Ing. Luigi Caporicci

CURRICULUM PROFESSIONALE

MAGGIO 2017

Attività: URBANISTICA E PIANIFICAZIONE

DATA 30 MAGGIO 2017

Ing. Luigi Caporicci

1

Via Tiziano 18 – 00040 (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

CURRICULUM PER ATTIVITA’ PROFESSIONALE

Generalità: Luigi Caporicci, nato ad il 10/08/1950 e residente in Via Tiziano 18 - 00040 Castel Gandolfo. Codice Fiscale: CPRLGU50M10A132L- Partita Iva: 00132881004

Istruzione

Diplomato al Liceo Scientifico Leonardo Murialdo di Albano Laziale Laureato in Ingegneria Civile sez Edile, presso l’Università la Sapienza di Roma

Albi Ingegnere

Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Roma e Provincia al n. 11188

Iscritto all’Albo dei Periti demaniali della Regione al n. 250

Iscritto all’Albo dei CTU del Tribunale di al n. 431

Iscritto all’Albo dei certificatori antincendio

Iscritto all’albo dei periti certificatori della Camera di Commercio al n. 170

Iscritto All’albo dei periti dei Fondi Immobiliari

Iscritto alla Associazione E-valuations dei periti estimatori

Formazione

Abilitato alla Certificazione per la sicurezza nei Cantieri

Corso dei mediatori Civili Ore 54

Corso per la redazione delle perizie estimative

Corso di specializzazione tecnico estimatore

Corso di formazione per Amministratore condominiale

2

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

Breve storia della attività professionale

Piazza di Castel Progettazione: Gandolfo Ha svolto e svolge incarichi professionali per privati, enti pubblici (Vari Comuni dei Castelli Romani, Regione Lazio, Ministero delle Finanze) ed imprese di Costruzione. E’ tecnico di fiducia di vari Istituti religiosi oltre che della Banca di Credito Cooperativo di Castel Gandolfo, ed occasionalmente di altri istituti bancari. Ha svolto attività di progettazione, direzione lavori e calcolo per il risanamento di edifici danneggiati dal terremoto: chiesa di Pavona di Castel Gandolfo, Edificio Villa Altieri di Albano Laziale, (sciame sismico), Casa per ferie in Assisi (sisma 1997) – edifici condominiali in Lucoli (Aquila 2009)

CONSULENZA ESTIMATIVA

E’ stato consulente Tecnico di Ufficio (CTU) in molteplici vertenze civili e soprattutto esecuzioni immobiliari per il Tribunale di Velletri. E’ stato consulente Tecnico di Parte in cause civili e Penali. E’ consulente di alcune agenzie immobiliari per la valutazione degli immobili. Perito Demaniale per il di , e ed Incaricato dalla Regione Lazio per la stima dei terreni d’uso civico di proprietà del Comune di ricadenti nel comune di Roma. E’ stato consulente e delegato in vari condomini per vari edifici per conto di vari amministratori di Condominio.

Attività Amministrativa pubblica:

E’ stato membro della commissione edilizia del comune di Castel Gandolfo (1983/1991), Albano Laziale (1988/1992), Marino (1993/2000), (1995/2009).

Ha fatto parte della Commissione per la redazione dello Statuto del Parco suburbano dei Castelli Romani e per molti anni consigliere nell’assemblea dello stesso.

3

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

Alcune Esperienze professionali di URBANISTICA E PIANIFICAZIONE

ATTIVITA’ URBANISTICA A) PROGRAMMAZIONE PER PATTI TERRITORIALI COLLINE ROMANE

1) Progetto per realizzazione centro di degustazione – comune di Albano laziale – Committente Piccola Cooperativa Villa Altieri – Codice Asp 86 2) Progetto infrastrutturale per realizzazione Nuova scuola Media – Comune di Albano laziale – committente Piccola Cooperativa Villa Altieri – codice Asp 85 3) Progetto di un centro ricettivo – Comune di Albano Laziale – committente Agricola Forestale la Torre – Codice Asp 1716 4) Progetto per attività turistico ricettiva – comune di Castel Gandolfo – Committente Agricola Forestale Ternana – Codice Asp 1570 5) Progetto per attività di degustazione vini ed olio – Comune di Marino – Committente Caporicci Silvana – cosice Asp 2099 6) Progetto di struttura ricettiva e centro benessere – comune di Albano Laziale – Committente Persia Antonia – codice Asp 7 7) Progetto per sviluppo agricolo – comune di Castel Gandolfo – committente Agricola Forestale Santa Fumia – codice Asp 2107 8) Progetto di residence, albergo e centro benessere – Comune di Marino – Committente societa Imcos srl – codice Asp 1566 9) progetto di centro per la valorizzazione delle colture vitivinicole – comune di Albano Laziale – Committente Pinci Stefano – Codice Asp 1568 10) progestto per realizzazione turistica congressuale – comune di Albano laziale, committente Istituto Suore Oblate di Gesù e Maria codice Asp 880 11) Progetto per realizzazione di un complesso turistico ricettivo – Comune di Albano Laziale – Committente Istituto Suore Oblate di Gesù e Maria – Codice Asp 886 12) Progetto per borgo naturalistico – comune di Albano laziale – Committente Borgo Ardeatino srl – codice Asp 36

B) Piani di Lottizzazione 1) Piano di lottizzazione Ponzo Teodora- Masa – Comune di Albano Laziale – Opere di Urbanizzazione a rete 2) Piano di Lottizzazione Caporicci – Comune di Albano Laziale – Opere di urbanizzazione a rete C) Piano Integrato di Intervento 1) piano integrato “Platani” Comune di Castel Gandolfo - Committente Società 2000 srl – In itinere 2) piano Integrtao di Intervento Olivieri – comune di Castel Gandolfo In itinere 4

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

Progettazioni strutturali

1) Provincia Italiana della congregazione degli Oblati di San Francesco di Sales – Ristrutturazione Casa per ferie in Assisi. a seguito dei danni da terremoto 2) Suore Oblate di Gesù e Maria – Manutenzione Straordinaria copertura dello Istituto Albano Laziale 3) Serafini Renato, Comune di Albano Laziale, realizzazione di fabbricato residenziale 4) Carducci Gianluca, Comune di Albano Laziale, realizzazione di villino monofamiliare 5) Belvedere Morena s.r.l., Comune di Marino, realizzazione di n. 2 complessi residenziali 6) Immobiliare Le Viole s.r.l., Comune di Castel Gandolfo, realizzazione di n. due fabbricati per civile abitazione 7) Duemilaquattro s.r.l., Comune di Castel Gandolfo, realizzazione di n. due fabbricati per civile abitazione 8) Ciattaglia Giampietro, Comune di Castel Gandolfo, realizzazione di edificio per civile abitazione 9) Latini Domenico, Comune di Castel Gandolfo, realizzazione di Villino residenziale 10) Laurenti Giacomo, Comune di Castel Gandolfo, realizzazione di villino residenziale 11) Condominio “La Baita”, Comune di Lucoli (AQ), ristrutturazione di Palazzina B, in Località Prato Lonaro Secondo, per recupero danni del Terremoto del 6 aprile 2009, in corso di ultimazione. 12) Comune di Castel Gandolfo, messa a norma degli edifici scolastici elementare e medie 13) BCC del Castelli Romani, Comune di Castel Gandolfo, ristrutturazione “Palazzo Albani del Drago” 14) Del Rio Giuseppe, Comune di Marino, realizzazione di due Villini 15) 2G.MA. COSTRUZIONI S.R.L., Comune di Castel Gandolfo, realizzazione di Villino trifamiliare 16) Comune di , Coordinatore della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori di sistemazione stradale fino al 31 marzo 2017. 17) Maria Micaela Fagiolo, Comune di Castel Gandolfo, progettazione di edificio residenziale 18) Carolis Lorella, Comune di Ascrea, demolizione e ricostruzione immobile rurale – in corso di esecuzione. 19) Comune di Castel Gandolfo, progettodi sistemazione della viabilità della frazione di Pavona – In corso di esecuzione

5

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

Collaudi: 1) Comune di , Collaudo Statico, per lavori di recupero Palazzo Monsignor Giacci – 3° Lotto – 2) Comune di Rocca priora, Collaudo Statico, per sistemazione dissesto parete tufacea, Via Vecchia della Fontana 3) Comune di Rocca Priora, Collaudo Statico, per lavori di ristrutturazione ex Mattatoio Comunale 4) Comune di Castel Gandolfo, Collaudo Statico, per lavori di ampliamento dei Locali di Via Prati da adibire a Teatro 5) Comune di Fiumicino, Collaudo Tecnico, per ristrutturazione, risanamento conservativo e ampliamento Scuola Media L. Albertini di Maccarese 1° Lotto 6) Comune di Castel Gandolfo, Collaudo Statico, per lavori di ristrutturazione Chiesa del Cimitero 7) Comune di Castel Gandolfo, Collaudo Statico, per lavori di realizzazione di una rampa e relative opere accessorie di sostegno nel centro storico. 8) Comune di Castel Gandolfo, Collaudo Tecnico, per realizzazione di scala metallica Scuola Elementare “Le Mole” 9) Di Gennaro Costruzioni s.a.s. di Di Gennaro Ermanno e C., Collaudo Statico per realizzazione di n. tre edifici bifamiliari, in Comune di Carsoli, Via dei Marsi 10) Comune di Vicovaro, Collaudo Statico, per lavori di costruzione muro di contenimento Campo Sportivo 11) Comune di Vicovaro, Collaudo Statico, per spogliatoio e tribune 12) Comune di , Collaudo Statico, per lavori di realizzazione parete di contenimento presso la Parrocchia San Giuseppe Lavoratore 13) Comune di Castel Gandolfo, Collaudo Tecnico, per verifiche statiche nelle Scuole del Comune 14) Provincia Italiana dei Padri Oblati di San Francesco di Sales, Collaudo Tecnico, per verifica della Scuola Giovanni Pascoli 15) Comune di Castel Gandolfo, Collaudo Tecnico Amministrativo, per Parcheggio Interrato 16) Comune di Castel Gandolfo, Collaudo Tecnico per consolidamento strutturale di fabbricato ad uso Casa Famiglia 17) Comune di Fiumicino, Collaudo Statico, per Centro Anziani “Testa di Lepre” 18) Comune di Castel Madama – Opere di urbanizzazione consorzio “Le Muratelle” collaudo tecnico Amministrativo. 19) Comune di , Collaudo Statico per parcheggio multipiano 20) Comune di Castel Gandolfo, Fruscini Riccardo e Fruscini Loredana, Certificato di idoneità Statica per edificio residenziale

6

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

ATTREZZATURE DI STUDIO

COMPUTER N. 4 COMPUTER IN AMBIENTE WINDOWS N. 1 COMPUTER IN AMBIENTE APPLE PROGRAMMI CDS – CALCOLO E VERIFICA EDIFICI IN CEMENTO ARMATO AEDES – CALCOLO E VERIFICA EDIFICI IN MURATURA EDISIS - POR – CALCOLO E VERIFICA EDIFICI IN MURATURA NAMIRIAL REGOLO – PROGRAMMA DI COMPUTO METRICO NAMIRAL - PROGRAMMA PER PIANI DI SICUREZZA GRAPHISOFT - PROGRAMMA DI DISEGNO ARCHICAD 20 NAMIRAL - PROGRAMMA TERMO COLLABORATORI N. 2 GEOMETRI N. 1 GEOLOGI N. 1 INGEGNERE STRUTTURALE PER OPERE IN FERRO

Castel Gandolfo 30 maggio 2017 Ing. Luigi Caporicci

7

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

A) ELENCO ATTESTATI

N. ANNO ARGOMENTO ENTE ORGANIZZATORE 01 28/09/1979 Attestato di iscrizione all’Albo degli Ingegneri Ordine Ingegneri Roma 02 28/11/1986 Iscrizione all’albo dei Consulenti Tecnici Tribunale di Velletri 03 24/02/1990 Corso di disegno tecnico assistito da CAD Cedel – Coop Elis 04 Ottobre Indagini, analisi dei dissesti e consolidamento delle Università degli studi di 1992 costruzioni Roma 05 07/03/1995 Iscrizione Albo dei Periti Demaniali Regione Lazio 06 22/01/1996 Seminario sulla sicurezza sul lavoro Ordine Ingegneri Roma 07 10/11/2008 Abilitazione alle Verifiche di sicurezza Camera di Commercio di Roma 08 27/06/1997 Corso sulla sicurezza nei cantieri art. 10 legge Ordine degli Ingegneri di 494/96 Roma 09 23/02/1998 Iscrizione nell’elenco dei Periti dei Fondi comuni di Ministero del Tesoro investimento immobiliare di tipo chiuso 10 12/03/2010 Corso di Aggiornamento per il coordinamento dei Ordine degli architetti e lavori – D. Lgs 81/98 – 40 ore pianificatori di Roma 11 14/03/2011 Minimaster: corso di progettazione con le nuove DEI Consulting norme tecniche 12 30/03/2012 Seminario sulla sicurezza nei Cantieri – otto ore - Federarchitetti 13 09/10/2012 Seminario sulla direzione dei lavori – otto ore - Ordine degli architetti e pianificatori di Roma 14 28/09/2013 Corso sulla valutazione della vulnerabilità sismica Ordine Ingegneri Roma degli edifici esistenti in c.a. ed acciaio . Adeguamento mediante tecniche avanzate di protezione 15 2013 Corso di formazione di liturgia ed arte Diocesi di Albano laziale 16 27/01/2014 Corso di aggiornamento di Prevenzione incendi – Ordine Ingegneri Roma otto ore – art 7 D.M 5/08/2011 17 05/03/2014 Corso sulla Nuova Contabilità Condominiale LM Franchising 18 06/03/2014 Corso per Amministratore di Condominio LM Franchising 19 12/04/2014 Corso di “Leadership e comunicazione “ Ordine Ingegneri Roma 20 13/06/2014 Corso per mediatore e conciliatore Professionista ICOTEA - 54 ore 21 23/09/2014 Corso di alta formazione teorico-pratica di Tecnoborsa “Valutazione Immobiliare e Certificazione Ambientale” 22 01/10/2014 Seminario formativo di “Consulente tecnico del Legislazione Tecnica Tribunale Civile: Le esecuzioni immobiliari: procedura, soggetti e stima 23 28/01/2015 Corso di formazione: Piano casa Regione Lazio Legislazione Tecnica 24 10/02/2015 Docenza - la sicurezza nei luoghi di lavoro: Cantieri LM Franchising mobili e temporanei D.lgs 81/2008 25 09/11/2015 Seminario: L’adeguamento degli impianti termici Legislazione Tecnica 26 21/07/2016 Corso – Il nuovo codice di Prevenzione Incendi 27 14/09/2016 Corso Ingegneria Forense Cod. 433 Ordine degli Ingegneri 8

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

28 21/10/2016 Corso per l’aggiornamento in materia di PROFIRE prevenzione incendi autorizzato dal Dipartimento dei vigili del Fuoco del soccorso Nota n. 17575 29 29/11/2016 Corso – per prevenzione e composizione delle Ordine degli Ingegneri Controversie art. 207 D. Lgs. 50/2016 30 29/12/2016 Corso di Aggiornamento per coordinatori Dei Consulting sicurezza cantieri temporanei e mobili 31 08/02/2017 Attestato di partecipazione Convegno Vulnerabilità Dei Consulting degli edifici eco-sisma bonus: novità Legge di stabilità 2017 32 2017 Iscrizione all’elenco dei Periti estimatori nella Associazione E-Valuations al n. 406 Castel Gandolfo lì 28 febbraio 2017

9

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

B) ATTIVITA’ PROFESSIONALE SVOLTA

Successivamente alla iscrizione all’Albo degli Ingegneri di Roma, avvenuta nel 1979, il sottoscritto Dott. Ing. Luigi Caporicci, ha svolto attività di Libero Professionista, nel proprio Studio di Albano Laziale, Via Colonnelle N. 77 e successivamente in quello di Castel Gandolfo, Via Tiziano N. 18. L’attività è stata rivolta prevalentemente verso il settore privato, nell’ambito delle Costruzioni Civili, Industriali, Residenziali e delle Urbanizzazioni primarie, nonché nella Consulenza e nell’Estimo e nei Collaudi strutturali e tecnico amministrativi per privati, persone fisiche e giuridiche, ma anche per Enti pubblici e di pubblico interesse.

Attività di Progettazione, direzione lavori, sicurezza e consulenza

Ha progettato una pluralità di edifici residenziali plurifamiliari, monofamiliari, villini, ville, edifici per conto di privati e di società di costruzioni (Branchini e Mancinelli S.P.A., Edil Sud, Immobiliare Castello, Pro Nova Domus, Edil Romagna, Orlanda, Duemilaquattro s.r.l., ecc..) ed industriali (Siat, Elaborazioni Plastomeccaniche, ecc..). Tutta l’attività ha in genere compreso la progettazione integrale, dal preliminare all’esecutivo fino alla conclusione di tutti gli adempimenti connessi alla costruzione: accatastamenti, valutazioni, vendite, ecc… Ha progettato e diretto opere di Urbanizzazione primaria a rete per la Lottizzazione MA.SA. e la Lottizzazione Caporicci, ambedue nel Comune di Albano Laziale, comprendendo tutte le urbanizzazioni primarie (fognatura, acquedotto, parcheggi, strade, pubblica illuminazione). Per conto del Comune di Albano Laziale ha progettato e diretto l’ampliamento della Strada Comunale Vicolo dell’Olivella.

10

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

ATTIVITA’ ESTIMATIVA Iscritto all’Albo Regionale dei Periti Demaniali, ha svolto incarico per la stima dei Terreni di proprietà del Comune di Frascati, ricadenti nel comune di Roma (Romanina, Passo Lombardo, Gregna S. Andrea, ecc.. Delibera Giunta Regionale Lazio 1623 del 17/03/1986), oltre che l’analisi territoriale preordinata alle varianti al Prg per i Comuni di Castel Madama e Marano Equo. E’ Consulente Tecnico d’Ufficio del Tribunale di Velletri, nelle procedure attinenti l’estimo e l’Ingegneria in genere. Per l’ARSIAL ha effettuato Perizie di Stima per la valutazione di terreni facenti parte della Tenuta di Maccarese, occupati e trasformati. Tecnico di fiducia della Banca di Credito Cooperativo dei Castelli Romani, ha eseguito per la stessa la progettazione dell’adeguamento delle filiali di Castel Gandolfo, Albano Laziale, , e Monteporzio Catone e la progettazione delle nuove Filiali di Santa Maria delle Mole, di Santa Palomba e la nuova sede Centrale di Palazzo Albani del Drago in Castel Gandolfo. E’(o è stato) Consulente Tecnico e Progettista per alcuni Istituti Religiosi : Suore Oblate di Gesù e Maria di Albano Laziale, di Frattocchie di Marino, Suore Immacolatine di Frascati, Istituto delle Ancelle della Carità di Pavona, Istituto per il Sostentamento del Clero della Diocesi di Albano, Parrocchia S. Eugenio di Pavona e Provincia Italiana della Congregazione degli Oblati di San Francesco di Sales. Per l’Istituto della congregazione degli Oblati di san Francesco di Sales, ha redatto varie perizie estimative giurate, finalizzate allo ottenimento dei nulla da parte della Congregazione dei religiosi.

11

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

Attività di consulenza

Per la Congregazione degli Oblati, ha altresì progettato e diretto la ristrutturazione del complesso storico monumentale denominato: “Villa Altieri” in Albano Laziale (ora Casa per Ferie) ed il recupero degli edifici in Assisi danneggiati dal Terremoto del 1997 (ed ora Casa per Ferie). Nell’ambito delle collaborazione con istituti religiosi ha progettato e diretto la ristrutturazione della Chiesa Sant’Eugenio di Pavona, danneggiata nel corso dello sciame sismico del 1988 e risanata col contributo del Provveditorato alle OO.PP. del Lazio. Ha progettato e diretto la realizzazione della Chiesa di Sella di Corno (Antrodoco – Rieti), la ristrutturazione degli edifici scolastici di Pavona, Frascati, Castel Gandolfo, Frattocchie, e recentemente la ristrutturazione della Chiesa delle Suore Oblate di Gesù e Maria di Albano Laziale di Concerto con il Ministero dei Beni Culturali. Ha progettato e diretto i lavori per l’adeguamento alla Legge 626 degli edifici scolastici di Genzano di Roma (Scuola Landi, De Santis, Rodari, Tevere, Truzzi, ecc…). Per incarico del Comune di Albano Laziale ha curato il recupero funzionale del Teatro Alba Radians, e per conto della Signora Romani Anna ha eseguito la progettazione integrale (edilizia, urbanistica e strutturale) del Parcheggio Mille Luci in Velletri. Per incarico del Comune di Castel Madama ha progettato la realizzazione del Teatro della Scuola Media. Nell’ambito dei Patti Territoriali delle Colline Romane ha in corso di istruttoria la progettazione di una serie di strutture a carattere turistico-ricettivo. Per tutti gli edifici progettati dallo studio e ricadenti in zona di tutela ambientale ha redatto la prescritta relazione paesaggistica, preordinata allo ottenimento del relativo N.O. e o VAS ove occorrente.

12

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

Attività in campo strutturale: Per conto di Società private ed in conto terzi per altri tecnici ha progettato e calcolato strutture antisismiche fin dal 1983, con l’ausilio qualificato software. Si è occupato del recupero di numerosi edifici danneggiati durante gli sciami sismici del 1981 (Nemi, Castel Gandolfo ed Albano Laziale) e successivamente nel 1988 (Albano Laziale e Castel Gandolfo). In conseguenza dei danni causati dal Terremoto del 1997 in Umbria ha curato la progettazione, direzione Lavori e contabilità e quanto altro necessario per il conseguimento dell’agibilità e dell’erogazione dei contributi, per gli edifici di proprietà della Provincia Italiana della Congregazione degli Oblati di San Francesco di Sales in Assisi comprensivi di residenza, Collegio Convitto, Chiesa ed accessori vari. Successivamente al Terremoto dell'Aquila è stato incaricato nel progetto di recupero di un edificio di 34 appartamenti in Comune di Lucoli - Ha svolto innumerevoli Collaudi Statici per conto di privati, imprese, per incarico diretto o su segnalazione dell'Ordine degli Ingegneri di Roma e per incarico di Enti e Ministeri (Comune di Aprilia, Comune di Gallicano, Comune di , Comune di Fiumicino, Comune di Rocca Priora, Comune di Albano Laziale, Comune di Vicovaro, Comune di Castel Gandolfo e Ministero del Tesoro in Piazza Mastai). Si fa presente che tutti i Comuni dei Castelli Romani, nei quali ha operato in questi anni, sono classificati sismici e tutte le strutture sono calcolate come antisismiche. Per quanto attiene alla Sicurezza dei cantieri, ha svolto numerosi incarichi di Coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, dei quali ultimo quello per conto di privati, imprese di costruzioni e Comuni -

13

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected] Ing. Luigi Caporicci

Coordinamento della Sicurezza

E’ stato abilitato agli incarichi di Coordinatore per la sicurezza, con attestato dell’Ordine degli Ingegneri di Roma rilasciato il 27/06/1998 con successivo corso aggiornamento quinquennale di 40 ore ex Dlgs 81 del 9 Aprile 2008, presso Ce.S.Arch. di Roma con attestato del 12 Marzo 2010 e successivo aggiornamento presso Federarchitetti del 30 marzo 2012

Nell’ambito dell’attività professionale ha, in genere, compreso l’intera realizzazione degli interventi per i quali è stato incaricato, dalla Progettazione alla direzione dei lavori ed al coordinamento della sicurezza sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione. Negli interventi in corso alla data odierna (Rif. Schede allegate: ristrutturazione edifici in Lucoli, realizzazione di Villini a schiera in Marino, ristrutturazione di Palazzo del Drago in Castel Gandolfo, messa a norma delle scuole di Castel Gandolfo, realizzazione di villini in Castel Gandolfo ecc) ha svolto l’attività di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione e successiva di coordinamento della sicurezza in fase di realizzazione.

Castel Gandolfo, lì 30 maggio 2017 In Fede Ing. Luigi Caporicci

14

Via Tiziano 18 – 00040 Castel Gandolfo (Roma) – tel. 069314524 fax 069314362 mail [email protected] - pec [email protected]