CV Gizzi Carlo.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Lazio Le Antiche Vie Dei Romani
Ente Proponente: UNPLI APS - UNIONE NAZIONALE PRO LOCO D'ITALIA Codice Ente Proponente: SU00269 Data avvio progetto: 24 GIUGNO 2021 Nome progetto: LE ANTICHE VIE DEI ROMANI Codice Progetto: PTXSU0026920013085NXTX Nome Programma: Le Pro Loco per la promozione del patrimonio culturale e la valorizzazione sostenibile dei territori Codice Programma: PMXSU0026920010746NXTX *Legenda Esito Selezione: A= Idoneo e selezionato; B= Idoneo non selezionato; C= Non idoneo; D= Non presentato al colloquio; E= Escluso dal colloquio Codice Esito Nome Cognome Codice Fiscale Sede Punteggio Sede Selezione* Francesca Semprebuono SMPFNC98H66H501L 187153 ARDEA A 48.00 Christopher Pulcinelli PLCCRS97P10H501W 187153 ARDEA A 45.00 Aurora Martinelli MRTRRA99P47D972I 187153 ARDEA A 50.00 MARIO PALMA PLMMRA97R03L182P 187156 ARSOLI A 74.00 Elena Marini MRNLNE96R55A515O 187156 ARSOLI A 73.00 LUCA DI PAOLO DPLLCU00L20I992J 187156 ARSOLI B 55.00 ALESSANDRO AMICI MCALSN01D23I992O 187156 ARSOLI B 53.00 Ass. Pro Loco Castro dei MATTEO PIZZUTI PZZMTT01A22D810A 187276 A 50.00 Volsci Ass. Pro Loco Castro dei MARCO PIZZUTI PZZMRC02A17D810P 187276 B 44.00 Volsci Ass. Pro Loco Castro dei MARCO CORGNALE CRGMRC92L29A123O 187276 A 63.00 Volsci TOMMASO POLEGGI PLGTMS97C20M082Q 187232 CANEPINA A 61.00 Valentino Pesciaroli PSCVNT94P30L117R 187232 CANEPINA A 54.00 Francesco Panunzi PNNFNC99D19A564U 187232 CANEPINA B 46.00 ALESSIO LUZZETTI LZZLSS98A02M082Y 187232 CANEPINA B 44.00 NICOLA FERRI FRRNCL93P28M082L 187232 CANEPINA B 41.00 LORENZO ROSSI RSSLNZ93S16H282P 187234 CANTALICE A 52.00 -
"Atletica Vicovaro" Organizza: Circuito “PARKS TRAIL” XXXI^ MARATONA ECOLOGICO CULTURALE DEI MONTI LUCRETILI
Associazione Sportiva Dilettantistica "Atletica Vicovaro" Organizza: circuito “PARKS TRAIL” XXXI^ MARATONA ECOLOGICO CULTURALE DEI MONTI LUCRETILI MANIFESTAZIONE COMPETITIVA E AMATORIALE VICOVARO - DOMENICA 20 MAGGIO 2012 ENTI PATROCINANTI PARCO NATURALE COMUNITA’ MONTANA COMUNE DI VICOVARO REGIONALE DEI MONTI DELL’ANIENE LUCRETILI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO cammina KM. 1 bambini marcia KM. 9 amatoriale FIASP corri KM. 22 competitiva A TUTTI I PARTECIPANTI RICONOSCIMENTO ATTINENTE ALLA MANIFESTAZIONE CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE € 10,00 competitiva - € 5,00 amatoriale - Gratuito bambini SShhooppppiiinngg CCeenntteerr LLEEOONN TTiiivvoollliii VViiiaa TTiiibbuurrrtttiiinnaa VVaallleerrriiiaa KKmm... 3355 TTiiivvoollliii (((RRMM))) TTeelll... 33440066993344118822 --- FFaaxx 007777444411884477 llleeoonn...tttiiivvoollliii@@aalllppaappaappaaggnniii...iiittt circuito PARKS TRAIL – XXXI^ MARATONA DEI MONTI LUCRETILI ORGANIZZAZIONE: Atletica Vicovaro – Piazza S. Pietro - 00029 VICOVARO PARTECIPAZIONE: libera a tutti per la distanza amatoriale di Km. 9 tessera FIDAL o similari per la distanza competitiva di Km 22 INFORMAZIONI Roberto GIARDINI tel. 0774 498048 Mario ROTONDI tel. 0774 498529 Enrico CAMILLONI tel. 0774 498587 Giovanni MOLTONI tel. 06 44109218 Sito A.S.D. Atletica. Vicovaro www.atleticavicovaro.it ISCRIZIONI/PRE-ISCRIZIONI: - presso l’Associazione Sportiva “Atletica Vicovaro” referente Riccetelli Anna Maria – Via Regina Margherita 25 – Vicovaro - tramite fax al n. 0774 490714 (Lucidi Angelo) -Sito A.S.D. Atletica. Vicovaro www.atleticavicovaro.it -Sito A.S.D. Parks Trail www.parkstrail.it - per posta elettronica [email protected] LE ISCRIZIONI/PRE-ISCRIZIONI, PER IL PERCORSO COMPETITIVO, SARANNO ACCETTATE PER TUTTI GLI ATLETI IN REGOLA CON IL TESSERAMENTO FIDAL 2012 E/O AD ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA REGOLARMENTE RICONOSCIUTI DAL CONI. L’ISCRIZIONE, PER IL PERCORSO COMPETITIVO, PUÒ ESSERE EFFETTUATA ANCHE SUL POSTO IL GIORNO DELLA GARA FINO A 30 MINUTI PRIMA DELLA PARTENZA, ESIBENDO LA TESSERA DI AFFILIAZIONE. -
Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0013
Anno Scolastico 2018-19 LAZIO AMBITO 0013 - ROMA PROVINCIA Elenco Scuole I Grado Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto RMIC89000B IC V TIVOLI BAGNI RMMM89001C ORAZIO - TIVOLI NORMALE PIAZZA B. DELLA QUEVA TIVOLI RMIC8G0006 IC TIVOLI III - VILLA RMMM8G0017 SMS I.C. TIVOLI III NORMALE VIA LIBERTUCCI TIVOLI ADRIANA RMIC892003 I.C TIVOLI IV-VINCENZO RMMM892014 VINCENZO PACIFICI NORMALE VIA DELLA LEONINA TIVOLI RMMM892025 S. GREGORIO DA VIA BORGO PIO SNC SAN PACIFICI SASSOLA GREGORIO DA SASSOLA RMIC89300V IC TIVOLI II - TIVOLI RMMM89301X BACCELLI - TIVOLI NORMALE VIA DEI PINI 19 TIVOLI RMMM893021 SAN POLO DEI VIA I MAGGIO SNC SAN POLO CENTRO CAVALIERI DEI CAVALIERI RMIC8F600E TIVOLI I - TIVOLI CENTRO RMMM8F601G TIVOLI "EMILIO SEGRE'" NORMALE VIA DEL PARCO DI VILLA TIVOLI BRASCHI, 23 RMVC02000V CONVITTO NAZ."A.DI RMMM41900D S.M.S.ANNESSA C.N."A.DI NORMALE PIAZZA GARIBALDI N.1 TIVOLI SAVOIA,DUCA D'AOSTA" SAVOIA" RMIC8BF004 I.C.C.B. CONTE DI RMMM8BF015 C. B. CONTE DI CAVOUR NORMALE VIA PIO LA TORRE, SNC CASTEL CAVOUR MADAMA RMIC897006 DON LORENZO MILANI RMMM897017 DON LORENZO MILANI NORMALE VIA MARCO AURELIO GUIDONIA 02 MONTECELIO RMIC898002 LEONARDO DA VINCI RMMM898013 LEONARDO DA VINCI NORMALE VIA DOUHET GUIDONIA GUIDONIA 6 MONTECELIO RMIC89900T IC ALBERTO RMMM89901V T. MINNITI GUIDONIA NORMALE VIA TRENTO S.N.C. -
Le Antiche Vie Dei Romani
ITALIA SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ASSOCIATO AL PROGRAMMA In ciascun box è riportato il riferimento alla specifica voce della scheda oppure al sistema helios. All’ente è richiesto di riportare sinteticamente solo gli elementi significativi, per consentire al giovane una visione complessiva del progetto prima di leggere in dettaglio il progetto stesso. TITOLO DEL PROGETTO: LE ANTICHE VIE DEI ROMANI SETTORE E AREA DI INTERVENTO: PATRIMONIO STORICO, ARTISTICO E CULTURALE 5. TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI STORICI, ARTISTICI E CULTURALI DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi OBIETTIVO DEL PROGETTO: 8.1 - Obiettivo Generale Il progetto Le antiche Vie dei Romani mira alla rivalutazione e valorizzazione non solo delle vie precedentemente citate, ma anche e soprattutto dei beni presenti sui loro tracciati, parte integrante della storia non solo regionale ma nazionale. Tali azioni, risultano il mezzo utile e necessario per apportare un beneficio sia sociale che economico a tutta la comunità, soprattutto ai comuni più isolati, meno attivi e quindi più soggetti allo spopolamento; in anni come quelli che stiamo vivendo, in cui tutto è a portata di smartphone, risulta fondamentale un miglioramento in tutti i campi dell’informazione tramite le maggiori piattaforme digitali disponibili, e soprattutto, un’apertura maggiore sia della comunità che dei siti stessi, alla moltitudine di visitatori che si accingono a ripercorrere e rivivere, tramite la visione dei beni ed il contatto diretto con gli stessi, la storia dell’Impero Romano e di tutta la regione. -
Elenco Presidenti 2011 12
Presidenti Esami Licenza Media A.S. 2011/12 CODICE SEZ. CODICE I.C. / DENOMINAZIONE I.C.o IST.PR. e DENOMINAZIONE SEZ.ASSOCIATA O ASSOCIATA O DIS. COMUNE IST.PRINCIPALE COMUNE PRESIDENTI SEDE SERVIZIO IST.PR. INDIRIZZI IST.PRINCIPALE 9 RMMM056001 MAZZINI Via delle Carine, 2 ROMA RMMM056001 MAZZINI ROMA GIORDANI ANTONIO I.C. VISCONTI 9 RMIC805003 ELSA MORANTE - VIA VOLTA, 41 ROMA RMMM805014 C.CATTANEO VIA ZABAGLIA, 27/a ROMA PRESUTTI SERENELLA C.D. 143° 9 RMIC80600V VIA GIULIA - Via Giulia,25 ROMA RMMM80601X VIRGILIO ROMA FARNOCCHIA FLORINDO S.M.S. TOSCANINI 9 RMIC80600V VIA GIULIA - Via Giulia,25 ROMA RMMM806021 VIRGILIO- SS OSP."BAMBIN GESU' " ROMA REGINA MARGHERITA - Via Madonna 9 RMIC80800E ROMA RMMM80801G FOSCOLO ROMA CIFERRI MARIA LETIZIA I.C. MANIN dell'Orto, 2 9 RMIC81400T D.MANIN -Via dell'Esquilino, 31 ROMA RMMM81401V MANIN ROMA BELLO MARIA CATERINA C.D. 7° 9 RMIC817009 VIA GUICCIARDINI - Via Guicciardini,8 ROMA RMMM81701A VIA BONGHI, 30 ROMA VOCATURO ISABELLA I.C. VIRGILIO 9 RMIC818005 E. Q. VISCONTI - Via della Palombella, 4 ROMA RMMM818016 VISCONTI VIA QUATTRO NOVEMBRE ROMA ATTENTO ROSETTA I.C. VIA GUICCIARDINI 9 RMIC819001 REGINA ELENA - Via Puglie, 6 ROMA RMMM819012 BUONARROTI ROMA MAIOLINI BRUNELLA C.D. 20° 10 RMMM208009 SETTEMBRINI - V.Sebenico 1 ROMA RMMM208009 SETTEMBRINI ROMA DONATACCI MICHELE I.C. ESOPO 10 RMMM478009 VIA U. BOCCIONI - Via U.Boccioni,12 ROMA RMMM478009 VIA U. BOCCIONI, 12 ROMA LA ROCCA MASSIMO S.M.S. SETTEMBRINI 10 RMMM480009 SINOPOLI - Via P. Mascagni, 172 ROMA RMMM480009 SINOPOLI VIA P. MASCAGNI, 172 ROMA PINTUS MARCO S.M.S. SAN BENEDETTO 10 RMMM565004 ESOPO - Via Volsinio, 23 ROMA RMMM565004 ESOPO ROMA TEODORO LOREDANA C.D. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5000,00 5000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5000,00 5000,00 BOSCO MISTO 4500,00 4500,00 CANNETO 5000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 ORTO 31000,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34000,00 31000,00 PASCOLO 5000,00 4000,00 PASCOLO ARBORATO 5000,00 4000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. -
The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
Orari E Percorsi Della Linea Treno R
Orari e mappe della linea treno R Avezzano Visualizza In Una Pagina Web La linea treno R (Avezzano) ha 4 percorsi. Durante la settimana è operativa: (1) Avezzano: 07:15 - 20:50 (2) Roma Termini: 12:13 - 21:59 (3) Roma Tiburtina: 05:43 - 19:35 Usa Moovit per trovare le fermate della linea treno R più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea treno R Direzione: Avezzano Orari della linea treno R 18 fermate Orari di partenza verso Avezzano: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 07:15 - 20:50 martedì 07:15 - 20:50 Roma Termini Galleria Termini, Roma mercoledì 07:15 - 20:50 Roma Prenestina giovedì 07:15 - 20:50 Serenissima venerdì 07:15 - 20:50 sabato 07:15 - 20:50 Palmiro Togliatti Viale Palmiro Togliatti, Roma domenica 09:03 - 20:10 Tor Sapienza Via Alberto Pasini, Roma La Rustica Città Informazioni sulla linea treno R Direzione: Avezzano La Rustica U.I.R. Fermate: 18 Durata del tragitto: 85 min Salone La linea in sintesi: Roma Termini, Roma Prenestina, Serenissima, Palmiro Togliatti, Tor Sapienza, La Ponte Di Nona Rustica Città, La Rustica U.I.R., Salone, Ponte Di Nona, Lunghezza, Bagni Di Tivoli, Guidonia Monte Lunghezza Celio - Sant'Angelo, Marcellina - Palombara, Tivoli, Castel Madama, Valle Dell'Aniene - Mandela - Via Collatina, Roma Sambuci, Roviano, Arsoli Bagni Di Tivoli Guidonia Monte Celio - Sant'Angelo Marcellina - Palombara Tivoli Castel Madama Valle Dell'Aniene - Mandela - Sambuci Roviano Arsoli Direzione: Roma Termini Orari della linea treno R 11 fermate Orari di partenza verso Roma Termini: VISUALIZZA -
Regione Lazio - N
30/10/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 87 - Supplemento n. 1 Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 14 ottobre 2014, n. 687 Comune di Palestrina (Rm). Variante di aggiornamento al Piano Regolatore Generale per la salvaguardia del territorio e per l'adeguamento dei Servizi Pubblici. Delibera di Consiglio Comunale n. 71 del 12.12.2001. Approvazione. 30/10/2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 87 - Supplemento n. 1 OGGETTO: Comune di Palestrina (Rm). Variante di aggiornamento al Piano Regolatore Generale per la salvaguardia del territorio e per l’adeguamento dei Servizi Pubblici. Delibera di Consiglio Comunale n. 71 del 12.12.2001. Approvazione. LA GIUNTA REGIONALE Su proposta dell’Assessore alle Politiche del Territorio, della Mobilità e dei Rifiuti VISTO lo Statuto della Regione Lazio; VISTA la legge urbanistica 17 agosto 1942, n. 1150 e successive modificazioni; VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 15 gennaio 1972, n. 8; VISTA la legge regionale 5 settembre 1972, n. 8 e successive modificazioni; VISTA la legge regionale 12 giugno 1975, n.72 e successive modificazioni; VISTO l’art. 16 della legge regionale 22 dicembre 1999, n. 38 recante “Norme sul governo del territorio” e successive modificazioni; VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale” e successive modificazioni; VISTO il Regolamento di organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta regionale del 6 settembre 2002, n.1 e successive modificazioni; PREMESSO che il Comune di Palestrina (Rm) è dotato di un P.R.G. -
Dott. Arch. Marialuisa Del Giudice
PROFILO PROFESSIONALE Dott. Arch. Marialuisa Del Giudice Progettista e Coordinatore per la Sicurezza dei cantieri nata a Lucca il 2/12/1951. Residente in Anzio (RM) con studio professionale in Roma. Studi Laurea in Architettura (110/110) conseguita presso l'Universita' degli studi di Roma "La Sapienza" nell'anno 1976. Abilitazione all'esercizio della professione di Architetto nell'anno 1977. Corso di aggiornamento e specializzazione in Architettura antisismica e protezione civile - Ordine degli Architetti di Roma, anno 1984. Corso di Specializzazione per lo studio ed il Restauro dei monumenti - Universita' di Roma presso ICCROM di Roma, anni 1984-1986. Corso di aggiornamento sulla Progettazione architettonica in zona sismica - Ordine degli Architetti di Roma, anno 1987. Corso di specializzazione in materia di Usi civici - Ordine degli Architetti di Roma, anno 1987. Corso di aggiornamento su Le costruzioni murarie e le norme vigenti per il consolidamento degli edfici in muratura - Ordine degli Architetti di Roma, anno 1990. Corso di qualificazione professionale Progetto e Cantiere nel consolidamento degli Edifici Storici-Fascicolo del fabbricato - ASS.I.R.C.CO., anno 2000. Attivita'professionale dal 1980 ad oggi Ventitre incarichi professionali per Progettazione Civile, Direzione dei Lavori e Collaudi, con committenza pubblica e privata, nei Comuni di Roma, Anzio, Tuscania, Nocera Terinese (CZ) dal 1978 ad oggi Diciotto incarichi professionali per Progettazione Urbanistica, con committenza pubblica, nei Comuni di Roma, Anzio, Lugnano in Teverina (TR), Arnara (FR), Ardea, Terni, Morlupo, Vasanello (VT). dal 1982 ad oggi Cinquantatre incarichi per Progettazione e direzione dei lavori di Restauro, con committenza pubblica e privata, nei Comuni di Roma, Anzio, Fiumicino, Ardea, Guidonia Montecelio, S. -
The Routes of Taste
THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution THE ROUTES OF TASTE Journey to discover food and wine products in Rome with the Contribution The routes of taste ______________________________________ The project “Il Camino del Cibo” was realized with the contribution of the Rome Chamber of Commerce A special thanks for the collaboration to: Hotel Eden Hotel Rome Cavalieri, a Waldorf Astoria Hotel Hotel St. Regis Rome Hotel Hassler This guide was completed in December 2020 The routes of taste Index Introduction 7 Typical traditional food products and quality marks 9 A. Fruit and vegetables, legumes and cereals 10 B. Fish, seafood and derivatives 18 C. Meat and cold cuts 19 D. Dairy products and cheeses 27 E. Fresh pasta, pastry and bakery products 32 F. Olive oil 46 G. Animal products 48 H. Soft drinks, spirits and liqueurs 48 I. Wine 49 Selection of the best traditional food producers 59 Food itineraries and recipes 71 Food itineraries 72 Recipes 78 Glossary 84 Sources 86 with the Contribution The routes of taste The routes of taste - Introduction Introduction Strengthening the ability to promote local production abroad from a system and network point of view can constitute the backbone of a territorial marketing plan that starts from its production potential, involving all the players in the supply chain. It is therefore a question of developing an "ecosystem" made up of hospitality, services, products, experiences, a “unicum” in which the global market can express great interest, increasingly adding to the paradigms of the past the new ones made possible by digitization.