LA STAGIONE 2017 DI OPERA, DANZA E CONCERTI DEL TCBO È PENSATA PER , CITTÀ SINONIMO DI COSMOPOLITISMO, CUSTODE DELLE TRADIZIONI E INCUBATRICE DELLE NOVITÀ.

Sovrintendente NICOLA SANI Una Stagione di tutti, per un pubblico nuovo e per Direttore Musicale MICHELE MARIOTTI gli appassionati della grande musica, da Mozart al Direttore Generale FULVIO MACCIARDI Novecento storico di Benjamin Britten. Un programma straordinario, dove i titoli più conosciuti del repertorio melodrammatico incontrano le tensioni, i ritmi e le visioni del mondo di oggi, con una serie di nuove produzioni tutte proposte da direttori e registi di assoluto rilievo ed importanti coproduzioni nazionali e internazionali. Accanto alla Stagione di concerti con capolavori assoluti del grande repertorio sinfonico e i più interessanti solisti e direttori di oggi, il festival Bologna Modern rivela gli orizzonti futuri delle nuove sonorità. Una Stagione da vivere in tutte le sue proposte. Let's PLAY! DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL PETER GRIMES Benjamin Britten

Il ratto dal serraglio Direttore JURAJ VALČUHA Interpreti Ian Storey, Mark S. Doss, Regia CESARE LIEVI Charlotte-Anne Shipley, Gabriella Sborgi, Direttore NIKOLAJ ZNAIDER interpreti Karl-Heinz Macek, Maria Grazia Produzione Teatro Luciano Pavarotti Kamelia Kader, Maurizio Leoni, Paolo Antognetti, Regia MARTIN KUŠEJ Schiavo, Julia Bauer, Mert Sungu, Mika Kares di Modena, Teatro Comunale di Ferrara Lucrezia Drei, Sandra Pastrana, Luca Gallo, Produzione del TCBO con Aix-en-Provence e Teatro Alighieri di Ravenna Saverio Bambi, John Molloy Festival e Musikfest Bremen MAGGIO Gio 18 H 20 Prima Dom 21 H 15.30 D Mer 24 H 20 B GENNAIO Ven 20 H 20 Prima Mar 24 H 20 A Dom 29 H 15.30 C Sab 20 H 18 C Mar 23 H 20 A Dom 22 H 15.30 D Gio 26 H 20 B

LUCIA DI LAMMERMOOR

IL TURCO IN ITALIA Gioachino Rossini Direttore MICHELE MARIOTTI Interpreti Markus Werba/ Simone Alberghini, Regia LORENZO MARIANI Irina Lungu, Celso Albelo/ Stefan Pop, Evgeny Direttore ALBERTO ZEDDA Interpreti Simone Alberghini, Paolo Bordogna, Nuova produzione del TCBO Stavinsky, Alessandro Luciano, Gianluca Floris Regia DAVIDE LIVERMORE Hasmik Torosyan, Maxim Mironov, Vito Priante, Produzione del Rossini Opera Festival Aya Wakizono, Alessandro Luciano GIUGNO Ven 16 H 20 Prima Mar 20 H 20 A Ven 23 H 18 C Sab 17 H 18 P Mer 21 H 20 FA Dom 25 H 15.30 FA MARZO Ven 10 H 20 Prima Mar 14 H 20 A Sab 18 H 18 P Dom 18 H 15.30 D Gio 22 H 20 B Dom 12 H 15.30 D Gio 16 H 20 B

LA TRAVIATA

LA VOIX HUMAINE / CAVALLERIA RUSTICANA OPERA NEXT Produzione del TCBO Francis Poulenc / Pietro Mascagni Direttore HIROFUMI YOSHIDA Interpreti Scuola dell’Opera Regia ALFONSO ANTONIOZZI del Teatro Comunale di Bologna

Direttore MICHELE MARIOTTI Interpreti Anna Caterina Antonacci, LUGLIO Mar 11 H 20 A Gio 13 H 18 P Sab 15 H 15.30 D Regia EMMA DANTE Marco Berti, Dimitri Platanias, Carmen Topciu, Mer 12 H 20 B Ven 14 H 18 C Nuova produzione del TCBO Anastasya Boldyreva

APRILE Dom 9 H 20 Prima Gio 13 H 20 B Mar 18 H 18 P Mar 11 H 20 A Sab 15 H 15.30 D MEDEA / MEDEAMATERIAL Jiří Antonín Benda / Pascal Dusapin

Direttore MARCO ANGIUS Nuova produzione TCBO con Nimrod Opera Zurich Regia PAMELA HUNTER Interpreti Anna Clementi, Piia Komsi, Paul Suter

OTTOBRE Sab 28 H 20 ALL’ARENA DEL SOLE DEL ALL’ARENA Dom 29 H 15.30 Giuseppe Verdi LA NONA / dal caos, il corpo Compagnia Zappalà Danza Direttore FRÉDÉRIC CHASLIN Interpreti Monica Zanettin/ Stefanna Kybalova, Regia FRANCESCO MICHELI Veronica Simeoni/ Cristina Melis, Carlos Ventre/ Produzione del TCBO con Antonello Palombi, Antonio Di Matteo, Dario Solari/ musiche LUDWIG VAN BEETHOVEN Regia e Coreografia ROBERTO ZAPPALÀ Macerata Opera Festival Federico Longhi, Cristiano Olivieri nella trascrizione di Franz Liszt

NOVEMBRE Dom 12 H 20 Prima Gio 16 H 20 FA Mar 21 H 20 B SETTEMBRE Gio 28 H 20 Prima Sab 30 H 18 C Mar 14 H 18 P Sab 18 H 20 FA Mer 22 H 18 C Ven 29 H 18 P Mer 15 H 20 A Dom 19 H 15.30 D

I CONCERTI TORNANO AL TEATRO COMUNALE DI BOLOGNA GRAZIE A

Direttore AZIZ SHOKHAKIMOV Interpreti Jolana Fogašová/ Elena Rossi, Regia DANIELE ABBADO Andeka Gorrotxategui/ Carlos Ventre, Gabor Bretz/ Produzione del TCBO con Teatro Regio Torino Elia Fabbian, Luca Gallo, Nicolò Ceriani, Bruno Lazzaretti MICHELE MARIOTTI Schubert, Bruckner DICEMBRE Ven 15 H 20 Prima Mar 19 H 20 FA Ven 22 H 20 B Sab 16 H 18 C Mer 20 H 20 A Sab 23 H 18 P Franz Schubert Messa n. 6 / Anton Bruckner Sinfonia n. 1 Dom 17 H 15.30 D Gio 21 H 20 FA GENNAIO, Ven 13 H 20.30 AL MANZONI MANZONI AL

EL AMOR BRUJO, el fuego y la palabra NIKOLAJ ZNAIDER Beethoven, Bruckner La Fura dels Baus DENIS MATSUEV pianoforte Ludwig van Beethoven Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 / Anton Bruckner Sinfonia n. 6 Musiche MANUEL DE FALLA Coproduzione del TCBO, Festival Internacional de Direttore FELIX KRIEGER Música y Danza de Granada, Teatros del Canal, GENNAIO, Sab 28 H 20.30 Ideazione e regia LA FURA DELS BAUS Grupo Secuoya, Fundaçao Theatro Municipal de Cantaora Marina Heredia São Paulo e Festival Castell de Peralada Chitarra flamenca José Quevedo “El Bola” OLLI MUSTONEN Mustonen, Mozart, Prokof'ev FEBBRAIO Mar 14 H 20 Prima Gio 16 H 20 B Sab 18 H 18 C Mer 15 H 20 A Ven 17 H 18 P Dom 19 H 15.30 D OLLI MUSTONEN pianoforte Olli Mustonen Triptych / Wolfgang A. Mozart Concerto per pianoforte e orchestra n. 25 / Sergej S. Prokof'ev Sinfonia n. 6

FEBBRAIO, Ven 3 H 20.30 INGO METZMACHER Stravinskij, Mozart MICHELE MARIOTTI Čajkovskij

Igor' F. Stravinskij Circus Polka / Wolfgang A. Mozart Sinfonia n. 39 / Ouverture da Die Zauberflöte / BEATRICE RANA pianoforte Igor' F. Stravinskij Petruška Pëtr Il'ič Čajkovskij Concerto n. 1 per pianoforte ed orchestra / Sinfonia n. 2 “Piccola Russia”

AL MANZONI MANZONI AL FEBBRAIO, Gio 23 H 20.30 GIUGNO, Mer 28 H 20.30

MICHELE MARIOTTI Rossini, Verdi, Beethoven NIKOLAJ ZNAIDER Messiaen, Mendelssohn CONCERTO STRAORDINARIO DEDICATO AD ARTURO TOSCANINI PER I 150 ANNI DALLA NASCITA Olivier Messiaen Les offrandes oubliées / Felix Mendelssohn Bartholdy Lobgesang Gioachino Rossini La gazza ladra, Ouverture / Giuseppe Verdi I vespri siciliani, Sinfonia / Gioachino Rossini Semiramide, Ouverture / Ludwig van Beethoven Leonore n. 3 / OTTOBRE, Sab 7 H 20.30

AL MANZONI MANZONI AL Gioachino Rossini da Guillaume Tell, Ouverture / da Guillaume Tell, Choeur e Pas de Six / Giuseppe Verdi da Quattro pezzi sacri, Stabat Mater e Te Deum STANISLAV KOCHANOVSKY Fauré, Ravel, Čajkovskij MARZO, Sab 25 H 20.30 Gabriel Fauré Pelléas et Mélisande / Maurice Ravel Le Tombeau de Couperin / Pëtr Il'ič Čajkovskij Il lago dei cigni, Suite MICHELE MARIOTTI Webern, Schubert, Mendelssohn OTTOBRE, Gio 12 H 20.30 Anton Webern Passacaglia / Franz Schubert Sinfonia n. 5 / Felix Mendelssohn Bartholdy Sinfonia n. 3

APRILE, SAB 22 H 20.30 BOLOGNA MODERN #2 Festival delle musiche contemporanee MICHELE MARIOTTI Sibelius OTTOBRE, 17-29 VIKTORIA MULLOVA violino Jean Sibelius Concerto per violino ed orchestra / Sinfonia n. 2 AZIZ SHOKHAKIMOV Liszt, Ravel, Franck

APRILE, Ven 28 H 20.30 GIUSEPPE ALBANESE pianoforte Franz Liszt Les Préludes / Maurice Ravel Concerto per pianoforte e orchestra / César Franck Sinfonia FRÉDÉRIC CHASLIN Dvořák, Berlioz NOVEMBRE, Sab 25 H 20.30 ENRICO BRONZI violoncello Antonín Dvořák Concerto per violoncello e orchestra / Hector Berlioz Sinfonia fantastica MICHELE MARIOTTI Schubert, Bartók AL MANZONI MANZONI AL MAGGIO, Sab 27 H 20.30 Franz Schubert Sinfonia n. 6 “La piccola” / Béla Bartók Concerto per orchestra

NOVEMBRE, Gio 30 H 20.30 AL MANZONI MANZONI AL BIGLIETTI ABBONAMENTI

PREZZO INTERO € 65+ UNDER 30 PREZZO INTERO € 65+ UNDER 30 PRIMA D / A / B / FS / FD C / P C / P / FS / FD TUTTI TURNI PRIMA D / A / B C / P C / P / PRIMA B C / P IL RATTO DAL SERRAGLIO/ 125 100 75 50 25 full OPERA E DANZA 900 600 350 240 200 180 160 LA VOIX HUMAINE, 9/8/8 SPETTACOLI CAVALLERIA RUSTICANA/ 100 80 60 40 20 COMBINAZIONI IN FONDO 750 465 260 180 170 150 120 LUCIA DI LAMMERMOOR/ ALLA PAGINA AIDA/ TOSCA 50 40 30 20 15 370 260 170 100 140 120 90

10 10 10 10 10 mini OPERA E DANZA 300 5 SPETTACOLI* IL TURCO IN ITALIA / PETER 100 75 50 35 25 COMBINAZIONI IN FONDO 235 GRIMES ALLA PAGINA 80 60 40 25 20 125

40 30 20 15 15 PREZZO INTERO € 65+ UNDER 30

10 10 10 10 10 SINFONICI INTERA 340 170 95 13 CONCERTI EL AMOR BRUJO/ 75 50 25 15 C/P=15€ 20 TCBO MANZONI 210 110 60 LA NONA SINFONICI MANZONI 60 40 20 10 C/P=10€ 15 125 65 50 5 CONCERTI 30 20 15 10 10 80 45 30

10 10 10 10 10

LA TRAVIATA/ 25 25 25 15 15 MEDEAMATERIAL, MEDEA 20 20 20 10 10 full

15 10 10 10 10 TURNI: PRIMA*, D** / A** / B** TURNO C TURNO P IL RATTO DAL SERRAGLIO/ EL AMOR BRUJO/ IL RATTO DAL SERRAGLIO/ EL AMOR BRUJO/ EL AMOR BRUJO/ IL TURCO IN ITALIA/ LA 10 10 10 10 10 IL TURCO IN ITALIA/ LA VOIX HUMAINE, PETER GRIMES/ LUCIA DI LAMMERMOOR/ VOIX HUMAINE, CAVALLERIA RUSTICANA/ CAVALLERIA RUSTICANA/ PETER GRIMES/ LA TRAVIATA/ AIDA/ TOSCA/ LA NONA LUCIA DI LAMMERMOOR/ LA TRAVIATA/ LUCIA DI LAMMERMOOR/ AIDA/ TOSCA/ AIDA/ TOSCA/ LA NONA PREZZO INTERO € 65+ UNDER 30 LA NONA*, LA TRAVIATA** CONCERTI SINFONICI 30 15 15 TCBO E MANZONI mini 20 15 15 COMBINAZIONE 1 - TURNI D / A COMBINAZIONE 2 - TURNI D / A *All'acquisto di un abb."mini" ricevi 1 10 10 10 IL RATTO DAL SERRAGLIO/ EL AMOR BRUJO/ EL AMOR BRUJO/ IL TURCO IN ITALIA/ LA biglietto per Tosca (turno FS) al prezzo PETER GRIMES/ LA TRAVIATA/ AIDA VOIX HUMAINE, CAVALLERIA RUSTICANA/ ridotto del 15%. CARNET 4 BIGLIETTI RIDUZIONE DEL 15% SUL PREZZO INTERO. UNO SPETTACOLO A SCELTA PER CIASCUNO DEI 4 GRUPPI: LUCIA DI LAMMERMOOR/ LA TRAVIATA OPERA E DANZA 1 LUCIA DI LAMMERMOOR / AIDA/ TOSCA 2 IL RATTO DAL SERRAGLIO / LA VOIX HUMAINE, CAVALLERIA RUSTICANA ORARI E TURNI 3 EL AMOR BRUJO / IL TURCO IN ITALIA 4 PETER GRIMES / LA TRAVIATA PRIMA = H 20 P / C = H 18 (eccetto H 15:30) FD = H 15.30 FUORI ABB. DOMENICA A / B = H 20 D = H 15.30 FS = H 20 FUORI ABB. SERA VENDITA IN BIGLIETTERIA E ONLINE MAPPA DEL TCBO

ABBONAMENTI OPERA E DANZA dal 6. 10. 2016 PRELAZIONI ABBONAMENTI CONCERTI SINFONICI dal 25. 10 AL 5.11.2016 ABBONAMENTI CONCERTI SINFONICI dal 22. 11. 2016 ordini 1° 2° 3° 4° CARNET dal 30. 11. 2016 BIGLIETTI dal 6. 12. 2016

13 TARIFFE E OFFERTE SPECIALI 14 12 15 11 V 16 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 10 LAST MINUTE (massimo 2 biglietti a persona) U OPERA E DANZA: biglietti al 50% del prezzo intero in vendita da un’ora e mezza prima dello 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 T 17 9 spettacolo, oppure a 10€ per i studenti iscritti all’Università di Bologna. 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 CONCERTI SINFONICI: biglietti a 15€ in vendita da un’ora prima dello spettacolo. S 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 18 R 8 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 GIOVANISSIMI Q Biglietti a 10€ per tutti gli spettacoli della Stagione 2017 in qualunque data e settore. Valido per gli 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 19 P 7 under 18 accompagnati da un adulto in possesso di titolo d’ingresso. 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 O 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 N GRUPPI ASSOCIAZIONI CULTURALI 20 6 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 Biglietti con uno sconto del 10% sul prezzo intero con una prenotazione minima di 15 posti per spettacolo. M 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 21 L 5 STUDENTI UNIBO 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 I Biglietti a 10€ per gli studenti iscritti all’Università di Bologna per spettacoli di OPERA 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 H 22 4 E DANZA turni C/ P/ FS/ FD, in vendita da un mese prima della "Prima" di ogni Opera, 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 presentando il badge univesitario e l'auto certificazione d'iscrizione all'anno in corso. G 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 F 23 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 3 E INFO E CONTATTI 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 D 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 BIGLIETTERIA 24 C 2 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 Largo Respighi, 1 - 40126 Bologna MAR > VEN 14.00 – 18.00, SAB 11.00 – 15.00 B 1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 TEL. (+39) 051 529019 / FAX (+39) 051 529995 / [email protected] A 25 1 Nei giorni feriali di spettacolo da 2 ore prima e fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo. 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 Nei giorni festivi da un’ora e mezza prima e fino a 15 minuti dopo l’inizio dello spettacolo.

26 PALCOSCENICO o INFOLINE Tel (+39) 051 529958 / Mar > Ven 10.00 – 14.00 4° 3° 2° 1° ordini TCBO.IT

OPERA E DANZA: Platea e palco 1° 2° ordine centrale Palco 1° 2° ordine laterale e palco 3° 4° ord. centrale Palco 3° 4° ordine laterale Balconata CONCERTI SINFONICI: Platea e palco 1° 2° ordine / Manzoni=Platea Palco 3° 4° ordine / Manzoni=Galleria e 1° ordine Balconata / Manzoni = 2° 3° ordine FONDATORI DI DIRITTO

SOSTENITORI

ORCHESTRA, CORO, CORO DI VOCI BIANCHE E TECNICI DEL TCBO Maestro del Coro ANDREA FAIDUTTI Maestro del Coro di Voci Bianche ALHAMBRA SUPERCHI

Ufficio stampa ed editoria SKILL&MUSIC

Grafica e immagine di copertina MEDIA PARTNER REDESIGN–DINA&SOLOMON

Fotografi: Rocco Casaluci (questa pagina), Federico Carpani e Salvatore Santoro (copertina)