SCO, l'azienda californiana a tecnologia , ha festeggiato il decimo anniversario del Forum

L'azienda californiana festeggia il decennale del Forum con una strategia che circonda . Se a Redmond sanno fare desktop e piccoli server, SCO porta verso l'alto la potenza dei suoi server, sfrutta Internet per proporre dei nuovi terminali di tipo network computer e mantiene un vantaggio competitivo nell'integrazione con la stessa Microsoft

di Leo Sorge

Tra le sue altre carat- re la conversione a Java e teristiche, il 1996 ha poi il rilascio d'un sistema visto il decennale del- operativo per Network l'assemblea plenaria computer da Intranet. In della SCO, l'azienda a pratica se lo Unix di tecnologia Unix origina- XlOpen ha fallito l'aggan- ria di Santa Cruz, nella cio al desktop Microsoft California del nord. I (eccettuata proprio la fedeli lettori di famiglia SCO Vision) lo MCmicrocomputer lo Unix di SCO prova ad sapranno senz'altro, andare sul desktop azien- visto che è il terzo anno dale. C'è poi da seguire che ci occupiamo di l'evoluzione del server: questo incontro a carat- SCO aveva una sua ver- tere tecnico e di marke- sione di System V versio- tingo L'evento è stato ne 3.2, emendata a sottolineato da una Specl170 e con una serie annotazione di carattere Il simpatico palcoscenico che ha ospitato il dibattito sul network computing. Tra le figure di utility aggiuntive, che di sfondo è riconoscibile Bill Gates con il cilindro, mentre non è visibile un Larry Ellison economico: il trimestre vestito da cowboy. Il sassofonista è invece illongi/ineo al centro della foto, al secolo sta fondendo con la 4.2 di da aprile a giugno è Philippe Kahn di Starfish Technologies. UnixWare per andare stato il più ricco nella verso i 64 bit dell'architet- storia dell'azienda, con un fatturato mettere insieme oltre 2000 persone tura 3DA in fase di sviluppo con HP. appena oltre i 54 milioni di dollari. Il nello stesso posto, com'è stato que- Filosoficamente parlando notiamo totale dell'anno fiscale, che per SCO st'anno. È vero che quest'anno c'è che il movimento Unix sta lasciando a inizia a ottobre, è di 152 milioni 676 stata la partecipazione di un certo Windows NT il mercato non business mila dollari, anche questo un record. numero di sviluppatori UnixWare, ma il criticai basato su mono e bipro- L'evento è da sottolineare perché numero è alto comunque. cessore, affiancandoglisi per i quadri- alla fine dello scorso anno solare, che Orbene quali sono le novità del processore e spostandosi sempre più per SCO era l'inizio del suo anno fisca- Forum? Commercialmente parlando la verso l'alto sia come numero dei pro- le, l'azienda ha acquisito da Novell il novità maggiore viene da Internet: cessori (in attesa di un più versatile business di Unix. quella stessa rete che l'anno scorso scheduling dell'elaborazione) che come Bisogna considerare che un'azienda era stata definita "not an issue" dal numero di bit, in transizione da 32 a 64. da 200 milioni di dollari che nello svi- nuovo presidente Alok Mohan, ha dap- Un ultimo settore di grande attività è luppo ha partner di dimensioni di HP e prima contribuito al momentaneo pas- quello dei c1ient. Il nome principale è Sun non è facile da trovare. Né è facile sivo dell'azienda (per l'acquisizione di qui la famiglia Vision, che acquisisce per un'azienda di queste dimensioni prodotti e tecnologie), per poi segnala- clienti non solo dal parco installato

178 MCmicrocomputer n. 166 - ottobre 1996 Due diversi volti del network computer: a sinistra un nuovo prodotto in mostra al Forum, a destra ipadroni del vapore in Teknema, azienda californiana fon- data e gestita da due italiani, Raffaele Sena la sinistra) e Marco Graziano la destra).

SCO ma anche dagli altri Unix-like con i riguarda i client, per cui lo trattiamo è quello di Exceed, l'X server di quali è compatibile, ovvero Sun Solaris nella sezione dedicata. Passiamo al ser- Humming Bird che ha un grande suc- e SunOS, HP-UX ed IBM Aix. In que- ver vero e proprio: il 3DA di SCO sarà a cesso. Rispetto a questo Eclipse offre st'ottica, ma anche per sfruttare al 32 064 bit? Probabilmente a 32 in una svariate funzionalità nuove, in particola- meglio gli studi che comunque fanno prima versione di Gemini, poi a 64 bit. re il tracking dei successivi accessi che parte della manutenzione del server, va Diciamo probabilmente anche se c'è in prospettiva ne fa una proposta auto- segnalata la maggiore attenzione al una pianificazione piuttosto precisa per- revole nell'accesso ai data base su canale (VAR, ISV e sviluppatori) che nei ché in realtà non si è mai verificato che Web. mesi prossimi porterà SCO a spendere propositi di queste dimensioni siano Un'altra novità è VisionFS, un NFS molte risorse. Tra i c1ient va segnalato stati mantenuti. Il timeframe parla di rielaborato in modo che sia semplice anche NC/OS, lo Unix leggero con uno SCO 3DA a 64 bit su Merced nel da installare e configurare: i tecnici Netscape e Java immediatamente par- 1998, per cui intanto bisognerà vedere SCO sostengono che laddove PC-NFS torito dalle nuove strategie dell'azienda il chip .. di SunSoft richiede una settimana, per californiana. Per quanto riguarda la scalabilità VisionFS basta una mezza giornata. Per vedere nei punti principali l'anda- verso l'alto ecco che dal modulo SMP Inoltre il nuovo prodotto supporta mento del Forum abbiamo diviso l'arti- (multiprocessing simmetrico) attual- CIFS, il Common Internet File System colo in tre punti principali: i server, i mente disponibile si passerà al NUMA proposto da Microsoft in sostituzione client e il network computing. A parte di Data Generai per poi andare verso i dello stesso NFS. "Vogliamo lavorare a mettiamo due interventi pBrticolari, cluster. Tra l'altro il partner HP non contatto con Microsoft per lo sviluppo quelli del CEO di SCO Alok Mohan e crede a NUMA, per cui probabilmente del CIFS", ci ha detto John Bondi, del pari grado di , non lo implementerà nella sua versione direttore di sviluppo prodotti client. Il Scott McNealy. di 3DA. meccanismo usato è 5MB, il Server Message Block studiato da IBM per I server I client: Vision e i nuovi standard OS/2 e poi inserito da Microsoft nei Abbiamo parlato con Scott Qui la novità principale si chiama suoi prodotti: il suo principale vantaggio McGregor, senior vice president pro- Eclipse, ed è il nuovo X-Server a 32 bit. è che libera dal problema di mettere ducts, che ha tenuto a sottolineare i tre Tra le particolarità troviamo l'hot delle componenti anche sul client. punti fondamentali di questo Forum: desk della tecnologia Resume. Si tratta Vecchi e nuovi prodotti sono ora rag- di uno speciale supporto per gli utenti giungibili e gestibili tramite 1) SCO darà Unix gratis alle univer- mobili che salva lo stato dell'applicazio- SuperVision, che prima non agiva sul- sità; ne sul server, mettendola immediata- l'intera gamma (che comprende anche 2) le intranet con dei network com- mente a disposizione dell'utente sia TermVison ed SQL Retriever). (Ulteriori puter, intese come dei desktop anti che passi del tempo, sia che cambi il notizie su www.vision.sco.coml. Microsoft; terminale. In questo modo non serve Parliamo ora dell'offerta per le uni- 3) SCO si muove verso le aziende di uscire dall'applicazione, rientrare nel versità. Questo punto, rivoluzionario grandi dimensioni. sistema e ricaricare progrmma e dati; inoltre c'è l'indipendenza dal terminale. Continua a pago 180 Il primo punto sostanzialmente Il mercato sul quale va ad impattare

179 Mr:microcomputer n. 166 - ottobre 1996 Segue da pago 179 amico; - SCO = Sun Collaborative Opportu- nity. nel mercato attuale, si può dire che Dovendo comunque dire qualcosa Unix torni alle origini, quando era prati- su Microsoft ha picchiato forte: "La camente freeware direttamente il suo scelta tra Unix e NT è un test d'intelli- codice sorgente. "L'offerta, che riguar- genza. Qualche volta, quando sono da il c1ient monoutente, è valida anche scoraggiato, ho l'impressione che il in Europa e quindi in Italia", ha com- 50% della gente abbia un'intelligenza mentato Antonio Privitera, tra l'altro inferiore alla media. Pensateci, non è responsabile della filiale italiana. impossibile come sembra". Ma a diffe- "L'annuncio è atteso in settembre renza di NT, Unix non è una piattafor- (quindi al momento della lettura ma unica, diviso com'è in mille riga- dovrebbe essere già ratificato, ndr), gnoli. "Quando avremo un solo Unix, con il software gratis se scaricato da mi chiedono i giornalisti. E io rispondo Internet o a 22,35 dollari se su CD- che accadrà quando avremo una sola ROM". L'offerta è immediatamente rivista di settore. Se potete avere L'interfaccia semplificata del network computer di valida per OpenServer 5, con diverse opinioni voi, non vedo perché Idea. UnixWare a breve tempo; più in avanti ciò non sia possibile anche per noi". la cosa potrebbe riguardare anche le Dopo i personal si parla di network scuole, così come potrebbe esserci padiglione sull'argomento. Il padiglio- computer, terminali leggeri che vanno anche un' ulteriore e più ricca release. ne, durato solo il breve volgere d'una bene per molti circuiti, anche i telefoni giornata, ha mostrato 13 prodotti, L'ospite: Scott McNea/y cellulari. Ve lo immaginate un telefono molti dei quali analoghi. A parte la pre- con NT"? senza di Bandai e dell'NC con l'OS di Il pirotecnico CEO di Sun SCO presentato da Unisys, abbiamo Microsystems, benché pregato dall'or- A/ok Mohan: Ecco il cambiamento finalmente visto i prototipi della Diba, ganizzazione di glissare sul confronto "L'anno scorso avevamo promesso l'Acorn e soprattutto la proposta di diretto con Microsoft, ha trovato cambiamenti, e ci sono stati. Con Teknema (www.teknema.com). Cosa comunque sprazzi umoristici che UnixWare abbiamo aperto nuovi mer- ha di strano? Beh, è un'azienda califor- hanno divertito la platea. Ad esempio cati; abbiamo trovato 66 ISV per il livel- niana fondata e gestita da due italiani, si è divertito ad elencare i 10 motivi lo superiore dell'azienda; per la client Marco Graziano e Raffaele Sena. per i quali è venuto allo SCO Forum. integration abbiamo ora VisionFS. "Come tanti altri vogliamo vendere Tra questi troviamo: Inoltre continueremo ad aumentare la tecnologia a qualcuno che produca i il numero di prodotti e ad aprire nuovi pezzi", dice Raffaele. Fatto sta che il - Bill Gates non sarebbe venuto, e mercati". Ci saranno continui cambia- suo scatolotto nero funziona perfetta- comunque mai gratis; menti, alcuni dei quali possono essere mente, ed è l'unico pilotato da un - il nemico del mio nemico è mio annunciati fin d'ora: più spese per il mouse Logitech ad infrarossi, che lo Scott McNealy, CEO di Sun marketing diretto, come i road show e rende davvero carino. Microsystems, indica la strada di Unix. l'assistenza ai VAR e semplificare ulte- Parlando del dibattito, quello che riormente l'interazione con i nostri pomposamente era stato definito The partner: vogliamo diventare la più faci- Great NC Debate si è risolto, con para- le delle aziende con le quali lavorare". gone musicale, The Great NC Swindle, ovvero una truffa. I cinque partecipan- Network Computer ti, dal moderatore David Coursey ai È disponibile ed in mostra al Forum quattro invitati, due pro e due contro, NC/OS, un sistema operativo leggero sono stati decisamente fumosi. per network computer. Ha un nucleo L'unico che si è salvato, almeno in Unix, Netscape e la compatibilità con parte, è stato Hermann Hauser della Java. Si tratta di un prodotto per le Acorn, per il quale si va verso una intranet aziendali, ovvero destinato a Intranet domestica con accesso ad sostituire i terminali sia esistenti che in Internet reso possibile da una ATM via d'acquisto, e gira su 486 ma anche domestica, com'è per il laboratorio 386. Ne parleremo in altri spazi di Me. inglese della Acorn. I rappresentanti SCO crede tanto nel network com- dell'azienda non si pronunciano su chi puter, così tanto che non solo ha rila- sciato il suo opsys ma tanto da pro- muovere nel Forum un dibattito e un Continua a pago182

MCmicrocomputer n. 166 - ottobre 1996 Lavorare in angoli remoti del tività. I notebook della serie mondo rimanendo, comun- TRAVELMATE 6000 sono que, collegati col mondo. espandibili, collegabili e fles- Questo è TRAVELMATE6000. sibili. Grazie anche alla nuova linea di ac- Una famiglia di notebook multimediali cessori "Livegear". modulari con caratteristiche altamente • Modular Bay: tloppy disk (standard). Drive per innovative. dischetti a alta densità, CD ROM 6X, batteria agli L'alloggiamento "Modular Bay" permet- ioni di litio e HDD 2GB aggiuntivi (opzionali). • Display TFT fino a 12,l'' SVGA a basso te l'impiego di differenti opzioni per ga- consumo energetico. rantire libertà e flessibilità. Uno schermo • Porta zoomed video con funzionalità MPEG. • Processare Pentium a 150, 133, 120 MHz con di grandi dimensioni a ridotto PCI Bus interno/esterno. consumo energetico. ·2,7 Kg con tloppy e batteria inclusi. Una serie di doclUng station op- Microsoft® zionali per garantire la connet- Windows'95 A partire da Lit. 7.490.000

~TEXAS INSTRUMENTS Segue da pago 180 Alok Mohan, presidente e CEO di SCO, ride insie- me a Scott McNealy, debba pagare la cablatura ATM, e non pari grado di Sun c'è da stupirsene. La casa inglese, pio- Microsystem. niera degli home computer, non ha tro- Nonostante Sun (o vato il passo giusto con l'arrivo dovremmo dire dell'MS-DOS e derivati, restando fuori SunSoft?) non abbia ade- rito alla cordata 3DA, dal grande mercato. Per carità di patria SCO viene ancora vista taciamo corbellerie e corbellatori del come una Sun dibattito. Fortunatamente prima dello Collaborative swindle c'era stata la presentazione di Opportunity. I canali di distribuzione e la rete di John Landry, un futurologo con molte sviluppa tori di SCO cariche tra le quali quella di presidente fanno certo gola al movi- della NC Corporation, dove NC - si badi mento Java. - sta per Narrative Communication. "Se per la web TV c'è ancora da aspettare, per il Web Videotext, ovvero del vapore: "Perché Microsoft ha to e controllato che piacciono a loro. testi su una TV come il videotel c'è da acquistato Java? Forse per distrugger- Ad esempio la stessa MSNBC, la attendere molto meno: alcuni grossi lo: lei ha una sua tecnologia analoga, rete TV in partnership con NBC che produttori, tra i quali Philips, ci stanno Active X, che però non potrà andare offre informazioni anche su Internet, è già lavorando. La release 2 di Java lo sulla Playstation di Sony mentre Java partita con server NT ma poi li ha dovu- renderà possibile". sì. Già non ama Internet, che è il con- ti cambiare con server Unix perché non Anche lui si è soffermato sui padroni trario dei sistemi a collegamento limita- funzionavano" . Linea 8USINESS Linea HOME Linea GRAFICA

••••••• _ •••• W.'7H ··.1.-_.· ... 1 t·••._lo•••_,ne ··.I.._.· ..J.- ,'.'-'_".:_ ••...,1 N ....J_.· ..I • ..-l .·.1.-_.···.l._.· ..I.1.--__li •..~._:~ •.•• 1•..-,.· •• 1.__ _J '''J .•~ .~~k~~~E~~~~~. _._~ ••••••••.••-.lU H_ ••.•••••••••••• __ h .... Linea EDUCATIONAL Linea ApPUNTI DI VIAGGIO Linea G'OCH' Vieni a scoprire allo smau il nuovissimo ------>%- I NOME E COGNOME catalogo FINSON, ricco di 300 titoli, con I INDIRIZZO oltre 100 novità assolute! 1------I CITTÀ CAP, Il nostro software è stato studiato e testato I ETÀ PROFESSIONE TEL. da programmatori professionisti per sod- I In genere preferisco ed uso software: Ouando acquisto software: disfare le vostre esigenze di lavoro, di stu- Business (geslionale) $0 della sua esistenza e lo cerco I Home (per la famiglia) Mi viene proposto dal negoziante di fiducia dio o semplicemente di svago! I Giochi , Lo vedo sullo scaffale ed intuisco un suo utiliZZO Grafica §Altro, _ I Educational I Altro _ Compila la scheda allegata e ~ Me Mlcrocomputer 10/96 PresentO consegnala allo stand FINSON ~ in SMAU e riceverai in regalo* uno tra i Cd-Rom della produ- §D1'!t" zione FINSON. ANo96 ~L· FINSON srl· Via Montepulciano, 15·20124 Milano (ITALY) ttOb 18/22o 1è1. (02) 66987036 r.a, - Fax (02) 66987027 r.a. fino ad esaurimento scorte * Pad,lJ •Stand D~: E-MAIL: [email protected] Un grande viaggio muItimediale per imparare la chimica, la fisica, la matematica e la geometria

ESPLORANDO è una collana rivolta agli studenti delle Scuole Medie Inferiori e Medie Superiori. L'obiettivo principale del programma è quello difacilitare l'apprendimento delle più importanti nozioni di una disciplina tradizionalmente "ostica", attraverso una spiegazione che privilegia l'elemento visivo rispetto a quello testuale, sfruttando appieno le capacità interattive messe a disposizione dai nuovi strumenti injormatici e che, soprattutto, cerca di catturare l'attenzione dello studente, coinvolgendolo direttamente nell'esplorazione dei contenuti didattici che il programma offre. Vi saranno quindi animazioni o esercitazioni "visive" che aiuteranno lo studente a familiarizzare con la disciplina scelta, ed un vasto archivio di dati.

~~~~~d~~"~~a~,~~a;~,~;~~e~~~ nel corsI dI chimIca per" biennio delle MedIe Supenon: le leggI della chimIca; L-·1~li----..J '~I'-.l--7'o-'- Lavoisier, Dalton e Proust; il bilancio ponderai e delle reazioni chimiche; la ::::::~~'~~=-:::§==f~.$"_ materia, sostanze pure e miscugli, elementi e composti, atomi e molecole; la ~~~:;.::;.~§~~:;=.==:::::=--.~ struttura dell'atomo, modelli atomici; il modello quantistico a orbitali; la :;-_~_._ •._--~~- •. ='=- configurazione elettronica degli elementi; la tavola periodica degli elementi; i legami chimici; le reazioni chimiche, ecc. ·_·_n."""'..... p (LPCOI88) • ....,-~ .•...-'-:::!!l ESPLORANDO LA FISICA ...~ :'''1 ••••• _...._... _.~. _.•.__.F_.a.... '.0..••..._ _•...... ",._ Il programma è suddiviso in unità didattiche riferite ai principali argomenti svolti _ •••• ' _ •••• _ ••• .- L. _ •••• _ nei corsi di fisica per il biennio delle Medie Superiori: misura delle grandezze _ •••• __ - - ••••••••••l' •••_. M" ••••••••• '. "". _'u •. _.._.•._ Lo_ ••••• _ •••••.11 '''0.-<•• _ _ r- __ • ••••

Sistemi di 10 (' di 2°

&.1ct",,~~~·lIkt"ollJWe' '.-JJJ...w.:.io>_ ESPLORANDO LA MATEMATICA S-1fc.J~~, __ ""_J Per le Scuole Medie Superiori. Tra i numerosi argomenti vi sono: gli insiemi e le loro relazioni, le classi di equivalenza, numeri reali e non reali, operazioni e ,. ••••~/' ""-, ••••~b'j'~ proprietà, espressioni algebriche, monomi e polinomi, operazioni logiche, n _ 1-\ =.- an-M" ,•••.•••••••~•• ._...._-.•. "' .. equazioni e disequazioni, sistemi di equazioni e disequazioni e loro risoluzione, -.-__., •••...,,_ Lo_ _. _ _- ._~ disequazioni di l ° e 2° grado, radicali, equazioni parametri che, equazioni biquadratiche. (LPCO 193) ESPLORANDO LA GEOMETRIA Per le Scuole Medie Superiori. Tra i numerosi argomenti vi sono: la geometria euclidea sia metrica che simile, i poligoni, i criteri di congruenza e di similitudine, i teoremi di Euclide, Pitagora e Talete, le trasformazioni, le traslazioni, le simmetrie assiali e centrali, le rotazioni, la geometria analitica nel piano partendo dalla retta e le sue caratteristiche fino alla risoluzione grafica di equazioni e disequazioni, i luoghi geometrici di 2°, la parabola, la circonferenza, )'ellisse e l'iperbole con le relative equazioni e le intersezioni di queste con le rette. Caratreristlc1le dei triangoli (LPCOI91)

Configul'azione minima (valida per tutta la linea): PC IBM compaiibile, CPU modello 80486 33Mhz, MS-DOS 5.0 (o superiore), Windows 3.1 (o superiore), Hard Disk con almeno 4Mb disponibili, 4Mb di RAM, mouse Microsoft compatibile, scheda grafica VGA. Consigliata: scheda audio compatibile Windows . •• . e r , n o w s

Dopo il successo di Aquila III per Dos ecco la nuova versione a 32 bit per Windows 95. Oltre alle molteplici funzioni già presenti nella versione Dos, Aquila III per WindçJws 95 sfrutta tutte le caratteristiche del nuovo sistema operativo in modo da risultare di facile ed immediato utilizzo. E integrato con un foglio elettronico, Excel compatibile, un generatore avanzato di grafici ed un word processor. Multidocumento, con possibilità di aprire più finestre contemporaneamente e passare da un'operazione all'altra. Multiaziendale (100 aziende), con archivi separati per ogni azienda ed anno contabile e con possibilità di copiare gli archivi da un'azienda all'altra. Multimagazzino (99 magazzini più il Conti~urazi()nc minima: magazzino generale). Anteprime di stampa. Articolo Pc IBM comparibile. CPU di magazzino con immagine associata e con ~86. Window, 95. Hard Di,k con almeno 100Mb possibilità di ricerca per immagine. Foglio disponibili. 8Mb di RAM. elettronico con inserimento dati automatico. Moduli 1110U~C Micro~oft compati- di stampa documenti completamente bile. scheda grafica SVGA. ~tampanLe compatibile personalizzabili. Help contestuale in linea. Backup Windows. Consigliati: degli archivi proprietario interno al programma. 16Mbdi RAM.

pRlNCIPALI CARATTERISTICHE

Contabilità: Immagine associata per ogni articolo RISA elenmni"he Moduli d'esempio già regimati Piano dei conti il tre helli{maMro. conti. Suddi\ i,ione degli articoli per categoria e Emissione documellli in \'aluta estera "onoconli) \Cllza indicalione del codice. ma raggruppamento Re\ isione, Yisualilla/ione e ri,rampa Gestione finelinizio anno: direuamente 1!c:-.libile(ramlle de~rizione 50 prelli di li~tino Ree-istrazione articoli. clienti e forni fori Chiu,ura dei conti economici/patrimoniali In••comento della prima nOia guidato Categoria e due campi lilx'ri dir~namcnte in fa,e di emi\sione documenti Silan"io di apenura Regimat.ionc cau~ali automati/late Ordinato, impegnato e scorta minima Numero massimo di righe di dCLlaglio per ogni Riporto scadenzc, partite ape ne e documenti in Re\i ••ione di tutti i movimenti di prima nota Tra~fcrilllell1O anicoli da un maQallino documento: 160 sospeso nel nuovo c\ercilio Slam~ e ri••tampc dei regiwi bollati all'allm " Scclla di precaricamcnto della scheda per Apertura c trasferimcnto arrhi\i da un'a/ienda E••lraui conto a panite apene e :-.torico Stampe parameln"he l'emiSsione docurnemi al caricamento del all'altra Riclassilic:l7ione bilancio \Ccondo direttiva Valori comabili per ogni magazzino e per programma Analisi di due aziende CEE situa7ionc e-enerale Ge\tioneccspiti Gestione li;tini Clienti e forni tori: Video scrillura: Ge\tione di fine ed ini/io anno automatica Stati\tichc: analisi venduto mensile: vcnduto Accesso immediato ::tna2ralìche ~enla codice Include AquilaWrite. programma di ~criltura per anicol0. per clicmc. per LOna. prm incia. Riw"he facili rate " con caratLeri~tiche di base analoQhe ad altri ha: agente. a quamità e valore: acquisl::llo per Rae-ione ~iale ,u due rie-he programmi (font5. fomlaua/ion;. Multireghlro (9 regl'lIril articolo. per fomitore. a quantità e \alore 30de~tina/ioni merce dh~[\e raglialcopialincolla. colon. insenmento ha vendite. acqui\li. corri ••penivi. Gestiollc Lifo (lino a IO anni) Ampia pagina di note immagini) c con salrataggio file con formato ••ospen ••iollc. \'cntilalione Telefono e fax RTF supportato da quasi tutti i word processor Liquidazione mcmilc. trime~lralee riepilogo Ilistinla base O1ol1oli\'ello: Ge!llionc ana1!ratica contabile Inserimento automatico dati dagli archivi annuale Gestione componenti/materiali Campi statistìci e campi liberi Invio circolari a cliellli. fomilori. a!~enti Stampe e ri\lampe regi\lri lx)lIali Realillazione prodotti finiti a\''iociando fino a Slampe parametriche seleni\c rfunzione di maililll:!: invio \elelli\'~ di te~ti e RlCalcolo liquida/ione IVA 500 componcmi per articolo E,trani conti a partite apertI.' e storiro \tampa etichette no'ffiinati\il Registra/ione anche manualc nei regiqri Carichi e ,carichi di materiali (manuali e Scaden/ari automatici e manuali ron gestione di IVA automatici) diversc modalità di pagamclHo già predi~postL' Foglio elettronico: Riepilogo dati modo Intra Stampe di ill\'cntario. movimentazioni. Gestione ordini Caral1eri"iche di h"e analoghe ad altri fogli Riepilogo dati clienti e fnmilon per modello solto,corta e componenti di magauino Analisi dcl fatlurato elenronici Intra Stampe di verifica commes\a di produ/ione dei imio lellere di sol1ecilO pagamemi In,erimento dati anche automatico Allegato clienti e fomitori prodotli finiti Statisliche (anche t'on gralico) Comparibilità con Excel Visualilla/ione immediata della ~ituazione Salvataggio lile in formato Excel compatibile IVA Gestione documenti: Agenti: Offerta Due agemi associabili ad ogni c1icme Grafici: Magazzino: Conferma ordine Gestione ordini Gralìci bi- c tri·dimensionali 99 maga/lini più il maga/lino generale Bolla profonna, bolla \'endiI3 (anche Gestione provvigioni a buon fine Istogrammi. a linee, a torta. ad area. combinati Codice articolo 13 carancri riepilogati\3). bolla di re,o. bolla non di \endita Visualilla/ione. re\ isione e stampe pro\'vigioni Inserimemo di immagini di ,fondo I Codici a harre Fattura proforma. fattura immediata, faltura Statistiche Eilportazione anche in formalo WMF Codice riferimento del fornitore diflcrita. fattura riepilogaliva. 110tacredito I Anicolo ncbiamabile tramite codice. codice Rice\'uta fiscalekorrispel1i\'o Moduli: Agenda: a barre. codice riferimemo fomitore Ordine a forniLore. bolla di carico Infiniti moduli di stampa pef'lonalizzabili Scelta fom. colori e formana/ione g ~_n_e_pn_.n_C_iP_al_e_e _do_e_a"_~g_iU_n_ti\_e R_iC_e_\U_tc_b_an_c_an_·e I_od_O_li_fi_no_a_I_3_2_co_10_n_ne_e_99_n_ _he Ri_ce_rc_a_te_,_li ~

(s;.riiJ ~ l PROGETTO CONDOMINIO PLUS PER WINDOWS" È il programma ideale per tulli quegli amministratori che hanno deciso di acccierare e ollimizzare il proprio lavoro. Ollre alle necessarie funzioni di gestione inquilini e proprietari, il programma permelle una completa gestione della ripanizione delle spese condominiali, con la possibilità di visualizzare in qualsiasi momento l'andamento dell'allività, grazie anehe all'ausilio di grafici. Non ci sono limiti sui eondomìni chc si possono gestire e sugli inquilini da inserire per ogni condominio: è possibile inserire sia il bilancio preventivo ehe quello eO'buntivo. e per tulle e due le procedure si possono visualizzare le silllazioni contabili degli inquilini e stamparle. Progello Condominio Plus per Windows gestisce le riscossioni e le spese individuali di ogni condomino. La procedura di composizione delle letterc pennelledi personalizzare e stampare le lellere di eonvoeazione di asscmblea. Il programma permelle llI11a una serie di ricerche. anche pcr parole chiave, che rendono il lavoro dell'utilizzatore semplice e veloce. Fra le procedure dedicate alla stampa le più imponanti riguardano i bilanci. la situazione contabile degli i,nquilini (individuale e globale). riecvute di pagamento e degli avvisi. fallure ed etichelle dei proprietari, ece. E possibile gestire l'acqua fredda con il classieo metodo dei contatori o anche per ripanizione separata di ogni inquilino. L'amministratore ha la possibilità di visualizzare in qualsiasi momento Contigunl/ione minima: Pc IBM compatibile. CPU le schede dei fornitori. ollre. nalllraimente. alle schede degli inquilini dalle quali si possono visualizzare tUlli -'86. MS-DOS 5.0 (o ,uperiore). Window •.. 3.1 (o quci dati che li riguardano (valori millesimali. spese individuali, riscossioni. ecc.) così da poter sempre avere "a \upcriore). Hard Di •..k con almeno 3Mb di •..ponihili. portata di mouse" tulle le informazioni necessarie -lMb di RAM. mou •.•c Micro •..oft compatihile •.•.•eheda per un'ollima gestione degli stessi. (LPC0235) L graficJ VGA. ,lampante l'omp'llibilc Window •... ••

r= ~PROGET-TO-D-EN-TIS-T-~-I-I -PE-R-WINDOWS '1 o-~.".._ È un prodotto professionale per la completa gestione di uno studio dentistico, che attraverso ••••••_ _ ••._ I - •••._ l I la sua ampia gamma di strumenti e possibilità è in grado di risolvere tutte le problematiche ~r.~ ••••r.lI •••• ,..rl inerenti l'archivio pazienti, la fatturazione ed il magazzino. L'archivio pazienti prevede -'L-.;y..;~;:..~ l'inserimento dell'anagrafica di ogni paziente dello studio, la relativa cartella dentistica e di ,:::..-Ir:, , alcune note personali; di ogni cliente viene conservata una scheda di anamnesi e delle Il -~:: t.~ -. l 'I~ { : ,., ':~ prestazioni effettuate. In un listino possono essere memorizzati i tipi di intervento, =- :-a- 1"'•• ,1'".,. •••••• ,.,,., n•.r.•·r.,..,.,,.. controllandone la fatturazione, i versamenti, gli anticipi, emettere ricevute, avere sempre uno _..__ -~_..... l _..... -_.. l stato contabile generale aggiornato (anche in stampa). Permette di gestire con facilità il - ~~~ proprio magazzino, attraverso un archivio prodotti e uno fornitori, con la possibilità di avere -=J-~~

sempre aggiornato lo stato del magazzino, la giacenza degli articoli, gli articoli sotto scorta, Configurazione minima: ecc. Il programma mette infine a disposizione un'agenda nella quale si possono inseriere, Pc IBM compatibile. CPU modello 804S6 25Mhz. MS-DOS 5.0 (o "upcriorc). WindO\" 3.1 consultare, eliminare o stampare gli appuntamenti che di giorno in giorno vengono (o ,",upcriore). Hard Di •.•l.. con almcnll -tMb memorizzati permettendo così di pianificare il proprio lavoro con estrema semplicità. di ••ponibili. 4Mb di RAM. mOLI'c Mlcro'ofl compatibile. ~chcda grafica VGA. (LPC0297) Con~iglillta: !-Iampante compatibile Window... .•••

•• PROGETTO AGENZIA IMMOBILIARE PER WINDOWS Progetto Agenzia Immobiliare per Windows permette di gestire in maniera completa un'agenzia immobiliare di piecole-medie dimensioni. Il programma è stalO progenato in maniera tale da poter facilmente gestire i contani con tutte le tipologie ad esso associate. la gestione dei clienti con tutte le infomlazioni relative agli stessi. inviare su stampante o su file i report creati. potendo decidere l'aspello che devono avere: inoltre un'attenzione particolare è stata data alla gestione delle offene e delle riehieste: si possono infalli inserire i dati dell'immobile offeno per la vendita. ed avere in tempo reale l'eleneo delle persone che hanno riehiesto un immobile con quelle caratteristiche. Attraverso una serie di opzioni è dato sapere l'elenco delle trattative in corso con lUlli i riferimenti a eiiemi, tipologie di immobili, offerte e relative loealità. Nella gestione dei clienti si ha a disposizione una serie di campi di inserimento dati. contraddistinta da una comoda barra di pulsanti di riordino che permette di organizzare il data base per nome del cliente, per codice associato, tipologia d'immobile e località: è possibile r_p_r.- ••I> ••• _ archiviare le modalità di pagamento e la propensione del cliente all'acquisto, potendo anche associare un campo note per eventuali appunti. Per gli immobili è prevista l'archiviazione di: tipologia, località, posizione. numero di metri quadrati. eec .. con le stesse possibilità di riordino dell'arehivio dei clienti, potendo anehe inserire le ConfiJ!,ur..llion •.•minima: Pc IBM compatibile. I-Iard DI,\'" immagini degli immobili in diversi formati graflei quali BMP, PCX. JPG, TIFF e TGA: grazie ad un modulo con almeno 15 Mh lihcri ...• Mb d, RAM (colhigliali 8 esterno (eontenuto nel programma). vengono gestiti tutti gli scanner eompatibili con il formato TWAI per Mb). CPU HtnX6 DX 40 MIII.. MS-DOS 5.0 o "llpcriorc. importare più agevolmente le foto degli immobili. Il programma è corredato da lIna pratica e funzionale agenda Window .•.3.1 o "upcriorc. IllOU"'C Micro ..•oft comp

M!PUfM --=,

per Windo'W's 95

L·evento che convolgera il m n o dei CAD ti a p tta a au 199

Pad.11· tand D01 ~ ~ ~(__-_-_~_==-__ ~~_~_-_-=-__ ~_-_~+Di

f?UfM @!M \f)FINSDN FINSO FINSDN FINSDN FINSDN

Gli altri antivirus ti difendono dai nemici di ieri,

anche da quelli di oggi e di domani

•Individua tutti i •Conserva tutte •Estremamente Assistenza• •Funziona in virus conosciuti le informazioni potente ma allo telefonica ambiente Dos, e sconosciuti vitali del pc e dei stesso tempo gratuita con Windows 3.1. e, grazie ad un file e ne effettua facile da usare. tecnici esperti. grazie ad potente un continuo un 'interfaccia algoritmo di monito raggio grafica studiata ricerca per preservarne e realizzata euristica. l'integrità. appositamente, anche in Windows 95. Configurazione minima necessaria: PC IBM compatibile, CPU 386 40MHz, MS-DOS 5.0 (o superiore), Windows 95, Lire99.000 4Mb di RAM, mouse Microsoft compatibile, scheda grafica YGA (incluso il primo Consigliati: aggiornamento gratuito) CPU 486 33MHz ~ L'intero programma

~ ed il manuale sono ProgclIalo da Z-RA\1 Ine.. Annapoli ••. MO - CSA ~ ',""l,,, r..1S-DOS ì:: un Illarc:hio rcgi,lralo Micro,ort Corporatlon. MS-DOS c Windo\\ .••95 ••ono marchi regiqrali Micro",oft Corporalion. IBM è un Ill~lrchio regi ••tralo Inlcrnation:.tl Bu.••inc ••.••.Machinc, Corporation.

cJ)FINSDN cJ)FINSDN (f)FINSDN (f)FINSDN FINSON (J)FINSON Cf)FINSON Cf)FINSON (J)FINSDN

E.,

cà -••

• • ,• l

------.....-..-... (tJFINSON cJ)FINSON Cf)FINSON QUI TROVI TUTTI, MA PROPRIO TUTTI, I PROGRAMMI FINSON

BERGAMO - VIA XX SETIEMBRE 94 - TEL. 035/220584 PADOVA (GALLIERA VENETA) - VIA EUROPA 2 - TEL. 049/9470800 BOLOGNA - GALL. FALCONE-BORSELLINO 2/A-3 - TEL. 051/261554 PALERMO - VIA G. CAMPOLO 39 - TEL. 091/6815369 BRESCIA - VIA XXV APRILE 14/A -TE L. 030/3770200 PARMA - VIA TRENTO l/D - TEL. 0521/272017 CROTONE -Il TRAY. M. NlCOLETIA 7 - TEL. 0962/901514 PISA (GHEZZANO) - VIA CARDUCCI 62/C - TEL. 050/878779 CU EO - CORSO NIZZA 42 - TEL. 0171/603143 ROMA - VIA SESTIO CALVINO 123/125 - TEL. 06/71589483 FIRENZE - VIA BRONZI O 34/B - TEL. 055/714884 SAVONA - CORSO RICCI C/O "IL GABBIANO" - TEL. 019/819068 MESSINA - VIALE FARINA 203 ANG. VIA EUROPA - TEL. 090/2928269 TORINO - CORSO FRANCIA 333/4 - TEL. 011/4031114 MILANO - VIA MAESTRI CAMPIONESI 25 - TEL. 02/59901475 TORINO - VIA TRIPOLI 179/8 - TEL. 011/352262 MILA O - VIA S. GALDINO 5 - TEL. 02/33105690 TORI O (GRUGLIASCO) - VIA CREA IO C/O "LE GRU" - TEL. 01117708951 MILANO (VIMODRO E) - STRADA PADANA SUPERIORE 292 UDINE - VIA LEOPARDI 24/A - TEL. 0432/507644 C/O "CITIÀ MERCATO" - TEL. 02/26510022-23 VERONA - VIA XX SETIEMBRE 18 - TEL. 045/8010782 MODENA - VIALE GRAMSCI 263/265 - TEL. 059/450474 VICENZA - S.S. I I PADOVA SUP. 60 C/O "PALLADIO" - TEL. 0444/239279 PADOVA - VIALE VENEZIA 61 C/O "GIOTIO" - TEL. 049/8074575 REP. SAN MARINO - SERRAVALLE - VIA 5 FEBBRAIO - TEL. 0549/900416

ANCONA - VIA DE GASPERI22 - TEL. 071/2801474 PORDENONE (ZOPPOLA) - VIA N. BIXIO 3 - TEL. 0434/574600 ANCONA (TORRETTE DI ANCONA) - VIA FLAMINIA 258 - TEL. 071/887392 REGGIO CALABRIA (PALMI) - V.LE RIMEMBRA ZE 13 - TEL. 0966/22807 ASCOLI PICENO (S. BENEDETTO DEL TRO TO)- REGGIO EMILIA - VIA CECATI 3/1 - TEL. 0522/443111 VIA TRENTO 92 - TEL. 0735/78 I324 ROMA - PIAZZA V[LLA CARPEG A 50/51 - TEL. 06/6633546 BARI- VIA CAPRUZZI 128 - TEL. 080/5561044 ROMA - VIA CASILINA 283/D - TEL. 06/2147260 BERGAMO - VIA BONOMELLI 17 - TEL. 0351270940 ROMA - VIA CASORIA 20 - TEL. 06/7027451 BERGAMO - VIA SCURI 4 - TEL. 035/402402 ROMA - VIA DELLA GRA DE MURAGLIA 62/64 - TEL. 06/5296330 BOLOGNA - VIA M. MO 'ROE 2 ROMA - VIA GALLIA 37/A - TEL. 06/77200468 C/O "SHOP VILLE GRAN RENO" - TEL. 051/6178098 ROMA - VIA NOMENTANA NUOVA 93/95 - TEL. 06/817 I212 BRESCIA - CORSO CAVOUR 62 - TEL. 030/3774640 ROMA - VIA SILICELLA 84 - TEL. 06/2389887 BRESCIA - VIA V. EMA UELE ANG. VIA BULLONI - TEL. 030/242 I 184 ROMA - VIA TIBURTINA 614/0 - TEL. 06/43530808 BRESCIA - VIA F.LLI UGONI 20 - TEL. 030/3773704 ROMA - VIALE DEGLI AMMIRAGLI 73 - TEL. 06/636689 BRESCIA (MOLI NETTO DI MAZZANO) - VIA DE GAS PERI 6 ROMA (CIAMPI O) - V[ALE ROMA 8[/83 - TEL. 06/79320098 C/O "TRIA GOLO" - TEL 03012120837 SIE A - VIA MASSETA A ROMANA 54 - TEL. 0577/271820 BRESCIA (RONCADELLE) - VIA E. MATTEI 37/39 C/O "LE RO DI NELLE" S[ENA (MONTEPULCIANO) - VIA DELLE LETTERE 46 - TEL. 0578/757650 CAGLIARI- VIALE MONASTIR 114 - TEL. 070/270142 SONDRIO (S. PIETRO BERBE NO) - VIA NAZIO ALE [O - TEL. 0342/4923 [9 CATANIA - PIAZZA GALATEA 2 - TEL. 095/533418 TARANTO - VIALE MAG A GRECIA 108 - TEL. 099/7350602 CATANZARO (CATANZARO LIDO) - VIA DEI CROCIATI 7 - TEL. 0961/360294 TARANTO - VIA SABATO 12 - TEL. 099/7362864 COSENZA (CORIGLIANO CAL. SCALO)- TOR[NO - CORSO VERCELLI 429 - TEL. 011/2222221 VIA NAZIONALE 212/214/216 - TEL. 0983/889668 TORINO - PIAZZA DERNA 23[/INT.12 - TEL. 011/2424226 CROTONE - VIA VENEZIA 1/7 - TEL. 0962/22126 TORINO - VIA LANZO 15 - TEL. 01 1/2261790 FERRARA - VIA MORTARA 60/B - TEL. 0532/249772 TOR[NO - VIA OULX 14/L - TEL. 011/7715658 FIRE ZE - VIA MASO DI BANCO 26 - TEL. 0551716373 TORINO - VIA RATTAZZI2 - TEL. O[ 1/561 1699 FIRE ZE - VIA PRATESE 2-1 - TEL. 055/319367 TORINO - VIA VALPERGA CALUSO 18 - TEL. O[ [/650953 I FIRE ZE - VIA SBRILLI.j - TEL. 055/42500-11 TREV[SO - PIAZZA S. TRENTIN 6 -TEL. 0422/546886 FIRE 'ZE - VIALE VOLTA 127 - TEL. 055/574608 TREVISO (CASTELFRANCO VENETO) - GALLERIA EUROPA 20 GENOVA - VIA B. LIGURIA 35/R - TEL. 010/592251 C/O "[ G[ARDINI DEL SOLE" - TEL. 042317204 I9 GENOVA - VIA MOLTENI 50/R - TEL. 010/417957 TREVISO (SUSEGANA) - VIA CONEGLIANO 33 - TEL. 0438/435110 GORIZIA (MONFALCONE) - VIA VALENTINIS 3/C - TEL. 0481/41 1685 TREVISO (SUSEGANA) - VIA CO EGLlANO 59 - TEL. 0438/61613 GROSSETO - VIA DELL'UNIONE 7 - TEL. 0564/414309 TREVISO (VILLORBA) - VIALE DELLA REPUBBLICA 40 - TEL. 0422/420755 LA SPEZIA (SARZANA) - VIA EMILIANA 31/B - TEL. 0187/627799 UDINE (TORREANO DI MARTIGNACCO) - VIA COTO [FICIO 22 LATINA - VIA CHIES OLA I - TEL. 0773/660093 C/O "CITTA' FIERA" - TEL. 0432/400538 LECCE - VIA S GRANDE 1 - TEL. 0832/342764 VENEZIA (CASELLE DI S. MARIA D[ SALA) - LIVORNO - VIALE ITALIA 5 - TEL. 0586/811741 V[ACALTANA 175 - TEL. 04[/5731436 MA TOVA - VIA FRATTI 119 - TEL. 0376/220729 VE EZIA (CEGGIA) - VIA DUCA D'AOSTA 4 - TEL. 0421/329821 MA TOVA - VIA VERO A 3-1- TEL. 0376/39 I007 VE EZIA (MARCON) - VIA E. MATTEI I/B MILANO - CORSO DI PORTA VITTORIA 5 I - TEL. 02/55 I922 IO C/O "VALLECENTER" - TEL.041/4568945 MODENA - VIA G.M. BARBIERI 30 - TEL. 059/235079 VE 'EZIA (MARCON) - VIA E. MATTEI I/B APOLI - VIA C. COLOMBO 55/60 - TEL. 081/55 I3075 C/O "VALLECE TER" - TEL. 041/5969007 NAPOLl- VIA MEDINA 67 - TEL. 081/5529600 VENEZ[A (MARGHERA) - VIA ORSATO 5 - TEL. 04 1/25825 I [ NUORO - VIA BISCOLLAI C/O "CENTRO CITTA'" - TEL. 0784/204404 VE EZIA (MESTRE) - VIA BISSUOLA 20/A - TEL. 04[/53483[5 PADOVA - VIALE VE EZIA 5 I - TEL. 049/775599 VE EZIA (MESTRE) - VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' 280 - TEL. 041/5350850 PALERMO - VIA DELLE ALPI 50/E - TEL. 091/512745 VENEZIA (PORTOGRUARO) - VIA VENEZIA 8 - TEL. 0421/271552 PALERMO - VIA LI BERTA' 95 - TEL. 091/302433 VERONA - VIALE VENEZ[A 5 - TEL. 045/533855 PESCARA - VIA MARCONI 130/132 - TEL. 085/693570 VERONA (CASTEL D'AZZANO) - VIA MASCAGNI 31 - TEL. 045/512744 PESCARA - VIA TRIESTE 79/81 - TEL. 085/4216007 VICENZA - VIA DIV. FOLGORE 24 - TEL. 0444/927710 PISA - VIALE GRAMSCI 21/23 - TEL. 050/24747 VICENZA (TORR[ D[ QUARTESOLO) - VIA PALA 20 PORDENO E - VIALE GRIGOLETTI 92/ A - TEL. 0438/551925 C/O "LE PIRAM[DI" TEL. 0444/26715 I ALESSA DRIA (ACQUI TERME) - VIA CRISPI 19 FORLì - VIA GRAMSCI 146 ROMA - VIA DELLA BUFALOTTA 244/246 ALESSANDRIA (CASALE MONFERRATO) - VIA SOBRERO 13 FROSINONE (SORA) - VIA ABRUZZO 4 ROMA - VIA E, D'ARBOREA 13 ALESSANDRIA (NOVI LIGURE) - VIA CAPURRO 20 GE OVA - VIA DELLA LIBERTÀ 53/55 R ROMA - VIA E, FERRI 8 CIO "LA ROMANINA" ANCONA (SENIGALLIA) - VIA C. BATTISTI 27 GENOVA (LAVAGNA) - CORSO GENOVA IIOIA ROMA - VIALE DEI4 VENTI 124 ANCO A (SENIGALLIA) - VIA PORTICI ERCOLANI 14 GENOVA (RAPALLO) - CORSO MAMELI 327/329/331 ROMA - VIALE TIRRENO 207 AREZZO - LARGO I MAGGIO 24 GENOVA (RIVAROLO) - VIA T. M. CANEPARI 183/R-185/R ROMA - VIA M, COLONNA 68/70 AREZZO - VIA MICHELANGELO 104 GROSSETO (FOLLO 'ICA) - VIA C. COLOMBO 14/C ROMA - VIA MERULANA 97 AREZZO (MONTE S. SAVI 'O) - VIA DELLA STAZIONE 19/B IMPERIA (VALLECROSIA) - VIA COLONNELLO APROSIO 564 ROMA - VIA ROMA 39 ASCOLI PICENO - PIAZZA CECCO D'ASCOLI 32 ISERNIA - VIA 10RI0 28 ROMA (ARICCIA) - VIA NETTUNENSE KM,6.500 10lA ASTI - VIA SECONDO PIA 8 L'AQUILA - PIAZZA S. PIETRO IN COPPITO 20 ROMA (MONTEROTONDO) - VIA XX SETTEMBRE 8-8/A-8tB AVELLINO - VIA CARDUCCI 45 L'AQ ILA - VIA XX SETTEMBRE 101/111 ROMA (OSTIA LIDO) - VIA DEI VELIERI 27129 AVELLINO - VIA PIRO TI 73 L'AQUILA (AVEZZANO) - VIA AMENDOLA 25 ROMA (POMEZIA) - VIA F. RE 17/B BARI - CORSO DE GASPERI 318/A LECCE (CAVALLINO) - VIA LEUCA 49 ROMA (VILLALBA DI GUIDONIA) - VIA TIBURTINA 126/127 BARI- VIALE UNITÀ D'ITALIA 74/76 LUCCA (VIAREGGIO) - VIA COPPINO 113 SALER1'oiO- VIA CAlO TREBAZIO TESTA BARI (ALTAMURA) - VIA GRAVINA 59/61 MACERATA - PIAZZA GARIBALDI 12 SALERNO - VIA DEI PRINCIPATI 55 BARI (BARLETTA) - VIA G, DE NITTIS 63 MACERATA (CIVITA OVA MARCHE) - VIA D'ANNUNZIO 72 SALERNO (BATTIPAGLIA) - VIA DEL CENTENARIO 113/117 BARI (BARLETTA) - VIA TORINO Il MACERATA (TOLENTINO) - VIA PARISANI 22 SALER O (BATTIPAGLIA) - VIA ROSA JEMMA 1471149 BELLUNO (AGORDO) - VIA IV NOVEMBRE 6 MA TOVA (BOZZOLO) - VIA BONOLDI4 SALERNO (CAVA DE' TIRRENI) - VIA ERNESTO DI MARINO 5 BELLUNO (FELTRE) - VIALE MAZZINI IO/C MATERA (FERRANDINA) - VIA MAZZINI44 SALERNO (SARNO) - CORSO VITrORIO EMANUELE 18 BELLUNO (FELTRE) - VIALE MONTE GRAPPA 32/B MATERA (POLICORO) - VIA KENNEDY 38 SALERNO (SARNO) - VIA BUONAVITO 47/49/51 BENEVENTO - VIA VITTORIO VE ETO 21 MILANO - PIAZZA DE ANGELI 3 SASSARI - VIA DUCA DEGLI ABRUZZI 48 BERGAMO (SERIATE) - VIA GARIBALDI 35 MILA O - VIA F.LLI BRONZETTI 37 SASSARI - VIA GENOVA 57/A BIELLA (VERRONE) - STRADA TROSSI IO MILA O - VIA IMBONATl4 SAVO A - VIA CARISSIMO E CRonl 16/R BOLOGNA - VIA EMILIA PONENTE 56 MILANO - VIA MINCIO IO SIENA - VIA DELLA STUFASECCA 2/4/6 BOLOGNA - VIA CASARI 15 MILANO (CASSANO D'ADDA) - P,LE GOBETTI CIO "AGORA" SIENA - VIA S, BANDINI 17121 BOLOGNA - VIA MARONCELLl2/C MILANO (CORBETTA) - VIA S, DA CORBETTA 49/D SIENA (CHIUSI SCALO) - VIA F. FILZI 19 BOLOGNA - VIA TIMAVO 7/B MILANO (CORSICO) - VIALE ITALIA 23/25 SONDRIO - VIA CESURA 25 BOLOGNA (IMOLA) - VIA A, COSTA 8/A MILANO (LACCHIARELLA) - VIA S, M, DEL CARSO II/A TARANTO - VIALE VIRGILIO 57/C BOLOGNA (OZZANO EMILIA) - PIAZZA S, ALLENDE Il MILANO (SEREGNO) - VIA CADORE 253 TERAMO - VIA BADIA 15 BOLOGNA (PORRETTA TERME) - VIA MAZZINI36 GALL. KURSAL MILANO (TREZZO SULL'ADDA) - VIA QUARTO IO TER I - GALLERIA NUOVA I BOLOG A (TOSCANELLA DI DOZZA) - VIA I MAGGIO 14/16 MODENA - PIAZZA CITTADELLA 30 TORINO - CORSO EI AUDI8 BOLZANO (LAIVES) - VIA ROVIGO 22 MODENA (CARPI) - VIALE CARDUCCI 34/36/38 TORI O - CORSO FRANCIA Il BISIC BRESCIA - CORSO MAGENTA 43 MODE A (VIGNOLA) - CORSO ITALIA 28 TORINO - CORSO UNIONE SOVIETICA 379 BRESCIA - VIA BASSI 26 APOLI - PIAZZA VANVITELLl9/D TORINO - VIA FIDIA 21/B BRESCIA - VIALE PIAVE 203 NAPOLI - VIA BOSCO DI CAPODIMONTE 721A TORINO - VIA N, PORPORA I BRESCIA - VIA MONTESUELLO I2IA NAPOLl- VIA CILEA 112 TORINO - VIA UGO FOSCOLO 7 BRESCIA (ANGONE DARFO BOARIO TERME) - VIA TRENTO 14/B NAPOLI - VIA G, CESARE 21/23 TORINO (ALPIGNANO) - VIALE VITTORIA 34 BRESCIA (BESSIMO DI DARFO BOARIO TERME)- NAPOLI - VIA MIROBALLO AL PENDINO 14 TORI 'O (BUSSOLENO) - VIA TORINO 8/B VIA NAZIONALE 43 CIO "ADAMELLO" NAPOLI - VIA NAZIONALE DELLE PUGLIE TORINO (CARMAGNOLA) - PIAZZA IV MARTIRI 52 BRESCIA (SALÒ) - VIA VALLE 8 NAPOLI - V,LE KE 'EDY 357 TORINO (COLLEGNO) - CORSO FRANCIA 125 BRINDISI - VIA INDIPE DENZA 32 NAPOLI (CASORIA) - VIA CIRCONVALLAZIONE ESTERNA TORINO (MONCALIERI) - VIALE STAZIONE 12 CAGLIARI - VIA CAMPANIA 8/A NAPOLI (PORTICI) - VIA L1BERTA' 185/191 TORINO (OR BASSA 'O) - VIA RIVOLI 38/A CAGLIARI- VIA LOGUDORO 12 NAPOLI (PORTICI) - VIA L1BERTA' 258/B TORINO (RIVAROLO) - VIA REJNERI 12/A CAGLIARI - VIA PERGOLESI 28tA APOLI (S, SEBASTIANO AL VESUVIO) - VIA ROMA 5/7 TORINO (VOLPIANO) - VIA ROMA 211A CAGLIARI - VIA TOMMASEO 6 NAPOLI (TORRE AN UNZIATA) - CORSO UMBERTO I 311 TRENTO - LARGO N, SAURO 6 CAGLIARI - VIA TRENTINO 26 APOLI (TORRE DEL GRECO) - VIA NAZIONALE 787 TRENTO - VIA BRENNERO 318 CAGLIARI (CARBO lA) - VIA GRAMSCI 35 NOVARA (CRUSINALLO DI OMEG A)- TRE TO - VIA DEL COMMERCIO 61/2 CAGLIARI (IL PORTICO - IGLESIAS) - VIA MONTE ALTARI VIA IV OVEMBRE 197 TRENTO - VIA GOCCIA D'ORO 13 CAGLIARI (IGLESIAS) - VIA TORINO 33 NOVARA (SUNO) - S.S. 229 KM. 22 TRE TO (ROVERETO) - VIA TARTARonl48 CAGLIARI (QUARTU S, ELENA) - VIA B. CROCE 72/A ORISTANO - VIA LOMBARDIA 16/18 TREVISO - PIAZZALE PISTOIA IO CAGLIARI (QUARTU S, ELENA) - VIA MARCONI 319 PADOVA - VIA ARIOSTO 49 TREVISO (CASTELFRA 'CO VENETO) - BORGO TREVISO 31 CAMPOBASSO - VIA ALBINO 11/13 PADOVA - VIA MORGAGNI6 TREVISO (CASTELFRANCO VENETO) - VIA VlnORIO VENETO Il CAMPOBASSO - VIA GARIBALDI 115/A PADOVA (ABANO TERME) - VIA l° MAGGIO I2IA TREVISO (ODERZO) - VIA VERDI 48 CAMPOBASSO - VIA MAZZIN I III/D PADOVA (ALBIGNASEGO) - STRADA BATTAGLIA 73 DINE (CASSACCO) - S,S. PONTEBBANA 13 CIO "ALPE ADRIA" CASERTA - VIA CECCANO 4 PALERMO - VIA M, STABILE 242 UDINE (CODROIPO) - VIA CIRCONVALLAZIONE SUD 76 CASERTA - VIA G,M, BOSCO 24 PARMA - VIALE FRATTI 50/C VARESE (BUGUGGIATE) - VIA VERDI 24 C/O "c. C. DEL LAGO" CASERTA (CASAGIOVE) - VIA NAZIONALE APPIA 73m PARMA - VIA M. D'AZEGLIO 54 VARESE (BUSTO ARSIZIO) - VIA GAVINANA 17 CASERTA (TEVEROLA) - VIA NAZIO ALE APPIA PARMA - VIA SAFFI 78/B VARESE (GALLARATE) - VIA LARIO 37 CIO "MALPENSA UNO" CIO "APPIA CENTER" PAVIA - VIA TRIESTE 97NB VARESE (GALLARATE) - VIALE MILANO 30 ANG. VIA CLERICI CATANIA (S, GIOVA NI LA PUNTA) - VIA DELLA REGIONE 132 PERUGIA (CITTÀ DI CASTELLO) - VIA CAIROLI I VARESE (UBOLDO) - VIA IV NOVEMBRE 20 CATANIA (S. GREGORJO DI CATA lA) - VIA ADIGE 8 LOC. CERZA PERUGIA (NOCERA UMBRA) - VIA DEI PINI 14 VARESE (VERGIATE) - VIA DON LOCATELLl26 CATANZARO - VIA ACRI 26 PESARO - VIA PONCHIELLI 2 VE EZIA (BALLÒ DI MIRANO) - VIA STAZIONE 78/B CATANZARO (LAMEZIA TERME) - CORSO G, NICOTRA 9 PESCARA - VIA NAZIONALE ADRIATICA 76 VENEZIA (MESTRE) - VIA DAI TE 4/4A CHIETI- VIA COLONNETTA 102 PESCARA - VIA TIBURTlNA 63 VENEZIA (MESTRE) - VIA EINAUDI 35 COMO (OLGIATE COMASCO) - VIALE TRJESTE ANG, VIA GABELLI PORDENONE (CORDENONS) - VIA SCLAVONS 217 VENEZIA (MIRA) - VIA NAZIONALE 182 COSENZA - VIALE TRIESTE 53/A PORDENONE (CORDENONS) - VIA SCLAVONS 231/A VENEZIA (PORTOGRUARO) - VIALE PORDENONE 9/A COSENZA (ACRI) - VIA G, AMENDOLA 78 PORDENONE (SACILE) - VIA GRAMSCI 6 VERBANIA (CANNOBIO) - VIA A, GIOVANOLA 47 CREMONA - VIA ASELLl51/53 PRATO - VIA F. STROZZI 89/B VERONA (AFFI) - VIA PASCOLI CREMONA - VIA MASSA ROTTI 13 REGGIO CALABRIA - VIA PIO XI TRAV, DE BLASIO 3/4 VERONA (CALDIERO) - VIA STRA' 19 CUNEO - VIA S, ARNAUD 3/B REGGIO CALABRIA (LOCRI) - VIA G, MATTEOTTI 253BIS VERONA (VILLAFRANCA) - CORSO GARIBALDI 79 C NEO (BEINETTE) - VIA MARTIRI 26 REGGIO EMILIA - VIA VENETO 7/C VERONA (VILLAFRANCA) - VIA NINO BIXIO 108 CUNEO (SALUZZO) - VIA MAZZINI 30132 RIMINI - VIA COLETTI 118/D VERONA (VILLAFRANCA) - VIA QUADRATO 92 CUNEO (SAVIGLIANO) - CORSO ROMA 24 RIMINI - VIALE RIMEMBRANZE 55 VIBO VALENTIA - VIA C. PARISI 26 FERRARA - PIAZZA S, GIORGIO IO RIMINI - VIA MECOZZO DA FORLì 38 VICENZA - CONTRA' MURE PORTA NOVA 26/28 FERRARA - VIA BOLOGNA 108/110 RIMI I (VISERBA) - VIA G, DATI 99/B VICENZA - VIA QUADRI 85 FOGGIA - PIAZZA CAV DI VITTORIO VENETO I ROMA - C.NE GIANICOLENSE 47/47A VICENZA (BASSANO DEL GRAPPA) - VIA GARIBALDI 16 FOGGIA - VIA MONTEGRAPPA 47/49 ROMA - VIA BALDO DEGLI UBALDI21 REP,DI SAN MARINO - BORGO MAGGIORE - VIA XXVIII LUGLIO 197 ROMA - VIA D. CIMA ROSA Il REP,DI SAN MARINO - DOGANA - VIA C. CANTÙ 16 ~~~ì'~ Sf:-cl~~Rg) M~I:Tr?~2 MINZONI 32/C

FINSON srl - Via Montepulciano, 15 - 20124 Milano (ITALY) - Tel. (02) 66987036 r.a. - Fax (02) 66987027 r.a. E-MAIL: [email protected]

Consulta il nostro FAX·ON·DEMAND 02-66980631 per avere maggiori informazioni sui programmi o per avere l'elenco dei rivenditori della tua zona.