1 n.b. Come indicato nei rispettivi programmi, tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti, sono tenuti a vedere uno spettacolo (o più) della stagione in corso come parte integrante degli esami corrispondenti ai codici 13047, 5840, 13061, 5843, 5844, 57035, 37150. I titoli elencati qui di seguito costituiscono soltanto un suggerimento. Ciascuno potrà vedere queste o altre rappresentazioni, a a Milano e altrove, secondo i propri criteri.

BERGAMO

Teatro Donizetti (http://www.teatrodonizetti.it/) = Teatro Donizetti, Piazza Cavour 15 = Teatro Sociale, Via Bartolomeo Colleoni 4 (Città Alta)

= Teatro Donizetti dal 7 al 12 dicembre 2010 LA TEMPESTA di William Shakespeare adattamento e regia Andrea De Rosa con Umberto Orsini e con Flavio Bonacci, Rino Cassano, Gino De Luca, Francesco Feletti, Carmine Paternoster, Rolando Ravello, Enzo Salomone, Federica Sandrini, Francesco Silvestri, Salvatore Striano

= Teatro Donizetti dall’11 al 16 gennaio 2011 LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni progetto Elena Bucci e Marco Sgrosso regia Elena Bucci con Elena Bucci, Marco Sgrosso,Daniela Alfonso, Maurizio Cardillo, Gaetano Colella, Nicoletta Fabbri e Roberto Marinelli

= Teatro Donizetti dall’8 al 13 febbraio 2011 IL MISANTROPO di Molière regia Massimo Castri con Massimo Popolizio e con Graziano Piazza, Sergio Leone, Federica Castellini, Laura Pasetti, Ilaria Genatiempo e Mauro Malinverno

= Teatro Donizetti dal 22 al 27 marzo 2011 IL MARE due tempi di Paolo Poli da Anna Maria Ortese regia Paolo Poli con Paolo Poli e con altri attori da definire

2

= Teatro Sociale 1 marzo 2011 L’INGEGNER GADDA VA ALLA GUERRA (o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro) un’idea di Fabrizio Gifuni da Carlo Emilio Gadda e William Shakespeare regia Giuseppe Bertolucci con Fabrizio Gifuni

= Teatro Sociale 29 marzo 2011 LA MALATTIA DELLA FAMIGLIA M di Fausto Paravidino regia Fausto Paravidino con Jacopo-Maria Bicocchi, Iris Fusetti, Emanuela Galliussi, Nicola Pannelli, Fausto Paravidino, Paolo Pierobon e Pio Stellaccio

= Teatro Sociale 28 aprile 2011 MADE IN di Valeria Raimondi e Enrico Castellani con Valeria Raimondi e Enrico Castellani

= Teatro Donizetti Venerdì 5 novembre 2010, ore 20.30 Domenica 7 novembre 2010, ore 15.30 (Venezia, 1851) Melodramma in tre atti di Francesco Maria Piave Musica di Direttore d'orchestra Hirofumi Yoshida Orchestra Filarmonica Italiana Coro della Fondazione Teatro Coccia Balletto di Milano Regia, scene e costumi Ivan Stefanutti

= Teatro Donizetti Sabato 13 novembre 2010, ore 20.30 Domenica 14 novembre 2010, ore 15.30 IL DISSOLUTO PUNITO O SIA IL DON GIOVANNI KV527 (Praga, 1787) Dramma giocoso in due atti di Lorenzo Da Ponte Musica di direttore d’orchestra Jari Hämäläinen Orchestra e Coro della Toscana regia Bruno Berger-Gorski

= Teatro Donizetti Venerdì 3 dicembre 2010, ore 20.30 Domenica 5 dicembre 2010, ore 15.30 DON PASQUALE (Parigi, 1843) Melodramma in due atti di Giovanni Ruffini Musica di Direttore d'orchestra Stefano Montanari 3

Coro e Orchestra Bergamo Musica Festival Gaetano Donizetti Regia Francesco Bellotto

= Teatro Donizetti Sabato 18 dicembre 2010, ore 20.30 Domenica 19 dicembre 2010, ore 15.30 IL LAGO DEI CIGNI Balletto in due atti e quattro quadri su libretto di V. Beghiscev e V. Geltzer Musica di Pëtr Il’ič Čajkovskij Maestro Concertatore e Direttore Kostantin Khvatiniets Coreografia Alexander Vorotnikov

Si vedano inoltre: http://www.teatroprova.com/ http://www.teatrotascabile.org/

4

MILANO

CRT Centro di ricerca per il teatro, Milano (http://www.teatrocrt.it/) - Teatro dell'Arte, Viale Alemagna - Salone CRT, Via Ulisse Dini 7

= IL VAMPIRO dal racconto di John William Polidori - data: 09 - 21 novembre 2010 - luogo: Salone - autore: Andrea Nanni - regia: Giovanni Guerrieri - attori: Silvio Castiglioni

= LA MORTE DI IVAN IL'IC da La morte di Ivan Il’ic di Lev Nikolaevic Tolstoj - data: 08 - 22 dicembre 2010 - luogo: Teatro dell'Arte - regia: Claudio Autelli - attori: Fabrizio Lombardo, Valentina Picello, Camillo Rossi Barattini, Giulia Viana, Francesco Villano - drammaturgia: Raffaele Rezzonico

= AMLETO di William Shakespeare - data: 11 - 23 gennaio 2011 - luogo: Teatro dell'Arte - regia: Maria Grazia Cipriani - attori: Alex Sassatelli, Elsa Bossi, Giacomo Vezzani, Nicolò Belliti, Giacomo Pecchia, Carlo Gambaro, Jonathan Bertolai - scene e costumi: Graziano Gregori

= ESSEDICE / DON GIOVANNI DI W.A. MOZART - data: 18 - 30 gennaio 2011 - luogo: Salone - attori: Gabriele Carli, Annalisa Cercignano, Giulia Gallo, Gipi, Giovanni Guerrieri, Vincenzo Illiano, Giuria Solano maschere di Ferdinando Falossi

= THE END - data: 25 gennaio - 13 febbraio 2011 - luogo: Taetro dell'Arte - autore: Valeria Raimondi ed Enrico Castellani - Babilonia Teatri - attori: Valeria Raimondi, Enrico Castellani, Ilaria Delle Donne, Luca Scotton - con la collaborazione di: Vincenzo Todesco

= LA TRILOGIA DEGLI OCCHIALI - data: 15 febbraio - 06 marzo 2011 - luogo: Teatro dell'Arte - autore: Emma Dante - regia: Emma Dante 5

- attori: Claudia Benassi, Sabino Civilleri, Manuela Lo Sicco / Elena Borgogni, Carmine Maringola, Stéphanie Taillandier, Onofrio Zummo

= STORIA DELLA COLONNA INFAME di Alessandro Manzoni - data: 28 aprile - 15 maggio 2011 - luogo: Salone - regia: Giovanni Guerrieri - attori: Silvio Castiglioni e cast in via di definizione

PICOLO TEATRO di MILANO (http://www.piccoloteatro.org/) - Teatro Grassi, Via Rovello - Teatro Strehler, Largo Greppi - Teatro Studio, Via Rivoli 6

= Teatro Grassi dal 26 ottobre al 14 novembre 2010 I PROMESSI SPOSI ALLA PROVA di Giovanni Testori regia Federico Tiezzi con Francesco Colella, Marion D’Amburgo, Iaia Forte, Sandro Lombardi, Matteo Romoli, Caterina Simonelli, Massimo Verdastro, Debora Zuin

= Teatro Grassi dal 16 novembre al 12 dicembre 2010 TRILOGIA DELLA VILLEGGIATURA di Carlo Goldoni adattamento e regia Toni Servillo con (in ordine alfabetico) Chiara Baffi, Eva Cambiale, Marco D'Amore, Anna Della Rosa, Rocco Giordano, Paolo Graziosi, Mariella Lo Sardo, Fiorenzo Madonna, Gigio Morra, Francesco Paglino, Betti Pedrazzi, Giulia Pica, Tommaso Ragno, Andrea Renzi, Toni Servillo

= Teatro Strehler dal 16 novembre al 12 dicembre 2010 IL MISANTROPO di Molière regia Massimo Castri con Massimo Popolizio, Graziano Piazza, Sergio Leone, Federica Castellini, Laura Pasetti, Ilaria Genatiempo, Tommaso Cardarelli

= Teatro Studio Expo dal 9 al 22 dicembre 2010 20 NOVEMBRE di Lars Norén regia Fausto Russo Alesi con Fausto Russo Alesi

6

= Teatro Studio dal 28 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011 LA LAMPADA DI ALADINO fiaba in un prologo, due tempi e 14 quadri di Eugenio Monti Colla Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli

= Teatro Strehler dal 31 gennaio al 6 febbraio 2011 ASPETTANDO GODOT di Samuel Beckett, versione italiana di Carlo Fruttero regia Marco Sciaccaluga con Ugo Pagliai, Eros Pagni, Gianluca Gobbi, Roberto Serpi, Alice Arcuri

= Teatro Strehler dal 22 febbraio al 19 marzo 2011 UN FLAUTO MAGICO da Wolfgang Amadeus Mozart liberamente adattato da Peter Brook, Franck Krawczyk e Marie-Hélène Estienne regia Peter Brook al pianoforte (in alternanza) Alain Planès, Matan Porat con (in alternanza) Dima Bawab, Malia Bendi-Merad, Leila Benhamza, Luc Bertin-Hugault, Patrick Bolleire, Jean-Christophe Born, Raphaël Brémard, Thomas Dolié, Antonio Figueroa, Virgile Frannais, Betsabée Haas, Matthew Morris, Agnieszka Slawinska, Adrian Strooper, Jeanne Zaeppfel attori William Nadylam, Abdou Ouloguem

= Teatro Strehler dal 10 al 13 febbraio 2011 Tanztheater Wuppertal Pina Bausch VOLLMOND Ein Stück von Pina Bausch regia e coreografia Pina Bausch interpreti Pablo Aran Gimeno, Rainer Behr, Silvia Farias Heredia, Ditta Miranda Jasjfi, Dominique Mercy, Nazareth Panadero, Helena Pikon, Jorge Puerta Armenta, Azusa Seyama, Julie Anne Stanzak, Michael Strecker, Fernando Suels Mendoza

= Teatro Grassi dal 15 marzo al 21 aprile 2011 NATHAN IL SAGGIO di Gotthold Ephraim Lessing traduzione Franco Serpa regia Carmelo Rifici con Massimo De Francovich, Francesca Ciocchetti, Bruna Rossi, Vincenzo Giordano, Fausto Russo Alesi, Stella Piccioni, Max Speziani, Marco Balbi

= Teatro Studio dal 16 al 27 marzo 2011 da lunedì a venerdi ore 9.45 e 11.15 (per le scuole) domenica ore 10 e 11.30 Canto la storia dell'astuto Ulisse di Flavio Albanese regia Flavio Albanese con Flavio Albanese, Eugenio Olivieri e Camilla Zorzi 7

= Teatro Strehler dall’1 al 10 aprile 2011 Spettacolo in francese con sovratitoli in italiano RÊVE D’AUTOMNE (Sogno d’autunno) di Jon Fosse traduzione dal norvegese Terje Sinding regia Patrice Chéreau con (in ordine alfabetico) Marie Bunel, Valeria Bruni Tedeschi, Pascal Greggory, Michelle Marquais, Bulle Ogier, Alexandre Styker, Bernard Verley

= Teatro Strehler dal 20 aprile al 15 maggio 2011 DONKA. UNA LETTERA A CECHOV scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca Interpretato da Moira Albertalli, Karen Bernal, Helena Bittencourt, Sara Calvanelli, Veronica Melis, David Menes, Beatriz Sayad, Rolando Tarquini

= Teatro Grassi dal 3 al 9 maggio 2011 IL VECCHIO E IL CIELO testo e regia Cesare Lievi con Ludovica Modugno, Gigi Angelillo, Giuseppina Turra (cast in via di definizione)

= Teatro Grassi dal 14 al 26 giugno 2011 IL TROVATORE riduzione per marionette Eugenio Monti Colla musica Giuseppe Verdi Compagnia Marionettistica Carlo Colla & Figli

TEATRO DEL’ELFO (http://www.elfo.org/) Corso Buenos Aires, 33 - Milano

= 19 ottobre - 14 novembre 2010 IL RACCONTO D'INVERNO di William Shakespeare regia di Ferdinando Bruni e Elio De Capitani

= 23 novembre - 5 dicembre 2010 LE SIGNORINE DI WILKO dall'omonimo romanzo di Jaroslaw Iwaszkiewicz adattamento e regia di Alvis Hermanis con Sergio Romano, Laura Marinoni, Patrizia Punzo, Irene Petris, Fabrizia Sacchi, Alice Torriani, Carlotta Viscovo

= 9 dicembre - 9 gennaio 2011 IL MARE due tempi di Paolo Poli da Anna Maria Ortese regia di Paolo Poli con Paolo Poli e altri attori da definire 8

= 21 - 30 gennaio 2011 L'AVARO di Molière traduzione di Cesare Garboli regia di Marco Martinelli con Loredana Antonelli (Felicetta), Alessandro Argnani (Valerio), Luigi Dadina (Mastro Giacomo), Laura Dondoli (Claudia), Luca Fagioli (Mastro Simone), Roberto Magnani (Cleante), Michela Marangoni (Frosina), Marco Martinelli (Anselmo), Ermanna Montanari (Arpagone), Alice Protto (Mariana), Massimiliano Rassu (Saetta e un commissario), Laura Redaelli (Elisa)

= 1 - 13 febbraio 2011 SHYLOCK, IL MERCANTE DI VENEZIA IN PROVA di Roberto Andò e Moni Ovadia da William Shakespeare regia di Roberto Andò e Moni Ovadia con Moni Ovadia e Shel Shapiro e con Ruggero Cara, Lee Colbert, Roman Siwulak, Maksym Shamkov, Federica Vincenti

= 15 febbraio - 6 marzo 2011 LA TEMPESTA di William Shakespeare adattamento e regia Andrea De Rosa con Umberto Orsini, Flavio Bonacci, Rino Cassano, Francesco Feletti, Carmine Paternoster, Rolando Ravello, Enzo Salomone, Federica Sandrini, Francesco Silvestri, Salvatore Striano

= 30 marzo - 17 aprile 2011 UN MARITO IDEALE di Oscar Wilde traduzione di Roberto Valerio regia di Roberto Valerio con Valentina Sperlì, Roberto Valerio e Alarico Salaroli

= 12 - 17 aprile 2011 MACADAMIA NUT BRITTLE regia di Stefano Ricci con Anna Gualdo, Andrea Pizzalis, Giuseppe Sartori, Mario Toccafondi

= 3 - 29 maggio 2011 IMPROVVISAMENTE, L'ESTATE SCORSA di Tennessee Williams traduzione di Masolino D'Amico regia di Elio De Capitani con Corinna Agustoni, Cristina Crippa, Elena Russo Arman, Sara Borsarelli, Edoardo Ribatto

= 10 - 29 maggio 2011 FINALE DI PARTITA di Samuel Beckett traduzione di Carlo Fruttero regia di Massimo Castri con Vittorio Franceschi (Hamm), Milutin Dapcevic (Clov), Diana Hobel (Nell), Antonio Giuseppe Peligra (Nagg)

9

= 3 -5 giugno 2011 LA DISCESA DI ORFEO di Tennessee Williams traduzione di Gerardo Guerrieri uno studio di Elio De Capitani con Cristina Crippa, Corinna Agustoni, Elena Russo Arman, Edoardo Ribatto, Cristian Giammarini, Sara Borsarelli

TEATRO FRANCO PARENTI (http://www.teatrofrancoparenti.it/) Via Pier Lombardo 14, Milano

= 10-21 novembre 2010 MOLIERE/LA SCUOLA DELLE MOGLI versione italiana e adattamento di Valter Malosti uno spettacolo di e con Valter Malosti e con Mariano Pirrello, Valentina Virando, Giulia Cotugno, Marco Imparato, Fausto Caroli, Gianluca Gambino Produzione Teatro di Dioniso e Teatro Stabile di Torino

= 7-15 dicembre 2010 CALIGOLA da Albert Camus traduzione di Franco Cuomo interpretazione e regia di Corrado d’Elia con gli attori della Compagnia Teatri Possibili Produzione Teatri Possibili

= 9-22- dicembre 2010 L'INGEGNER GADDA VA ALLA GUERRA o della tragica istoria di Amleto Pirobutirro un'idea di Fabrizio Gifuni da Carlo Emilio Gadda e William Shakespeare regia di Giuseppe Bertolucci con Fabrizio Gifuni

= 1-13 marzo 2011 CROCIATE Liberamente ispirato a Nathan il saggio di Ephraim Gotthold Lessing testo e regia di Gabriele Vacis con Valerio Binasco

= 1-10 aprile 2011 A BUSTA di Spiro Scimone regia di Francesco Sframeli con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale, Salvatore Arena

= 3-4 maggio 2011 TRE STUDI PER UNA CROCIFISSIONE Liberamente ispirato al trittico di Francis Bacon interpretazione e regia di Danio Manfredini

10

= 6-8 maggio 2011 AL PRESENTE testi di Danio Manfredini, Alberto Giacometti, Albert Camus, Mariangela Gualtieri con Danio Manfredini

Si vedano inoltre (in ordine alfabetico): http://www.elsinor.net/ http://www.pimspazioscenico.it/ http://www.teatripossibili.it/ http://www.teatroarsenale.it/ http://www.teatrodelburatto.it/ http://www.teatroleonardo.it/ http://www.teatrolitta.it/ http://www.teatrooutoff.it/