SITO DI INTERESSE NAZIONALE Ex Stabilimento Eternit Di Casale Monferrato Individuato Con Legge N
SITO DI INTERESSE NAZIONALE Ex stabilimento Eternit di Casale Monferrato individuato con Legge n. 426 del 9 dicembre 1998 Comuni: Alfiano Natta, Altavilla Monf.To, Balzola, Borgo San Martino, Bozzole, Camagna Monf.To, Camino, Casale Monf.To, Castelletto Merli, Cella Monte, Cereseto, Cerrina Monf.To, Coniolo, Conzano, Frassinello Monf.To, Frassineto Po, Gabiano, Giarole, Mirabello Monf.To, Mombello Monf.To, Moncalvo, Moncestino, Morano Sul Po, Murisengo, Occimiano, Odalengo Grande, Odalengo Piccolo, Olivola, Ottiglio, Ozzano Monf.To, Palazzolo V.Se, Pomaro Monf.To, Pontestura, Ponzano Monf.To, Rosignano Monf.To, Sala Monf.To, San Giorgio Monf.To, Serralunga Di Crea, Solonghello, Terruggia, Ticineto, Treville, Trino V.Se, Valmacca, Vignale Monf.To, Villadeati, Villamiroglio, Villanova Monf.To Provincia: Alessandria, Asti, Vercelli Superfi cie : 738 km2 e l a i r o t i r r e t o t n e m a r d a u q n I Il Sito di Interesse Nazionale di Casale Monferrato, perimetrato con Decreto del Ministero dell’Ambiente del 10 gennaio 2000, comprende il territorio di 48 Comuni, dei quali 45 in Provincia di Alessandria, 2 in provincia di Vercelli e 1 in Provincia di Asti, su di un’area di 738 km2 Scheda aggiornata al febbraio 2019 Pag. 1/3 Scheda aggiornata al febbraio 2019 al febbraio aggiornata Scheda Interventi previsti e stato di esecuzione Iter del procedimento di bonifica Tipologia di inquinamento delle bonifiche dell’area perimetrata.prevista la realizzazione diL un apposito impianto di discarica atto a riceve iAl rifiuti fine di poter condurre la rilevante opera di risanamento m sommadimilione 1 superato la del territorio è stata di 1,5 milioni di Comune di Casale Monferrato ha pubblicato piùm bandi, a partire dal 2005; a fronte contributi per la rimozione delle coperture e dei manufatti quotadi proprietà diprivata, il edifici pubblici daha visto bonificarela piùrisulta consistente realizzazioneresiduale.
[Show full text]