DI MURA Codice Ente: 10365

Provincia di DELIBERAZIONE N° 17/13

Soggetta invio Prefetto D·

OGGETTO: Esame ed approvazione del documento progettualeper l'esercizio associato della "Funzion~,'catasto ad eccezione delle funzioni mantenute dallo Stato" I)ell'ambi~o,'della convenzio~e attivata' :dalÌa ,Comunità Montana di,valle' Sabbia per iComuni,di','Agn'osine" Anfo',,', ,, Casto, Idro, ,Lavenone,. Mura, , ', ,, ',Pettiea"'Bassa, , , 'Roè Volciano, Trevis'o Bres'ciano, e .yestone con la partecipazione della Comtinità Montana ,di Valle Sabbia e della bozza di Accordo per la gestione associata dell'Aggregazione.

L'anno 2013' addì" 13 del mese di Maggio, alle ore 18,00' nella sala delle adunanze', p~evia l'osservanza di tutte' ,le formalità prescritte dalla vigente Legge e dallo Statuto ,Comunale, veIÌilero oggi convocati a seduta i Componenti la Giunta Municipale. All'appello risultano:

Presente Assente

1. CRESCINI ANDREA X

2. C:ORSINI UM'BERTO X

3. !>ILOTELLI SERGIO X

4. PERO' MARILENA X

TOTALI: 4

Pal1ecipa all 'adunanza il Segretario Comunale Dott. Carmelo Bagalà il quale provvede, fra l'altro, alla redazione delpre'sente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sindaco Dr. Andrea Crescini, 'assunta la presidenza procede alla trattazione dell'argomento di cui all'oggetto. l OGGETTO: Esame ed approvazione del docnmento progettnale per l'esercizio assoeiato l. della "Funzione catasto ad eccezione delle funzioni mantenute dallo Stato" l nell'ambito della convenzione attivata dalla Comunità Montana di valle \ Sabbia per i Comuni di , Anfo, Harghe,BioIle, Capovalle, Casto, Idro, Laven:one~ Mura, Nuvolera; Nuvolento, Odolo, Pertica Alta, , Preseglie, Provaglio Val Sabbia, Roè Volciano, ; Vallio Terme e con la partecipazione della Comunità Montanadi Valle Sabbia e della bozza di Accordo per la gestione associata dell'Aggregazione.

Il sottoscritto Segretario Comunale,in relazione alla proposta di deliberazione di cui all'oggetto esprime parere favorevole sotto il profilo della regolarità tecnica nel limite delle proprie competenze;

IL SEGRETARIO COMUNALE

F.to Dr. Carmelo Bagalà

Il sottoscritto Responsabile del Servizio esprime parere favorevole In ordine alla regolarità contabile dell'atto;

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

F.to Corsini Umberto

LA GIUNTA COMUNALE

- Ricordato che il processo di aggregazione nasce da esigenze obiettive e si inserisce nel contesto più generale maturato sia a livello nazionale che regionale volto a favorire la gestione associata di .funzioni e servizi. In particolare tale processo di aggregazione ha avuto una accelerazione con l'art. 14, commi da 25 a 31, del D.L. n. 78/10, convertito con legge n. 122/2010, e successivamente modificato e integrato dall'art. 16 del D.L. n. 138/2011, convertito con legge ·148/2011, che ha introdotto tale obbligo per i comuni di minori l dimensioni; l \ - Considerato che la Comunità Montana di Valle Sabbia, sulla base della citata normativa e f \ della esperienza maturata negli ultimi anni in tema di gestioni associate, ha predisposto una ·f convenzione' quadro in grado di soddisfare le esigenze emerse e segnalate dai' comuni per: l - la gestione associata delle funzioni fondamentali per i comuni obbligati; l - la gestione associata dei servizi per tutti i comuni; Ricordato che: . la Comunità Montana di Valle Sabbia ha approvato la convenzione con deliberazione dell'Assemblea n. 2014 in data 22 dicembre 2011, poi. modificata con deliberazioni assembleare n. 2018 in data 26 aprile 2012 e n. 2031 in data 20 dicembre 2012; . La convenzione è stata approvata dai Consigli Comunali dei comuni interessati;

-Richiamata la Legge Regionalen. 19 del 27 giugno 2008, così come modificata dalla L.R. n. 22 del 28 dicembre 2011; .

- ·RichiamatoJ'art.30 comma 4 del D.Lgs. 267del·18 agosto 2000;

-Ricordato .' ancora" in particolare che i comuni qi Agnosine, Anfo, Barghe,. Bione, Capovalle, Casto, .. Idro', Lavenone, ,Mura, Nuvolera, Nuvolento, Odolo, PerticaA1ta,' pertica Bassa, Preseglie, Provaglio 'VaISabbia,Roè Volciano, Treviso ··.Bresciano, .Vallio Terme e Vestone hanno deciso di associarsi per la gestione della "Funzione catasto ad eccezione delle funzioni mantenute dallo Stato";

- Considerato che quin4i è stato predisposto il relativo documento progettual~perla funzione in argomento gestita tramite Ufficio Comune istituito ai sensi dell'art. 30 comma 4 deID.Lgs. 267 del 18 agosto 2000 e della Legge Regionale n. 19 del 27 giugno 2008, così come modificata dalla L.R.n. 22 del 28 dicembre 2011 e che: '

1. Sulla base del progetto la Comunità Montana di Valle Sabbia avrà funzioni di: *'Ente capofila·della Convenzione quadro sopra richiamata * Ente Responsabile della "Funzione catasto. ad eccezione delle funzioni mantenute dallo Stato"

2. Destinatari del progetto sono i comuni associati prima ricordati che a seguito dell'attivazione della presente Aggregazione - Ufficio Comune' beneficeranno del miglioramento della qualità del servizio e del contenimento del~a spesa di gestione e di espletamento del servizio.

3.11 progetto è finalizzato al perseguimento delle seguenti finalità: miglioramento della qualità del servizio erogato; contenimento della spesa. pubblica per la gestione del servizio; avviamento e rafforzamento delle modalità di concertazione territoriale.

4.Scopodell'Aggregazione - Ufficio Comune è quello di espletare le attività per la gestione tecnico-amministrativa del servizio economico finanziario - tributi ed attività connesse;

- Visto che la documentazione è stata approvata dalla Conferenza dei Rappresentanti dell'Aggregazione in data 05/03/2013;

Vista la bozza di Accordo per la gestione associata dell'AggregazLione e ritenutolo meritevole. di approvazione;

- Visto l'allegato parere tecnico;

All'unanimità di voti legalmente espressi DELIBERA lO - Di approvare il documento progettuale per l'esercizio associato della ""Funzione catasto ad eccezione delle funzioni mantenute dallo Stato" " per i Comuni di Agnosine, Anfo, Barghe, Bione, Capovalle, Casto, Idro, Lavenone, Mura, Nuvolera, Nuvolento, Odolo, Pertica Alta, Pertica Bassa, Preseglie, Provaglio Val Sabbia, Roè Volciano, Treviso Bresciano, Vallio Terme e Vestone, che allegato al presente atto ne forma parte integrante e sostanziale, consistente nella seguente documentazione:

• Documento progettuale; • Allegato 1- Servizi è strumenti per l'innovazione tecnologica; • Allegato 2 - Bilancio su base annua e riparto delle spesa; • Allegato 3 - Organizzazione dell'Aggregazione; . • Allegato 4 -l.Jtilizzo delpersonale dipendente; • Allegato 5 - Attività e spesa polo catastale per il biennio 2013/2014- Estratto per l'aggregazione gestione associata'

0 2 - Di approvare l'allegata bozza di Accordo per la gestione associata della per l'esercizio associato della "Funzione" catasto ad eccezione delle funzioni mantenute dallo Stato" nell'ambito della convenzione attivata dalla Comunità Montana di valle Sabbia per i Comuni di Agnosine, Anfo, Barghe,. Bione, Capovalle, Casto, .Idro, Lavenone,' Mura, Nuvolera, Nuvolento, Odolo, Pertica Alta, Pertica Bassa, Preseglie, Provaglio Val Sabbia, Roè Volciano, Treviso Bresciano, Vallio Terme e Vestone con la partecipazione della Comunità Montana di Valle Sabbia., perl'anno 2013, demandando il Sindaco o suo delegato alla sottoscrizione dello stesso.

l' Quindi con successiva e separata votazione, ad unanimità di votilegalmente espressi

DELIBERA :." ,.~ . - Di dichiarare con successiva votazione unanime il presente atto immediatamente eseguibile.

I­ Letto, approvato e sottoscritto.

IL PRESIDENTE F. to Dr.Andrea Crescini

L'ASSESSORE IL SEGRETARIO COMUNALE F to Umberto Corsini F. to Dott. Carmelo Bagalà

COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI

Si dà atto che del presente verbale viene data comunicazione, oggi giorno della pubblicazione ai capigruppo consiliari, come previsto dall'art. 125 del D.Lgs.vo 18/08/2000 n. 267.

VISTO: IL SINDACO IL SEGRETARIO COMUNALE F. to Dr.Andrea Crescini F.to Dott. Carmelo Bagalà

l C_E_R_T_I_F_IC_A_T_O_D_I_E_S_E_C_U_T_IV_I_T_À _

Si certifica che la suestesa deliberazione non soggetta al controllo preventivo di legittimità è stata pubblicata nelle forme di legge all'albo pretorio del Comune senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa è divenuta esecutiva ai sensi del 3° comma dell'art. 134 del D.Lgs.vo 18/08/2000 n. 267.

IL SEGRETARIO COMUNALE Mura lì, F.to Dott. Carmelo Bagalà

[ RE_L_A_Z_I_O_N_E_D_I_P_U_B_B_L_IC_A_Z_I_O_N_E __

]~a suestesa deliberazione viene oggi pubblicata all'albo pretorio del Comune di Mura per quindici giorni consecutivi.

IL SEGRETARIO COMUNALE Mura lì, F.to Dott. Carmelo Bagalà

Copia conforme all'originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Mura lì, IL SEGRETARIO COMUNALE Dott. Carmelo Bagalà