Vergiate Tra Storia, Arte E Cultura
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Maryse Ribolzi Marco Tamborini Marco Tamborini - Maryse Ribolzi Vergiate tra storia, arte e cultura Vergiate VERGIatE tra storia, arte e cultura Amministrazione comunale di Vergiate Marco Tamborini - Maryse Ribolzi VERGIATE tra storia, arte e cultura Amministrazione comunale di Vergiate Il volume è stato promosso dall’Amministrazione comunale di Vergiate Testi Marco Tamborini e Maryse Ribolzi Materiale iconografico Le fotografie e il materiale archivistico riprodotti provengono da collezioni private e da raccolte pubbliche segnalate singolarmente A fine volume si riporta l’elenco dei prestatori Le fotografie recenti sono degli autori Riproduzione dei fogli di mappa del Catasto Teresiano e del Cessato Catasto Lombardo su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Archivio di Stato di Varese, autorizzazione n. 4/2010, Prot. n. 817/28.13.07 (11.4). Divieto di ulteriore riproduzione o duplicazione con qualsiasi mezzo ai sensi del D. Lgs. 22.1.2004 n. 42, Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio e s. m. Coordinamento editoriale Marco Tamborini Impaginazione e stampa Artestampa s.a.s., Galliate Lombardo (Va) © 2010 Comune di Vergiate In copertina: cartiglio della mappa del catasto teresiano di Vergiate, 1791 (ASVa) Per comprendere la realtà di Vergiate è fondamentale la conoscenza della storia passata. Per una cittadina come la nostra non è sempre facile risalire agli accadimenti delle epoche più antiche, ai fatti, ai personaggi, alle situazioni economiche e sociali che hanno poi formato la Vergiate attuale. Nel nostro caso poi il passato vuol dire la somma degli avvenimenti di cinque comunità che hanno vissuto per secoli storie diverse e spesso separate: Vergiate, Cimbro, Corgeno, Cuirone e Sesona. È storia questa che non si trova già scritta sui manuali, sono vicende spesso ancora da nar- rare, ricercandole negli archivi, nelle biblioteche e nelle antiche carte. Questo compito è stato svolto con rara passione e competenza da due storici locali che da tempo indagano il territorio varesino e che hanno tracciato per noi il percorso storico-evolu- tivo dalla preistoria ai primi del Novecento del nostro Comune. Ne è uscito un volume nuovo per Vergiate, che ci presenta, in una grafica moderna e accatti- vante, ricca di inedite immagini, la storia che volevamo scoprire e conoscere. Questa Amministrazione ha voluto creare un’opera mai realizzata prima per poter raccontare l’essenza stessa della nostra terra e delle nostre radici e condividerla con tutti voi cittadini che ne vivete il presente e costruirete il futuro. Nel ringraziare gli autori per il buon risultato raggiunto auguriamo a tutti i vergiatesi una pia- cevole lettura. Il Sindaco L’Assessore alla promozione del territorio Alessandro Maffioli Maurizio Buso Sommario Capitolo 1 L’evoluzione storica comunale: da nuclei separati all’aggregazione in unico comune . Pag . 9 Capitolo 2 Preistoria, protostoria e romanità . « 17 Capitolo 3 Il medioevo e le fortificazioni del territorio . « 27 Capitolo 4 Le chiese e l’organizzazione religiosa . « 47 Capitolo 5 Proprietà fondiaria, colture e demografia tra Cinquecento e Settecento . « 83 Capitolo 6 I Daverio tra Sette e Ottocento e il Risorgimento a Vergiate . « 101 Capitolo 7 Tra Otto e Novecento: economia, società e istituzioni . « 113 Capitolo 8 Le opere pubbliche nell’Otto e Novecento . « 153 Capitolo 9 Trasporti e vie di comunicazione . « 181 Capitolo 10 1920: lo scoppio del polverificio . « 197 L’eVOLUZIONE STORICA COMUNALE: DA NUCLEI SEparati ALL’AGGREGAZIONE IN UNICO COMUNE Capitolo 1 L’evoluzione storica comunale: da nuclei separati all’aggregazione in unico comune L’attuale territorio comunale di Vergiate si Metropolitana di Milano, divenuto nel 1105 sviluppa su 21,61 kmq1 in una zona collinare vescovo di Asti3. Nel “Liber Notitiae Sancto- definita a sud dalle ultime propaggini della rum Mediolani”4, elenco delle chiese della brughiera gallaratese, a nord dalle acque del diocesi milanese della fine del XIII secolo, lago di Comabbio e dalle pendici del monte Vergiate appare sotto la giurisdizione eccle- S. Giacomo e ad est dal torrente Strona. A siastica della pieve di Somma, loco Varegiate, nord confina con i comuni di Varano Borghi con le chiese di S. Martino, di S. Maria e di S. e Casale Litta, a est con Mornago e Arsago Gallo5. Dallo stesso elenco rileviamo che Seprio, a sud con Somma Lombardo e Gola- erano incluse nella pieve di Somma anche le secca, a ovest con Sesto Calende e Mercallo. chiese di Sesona, loco Saxano6, e di Corgeno, La vasta area comunale in realtà si è formata loco Corzeno7. Alla pievana di Mezzana appar- nella seconda metà dell’Ottocento ingloban- tenevano invece le chiese di Cuirone, loco 8 9 do le unità di Cimbro, Corgeno, Cuirone e Cuvirono e di Cimbro, loco Zimbri . Se dunque per l’ecclesiastico le località oggi Carta intestata Sesona, che mantennero la loro autonomia del Municipio strutturale di villaggi a sé con loro caratteri- facenti parte del comune di Vergiate dipen- di Vergiate, 1860 (ACVe) stiche proprie e vicende storiche ben devano nel medioevo da due pievi diverse, distinte. Ripercorrere le tappe evolutive di seppur contigue, questo non era più per il civile, dove le pievi di Somma, Mezzana e queste realtà significa individuare i singoli Arsago erano accorpate, e conseguente- processi formativi, iniziando evidentemente mente anche le località di quel distretto. Ne con il centro principale, Vergiate. sono prova gli statuti delle acque e delle strade del contado di Milano del 1346, per la Le epoche più antiche ripartizione delle spese relative alla manu- tenzione delle strade. Per la strada de Ro, nella Sulle testimonianze documentarie relative a pieve de Soma, Mezana e Arsago, vengono elen- Vergiate nel medioevo tratteremo in altra cati el loco da Vergia, el loco da Sasona, el loco da parte del volume2. Qui ricordiamo come il Corzeno ed el loco da Zimbri con Covirono10. Inte- toponimo Vareglate sia riconducibile a Ver- ressante notare come le località di Cimbro e giate e riportato nelle carte della metà del di Cuirone appaiono unite, come comprese A fronte Mappa del territorio sec. XII come luogo di provenienza di quel in un’unica unità amministrativa. Questa di Vergiate, Landolfo, appunto di Vareglate, ordinario della unione dei due villaggi risulta ancora nel fineO ttocento (ACVe) 1 Touring Club Italiano, Annuario generale dei comuni e 6 In plebe soma: loco saxano. ecclesia sancti eusebii delle frazioni d’Italia, Milano 1993, p. 1259. (118 C). 2 Si veda il capitolo “Il medioevo e le fortificazioni del 7 In plebe soma. loco corzeno. ecclesia sancte valerie territorio”. (387 C). 3 Ibidem. 8 In plebe mezana. loco cuvirono ecclesia sancti ma- 4 Liber Notitiae Sanctorum Mediolani, a cura di M. Magi- terni (243 C). stretti e U. Monneret de Villard, Milano 1917. 9 In plebe mezana. loco zimbri. ecclesia sancti martini 5 In plebe soma. loco varegiate. ecclesia sancti martini (246 B). (245 C); varegiate. ecclesia sancte marie (255 C); in ple- 10 Statuti delle strade ed acque del contado di Milano fatti nel 1346, be soma. loco varegiate. ecclesia sancti galli (152 D). a cura di G. Porro Lambertenghi, Torino 1869, p. 338. 11 1401 dove si cita “in loco de Zimbri cum rone nel 1751 non aveva sotto di sé nessun Cuyrono”11. Rileviamo inoltre che l’accorpa- altro comune, il console veniva eletto ogni mento di questi due paesi non risulta solo mese e le riunioni si facevano nella pubblica nell’ambito comunale-amministrativo, ma piazza annunciate dal suono della cam- anche in quello parrocchiale-ecclesiastico. pana18; a Corgeno il console si eleggeva ogni Infatti già negli atti della visita pastorale fat- mese a turno e il giuramento veniva anche ta nel 1566 dal visitatore arcivescovile padre qui fatto a Gallarate all’ufficio del Seprio19; la Leonetto Chiavone alla pieve di Mezzana, comunità di Cimbro era invece regolata da alla quale appartenevano le due parrocchie, un console eletto ogni 15 giorni a turno tra si dice “terre Cuironi que est una cum prefati terra gli abitanti che avessero compiuto 18 anni e Cimbri” ed ha un solo ed unico parroco12. il riparto dei carichi avveniva nella pubblica Negli estimi del ducato di Milano dei sec. piazza alla presenza dei capi di casa20. XVI-XVIII tutte le località dell’attuale comune Come si nota, le consuetudini di ogni co- di Vergiate sono censite autonomamente mune erano abbastanza diverse e venivano sotto la pieve di Somma, confermando mantenute inalterate nel tempo, inoltre tutte quindi quella fusione nel civile delle antiche le cinque località avevano nel Settecento tre pievi già riscontrata nel 134613. autonome regole comunitarie, la propria mappa censuaria ed erano scomparsi gli accorpamenti tra Cimbro e Cuirone riscon- Nel Settecento trati nel tardo periodo medievale. In base alle risposte dei 45 quesiti del 1751 In base al Compartimento territoriale dello della giunta del censimento, sappiamo che il Stato di Milano del 19 gennaio 1757, a con- comune di Vergiate disponeva di due consoli ferma dei dati del 1751, tutti questi comuni Timbri dei comuni di nomina annuale, scelti dai consoli dell’an- appartenevano alla pieve di Somma ed erano di Sesona e Cimbro, 1816 no precedente che venivano estratti a sorte diversamente infeudati: Vergiate aveva come e timbro della parrocchia di Cimbro da un gruppo di sei persone, selezionate per feudatario il marchese Ermes Visconti di e Cuirone, 1850 le loro capacità. Le assemblee della comu- Somma, Sesona e Corgeno il conte Alessan- nità avvenivano sempre nella piazza pub- dro Visconti di Modrone e i fratelli Carlo e blica, segnalate dal suono della campana14. Filippo, Cimbro e Cuirone il conte Ercole Il luogo delle adunanze comunitarie di Ver- Castelbarco Visconti21; andranno poi a far giate era di antica tradizione, già in un docu- parte della provincia di Gallarate nel 1786 a mento del 1383 si citò la riunione “in publica seguito del compartimento territoriale della platea dicti loci de Vergiate”15 e in un altro atto Lombardia austriaca22.