PROFILO PROFESSIONALE

Dott. Arch. Marialuisa Del Giudice

Progettista e Coordinatore per la Sicurezza dei cantieri

nata a Lucca il 2/12/1951. Residente in (RM) con studio professionale in Roma.

Studi Laurea in Architettura (110/110) conseguita presso l'Universita' degli studi di Roma "La Sapienza" nell'anno 1976. Abilitazione all'esercizio della professione di Architetto nell'anno 1977. Corso di aggiornamento e specializzazione in Architettura antisismica e protezione civile - Ordine degli Architetti di Roma, anno 1984. Corso di Specializzazione per lo studio ed il Restauro dei monumenti - Universita' di Roma presso ICCROM di Roma, anni 1984-1986. Corso di aggiornamento sulla Progettazione architettonica in zona sismica - Ordine degli Architetti di Roma, anno 1987. Corso di specializzazione in materia di Usi civici - Ordine degli Architetti di Roma, anno 1987. Corso di aggiornamento su Le costruzioni murarie e le norme vigenti per il consolidamento degli edfici in muratura - Ordine degli Architetti di Roma, anno 1990. Corso di qualificazione professionale Progetto e Cantiere nel consolidamento degli Edifici Storici-Fascicolo del fabbricato - ASS.I.R.C.CO., anno 2000.

Attivita'professionale dal 1980 ad oggi Ventitre incarichi professionali per Progettazione Civile, Direzione dei Lavori e Collaudi, con committenza pubblica e privata, nei Comuni di Roma, Anzio, Tuscania, Nocera Terinese (CZ) dal 1978 ad oggi Diciotto incarichi professionali per Progettazione Urbanistica, con committenza pubblica, nei Comuni di Roma, Anzio, Lugnano in Teverina (TR), Arnara (FR), Ardea, Terni, , Vasanello (VT). dal 1982 ad oggi Cinquantatre incarichi per Progettazione e direzione dei lavori di Restauro, con committenza pubblica e privata, nei Comuni di Roma, Anzio, , Ardea, , S. Polo dei Cavalieri, Morlupo, Ferentillo, Ronciglione, Caprarola, Vicovaro, , Bomarzo (VT), Vitorchiano (VT).

dal 1997 ad oggi Cinquantaquattro incarichi professionali per Progettazione e Coordinamento della sicurezza in fase di escuzione D.Lgs. 494/96, con committenza pubblica e privata, nei Comuni di Roma, Anzio, , Caprarola, Vicovaro, Nepi, Aprilia, Velletri, Borgorose (RI), Vasanello (VT), Vitorchiano (VT), Bomarzo (VT), (RM), Cave (RM), dal 2000 ad oggi Partner della Societa' Italiana Costruzioni Industriali con responsabilita' per la Progettazione e per il Coordinamento della Sicurezza dei cantieri. In particolare in collaborazione con la Societa' ha curato il Progetto ed il Coordinamento della Sicurezza in fase di escuzione per: - Costruzione del nuovo magazzino automatico presso lo stabilimento della ABBOTT S.p.A. di Campoverde (LT).

Altri titoli professionali Architetto professionista iscritto all'Albo degli Architetti della Provincia di Roma dall'anno 1977, Sez.A al n o 4231. dal 1974 al1977 Assistente addetto alle esercitazioni al Corso di Disegno e Rilievo "G" presso la cattedra del Prof. Arch. Vieri Quilici presso la facolta' di Architettura dell'Universita' di Roma. Ha partecipato alla stesura del libro "La progettazione della residenza 1915/1945" curando il capitolo sui nuovi materiali nell'architettura moderna. dal 1990 In possesso della qualifica di Istruttore per gli Usi Civici. dal 1985 Iscritta all'Albo dei Periti del Tribunale Civile di Velletri (RM). dal 1989 al 2000 Membro del Comitato Scientifico del Museo Civico di Anzio (RM). dal 1997 Abilitato a svolgere la funzione di Coordinatore per la Sicurezza in fase di Progettazione ed in fase di esecuzione secondo le prescrizioni del DLgs. 14/08/1996 n. 494. aprile 2000 Attestato "Nuovi regolamenti sui LL.PP." e "Nuovo Sistema di Qualificazione delle Imprese 494 bis" giugno 2004 Relatrice sulle problematiche di Sicurezza nei cantieri di restauro - Convegno P. Farnese - Caprarola - organizzato dal Ministero dei BB.CC. dal 2004 Iscritta all'Albo dei tecnici della Commissione Tributaria Provinciale. ottobre 2008 Attestato Corso 81/08 (T.U. Sicurezza) per i cantieri di Restauro di Beni Storico- Artistici. Iscritta tra i tecnici di fiducia del Ministero BB.CC. e di ACEA DISTRIBUZIONE S.p.A..