Walks from Orta San Giulio
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Organigramma-Istituto-Comprensivo-“San-Giulio”-A.S.-2016-2017
ORGANIGRAMMA I.C. SAN GIULIO 2016/2017 DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT.SSA BAGAROTTI DANIELA CURRICULUM VITAE: CV_DANIELA_BAGAROTTI - 2016-2017.pdf SEDE : Scuola Secondaria di Primo Grado, San Maurizio d'Opaglio, via Torchio, 10. Tel. 032296358 Mail : [email protected] CONSIGLIO DI ISTITUTO : triennio 2016/2019 GIUNTA ESECUTIVA DIRIGENTE SCOLASTICO DIRIGENTE BAGAROTTI DANIELA DSGA IACOVINO VINCENZO BAGAROTTI DANIELA DOCENTE CIMBERIO SUSANNA ATA GAGLIARDI BRUNO DOCENTI SCUOLA PLESSO GENITORE PAFFONI FRANCESCA GENITORE VERZINI ROBERTA BEDONI TIZIANA PRIMARIA MIASINO BROVELLI SIMONA PRIMARIA POGNO CATERINA INISA PRIMARIA MIASINO CIMBERIO SUSANNA PRIMARIA ALZO DEBERNARDI MICHELA INFANZIA PETTENASCO LAVARINI MARA PRIMARIA ARMENO SASANELLI PORZIA SECONDARIA ARMENO VAIRO NUNZIA SECONDARIA SAN MAURIZIO D’OPAGLIO GENITORI SCUOLA PLESSO ALLEGRA DONATELLA PRIMARIA ALZO BALMAVERDE PIERFRANCO PRIMARIA ORTA SAN GIULIO BOMBELLI PAOLO PRIMARIA ORTA SAN GIULIO CAMPISANO MICHELINA SECONDARIA SAN MAURIZIO D’OPAGLIO FRACASSO DENIS PRIMARIA ARMENO PAFFONI FRANCESCA PRIMARIA POGNO PAFFONI MARCO PRIMARIA POGNO VERZINI ROBERTA PRIMARIA ALZO A.T.A. SCUOLA PLESSO DOMENICALI SILVIA secondaria San Maurizio d'Opaglio GAGLIARDI BRUNO secondaria Armeno COLLABORATORI DEL DIRIGENTE COLLABORATORE VICARIO PLESSO TELEFONO MAIL PROF. SANFILIPPO MASSIMILANO secondaria San Maurizio d'Opaglio 032296358 [email protected] Matematica e Scienze [email protected] PREPOSTI DI PLESSO DOCENTI PLESSO TELEFONO MAIL ANDREOLI -
COMUNE DI MEINA Provincia Di Novara
COMUNE DI MEINA Provincia di Novara COPIA Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale N. 32 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ECONOMICO FINANZIARIO (PEF) PER TARI 2020 L'anno duemilaventi addì ventinove del mese di Dicembre, alle ore 19:00, presso la VIDEO CONFERENZA, convocato dal Sindaco, mediante avvisi scritti e recapitati a norma di legge, si è riunito il Consiglio Comunale in sessione ordinaria ed in seduta pubblica di prima convocazione. Eseguito l’appello risultano: Carica Assente Componente Presente Giustificato SINDACO BARBIERI FABRIZIO X CONSIGLIERE FALCIANO GIORGIO X CONSIGLIERE ANSELMI FABRIZIO X CONSIGLIERE DEGIULI FABIO X CONSIGLIERE FORNARA SERGIO X CONSIGLIERE FAVINI BRUNO X CONSIGLIERE ALDENI SILVANA X CONSIGLIERE FAGNANI GIOVANNI GIUSEPPE X CONSIGLIERE CUMBO PAOLO X CONSIGLIERE RIBONI PIETRO X CONSIGLIERE BORRONI FILIPPO X Totale: 8 3 Assiste all’adunanza il Segretario Comunale dott. GABRIELLA GROSSO. Essendo legale il numero degli intervenuti, il sig. FABRIZIO BARBIERI nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto suindicato. Delibera C.C. n. 32 del 29-12-2020 1 Il Piano finanziario in approvazione, spiega il Sindaco, riepiloga i servizi resi da parte della Cooperativa Risorse che si occupa della raccolta dei rifiuti. Quanto alla percentuale di differenziazione, il Sindaco ritiene la stessa, seppur positiva in quanto appena sotto l’80%, migliorabile. Dà atto che il Piano economico finanziaria relativo all’anno 2020 non comporta incremento delle tariffe. In aggiunta a quanto illustrato dal Sindaco, il Responsabile del Servizio Finanziario ricorda l’intervento in materia di ARERA: il piano economico finanziario è stato determinato tenuto conto di quanto indicato da questa Autorità. -
Sacro Monte of Orta
SACRI MONTI OF PIEDMONT AND LOMBARDY Briga (CH) SACRO MONTE OF ORTA Locarno (CH) United Nations Sacri Monti del Piemonte Educational, Scientific and e della Lombardia Riserva speciale Surface area: 13 hectares Cultural Organization Iscritti nella lista del Patrimonio DOMODOSSOLA Mondiale nel 2003 Sacro Monte Lugano (CH) di Orta Elevation: 370 - 401 metres GHIFFA SS33 Environment: Hilly/Lake SS34 Verbania Property: Commun of OSSUCCIO Orta San Giulio SS340 Sacro Monte Aosta-Ginevra (CH) VARALLO VARESE Como ORTA A26 SP229 A9 OROPA A8-A26 A5 SP299 A8 SP144 Borgomanero of Orta Biella Romagnano SP338 Venezia SP230 A4 Cuorgné Ivrea PROTECTED AREA AND ENVIRONMENT SS565 A4-A5 Novara MILANO Valperga The Sacro Monte di Orta is located at about 400 metres Vercelli Bologna BELMONTE A4 Firenze above sea level in a majestic panoramic position SP460 Roma A. Langhi SP590 A26-A4 overlooking the town of Orta and the homonymous lake. A26 Serralunga The territory of the Reserve covers 13 hectares, broken Photo SP457 Casale Monferrato CREA down into two distinct zones: the hill slopes, populated TORINO mostly by broadleaf trees, and the monumental area, Savona Moncalvo Alessandria-Genova where the vegetation has always been cared for as a historical garden. The creator of the Sacro Monte di Orta project did not simply plan the pathways among Access to the Sacred Mount is free of charge the chapels, but he put great effort also in designing the environment and vegetation pattern along the HOW TO GET THERE By car: Motorway A26 exit Borgomanero direction Gozzano - Orta (SS 229) trails: the result is a unique combination of nature, the By train: railway station Orta-Miasino (20 minutes on foot from the Sacred Mount), lake and the chapels which today still represents one of connections with Novara and Domodossola. -
Curriculum Crescentini Michele Giacomo
Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Crescentini Michele Giacomo nato a Milano il giorno 25 giugno 1978 ESPERIENZA PROFESSIONALE 2017 – alla data attuale Ministero dell'Interno - Dipartimento Affari Interni e Territoriali Segretario Generale di Fascia B* Abilitazione: Segretario Generale idoneo alla titolarità di sedi di classe II (fino a 65.000 abitanti) Titolare della Sede di: - Segreteria Generale convenzionata Borgomanero – Briga Novarese (cl. II) – dal 01/06/2021 - Segreteria Generale di Borgomanero (cl. II) – dal 20/09/2017 al 31/05/2021 2014 – 2017 Ministero dell'Interno - Dipartimento Affari Interni e Territoriali Segretario Comunale di Fascia B (dal 4 settembre 2014) Abilitazione: Segretario Generale idoneo alla titolarità di sedi di classe II (fino a 65.000 abitanti) Titolare delle Sedi convenzionate di: - Invorio - Armeno (cl. III) – dal 01/08/2016 al 19/09/2017 - Massino Visconti - Armeno - Gignese (cl. III) – dal 01/11/2014 al 31/07/2016 2014 Ministero dell'Interno - Dip. Affari Interni e Territoriali Conseguimento idoneità a Segretario Generale - SpeS 2013 2011 – 2014 Ministero dell'Interno - Dip. Affari Interni e Territoriali Segretario Comunale di Fascia C – vincitore COA3 (dec. Direttore SSPAL n. 228 del 14/12/2010) Titolare delle Sedi convenzionate di: - Massino Visconti - Cavaglio d'Agogna - Madonna del Sasso (cl. IV) - Massino Visconti - Cavaglio d'Agogna (cl. IV) - Massino Visconti - Pogno (cl. IV) 2011 – alla data attuale Ministero dell'Interno - Dip. Affari Interni e Territoriali Reggente, per diversi periodi, -
Provincia Di Novara
Provincia di Novara DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO DECRETO DICH. INESISTENZA USI AGRATE CONTURBIA 04/12/1934 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI AGRATE CONTURBIA 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI SITUAZIONE DA SITUAZIONE DA AMENO 01/03/1994 DEFINIRE DEFINIRE DECRETO ASSEGNAZIONE A ARMENO 02/07/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. INESISTENZA USI ARONA 19/10/1934 COMMISSARIALE CIVICI ATTI VARI SENZA BARENGO - - DECRETO DECRETO ASSEGNAZIONE A BELLINZAGO NOVARESE 07/02/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BIANDRATE 25/04/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BIANDRATE 16/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BOCA 05/02/1940 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. INESISTENZA USI BOGOGNO 04/12/1934 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI BOGOGNO 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A BOLZANO NOVARESE 21/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BOLZANO NOVARESE 22/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BORGO TICINO 27/11/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA ATTI VARI SENZA BORGOLAVEZZARO - - DECRETO DECRETO DICH. INESISTENZA USI BORGOMANERO 06/02/1940 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A BRIGA NOVARESE 03/01/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A BRIGA NOVARESE 15/05/1939 COMMISSARIALE CATEGORIA DATA COMUNE TIPO ATTO SOTTOTIPO ATTO ATTO ATTI VARI SENZA BRIONA - - DECRETO DECRETO DICH. INESISTENZA USI CALTIGNAGA 30/05/1935 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO DICH. INESISTENZA USI CALTIGNAGA 12/05/1939 COMMISSARIALE CIVICI DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMERI 25/06/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CAMERI 26/06/1935 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CARPIGNANO SESIA 21/05/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO ASSEGNAZIONE A CARPIGNANO SESIA 22/05/1934 COMMISSARIALE CATEGORIA DECRETO DICH. -
Villa Nigra Opera Festival
VILLA NIGRA OPERA FESTIVAL TERZA EDIZIONE – 26 LUGLIO 2019 INDICE INTRODUZIONE 3 AVVIO DEL PROGETTO 4 PROPOSTA PROGETTUALE E PERIODO DI REALIZZAZIONE 8 LOCATION - CENNI STORICI SUL BENE 10 CONTESTO NEL QUALE SI INSERISCE IL PROGETTO 12 OBIETTIVO DEL PROGETTO E BENEFICIARI DELL’INIZIATIVA 13 2 INTRODUZIONE Il Lago d’Orta ha avuto, nella sua lunga storia, ospiti e villeggianti d’eccezione nonché illustri cittadini. Tra i principali: i pittori Giuseppe Zanetta (1635-1720) e Giovan Battista Cantalupi (1732-1780, l’Architetto Sacerdote Giovanni Antonio Martelli e gli scrittori Onorio Guidetti e Matteo Alesina (XVII secolo); è stato, inoltre, argomento privilegiato nella letteratura di importanti autori: si pensi alle Poesie di Ernesto Ragazzoni, ad Eugenio Montale (Sul lago d’Orta) o a Così Parlò Zarathustra, che Nietzsche proseguì nella stesura influenzato profondamente da un pomeriggio trascorso nel misticismo francescano del Sacro Monte di Orta. Mario Soldati realizzò un cortometraggio in zona (“Orta mia”) per ripercorrere quei luoghi a lui cari per rintracciare tradizioni, origini e prospettive legate al territorio. Il pittore Antonio Calderara scelse il Cusio come sua residenza e realizzò una importante collezione di opere sue e di famosi artisti suoi amici, ancora visitabile a Vacciago di Ameno. Una vocazione culturale che vuole essere rinnovata anche oggi, nel XXI secolo, con un progetto teso a rilanciare l’interazione tra le associazioni che operano sul territorio che si affaccia sul Lago. E’ nata, perciò, l’idea di un Festival d’opera lirica per produrre e valorizzare gli elementi culturali autoctoni in connubio con la realtà enogastronomica, che consentisse contemporaneamente la promozione e la valorizzazione del territorio anche in ambito artistico, sociale e turistico-promozionale. -
Lago D'orta (Piemonte)
Lago d’Orta (Piemonte) ORTA o di CUSIO. Lago formato a 290 m da un ramo del torrente Strona. Ha per emissario il torrente Neroglia. Dimensioni: superficie Km² 18,200, lunghezza Km 12,400, larghezza Km 2,500, perimetro Km 33,500, profondità massima m 143. comprende l'isola di San Giulio Km² 0,03. L'isola è distante appena 400 m da Orto San Giulio, si raggiunge in motoscafo part.endo da piazza Motta. Gran part.e dell'isola è occupata da un ex seminario. La leggenda dice che qui San Giulio vinse serpenti e draghi, dopo di che ci fece costruire l'edificio sacro, su cui poi fu eretta la basilica romanica. In quest'isola fu anche necessaria un ordinanza comunale per non far tuffare ed impedire ai bagnanti di spogliarsi sotto le finestre del monastero di clausura delle suore benedettine. La via centrale è la via del silenzio che sta a ricordare che questo è un luogo sacro. In relazione ai controlli effettuati, sono state accertate 3 infrazioni alla normativa ambientale che definiscono un livello di illegalità pari al 60%. Totale controlli 5 60% 40% CONFORMI 2 NON CONFORMI 3 Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente Analisi delle acque Analisi a cura di: A.R.P.A. Piemonte – Data: inizio 29.05.2002 fine 20.06.2002 Punto di prelievo: San Maurizio d’Opaglio (NO) Parametri chimici Valori PH 6,84 Cloruri 68 mg/l Solidi sospesi < 10 mg/l Tensioattivi anionici < 0,1 mg/l C.O.D. < 10 mg/l Azoto nitroso < 0,01 mg/l Cromo VI < 0,01 mg/l Ferro decantato 0,460 mg/l Manganese decantato < 0,100 mg/l Rame < 0,050 mg/l Zinco 0,410 mg/l Cromo decantato < 0,100 mg/l Nichel 0,748 mg/l Alluminio decantato < 0,200 mg/l Azoto ammoniacale < 0,1 mg/l Fosforo totale < 0,05 mg/l Cadmio < 0,001 mg/l Piombo 0,445 mg/l Escherichia coli < 1000 UFC/100 ml Vibrio bischeri 0 Analisi a cura di: A.R.P.A. -
Molto Più Di Una Vacanza
Molto più di una vacanza Gentile Ospite, a nome nostro e di tutto lo staff siamo lieti di porgerLe il più caloroso benvenuto e La ringraziamo di aver scelto il Giardinetto per soggiornare sul Lago d’Orta. La nostra casa è affacciata sulle acque del romantico lago d’Orta in un’oasi di tranquillità e relax. Siamo a pochi minuti dal centro di Orta San Giulio, dove scoprirà testimonianze storiche, artistiche e culturali. La invitiamo ad assaggiare la cucina mediterranea creativa e le specialità del nostro Ristorante, la nostra carta vini conta più di 300 etichette, italiane e non, per ogni piacevole occasione! Ci auguriamo che Lei possa trovare in questo luogo l’atmosfera di casa, la Sua tranquillità ed il Suo calore, con quel pizzico di charme in più che ci contraddistingue. Le ricordiamo inoltre che troverà a Sua disposizione piscina con acqua vitalizzata del circuito “Grander”, sdraio e ombrelloni per il Suo relax sul lago nonché la possibilità di praticare diversi sport acquatici. Dear Guest, on behalf of the staff and ourselves we have the pleasure of wishing you our warmest welcome and thank you for having chosen Hotel Giardinetto for your stay on Lake Orta. Our hotel is beautifully located in a romantic and quiet relaxing oasis. We are a few minutes away from Orta San Giulio where you can discover some of its history, art and culture. We invite you to taste the Mediterranean and creative local cuisine of our Restaurant, our great wine list has more than 300 labels for every special occasion! We hope that you can find here the same comfort you have at home, with the peaceful charm and warmth that sets us apart. -
Wonderful Villa with Access to Lake Orta
Rif. 6156 Lionard S.p.A. Italy, 50123 Florence - Via de’ Tornabuoni, 1 - Ph. +39 055 0548100 | Italy, 20121 Milan - Via Borgonuovo, 20 20121 - Ph. +39 02 25061442 VAT Nr. 01660450477 www.lionard.com - [email protected] Lionard Luxury Real Estate Via de’ Tornabuoni, 1 50123 Florence Italy Tel. +39 055 0548100 Novara - Lake Orta Wonderful villa with access to Lake Orta DESCRIPTION This wonderful villa for sale with private access to the lake and a charming beach for exclusive use is in the province of Novara, overlooking the southern shores of Lake Orta. Private access to the lake and a charming beach for exclusive use constitute the real added value of this property, together with the hilly position in which it stands, with spectacular views of the island of San Giulio and the enchanting hilly landscape of Piedmont. Immersed in a wonderful park full of tall trees that measures 15,000 square meters and touches the shores of the lake, the property also boasts a wooded area that gives it a context of absolute privacy. With an important internal surface of 615 square meters, the property consists of the main villa, featuring a total of 4 bedrooms and 3 bathrooms, and an annex. From every room, big windows open Lionard S.p.A. Italy, 50123 Florence - Via de’ Tornabuoni, 1 - Ph. +39 055 0548100 | Italy, 20121 Milan - Via Borgonuovo, 20 20121 - Ph. +39 02 25061442 VAT Nr. 01660450477 www.lionard.com - [email protected] onto the splendid panorama that the lakeside. So does the enchanting terrace that enriches the main villa, offering a privileged view of the lake. -
Lake Maggiore the Italian Lakes - Maggiore and Orta
Telephone: +44 (0) 1722 322 652 Email: [email protected] Lake Maggiore The Italian Lakes - Maggiore and Orta https://www.onfootholidays.co.uk/routes/lake-maggiore/ page 1/10 Route Summary At a glance Lake Maggiore 7 night option (the full walk). Add extra nights on Isola Pescatori or at Orta to enjoy each lake to the full, or on the top of the mountain (Mottarone). This walk has some short walks that can easily be condensed so if you're looking for a more challenging walk, please see our shorter options. How much walking? Full days: 9½-18km per day, 3½-5¾ hrs walking Using shortening options: The Stresa (Carciano) funicular (closed 2021 until further notice) could be used to avoid the walk to Gignese or to Mottarone. No other feasible shortening options (other than to miss whole days) Max. Grade: This walk – On Foot’s first in the Italian Lakes – brings the glory of the Alps to walkers of modest abilities. The area was the first Italian stop on the Grand Tour, and the resorts around Lake Maggiore developed early in a style pleasing to the eye. The three Borromean islands, notable for their gardens, are worth an extra day exploring via the frequent public ferries linking them. Route Highlights ● The islands of Lake Maggiore – Pescatori, Bella and Madre ● Taking the ferry around Lake Maggiore ● The hike up to Mottarone ● Dining in a mountain-top hotel ● The chapels of Sacro Monte ● Orta San Giulio and the convent on the island ● A walk around Lake Orta We Recommend Extra nights at the start and finish to appreciate the lakes, and time in Orta to really explore the 20 chapels of Sacro Monte. -
Provincia Del Verbano Cusio Ossola
PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA SETTORE AMBIENTE Avviso di avvio del procedimento per l’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio e la dichiarazione di pubblica utilità dell’opera, ai sensi degli artt. 11 e 16 D.P.R. n. 327/2001 e s.m.i., dell’art. 7 della L. n. 241/90 e s.m.i., dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003 e s.m.i. e dell’art. 8 comma 2 lettera a) del “Regolamento sul procedimento unico ai sensi del D.Lgs. 387/2003 per gli impianti idroelettrici”. Oggetto: DLgs 387/2003 e s.m.i. - Domanda di autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di impianto idroelettrico con derivazione dal Torrente Pescone, nel Comune di Omegna e di Pettenasco. Richiedente: Idroenergy Srl. La Provincia del Verbano Cusio Ossola, in qualità di autorità espropriante delle aree interessate dalla realizzazione dei lavori di cui all’oggetto: Vista: - la domanda in data 30/05/2014 (prot. provinciale n. 17155 del 30/05/2014) la ditta Idroenergy Srl, nella persona del sig. Cerciello Vittorio in qualità di Legale Rappresentante, ha chiesto ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 387/2003 e s.m.i., il rilascio dell’autorizzazione unica per la costruzione e l’esercizio di un impianto idroelettrico con derivazione dal Torrente Pescone, dei Comuni di Omegna (VB) e Pettenasco (NO). AVVISA i proprietari dei beni immobili e/o porzioni di essi, interessati dalla realizzazione dell’opera in oggetto che: il progetto dell’opera, unitamente alla relativa istanza, è a disposizione, presso gli uffici della Provincia del VCO – Settore V - Servizio Georisorse VIA Energia, Via dell’Industria n. -
Orario Borgo Gozzano Orta Armeno
SEDE: 28021 BORGOMANERO (NO) SERVIZI VIA SIMONOTTI, 35 CASELLA POSTALE 64 TURISTICI TEL: 0322.844862 FAX: 0322.846465 e-mail [email protected] AUTOLINEE PEC: [email protected] FILIALE: 28845 DOMODOSSOLA (VB) VIA NOSERE, 49 NOLEGGIO TEL: 0324.240333 FAX: 0324.240982 AUTOBUS e-mail: [email protected] PEC: [email protected] ORARIO 2014 ESTIVO AUTOLINEA BORGOMANERO – GOZZANO – ORTA – ARMENO – OMEGNA FER FER GIOV FER MER VEN GIO FER FER FER FER FER FER ES Arona FS 8.00 ----- ----- ----- ----- ----- ----- 13.45 ----- ----- ----- 18.23 ----- Borgom anero FS 8.22 ----- 9.15 9.59 ----- ----- ----- 14.06 ----- ----- ----- 18.43 ----- Borgom anero v. Marconi 103 ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- Borgomanero v. A. Moro 13 ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- Borgom anero v. Dante 19 ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- Borgomanero Autostazione 8.25 ----- ----- ----- ----- 11.00 ----- ----- ----- ----- ----- 18.45 ----- Borgomanero via Sempione ----- ----- 9.19 10.03 ----- ----- ----- 14.10 15.20 ----- ----- ----- ----- Borgom anero FS ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- ----- Baragg ia v. De Gasperi 62 8.30 ----- 9.25 10.06 ----- 11.05 ----- 14.15 15.25 ----- ----- 18.50 ----- Gozzano v. Roma 1 8.34 ----- 9.33 10.11 ----- 11.08 ----- 14.20 15.30 ----- ----- 18.53 ----- Bolzan o incr. v. Vittoria 8.39 ----- 9.34 10.12 ----- 11.12 ----- 14.25 15.34 ----- -----