date con­ dicenne Mozart nel 1772, all'e­ intitolato « Jakov Bogomo- Negli anni della guerra con vegno al Teatro Romano per poca, cioè, del suo terzo pelle­ lov ». L'invasione — tratto dal il penultimo appuntamento grinaggio Italiano. Vibranti Noto ed apprezzato già ne­ dramma omonimo di Leonid Togliatti Il partito comunista italiano 1.000 musicale con l'Estate flesola- applausi agli interpreti e fuo­ gli anni venti e considerato Leonov — affrontò il tema Togliatti La formazione del gruppo diri­ na. Motivo di tanto interesse, ri programma concessi dal ge­ — con Eisenstein, Pudovkin, del patriottismo. L'ultimo pe­ gente del PCI 4.000 la presenza di Severino Gaz­ neroso Gazzelloni. Kulesoiov e Vertov — uno del riodo, dal '60 in poi. è stato Spriano e altri Problemi di storia del PCI 1.600 zelloni, instancabile trascina­ cinque grandi del cinema so­ caratterizzato da un intenso Gruppi Togliatti e la via italiana ni so­ tore di folle col suo flauto Marcello De Angelis vietico, Room è stato uno lavoro su testi classici russi: cialismo prestigioso, Impegnato (ma so­ dei primi registi ad affronta­ Kuprin, Cechov e Gorki. L'ul- 1.600 lo nella seconda parte del re i temi psicologici della vi­ tuna opera, appunto, Jakov programma) nel Concerto in ta quotidiana. In particolare Bogomolov tratta da Gorkij 8 200 do maggiore per flauto, arpa con Terza Mescanskaja. gi­ ambientata nel periodo dell' e orchestra K 299 di Mozart, rato nel 1927 (conosciuto an­ inizio del secolo ed è centra­ Per I lettori dell'Unità e Rinascita 4 500 notoriamente fra le pagine che come Letto e sofà o Tre ta sulla figura di un ingegne­ più suggestive dedicate dal le prime in un sottosuolo) riuscì ad re che si scontra con l'arre­ salisburghese a questo stru­ affermare la « nuova tenden­ tratezza e l'ostilità nella so­ 2. IL PCI FORZA DI GOVERNO • 920301 mento con l'arpa in funzione za » puntando tutta la sto­ cietà. Va in scena, stasera, al Teatro Romano di Ostia Antica — tempo permettendo — < Pericle, dialogante. ria — interpretata da tre so­ principe di Tiro » che gii storici attribuiscono a Shakespeare. Lo spettacolo, la cui regia Cinema li personaggi — sul problema Carlo Benedetti Berlinguer La « questione comunista • 5.000 e stata curata da Giancarlo Cobelli, ha avuto la sua « prima » a Borglo Verezzi. Protago­ Siccome la serata era incen­ della nuova morale, del modo Berlinguer Unità del popolo per salvare nista del dramma è Glorg'o Albertazzl. Nella foto: Elisabetta Pozzi e Massimo Belli In trata sul tema « Il flauto di Il demone nero di vita degli operai, dell'a­ l'Italia 700 Mozart », l'altro pezzo previ­ more e dell'atteggiamento Napolitano Confronto su un programma a un momento della rappresentazione sto dal cartellone era il Con­ Rivisitando oggi nei cine­ club i classici di Browning verso la donna. Il film, pro­ Si è chiuso medio termine 1.500 certo in re maggiore K 314. fondamente psicologico, riu­ aa.vv. Battaglia delle idee o rinnova­ affidato a uno del migliori e Fisher, oppure la tenebro­ scì ad esprimere — come ha allievi di Gazzelloni: Roberto sissima Jena di Robert Wise sottolineato dalla critica mo­ a Varna mento culturale 3 200 Fabbriciani che alterna nel suo che è una sorta di rivela­ scovita — valori sociali e mo­ aa.vv. VI Conferenza operala del PCI 2.000 Il dramma di Fernando De Rojas a Milano repertorio con la stessa disin­ zione postdatata di questa rali validi allora come oggi. voltura e preparazione musi­ stagione cinematografica, si il concorso • 12.400 cale, pagine di autori contem­ potrà fare un'annotazione cu­ I temi psicologici e quelli poranei a quelle consacrate riosa: invariabilmente quasi, della problematica quotidiana per i lettori dell'Unità e Rinascita fi 500 dalla tradizione. Fabbriciani gli autori che hanno offerto furono affrontati anche con di danza ha ormai raggiunto un grado nobili pagine al negletto ge­ un'altra opera di valore e cioè di maturità professionale di nere horror hanno optato per Le asperità della strada SOFIA, 27 3. LA QUESTIONE FEMMINILE - 920312 prim'ordine e nessuna prova il melodramma, scovando nuo­ (1928). scendendo da Viktor L'VIII Concorso internazio­ come quella del confronto con ve capacità « sensazionali » Sklovskl. nale di danza di Varna si Nella «Celestina» amore Altri elementi di grande in­ è concluso con la cerimonia Togliatti L'emancipazione femminile 1.200 Gazzelloni. che altri avrebbe­ in questo linguaggio trasfor­ ro — pensiamo — molto vo­ mista. teresse vanno ricercati in della premiazione dei vinci­ Cerroni Il rapporto uomMoniia nella quelle opere che dedicò alla tori. Il primo premio non è lentieri evitato, è servita me­ Tra i « diabolici » artigiani stato assegnato, come del re­ civiltà borghese 1.400 glio per confermarlo. Agilità, dell'ultima leva, il regista e storia della rivoluzione. Alla Cardia Il diritto di famiglia 2.800 sicurezza, sensibilità nel sot­ fine degli anni venti, quando sto, anche la medaglia d'oro produttore britannico Dan già sugli schermi venivano fra le ballerine; quella d'ar­ Carlander Le americane 2.500 tolineare le sottili sfumature Curtis è uno dei pochi a ma­ Sesso e società timbriche del Concerto mozar­ proiettati La corazzata Po- gento è andata alla cecoslo­ aa.vv. 1.500 e morte di un mondo nifestare, con piena consape­ temkin, La madre e Arsena~ vacca Hana Vlacilova ed alla tiano, molte delle quali pur­ troppo si sono potute coglie­ volezza, la tendenza espres­ le, con il film II fantasma sovietica Larisa Vasilevskaia 9.400 Riuscito spettacolo realizzato da Serenella Hugony Bonzano re a malapena, per la sede po­ siva del Browning, dei Fisher. che non ritorna (tratto dal Matjukhina. co adatta a questo genere di dei Wise. Sebbene mediante racconto di Henri B»rbusse Fra l ballerini, la medaglia per I lettori dell'Unita e Rinascita 5 500 per conto del Teatro Ancora — Ottime interpretazioni di ascolto. propositi e risultati ben meno L'appuntamento che non eb­ d'oro è stata conferita al ro­ esaltanti. Curtis — che è pur be luogo e sceneggiato da meno Marin Boieru, quella Piero Sammataro e Delia Bartoluccì — L'intelligenza della storia Quanto ciò sia vero è emer­ sempre «uno del mestiere» — Turkin) Room «ampliò gli d'argento al sovietico Mikhail 4. PROSPETTIVA SOCIALISTA IN EUROPA so sia dalla resa complessiva dipinge il suo Demone nero, orizzonti della tematica rivo­ Krapivin, quella di bronzo 920323 della compagine orchestrale ennesima versione di Dracula. luzionaria, rivolgendosi al all'altro sovietico Leonid tro canto, l'elemento narrati­ resa espressiva di tutti gli at­ formata dalla Piccola orche­ come un torvo adepto del mondo interiore dell'eroe e Kazlov. Dalla nostra redazione vo più esteriore della Celesti- tori privilegia vistosamente (e stra d'archi fiorentina diretta dongiovannismo, turbato e Berlinguer- Democrazia e sicurezza In Eu­ MILANO, 27 7ia 6i delinea in modo classi­ positivamente) la consapevo­ da Giovanni Tanzlni, che ab­ rapito da figure di donne in Marchais ropa 500 camente didascalico, cioè co­ lezza di ogni interprete, che biamo setnito in altre occa­ verità piuttosto esangui. Dal­ Berlinguer- Una Spagna libera In un'Euro­ Dopo aver aperto la ras­ me una sorta di « moralità » vive il suo ruolo' con lucido sioni fonicamente più amal­ la Transilvania alla Cornova- segna « Milano d'estate » a glia, questo ectoplasma ne­ Rai v!7 Carrillo pa democratica 500 che si rifa comunque e sem­ e misurato controllo psicologi­ gamata, sia dal Concerto che Tamames Villa Litta, La Celestina di pre ad una puntuale e serra­ co e bandendo implicitamente vedeva Gazzelloni solista ac­ vrotico insegue con un piz­ Progetto per il futuro della Fernando De Rojas viene ta disamina (e, implicitamen­ qualsiasi tentazione di strafa­ canto a Laura Masi, impegna­ zico di languore la sua bella Spagna 1.000 adesso rappresentata al Ca­ te, a una revisione) dei pre­ re o prevaricare, e tanto me­ ta all'arpa. addormentata, e incappa nel Camacho Le commissioni operale In stello sforzesco. sunti « valori morali » tradi­ no di indulgere a soluzioni Purtroppo il mirabile gioco solito vampìrologo tenace e Spagna SOO Lo spettacolo, realizzato da zionali, dei quali si riteneva­ di facile quanto effimero ef­ degli equilibri ottenuto da un po' bacchettone del tutto oggi vedremo Marchais La sfida democratica 1.200 Serenella Hogeny Bonzano no depositari e arbitri — sul­ fetto. Mozart, che vede gli strumen­ sordo alla psicanalisi. aa.vv. 1 comunisti e l'unità delle sini­ per 11 Teatro Ancora, si pre­ la pelle di sterminate masse Dobbiamo riconoscere che, ti concertanti (flauto e arpa, Nonostante il taglio singo­ stre In Francia 1.200 senta come un avvenimento in condizioni di miseria estre­ appunto) fondersi con l'orche­ per molti versi Interessante in tal senso, lo spettacolo tro­ lare del racconto, però, que­ aa.vv. Agricoltura, mercato comune ma — soltanto nobili, clero va proprio in queste scelte, stra secondo un rapporto ela­ sto romantico Demone nero e regioni 900 e proprio perciò ci sembra e detentori del potere. Ecco sia tecniche, sia espressive, i stico mirabilmente bilanciato, di Curtis non è poi cosi an­ utile qualche osservazione dunque dove « l'intelligenza si perdeva nella sorda conca sul testo in questione e sul­ suol elementi di forza, anche ticonvenzionale come lasciava NOSSIGNORE (2°, ore 20,45) 6.200 della storia» di Rojas irrom­ perché la rappresentazione. del teatro. Dimodoché l'at­ supporre, anche perché l'au­ Con la puntata di questa sera, il singolare programma la sua rilevanza storico-cul­ pe sulla scena, e proprio at­ lungi dal proporsi come una tenzione si coagulava piutto­ tore liquida frettolosamente turale, oltreché ovviamente traverso le sconnessure (an­ sto nella mirabile interpreta­ di Nelo Risi configurato come «appunti sul potere» affronta per 1 lettori dell'Unità e Rinascita 3.800 drammaturgica. Normalmen­ arida prova dimostrativa di sul suo cammino quelle che un capitolo Interamente dedicato all'informazione, in par­ che minime, anche soltanto un metodo, sa accendersi in zione di Gazzelloni (inutile sono le occasioni migliori. A ticolare alla stampa. Il «quarto potere» può in certi casi te 6i tende più a reinventare presentite) di una società, di giochi, movenze, colori intrisi qui tesserne le lodi) e, in sca­ la realtà del passato (specie un mondo avviati verso una la degradante, su Laura Masi conti fatti, comunque, al film rappresentare, infatti, un luminoso esempio delle forme 5. IL PENSIERO MARXISTA - 920334 quello remoto) che non a in­ di festosa immaginazione sce­ restano gli struggenti episodi più penetranti per la ricerca del consenso, n dialogo fra profonda e drammatica tra­ nica. e sul complesso che agiva sul­ (sottolineati da un violino un dagarla con rigore analitico. sformazione 6a cogliere e pro­ lo sfondo, appena percepibile base e vertice della società sulla carta stampata, spesso Marx-Engels Manifesto del partito comunista 600 E' più facile e talvolta, an­ spettare con acuto sguardo Importante, Infatti, per il malgrado Tanzinl con gesti po' malizioso) del mostro nel sfocia in una rapporto assolutamente antidialettlco fra co­ buon esito generale di questa boudoir, un epilogo davvero loro che guidano l'opinione e coloro che la subiscono. Ma Cerroni Il pensiero di Marx 2.800 che più gratificante: dove e (non privo di tagliente iro­ imperiosi cercasse di ricava­ Gruppi Il pensiero di Lenin 2.500 quando i fatti non collima­ nia) il posto e il riposto di Celestina è stato il contribu­ re maggiore volume. suggestivo, e l'interpretazione fortunatamente da alcuni anni il mondo dell'informazione no con l nostri contempora­ una crisi irreversibile, e per­ to — oltre quello prezioso del­ strepitosa di Jack Palance. E è, specialmente in Italia, attraversato da grandi dibattiti Gruppi il concetto di egemonia in nei preconcetti si può sempre sino dei suoi possibili approdi. lo scenografo Angelo Poli Bisogna anche dire che ol­ per un « prodotto » di bassa che tendono ad \wiare una sostanziale ristrutturazione in Gramsci 1.200 dirottare il corso della sto­ (suoi anche i bei costumi) e tre alle ben note attenuanti stagione non è troppo poco. senso democratico. Sono questi germi di rinnovamento che Salinari-Spinella Il pensiero di Gramsci 1.8Q0 ria sugli incerti sentieri del La vicenda effettuale della del musicista Gino Negri — dell'en plain air. 11 freddo de­ la trasmissione di Nelo Risi intende registrare, in un ser­ Labriola Del materialismo storico 800 mito e della fossilizzazione ri­ Celestina si snoda pianamen­ degli attori: da Piero Sam­ ve aver Intirizzito non poche d. g. vizio in parte dedicato alla storia di uno dei più antichi tuale. E* questo un espedien­ te tra l'« amor giovane » di mataro, un generoso e volitivo mani tanto che non sappiamo giornali d'Italia, 11 Corriere della Sera. te abbastanza praticato tan­ Sempronio. Adella Bartolucci. in virtù di quale miracolo mo- 9.700 Calisto, di noble linaje, cloro una intensa e ambigua Cele­ to a fini autoconsolatori, ingenio e gentil disposicion Il protettore per-ì lettori dell'Unità e Rinascita 6 500 quanto (e più sottilmente) a stina, da Mariella Fenoglio (insomma, un buon partito), (Melibea) a Dario Cipani (Ca­ H giro d'affari relativo alla TE' PER DUE (2°, ore 21,30) supporto di intuibili scopi nel­ e Melibea, ragazza de alta y prostituzione e alla tratta del­ Tè per due è 11 primo titolo di una rassegna di film che l'esercizio del potere conso­ serenisima sangre, unica figlia listo), da Gabriella Franchini 6. STORIA D'ITALIA - 920345 lidato. Non di rado, peraltro, a Mariella Palmich. duttili ed le bianche è oggi in Francia la televisione dedica all'attrice americana Doris Day, defi­ dei facoltosi Pleberio e Alisa. eclettiche a ragazze di vita ». al primo posto, e supera cioè nita in occasione di questo ciclo «la ragazza della porta la storia medesima — con Le convenzioni e i tabù so­ Viveca Lindfors quello delle massime industrie, accanto ». Fu in effetti proprio l'aria anonima e. se vogliamo, ciò che in essa vi è di in­ ciali del tempo, vogliono pe­ da Franco Ponzoni (Leberlo) Togliatti • Momenti della storia d'Italia 1.500 coercibile e di ineludibile — a Liana Casartelli (Allsa), da Una cifra: diecimila ragazze anche un po' «dozzinale», la carta vincente della Day, rò che la fanciulla non in­ Nadia Eliazarian (Lucrezia) a scomparse ogni anno in terri­ giovane «massaia» consacrata star dalla sempre più ma­ Manacorda Il movimento operaio Italiano 2.000 si incarica di lacerare la tra­ dulga alle fantasie e si con­ torna al Candeloro ma di questo gioco al contem­ Mario Ventura (Sosia) e a torio francese, metà delle qua­ chiavellica fabbrica di miti di Hollywood. Il movimento cattolico in Italia 2 800 servi casta e che il giovane Giorgio Biavati (Parmeno). li vanno ad alimentare le « ca­ Diretto da David Butler e interpretato, oltre alla Day Alatri L'antifascismo italiano 3.500 po Ingenuo e mistificatorio. spasimante acquieti altrimen­ se » d'Oriente. Tra queste, c'è Battaglia-Garritano ti i suoi poco ortodossi ardori. L'accoglienza è generosa­ beninteso, da Gordon McRae, Gene Nelson e Ève Arden, Breve storia della Resistenza cinema svedese la figlia di Malakian un ar­ Tè per due (è del 1950) sembra un colossale pretesto per italiana 1.500 I giorni e le opere dell'uo­ mente e meritatamente cor­ chitetto che il racket ha man­ mo sono fondamentalmente E qui entrano in campo Ce­ dimostrare le varie capacità dell'attrice-cantante-ballerina. lestina, vecchia ruffiana, diale. Lo spettacolo verrà re­ STOCCOLMA 27 dato in prigione su prove fal­ la storia: e di qui bisogna plicato a Milano fino al ter­ se, appunto per avere mano 11.300 partire e su ciò ritornare e esperta di tutte le arti del L'attrice svedese Viveca sesso, e 1 servi di Calisto, Sem­ mine del mese, per poi essere Lindfors torna al cinema sve­ libera con la ragazza. Mala­ riflettere instancabilmente e portato in seguito a Carnaio- kian finalmente esce, ansioso Per i lettori dell'Unità e Rinascita 7.000 lucidamente, se dal nostro pronio e Parmeno che, • in dese dopo anni di carriera combutta e giusto per trarre re, Fano, Lucca e in altri in America e In altri paesi di ritrovarla, e a questo sco­ passato vogliamo almeno trar­ centri. po avvia una catena di rap­ re qualche proficuo insegna­ qualche utile dai futili cruc­ d'Europa, con un ruolo nel 7. IL PENSIERO ECONOMICO - 920356 ci dei padroni, fanno in mo­ più recente film di Vilgot presaglie criminose. Egli rive­ programmi mento per il nostro presente do. non senza geniale fanta­ Sauro Borelli Sjoman. de fugacemente la giovane e forse anche per l'avvenire. ma è troppo tardi per salvar­ Certo la storia, maestra di sia e talento dell'intrigo, che Vitello Il pensiero economico moderno 1.200 i due innamorati possano fi­ la: drogata e distrutta, è di­ Sereni vita, ancor più la vita pro­ ventata pedina passiva della Capitalismo e mercato nazio­ tagonista della storia. Su ta­ nalmente appagare pienamen­ 22.00 OLIMPIADI nale in Italia 2.200 te il loro desiderio. organizzazione. Quando i suoi Atletica le terreno la meditazione poe- « protettori » l'abbattono, al TV nazionale 23,45 TELEGIORNALE Barca Dizionario di politica economica 1.400 tico-Ietteraria si muove forse La cosa non sembra, cosi padre non resta che conclu­ 23,55 OLIMPIADI Kuczynski Breve storia dell'economia 1.800 con mezzi e metodi apparen­ detta, di grande momento (co­ in breve dere la vicenda con un enne­ 12,00 OLIMPIADI Atletica; 1,10: Pallama­ Vygodskij Il pensiero economico di Marx 2.500 temente inadeguati e incon­ me in effetti non lo è per simo, efferato caso di «giu­ Sintesi delle gare del no; 2,00: Hockey grui, ma non di rado l'intui­ Sempronio e Parmeno, che si stizia privata ». giorno precedente zione nativa, l'estro, l'interro­ accompagnano spesso e volen­ 13.30 TELEGIORNALE garsi Inesausto dello scrittore, tieri con le disinibite Areusa Il film è sfato diretto da Ro­ 14.00 OLIMPIADI Per ì lettori dell'Unità e Rinascita del drammaturgo attingono ed Elicia, buone allieve di Ce­ Milos Forman progetta tre film ger Hanin, attore abbastanza Sollevam. pesi; 14,30: TV secondo un'intelligenza della storia lestina). Ma 1 servi di Cali­ conosciuto anche in Italia, Vela: 14,35: Pugilato; che si rivela a conti fatti ad­ sto, venuti a lite con l'avida NEW YORK, 27 il quale qui non manca di 15.10: Scherma; 15,25: 18,30 TELEGIORNALE dirittura solare. E' il caso. ritagliare anche per sé un Tiro con l'arco; 15,30: 19,00 OCEANO Celestina per spartirsi gli uti­ n regista Milos Forman ha in progetto la realizzazione di Judo; 15.40: Tutti | 090 | tra i tanti, di un autore e li della «mediazione d'amo­ tre film, a Non so ancora — egli ha detto — quale andrà in piccolo ruolo. Il protagonista Taccuino di viaggio di di un'opera, ad esempia co­ invece è Georges Geret, con­ 18,30 LA TV DEI RACAZZZI Ennio Flaiano me Fernando De Rojas (1465- re», uccidono quest'ultima e porto. Il primo è una versione del "musicar Hair; li secondo scio di muoversi sul parame­ « Teste dure >: film con sono a loro volta uccisi per­ una versione cinematografica de] romanzo Giocando nei Stan Laurei e Oliver 19.40 BRACCOBALDO SHOW 1541) e della sua celestina tro di Jean Gabin. Niente di 20.00 TELEGIORNALE (1499) che per se stessi sono ché sorpresi sul fatto; Cali­ giardini del Signore di Peter Mathewson; il terzo dovrebbe particolare nella narrazione, Hardy sto stesso muore dopo l'incon­ essere tratto da un altro romanzo. Ragtime. Quest'ultimo 19,25 SPECIAL HENCHEL 20,45 NOSSIGNORI diventati da secoli punti di avrebbe dovuto dirigerlo Altman: e lo lo farò soltanto se intesa a fornire le occasioni GUALDI Appunti sul patere di riferimento obbligato nella tro con Melibea cadendo da per un pellegrinaggio nel mon­ 20.00 TELEGIORNALE storia del pensiero e della un'alta muraglia; Melibea. a Altman mi darà il suo beneplacito». do notturno della mala, dei Nelo Risi 20.45 OLIMPIADI 21.30 TE' PER DUE cultura occidentali. sua volta, si toglie la vita di­ travestiti e cosi via. Ma. so­ Atletica nanzi al padre, al quale con­ ciologicamente. il film è po­ 21,50 TELEGIORNALE Film del ciclo dedicato COGNOME Fernando De Rojas. discen­ fessa la sua trasgressione. D co esplicito: nel lamentare la Doris Day. NOME ti dente da una facoltosa fami­ finale vede quindi il nobile Dramma recitato sull'aia nelle Langhe carenza ieg-^lativa in materia, glia spagnola d'origine ebrai­ Pleberio sciogliersi In una la­ CUNEO, 27 sembra rimpiangere un po' i mentazione stolida, mentre at­ ma non li dimostra; 13,35: ca convertitasi al cattolicesi­ A Neive, centro delle Langhe noto per 1 suoi vini, è stato tempi del bordello autorizzato. INDIRIZZO mo. fece 1 suoi studi a Sa­ torno servi, puttane e mez­ messo in scena con successo dal Piccolo Teatro di Genova Pippo Franco; 14: Su di giri; lamanca approdando poi con zane lo sbertucciano senza ri­ Radio 1° 14,30: Trasmissioni regionali; SI Suonerà una scelta orchestra, tratto dall'omonimo romanzo 15: Tilt; 15,40: Le canzoni di COMUNE successo all'avvocatura ed tegno e impietosamente. di Franco Piccinelll. Lo spettacolo è stato allestito nell'aia, GIORNALE RADIO - ORE: Gabriella Ferri-, 17.30: Il mio esercitando via via funzioni L'impostazione scenica — trasformata In palcoscenico, in una antica cascina: una 6,30, 7, 7.20. 8, 12, 13. 17. amico mare; 17,50: Alto gra- 16" pubbliche sempre più rilevan­ 17,30, 19, 21, 22,30. 23.20; d mento; 18,30. Radiod.tcote- basala su una r^pettoslss:ma cornice appropriata per un'opera ed un autore che trattano Inaugurato 6: Mattutino mus.caie; 6.40: SIGLA PROVINCIA ti. Il suo nome ed il suo me­ ca: 20: Roma e le sue canzoni; 31 e scorrevole versione-riduzio­ i problemi esistenziali dell'uomo della campagna. Suonerà una L'altro suono; 7,40: L'altro 20,50: Galleria del melodram­ rito sono comunque ancora ne della Celestina ong.narta scelta orchestra narra l'ascesa e la decadenza di una fami­ suono; 8,30: Le canzoni del oggi ricordati e « rivisitati » il Festival ma; 21,19: Praticamente no; ad opera di Ettore Capriolo glia rurale dall'Immediato dopoguerra ai giorni nostri. Regista matt.no: 9: Voi ed io; 11: Al­ 21,29: Popoli; 22.40: Musica soprattutto per la « tragicom­ — punta soprattutto sul rigo­ dello spettacolo Sandro Bobb.o. interpreti lo stesso Bobbio, tro suono estate; 11,30: Kur­ ins.eme. BARRARE I NUMERI CORRISPONDENTI Al PACCHI media » (cosi la definirono re e sull'essenzialità delle ri­ Claudio D'Amelio e Carlo De Martini. saal tra noi; 12,10: Quarto DESIDERATI E INDICARNE LE QUANTITÀ' immediatamente 1 suoi con­ sorse tecniche e drammatur­ di Bregenz programma; 13,20: Per età suo­ temporanei) La Celestina. la­ na la campana; 14: Orazio; OUANT OUAST giche. Da un lato, cioè, la VIENNA, 27 15,30: Una carriera sentimen­ voro che, per progressive in­ rappresentazione è caratteriz­ Radio 3" terpolazioni. aggregazioni e Si è aperto il Festival di tale (1); 15.45: Controra; 1 l920290| j j 4 19203231 j j zata dalla sobria funzionalità Gli spettacoli al Covent Garden Bregenz, che comprende un 17.05: «Lo studio*; 19.20: GIORNALE RADIO - ORE: completamenti, assunse l'im­ degli strumenti scenici — una Sui nostri mercati; 19,30: Ras­ ponente proporzione di una LONDRA, 27 ciclo di manifestazioni liri­ 7.30. 13.45. 16.30. 19. 21; piattaforma digradante, in ci­ che, teatrali e sinfoniche del­ segna dì solisti; 20,10: Un 7: Quotidiana radiotre; 8.30: opera articolata in ventuno ma alla quale 6i muovono 1 Cartellone denso di novità quello della stagione lirica pianoforte suona; 21,55: Data Concerto di apertura; 9,30: Mu­ 2 |920301| | | 5 |920334| | | atti. 1976-77 del Covent Garden di Londra che comincerà il 16 la durata di oltre un mese. di nascita. I programmi di do­ « nobili » e, in basso, in una La manifestazione si è aper­ siche per gruppi cameristici; sorta di terraine vague, co­ settembre prossimo. mani. 10,10: La settimana di Haen- ' La Celestina conobbe fin dai ta con l'esecuzione dell'opera del; 11,15: Oratorio; 13,05: 3 [920312| 1 | 6 |920345 sparso di una muffa verdo­ Fra 1 maestri che si awincenderanno sul podio figurano buffa Le conveniente e le tempi di Rojas pronta ed am­ gnola, la plebaglia, 1 reletti; Riccardo Muti, che dirigerà l'Aida. Zubin Menta con il Capolavori del '900; 14.15: La I • pia fortuna, e la 6ua merita­ Tannhauser, il tenore René Kollo debutterà nella Walkiria inconveniente teatrali di musica nel tempo; 15,35: Mu­ ta notorietà si perpetua fino tutto lo spazio circoscritto da Gaetano Donizzetti, in lingua Radio 2° sicisti italiani d'oggi; 16,15: 7 1920356 ai giorni nostri, tanto per la una struttura tubolare (dalla e André Previn sarà sul podio per una nuova versione di italiana, diretta da Carlo Italia domanda; 16.45: Canzo­ cristallina struttura narrativa quale piovono anche le luci) TroUo e Cresstda di Walton. Francl e con una compagnia GIORNALE RADIO - ORE: ni Uncla; 17: Radio mercati; tesa a marcare l'« àmbito di canto tutta «italiana, ac­ 6,30: 7,30, 8,30, 9.30, 10.30, 17.10: Liederistica; 17.30: Jazz cui essa si impronta, quanto chiuso» sta del tragico, sia giornale, 18.00: L'albarello; Ritagliare, compilare in stampatello, incollare su cartolina e ancor più per il complesso compagnata dal Wienere 11.30. 12,30. 13,30, 15,30, del comico — proprio per in­ Symphoniker. Il programma 16. 19.30. 22.30; 6: Un altro 18,30: L'URSS • l'Europa; postale e indirizzare a Editori Riuniti, via Serchio. 9 • momento storico — l'epoca di canalare e veicolare dialetti­ Opera lirica su Giordano Bruno giorno; 7,50: Un altro giorno 19.30: Concerta della sera; transizione tra l'età media comprende inoltre l'esecuzio­ 20,30: Neorealismo • resisten­ 00198 Roma. Spese postali a carico della casa editrice. camente la vicenda nel suo ne dei Raccontali Hoffmann (2); 8,45: Tv musica; 9.40: La spedizione verrà effettuata contrassegno. evale e quella moderna, con progressivo crescere, dilatarsi MINSK, 27 La prodigiosa vita di Gioacchi­ za; 20,45: Fogli d'album; tutti I travagli e l rivolgimen­ n compositore argentino di origine cilena Sergio Cortes, di Offenbach e del Versch- no Rossini (6); 9,55: Canzo­ 21,15: Giovanni Pierluigi da fino al culmine dell'epilogo. toender (« Dissipatore ») di Palestrina; 22,20: Settimana di ^L'OFFERTA E* VALIDA FINO AL 31 OTTOBRE 1976 ^ ti culturali, sociali, economi­ Dall'altro, il registro al qua­ emigrato nel 1953 in URSS, ha terminato la partitura del­ ni per tutti; 10,35: I compiti ci e politici ad essa connessi l'opera Giordano'Bruno. Ferdinand Raimund nel nuo­ delle vacanze; 12,10: Trasmis­ musica sacra contemporanea di le Serenella Hugony ha vo­ vo allestimento del Burgthea- sioni regionali; 12,40: Dieci Kajftl. — al quale la stessa opera va luto e saputo improntare la n Teatro dell'Opera di Minsk ha programmato la messa radicata profondamente. D'al­ In scena del Giordano Bruno per la prossima stagione teatrale. ter di Vienna. PAG. io / roma - regione l'Unità / mercoledì 28 luglio 1976

La manifestazione si concluderà a SS. Apostoli dove parlerà Truffi SI FERMANO OGGI GLI EDILI Corteo alle 14 dall'Esedra d 60.000 lavoratori delle costruzioni scioperano per lo sblocco del credito e l'occu­ pazione - Sono 25.000 gli operai del settore iscritti nelle liste di collocamento - Sin­ dacati e cooperative hanno chiesto incontri immediati con la Regione e il Comune

SI fermeranno oggi alle 13 tutti 1 ga Umberto Cerri, segretario della FLC zioni democratiche di quartiere. cantieri della città e della provincia. provinciale — Iscritti alle liste di col­ La Federazione provinciale CGIL- I 60.000 edili, che scendono in scio­ locamento sono circa 25 mila. Se chiù CISLUIL, la FLC e le tre associazio­ pero per quattro ore, daranno vita ad dessero i cantieri dell'IACP e delle ni regionali del movimento cooperati­ una manifestazione. L'appuntamento è cooperative altre migliaia si trovereb­ vo, al termine di una riunione pro­ stato fissato per le 14 in piazza Ese­ bero a spasso. Inoltre stentano a par­ mossa per preparare lo sciopero di og­ dra da dove partirà un corteo che rag­ tire tutti i piani costruttivi per l'edi­ gi. hanno chiesto di incontrarsi al più giungerà piazza SS. Apostoli. Qui pren­ lizia convenzionata e agevolata, a co­ derà la parola Claudio Truffi, segre­ minciare dal piano Laurentino dal presto con la Regione e il Comune tario generale della FLC nazionale. Per quale ci aspettavamo una boccata di per affrontare concretamente e risol­ la secnda volta in due settimane i la­ ossigeno contro la crisi. Di fronte a vere i difficili problemi dell'edilizia. Il voratori delle costruzioni scendono in questa situazione tutti i lavoratori del movimento sindacale e quello coope­ lotta per chiedere lo sblocco del finan­ settore non possono che scendere in rativo inoltre, In un loro comunicato. ziamenti all'edilizia economica e pò lotta in maniera sempre più dura ed denunciano come, « malgrado impegni polare; la paralisi del crediti infatti incisiva ». più volte espressi, non si proceda an­ minaccia di provocare la chiusura di Nello sciopero di oggi ai problemi cora, da parte della giunta capitolina decine di cantieri; migliaia di lavora­ dell'occupazione e del lavoro, già tanto all'assegnazione delle aree nei piani tori si troverebbero senza un posto. gravi e pesanti, si aggiungono anche di zona del Laurentino. Serpentarn e La giornata di lotta provinciale di quelli più generali di una casa per tut­ Spinaceto». Questo provoca il blocco oggi interessa l'intera categoria, la più ti ad un fitto equo. Per questo motivo di lavori per oltre 70 miliardi che as- grande dell'intero eettore industriale l'astensione ha trovato la solidarietà sicuerrebbero occupazione a più di romano. «Gli editi disoccupati — spie­ dei cittadini e di numerose organizza­ 5.000 operai per un periodo di due anni. La folla di giornalisti attorno ad alcun! testimoni del sequestro In via Vessella. A destra: in allo, l'Imprenditore cinematografico Mario Bregni, rapito ieri sera al Salario, In basso, la pistola • il giubbetto sul sedile de H'auto.

Avrà luogo venerdì prossimo MARIO BREGNI E' STATO SEQUESTRATO SUBITO DOPO AVER PARCHEGGIATO LA SUA AUTO A POCHI METRI DA CASA AL SALARIO Il PCI promuove un incontro dei Ha resistito disperatamente ai 3 assalitori partiti democratici L'imprenditore cinematografico, proprietario della « PAC » con il fratello, è stato affiancato da una « Sunbeam » seguita a poca distanza da una BMW - Dalla La riunione indetta per esaminare la situazione e prima vettura sono scesi tre banditi armati di pistole e fucile a canne mozze che l'hanno afferrato e trascinato a bordo - Una lunga lotta prima di essere definire gli accordi istituzionali e programmatici per il Campidoglio - Un discorso del compagno Vetere narcotizzato - La prima macchina dei rapitori ritrovata sul ponte che scavalca l'Aniene: sui sedili un tam pone imbevuto d'etere, un giubbetto e due rivoltelle

La Federazione del PCI ha con affermazioni simili, cer­ Un noto imprenditore cine­ sta fase i rapitori abbiano la. un'altra arma, una «Smith tello. Pietro, è amministrato­ no atteso al varco in via Ves­ promosso per venerdì un in­ to non a quel chiarimento matografico, Mario Bregni, è sparato anche un colpo in Wesson » — e un giubbetto re unico della stessa società sella. L'agguato è stato ful­ contro tra i partiti democra­ delle posizioni di ciascuno che stato rapito ieri sera, mentre aria con un fucile a canne avana. Una nomade america­ e persidente dell'associazione mineo e denso, tanto che il tici. Dell'iniziativa è stata da­ è necessario e del quale an­ rientrava a casa, da tre ban­ mozze: sul posto, infatti, la na, che abita in una roulotte produttori cnematografici ita­ Bregni, che ha il porto d'ar­ ta notizia ieri sera, dopo la che la DC non può non ri­ diti armati di pistole e un polizia troverà più tardi le all'inizio del Fosso di San­ liani. mi ed è solito portare sem­ riunione del Comitato diret­ conoscere l'opportunità. fucile a canne mozze. Il pro­ cartucce. t'Agnese, a non molta distan­ Bregni aveva lasciato il suo pre addosso una pistola, non tivo. Al termine dei lavori duttore è stato sequestrato in L'auto, con Bregni ancora za dal ponte, interrogata pai ufficio (in viale Regina Mar­ ha avuto il tempo di accen­ dell'organismo, aperti da una via Vessella. una strada in sporto dalla portiera, rag­ tardi dagli agenti affermerà gherita 279) poco doi>o le 21 nare una reazione fino al mo­ relazione del compagno Pe- discesa che unisce viale So­ giunge largo Vessella, all'an­ di aver visto due o tre per­ e, prima di raggiungere San­ mento iti cui è stato afferra­ troselli. è stato diffuso un malia a via Catalani, dove, al golo con via Catalani. Qui un sone abbandonare l'auto e ta Marinella, aveva deciso di to per la vita e scaraventato comunicato nel quale si leg­ numero 50, si trova il suo ap­ garagista, che si attarda sul­ scappare via. passare da casa per cambiar­ nell'auto. La sua pistola pa­ ge: « la Federazione comuni­ pi partito-^ partamento. Aveva appena la soglia della sua officina, La targa della macchina si. I rapitori, probabilmente re che sia una delle due tro­ sta ha promosso per venerdì parcheggiato la sua vettura. nota la scena perchè la Sun­ (MI T 50923) è falsa, anche ì lo hanno seguito e lo han- vate n^lla «r Su ibeam .•>. 30 luglio una riunione di tut­ CONSIGLIERI DI AMMINI­ una Mercedes rossa targata beam sbanda paurosamente. documenti di circolazione, ad ti i partiti con i quali ha STRAZIONE DEGLI OSPEDALI DI Roma L2GM&4. e stava percor­ Crede però che si tratti di un primo esame, sembrano ROMA E PROVINCIA — In Fe­ rendo a piedi i pochi metri uno scherzo e non pensa a avuto incontri bilaterali (DC, derazione alle 19 O.d.G.: « Le contraffatti; e ora lo polizia PSI. PSDI. PRI. PLI. PR e iniziative urgenti sull'assistenza sa­ che lo separavano da casa. chiamare la polizia. Il primo è impegnata nella ricerca del Serata dedicata DP) per esaminare la situa­ nitaria a. (Trezzini). Erano passate da poco le allarme alla sala operativa proprietario per sapere dove SEZIONE CETI MEDI E FOR­ 21.30. Via Vessella, a quel­ della questura arriva, comun­ zione e definire gli accordi ME ASSOCIATIVE — In Federa­ e quando la vettura sia stata alla donna al istituzionali e programmatici l'ora è normalmente poco fre­ que. pochi minuti dopo, alle trafugata. sedie zione alle 17,30 gruppo di lavoro 21.40. A chiamare il 113 è in ordine alla soluzione dei dei mercati. O.d.G.: « Prospettive quentata. male illuminata dai In via Catalani si è formato, di unità della categoria commer­ rari lampioni stradali. Bregni una signora che, dalla fine­ festival della problemi del nuovo governo ciale » (Cilia). intanto, un capanelb di cu­ poltrone di Roma ». — secondo le testimonianze stra della sua abitazione ha ASSEMBLEE — CIVITAVEC­ assistito al trasbordo del ra­ riosi e di giornalisti. Non si CHIA-. CURIEL» alle 17,30 attivo raccolte più tardi dalla poli­ riesce ancora a sapere, però, Mole Adriana L'incontro di venerdì darà (Cervi). pito dalla « Sunbeam » alla zia — sceso dall'auto si met­ chi sia il sequestrato. Sarà salott un importante contributo al CCDD. — CASALPALOCCO alle te a camminare sul lato de­ BMW. in via Catalani. Pochi Proseguono i dibattiti, le confronto per il Campidoglio 18 (Fredda); PEDICA DI TORRE minuti dopo arrivano altre te­ la moglie, molto più tardi, a ANGELA alle 19.30 (Martella); stro della strada. Improvvisa­ far capire di chi si tratti. La manifestazioni e gli spetta­ e palazzo Valentini che si svi­ NUOVA GORDIANI alle 18,30 mente viene affiancato da lefonate di diverse persone coli delle feste dell'Unità nei luppa intenso in questi giorni. congiunto con Tor De* Schiavi (Pi­ che hanno notato le due vet­ donna, che da qualche giorno giardini della Mole Adriana una macchina (una «Sun­ si trova con i tre figli a San­ Il consiglio comunale, come sani): ZAGAROLO alle 19,30 di­ beam » blu. con targa falsa. ture allontanarsi a grande ve­ ed a Ostia Pontile. I due fe­ è noto, torna a riunirsi oggi rettivi di Zagarolo e S. Cesareo ta Marinella, attendeva il ma­ stival di zona si concluderan­ e gruppo consiliare (Barletta); si scoprirà poi): a pochi me­ locità. Gli agenti accorrono no domenica, chiudendo cosi (sono previsti, tra gli altri, gli VILLA ADRIANA alle 20 (Mi- sul posto, ma delle due auto rito per le 22,30. Verso le tri di distanza segue lenta­ 23. preoccupata, telefona ad questo « luglio romano», che interventi del repubblicano cucci). mente un'altra auto, una non c'è più traccia. Mamml e del compagno Ca- SEZIONI E CELLULE AZIENDA­ alcuni amici, i quali, recati­ ha visto una larga parteci­ LI — FATME alle 12,30 incontro BMW. Dalla «Sunbeam» scen­ Viene organizzata una bat­ pazione alle numerose inizia­ nullo), domani e venerdì; si in via Catalani, appren­ tive a sostegno della stam­ (Vetere). dono tre individui, senza par­ tuta, che si allarga a tutta la dono i particolari del rapi­ quello provinciale domani e CORSI E SEMINARI TEORICO- lare lo afferrano alla vita e zona circostante. Poclii mi­ pa comunista. POLITICI — PALOMBARA alle mento, ricostruiscono l'identità venerdì. Tra una seduta e tentano di trascinarlo in mac­ nuti più tardi viene ritrovata MOLE ADRIANA — Alle 19 l'altra proseguono, intanto, i 18 (IV) e Analisi fascismo • an­ della vittima e ne informano si svolgerà un dibattito sul tifascismo » (Funghi). china. Uno dei tre — sempre la « Sunbeam ». E' abbando­ il dottor Cioppa. capo della contatti bilaterali tra le for­ ZONE — < OVEST » a GARBA- secondo il racconto dei testi­ nata sul ciglio della strada. tema : « La nuova presenza ze democratiche. Oggi è pre­ TELLA alle 19 segretari sezioni squadra mobile, che intanto delle donne in parlamento». XI e XII Circoscrizione (Bozzetto); moni — sarebbe un giovane all'imbocco del ponte che, sul­ è giunto in via Vessella. Si Partecipa la compagna on. visto un colloquio tra una dai capelli piuttosto lunghi. la Salaria, scavalca l'Aniene, delegazione del PCI (compo­ a MONTEVERDE VECCHIO alle 19 apprendono i primi particolari A.M. Ciai: alle 21 «La no­ coordinamento scuola XVI Circo­ Bregni oppone una accanita poco oltre l'Olimpica. Ha an­ sulla vita e l'attività di Ma­ stra voce per tanto tempo sta dai compagni Quattrucci. scrizione (M. Rodano - Ugo Ren­ resistenza, riesce a puntare i muta», spettacolo di canzoni na); «TIBERINA* a FIANO alle cora i fari accesi, sul sedile rio Bregni. Nato a Forlì 51 Imbellone. Marisa Rodano. piedi a terra e la « Sunbeam » anteriore un batuffolo d'ovat­ di Anna Casalino e Roberta Gensini. Cervi e Daniela Pie- 17 segreteria (Bacchelli). ani fa. da qualche tempo è D'Angelo, con la partecipa­ F.G.CI. — La F.G.C.I. roma­ è costretta a percorrere tut­ ta ancora imbevuto di narco­ procuratore generale della ragostini) e una della DC sul na organizza per la manifestazione ta via Vessella con la portie­ tico. a terra, poco discosta, zione di Anna Miserocchi e conclusiva del Festival della gio­ PAC (Produzione Atlas cine­ Giancarlo Sbragia. problema della giunta provin­ ra sinistra aperta, mentre lo una boccetta d'etere vuota. ciale. ventù un treno speciale con par­ matografica). la società che OSTIA PONTILE — Alle tenza da Roma nella serata del ostaggio cerca disperatamen­ sul sedile posteriore una pi­ distribuiva, tra l'altro, i film 18,30 dibattito sul tema «Per Sul fronte delle prese di giorno 31. Le prenotazioni d?bbo- te di sfuggire alta presa dei stola Magnum Parabellum no arrivare al più presto in Fede­ di Pier Paolo Pasolini. 11 fra- il riscatto di questa genera­ posizione delle forze politiche. razione. banditi. Sembra che in que­ P33 — e in una borsa di te­ zione ». Partecipa la compa­ c'è da registrare un inter­ gna Maria Giordano della se­ vento pronunciato dal com­ Agenti esaminano le armi sequestrale dopo la sventata rapina greteria della FGCI romana; pagno Vetere nel corso d'un alle 21 spettacolo musicale affollato dibattito che si è con il complesso pop di svolto, domenica, al festival L'offensiva di fine mese della malavita: ieri altri due «colpi» Nella maggioranza delle scuole i risultati saranno affissi oggi o domani oc Area ». dell'Unità a Ostia. Il capo­ Inizia oggi il Festival della sezione «Francesco Moranì- gruppo comunista in Campi­ no». In apertura, alle 18,30 doglio ha illustrato, rispon­ si svolgerà un dibattito sul INTEROFFICE dendo a numerose domande Razziati gli stipendi del personale Escono i primi quadri della maturità tema « L'Italia che cambia ». dei cittadini, la proposta po­ Partecipa il compagno Gior­ mobili per ufficio litica del PCI per un gover­ gio Fregosi della segreteria no di ampia intesa tra tutte del comitato regionale. le forze democratiche. Que­ dalla cassa della Wagon-lits Cook AlPagrario bocciato uno studente su 4 Mentre i festival continua­ sto — ha affermato Vetere — A 24 ore dal clamoroso assalto al ministero del lavoro una banda di scas­ La prima commissione dell'istituto all'Ardeatino ha respinto 12 dei 50 can­ no con programmi ricchi di deve affrontare la drammati­ incontri e dibattiti politici cità dei problemi in tre di­ sinatori ha messo le mani sul forziere della compagnia di viaggi, conte­ didati - Protesta della sezione CGIL - Per un intralcio burocratico non am­ e culturali, prosegue la cam­ nente settanta milioni — Rapina anche in una banca a via Tuscolana messa alla prova nello scientifico di Ciampino una ragazza con l'« otto » pagna di tesseramento e pro­ rezioni principali: le misure selitismo. Gli iscritti al PCI urgenti per avviare la ripre­ hanno raggiunto ieri la cifra sa: una intesa istituzionale: A ventiquattro ore dalla rano settanta milioni :n con­ le armi in pugno ed hanno si professori a compiere il di 64340, pari al 107% rispet­ un ampio programma che im­ Cominciano ad apparire i ste quindi lo svolgimento stes­ colossale rapina da mezzo mi­ tanti. che sarebbero dovuti aggredito il vigile notturno primi risultati della maturi­ so degù' orali: «quello che « salto » — era stata ammes­ to ai tesserati del 1975. Le posti in modo nuovo il pro­ liardo al ministero del la­ servire a pagare gli stipendi Antonio Bivi. si vuol mettere in discussio­ sezioni Subiaco, Aurelia. Al- blema delle finanze. voro. continua l'ondata d: im­ dei dipendenti della Wagons- Mentre veniva portata a tà: negli atri di alcuni, rari. sa all'esame con la media bercne. Campitelìi. Trionfale prese banditesche di fine Lifcs/Cook. e gli scassinatori term.ne la rapina al Monte istituti — quelli con un più ne è il criterio sia delle in­ dell*8. e non come prescrive e Palombara Sabina, hanno Allo sviluppo di questa li­ mese. Obiettivi della mala­ se ne sono impressati fug­ dei Paschi di Siena, in piaz­ basso numero di candidati, e terrogazioni. che dell'attribu­ la legge, con l'otto in ciascu­ raggiunto e superato il 100~. nea — ha continuato Vete­ vita. come sempre, sono gli gendo subito dopo. zale Tiburtino una pattuglia dove quindi più celere è sta­ zione di voti. In realtà, scon­ na materia. I genitori della Numerose sezioni inoltre. fessando platealmente il prin­ re — nessuno ha potuto op stipendi che stanno per es­ L'-Jltro «colpo» è stato com­ della squadra mob.le diretta to il lavoro dei professori — ragazza hanno inviato tele­ hanno già registrato impor­ porre una diversa, compren­ sere pagat: e le ca^se delle piuto nel a tarda mattinata dal dottor Bai ossone ha arre­ sono già stati affissi i quadri cipio d^l colloquio, i commis­ tanti risultati ne::a sottoscri­ sibile proposta. La DC non banche, dove in questo pe­ di ieri ne'.raz?nz.a del Monte sa to due persone trovate in con l'esito delle prove. sari hanno puntato su una se­ grammi di protesta al mini­ zione dei 300 milioni a favo­ riodo :1 movimento di con­ dei Paschi d: S:-;r.a di via possesso di armi, camici neri stero della Pubblica Istruzio­ re della stampa comunista. ROMA ha risolto le sue contraddi­ I quadri già usciti, comun­ rie di domande-quiz puramen­ zioni. ma non può pensare tanti è in aumento. Ieri mat­ Tuseo.ana. ne: press: d. p.az- e passamontagna, nei pressi te fiscali, senza cercare di ne e al Provveditorato agli Ne citiamo alcune, tra quel­ tina due acolp:» sono stati za Santa Mina Ausili-atric?. di un'agenzia della » Cassa di que. non hanno mancato di studi, chiedendo che vengano le che hanno offerto esem­ che ciò possa significare r-n- portati a termine (bottini di Cinque banditi armati e ma­ Risparm.o <>. Gli arrestati so­ riservare qualche brutta sor­ forza un quadro completo del­ pi più significativi: ADDÌO VIA CAVOUR 144 vii per proporre i quali non 70 e 9 milioni di lire) ed un scherati sono giunti a bordo no Sesto Giuri, di 30 anni, presa agli studenti. E' il ca­ la preparazione degli allievi. individuati in via amministra­ Latino. Centocelle, Campo esistono ragioni valide. terzo è stato sventato dagli di un ' « Alfa 2000 » rubata. ed Emesto Piro'.i. di 35. Un so dell'istituto tecnico agra­ In questo modo non si può tiva i responsabili dell'episo­ Marzio. Testacelo. Appio Nuo­ Al contrario — ha conc'.u- uomini della squadra mobile Mentre uno restava al vo­ loro complice è riuscito a fug­ rio Garibaldi, sulla via Ar- certo giudicare la maturità dio. « Se nostra figlia non era vo. Fiano, Casal Palocco. Tor- el. 4 7 81.49- 48.6420 ' so il capogruppo capitolino pochi minuti prima • che i lante, quattro sono scesi con gire. dai giovani >. in regola — è il loro com­ bellamonaca. Percile. Valme- banditi entrassero in azione. deatina. dove la prima com­ laina, Quartjcciolo, Monte- comunista — il fatto che tut­ L'impresa che ha fruttato missione ha respinto il 24% Gli orali all'agrario dell' mento la scuola non poteva verde Vecchio. Artena, Dra­ te le forze democratiche, com­ di p:ù è quella compiuta ne­ dei giovani: 12 su 50. Quat­ Ardeatina. sono stati fatti non accorgersene prima? >. gona. Pale^tr.na. presa la DC. si siano pro­ gli uffici della direzione per L'aumento registrato da febbraio a marzo tro dei bocciati sono privati­ solo di domande-quiz ma an­ nunciate per uno sviluppo del­ l'Italia della Wagons-Lits/ sti. mentre gli altri otto so­ che di affermazioni dei pro­ le intese istituzionali e per Cook. in via Scipione Rlvera no studenti interni, regolar­ fessori a dir poco sconcer­ una ricerca di accordo sui 121. al quartiere Prenestino. mente ammessi a sostenere tai programma, fa emergere con Questa volta non si tratta di rapina, ma del cosiddetto Sale del 2% in un mese la prova dai docenti della Intanto le cronache della più forza l'urgenza di assicu­ scuola. maturità hanno fatto regi­ rare un quadro politico ge­ «colpo della lancia termica». ppef Reterei I malviventi nella nottata il carovita nel Lazio «Si tratta certamente di strare un altro paradosso. E' nerale dal quale possa deri­ sono penetrati all'interno de­ accaduto al liceo scientifico vare un governo stabile e di una percentuale molto alta — gli uffici forzando una ser­ In un mese, tra febbraio e marzo, il costo della vita nel è detto in una nota di pro­ di Ciampino: una studentcs ampia unità. randa e. aprendo con chiavi Lazio — secondo una recente indagine statistica — ha cono­ sa. che aveva frequentato con Una posizione tanto chia­ false quattro passaggi, sono sciuto un'impennata del 2<""<-. superando i tassi medi di au­ testa della sezione sindacale arrivati al primo plano, dove CGIL dell'istituto — che non brillanti risultati il quarto, e, ra. quella ribadita da Vete­ mento mensile registrati l'anno scorso. Fra le province della volendo fare il « salto ». si re. da far apparire ancor ci sono gli uffici di un'agen­ regione, quella più colpita dal rincaro dei prezzi è stata Vi­ trova riscontro nei risultati iesel^ zia distaccata della Banca Po­ era presentata come privati più inopportune le forzature terbo ( + 2.2^), seguita da Rieti (+2,1*7). A Roma e Prosi­ degli anni precedenti, e nean­ anche con ari. polare di Milano, che effet­ none. invece, il carovita si è attestato su percentuali dell'1.8. che in quelli della II com­ sta all'esame, è stata escili cui si abbandona l'organo de tua le operazioni di paga­ Si tratta di uno dei più grossi salti in • avanti dei prezzi sa dalla prova un giorno pri condizionata quando commenta le vicende mento e i movimenti di capi­ missione dove sono stati pro­ verificatisi dall'ottobre del 74. L'aggravamento della spinta mossi tutti gli alunni inter­ ma del colloquio orale, nono capitoline. Ancora domenica tale per conto della compa­ inflazionistica risulta tanto più evidente se si confrontano stante avesse già affrontato A Popolo affermava che i co­ gnia di viaggi. gli aumenti registrati nel primo trimestre del 76 con quelli ni: è difficile pensare che gli munisti si sarebbero • rivolti dello stesso periodo dell'anno passato: a Viterbo l'indice ge­ alunni siano di colpo diven­ gli scritti. AUTOIMPOPT agli altri partiti e in termi­ I ladri hanno cosi raggiunto nerale dei prezzi al consumo da gennaio a marzo è salito tati degli «ini, o che i pro­ La improvvisa decisione è e CMctulewla Ctntral Matars Italia JS-a.A la cassaforte e l'hanno lette­ ni ultimativi» e che in Cam- del 5,4r« <0.87e nel 1975)c : a Frosinone del 4.9S: (1,3^ nel 75); fessori che U hanno prepara­ stata presa • quando la com ralmente sventrata servendosi a Rieti del 4.7% (l,5 i l'anno scorso); a Roma del 4.4% (2,7%). ti abbiano completamente ab­ VIA CORSICA 13 Kdoglio il confronto sulla so- della famosa «lancia termi­ missione ha esaminato con lione di governo « annaspe­ I rincari più vistosi dei prezzi si sono registrati nel settore dicato alla loro funzione di attenzione i documenti di Ri­ [VIA SALARIA 729 • VIA ODERtSI OA GUBBIO 209 • VIA vtTURIA 4É ca». una specie di fiamma dell'alimentazione (+2.3% nel mese di marzo), dell'abbiglia­ 1A ANASTASIO II. 356 • PIAZZA CAVOUR. S VIALE AVENTINO. 19 rebbe ». E' difficile capire do­ ossidrica ad altissimo potere mento (+2.3%). e dell'elettricità e combustibili, che ha visto, docenti >. ta Crisafio: la giovane — che vi si voglia andare a parare perforante. Nel forziere c'e­ solo a Roma, un balzo in avanti dei 3,6%. La artica della CGIL inve­ era stata spinta dai suoi stes­ l'Unità / mercoledì 28 luglio 1976 PAG. il / roma-regione

IL BALLO EXCELSIOR NUOVO • Via AsclaneW. 10 ' 'r Avvisi di reato inviati dal pretore a tre ex comandanti di porto - Tal. 368.116 L. 600 PER LA PRIMA VOLTA La coda dallo scorpione, con H. ALLE TERME Hllton - G fschermi e ribatte NUOVO FARO • V. del. Trullo 330 DI CARACALLA Tel. S23.0730 L. 600 Venerdì 30, alle ore 21, per la j La sbandata, con D. Modugno - prima volta alle Terme di Cara- SA (VM 18) calla, andrà in scena il e Ballo ROXY - Via Luciani, 52 , NUOVO FIDENE • Via Radico- Excelsior » di Luigi Manzotti-Ro- Tel. 870.504 L. 2.100 •ani, 240 » 1_ 600 mualdo Marenco, revisione di Fio­ I racconti immorali, di W. Bo­ (Riposo) *' ' Per gli abusi sul litorale renzo Marenco, revisione di Fio­ rowyczk - SA (VM 18) NUOVO OLIMPIA • Via S. Lo­ renzo Carpi, coreografo Ugo Del­ VI SEGNALIAMO ROYAL • Via E. Filiberto, 173 renzo in Lucina, 16 l'Ara (rapp. n. 14). Maestro con­ Tel. 757.45.49 L. 2.300 Tel. 679.06.95 L, 630 certatore e direttore Luciano Ro- La belva delle SS, con D. Thor- Gli amori di una blonda " seda, regista Filippo Crivelli, sce­ CINEMA ne . DR (VM 18) PALLAUIUM • P.za B. Romano. 8 ' nografo e costumista Giulio Col­ SAVOIA - Via Bergamo, 75 Tel. 511.02.03 L. 600 tellacci. Interpreti principali: Taina Tel. 861.159 L. 2.100 Topaz, con F. Stanford • G Beryll, Carla Frecci, Cristina Lati­ • e Tre contro tutti » (Astor) (Chiusura estiva) PLANETARIO . Via E. Orlando 3 capitaneria sotto accusa ni, Ugo Dell'Ara, James Urbain e • « Il giorno della civetta > (Arlecchino) SISTINA - Via Sistina, 129 ' Tel. 479.998 l_ 500 il Corpo di Ballo del Teatro. Lo • «Professione reporter» (Archimede) Tel. 475.68.41 L. 2.500 Joe Blass l'implacabile, con B. spettacolo verrà replicato martedì • « Todo modo» (Capranichetta) ' (Chiusura estiva) Lancastcr • A Gli ufficiali hanno ricoperto l'incarico tra il 1970 e il giugno scorso - Secondo il magi­ 3 agosto alle ore 21. • e Qualcuno volò sul nido del cuculo» (Fiamma) SMERALDO - P.za Cola di Rienzo PRIMA PORTA • Via Tiberina Tel. 351381 L. 1.000 Tel. 691.33.91 L. 600 HERMANN MICHAEL • « Provaci ancora, Sam » (Gioiello) La rapina al treno postale, con Dlabolik, con J. P. Lovv - A strato erano obbligati a demolire gli stabilimenti non autorizzati - Si fa urgente l'inter­ ALLA BASILICA • « Stop a Greenwich Viltage» (Holiday) S. Baker • G RENO Via Casal di 9. Basilio DI MASSENZIO • « Totò le Moko » (Mignon) SUPERCINEMA • Via A. Depre- Tel. 416.903 L. 4S0 vento delle forze politiche democratiche per mettere ordine nella complessa vicenda • « L'ultima corvè» (in inglese, al Pasquino) tis, 48 5 dita di violenza, con Wang Domani e venerdì alle ore Tel. 485.498 L. 2.500 Pina - A 21.30, alla Basilica di Massenzio, • i II mediatore» (Rouge et Noir) Gli spericolati, con R. Redlord RIALTO • Via IV Novembre. 156 ' Nuovi avvisi di reato nella concerto diretto la Hermann Mi­ • « Quel pomeriggio di un giorno da cani » (Rivoli) A Tel. 679.07.63 L, 500 vicenda degli stabilimenti chael (stagione estiva dell'Acca­ • « Cadaveri eccellenti » (Trlomphe) TIFFANY . Via A, Depretls Totò Tarzan • C demia di S. Cecilia, tagl. n. 14 e • « Arancia meccanica » (Araldo) Tel. 462.390 L. 2300 RUBINO D'ESSAI • V. 5. Saba 24 • abusivi di Ostia. Questa vol­ 15). In programma: Beethoven, Hanno votato 1.236 iscritti alla associazione della stampa ta. però, a riceverli non so­ • « Il conformista » (Avorio) I racconti immorali, di W. Bo­ Tel. 570.827 • L. 500 . Sinfonia n. 2; Rimslci-Korsakov, • « Il piccolo grande uomo» (Clodio) rowyczk • SA (VM 18) Il iantasma sul palcoscenico, no • stati i gestori, ma tre Sheherazade. Biglietti in vendita ai * 1— • « I magnifici sette» (Corallo) TREVI - Via S. Vincenzo, 3 con P. Williams - SA (VM 14) ' ex-comandanti della capita­ botteghino di via Vittoria oggi dal­ Tel. 689.619 |_ 1.600 SALA UMBERTO • Via della Mer­ le 9 alle 14; domani e venerdì • «Jose Bass l'Implacabile» (Planetario) (Chiusura estiva) neria di porto di Roma. La • « Totò Tarzan » (Rialto) cede. 56 pretura ha infatti inviato ai dalle 10 alle 13; al botteghino TRIOMPHE • P.za Annlballano, 8 (Chiusura estiva) della Basilica di Massenzio doma­ • t Chato » (Verbano) Tel. 838.00.03 L, 1300 SPLENDID Via Pier dello Vigne • Eletti i 79 giornalisti romani tre ufficiali che si sono suc­ ni e venerdì dalle 19,30 In poi. ceduti nella carica dal 1970 • t C'era una volta un piccolo naviglio» (Nomentano) Cadaveri eccellenti, con L. Ven­ Tel. 620.205 L. 600 Biglietti anche all'American Ex­ tura • DR La gala in calore, con E. Cze- fino al maggio scorso, altret­ press in Piazza di Spagna, 38. • i Diario di un ladro di Shinjuku » (Filmstudlo 2) tante comunicazioni giudi­ Le sigle che appaiono accanto al titoli del film corri­ ULISSE • Via Tiburtina. 254 nicrys - DR (VM 18) delegati al congresso della FNSI CONCERTI spondono alla seguente classificazione dei generi: Tel. 433.744 t_ 1.000 TRIANON Via M. Scevola, 101 ziarie. TEATRO DI VERZURA (Villa Ce- L'educanda, con P. Gori Tel. 780.302 A: Avventuroso; C: Comico; DA: Disegno animato; DO: S (VM 18) Il procedimento a loro ca­ llmontana • Piazza San Giovanni Documentario; DR: Drammatico; G: Giallo; M: Musica­ La patente, con Totò - C I professionisti sono 54 e 25 i pubblicisti - Le operazioni di voto si erano rico è stato aperto nel qua­ e Paolo - Tel. 73.48.20) UNIVERSAL VERBANO Piazza Vertano Alle 21,30, il complesso roma­ le; S: Sentimentale; SA: Satirico; SM: Storico mitologico. (Chiuso per restauro) Tel. 851.195 L. 1.000 concluse lunedì alle 22 - Dichiarazione del compagno Alessandro Curzi dro dell'inchiesta del pretore no del balletto diretto da Mar­ VIGNA CLARA • P.ZS Jaclnl, 22 Chalo, con C. Bronson - A Gianfranco Amendola sulle cello Otinelli pres.: « Lo crea­ Tel. 320.359 L. 2.000 (VM 14) (Chiusura estiva) illegalità commesse nel rila­ ture di Promoteo » - Beethoven S. Bruno, K. Carrara, P. Coletti, DEL VASCELLO Eletta la delegazione dei giornalisti romani mare contro vecchie posizioni corporative Vigano • Otinelli, e « Paqulta » VITTORIA • Piazza Santa Maria una condotta politica e sindacale che si pone scio delle concessioni e delle M. Di Fermo, P. D'Onofrio, A. (Chiusura estiva) TERZE VISIONI che parteciperà, nel prossimo ottobre, al XV licenze per gli stabilimenti di Minkus-Petipà. Interpreti: M. Fabrizi, U. Maffei, 5, Onofri, 3. Liberatrice congresso nazionale della FNSI. Le opera­ come obiettivo primario la riforma demo­ Parilla. J. P. Martan, A. Kollner, DIANA - Via Appla Nuova, 427 Tel. 571357 L. 1.700 DEI PICCOLI (Villa Borghese) balneari del litorale romano. Paternese, A. Petruzzellis. Mu Tel. 780.146 L. 900 zioni di voto, iniziate domenica mattina, cratica dell'informazione ». S. Capozzi, e il Corpo >.i bal­ siche di Uccio Sanacorc. Regia (Chiusura estiva) (Non pervenuto) Non si conoscono ancora i letto. Prenotazioni e vendita al A muso duro, con C. Bronson - NOVOCINE • Via Merry del Val 6i sono concluse lunedi alle ore 22. Alla Diamo qui di seguito i nomi dei 54 giorna­ Gino Stafford. DR SECONDE VISIONI consultazione hanno partecipato 1236 gior­ nomi dei tre ex-comandanti: botteghino tei. 734820. Tel. 581.62.35 L. 500 listi professionisti designati a far parte della è certo, invece, che nessun PREMIO LATINA 1976 - RASSE­ DUE ALLORI - Via Caslllr.a. 523 ABADAN - Via G. Mazzoni Il temerario, con R. Rcdford - nalisti iscritti all'associazione stampa roma­ delegazione romana al congresso FNSI: avviso di reato è stato in­ GNA DELLO SPETTACOLO ATTIVITÀ' RICREATIVE Tel. 273.207 L. 1.000.1.200 Tel. 624.02.50 L. 450 A na, di cui 880 professionisti e 356 pubblicisti. Guglielmo Moretti, Ettore Della Riccia, Car­ viato all'attuale capo del Al Teatro Giacomini di Latina, PER BAMBINI (Chiusura estiva) (Riposo) ODEON • P.za della Repubblica, 4 La delegazione eletta si compone di 54 lo Barbieri, Luigi Barzini, Marcello Zen, alle 21,30, la « Compagnia del ACILIA Tel. 464.760 L. 300 compartimento marittimo, il EDEN - piazza Cola di Rienzo L'anticristo, con C. Gravina • Prolanarionc, con J. Screi - S professionisti e 25 pubblicisti. Primo degli Umberto Giubilo, Guido Guidi, Enrico Santa­ balletto Italia 73 », diretta da E RAGAZZI Tel. 380.183 l_ 1.000 capitano di vascello Alessan­ Bruno Fusco con la partecipa­ DR (VM 18) (VM 18) eletti, tra i giornalisti professionisti, è risul­ maria, Ugo Manunta, Cesare Ugolini, Anto­ dro Peloni. SAUDIO NAZIONALE DI DANZA I cannoni di Navarone, con G. ADAM - Via Caslllna, 1818 zione di Tuccio Rigano e Pao­ Peck - A tato Guglielmo Moretti (con 459 voti), segre­ nio Spinosa, Vanni Angeli, Angelo Fregnoni, la Catalani. Musiche di Proko- AICS (V.le delle Medaglie Tel. 616.18.08 ARENE tario dell'associazione stampa romana; tra I reati contestati, a quanto d'Oro, 49. tei. 383729) Alessandro Curzi, Federico Orlando, Miriam si apprende negli ambienti di fiev, Mozart, Ciaikovski, Bizet. EMBASSY - Via Stoppanl, 7 (Riposo) ALABAMA gli altri designati, figurano i compagni Ales­ Mafai, Gilberto Evangelisti, Gino Corigliano, Coreografie di B. Fusco. A La­ Sono aperte le domande di iscri­ Tel. 870.245 L. 2.500 AFRICA • Via Galla e Sldam» 18 I {rateili di Bruco Leo sandro Curzi, della giunta esecutiva FNSI, palazzo di giustizia, dovreb­ tina Lido, in P.le Loffredo, alle zione all'anno accademico 1976- Educazione sessuale (prima) Tel. 838.07.18 _L. 60„_„0 COLUMBUS Massimo Signore, Cristiano Giacomo Ga- bero essere almeno tre: abu­ 21,30: « Cinema musica anima­ 1977. Miriam Mafai, di La Repubblica, Alessandro raguso. Alberto Sensini. Francesco Buffa, EMPIRE • V.le R. Margherita, 29 La principessa nuda, con T. Au Bukarò il Winchester che non Cardulli. dell'Unità, Aniello Coppola, di Rina- so innominato di atti d'uffi­ zione », proiezione di cortome­ FESTA CAMION ALL'APERTO Tel. 8S7.719 L. 2.500 mont - DR (VM 18) perdona Antonio Squillace, Aniello Coppola. Silvano (Centro Polivalente decentrato tcita e Fabrizio Coisson, di Paese Sera. cio, omissione di atti d'uffi­ traggi sulle pantomime di M. Arrow Bcach la spiaggia della ALASKA • Via Tot Carvara 319 CHIARASTELLA Drago, Enzo Forcella, Innocenzo Cruciani, Marceau, animazioni di McLa­ - Vio Leopoldo Micueci 30 - Tel. 220.122 L. S00 I 4 del Texas, con F. Sina- Sul risultati delle votazioni il compagno cio e omissione di denuncia. ren e cartoni animati cecoslo­ Borgata Romanina -12 Km. del­ paura, con L. Harvey Vincenzo Gambino, Vittorio Ragusa, Ernesto DR (VM 18) Corruziono al palazzo di giù- tra - A Alessandro Curzi, ha rilasciato la seguente Del procedimento a carico vacchi. la Tuscolana) stizia, con F. Nero • DR DELLE GRAZIE Viglione, Livio Colasanti, Alessandro Car­ ETOILE - Piazza In Lucina dichiarazione: «ri giornalismo romano ha degli ex responsabili della ca­ A Via Barzillai (di fronte alla ALBA . Via Tata Giovanni, 9 (Riposo) dulli, Oberdan Ottaviano, Valentino Parlato, ACCADEMIA S. CECILIA (Basili­ posta) alle 16,30 lettura col­ Tel. 687.556 l_ 2.500 eletto al congresso nazionale della stampa pitaneria è stato informato il ca di Massenzio) Tel. 570.855 L, 300 FELIX Giulio Mazzocchi, Pietro Buttitta, Marcello ministero della Marina mer­ lettiva delle donne. Ore 18-20 Non c'è problema, con Miou- (Chiusura estiva) Le malizie di Venere una delegazione che certamente nella sua Domani e venerdì alle 21,30 • Seminario: * Le periferia e le netta maggioranza sosterrà con energia la Capitanlo, Alberto La Volpe, Carlo Cozzi, cantile. Il magistrato si è concerto diretto da Hermann Miou - SA ALCE • Via della Fornaci. 37 LUCCIOLA Massimo Rendina, Luigi Vianello, Giovanni nuove strutture esistenti. Infor­ ETRURIA • Via Casal», 1674 La resa dei conti politica di rinnovamento seguita in questi espressamente richiamato per Michael (tagl. n. 14 e 15). In mazione e formazione ». « Il Tel. 632.648 L, 600 Di Giovanni, Pio Mostrobuoni, Piero Eleu- il reato di omissione di atti programma: Beethoven Rimski- Tel. 699.10.78 (Chiusura estiva) anni dal sindacato unitario dei giornalisti. Centro Culturale » olle 21: (Chiusura estiva) Flcsh Gordon terl, Antonio Padellare Pier Lombardo Vi- d'ufficio all'articolo 54 del Korsakov. Biglietti in vendita tualmente in corso, sulle in­ lioni). Altri 468 milioni sono ALFIERI - Via Reperti MAJESTIC • Piazza SS. Apertoli iS . JU.JI L. 700 go, Atlantic, Avorio, Colosseo, Cri­ e le responsabilità si esten­ Aste, A. Malvlca, G. Lelio, R. TeL 679.49.08 L. 1300 (Riposo) dustrie inquinanti in provin­ stati stanziati poi per inter­ dono e si accavallano le une Billl, M. Bronti, G. Mari. O. TeL 290.251 l_ 1.100 stallo, Jolli, Faro, Fiammetta, Ira­ (Chiusura estiva) II punto caldo, con H. Konig CLODIO - Via Ribory. 24 duno, Leblon, Nuovo Olimpia, cia di Latina. venti urgenti di tipo igienico- alle altre. Sono state esple­ DInelli, C Sabatini, P. Lom­ SA (VM 18) TeL 35.95.657 L. 600 Inoltre, sempre in materia sanitario: questa cifra servi­ bardi. R. Uzzi Regia di Sergio AMBASSAOE • Via Aec Agiati Planetario, Prima Porta, Quirinet- tate, ad esempio, tutte le pra­ Bargone. Ultime repliche. Tel. 540.89.01 L. 1.900 MERCURY . Via di P. Cartello 44 Il piccolo grande uomo, con ta, Rialto, Sala Umberto, Splen- di inquinamento, è stato dato rà ad accendere mutui com­ tiche sanitarie? E l'accerta­ Il colpo grosso del marsigliese, Tel. 656.17.67 L. 1.100 D. Hoffman - A Pensionato romano TEATRO GOLDONI (Vicolo dei did, Traiano di Fiumicino, Ulisse, mandato agli assessori all'in­ plessivi per oltre 7 miliardi. mento fiscale è stato esegui­ con M. Porel - DR (VM 14) Le laureande, con A. Chazel COLORADO - V. Clemente III, 28 Verbano. Soldati, tei. 6561156) 5 (VM 18) Tel. 62736.06 |_ 600 dustria e alla sanità di co­ Gli interventi previsti riguar­ to fino in fondo? Come mai Alle 21: • past and pre- AMERICA • V. Nat. del Grande. 3 TEATRI: Alla Ringhiera, Arti. stituire un gruppo di scien­ dano l'inquinamento dei ba­ in vacanza in Sardegna Tel. 581.61.68 L, 1.800 METRO DRIVE IN - Via Cristo- La nuora giovane, con P. Le­ Beat 72, Belli, Carlino, Centrale, finora nessuno si era accor­ sent » A recital about Rome roy - C (VM 18) ziati ed esperti per la reda­ cini fluviali del Tevere-Anie- to che gli stabilimenti erano with slides, music and poetry. La belva delle SS, con D. Thor- loro Colombo Dei Satiri, De' Servi. Delle Muse, zione di un rapporto defini­ ne. del Liri-Garigliano, delle si schianta con l'auto abusivi? Ma appare soprat­ Presented by Frances Reilly (in ne - DR (VM 18) Tel. 609.02.43 COLOSSEO - v. Capo d'Africa, 7 Dioscuri, Eliseo, Papagno, Parioli, fasce costiere e la realizzazio­ lingua inglese). ANTARES • Viale Adriatico, 21 Rollerbalt, con J. Caan • DR Tel. 736.255 |_ 500 Quirino, Rossini, San Gcncsio. tivo sui previsti insediamenti contro un muro tutto sempre più concreta la Tel. 890.947 L. 1.200 (VM 14) Gli angeli dalle mani bendate • centrali nucleari del Lazio. ne di alcuni mattatoi al ser­ possibilità che, prima o poi, SPERIMENTALI Squadra d'assalto antirapina, con METROPOLITAN - V. del Corso 6 DO Tra le altre iniziative prese vizio di consorzi comunali. Un pensionato romano di o la magistratura o la poli­ BEAT *72 (Via G. Belli, a. 72) K. Kristoilerson - DR (VM 18) Tel. 689.400 L. 2.300 CORALLO - Piazza Oria. 6 Ieri, va segnalata la proposta Su proposta dell'assessore 61 anni. Renato Zampiglia, zia o la capitaneria di porto Ali* 22,30: • Dato privato » di APPIO - Via Appla Nuova, 56 Anno 2000 la corsa della mor­ TeL 254324 l_ 500 LETTI D'OTTONE di un intervento finanziario all'industria Berti, è stato è morto ieri mattina in un mettano i sigilli ai bagni pri­ A. Fìgurelll. Tel. 779.638 l_ U0O te, con D. Carradine 1 magnifici 7, con Y. Brynner - di oltre 5 miliardi per l'ac­ quindi deciso di costituire un incidente accaduto lungo la vati. E poi? CABARET-MUSIC HALL Anonimo Veneziano DR (VM 18) A E FERRO BATTUTO strada Olbia-Golfo degli A- ARCHIMEDE D'ESSAI MIGNON D'ESSAI - V. Viterbo 11 CRISTALLO • Via Quattro Can­ quisto di autobus delle auto­ gruppo di lavoro per provve­ Un mese fa, quando la pre­ MUSIC-INN (Largo dal Fiorenti­ TeL 875.567 l_ 1.200 Tel. 869.493 L. 900 toni, 52 linee regionali e un contribu­ dere allo studio degli ademDi- ranci, in Sardegna. Con la tura intervenne sul problema ni. 33 - Tel. 654.49.34) Professione reporter, con J. Ni- Totò le Mokò • C Da dove vieni, con R. Lovelock - to di 350 milioni per le spese menti della nuova legge sulla vittima, a bordo di una Ford della libertà di accesso alle Alle 21.30. Chet Baker Quar­ cholson - DR MODERNETTA . Piazza della Re­ DR (VM 18) VEL0CCIA del consorzio dei trasporti. cassa per il mezzogiorno. In « Taunus », si trovavano al­ spiagge pochi pensavano che tetto; C Baker, tromba; J. Pel- ARISTON - Via Cicerone, 19 pubblica DELLE MIMOSE - V. V. Marino 20 La proposta avanzata dall'as­ proposito l'assessore Berti ha tre cinque persone, tra cui zer, flauto; H. Getter, plano; R. Tel. 353.230 U 2.000 Tel. 460.289 L. 2300 Tel. 366.47.12 L» 200 VLA LABICANA, 116-122 si sarebbe arrivati a questo Della Grotta, basso. Forcplay, con Z. Mostel Il bocconcino, con A. Nemour (Riposo) VIA TIBURTINA, 512 sessore Di Segni, è stata for- sottolineato l'urgenza di pre­ due bambini, feriti molto gra­ punto. PIPER (Via Tagliamento. a. 9) • mutata dopo l'incontro, avve­ vemente. SA (VM 18) SA DELLE RONDINI - Via delle Ron­ parare idonei strumenti per L'ostinata resistenza dei ge­ Alle 20.30. spettacolo-musica; ARLECCHINO Via Flaminia. 37 MODERNO • Piazza della Repub­ dini nuto sempre ieri alla Pisana, assolvere i compiti previsti Renato Zampiglia stava ri­ stori non lasciava supporre alle 0.30. G. Bornigia presen­ Tel. 360.35.46 L. 2.100 blica TeL 260.153 ' l_ 500 con i rappresentanti delle cin­ dalla lezse. Sempre su propo­ tornando. assieme alla mo­ tanta loro « debolezza » sul ta: « Polvere di stelle » con il Il giorno della civetta, con F. Tel. 460.285 L. 2300 Profonda gola di Madame D'O, que province del Lazio e i pre­ sta dell'assessore Berti la balletto Monna Lisa e nuove Nero - DR (Chiusura estiva) con D. Calami - S (VM 18) glie, il figlio, la nuora e i piano legale. Se si dovesse ar­ attrazioni: alle 2, vedettes del­ sidenti del consorzio regiona­ giunta ha anche deliberato di due nipotini, da una breve ASTOR - V. 8. degli Ubaldl, 134 NEW YORK VI» delle Cave 20 DIAMANTE - Via Preoesttne 230 rivare ad una chiusura degli lo strip tesse. TeL 622.04.09 I- 1.500 Tel. 780.271 1_ 1.800 TeL 293.606 1, «00 le dei trasporti e dell'ACO. concedere alle imprese arti­ vacanza trascorsa nella zona BLACK JACK (Via Palanno. 34-A TRAL, giane del viterbese contributi di Santa Margherita di Puia, stabilimenti in piena estate Tre contro tutti, con F. Sina- Il demone nero, con J. Palan­ Continente di ghiaccio - DO sarebbe certamente molto Tel. 476.828) tra - A co - DR (VM 14) OORIA - Via A. Doria, 52 di R. Funaro La giunta regionale, poi ha per oltre 243 milioni. in provincia di Cagliari. grave, ma nessuno può con­ Osile 21.30. recital musicale A5TORIA - PJZ» O. da Pordenone NUOVO FLORIDA • Via NIobe 30 TeL 317.400 L. 600 testare al magistrato il suo con: « Stephen » e le sue ulti­ TeL 511.51.05 I- 2.000 Tel. 611.16.63 Le dolci zie, con M. Maranzana BIANCHERIA dovere di far rispettare la missime novità internazionali. I racconti immorali, di Bo- (Chiusura estiva) C (VM 18) SELAVI' (Via Taro. 2B-A . Tela­ rowyczk - SA (VM 18) NUOVO STAR V. M. Amari. 18 EDELWEISS • Via Gabelli, % l CONFEZIONI lo*» 844.567) legge e di reprimere i reati. ASTRA Viale Ionio. 105 TeL 789.242 L. 1.600 Tel. 33430S L, 600 Alla ore 18-20: « Hostess ca- (Chiusura estiva) PER SIGNORA Ormai è evidente che le baretm ». Or* 21: Helga Paoli: TeL 886.209 L. 2.000 (Chiusura estiva) :•• soluzioni dell'» affare» non I racconti immorati di Borowczyk OLIMPICO • Piazza G. Fabriano ELDORADO • V.le dell'Esercito 2» « Hostess cabaret ». Tel. 501.0632 iti possono che essere politiche: TEATRO 23 (Via Giuseppe Fer­ SA (VM 18) Tel. 396.26.35 l_ 1.300 Piazza S. Silvestro, 5 Mia moglie un corpo per l'amore • • ) nell'immediato, se si dovesse rari 1-A • Piazza Mazzini) ATLANTIC • Via Tuscolana. 745 (Chiusura estiva) Tel. 761.06.56 L. 1.000 PALAZZO Piazza Sei Sanniti ESPERIA Piazza Sonnino. 37 Alle 21.15. la Coop. Teatrale T rendere necessario colmare TeL 495.6631 L. 1.600 *L SB2.864 t, 1.100 ma 27; EUR minima 17. massima Cinconv. Ostiensa. 269. Parioli: Tra Aquarius pres.: « Non uccidete Questa ragazza è di tutti, con OGGI un improvviso vuoto di ge­ N. Wood - DR (VM 14) (Chiusura estiva) Stupro, con M. Hemingway 26: FIUMICINO minima 17. mas­ Madonne, via Bertoioni, 5. Ponto il sola » musical in 2 tempi dì OR (VM 18) Il sole sorge alle 6,03 e tra- Milvia: Spadazzi. puzzale Pont* stione, ma soprattutto in pro­ Pasquale Cam. Coru A. Cerreto. AUREO Via Vigno Noove, 70 PARIS - Vie Mvnefrecla 112 sima 28; CIAMPINO minima 17. ESPERO - Via Nomantana Nuova ntonta alle 20.56. La durata del massima 25. Milvio, 19. Portonaccio: Miche- spettiva. con l'elaborazione di Tal. SS0.606 L. M0 Tal. 754368 L. 1300 SALDI liomo * di 14 ore e 53 minuti. letti, vìa Tiburtina. n. 542. programmi chiari e in un (Chiusura estiva) Forcplay, con Z. Mostel TeL 693306 L. 700 La luna (luna nuova) si leva alle TELEFONI UTILI Portocnsei Crippa Ivana, via G. quadro di ristabilita legalità. AUSONIA - VI* PrrfovM. 92 SA (VM 18) Le guerriere dal seno nudo, con 7.43 • cala alla 21,22. Cardano, 62; Porruense, via Por- La circoscrizione, la XIII, ha Tal. 426.160 L. 1.200 OASQUINO p;*zz» s. M»na la S. Sun - A (VM 18) Soccorso pubblico di emergerà*: tuensa. 425. Pr»tl-Tiionlal«s Giu­ già mostrato coraggio e fan­ Un lenzuolo non ha tasche, di Trastevere FARNESE O'ESSAI • PI TEMPERATURE 113. Polizia: 4686. Carabinieri! lio Cesar*, viale G. Cesare, 211. J. P. Mocky - SA (VM 14) Tel. S80.36.22 l_ 1.000 6770. Polizia stradale: 556666. tasia, non rifiutando di as­ AVENTINO VI* Plr. Coatta, 1» TeL 6S6.43.95 S00 Il Centro Acustico Nella giornata di ieri sono state Peretti, piazza Risorgimento. 44. ' The last delail • L'ullima corvè, Soccorso ACI: 116. Vigili del fuo­ Poca Tucci, viale Cola di Rienzo, sumersi eventuali responsabi­ TeL 272.137 l_ 1300 con J. Nlcholson - DR (VM 14) (Chiusura estiva) rilevata le seguenti temperature: co: 44444. Vigili urbani: 6780741. lità. Ha anche lanciato una (Chiusura estiva) GIULIO CESARE - Viale O. Ce> VIA XX SETTEMBRE. 85 ROMA NORD minima 15, massi- 213. Fiorarcelo Frattura, via Cipro PRENESTE Via A. da (ì.tnaeno Pronto soccorso autoambulanze: 42. Prcnestino-Labicano-Torplsnat- serie di proposte per una fu­ BALDUINA - Piazza Saldarli» Tel. 290.177 t_ t .300-1.2*0 •ere. 229 ROMA CRI: 555666 Guardia medica per­ tarsa Tarrani, v. Casiline, 439. tura. migliore sistemazione Tei. 347.592 I- 1.100 (Ch'usura estiva) TeL 353360 U 600 nell'augurare ai Suoi af­ •flIMIIIIMIItSMMt Umilili» manente Ospedali Riuniti: Policli­ Ai confini della realtà, con K. L'avamposto degli uomini per­ t Pnmavalle-Subvrtto Aurelio: Loreto. di tutto il litorale. OUATTRO fbNlANI - Vr» Quat­ fezionati Clienti buone va­ nico 4950708: San Camillo 5870; Piazza Capeceiatro, 7. Quadraro- «esalo - A tro Fontane, 21 duti. con G. Peck - A canze, concede la revisio­ Sant'Eugenio 595903; San Filip­ Cinecittè: Capecci. viale Tuscolana. Ma resta grave l'assenza BARBERINI • Piazza Barberini Tel. 480.119 l_ 1300 HARLEM Vie del Labore. 49 Una nuova collana po Neri 335351; San Giovanni Tel. 691.08.44 l_ 500 ne gratis dell'apparec­ Provenzano, via Tuscolana. 1258. delle forze politiche, di quelle Nozze TeL 475.17.07 U 2.000 (Chiusura estiva) 7578241; San Giacomo 683021; Quariicciolo: Piccoli, p.ie Ouarticcio- — per essere chiari — che ' (Chiuso per restauro) QUIRINALE Va Naconete. 20 La minorenne, con G. Guida - chio acustico ed invita ' di politica sanitaria Santo Spirito 654062. n compagno Giancarlo BELSITO Piazzale Med. d'Ore Tel. 462.653 L, 2.000 DR (VM 18) tutte le persone affette da lo. 11. Refola-Campitelli-Colonna fino ad oggi hanno fatto il D'Angeli, della sezione di Ci­ Langeli, corso Vitt. Emanuele, 174- bello e il cattivo tempo an­ TeL 340.887 L. 1.300 Africa erotica (prima) HOLLYWOOD Via del Planerò La Casa editrice «Il Pen­ FARMACIE NOTTURNE 176. Salario: Piazza Quadrata, v.le necittà, si è sposato con Lu­ L'educanda, con P. Gori QUIRINETTA CIP Minghettl. 4 TeL 290351 L. 600 siero Scientifico» di Roma Acilla: Svampa, via Gino BonichI Reg. Margherite. 63. Sallustiano- che in questo settore. I con­ ciana Cotamedici. Agli sposi S (VM 18) Tel. 679.00.12 L. 1.200 (Chiusura estiva) ha dato vita ad una nuova 117. Ardeatino* Palmario, via di Castro Pretorio-Lndovisi: Pianasi, siglieri della XIII sono an­ gli auguri della sezione e dei BOLOGNA • Via Stamlra, 7 Accadde al commissariato, con IMPERO • Via Aceee Boniceme collana di politica sanitaria: Villa In Lucina, 53. Boccea-Subur- via Vitt. Env Orlando, 92; Inter­ cora in attesa che l'assesso­ compagni dell'Unità. TeL 426.700 I. 2.000 A. Sordi - C TeL 271.0S.05 |_ 500 «Società e Salute» diretta bio Aurelio: Cicni. via E. Bonifazi, nazionale. piazza Barberini. 49. Te» re Cazora li convochi, assie­ Kosmos anno 2000, con S. Bon- RADIO CITY Via XX Settembre (Non pervenuto) SORDITÀ' da Giovanni Berlinguer e 12-a 12-b. •orto-Aurelio: Morganti, staccio-S. Sabas Cestia. via Pirami­ me ai capigruppo dei partiti darciuk • A TeL 464.103 L. 1.600 fOLLV . Vi» delle Lee» lombarda pzza Pio XI. 30. Casalbttrtone: Stoc­ de Cestia. 45 Tot di Quinto-Vrana presenti in Campidoglio, per Culla BRANCACCIO - VI» Meritata 244 (Chiusura estivi) Tel. 422.696 L. 700 a provare, gratuitamente e Alessandro Seppilli. chi. v. C Ricotti 42 Della Vittorie: Clara: Grana, vìa Gaiiani. 11. Tra­ Ai compagni Maria Angela TeL 735.253 L. 1300 2.000 REALE Piazze laeaeao Latitudine zero, con J. Coi- senza impegno di acqui­ I primi titoli usciti (giu­ discutere i problemi del tu­ (Chiusura estiva) Tel. 581.02.34 L. 2300 ten - A Fettarappa via Paulucci de' Calboli, stevere: S. Agata, piazza Sonnino, rismo « pendolare ». E non Aloia e Francesco Ferrucci è sto, i nuovissimi modèlli gno 1976) sono: «Significato 10. Eaquilinoi De Luca: via Cavour, 18. Trevi-Campo Marzio-Coloana: nato nei giorni scorasi il pic­ CAPITOL - Vi» Sacconi. SS Il protettore, con G. Geret • DR LEBLON Via Boaabein. 24 che ridonano la gioia di di una riforma. Motivazioni 2. Ferrovieri: Galleria di tasta Sta­ Girine), piazza S. Silvestro, 31. bisogna sottovalutare il pro­ TeL 393.280 L. 1.600 (VM 18) Tel. SS2.344 L. 600 blema della garanzia del po­ colo Simone. Ai compagni gli (Chiusura estiva) udire. e finalità della riforma sa­ ziona Tannini. (Fino ora 24). Trieste: Clara, via Roccantiea, 2-4; La bestia, di W. Borowyczk REX - Corso Trieste, 118 Sconti speciali «estivi» nitaria» • «Le Scuole di sa­ E.U.R.-Cecchifnotta Imbesi. v.le Eu­ Wall, corso Trieste, 167. Tascota- sto di lavoro per tanti addet­ auguri della cellula bancari, SA (VM 18) TeL 864.16S L. 1300 MACRY* Vie Benrhrogtio, 2 ropa. 76-78-80. Fiumicino* Boia Sa­ no-Appio-Latinot Ragusa, piazza Ra­ ti ai servizi di spiaggia. della sezione Campo Marzio. CAPRANICA - Pian» Castrarne» (Chiusura estiva) Tel. 622.28.25 t> 600 Cambi vantaggiosi nità. La formazione del per­ nie. via Giorgio Giorgia, 34. Giani- gusa, 14; Fabiani, via Appia Nuo­ della zona Centro e dell'Unita. TeL 679.24.6S l_ 1.600 RITZ Viale ScxneOa. 107 (Riposo) Riparazioni sonale per il Servizio sanita­ colane*: Cardinale, piazza S. Gio­ va. 53. A settembre, si dice, si co­ (Chiusura estiva) Tel. 837.481 l_ I.SOO MADISON Vie G. Cklabrera 121 Rateazioni rio nazionale» - «La condot­ vanni di Dio. 14; Sevator*, via mincerà a parlare di proces­ CAPRANICHETTA • Pian» Mea> Il protettore, con G. Garet - DR TeL SI 2.69.26 l_ 600 ta medica: ieri, oggi, doma­ Brevetta. 82. Monta Sacrai Giovan- GIUDICI POPOLARI si; ma del mare, della situa­ Laurea foci torio (VM 18) i Le nuora giovane, con P. Le­ Rivolgetevi con fiducia al ni». Sono previsti per l'au­ nini Massimo, via Nomantana Nuo­ Rimarranno affissi fino al 6 ago­ zione di questa e della pros­ La compagna Roberta Po­ TeL 886357 L. 1.600 RIVOLI Via Lombardie. 12 roy - C (VM 18) tunno altri volumi, tra i qua­ va 61-63 Monta Varda Vec­ sto, nell'Albo Pretorio comunale, sima estate, gli amministra­ chetti si è brillantemente lau­ . Todo modo, con G. M. Volonté Tel. 460 883 L. 2.500 NEVAOA • Via di Pietrsleta. 4M CENTRO ACUSTICO li: « La prevenzione della car­ chio: Mariani, via G. Carini. 44. gli albi giudici popolari di Corte tori comunali devono parla­ reata nei giorni scorsi in OR (VM 14) Quel pomeriggio di un giorno Tel. 430.268 L. «00 Via Vanti SetUmbr» 95 . diopatia coronarica» • «Il Monti: Piram, via Nazionale, 228. d'Assise e di Corte d'Assise di re. e soprattutto occuparsene, medicina e chirurgia con 110 COLA 01 RIENZO • Phatn Cete da cani, con A. Pacino - DR Il poliziotto è marcie, con L. Nomenlanoi Angelini, piazza Massa Appello. Ogni eventuale ricorso do­ 61 Rienzo (VM 14) Merenda - DR (VM 18) TBlBfono 4ft.17.25 • 47-54*7» problema dei farmaci » • «La Crrara 10 S. Carlo viale Provine* vrà essere presentato in carta li­ subita e lode. A Roberta ed ai suol Tal. 3503S4 l_ 2.100 ROUGB ET NOIR • Vn tesarle NIAGARA • VI* P. Maffl. 10 (la Ditta più antica • litica sanitaria e sociale 66 Ostia Lido* Cavalieri, via Pie­ bera alla Cancellerìa della Pre­ famigliari le congratulazioni King Kong l'imparo dei draghi, Tel. S6430S l_ 2.0OO TeL 627.3237 L tro Rosa, 42. Ostiense? Ferrane, al. e. di Roma) E1 fascismo». tura di Roma antro il 10 agos'o. dell'Unità. con G. William - A Il mediatore, con 1. Miller • DR | Maciste contro I mongoli • * * t PAG. 12 lf Unità / mercoledì 28 luglio 1976

Ieri una giornata di riposo per la grande atletica - Oggi di nuovo tutti in campo Cinque mondiali d'atletica: quanti alla fine? La Babashoff incalza alla maniera di John Wayne Mennea ha perso con onore i 200 ma non il vizio di fare «tragedie» «Bisogna saper perdere» Il clan azzurro approfitta del riposo per imbastire polemiche di dubbio gusto - Vasta eco per la strepitosa im­ presa della Kazankina, che ha trascinato altre tre concorrenti sotto il limite mondiale degli 800 - Il finlandese Viren, dopo il bis nei 10.000, vuole sbalordire anche nsi 5.000e nella maratona-Il giavellottista Nemeth «figlio andatelo a dire a Shirley d'arte» - Il polacco Slukarski vince l'estenuante maratona con l'asta: 7 ore di cui due sotto la pioggia battente ko. campione europeo lnd- Nostro servizio door, si e piazzato solo deci­ Per fortuna ogni tanto nella squadra americana c'è anche un MONTREAL, 27 mo (5,25) mentre ancor peg Questi Giochi dell'attetica gio ha fatto Kishkun (13. cori McWilkins - Le disavventure di un italiano di nome Michelotti leggera stanno davvero supe­ 5,20). rando tutte le previsioni. Rita Bottiglieri. Impegnata Crollano record che parevano nei quarti di finale dei 200. ai limiti delle possibilità, atle­ e giunta sosta ed è stata eli­ Da uno dei nostri inviati ti che sembravano spariti minata nonostante le sia riu­ MONTREAL, 27 dalla lizza atonistica tornano scito dì migliorare il suo re­ Senza troppa fatica i a galla. E sorprese, tante sor­ cord italiano (52"51). Giochi hanno trovato, ol­ prese. Dopo ì record di Ju- John Lee Foster tre alle principesse dello antorenu. di Ed Moses e di sport, anche la reginetta Annegret Richter, la quarta del kitcìi a»sia Shirley Ba­ giornata ha fatto registrare bashoff, una personcina altri due straordinari limiti delicata e davvero a modo, mondiali. L'ungherese Nikloo Titoli in palio che ncoida a perfezione il Nemeth, trent'anni, figlio de! OGGI John Wayne dei t"inp: d' maitellista Imre vincitore ai ATLETICA: Corsa siepi M. metri oro, quando poteva l.et.i Giochi di Londra '48, ha bat 3.000 (a Monaco 1. K. Kelno (Ken.) S'23"6)i Corsa ostacoli M. mente camuffarsi da « ber­ tuto i favoriti finlandesi cen in. 110 (a Monaco 1. R. Milburn retto verde», si, magari trando il record mondiale (USA) 13"24); Lancio martello Shirley — rispetto al vene­ (94.58) a primo lancio. M. (a Monaco 1. A. Bondartchuk rabile mandriano — e me­ L'esilissima sovietica Tatia­ (URSS) 75,50); Corsa plana F. no incline alle sottigliezze, na Enzankina. 25 anni, pri­ m. 200 (a Monaco 1. R. Stecher un pò" p.u rude, sbrigativa matista mondiale dei 1500. ha (RDT) 22"40); Salto In allo F. e vigorosa In compenso la (a Monaco 1. U. Meylarth (RFT) sostituito degnissimamente la 1.92). j , pensa pioprio alla stessa connazionale Valentina Ghe- SCHERMA: Fioretto a «quadra F. maniera, stile sceriffo da rassimova, eliminata in semi­ (a Monaco 1. URSS). vecchia frontiera. finale. battendo bulgare e te­ Così, la sola volta che e DOMANI desche democratiche e il pri ATLETICA: Corsa plana M. metri riuscita a salire sul podio mato con una fantastica e 400 (a Monaco 1. V. Matthew» dei vincitori insieme alle lieve cavalcata in l'54"94. Fé (USA) 44"66): Salto In lungo M. altre della staffetta USA, ce già sensazione il grande (a Monaco 1. R. Williams (USA) s: è ben guardata dallo l'56" della Gherassimova. 2.24) i Corsa plana F. m. 400 (a stringere la mano alle ra­ Questo nuovo record è addi- Monaco 1. M. Zehrt (RDT) gazze della RDT; anzi, te­ 1 51"08); Corsa ostacoli F. m. 100 nttura prodigioso. (a Monaco 1. Ehrhardt (RDT) mendo che il memorabile Le tedesche democratiche si 12"59); Lancio del disco F. (a evento fosse fuggito all'at­ sono immediatamente rifatte I Monaco 1. F. Menik (URSS) tenzione del più. ha solle­ nel pentathlon piazzando tre 66.62). citato con cenni e ammic­ atiete (la lunghista Siegl CALCIO: Finale 3. e 4. posto camenti l'intervento dei Thon, la Laser e la Polluck) (a Monaco URSS e RDT). fotografi in modo che SCHERMA: Spada a squadre M- ai primi tre posti. Nei 10 mi (a Monaco 1. Ungheria). fosse chiaro — da Sacra­ la il finlandese Lasse Viren, mento a Detroit — che lei JUDO: Pesi welters Kg. 70 (a altro atleta prodigioso, ha bis Monaco 1. Nomura. Giappone). per nessun motivo al mon­ sato il trionfo di Monaco bat­ SPORTS EQUESTRI: C.P. di ad­ do avrebbe stretto la ma­ tendo la rivelazione di questa destramento "dressage" a squadre no di Kornelia Ender. co­ • MONTREAL — Giro d'onore per i trionfatori dei t duecento »: Quarrie è a destra; stagione, il portoghese Carlos (a Monaco 1. URSS. p. 5.095). munista. e oltretutto col­ gli altri due sono Hampton ed Evans Lopes, e il favorito di quasi pevole di averla strabattu- tutti i pronostici, l'inglese ta fino alla umiliazione Brendan Foster. Sorpresa an­ # MONTREAL — Il polacco Tadeusz Slusarsk! nel volo che gli ha consentito la conquista del­ strappando fiumi di lacri­ barbuto vincitore del lan­ angosciato il commentato­ ai polsi davanti al giudice: che nell'asta dove i favoriti l'oro nel salto con l'asta me rabbiose a decine di cio del disco. Il quale — re — da radio Canada. Pa­ i tedeschi giurano che i americani Dave Roberto, pri­ reporter americani che su pensate un po' — quando zientemente i sovietici soldati sono brutali, in­ matista mondiale e Earl Bell, Così in TV Shirley, con orgogliosa cer­ il suo principale rivale, hanno organizzato una con­ competenti e ce l'hanno ex primatista, sono stati bat­ E poi ci sono i 200 metri pione d'Europa era in prima finale. La medaglia d'argen­ tezza. avevano preparato Schmidt della RDT. ha ferenza stampa per mo­ con loro. I canadesi ribat­ tuti dal polacco Tadeusz Slu- chilometri di pellicola. vinti dal grande giamaicano corsia, faceva quindi l'inse­ to ha premiato il finlandese azzeccato un lancio da me­ strare al popolo Valeri in tono che sono i tedeschi a sarski (medaglia d'oro) e dal . su Milland guitore con le larghe schiene Sntonen (87,92) mentre il bron­ Ma il gesto, tutto som­ daglia d'argento soffiando­ buona salute. Subito dopo cercare l'incidente, forse finlandese Antti Kalliomacki, Hampton, Dwayne Evans e dei tre negri americani ben zo è andato al romeno Me- mato, era ancora poca cosa la ad un altro americano, è stata la volta di un lot­ per effetto di una specie di atleta sempre regolare e su . E parliamo piantate davanti a lui. L'av­ gela (87,16). Deludentissima per una tempra laminata. si è affrettato a congratu­ tatore, che in una intervi­ complesso di Monaco, vio­ alti livelli. subito di questa gara. Il cam- vio di Quarrie è stato filan­ la gara dell'altro finlandese alla Babashoff. Così, appe­ larsi con il tedesco. Scan­ sta vibrante d'emozione e lando tutti i regolamenti te e possente. E' parso su­ Hovinen, gran favorito. Hovi- na ha avuto a portata di dalo e indignazione nel di passione descriveva le conosciuti e oltretutto pic­ bito in testa nonostante la ro­ nen si è piazzato solo setti­ mano 1 giornalisti, la te­ clan USA: ma Wilkins se­ inaudite vessazioni cui era chiando indecorosamente busta gara del nuovo asso mo con 84,26. nera Shirley ha cinguetta­ rafico, ha ribattuto che sottoposto al villaggio. E i ragazzoni della Royal Ca- americano Milland Hampton, to contro le ragazze della Schmidt è un suo amico e, sempre con identica pa­ Nei 10 mila gara tattica nadian Mounted Police. E vent'anni appena compiuti. con un gruppetto di nove atle­ RDT il fior fiore del suo soprattutto, che lui la me­ zienza — dovuta forse oltretutto — aggiungono i Mennea ha infilato la curva vocabolario. Cominciando daglia d'oro l'ha vinta per anche al fatto che rocchio ti che a lungo stanno assie­ poliziotti — i tedeschi so­ in maniera egregia, forse con me a seguire il portoghese da «Montagne di muscoli», se stesso, mica per la glo­ è ormai puntato sui giochi no bravissimi a sdraiarsi azione più potente (e la po­ passando per « uomini tra­ ria degli USA. Anzi, ha di Mosca dell'80 e bisogna Carlos Lopes che fa l'anda­ per terra, fingendo inenar­ tenza gli si addice poco) che tura. Emiel Puttemans delu­ vestiti ». intercalando ogni rincarato la dose aggiun­ tenere i nervi a posto — i rabili sevizie e urlando a agile. E' uscito dalla cur­ OGGI tanto con « ribrezzo ». e fi­ gendo che il clan america­ sovietici hanno fatto nota­ de profondamente e si ritTa. squarciasela per richiama­ va quarto e nonostante un Restano in tre: Lopes, sem­ RETE 1 nendo con « noi siamo don­ no è un inferno, che gli re che l'intervista appari­ re i fotografi mentre ven­ arrembante finale non ce la pre a far da guida. Viren e 12: Sintesi delle gare del giorno ne, e salviamo la nastra atleti non viene lasciato va assai improbabile, dac­ gono portati via a brac­ fa a scavalcare Evans e a femminilità, loro no.. ». un minuto di tranquillità. ché quel lottatore si tro­ Foster. Poi il britannico co­ precedente; 14; Sollevamento pesi; cia. come moribondi. Il bi­ doppiare la medaglia di bron­ mincia a ciondolare il testo­ 14.30: Vela; 14,35: Pugilato; E il coro delle altre pic­ che vengono « caricati » fi­ vava ancora a Mosca, e a lancio. comunque, è di cin­ zo di Monaco. Quarrie ha vin­ 15,10: Scherma; 15,25: Tiro con cioncino della staffetta no all'esasperazione e che, Montreal non aveva mai ne e cede. Alla campana del­ que a zero per le a Giubbe to bene ma il tempo (20"24) l'ultimo giro Viren accelera l'arco; 15.30: Judo; 15,40: Tulli; USA, galvanizzato, ha insomma, lui ha preferito messo piede. 20,45: Atletica; 22,00: Atletica; rosse ». è lontanissimo dal 19"81 del e se ne va a vincere fatto pronta eco vantando andar via dal villaggio Non parliamo poi degli suo record mondiale. Il 20"54 23,55: Atletica; 1,10: Pallamano; la qualità superiore di olimpico per trovare un Estranei a ogni tipo di 27'40"40) la sua medaglia 2: Hockey. « scoop » su presunti tenta­ polemica, nel bene e nel di Mennea è valido e. comun­ d'oro doppiando il tr.onfo di gambe, tette e sex-appeal po' di pace lontano dagli tivi di broglio, di maneggi que, riflette il momento at­ delle girls americane ri­ allenatori. Si capisce, co­ male, restino gli azzurri. II Monaco. Viren ha un pro­ CAPODISTRIA arbitrali, di intrichi mer­ quarto posto di Mennea. tuale del ragazzo pugliese. gramma ambiziosissimo: cor­ 18,30-21: Sollevamento pesi, lot­ spetto alle concorrenti. munque. che la popolarità cenari: ogni quotidiano, Stranamente Mennea anziché Mancava soltanto la pub­ di Me Wilkins. per via di in fondo, non ha provoca­ rerà anche 5 mila e mara­ ta, pallacanestro, vela, boxe, palla­ giornalmente, ne denuncia to traumi: e l'argento di dichiararsi soddisfatto ha po­ tona ! nuoto, scherma, tiro con l'arco, tul­ blicità delle calze di ny­ que'.'a stretta di mano, è a dozzine, basta scegliere lemizzato duramente con chi li piattalorma; 21,30-0,40: Atleti­ lon e del rossetto frou- declinata come quella di Martinelli nel ciclismo è Allucinante la prova del­ ca; 0,40-1: Pallamano; 1-1.10: Hoc­ nel mazzo. Che poi ci sia giunto gradito come la sen­ (affermazione oscura e mi­ frou. E qualcuno tra sii Gerald Ford Lui. in ogni qualcosa di vero, è un al­ steriosa) non lo ha lasciato l'asta. Gli atleti sono rimasti key-, 1.10-1.45: Pallamano; 1,45-2: americani, non ha troppo caso se ne infischia: tro discorso. In fondo, qui, tenza della corte costitu­ lavorare in tutta tranquilli- sul campo sette ore. E per Pallamano lemminile gradito lo show: insistendo « non sono sciovinista — l'altra sera un giornale è zionale sul cumulo dei red­ | tà. Il suo allenatore perso­ due di queste ore hanno ga­ con maligna pignoleria sul­ dice — anzi, alle olimpiadi uscito con un titolo a no­ diti. Insomma nei pasticci nale Carlo Vittori ha alimen­ reggiato sotto una pioggia bit DOMANI la regolarità dèi cambi nel­ abolirei le bandiere, le na- si trova soltanto il signor ve colonne su tutta la pri­ tato la polemica. «Gli ultimi tente e nel freddo Gara mas­ RETE 1 la staffetta (che probabil­ ziona'ità, gli inni... ognuno ma pagina: «Sanguinosa Michelotti da Parma, fi­ episodi accaduti a Montreal », sacrante che spiega anche la mente sotto qualsiasi al­ gare?gi come gli pare... » battaglia nell'esercito ca­ schietto da esportazione, ha detto Vittori, « non lo han­ modesta misura (5.50) rag­ 12: Sintesi delle gare del giorno tra latitudine non norda­ accusato ieri di aver la­ precedente; 14: Canoa, scherma, Peccato che a pensarla nadese ». Poi. all'interno, no certo rasserenato. Se fos­ giunta dal vincitore Tadeusz tiro con l'arco, sport equestre, ve­ mericana sarebbe stqta cesi non siano in molti. I in un trafiletto di venti ri­ sciato degenerare in rissa se stato tranquillo probabil­ Slukarski dalla medaglia d'ar la, lotta, judo, pugilato; 21: Atle­ squalificata con Ignomi­ più. infatti, si preoccupa­ ghe si sp.egava trattarsi l'incontro fra Messico e mente sarebbe andata in ma­ gento iKalliomaeki) e dal tica; 22: Atletica, pallavolo; 0,30: nia) e, alla fine, sbottando Israele, e oggi di aver age­ Hockey; 0.45: Canoa; 1: Sport* no di marciare piuttosto di una a rissa tra due niera diversa. Non s/ può di­ terzo classificato (Roberts). nell'invito di andarsi a ri­ sul binano della polemi- soldati per presumibili mo­ volato la larga vittoria struggere cosi un professio­ Al quarto posto, a dimostra­ equestri; 1,30: Pugilato. passare le fotografie della chetta antisovietica, o co­ tivi amorosi. della RDT sulla Francia. nista... », e cose del genere. zione della grande efficienza Ender che. 11 in mezzo, in munque di sminuire i suc­ Niente di nuovo, comun­ Bisognerebbe che qualcuno della scuola polacca. Wojcek CAPODISTRIA quanto a grazia, sorriso e E. a proposito di soldati. 18,30-21: Kaiak. scherma, tiro cess: che i paesi socialisti bisogna registrare la guer­ que: anche al'e olimpiadi dicesse a Mennea che atleti Buctorski. AI quinto posto i! femminilità, dava un bel riscuotono in campo spor­ si osserva scrupolosamente ben più forti di lui, come il bravissimo francese Abada e con l'arco, sport equestri, vela, lot­ po' di punti a tutte. riglia. senza esclusione di ta, judo, boxe; 23-24: Atletica; tivo Ed è il festival quo- coipi, ingaggiata fra ì gior­ la norma secondo cui la cubano Enrique Figuerola, solo sesto l'ex primatista mon 24-0.30: Pallavolo; 0,30 0.45: Hoc­ Come sempre, comun­ t.diano delle baile. L'ulti­ nali della RPT e i militari colpa è sempre dell'arbi­ tome il canadese Harry Jero­ diale Bell. I soviet.ci sono key; 0.45-1: Kaiak; 1:1,30: Sport que. la medaglia ha il suo ma riguarda Borzov, dato della sicurezza. Non pas­ tro. me, come il giamaicano Len- andati mali^.mo Prokhoren equestri: 1.30-2: Boxe. rovescio. E in questo caso • MONTREAL — La sovietica Kazankina nel poderoso per disperso — rapito o ri­ sa giorno che un reporter « rush > finale che le ha dato l'« oro » e il record mondiale nox Miller, come il grande si chiama MacWilkms, il fugiato politico? chiedeva non finisca con le manette Marcello Del Bosco Herbert McKenley. come il degli 800 metri negro britannico Mac Donald Bailey. come il fantastico An­ -I dy Stanfielo. hanno mancato l'oro olimpico. E si son detti soddisfatti dei loro risultati applaudendo ad avversari più Mentre la medaglia d'oro della pallanuoto è stata vinta dalla squadra dell'Ungheria forti (o più fortunati). Nella finale dei 200 jellatis simo il vincitore dei 100 Crawford. Poco dopo la par­ tenza l'atleta di Trinidad e caduto a causa di uno strap­ po muscolare. Grandiosa la a Un finale degli 800 femminili. «Settebello» d'argento Quattro mezzotono iste sotto il precedente record mondiale MONTREAL. 27. ' l'Unione Sovietica candidata J la rapidità dei movimenti e J della Gherassimova (1*56"). L'Italia ha vinto un'altra alla vittoria finale, è stata J su un gioco corale di prima I Sono la Kazankina (medaglia medaglia: il « Settebello M inopinatamente eliminata dal qualità. Nell'incontro di d'oro) I'54"94. la bulgara Ni della pallanuoto nell'incontro girone finale» occorre pos­ questa sera — data l'alta kolina Shtereva (medaglia di chiave del girone finale, ha sedere. oltre aii'iiitelligenza, posta m palio — non si è argento' l'55"42. la tedesca pareggiato contro l'Olan­ all'abilità e al senso collet­ giocato molto bene, si è ba­ democratica Elfi Zinn (meda da 33 " ed ' ha così conqui­ tivo. notevoli doti natatorie. dato più al risultato che al glia di bronzo l'55"60. l'altra stato la medaglia d'argento. Infatti se gli azzurri sono gioco tedesca democratica Anita Un pareggio che avrebbe riusciti a pareggiare contro Weiss-Barkuvski (quarta) in potuto essere un successo il forte squadrone olandese. Ed e stato infatti grazie l'55"74. E date uno sguardo pieno se i nostri rappresen­ lo devono alla loro abilità di alle maggiori possibilità na­ ai tempi delle altre quattro: tanti non avessero dimo nuotatori poiché sono riu­ tatorie dimostrare che la no­ Svetlana Stvrkina (Unione So i strato di possedere un mo­ sciti a tenere testa a degli stra squadra si è subito por­ vietica) l'56"44. l'altra bulga rale troppo fragile, e di a sen­ avversari che da anni hanno tata in vantaggio con il suo ra Svetta Ziateva (loT21> tire» troppo l'incontro de­ importato il loro gioco sui- miglior elemento. Gianni De Detit Gluth (Germania demo cisivo. Magisins che alla fine dove­ cratica) l'58"99, Martha Su Con la conquista della va nsultare fra i più positivi man (Romania) 2'02"2l. medaglia d'argento (l'oro co­ Il primo tempo, comunque fi­ me è noto se lo sono presi niva in parità Nel secondo Gara super con la Styr gli ungheresi con una gior­ tempo gli azzurri si portava- kma che passa a condurre nata di anticipo e il bronzo no nuovamente in vantaggio, j ÌT- all'uscita di corsia. All'ini l'Olanda), la nostra palla­ Domani quattro ancora una volta con De Ma- boccatura della curva la Ka nuoto, che per anni è ri­ gistns. Si andava a! riposo zankma è sesta. Cede 1.' masta nel dimenticatoio con questo punteggio e nel Styrkirw mentre la Weiss pa? (vinse la medaglia d'oro al­ terzo tempo Del Duca, su ser­ SH a condurre. E qu4 c'è i le olimpiadi di Roma, nel semifinali vizio di De Magistns. con un srande explo.t della Kazan 1960) è tornata ai vertici pallonetto ingannava il por­ kina che esce leggera al la' che le spettano. E vi è tor­ tiere avversano. A questo go, infila tutte le avversari- nata non solo grazie alle di pallavolo punto gli olandesi trovavano e va a trionfare in un tempt prestazioni offerte dai suoi la forza di reagire e riusci­ favoloso. componenti ma anche per­ MONTREAL. 27 vano ad accorciare le distan Miklos Nemeth ha « ucc chè il C.T. Gianni Lonzi Le semifinali per il torneo dì ze. Nel quarto tempo gli az so » la gara del giavellotto (coadiuvato dal consigliere pallavolo si svolgeranno giovedì al zurri commettevano alcuni • Forum ». In campo maschile si di­ con un lancio mondiale al \ federale Gigi Raspini, - ex errori e si facevano raggiun primo tentativo: 94.58, cin , campione di pallanuoto), da sputeranno gli incontri URSS- gere. Con questo pareggio gli • Polonia-Giappone. In campo fem­ quanta centimetri meglio di j quando è stato chiamato a olandesi hanno concluso il ricoprire questo delicatissi­ minile l'URSS sari opposta all'Un­ Klaus Wolfermann, vincitore ' gheria • il Giappone alla Corca torneo con lo stesso punteg­ per un centimetro su Lusis mo incarico ha sempre la­ «•I Sud. gio degli azzurri (6) ma han vorato e predicato dicendo quattro anni fa, a Monaco Par il titolo maschile il Giappo­ no perso la medaglia d'argen Su quel gran lancio la gara che in questa disciplina, per ne i impegnato a difendere Toro gento per la differenza reti. poter competere ad armi pari conquistato a Monaco davanti alla è morta. Nemctii non ha più All'Olanda è andata la me­ lanciato nelle altre due prove ' w MUNiKEAL — Il finlandese Viren esulta con le scarpette con le squadre dell'Est Eu­ RDT. In campo femminile a Mo­ daglia di bronzo* Quarta si naco vinsero le sovietiche, mentre di semifinale ed è tornato in in mano dopo aver rivinto, a distanza di quatta* «ini, ropa (le migliori, anche se è classi ficaia la Romania. I al Giappone andò Carpento. Une fesa della partita di pallanuoto Italia Germania vinta dagli auiirrl per 4-3 pedana per l'ultimo lancio di nuovamente i lO.OOOmefri PAG. 13 7 T Unità /mercoledì 28 luglio Ì976

,•» L'Unione Sovietica si è aggiudicata Toro, mentre alla Romania è andata la medaglia di bronzo ' ; .

l'i , " • 4 • " <- d'argento agli sciabolatori azzurri

Dopo dieci tuffi il giovane statunitense Louganis precede Eliminate nei quarti ai' » i . « Éi£ l'osservatorio Dibiasi, che però, ha le carte in regola e la voglia per recuperare % le donne del fioretto ntr««l di Kim Klaus per chiudere in bellezza I romeni hanno battuto l'Ungheria - La Collino e le altre hanno deluso contro la RFT (2-9)

dovrà battere anche la giuria giorni scorsi. Il risultato è dana contro * statunitensi. Nostro servizio stato di 9 a 5 per l'Italia. A francesi e appunto ungheresi. MONTREAL. 27 parte qualche incertezza di Complessivamente ha disputa­ C'è infatti il rischio che l'azzurro, sulla breccia da troppe Olimpiadi, venga sacrificato alla « novità » La squadra azzurra di scia­ Tommaso Montano, che ha to otto incontri, vincendoli bola ha vinto la medaglia perso due assalti contro Gedo- tutti, contribuendo in modo rappresentata dal suo rivale - Subito « out » il sovietico Nemtsanov - De Miro eliminato a « quota 14 » d'argento. La finale con l'U­ vari e Kovace vincendo però determinante all'affermazio­ nione Sovietica ha visto per cinque stoccate a una con­ ne della squadra azzurra gli azzurri soccombere. Fin tro Hammang. gli altri italia­ L'ultimo ostacolo sarà co«tl- Dal nostro inviato è comunque dell'altro ameri­ dalle prime stoccate gli ni hanno tirato veramente tuito dal sovietici, avversari cano Vosler che incasella un italiani si sono trovati in bene. di sempre. Si ripeterà cosi lo MONTREAL 27 67,86. Regolare De Miro con svantaggio per 2-1 e non sono Mario Aldo Montano, pur scontro finale del - mondiali Abbiamo battuto un record 61.77. più riusciti a rimontare. L'oro rimediando due sconfitte in dell'anno scorso. Con la spe anche noi. Per seguire da vi­ Dopo i conti della seconda va quindi all'URSS, mentre quattro incontri, per 5 a 4 ranza, nel clan azzurro, che cino Dibiasi, alla caccia della serie di tuffi, però, il mar­ la medaglia di bronzo è stata contro Morot e per 5 a 2 con­ l'epiloaj^sla diverso. sua terza consecutiva meda­ gine di Dibiasi in testa alla vinta dalla Romania che ha tro Gedovari. ha avuto buoni Oggi gli sciabolatori italiani glia d'oro olimpica, abbiamo classifica si riduce a diciotto battuto l'Ungheria per 9 a 4. spunti anche se ha sofferto hanno suscitato un'ottima im assistito, nell'arco della gior­ centesimi di punto. L'incal­ In campo femminile la squa­ non poco negli assalti porta­ pressione, suffragata dall'en nata, a ben duecentocinquan­ zante marcia del giovane Lou­ dra di fioretto ha dovuto ab­ ti contro Kovace e Ham­ tusiasmante « iter » percorso ta, diciamo duecentocinquan­ ganis è cominciata, e dopo bassare bandiera nei quarti. mang, che però ha battuto. il terzo tutto (una selva di I sovietici, al contrario, han ta, uno dopo l'altro, tuffi dal­ Le azzurre si erano qualifi­ Michele Maffei e Angelo Ar­ no faticato parecchio per ar­ la piattaforma. Alla fine ci 8,5 con un paio di 9) passa cate per i quarti dopo aver decisamente al comando. Di­ cidiacono sono stati i veri rivare alla finale. Nell'ultimo uscivano dalle orecchie, e te battuto nel primo turno gli trascinatori della squadra nel­ incontro hanno avuto ragione testa era un formicaio di coef­ biasi comunque, sempre bra­ USA (14-2) e nel secondo • MONTREAL — Giuseppe Martinelli ha salvato (anche se vo, sempre classico, 6empre l'ultimo match. Il giovane della Romania soltanto nel solo in parte) la faccia del ciclismo italiano, vincendo |'« ar­ ficienti e di percentuali di l'Inghilterra (9-2). poi sono catanese ha collezionato solo computo delle stoccate. I sedi­ incidenze e di calcoli astrusi, ammirato, rimane sul suo al­ state sconfitte dalla RFT gento » della prova in linea su strada. Qui lo vediamo sul to standard. C'è il canadese vittorie: 5 a 3 contro Gedova­ ci assalti si erano conclusi tutta roba complicatissima. per 9-2. • ri, 5 a 4 contro Kovace e Ma- con otto vittorie per parte, podio uno scalino sotto al trionfatore, lo svedese Bernt per specialisti o. quanto me­ Grant, in questa serie, che Johansson sbaglia tuffo e « spancia » « Sapevamo che non pote­ rot. Già nel precedenti assal­ ma i rappresentanti della for­ no, per iniziati. Perché non è vamo sperare molto da que­ ti Arcidiacono aveva dimo­ mazione dell'Urss avevano che quando uno si tuffa, tu clamorosamente in acqua beccandosi un 2. Non cambia sta squadra, ma oggi hanno strato di essere in splendide portato 65 stoccate contro le dici che è bravo, o è un reso tutte al di sotto delle condizioni di forma. Non ave­ 64 degli avversari. E cosi per pollo, gli dai un voto e tutto le impressioni né muta volto la classifica, consolidandola loro possibilità ». Ha detto il va tirato nell'incontro inaugu­ i sovietici è finale contro gli finisce li, avanti quell'altro. presidente della Federazione rale con i canadesi, al suo po­ azzurri. La disfida di Barletta No, la giuria, composta da anzi nelle sue posizioni, la quarta ed ultima serie: 70.20 italiana scherma, Renzo No- sto c'era Mario Tullio Mon­ sette persone, ognuna con stini. Ed ha pienamente ra­ tano, e si è presentato in pe­ Fiorella Colombo ' Ieri notte, improvvisamen­ na che mi hanno danneggia­ particolare criterio suo di va­ per Dibiasi, 74,82, nienteme­ gione. Le azzurre non sono te. ini sono sentito giovane: to, non mi hanno lasciato lutazione, esprime il suo giu­ no, per Louganis. Nota di co­ mai apparse in grado di con­ ho rivissuto l'ilarità che mi tranquillo: se mi lasciavano dizio attraverso sette voti che lore. in questa serie l'I rap­ trastare la Germania, che suscitava — più di un terzo tranquillo altro che quarto possono andare dall'uno al pattumato dall'equatoriano poteva contare su una squa­ di secolo fa — la lettura dei posto. dieci, dopodiché, dai sette si Suarez per una sciagurata ca­ dra omogenea ma sulal corta discorsi del signor Veneranda duta di schiena che butta Terrorizzato Paolo Rosi di­ « cancellano » il più alto e il non superiore a quella italia­ Solleva­ sul vecchio « Bertoldo ». Li ceva: vada, vada, la chiama­ più basso, si fa la somma, acqua fin sui tavoli della giu­ na. Ma la stessa Collino, me­ Vecchi tenta avevo dimenticati e me li no al cesso, per il doping: è si moltiplica per il cosiddetto ria. daglia d'argento nell'indivi­ mento: oro l'avventura hanno riportati alla memoria giusto che la controllino do­ coefficiente di difficoltà del Prima d'andarcene, il to­ duale e sulla quale si contava al massimo nella catego­ la « freccia del sud ». Pietro po questa favolosa gara. Nes­ tuffo che ogni candidato pre­ come punto di forza del quar­ tale generale: 583,50 Louga­ Khristov Mennea, il rapido delle Pu­ suno chiama Mennea — di­ senta, coefficiente di difficoltà nis, 570,54 Dibiasi e via via tetto. ha subito due sconfitte Ats ria inferiore glie che — travolto dalla cri­ ceva Mennea • — lei vuole rigorosamente stabilito da ap­ gli altri sei che entrano in ed una sola vittoria, come la si dei trasporti su rotaia — mandarmi via per non farmi posite tabelle, si divide per finale: l'altro statunitense Vo­ Pigliapoco. Mangiarotti e Lo- arriva con ritardi gravissimi parlare, per non farmi spie­ non so che cosa, si aggiunge sler, il messicano Giron, i so­ renzoni hanno invece perso Di scena Novikov anche lui e ci fa perdere la gare perché ho fatto questa e si toglie qualcos'altro, e vietici Ambartsumian e Aley- tutti gli incontri disputati: coincidenza, e il telecronista figuraccia. Lei è nervoso — alia fine, se il computer non nik, il tedesco democratico rispettivamente 2 e 3. Paolo Rosi. diceva nervosissimo Rosi che è nel frattempo impazzito, ti Hoffmann e un terzo ameri­ sfornano con tanto di cifre Rimasta cosi esclusa dal gi­ i più forti trionfa nei Paolo Rosi ha intervistato non era riuscito a mandarlo cano, Patrick • Moore. Come ro delle medaglie, la squadra Mennea al termine della fi­ al gabinetto: faccia i nomi, al centesimo, il risultato del finirà verremo domani a ve­ tuffo. azzurra di fioretto femminile nale dei 200 metri e il di­ che i telespettatori capisca­ dere. avrà la magra consolazione scorso che ne è venuto fuori uomini massimi no. Cosa crede — diceva Men­ • MONTREAL — Uno splendido tuffo di Klaus dalla piat­ di proseguire il torneo per il sembrava l'imitazione di Ro­ nea — che abbia paura? Io Manco poi male che, a quinto e sesto posto. seci quando canta a E' arriva­ parlo chiaro, dico tutto io, smuovere non poco l'ambien­ b. taforma ta la bufera ». Dunque, Paolo Mennea li conosce quelli che te, e a tener dunque desti del mondo di Judo Rosi, che come quasi tutti I hanno danneggiato Mennea e tutti, ci hanno subito pensato La scherma azzurra avrà telecronisti italiani alle Olim­ lei non vuole che dica chi Dibiasi e il giovane statuni­ un'altra medaglia di metallo piadi non fa domande ma sono. No, per carità — ribat­ tense Gregory Louganis, 16 pregiato. Oro o argento? La Nost Nostro servizio impone delle risposte, cioè teva sempre più flebilmente anni non ancora compiuti e risposta verrà questa notte. ro servizio vuole che • l'intervistato dica Rosi — dica, dica chi sono faccia stranita di bambino Nella massima categoria del pugilato nella finalissima della sciabo­ MONTREAL. 27 MONTREAL, 27 le cose che servono a conva­ e poi vada al cesso, che V che si accinge a fare cose la contro l'Unione Sovietica. Di nuovo un bulgaro sul Nell'antichissU/ia lotta giap lidare il suo discorso prece­ pi grandi di lui, dando av­ gradino più alto del podio o- ponese, meglio conosciuta co­ aspettano; e comunque un vio e consistenza ad una emo­ A questo scontro decisivo gli dente, avendo affermato che quarto posto in questa finale in evidenza il cubano e lo statunitense italiani sono giunti con una limpico nel sollevamento pe­ me Judo si sono esibiti qui zionante tète-a-tète, avvincen­ si. In verità, il successo di Va­ a Montreal i massimi. L'oro il quarto posto di Mennea è un grandissimo risultato te anticipazione di quello che marcia regolare, assolutamen­ era un clamoroso successo, vo­ per uno che non voleva nep­ te senza problemi. Hanno do­ lentin Khristov era pratica­ olimpico in questa categoria sarà il rovente duello finale mente scontato e non ha co­ è andato all'eccezionale mili­ leva che Mennea dicesse che pure venire a Montreal, no? di domani. minato i quattro incontri di­ il suo quarto posto era un Cosa — diceva Mennea — ma sputati. l'ultimo dei quali con­ stituito. quindi, sorpresa. Il tare sovietico Sergei Novikov clamoroso successo. Invece se io ho fatto anche un fio­ Perché i duecentocinquanta tro l'Ungheria, nazione che bulgaro è infatti il campione che ha concluso la sua fatica Mennea ha cominciato a par­ retto e una novena, per veni­ tuffi di oggi, appunto, servi­ Una finale col brivido schermisticamente ha una del mondo in carica. Comun­ con una straordinaria finale lare della disfida di Barletta. re a Montreal! Erano quelli vano da qualificazione, per sua collocazione ben precisa que il totale che gli ha frut­ che l'ha opposto al tedesco Veramente non ha mai detto la che non volevano ed è col­ ridurre il plotone dei venticin­ nell'elite mondiale. tato l'oro e stato di 400 chilo federale Gunther Neureuthcr. che stava parlando della di­ pa loro se sono arrivato solo que candidati iscritti e pre­ Dopo aver superato I mode­ grammi. Il ventunenne bulga­ Il ventiseienne atleta deli" sfida di Barletta, ma poteva quarto: io sono bravissimo, è sentatisi (non si è visto Ca­ sti canadesi — non ce ne ro ha stabilito per lo strap­ URSS è arrivato alla Anale parlarne, perché tanto non si colpa di quelli lì e lei non gnotto, indotto al forfait dai tra Stevenson e Tate? vogliano gli ospiti di turno — po 175 chili, per lo slancio dopo aver superato avversari e capito che cavolo stesse di­ mi lascia dire chi sono, per­ postumi ritornati in superficie nella fase iniziale del torneo 225 chili. quotatissimi come il giappo cendo. ché Mennea non può parla­ di una vecchia lussazione ad Nei pesi medi il favorito d'obbligo è il sovietico Riskiev, campione del mondo olimpico (13-3). gli azzurri Se la previsione è stata ri­ nese Endo. ultimo superstite Dunque — diceva Rosi — re. tutti hanno paura, io una spalla rimediata tempo hanno liquidato gli america­ spettata per il primo posto. della grande scuola del Sol lei e andato benissimo, no? quello che ho nel cuore l'ho fa a Torino) alta pattuglia de­ Nei mediomassimi Spinks (USA) butta fuori il pur quotato Klimanov (URSS) ni per 9 a 3. Nei quarti hanno accesissima invece la sfida Levante. No — diceva Mennea — se lei sulle labbra: sono uno che gli otto che si disputeranno dovuto vedersela con la Fran­ per la piazza d'onore. Alla fi­ Endo. comunque, si è ag mi lasciasse parlare glielo parla chiaro, io; ma lei non domani le tre medaglie olim­ cia. L'incontro 6i è chiuso sul ne l'ha spuntata il sovietico giudicato la medaglia di bron­ spiegherei. Certo, certo — di­ mi lascia parlare, ha sempre piche. Nella serie del matti­ 9 a 2 per gli azzurri grazie a Yuri Zaitsev sull'altro bulga­ zo sia pure in coabitazione ceva Rosi — ci spieghi co­ paura lei, e allora me ne vado. no, sei tuffi per ogni atleta, vittorie individuali di Mario ro Krastio Semerdjiev. En­ con l'americano Al Coage. me è che è andato benissimo. E questo ragazzo tutto d'un tirate le somme, s'è trovato Aldo Montano (3 successi su trambi hanno fatto registra­ autentica rivelazione, dopo Dunque — spiegava Mennea pezzo, noto come l'accelerato in testa per meno di un pun­ tre assalti), di Maffei (due re però lo stesso totale nelle un'estenuante serie di recu­ —se lei mi lascia aprire boc­ di Barletta, se ne è andato. to (312,06 contro 311,43) il no­ su due) e di Tommaso Monta­ alzate, vale a dire 385 chilo­ peri. In questa categoria a- ca le spiego che Mennea non Il bello è che quando Mennea stro Dibiasi sul giovane ame­ no (ancora un netto due su grammi. L'argento è stato pe­ vrebbe dovuto partecipare an­ ha paura di parlare, Mennea dice che l'organizzazione del­ ricano. Staccatissimi gli altri due). rò assegnato al sovietico, il che l'italiano Daminelli che dice pane al pane e vino al lo sport italiano è un formi­ che erano, nell'ordine, il tede­ In semifinale l'Ungheria cui peso corporeo era inferiore però nulla ha potuto contro... vino, non è mica come gli dabile casotto, ha anche ra­ sco democratico Waskow, il non ha potuto offrire più a quello di Semerdjiev. Zait­ l'epatite virale. L'azzurro è altri che non dicono quello gione, anzi ha tutte le ragio­ sovietico Ambartsumian e via di una onorevole resistenza sev. nello strappo, aveva solle­ stato costretto, quindi, dalla che pensano. Ma allora — ni: ma il fatto che con la via il gruppo dei migliori col agli scatenati portacolori di vato 1G5 chili mentre il bul­ malattia alla rinuncia. diceva Rosi — lei polemizza scusa di Barletta si travesta secondo americano Vosler. casa nostra, apparsi veramen­ garo aveva alzato sopra la te­ sta 10 chili in più. Con una Per la cronaca Al Coage dopo questa lusinghiera af­ da Ettore Fieramosca e vada l'altro tedesco democratico te in ottima condizione dopo era stato estromesso dalla fermazione? Non è una lusin­ le polemiche che sono segui­ eccezionale prova nello slan­ a combattere contro un Guy Hoffman, e il messicano Gi- cio il sovietico riusciva però conquista delle prime due ghiera affermazione — ri­ La Motte senza indirizzo, di­ ron. Affondato invece, sin dal te alla gara individuale dei piazze proprio dall'cc argento » spondeva Mennea — è uno menticando che a Barletta in­ mattino appunto, il sovietico a rimontare. 1 Neureuteher. schifo e io non polemizzo, io sieme a Ettore Fieramosca Nemtsanov, uno dei favoriti Archiviata la gara dei mas­ Oggi entrano in scena an­ non sono come gli altri, io c'erano altri undici — cioè più quotati della gara. Al simi ora c"è grande attera per che gli aleti di una categoria dico le cose come stanno: non combatteva da solo, come quattordicesimo posto infine, le esibizioni dei supermassimi. inferiore, vale a dire i medio parlo chiaro, io, fuori dai den­ Don Chisciotte — ci fa fare con la sola ambizione di ben ! Sollevamento: Plachov In pedana scenderanno dun­ massimi. Protagonista atteso ti, mica come gli altri che delle risate che quelli del do­ figurare, Claudio De Miro az­ que gli uomini « più forti del è naturalmente il campione si tengono tutto dentro: io ping — se fosse per noi — zurro di rincalzo. Nella serie mondo ». Il grande protago­ olimpico uscente, il sovietico faccio nome o cognome dei non dovrebbero aspettare della sera, invece, quattro tuf­ | costretto al forfait nista sarà Vassili Alexeiev già Chochoshvili. Anche un di­ dirigenti dell'atletica italia­ nemmeno un momento. fi per ognuno, è salito impe­ vincitore a Monaco. Il pode­ ciannovenne azzurro tenta 1' riosamente alla ribalta Lou­ j MONTREAL. 27 roso sovietico non incontrerà avventura senza soverchie ganis (punti 583.50) e Dibiasi ! Il bulgaro Khnsto Plach- sul proprio cammino il bulga­ ambizioni di medaglia. Per (570,54) ha dovuto acconten­ | kov. detentore del record del ro Chriato Plachkov — pri­ Vecchi si tratta di fare, come tarsi di assestarsi alle sue matista mondiale dello strap­ j mondo di sollevamento pesi po e nel totale — ritiratosi del resto hanno fatto moltis­ Quello che ci resta spalle. i categorio super massimi, si è simi az7urri. un po' di espe­ Niente di grave d'accordo, dalla ocmpetizione olimpica a rienza. - Le tradizioni brillanti del sari. è meritatissima: io, per I ritirato dalla competizione o- causa di violenti disturbi a! e tanto meno di compromesso Comunque anche oggi do­ nostro sport olimpionico so­ conto mio. gli do quella d'oro: per quanto riguarda titolo e I limpica per disturbi allo sto- Io stomaco, e. dunque, non no legate alle imprese degli a me non co'ìta niente e per medaglia, ma dopo aver vi­ } maco che. secondo il suo al- I dovrebbe avere problemi di vrebbero essere i colori del­ atleti poverissimi delle disci­ il ciclismo italiano penso che sorta. l'Unione Sovietica a tenere sto la disinvolta bravura del I lenatore. gli hanno fatto per­ banco. pline poverissime — pugila­ sarà l'ultima. « bocia » a stelle e strisce, • MONTREAL — Teofilo Stevenson osserva ii conteggio del senegalese Orarne, sconfitto ! dere circa 10 chili di peso to, marcia, ciclismo — o dei la sua sicurezza, e il suo co­ f. m. praticanti degli sport da si­ stante altissimo rendimento. per K.O. negli ultimi tre giorni. f. m. gnori: scherma (dove la sola qualche apprensione sull'esi­ attrezzatura costa più di uno to della finale s'è pur co­ diamine. Io sono il nuovo stipendio medio), tiro, equi­ stretti a nutrirla. Nel senso Nostro servizio Cassius Clay». Diavolo d'un tazione: a cavallo può andar­ che non è più tutto così az­ MONTREAL, 27 Johnny, tutto ricordi: un car­ ci solo chi non si preoccupa zurro come s'aveva pur ra­ Insomma per noi la fina­ ro armato, una vaporiera, un E' rimasta la speranza La medaglia d'oro al per l'affitto e per i libri dei gione di prevedere, che Di­ pianoforte a coda, ma mai e figli, o chi fa di professione biasi il suo oro, ammesso sen­ le della massima categoria dei pugni sarà una questio­ poi mai Cassius Clay. Una il dilettante come i fratelli za iettature che ci arrivi, do­ cosa però è certa: per abbat­ » D'tnzeo. vrà soffrirselo. Il p?rìco!o ne tra l'arciconosciuta stel­ di Pivoli nel « tornado tedesco Shockemohle la cubana Teofilo Stevenson terti probabilmente non ba­ Poiché i ricchi continuano maggiore è che la simpatia sta neppure un cannone. Or­ ad . essere ricchi, tn quegli che Louganis ispira, al di !à e il poderoso statunitense Johnny Tate. Ma andiamo rendo la sua parte. Tate ha sport non c'è problema. Il ovviamente dei suoi meriti dato l'impressione di spara­ problema è che stanno deca­ che non sono, ripetiamo, né con ordine. Sono iniziate, co­ pochi né di sccond'ordine, me avrete inteso, sul qua­ re terrificanti bordate. Ne Nella vela gli azzurri Ostacoli: un fallimento dendo gli sport poveri, non sa qualcosa il polacco An­ perché non ci siano più dei questo alone di particole drato olimpico di Montreal ammirazione che inevitabil­ le esibizioni degli atleti so­ drej Biegalski sconfìtto ai poveri — che quelli, grazie punti, ma spesso sull'orlo ai governi democristiani, so­ mente. inevitabilmente cir­ pra gli 81 chili e mezzo. Lo conda e accompagna i gio­ spettacolo non è mancato del precipizio dal quale e no anzi l'unico prodotto tn sfuggito solo per... coraggio. sono usciti di scena Mancinelli e i D'Inzeo aumento, che continuiamo ad vani quando sono bravi cosi come non sono mancate le sorprese a cominciare dal­ Parlando di massimi il mann » il tedesco della RFT. dese Vaillancourt. Il bronzo esportare — ma perché, figu­ Vedremo ad ogni modo do­ Nostro servizio riamoci, abbiamo altro per la clamorosa eliminazione grande Clay è il punto di Nostro servizio I Diesch non ha avuto avver- e appannaggio del belpjm mani. per ora accontentiamo­ del quotato massimo sovieti­ riferimento d'obbligo. Ebbe­ I san e ha vinto largamente la BROMONT. 27 Mathy. lo testa che pensare ai po­ ci di vivere la serata. Dibiasi KINGSTON. 27 veri. Fatto sta che nel pugi­ co Victor Ivanov, indicato ne a Cassius assomiglia mol­ Niente da fare per l'Italia ! medaglia d'oro, quella d'ar- Si sperava che da Bromont Ora proprio neri ci resta è disteso, sorridente, sicuro. come uno dei favoriti per il to di più Stevenson mentre ge:>to è stata conquistata dal- venisse elargita all'anemico che sperare nella buona stella. lato — un tempo forziere del­ dopo le tante apprensioni del­ nelle gare di vela. Tutti . le nostre medaglie — ci han­ titolo, per mano del poco Tate è un ibrido tra Fore- velisti italiani erano pratica­ I l'inglese Patlissco e quella ai medagliere azzurro almeno per la prova a squadre. la vigilia per la tendinite che noto bulgaro Atanas Souvan- man e Frazier. bronzo dal brasiliano Con­ una medaglietta, non impor­ no buttato fuori insieme agli lo perseguita, quando entra mente usciti d; scena già ìe iraniani, ai lussemburghesi e djiev. Questo bulgaro sarà Ancora un po' di cronaca. ri. Il solo Pivoli nella classe rad. Nel « tempest » vittoria tava di quale conio. L'Italia f. C. nell'ascensore che lo porta al­ un brutto cliente per tutti della Svezia, argento 3l- presentava un trio molto rap­ a quelli della Costa d'Avorio; la piattaforma per il primo Nei mediomassimi l'argenti­ «tornado» è rimasto in cor- j nel ciclismo abbiamo risenti­ pur non possedendo i nu­ l'URSS e bronzo a^li amen- presentativo e plurimedaglia- volo, è a metà circa del car­ meri di Stevenson e Tate. E no Juan Suarez ha spedito sa, se non altro per tentare to. Ed invece, questa sera. to del vento e del fuso orano. al tappeto, alla prima, ripre­ la grossa sorpresa. :n quante cani. Nella classe 470 la RFT tellone davanti a Hoffmann veniamo appunto a questi ha vinto l'oro, l'argento è qui nella verde cornice del Insomma: l'unica medaglia ci e Giron, che si sono dunque sa, l'ungherese Jakab, pre­ occupa il settimo posto in centro equestre, bagnato da è tenuta da Martinelli, nel due straordinari personaggi. classifica generale, classif.- andato alla Spagna e il bron­ Ferrari secondo già tuffati, dietro Louganis. notando cosi il tìtolo. Gli av­ zo all'Australia. una fastidiosa pioggia, dob­ ciclismo su strada, la spe­ Presenta un tuffo con coef­ Teofilo di Cuba, coccolato versari più temibili saranno ca capeggiata dall'inglese biamo registrare un'altra de­ cialità più povera del cicli­ ficiente di difficoltà 2.7 che da tutti 1 manager del mon­ Leon Spinks (USA) che ha White. Ma il compito di Pi Sven Wilder lusione, forse il crollo del mi­ dopo la prima giornata smo. esegue alla perfezione racco­ do che invano hanno tenta­ voli ci pare proibitivo. Loro to dell'equitazione italiana. eliminato il sovietico Klima­ è stato conquistato dall'ingle­ Il bello è che Martinelli. gliendo un paio di 8.5, quat­ to di farlo passare nella giun­ nov e il cubano Sisto Seria Graziano Mancinelli e i fra­ del tiro con l'arco estraneo agli inghippi delle tro 8 e. tondo tondo, un 9. gla del professionismo, ha se White eco una giornata Fra i medi grande impres­ di anticipo, in quanto doma­ telli Raimondo e Piero D'In­ MONTREAL, 28 dirigenze ciclistiche, a Mon­ Che va però cancellato per incontrato ben poche diffi­ zeo. nella prova del salto osta­ Lo statunitense Darrell Pace, treal c'è andato quasi per quella famosa regola del voto coltà per venire a capo del sione hanno destato il sovie­ ni si chiude col « tornado », Finora 1.876438 grand» lavonto nella prova di tiro tico Rufat Riskiev, campione ma l'inglese è ormai irrag­ coli individuale, sono mise­ caso, proprio per fare nume­ • MONTREAL - Komelia più alto. Totale 66,42. Ottima modesto senegalese Mama- ramente naufragati. con l'arco a dispetto delia giovane ro e ha sputato i polmoni impressione generale, partico­ dou Drume. Il k.o. è arriva­ del mondo, che ha facilmen­ giungibile. età (ha solo 19 anni), sta con­ Ender ovvero la razziatrice spettatori ai Giochi La gara è stata dominata fermando il pronostico. Pace, in­ per tutta la gara. E' arrivato di medaglie (quattro d'oro e lare soddisfazione nel clan az­ to nella seconda ripresa con te «domato» il bulgaro Di- Oggi seno stati assegnati MONTREAL. 27. terzo, lo avete visto alla TV. mitrov, e il cubano Luis da Alvvtn Schockemoehle. con latti. capeggia la graduatoria prov­ una d'argento) che mostra zurro. Anche perché, subito due colpi (praticamente gli gli altri cinque titoli. Nella Sono un milione 876.438 mila due « netti ». su un percorso visoria al termine della prima del­ e lo hanno promosso sul cam­ unici), un destro incrociato Martinez che ha « malmena­ te persone che nei primi nove con comprensibile orgoglio. dopo Longanis che ha pre­ classe « Finn » oro al tede molto selettivo. La sua vit­ le tre giornate (le gare si conclu­ po al secondo posto dando­ sentato un coefficiente di al mento, doppiato da un di­ to» Bemd Wittembcrg del­ sco della RDT Schumann. giorni della manifestazione hanno deranno giovedì) con 601 punti, La nuotatrice della RDT va assistito ai Giochi. Il boom dalla toria assume i toni di auten­ gli la medaglia d'argento che, minor difficoltà, mette as­ retto sinistro al fegato. la RDT. argento al sovietico Balashov tico trionfo. Alle spalle del sedici i.i p.u dsH'itaiiano Carlo indipendentemente dalle scor- considerata la trionfalrice dei allluema ti è toccato domenica Ferrari al secondo posto provviso­ sieme soltanto un 55,08. La Johnny Tate dice: «Sono e il breozo all'australiano con 329.499 spettatori sparsi in tedesco, dopo il «barrage». rio che precede a sua volta 11 ffaa>- rtttczze o meno degli avver­ Giochi valutazione più alta del turno venuto qui per vincere, che Fred Mariposa Bertrand. Nel «flying dulch- venti diversi campi di tara. autentica sorpresa il cana­ ponese Hiroshi Michinaat. PAG. 14 / 1" Unità / mercoledì 28 luglio Ì976

Nòtre-Dame: il cremonese gareggerà nei 500 e nei 1000 metri Dopo l'esclusione Ne fanno parte quindici membri dalla finalissima Per il kaiak di Perri Basket: l'URSS Lazio: eletto oggi suona la campana conquista Il campione del mondo leme soprattutto l'invasione dei... giornalisti • Si sente in torma e sicuro di arrivare alle il nuovo CD. medaglie, anche se la sua vera specialità è sulla lunga disianza • Attesa anche per Merli-Sbruzzi e Lepori-Puccelti Umberto Lenzini presi­ il «bronzo» All'ex juventino piace la maglia del Grifone Da uno dei nostri inviati dente, amministratore MONTREAL. 27 Nostro servizio tempo portatilo il punteggio delegato Angelo Lenzi­ Oreste Perri è del diavolo. ; sul 5!l H8. 11 distacco è au- Domani sul bacino d: Notre MONTREAL. 27 ! montato poi fino a raggiun- ni, accompagnatore del­ Dame iniziano le gare di ca­ L'Unione Sovietica ha con­ noa e lui non ha pili pace. Un I gore i 29 punti. assedio, già al primo matti­ quistato la medaglia di bron­ | In acmpo canadese un oi- Damiani: Pruno è la squadra Panierini no, di gente che vuol riceve­ zo nella pallacanestro batten I timo rendimento, dal punto re e dare consigli. E il no­ do per 100-72 il Canada (49- 1 di vista del punteggio perso 38). .Velie fasi di qualifi­ Ieri mattina è stato eletto stro è tipo che di concigli | naie, è stato raggiunto da il nuovo Consiglio Direttivo non vuol sentirne e non vuol cazione i sovietici avevano già I Bill Robinson con 24 punti. il mio gemello-gol della Lazio, o por meglio darne. Lui fa da se, sicuro battuto gli avversari per 108- dire esso è stato allargato. di far per il meglio, se non 85. Dojx» la sconfitta senza Hans Reutermann visto che un interregno era proprio per tre. Anche per attenuanti subita ieri sera ad GENOVA. 27 ci e Gratinili i "gemelli" del l'ormato dal presidente Um questo se ne sta ore ed ore ne! Sono finite le vacanze, è goal campioni d'Italia, vuol berlo Lemmi, dal 1 rateilo suo kayak, in un laghetto ar­ opera della Jugoslavia che tempo di raduni: questa mat­ dire che il Genoa ha in Pruz- aveva escluso i sovietici dal­ Angelo, dal vicepresidente tificiale che la federazione ha tina è toccato ni giocatori del zo-Damiant i "gemelli" del Rùtolo, dal dott. Quadn e da preso in affitto a una novan­ la finale. l'URSS si è rifat­ Genoa ritrovarsi nella sede goal dei poveri ». Di Stefano. Dieci sono ì nut> tina di chilometri da qui, a ta contro il Canada vincen­ Un fallimento di piazza della Vittoria. Onofri. Urban e Tarocco, vi consiglieri che in re.iità dar di pagaia con gran lena, do la medaglia di bronzo. Erano le 10 e già decine di sono i più taciturni ma non tacevano già parte del v< sec­ nen fuori dal tiro degli indi Contro i volenterosi padron: tifosi facevano ala all'ingres­ nascondono di gradire la nuo­ chio » CD, salvo Marmi, Pa- screti o (lei noiosi. Per lui par­ il ristorante so del portone per portare il va società. Preceduto da Sil­ ruccini, Alibrandi. Persichel- di casa, i sovietici hanno spa­ primo saluto ai vecchi ed ai la al caso Celare Beitrami. al­ droneggiato, come già era av­ vestri. poco dopo, arriva il li. Ercoli. Mariani, Marmi. lenatore federai:.», che .-0U0I1- olimpico nuovi rossoblu. Poi, verso le presidente Fossati. Dopo i sa­ Martini, Palombini. Sciarru e • ORESTE PERRI sul bacino di Nolre-Dàme, il canoista di Cremona ha tulle le carie in venuto la settimana scorsa nel­ 10,30, alla spicciolata arrivano nea la sua ottima condizio­ regola per confermarsi campione luti di rito si chiude nel salo­ il tiglio del presidente, Sil­ ne, la sua canea esplosiva e le fasi di qualificazione. Si è rivelato un pessimo i giocatori. Per primi si nota­ ne delle riunioni con i gioca­ vestro. Le cariche sono state il suo appetito: un chilo di investimento il ristorante no Campidonico, Rossetti, Ro­ tori per una breve chiacchie­ così distribuite: Ercoli ut- Il punteggio finale che ha « Vip » installato al villaggio sato e via. via tutti gli altri. carne al g.orno. ce.-.ti di ver­ Po. la (elice ricoperta di sen­ Bissolati a Monticello che, renza è folta e qualificata. visto prevalere il quintetto so­ rata e poi è «tutto» dei cro­ fiancherà King. Rùtolo alla dura e panieri di frutta. Poi olimpico da Claude Laporte. Assenti: Pruzzo. Castronaro vicepresiden/a ; Di Stetano tirsi atleta su un laghetto misurato, sarebbe adesso il Per tutti, il sovietico Shapa- vietico nella lotta per il bron­ mati. magari d; sera, a lavoro >cru- finnico di Tampere. poi 1 cai- Mississipi. o il meridiano d: Cucina francese di alto livel­ e Casadei per gli obblighi mi­ curerà le .-ìCUiadre giovami:. renko. l'ungherese Chapo. il zo è stato di 100-72 il pre­ litari e Arcoleo che raggiun­ « Con il 50% dei giocatori. polosamente ultimato. Oreste li sulla pagaia, quattro ore di Greeniwchc. Ma ora è qui, e tedesco democratico Helm e lo, servizio di prim'ordine, per quanto riguarda il rein- amminbtratore delegato saia si sbottona rivelando») inso cedente confronto russo cana­ personale scelto per servire gerà. direttamente i compa­ Angelo Lcnzim: Quadri il te duro allenamento al giorno una medaglia se lu prende. Pa­ quello Sledzinski. polacco gni in ritiro. gaggio, abibamo raggiunto V iSpettatamente disponibile ad per sette giorni la settimana. rola di Perri. Per la felicità di vecchia conoscenza. dese era finito 108-85 a favo­ almeno cento coperti ni gior­ accordo verbale, compreso sonere. Persicheili curerà !" ogni colloquio, anche non ne­ no a tutte le personalità in Arriva per ultimo il più at­ ufficio legale, Palombini la poi il titolo mondiale ,-,ui 10 sua ma, soprattutto, per la Degli altri azzurri, com'è re dei sovietici. Pruzzo, per il resto — aggiun­ cessariamente pertinente. mila metri a Città del Mes­ gioia di babbo Perri e per visit-a al villaggio per dodici teso. Damiani. L'ex juventino parte amministrativa. Maria anche ovvio conoscendolo. Alevandr Belov e Sergei Be- precede il cronista: «tengo a ge Fossati —, non dovrebbero Sentirlo allora diventa un sico, poi il bis l'unno dopo a quella di Adriana, la ragazza dollar a pasto. Ma è accadu­ nascere grane: Simoni ha avu­ ni sarà addetto ai camp: Belgrado, con in più quello che l'aspetta trepida sulle rive non dice. Dice allora il so­ Iov, autori di 21 e 22 punti. to qullo che « monsieur » La­ precisare che non sotio un sportivi. L'ing. Paruccmi .-.a- piacere per la netta scelta lito Beltrami: Merli-Sbruzzi sono stati i mattatori in carri piantagrane e che pertanto to tutto quello che mi Ila chie­ rà il dirigente accompagnato dei termini e i risvolti sem­ sui 1000 m. in parità al cente­ di casa. Peccato solo che ab­ porte non aveva previsto: tut­ sto. spero in un campionato simo di secondo col polacco biano cancellato dai program­ nei 1000 m. e Lepori- pò sovietico. Dopo aver con­ te le personalità. Regina Eli­ non esiste un «caso» Damia­ re della prima squadra. I ìap pre spiccatamente umani di Puccetti nel K2 sono da ni; sono venuti al Genoa — positivo: primo obiettivo la porti con i circoli bianca/zui quel che ci racconta. Vien: Spledzinski ed ora eccolo qui. ma olimpico la gara de: 10.000 trastato con un certo succes­ sabetta in testa, hanno pre­ salvezza, se verrà di più, tan­ a Mont Rea!, a conquistarsi m.: con quella, precisa senza medaglia; bisogna vedere se so gli avversari nel primo tem­ ferito fare colazione con gli sottolinea il neo rossoblu — ri saranno tenuti da Marini allora a sapere cnc ama que­ l'imbroccano, e bisogna ve­ i Corso, i Rosato senza creare to di guadagnato ». e Martini. Incarichi da deli sta barca stran.i di un amo­ quella vittoria olimpica che jattanza. una medaglia d'oro po, il Canada è crollato nel­ atleti al self service loro de­ problemi, perché ne dovrei dal giorno di Tampere è sta­ in carniere sarebbe finita di dere quale. Poche probabili­ stinato. « Fino ad ora abbia­ A mezzogiorno passato tutti nire per Alibrandi. Sciami < re profondo e riconoscente tà invece per il K 4. il C 1 e il la seconda parte dello incon­ cieare io». a pranzo, nel tardo pomerig­ Silvestri Lenzini. Non figura perchè questa barca strana to il suo programma ed è certo. Si arrangerà ad ogni tro. mo perduto almeno 65 mila ora il suo traguardo. Per ar­ modo coi 1000 ni. e coi 500 ni. C2. Se vanno in finale è già Dopo questa precisazione, si gio partenza per l'Abetone per no in questo CD ì vecch. gli ha tolto di dosso le tare dollari e per riempire i ta­ dice felicissimo di giocare al una breve ossigenazione p?r membri D'Angelo. Gian Ca di un'infanzia stenta, l'ha gua­ rivarci ha sofferto il soffrir­ anche se sarà di molto più un successo. Se andranno poi Finito |)cr 4!)-38 il primo tem voli siamo stati costretti od oltre, ci si dovrà bere sopra. fianco di Pruzzo. la punta più poi trasferirsi a Barga, una lo­ soni. Guardoni. Fiori. Hiccai rito dalla scoliosi, gli ha fatto le, percorrendo tante di quel­ difficile. Sulle distanze corte, pò, i sovietici hanno rimpin­ invitare diversi nostri amici » corteggiata a! calcio- mercato. calità in provincia di Lucca. do Riva e De Pam. Intaniti imparare a capire che alla le volte in su e in giù il infatti, l'errore galeotto è sem­ guato il loro vantaggio nei ha concluso mestamente Clau­ « ti Torino — dice scherzosa­ nei primi giorni della prossi­ sono stati incaricati di trai vita si può anche sorridere. tratto di Po cremonese dalla pre in agguato, e la concor­ b. p. primi tre minuti del secondo de Laporte. mente Damiani — ha in Pilli­ ma settimana. tare 1 reingaggi Aido Lcn/i ni e l'ing. Paruccmi. clic a vranno ì primi colloqui eoa ì giocatori domani sera dop. il raduno in sede. C'è subito da dire che i. poco più di un mese la soc.i tà ha operato alcune sce.t che vanno messe nella giusta luce. L'assunzione lìf Vinicn quale nuovo allenatore, il p.i^ saggio di Tommaso Macstiei ARGENTO: Inghilterra • PESI MOSCA • 200 STILE LIBERO PENTATHLON ORO: Schockcmoehlc (RFT) nlomiya (Jpn), Salem (Kuw); Nam Forlalcza (Phi) ai punti; Jo Gu li "nella veste di direlton BRONZO: RDT ORO: Kostantinov (URSS) ORO: Ender (RDT) ARGENTO: Vaillancourt (Can) An (Prk), Benitez (Pur), Roelhli­ (Prk) b. Saturngrum (Tha) ai sportivo, gli acquisti di Vm • QUATTRO CON ARGENTO: Jinga (Rom.) ARGENTO: Babashol! (USA) MASCHILI BRONZO: Malhy (Bel) sberger (Sui), Thorstcinsson (Is), punti. la. Pighin, Renzo Ross: t ORO: URSS BRONZO: Hirayama (Giap.) BRONZO: Brigitha (Ol.) • INDIVIDUALE Martin (USA), Pollak (Aut). PESI PIUMA: Nowakowshi Garella ed, infine, il varo de. ARGENTO: «DT • PESI GALLO ORO: Pyciak (Poi.) VELA Schaltz (Swe), Engkian (Sin), (Gdr) b. Ciochina (Rom) per k.o. BRONZO: RFT • 100 METRI RANA ARGENTO: Lcdncv (URSS) nuovo CD. Non va neppui\ ORO: Ukkola (Fin.) ORO: Ank« (RDT) • FLYING DUTCHMAN Comrie (Pan) Atanasov (Bui). alla terza ripresa; Kosedowski £ DUE CON ARGENTO: Fregic (Jug.) BRONZO: Bartù (Tur.) (Poi) b. Rislic (Yug) ai punti. taciuto il fatto che il pre.-.: ARGENTO: Rusanova (URSS) • A SQUADRE ORO: RFT dente Lenzini ha ceduto i di;. ORO: RDT BRONZO: Mustafin (URSS) BRONZO: Koshevaia (URSS) ARGENTO: Inghilterra ARGENTO: URSS ORO: Gran Bretagna LOTTA LIBERA CALCIO terzi del pacchetto azionario • PESI PIUMA • 400 MISTI ARGENTO: Cecoslovacchia BRONZO: Brasile BRRONZO: Cecoslovacchia ORO: Lipien (Poi.) • 470 ELIMINATORIE SEMIFINALI ai fratelli Aldo e Angelo, e 0 QUATTRO SENZA ORO: Ttuber (RDT) BRONZO: Ungheria CATEGORIA M. MOSCA: Khi- ARGENTO: Davidian (URSS) ARGENTO: Gibson (Can.) ORO: RFT RDT-URSS 2-1; Polonia-Brasi­ che lo stesso Aldo e il cor. ORO: RDT BRONZO: Reczi (Ung.) SCHERMA ARGENTO: Spagna shigbaatar (Mgl) b. Jesus (Pur); le 2-0. sulente di un gruppo di con ARGENTO: Norvegia BRONZO: Smith (Can.) • PESI LEGGERI BRONZO: Australia Ozdemir (Tur) b. Alcxandru siglieri che ha acquistato un #J METRI 800 S.L. MASCHILI (Rom); Dmitriev (URSS) b. Ro- I BRONZO: USA ORO: Nalbandyan (URSS) • FIORETTO INDIVIDUALE • FINN discreto numero di o/ioni ; 0 QUATTRO DI COPPIA ORO: Thumer (RDT) ORO: RDT sado (USA); Takahashi (Ca) b. Gli azzurri ARGENTO: Rulus (Rom.) ARGENTO: Babasholl (USA) ORO: Dal Zotto (It.) Gyulai (Hun); Issacv (Bui) b. Ecco, sembra che la La/.:o ORO: RDT BRONZO: Wehling (RDT) ARGENTO: Romano» (URSS) ARGENTO: URSS abbia tutta l'intenzione d. ARGENTO: URSS BRONZO: Weimberg (USA) BRONZO: Talvard (Fran.) BRONZO: Australia Alonso (Cub); Roijii (Krn) b. BRONZO: Cecoslovacchia • PESI MEDIO-LEGGERI Frias (Mex); Li (Pkr) b. Kim in gara oggi instaurare un clima di demo (KG. 74) • METRI 200 DORSO • SCIABOLA • TEMPEST • OTTO ORO: Krovppovskov (URSS) ORO: Svezia (Kor); Kudo (Jpn) b. Pollio (II); ATLETICA LEGGERA: ore 10: craticità nel «governo» < ORO: Bykov (URSS) ORO: Richlcr (RDT) Kcckmann (Gcr) b. Mobius (Gdr). ORO: RDT ARGENTO: Treiber (RDT) ARGENTO: Nazlymov (URSS) ARGENTO: URSS Ongar (batterie 110 ostacoli; alle nelle scelte, e questo per evi ARGENTO: Macho (Cec.) BRONZO: USA CATEGORIA MOSCA: Stecyk ore 14 eventuali scmiiinali) e Ve­ tare quello scollamento ti ' ARGENTO: GB BRONZO: Helbing (RFT) BRONZO: Garapik (Can) BRONZO.- Sidiak (URSS) BRONZO: NZ • SPADA INDIVIDUALE (Poi) b. Munkhochir (Mgl); Ta glia (lungo); ore 11: Cruciala, Do­ società e squadra cric ha con Le medaglie • PESI MEDI #) 4x100 S.L. ORO: Pusch (RFT) kada (Jpn) b. Bcrtic (Can); Oz- no e Gargano (batterie 1500 fem­ traddi-->tinto lin qui i! cani CICLISMO ORO: Pctkovic (Jug.) ORO: USA ARGENTO: Nchn (RFT) dag (Tur) b. Selimov (Bui); Iva­ minili); ore 15,40: Ortis (batterie mino biancazzurro. In paio ARGENTO: Cheboksarov (URSS) ARGENTO: RDT BRONZO: Kulcsar (Ung.) nov (URSS) b. Abrcu (Cub); Hai- 5000 metri). i BRONZO: Kolev (Bui.) I risultati della le povere sembra die il mio assegnate i • KM. 100 CRONOMETRO A BRONZO: Canada • FIORETTO A SQUADRE nes (USA) b. Mandila (Rom); CANOA: ore 10-13.10 (batterie • PESI MEDIO-MASSIMI Li (Prk) b. Lobrutto (Fra); Gal m. 500): Perri (K1), Lcpoli - Puc- vo «governo» laziale vogi.a SQUADRE ORO: RFT finalmente gettare alle orti ATLETICA ORO: URSS ORO: Rezantsev (URSS) MASCHILI ARGENTO: Italia decima giornata (Hun) b. Nieblcr (Gcr); Jcon cctti (K2). Bruschi (C2). Annoni- ARGENTO: Ivanov (Bui.) • 200 METRI FARFALLA BRONZO: Francia (Kor) b. Gharalar (Irn); Bognan- Passerin (C2); ore 16-18,50: re­ che una conduzione paterna j ARGENTO: Polonia BRONZO: Kwiccinski (Poi.) FEMMINILI i BRONZO: Danimarca ORO: Brunner (USA) • SCIABOLA A SQUADRE ni (It) b. Kitnursc (Isv). cuperi. hstica che tanti gua.-u. ha • SALTO IN LUNGO ! • CHILOMETRO DA FERMO • PESI MASSIMI ARGENTO: Grerjg (USA) ORO: URSS CATEGORIA GALLO: Corso SCHERMA : ore 8 : Granicri, causato. Di qu: pero a soste VELA (USA) b. Ditta (Pah); Arai (Jap) ORO: Voigl (RDT) | ORO: K. Grunke (RDT) ORO: Bolboshin (URSS) BRONZO: Forrester (USA) ARGENTO: Italia Pezza, Coletti. Calatroni (elimi­ nere che la Lazio si è dati ARGENTO: Garanov (Bui.) SETTIMA REGATA b. Doukov (Bui); Anghel (Rom) natorie spada a squadre). ARGENTO: McMillan (USA) ! ARGENTO: Vaarten (Bel.) • 100 METRI DORSO BRONZO: Romania lilialmente un volto p.ù ra» BRONZO: Alleva (URSS) BRONZO: Skrzylewski (Poi.) • FLYING DUTCHMAN»: 1) b. Smith (Aust); Khedcr (Ir) b. LOTTA STILE LIBERO: ore 10- BRONZO: Fredborg (Dan.) ORO: Naber (USA) FEMMINILI Barry (Can); Chatziioannidis (Gre) derno ce ne corre. Se ci pare • GIAVELLOTTO • INSEGUIMENTO • PESI SUPER MASSIMI URSS 0 punti; 2) Australia 3; 3) 19: Bognanni. Pollio e Spagnoli ORO: Kolchinski (URSS) ARGENTO: Rocca (USA) • FIORETTO Brasile 5,70; 4) Spagna 8; 5) RFT b. Jung (Kor); Dariev (Yug) b. (secondo turno). giusto sottolineare quel che e ORO: Fuths (RDT) ORO: Braun (RFT) BRONZO: Matthes (RDT) ORO: Schvvarkzembergcr (Ung.) s'-to fatto fin qui. e per d: ARGENTO: Becker (RFT) ARGENTO: Tomov (Bui.) 10; 6) Cnada 11.70; 7) Francia Oldridgc (NZ); Lopez (Mcx) b. TIRO CON L'ARCO: ore 10: I ARGENTO: Pontslecn (Ol.) ARGENTO: Collino (It.) Singh-Cill (GB); Klinga (Hun) b. pò con in piedi il «caso Ce BRONZO: Schmidl (USA) | BRONZO: Huschke (RDT) BRONZO: Codcanu (Rom.) • 200 METRI STILE LIBERO 13; 8) Svezia 14; 9) Olanda 15; m. 50 (maschile) Ferrari e Spiga­ ORO: Furniss (USA) BRONZO: Belova (URSS) 10) Svizzcr al6; 13) Italia 19. Ramos (Cu); Bruchcrt (RDT) b. relli; ore 14 m. 30 (lemminile) sena ». non crediamo di sbn « METRI 100 I • INSEGUIMENTO A SQUADRE ORO: Richtcr (RFT) ARGENTO: Naber (USA) SOLLEVAMENTO PESI « TEMPEST »: 1) Svezia 0 pun­ Khoilogdorj (Mon); Umin (URSS) Capotta e Da Poian. g'.iare se affermiamo che il ORO: RFT EQUITAZIONE ORONZO: Montgomery (USA) ti 2) USA 3; 3) Italia 5,70; 4) b. Li (N. Cor). ARGENTO: Slechcr (RDT) I ARGENTO: URSS • PESI MOSCA futuro .->arà buon giudice, an­ BRONZO: Hcltcn (RFT) • CONCORSO COMPLETO ORO: Voronin (URSS) Canada 8; 5) URSS 10; 6) RFT CATEGORIA PIUMA: Toulotte che se un minimo di cred.- BRONZO: Inghilterra INDIVIDUALE • 1500 STILE LIBERO 11.70; 7) Danimarca 13; 8) In­ • 800 METRI ! # VELOCITA' ORO: B. Goodell (USA) ARGENTO: Kosiagi (Hun) (Fra) b. Tcran (Ecua); Davis Queste le gare bilità va pur accordato a ORO: Kazankina (URSS) ORO: Collin (USA) BRONZO: Nassiri (Nan.) ghilterra 14; 9) Australia 15; 10) (USA) b. Oidov (Mon); Giray ORO: Tkac (Ccc) ARGENTO: Plumb (USA) ARGENTO: Hachett (USA) Spagna 16. questa nuova Lazio società. ARGENTO: Shlereva (Bulg) BRONZO: Holland (Ausi.) • PESI GALLO (RFT) b. Fodor (Hun); Timoiecv OGGI ARGENTO: Morclon (Fran) BRONZO: Schullz (RFT) ORO: Nurikaian (Bui.) < 470 »: 1) RFT 0 punti; 2) BRONZO: Zinn (RDT) j BRONZO: Geschkc (RDT) ! (URSS) b. Dawes (GB); Strumpl • PENTATHLON • CONCORSO COMPLETO • 100 METRI RANA ARGENTO: Cziura (Poi.) Svizzera 3; 3) Inghilterra 5.7; 4) (RDT) b. Varela (Puer); Yang Ecco il programma delle gare ORO: Sicgl (RDT) I 0 PROVA INDIVID. SU STRADA A SQUADRE ORO: Hencken (USA) BRONZO: Ando (Giap.) Australia 8; 5) Spagna 10; 6) (Kor) b. Bciler (Can); Akdag olimpiche di oggi (fra parentesi I —— , ORO: Johansson (Svc) | ARGENTO: Wilkie (GB) ARGENTO: Laser (RDT) ORO: USA • PESI PIUMA Giappone 11,7; 7) Norvegia 13; (Tur) b. Fashandi (Ir); Maekawa l'ora italiana in cui avranno inizio): I BRONZO: Pollak (RDT) : ARGENTO: Martinelli (Italia) ARGENTO: RDT BRONZO: Idozitis (URSS) ORO: Kolesnikov (URSS) 8) Canada 14; 9) Bermuda 15: 10) (Jap) b. Coman (Rom). ATLETICA — 100 ostacoli F. BRONZO: Novicki (Poi) MASCHILI BRONZO: Aus • 100 METRI FARFALLA ARGENTO: Todorov (Bui.) Francia 16; 14) Italia 20. CATEGORIA LEGGERI: Natsag- (16) batterie; Salto in lungo M. Coppa Davis • MARCIA 20 KM. ORO: Vogel (USA) BRONZO: Hiral (Giap.) «TORNADO»: 1) Inghilterra 0 dorj (Mon) b. Kclcvitz (Aust): (16) qualificazioni; Disco lemm. ! ORO: Baulista (Messico) I GINNASTICA NUOTO ARGENTO: Bolton (USA) • PESI LEGGERI punti (med. d'oro) 2) USA 3: 3) Ko (Kor) b. Olmedo (Pan); Luri­ (16,20) qualificazioni; 1.500 m. ARGENTO: Reimann (RDT) FEMMINILI BRONZO: Hall (USA) ORO: Kaezmarek (Poi.) RFT 5,70; 4) Svizzera 8; 5) Fran­ de» (Sve) b. Gonzalcz (Puer); F. (17) batterie; 100 ostacoli F. ! Gli enti di promozione BRONZO: Frenkel (RDT) FEMMINILI 0 200 DORSO ARGENTO: Korol (URSS) cia 10; fi) Australia 11.70; 7) Ca­ Miron (Isra) b. Virgin (Isla); Jc- (16) scmiiinali; Martello M. (16) • PESO • CONCORSO GENERALE A • STAFFETTA 4x100 MISTA ORO: Naber (USA) BRONZO: Sene! (Fran.) nada 13; 8) Italia 14; 9) Fin­ kov (Bui) b. Kocsis (Hun); Ra­ FINALE; Salto in alto F- (20) I contro l'atteggiamento ORO: Beye/ (RDT) SQUADRE ORO: RDT ARGENTO: Rocca (USA) • PESI MEDI landia 15; 10) Australia 16. mos (Cu) b. Llewellyn (Can); FINALE; 110 ostacoli M. (20,30) ARGENTO Miromov (URSS) ORO: (URSS) ARGENTO: USA BRONZO: Harrigan (USA) ORO: Milkov (Bui.) Probst (RDT) b. Mane (Sen): Gil- semifinali; 200 m. F. (17) semi­ ARGENTO: (Romania) BRONZO: Canada ARGENTO: Militosysn (URS5) FINN: 1) Inghilterra 0 punti: ligan (GB) b. Fiszman (Arg); Na­ finali; 400 m. M. (21,20) semi­ razzista BRONZO: Barishikov (URSS) 2) Svezia 3: 3) RDT 5.7; 4) Gre­ • 100 METRI BRONZO: (RDT) • 100 METRI STILE LIBERO • 200 RANA BRONZO- Wenzel (RDT) vali (Ir) b. Weiscnbcrger (RFT); finali; 5.000 m. M. (21,40) bat­ ORO Endtr (ROT) ORO: Wilkie (Ingh.) • MEDIOMA55IMI cia 8; 5) URSS 10); 6) Australia Keaser (USA) b. Ovcrmaik (Fin); terie; 110 m. ostacoli (13.20) ORO: Crawlord (Trin) • INDIVIDUALE ARGENTO: Hencken (USA) 11.70; 7) USA 13; 8) Canada 14; I della Federtennis ARGENTO: Quarrie (Giam) ORO: N. Cornifico (Rom.) ARGEM1U: Priemer (RDT) ORO: Shary (URSS) Sugawara (Jap) b. Sari (Tur); Pi- FINALE; 200 m. F. (13.40) FI­ BRONZO: Bortov (URSS) BRONZO: B-igilh» (Ol.) BRONZO: Colclla (USA) ARGENTO: Btagocv (Bui.) 9) Danimarca 15; 10) Italia 16. nigin (USA) b. Sejidi (Yug). NALE; 3.000 siepi M. (13.5S) . Contro la posizione assun­ ARGENTO: Kim (URSS) SOLING: 1) USA 0 punti! 2) «) DISCO BRONZO: Tounscheva (URSS) • 200 METRI FARFALLA • 4 * 200 STILE LIBERO BRONZO: Stoichcv (Bui.) FINALE; 400 m. F. (0.15) semi­ ta dal membro italiano della ORO: Wilkms (USA) ORO: U5A •) MASSIMI LEGGERI URSS 3; 3} Brasile 5,70; 4) In­ finali. ' FIT (Federazione Internazio­ • CORPO LIBERO ORO: Pollack (RDT) ghilterra 8; 5) Danimarca 10; 6) ARGENTO: Schmidl (RDT) ORO: Kim (UR5S) ARGENTO: Tauber (RDT) ARGENTO- URSS ORO: Rioert (URSS) EQUITAZIONE PUGILATO — Ouartì di finale. nale tennis) sulla partecipa­ BRONZO: Powcll (USA) BRONZO: Gran Bretagna Francia 11.70; 7) RFT 13; 8) RDT ARGENTO: Taunsheva (URSS) BRONZO: Gabriel (RDT) ARGENTO: James (USA) 14; 9) Grecia 15; 10) Svezia 16; PROVA INDIVIDUALE DI SALTO CANOA — 500 m. M. e F., zione della rappresentanza 1 METRI 800 BRONZO: Chopev (Bui) ORONZO: Comjneci (Rom.) • 400 METRI STILE LIBERO • 400 METRI STILE LIBERO 24) Italia 30. 1) Sclckemoehlc (RFT) su War- eliminatorie (16) e recuperi (22). sudafricana alla Coppa Davis 9RO: Juantorena (Cuba) • TRAVE ORO: Goodell (USA) • MASSIMI wik Rex p. 0; 2) Vaillancourt SCHERMA — Spada a squadre ARGENTO: Vandamme (Bel) ORO: P. Thumer (RDT) ORO: Khristov (Bui) si sono espressi gli enti di ORO: Comanecl (Rom.) ARGENTO: Babashol (USA) ARGENTO: Shaw (USA) (Can) su Branch County p. 12: (14) eliminatorie; Fioretto a squa­ BRONZO: Wohlhuler (USA) ARGENTO: Korbut (URSS) ARGENTO: Zaitscv (URSS) promozione sportiva, ACSI, BRONZO: Smith (Can.) BRONZO: Raskalov (URSS) TIRO CON L'ARCO 3) Mathy (Bel) su Gai Luron dre (14) FINALE. AICS. CSEN, CSI. Libertas. O METRI 400 OSTACOLI BRONZO: Ungarcanu (Rom.) BRONZO: Semcrdiicv (Bui) p. 12; 4) Johnscy (GB) su Moxy PALLAMANO -— Incontri per le ORO: Moses (USA) • 4 x 100 MISTA CLASSIFICA MASCHILE • PARALLELE ASIMMETRICHE • 100 METRI DORSO p. 12. linali (18). ; UISP. US ACLI. ARGENTO: Shinc (USA) ORO: Richter (RDT) ORO. USA TIRO PROVVISORIA URO: Comanso (Rom.) ARGENTO: Canada HOCKEY — Incontri per le se­ ! Gli enti hanno inviato alla BRONZO: Gavrilenko (URSS) ARGENTO: Treibcr (RDT) • PISTOLA LIBERA 1) Pace (Usa). 601; 2) Ferra­ ARGENTO: Ungareanu (Rom.) BRONZO- RFT mifinali (16). j presidenza della FIT un te • 200 METRI BRONZO: Enhcrvari (Ung.) BRONZO- Girapick (Can.) ORO: Uwe Potteck (RDT) ri (II). 585; 3) Michinaga (Jpn), PALLANUOTO JUDO — Pesi medi, eliminato­ 1 legramma in cui la invitano • 200 METRI RANA « 400 MISTI 578; 4) Spigarelli (It), 574; 5) ORO: Quarrie (Giam) • VOLTEGGIO ARGENTO: Harald Wolima (RDT) rie e recuperi (20 e 21). | « a confermare o smentire ARGENTO: Hamplon (USA) ORO: Kosttevaia (URSS) ORO Slracham (USA) BRONZO- Ragnar Skamfcer (Sve) Jervill (Swe). 574; 6) Mckinney GIRONE FINALE 1 ORO: Kim (URSS) Ungheria-Jugoslavia 5-5; Italia- LOTTA — Stile libero, secondo pubblicamente la notizia dal- BRONZO: Evans (USA) ARGENTO: lurchenia (URSS) ARGENTO: McKee (USA) • CARABINA PICCOLO CALIBRO (Usa). 571; 7) Anear (Aus). 570; turno (16). ARGENTO: Tounsheva (URSS) BRONZO: Smirnov (URSS) Olanda 3-3; Romania-RFT 5-3. | la posizione favorevole alla • GIAVELLOTTO ARGENTO- Oremjr (RDT) BRONZO: Rusanova (URSS) ORO: Smiesiee (RFT) 8) Rcilly (Aus). 569; 9) Chenda- SPORT EOUESTRI — Grand ORO: Nemeth (Ungheria) ARGENTO: Lind (RFT1 CLASSIFICA FINALE: Ungheria presenza del Sudafrica in MASCHILI • 100 METRI FARFALLA • 400 S.L. rov (Urss). 568; 10) Pandiangan prix di dressage a squadre (14). 1 ARGENTO: Siiloncn (Finlandia) ORO: Ender (RDT) BRONZO: Clausen (Dan.) (Ind). 567. 9; Italia 6; Olanda 6; Romania 4; Coppa Davis. Considerando i • CONCORSO GENERALE A ORO: Goodell (USA) Jugoslavia 4; RFT 1. TIRO CON L'ARCO — 50 m. BRONZO: Mejelea (Romania) ARGENTO: Pollack (RDT) ARGENTO: Shaw (USA) • CARABINA TRE POSIZIONI M. e F. (16); 30 m. M. e F. (20) • sentimenti antirazzisti del po- • 10.000 METRI SQUAORE BRONZO: Boglioti (USA) ORO: Batshaw (USA) GIRONE DI CONSOLAZIONE ORO: Giappone BRONZO: Raskalov (URSS) VELA — Giornata di riserva o I polo italiano e la posizione ORO: Viren (Fini) ARGENTO: Murdock (USA) CLASSIFICA FEMMINILE Cuba-Australia 8-5; URSS-Iran cerimonia di chiusura. ARGENTO: Lopez (Pori) ARGENTO: URSS PROVVISORIA 16-0; Canada-Messico 4-4. I del governo italiano nell'ONU BRONZO: Seibold (RDT) • e le decisioni CONI e CIO — BRONZO: Foster (G.B.) BRONZO: RDT • TIRO AL PIATTELLO FOSSA 1) Urban (Cer), 605; 2) Wi- CLASSIFICA FINALE: Cuba 9: • SALTO CON L'ASTA • INDIVIDUALE OLIMPICA Icjlo (Poi), 591; 3) Kovpan URSS 7; Canada 6; Mesrico 5: Au­ DOMANI f prosegue il telegramma — in- ORO: Slusarski (Poi) ORO: Andnanov (URSS) Il medagliere ORO: Haldeman (USA) (Urss), 588; 4) Sun Yong Jang stralia 3; Iran 0. I vitiamo i rappresentanti spor- ARGENTO: Kolliomaki (Fin) ARGENTO: Kato (Giappone) (Kor), 586; 5) Ruslamova (Urss). ATLETICA LEGGERA — Deca­ ! tivi negli organismi interna- ARGENTO: Silva Marqoes (Pori.) thlon: 100 m. (16): Salto triplo BRONZO: Robert* (USA) BRONZO: Tsukaghar» (Giappone) Oro Argento Bronzo Totale BRONZO: Baldi (Italia) 584; 6) Allan (Can), 582: 7) BASKET ; zionali a sentirsi vincolati a • ANELLI Ryon (Usa). 577; 8) Myers. 576; (16) qualiiicazioni; Decathlon: Sal­ CANOTTAGGIO URSS 28 28 20 76 •> PISTOLA RAPIDA to in lungo (17); Decathlon: Lan­ ! tali orientamenti e ad assu- ORO: Andnanov (URSS) RDT ORO: Klaar (RDT) 9) Lemay (Can). 573; 10) Sry- TORNEO MASCHILE ! mera posizioni conseguenti FEMMINILE ARGENTO: Ditiatin (URSS) 28 17 14 59 dlowska (Poi). 571. GIRONE FINALE: URSS-Canada cio del peso (19); Decathlon: Sal­ USA 21 23 18 62 ARGENTO: Wielel (RDT) to in alto (20,30); Salto in lungo I meno offensive per il mondo • SINGOLO BRONZO: Grecu (Rom.) BRONZO: Ferrari» (Italia) 100-75. ORO: RDT RFT 9 6 10 25 GIRONE DI CONSOLAZIONE: M. (21) FINALE; 100 m. ostacoli . sportivo e il popolo italiano *. • PARALLELE • CINGHIALE CORRENTE JUDO F. (21) FINALE; Lancio del disco ARGENTO: USA ORO: Kato (Giap.) Bulgaria 5 7 6 18 ORO: Gazov (URSS) Cuba-Australia 92-81; Portorico- BRONZO: URSS ARGENTO: Andnanov (URSS) PRIMO TURNO Messico 89-84. F. (15) FINALE; 1.500 m. F. Polonia 4 2 5 11 ARGENTO: Kedyarov (URSS) (21.30) semifinali; 400 m. M. • DUE COPPIA BRONZO: Tsukahara (Giap.) BRONZO: Crezkiewicz (Polonia) MEDIO MASSIMI • GRUPPO Ungheria 4 1 4 9 A »: Pachcco (Bras) b. Vecchi (19) FINALE; 400 m. F. (16.20) ORO: RDT • VOLTEGGIO 3 • PISTOLA SKEET PALLAMANO ARGENTO: URSS Remania 5 7 15 (Ita); Ibanez (Cuba) b. Rouge FINALE; 1.500 m. M. (16.40) ! Deferiti alla ORO: Andnanov (URSS) ORO: Panacek (Cec) batterie; Decathlon: 400 metri BRONZO: Romania ARGENTO: Tsukahara (Giap.) Giappone 3 4 7 14 (Fra); Cornavaca (Nica) b. Zo- TORNEO MASCHILE ARGENTO: Swinkels (Ol) uagh (Mar); Starbrook (G.B.) b. GIRONE DI CONSOLAZIOHE: (17,30). • DOPPIO BRONZO: Kaioyama (Giap.) Finlandia 3 2 5 BRONZO: Gawlikowski (Poi) \ « Disciplinare » ORO: Bulgaria 2 Portelli (Arg); Tsendaivsh (Mon) Giappone-USA 27-20. PUGILATO — Incontri di semi­ • CAVALLO CON MANIGLIE Gran Bretagna 3 3 8 finale (19 e 1). ARGENTO: ROT ORO: Magr*' (Ung.) 2 TUFFI b. Meli (Can); Schnabel (RFT) ! il presidente dell'Ascoli Cecoslovacchia 2 3 7 b. Ipacs (Hun); Djiba (Sen) b. CANOA — 1.000 m. M. (16) BRONZO.- URSS ARGENTO. Kemmotsu (Giap.) Italia 1 2 FEMMINILI PALLAVOLO BRONZO- Andnanov (URSS) 6 9 Lobe (Cam); Harshiladze (URSS) eliminatorie; 1.000 m. M. (22) • DUE SENZA 1 • TRAMPOLINO METRI 3 ! e l'allenatore Riccomini ORO: Bulgaria Giamaica 1 2 b. Sankies (Guy); Maduro (Ani) TORNEO FEMMINILE recuperi. • SBARRA 2 ORO: Chandler (USA) b. Cho (Corea). Nel « Gruppo A » FINALE 5, 6, 7 e 8 posto: Co SCHERMA — Spada a squadre ARGENTO: RDT Svezia 1 3 ARGENTO: Kohler (RDT) i II Procuratore Federale del ORO: Tsukahara (Giap.) 1 sono esentati dal primo turno: Rou­ bi-RDT 3-0; Perù-Canada 3-1. (14) eliminatorie; Spada a squa­ BRONZO: RFT ARGENTO. Kemmotsu (Giap.) Jugoslavia 1 2 BRONZO: Mclnqvale (USA) i Ut FI.GC. ha deferito r.lla • QUATTRO CON 1 ge (Fra), Cornavaca (Nica), Ibanez dre (24) FINALE. BRONZO: Bocno (Fr.) Norvegia 1 2 •) PIATTAFORMA (Cub). Starbook (GBR). Portelli CALCIO — FINALE 3. e 4. po­ • competente Comm .•vs.one D.- ORO: RDT - 1 PESI LEGGERI: Cutov (Rom) b. 1 • CORPO LIBERO Messico 1 ORO: Vaitsekhovakaia (URSS) (Arg) Tsendaivsh (MGL), Ipacs Lundby (Sve) ai punti; Solomin sto (3). ì sdipanare presso ia Ix ?.! Ni ARGENTO: Bulgaria 1 ARGENTO: Knape (Sve) ; BRONZO: URSS ORO: Andnanov (URSS) Cuba 1 (Hun), Djiba (Sen). Lobe (CMR). (URSS) b. Botos (Ungh) ai punii. HOCKEY — Semilinali (16 • zionali Prore.- ion:s!i Co.-un ARGENTO: Marcticnko (URSS) 1 1 BRONZO: Wilson (USA) Kharthilaóze (URSS), Sankies e 18). • OTTO Trinidad MASCHILI PESI SUPERLEGGERI: Kolev ' tino Rozzi ed Hnzo Rctr.m: ORO: RDT BRONZO: Kormann (USA) Canada 3 2 5 (Guy). Maduro (Aho). Cho (Kor). (Bui) b. Cutov (Rom) ai punti. JUDO — Pesi welters (20) eli­ I n.. mpeuivamente Pre=. den ARGENTO: URSS Olanda 2 3 5 • TRAMPOLINO MEDIO MASSIMI « GRUPPO minatorie; Pesi welters (21) recu­ \ te ed allenatore deTAsco.. BRONZO: USA ORO: Boogs (USA) B »: Van de Walle (Bel) b. Zu- peri e FINALE. JUDO Portogallo 2 2 ARGENTO: Cagnotto (Ita ) PUGILATO I Ca'.cio 1898. per avere rila­ MASCHILE vela (Yug); Lorenz (RDT) b. Bue- LOTTA — Libera (16) 3. tur­ • MASSIMI Belgio 2 1 3 BRONZO: Kosekov (URSS) chel (Lice); Rieter (Poi) b. Ni- QUARTI DI FINALE no; Libera (1) 3. turno. sciato aKa Slampa, io vio'n- • SINGOLO ORO: Novikov (URSS) 1 5 nomiya (Jap); Salem (Kuw) b. PESI MINI MOSCA: Uk Li EQUITAZIONE — Grand prix zione dall'art. 1 del Regola ARGENTO: Neureuther (RFT) Francia 4 ORO: Karppinen (Fin.) 1 Nam An (N Cor); Atanassov (Bui) (Prk) b. Guevara (Ven) ai punti; di dressage a squadre (20).— ARGENTO: Kolbe (RFT) BRONZO: Couge (USA) e Endo Spagna 1 PALLANUOTO mento di Disciplina, dopo .a Danimarca 2 b. Benitez (Puer); Roelhlisberger Pooltarat (Tha) b. Cedo (Hun) TIRO CON L'ARCO — 70 m. decisione della Commissione •RONZO: Drelke (RDT) (Giap.) ORO: Ungheria (Sviz) b. Thorsteinston (Isl); Mar­ • DUE SENZA Australia 4 ARGENTO: Italia al punti. F. (16); 90 m. M. (16); 80 m. d'Appello Federale sui fatti LOTTA lin (USA) b. Pollak (Aus); PESI MOSCA: Ouvaton (Cub) F. (20); 70 m. M. (20). ORO: ROT Austria 1 BRONZO: Olanda Schaltz (Sve) b. Engkian (Sirrg). avvenuti in occasione della ga­ ARGENTO: USA • PESI MINIMOSCA b. Clyde (Can) ai punti; Toro- PALLAVOLO — Semifinale F. Brasile 1 EQUITAZIONE Nel • Gruppo B » sono esenta­ tyan (Urss) b. Ung Jonj (Prk) (19 • 21); Semifinale M. (1 e 3). ra Cesena-Lazio, dichiarazio­ BRONZO: RFT ORO: Shumakov (URSS) 1 ti dal primo turno: Lorenz (COR), ni lesive della rcputaiioc» d: ARGENTO: Bercetnu (Rom.) Iran • CONCORSO INDIVIDUALE DI ai punti; VELA — Giornata di riserva o • DOPPIO 1 Buechel (LIe). Reiler (Poi), Ni- PESI GALLO: Codwcl (Gbr) k>. cerimonia di chiusura. Organi Federa,!! ORO: Norv«tU > BRONZO: Anghelov (Bui.) Nuova Zelanda I Ol SALTO l'Unità / mereoledì 28 luglio 1976 PAG. 15 / echi e notizie Clamorosi sviluppi dello scandalo USA dilagato in tutto il mondo ' *•'"' CONTINUA DALLA PRIMA PAGINA Molto breve il testo del di­ dirizzo • politico e. . del con­ nei giorni scorsi la consegna. DC scordo di Andreotti distribui­ trollo sull'operato dell'esecu­ Con un certo vigore non con­ to alle agenzie di .stampa. tivo ». « //i definitiva, fermo formistico il Giorno, dopo restando ti dovere di impar­ e ad incoraggiare l'on. An- Anch'cgli ha affermato che aver allineato cifre eloquen­ drcotti a portare a conclusio­ zialità delle presidenze — ag­ ti — i ventimila morti pale­ Arrestato l'ex premier nipponico Tanaka oggi « non resta che dar vita giunge Penìa con trasparenti stinesi del a settembre nero», ne la sua iniziativa garanten­ a un governo moni -olore che riferimenti alla stimolante i diecimila del giugno-luglio dogli la nostra piena solida­ si presenti in Parlamento non tematica del seminario sul libanese, le centinaia che co­ rietà ». solo con un preciso program­ Parlamento svoltosi l'inverno stellano « tutte le crisi e ten­ « // rischio politico di que­ ma ma con la relativa indica­ scorso alle Frattocchie —, sioni del Medio Oriente » —, le nuove commissioni dovreb­ sta operazione — ha detto zione delle scadenze opera­ si è interrogato sui perché ancora Zaccagnini — sareb­ bero consentire una più pun­ di questa costante e all'inter­ tive ». 11 presidente incaricato tuale iniziativa ed efficacia rogativo retorico ha risposto: Ha preso «bustarelle» dalla Lockheed be ancora maggiore se noi la­ lia detti) di non aver riscon­ di interventi, un rapporto più perchè i palestinesi non ri­ sciassimo all'un. Andreotti da trato tra le forze politiche dinamico tra potere legisla­ nunciano a combattere; sic­ Il ricchissimo uomo d'affari ed esponente di primissimo piano del partito governativo, in prigione • Sgomente dichiarazioni del solo ti compito di affrontare il < uno spirito pregiudiziale di tivo e potere esecutivo. Tut­ ché a quel giornale Tali 'ina­ Parlamento (si tratta, forse, non collaborazione recipro­ to questo, ce lo auguriamo, lar appare come «/a Stalin­ primo ministro Miki - L'opposizione chiede che tutte Irresponsabilità degli uomini politici liberaldemocratici siano messe a nudo di un riferimento a ipotesi im­ ca »; «è invece dominante in potrà tradursi in un raffor­ grado dei palestinesi ». Con merse nel dibattito interno al­ zamento del quadro politico, molte reticenze il giornale de­ molti — ha soggiunto — la tanto in termini dì democra­ mocristiano ha preferito ad­ la DC? - N'dll). Ui guida po­ preoccupazione di raggiunge­ zia quanto in termini di effi­ dossare alle «grandi poten­ TOKIO. 27. sione in Giappone. L'avveni­ litica del partito dovrà evita­ re un adeguato assestamento cienza ». mento 6 considerato un nuo­ ze» le responsabilità ultime Kakuel Tanaka, ex primo re il pericolo clic la mano­ dopo i mutamenti intervenuti Edoardo Penìa osserva infi­ di ciò che accade nel Libano ministro, deputato al Parla- vo durissimo colpo al presti­ vra parlamentare costituisca e, dopo aver accennato a quel­ gio del partito governativo, Il Viking nelle elezioni del 20 giugno v. ne che il terzo elemento « ri­ i mento, ricchissimo uomo di di fatto quella maggioranza guarda più da vicino noi co­ le specifiche degli Stati Uni­ affari ed eminente persona­ già logorato dall'inflazione, Tra gli impegni politici su cui ti. di Israele e della Siria, ha dalla crisi, da scandali di che abbiamo esclusa sul pia­ far nascere il governo, An­ munisti ». « Com'è già acca­ lità del Partito liberal-demo- inizia ad duto con la designazione del concluso con una generica de­ cratico (conservatore), è sta­ ogni genere. Né, ad attenua­ no politico. E' quindi neces­ dreotti ha citato la lotta al- plorazione della violenza. Con sario die il governo si costi­ compagno Ingrao a presiden­ to arrestato perchè implicato re le conseguenze politiche l'inflazionc. una « ravvivata te della Camera dei deputati. scarso senso del pudore la nello scandalo Lockheed. dall'arresto, basteranno le di­ esaminare tuisca e viva m un continuo ispirazione generale alla Co­ così nella scelta dei compa­ Voce repubblicana ha ritenuto Tecnicamente, l'accusa è di missioni dal partito, che Ta­ rapporto con il Parlamento e di poter conciliare i suoi naka ha puntualmente pre­ stituzione della Repubblica », gni die sono stati eletti oggi, violazione delle leggi sul con­ il suolo che il partito con la sua ini- un rinnovato iini>eguo europeo abbiamo diìnostrato di consi­ dogmi proisraeliani con un trollo delle valute straniere sentato quattro ore dopo l'in­ ziatirn operi per mantenere derare questi incarichi di fittizio sdegno per la sorte e del commercio con l'estero. gresso in prigione. dell'Italia. intatte le proprie caratteristi primaria importanza, desti­ dei palestinesi (e si è spinta Ma un portavoce della pro­ Il ministro delle Finanze Terminata la riunione del­ fino ad accusare gli altri di di Marte che e le sue prospettive di nandovi personalità di gran­ cura ha spiegato che Tanaka Masayoshi Ohira. stretto col­ la Dire/ione de, il \ ice segre de esperienza politico-parla­ tacere), ma soprattutto non strategia politica ». ha ricevuto, insieme con il laboratore di Tanaka, ha det­ PASADENA. 27 tario Galloni ha re.-.o un po' mentare e di notevole presti­ ha voluto perdere l'occasione suo ex segretario partico­ In queste poche frasi fina­ to con compunzione: «Posso Uno spettrometro di mas­ più chiaro il riferimento di gio. Abbiamo così voluto sot­ per una battuta « anti-araba». lare Toshio Enomoto, « bu­ solo dire che prego che sia li pronunciate dal segretario sa, installato a bordo del mo­ Zaccagnini ai partiti cui è tolineare — conclude il presi­ starelle » per l'equivalente innocente ». Il vice primo mi­ dulo di esplorazione della della DC è riassunta la po­ dente del gruppo senatoriale « Perché i giornali italiani stata congegnata la Iwzza — si è chiesto il commenta­ di un miliardo e mezzo di nistro Takeo Fukuda non ha sonda Viking 1, ha confer­ sizione che dovrebbe stare a comunista — non solo la no­ lire italiane, per favorire programmatica di Andreotti. tore repubblicano — non par­ voluto fare dichiarazioni. Il mato la presenza di azoto sostegno dell'indicazione de­ stra valutazione della fun­ la vendita in Giappone di primo ministro Takeo Miki * // punto centrale — lia det­ lano del Libano? Perché nes­ nell'atmosfera di Marte nella mocristiana per un « monoco­ zione ma anclie un orienta­ aerei « Tristar » della Lock­ non ha nascosto la sua deso­ misura del tre per cento. to — è die noi riconosciamo mento complessivo di mio- sun inviato o nessun com­ heed. Anche Enomoto è sta­ lore programmatico-». In un mentatore denuncia l'eccidio lazione. Ha detto fra l'altro: Analoga rilevazione era stata die non ci fono le condizioni rizzazione delle assemblee to arrestato. momento in cui vi è soprat­ dei palestinesi che i cristiani « E' un fatto lamentevole... fatta dalla sonda durante la per la formazione di una mag­ elettive ». Sono sorpreso... Comunque tutto necessità di grande co­ maroniti, insieme ai falangi­ Le somme furono pagate manovra di discesa. La pre­ gioranza. In questa situazio­ sti e con l'appoggio complice non è vero che lo voglia fare raggio politico nell'affrontare nel periodo fra il 9 agosto senza di azoto accresce, se­ ne azzerata, tutte le forze po­ di tutta la Lega araba, stan­ di Tanaka un capro espiato­ condo gli scienziati, la pos­ i seri problemi del Paese, la 1973 € il 18 febbraio 1974. Ta­ micile sono uguali. Son c'è Emergenza no ormai compiendo da set­ naka, come è noto, divenne rio ed ostacolare, con il suo sibilità di trovare su Marte relazione di Zaccagnini — co­ timane/ Perché non si parla arresto, l'inchiesta parlamen­ bisogno di appelli di nessun lo conlaliile non incide di una primo ministro il 6 luglio 1972 eventuali tracce di vita. Il dr. me si nota assai bene anche di un nuovo "settembre ne- tare in corso... Non mi sot­ genere perché ogni \xirlHo è IÌI-.I^TTMIU esposizione finan­ e si dimise l'8 dicembre 1974. Gerard Soffen, uno degli a una prima lettura — si se­ io" mentre a Tali Zaaiar gli trarrò alle mie responsabilità. scienziati interessati al pro­ maggiorenne e .sa come deve ziaria effettiva) ed é nuche Le dimissioni furono provo­ gnala per la cautela che la ultimi palestinesi cercano di cate dalle rivelazioni di una Cercherò di fare pulizia nel getto Viking. ha detto che la comportarsi di fronte al Pae­ \<-io clic «ijini la t'iin^iiiuliiiM difendere con la loro vita il partito... Bisognerà moderniz­ pervade, e anche per una vo­ rivista, secondo cui il capo rilevazione della presenza di se favorevole ILI consentilo ai ru- diritto a esistere come, mino­ zarlo. estirpandone la pluto­ azoto non significa necessa­ luta oscurità. La cautela por­ del governo si era servito del­ Alla riunione di Direzione |iilali-li «> soprattutto a colo- ranza e come forza politica?*. le ricchezze (accumulate in crazia (la frase è infelice e riamente che su Marte esista ta il segretario de a richia­ Ci sembrerebbe meschino ri­ risibile, dato che tutti i capi la vita ma — ha aggiunto — hanno preso parto anche Fan io che cqmrlaiiii nll'eMeii» re­ modo losco) per diventare un marsi in linea generale alla cuperi anche rapidi di pioNt- cordare oggi, per amor di po­ potente uomo politico, e poi del partito liberal-democrati- « la ricerca continua ». politica del proprio partito. fani e Moro (il ritardo con lemica, che noi non abbiamo co, compreso Miki, sono al lo. Il recupero è stalo tanto delle cariche politiche per di­ Lo spettrometro di massa senza però riprendere posi­ il quale è giunto il presidente taciuto: abbiamo invece de­ ventare ancora più ricco. tempo stesso potenti uomini sarà usato ancora per analiz­ del Consiglio uscente aveva più rapido quanto più la mio­ nunciato senza esitazioni, fin d'affari, N.d.R.)... Questa è per zioni die vennero sostenute pìa ili molli capitalisti li lia in­ dal primo istante, tutte le re­ Con Tanaka ed Enomoto zare i campioni di suolo mar­ nel corso della campagna e- alimentato non poche congot il partito la prova più peno­ ziano che il modulo di esplo­ dolii a mandare a immediato sponsabilità: arabe e non ara­ sale a sedici il numero delle sa dalla fondazione del par­ lettorale e che sono state ri­ ture...). Il presidente del Se­ persone arrestate nel quadro razione comincerà a racco- nato ha pronunciato anche mauuior ^uad.iiMiii la alimenta­ be. Quel che vogliamo sotto­ tito... Comunque prego l'opi­ j gliere da domani, con lo spe­ prese con insistenza anche la conipelili\ ita derivante d.i lineare. però, è che le denunce dello scandalo Lockheed. Fra nione pubblica di avere fi­ un breve intervento, dichia­ di essi vi è l'ex dirigente del­ ciale braccio telescopico. Con successivamente. Oscuro è poi. un camliio favorevole delle e- stesse servono a ben poco se ducia nella procura... ». randosi favorevole alla presen­ non si inseriscono in un con­ la società Marubeni Hiro Hi- tali analisi si spera di accer­ in particolare, il riferimento spniinzioiii. invece ili li-are i yama, che avrebbe effettuato Le dichiarazioni di Miki tare l'eventuale presenza di finale al Parlamento e al par­ tazione in Parlamento di An­ testo politico conseguente. non hanno soddisfatto l'oppo­ dreotti. e consigliando inter­ vantatili del camliio per con­ personalmente i versamenti tracce di composti organici i tito de. Cile cosa significa che quistare con più bassi prezzi Noi . comunisti guardiamo sizione. Il presidente del Par­ quali potrebbero appunto in­ venti parlamentari — in oc­ sottobanco. In base alla leg­ la DC deve evitare i pretesi pe­ nuove quote di mercato e mi oggi con strazio ai poveri ge nipponica, la procura ha tito socialista. Tomomi Na- dicare l'esistenza di forme casione della fiducia — che morti di Tali Zaatar e siamo rita. ha insistito sulla neces­ i di vita sul pianeta. ricoli della « manovra jxirla- inapfiinrc volumi' ili e-porla- il diritto di tenere in prigio­ mentore »? Per sua stessa na­ tendano a convalidare « nella colpiti oltreché dalla dimen­ ne Tanaka per venti giorni. sità che sia fatta «piena lu­ Con lo spettrometro è sta­ forma e nella sostanza il com­ /ioni. Ala il quadro che emer­ sione della tragedia e dalla ce» sulle responsabilità degli tura. il Parlamento non è for­ ge dai dati ili Mcdiolianca è prima di precisare l'accusa. ta anche confermata la pre­ portamento della DC. anche incapacità, anche nostra, di L'arresto di Tanaka, che si uomini politici implicati nel­ cedente rilevazione della son­ se il luogo dove incontri e lille da fare M-nrjicre lolla la impedirla. Abbiamo però la lo scandalo Lockheed. Un de­ confronti posano avvenire al­ in questa ardua circostanza piofondil.ì ilei piolileiui delle fierezza di aver testimoniato era recato spontaneamente in da circa la presenza di gas coerente — ha detto — con i tribunale, ed aveva salutato putato socialista ha definito Argon nell'atmosfera. Ciò la luce del sole, dinanzi a aziende e la provvisorietà del alla resistenza palestinese, fin i giornalisti con un sorriso l'arresto di Tanaka « solo la aiuterà a stabilire com'era suoi ideali e con i suoi im­ recupero. dal suo sorqcre. una solidarie­ punta di un iceberg», sottin­ tutto il Paese? K* certamente pieno di ostentato ottimismo, in passato l'atmosfera questo uno dei punti della sua pegni ». tà politica. Ne abbiamo affer­ lia suscitato enorme impres- tendendo che il numero degli Le macchine fotografiche Qualche riserva era .stuta I.a peidila va infatti iscrit­ mato e difeso le ragioni. Ab­ esponenti liberaldemocratici attuale impostazione politica biamo salutato la sua capaci­ del modulo - continuano in­ che la DC deve chiarire tra manifestata da Donat Cattili. ta in una tendenza, che dura implicati è certo assai supe­ dal l°-7J. alla diminuzione de­ tà di offrire agli israeliani riore a uno. ed ha chiesto a tanto a inviare immagini del­ i primi. Una riunione della corrente stessi una proposta di convi­ TOKIO — L'ex primo ministro Tanaka entra, In stato d'ar­ la zona di atterraggio. Tre di 't Forze nuove » si era perii fili itivc-limcnli lordi reali e Miki di dimettersi anche lui. fotografie a colori ricevute Ma occorre tornare ad al­ venza, suscettibile di far avan­ E' significativo che solo ieri resto e tra agenti in borghese, nella sede della procura di­ pronunciata ieri per una linea al progressivo peggioramento zare, insieme, il buon diritto Tokio ieri a Pasadena mostrano tri passaggi della relazione della siriillura finanziaria del­ il partito governativo abbia zaccagniniana. documento che che nella sostanza ricalca dei palestinesi e la pace. An­ strettuale di Tokio per essere interrogato dal magistrato il cielo di Marte color rosa. le impre-e: Ira il 19611 e il cora ieri abbiamo avvertito respinto la richiesta dell'op­ certamente è frutto di un quella emersa nella Direzio­ e Roma posizione che Tanaka fosse ne nazionale. l''"."» per ojini cento lire ili che lo a sporco gioco» con­ invitato a deporre pubblica­ processo di elaborazione non me/zì propri i debiti verso le dotto nel Libano dagli Stati mente sullo scandalo Lock­ facile da parte del vertice Oggi si riunirà la Direzione Uniti e Israele e del quale socialista. fonti esterne sono cresciuti di Con l'arresto dell'ex-premier heed davanti alla commissio­ de. Come abbiamo detto, il 2..100 lire! Per riportare il la Siria si è fatta strumento giapponese è caduta la prima ne d'inchiesta. In sostanza, segretario de tende a sotto­ rischia di riportare indietro rapporto Ira mezzi propri e di venti anni la situazione testa politica dello scandalo il sospetto che l'ex primo Un dossier d'accuse illustrato a Nairobi lineare anzitutto l'« ampio licitili al livello del 1°68 De­ Lockheed (che ebbe, come è ministro sia stato sacrificato nel Medio Oriente. consenso raccolto tra le for­ Commissioni correrebbero OJ:KI lieti fi.iiOO noto, dimensioni interconti­ per coprire altri responsabili ze politiche e sociali attorno Nel rendere omaggio alle (magari ministri tuttora in le istruttorie nei confronti del miliardi ili capitale fresco. vittime palestinesi, ricordia­ nentali). Sorge spontanea la alle linee del programma » Viene così collo e qualificalo domanda: e da noi? Anche in carica) è assai forte, anche criminale neofascista San­ mo che esse non saranno se il sacrificio appare comun­ di Andreotti. sottacendo in tal dro Saccucci — rimetterà il il problema centrale die osjii Italia sono diverse le teste po­ sicuramente le ultime se la que assai grosso. modo il fatto che nel docu­ mandato. La pretesa de. di si pone: quello dell'alimeli!'! toro fine susciterà soltanto pa­ litiche implicate nell'affare Kakuei Tanaka. 58 anni, ex mento del presidente incari­ cui si è fatto incautamente della quota del prodotto lor­ role di circostanza. Per fir­ degli aerei Hercules, e da pa­ bracciante agricolo, ex mano­ Le condizioni del Kenia cato. oltre a parti degne di portavoce il capogruppo do nazionale ila destinare a mare il massacro nel Libano recchi mesi, come in Giappo­ vale dell'edilizia, ex soldato attenzione, sono state indi­ Flaminio Piccoli, secondo cui occorre molto di più: il co automaticamente la presi­ inve-timenli. Problema elie ne, è in corso un'indagine per semplice durante la seconda viduate anche parti deboli e può es«ere affrontalo in modi raggio di una presa di posi­ denza di quella Giunta do­ zione. una scelta chiara, ini­ stabilire e colpire le respon­ guerra mondiale, divenne co­ lacunose; e sono stati segna­ economici e sociali fili clas­ sabilità. Tuttavia, mentre a struttore subito dopo il con­ vrebbe andare allo Scudo ziative coerenti. flitto, e si arricchì rapida­ lati vuoti anche importanti, crociato, è destituita di qual­ se) profondamente diversi e Tokio sembra si voglia fare che debbono essere colmati. siasi fondamento. Probabil­ che laute martori possibilità sul serio, qui da noi c'è sta­ mente, attraverso speculazio­ ni sulle aree, in un Giappo­ per i rapporti con Amin I consensi sul programma, mente la questione di questa di soluzione ha quanto nifi un to finora, fra i partiti cui ap­ ne distrutto e affamato anche secondo Zaccagnini. conforte­ presidenza sarà esaminata in­ discorso sul modello ili con­ partengono i maggiori indi­ di case. Diventato miliarda­ sieme a quella delle presiden­ sumo e di produzione — in rebbero la DC circa la possi­ ze delie commissioni inter­ Viterbo ziati — l'ex-presidente del con­ rio. entrò nel Partito liberal- funzione del quale ìnveslire — siglio Rumor, e gli ex-ministri Il governo kenyano sostiene d'aver le prove che Gheddafi ha fornito 30 Mirage al­ bilità che « il governo pos­ parlamentari. su cui la trat­ democratico, che è il partito sa ottenere su molti degli im­ sarà lale da facililare l'acpre- della Difesa Tonassi e Gui dei ricchi, sostenuto dalle tativa è ancora in corso. l'Uganda - Proibito agli aerei stranieri ritomirsi di carburante negli scali ugandesi portanti e urgenti provvedi­ I risultati delle votazioni pazinne e la organizzazione. Grave — un grande impegno nella grandi società, dagli ameri­ adorno ad esso, ilei consenso cani e (cosa poco nota in menti ciie si reputano neces­ di ieri mattina hanno quindi direzione opposta: rinviare, delle grandi masse o quanto insabbiare, soffocare. Il risul­ Europa, ma notissima in sari in questa fase di emer­ riflesso nella sostanza i ter- provvedimento Giappone) dalle bande di NAIROBI, 27 genza. sufficienti e forse lar­ mini dell'accordo raggiunto più lale problema non «ara tato, finora, è che non si so­ Il Kenya ha posto oggi una lunedi sera tra i gruppi. Di­ semplicisticamente impostato no neanche potuti contestare gangsters che controllano lo­ ghe maggioranze parlamen­ cali pubblici, ristoranti, luo­ Documento della Conferenza episcopale serie di condizioni (in realtà ciamo nella sostanza, perché in termini di a sarrifirio n. Va­ contro un ai tre uomini politici gli ele­ si tratta di un dossier di pe­ tari ». Tali consensi, tuttavia, nelle votazioni per talune ghi di diventimento, e varie non sono sufficienti « per co­ le a lale proposito la distin­ menti raccolti con ti viaggio altre attività affaristiche al santi accuse) per il ripristino presidenze, vice-presidenze e zione ira la diminuzione della vicequestore struire e consolidare una segreterie (pubblichiamo in dell'Inquirente negli USA. limite fra legalità e illegali­ di relazioni normali con spe»a per consumi, rlie appa­ tà. I liberal-democratici han­ l'Uganda (che, per bocca del maggioranza con i partiti con altra pagina un riepilogo de­ Con un provvedimento im­ Vogliamo ora sperare che la i quali — ha detto Zaccagni­ gli uffici di presidenza di tut­ re «ciiz'iillro necessaria, e la provviso e privo di motiva­ no governato il Giappone, Attacco della CEI suo presidente Amin, ha ieri diminuzione del zradit ili s d- notizia dell'arresto del poten­ quasi ininterrottamente, dal minacciato di ricorrere « ad ni — abbiamo collaboralo ne­ te le commissioni) si son re­ (> zioni il dirigente della squa­ te Tanaka serva a consigliare 1945 in poi. E' solo in questi un'azione disperata » per so­ gli anni passati a livello di gistrati alcuni gesti di chiaro di-fa/ione di crrli bisogni: con dra mobile di Viterbo — vice- alla DC e al PS DI un atteg­ significato dimostrativo. Ti­ una più razionale, egualitaria questore Delfino Santaniello ultimi anni che. cresciuta in alla scuola pubblica pravvivere). Ricevendo alla governo P. pico quanto è accaduto per — è stato trasferito alla que­ e meno 'iicrpcralriro orsaniz- giamento diverso per il pros­ numero e in vigore l'opposi­ presenza dei giornalisti tutti Fatto riferimento alle po- l'elezione dei socialisti Falco 7azione ilei eon-iimi l.i «|ie«.i stura di Potenza per una simo futuro, quando la nuo­ zione social-comunista e bud­ Con la pubblicazione di un DC non hanno saputo tradur­ gli ambasciatori accreditati a sizioni del PRI. del PSDI Accame e Loris Fortuna al­ documento che ribadisce la re in pratica questo dettato può diminuire e può aver-i « missione » di cui il ministo va commissione parlamentare dista. il Partito liberal-demo- Nairobi il ministro degli este­ (che hanno ribadito la deci­ la presidenza delle commissio­ ro dell'Interno non ha preci­ riprenderà la sua istruttoria. cratico ha cominciato a per­ necessità per la Chiesa e per costituzionale, le Giunte di si­ ri del Kenya. Munya Waiyaki ni Difesa e Industria: i de­ ronlemporniicameiile un mi- sato né il significato né la dere terreno e a subire duri i cattolici di essere presenti nistra, là dove la scuola sta­ sione di astenersi) e del PSI. I materiali d'accusa, ripetia­ ha detto che perché le rela­ mocristiani hanno cosi aper­ •:linre soddisfacimento di rerli durata. Il Comitato di coor­ colpi sul piano politico e su «nella scuola e nell'assisten­ tale era carente, hanno cer­ il segretario de ha detto che tamente asteggiato le due lii-oziii dal «rllore dell'edilizia mo, abbondano. Sono cadute za in trasformazione », la Con­ cato di stipulare convenzioni zioni tornino normali l'Ugan­ dinamento per la smilitarizza­ quello degli scandali. da deve: cessare tutti gli atti in queste condizioni la DC candidature che contro venti n quello dei tra-porli. Basta zione e pei" -I sindacato di le preoccupazioni elettorali, ferenza episcopale italiana con asili e scuole gestiti da deve prendere « realistica- voti a favore di Accame si polizia — di cui il viceque­ uniche motivazioni reali della Tanaka ha salito con meto­ intende porre questo proble­ privati (spesso a Ordini reli­ ostili contro il Kenya allon­ lollavia porre il problema in do e tenacia la scala del po­ tanando le sue truppe dalla mente atto che non esiste al­ son contate ben diciassette questi termini, eli unici roni- store Santaniello è un espo­ tattica dilatoria. C'è l'urgen­ ma al centro del convegno su giosi) tenendo conto che es­ tere. Nel 1948 è riuscito a frontiera comune; cessare di lo stato nel Parlamento ita­ schede bianche: e che. nello naliltili con li difesa r il raf­ nente — ha diffuso un comu­ za di far presto, nell'interes­ « Evangelizzazione e promozio­ si svolgevano un servizio pub­ scrutinio per Fortunali son nicato unitario insieme alla farsi eleggere deputato, e su­ ne umana» già programmato blico. Né queste Giunte han­ rivendicare parti del territo­ liano una maggioranza poli­ forzamento di un quadro de­ se della moralizzazione e nelV bito (a trent'armi) è diventa­ tica su cui fondare un go­ registrate cinque .schede nul­ Federazione CGILcCISL-UIL per la fine del prossimo ot­ no mai contestato a «Enti e rio kenyano; cessare le per* le e una diecina di bianche. mocratico. perché appaia in denunciando l'cp'-sodio co interesse degli stessi indiziati. to viceministro della Giusti­ tobre. privati il diritto di istituire secuzioni contro i cittadini verno con preminente respon­ zia. Ministro delle Poste no­ Al Senato c'è da rilevare la • ulta la . A questa considera?.^ missioni interparlamentari: dei lavoratori? Il documento loro solidarietà emarginazione e di discrimi­ zionare gli organi collegiali. ha detto che 30 « Mirage » so­ ne ne segue un'altra, quella Inquirente, vigilanza sulla ili Mriliobaura affronta pro­ nazione» per via della «con­ Due obblighi che. almeno nel no già stati consegnati ed RAI-TV. Regione. Mezzogior­ sulla « accresciuta presenza no. Riforma tributaria, dele­ blemi contestati nelle loro di­ correnza da parte della scuo­ passato, non sono stati sem­ altri dieci lo saranno tra comunista -».* « è difficile pen­ mensioni. anche 'e reali, ro­ la statale » e in uno stato pre rispettati dalle scuole pri­ poco. ga per il cod.ee d. procedura Violento terremoto sare -— ha osservato Zacca­ penale. ecc.. me quello della produttività. , di «vera e propria discrimi­ vate. comprese quelle gestite Waiyaki ha d'altra parte nazione sul p:ano assistenzia­ da Ordini religiosi. gnini — che con una forza Per intenderne pienamente del ro-lo del lavoro, dell'a-- J dichiarato che l'Uganda ha senleì'ino. Sono ì dali «li Mr- I Presidente de le (sovvenzioni, trasporti e pagato quanto dovuto per il popolare cosi incidente e de­ la portata ;l compagno Edo­ nella notte a Pechino mensa) in quelle regioni d' Alceste Santini terminante non sia necessa­ ardo Perna sugEonsce una diolianca die possono e deb­ petrolio ricevuto finora ma particolare attenz.one a tre Italia governate a giunte so- che ha altri debiti con il Ke­ rio in qualche modo fare i bono far le.lo per tulli n i con i voti fascisti Crepe in alcuni edifici e un grave incen­ cialcomuniste olilirlie una lo­ dio — Sembra non vi siano state vittime monte. ecc.) ». ro articolala analisi o con Int­ Attentato contro giunto che fino a che l'Ugan­ la posizione, ivi affermata. nazione contro i comunisti alia Provincia Poiché non è la pnma vol­ da pagherà il petrolio al mo­ della necessità del < confron­ e crollata sotto la forza stes­ anatisi? f «ìorni lavorativi ef­ PECHINO. 28 fici della capitale cinese; tut­ ta che questo problema vie­ mento dell'ordinazione nulla to ». € senza tuttavia

4 .*/; L'intransigenza del comando falangista ha impedito l'organizzazione,tempestiva dei soccorsi In sessione pubblica Oggi a Roma SI RECUPERANO SOLO CADAVERI DALLE MACERIE la riunione del CC del PCE DEL RIFUGIO BOMBARDATO A TALL AL ZAATAR Sono presenti delegazioni di altri par­ Il ricovero era stato colpito sabato scorso - 250 salme già identificate - Ieri la seconda operazione di sgombero dei civili americani e d'altri paesi, imbarcati titi democratici italiani e spagnoli sulla « Colorado » de Ila Sesta Flotta - E' partito anche l'ambasciatore USA - Si parla d'un ennesimo progetto, elaborato a Damasco, per una soluzione in Libano

BEIRUT. 27 Nel campo di Tali Al Zaa- tar quello che era stato il rifugio di cinquecento perso In un comizio a L'Avana insieme a Agostinho Neto ne si è trasformato in una Impegno del Parlamento grande fos.>>a comune. Gli ap­ olli a una sospensione del bambardamento del campo per la pace nel Libano per consentire di soccorrere Ieri mattina a Palazzo Ma­ Fra questi il presidente Vi­ i sepolti vivi non hanno tro­ Castro assicura il pieno sostegno dama il presidente nuova­ glianesi ha richiamato la par­ vato accoglienza presso il co­ mente eletto della commissio­ ticolare urgenza e drammati­ mando delle forze falangiste. ne affari esteri del Senato. cità della situazione del Li­ Quando un avviso di tregua senatore Viglianesi del parti­ bano. è stato raggiunto e la Croce to socialista, insediando la Kossa internazionale ha po­ per la ricostruzione dell'Angola commissione dopo la elezio­ Nella parallela seduta d'in­ tilo entrare nel campo era ne della sua presidenza, ha sediamento della Commissio­ ne esteri della Camera, il pre­ troppo tardi per i sepolti Le truppe cubane resteranno per ora nel paese africano per1 difenderlo - da . qualunque invasione sottolineato la necessità di vivi. un lavoro intenso da parte sidente eletto on. Russo h» Il rifugio nel quale erano Annunciato l'inizio di una importante cooperazione tecnica tra Ì due paesi in alcuni settori chiave • della commissione stessa in anch'egli sottolineato l'urgen­ raccolti i civili palestinesi. considerazione anche dei pio za di una soluzione della in grande maggioranza don­ blemi internazionali aperti. drammatica crisi libanese. ne e bambini, era stato cen­ Dai nostro corrispondente tusiasta, Agostinho Neto e Fi- gola Cuba e l'URSS che certi la propria » Fidel Castro ha trato sibato dalle granate dei Castro hanno tratto la paesi africani legati al carro dichiarato che in Angola ri­ L'AVANA. 27 lezione della vicenda angola­ dell'imperialismo ». Con la presenza di mi La delegazione del PCI cristiane, durante uno dei mangono sempre truppe cu­ Il primo ministro Fidel C'a­ na. Tutto teso a spiegare la bane e armi sufficienti per Appello del Vaticano morose delegazioni di al­ che a-vM^torà alia riunio­ bombardamenti che quotidia­ A questo punto, dopo aver namente. da oltre un mese. stro ha dichiarato ieri che faticosa ricerca dell'unità na­ duramente attaccato gli Sta­ battere qualsiasi tentativo di tri partiti democratici spa- ni' sarà composta da Lui­ Un appello per la fine del­ atesso pontefice ha sottolinea martellano Tali Al Zaatar. truppe e armi cubane reste­ zionale il discorso di Neto, ti Uniti, Neto ha rivolto un invasione ». Ma ora si tratta le ostilità nel Libano, dove to la necessità di venire in­ {inoli e italiani, si aprono gi Longo. presidente de! ranno in Angola per proteg­ centrato sul valore della soli­ Le speranze di trovare qual­ brevissimo ma violento attac­ per Cuba soprattutto di in­ si sta profilando il pericolo di contro alle aspirazioni dei pa­ questa mattina a Roma partito. Knrico Herlinguer, cuno in vita sono cessate. gere quel paese africano da darietà internazionalista quel co alla Cina, che ha impiega­ viare dei tecnici per la rico­ lestinesi di vedere realizzati 1 eventuali future invasioni e lo di Fidel. La mancanza di un vero e proprio ;i genoci­ — con una seduta al Tea segretario generale, che Un funzionario palestinese to le sue truppe contro il struzione del paese, secondo dio» dei palestinesi, è stato propri diritti: e questo non prenderà la parola. (ìian aiutarlo sulla via dello svi una vera unità nazionale, ha popolo angolano. « Se. come quanto è stato concordato ne­ solo per una questione di ca­ tro delle Arti alle ore !).:<() dall'interno del campo, ha di­ detto Neto, ha reso più diffi­ lanciato dal radio giornale Carlo Pa.jetta. Nilde .lotti. luppo. dice, la Cina pratica il socia­ gli incontri di questi giorni rattere umanitario, ma come — i lavori della sessione chiarato che il rifugio è ra­ Castro e il presidente an­ cile e lunga la nostra lotta vaticano. straordinaria del Comitato Luigi Petroselli. della Di­ so al suolo. «Da sotto le ma lismo, dobbiamo convenire tra Castro e Neto. I settori elemento importante della so­ golano Agostinho Neto sono e « per vincere i portoghesi che si tratta di un sociali­ prioritari della cooperazione Al riguardo, la radio vati­ luzione polìtico della crisi m#>- centrale del Partito comu­ rezione. Vittorio Viilnli. Ar­ cene non si odono più grida, abbiamo dovuto prima vince­ lamenti e invocazioni. Sono stati gli oratori di primo pia­ smo ben strano. I cinesi si saranno quelli dell'educazio­ cana ha ricordato che « lo dio orientale »., nista di Spagna, convocata rigo Holdrini. Ciuliano Pa no in un raduno svoltasi a re il tribalismo, gli invasori sono infatti schierati a fianco certamente tutti morti. Or dello Zaire, del Sud Africa e ne. dei lavori pubblici, della in Italia di fronte al di jetta e Antonio Ruhbi del mai non possiamo più fare Pinar Del Rio per il 23. an­ degli imperialisti nella lotta sanità e della produzione del­ vieto del governo dell a CC. Oltre alla delegazione niversario dell'inizio della ri­ gli angolani venduti ad essi ». contro il nostro popolo». Egli nulla per loro. Sono sotto le La vicenda dell'Angola, ha an­ lo zucchero. Il fatto che Cuba monarchia di Madrid di de! PCI. saranno presenti macerie e i detriti da tre gior­ voluzione cubana. ha infine ringraziato Cuba e possa inviare un aiuto tecni­ « Unità militari e armi cu­ che detto Neto. contribuisce l'Unione Sovietica per avere concedere l'autorizzazione delegazioni della DC. del ni ». Le squadre di soccorso anche a sciogliere una ambi­ co specializza-o a un altro Attentato a Parigi PSI. del PSDI. del PRI e che. nelle pause del bombar­ bane resteranno in Angola difeso la - rivoluzione ango­ paese « nonostante un blocco |x>r la riunione in terra di per aiutare la repubblica an­ guità tutta africana, quella lana. Spagna. Ai lavori del CC de! PDl'P. damento. si sono prodigate nel golana in caso di aggressio­ dell'unità per l'unità, indipen criminale e l'espatrio di una tentativo di salvare delle vite. Da parte sua, il primo mi­ grande quantità di medici. non saranno presenti i NELLA FOTO: il compa­ ne straniera — ha detto Ca­ dentemente dalle scelte po­ nistro cubano Fidel Castro degli « amici di Peiper » hanno |>otuto trarre in salvo stro — rimarranno quanto litiche e sociali esistenti. Non tecnici e laureati», ha detto compagni detenuti: Simon gno Santiago Carrlllo, se­ nella giornata di domenica li­ ha annunciato l'invio di al­ Fidel, « e in fondo il segno PARIGI. 27. Gli attentatori hanno usa­ Sancite/. Monterò, per il necessario fino a che le for­ è un mistero infatti che tra meno duemila tecnici civili Un attentato che ha cau­ to un ordigno di fabbrica­ gretario generale del PCE, na ventina di persone, quasi ze armate angolante saranno gli africani ci sono i compli­ del successo della rivoluzio­ (male sono stati chiesti 18 fotografato di fronte alla tutti bambini. Poi la violenza cubani affermando che nel ne cubana, a ventitre anni sato solo danni materiali. zione artigianale e di scarsa state organizzate, equipaggia­ ci del regime dell'aparMeu/ paese africano è ormai co­ rivendicato da un « gruppo potenzi», ricavato da una anni di carcere. Santiago Direzione del P C I con della battaglia ha impedito di e del neocoionialismo. L'uni­ dall'assalto alla caserma Mon- organizzare tempestivamente te e addestrate. Per il mo­ minciata « l'era della pace ». di amici di Peiper». è stato bomboletta di gas per cam­ Alvaro/. Francisco dome­ Mnrcelino Camacho, « lea­ mento hanno bisogno di noi tà non è infatti un dato »eo Dopo aver affermato che « il cada e a diciassette anni dal­ commesso stamane contro peggio. Prima di andarsene con mezzi adeguati qualsiasi grafico. « ma un dato politi­ la sua vittoria ». rò Mario, por cui sono sta­ der » delle « comisiones operazione. per respingere qualsiasi in­ popolo che non sa lottare per l'ufficio che ospita la « Lega hanno scritto sui muri del ti chiesti 15 anni di reclu­ obreras », che assisterà al­ vasione ». co secondo il quale sono as­ la libertà degli altri popoli internazionale contro il raz­ palazzo: «Peiper sarà ven­ la riunione del CC. Lentamente, uno dopo l'al­ In una cornice di folla en­ sai più vicini e uniti all'An­ non sa nemmeno lottare per Giorgio Oldrini zismo e l'antisemitismo» dicato ». sione e José Luis Nieto. tro. vengono estratti dalle ma­ cerie soltanto dei cadaveri. Duecentocinquanta sono stati Il II IMI II I ili III liti 11 III! Ili identificati. Altri centocin­ quanta non hanno ancora un nome. Si continua a scavare, mentre dall'esterno le forze «Ya»: legalizzazione fasciste assediatiti continuano a far cadere con maggiore o minore intensità i proiettili del PC spagnolo delle loro artiglierie. A Tali Al Zaatar si muore. MADRID. 27 All'economista Ramon Va- intorno alla capitale la batta­ Il quotidiano cattolico di de­ mames. membro della dire­ glia ini uria, da Damasco si stra Ya pubblica oggi un edi­ zione del PC spagnolo .è sta­ parla di una «soluzione poli­ toriale sulla « questione co­ ta inflitta una multa di due­ tica in Libano» sulle navi munista ». Sotto il titolo « Puz centomila pesetas, par; a ol­ della Sesta Flotta si imbarca­ za di totalitarismo », il gior tre due milioni di lire. Ri­ no gli americani residenti in naie scrive: « La proibizione aver partecipato 1*11 luglio Libano. del Partito comunista spa­ a una manilestazione ooi" \i\ amnistia. Nel dare la r.o'i/aa Dopo quella del venti giugno gnolo, in questo momei^o. scorso, stamane è stata com­ non è soltanto un'ingiustizia ai giornalisti. Tamanes ha perchè priva dei suoi diritti .sottolineato l'arbitrarietà del­ piuta la seconda operazione di un importante settore della la polizia, che permette r.ini imbarco. Non sono partiti solo popolazione, ma è anche un festa/ioni in alcune » ittà e sudditi americani, ma anche grave errore politico, perchè le vieta in altre. Neuli rir parecchi cittadini di altri pae­ fa perdurare una deplorevole bienti politici democr.i.ici la si: per la prejisionp sulla na differenza politica fra la Spa­ multa ila terza che Tan.ui'.t'.- ve-trasporto « Colorado », che gna e le altre democrazie è stato costretto a pacare) aveva gettato l'ancora nella europee ». «e un L'iave errore politico: rada di Beirut, di fronte al Circa cento intellettuali spa­ si Ila l'impressione la lungomare, sono saliti 160 a- polizia voglia punire no.r un mericani e duecento stranieri. gnoli hanno rivolto al gover­ qualsiasi manifestante. b'T.st no una petizione perché ri un membro del PC ». Fra gli imbarcati c'era anche nunci a considerare fuorileg­ Domani mattina. Spagna e l'ambasciatore americano in ge (cosi come prevede il nuo­ Santa Sede firmeranno un ac­ libano Talcott Seelye. La sua vo codice penalei il I'arti»o cordo di revisione parziale del partenza era stata tenuta se­ comunista. I firmatari respin­ concordato dei 1953. Il re ri­ greta fino all'ultimo per moti­ gono la tesi con cui le Cortes nuncerà al «diritto di presen­ vi di sicurezza. L'ambasciata hanno ribadito la inesca «1 tazione >. vecchio di quasi ha spiegato che Talcott See bando del partito, accusato di mezzo millennio, in base a! lye si reca a Washington per essere « totalitario •> e ; -.li quale i: capo dello Stato prò consultazioni ma rientrerà pendente dal comu:ii.-mo in­ poneva al Papa una terna di ternazionale». Abbiamo le quanto prima in sede Resta nomi fra cu: scegliere i ve no ora in Libano non più di prove — dice la petizione — scovi. Il Vaticano, dal canto che il PC spasnolo si è int­ un migliaio di persone con suo. rinuncerà al privilegio passaporto americano: per uito, tra l'altro, per ì.i ri in base al quale, finora, i sa­ conciliazione nazionale. il :\-A cerdoti potevano essere pro­ gran parte si tratta di libane­ fragio universale, il risoci". > cessati solo con il consen-o si con doppia cittadinanza. per la libertà di pam'", e: del loro vescovo, e i veseo.i Come già era avvenuto il riunione, di as.vjciazn-ie. e solo con il consenso delia venti giugno, il servizio d'ordi­ la libertà religiosa. Santa Sede. ne e di protezione dei parten­ ti è stato assicurato da repar­ ti dell'OLP e da agenti della polizia libanese. Nessun inci dente ha turbato l'operazione. che si è conclusa poco dopo Militante di sinistra le dieci d: stamane. Un C 130 sorvolava l'area portuale fa­ cendo da ponte radio fra 1" ucciso dai fascisti ambasciata e l'unta della Se sta flotta che navigavano al largo della casta libanese. Fra nel carcere di Caracas queste unità si trovava anche la portaerei « America ». CARACAS. 27. tre donne» che la scorsa set­ E' stato «trovato mono » timana vennero arrestate nel­ Sul piano militare la crona­ In celia, annuncia il governo l'ambito d.-lla caccia ai rapi­ ca registra anche oggi violen­ venezuelano, un dirigente so­ tori d: Niehous. ti combattimenti sulle zone cialista. sospettato d: essere Il ministro ha detto d: es montuose intorno a Beirut. implicato nel rapimento, av­ sere stato informato dome particolarmente su! monte venuto cinque mesi fa. dei nica dei ritrovamento in cel Sanntne. li bilancio dei mor l'uomo d'affari - americano la d: Rodriguez privo di vi ti sui vari fronti, secondo cal­ William Niehous. Il ministro :a. Si è potuto stabilire, ha coli di massima, è stato que degli Interni, Ottavio Lepage. aggiunto, che nel pomeriggio sta notte di 130 morti e di 160 ha detto che in relazione ai precedente quattro funziona­ feriti. la morte del detenuto. Jorge ri erano andati a cercare il A proposito dei contatti in Rodriguez. sono stati arresta­ prigioniero, senza autorizza corso a Damasco, deve si tro ti quattro poliziotti. Come zione superiore, nella caser­ va una delegazione dell'OLP. dire che il dirigente sociali­ ma della direzione dei servizi c'è solo da scanalare — e con sta è stato assassinato da: informativi e d: polizia. I le cautele del caso — un'in­ suoi carcerieri. quattro sono stati arresta;: formazione di Radio Beimi Rodriguez era segretario Il ministro ha anche aceti secondo la quale nei colloqui della Lega sociali sta. ed era -vito due deputali dell'oppo­ siro-palestinesi sarebbe stato fra ie nove persone (di cai sizione elaborato, per grandi linee, un progetto di soluzione del con ' Direttore : flitto libanese. I! ninno pre vede, stindo a rado w-»:~.n. 'a LUCA PAVOLINI costituzione di un comitato tri Condirettore partito istriano-libanese pale CLAUDIO PETRUCCIOLI stinese» per •! controllo della j Direttore responsabile tregua e lo smantellamento j Antonie DI Mauro entro una settimana, delle ! fortificazioni esistenti. I pale I Iscritto al a. 243 dal Registro Stampi dal Tribunal» d] Rema stines: dovrebbero abbandona­ L'UNITA* autorizzaziona a fiorati* ciurli* numero 4555 re alcune delle '.oro posizio ni. mentre la Siria garantireb­ DIREZIONE. REDAZIONE ED AMMINISTRAZIONE: 001 SS Roma. Via dai Taurini. 19 • Telefoni centrtliaoi 49S03S1 - 49503S2 - be la coesistenza pacifica fra 49503S3 • 49503S5 • 49512S1 - 4951252 - 4951253 - 49S1254 palestinesi e autorità libane­ • 4951255 • ABBONAMENTO UNITA' (vcrsimento co Ce postala si. Non si sa che valore ab n. 3/5531 intestato a: AmminUtraxIona de l'Unita, «lai* Fulvio bia l'informazione diffusa da! Tasti. 75 • 20100 Milano) - ABBONAMENTO A 6 NUMERI: l'emittente di Beirut, ma a! ITALIA: annuo 40.600, Minestrala 21.000. trimestrala 11.000. punto in cui sono giunte le ESTERO: animo 63.500. («nastrala 32.750, trimestrala 16.900. ABBONAMENTO A 7 NUMERI: ITALIA: annuo 46.500. semestrale cose in Libano, e tenuto con 24.500, trimestrala 12.800. ESTERO: annuo 73.500. semestrale to della dimensione assunta 38.000. trimestrala 19.500. COPIA ARRETRATA L. 300. PUBBLI­ dall'intervento siriano, il pre CITÀ': Concasaionaria ascloshra S.P.I. (Società per la Pubblicità in sunto « piano » non sembra de­ Italia) Roma. Piana S. Lorenzo la Lucio* 36, • su* succursali in stinato ad avere risultati sul Italia • Telefoni «M.541-2-3-4-5. TARIFFE (a mai. per colonna) Commerciala. Edizione ftnerato feriale l_ 1.000, festivo U 1.350. terreno pratico. Come molti Cronache locali: Roma-Lazio U 250-35Oj Firenze a Toscana: leriala altri analoghi • progetti che L, 250| Firenze a provincia: festivo 1_ 3S0i Toscana: lenivo L. 200: •'hanno preceduto. Napoli-Campanie: fu 150-200» Regionale cantrosud: U 100-1S0j Milano • Lombardia: feriale fu 220, giovedì a sabato t. 280. lestivo l_ 320; Boloena: L. 275-500. aiovtrdl a sabato l_ 350j Genova a Ufaria L. 20O-2SO) Modena: U 150-280. fiovedl a sabato L 200: ••Mio Emilia: L. 150-250| Emille Romagna: U 130-200, ejovad: a Renato • e Mimise Guttuso, •avaro L. 160> Reaionata Emilia (solo feriale): L. 350, flovcdl Rocco Catalano e Aldo An- • sabato U 400j Torino-Wamontes U 160-230i Tre Venezie: tonelh con profondo dolore L. 130-150 • PUBBLICITÀ' FINANZIARIA. LEGALE. REDAZIO­ NALE: l_ 1.400 al Min Necroteile ad. nazionale L. 500 par parolai annunciano la scomparsa del­ Italia MftantrioiMle L. 300, Cantrosud L. 250 per parolai pirteci- l'amico fàtJonl latto L, 250 par parola • 300 d.t. 03.nl adizione. ROMEO TONINELLI TI—y»B» CJLT.I. . 001*3 «orna - Via aW Twtol. !• | I «Ti REDAZIONE AMMINISTRAZIONE: Via Luigi Alamanni 41-43. Tal. Radaz.: 212.IM • 29S.1W PAG. io 7 ffirenze Tel. Amministrai.: 294.135. UFFICIO DISTRIBUÌ: Agamia fAlbai, Via Faanza. Tal. 247.392 l'Unità / mercoledì 28 luglio 1976 Da Palazzo Vecchio ALLONTANATA DAL DUOMO Grave situazione per l'edilizia pubblica nella regione Ferma condanna alle ingerenze ANCHE LA LINEA Senza finanziamenti nel nostro Paese bloccati i cantieri Approvata dal Consiglio una mozione di denuncia di PCI- Il Governo non emette i decreti per autorizzare le banche alla stipula dei contratti - Le difficoltà delle PSI-PDUP — Dissenso sul trasferimento del Cherubini cooperative illustrate dal compagno Venni - Rischiano il posto 5.000 lavoratori - Oggi giornata di lotta Il Consiglio comunale ha cronistoria di questa com­ férmamente condannato gli plessa vicenda. A cura del­ Seconda giornata di lotta atti di ingerenza e le dichia­ l'attuale direzione con l'in­ per il rilancio dell'edilizia razioni del cancelliere Sch­ tervento del Comune è ini­ economica e popolare. Dopo mid t al vertice di Portorico. ziata la ricerca di locali ido­ le manifestazioni del 14 luglio Il Consiglio ha infatti appro­ nei nel centro di Firenze. L'u­ Quaderno speciale nel numero in edicola dai primi di agosto scorso, la Federazione Lavo­ vato una mozione firmata dai nica possibilità che per ora 1 - - ' - i • • . ^ ratori delle Costruzioni ha consiglieri Ventura (PCI), Spi si prospetta è costituita da decretato l'astensione In tut­ ni (PSD e Tasselli (PDUP; locali in via Bufalini nei quali ti 1 cantieri dell'edilizia pub­ nella quale si denuncia la troverebbero sede il conser­ blica. gravità delle affermazioni del vatorio e il liceo. In Toscana la giornata di cancelliere tedesco che sono Il Comune intanto ha repe­ «Politica e società» lotta acquista un particolare non solo contrarie alle con­ rito dei locali in borgo degli significato per l'impegno clusioni e allo spirito della Albizi che con opportuni la­ complessivo di diverse forze conferenza di Helsinky ma vori potrebbero assolvere a interessate. La Consulta per colpiscono profondamente 1 tutte le esigenze del conser­ sull'analisi del voto la casa (a cui aderiscono la sentimenti democratici e di vatorio. La direzione del con­ PLC, il Consorzio degli IACP. fraterna amicizia fra i po­ servatorio considera in prima E' in edicola dai primi di agosto il La seconda parte del fascicolo è dedi­ le tre centrali cooperative e poli. ipotesi la soluzione di via Ma­ quaderno speciale di « Politica e società », cata ad una analisi statistica complessi­ il SUNIA) ha in programma Nella mozione si rileva quin saccio per la scuola media la rivista regionale del partito, dedicato va dei risultati, condotta in collaborazione una serie di iniziative e di di che queste affermazioni si mentre il. conservatorio e il all'analisi del voto del 20 giugno in To­ assemblee intese a sottoli­ eono inserite In un dibattito liceo andrebbero in via Bufa­ con alcuni docenti del Dipartimento sta­ neare il mancato impegno del scana. tistico dell'università di Firenze (Bruno fra le forze politiche italiane lini: se ciò non fosse possi­1 Governo e dei Ministeri in­ teso a trovare un diverso rap­ bile si opterebbe per la som Dopo un editoriale e una rassegna dei Chiandotto, Gianni Marliani, Guido Fer­ teressati che impedisce il pro­ porto ed una più ampia con­ zlone di borgo degli Albizi. commenti della stampa nazionale d'opi­ rari). Il voto è stato disaggregato per sieguo delle attività per 1 vergenza e solidarietà per ri- nione sui risultati elettorali, il fascicolo comune ma tenendo presenti una quantità vani ormai appaltati. Le ini­ solvere i gravi problemi po­ contiene un esame del voto nella nostra di elementi socio-economico-politici che ziative comprendono un in­ sti dalla crisi del paese e si permettono valutazioni non meramente contro con le forze politiche chiede il Governo di ITIP Giornalai regione lungo i trent'anni della repubbli­ e la stampa in Palazzo Me­ chiarezza sul ruolo e le ef­ ca e il testo di una tavola rotonda, tenuta territoriali e rendono anzi possibile uno dici Riccardi a Firenze: e una fettive posizioni che 1 no­ dalla rivista, nella quale i compagni Giu­ spaccato quanto mai stimolante della manifetsazione regionale a in agitazione realtà regionale e delle sue componenti stri rappresentanti goveri .1- Il comitato regionale del seppe De Felice (segretario della federa­ Pisa; assemblee sui cantieri tivi hanno assunto al ver­ SI.NA.GI. ha dichiarato lo zione di Pisa e membro del comitato fede­ storiche e tradizionali. e assemblee aperte alla cit­ tice di Portorico. La mozio­ stato di agitazione della cate­ Un posto di particolare rilievo occupa. tadinanza degli assegnatari ne della maggioranza è sta­ rale). Cesare Luporini (membro del co­ di ediilzia convenzionata. goria e la totale chiusura del­ mitato centrale). Marco Marcucci (segre­ in questa seconda sezione, un tentativo ta approvata con 20 voti men­ le rivendite per domani gw- Nonastante la vasta mobi­ tre una mozione della DC è vedl in Toscana. In un co­ tario della federazione di Lucca): Miche­ di individuazione statistica della compo­ litazione espressa in questi stata respinta. municato, dopo aver espresso Nel quadro delle misure prese per salvaguardare il complesso architettonico di Santa le Ventura (segretario della federazione nente giovanile dell'elettorato, che con­ giorni, a livello ministeriale Su queste due mozioni si solidarietà per i coreghi Maria del Fiore, anche la linea ATAF n. 34 subirà da oggi una deviazione che l'allon­ di Firenze e membro del comitato centrale) sente di articolare con sufficiente appros­ non sono state avanzate nuo­ è aperto un ampio dibattit. spezzini investiti da una si­ tanerà da piazza del Duomo, dove sono in corso anche lavori di ripavimentazione per con­ si soffermano — a partire dalle realtà simazione un giudizio sul suo comporta­ ve proposte per bloccare la Gianni Conti (DO ha espres­ tuazione di crisi che riguar­ territoriali — sulle implicazioni del voto drammatica situazione. I la­ so il dissenso per questo atto da tutte le piazze di distribu­ correre ad attenuare gli effetti delle vibrazioni del traffico. Ecco le modifiche al percorso mento alle urne. voratori che rischiano di per­ di ingerenza negli affari ita­ zione. il comitato regionale in atto da oggi alle 10: in Toscana, sui problemi che esso pone Correda il fascicolo un poster, che for­ dere il posto sono 50.000 in liani e si è richiamato alle sottolinea la precarietà, del­ — DA PIAZZA STAZIONE VERSO LA PERIFERIA: Via Valfonda - Viale Strozzi - dal punto di vista del confronto con le nisce al lettore la carta regionale del vo­ tutto il territorio nazionale posizioni del Governo. Ventu­ le condizioni in cui viene a Via C. Rifoldi - Piazza Indipendenza - Via Arazzieri - Piazza S. Marco • Via C. Battisti altre forze politiche, sul nuovo ruouo to comunista secondo i suoi livelli di con­ e 5.000 in Toscana, di cui la ra (PCD ha denunciato la trovarsi l'informazione demo­ • Piazza SS. Annunziata - Via Colonna - Via Niccolini - Via Leopardi - Via Colletta - delle regioni rosse nella prospettiva del grande maggioranza a pro­ gravità di questo atto e ha cratica e la sistematica sop­ centrazione percentuale e la tabella com­ prietà indivisa. sottolineato il carattere sin­ pressione delle testate, fra Piazza Oberdan • Via L. Landucci - Via Villarl - Via S. Ammirato - Piazza Alberti - Via dopo 20 giugno. Le tematiche lanciate col pleta del confronto degli spostamenti del golare della risposta del Go­ cui il « Telegrafo », esprime P.agentina - Via Q. Sella - indi percorso normale. numero « zero » della rivista, del 7 giu­ consenso elettorale fra il 1975 e il 1976. Particolarmente precaria è verno italiano, scarsamente anche ai tipografi e al gior­ — DALLA PERIFERIA VERSO PIAZZA STAZIONE: Via Aretina - Piazza Alberti - gno. sono qui riprese e verificate nell'ot­ ripartiti anche secondo una classifica­ la situazione degli alloggi già nalisti la propria solidarietà. iniziati con la legge 408. tra­ credibile per quanto riguar­ Via Mannelli - Via Villeri - Via L. Landucci - Piazza Oberdan • Via Col'etta - Via Leo­ tica della costruzione di un costante lavoro zione socioeconomica dei comuni toscani. mite un finanziamento di 8 da la conoscenza dei fatti in pardi - Via Niccolini - V a Colonna - Piazza SS. Annunziata - Piazza S. Marco - Via Araz­ miliardi, appaltati entro il ordine a Portorico. Ventura zieri - Piazza Indipendenza - Via Nazionale - Piazza Stazione. 30 marzo '75 e bloccati dall' he quindi sviluppato una ana­ ostruzionismo del ministero lisi dei rapporti all'interno e delle banche. Per attuare i dell'Alleanza atlantica e del­ lavori I soci o le imprese la .^munita europea che re­ Nuovi contributi nell'inchiesta « Firenze un anno dopo » Convergenza fra sindacali, sovrintendente, provveditori e Regioni hanno anticipato 1 liquidi, gistrano una forte caduta del ora esenti, spesso pagando in­ prestigio dell'Italia e della teressi di prefinanziamento 6ua Iniziativa autonoma. al 20 per cento. Simili ricatti sono da re­ spingere, ha detto Ventura. La Lega delle Cooperative sottolineando l'assurdità del ha un programma di costru­ tentativo di esorcizzare cioè zioni in Toscana che assom­ che è maturato nella sinistra Gli interventi del Comune La scuola non funziona: ma a 45 miliardi (di cui 11 europea. La soluzione dei e mezzo a Firenze) per un to­ gravi nodi politici esistenti, tale di 2.300 alloggi (600 nella le condizioni di una ripresa sola Firenze), a cui sono in­ e di un rinnovamento econo­ teressate 75 cooperative to­ mico'e sociale del Paese non scane. possono essere attuate se non «mettiamoci d'accordò» per traffico e urbanistica «Ci troviamo di fronte ad si trovano forme e modi di concepire in modo diverso i una preoccupante lentezza rapporti fra gli stati ed ì go­ La vicenda della cupola ha trovato l'assessorato preparato a realizzare misure - im­ Primi sondaggi e impegni per il prossimo anno scolastico - Al centro del dibattilo ministeriale — ha affermato verni: Occorre infine — ha il compagno Franco Venni, concluso Ventura — una clas mediate e di più ampia prospettiva — Conclusa la prima fase di revisione del PRG la sede del personale, le retribuzioni e il tempo pieno - Nuova serie di incontri segretario regionale dell*A.R.- se dirigente che abbia la di­ C.A.T. — a tale punto che 6U gnità per affermare su un 75 decreti che entro il 31 piano nazionale e internazio­ Proseguiamo la nostra ras­ ti (anche dopo il parere del interventi di risanamento e attuate in accordo con la Una delegazione composta ad operare per rimuovere gli sono interessati al problema. marzo dovevano essere emessi nale il ruolo del nostro Paese. segna su un anno di ammi­ Comitato Coordinamento del restauro nel centro-storico ATAF) e di più ampia pro­ dai segretari regionali e pro­ ostacoli che ancora si frap­ FLM — La FLM provincia­ per autorizzare alle banche Il socialista Spini, dai can­ nistrazione di sinistra a Pa­ PIF) per la delibera del ban­ convenzionati con la proprie­ spettiva. Fra i provvedimen­ vinciali dei sindacati scuola pongono alla realizzazione di le, ha emesso un documento, la stipula dei contratti di fi­ to suo ha sottolineato il ca­ lazzo Vecchio (« Firenze un do di concorso (che proba­ tà edilizia; ti a breve termine in via di CGIL - CISL - UIL della To­ questi obiettivi, valendosi an­ a seguito delle condanne com­ nanziamento ne sono stati anno dopo») pubblicando il bilmente verrà sottoposto al esecuzione vi è l'ampliamen­ scana si è incontrata con il che del sostegno offerto dal­ minate dal tribunale polacco rattere tardivo della reazio­ piano di attività e di impe­ Consiglio nell'ultima riunione • l'attento conti-olio sulla concessi solamente 11, di cui ne che si è avuta in Italia e legittimità dell'attività edili­ to della zona blu, la riorga­ sovraintendente scolastico, lo l' assessorato regionale alla a 13 lavoratori colpevoli di solo 2 a Firenze ». anche il fatto che la notizia gni portato avanti dagli as­ di luglio); zia (nel quale si inquadra, nizzazione dei posteggi cen­ assessore regionale all'Istru­ Pubblica istruzione. reati commessi durante una sessorati al traffico e all'ur­ • il deciso inizio dell'inda­ tra l'altro, l'ordinanza di an­ trali. compresi i viali, una zione e cultura, i provvedi­ Il sovraintendente scolasti­ manifestazione di protesta Di conseguenza I cantieri eia stata sottovalutata. banistica. DI seguito gli in­ che hanno iniziato i lavori Riflettendo sugli aspetti gine .da parte dell'Ufficio Ri­ nullamento della nota licen­ diversa politica tariffaria, il tori di cinque province to­ co costituirà il punto di ri­ contro gli aumenti dei prez­ terventi degli assessori Sbor­ sanamento Vecchi Quartieri, za a «Firenze Nova»); prolungamento della linea A scane per esaminare i pro­ ferimento e di coordinamen­ sono costretti a chiudere. complessi della vicenda Spini doni • Bianco. zi decisi dal governo. ha sottolineato gli elementi di integrato da funzionari dello • lo studio pressoché con­ fino a P.zza Beccaria. Saran­ blemi riguardanti l'avvio del to per le successive iniziative: La FLM di Firenze, «men­ Su 3 mila miliardi a livello contraddizione esistenti nella Ufficio Immobili e del PRG) cluso per l'interpretazione ed no realizzate corsie riservate nuovo anno scolastico, con una riunione per accelerare tre ribadisce la propria op­ nazionale ne sono stati atti­ politica della socia Idenv^cra- sulle proprietà comunali pub­ il chiarimento della normati­ agli autobus nelle zone più particolare riferimento alla la ricostruzione delle carriere. posizione alla violenza come vati 2.500 creando occupazio­ zia tedesca rilevando la ne­ Marino Bianco bliche e parapubbiiche, con va urbanistica ed edilizia, per critiche della città (ponti e istituzione di nuove sezioni un incontro con gli Uffici del forma di lotta anche quando ne per 170.000 lavoratori, ma cessità di un processo di in­ l'incarico agh uffici di pro­ creare certezza di diritto e laccio ferroviario). E' previ­ di tempo pieno e doposcuo­ tesoro, un esame dei problemi per precise responsabilità del getti edilizi e piani partico­ sto inoltre l'inizio graduale di la. alla assegnazione delle sedi riguardanti il tempo pieno. essa viene esercitata per il tegrazione che si sviluppi per (Urbanistica) lareggiati di restauro e di per lo snellimento delle pro­ perseguimento di obiettivi so­ ministero del Tesoro e di il nostro Paese m piena au­ cedure; nuove linee tangenziali nel per il personale e ai nuovi « Leonardo da Vinci ». — Le ciali e di riforma, considera quello del Lavori Pubblici L'assessorato è stato impe­ risanamento; centro storico con collegamen­ livelli retributivi. organizzazioni sindacali del- tonomia. • la proposta di delibera la scelta del movimento sin­ non sono stati emessi i de­ Dopo un intervento di Ma- gnato per molti mesi nella • la ripresa dell'attuazione ti che vanno da Grassina a I sindacati hanno sottoli­ l'ITI « L. da Vinci », il Co­ dacale italiano fondata sul creti che ponessero le banche risoluzione della lunga e con­ dei programmi di edilizia eco­ per la Commissione per l'in­ Varlungo a Rifredi a Sesto, neato i gravi ritardi verifica­ mitato studenti lavoratori e eotti (DC) in cui sono rie­ trastata vicenda relativa al­ dagine relativa alle condizio­ all'Osmannoro. a Scandicci e metodo democratico e sulla in grado di emettere i fi­ cheggiati motivi orma: losori, nomica e popolare con l'esple­ ni per i permessi industriali tisi nella attuazione di que­ la direzione della Scuola han­ partecipazione dei lavoratori nanziamenti previsti. Tasselli (PDUP) ha espresso l'area di risulta delle Offici­ tamento delle procedure di con graduale riduzione delle ste scadenze che rischiano di no organizzato una riunione al conseguimento di tali obiet­ ne Galileo. Contemporanea­ esproprio nel Piano di Zona e la eventuale modifica- o linee attraversanti il centro pregiudicare il regolare ìmzio pubblica sul tema: «Il dirit­ Di fronte a questi problemi indignazione per quanto è ac­ mente è stata conclusa la pri­ adeguamento dell'art. 79 del storico. Sarà creata anche tivi il modo fondamentale di caduto affermando che ciò è della legge 167: si pensi in Regolamento di Polizia, per dell'anno scolastico. I provve­ to allo studio dei lavoratori essere del sindacato in ogni e all'urgenza di dare conti­ ma fase della revisione del particolare alla mole note­ una rete distributrice nel cen­ ditori hanno convenuto sul­ nella scuola media superio­ nuità all'opera di costruzio­ anche da ricondursi alla linea PRG da parte degli esperti porre ordine e certezza an­ tipo di società ed uno stru­ del capitalismo internaziona­ vole di lavoro dell'Ammini­ tro con mini-buses. Il pro­ la gravità della situazione ed re», che si terrà giovedì, alle mento insostituibile per la ne dell'edilizia pubblica le (variante generale per il pia­ strazione e degli uffici in or­ che in questo settore; gramma comprende il coordi­ hanno mostrato disponibilità ore 17,30 presso l'ITI «L. da le, ai processi di ristruttura­ no dei servizi) ed è stato da­ emancipazione della classe la­ forze interessate hanno avan­ zione internazionale e di sud­ dine alle scadenze — pun­ • • l'attuazione del program­ namento e la sincronizzazio­ Vinci » (Via del Terzollo 91). voratrice ». zato alcune proposte riguar­ to inizio all'esame delle re­ tualmente rispettate — nono­ ma (che potrà essere realiz­ ne degli impianti semaforici Lo scopo è duplice: di fare divisione del lavoro a questo lative proposte. stante i termini ristretti ed danti il prefinanziamento a livella zato nel prossimo autunno) e la definizione completa del il punto sulla passibilità of­ tasso agevolato per fare par­ Le altre iniziative infcrapre- i ritardi del passato — per per la sistemazione in un so­ piano traffico e dei traspor­ ferta dalle strutture pubbli­ In precedenza il Consiglio se riguardano: l'inizio delle opere finanzia­ lo edificio degli uffici del­ ti. di cui sono già state pre­ Da Tassinari che al lavoratori che inten­ tire tali operazioni. Aveva affrontato altri argo­ te dalle leggi "166" e "492"; l'urbanistica, dell'Edilizia Pri- sentate alcune indicazioni al­ dono affrontare gli studi di menti quali il trasferimento • La risoluzione della lun­ e la nomina e l'avvio dei xata. del Centro Storico, de­ la commissione urbanistica il nuovo direttore scuola media superiore, an­ dell'Istituto Tomabuoni e del ga e contrastata vicenda re­ lavori deila Commissione per gli Espropri e legge 167, dei comunale. E' anche in alle­ che in relazione con il di­ conservatorio Cherubini. Sulla lativa all'area di risulta delle l'assegnazione delle residue Permessi Industriali; ciò che stimento un piano di ridistri­ della« Nazionale » ritto alle 150 ore; di orientare MILIONI FIRENZE ESTATE '76 prima questione l'assessore Officine Gaiielo iquestione aree alle Cooperative (ccn lo renderà più funzionale e sol­ buzione della rete distributiva COMUNE DI FIRENZE Sozzi ha informato che la L'assessore alla Cultura della i lavoratori stessi neha scel­ che ha impegnato l'Ammini­ impegno precipuo di attuare lecito l'espletamento delle degli impianti di carburante. Regione Toscana, prof. Luigi Tas­ ta tra i vari tipi di scuola proposta di trasferimento del­ strazione per molti mesi); gli interventi alle Piagge, complesse e connesse attivi­ Illuminazione: • sono stati sinari, ha ricevuto il nuovo diret­ che organizzano corsi per stu­ SUBITO Comitato per il Decentramento l'Istituto in Borio Pinti na­ compatibilmente con ì noti tà degli Uffici predetti. eseguiti lavori in 4SI punti. tore della Biblioteca Nazionale denti lavoratori. culturale estivo in collabora­ sce dall'esigenza di dotare lo • l'approvazione della de­ problemi di finanziamento); in varie zone della città per Centrale di Firenze, prof. Diego zione con le Associazioni cul­ stesso di ambienti più confor­ libera per la richiesta di au­ Maltese, chs ha sostituito la dot­ Alla riunione, cui saranno Dott. Tricoli turali popolari: • le iniziative per la costi­ un importo d: 124 milioni e toressa Maria Luisa Garroni, desti­ presenti Mario Benvenuti, as­ tevoli e adatti e dal fatto che torizzazione da parte deJa Mauro Sbordoni mezzo; sono in corso lavori ACLI-AICS-ARCI-ENDAS-MCL nello stesso istituto è capita­ Regione alla revisione del tuzione de.la Commissione nata ad un altro incarico presso sessore alla P.I. del comune Piano Regolatore Generale: per la casa, onde soddisfare nella zona di S. Jacopino il ministero per i Beni Culturali di Firenze e rappresentanti OUESTA SERA ORE 21 ta anche la scuola Ugo Fo­ la richiesta di alloggi a prez­ (Polizia, trasporti) (184 milioni), nella zona di ed Ambientili. Dall'incontro sono FIRENZE v.le Europa, 192, scolo. - scaturite delle indicazioni sulle pos­ del sindacato, sono invitate • lo studio del problema zi accessibili ai ceri popolari. La vicenda della cupola del via D'Annunzio (100 milioni) le direzioni delle scuole che tei. M.11.289, segreteria Per quanto riguarda .1 con­ del nuovo Centro Direzionale per pervenire al recupero a- Brunelleschi ha trovato l'As­ mentre sono stati approvati sibilità di collaboratane fra la Bi­ TEATRO COMUNALE blioteca Nazionale ed il servizio organizzino corsi serali, i con­ felefen. al rt. 6I7.55S (055). Corso Italia servatorio Cherubini, l'asses­ (area del cosiddetto «Porto» i bitativo delle numerose abi­ sessorato preparato a realiz­ progetti di illuminazione per regionale per I beni librari ed sigli di fabbrica, gli studenti sore Camarlinghi ha fatto la e la predisposizione degli at­ tazioni non utilizzate, e ad zare misure immediate -(già 1 miliardo e 800 milioni. archivistici. lavoratori e tutti coloro che Un amico al vostro fianco. la Compagni* del Cerchio pre­ Finanziamenti, prestiti, sente mutui, cessioni V stipen­ LA GATTA CENERENTOLA Manifesta­ dio, leasing», ecc. ecc. Si attendono nuovi sviluppi favola In musica di zioni per il Mostra delle opere Il primo • Il migliora - Il ROBERTO DE SIMONE più economico • 1/eccon- con la partecipazione de tentatimi • Appuntamenti LA NUOVA COMPAGNIA DI « Pratestate » CANTO POPOLARE trafugate dai nazisti garantiti anche nei giorni festivi. CoHaberatorl retri­ Vendita Biglietti (posto unico) Sequestro Banchi ni: ancora mistero interi L. 1.500 - ridotti ACLI/ 9nche quest'anno, dopo la E' stata, completata la prima fase di preparazione per xiustfta esperienza della scor­ buiti in tutta Italia cer­ ARCI/ENDA5/MCL L. 1.000 - la mostra delle opere d'arte trafugate o illecitamente presso biglietteria Teatro Co­ sa estate, si terranno a Pra­ chiamo. to una sene di manifesta­ acqu.site dai nazisti: settanta pezzi andranno a costi­ munale • Corso Italia - Telefono zioni culturali e sportive al­ tuire la mosira, insieme alla raccolta g.a custodita m nonostante gli arresti effettuati 26.28.41 l'interno del <

Con il voto favorevole della maggioranza, della DC e del PRI I sindacati rivendicano nuovi indirizzi in agricoltura APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE Scioperano 48 ore i braccianti IL BILANCIO CONSUNTIVO PER IL 1975 per il rinnovo del contratto Dibattito politico su una mozione presentata dai democristiani e dai repubblicani - Gli interventi dei Oggi e domani 2 giornate di lotta • Perdura la posizione negativa della ConfagriioHura - Le direttive sono quelle dell'oc­ consiglieri Halli, Passigli, Lusvardi e dell'assessore Pollini - Affrontata la vicenda del «Telegrafo» cupazione, dei salari, dell'elevamento professionale, delle condizioni di lavoro, dei diritti e delle libertà sindacali

- il Consiglio regionale ha roso svolto dalla commissio­ Se con questo documento dizi ohe nell'odg vengono e- be una seria valutazione sul­ Mercoledì 28 e giovedì 29 gli approvato Ieri mattina 11 ne consiliare, ha rilevato che — ha affermato Lusvardi — spressi. l'attività della giunta e quin­ operai Agricoli e Florovivaisti rendiconto consuntivo (si il «consuntivo» evidenzia al­ si è inteso dare un avverti­ Lusvardi ha concluso di­ di è necessario uno sforzo di attueranno nuove 40 ore di tratta della legge n. 64) del­ cuni acuti problemi, aggiun­ mento sulla urgenza di cer­ chiarando la piena disponibi­ ricerca che la situazione ri­ sciopero a sostegno della pro­ la Regione Toscana per l'e­ gendo però che si tratta di e- ti problemi, tale avvertimen­ lità a discutere il problema chiede. pria vertenza per il rinnovo sercizio finanziario 1975. samlnarli con .attenzione e to può trovare tutti concor­ dei residui in maniera appro­ A conclusione del dibattito del contratto collettivo nazio­ Il rendiconto è stato pre­ scrupolo. di, ma se con esso si è in­ fondita, anche se in questo ha preso la parola l'assessore nale di lavoro. sentato dalla giunta e prima Non si capisce perciò la teso dare l'avvio ad una di­ momento una discussione sa­ Pollini che, dopo aver invita­ Questa nuova misura di lot­ di giungere nell'aula di Pa­ natura e lo scopo dell'odg del­ scussione preventiva, appaio­ rebbe inevitabilmente parzia­ to i consiglieri ad esaminare ta si è resa necessaria In lazzo Panclaticl, aveva otte­ la minoranza. no quanto mai perziall 1 giu­ le e difficilmente produrreb- il « consuntivo » al di là delle quanto perdura la posizione nuto già l'approvazione dell' cifre, ha posto l'accento sul negativa della confagricoltu- apposita commissione consi­ problema dell'accelerazione ra, dopo che era stata co­ liare permanente di controllo della spesa regionale, stretta a riprendere la trat­ presieduta dal democristiano Soffermandosi poi sulla que­ tativa in 6ede Ministeriale. Balestraccl. Il « consuntivo » stione dei residui passivi Pol­ è passato a larghissima mag­ Si susseguono le iniziative lini ha affermato che l'equa­ Come è noto, la rottura era gioranza: l'hanno votato 1 zione « residuo=disf unzione », avvenuta su una pregiudizia­ \ consiglieri della maggioran­ rischia di essere molto appros­ le avanzata dal grande padro­ za oltre a quelli del PRI e simativa se non si tiene con­ nato agrario (posizione non della DC. Uniche voci discor­ to che il fenomeno, entro condivisa dalle controparti — di quelle degli esponenti del certe dimensioni, assume na­ Coldiretti e Alleanza Conta­ MSI e del consigliere social­ tura del tutto fisiologica in dini) che pretendeva oncor democratico Mazzocca, che al Le feste delP Unità quanto la divaricazione fra i prima di entrare nei contenuti della piattaforma presentata documento aveva dato pare­ momenti dell'impegno e quel­ dai sindacati, di regolamenta­ re favorevole in commissione. le dell'erogazione è ricondu­ re la contrattazione provincia­ cibile esclusivamente a moti­ le Prima di giungere a questo Nei giorni scorsi si è conclusa quella di Castelfiorentino vi tecnici di svolgimento di adempimento amministrati­ una qualsiasi transazione e di Superato tale scoglio(dopo vo il consiglio è stato impe­ che ha fatto registrare un successo senza precedenti un corretto recepimento ani- 72 ore di sciopero e grazie an­ gnato in un dibattito « politi­ ministrativo-contabile. che alla mediazione del Mini­ co» sulla gestione del bilan­ Pollini, infine, ha posto l'ac­ stro del Lavoro) e quindi ini­ cio da parte della giunta, di­ Proseguono con successo in 11 concerto del Soft-Machine, cento sulla situazione degli en­ ziata la trattativa vera e prò battito scaturito dalla pre­ tutta la provincia le feste prestigioso complesso di rock- Barberino pria, la Confagricoltura re­ sentazione di un odg da par­ ti locali, destinatari degli in­ spinge ora le richieste quali­ della stampa comunista; al­ jazz. Quest'anno inoltre, per terventi regionali, rilevando te del democristiano Ralll e cune apriranno i battenti nei la prima volta, è stata ap­ del Mugello ficanti contenute nella piatta­ del repubblicano Passigli, al prossimi giorni, altre si so­ prontata all'interno del fe­ che problemi ancora insoluti forma e soprattutto, in ordine quali si è aggiunto successi­ no concluse da poco. stival una completa attrez­ Alle 21,30 manifestazione si pongono sul fronte degli in­ ai problemi della occupazio vamente il socialdemocratico zatura televisiva che ha per­ per la donna: recital di Desy terventi regionali e in specie ne, la contrattazione del piani Mazzocca. Nel documento è messo di trasmettere nella Lumini; al dibattito inter­ dei destinatari pubblici. verrà la compagna Anna Vil- S'è passati quindi al voto. I sindacati dei lavoratori stato espresso un giudizio ne­ Castelfiorentino zona gli aspetti principali del agricoli ritengono che i gravi gativo sulla gestione del bi­ festival. Ogni sera hanno fun­ lari della Federazione del PCI Prima gli ordini del giorno: di Firenze. quello delle minoranze e quel­ propleml economico-produtti­ lancio 1975 (in relazione so­ SI è concluso nei giorni zionato gli stands tra i quali vi e sociali del nostro paese prattutto all'accumulo del un ben attrezzato ristorante lo della giunta. E' stato re­ scorsi a Castelfiorentino il spinto il primo ed approvato debbano essere affrontati con residui passivi, cioè dei sol­ 29. festival de l'Unità e di ed uno spazio riservato alle l'adozione di programmi e di di stanziati ma non spesi), ed proiezioni cinematografiche. Montatone i lsecondo. Poi è stato appro­ nuova generazione, al termi­ vato il « consuntivo » (nel misure organiche con al cen­ è stato chiesto che in un di­ ne di un'Intensa serie di ini­ Oggi alle 21,30 ballo con il tro quelle relative allo svllup battito consiliare siano esa­ solista Mauro Fiorelll; do­ 1975 la regione Toscana ha in­ ziative politiche, culturali, ri­ cassato 356 miliardi ed 878 pò dell'agricoltura, del mezzo­ minate le cause che determi­ creative e sportive che si so­ mani. giovedì, alle 21,30 di­ giorno, della occupazione, del nano la formazione dei re­ no susseguite nell'arco di due Scarperia battito sul «Rapporto tra a- milioni ed ha speso 361 miliar­ permanere in agricoltura del­ sidui passivi. settimane. gricoltura ed industria e svi­ di e 736 milioni, mentre i resi­ le forze qualificate e dei gio La festa prosegue fino al luppo economico nelle pro­ dui ascendono a 113 miliardi) Sull'odg sono Intervenuti, Il successo conseguito dal vani, condizione questa per­ primo di agosto. Stasera al­ spettive aperte dal voto del e di questo abbiamo già dato ché ogni ipotesi di trasforma­ tra gli altri, i consiglieri Rai- festival ha superato ogni più le 21 proiezione del film di 20 giugno»; venerdì alle 21,30 notizia. li, Passigli, Mazzocca, il ca­ ottimistica previsione. Già zione e di sviluppo per l'oggi Carlo Lizzani «Mussolini ul­ incontro dibattito tra ammi­ Successivamente il presi­ e per il domani sia credibile pogruppo del PCI Luciano nella fase di preparazione timo atto ». nistratori e cittadini sul ruo­ dente Lagorio ha svolto una Lusvardi e l'assessore Polli­ delle strutture e di organiz­ e realistica. Le direzioni sulle lo dell'Ente locale nella si­ comunicazione al consiglio quali, anche con il nuovo con ni. Ralli e Passigli non han­ zazione, moltissimi compagni tuazione attuale. La festa di (ne parliamo I naltra parte no detto molto di più di quan­ e simpatizzanti (tra cui mol­ tratto, bisogna agire sono Pontassieve Montaione proseguirà fino al del giornale) sull'incontro di quelie della occupazione, del to non contenesse già 11 loro ti «volti nuovi») si sono ri­ primo agosto. stamane fra il presidente del documento: un giudizio fret­ versati nella zona sportiva salari, dell'elevamento profes­ Durerà fino alla fine del consiglio Incaricato Andreotti Per quattro ore sionale, della condizione di la­ toloso sui problemi che po­ per dare il loro contributo di stulano invece riflessione ed idee e di attività. mese anche la festa di Pon­ Pratolino ed 1 presidenti delie regioni e voro, dei diritti e delle libertà approfondimento. tassieve. Stasera alle 21 esibi­ ha risposto ad una interroga­ sindacali. Uno dei dati sallenti è sta­ zione di pattinaggio e alle 22 La festa comincia giovedì zione del consigliere democri­ Non si è capito insomma ta la straordinaria presenza Imma Gherardi presenta lo con « n canzoniere della pro­ stiano Battistinl sulla vicen­ Di tutto ciò ancora oggi, la cosa si volesse mirare con di giovani sia nella fase di aggrappato a una finestra confagricoltura sembra non spettacolo « Donna la sua par­ testa » (ore 18), alle 21,30 da del quotidiano livornese questa a uscita ». che è anda­ costruzione e di preparazio­ te qual è ». Domani, giovedì, proiezione del film di Frede- « Il Telegrafo ». volersi rendere conto ta ad arenarsi sulle secche ne, sia in quella successiva, alle 20,30 corsa podistica per ric Rossif «Morire a Madrid»; Dopo essersi detto favorevo­ I carabinieri ieri mattina alle 7 dovevano trattative, non ha desistito dalla sua sco­ A Firenze le due giornate della contraddittorietà (ed di gestione e di partecipazio­ ragazzi, alle 21,30 serata di venerdì 30 alle 21 ballo liscio le ad una revisione della legge fare sgomberare un uomo dall'alloggio di via moda posizione, tra la gente incuriosita che di sciopero si articoleranno implicitamente lo ha dovuto ne alle iniziative. musiche popolari con il grup­ con il «Trio Gery». 172 che non è risultata ade­ Michelozzl 2, occupato abusivamente da ol­ ci era addirittura seduta sui gradini di San­ nel modo seguente: mercoledì riconoscre lo stesso Passigli, Tra le iniziative politiche po folk internazionale; ve­ tre un anno e mezzo. Ma Roberto Arri- to Spirito per seguire l'episodio. 28 assemblee dei lavoratori quando ha ammesso l'esigen­ guata Lagorio ha escluso una da ricordare alcune tavole nerdì 30 serata FGCI con al­ « editoria di regione ». dichia­ ghetti, denominato iRIngo», pittore, ha in­ Solo quando è intervenuto un suo amico in tutte le zone della provin­ za di approfondire questi rotonde (scuola, condizione le 21 spettacolo musicale con Gambassi scenato una clamorosa protesta che ha su­ cia; giovedì 29 una delegazio­ problemi). rando invece che la giunta è dopo quattro ore si è convinto a risalire nel­ femminile, risultati elettora­ il collettivo Firenze-Ovest e Il 31 si apre la festa di propensa iputtosto verso ini­ scitato la curiosità dì tutto II quartiere. Da­ ne di lavoratori sosterrà di A Ralll e Passigli ha rispo­ li), una conferenza dibatti­ alle 22 pubblico dibattito sul vanti ad una folla assiepata cRingos si è la sua abitazione del primo piano, scavalcan­ fronte alla sede dell'Unione Gambassi. Alle ore 21 inizia ziative regionali che diano do il balcone, e quindi ad andarsene, fra sto il compagno Lusvardi che, to con il senatore Mario Goz- tema «Cultura e nuove qua­ la seduta dedicata alla rievo­ una mano a giornali liberi e procurato una bottiglia, l'ha spezzata e ha agricoltori e distribuirà del dopo aver rivolto l'apprezza­ zlnl ed 11 comizio del compa­ lità della vita». All'interno cazione delle lotte degli an­ .autogestiti mettendo a loro minacciato di tagliarsi. Quindi si è arrampi­ l'applauso dei curiosi. cRingo» era uscito materiale di propaganda sui mento del gruppo comunista gno Luciano Lusvardi. Di par­ del festival funziona uno spa­ ni '50, concluderà il compagno cato sulla grata di una finestra e fino pochi giorni fa dal carcere dove scontava motivi della lotta dei brac­ per il lavoro corretto e rigo­ ticolare rilievo è stato anche zio per bambini. Fioravanti. c. d. i. alle 11 di mattina, tra vetri rotti, invettive e una pena per furto. cianti.

TEATRI agghiacciante e sanguinolenta. Eastmancolor: La VITTORIA ARENA CASA DEL POPOLO • CASTEL­ due sorelle, con Margot Kldder. Jennifer Salt, LO • Via P. Giuliani Bill Finley. Regia di Brian De Palma. (VM 14). Via Pagnini - Tel. 480.879 TEATRO AFFRICO Una canagliesca commedia del West: La volpe e (Inizio spelt. ore 21.30, si ripete il primo tempo) (16, 17.45. 19.15. 20,45, 22.45) (Oggi riposo). Domani: personale di Claude Le- Campo di Marte - Tel. 600.845 Rid. AGIS la duchessa, di Melvsn Frnk. A colori con Gero- BUS 3/6/10/17/20 louch: Un tipo che mi piace (Fr. 1974). CORSO fschemriì e ribalte- ge Segai, Goldie Hawn. (VM 14). (Rid. AGIS) Ghigo Masino e Tina Vinci presentano: Esorci­ Domani: Joe Walachl sta... ma non troppo. Novità in 3 atti di G. Borgo degli Alblzl . Tel. 282.687 D ARENA L/TNAVE Ciolll. Regia di Tina Vinci. (In caso di pioggia Platea L 1.500 10 spettacolo prosegue al chiuso). Inizio spet­ Il film dia ha eccitato a divertito tutto II pub­ ALDEBARAN FLORA SALA Via Viliamagna. 11 tacolo ore 21,15. blico scandinavo, finalmente anche In Italia in ARCOBALENO (Oggi riposo). Domani: un divertentissimo film. Via Baracca, 151 • TeL 4100.007 Piazza Dalmazia • Tel. 470.101 Il piatto piange con A. Maccione, A. Belli, Ma­ TEATRO ESTIVO IL LIDO edizione integrale: Divagazioni dalla signore in (Aria cond. a refrig.) vacanza. A colori con Heien Vita, Ralf Wolter, (Chiusura estiva) Via Pisana. 442 (Legnaia) cario. (VM 14). (Inizio 21.30). L. 500. Lungarno Ferrucci, 12 . Tel. 6810630 Le sensitive, colori con Nancy Kwan, Ross Ha- In caso di maltempo verrà proiettato II film del (Chiuso per ferie) Astrid Franck. (VM 18). gen (VM 14) C.R.C. ANTELLA (Nuova Sala Cinema Ora 21,30, la Cooperativa Teatrale • Il Fiorino » (16, 17.40. 19.20. 21. 22.45) e Giardino Primavera > con inizio alle ora 20. con Giovanni Nannini, Gianna Sammarco, Aldo Domani: Un dollaro bucato ARENA S.M. - S. QUIRICO Teatro) - Tel. 640.207 Leoni presenta: Libertario, due tempi di vita EDISON FLORA SALONE Via Pisana. 57fl Tel 701 035 L. 500-350 fiorentina di Vinicio Gioii. Scene • costumi di P.za della Repubblica, 5 - Tel. 23.110 ALFIERI Piazza Dalmazia - Tel. 470.101 Oggi riposo. Domani, ore 21, l'ultimo cinema bur­ (Oggi riposo). Domani, ore 21,30 - sconto Giancarlo Mancini. Regia di Vinicio Gioii. (Aria condi. e refrig.) Via Marlrl del Popolo, 27 . TeL 282.137 (Ap. 16). Il film più attuale e sconvolgente ove lesque: Per favore non toccate le vecchiette di AGIS: Polvere di stelle con A. Sordi, M. Vitti. la rapina, il sequestro, la violenza sono all'ordine Mei Brooks. TEATRO ARENA S. ANDREA Platea U 1.500 Moulin Rouge. A > colori con José Ferrer, Zsa CASA DEL POPOLO DI GRASSI NA Un mercenario di detective privato e di caccia- Zsa Gabor. del giorno: Uomini si nasce poliziotti si muore. ESTIVO ARTIGIANELLI Via 5. Andrea a Rovezzano torà di taglie rende dura la vita a chi fa il Technicolor con Marc Porci, Ray Lovelok, Adolfo Piazza della Repubblica • Tel. 640.063 Bus 34 - Tel. 690.418 Celi, Silvia Dionisio. (Rigorosamente VM 18). Via Serragli. 104 Tel 225 057 (Riposo) duro con lui: E' tempo di uccidere, detective ANDROMEDA Oggi riposo. Domani, ap. 20,30. emozioni nuove ESTATE CABARET Treclc. Colori con Isaac Hayes, Yaphet Kotto, FULGOR Ore 21,30. Il gruppo cabaret di Firenze, diretto Via Aretina - Tel. 663.945 in una spietata caccia all'uomo, Il seme dell'odio. ESTIVO ARCI S. ANDREA Alan Weeks (VM 14). Via M. Flnlguerra - Tel. 270.117 Scopecolori con Sidney Poitier, Michael Calne. da Mario Guldelli, presenta: Ma starno pazzi! (16, 1.30. 19,45. 21. 22,45) (Aria cond. a refrig.) Via 8. Andrea Rovezzano • Tel. 690.418 In seconda visione assoluta una travolgente ca­ Per la prima volta sullo schermo l'arma più Bus 34 • Tel. 690 418 (L. 1.300 - Arci L. 1.000). In caso di mal­ diabolica e micidiale concepita dall'uomo: La FLORIDA ESTIVO tempo spettacoli al coperto. EXCELSIOR rica di sesso e di tensione in un thrilling senza (Oggi riposo). Domani, ore 21,30 - si ripete il Via Cerretani, 4 • TeL 217.798 precedenti: Troppo nuda per vivere. Technicolor. ghigliottina volante, con Chan Kuan Tal. Colori. Via Pisana. 109 - Tel. 700.130 1. tempo - ciclo dedicato a Jack Nicholson: Psy- TEATRO GIARDINO (Rigorosamente VM 18). (VM 18). (L'unica vera oasi di verde e di fresco della chout il velo sul ventre di R. Rush con S. Stres- (Aria cond. e refrlg) Rid. AGI5 . - L'ALTRO MODO Platea L. 1.500 GIARDINO PRIMAVERA città). Per la serie i grandi successi western: berg. (L. 500). Piazza Piave, Lungarno Pecori Glraldj (Ap. 16) APOLLO Via Dino Del Gardo I magnifici 7 un favoloso Technicolor come I suol (Bus 8/19/33/33) I segreti e gli intrighi della casa più proibita li miglior estivo della città, un eccezionale film interpreti, Steve McQues, Yul Brynner, Charles CASA DEL POPOLO DI COLONNATA Questa sera, ore 21,30, la compagnia « R. Cer­ dell'oriente: Operazione casinò d'oro. Colori con Via Nazionale • TeL 270.049 Bronson, Eli Wallach. Per tutti. (Ap. 20.30). Piazza Raplsardl • Sesto Fiorentino (Nuovo, grandioso, sfolgorante, confortevole, «le­ di suspence: Il misterioso caso Peter Proud. imi » diretta da Luciano Ballerini presenta la Tamara Dabson, Stella Stevens. technicolor. Domani: Un italiano in America. Tel. 224.203 commedia brillante in vernacolo: I castigamatti, gante). La più grande ed Imponente avventura (16.30. 18,35, 20,40, 22,45) di guerra mal presentata sullo schermo. East­ Domani: Il prigioniero della seconda strada, GIGLIO (Galluzzo) (Riposo) di G. Svetoni. (Sconti Studenti, Adi, Alca, Arci, con J. Lemmon. Per tutti. Endas, Mei). GAMBRINUS mancolor: I cannoni di Navarone, con Gregory (Ore 21). Birtie Tove è Christa in: Conoscenza CASA DEL POPOLO IMPRUNETA Pack, Anthony Quinn, Irene Papas. IDEALE carnale di Christa, ragazza danese (VM 18). Do­ Via Brunelleschl • TeL 275.112 Tel. 20.11.118 PIAZZA SIGNORIA (15.45. 19. 22.15) Via Firenzuola • Tel. 50.706 mani: Romanzo popolare. Ore 21. Concerto del complesso bandistico (Aria cond. e refrlg.) (Riposo) Rossini. Platea L. 1.500 ARENA DEI PINI Il film che sarà ricordato come uno dei più NUOVO (Galluzzo) Rassegna Internazionale della fantascienza. Tre agghiaccianti, dei più terrorizzanti: La casa del (Oggi riposo). Domani, ore 20.30. Profumo di MODERNO (ARCI Te varo uzze) TEATRO COMUNALE millimetri al giorno: Radiazioni BX distruzione Via Faentina, 34 . TeL 470547 peccato mortale. A colori con Antnony Sharp, : In una cornice di verde, fra la frescura dei donna di Dino R si con Vittorio Gassman, Ales­ Via Gramsci. 5 - Tel. 202.593 Corso Italia. 16 - Tel. 216-253 uomo, con Brand Williams. Randy Stuart. Susan Penhaligon. (VM 18). sandro Momo, Agostina Belli. Ore 21: La gatta Cenerentola, favola popolare Domani: Il dr. Quaternass e l'astronave degli pini, rivivrete anche voi le gesta dei Combat­ (Riposo) tenti della notte, con Kirk Douglas, Yul Bryn- ITALIA con musiche di Roberto De Simone, presentata esseri perduti. MANZONI (Scandicci) CINEMA ESTIVO RINASCITA dalla compagnia « Il Cerchio » con la partecipa­ ner. Senta Berger, Frank Sinatra, John Wayne. Via Nazionale - TeL 211.069 (Oggi riposo). Domani un fi.m comico diverten­ METROPOLITAN (Ap. 20,30) Inizio ultimo spettacolo 22.30. (Aria cond. e refrig.) Via Matteotti. 18 (S Fiorentino) - Bus 23 zione della Nuova Compagnia di Canto Popolare. tissimo: I gemelli del Texas. Colori. Per tutti. Salo oggi, ore 21. Lancillotto e Ginevra di R. in esclusiva per Firenze. (Dal Festival dei Due Piazza Beccarla - TeL 663.611 Domani: Una strana coppia di sbirri In anteprima europea per eccezionale concessione Bresson Technicolor, per tutti. Mondi di Spoleto). Posto unico L. 1.500 ARENA GIARDINO COLONNA della Delta S p A. il f.lm vincitore del L.corna CINEMA ARENA UNIONE (Girone) Ore 21. Concerto dì un coro giapponese. Asso­ (Ap. 15,30) d'or 1976 al Festival internazionale di Fanta­ II più bel giard no alla periferia della citta Ore. ARENA CIRCOLO L'UNIONE (Ponte a Via G.P. Orsini . TeL 670.373 scienza: Anno 2000: la corsa della morte. Me- Ema) - Bus 31-32 Te!. 640-325 ciazione giovani coristi di Tokio. Una trama erotica e sconvolgente: Lupa man­ (Chiusura estiva) 21,30: Mio Dio come sono caduta in basso con nara, technicolor con Annik Borei. Rigorosamen­ trocotor. (VM 18). Laura Antonelli. (VM 14). Solo oggi. (Oggi riposo). Domani, ore 21,30, L'età della ARENA ESTIVA DUE STRADE te (VM 18). pace di F. Carpi. Ore 21.30. Proiezione del film: Vera Cruz, dì ARENA GIARDINO S.M.S. RIFREDI GOLDONI R. Aldrich. MODERNISSIMO Via VltL Emanuele. 303 . TeL 473.190 Via de" Serragli • Tel. 222.437 Ore 21: Permettete signora che ami vostra fi­ (Chiusura estiva) ARENA CASA DELLA CULTURA Via Cavour • TeL 275.954 Proverete suspense, brivido, paura con: Il so­ glia?, con Ugo Tognazzi, Bernadette Laffont. MANZONI Ore 21.30. Proiezione del film: Tristana, di Domani: Baby Sitter (Un maledetto pasticcio). L- Bunuel. spetto. A colori, interpretato da Cary Grant, Via Mariti - TeL 366.808 Rubrica a cara della SPI (Società par la Pubblicità In liana) Flrtn» • Via Martelli, I Joan Fontaine. Per tutti! (Ried.). CAVOUR (Aria cond • ratrta.) Tel Ja7.in-tti.44f TEATRO ROMANO (Fiesole) (16. 18.30. 20.35. 22.40) Platea L. 1.500 XXIX ESTATE FIESOLANA Via Cavour » TeL 687.700 Astuto, abile, feroce, il solitario Doc Me Coy Ore 21,30: Il folklore, esibizione de « Il reale ODEON (Chiusura estiva) è il rapinatore più spietato degli anni '70: Geta- Balletto di Tahiti. Via del Sassettl . TeL 24.088 way, con Steve Me Oueen, Ali Me Craw. A co­ CIRCUITO DEMOCRATICO (Aria cond. • refrig) EDEN lori. (Ried.) VM 14. C.C.C. GARCIA LORCA Platea L. 1.500 (16, 18,10, 20,15, 22.30) Sullo schermo non al era mal visto niente di Via della Fonderla • TeL 225443 Rid. AGIS la cultura in una libreria amica (Presso Rari Neatas) simile» poetico • malsano, provocante • raffi­ (Chiusura estiva) MARCONI TERME ACQUE ALBULE Vampiri amanti, di Roy Baker (USA). nato: Lo bestia, di Walerian Borowczyk. A co­ COLUMBIA FORTE DI BELVEOERE lori con SIrpa Lane. Llsabetn Hummet. (VM 18). Via Faenza • TeL 272.178 Via Glannottl - Tel. 680.644 Via Tibartina - Km. a - Telefono («774) 19011 XI Rassegna Intemaztonale «tal Teatri Stabili (16. 17.45. 19.30. 21. 22,45) Il film più attuale e sconvolgente ove la rapina, Proseguimento 1* visione. Se «1 placa II genera il sequestro sono all'ordine del giorno! Uomini Ora 21.30. La Marna E.T.C. presenta: L'anima PRINCIPE sexy, questo film va ne promette un'abbondante buona dal Sexaan, di Berto» Brecht, ragia di si nasce poliziotti si muore. Technicolor con ^r\y Via Cavour. 184r • TeL 575.891 porzione: Profonda sola di merlarne d'O., con Marc Porel, Ray Lovelock, Adolfo Celi, Silvia Andrei Serban. Scenografia di Jun Meeda. Mu­ (Aria cond e refrig.) Dimitra Galani, Nicholas Gainos, Mary Vasslliov. UN MARE DI PISCINE TERMALI Dionisio. (VM 18). siche di Elisabeth Swedos. Lo spettacolo è in Prezzo unico L. 1.500 Technicolor. (VM 18). Vta *At Bemolle Oscura, 12-3 - ROMA lingua originale. 270 cartelli, con scritte in TUTTE LI CURI • 1AUNA - Acqva solfuree e » C « Prima » EOLO NAZIONALE italiano, inseriti dal regista nello spettacolo sosti­ (Ap. 16) tuiscono la traduzione simultanea. Dalla ore 20.30 Borgo & Frediano • TeL 296.822 Via Cimatori - Tel. 270.170 Un uomo eccezionale per un colpo clamoroso. (Chiusura estiva) viene intensificata la linea del Bus 13 nero * Una grande interpretazione di Hardy Kruger in: (Ap. 15,30). Un film sexy-erotico d'eccezione! viene istituito uno speciale Bus da Piazzale Ga­ II marsigliese, storia del re dello scasso. Tech­ Profumo di vergine. Technicolor. (Rigorosa­ NICCOLINI lileo al Forte di Belvedere. Analogo servizio è nicolor-Cinemascope con Hardy Kruger, Raymond mente VM 18. assicurato dopo lo spettacolo, Via Ricasoll • TeL 23282 Pellegrin. Un film di Alain Brunet (VM 14). ESTIVO CHIARDILUNA (Chiusura estiva) VERDI via M. Ollveto ang. Viale Aleardl IL PORTICO CINEMA VIA Ghibellina • TeL 294242 TeL 227.141 Via Capo del Mondo • Tel. 675.930 (Chiusura estiva) (Il locale più elegante della citta In un'oasi di (Ap. ore 16 dalle 21,15 prosegue in giardino). ARISTON 8UPERCINEMA verde e di pace. Arancia meccanica, con Malcom L'isola sul tetto del mondo, di Walt Disney. Piazza OtUflanl - TeL 287.834 Via Cimatori • TeL 272.474 Me Dowell, Patrick Magee. Le avventure dì un Technicolor con David Hartman, Donald Sinben. (Aria cond. e refrlg.) giovane i cui principali interessi sono: lo stu­ (U.s. 22,30). In caso di pioggia si proietta al (Aria cond e rafrig.) pro, l'ultraviolenza e Beethoven. Technicolor. Platea L. 1.500 Vn sensazionale film del terrore! Un thrilling chiuso. 11 film che abbatta tutti I tabù del sesso: L'adi»- (VM 18). Domani: Profezia di un delitto agghiacciante, pieno di tensione! Eastmancolor: Domani: C'eravamo tanto amati caxtosM ss—eia. A colori. L'unico dopo « Hetge > Lo ausilio di Edgar Alien Poe, con Robert PUCCINI che affronta I problemi del sesso senza falsi Walker Jr.. Caro! Ohm art, Tom Drake, Cesar ESTIVO DUE STRADE P.za Puccini - Tel. 32.067 - Bus 17 pudori. (VM 18). Ramerò. (Ried). VM 18 I 3 dell'operazione drago. Scopecolori con Bruca (16, 17,30. 19.15, 21, 22.45) (16, 17,45, 19.30. 21. 22.45) Via Senese. 129 Tel. 221.108 Lee. John Saxon. (VM 14). (Ore 21,30). « Rassegna cinematografica estate ASTOR D'ESSAI Domani: Amora mio non farmi male, con W. ARLECCHINO '75: Vera Cruz di Robert Aldrich. con Gary Chiari, M. Meni. Colori. (VM 14). Via Romana, 113 • Tel. 222.388 Cooper. Burt Lancaster (USA. 1954). IL /MESTERE D'VIAGGIARE Via del Bardi - TeL 284 333 STADIO (Aria cono e refrlg ) (Aris cond e refrig.) Domani: L'ultima corvè Una stupenda risposta a tutta la pornografia » L 800 Viale M. Fanti - Tel. 50913 Personal* dì Lino Ventura: Ultimo domicilio FIAMMA timida, l'erotismo varo testilo da un artista In Via Paclnottl . Tel. 50.401 (Ap. 16, dalle 21 prosegue in giardino). Un una dimensione di assoluta liberti: I racconti conosciuto, con Lino Ventura. Corori. eccezionale film. Richard Harris in: Un uomo (U s. 22.45) (Ap. 15,30. dalla 21,30 prosegue In giardino) chiamato cavallo. Technicolor. (VM 14). vacanze immorali, di Walerlan Borowui» con Paiome Un « thrilling > ad alta tensione: Una donna da crociere Domani: Una donna, una canaglia Domani: Il gatto a 9 «ode Picasso. Charlotte Alexandre. Eastmancolor. (Vie- uccidere. Technicolor con Tomas Milian, Marlene tstissimo minori 18 anni). Jobert, Michael Pevrelon. Per tutti! UNIVERSALE (15,30. 17.35. 19.05, 20.45, 22,45) 5fc Via Pisana, 77 - TeL 226.198 nei paesi dal CAPITOL ALBA (Rlfredl) FIORELLA L. 500 relax Via Castellani • TeL 27X3» Via P. Vexzanl TeL 452.296 Via D'Annunzio • TeL 640240 (Ap. ora 16, dalla 21 apertura dalla porta lato (Aria cond a retrlg.) Aria condizionata a refrigerata rall che danno sul giardino! fresco assicurato). (Chiuso par rarla) (Ap. 15,30). li più divertente capolavoro di Un altra anticipazione delta prossima stagiona. ADRIANO Festival del cinema comico, solo oggi: Moda In cuore caldo Il film che Hitchock avrebbe voluto tara. Un Woody Alien: Provaci ancora Sam, con Woody Italy, di Nanny Loy con Alberto Sordi. Nino cielomare giallo straordinario allucinante, un racconto di Via Romatmosi • Tel. 483.607 Alien. Technicolor. Manfredi. Anne Magnani. Colori. (U.s. 22,30). 7J? tri die vivono tra noi In un atmosfere (Chiusura astiva) (15,30, 18,35, 18.20, 21. lù, 22,45) Domni: Telò a la motorizzata PAG. io / ffirenze - toscana l'Unità /mercoledì 28 luglio 1976

Con il voto favorevole della maggioranza, della DC e del PRI Grave situazione per l'edilizia pubblica nella regione APPROVATO DAL CONSIGLIO REGIONALE Senza finanziamenti IL BILANCIO CONSUNTIVO PER IL 1975 bloccati i cantieri Dibattito politico su una mozione presentata dai democristiani e dai repubblicani - Gli interventi dei Il Governo non emette i decreti per autorizzare le banche alla stipula dei contratti • Le difficoltà delle consiglieri Ralli, Passigli, Lusvardi e dell'assessore Pollini - Affrontata la vicenda del «Telegrafo» cooperative illustrate dal compagno Venni - Rischiano il posto 5.000 lavoratori • Oggi giornata di lotta

FIRENZE, 27 una qualsiasi transazione e di PISA. 27 TI Consiglio regionale ha un corretto recepimento anv Seconda giornata di lotta approvato ieri mattina il ministrativo-contabile. per il rilancio dell'edilizia rendiconto consuntivo (si Pollini, infine, ha posto l'ac­ economica e popolare. Dopo tratta della legge n. 64) del­ cento sulla situazione degli en­ Quaderno speciale nel numero in edicola dai primi di Agosto le manifestazioni del 14 luglio Stentano a decollare i progetti dell'EGAM la Regione Toscana pei* l'e­ ti locali, destinatari degli in­ »•—•—— • • • i. . ..i.— ....,• i _... i. . ——— i, ....,- —.-1.— tn f scorso, la Federazione Lavo­ sercizio finanziario 1075. terventi regionali, rilevando ratori delle Costruzioni ha • Il rendiconto è stato pre­ che problemi ancora insoluti decretato l'astensione in tut­ sentato dalla giunta e prima si pongono sul fronte degli in­ ti i cantieri dell'edilizia pub­ di giungere nell'aula di Pa­ terventi regionali e in specie blica. Nel settore marmo si pagano lazzo Panclatici, aveva otte. dei destinatari pubblici. «Politica e società» In Toscana la giornata di nuto già l'approvazione dell' S'è passati quindi al voto. lotta acquista un particolare apposita commissione consi­ Prima gli ordini del giorno: significato per l'impegno liare permanente di controllo quello delle minoranze e quel­ complessivo di diverse forze ancora i guasti Monte dison presieduta dal democristiano lo della giunta. E' stato re- sull'analisi del voto interessate. La Consulta per Balestracci. il «consuntivo» spinto il primo ed approvato la casa (a cui aderiscono la è passato a larghissima mag­ i lsecondo. Poi è stato appro­ FLC, il Consorzio degli IACP. gioranza: l'hanno votato i vato il «consuntivo» (nel FIRENZE, 27. La seconda parte del fascicolo è dedi­ le tre centrali cooperative e i consiglieri della maggioran­ 1975 la regione Toscana ha in­ E* in edicola dai primi di agosto il cata ad una analisi statistica complessi­ il SUNIA) ha in programma za oltre a quelli del PRI e quaderno speciale di « Politica e società ». va dei risultati, condotta in collaborazione della DC. Uniche voci discor­ cassato 356 miliardi ed 878 una serie di iniziative e di di quelle degli esponenti del milioni ed ha speso 361 miliar­ la rivista regionale del partito, dedicato con alcuni docenti del Dipartimento sta­ assemblee intese a sottoli­ MSI e del consigliere social­ di o 736 milioni, mentre i resi­ all'analisi del voto del 20 giugno in To­ tistico dell'università di Firenze (Bruno neare il mancato impegno del democratico Mazzocca, che al dui ascendono a 113 miliardi) scana. Chiandotto. Gianni Marliani, Guido Fer­ Governo e dei Ministeri in­ documento aveva dato pare­ e di questo abbiamo già dato Dopo un editoriale e una rassegna dei rari). Il voto è stato disaggregato per teressati che impedisce il pro­ re favorevole in commissione. notizia. sieguo delle • attività per i commenti della stampa nazionale d'opi­ comune ma tenendo presenti una quantità vani ormai appaltati. Le ini­ Prima di giungere a questo Successivamente il presi­ nione sui risultati elettorali, il fascicolo di elementi socio economico-politici che ziative comprendono un in­ adempimento amministrati­ dente Lagorio ha svolto una contiene un esame del voto nella nostra permettono valutazioni non meramente contro con le forze politiche vo il consiglio è stato impe­ comunicazione al consiglio territoriali e rendono anzi possibile uno gnato in un dibattito «politi­ (ne parliamo i naltra parte regione lungo i trentanni della repubbli­ e la stampa in Palazzo Me­ co» sulla gestione del bilan­ del giornale) sull'incontro di ca e il testo di una tavola rotonda, tenuta spaccato quanto mai stimolante della dici Riccardi a Firenze; e una cio da parte della giunta, di­ stamane fra il presidente del daUa rivista, nella quale i compagni Giu­ realtà regionale e delle sue componenti manifetsazione regionale a seppe De Felice (segretario della federa­ storiche e tradizionali. Pisa; assemblee sui cantieri battito scaturito dalla pre­ consiglio incaricato Andreotti e assemblee aperte alla cit­ sentazione di un odg da par­ ed 1 presidenti delie regioni e zione di Pisa e membro del comitato fede- Un posto di particolare rilievo occupa, tadinanza degli assegnatari te del democristiano Ralli e ha risposto ad una interroga­ trale). Cesare Luporini (membro del co­ del repubblicano Passigli, ai zione del consigliere democri­ in questa seconda sezione, un tentativo di ediilzia convenzionata. mitato centrale), Marco Marcucci (segre­ Nonostante la vasta mobi­ quali si è aggiunto successi­ stiano Battistini sulla vicen­ tario della federazione di Lucca): Miche­ di individuazione statistica della compo­ vamente il socialdemocratico da del quotidiano livornese nente giovanile dell'elettorato, che con­ litazione espressa in questi le Ventura (segretario della federazione giorni, a livello ministeriale Mazzocca. Nel documento è « Il Telegrafo ». sente di articolare con sufficiente appros­ stato espresso un giudizio ne­ Dopo essersi detto favorevo­ di Firenze e membro del comitato centrale) non sono state avanzate nuo­ gativo sulla gestione del bi­ le ad una revisione della legge si soffermano — a partire dalle realtà simazione un giudizio sul suo comporta­ ve proposte per bloccare la lancio 1975 (in relazione so­ 172 che non è risultata ade­ territoriali — sulle implicazioni del voto mento alle urne. drammatica situazione. I la­ prattutto all'accumulo dei in Toscana, sui problemi che esso pone voratori che rischiano di per­ residui passivi, cioè dei sol­ guata Lagorio ha escluso una Correda il fascicolo un poster, che for­ dere il posto sono 50.000 in di stanziati ma non spesi), ed « editoria di regione », dichia­ dal punto di vista del confronto con le nisce al lettere la carta regionale del vo­ tutto il territorio nazionale è stato chiesto che in un di­ rando invece che la giunta è altre forze politiche, sul nuovo ruo:o to comunista secondo i suoi livelli di con­ e 5.000 in Toscana, di cui la propensa iputtosto verso ini­ delle regioni rosse nella prospettiva del battito consiliare siano esa­ ziative regionali che diano centrazione percentuale e la tabella com­ grande maggioranza a pro­ minate le cause che determi­ una mano a giornali liberi e dopo 20 giugno. Le tematiche lanciate col pleta del confronto degli spostamenti del prietà indivisa. nano la formazione dei re­ .autogestiti mettendo a loro numero « zero » della rivista, de! 7 giu­ consenso elettorale fra il 1975 e il 1976. Particolarmente precaria è sidui passivi. gno, sono qui riprese e verificate nell'ot­ ripartiti anche secondo una classifica­ la situazione degli alloggi già Sull'odg sono intervenuti, tica della costruzione di un costante lavoro iniziati con la legge 408, tra­ Una cava di marmo nella Lucchesia tra gli altri, i consiglieri Ral­ c. d. i. zione socioeconomica dei comuni toscani. mite un finanziamento di 8 li, Passigli. Mazzocca. il ca­ miliardi, appaltati entro il pogruppo del PCI Luciano 30 marzo '75 e bloccati dall' LUCCA, 27 «Quando parliamo di presenza dello Lusvardi e l'assessore Polli­ ostruzionismo del ministero Dopo lunghe e complesse lotte del Mo­ stato nel settore dei marmi non ci sono. ni. Ralli e Passigli non han­ e delle banche. Per attuare i vimento democratico delle Provincie di nella nostra impostazione — ha conti­ no detto molto di più di quan­ lavori i soci o le imprese Massa-Carrara e di Lucca, la vertenza nuato Riccardi — tentazioni che guar­ to non contenesse già il loro A Pisa come nelle metropoli del Nord hanno anticipato I liquidi, Montedison-Marmi ebbe verso la fine dano ad una espansione a macchia d'olio documento: un giudizio fret­ ora esenti, spesso pagando in­ del '74 una soluzione complessivamente dell'azienda pubblica. Riteniamo comun­ toloso sul problemi che po­ teressi di prefinanziamento positiva ceri l'ingresso dell'EGAM nel que necessario che questa diventi il stulano invece riflessione ed al 20 per cento. settore del marmo. punto di riferimento che, qualitativamen­ approfondimento. La Lega delle Cooperative Si puntò allora all'insediamento di una te, aiuti tutto il settore a progredire al Non si è capito insomma ha un programma di costru­ azienda pubblica che svolgesse un « ruo­ di là delle necessarie articolazioni im­ tosa si volesse mirare con zioni in Toscana che assom­ lo pilota » in un settore nel quale la prenditoriali ». questa « uscita », che è anda­ ma a 45 miliardi (di cui 11 cooperazione e la piccola e media indu­ « Nelle cave — ha continuato Riccar­ ta ad arenarsi sulle secche stria avrebbero potuto svolgere in modo di — gravi sono ì problemi della tra­ Il mercato nero delle braccia e mezzo a Firenze) per un to­ migliore e diverso dal passato la loro sformazione degli ambienti di lavoro, per della- contraddittorietà (ed tale di 2.300 alloggi (600 nella Implicitamente lo ha dovuto sola Firenze), a cui sono in­ funzione sia nell'escavazione che nella salvaguardare la salute e l'Integrità fi­ riconoscre lo stesso Passigli. I lavoratori vengono reclutati nel Sud e adoperati soprattutto nel settore edile - Solo nella provincia teressate 75 cooperative to­ lavorazione e nel commercio. sica dei lavoratori. Mancano infatti, i quando ha ammesso l'esigen­ scane. L'analisi della situazione delle azien­ servizi più elementari, quali gli spo­ za di approfondire questi pisana sono 500-600, ma il fenomeno è anche esteso al resto della regione - Conferenza stampa FLC «Ci troviamo di fronte ad de EGAM-Marmi fa oggi emergere una gliatoi, le mense, i servizi igienico sa­ problemi). una preoccupante lentezza serie di preoccupazioni sulle prospetti­ nitari ». A Ralli e Passigli ha rispo­ ministeriale — ha affermato ve delle aziende medesime. Il comples­ Altro grave problema che la relazio­ sto il compagno Lusvardi che, il lavoratore, le spese per la so aziendale rilevato dall'EGAM, due ne jjja colto è quello della riproduzione PISA, 27 a parere di Cini, ve ne sono zogiorno. Il responsabile del il compagno Franco Venni, anni or sono, non è ancora riuscito a e trasformazione delle capacità profes­ dopo aver rivolto l'apprezza­ Un vero e proprio racket in tutta la Toscana. Nel cor­ racket pensa al pasto della cena ed il dormire, vi è un segretario regionale dell'A.R.- mento del gruppo comunista utile netto di 800 mila lire decollare e a superare una crisi strut­ sionali dei lavoratori, tenendo conto che della manodopera edile si so della conferenza stampa sera e a procurare un posto C.A.T. — a tale punto che su turale di natura produttiva, commer­ il lavoro di escavazione comporta il pos­ per il lavoro corretto e rigo­ è sviluppato ed opera da an­ sono state anche esposte per dormire in condizioni che per ogni operaio». 75 decreti che entro il 31 roso svolto dalla commissio­ Queste organizzazioni, per ciale e finanziaria che lo attanaglia. Le sesso di livelli di professionalità molto ni nella provincia di Pisa; alcune delle più diffuse « con­ tutti possono immaginare. marzo dovevano essere emessi ragioni di questa situazione vanno ri­ elevati. ne consiliare, ha rilevato che niente fa escludere che sia dizioni » a cui questi lavo­ Quanto rende questa atti­ rendere difficile la individua­ per autorizzare alle banche il «consuntivo» evidenzia al­ ratori devono sottostare. zione, spostano continuamen­ cercate in primo luogo negli effetti di­ Infatti, mentre nel "52 si producevano cuni acuti problemi, aggiun­ investita dal fenomeno an­ vità? Si è chiesto Enzo Ci­ la stipula dei contratti di fi­ sastrosi della politica di abbandono del­ complessivamentee 316.946 tonnellate di che il resto della Toscana. • Alcuni esempi: l'operaio ni. «Considerando che il te le squadre di lavoratori nanziamento ne sono stati gendo però che sì tratta di e- edile deve lasciare al capo­ costo di un operaio (compre­ nei vari cantieri. In molti concessi solamente 11, di cui la precedente gestione Montedison. marmo con 4.806 cavatori, nel 1974 Ie ton­ saminarìi con attenzione e La denuncia è stata fatta mafia una taglia che si ag­ si gli utili di impresa.e i casi, quando accade un in­ solo 2 a Firenze ». Dopo l'assunzione della guida del com­ nellate di marmo erano salite a 734.500 scrupolo. pubblicamente questo pome­ gira sulle 600-800 lire l'ora, fortunio sul lavoro, i respon­ plesso aziendale da parte dell'EGAM si con un incremento della produzione del riggio nel corso di una con­ contributi) è di 4.400 lire Di conseguenza 1 cantieri Non si capisce 'perciò la oppure deve lavorare 26 gior­ l'ora per 260 ore di lavoro sabili si nascondono e dif­ che hanno iniziato i lavori è prodotto un ulteriore e sempre più 231.7% e con una occupazione comples­ natura e lo scopo dell'odg del­ ferenza stampa tenuta dalla ni al mese, per 10 ore al fidano l'operaio a ricorrere grave ritardo nella impostazione di un siva di 2.580 lavoratori con una diminu­ FLC provinciale di Pisa, al­ al mese — ha proseguito Ci­ sono costretti a chiudere. la minoranza. giorno senza essere assicura­ ni — questi malviventi per­ alle cure del medico. «Que­ Su 3 mila miliardi a livello programma di rinnovamento struttura­ zione quindi del 46.4%. Se con questo documento la quale erano stati invitati, to, una paga mensile (tutto sti metodi sono radicati in le che ha portato ad una sempre cre­ Il direttore dell'EGAM - Marmi, dott. oltre a numerosi giornalisti, cepiscono 1 milione 144 mi­ nazionale ne sono stati atti­ — ha affermato Lusvardi — compreso) di 230 mila lire la lire al mese per ogni ope­ tutta la provincia — ha det­ vati 2.500 creando occupazio­ scente emarginazione del settore dei Rocco ed il presidente dell'Italminiere. si è inteso dare un avverti­ il direttore dell'ufficio del con le quali deve provvedere raio; togliendo da questa ci­ to Cini — ma soprattutto a marmi, in assenza, appunto, di un pia­ prof. Tamburrino, intervenendo nel di­ mento sulla urgenza di cer­ lavoro, l'ispettorato del la­ a procurarsi il pasto di mez­ Pisa, nella zona di Cisanel- ne per 170.000 lavoratori, ma no minimo ed immediato di ristruttura­ battito hanno dichiarato la piena di­ ti problemi, tale avvertimen­ voro, il direttore ed il pre­ fra il salario che percepisce lo, il fenomeno è accentuato per precise responsabilità del zione e di finanziamenti adeguati fina­ sponibilità degli Enti che rappresenta­ to può trovare tutti concor­ sidente della Previdenza so­ nella peggiore delle forme ». ministero del Tesoro e di quello dei Lavori Pubblici lizzati alla trasformazione degli impianti. no al confronto ccn i pubblici poteri di, ma se con esso si è in­ ciale, tutti i padroni di ema­ I rappresentanti della FLC Anche per questi motivi, ha delto il locali, ai vari livelli, e con le organizza­ teso dare l'avvio ad una di­ nazione sindacale. non sono stati emessi i de­ compagno Riccardi, introducendo a no­ zioni sindacali per elaborare gli indi­ scussione preventiva, appaio­ hanno più volte richiamato creti che ponessero le banche Già il nostro giornale, in gli organi di polizia, la ma­ in grado di emettere i fi­ me delle confederazioni sindacali CGIL- rizzi della loro azione per lo sviluppo no quanto mai perziali i giu­ passati articoli, aveva ac­ gistratura. tutte le forze de­ CISL-UIL di Lucca e di Massa-Carrara del settore del marmo. dizi che nell'odg vengono e- nanziamenti previsti. è stata convocata la 1. conferenza di Il « progetto marmi » della regione To­ spressi. cennato all'esistenza di un mocratiche e gli imprendi­ Di fronte a questi problemi mercato nero delle braccia tori ad una azione energica e all'urgenza di dare conti­ produzione aperta a tutte le forze poli­ scana e la definizione ed applicazione Lusvardi ha concluso di­ in provincia di Pisa, ma mai per stroncare questo scan­ tiche, sociali e culturali, per effettuare della legge regionale n. 36 possono esse­ chiarando la piena disponibi­ nuità all'opera di costruzio­ era stato possibile compren­ dalo. Sotto la pressione del ne dell'edilizia pubblica le in un modo realista un bilancio di que­ re due momenti immediati che devono lità a discutere il problema derne la reale portata ed il sindacato la poilzia ha com­ sta prima esperienza e per tracciare del­ vedere impegnata l'azienda di Stato in dei residui in maniera appro­ forze interessate hanno avan­ funzionamento. La denuncia piuto recentemente delle zato alcune proposte riguar­ le linee di impegno adeguate al ruolo modo diverso rispetto a passato, anche fondita, anche se in questo fatta quest'oggi dall'FLC è ispezioni in alcuni cantieri che noi fin dall'inizio assegnammo alla recente. momento una discussione sa­ edili della città, ma è evi­ danti il prefinanziamento a presenza dell'EGAM nel settore del rebbe inevitabilmente parzia­ il frutto di numerosi mesi di tasso agevolato per fare par­ indagini svolte dai lavorato­ dente che molto rimane an­ tire tali operazioni. marmo. Piero Raffaeli! le e difficilmente produrreb­ ri e dai sindacati, a volte cora da fare. Vi è innanzi­ be una seria valutazione sul­ anche con rischi personali, tutto la necessità che anche « Questo particolare mo­ l'attività della giunta e quin­ e condotte in un modo dove nel resto della Toscana ab­ mento — ha proseguito il di è necessario uno sforzo di l'omertà e la paura sono bia inizio una approfondita compagno Venni — ha per­ ricerca che la situazione ri­ d'obbligo. analisi e ricerca delle cen­ messo una azione costruttiva chiede. trali del racket per arrivare ed unitaria della Consulta per A conclusione del dibattito « Nellla nostra provincia, al loro smascheramento. la casa anche nei confronti ha preso la parola l'assessore dove manca la manodopera delle associazioni degli im­ Pollini che. dopo aver invita­ — ha detto Enzo Cini che «Siamo consapevoli — ha prenditori che vivono gli to i consiglieri ad esaminare teneva la conferenza stampa detto Cini — delle difficoltà stessi problemi dei lavoratori il « consuntivo » al di là delle a nome della FLC — il pri­ che gli organi preposti in­ e degli inquilini in quanto cifre. h3 posto l'accento sul mo rimedio è stata la ri­ contrato nel combattere que­ con il crollo dell'edilizia pri­ Ippodromo di Ardenza problema dell'accelerazione chiesta di immigrati dal sud sta piaga: di fronte agli alti vata, quella pubblica diven­ che. a causa delle condizio­ profitti realizzati, multe e della spesa regionale. contravvenzioni lasciano il ta il volano per molte piccole Soffermandosi poi sulla que­ ni di miseria e disoccupazio­ e medie imprese, fortemente ne rimane il grande serba­ tempo che trovano. Occorre LIVORNO stione dei residui passivi Pol­ colpire a fondo i responsa­ presenti in Toscana». lini ha affermato che l'equa­ toio di manodopera anche bili di questo mercato delle «In questo senso — ha zione « residuo=disfunzione », per operazioni di questo ge­ braccia con l'arresto e le concluso il segretario dell' RIUNIONE D'ESTATE 76 - DOMANI SERA ORE 21 rischia di essere molto appros­ nere ». relative pene detentive; oc­ ARCAT — gli Enti Locali e simativa se rscn si tiene con­ «Questi lavoratori — ha corre inoltre — ha continua­ la Regione possono assol­ to che il fenomeno, entro proseguito Cini — sono re­ to Cini — una più decisa e vere un ruolo qualificante ed certe dimensioni, assume na­ clutati da gruppi di persone coordinata azione dell'ispet­ aggregante per una politica tura del tutto fisiologica in che si comportano con me­ torato del lavoro e della ma­ turistica in vista anche della quanto la divaricazione fra i todi mafiosi, prepotenti e gistratura. promulgazione della legge de­ momenti dell'impegno e quel­ ricattatori ed esercitano le lega nel settore dell'edilizia le dell'erogazione è ricondu­ peggiori forme di supersfrut- II sindacato — ha aggiun­ pubblica ». cibile esclusivamente a moti­ to il rappresentante della tamento. I mezzi ricorrenti FLC — dal canto suo è di­ CORSE di vi tecnici di svolgimento di che questi gruppi mafiosi sponibile a dare il massimo adottano con il beneplacito della collaborazione ed in di alcune imprese compia­ ogni caso da tempo è impe­ Ricordo centi. vanno dal cottimismo gnato su questo terreno. Le Giornalai al subappalto, al sottosala­ autorità competenti dovran­ rio. alla assunzione senza il no anche valutare la possi­ dei compagni in agitazione pagamento dei contributi as­ bilità di perseguire penal­ L* iam'glia Poponetti, don* li­ sicurativi: è quello che co­ mente quelle imprese locali re 10.000 all'Un!!* in memoria J GALOPPO FIRENZE. 27 munemente chiamiamo la­ de! caro compagno Mario nel tri­ che trattano in subappalto gesimo delia sua scomparsa. { Il Comitato regionale del voro nero o racket de4la ma­ con i capi mafiosi e alimen­ 8I.NA.GI. ha dichiarato lo nodopera ». tano il diffondersi di questa * » * stato di agnazione della ca­ I lavoratori ombra sono Nel primo anniversario della ' SERVIZIO DI BAR IMPIANTO TELEVISIVO attività ». morte de! compagno Armando Deì- tegoria e la totale chiusura stati valutati da'.la FLC in T la Bella, della sezione V. lacoponi J delle rivendite per domani circa 500-600 un:tà ne", ".a Andrea (.azzeri I (Corea), la famiglia sottoscrive lire ' A CIRCUITO CHIUSO giovedì in Toscana. sola provincia di Pisa ma, Operai al lavoro in un cantiere 10.000 per l'Uniti. ajaflMMIIlllMllilIIIIIIIMIIIIIIIIIimililltl MIMIMI IIMSIIIII 111 «••••••••••••l"^^ Il II 111111 II I II I MI 11 III 111 lllllf MMIie "TTcTTSW

>ur i** del 30% à •/' stessè Slw.r> " oforVofVe? « Il MlOtt

SU TUTTA della MRA LAHcRtfl l'Unità /.mercoledì 28 luglio 1976 PAG. il / firenze-toscana

Oggi e domani per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro dei braccianti Al Festival de l'Unità CINEMA

AREZZO ABBADIA • v COLLE VAL D'ELSA CORSO: Il letto In piazza SAN SALVATORE ODEON: Frankenstein Junior TEATRO DEL POPOLO: L'adot»- Oggi POLITEANAi (chiuso) ' setnte (VM 18) AMIATAt Cadaveri eccellenti 48 ore di sciopero nelle campagne SUPERCINEMAt Rollecan sessanta EDELWEISS: Per un pugno di dol­ f. AGOSTINO: (Riposo) secondi • vai lari PISCINA OLIMPICA: ore 21, dan­ APOLLO (Foiano)i Per un pu­ za con i I Vulcani > gno di dollari PISA I sindacati rivendicano programmi e misure organiche per lo sviluppo del settore - Perdura la posi­ DANTE (San Sepolcro)! Ballata AULLA dibattito macabra • ARISTON: Week-end a Zuidcoote ITALIA: Bersaglio di notte zione negativa della Conf agricoltura - Le direttive su cui agire sono quelle della occupazione, dei ASTRA: (Non pervenuto) NUOVO: Assassinio sull'Eiger LIVORNO MIGNON: Colpo grosso alla metro­ salari, deirelevamento professionale, delle condizioni di lavoro, dei diritti e delle libertà sindacali GOLDONI: (chiusura estiva) politana PRATO GRAN GUARDIA: (chiusura estiva) ITALIA: (Chiuso per ferie) Gon Barca METROPOLITAN: (chiusura estiva) GARIBALDI: Ossastlona cernala ODEON: (chiusura estiva) NUOVO: (Chiuso per ferie) ODEON: L'odio negli occhi, la - • • FIRENZE, 27 volersi rendere conto dal mo­ LAZZERI: (chiusura estiva) ODEON: Il clan dei siciliani morte nella mano Mercoledì 28 e giovedì 29 gli mento che si ostina a respin­ GRANDE: Sfida negli abissi DON BOSCO (Cep): Zanna Bian­ POLITEAMA: L'uomo di Rio operai Agricoli e Florovivaisti gere quanto negli altri setto­ MODERNO: E poi lo chiamarono ca alta riscossa CENTRALE: La bestia attueranno nuove 40 ore di ri (soprattutto industriali) il Magnifico PERSIO PLACCO (Volterra): Una EDEN: Un giorno una notte a Livorno volta non basta CORSO: Casa dall'esorcismo sciopero a sostegno della pro­ oramai 6i è accettato. ARDENZA: Paperino alla riscossa ARLECCHINO: L'isola delle sve­ pria vertenza per il rinnovo Le nuove 48 ore di sciopero Oggi, mercoledì, alle ore desi - Amore e morte nel giar­ del contratto collettivo nazio­ che 1 braccianti si accingono 21,30 alla Piccola Arena in­ dino degli dei (VM 18) nale di lavoro. a realizzare saranno una nuo­ contro-dibattito sul tema AURORA: Stringi i denti e vai Questa nuova misura di lot­ va testimonianza della volon­ « La proposta economica del JOLLY: I peccatori di Peyton ta si è resa necessaria in tà di piegare il grande padro­ PCI » con la partecipazione (VM 16) quanto perdura la posizione nato agrario, isolandolo sem­ del compagno Luciano Bar­ 4 MORI: Doc Savade negativa della confagricoltu- pre più, attraverso l'Intensifi­ ca della Direzione del par­ SAN MARCO: C'era una volta poi- pelliooe- ra, dopo che era stata co­ cazione del legame e della so­ tito. Itctno SORGENTI: I combattenti della Miki stretta a riprendere la trat­ lidarietà di tutti gli strati del­ ta popolazione, del partiti Nel pomeriggio alle 18.30 notte Pie.mo tativa in sede Ministeriale. ARENA ASTRA: Silvestro alla ri­ rQualità democratici dando vita nel incontro con le lavoratrici • LAVORAZIONE SU MISURA Come è noto, la rottura era dei magazzini della grande scossa e avvenuta su una pregiudizia­ contempo a grosse manifesta­ • CUSTODIA Cortesia le avanzata dal grande padro­ zioni di zona e di pressione sul distribuzione; alle 21,30 alla GROSSETO nato agrario (posizione non padronato e sulle sedi della Grande Arena Pop-concerto ODEON: La principessa nuda NUOVA SEDE DI: condivisa dalle controparti — Confagrlcoltura. de « La premiata Fonderla MODERNO: Che stangata ragazzi VINCI (Firenze) • Località Spicchio Marconi»; sempre alle 21,30 MARRACINI: Una squillo scomoda Coldlrettl e Alleanza Conta­ Partendo da queste premes­ per l'ispettore Newman Via Machiavelli - Telef. 0571 509155 dini) che pretendeva ancor proiezione di un documenta­ se fondamentali la lotta che 1 no deH'Unitelefilm. EUROPA: Giochi d'amore alla fran­ prima di entrare nel contenuti braccianti stanno conducen­ cese della piattaforma presentata do, va ben oltre gli stretti In­ Domani, giovedì, ore 18,30 SPLENDOR: (chiuso per tarla) dal sindacati, di regolamenta­ incontro sui consultori; ore re la contrattazione provincia­ teressi categoriali per investi­ POGGIBONSI re una più vasta tematica di 21 dibattito sul tema: «Le POLITEAMA: (Chiuso per riposo) le (paragonabile in agricoltu­ sviluppo di cui sempre più si prospettive delle nuove gene­ STUDI DENTISTICI ra alla contrattazione azien­ bta facendo carico l'Intero razioni dopo 11 voto £?1 20 EMPOLI Dott. C. PAOLESCHI Specialista dale del settore industriale) movimento sindacale come di­ giugno », partecipano rap­ EXCELSIOR: La catastrofe con l'evidente e dichiarata in­ presentanti nazionali del mo tenzione di Ingabbiare la con­ mostrato dalla grande giorna­ PONTEDERA Firenze - Piazza San Giovanni, 6 (Duomo) ta di sciopero generale del 20 vimenti giovanili democrati­ trattazione complessiva mi­ ci; ore 21,30 alla Grande Are­ ITALIA: Profumo di Vergine nacciando anche le conquiste luglio scorso. Immagine di uno sciopero per 11 settore agricolo ROMA: Combattenti della notte Tel. 263.427 (centralino) Tel. 263.891 (direzione) na Recital di Giulietta Sac­ ANDREA: Non slamo angeli già acquisite in numerose pro­ co. Ore 21,30 alla Piccola MASSIMO: (Chiuso per ferie) Viareggio - Viale Carducci, 77 - Tel. 52.305 vince. Arena dibattito sui proble­ Protesi fissa tu Impianto Intraosseo (In sostituzione di protesi mo­ Superato tale scoglio (dopo mi della stampa, partecipa­ SIENA bili) • Protesi estatiche In porcellana-oro. no il Telegrafo, l'Unta. La ODEON: La bestia Esami approfonditi della arcata dentarla con nuova radlogtab'e 72 ore di sciopero e grazie an­ A Lucca le associazioni venatorie ne propongono otto MODERNO: La spia senza domani panoramiche • Cura dalla paradentosl (danti vacillanti). che alla mediazione del Mini­ Nazione, e Paese Sera; In­ Interventi aneba la anestesia generale In raparti appotltaroent* •»•• METROPOLITAN: Rollercar sessan­ clallzzatl. stro del Lavoro) e quindi ini­ terverranno G. Colzi. segre­ ta secondi • vai • Mattinata del ziata la trattativa vera e pro­ tario nazionale della Fede­ 18: La tigre di Hong Kong pria, la Confagrlcoltura re­ razione Poligrafici, presiede- spinge ora le richieste quali­ ni Ali Nannipleri, sindaco di ficanti contenute nella piatta­ Livorno. forma e soprattutto, in ordine Poche le aree faunistiche al problemi della occupazio­ FAELLA (Arezzo) ne, la contrattazione dei piani Domani giovedì, ore 21 esi­ ARGENTERIA - GIOIELLERIA - OROLOGERIA colturali, 11 controllo degli in­ L'attuale e non definitiva suddivisione è opera dell'Amministrazione provinciale di Lucca - Mortificato il bizione della Manda Musi­ vestimenti, Il pieno uso delle cale «G. Puccini»; ore 22 risorse ecc.. delegazioni della caccia - Documento unitario di Fide, Arci-Caccia, Enal-Caccia incentro dibattito sul voto ruolo dei Comuni e delle del 20 giugno e la situazio­ I sindacati del lavoratori ne italiana con 11 compagno agricoli ritengono che i gravi LUCCA, 27 della legge regionale è sen­ ro essere: Carfagnana, for­ segnato al comuni e alle de­ Franco Del Pace. proplemi economico-produtti­ Finalmente, con grande ri­ z'altro 11 ruolo di protagoni­ mata da 17 comuni con una legazioni della caccia dalla FOIANO DELLA CHIANA vi e sociali del nostro paese superficie di quasi 55 mila normativa regionale; ed avan debbano essere affrontati con tardo, si è riunito 11 Comita­ sti che i cacciatori vi rivesto­ (Arezzo) to Provinciale della Caccia no attraverso lo strumento ettari e poco più di 35 mila zano la proposta che la pro­ BRUNO LENII l'adozione di programmi e di Oggi mercoledì, alle 21,30 per discutere le proposte del­ della delegazione di cac­ abitanti con una densità di vincia sia suddivisa in otto incontro-dibattito su risul­ misure organiche con al cen­ 65 abitanti per Kmq; Media zone sviluppando cosi un tes­ tro quelle relative allo svilup­ l'Amministrazione in attua­ cia che in tal senso deve es­ tati del voto. Domani, gio­ zione della legge regionale sere valorizzato. Valle del Serchio con una su­ suto democratico di 240 de­ vedì alle ore 21,30 gara di po dell'agricoltura, del mezzo­ perficie di 52 mila ettari e legati, 30 per ogni area fau­ Via 3 Novembre, 12 - Tel. 21387 - LIVORNO giorno, della occupazione, del n. 35 del luglio 1974. Punto di partenza per la nistica. briscola a coppia e proiezio­ permanere in agricoltura del­ Spetta infatti alla Provincia delimitazione delle aree — densità 79; Piana di Lucca ne del film «Totò Diabo- nel progetto presentato dal con quasi 37 mila ettari e den «Prendiamo atto — dice il le forze qualificate e dei gio­ (art. 7) suddividere il pro­ compagno Bernacchi, capo­ licus ». vani, condizione questa per­ prio territorio in aree fauni­ presidente della provincia, sita 325; Versilia, più di 33 Bicocchl è la individuazione mila ettari e densità 470. gruppo del PCI alla Provin­ LAMMARI (Lucca) ché ogni Ipotesi di trasforma­ stiche di superficie non su­ cia — di questa proposta che Oggi, mercoledì, ore 21.30 zione e di sviluppo per l'o™gi periore a 20 mila ettari, te­ delle due aree faunistiche del­ Per questa consultazione In­ spettacolo di illusionismo e per il domani sia credibile nendo conto del parere del la Valle del Serchio nei con­ detta dalla Amministrazione tende ad applicare la legge fini delle due Comunità Mon­ regionale; bisogna far presto, con il mago Frankye, proie­ e realistica. Le direzioni sulle Comitato Provinciale della provinciale le Associazioni ve certo, ma, anche bene e noi zione del film « Il posto del­ Si avverte la Spett./le Clien­ quali, anche con il nuovo con­ Caccia Integrato dai sindaci tane. natorie, F.I.DC, Enal-Caccia le fragole ». tratto, bisogna agire sono di tutti i comuni. Ai comuni ed Arci-Caccia hanno prepa­ pensiamo che il piano debba Questa pregiudiziale indivi­ essere approfonditamente di­ MASSAROSA- quelle della occupazione, del infatti è demandata dalla re­ duazione delle Comunità Mon­ rato un documento unitario in scusso dai Consigli Comunali, salari, dell'elevamento profes­ gione la gestione delle aree tane come soggetto della ge­ cui si afferma che questo non MONTRAMITO tela che è stato recentemen­ sionale, della condizione di la­ dai cacciatori e dai coltiva­ Oggi, mercoledì, alle ore faunistiche da effettuarsi at­ stione delle aree faunistiche può che essere l'incontro di tori in un'ampia consultazio­ voro. dei diritti e delle libertà traverso la delegazione della porta a suddividere una pro­ avvio di un ampio lavoro di 21,30 serata per 1 ragazzi con sindacali. caccia che viene costituita consultazione a livello loca­ ne di base. i burattini di Ferdinando vincia vasta come quella di In particolare conto vanno Baccioni. te aperto un laboratorio spe­ Di tutto ciò ancora oggi, la per ogni area. Lucca (177 mila ettari) in le che coinvolga tutte le for­ tenute le critiche e le prepo­ confagrlcoltura sembra non Uno dei punti qualificanti sole quattro aree, limitando ze interessate. S. QUIRICO D'ORCIA Le tre associazioni rilevano ste avanzate nel documento Oggi, mercoledì, proiezione cosi pesantemente la possibi­ delle tre organizzazioni ve­ del film « Joe Hill ». Doma­ lità di partecipazione addi­ poi che con sole 4 zone fau­ natorie, in cui vediamo ri­ cializzato in orologeria rittura degli stessi comuni nistiche è fortemente limita­ ni. giovedì alle 21 dibattito to il ruolo fondamentale as- specchiate anche le nostre sui beni culturali; introdur­ Gratis Le quattro aree dovrebbe­ preoccupazioni ». rà il professor Aldo Cairola. occhiali da sole LA DITTA Polaroid con i nuovi apparecchi MONTANA al Polaroid EE. NAVACCHIO (Pisa) - Tel. (050) 775.119 di BARSOTTI VALENTINO • VIA EMILIA - COLLESALVETTI Via Giunlini. 10 (dietro la Chiesa) Fino al 31 agosto prosegue GRANDE PANIERE contro il carovita SUPER VENDITA DI PAVIMENTI E RIVESTIMENTI Olio sopraffino vergine d'oliva lt. 1 L. 1.600 Olio sansa e oliva lt. 2 A PREZZI SOTTOCOSTO » 2.450 VI offra un grandioso assortimento a prezzi eccezionali Olio semi vari lt. 1 » 490 e ne sottopone alcuni alla Vostra attenzione: Gres rosso 7V4 x 15 L, 1.950 mq. 1.» ec Klinker rosso 131 « 26.2 . . . . » 2.650 fn *-• t *" *•«• "•*» *3- ViH.l 5 » 1 Vino Chianti in damigiane da lt. 512,5 gradi V. a R. GRANDE (Abbiamo accettato questa distribuzione di Chianti senza nessun compenso per dar più possibilità al Finalmente OCCASIONE consumatore di ritrovare il vero gusto del vino a Livorno genuino) » 1.750 Insetticida SPAM 2 bombole giganti » 1.650

IN VISIONE E PROVA Doppio concentrato tubetti da gr. 150 » . 130 -1 LA PICCOLISSIMA 3 PORTE Pelati da Kg. 1 220 s.n.c. ACAV Whisky Scozzese 12 anni invecchiamento » > .7.000 •più 1 Kg. caffè Omaggio' j Via Enriquez, 6/A F I T A 1 Grappa Francese più 1 Brandy Gran Riserva più — LIVORNO — 1 Brandy Napoleone »: 3.900 > •* :Tel. 410542 Altri 2.000 articoli a prezzi di convenienza da L 2.343.000 N.B.: Ogni spesa 1 pacco di pasta RACCONTO di Napoli GRATIS per. assaggio. REDAZIONE: VI* Cervantes 55, tei. 321.921 • 321923 • Dlffuiiont lei. 3Z2.S44 PAG. io / napoli I CRONISTI RICEVONO delle 10 alle 13 • dalle H alle 21 l'Unità / mercoledì 28 luglio 1976

Riunioni interlocuforie ieri alla Sala dei Baroni e a Santa Maria La Nova In tutta la Campania Braccianti LA PROSSIMA SETTIMANA IL DIBATTITO ed edili scioperano sull'intesa al Comune e alla Provincia oggi Oggi nuovo incontro tra i partiti - Disponibilità all'accordo proclamata da tutte le forze politiche democratiche - Dopo ferragosto la riapertura di via Tasso - Nove miliardi per l'edilizia scolastica e domani

Entro la prossima settima­ dici famiglie sgomberate al­ tenere l'esproprio di Parco a un accenno di dibattito po­ Oggi e domani scioperano na dovrebbejo concludersi gli l'inizio del mese per l'enne­ Comola Ricci. litico, quel dibattito politico, di nuovo i braccianti in tut­ incontri tra le forze politi­ sima voragine verificatasi Il compagno Gentile, as­ che, cojne abbiamo detto al­ te le aziende agrarie della che democratiche per trova­ nella strada. Di Donato ha sessore alla Pubblica istru­ l'inizio. ci sarà effettivamente VOCI Campania per sollecitare la re un'intesa politica che as­ detto anche che via Tasso itone, ha a sua volta rispo­ entro la prossima settimana. ripresa delle trattative, con­ sicuri amministrazioni stabili potrà essere riaperta subito sto a interrogazioni sulla que­ Il repubblicano Galasso, ha DELLA CITTA'trattual i interrotte a causa al Comune e alla Provincia. dopo ferragosto e che per no­ stione della scuola materna, sottolineato il fatto che gli del persistente atteggiamen­ In ogni caso nelle due as­ vembre dovrebbero essere ul­ riguardando come per la pri­ scambi di vedute per la ri­ to negativo della confagricol- semblee si svolgeranno 1 di­ timati i lavori per il rifaci­ mi» volta si siano fatte a giu­ cerca delle intese sono già battiti politici lasciati in so­ mento delle fogne (lavori che tura. gno le iscrizoni. come sia sta­ cominciati, e che quindi è inu­ Numerose assemblee di la­ speso per la pausa conseguen­ come è noto sono finanziati, ta predisposta un'apposita tile una discussione «allo te alle elezioni e agli svilup­ progettati e diretti dalla Cas­ graduatoria per gli incarichi sbando» in Consiglio comu­ Costruzioni abusive voratori avranno luogo nelle pi che ne sono seguiti. sa del Mezzogiorno). Di Do­ e le supplenze, e come di fron­ nale, senza cioè che siano sta­ maggiori aziende, mentre pic­ Questo l'impegno scaturito nato ha detto che il Comune, te alla richiesta del Comu­ te chiarite a sufficienza le a S. Maria La Bruna chetti saranno formati pres­ dalle riunioni ilei due Consi­ nell'ambito delle sue possi­ ne di istituire duecento se­ posizioni delle varie forze po­ so le unioni provinciali degli gli svoltisi ieri sarà contem­ bilità e competenze, ha fatto zioni di scuola materna sta­ litiche. E' comunque positi­ La signora Anna Alberga­ agrari. poraneamente alla Sala dei tutto quel che ha potuto per tale ne siano state concesse vo, per l'esponente repubbli­ no, che si firma « una cittadi­ Domani delegazioni di brac­ Baroni e a Santa Maria La sollecitare la Cassa e ha in­ solo 80. cano, il fatto che a suo giu­ na che vive nella zona di S. cianti si recheranno con i Maria la Bruna e teme di ve­ rappresentanti dei sindacati Nova. formato anche delle inizia­ Un intervento del missino dizio la volontà dell'intesa c'è tive, tuttora in corso, per ot­ ed è quindi possibile pensare derla in pochi mesi ridotta ad di categoria dall'assessore re­ Tutte le forze politiche si DI Nardo ha poi dato il via una colata di cemento» ci gionale all'agricoltura, Co­ sono dichiarate contrarie a a tempi di esecuzione molto rapidi. scrive una breve e significa­ stanzo, al quale chiederanno ogni «congelamento» della tiva lettera per denunciare I una precisa presa di posizio­ situazione e a rinvìi che por­ Il de Forte, in un interven­ alcuni ulteriori guasti al pae- ' ne politica sui contenuti della terebbero inevitabilmente a Dibattito a Soccavo to assai involuto e contrad­ sS&gio della provincia napo­ lotta in corso che mirano, ol­ dopo l'estate la soluzione dei dittorio, ha a sua volta riba­ letana. tre che a migliorare le con­ problemi delle due giunte. dito la necessità di giungere Chiediamo un decisivo ed dizioni del braccianti, allo Proprio oggi riprenderanno all'intesa; ha detto che la immediato intervento per evi­ sviluppo dell'agricoltura in gli incontri tra le forze poli­ DC è pronta a sviluppare il tare la distruzione delle pi­ Campania e all'utilizzazione tiche per sapere concretamen­ Consensi all'operazione discorso e che sollecita in par­ nete della contrada «Cappel­ di tutte le riserse. te quali possibilità ci sono ticolare da socialisti, repub­ la nuova » e « Cappella vec­ di dare contenuti precisi a blicani e socialdemocratici, chia » di S. Maria la Bruna EDILI — Domani in tutta quella volontà, da tutti pro­ «Napoli scuola aperta» prese di posizione chiare e (Torre del Greco). Nella zo­ la Campania scioperano an- clamata, di dar vita all'inte­ «recise. Non ha chiarito a na sorgono quotidianamente dhe gli edili occupati nei sa per assicurare la gestione Promossa dal consiglio di scritto nel documento — non sufficienza però come la DC cantieri per costruzioni abu­ cantieri dell'IACP e delle coo­ Iniziano i controlli nei mercati del Comune e della Provincia. gestione dell'operazione «Na­ deve rimanere isolato ma de­ intenda concretizzare il di­ sive, con l'inevitabile, con­ perative. L'azione, che dure­ E veniamo ai lavori del Con­ poli scuola aperta » si è te­ ve costituire un momento per scorso sull'intesa che è al temporanea distruzione di rà 4 ore. mira a ottenere che - Il mercato della Plgnasecca (nella foto) — nuto, nella palestra del 66. contrario proprio quello che il ministro del Tesoro sbloc­ assieme ai mercati popolari di Borgo S. An- tare il ripetersi di brutte esperienze può ve­ siglio comunale, svoltisi ieri andare in direzione della isti­ tratti più o meno ampi di pi­ nire proprio dai cittadini, se responsabilmen­ sera alla presenza, non incon­ circolo didattico « Filippo Il­ tuzione della scuola a tem­ le forze politiche democrati­ neta, ultima riserva di verde chi i finanziamenti già defi­ i tonlo Abate, via Ferrara, Secondigliano, S. luminato», un dibattito sul che chiedono. niti da diversi anni per una iGiovanni • Paolo, via dei Tribunali a Car­ te essi 'Vigileranno — assieme agli ammini­ sueta. di un folto numero di po pieno nella quale l'attività e di ossigeno per la nostra stratori — sulla • tenuta sanitaria » di Napoli. disoccupati - organizzati che tema: «Napoli scuola aperta scolastica si articoli in ore Il socialdemocratico Picar­ ormai disumana città. serie di lavori. bone — per un'iniziativa dell'assessorato al­ in prosecuzione di una scuo­ di studio e in ore di libere l'Annona che rientra nel « Piano sanitario Ai primi di agosto dovrebbero anche en­ sollecitano la costiuzione del­ la a tempo pieno». Sono in­ di ha sostenuto a sua volta Queste iniziative sindacali di prevenzione » sarà sottoposto — in queste trare In funzione le 28 stazioni mobili (una la Commissione per gli esa­ attività creative». che è valida l'iniziativa del che tra ieri ed il 30 prossimo per ogni quartiere) per la disinfestazione e mi attitudinali necessari per tervenuti, oltre ai rappresen­ E' stato quindi duramente PCI di riunire le forze poli­ interesseranno l'intero paese, settimana — a controlli particolarmente tanti dei' partiti gli assesso­ deplorato « l'atteggiamento di accurati. derattizzazione, che costano oltre 300 milio­ assumere 162 persone al Co­ ri comunali compagni Anti- tiche per riprendere il di­ Cimici nella sono state decise per la dram­ ni; mentre II Comune ha rivolto un invito a mune. certa stampa cittadina che scorso sulle prospettive poli­ matica situazione di crisi del Si tratta di evitare, in particolare, che I nolfl e Gentile. non ha dato il giusto rilie­ tiche e che sì deve andare settore. Se, infatti, il gover­ rifiuti rimangano, alla fine del « mercato », tutti i medici napoletani ad essere disgoni- C'è stata all'inizio della se­ Dopo il dibattito, a cui ha bili per I turni della «guardia medica»,"che vo all'iniziativa « Napoli scuo­ avanti rapidamente senza ul­ caserma della P.S. no non supera rapidamente abbandonati e per questo l'Amministrazione duta la risposta, degli asses­ partecipato un folto pubbli­ la aperta ». teriori sospensive e dilazioni. ostacoli e incertezze e non ha Invitato ciascun «ambulante» a dotarsi tendono a mettere ogni giorno 10 medici a sori a una serie di interroga­ co è stato approvato, dai E' stato, infine, costituito Sono poi intervenuti i con­ Cara Unità, fa spendere subito le som­ di un apposito sacchetto ed al massimo ri­ disposizione della città per ogni evenienza. zioni presentate dai consiglie­ rappresentanti del PCI, del­ un Comitato scuola a tem­ siglieri del PSI e del PCI. L'intraprendenza delle ci­ me stanziate, in breve si ar­ spetto per le norme igieniche. Intanto Confesercentl ed ASCOM dovreb­ ri di vari gruppi. In partico­ la DC, del PSI, del PSDI. del po pieno aperto a tutti 1 mici napoletane ormai non riverà alla disoccupnzlone per All'opera di prevenzione sono stati asse­ lare l'assessore ai lavori pub­ PDUP e dai rappresentanti Contemporaneamente al ha più limiti. Siamo un grup­ bero, anche in questi giorni, invitare tutti blici, il socialista Di Donato. cittadini del quartiere, a tut­ Consiglio comunale si è riu­ almeno altri 6000 edili nel gnati 50 vigili urbani, che costantemente I locali pubblici a dotarsi di materiale a degli enti di promozione cul­ te le forze politiche democra­ po di agenti di P.S. della ca­ Napoletano (50 000 nell'intero interverranno per II rispetto delle norme rispondendo a un'Interpellan­ turale e sportiva, un docu­ nito ieri il Consiglio provin­ serma «Villa del Popolo» e perdere, in particolare tazze e bicchieri. za del de Tesorone sulla que­ tiche e a tutte le componen­ ciale. Era atteso il dibattito paese). assieme a vigili e assistenti sanitari del Si tratta, insomma, di affrontare questi mento col quale si ricono­ ti del mondo della scuola nonostante — è 11 caso di dir­ Comune. stione di via Tasso, ha Infor­ sce il valore «estremamente politico sull'intesa democra­ lo — la nostra attentissima A Napoli, per la più grave mesi caldi — e soprattutto agosto — con il I mato Il Consiglio che proprio per portare avanti l'esperi­ tica, ma la discussione è sta­ sorveglianza ogni notte dob­ situazione, il sindacato ha ri­ Ma — come ha detto anche il sindaco Va-. massimo senso di responsabilità civica da ' oggi potranno ritornare nel­ positivo » della operazione mento educativo costituito ta semplicemente aperta e lenzl — un contributo importante ad evi­ parte di tutti. « Napoli scuola aperta ». dall'operazione «Napoli scuo­ biamo fare una vera e pro­ tenuto di estendere lo scio­ le proprie abitazioni le quin­ «Questo esperimento — è poi immediatamente rinvia­ pria guerra con cimici e zan­ pero a tutti gli edili. Doma­ la aperta ». ta in quanto appena il com­ zare. Pare che i materassi ni, nel corso dello sciopero pagno Iacono, in qualità di risalgano, infatti, al 1946 e una delegazione si recherà al presidente del Consiglio pro­ nessuno finora ha pensato a Consiglio regionale per sol­ vinciale, ha dichiarato aperto cambiarli. Nessuno può fare lecitare un incontro con le il dibattito politico, dai ban­ qualcosa per intervenire in forze politiche democratiche. chi della DC è stato chiesto questa deprecabile situa­ In tal senso è stato inviato La legge per il Mezzogiorno: discutiamone a fondo il rinvio. La riunione è sta­ zione? un telegramma al presidente ta dunque aggiornata a mar- Lettera firmata del Consiglio regionale. tedi prossimo. In questi giorni dovrebbe­ ro continuare le consultazio­ ni e gli incontri tra i partiti. Altri incontri hanno avuto luogo nel corso della settima­ na e anche poco prima dello PICCOLA CRONACA Ma il Sud non è un «problema residuo» inizia della riunione di ieri ; ; , _ . r • • • j r.. r., , . . • • •. • • ; . \!.i - - : • 7 . • ,•••••-• ,• • ,. , .... sera, che. quindi, è iniziata con un rilevante ritardo. IL GIORNO ce. Ai novelli sposi giungano In apertura della riunione gli auguri della sezione di Concordano su questo il presidente della Camera di Commercio Giustino ed il senatore comunista Fermariello — Intollerabile anche sono state approvate diverse Oggi 28 luglio: onomastico Miano e de «l'Unità». delibere, tra cui la più impor­ Nazario. da questo punto di vista la crisi della Reqione Camoania — Quello rta. infanta nn«nnn far*» iA Drm/i»™ <.. r««.».: —-.J.—.. tante, quella che permetterà BOLLETTINO DEMOGRA­ Regione Campania - Quello che. intanto, possono fare le Province e i Comuni meridionali l'utilizzazione di nove miliar­ FICO PAGAMENTO DEGLI di per l'edilizia scolastica. I Nati vivi: 55; nati morti: 0; SCRUTATORI In tutto il discorso che fi­ nel Sud». nove miliardi fanno parte de­ richieste di pubblicazione: nora abbiamo fatto, punto per gli 80 stanziati nella legge Da martedì prossimo, tre Oggi la riunione decisiva tra i partiti Ecco su quale base, su qua­ speciale per Napoli. Saranno 48; matrimoni civili: 10; re­ agosto, inizieranno i paga­ punto, sulla legge, un ele­ le prospettiva Ideale ol'.re cne ligiosi: 15; deceduti: 6. menti delle competenze ai mento comune e caratteriz­ economica, ha una giustifica­ cosi distribuiti: un miliardo zante si può rilevare. A que­ per l'istituto « Giordani ». un NOZZE presidenti, segretari e scru­ sto proposito è opportuno fare zione oseremmo dire morale Ciò che la Regione deve fare altro miliardo per l'istituto tatori, componenti le sezioni un altro breve riferimento al l'intervento straordinario; es­ » la seguente dichiarazione: timenti. ne meridionalistica democra­ no. Acerra, Cesalnuovo. Ca- scuola di ballo; sono ancora la amministrazione provincia­ stelcistema. Busciano. Mali­ su proposta di Milanesi. all'amministrazione commis­ r{frotta: piazza Marc'Anto- «I consiglieri e la segrete­ «Su tali linee il PSDI in­ tica) e senza un'imponente le di Caserta, da parte sua. da nominare il direttore arti­ *I1 dottor Fantini — con­ sariale ». nio Colonna 21. Seccavo: via ria regionale del PSDI allo dislocazione di risorse per il gnano. Mariglianella, Scoscia­ stico. il direttore stabile del­ tende portare avanti una fer­ potrebbe convocare subito gli tinua la lettera dei quattro Il documento conclude af­ Bpomeo 154. Mieno-Sacondt* stato delle cose pongono in ma azione politica nell'inte­ Mezzogiorno verso obiettivi enti locali, e in particolare le no. S. Vitaliano. Ad Afra go­ l'orchestra, il direttore della consiglieri — non ebbe la filano: corso Secondiglia­ risalto l'esigenza: resse dei lavoratori e delle chiaramente individuati, non la con Olivetta per le sezio­ segreteria artistica. Il diret­ fermando che l'invito rivolto no 174. Bagnoli: Campi Fls- province, delie zone interne sensibilità di rimettere al con­ dal sindaco Valenzi ai consi­ • 1) della urgente soluzio­ popolazioni della Campania. vi sarà trasformazione quali­ campane. Cosi, quando sarà ni di Casoria « Gramsci >, tore del corpo di ballo e sono siglio il mandato che gli de­ greL Pont leali! : via B Luo­ ne della crisi con la costitu­ ed è perciò pienamente di­ tativa e allargamento della ancora da definire le com­ glieri per assicurare una ge­ go 52. Poffioraala: via Tad­ la Regione ad avviare que­ Casoria « Centro », Arpino, rivava da un accordo tra 1 stione utile alia vita del San zione di un forte ed effican- sponibile per l'assunzione di base produttiva nazionale. Se sto processo, essa potrà lavo­ Afragola, Caivano, Cardito, petenze del direttore degli al­ quattro partiti che esprime­ deo da Sessa 8 Poslllipo: via te governo regionale. larga­ ozni responsa'jilità. a livello dalla paurosa crisi in atto si lestimenti scenici, de. segre­ Carlo, è stato purtroppo ac­ Petrarca 105. Pianura: via rare su indicazioni già in par­ ArzàrTo. Casavatore. A Mara­ vano la giunta comunale di colto solo da una parte dei mente rappresentativo delle sia istituziora'.e che esecu­ tenterà di uscire alla vecchia te precisate e definite ». tario generale e del direttore centro-sinistra. nonostante, Duca d'Aosta 13. Chialart*- forze democratiche che sono tivo ». maniera — prosegue Fermi- no con Marzano e Russo per amministrativo. consiglieri. mentre altri, Marianalla-Piscinola: via Na­ Staremo a vedere. Sappia­ le sezioni di Giugliano. Cal- che le elezioni del 15 giugno preoccupati di essere costretti espresse dai partiti dell'arco riello —tutta l'Italia deperirà mo tutti, comunque, che la Tutto questo è il frutto del­ dello scorso anno, avessero poli 25. costituzionale, senza condi­ e il Mezzogiorno, come ne­ vizzano. Marano. Mugnano. ad una gestione corretta e gli anni '50. sarà emarginato vigilanza degli operai, dei la gestione dell'ente che ha fatto cadere quella giunta e non clientelare dell'ente, as­ zionamenti e prevaricazioni • I BALLETTI DEL SAN contadini, degli studenti, delle Melito Qualiano. Villaricca. avuto come presidente l'allora che gli era venuta meno la da parte di chicchessia e sen- CARLO A VELIA per un lungo periodo storico. A Ercoiano, con D'Angelo per sumono atteggiamenti di og­ AMBULANZA GRATIS A certe condizioni il Mezzo­ centinaia di migliaia di disoc­ sindaco Milanesi e come vice fiducia di tre dei quattro rap­ gettivo ostruzionismo aa maggioranze precostituite Questa sera nell'incantevo­ cupati sarà attenta e costan­ le sezioni di Ercoiano «Le­ presidente da lui delegato il presentanti di quei partiti nel Telefonando al numero nel -proprio seno: le complesso di Velia, alle giorno può essere invece la La gravità della situazione occasione per lo sviluppo del­ te. Stavolta non è concesso nin », Ercoiano « Togliatti », dottor Nino Fantini. consiglio di amministrazione 44.13.44 si ottiene gratuita­ 2) il PSDI pertanto, sia ore 31, sarà replicato lo spet­ né l'errore né le solite lun­ Ercoiano S. Vito. Portici, S. Questa gestione— è detto (PSI. PSDI e PRD». in cui versa 11 San Carlo. mente U servizio istituito dal* •ulla base dell'esperienza ma- tacolo di balletti del teatro l'intero paese. E questo lo l'unico ente lirico sinfonico l'assessorato alla sanità par hanno capito benissimo le for­ gaggini burocratiche. Giorgio a Cremano. Torre del nella lettera di Del Vecchio. E' cosi che Fantini, uomo del Mezzogiorno, ha avuto Im­ tarata durante il periodo di San Carlo, già accolto con Greco e Gramsci », Torre del Macchiaroli. Marstlll e Mes­ il trasporto in ambulanaa di attività della giunta Manci­ tanto favore a Pompei ed a ze più avanzate della demo­ di Gava, ha continuato a « ge­ mediata eco nella sala del ammalati esclusivamente in­ crazia; tanto nel Nord-come Antonio Polito Greco « Togliatti», 8. Maria soria — ha ostacolato la « rea- stire un potere personale non Baroni, dove è stata discussa, na, sia sulla base delle Indi­ Paestum. {* Bruna. llaazione. per il teatro, di solo negli aspetti esterni ma fettivi dal domicilio al «Co­ - . - (3 • T ine) un ruolo più adeguato alle Ieri 6era. nel corso della riu­ turno» o alle clinfeba fjfaV anche in quelli essenziali alla nione del Consiglio comunale. verattarle, l'Unità / mercoledì 28 luglio 1976 »A

Il gruppo scudocrocietto e i 4 missini hanno fatto blocco sul consigliere più anziano della DC in modo da garantirne la «Benevento - Cancello» Dovrebbero essere impiegati quanto prima elettrotreni delle F.S. -1 sindacati chie­ elezione in caso di ballottaggio - Uno squallido connubio - Protesta dei partiti democratici - Occupata l'aula consiliare dono che si affronti in tempi brevi il problema dell'ammodernamento del servizio

Eletto nella tarda serata di Consiglio provinciale urgente nito la DC. Il presidente del ai consiglieri dei gruppi de­ Si è svolto ieri mattina pres vieri CISL nonché l'on. Ma­ lotta non per interessi sala­ Ieri all'amministrazione pro­ con all'ordine del giorno le voto nero deve dimettersi. Il mocratici hanno occupato, in so il Ministero dei Trasporti stella, è emersa chiaramente riali o corporativi ma per vinciale di Salerno il presi­ dimissioni del presidente elet­ consiglio provinciale deve es­ segno di protesta per il «vo­ l'annunciato incontro per di­ la precarietà del servizio che salvare e migliorare 11 funalo- Approvata la delibera dalla giunta dente della giunta con il voto to con il voto nero. sere immediatamente riconvo­ to nero», l'aula del Consiglio. scutere le misure per fronteg­ la ferrovia riesce a garanti­ namento della azienda stessa. determinante dei fascisti. Successivamente il compa­ cato per ristabilire solenne­ giare la grave situazione del­ re attualmente. A suffragio La lotta del lavoratori è sta­ La vergognosa elezione del gno Diego Cacciatore capo­ mente la legalità costituziona­ • MOSTRE PUBBLICATE la Benevento Cancello. Nel di ciò basti pensare che nel to quindi affermato, non è so­ de avvocato Andrea Maio a gruppo del PCI ha letto il do­ le e dare alla Provincia un go­ DALL'ASSOCIAZIONE corso dei lavori, cui hanno 1976 la ferrovia si avvia ad lo locale: essa si Inquadra presidente dell'amministrazio­ cumento approvato dal parti­ verno democratico e antifa­ AMICI DE i L'UNITA» partecipato il direttore gene­ eguagliare i 51 milioni di nel più generale movimento Commissione regionale ne con il voto determinante ti antifascisti che condanna­ scista. Alla lettura dell'ordine rale della Motorizzazione Ci­ viaggiatori del 1975 mentre per la riforma dei trasporti dei quattro consiglieri neo- no quest'elezione: « I partiti del giorno un fragoroso ap­ Presso il Centro diffusione vile ing. Triggiani, il com­ solo negli ultimi tre mesi si a livello nazionale e per da­ fasciali è la logica conclu­ antifascisti riunitisi immedia­ plauso e canti partigiani si stampa, in via Cervantes, 55, missario straordinario inge­ sono avuti 22 guasti durante re uno sbocco positivo alla sione della linea di netta chiu­ tamente dopo l'elezione del sono levati dal pubblico. sono in vendita mostre pub­ gner Iovinelll, l'assessore Re­ le corse (alcune sono state lotta per l'ammodernamento d'inchiesta sui guasti sura della segreteria provin­ blicate dall'Associazione ami­ gionale ai Trasporti avv. Del soppresse) e che il parco mac del trasporti in Campania. ciale dello scudo crociato ret­ presidente dell'amministrazio­ Il compagno Cacciatore ha ci de « l'Unità » sul tema del­ ne provinciale di un demo­ avvertito i cittadini presenti Vecchio, i rappresentanti de­ chine è ridotto a 2 motrici Per risolvere il problema ta dal fanfaniano Eugenio Ab- la riforma dell'informazione gli autoferrotranvieri della bro. Olà a Cava dei Tirreni, cristiano, con quattro voti che domani sera i partiti e i in Italia. Piacentine, 2 elettromotrici della Benevento-Cancello è ne determinanti dei fascisti, de­ consiglieri provinciali demo­ CGIL, CISL, UIL provincia­ TIBB ed a due elettromotri­ cessarlo un tipo di interven­ a Castel Volturno nella sua città, questo arro­ Le mostre composte da 9 le, il segretario provinciale ci delle F.S. to immediato che sia In gra­ gante notabile ha avallato e nunciano il vergognoso con­ cratici terranno un'assemblea manifesti sono molto indi­ sostenuto la giunta clerlco-fa- nubio della DC con il MSI. popolare per denunciare a tut­ della CGIL D'Agostino, Aitino Innanzitutto dunque, hanno do, ad ottobre, con la rlo- La Giunta regionale, su pro­ nienti di carattere Igienico cate per organizzare iniziati­ in rappresentanza della Fede­ sottolineato l rappresentanti pertura delle scuole, almeno scista con il voto determinan­ Ciò è avvenuto benché preven­ ta la città il vergognoso voto ve durante i festival de posta del vice presidente e sanitario. te del MSI che tuttora disam­ tivamente PCI, PSI, PSDI, nero di stasera. razione regionale unitaria, e sindacali, bisogna dare atto di garantire il servizio; ed assessore all'Urbanistica prof. In attesa che la proposta ministra la città metelliana. PRI e PLI avessero ammo­ « l'Unità » e le diffusioni Cannavale della Segreteria della volontà dei lavoratori, un altro capace di ottenere Giovanni Acocella, ha appro­ di Commissione sia formal­ I cittadini presenti insieme straordinarie del giornale. nazionale degli autoferrotran­ che da tempo conducono la — anche attraverso la pren­ vato una delibera con la qua­ mente approvata dal Consi­ Eppure la segreteria provin­ sione delle forze politiche de­ le viene proposta la costitu­ glio Regionale, la Giunta re­ ciale dello scudo crociato sta­ mocratiche, del sindacati, del zione di una commissione di gionale ha costituito una mane era stata avvertita dai la Regione, che sia converti­ inchiesta consiliare. Questa Commissione d'indagine com­ dirigenti dei partiti democra­ ta in legge, appena formato commissione si occuperà dei posta da funzionari dell'Ur­ tici che al Consiglio provin­ il nuovo governo la propo­ guasti paesaggistici ed ecolo­ banistica, Turismo, Enti Lo­ ciale non sarebbe stato tol­ Drammatico tentativo di rapina a Salerno sta dello stanziamento dei 17 gici su tutta la fascia costie­ cali, Programmazione, Lavori lerato l'inquinamento del vo­ miliardi per l'ammoderna­ ra del territorio del Comune Pubblici. to fascista. Voto fascista che mento ed il potenziamento di Castelvolturno. già in diverse occasioni era della linea. andato ad aggiungersi agli as­ La Commissione, costituita sessori della DC che non vo­ Nel corso dell'incontro si è da consiglieri regionali, stu- levano dimettersi. appreso che proprio ieri, il dierà la situazione urbanisti­ Consiglio di amministrazione co edilizia del Comune di Ca- TELENAPOLI La DC ha continuato cosi Avevano calcolato tutti i particolari della Motorizzazione Civile ha Btelvolturno, le irregolarità nell'amministrazione provin­ deciso uno stanziamento di verificatesi nel settore edili­ ciale a portare avanti le scel­ 629 milioni per la riparazio­ zio, le numerose costruzioni te conservatrici che da tem­ Ore 18,40: Telenapoli oggi po ne caratterizzavano la ge­ ne di 4 elettromotrici e 3 ri­ abusive nelal zona del fiume Notiziario morchi. La riparazione, però. Volturno, le iniziative edili­ stione. Non più tardi di un pur se importante.; rischia di zie, che hanno assunto poi il Ora 19,00: e Marionette che mese fa, per esempio, 1 fa­ aggraverò- la uituaaione della carattere di lottizzazione di passione > scisti votarono con lo scudo ma nella banca c'erano agenti di P. S ferrovia.-. Infatti se le motri­ fatto, tra le quali il « Villag­ Ore 19,45: e Quindici minuti crociato: gli assessori de ri­ ci non saranno sostituite ad gio Coppola-Pinetamare ». masero al loro posto sebbene con... » il presidente socialista si fos­ I poliziotti dovevano riscuotere lo stipendio — Immediato conflitto a fuoco — Feriti tre agenti, una guardia ottobro la situazione sarà in­ La Commissione dovrà ac­ Ore 20,00: Film: t La pattu­ se responsabilmente dimesso sopportabile per viaggiatori e quisire, dalle precedenti Com­ glia Invisibile» personale. missioni, quella interministe­ assieme ad altri due assesso­ giurata e due clienti — Probabilmente anche uno dei banditi è stato colpito — Momenti di panico tra i passanti riale e quella composta da Ore 21,30: Telenotlzle ri, un repubblicano e un so­ Non tutti dunque vedono di funzionari del servizio urba­ Ore 22,00: Telenotizle sport cialista. malocchio la paralisi: chi nistica, tutti gli elementi per Ore 22,30: Film: e II bandito La condotta vergognosa del­ Ancora una volta, nel giro latosi, lo ha ferito alla gam­ spinge perchè si arrivi alla valutare i più opportuni in­ della Sierra More­ lo scudo crociato a Salerno, di pochi mesi, la sede del ba destra con diversi colpi sostituzione del trasporto su terventi che la regione potrà na » con F. Rabat che da più di un anno ha Banco di Napoli di via Ver­ di pistola. Ne è nato un vio­ ferro con quello su gomma svolgere in merito agli abusi e Alberto Farnese imposto al Comune capoluogo Da mesi manca una amministrazione nieri a Salerno è stata assali­ lento conflitto a fuoco che potrebbe trovare in questa si­ edilizi ed ai gravi inconve­ Buonanotte e alla Provincia il marasma ta dai rapinatori. I tre ban­ poteva avere conseguenze tra­ tuazione una manna. più assoluto, mira allo scio­ diti, a viso scoperto, sono giche: all'interno e all'esterno « Non vogliamo fare la fine glimento dei Consigli comu­ arrivati verso le 9,30 a bordo della banca sono stati rileva­ dell'Alifana » ci dice un con­ nale e provinciale, sebbene la di una BMW davanti alla se­ ti numerosi fori causati da duttore. La sostituzione del città sia investita da una de della banca. Hanno avvi­ proiettili sparati ad altezza teno sarebbe Infatti estrema­ grave crisi. Ottaviano: sospesi a catena cinato la guardia giurata Lui­ d'uomo. I feriti sono stati mente dispendiosa: per tra­ D'altra parte neanche di gi Jacunandi, di 23 anni che sei. tre agenti (il Fusco. Ge­ sportare i soli viaggiatori del SCHERMI E RIBALTE fronte alle centinaia di citta­ prestava servizio all'esterno rardo Napolitano, Domenico treno delle 6.30 da Beneven­ dini democratici che hanno dell'agenzia, col pretesto di Salinardi). la guardia giura­ to, sarebbero necessari non vivacemente protestato dinan­ chiedere l'ora; come il giova­ ta Jacunandi e due clienti, meno di 12 pullman. I diri­ zi al risultato nero, la DC ha sindaco e facenti funzioni ne ha abbassato gli occhi, Io Alberto Mancuso e Domenico genti del Ministero si sono avuto il coraggio di rinuncia­ hanno colpito al capo col cal­ Notari; ma probabilmente an­ impegnati perchè per la fer­ CINEMA OFF D'ESSAI ARGO (Via Alessandro Poerio, 4 re a far eleggere il neopresi­ Tel. 224.764) Per omissione di affi d'ufficio - Contrasti fra DC e PSDI - Le iniziative del PCI cio della pistola. che uno dei rapinatori deve rovia vengano assunti quanto dente con tale inquinata mag­ essere stato colpito. Infatti, prima elettrotreni delle F.S.. CINETECA ALTRO (Via Porf Alba La studentessa gioranza. Uno dei banditi è rimasto Inoltre, per evitare che si ri­ n. 30) ARISTON (Via Morahen, 37 • Te­ fuori a sorvegliare la situa­ nella BMW usata dai banditi (Chiusura estiva) lefono 377.325) Il risultato di stasera è la Il Consiglio comunale di Ot­ che hanno il loro tempo, ma della situazione, ma. gli am- zione, altri due hanno fatto •per il primo tratto di fuga, petano casi di treni che sono EMUAS.SY (Vi* K O* Mura • Te- dimostrazione dell'isolamento e ritrovata poi in via Sighel- stati fermi un anno perchè Intrigo in Svizzera, con D. taviano viene convocato con che alcuni « ras » del paese ministTatori di Ottaviano so­ irruzione con le armi spia­ non si sapeva chi doveva ag­ letono 377.046) Janssen - G in cui è costrettta la DC che molta parsimonia dagli am­ ritengono ancora validi per no sordi ad ogni intesa o nate all'interno dell'agenzia in­ gaita, sono state ritrovate del­ E l'alba si macchiò di rosso dopo aver fatto fallire l'intesa amministrare una città, a allargamento della maggio- le.^ tracce dì sangue. giustarli,,, hanno preso impe­ MAXIMUM (VISI* fclana I* la- BERNINI (Via Bernini, 113 • Te­ sottoscritta il 2 agosto del '75 ministratori DC-PSDL i quali timando al cassiere di conse­ gno Mnwè sigM-v rimassi ja lefono 377.109) solo saltuariamente, si ricor­ parte le assunzioni fatteda- gnar, loro ^enam^Ma, djf lelono 682.114) fra i partiti dell'arco costitu­ 1 M iji>fi§MW# stata colB|t«fctla- ;trualsakEtipo3u£.in «Via tarantino, 12 • Te­ ROYAL (Via Home. 353 • Tela- sigliere regionale) il vice pre­ strumento urbanistico (con la vuto chiedere che il prefet­ ta non vanno affatto d'accor­ nifesto a firma «sindacato bossoli, e ben quattordici al­ incidente lefono 370.871) tono 403.588) to intervenisse per ottenere (Chiusura estiva) sidente dell'assemblea regio­ conseguente carenza di abi­ do con quelli della comunità, autonomo Cisal ospedalieri » l'esterno. Il conflitto a fuoco (Chiusura estiva) nale di un comunista. Appe­ tazioni). le condizioni igieni­ la convocazione del Consiglio ed è per questo che DC e del 22 luglio contenente fal­ ha causato momenti di pani­ ALtvoNh (Viu komoneco, 3 • Te­ na dopo il voto i partiti de­ che sanitarie, la carenza di comunale per esaminarlo. PSDI a Ottaviano non sento­ stradale lefono 418.680) ALTRE VISIONI se affermazioni lesive del co tra i passanti, e i vetri di (Chiusura estiva) mocratici, il PSI, il PSDI, il scuole ecc. Intanto le sezioni del PCI no l'esigenza di un cambia­ prestigio e della onorabilità un'auto parcheggiata nei pres­ AMBASCIATOMI (Via Crlspl, 33 AMEDEO (Via Martuccl. 63 • Te­ PRI, hanno sottoscritto la ri­ Ottaviano è amministrato e del PSI hanno continua­ mento, come tutta la cittadl dell'ente nelle sue varie arti­ si della banca sono andati in Una giovane donna è mor­ Tei 083 128) lefono 680.266) chiesta di convocazione del ancora con sistemi clientelali mente denunciato la gravità nanza invece chiede. colazioni. .-.-,-. - .. frantumi. . ta dopo aver dato alla luce (Chiusura estiva) La scuota della violenza, con S. un bambino per le ferite ri­ ARLttCHiNO (Via Alabardieri 10 Poitier - DR portate in un Incidente stra­ Tal. 416.731) AMERICA (San Martino • Tele­ dale in cui era rimasta coin­ (Chiusura estiva) ' fono 248.982) volta qualche ora prima. AUGu»reo (p.tta Osca d'Aoeta ' Senza movente, con J. L. Trin- La giovane, Giovanna Tur­ Tel 415.361) tignsnt - G Uccidete mister Mitchell. con J. In corso tra i lavoratori del compartimento di Napoli co. 22 anni, abitava col ma­ D. Baker - DR (VM 14) ASTORI A (Salita Tarale • Telefo­ rito Alberto Giocondo, di 18 AUSONIA (Vi* R. Cavare Tele­ no 343.722) Le dolci zie, con M. Marame­ anni, in via Benedetto Croce fono 444.700) 23 ad Aversa. I due, insieme (Chiusura estiva) ne - C (VM 18) CORSO (Corso Meridionale - Te­ ASTRA (Via Menocennone. 109 alla sorella del Giocondo. lefono 339.911) Tel 321.984) Maria di 20 anni, stavano (Chiusura estiva) Codice d'amore orientate, con ritornando da una visita gi­ DELLE PALMt (Vicolo Vetrerìa J. De Vega • S (VM 18) necologica cui la Turco, in­ Tel 418.134) AZALEA (Via Comune. 33 • Tele­ Un dibattito chiarificatore sul contratto dei ferrovieri cinta di più di otto mesi. (Chiusura estiva) fono 619.360) si era sottoposta. EXCtL>iOR (Vi* Milano . Tela- (Chiuso per rinnovo) Verso le 21 e 30 l'auto sul­ . fono 268.479) A • 3 (Via Vittorio Venate • Mia- Tra i motivi di un malcontento diffuso, la politica repressiva dell'azienda - Le paghe non bastano di fronte al costo crescente della vita - Dema­ (Chiusura estiva) no Tel. 740 60.48) la quale viaggiavano, guida­ FIAMMA (Via e Foarto. 46 • Te­ (Non pervenuto) gogia degli « autonomi » per esigenza di firma - Le scelte correnti che i sindacati unitari pongono alla base delle rivendicazioni della categoria ta dal Giocondo, si è scon­ letono 416.988) •ELLINI (Via eaillel • Telefo­ trata con un trattore, all'al­ (Chiusura estiva) no 341.222) tezza del ponte sul Regi La­ FILANGIERI

Incontro dell'assessore Capodoglio con le organizzazioni sindacali Decine e decine di compagni al lavoro per assicurare il successo degli anni scorsi

" • r . irn - in i . , - . . -, • w- Su sicurezza sociale e sanità Inizia venerdì a Pesaro là Regione è a buon punto il Festival dell'Unità le presentazioni delle linee del piano sanitario e della legge sulle unità locali costituiscono i primi La prima giornata avrà come teatro piazza del Popolo, poi la manifestazione si sposterà nella sua tradizionale sede, al campo sportivo • Dieci atti concreti del programma di governo - Restano alcuni problemi come i costi della spesa ospedaliera giorni di valide iniziative culturali e politiche • Una giornata dedicata ai problemi della condizione femminile - Uno spazio per i bambini

ANCONA. 27 punto per punto il dettato del to a salire vertiginosamente): PESARO. 27 E' stato soprattutto un gi­ programma, per verificare la proposta di legge sui finan­ Pezzo dopo pezzo, come per ro di orizzonti orientativo nel­ I piani di un immenso gioco di inca­ Valore di «cosa si è fatto e che cosa ziamenti è però complessa e stro. si delinea e prende for­ la tematica vastissima del resta da fare ». Si è a buon in questo delicato settore il ma la grande struttura di settore sanitario l'incontro punto — a proposito degli difficile. Per non lasciare sviluppo in questo nuovo festival dell'Uni­ un'intesa fra l'assessore regionale Elio impegni che nel settembre vuoto legislativo. Capodaglio tà. I compagni delle sezioni Capodaglio e le organizzazio­ dello scorso anno erano stati ha preannunciato una propo­ un convegno del Pesarese sono al lavoro: ni sindacali (presenti alcuni già giudicati immediati — sta di legge transitoria (i le stranezze di questa fine di e contrad­ rappresentanti della stampa per il piano degli asili nido sindacati, dal canto loro, han­ delle Comunità luglio non ne hanno frenato e i collaboratori dell'assesso­ (venerdì prossimo si discute­ no espresso qualche perples­ impegno ed entusiasmo di re): ma certamente si è trat­ tante ore. per lo più dell'an­ rà in giunta il piano per il sità circa la effettiva transi­ nuale periodo di ferie, dedi­ dizioni tato anche di un proficuo '75-76): si è già riflettuto, torietà del provvedimento). montane cate al Partito per fare un scambio di informazioni e di nelle settimane scorse, sui ri­ Si punta evidentemente a di­ altro grande festival, per con­ intendimenti che apre — co­ sultati dell'indagine sull'ap­ minuire i costi « tagliando » a Fabriano sentire a tante decine di mi­ della DC sì si è detto — una nuova plicazione dell'assistenza far­ il continuo ricorso alla de­ gliaia di persone una serena consuetudine di confronto fra maceutica ai lavoratori auto­ presenza all'appuntamento genza (il problema si pone annuale con la manifestazio­ sindacati e Regione. Ci sono nomi; si è conclusa la con­ drammaticamente per gli an­ cose urgenti da fare e so­ sultazione di base sulla leg­ FABRIANO. 27 ne provinciale della stampa La grave crisi economica e ziani). prospettando cioè la Giovedì 29 luglio alle 9.30 comunista. politica in cui si dibatte il prattutto di queste si è di­ ge dei consultori familiari ed realizzazione di quelle strut­ Paese la risaltare ancor scusso. con franchezza e po­ in settembre la legge, uni­ presso il circolo Gentile di Al lavoro sono spesso gli più, in positivo, l'esperienza nendo sul tappeto difficoltà. ture sociali e di territorio, Fabriano ha luogo il conve­ stessi compagni già artefici ficata rispetto alle diverse come i consultori, le unità sa­ unitaria che si fa strada — riserve e dubbi circa quello proposte vagliate dalla com­ gno delle Comunità montane in tutta la provincia della pur tra difficoltà — nella no­ o quell'altro aspetto della po­ missione, verrà definitiva­ nitarie, le figure di quar­ delle Marche promosso dall' buona riuscita di tante decine stra come in altre regioni. litica regionale in materia mente approvata. tiere. che avviino la preven­ UNCEM regionale. L'incontro di leste di paese, di sezione, Hanno un valore questa col- . zione delle malattie. In que­ di Fabriano si pone come im­ di quartiere. Forse mai come laborazione, questo rapporto di sicurezza sociale e sa­ Ma non vorremmo dare im­ quest'anno la presenza in tut­ nità. sto quadro è essenziale una portante momento dì verìfica nuovo fra i partiti (è di qual­ pressioni errate: non è sta­ corretta politica della forma­ ta la provincia di giovani, che giorno fa la realizzazione L'assessore Capodaglio, nel­ to, quello di stamattina, un della sempre più intensa at­ donne, lavoratori, cittadini è di una importante legge dele­ l'ampio resoconto della atti­ zione professionale. tività che vede protagoniste stata cesi massiccia e consa­ incontro per elencare le rea­ L'assessore ha espresso fa­ ga, sull'istruzione professio­ vità, ha voluto rimarcare che lizzazioni. Problemi esistono le Comunità montane della pevole. In ogni testa della nale) che trascendono il quo­ la presentazione delle prime vore e soddisfazione per la regione. stampa comunista si sono ni­ tidiano — pur se lo influen­ e la parte della relazione de­ tidamente riflessi il consenso linee di piano sanitario e del­ dicata alla situazione degli nuova legge approvata, ma zano beneficamente — affer­ ha aggiunto che per il setto­ Tema centrale del dibatti­ politico più ampio alla linea mando nel concreto principi- la legge n. 57 sulla istituzio­ ospedali ha avuto un caratte­ to — al quale partecipano ol­ del Partito e il sostegno agli ne delle unità sanitarie loca­ re interlocutorio estremamen­ re sanitario, così complesso. base presenti nel volo popo­ occorrono a suo parere una tre, ovviamente ,ai rappresen­ strumenti fondamentali di lare del 20 giugno. Sono i li costituisce il primo con­ te interessante, su cui del tanti delle giunte comunita­ orientamento, informazione e Compagni al lavoro a Pesaro per allestire gli stand principi della collaborazione, creto atto nella realizzazione resto si è innestato il con­ apposita legge di formazione propaganda: i giornali, ap­ della caduta di ogni pregiu­ del personale socio sanitario rie, le forze politiche, le as­ punto, e soprattutto il quoti­ del programma di governo tributo delle organizzazioni sociazioni contadine e della dizio politico, della fiducia approvato dai cinque partiti sindacali (hanno parlato Le- (si sta lavorando su una boz­ diano del Partito, l'Unità. in un nuovo futuro (questo za di legge da presentare in cooperazìone — saranno i vogliono anche tanti che han­ in Consiglio regionale. A pro­ vantesi della CGIL. Ilari del­ piani di sviluppo. Il successo crescente di posito della definizione del la CISL. Donati della UIL e settembre al consiglio) e la queste manifestazioni popolari no votato lo scorso giugno L'attività di coordinamento Ieri il via alla festa per la DC). piano sanitario ha dato un Cherubini della FLO). istituzione del dipartimento. è senza dubbio connesso al L'intervento di Levantesi dell'UNCEM (Unione Nazio­ loro stesso carattere peculiar­ C'è una esigenza di impe­ giudizio positivo delle indica­ L'assessore ha parlato in­ zioni proposte nella prima le­ ha riassunto i punti che se­ nale Comuni Enti Montani) mente «aperto»: sono feste gno comune, al di là delle nanzi tutto della applicazio­ si è di recente sostanziata non soltanto « comuniste ». proprie connotazioni ideolo­ gislatura: sta ora al lavoro ne della nuova legge sul tem­ condo il sindacato occorre pri­ rappresentano una desiderata giche, di fronte ai bisogni della sesta commissione in­ po pieno dei medici ospeda­ vilegiare: la medicina scola­ con l'incontro del 7 luglio. opportunità di incontro fra della gente: e qui nelle Mar­ tegrarle e migliorarne i con­ lieri (l'80°'o dei medici marchi­ stica. la medicina del lavo­ sempre a Fabriano, fra i pre­ tanta gente di differente {battiti e spettacoli a Jesi che la pratica del comune tenuti, con l'aiuto prezioso giani ha scelto il tempo pie­ ro (e si faccia giocare un sidenti delle Comunità mon­ orientamento, gente che vuo­ lavoro dà buoni frutti. Nel delle forze sociali e dei sin­ no). La Regione è intervenu­ ruolo essenziale all'Universi­ tane per un esame della si­ le confrontarsi, che vuole par­ momento tn cui deve formar­ dacati i quali nel mese di tà e alla facoltà di medicina tuazione operativa e il 15 lu­ lare, che vuole conoscersi di ta con due circolari per da­ più e meglio in un clima de­ Stasera un incontro col sindaco, un recital e un film di Pasolini si il governo del Paese, « de­ settembre parteciperanno al­ re indicazioni e il risultato di Ancona »). la politica ver­ glio ad Ancona in un incon­ ve valorizzarsi l'esperienza la consultazione democratica. tro-confrontato con il pre-si mocratico nel quale trovare della intesa regionale », di­ dimostra la notevole coscien­ so gli anziani. Il quesito che una risposta ai tanti proble­ La legge suiìe unità sanita­ za civile e sociale del me­ si deve risolvere è questo: dente della Giunta regionale JESI, 27 ie: i sul tem?: « La politica delle intese ne­ ceva qualche giorno fa il com­ mi che pesano in questo deli­ Si è aperta al Parco pubblico di Jesi la gli enti locali e a Jesi, per contribuire a pagno Guzzini concludendo rie — secondo Capodaglio — dica marchigiano. I costi del­ come aggregare le strutture per verificare lo stato degli cato momento. Sono in defi­ m imprime un carattere di irre­ impegni della Regione nei festa di zona dell'Unità. La manifestazione far uscire il Paese dalla crisi ». Seguirà il festival di Ancona. E ag­ la spesa ospedaliera invece esistenti, senza sprechi, per nitiva anche questi incontri di che si protrarrà fino a domenica 1. agosto, poi, giovedì 29. alle 21,30 « Mondo cattoli­ giungeva: « Si tratta di va­ versibilità all'intero settore. preoccupano molto (il deficit marciare su questi tre fon­ confronti degli enti comu­ popolo a sviluppare e cemen­ presenta un nutrito programma, con spet­ co: l'unità ecclesiale è anche unità poli­ lorizzare ogni momento di L'assessore ha esaminato nei prossimi anni è destina­ damentali fronti. nitari. tare il tessuto democratico tacoli, dibattiti politici, incontri sportivi e tica?». cui interverrà Dom G. Franzoni; sa­ incontro su problemi locali o del Paese. proiezioni cinematografiche. Per queste ul­ bato. alle 18.30 il compagno Rubbi, del C.C. generali, che, muovendo dal Quest'anno la festa provin­ time inizierà domani sera, mercoledì, < Uc­ del PCI, introdurrà il dibattito: « Dopo la riconoscimento delle identità ciale comincia di venerdì e cellaci e uccellini »; seguiranno, nei gior­ conferenza di Berlino: riflessioni ed inizia­ di ogni partito, ciascuno dei dura dieci giorni, dal 30 lu­ ni successivi, t Trevico-Torino »; a Per gra­ tiva politica ». quali è giusto che mantenga glio all'8 agosto. Da sabato il zia ricevuta»; «La fuga»; «Come Bianca­ Domani, alle 18,30 inizia il torneo dì pal­ la propria originale prospet­ Presentato da tecnici ed amministratori il Piano dei servizi festival si svolgerà nella sua neve » (questi due, proiezioni per i bam­ lavolo, cui partecipano rappresentative di tiva politica, arrivi a deli­ sede tradizionale il campo bini); «Il Gattopardo». Jesi, Chiaravalle, Castelferretti, Ancona, e neare • unitariamente iìidica- sportivo — ma la giornata Per gli spettacoli ricordiamo, sempre mer­ che si incontreranno di nuovo giovedì per tioni sulla .riforma della fi­ inaugurale — ed è la novità coledì, alle 21,30 il recital di Rino Gaeta­ le finali. nanza' locale,o •£»• fondamen­ di quest'anno — sarà ospita­ no, venerdì lo spettacolo di cabaret di Ai bambini, dopo la felice esperienza del­ tali etementi pjqprammQ^U ta proprio nel centro del ca­ Massimo Sarchielli e sabato, sempre alla l'anno scorso, sarà riservato uno spazio tut­ come stanno facèridó'i parti­ poluogo. La serata di Piazza stessa ora, serata del lisco, con e Stefania to per loro, con giochi e divertimenti vari. ti della Provincia di Pesaro e COSi SI VUOLE RESTITUIRE del Popolo prevede un suc­ e II folklore dell'Adriatico». I più ghiotti, infine, potranno trovare tut­ Urbino». - - cedersi di temi che si ripete­ Per I dibattiti, mercoledì, alle 18,30 il com­ ti i giorni, nei vari stands gastronomici, ranno anche negli altri nove pagno Àroldo Cascia, sindaco di Jesi, par­ numerose specialità marchigiane. I fatti politici di Pesaro, giorni, per tutta la durata quelli che sono accaduti nel­ della festa: temi politici, cul­ le Comunità montane, nei turali e ricreativi. Venerdi se­ Comuni sono più che indizi. S. BENEDETTO A CHI VI ABITA ra si comincerà elle 19,30 con La stessa presenza di rapnre- una gara podistica (partenza sentanti autorevoli del PSI, e arrivo in Piazza del Po­ del PRI e della DC ai dibat­ polo), un comizio di apertu­ In una siluazione gravissima per la mancanza di spazio a disposizione dei cittadini (in media solo 2,88 mq. per ra precederà poi il concerto titi del Festival di Ancona abitante) gli esperti e la Giunta hanno inteso recuperare tutte le aree disponibili • In settembre in Consiglio del flauto celebre di Severino non si deve sottovalutare, ed Gazzelloni. Un omaggio a Pe­ notizie dalle è comunque un fatto — que­ saro. ai suoi abitanti, ai suoi sto è stato il commento del SAN BENEDETTO. 27 ratteristica del Medioevo e L'intervento del prof. Bal­ ospiti, quello che l'organizza- segretario • della Federazione zione della festa ha ideato e Senigallia Nel corso di una conferen­ del Rinascimento. L'attuale lardini ha messo in evidenza voluto offrire con questo par­ Corso di Pronto soccorso in spiaggia — che sembra dimostrare za stampa i due architetti cultura e la politica urbani­ il rapporto tra la proposta del che il tempo delle barricate ticolare avvio. ricorda Campos Venuti e Ballardini. stica degli ultimi anni si op­ piano dei servizi e il PRG Da sabato 31 la manifesta­ e delle contrapposizioni fron­ incaricati dall'Amministrazio­ pone a questa degenerazione vigente. Si tratta di un primo aggiornamento grazie anche ai radioamatori tali sta tramontando sotto il filosofo zione ritorna nella sua sede ne comunale di San Benedet­ dell'uso « privato » della città. momento di trasformazione solita, e saranno ancora gior­ PORTO S. EGIDIO, 27 diomatoriale Larco. inoltre. la spinta delle necessità del to di redigere la variante al Perciò utilizzare gli strumen­ del Piano, che verrà modifi­ ni profondamente caratteriz­ a Jesi per Paese e della volontà popola­ Moiidolfo Un servizio di pronto soc­ ha posto in funzione 5 posta­ PRG ha'.-ma presentato la ti urbanistici in senso collet­ cato interamente nella secon­ zati da diverse e significative corso in spiaggia è stato zioni radio fisse presso gli re. bozza del piano dei servizi. tivo. come sta facendo Bam- da fase del lavoro. Per la articolazioni politiche e cultu­ insegnanti realizzato a Porto S. Elpidio stabilimenti balneari (dal Eppure sono ancora forti le che costituisce una prima ministrazione comunale, si­ elaborazione di questa propo­ rali: dall'incontro con i dif­ in collaborazione tra il Co­ camping a nord, fino alla resistenze ad un disegno real­ SENIGALLIA, 27 fusori della stampa comuni­ mune, l'AVIS, l'Ospedale, il faleriense) e 3 postazioni mo­ parte del loro lavoro. Il sin­ gnifica partecipare ad una sta sono stati adottati gli sta nella provincia al conve­ della materna mente unitario: si guardi la Il Consiglio comunale di lotta generale portata avan­ gruppo di radioamatori Lar- bili in dotazione dei tre ba­ Senigallia ricorderà solenne­ daco Gregori. prima di cede­ standards ministeriali aumen­ gno sui problemi dell'informa­ co. L'AVIS ha fornito ed gnini in mare. Le 8 posta- vicenda del comitato per il ri­ re la parola ai due architetti. ti dalle forse democratiche tati secondo la popolazione, zione, dalla tavola rotonda fra JESI, 27 sanamento del centro stori­ mente la figura e l'opera del allestito le attrezzature e i zioni sono collegate con la concittadino Rodolfo Mon- ha ricordato l'importanza del per la riappropriazione delle dai 18 ai 27 metri quadri per i partiti sulla situazione poli­ L'amministrazione comuna­ materiali di assistenza e ria­ centrale presso il pronto soc­ co anconitano. Questo comi­ dolfo. filosofo ed insigne stu­ Piano dei servizi e la necessi­ città. lotta che nasce dalla abitante. Analizzando i vari tica alle iniziative della FGCI. le di Jesi per sostenere la nimazione, mentre la sua corso. tato era nato come proposta, dioso. scomparso ultimamen­ tà che venga discusso da tutta sempre crescente partecipa­ quartieri, i due architetti si Una giornata, sarà interamen­ attività educativa attuata nel­ auto stazionerà costantemen­ La struttura cosi realiz­ ' era stato lungamente discus­ te in Argentina nella prossi­ te dedicata alla problematica l'ambito comunale intende te in spiaggia per tutta la zata pone in essere una con­ la cittadinanza. zione dei cittadini alla vita sono resi. conto che la situa­ della condizione femminile; al so nei particolari ed infine ma seduta consiliare. pubblica. zione è piuttosto grave: nel formulare una graduatoria giornata per eventuali inter­ dizione basilare per soccorsi In un manifesto apparso Nel prendere la parola l'ar­ proposito è da sottolineare per eventuali assunzioni prov­ venti veloci di urgenza. Il ai bagnanti, ma è chiaro, sembrava essere stato accet­ chitetto Campos Venuti ha ri­ Nell'ultima parte del suo quartiere n. 3 per esempio ci una iniziativa specifica che tato da tutte le forze politi­ sui muri della città l'ammini­ visorie di insegnanti diplo­ servizio, allestito nei locali che anche in questo setttore strazione comunale illustra la cordato il decreto ministeria­ intervento Campos Venuti ha sono solo 0.72 mq. per abi­ durerà per l'intero arco del mate presso l'istituto magi­ della Lega Navale, è curato la prevenzione resta la cura che durante le trattative se­ personalità ed il valore del le del '68 che prevede stan- voluto mettere in evidenza il tante e nel n. 6 solo 7 mq. festival, a favore delle don­ strale di Jesi, residenti nei da una infermiera diplomala migliore. Va vista in tal sen­ guite alla crisi definitiva del filosofo: « Rodolfo Mondolfo dards minimi per i servizi, ed metodo che è alla base del per abitante, in media si rag­ ne dell'Angola. L'internazio­ comune. Le domande di am­ messa a disposizione dall'am­ so l'iniziativa dell'amministra­ centro-sinistra. Un comitato — è detto tra l'altro — fu co­ nalismo sarà protagonista di missione alla graduatoria ministrazione comunale. zione comunale che in que­ in particolare la scuola del­ lavoro e la sua novità. E' stata giungono solo 2.88 metri qua­ un'altra serata nel corso del­ che «serviva anche per supe­ stretto dal fascismo all'esilio superata la procedura tradi­ dri per abitante. Con questo compilate su apposito stam­ Il gruppo bagnini ha ade­ sta prima decade di luglio perché ebreo e socialista. Egli l'infanzia e dell'obbligo (asili la quale saranno presenti de­ pato da ritirarsi presso la se­ rare certe esitazioni della nido, scuole materne, medie zionale caratterizzata dalle piano dei servizi sono slate rito all'iniziativa per l'inte­ ha organizzato un corso po­ DC nel corresponsabilizzare ricostruì in America Latina legazioni di compagni comu­ de comunale, dovranno esse­ grazione del servizio su tut­ polare di educazione a mare una generosa esistenza di ed elementari): le attrezzatu­ riservatezza dei tecnici, ed è recuperate tutte le aree di­ nisti spagnoli, francesi e ju­ re fatte pervenire entro e to il litorale. Il gruppo ra- e di pronto intervento. pienamente i comunisti nel studio e di lavoro, dopo che. re comuni che dovrebbero es­ stalo adottato un metodo che sponibili. goslavi. non oltre le ore 14 di sabato governo della città, ma servi­ si era affermato quale auto­ sere disponibili a livello di prevede una discussione con­ Nel chiudere la seduta il 29 agosto all'Ufficio Persona­ va soprattutto ad assicurare revole docente universitario e Le iniziative sono molteplici le del Comune. Tali domande filosofo marxiano. Impegnato quartiere (attrezzature sani­ tinua con l'amministrazione e sindaco Gregori ha ricordato e riguardano anche i bambini, un rapido, efficiente e parte­ tarie. culturali, associazioni­ con i cittadini. Un altro ele­ vanno corredate del titolo di Un «paniere» contre cipato risanamento dei quar­ fin da studente nell'organiz­ che la proposta presentata per i quali saranno proietta­ studio autenticato, dello sta­ zazione del movimento ope­ stiche. ricreative, commer­ mento di novità, oltre a que­ dagli architetti verrà messa a ti ogni giorno film specifici; to di famiglia e di qualsiasi tieri storici». La DC di An­ raio (assieme al fratello Gui­ ciali ecc.). sta «elaborazione corale del all'interno del festival alcuni cona vorrebbe introdurre for­ disposizione di tutti i cittadi­ altro titolo valutabile ai fini il carovita a Fano do) fu — con Labriola — il Negli ultimi 30 anni le no­ piano», consiste nel fatto che ni. dopodiché verrà passata artisti prepareranno pannelli della graduatoria stessa (cer­ se nel Comitato i ruoli, pro­ pr.mo prande interprete di tutti gli elementi conoscitivi che saranno destinati a Case tificati di servizio, specializ­ FANO. 27 vita attraverso gli strumenti prio allorché questo organi­ Marx in Italia J>. Nel 1962. vie­ stre città hanno subito un in Consiglio per la approva­ del Popolo, ogni giorno una processo di privatizzazione che stanno alla base della zazioni»). I membri del a Comitato dell'associazionismo e della smo nasce all'insegna del su­ ne inoltre ricordato, a Seni­ zione, non oltre il mese di piccola redazione collegata cooperazione. gallia. in occasione dell'85. ge­ sempre più accelerato. L'uti­ elaborazione del piano stesso. settembre. con quella nazionale dell'Uni­ Sempre nell'ambito delle promotore per la vendita a peramento dei ruoli di mag­ prezzo controllato di prodot­ Il primo «paniere», secon­ netliaco, dell'illustre studio­ lizzazione collettiva di piaz­ sono stati messi a disposizio­ tà stamperà un giornale lo­ iniziative per la scuola dell' ti di largo consumo ». si sono gioranza e opposizione, sul so, gli conferì una medaglia ne di tutti. 1.1. cale all'interno del festival. do le intenzioni dei rappre­ fatto specifico ed importan­ ze. strade e palazzi è una ca­ infanzia, l'amministrazione di nuovamente incontrati pres- sentanti della Confcommer- Jesi, previa autorizzazione del s d'assessorato della Pro­ tissimo della ricostruzione dei grammazione e sviluppo eco­ ciò. della Confesercenti, dtl quartieri storici colpiti dal competente ministero, ha isti­ Cad-Conad. della Lega e dal­ tuito un corso di aggiorna­ nomico del Comune di Fano. l'Unione delle Cooperative. sisma? mento per le insegnanti del­ II motivo dell'incontro riguar­ " La giunta comunale ha pro­ da come è noto la formazione delie organizzazioni sindaca­ Dai cittadini e dai lavoratori di Ancona sulla questione dell'inceneritore le scuole materne. Il corso si di un «paniere» di prodotti li e del Comune di Fano, do­ posto e voluto esattamente terrà dal 30 agosto al 31 set­ vrebbe essere a disposizione uno strumento operativo, di di largo consumo a «prezzi tembre preiso una sede sco­ concordati» per offrire una dei consumatori per il mese cui ogni partito potesse ser­ lastica di Jesi e verterà sul risposta al problema del caro di settembre. virsi, indipendentemente da­ tema: «Aspetti pedagogici e gli schieramenti. Purtroppo psicologici dell'insegnamento la DC invece ha voluto — al­ Positivo contributo su un difficile problema neila scuola materna ->. L'am­ meno fino ad oggi — isolar­ missione al corco, limitata a A Porto S. Elpidio estesa si dalla Giunta democratica Gli incontri con i Consigli di quartiere — E' stato ribadito che non esiste pericolo di inquinamento 50 posti è riservata ai diplo­ e persino dal PL1 e dal PSDI, mati delle scuole e degli isti­ l'assistenza estiva ai bambini tentando di introdurre ele­ tuti magistrali residenti a Je­ menti sostanziali di divisione. ANCONA. 27 to una formalità, dato che la turalistiche» popolazione ecce­ suicidi». Secondo i delegati anche a 1100., ndr); la quan­ si che non abbiano svolto at­ PORTO S. ELPIDIO, 27 risponde ad una concezion* « la città ha bisogno dell'in­ tità. delle esalazioni emesse L'amministrazione di Por­ ' Non è questo Vatteggiamen- Riteniamo positivo il fatto decisione era già stata presa. tera). tività lavorativa continuata dell'assistenza sociale per la io di una forza politica pie­ Si è detto ancora che dai Dopo questo atto, dopo gli ceneritore e lo richiede an­ sono ampiamente al di sotto to S. Elpidio ha potenziato il quale anche nel periodo del­ che la città Intera avverta consigli si voleva solo un pla­ ultimi autorevoli pronuncia­ che la ristrutturazione ed il di quanto prescritto dalla leg­ nell'anno scolastico 75-76. In servizio di assistenza estiva le vacanze viene seguito Q namente responsabile; tra V come difficile e comunque cet. In realta, quella riunio­ menti, dopo che il Consiglio miglioramento del servizio. ge antinquinamento e dunque caso di posti disponibili, l'am­ ai bambini. Accanto alla tra­ processo formativo dei ra­ mitro la contraddizione con non prccrastlnablle la solu­ ne è stata utile ed impor­ dei delegati dell'ASMIU ha Ogni giorno di ritardo dei la­ non possono dar luogo a nes­ missione sarà estesa ai non dizionale colonia montana, gazzi, inseriti in struttura quanto lo stesso partito scudo- zione del problema dello tante poiché ha permesso di fatto presente il grave peri­ vori è un giorno perso per sun fenomeno di inquinamen­ residenti. che quest'anno interessa 66 adeguate. Finanziariamente 11 crociato aveva asserito solo smaltimento dei rifiuti solidi: vagliare ogni dubbio, di pre­ colo di inquinamento rappre­ tutti ». ragazzi dai 6 al 12 anni e si costo dell'iniziativa si agìnra ci sembra giusto «•o; o.i.ua.e Nell'ambito della campagna to né risultare moleste». Le domande di iscrizione in 1 qualche mese fa, è evidentis­ mere nei confronti dell'ammi­ sentato dalla colmata di Mon­ carta, libera vanno compilate svolge nel comuni di S. Vit­ sui 7 milioni, tra stipenc*

Interi raccolti distrutti nella Alta Valle del Tevere TERNI - Prende corpo la terza fase del decentramento ESORDIO LETTERARIO I Consigli di quartiere DI P. MINNITI Dieci miliardi di danni il bilancio Il «ribelle» gestiranno in proprio i e r«uomo onesto » alle dell'eccezionale grandinata di ieri finanziamenti comunali prese con Particolarmente colpita la cooperativa che coltiva e lavora il tabacco — Circa quattromila ettari di terreno allagati — Telegrammi alla Re­ La possibilità di attuare il provvedimento è legata alla concessione del mutuo richiesto gione e al ministero dell'Agricoltura perché la zona sia considerata colpita da calamità — Sul posto il presidente dell'Ente di sviluppo dal Comune - Incontro tra gli assessori e i presidenti dei consigli e delle delegazioni la mafia

PERUGIA, 27 doveva raffinare il tabacco TERNI, 27. PERUGIA. 27 Dieci miliardi di lire. Que­ per poi venderlo. I consigli di quartiere di E' in edicola il primo ten- sta è la stima ufficiosa dei Stamattina non appena si Terni, se l'Amministrazione Per la zona della valle del Nera tativo letterario di un esor­ Delegazione danni provocati dal maltempo è avuta la percezione esatta comunale otterrà il mutuo ri­ diente, P. Minniti, calabrese l'altra sera nella Alta Valle dei guasti provocati dal mal­ chiesto. avranno a loro di­ trapiantato a Perugia, dove tempo si sono messe in can­ sposizione 300 milioni per la delle del Tevere. Una grandinata soluzione dei problemi più lavora come rappresentante: eccezionale (« i chiccl gran­ tiere subito una serie di ini­ urgenti delle vane zone. Ma 175 pagine scritte alla brava di come sassi » ci ha detto ziative. Un primo telegram­ non più facendo richiesta, per Riunione per la difesa e stamjxite non meno alla organizzazioni il compagno Del Bene, asses­ ma è stato spedito al presi­ i fondi necessari, alla Ammi­ brava dalla SLAM a Città di sore al Comune di San Giu­ dente della Giunta regionale nistrazione bensì gestendoli Castello. compagno Marni, e all'asses­ direttamente. Ciò nei fatti pre­ contadine stino) si è abbattuta, infat­ dell'ambiente montano « Diriffi repressi scontenti sore all'Agricoltura affinché figura l'avvio della « terza fa­ e accontentati » utilizza due ti, lunedi sera dalle 18,30 fi­ la Regione prenda immediati se del decentramento». no alle 20 sul territorio di Ci- TERNI, 27 | inoltre la funzione che svol­ filoni, quello rosso-rosa del alla Regione provvedimenti. L'assessore al Bilancio e al Per portare avanti le Ini­ gono gli operai della monta­ problema sessuale e quello terna, Città di Castello, San decentramento, Roberto Ri­ ziative disposte dalla giun­ gna sempre più consapevoli Giustino e di Anghiari e San Un analogo telegramma è schia e l'assessore allo Svi­ giallo-nero della violenza mi­ PERUGIA. 27 stato inoltrato al ministero luppo economico, Mario Bei- ta della comunità montana di realizzare opere di inte­ steriosa, sulle cui intricate Al termine della mani­ Sepolcro (questi ultimi due venuti, hanno discusso sulla della valle del Nera, in me­ resse generale riguardanti le piste e trame ci si può smar­ comuni sono situati in To­ dell'Agricoltura per chiedere rito ad una iniziativa ri­ popolazioni montane. festazione indetta dall'Al­ che l'intera zona venga con­ luppo economico. Mario Ben- guardante la difesa dell'am­ « E' in questo spirito — rire nella fantapolitica se si leanza Contadini, dalla Fé- scana) distruggendo o dan­ incontro con i presidenti del siderata come « calamitata > e biente, si è svolta una af­ afferma un comunicato del­ abbandona il terreno rischio­ dermezzadri CGIL, dalla neggiando in modo gravis­ consigli di quartiere e di de­ follata assemblea partecipa­ samente solido della denun­ possa quindi usufruire dei mu­ legazione presso la Sola Fa­ la comunità montana — che UCI. dall'ANCA e dalla simo interi raccolti di tabac­ rmi: due istituti di credito tiva di operai della monta­ si assegna loro anche una cia circostanziata e documen­ CENPAC dell'Italia centra­ co, pomodori, viti, peperoni. tui agevolati per la rina­ gna e del personale dell'ispet­ parte importante nella tute­ tata. si sono dimostrati fino ad torato rlpartimentale delle le, svoltasi questa mattina Centinaia e centinaia gli et­ scita. Il compagno sen. Silvio ora disponibili alla concessio­ la del territorio montano, in La violenza, che costituisce Antonini, presidente dell'En­ foreste di Terni, presente il rapporto anche all'afflusso a Perugia con la parteci­ tari di terreno — il compa­ ne del mutuo: si tratta del­ responsabile, dott. Fortuna­ turistico del giorni festivi. il denominatore comune tra pazione di rappresentanze gno Del Bene è arrivato a te di sviluppo agricolo, nelle la Banca Nazionale dei La­ to Tarallo. attraverso un lavoro di pat­ i due filoni, si annoda nello dell'Umbria, Toscana, La­ voro e del Consorzio di cre­ calcolarne quattromila — so­ prime ore di stamane si è su­ dito per le opere pubbliche. Il presidente della comu­ tugliamento con funzione stesso protagonista e io nar­ zio, Abruzzo e Marche, una bito recato nella zona danneg­ nità montana, Gelasio Ros­ educativa, preventiva e co­ rante fino a esplodere tra al no stati allagati. L'iter, prima di avere in delegazione è stata ricevu­ giata dal maltempo. Per do­ setti. nello svolgere la rela­ munque di positivo rapporto teggiamenti contraddittori in cassa la somma richiesta, è zione sull'importante punto con la massa di turisti che ta a Palazzo Conestabile, Le zone più colpite dalla mani e per i prossimi giorni (la burocrazia italiana eccel­ una convulsa presa di coscien­ sede della Presidenza della all'ordine del giorno. hft te­ sempre più sentono la ne­ grandinata sono state quelle sono previste riunioni dei Co­ le in questo) lunghissimo. nuto a sottolineare che l'ini­ cessità di trovare un am­ za, ed ha le sue ' radici in Giunta regionale, dagli as­ L'importante, e qui sta la ziativa va intesa come giu­ biente sano e integro». tin contesto ambientale e so­ sessori Belardinelll e Neri. di San Giustino e di Citerna muni del comprensorio per enorme positività dell'impe­ vagliare più da vicino la si­ sta prosecuzione dell'indiriz­ Il presidente, concludendo, cio-culturale configurato nel­ Nel corso dell'incontro 1 mentre l'azienda che ha ri­ gno del Comune, è che un zo che la comunità monta­ la Calabria, tuazione e fare il punto del­ piano ben ordinato e com­ si è impegnato a fare un bi­ rappresentanti di coloni, portato i danni maggiori è na si è data con il suo pro­ lancio di fine attività per Pasquale MìnnHi cerca ài mezzadri e coltivatori han­ stata la cooperativa del ta­ le iniziative. pleto sia già pronto per la gramma biennale per la va­ utilizzare tutti gli elementi ripartizione dei fondi ai 22 lorizzazione soclo-economicn individuare la matrice fasci­ no illusrato ai due compo­ bacco di San Giustino. I dan­ Proprio stamattina a Pe­ quartieri ternani. Inoltre, al positivi presenti al fine di sta di certi comportamenti nenti la Giunta regionale del territorio montano. Il meglio operare per la tutela ni minori invece sono stati rugia si è svolta una possen­ mutuo si vanno ad aggiun­ presidente ha sottolineato dell'ambiente. « gollisti » — cosa che autori le motivazioni che stanno te manifestazione interregio­ gere quelli già predisposti in nostri più o metto recenti alla base delle richieste e riportati dal consorzio agra­ bilancio. Si tratta di altri 112 rio e dalla Pro-Agri. La nale per lo sviluppo e la ri­ milioni, per un totale di 412 hanno egregiamente fatto — che si concretizzano nella e insieme il supporto e la approvazione in tempi bre­ Cooperativa, infatti, ha visto nascita dell'agricoltura. La milioni. grandinata dell'altra sera ora complicità che essa trova in vi della legge per la tra­ la quasi totale distruzione del La ripartizione del fondi un costume non evoluto e ra­ sformazione della mezza­ raccolto del tabacco bright non fa che peggiorare la si­ avverrà in base alla popola­ Ponte San Giovanni zione ed alla superficie del zionalizzato e quindi nell'equi dria e colonia in affitto; (la specialità prodotta) ma tuazione esistente colpendo velocità dei rapporti e nel­ in adeguati investimenti una zona tra le poche svilup­ territorio dei vari quartieri, anche di altre colture com­ ma saranno ovviamente ap­ l'acquiescenza femminile. pubblici in agricoltura e preso il grano che nei giorni pate, rendendo più urgenti le portati i correttivi sulla ba­ L'ottica dalla quale viene nella riforma del credito misure che il mondo contadi­ se delle esigenze che si pre­ angolata una questione così agrario; nel controllo pub­ scorsi non era stato raccolto senteranno. I quartieri sono Giornata per la Spagna per via del maltempo. Ora no ha sollecitata anche sta­ complessa risulta ancora li­ blico dei prezzi de! prodot­ mane. stati divisi in 4 gruppi, te­ grandi preoccupazioni si nu­ nendo appunto presenti que­ mitata da alcuni condiziona­ ti industriali necessari al­ menti non facilmente elimi­ l'agricoltura e in prezzi re­ trono anche per il futuro dei Intanto anche stasera è ri­ ste caratteristiche: Nel pri­ al festival dell'Unità piovuto con particolare inten­ mo gruppo fanno parte 11 nabili, che rinvierebbero a munerativi dei prodotti a- quattrocento operai della coo­ quartiere del centro, Q. Bat­ gricoli nel contesto di un sità su tutto il comprensorio PERUGIA. 27 nazionalista «Una Spagna li­ una più attenta analisi e a perativa. Questa era la fase alto-tiberino ma non si segna­ tisti, Q. San Martino, Q. Car- un serio approccio interdisci­ nuovo rapporto agricoltura- infatti in cui la cooperativa deto, Q Cesi. Q. Giuncano, Si sta svolgendo in questi bera in un'Europa unita e de­ industria: nel trasferimen­ lano altri danni. Q. Papigno, Q. Collestatte, Q. giorni con un grande succes­ mocratica ». plinare. Ma il tema centrale del li­ to di tutti 1 poteri previsti Giovani studenti stranieri a Perugia. Ora arrivano nel capo­ Torre Orsina, Q. Marmore, so di pubblico il festival del­ Sarà presente un compagno dalla legge 382 alle Regio­ luogo anche per prendersi la maturità Q. Piediluco; ad essi vanno l'Unità di Ponte San Giovan­ bro resta quello della mafia, 10 milioni ciascuno; per il del Comitato centrale del PCE. delle connivenze politiche a ni e nella riforma del Mi­ secondo gruppo formato dal ni. Il Festival che è comincia­ Ore 22 meeting musicale con nistero dell'Agricoltura; to il 24 luglio si concluderà tutela di primati interessi del­ quartieri San Antonio, Città il « Duo Canta Cile ». Per do­ lo infiltrazione a controllo del­ in provvedimenti straordi­ Giardino, S. Giovanni, Le il 1° agosto con un comizio podomani 23 invece il pro­ nari ai coltivatori per 1 Un'organizzazione fantasma convoglia a Perugia giovani americani Grazie, Campomicciolo, Colle- di un membro della direzione le pubbliche istituzioni, dei gramma prevede alle ore 21 metodi terrorìstici e intimi danni provocati dalle cala­ scipoli, Polymer, sono previ­ nazionale del nostro partito., f r mità atmosferiche; nella sti 15 milioni ognuno: al ter­ • Ogni - giorno^dall'apèrtura del ' prcJegjone^ videotape dello dolori hffiancatifìi -a- quelli revisione creila politica co­ zo gruppo; ben più ristretto, festival ci Sono state màhile^ spettacoloi di.danza cori e can­ coperti. Hgltn vefnièc della formato dai quartieri Italia, ti « L'Armata Rossa ^ presen­ legalità è dilla correttezza. munitaria e Infine nella ri­ Borgo Bovio, San Valenti­ stazioni politiche, cultural! e forma sanitaria e la crea­ no andranno 20 milioni; del ricreative. te al festival del 75. Ore 22 Le due figure che l'autore zione di un nuovo sistema quarto ed ultimo gruppo, che Per domani, mercoledì 28. proiezione del film di Pier vorrebbe forse rendere « ti­ di sicurezza sociale. Dagli USA, attraverso il liceo prenderà più di tutti, e cioè il programma è il seguente: Paolo Pasolini « Uccellacci e piche >, il « ribelle » e l'« uo­ 25 milioni, fa parte il solo ore 21 manifestazione inter­ Uccellini >. mo onesto » — nel ruolo que­ Gli assessori Belardinelll quartiere di Borgo Rivo, che st'ultimo del commissario di e Neri, nel prendere atto è il più grande e popoloso polizia che, senza avere l'in­ delle richieste formulate della città. tenzione di fare l'eroe, in­ dalle organizzazioni conta­ Come abbiamo visto dun­ contra la morte tra le vitti­ dine, hanno assicurato lo Ottenuto il finanziamento me di una bomba esplosa sul interessamento della Giun­ per iscriversi all'Università que, ogni quartiere, secondo le sue dimensioni e popola­ treno diretto a Roma nel trat­ ta regionale dell'Umbria zione, riceverà una somma to Salerno-Napoli — conver­ per la soluzione dei pro­ Vengono nel capoluogo umbro per ottenere la maturità e poter frequentare, quindi, che potrà garantire quel mi­ gono nella ricerca della ve­ blemi sollevati che la Giun­ nimo di programmazione del rità e della giustizia e nella ta ha fatto propri impe­ la facoltà di Medicina — Come ò organizzata questa corrente migratoria — Prezzi sala­ piccoli interventi nelle varie A Marmore un nuovo scelta di un partito, « forse gnandosi ad operare nel­ zone. Al discorso più gene­ tissimi — Spesso si tratta di giovani con gravi problemi reduci dalla guerra del Vietnam rale è interessata l'Ammini­ l'unico in grado di prendere le dovute forme nei con­ strazione comunale con com­ posizioni decisive ». Ed è il fronti dei Ministeri interes­ piti di coordinamento. Il Co­ campo di calcio timore del collegamento di­ sati e del Presidente del PERUGIA, 27. — Mentre gli stengono gli esami di matu­ in questione non hanno otte­ mune. com'è noto, ha predi­ retto col jxirtito ai una parte Consiglio incaricato esami di maturità sono al rità in Italia? nuto. E' a questo punto che sposto un vasto programma TERNI, 27 mutuo ottenuto dal Monte dei testimoni scomodi che fa termine si hanno notizie di Abbiamo svolto una rapida si presenta l'organizzazione di interventi di decentramen­ Per gli impianti sportivi a del Paschi ora non basta più scattare la macchina dell'eli­ una « organizzazione fanta­ indagine conoscitiva da cui gli cui ci riferivamo sopra. Essa to, discusso ampiamente con Marmore, si è svolta nei gior­ Per il finanziamento del interrogativi summenslonati chiede circa 8.000 dollari Costituita consigli di quartiere e citta­ minazione: tra carceri e ma­ sma» (cosi è definita dagli ni scorsi una riunione con la campo di calcio, opera loca­ nicomio, anche al ribelle vie­ No del Ministero stessi studenti che vi «aderi­ vengono in parte risolti de­ (sembra che in pratica la ci­ dinanza, che prevede l'utiliz­ amministrazione comunale di lizzata a Marmore in attua­ scono ») che convoglia giovani stando nel contempo notevoli fra reale sia sui 12 milioni di a Perugia zo di ben 10 miliardi per in­ Terni, rappresentata dall'as- zione di una legge regionale ne posto il sasso in bocca. dagli Stati Unuti in Italia per perplessità. lire) per corsi In Italia del­ vestimenti nelle varie zone, sesore al decentramento Ro­ per la promozione della pra­ Ma finché resta la vita, re­ a 2 scuole materne ottenere la licenza di scuola In genere si tratta di gio­ la durata di un anno, grazie per l'anno '76. Di questi 10 tica sportiva, dovrebbe sorge­ ai quali verrebbe «assicura­ miliardi ne sono già dispo­ berto Rischia. L'incontro era siste il potere, che ha anche TERNI, 27 superiore e accedere alla fa­ vani americani respinti dalla la consulta stato richiesto dal Consiglio re al più presto, dopo l'assi­ chi non è « nessuno >, della coltà di medicina. E* una scuola del loro paese. Gente to » il superamento degli esa­ nibili 6, mentre gli altri 4 di delegazione, dalla Proloco curazione del presidente del­ Il ministero della pubblica che proviene da esperienze mi di Stato. sono prossimi ad entrare nel­ parola, cui si affida il dolo­ Istruzione non ha registrato voce che abbiamo raccolto le casse comunali, essendo e dalla Polisportiva, per di­ l'istituto del credito sportivo. nel corso di una visita alle difficili (molti sono reduci dal I giovani giungono quindi scutere il programma delle roso e faticoso recupero me­ 1 decreti relativi ella istitu­ Vietnam) e che intende farsi per l'edilizia state esperite buona parte del­ L'assessore Rischia ha poi moriale non fine a se stesso zione delle due sezioni di scuole perugine per conosce­ in Italia dove per un anno ie pratiche e sbrigate le pro­ attrezzature sportive previste informato i presenti alla riu­ re l'andamento degli esami una « nuova vita » attraverso vengono «preparati» somma­ nella zona. L'assessore Ri­ (ma in gran • patte finzione scuola materna a Borgo Bo­ gli studi superiori. Giovani cedure. In gran parte, come nione del problema rappre­ vio. previste dall'amministra­ di stato. Al liceo scientifico riamente e seguono lezioni ap­ residenziale abbiamo detto, gli interventi schia ha ribadito la volontà sentato dall'opposizione della o espediente letterario in que­ che nel contempo arrivano In positamente tenute a cura dell'amministrazione comuna­ sto caso): in un processo di zione comunale. Il comune. « S. Anna » di Perugia basta Italia a prezzo di sacrifici sono stati programmati in « Società Terni » al decreto che aveva già predisposto scorrere l'elenco degli esa­ dell'Università Italiana per PERUGIA, 27 base alle direttive dei quar­ le che ha già preso provve­ del presidente della Giunta liberazione, di crescita e di economici generalmente sop­ Stranieri di Perugia. Una pre­ dimenti per la costruzione di tutti gli atti necessari per minandi per notare un feno­ portati grazie ai risparmi. Si è costituita a Perugia tieri. Ritornando ai 300 mi­ regionale per l'occupazione responsabilizzazione che esi­ l'istituzione di 5 nuove scuo­ meno quanto meno strano ; parazione che come ci hanno la consulta regionale dell' lioni di mutuo, il Comune ha uno spazio multifunzionale e d'urgenza, da parte del Co­ ge. in alcune situazioni, un in ogni sezione esaminatrice Per chiarire bene la que­ dichiarato alcuni professori dato alcune indicazioni: di un campo di calcio. mune, dell'area della zona le materne, ha ricevuto in stione è necessario procede­ del « S. Anna » è spesso lacu­ edilizia residenziale. Ne disperato coraggio. fatti la registrazione soltan­ della scuola sono presenti una re per gradi. Negli USA per fanno parte gli istituti au­ Per il primo impianto, no­ CampaccI destinata appunto ventina di nomi stranieri. Di nosa e comunque non organi­ 1 ) i diversi consigli di quar­ nostante la celerità con la per la costruzione degli im­ Pessimismo dell'intelligen­ to per 4 di esse, per un to­ accedere all'università biso­ ca. Quindi una cifra rilevan­ tonomi cose popolari di za, ottimismo della volontà. tale di 5 sezioni: una a Pie qui le domande: chi sono? gna superare l'high school, Perugia e Terni, la Federa­ tiere dovranno indicare, a se­ quale ha agito il Comune. pianti. Ora la questione è al­ Perché tutti al «S. Anna»? te pagata esclusivamente per zione regionale dei lavora­ guito delle riunioni convoca­ la gara per l'affidamento dei l'esame di un perito nomina­ Fossato. 2 a S. Martino, una una sorta di maturità alta­ le « lezioni » mentre dal punto te a norma del vigente re­ Asteria Fiore • Maratta e una a Marmore. Come mal questi giovani so­ mente selettiva che i giovani tori delie costruzioni ade­ lavori è andata deserta e il to dal Comune. di vista dell'alloggio e del rente a CGIL CISL ed golamento. i modi di utiliz­ sostentamento ognuno deve UH, le confederazioni del­ zazione della somma loro provvedere autonomamente. le cooperative giuridica­ spettante. A tal proposito è Scarsissimi i contatti con la mente sconosciute e il stato ricordato che, date le organizzazione in Italia (di SUNIA. finalità del mutuo da assu­ qui l'appellativo di « fanta­ mere. le indicazioni dovran­ In Umbria un nuovo organismo di partecipazione Si estende la protesta contro la decisione di smantellamento sma») il cui unico recapito La consulta si propone no riguardare esclusivamente j di prendere tutte le inizia­ ^ —»^— ' ^^^^™ •• ' •»• ~ • * ' •••••••»»•• .- .—_- . »_ M , a Perugia sembra essere in opere pubbliche, nella più Piazza Ansidei. tive più idonee a sostegno larga accezione (opere igieni­ di un seno intervento pro­ co - sanitarie, strade, pubbli­ • Un dato che appare estrema­ grammato per avviare a ca illuminazione, attrezzature mente grave è come a questi soluzione l'annoso proble­ sportive o ricreative, scuole. studenti, così ci è stato detto, ma della casa e del settore ecc.) sia come costruzione di Si insedia venerdì il comitato RAI-TV Medicina non deve chiudere venga ritirato il passaporto edilizio la costituzione di impianti, sia come interven­ per il periodo di soggiorno detta consulta fa seguito ti di straordinaria manuten­ Manifestazione alla sala XX Settembre per la difesa del trien­ a Perugia. In seguito i giova­ alla recente istituz.one di zione. Dati i modesti impor­ Ne fanno parte rappresentanti del PCI, PSI, DC, PSDI, e PRI - Il presiden­ ni sono fatti iscrivere a me­ analogo organismo a li­ ti destinati nei vari quartie­ nio - Una mozione del presidente Fiorelli al Consiglio regionale dicina In facoltà distanti da vello nazionale per coordi­ ri è stato consigliato di non te Fiorelli ne chiarisce i compiti • Un importante passo verso la riforma perugia (Bari. ecc.». sembra nare gli sforzi e le inizia­ disperdere le somme in una tive che le suddette orga­ serie di opere; per evitare che essi possano nizzazioni svolgono nel PERUGIA. 27 compagno Fiorelli sottolinea semblea regionale si è impe­ TERNI. 27 soprattutto nella medicina del una politica sanitaria regio­ avere contatti con i nuovi ar­ settore dell'edilizia residen­ 2) l'indicazione dello inter­ Il comitato regionale radio­ la « particolare importanza gnata a «r coordinare » la poli­ Come accadde alcuni mesi lavoro, in un collegamento or­ nale. tesa a realizzare 11 mas­ rivati. Il tutto in un clima di ziale, diretta a sollecitare l vento deve essere trasmessa, televisivo umbro sarà insedia­ dei compiti » che attendono il tica regionale nel settore ra­ or sono, quando la citta in­ ganico co! territorio. Senza simo decentramento de» ser­ segretezza che solo quest'an­ pubblici poteri locali e na­ con modalità previste dall'ar­ to dal presidente del Consi­ comitato e ribadisce la «ne­ diotelevisivo e a rivendicare tera. le forze politiche, socia­ parlare dell'impegno dell'ospe­ vizi ospedalieri in un contesto no ha fatto trapelare qualche zionali per una incisiva po­ ticolo 12 del vigente regola­ glio regionale Fab.o Fiorelli cessità dell'impegno da parte alla RAI-TV mezzi e strumen­ li e sindacali democratiche si dale civile di Temi, che oltre unitario del servizio sanitario notizia, mentre si sa che al litica della casa che tende mento. possibilmente entro 11 venerdì 30 luglio a Palazzo delie forze politiche sociali e ti per far funzionare il comi­ opposero fermamente alla pro­ alle strutture ha messo a di­ regionale». Fiorelli a fronte Liceo Scientifico Alessi già ad allargare le possibilità 15 settembre p.v.; Donini alle ore 11. Il comita­ culturali democratiche » del- tato a deposizione del quale posta di trasferimento della sposizione un notevole baga­ della decisione della Corte l'anno passato c'era stata una occupazionali dei lavorato­ 3) l'Amministrazione comu­ to è composto dai compagni rumbna per attuare i prin­ in Consiglio pone un fondo fi­ segreteria del triennio di me­ glio di esperienza che nessu­ dei Conti che ha negato la re­ analoga presenza. ri del settore ed affini. nale sarà Impegnata a coor­ Gino Galli, Emanuele Genti- cipi essenziali della riforma nanziarlo e 1 propri uffici; dicina di Terni nella 6ede na università potrebbe mal gistrazione del provvedi menti nonché a soddisfare la cre­ dinare l'attività tecnico • pro­ Ioni e Roberto Rischia per il democratica della RAI-TV. fissa alcuni fini del comitato centrale di Perugia, anche sta­ insegnare. di nomina dei docenti univer­ Questo il quadro generale scente richiesta di abita­ cedurale affidando la proget­ PCI; da Massimo Stefanetti Con questa dichiarazione stesso, ne indica criteri di volta, di fronte al grave at­ Intanto il presidente Fabio sttari a distanza di quasi due della situazione che lascia ir­ zioni da parte dei lavo­ tazione delle singole opere ad e Antonio Miniucchi per il Fiorelli riassume l criteri di organizzazione e stabilisce di teggiamento della Corte del Fiorelli ha presentato al Con­ anni accademici dopo che tut­ risolta una domanda: perché ratori. un apposito gruppo di lavo­ PSI; Antonio Aiuti e Paolo fondo che hanno Ispirato l'or­ garantire la partecipazione di Conti che non ha registrato siglio regionale una mozione ti gli organismi competenti a- vengono iscritti proprio al li­ ro che sarà affiancato per Io Meattelli per la DC: Ruggero dine del giorno approvato da tutte le componenti umbre le nomine del docenti pres­ sul triennio di Medicina di vevano dato il loro assenno ceo scientifico e quali rappor­ La consulta in un suo co­ svolgimento delle Incombenze Pulettl per il PSDI e Leonello tutte !e forze democratiche al anche istituendo una confe­ so le strutture decentrate del­ Terni. Fiorelli rileva come ad un'iniziativa legittima sot­ ti esistono tra la fantomatica municato stampa ha e- di natura burocratica, da un Leonelli per il PRI. momento della nomina del renza regionale per l'informa­ l'ospedale ternano, un vasto l'iniziativa dello sdoppiamen­ to Il profilo formale e piena­ organizzazione e l'università spresso la sua adesione al­ funzionario amministrativo; zione e le comunicazioni di lo sciopero di quattro ore Annunciando l'insediamen­ comitato radiotelevisiva schieramento di opinione fa to del 2 triennio di medici­ mente valida per le conside­ italiana per stranieri? - Do­ 4 > successivamente 11 15 set­ to. il presidente del Consiglio Con il suo documento l'As­ massa. scudo al fine di trovare la na a Terni «consenta agli razioni politiche e sociali pre­ mande su cui non si hanno che si terrà in Umbria 11 30 luglio, promosso dalla tembre sarà convocata una soluzione che salvi 11 trien­ studenti di un'ampia area In­ cedentemente rilevate, « Im­ per ora risposte precise, ma riunione dei presidenti dei nio di medicina della nostra pegna il Consiglio regionale Consulta nazionale e ten­ torno a Terni di frequentare, che fanno supporre come la dente a sollecitare il ri­ consigli di quartiere per una città. senza incontrare 1 precedenti. a prendere in attenta consi­ segretezza e l'alone di miste­ prima verifica dell'impostazio­ derazione quanto sopra indi­ spetto degli impegni mini­ Radio Questa volontà unitaria è notevoli disagi, la facoltà di ro che circonda la questione steriali relativi ai program­ ne seguita e degli eventuali «tata ribadita alla sala XX Medicina, usufruendo delle cato e a dare mandata al­ possano nascondere operazio­ mi previsti dalle leggi 166 e problemi emersi. Settembre, nel corso di un* nuove e adeguate strutture o- la Giunta ed al suo Presiden­ ni poco chiare e comunque 492 indispensabili - all'e­ Tutto questo è indubbia­ Umbria affollata assemblea promos­ spedallere di Temi, e consen­ te di adottare ogni idonea i- da verificare. spansione dei livelli occu­ mente significativo. E' un'ope­ • sa dagli studenti del trien­ tendo loro di diminuire la niziativa presso l'autorità go­ pazionali della categoria. razione che può andare in Ora: 7,45 Notiziario; 1,15 Ras­ nio di medicina. Erano pre­ pressione e il conseguente. vernativa affinchè, mediante La consulta «lamenta an­ porto solo grazie all'impegno segna stampa umbra; 8,40 PERUGIA TODI senti i partiti politici dell'ar­ grave congestionamento sulle ricorso all'Istituto della regi­ che i gravi disagi che i ri­ serio dell'Amministrazione e Almanacco; 9 Miscellanea; TIRRENO: Detenuto in attesa di COMUNALE: (chiuso per feria) co costltUElonale, gli enti facoltà di medicina di Perugia strazione con riserva, venga tardi nell'erogazione dei dei vari consigli di quartiere 11 Folk vive; 12,45 Notizia­ giudizio e Roma. Atteso altresì che superato l'ostacolo formale per quanto riguarda il pro­ rio; 13 Ore 13; 15 Speciale PAVONE: L'affare della sezione TERNI " locali. 11 presidente dell'ospe­ finanziamenti previsti speciale dale e numerosi studenti e tale decentramento ha per­ opposto dal rifiuto della cor­ hanno provocato e provo­ blema del decentramento ed legge regionale sul plano di FIAMMA: La bocca che uccida te dei Conti». Ringraziamento MODERNISSIMO: Mezzogiorno e Insegnanti. messo all'ospedale di Temi cano con la inevitabile è, soprattutto, 11 frutto di attività di formazione pro­ meno d ifuoco LUX: Il mistero delle dodici sedie L'eaperlensa di questi me­ di avvalersi del qualificato Nel contempo Fiorelli ha La compagna Oiannina chiusura del cantieri coin­ una politica che ha utilizza­ fessionale; 16 Country ame­ LUX: Le orme (VM 14) PIEMONTE: La mano vendicatrice) apporto di docenti dell'Univer­ continua ad uccidere si è stata troppo positiva per- incaricato la III Commissio­ Fedeli non potendolo fare volgendo anche i settori to nel migliore dei modi gli rica; 17 Radio Umbrla Jazz; fOUGNO . ohe si cancelli in un sol col­ sità di Perugia, con 11 conse­ ne consiliare di approfondire di persona, ringrazia attra­ collegati daterie!, cemen­ strumenti della nuova legge il Discoteca; 1MS Notiziario; MODERNISSIMO: Compromesso po, ed ha rivoluzionato un guente sensibile miglioramen­ ulteriormente la questione e verso l'Unità tutti coloro che tieri) ecc. ». per i consigli di quartiere. 19,30 Concerto della sera « Il VITTORIA: Yuppi Du erotico to dei servizi di diagnosi e di informare il Consiglio re­ hanno partecipato al cordo­ Una nuova, forte spinta ver­ barbiere di Siviglia»; 21 Van Tutti gli altri chiusi per ferie certo metodo di didattica, ha so il decentramento della ge­ VERDI: Sa non faccio quali* nati lavorato seriamente per nuo­ cura, preso atto che l'inizia­ gionale sugli eventuali ulte­ glio per la morte del marito Morrlton; 0 Discoteca; 22,45 SPOLETO mi diverto tiva si muove nell'ambito di stione della cosa pubblica. vi sviluppi nel campo medico, riori sviluppi. Gualtiero. Notiziario; 23 Super sessio. MODERNO) (chiuso per farle) POLITEAMA: L'a PAG. io / le regioni l'Unità /mercoledì 28 luglio 1976

,,,' UBI'.1 'M>"WWUJJ;";I *?h •" i • • Gestisce le pubbliche offissioni a Siracusa AGRIGENTO - Proposto un incontro tra le forze democratiche

•y; i -, > * -, „ , ; - &.

Dal nostro corrispondente evidenza, la necessità di por­ luppo delle situazioni politi­ Dal nostro corrispondente re fine ad assurde ed anacro­ che locali. SIRACUSA. 27. AGRIGENTO, 27 nistiche preclusioni e di ri­ Capodicasa fa notare poi Pesante bilancio Il segretario della Federa­ lanciare una nuova prospet­ che tra tutte le situazioni • Su denuncia dei consiglieri zione del PCI di Agrigento, tiva unitaria per governi esistenti nell'Agrigentino fa comunali comunisti, la Pro­ dell'afta Angelo Capodicasa, ha in­ della cosa pubblica che ab­ spicco quella della Provin­ cura della Repubblica, di con­ viato una lettera aperta ai biamo l'autorità di intrapren­ cia. paralizzata ormai da certo con la Guardia di Fi­ responsabili della DC, PSI. dere una vigorosa azione am­ molto tempo e che da un nel Messinese PSDI. PRI, con la quale si ministrativa in una prassi dì franco e leale dibattito at­ nanza ha avviato una inda­ sollecita la ripresa di un co­ rapporti politici unitari, ori­ gine a carico della VIDE, la MESSINA, 27 tende decisioni utili per Cli allevamenti di bovini e struttivo dialogo per la so­ ginali ed aderenti alla realtà sbloccare la grave situazione società che gestisce il servi­ «ulnl di due paesi, Cesato e luzione di tante gravi situa­ storica e politica del nostro determinatasi a seguito del­ zio delle pubbliche affissioni San Teodoro, quasi completa­ zioni amministrative (prima paese. Ed è sulla base di la crisi ponendo cosi mano e della pubblicità nel Comu­ mente colpiti dall'Iniezione) le fra tutte la Provincia) che queste considerazioni, qui ai problemi che urgono sem­ ì - t ne di Siracura, al fine di ac­ liere di bestiame di tutta la si registrano nell'Agrigen­ schematicamente riassunte, pre piti: sviluppo economico, certare la sussistenza di provincia chiuse per cautela: è tino. che i nostri organismi diri­ igiene e sanità, risorse idri­ questo il gravissimo bilancio «Il voto del 20 giugno — genti hanno riconfermato la che, ecc. Si prepara a Siracusa la giornata di lotta eventuali reati a danno del­ dell'epidemia di alta epizootica linea di larghe intese uni­ l'Amministrazione comunale. che ha colpito il messinese in si legge nella lettera — ha « E" al.'a luce di queste con­ queste settimane, mentre ven­ riproposto con forza a tut­ tarie per la gestione degli siderazioni — conclude la Stamattina i lavoratori della Mon- Il pronto riavvlo degli impianti, l'im­ nali, riaffermando cosi la necessità di Una prima perquisizione è gono alla scadenza i pagamen­ ti i livelli, la necessità della enti locali della nostra pro­ lettera — che siamo indotti tedlson riuniti in assemlea hanno di­ mediata riassunzione degli operai mes­ riattivare quel processo unitario che stata già eseguita dalla Guar­ ti dei canoni di ailitto del ter­ ripresa del dialogo unitario vincia. Interruzione dì una a chiedere di voler prendere scusso con le organizzazioni sindacali si in cassa integrazione e, al contem­ in questi mesi ha visto assieme i sin­ dia di finanza negli uffici del­ reni adibiti a pascolo. tra le forze politiche demo­ serie di rapporti — afferma come aWfcolare lo sciopero indetto dal­ po, la definizione da parte della Mon­ dacati e le istituzioni democratiche ancora Capodicasa — che do­ in considerazione In propo­ la VIDE, a Noto e a Siracu­ L'Alleanza dei coltivatori di cratiche per dare soluzioni di sta e addivenire ad un in­ la segreteria unitaria della FULC e tedison di un progetto di ristruttura­ fermamente Intenzionati a respingere governabilità agli enti locali po il voto del 15 giugno si che molto probabilmente si svolgerà zione degli impianti per rendere com­ le arroganze dei monopoli. sa, per effettuare dei con­ Messina ha chiesto l'incontro erano intessuti nella nostra contro tra i partiti autono­ trolli sui libri contabili e. a con le autorità provinciali e re­ e per fondare su solide basi misti, al fine di chiarire Il giorno 31 luglio. petitivi i prodotti sui mercati Inter­ I sindacati chiedono infatti che sul­ gionali allo scopo di ottenere di consenso l'iniziativa poli­ provincia, non può scoraggia­ meglio i termini delle pro­ All'ordine del giorno sta il tema dei nazionali. la base di tali richieste la Montedison quanto pare, sono emersi ele­ adeguate provvidenze per gli tica dei governi locali. Il no­ re il senso di responsabilità poste politiche dei partiti e fertilizzanti e degli investimenti. Con­ Nei giorni scorsi Infatti — mentre partecipi a delle trattative coinvolgen­ menti utili per l'accertamento allevatori cui i capi di bestia­ stro richiamo al voto del 20 dei partiti che si trovano a di gettare le basi per nuove tinuano infatti, senza soluzione di con­ gli operai licenziati realizzavano at­ do ed impegnando direttamente su di responsabilità. Diversi do­ me sono stati colpiti dalla ma­ giugno non è un richiamo pu­ studiare solu?ioni per situa­ e più avanzate soluzioni che tinuità, le iniziative e i momenti di torno alla loro lotta per la difesa del lattia e per quelli dell'intera zioni difficili, come Sciacca. questa questione di notevole importan­ cumenti sono stati sequestra­ zona danneggiati indirettamen­ ramente formale. Se il me­ non interessino solo la costi- mobilitazione da parte degli operai posto di lavoro, vasti consensi attra­ todo. intatti, di trarre indi­ Licata, Palma di Montechio- turione di maggioranze lo­ Montedison che da mesi sono impe­ verso la raccolta di migliaia di firme za le segreterie regionali dei partiti ti ed esaminati e da e.->si ri­ te dalla chiusura delle rassegne. ro. Racalmuto. Cattolica Era­ automobilistici, il presidente del go­ sulterebbe che la società te­ L'Alleanza di Messina si è cazioni dai risultati eletto­ cali, ma investano l'avanza­ gnati in una battaglia molto lmpor- di cittadini — queste richieste erano associata in un documento al­ rali da carte delle forze po­ clea, Grotte, la stessa Pro­ ta di un progetto politico tante per la sorte di cinquecento la­ state espressamente formulate dai sin­ verno regionale e dell'Assemblea si­ neva una doppia contabilità l'appello chi è stato lanciato litiche. è un assunto valido vincia. in cui non si intrav­ complessivo sui temi dello voratori del settore DIPA. dacati in un incontro con i rappresen­ ciliana, e i presidenti dei gruppi par­ con l'evidente scopo di gio­ domenica scorsa nel corso del in generale, esso lo è tanto vede alcuna possibilità di da­ sviluppo, dell'occupazione, del , Al riguardo i sindacati richiedono tanti politici e i parlamentari regio­ lamentari. care (oltre che il fisco) 1' convegno regionale di Caltani­ più in presenza di un risul­ re amministrazioni stabili. vivere civile delle nostre po­ Amministrazione comunale. setta per realizzare effettiva­ tato. come quello del 20 giu­ se non intervengono fatti polazioni ». mente nel corso dell'ottava le­ gno, da cui. a nostro avviso. nuovi nei rapporti tra i par­ La società VIDE infatti gislatura regionale la centralità scaturisce con dirompente titi che consentono uno svi­ aveva vinto la prima gara di dell'agricoltura. Zeno Silea PALERMO - Alla scuola media « Antonello da Messina » appalto per la gestione del servizio delle pubbliche affis­ sioni nel 1963 e. scaduti i pri­ mi cinque anni, aveva conti­ MATERA - Un'assemblea comune di braccianti e operar nuato tale gestione aggiudi­ candosi la gara di appalto Non ci saranno i corsi di recupero del 1968. Alla definitiva sca­ denza del gennaio del "73. 1* Amministrazione comunale. anziché indire una nuova ga­ al patto al contratto nazionale ra prorogava la concessione per bocciati e rimandati a ottobre alla VIDE non osservando co­ si la nuova regolamentazione che appunto non consentiva La denuncia dei lavoratori dei Cantieri navali che fanno parte del Consiglio d'istituto • «Anco­ forme di proroga. per lo sviluppo dell'agricoltura ra una volta ha prevalso la scuola vecchia sulla nuova, la prepotenza sulla democrazia» Spetterà comunque alla ma­ gistratura il compito di accer­ In tuffa la provincia un'infensa affività ha preceduto lo sciopero nazionale di oggi e domani — L'infervenk tare le responsabilità penali Dalla nostra redazione o la sussistenza di eventuali del segretario provinciale della Federbraccianti — Il problema della difesa e dello sviluppo dell'occupazione PALERMO. 27 Provveditorato agli studi di Catania reati a danno dell'Ammini­ Un ' significativo intervento „_ » strazione comunale. Quel che mille questioni della didattica invece emerge chiaramente e Dal nostro corrispondente è stato realizzato dagli ope­ merita una riflessione — al MATERA. 17 rai dei cantieri ' navali riu­ di là dell'aspetto penale — è Manfredonia: In tutta la provincia di Ma- niti del Tirreno di Palermo. La Cgil-scuola denuncia la «dimensione politica » del­ tera assemblee, dibattiti, in­ contri, hanno preparato lo consiglieri di istituto nella la vicenda, il comportamento assemblea hciopero di domani, martedì, media « Antonello da Mes­ grave, cioè, delle forze che in e dopodomani, mercoledì, che sina ». questi anni hanno diretto il chiamerà nuovamente alla Gli operai hanno inviato episodi di clientelismo Comune, in particolare la DC in piazza con lotta i braccianti e i lavora­ una lettera di vibrata protesta che fino al 1975 ha gestito 1' tori agricoli per la trasfor­ nei confronti del preside del­ Un ricorso inviato al ministero e un documento del sindacato Amministrazione con la mag­ i braccianti mazione del patto in contratto gioranza assoluta. Non è di lavoro e per il rilancio del­ la scuola, per la decisione l'agricoltura. A questa inten­ adottata giorni fa dal colle­ CATANIA, 27 tere, annullate, mentre veni­ ottobre -976 e, poiché ha con­ sfuggito a nessuno infatti il La lotta dei braccianti, sa attività hanno preso par­ gio dei professori, su ispira­ Denunciato dalla segrete­ va censurato dal provveditore seguito l'abilitazione relativa peso di responsabilità che ri­ il suo valore ai fini del te anche le altre categorie, in zione dello stesso preside, di ria della ' CGIL Scuola l'at­ il fatto che la giunta esecuti­ alle scienze naturali, la sua cade sulla DC che con il suo rinnovamento dell'agricol­ particolare quelle della indu­ annullare una delibera prece­ teggiamento e l'operato del va, un organo di gestione col­ trasformazione in incarico a immobilismo e con la sua ar­ tura e della ripresa eco­ stria, che solidarizzano con dentemente varata dal consi­ provveditore agli studi, dr. legiale e democratico della tempo indeterminato. Non so­ roganza ha permesso che si nomica del paese intero, i braccianti. Franco Finocchiaro: avrebbe scuola e quindi autonomo ed lo, ma è costretto, lui che saranno il tema di una glio di istituto, con cui' ve­ operato « in - contrasto con assolutamente indipendente, abita a Catania con la fami­ mantenessero in vita situazio­ assemblea popolare pro­ Infatti, al di là delle giu­ nivano istituiti i corsi di re­ precise norme di legge » e aveva osato inviare al mini­ glia, a continuare a prestare ni negative per il Comune. mossa per stasera, a Man­ ste richieste della categoria cupero estivi. per avere un contratto di la­ con « atteggiamento non con­ stro della Pubblica Istruzio­ servizio a Caltanisetta. Basta seguire le varie tap­ fredonia alle 19,30, in voro pari a quelli degli altri Dopo aver trattenuto la de­ forme alle regole democra­ ne un suo quesito senza se­ Due pesi e due misure quin­ pe di questa vicenda, le con­ piazza del Popolo dal­ lavoratori, il problema di una libera por 4 mesi, da febbraio tiche ». guire la « via gerarchica ». di. Lo affermano alla CGIL la Federbraccianti, dalla • Le nomine, comunque, ve­ Scuola. E lo dicono chiaro e tinue interrogazioni del grup­ FISBA e dalla UISBA. ristrutturazione profonda del­ a giugno, nel cassetto — rile­ Pare che la clientela sia po comunista (rimaste sem­ l'agricoltura italiana è que­ vano i lavoratori — il presi­ di casa al provveditorato di nivano tutte annullate, ma tondo in un documento che Al dibattito parteciperà stione di portata nazionale Catania, dato che risultereb­ mentre lo stesso provveditore fra le altre cose afferma: « Vi­ pre senza risposta) con cui il compagno lannone, se­ che interessa l'intero movi­ de ha fatto di tutto perchè be illegale il trasferimento Finocchiaro provvedeva ad sto l'atteggiamento del prov­ si sollecitava la giunta ed il gretario regionale della tale decisione venisse vanifi­ veditore agli studi di Cata­ mento operaio e democratico. di una cognata del provvedi­ emetterne altre non contra­ sindaco ad affrontare la ma­ Federbraccianti CGIL. Al­ Il segretario provinciale cata, accampando il pretesto tore Finocchiaro, la signora stanti con quelle giustamente nia che si è rifiutato di fir­ teria delle pubbliche affissio­ l'Assemblea, che rientra mare i legittimi provvedi­ della Federbraccianti. nel- della difficoltà che ci sarebbe Rosalba Bianco Cannatella, fatte dalla giunta esecutiva ni, stante la nuova regola- nel quadro delle centi­ l'aprire il dibattito, ha saluta­ ad organizzare i corsi a lu­ applicata di segreteria di ruo­ del «Lucia Mangano», non menti di trasferimento pro­ nientazione entrata in vigore naia di iniziative che ca­ to le delegazioni dell'industria glio. lo, dall'istituto professionale procedeva alla nomina del posti dalla commissione in­ ratterizzeranno le nuove prof. Giuseppe Pace. Nel caso carichi: viste le speciose mo­ da tempo. Con il decreto de! due giornate di lotta dei presenti alla manifestazione, « I ragazzi di Barbiana — femminile «Lucia Mangano» Presidente della Repubblica ricordando come il punto fon­ all'istituto professionale per in questione, cosi viene det­ tivazioni addotte, come quel­ braccianti, sono stati in­ damentale della lotta che ve­ ricordano i firmatari della let­ to dalla CGIL Scuola e cosi la di applicare ai trasferi­ del primo gennaio 73 infatti. vitati i rappresentanti del­ tera — su una questione ana­ l'agricoltura dove è preside il de uniti braccianti e lavora­ prof. Angelo Manenti, at­ si legge nel ricorso inoltra­ menti dell'anno scolastico tale materia aveva subito no­ l'amministrazione popola­ tori dell'industria sia quello loga, l'istituzione del dopo­ tuale presidente della com­ to al ministero dal prof. Pa­ 1975-1976 l'ordinanza relativa tevoli modifiche affidando al re, le altre categorie la­ della salvaguardia degli at­ scuola nel loro comune, così missione incarichi. ce, il comportamento del al prossimo anno; considera­ Comune maggiori e più ampi voratrici, tutte le orga­ tuali livelli di occupazione e, hanno scritto: "Il sindaco di In qualunque caso la bilan­ provveditore Finocchiaro ri­ to che tale atteggiamento è poteri. Intanto la VIDE, con nizzazioni democratiche anche attraverso la conquista Vicchio. prima di riaprire il cia del provveditorato agli sulterebbe illegittimo oltre del tutto illegale e difforme della città, l'intera popo­ del contratto nazionale di la­ che per travisamento dei fat­ da quello adottato da tutti l'entrata in vigore della nuo­ lazione. doposcuola comunale chiede studi di Catania appare for­ va statuizione, applicava le voro. la creazione di condi­ il parere degli insegnanti. Ar­ nita di pesi falsi e misure ti. per conflitto di competen­ gli altri provveditori ed in zioni favorevoli allo sviluppo adulterate. Inspiegabile inol­ za e per manifesta ingiusti­ contrasto con l'esplicito pa­ nuove tariffe mentre la Giun­ dell'occupazione. rivarono 15 lettere. 13 con­ zia. anche per disparità di rere ministeriale: considera­ ta comunale continuava ad Una manifestazione di braccianti in Basilicata tro e 2 a fa\ore. Il motivo tre, vista tanta ;< generosi­ «E* urgente — ha prose­ tà » nei trasferimenti, risulta trattamento, avendo nella to che lo stesso provveditore assistere passivamente senza guito il compagno Paolicel- ricorrente era che se il do­ l'intervento dello stesso prov­ stessa occasione operato no­ ha operato tranquillamente portare al Consiglio la discus­ h — conquistare la trasforma- poscuola non è fatto bene è veditore Finocchiaro nei con­ mine e trasformazione di in­ ed in contrasto con precise sione per applicare il nuovo z.one del patto m contratto meglio non farlo. I ragazzi di front: dell'operato del'.a giun­ carico per altri docenti del'.a ' norme di legge, trasferimen­ La Vifond, nella valle d'Agri ti riguardanti i suoi paren­ regolamento. L'Amministra­ anche per dare al movimento paese erano per i bar e per ta esecutiva de! «Lucia Man­ stessa scuola. zione infatti avrebbe dovuto sindacale la possibilità di con­ gano» che aveva, sulla base ti; considerato che le legit­ le strade. Quelli di campa­ time proteste avanzate dal­ modificare il rapporto con la trollare gii investimenti e i gna nel campo. Di fronte a di quanto stabilito dalle di­ Il prof. Giuseppe Pace, che livelli di occupazione nelle sposizioni ministeriali, proce­ nei giorni scorsi aveva preso la segreteria di questo sin­ società, deliberare le nuove singole aziende, così come è questa situazione il doposcuo­ parte a numerose iniziative dacato sono state rigettate tariffe, sostituire la riscossio­ la non può mai sbagliare. E' duto alla trasformazione del­ Dopo il mutuo statale indispensabile che sindacati e le nomine dei docenti da in­ sindacali, si vede casi rifiu­ con atteggiamento non con­ ne a canone fisso come pre­ Regione pongano con forza la buono tutto. E' buono persino caricati annuali o incaricati tata !a nomina per la catte­ forme alle regole democrati­ visto dalle vecchie norme e esigenza di nuovi finanzia­ quell'aborto che voi chiama­ a tempo indeterminato. Que­ dra di microbiologia con de­ che; esprime vigorosa con­ stabilire con la VIDE l'obbli­ menti e un preciso piano di te scuola". . ste nomine erano state in­ correnza giuridica dal primo danna contro l'operato e 1* interventi nel settore della fo­ atteggiamento del provvedi­ gatorietà del contratto ad ag­ e La sua scuola — prose­ spiegabilmente. ma comunque ottobre 1975 e con raggiungi­ gio (cioè fissare il canone in restazione. dell'assetto del per eccesso e contrasto di po­ mento della sede dal primo tore ». si chiude la fabbrica territorio (anche in riferimen­ gue la lettera — opera in relazione all'entità delle ri­ to all'insediamento deUa Li- un quartiere popolare d'estra­ scossioni). Intanto la società Un recente finanziamento di 595 milioni - Lavoro in pericolo per 50 operai - Un di­ quichimica), dei piani irrigui zione operaia. Inoltre acco­ continuava il vecchio rappor­ e delle misure immediate In glie centinaia di handicappa­ Sindaco il compagno Angelo Staniscia to. incassava di più dando al storto processo di industrializzazione in tutta la zona - Il ruolo della Comunità montana favore dell'agricoltura per i ti assistiti dall'istituto Don Comune la solita, inadeguata gravi danni provocati dalle Orione. Ebbene, in tale scuo­ percentuale. della società. La fabbrica era Una vera mobilitazione po­ recenti piogge. la l'evasione dall'obbligo sco­ Nostro servizio infatti di proprietà del Viga­ polare è in atto in tutta la E" su questi problemi che lastico raggiunge limiti su­ E' da ricordare infine che POTENZA, 27 no e deli ingegner Colombo, valle d'Agri in risposta alle i braccianti e l'intero movi­ periori al 25°'o con punte che rei dicembre del *73 è sca­ La VIFOND. fabbrica di noto industriale lombardo che minacce padronali e di dife­ mento sindacale di Basilicata duto il contratto con la VIDE prodotti igienico-sanitan. in si è poi ritirato dall'affare. sa dei livelli occupazionali. si impegnano a battersi per vanno oltre al 60, 70. In que­ Giunta PCI-PSI ad Atessa A quanto afferma il Viga­ j L'altro ieri si è tenuto a Mon- e l'Amministrazione comunale agro di Viggiano. potrebbe raggiungere resultati anche sta situazione è nessuno è chiudere. La minaccia della no. che oltre ad esserne il temurro un incontro con le immediati. Le dure-lotte por­ dato nascondere la propria L'avanzala delle sinistre ha consentito di porre fine alla gestione commissariale avrebbe dovuto indire una perdita del posto di lavoro padrone è il proprietario di J amministrazioni comunali, le tate avanti ancora in questi indisponibilità all'esenzione nuova gara di appalto. In per gli oltre 50 operai viene tutta l'area industriale d. forze politiche e sindacali del­ giorni, come l'occupazione del realtà l'Amministrazione ha V.ggiano. non è bastato f. la valle. E' stata chiesta la del servizio scolastico con ar­ ATESSA. 27 due consiglieri. Giunta. Revisione del piano sbandierata dal proprietario cantieri forestali a Stigliano. gomentazioni di carattere or­ prorogato la precedente con­ Vigano nella vertenza in atto mutuo dell'Isveimer di 595 mediazione della Giunta Re­ le manifestazioni dei brac­ Giunta PCI-PSI al Comune Dopo oltre dodici anni A- regolatore. approwiggiona- sulla liquidità e consistenza milioni per risollevare le sorti. gionale attraverso un incon­ cianti a Potenza, la denuncia ganizzativo ». mento idrico, servizi nelle cessione disattendendo così il di Atessa. E' stata eletta og­ tessa. paese dalle forti tra­ nuovo regolamento, ma la tro con l'assessore Viti ch3 del caperà lato nel Metapon- Quali che siano le ragioni gi dal nuovo Consiglio uscito dizioni democratiche, vede contrade, campa sportivo co­ si terra ne; prossimi giorni. tino. dimostrano al tempo per cui si è scelto di non usa­ stituiscono i punti centrali — commissione provinciale di La v.cenda del'.a VIFOND. stesso la forza dei lavoratori dalle elezioni del 20 giugno. nuovamente il PCI forza de­ controllo ha bocciato la deli­ Si è svolto a Cagliari re i corsi di recupero, resta Sindaco è il compagno Angelo cisiva nell'amministrazione accanto alla battaglia per la su cui bisoma fare piena lu- e la necessità di andare, in — commentano gli operai — bera per vizio di legittimità. I ce per conoscere la consisten- mancanza di risultati a breve Staniscia (comunità): asses­ cittadina e per la prima vol­ industrializzazione della Val­ j za di finanziamenti pubblici scadenza, ad un inasprimento U dato tristissimo che in que­ le del Sangro — del program­ Iintervenendo su questa vi­ sori: Nicola Cehberti e Anna ta. nella sua stona, un sin­ cenda. il gruppo consiliare co­ ancora oscuri, sta a dimostra­ della lotta anche attraverso sta maniera ha prevalso la Maria Di Paolo (PCI); Ame­ daco comunista. ma e dell'azione unitaria per Incontro per definire re ancora una volta i risulta­ il presidio delle aziende agra­ vecchia scuola sulla nuova. deo Tmaro e Antonio Di Pom­ la rinascita e il rinnovamen­ munista ha presentato una ul­ ti negativi di una industria­ rie». Impegnativo è il program­ teriore interrogazione al sin­ la selezione sulla formazio­ ponio (PSD. Assessori sup­ ma che attende la nuova to di Atessa. l'intesa con l'EGAM lizzazione distorta nella vai ne, la prepotenza sulla de- plenti sono: Augusto Fantini daco per sapere € quali prov­ d'Agri. Alcune decine di pic­ Saverio Petruzzellis nxerazia. e E anche quest'an­ e Nicola D'Arco (PCI). vedimenti si intendano adot­ cole fabbriche sono sorte in no i nostri figli — prosegue tare per un pronto ed imme­ CAGLIARI, 27 di 8 miliardi e quello della questi ultimi anni in tutta la Per le vie di Catanzaro Al ritorno da Roma, dove è Regione di 5 miliardi. La so- zona, senza alcun collegamen­ la lettera — sono stati boc­ Si chiude, così, una lunga diato intervento a salvaguar­ stato perfezionato l'accordo sietà predisporrà il progetto fase che dopo la consultazio­ to con l'agricoltura che resta ciati e i più fortunati ripa­ dia degli interessi dell'Ammi­ tra la Regione e l'EGAM per di riattivazione del bacino la risorsa economica maggio­ reranno le materie presso do­ ne del 15 giugno dello scorso nistrazione. messi a repenta­ la società di gestione delle carbonifero nell'arco di 3 an­ re per le popolazioni, secon­ L'ARS completa centi privati, ai costi che anno aveva portato ad una Domani manifestano glio da una gestione poco miniere carbonifere, l'assesso­ ni. Il progetto verrà presenta­ do la logica elettoralistica e conosciamo. Da questa vi­ gestione commissoriale. Per avveduta e da un servizio di re all'industria on. Gianoglio to agii organi di governo, che clientelare degli interventi a oggi l'ufficio cenda abbiamo ricavato però il rifiuto della DC a qualsiasi controlli del tutto inesistenti >. si è incontrato con i diri­ dovranno stabilirne il finan­ pioggia tesi a succhiare de­ intesa con il PCI nei era sta­ i giovani disoccupati genti della FULC provinciale. ziamento. richiedendo even­ naro pubblico in cambio di — concludono i lavoratori — Sono stati approfonditi gli a- tualmente l'apporto della qualche posto di lavoro. di presidenza la consapevolezza della ne­ to infatti passibile formare E' ' chiaro infatti che di nessuna Giu.ita (i seggi nel CATANZARO. 27 fronte a simili episodi diviene spetti principali dell'accordo. CEE. L'ob.ettivo immediato per cessità che i lavoratori e il Giovedì manifestazione a Catanzaro indetta dalle le«he in particolare quelli relativi L'intesa prevede, infine, en­ tutte le forze democratiche e PALERMO. TI quartiere si organizzino per 1975 erano stati cosi ripartiti: dei giovani disoccupati della Calabria. L'ennesima pretesta è necessario passare dalla ge­ ai tempi dell'inizio dell'attivi­ tro 8 mesi, la costituzione di L'Assemblea regionale sici­ 9 comunisti, 9 democristiani, le stesse amministrazioni co­ entrare nel merito anche del­ rivolta contro la giunta regionale che non ha ancora av­ stione in appalto all'esercizio tà della società di gestione un centro pilota con il com­ munali è adesso quello di sal­ liana si riunisce domani po­ la didattica nella scuola. E' un socialista, un missino) la­ viato i corsi di addestramento professionale per il settore diretto da parte dell'Ammini­ delle miniere carbonifere. pito di fornire concrete indi­ vare la fabbrica, ma anche meriggio, mercoledì 28 luglio, stata significativa la disponi­ sciando aperti problemi che paramedico, malgrado gli impegni solenni sottoscritti. Nei strazione. come da tempo so­ Per quanto riguarda la Re­ cazioni sulla produttività. La quello di andare fino in fon­ per completare l'eiezione del da tempo attendono soluzio­ corsi già deliberati dalla Regione^poetono trovare, come * gione gli atti concernenti la manutenzione delle miniere nuovo ufficio di presidenza bilità di alcuni docenti ad stiene il gruppo consiliare nuova società potranno esse­ do perché sia la comunità un lavoro di rinnovamento ne. La sitauzione è mutata il ' noto, una qualificazione, e una sia pur temporanea retri* di Seruci e Nuraxifigus verrà montana — che deve giocare del Parlamento regionale. Ieri 20 giugno. Alle ultime elezio­ i buzione, centinaia di giovani. comunista e come peraltro è re perfezionati entro il 31 lu­ assicurata utilizzando i 200 pomeriggio le delegazioni dei dei contenuti. Solidarietà e sostegno alla lotta dei giovani è stata espree- glio, mentre sono in corso le giovani minatori che hanno un suo ruolo autonomo e in­ sei partiti costituzionali ai ni, difatti, oltre un nuovo suc­ previsto dagli accordi pro­ cisivo nella vertenza VIFOND E' per questo che. tutto som­ 'sa oggi in un comunicato della segreteria regionale del PCI; grammatici sottoscritti al Co­ autorizzazioni da parte del preso parte ai corsi professio­ sono incontrati per definire mato. è valsa la pena — con­ cesso del nostro partito (che altrettanto ha fatto il compagno Melliti • nome della ae- ministero delle Partecipazio­ nali e che saranno assunti en­ — a programmare lo svilup­ un accordo. Si tratta di eleg­ ha sempre 9 consiglieri ma mune di Siracusa. po socio-economico della valle. cludono i firmatari della let­ ; greteria regionale della Federaxione sindacale Cgil. Citi, UH. ni statali. tro 15 giorni dalla costituzio­ gere I due vicepresidenti, 1 tera — di indirizzarle que­ più voti) c'è stata una a\*an- che ha preso parte alle trattative con la giunta sottoscriven­ L'intesa raggiunta prevede ne della società di gestione 3 deputati questori • 11 de­ lla protesta». zata de PSI chel ha ottenuto do, al pari dagli amministratori regionali, gli Impegni. Rotarlo Fai che l'apporto dello Stato ala del bacino carbonifero. a. g. putati segretari. T Unità / mercoledì 28 luglio 1976 PAG. il / le regioni A Cagliari, organizzata dalla Regione e da Italia-URSS Per S. Gilla, frettolose e inutili «ordinanze estive» TAL 2 AL 10 OTTOBRE t ^ .- V •< .> v * ^ + SETTIMANA DELLA Editti che si perdono nell'acqua CULTURA SOVIETICA La manifestazione di maggior rilievo sarà un simposio sui proble­ mi minerari e metallurgici - A colloquio col compagno Uranov, ministro plenipotenziario incaricato d'affari nel nostro paese

Dalla nostra redazione CAGLIARI, 27 Un simposio sui problemi minerari e metallurgici sarà il clou delle « Giornale della cul­ tura sovietica » che la Regione Sarda e l'Associazione Italia-URSS stanno organizzando per la settimana che va dal 2 al 10 ottobre prossimi. «E* certamente la più importante delle manifestazioni previste — dice l'assessore regio­ nale all'industria, Gianoglio, che sta curando per conto della Regione l'organizzazione delle Giornate — non solo per la presenza, già annunciata, di scienziati e di esperti sovietici e italiani di fama internaziona- le, ma per il significato che lo scambio di Idee, di rap­ porti, di tecnologie, di infor­ Manifestazione davanti alla Regione mazioni con un grande part­ ner mondiale come l'URSS as- sume in questo momento di rilancio del sistema minera­ rio e metallurgico regionale ». L'interesse dell'Unione So­ In corteo a Cagliari vietica ad un incontro con la Sardegna, che va al di là della semplice amicizia inter­ nazionale e si propone inve­ gli operai della Selpa ce come occasione concreta Chiesto un incontro che possa portare alla defini­ di scambio culturale, com­ merciale e scientifico, è sta­ tiva soluzione della lunga vertenza to sottolineato dal ministro plenipotenziario incaricato di Nostro servizio riamente all'alterazione dello Dalla nostra redazione affari In Italia compagno U- La Regione deve attuare programmi di risanamento a lunga scadenza equilibrio ambientale. ranov, nel corso di un incon­ CAGLIARI, 27 In realtà oggi si riconosce f CAGLIARI, 27. tro che una delegazione so­ Lo stagno di Santa Gilla è non si deve limitare a generici provvedimenti - Il rischio continuo di epidemie l'esigenza di evitare grandi I lavoratori della Selpa, al termine di una assemblea alla vietica (ne facevano parte diventato ormai lo specchio concentrazioni industriali so­ Fiera Campionaria, hanno attraversato in corteo le strade anche l'addetto commerciale della cattiva coscienza di mol­ prattutto di quelle aventi un della città, fino alla sede della Giunta regionale, in piazza Kumurov e l'addetto cultura­ ti amministratori comunali e guardia i cittadini, attraverso afflusso del liquidi delle fo­ zione dì Impianti di depura­ la inerzia dei pubblici poteri: alto potenziale inquinante e Trento, per porre II problema della ripresa del lavoro nel le Bogarad) ha avuto nei regionali e di alcuni rappre­ la stampa, del pericolo deri­ gne dei quartieri occidentali zione efficienti da parte del­ nulla è stato fatto dal Comu­ in ogni caso di ottenere il rle- complesso industriala fermo da due anni. giorni scorsi con gli impren­ sentanti degli organi dello vante dall'acquisto dei pesci di Cagliari. Le parti adiacen­ le industrie e la deviazione ne per deviare gli scarichi, quilibrio attraverso vaste aree II 30 settembre prossimo ci saranno per I dipendenti I ditori locali alla Camera di Stato. dello stagno portatori di ma­ ti agli scarichi sono quelle più della condotta fognaria comu­ nessun programma è stato pre­ di compensazione. E' questa benefici della cassa integrazione della GEPI-IPO. Sorgono Commercio di Cagliari. Costoro sanno molto bene lattie non accertate e perciò gravemente inquinate perciò nale riversantesi su Santa Gil­ disposto dalla Regione per la funzione della laguna di quindi ancora una volta notevoli preoccupazioni polche non «E* stata l'occasione — ci che l'insufficienza della rete ancora più temibili. è facile intendere le conse­ la. Tuttavia nonostante la man­ spendere i 500 milioni stanzia­ Santa Gilla, per la sua posi­ si vede la fine della vertenza. dice Uranov — per toccare fognaria, la mancanza di im­ Le analisi compiute par­ guenze deleterie causate dal cata eliminazione delle fonti ti col quinto programma ese­ zione mediana tra l'area In­ L'assemblea di stamane alla Fiera — Indetta dal consi­ con mano quanto già sape­ pianti di depurazione, la cro­ rebbero smentire l'allarme dif­ fiume di rifiuti che quotidia­ dell'inquinamento, le previsio­ cutivo per il risanamento del­ dustriale e la città di Caglia­ glio di fabbrica e dalla Federazione unitaria CGIL-CISL- vamo: l'esistenza nella Sar­ nica mancanza d'acqua e in fuso nei giorni scorsi in quan­ namente si riversa nelle ac­ ni più catastrofiche non si lo stagno. Né è stata attua­ ri, anche nell'ipotesi di realiz­ UIL, ha esaminato « nuovi sviluppi della vicenda legati al degna di una nuova econo­ generale le condizioni della to la moria dei pesci sareb­ que dello stagno, alte media­ sono avverate ed anzi si può ta alcuna forma dì controllo zazione del porto canale. rilevamento della ex Selpa da parte della Plasa, la società mia che sta affrancandosi igiene pubblica sono tali da be dovuta a un fenomeno na­ mente poco più dì un metro. dire che le condizioni dello sulla regolarità degli scarichi Spetta agli organi pubblici. a partecipazione SIR e GEPI appositamente costituita. da un passato di sottosvi­ favorire l'insorgere di malat­ turale che gli studiosi defini­ Proprio tali caratteristiche stagno sono notevolmente mi­ industriali da parte di altri alla Regione innanzitutto, di I lavoratori intendono sollecitare dal presidente della luppo e marciando a grandi tie infettive che nella stagio­ scono di « eutrofizzazione ». lasciavano supporre che la la­ gliorate. organi dello Stato. L'unico in­ realizzare questa indicazione Giunta regionale on. Pietro Soddu e dall'assessore all'Indu­ passi sulla strada dell'eman­ ne estiva potrebbero diffon­ La temperatura elevata avreb­ guna fosse ormai irrecupera­ Il risultato è il frutto della tervento repressivo è stato attuando i programmi di ri­ stria on. Gianoglio, la convocazione dei dirigenti della GEPI cipazione economica. Conosce­ dersi in forma epidemica. Il be provocato contemporanea­ bile e l'avverarsi della previ­ lotta dei pescatori, della lo­ rivolto finora nei confronti sanamento e imponendo la a della SIR per un incontro che porti alla soluzione defi­ vamo quanto l'economia sar­ ricordo del colera è ancora mente l'evaporazione delle ac­ sione era non solo data per ro vigilanza sullo stato della dei pescatori che paradossal­ cessazione delle attività inqui­ nitiva della questione Selpa, che è ferma da ormai due da può offrire al mercato vivo e si può facilmente com­ que e il rigoglio della vege­ scontata, ma attesa da chi laguna, dell'alleanza che han­ mente sono gli unici a subire nanti: ciò vale per lo stagno anni. sovietico, con le produzioni prendere che quando nei gior­ tazione e di tutte le forme aveva interesse a disporre del no cercato di costruire con le conseguenze di una situa­ e più in generale per le con­ attuali e con le numerose ri­ ni scorsi sono stati avvistati di vita della laguna, facendo compendio senza fastidiosi in­ gli operai degli stabilimenti zione da essi non voluta e dizioni igieniche degli abita­ sorse ancora non sufficiente­ piccoli quantitativi di pesci mancare in tal modo, la quan­ tralci: i dirigenti delle indu­ dell'area industriale e in par­ aspramente combattuta. ti. E' tempo che si finisca dì mente sfruttate: le Giornate In decomposizione galleggian­ tità di ossigeno necessaria per strie inquinanti innanzitutto, ticolare della Rumianca, impe­ Ma la vicenda di Santa Gil­ pensare di poter governare REGGIO CALABRIA di ottobre costituiranno si­ ti nelle acque dello stagno, garantire la sopravvivenza del­ e I fautori degli insediamen­ gnati a loro volta per con­ la a nostro parere è illumi­ emanando editti ed ordinanze curamente una meravigliosa si è pensato al peggio. la flora e della fauna dello ti indiscriminati nell'esclusi­ quistare condizioni migliori nante non tanto perché rive­ estive: qualcuno operando in occasione per una migliore L'assessorato regionale alla stagno. vo interesse dei gruppi indu­ di salute all'interno della fab­ la l'usuale atteggiamento au­ tal modo potrà ritenere di sal­ conoscenza dei nostri due po­ striali, tra i quali numerosi poli, e di quanto possiamo of­ Sanità e la Capitaneria del Tutto bene allora? No di brica. E', frutto, infine, della toritario nei confronti dei vare la propria coscienza, ma frirci vicendevolmente ». porto di Cagliari hanno im­ certo: è risaputo che l'equi­ esponenti della Democrazia solidarietà e sensibilità delle deboli e volutamente impo­ difficilmente potrà pretende­ mediatamente ripristinato librio ambientale del compen­ Cristiana. forze democratiche, di singo­ tente di fronte agli interessi re di far dimenticare l'Inet­ Una folla entusiasta Accanto al tema industria­ un'ordinanza di divieto della dio di Santa Gilla è grave­ Tutto ciò può dare ragio­ li studiosi e di ambienti sem­ di taluni gruppi economici. titudine e l'inerzia abbondan­ le-tecnologico del carbone e pesca che risale al periodo del­ mente alterato dagli scarichi ne degli ostacoli frapposti al pre più vasti del mondo scien­ ma soprattutto perché smen­ temente dimostrata nel resto delle sue integrazioni con lo l'infezione colerica, mentre il di numerose industrie e prin­ risanamento della laguna che tifico. tisce i sostenitori della tesi dell'anno. alla villa comunale intero tessuto economico iso­ sindaco di Cagliari si è senti­ cipalmente della Rumianca e poteva essere attuato con mi­ Il risultato è ancora più ec­ secondo la quale l'industria­ lano, tema al quale sta la­ to in dovere di mettere in della Silius — oltre che dallo lizzazione equivale necessa­ Francesco Macis vorando, per l'organizzazione sure molto semplici: l'ado­ cezionale se si tiene conto del­ del simposio, un gruppo di per la festa dell'Unità studio dell'Università di Ca­ gliari in collaborazione con REGGIO CALABRIA, 27 il sen. Paedo (presidente del Prosegue alla Villa Comunale il Festival dell'Unità che si Consiglio nazionale delle ri­ La legge per il Mezzogiorno: discutiamone a fondo concluderà domenica con il comizio del compagno Trivelli, cerche, membro della presi­ della segreteria nazionale del PCI. Il programma delle ma­ denza di Italia-URSS), le nifestazioni è il seguente: Giornate della cultura sovie­ OGGI ore 17: nel padiglione delle conferenze, trasmissio­ tica ruoteranno intorno ad ni televisive a circuito chiuso; 18: dibattito sul tema: « Dirit­ un nutrito programma di ma­ to alla saluta a strutture sanitarie della città ». Parleranno i nifestazioni che comprendo­ proff. Quirino Maggiore, Mario Scarcella • il san. Emilio no una mostra spaziale (al­ Argiroffi; 19,30: nell'Arena centrale, dibattito sul tema: « In­ lestita alla Piera di Cagliari), ternazionalismo. Europa e comunisti ». Parlerà il compagno e altre esposizioni di grafi­ on. Franco Ambrogio; 21,30: canzoni di lotta con 11 e Canzo­ ca, artigianato, folclore del niere di Reggio»; 21,30: Spazio Arci: proiezione del film « Mu­ popoli sovietici che si terran­ no nei principali centri del­ Una sfida alle Regioni del Sud sica per la libertà»; 22: Arena centrale: musiche e canzoni del complesso • Gli Smeng's ». l'isola. GIOVEDÌ, alle ore 16, allo Stadio Ciccarono: semifinali Di particolare Interesse so­ Cominciamo un'analisi sulla legge approvata prima dello scioglimento delle Camere - Con le organizzazioni po­ del torneo di calcio. Ore 17,30, Villa Comunale nel padiglione no i programmi culturali, an­ delle conferenze: inizio delle trasmissioni televisive a cir­ che per la massiccia parteci­ litiche, le forze sociali e i sindacati esaminiamo la prospettiva di utilizzo dei 16.000 miliardi dell'intervento cuito chiuso. Ore 19, Arena centrale, dibattito sul tema: « Pro­ pazione sovietica: un'orche­ tagonisti della lotta per una società nuova » con la senatrice stra sinfonica, composta, tra di rappresentanti delle Regio­ confronto che si è cementato per questo, quindi, che ha a- bano assolutamente fare, ed al Vara Squarcialupi, giornalista TV. Ore 21, Spazio Arci: pro­ l'altro, da solisti di fama Le cronache del Meridione tornano ad estere lezione cinematografica del cartone animato • Metti... un mondiale, terrà dei concerti caratterizzate — in questa settimana —— da dure e ni meridionali nel Consiglio intorno alla definizione del­ vuto ragione Porcelli quando, più presto, le Regioni del formaggio a cena ». Ore 21,30: programma di musiche e a Cagliari e Sassari in colla­ lunghe lotte in difesa del posto di lavoro, per la di amministrazione della Cas­ la legge, è evidente che a quel­ a proposito della legge, ha Meridione: facendo attenzione canzoni con gli Smeng's. Ore 22,30, concerto di musica jazz- borazione con le locali isti­ ripresa dell'economia, per una politica che restitui­ sa per il Mezzogiorno sono i lo stesso spirito oggi bisogna coniato l'espressione ormai soprattutto a due capitoli: pop dei Cadmo. tuzioni liriche: mentre due sca al Mezzogiorno le sue risorse e, soprattutto, lo più apprezzati. richiamarsi; non dimentican­ divenuta famosa di «sfida i progetti speciali e gli in­ VENERDÌ, oro 9,30 al campo «Principe di Piemonte»: balletti del Kazakistan e del­ ponga in condizioni di utilizzarle appieno. Le lotte L'assessore al bilancio ed al­ do che si. lo strumento esiste, alle Regioni ». centivi industriali. triangolare di pallavolo femminile. Ore 10,30 al campo e Prin­ la Lituania, composti di oltre e l'iniziativa del PCI hanno reso possibile, prima la programmazione della Re­ ma che bisogna lottare a fon­ Basta scendere nel concre­ cento elementi, offriranno In dello scioglimento delle Camere, l'approvazione del­ do per farlo esplodere in tut­ to del provvedimento legisla­ Antonio Polito cipe di Piemonte»: triangolare di pallavolo maschile. Oro la legge per il Mezzogiorno che prevede, in cinque gione Campania, il democri­ te le sue potenzialità. Ed è 17,30, Villa Comunale, nel padiglione delle conferenze inizio diverse località un'inconsue­ anni, l'utilizzo di circa 17.000 miliardi. Su questa stiano Ugo Grippo, ne è addi­ tivo per capire quanto deb­ (1 - continua) della trasmissioni TV a circuito chiuso. Ore 19,30. Arena cen­ ta rappresentazione dello legge, su quello che essa può significare per il rittura entusiasta.' «Fino ad trale: dibattito sul tema « L'impegno politico dei cattolici spettacolare folclore di due Meridione la nostra redazione di Napoli ha condot­ oggi — ci dice — le Regioni dopo il 20 giugno » con Con. Raniero La Valle. Ore 21,30, balli popoli che sono tra i più le­ to un'inchiesta della quale oggi iniziamo la pub­ apprendevano dai giornali gati alle tradizioni nazionali blicazione. a canzoni del folclore calabrese con il gruppo « Aspromon­ tra quelli che compongono la della definizione di proget­ te» di Cardeto. Ore 22, Spazio Arci, proiezione del film • Cit­ Unione Sovietica. presenti un'occasione ecce­ ti speciali da parte della Cas­ tà amara» di John Huston. Dilla nostra redazione zionale per avviare, a parti­ sa; tutto passava al di sopra I miliardi a... disposizione Il programma sarà comple­ NAPtCl, luglio re dal Mezzogiorno, un pro­ dello istituto regionale e quin­ tato da manifestazioni di ca­ Immediatamente prima che fondo cambiamento del no­ di al di sopra degli interessi Dei sedicimila miliardi di disponibilità successivo al quinquennio 1976-1980. rattere sportivo: una squadra il presidente della Repubbli­ stro meccanismo di svilup­ delle popolazioni; e ciò co­ finanziaria previsti dalla legge bisogna — 1.600 miliardi destinati alle opere di di calcio sovietica, militante ca sciogliesse le Camere ed po. Se cioè attraverso di es­ stituiva il terreno di pascolo rilevare però che soltanto una parte è a coordinamento; in serie A. incontrerà le più avviasse cosi il meccanismo sa si riesce a sconfiggere la per 11 clientelismo, per lo copertura degli impegni da prendere sia — 200 miliardi per le Università; Non si può forti compagini regionali: una delle elezioni anticipate, il logica di chi considera il Mez­ spreco; da oggi la Cassa dovrà per i contributi all'industria da erogare — 35 miliardi destinati ai Consorzi di forte rappresentativa cestisti- fare I conti sempre con le Re­ nel quinquennio 1976-1980 sia per i pro­ bonifica; occhio ca si incontrerà col Brill-Ca- Parlamento italiano approvò, zogiorno come « problema re­ fldftonelT più barare sotto la spinta incalzante dei siduo» e non come aspetto gioni; finalmente». getti speciali. — 2.000 miliardi destinati alle regioni gliari e con altre formazioni Proprio questa limitata disponibilità meridionali (per la realizzazione delle o- locali; una squadra di ginna­ comunisti, un'importantissima complessivo del rinnovamento «Questo è stato del resto Giusto, ma in che modo? legge: i provvedimenti per il nazionale, c'è la fondata spe­ finanziaria è stata oggetto di molte cri­ pere incluse nel programmi approvati Anche ad essere molto stica, alla quale non manche­ uno degli obbiettivi primari tiche derivanti in particolare dalle Re­ dal ministro per gli interventi straordina­ benevoli nei confronti del­ Attraverso un confronto ranno nomi di prestigio, si Mezzogiorno che stanziano ranza di abbandonare la stra­ della legge» afferma uno dei costruttivo tra maggioran­ complessivamente, in cinque da della stagnazione economi­ protagonisti della fase di stu­ gioni e può essere considerata uno degii ri nel Mezzogiorno, non ancora corredate la Giunta di centro-sini­ esibirà in diverse palestre ca e di avviare un processo aspetti della legge che maggiormente da progetto esecutivo, trasferite alle re­ stra appena caduta a Ca­ za e opposizione. Niente della regione. anni, circa 17.000 miliardi. dio e di mediazione tra le preoccupano. gliari. e delle interne vi­ di più. La legge fu il frutto di un di riconversione della nostra varie posizioni che ha prece­ gioni competenti; per la concessione da oE' un programma nutrito lavoro e di uno studio che economia. Insomma, intorno a Ecco, infatti, come è suddivisa la di­ parte delle Regioni delle agevolazioni ri­ cende della scombinata In questa atmosfera da e anche molto Impegnativo questa legge si gioca una par­ duto l'approvazione della leg­ sponibilità finanziaria: guardanti le iniziative alberghiere; per i maggioranza da subito an­ avolemose bene», ovvero — ci dice il compagno Aridrea coinvolse un po' tutti, sia tita molto grossa. Del resto, ge, Enzo Giustino, consigliere — 1.500 miliardi sono destinati allo progetti regionali di sviluppo). Mille mi­ data in frantumi, non si con i buoni comunisti por­ Raggio, che fa parte del Co­ tra le forze sociali che tra per capire le potenzialità del­ incaricato dei problemi del sgravio sugli oneri contributivi dovuti liardi dovrebbero essere già impegnati; può non giudicare fran­ tatori d'acqua e pur sem­ mitato organizzatore —, sarà le forze politiche: e la sua la legge, la carica dirompen­ Mezzogiorno in seno alla all'Istituto nazionale della previdenza so­ ma in realtà risultano delle somme dispo­ camente ridicolo l'ennesi­ pre dentro gli steccati, la compito del sardi coglierne stesura — è lo stesso diretto­ te e sconvolgente che essa Oonfindustria, «Era essenzia ciale (regolamento dell'articolo 14 della nibili. mentre i restanti 6000 miliardi do­ mo tentativo di scagiona­ DC si dice pronta ad un il significato e le occasioni re della Unione industriali può avere, basta rileggerla ar­ le restituire agli enti locali legge); vrebbero essere destinati ai progetti spe­ re una Amministrazione rilancio di tutto il rilan- partecipando in massa alle napoletani. Fabiani, che Io af­ ticolo per articolo. del Sud, ed in prima persona — 1.000 miliardi più 2.500 pari al fab­ ciali. priva di ogni capacità or­ ciabile, desiderosa di una diverse manifestazioni. Ciò ferma — «ha costituito un alle Regioni, una propria re­ bisogno per la concessione dello sgravio Per un'ipotesi di ripartizione più vero­ ganizzativa. attuazione del program­ che conta, comunque, è che primo esempio di costruttive « Innanzitutto per la pri­ sponsabilità per lo sviluppo contributivo, per la concessione dei con­ simile. tuttavia, occorrerebbe valutare le Come è possibile soste­ ma, e così via. Dir Que­ al termine delle Giornate non intese tra le forze politiche». ma volta viene riconosciuto del Meridione. Ma, sia ben tributi in conto capitale e per I contri­ effettive residue disponibilità specie per nere che in un anno si è sto ed altro non costa si consideri concluso, ma pos­ Il provvedimento legislativo alle istituzioni. Parlamento e chiaro, quanto è previsto nel­ buti e le agevolazioni nel quadro del coor­ quanto si riferisce ai 2.500 miliardi previ­ fatto tanto? La gente sa niente ai responsabili del sa proficuamente proseguire, passò, infatti, senza opposizio­ Regioni, un potere di control­ la legge è si un riconosci­ dinamento degli incentivi industriali na­ sti dalla legge "353" per gii anni dal benissimo (e lo sanno be­ partito di maggioranza re­ il discorso di scambio non ne al Parlamento ed il Par­ lo sull'intervento straordina­ mento per l'ente regionale ma zionali e meridionali, relative al periodo 1976 al 1985. nissimo anche i protago­ lativa, purché non venga solo culturale: e, naturalmen­ tito comunista si astenne. Og­ rio» afferma Marco Calamai, è anche una provocazione; sa­ nisti degli ultimi procla­ intaccato il proprio po­ te. che tutte le idee e gli ap­ gi, dopo le bagarre elettora­ della segreteria regionale cam­ rà un po' la cartina di tor­ mi) che non si è andati porti che saranno forniti dal le, dopo il furioso prevalere pana della CGIL, e su questo nasole con la quale si potrà tere assoluto nel capoluo­ concordano tutti; gli articoli al di là delle sparate de­ go regionale, t partiti lai­ simposio di Cagliari possano degli interessi di partito ri­ verificare l'importanza e la essere messi a frutto In fa­ spetto a quelli della società della legge che prevedono la funzionalità dell'ente Regione. magogiche. ci, purtroppo, la seguono costituzione di una commis­ E* vero, all'atto dell'in­ a ruota. Infatti. Quando vore di un positivo sviluppo cui molte forze politiche si Sarà insomma la verifica di Domani si incontrano le delegazioni dei partiti democratici dei settori ancora trascurati sono abbandonate nel mese sione parlamentare di control­ sediamento della Giunta si tratta di arrivare alle lo, la nascita di un Comita­ quella che io chiamo la cre­ ci hanno tetto un program­ cose concrete, accettano dell'economia isolana ». precedente 11 20 giugno, quel­ dibilità meridionale ». la legge è di nuovo d'attua­ to delle Regioni meridionali ma che era piuttosto un la pretesa de di non as­ al quale sono subordinate tut­ «Anche perchè — a parere libro dei sogni, volumino­ segnare ai comunisti nep­ «Sono proprio queste — lità. di Fabiani , direttore dell'U­ ribadisce il compagno Um­ Si ha anzi il senso parlan­ te le decisioni del CIPE e le so guanto irrealizzabile. pure la presidenza di una berto Cardia — le due fonda­ direttive per l'attuazione del­ nione industriale — esisto­ Cera di tutto: case a vo­ commissione. done con imprenditori, sinda­ la legge e infine la nomina no due grosse spade di Da­ lontà, acqua ad ogni ora mentali direzioni che noi in­ calisti, politici, che essa rap- CROTONE: CONFRONTO A SEI Sarebbe questa la « deci­ tendiamo dare al prosegui­ mocle incombenti sulla effi­ del giorno, strade e giar­ cienza della legge: il «trion­ fino; e Scali (capogruppo che i problemi aperti sono dini, asili e scuole, spa­ sa volontà di rinnovamen­ mento del significato ideale Dal nostro corrispondente to»? Se di « svolta » si delle Giornate: da una parte fo della burocrazia » e i con­ consiliare). Per la DC sa­ tanti e sono anche gravi e zio per il tempo libero e flitti di competenze. Esiste ranno presenti Costantino e complessi e non si possono impianti sportivi. Non se tratta, non è necessario la istituzionalizzazione dei CROTONE, 27 che avvenga a parole: de­ rapporti d'amicizia con l'Unio­ Gli operai della FIAT: il rischio che i passaggi, i Gualtieri (per il gruppo con­ risolvere soltanto con «ttn ne è fatto nulla, sia per­ ne Sovietica, cosa che avver­ rimandi che la legge preve­ La proposta avanzata dai siliare). accordo di fine legislatura» ché la DC non aveva nes­ ve avvenire nei fatti. partiti della maggioranza I problemi oggi sul tap­ rà con la costituzione — già de di molte previdenze a suc­ L'importanza dell'incontro che potrebbe essere, tutt'ml suna intenzione di attua­ in fase di avanzata realizza­ dare presto un governo cessivi decreti, provvedimen­ consiliare al comune di Cro­ viene adeguatamente valuta­ più, un mero espediente elet­ re un programma rinno­ peto sono innumerevoli. ti, eccetera, possano bloc­ tone — il PCI, il PSI e il ta in tutti gii ambienti po­ vanno anzi moltiplicando­ zione— dell'Associazione Ita­ PSDI — per un incontro col­ torale >. vatore per Cagliari, sia lia-URSS, cui sta dando un carne l'effettiva operatività; litici democratici della cit­ Se queste di una ipotetica perché i partiti laici non si, ed eluderli per un al­ efficiente a Bari da una parte; mentre dall'al­ legiale con tutti i partiti po­ tà. tro anno ancora signifi­ impulso e un contributo ap­ litici democratici allo scopo strumentalizzazione dell'in­ hanno avuto la forza di passionato il compagno Cor- BARI, 27 va amministrazione che do­ tra ho davvero paura che si « Noi — ha dichiarato il contro costituiscono le riser­ imporsi ai clan maneggio­ cherebbe farli marcire o ghi, segretario nazionale del­ Continua il dibattito in cit­ vrà affrontare gli enormi accrescano i conflitti di com­ di esaminare i problemi del­ dottor Gualtieri — andiamo peggio lasciare che si ri­ la città e del comprensorio ve della DC, riteniamo di ni dello scudo crociato. l'Associazione. Dall'altra, in­ tà sulla prossima ammini­ problemi della città. petenze nel già non facile a questo incontro con la più poter ribadire II giudizio già Nelle ultime settimane solvano, nella pratica, in tendiamo trarre il massimo strazione comunale. Fra gli « Noi lavoratori della FIAT rapporto tra Stato e Regio­ è stata favorevolmente ac­ ampia disponibilità verso la modo negativo. colta dai partiti della mi­ espresso dagli stessi partiti tt PCI aveva parlato chia­ profitto sul piano economi­ altri ha preso posizione il SOB — continua il documen­ ni. risoluzione dei problemi del­ della maggioranza i quali, ro: mettiamoci d'accordo A tutto bisogna porre un co e sociale, accelerando — consiglio di fabbrica della to — diciamo che la città ha Sono rischi reali, che ri­ noranza DC. PRI e PLI. la città e del suo territorio limite. Ora al Comune di in un rapporto nuovo tra su poche cose, ma fatti­ con l'apporto sostanziale che FIAT SOB, che con un do­ urgente bisogno di un gover­ portano del resto il discor­ Per concorde decisione le e non siamo certo insensibili tutti i partiti democratici bili Nessuno ha raccol­ Cagliari siamo proprio al ci verrà appunto dalle mani­ cumento « fa appello alle for­ no demrtrraticov di un'ammi­ so alla volontà politica di far delegazioni ufficiali dei 6 a eventuali proposte di col­ termine di una parabola fondato sull'autonomo e ori­ to l'invito. Si sono avute. festazioni di carattere econo­ ze politiche democratiche af­ nistrazione funzionale, atti­ funzionare nel migliore dei partiti che saranno guidate laborazione che possono me­ ginale contributo alia riso­ fer la verità, delle belle squallida, durante trenV mico — tutte quelle occasio­ finché trovino rapidamente va e sensibile al problemi modi la legge. Non è diffi­ dai rispettivi segretari di fe­ glio e più sollecitamente ri­ anni. Qui ci vuole una de­ ni di sviluppo di settori che luzione del problemi della dichiarazioni di princi­ una soluzione alla crisi di prioritari sopra citati. Quin­ cile, infatti, instaurare un rap­ derazione e capigruppo con­ solvere tali problemi. Non popolazione, vedono la pos­ pio: i comunisti hanno cisa correzione di rotta, da anni, come è il caso del immobilità in cui viene a di facciamo appello alla re­ porto tra la fase precedente siliari, si riuniranno giovedì conosciamo, ancora, tuttavia, attraverso una reale vo­ carbone e della metallurgia le proposte che saranno for­ sibilità di imprimere una, un grosso seguito popola­ trovarsi il comune di Bari sponsabilità di tutte le for­ alla legge e quella, futura, del­ Erosslmo, alle ore 17,30, nel- svolta radicale nella vita re, tono sempre più lega­ lontà di contrattazione e — ma non solo di questi — dove a distanza di un mese ze polìtiche democratiche e la sua attuazione. Se è vero t sede municipale. La de­ mulate dalla maggioranza e. senza carte false in ma­ conseguentemente, non pos­ politica di Crotone e di tutto ti ai lavoratori e ai ceti aspettano di essere valoriz­ dalle elezioni ancora non è costituzionali, forze che il che uno degli aspetti più si­ legazione comunista sarà il Crotonese. produttivi, e Quindi con no. Con i comunisti, si zati e sfruttati al meglio». stato convocato il nuovo con­ 20 giugno hanno ricevuto la gnificativi è stato quella sor­ formata dai compagni Gua- siamo fare in merito alcuna essi occorre collaborare. può fare. E non si bara. siglio comunale, e non è sta­ fiducia del lavoratori ba­ ta di spirito di solidarietà me­ rascio (segretario di federa­ valutazione. Crediamo, co­ a. b. ta ancora costituita la nuo­ resi». ridionalista, di dibattito e di zione), Giudiceandrea, Schi­ munque, di poter rrscisare Michele La Torre