Settimanale gratuito diretto da Michele Serra Anno 2 - Numero 3 - 22 Gennaio 1990

PIANGI PAGLIACCIO ftOA *. SIAMO e &u $6we LATtiOSSiMA *fAfW6»JP0 |U Alberto Cavallari It/MAUOffO 41U*fOZlO STAMPA. *>e»ZA nvreoioo. *0tUMAHie Abbiamo CUMO ad Alberto Cavallari • ebe ringrazia- diventati tutti «comunicatori», e che la confraternita è quella che è. D'altronde come potrebbe essere diver­ Che mi pare del giornalismo italiano in questo sa? Tutto è multimedia. Il giornalismo è liturgia della Michele Serra momento? Spettacolo di rito e duplice, direi, un po' «comunicazione». Somma redattori, editorialisti, pub­ da ridere e un po' da piangere. Da ridere quando gri­ blicitari, press agent, velinisli, show men, ragazze che LUNEDÌ 22 - «È assoluta­ da l'allarme, «toma la P2». Ma non s'erano accorti che portano a cena industriali giapponesi ma si laureano mente falso che io voglia stava sempre 11? Stava attaccata ovunque, la patella. in comunicazione. Giusto che mentre nascono impe­ svendere l'Università ai priva­ Non si era mai mossa dagli scogli. Ma nessuno la ve­ ri multimedia tramonti l'illusione settecentesca del ti»: lo dichiara il ministro Ru­ deva più. come la questione morale. Poi d'improvvi­ famoso «gruppo sociale» ristretto: l'elite delegata da berti all'inaugurazione della so lo «scoop»: «toma la P2». Che cronisti, ragazzi. Che Dio o dalla Dea Ragione a fare da uoxpopuli. deposi­ nuova Facoltà di Leasing del­ fiuto. Come si diceva nelle vecchie gazzette. taria di verità presunte, di obiettività introvabili. An­ l'Università Simmenthal di Da ridere, ancora, quando continua il circo intor­ che il «gruppo» è investito dalla «disentegrazione mul­ Milano. Comunicato degli no all'editore puro e impuro. L'amena teoria la mise timediale». Adesso è una massa che fabbrica comu­ studenti: «L'Università è piena in giro il mio amico Ottone, anni fa, giurando che Riz­ nicazione di massa, tirature da lotteria, e poi cerca 'di baroni». Marta Marzotto si zoli era «matematicamente puro». Cosi prosegue lo un'identità perduta. Infatti la cerca nei sindacati. I sin­ unisce agli occupanti. dacati la cercano nella partitocrazia. La partitocrazia ?TK***'' spettacolo circa la purezza del Sor Giovanni che pos­ MARTEDÌ 23 - Informazio­ siede il tendone, la carovana, il direttore, gli acrobati, la cerca nelle federazioni della stampa che non si ac­ corgono della P2, delle concentrazioni che si allarga­ ne: ormai è chiaro che i gior­ il domatore, i clown, i cavalli ungheresi, le scimmie nalisti italiani devono sceglie­ ammaestrate, la donna cannone. Meglio la vecchia no, e pensano solo a «federare» tutti questi salariati- re tra Berlusconi e Scalfari. teoria di De Foe. Come fare un giornale indipenden­ comunicatori in cerca d'identità. Improvvisa e inspiegabile im­ te? Risposta: «A volte mi faccio pagare dai Tories, a Infatti il circo è sempre più grande, un'immensa pennata degli arruolamenti volte dai Whigs, e cosi riesco a essere indipendente concentrazione di circhi. Il pagliaccio che cerca l'i­ nella Legione Straniera. Uni­ sempre». Lui la sapeva lunga sui padroni dei mezzi e dentità perduta col moccolo in mano fa parte del fi- versità: il Tg2 e '.'Avanti! de­ dei modi di produzione, sulla storia di una stampa nate patetico. Giusto per piangere. nunciano il fanatico estremi­ sempre alle prese con lo stesso problema da quando rj,^ smo degli studenti, che si so­ è nata. no rifiutati in massa di dare Poi c'è da piangere, invece, vedendo che siamo l'esame di cravattologia im­ posto dal nuovo ministro Lina Sotis. MERCOLEDÌ 24 • Giulio An­ dreotti ha una nuova rubrica su Sorrisi e canzoni (questa è vera, ndr). Il giudice Carlo Pa­ lermo, scampato per miraco­ lo alla mafia e al Csm, non ce la fa più e decide di ritirarsi. I giornali danno la notizia a pa­ gina 20. E anche questa è ve­ ra. ^ /—OS» CHE MAXI >. / K» U, POBWg,, „ \ [ NO" POUIAMO USTO ) V £566*6 DOLCI / v cwwi. y

GIOVEDÌ 25 - Una vera e In Italia, massimo è l'allarme fra i sinceri democratici e i più lucidi osser­ una falsa, indovinate voi: il vatori politici. £ ormai imminente il compimento dei piani di Licio Celli: rettore dell'Università di Bolo- _ Minimo sforzo, massimo rendimento: un esecutivo scelto «in loto» dal Venerabile. Siamo in grado di svelare per gna, Roversi Monaco, ha dato" grazie al 14 per cento di Italia la prima volta quale sarà l'esatta composizione del governo al momento la laurea honons causa a Pie­ in cui la P2 avrà portato a tèrmine il proprio progetto. tro Barilla, re del macchero­ posseduta dal Psi, Silvio Berlusconi ne. L'Università di Roma dà la laurea honoris causa a Gino si è mangiato il restante 86 per cento Nutella, re delle merendine. Suoi i giornali, sue le tivù, ATTUALE FUTURO Informazione: finalmente la MINISTERI presto sua, grazie a Ruberti, GOVERNO AN0RE0TT1 GOVERNO DELLA P2 Federazione della stampa prende una posizione inequi­ anche l'Università: la cultura voca sulla vicenda Mondado­ dei nostri figli dipende I^IA. (Oc) Giulio Andreotti (De) Presidente del Consiglio ri-Berlusconi. «È inaccettabile ^^B (Psi) Claudio Martelli (Psi) Vicepresidente del Consiglio che la Fininvest controlli la dall'uomo che ha importato Dallas ^^H (Psi) Gianni De Michelis (Psi) Esteri IwmWH Antonio cavai De ) metà dei giornali italiani. Do­ ed esportato Telemike (De) Interni vrebbe controllare anche l'al­ ^^H Guido Carli (De) Guido Carli (De) Tesoro tra metà». L'incredibile destino della IWÉYH (Oc) Paolo Cirino Pomicino (De) Bilancio sinistra italiana.costretta a sperare Hmassl Rino f-ormica (Psi) (Psi) Finanze VENERDÌ 26 - Giulio An­ in Agnelli (riabilitato Lama) issassi Sergio Martarena (De) (De) Pubblica istruzione dreotti toma a Palermo e vie­ ^^B Giovanni Prandim (De) Giovanni Prandini (De) Lavori pubblici ne nuovamente accolto dagli e a tifare Juventus (riabilitato Togliatti) •H cario Bernini (uc) Carlo Bernini (De) Trasporti studenti al grido di «mafioso». Dalle riflessioni notturne di milioni ^\ Adolfo Battaglia (Pri) Adolfo Battaglia (Pri) Industria Profondamente scosso, cerca di italiani, torna a galla M Carlo Donat Cattln (De) Carlo Donat Cattm (Oc) Lavoro di dialogare con i contestatori ufl (Hit) Francesco Oe Lorenzo (Pli) Sanità facendo loro dono della cop­ un antico sospetto: ^H Antonio Hurjerti (PSI) (Psi) Ricerca e università pola avuta in omaggio da Sal­ siamo un paese di imbecilli? ^Hfl Hemouaspari(uc) (De) Funzione pubblica vo Lima. Università: il gover­ J«VaWl Hiccaroo Misasi (uc) Riccardo Misasi (Oc) Mezzogiorno no assegna uno sponsor alla Bocconi. Si chiamerà «Bocco­ ni Kit e Kat». SABATO 27 • Pillitteri insiste: «Se volete bene a Milano, la­ FALLITA L'OPERAZIONE sciate perdere l'automobile». I milanesi replicano: «Se lei «MILANO IN BICICLETTA» vuole bene a noi, lasci perde­ re Milano». MILANO (Ansa) • Paurosi ingorghi in tutta la città Ieri pome­ riggio, a causa dell'operazione «Milano In bicicletta» decisa DOMENICA 28 - Entusiasmo dalla Giunta PilUtterl. L'Inconveniente, secondo gli esperti, è tra i commentatori politici ita­ dovuto alla grande diffusione delle •Trussard-Byke», le blcl- liani: in Unione Sovietica, do­ clettone a turbo pedali, sellino Frau, triplo rotar-system, In- po decenni di ammazzamen­ tercooler, brap-trailer e prot-coUector ognuno di questi pre­ ti nel nome di Lenin e Stalin, stigiosi veicoli a pedali occupa lo spazio di un Tir. I milanesi ci si sgozza in nome di Cristo hanno risposto In massa all'appello del sindaco, ma forse sa­ e Maometto. Coro unanime: rebbe stato meglio se avessero preso, come al solito, le prati­ •Finalmente sono morti i falsi che e maneggevoli Volvo di tutti I giorni. A fianco: la Tina- miti». Peccato che siano an­ sard-Byke. cora vivi quelli veri.