IX LEGISLATURA

ESTRATTO DAL PROCESSO VERBALE DELLA SEDUTA N. 178

31 Gennaio 2012 - ore 10.00

Presidenza del Presidente VALERIO CATTANEO

Nel giorno 31 gennaio 2012 alle ore 10.00 in Torino - Palazzo Lascaris, via Alfieri 15 - sotto la Presidenza del Presidente VALERIO CATTANEO e del Vicepresidente ROBERTO PLACIDO, con l'assistenza dei Consiglieri Segretari LORENZO LEARDI, TULLIO PONSO, si è adunato il Consiglio regionale come dall'avviso inviato nel termine legale ai singoli Consiglieri. Sono presenti i Consiglieri: ANGELERI A. - ARTESIO E. - BIOLE' F. - BOETI A. - BONIPERTI R. - BONO D. - BOTTA F. - BOTTA M. - BRESSO M. - BUQUICCHIO A. - BURZI A. - BUSSOLA C. - CANTORE D. - CAROSSA M. - CATTANEO V. - COMBA F. - CORTOPASSI A. - COSTA Rosa Anna - CURSIO L. - DE MAGISTRIS R. - DELL'UTRI M. - GARIGLIO D. - GIOVINE M. - GOFFI A. - GREGORIO F. - LAUS M. - LEARDI L. - LEO G. - LEPRI S. - LUPI M. - MACCANTI E. - MANICA G. - MARINELLO M. - MASTRULLO A. - MONTARULI A. - MOTTA M. - MOTTA A. - MULIERE R. - NEGRO G. - PEDRALE L. - PENTENERO G. - PLACIDO R. - PONSO T. - RESCHIGNA A. - RONZANI G. - SACCHETTO C. - STARA A. - TARICCO G. - TENTONI A. - TIRAMANI P. - TOSELLI P. - VALLE R. - VIGNALE G. Sono in congedo i Consiglieri: COSTA Raffaele - COTA R. - GIORDANO M. - NOVERO G. - SPAGNUOLO C. Non è presente la Consigliera: CERUTTI M.

Sono inoltre presenti gli Assessori regionali: BONINO B. - CASONI W. - PORCHIETTO C. - QUAGLIA G. - RAVELLO R.

(o m i s s i s) DCR 144-3789

Legge regionale 28 dicembre 2001, n. 38 (Costituzione dell’Agenzia interregionale per la gestione del fiume – AIPO). Ridefinizione dell’ambito territoriale di competenza dell’AIPO (Proposta di deliberazione n. 158).

Punto 5) Proposta di deliberazione n. 158 “Legge regionale 28 dicembre 2001, n. 38 (Costituzione dell’Agenzia interregionale per la gestione del fiume Po – AIPO). Ridefinizione dell’ambito territoriale di competenza dell’AIPO”

Tale deliberazione, nel testo che segue, è posta in votazione: il Consiglio approva.

Il Consiglio regionale vista la legge regionale 28 dicembre 2001, n. 38 (Costituzione dell'Agenzia interregionale per la gestione del fiume Po) con la quale la Regione Piemonte concorre all’istituzione dell’Agenzia interregionale per il fiume Po, di seguito denominata AIPO, per l’esercizio delle funzioni di cui all’articolo 89 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59), che necessitano di una gestione unitaria ed interregionale nel bacino del Po; visto l’articolo 3 dell’Accordo costituivo, di cui all’allegato A della l.r. 38/2001, che disciplina l’organizzazione e le funzioni dell’AIPO, ne definisce, in fase di prima applicazione, il reticolo idrografico di competenza in coincidenza con quello già di competenza del Magistrato per il Po e prevede che si proceda entro dodici mesi dalla costituzione dell’AIPO alla verifica del reticolo idrografico di competenza, ai fini della sua eventuale ridefinizione; dato atto che, ai sensi dell’articolo 3 dell’Accordo, la ridefinizione dell’ambito idrografico di competenza dell’AIPO è oggetto d’intesa tra le regioni e viene approvata dalle medesime secondo le modalità previste dai rispettivi ordinamenti; preso atto che nel corso del 2008 l’AIPO ha avviato presso le Regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto specifici tavoli tecnici per la ridefinizione del reticolo di propria competenza, che in tali tavoli sono stati individuati e condivisi i criteri tecnici con cui operare il riordino della rete idrografica di competenza AIPO e che si è stabilito quali tratti trasferire dal reticolo AIPO al reticolo di competenza regionale e viceversa; vista la deliberazione del Comitato di indirizzo dell’AIPO del 18 dicembre 2008, n. 46 (Applicazione dell’Accordo Costitutivo di AIPO art. 3, comma 2) che, preso atto del nuovo quadro delle competenze, ne disponeva la trasmissione alle regioni, ai fini dell’approvazione ai sensi della normativa vigente; considerato che la citata deliberazione del Comitato di indirizzo dell’AIPO 46/2008 stabiliva la convocazione di tavoli tecnici regionali per la definizione delle modalità di trasferimento, dei tempi e dei modi per la gestione del periodo transitorio, nonché la possibilità di effettuare, in tali sedi, ulteriori adeguamenti del reticolo risultante dalla revisione; preso atto che AIPO ha trasmesso alla Regione Piemonte per ogni corso d’acqua compreso nel reticolo idrografico, specifiche monografie, elaborate in collaborazione con gli uffici tecnici della Regione, rinviando a successivi incontri la definizione del programma delle attività operative necessarie e che si sono, pertanto, svolti incontri tecnici tra Regione Piemonte ed AIPO, nel corso dei quali sono state definite ulteriori precisazioni al reticolo, sono stati concordati gli aspetti legati al trasferimento e alla gestione del periodo transitorio e sono state evidenziate problematiche che necessitano di ulteriori approfondimenti al fine di pervenire ad un corretto trasferimento della gestione; preso altresì atto che per quanto concerne l’esatta individuazione del reticolo di rispettiva competenza, per ciascun corso d’acqua ascritto alla competenza della Regione Piemonte o dell’AIPO sono stati definiti i comuni interessati, la lunghezza del tratto attribuito e l’indicazione dei punti di riferimento per la definizione del tratto, così come risulta nell’Allegato 1 (cartografia ed elenco monografico contenente la descrizione del reticolo); considerato che per l’esecuzione degli interventi ordinari sui corsi d’acqua per cui è previsto il passaggio delle competenze alla Regione Piemonte, il Comitato di indirizzo, tenutosi presso la sede dell’AIPO il 14 aprile 2011, ha espresso parere favorevole al trasferimento alla Regione stessa dell’importo di 700.000,00 euro per ciascuno degli anni 2012, 2013 e 2014 e che tale finanziamento viene preso in carico dal bilancio regionale ed impiegato per la formazione di un apposito programma di interventi ordinari sui tratti di reticolo interessati dal passaggio di competenza alla Regione Piemonte; ritenuto opportuno demandare alla Giunta regionale la definizione dei criteri per l’attuazione degli aspetti operativi connessi al trasferimento e alla gestione in via transitoria di particolari situazioni in corso al momento del trasferimento, per quanto riguarda, in particolare, l’attuazione degli interventi in corso, le segnalazioni di danni e le richieste di intervento, i procedimenti pendenti per il rilascio di autorizzazioni e nulla osta idraulici nonché pareri riconducibili alle funzioni di polizia idraulica di cui al regio decreto 25 luglio 1904, n. 523 (Testo unico delle disposizioni di legge intorno alle opere idrauliche delle diverse categorie), l’espletamento del servizio di piena laddove previsto, la gestione delle opere idrauliche, il trasferimento degli archivi; dato atto che la modifica del reticolo di competenza dell’AIPO costituisce modificazione del suo ambito di competenza e che pertanto, ai sensi del combinato disposto dell’articolo 2 della l.r. 38/2001 e dell’articolo 3, comma 2, dell’Accordo costitutivo, tale modificazione è approvata con deliberazione del Consiglio regionale; vista la deliberazione della Giunta regionale del 26 settembre 2011, n. 19 – 2635 (l.r. n. 38/2001 “Costituzione dell’Agenzia interregionale per la gestione del fiume Po – AIPO”. Ridefinizione dell’ambito territoriale di competenza dell’AIPO. Proposta al Consiglio regionale); sentita la commissione consiliare competente

d e l i b e r a

- di approvare la modifica dell’ambito territoriale di competenza dell’Agenzia interregionale per il fiume Po (AIPO) secondo quanto riportato nell’allegato 1 (cartografia ed elenco monografico) che costituiscono parte integrante della presente deliberazione; - di dare atto che l’AIPO trasferirà alla Regione Piemonte la somma annua di 700.000,00 euro per ciascuno degli anni 2012, 2013 e 2014 e che tali somme sono utilizzate per l’esecuzione degli interventi ordinari sui tratti di reticolo interessati dal passaggio di competenze alla Regione stessa; - di demandare alla Giunta regionale la definizione dei criteri e delle modalità per l’attuazione degli adempimenti necessari a dare corso al trasferimento di competenze tra AIPO e Regione Piemonte conseguente alla modifica in oggetto.

N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE tutto il tratto di competenza AIPo 1 AGOGNA passa alla Regione

da BORGOMANERO al ponte di SANNAZZARO DE' BURGUNDI Novara

Lunghezza km 68 BARENGO BORGOLAVEZZARO

BORGOMANERO

CALTIGNAGA

CRESSA

CUREGGIO

FONTANETO D'AGOGNA

GRANOZZO CON MONTICELLO

MOMO

NOVARA

SAN PIETRO MOSEZZO

SUNO

VAPRIO D'AGOGNA

VESPOLATE

2 BANNA cambia l'inizio della competenza dal confine prov. Torino-Asti al ponte Via Circonvallazione SANTENA Asti

Lunghezza km 9.9 VILLANOVA D'ASTI Torino

POIRINO

SANTENA

dal ponte Via Circonvallazione SANTENA alla confluenza PO Torino

Lunghezza km 7.1 CAMBIANO

MONCALIERI

SANTENA

3 BELBO cambia l'inizio della competenza dal Comune di BOSIA al ponte SP190 SANTO STEFANO BELBO Cuneo

Lunghezza km 13.6 BORGOMALE

BOSIA

CAMO N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

CASTINO

COSSANO BELBO

ROCCHETTA BELBO

SANTO STEFANO BELBO

dal ponte SP190 SANTO STEFANO BELBO alla confluenza TANARO Cuneo Lunghezza km 53.3 SANTO STEFANO BELBO Asti BRUNO CALAMANDRANA CANELLI CASTELNUOVO BELBO INCISA SCAPACCINO NIZZA MONFERRATO SAN MARZANO OLIVETO Alessandria ALESSANDRIA BERGAMASCO CARENTINO OVIGLIO SOLERO

4 BORBORE cambia l'inizio della competenza dall'abitato di Canale al ponte Str. Falletti ASTI Cuneo

Lunghezza km 29.8 CANALE

VEZZA D'ALBA Asti

ASTI

CELLE ENOMONDO

SAN DAMIANO D'ASTI

dal ponte Str. Falletti ASTI alla confluenza TANARO Asti

Lunghezza km 3.8 ASTI

5 BORMIDA DI MILLESIMO cambia l'inizio della competenza dal conf. prov.le CN-SV CENGIO al ponte SP228 BISTAGNO Cuneo Lunghezza km 68.7 BERGOLO N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

CAMERANA CORTEMILIA GORZEGNO LEVICE MONESIGLIO PERLETTO PRUNETTO SALICETO TORRE BORMIDA Asti

BUBBIO

CESSOLE

LOAZZOLO

MONASTERO BORMIDA

SESSAME

VESIME Alessandria

BISTAGNO

dal ponte SP228 BISTAGNO alla confluenza TANARO Alessandria

Lunghezza km 70.1 ACQUI TERME ALESSANDRIA BISTAGNO CASSINE CASTELLAZZO BORMIDA CASTELNUOVO BORMIDA FRUGAROLO GAMALERO MELAZZO MORSASCO PIETRA MARAZZI RIVALTA BORMIDA SEZZADIO STREVI TERZO VISONE tutto il tratto di competenza AIPo 6 BORMIDA DI SPIGNO passa alla Regione dal conf. prov.le AT-AL N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE alla confluenza BORMIDA DI MILLESIMO Asti

Lunghezza km 16.7 MOMBALDONE

MONASTERO BORMIDA

SESSAME Alessandria DENICE MONTECHIARO D'ACQUI PONTI SPIGNO MONFERRATO tutto il tratto di competenza AIPo 7 CANNOBINO passa alla Regione da loc. Monti di Piazza FALMENTA al Lago Maggiore Verbano-Cusio-Ossola Lunghezza km 3 CANNOBIO CAVAGLIO-SPOCCIA FALMENTA si modifica l'inizio della 8 CERONDA competenza dal ponte SP181 DRUENTO al ponte Via Castellamonte VENARIA REALE Torino Lunghezza km 5.2 DRUENTO VENARIA REALE

dal ponte Via Castellamonte VENARIA REALE alla confluenza DI LANZO Torino

Lunghezza km 1.7 BORGARO TORINESE

VENARIA REALE si modifica l'inizio della 9 CERVO competenza dal ponte SP3 BURONZO al ponte A4 BALOCCO Vercelli

Lunghezza km 2.7 BALOCCO

BURONZO

FORMIGLIANA

dal ponte A4 BALOCCO alla confluenza SESIA Vercelli

Lunghezza km 16 BALOCCO

CARESANABLOT

COLLOBIANO

FORMIGLIANA N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

QUINTO VERCELLESE

VERCELLI VILLARBOIT tutto il tratto di competenza AIPo 10 CEVETTA passa alla Regione dall'abitato di Mollere CEVA alla confluenza TANARO Cuneo

Lunghezza km 6.1 CEVA

SALE DELLE LANGHE

SALE SAN GIOVANNI si modifica l'inizio della 11 CHIESETTA-VALLE DEL RIO competenza dal confine com.le REFRANCORE-VIARIGI al ponte FFSS QUATTORDIO Asti Lunghezza km 6.7 REFRANCORE VIARIGI Alessandria

QUATTORDIO

dal ponte FFSS QUATTORDIO alla confluenza TANARO Alessandria Lunghezza km 0.6 QUATTORDIO si modifica l'inizio della 12 CHISOLA competenza dal comune di CUMIANA al ponte SR589 PIOSSASCO Torino

Lunghezza km 6.9 CUMIANA

PIOSSASCO

dal ponte SR589 PIOSSASCO alla confluenza PO Torino

Lunghezza km 33.6 CANDIOLO CUMIANA

LA LOGGIA

MONCALIERI

NONE

PIOBESI TORINESE

PIOSSASCO

VINOVO

VOLVERA si modifica l'inizio della 13 CHISONE competenza dalla confluenza Rio Agrevo N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE al ponte SP166 PORTE Torino Lunghezza km 15.1 INVERSO PINASCA PEROSA ARGENTINA PINASCA POMARETTO

PORTE

SAN GERMANO CHISONE

SAN SECONDO DI PINEROLO

VILLAR PEROSA

dal ponte SP166 PORTE alla confluenza PELLICE Torino

Lunghezza km 14.3 CAVOUR

GARZIGLIANA

MACELLO

OSASCO

PINEROLO

PORTE SAN SECONDO DI PINEROLO si modifica l'inizio della 14 CHIUSELLA competenza dal comune di PARELLA al ponte A5 PAVONE CANAVESE Torino

Lunghezza km 4.6 COLLERETTO GIACOSA

PARELLA

PAVONE CANAVESE

PEROSA CANAVESE

SAN MARTINO CANAVESE

dal ponte A5 PAVONE CANAVESE alla confluenza DORA BALTEA Torino

Lunghezza km 7.6 CARAVINO

PAVONE CANAVESE

ROMANO CANAVESE STRAMBINO tutto il tratto di competenza AIPo 15 CURONE passa alla Regione dal Comune di GREMIASCO alla confluenza PO Alessandria

Lunghezza km 28.4 BRIGNANO-FRASCATA N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

CASALNOCETO

CASTELLAR GUIDOBONO

GREMIASCO

MOMPERONE

MONLEALE

MONTEMARZINO

PONTECURONE

POZZOL GROPPO

SAN SEBASTIANO CURONE

VIGUZZOLO

VOLPEDO VOLPEGLINO la competenza resta invariata ad 16 DORA BALTEA AIPo dal limite regionale PIEMONTE-VALLE D'AOSTA alla confluenza PO Torino Lunghezza km 67.9 BANCHETTE BORGOFRANCO D'IVREA BORGOMASINO BRUSASCO

CARAVINO

CAREMA

IVREA

MAZZE'

MONTALTO DORA

QUASSOLO

QUINCINETTO

ROMANO CANAVESE

RONDISSONE

SETTIMO VITTONE

STRAMBINO

TAVAGNASCO

VEROLENGO

VERRUA SAVOIA

VESTIGNE'

VILLAREGGIA

VISCHE Vercelli N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

CIGLIANO

CRESCENTINO

MONCRIVELLO

SALUGGIA

17 DORA RIPARIA il tratto cittadino passa all'AIPo dal ponte di Via Montenero SUSA alla confluenza PO Torino

Lunghezza km 68 ALPIGNANO

AVIGLIANA

BORGONE SUSA

BRUZOLO

BUSSOLENO

BUTTIGLIERA ALTA

CAPRIE

CASELETTE

CHIANOCCO

CHIUSA DI SAN MICHELE

COLLEGNO

CONDOVE

PIANEZZA

RIVOLI

ROSTA

SAN DIDERO

SAN GIORIO DI SUSA

SANT'AMBROGIO DI TORINO

SANT'ANTONINO DI SUSA

SUSA

TORINO

VAIE

VILLAR DORA VILLAR FOCCHIARDO si modifica l'inizio della 18 ELVO competenza dal ponte A4 CARISIO alla confluenza CERVO Vercelli

Lunghezza km 16.7 CARISIO

CASANOVA ELVO

COLLOBIANO N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

QUINTO VERCELLESE

SANTHIA' tutto il tratto di competenza AIPo 19 passa alla Regione da Loc. S. M. del Tempio CASALE MONF.TO alla confluenza Alessandria

Lunghezza km 2.5

CASALE MONFERRATO

FRASSINETO PO

TICINETO tutto il tratto di competenza AIPo 20 GESSO passa alla Regione da loc. Molino Rocco VALDIERI alla confluenza Cuneo Lunghezza km 20 BORGO SAN DALMAZZO BOVES CUNEO ROASCHIA ROCCAVIONE VALDIERI si modifica l'inizio della 21 GRANA competenza dal comune di MONCALVO al ponte FFSS VALENZA Asti Lunghezza km 41.7 CALLIANO CASORZO GRANA MONCALVO MONTEMAGNO PENANGO VIARIGI Alessandria

ALTAVILLA MONFERRATO

CAMAGNA MONFERRATO

CONZANO

CUCCARO MONFERRATO

GIAROLE

LU

MIRABELLO MONFERRATO

OCCIMIANO

POMARO MONFERRATO N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

VALENZA

VIGNALE MONFERRATO

dal ponte FFSS VALENZA alla confluenza PO Alessandria

Lunghezza km 6 VALENZA si modifica l'inizio della 22 GRANA-MELLEA competenza dal ponte di VALGRANA al ponte strada Collarelle SAVIGLIANO Cuneo

Lunghezza km 31.8 CARAGLIO

CENTALLO

CERVASCA

CUNEO

FOSSANO

SAVIGLIANO

VALGRANA

dal ponte strada Collarelle SAVIGLIANO alla confluenza MAIRA Cuneo

Lunghezza km 16.5 CAVALLERMAGGIORE

GENOLA

SAVIGLIANO tutto il tratto di competenza AIPo 23 GRANETTA passa alla Regione da Loc. P.te Coloniberti MIRABELLO MONF.TO alla confluenza GRANA Alessandria

Lunghezza km 5.9 MIRABELLO MONFERRATO

POMARO MONFERRATO VALENZA si modifica l'inizio della 24 GRUE competenza da loc. Casc. Palazzina SAREZZANO a loc. Santa Croce CASTELNUOVO SCRIVIA Alessandria

Lunghezza km 21 CASTELNUOVO SCRIVIA

SAREZZANO

TORTONA

VIGUZZOLO

da loc. Santa Croce CASTELNUOVO SCRIVIA alla confluenza SCRIVIA Alessandria N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

Lunghezza km 0.7 CASTELNUOVO SCRIVIA tutto il tratto di competenza AIPo 25 LEMINA passa alla Regione da San Pietro Val Lemina alla confluenza CHISOLA Torino

Lunghezza km 48.4 BURIASCO

CARIGNANO

CASTAGNOLE PIEMONTE

CERCENASCO

LA LOGGIA

OSASIO

PINEROLO

PIOBESI TORINESE

SAN PIETRO VAL LEMINA

VIGONE

VINOVO

VIRLE PIEMONTE tutto il tratto di competenza AIPo 26 LEMME passa alla Regione dal Comune di Gavi alla confluenza ORBA Alessandria Lunghezza km 13.4 BASALUZZO CAPRIATA D'ORBA FRANCAVILLA BISIO GAVI SAN CRISTOFORO si modifica l'inizio della 27 LEONA competenza da fraz. Colombaro SAN SEBASTIANO DA PO al ponte SS590 SAN SEBASTIANO DA PO Torino

Lunghezza km 1.9 SAN SEBASTIANO DA PO

dal ponte SS590 SAN SEBASTIANO DA PO alla confluenza PO Torino LAURIANO Lunghezza km 1 SAN SEBASTIANO DA PO si modifica l'inizio della 28 MAIRA competenza da loc. FUCINA di BUSCA al ponte Via Trimaglio BUSCA Cuneo

Lunghezza km 0.8 BUSCA N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

dal ponte Via Trimaglio BUSCA alla confluenza PO Cuneo

Lunghezza km 49 BUSCA

CASALGRASSO

CAVALLERLEONE

CAVALLERMAGGIORE

RACCONIGI

SAVIGLIANO

VILLAFALLETTO VOTTIGNASCO Torino LOMBRIASCO si modifica l'inizio della 29 MALONE competenza dal ponte ROCCA CANAVESE al ponte A4 CHIVASSO Torino

Lunghezza km 31.8 BARBANIA

CHIVASSO

FRONT

LEVONE

LOMBARDORE

RIVAROSSA

ROCCA CANAVESE

SAN BENIGNO CANAVESE

VAUDA CANAVESE

VOLPIANO

dal ponte A4 CHIVASSO alla confluenza PO Torino Lunghezza km 2.1 VOLPIANO tutto il tratto di competenza AIPo 30 MEDRIO passa alla Regione dal confine comunale ACQUI T-ALICE BELCOLLE alla confluenza BORMIDA Alessandria Lunghezza km 4.6 ACQUI TERME tutto il tratto di competenza AIPo 31 MOLETTA passa alla Regione dalla sorgente BUSSOLENO alla confluenza DORA RIPARIA Torino Lunghezza km 4.1 BUSSOLENO si modifica l'inizio della 32 NIZZA competenza N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE dalle sorgenti in COSTIGLIOLE D'ASTI al ponte Str. Reg. Italiana CASTELNUOVO CALCEA Asti

Lunghezza km 7.2 AGLIANO

CASTELNUOVO CALCEA

COSTIGLIOLE D'ASTI

MOASCA

dal ponte Str. Reg. Italiana CASTELNUOVO CALCEA alla confluenza BELBO Asti

Lunghezza km 5.5 CASTELNUOVO CALCEA

NIZZA MONFERRATO

SAN MARZANO OLIVETO si modifica l'inizio della 33 ORBA competenza dal Comune di OVADA al ponte A26 SILVANO D'ORBA Alessandria

Lunghezza km 13.6 CREMOLINO

MOLARE

OVADA

ROCCA GRIMALDA

dal ponte A26 SILVANO D'ORBA alla confluenza BORMIDA Alessandria

Lunghezza km 28.7 BASALUZZO

BOSCO MARENGO

CAPRIATA D'ORBA

CASAL CERMELLI

CASTELLAZZO BORMIDA

FRESONARA

PREDOSA

ROCCA GRIMALDA SILVANO D'ORBA si modifica l'inizio della 34 ORCO competenza dalla confluenza T. Soana al ponte A4 CHIVASSO Torino

Lunghezza km 37.5 CASTELLAMONTE

CHIVASSO

CUORGNE'

FELETTO N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

FOGLIZZO

LUSIGLIE'

MONTANARO

PONT-CANAVESE

RIVAROLO CANAVESE

SALASSA

SAN BENIGNO CANAVESE

SAN GIORGIO CANAVESE

SAN GIUSTO CANAVESE

VALPERGA

dal ponte A4 CHIVASSO alla confluenza PO Torino Lunghezza km 2.3 CHIVASSO si modifica l'inizio della 35 OSSONA competenza dal confine com.le CARBONARA SCRIVIA-TORTONA al ponte Str. Com.le Scaura TORTONA Alessandria

Lunghezza km 6 TORTONA

dal ponte Str. Com.le Scaura TORTONA alla confluenza SCRIVIA Alessandria

Lunghezza km 1.2 TORTONA si modifica l'inizio della 36 PELLICE competenza da B.ta Payant BOBBIO PELLICE al ponte SP161 BRICHERASIO Torino

Lunghezza km 15.1 BIBIANA

BOBBIO PELLICE

BRICHERASIO

CAMPIGLIONE-FENILE

LUSERNA SAN GIOVANNI

LUSERNETTA

TORRE PELLICE

VILLAR PELLICE

dal ponte SP161 BRICHERASIO alla confluenza PO Torino

Lunghezza km 27.4 BRICHERASIO CAMPIGLIONE-FENILE N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

CAVOUR

GARZIGLIANA

PANCALIERI

VIGONE

VILLAFRANCA PIEMONTE

37 PO la competenza resta invariata dal ponte Str. Sanghione PAESANA al confine regionale di ISOLA SANT'ANTONIO Cuneo

Lunghezza km 227 CARDE' CASALGRASSO

FAULE

GAMBASCA

MARTINIANA PO

MORETTA

PAESANA

REVELLO

RIFREDDO

SALUZZO

SANFRONT Torino BRANDIZZO

BRUSASCO

CARIGNANO

CARMAGNOLA

CASTIGLIONE TORINESE

CAVAGNOLO

CHIVASSO

GASSINO TORINESE

LA LOGGIA

LAURIANO

LOMBRIASCO

MONCALIERI

MONTEU DA PO

PANCALIERI

SAN MAURO TORINESE

SAN RAFFAELE CIMENA N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

SAN SEBASTIANO DA PO

SETTIMO TORINESE

TORINO

VEROLENGO

VERRUA SAVOIA

VILLAFRANCA PIEMONTE Vercelli CRESCENTINO

FONTANETTO PO

PALAZZOLO VERCELLESE

TRINO Alessandria BASSIGNANA

BOZZOLE

CAMINO

CASALE MONFERRATO

CONIOLO

FRASSINETO PO

GABIANO

ISOLA SANT'ANTONIO

MONCESTINO

MORANO SUL PO

PONTESTURA

VALENZA

VALMACCA tutto il tratto di competenza AIPo 38 PREBECH (V.NE DI CHIANOCCO) passa alla Regione dall'abitato di CHIANOCCO alla confluenza DORA RIPARIA Torino Lunghezza km 1.6 CHIANOCCO si modifica l'inizio della 39 REA competenza dalla confluenza T. Raviolo DOGLIANI al ponte SP159 MONCHIERO Cuneo

Lunghezza km 7.8 DOGLIANI

MONCHIERO

dal ponte SP159 MONCHIERO alla confluenza TANARO Cuneo N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

Lunghezza km 0.5 MONCHIERO si modifica l'inizio della 40 RICCHIARDO-MELETTA competenza dal ponte FFSS SOMMARIVA DEL BOSCO a loc. San Bernardo CARMAGNOLA Cuneo

Lunghezza km 9.5 CARAMAGNA PIEMONTE

SOMMARIVA DEL BOSCO Torino

CARMAGNOLA

da loc. San Bernardo CARMAGNOLA alla confluenza PO Torino CARIGNANO Lunghezza km 2.9 CARMAGNOLA

tutto il tratto di competenza 41 RIO RIBES regionale passa ad AIPo dal ponte Via Loranzè FIORANO CANAVESE alla confluenza CHISOLA Torino

Lunghezza km 6.7 COLLERETTO GIACOSA

FIORANO CANAVESE LORANZE'

PAVONE SAMONE

nuova acquisizione per AIPo. Tutto il tratto di competenza 42 ROGGIA regionale passa ad AIPo dall'origine alla confluenza PO Vercelli

Lunghezza km 47.5 FONTANETO PO PALAZZOLO VERCELLESE

COSTANZA

TRINO

MOTTA DEI CONTI Alessandria MORANO PO

BALZOLA

VILLANOVA MONFERRATO

CASALE MONFERRATO

FRASSINETO PO tutto il tratto di competenza AIPo 43 RONCA - MOLINA passa alla Regione N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE dal ponte Via Orti Piepani SOLERO al ponte FFSS Alessandria

Lughezza km 0.8 SOLERO

dal ponte FFSS alla confluenza TANARO Alessandria

Lunghezza km 2.6 SOLERO si modifica l'inizio della 44 ROTALDO competenza dal vecchio confine com.le FRASSINELLO- al ponte Via -POMARO MONF.TO Alessandria

Lunghezza km 27.5 BORGO SAN MARTINO

CAMAGNA MONFERRATO

CASALE MONFERRATO

CONZANO

FRASSINELLO MONFERRATO

OCCIMIANO

OLIVOLA

POMARO MONFERRATO

TICINETO

VALMACCA

VIGNALE MONFERRATO

dal ponte Via Bozzole VALMACCA-POMARO.TO alla confluenza PO Alessandria

Lunghezza km 2.2 BOZZOLE

POMARO MONFERRATO

VALMACCA tutto il tratto di competenza 45 SANGONE regionale passa ad AIPo dal ponte Autostrada Torino Pinerolo BEINASCO alla confluenza PO Torino

Lunghezza km 8.9 BEINASCO

MONCALIERI

NICHELINO

TORINO

46 SCRIVIA la competenza resta invariata dal ponte SP 143 SERRAVALLE SCRIVIA alla confluenza PO Alessandria

Lunghezza km 48.8 ALZANO SCRIVIA N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

CARBONARA SCRIVIA

CASSANO SPINOLA

CASTELNUOVO SCRIVIA

GUAZZORA

ISOLA SANT'ANTONIO

MOLINO DEI TORTI

NOVI LIGURE

POZZOLO FORMIGARO

SERRAVALLE SCRIVIA

STAZZANO

TORTONA

VILLALVERNIA tutto il tratto di competenza AIPo 47 SELVASPESSA passa alla Regione dal tratto di 1.2 km nel Comune di BAVENO al Lago Maggiore Verbano-Cusio-Ossola Lunghezza km 1.4 BAVENO si modifica l'inizio della 48 SESIA competenza dal Comune di MOLLIA al ponte Via alla Sesia SERRAVALLE SESIA Novara

Lunghezza km 45.2 GRIGNASCO Vercelli

BALMUCCIA

BORGOSESIA

CAMPERTOGNO

MOLLIA

PILA

PIODE

QUARONA

SCOPA

SCOPELLO

SERRAVALLE SESIA

VARALLO

dal ponte Via alla Sesia SERRAVALLE SESIA alla confluenza PO Vercelli

Lunghezza km 86.4 ALBANO VERCELLESE N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

ARBORIO

CARESANA

CARESANABLOT

GATTINARA

GHISLARENGO

GREGGIO

LENTA

MOTTA DE'CONTI

OLDENICO

PEZZANA

SERRAVALLE SESIA

VERCELLI

VILLATA Novara

CARPIGNANO SESIA

GHEMME

GRIGNASCO

LANDIONA

PRATO SESIA

RECETTO

ROMAGNANO SESIA

Alessandria

FRASSINETO PO tutto il tratto di competenza AIPo 49 SESSERA passa alla Regione dal ponte di COGGIOLA alla confluenza SESIA Biella

Lunghezza km 11.3 COGGIOLA

CREVACUORE

PORTULA

PRAY Vercelli BORGOSESIA GUARDABOSONE SERRAVALLE SESIA si modifica l'inizio della 50 STURA DEL MONFERRATO competenza dal confine com.le BROZOLO al ponte SP7 Alessandria N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

Lunghezza km 32.6 CERESETO

CERRINA MONFERRATO

MOMBELLO MONFERRATO

MURISENGO

ODALENGO GRANDE

OZZANO MONFERRATO

PONTESTURA

SERRALUNGA DI CREA

VILLADEATI Asti

MONTIGLIO

ROBELLA

Torino

BROZOLO

dal ponte SP7 PONTESTURA alla confluenza PO Alessandria Lunghezza km 2.2 PONTESTURA si modifica l'inizio della 51 STURA DI CASALE competenza da Loc. Martinotti CASALE MONFERRATO alla confluenza Po Alessandria Lunghezza km 4.5 CASALE MONFERRATO FRASSINETO PO si modifica l'inizio della 52 STURA DI DEMONTE competenza dal Comune di VINADIO al ponte FFSS CHERASCO Cuneo Lunghezza km 90 AISONE BORGO SAN DALMAZZO CASTELLETTO STURA CENTALLO CERVASCA CERVERE CHERASCO CUNEO DEMONTE FOSSANO GAIOLA MOIOLA N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

MONTANERA ROCCASPARVERA SALMOUR SANT'ALBANO STURA VIGNOLO VINADIO

dal ponte FFSS CHERASCO alla confluenza TANARO Cuneo Lunghezza km 1.5 CHERASCO

53 non ci sono modifiche dal ponte DI LANZO alla confluenza PO Torino

Lunghezza km 31.5 BALANGERO

BORGARO TORINESE

CAFASSE CASELLE TORINESE

CIRIE'

LANZO TORINESE

MATHI

NOLE

ROBASSOMERO

SAN MAURIZIO CANAVESE

TORINO

VENARIA REALE

VILLANOVA CANAVESE si modifica l'inizio della 54 TANARO competenza da GARESSIO al ponte SP428 CEVA Cuneo

Lunghezza km 28.6 BAGNASCO

CEVA

GARESSIO

NUCETTO

PRIOLA

dal ponte FFSS CEVA alla confluenza PO Cuneo N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

Lunghezza km 189 CEVA CHERASCO

CIGLIE'

CLAVESANA

FARIGLIANO

GOVONE

LA MORRA

LEQUIO TANARO

LESEGNO

MAGLIANO ALFIERI

MONCHIERO

MONDOVI'

MONTICELLO D'ALBA

NARZOLE

NEIVE

NIELLA TANARO

NOVELLO

PIOZZO

ROCCA CIGLIE'

RODDI

SANTA VITTORIA D'ALBA

VERDUNO Asti ANTIGNANO

ASTI

AZZANO D'ASTI

CASTAGNOLE DELLE LANZE

CASTELLO DI ANNONE

CERRO TANARO

COSTIGLIOLE D'ASTI

ISOLA D'ASTI

REVIGLIASCO D'ASTI

ROCCA D'ARAZZO

ROCCHETTA TANARO N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

SAN MARTINO ALFIERI Alessandria ALESSANDRIA ALLUVIONI CAMBIO' BASSIGNANA FELIZZANO MASIO MONTECASTELLO OVIGLIO PIETRA MARAZZI PIOVERA QUATTORDIO RIVARONE SOLERO si modifica l'inizio della competenza e si aggiunge lo 55 TERDOPPIO NOVARESE scolmatore ad AIPo dall'incile Canale Cavour NOVARA dall'incile dello scolmatore di CERANO Novara

Lunghezza km 16.1 CAMERI

CERANO

NOVARA

SOZZAGO

TRECATE

dall'incile dello scolmatore di CERANO alla confluenza TICINO

Lunghezza km 10 CERANO tutto il tratto di competenza 56 TICINO regionale passa all'AIPo dall'incile del lago Maggiore SESTO CALENDE- CASTELLETTO SOPRA TICINO alla confluenza PO Novara

Lunghezza km 47 BELLINZAGO NOVARESE

CAMERI

CASTELLETTO SOPRA TICINO

CERANO

GALLIATE

MARANO TICINO

OLEGGIO N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

POMBIA

ROMENTINO

TRECATE

VARALLO POMBIA si modifica l'inizio della 57 TIGLIONE competenza dal Comune di AGLIANO al ponte SP245 MASIO Asti

Lunghezza km 24.2 BELVEGLIO

CORTIGLIONE

MOMBERCELLI

MONTALDO SCARAMPI

MONTEGROSSO D'ASTI

VINCHIO Alessandria

MASIO

dal ponte SP245 MASIO alla confluenza TANARO Alessandria

Lunghezza km 1.8 FELIZZANO

MASIO tutto il tratto di competenza AIPo 58 TOCE passa alla Regione dal ponte di CREVOLADOSSOLA al Lago Maggiore Verbano-Cusio-Ossola

Lunghezza km 50 ANZOLA D'OSSOLA

BEURA-CARDEZZA

CREVOLADOSSOLA

DOMODOSSOLA

GRAVELLONA TOCE

MERGOZZO

MONTECRESTESE

ORNAVASSO

PALLANZENO

PIEVE VERGONTE

PREMOSELLO-CHIOVENDA

STRESA

TRONTANO

VERBANIA

VILLADOSSOLA N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

VOGOGNA tutto il tratto di competenza AIPo 59 TRIONZO passa alla Regione da loc. Bric Uccelletto SAN MARZANO OLIVETO alla confluenza BELBO Asti

Lunghezza km 3.9 CALAMANDRANA

CANELLI

SAN MARZANO OLIVETO tutto il tratto di competenza AIPo 60 TRIVERSA passa alla Regione dal displuvio col bacino del PO alla confluenza BORBORE Asti Lunghezza km 34.4 ALBUGNANO ARAMENGO ASTI BALDICHIERI D'ASTI CANTARANA CAPRIGLIO CELLE ENOMONDO MARETTO MONTAFIA PASSERANO MARMORITO ROATTO TIGLIOLE VILLAFRANCA D'ASTI tutto il tratto di competenza AIPo 61 UZZONE passa alla Regione dal conf. prov.le CN-SV alla confluenza BORMIDA DI MILLESIMO Cuneo

Lunghezza km 18 CASTELLETTO UZZONE

CORTEMILIA

GOTTASECCA PEZZOLO VALLE UZZONE si modifica l'inizio della 62 VARAITA competenza dal confine com.le BROSSASCO-MELLE al ponte SR589 SAVIGLIANO Cuneo

Lunghezza km 13.1 BROSSASCO

COSTIGLIOLE SALUZZO

MELLE

PIASCO

ROSSANA N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

VENASCA

dal ponte SR589 SAVIGLIANO alla confluenza PO Cuneo

Lunghezza km 39.9 CASALGRASSO COSTIGLIOLE SALUZZO

LAGNASCO

MONASTEROLO DI SAVIGLIANO

MORETTA

MURELLO

POLONGHERA

RUFFIA

SAVIGLIANO

SCARNAFIGI

VERZUOLO

VILLANOVA SOLARO tutto il tratto di competenza AIPo 63 VERMENAGNA passa alla Regione da loc. Vallone del Sale VERNANTE alla confluenza GESSO Cuneo

Lunghezza km 14.6 BORGO SAN DALMAZZO

ROBILANTE

ROCCAVIONE

VERNANTE si modifica l'inizio della 64 VERSA competenza dal confine com.le MONTIGLIO-COCCONATO al ponte Corso Alessandria ASTI Asti

Lunghezza km 27.4 ASTI

CASTELL'ALFERO

COCCONATO

dal ponte Corso Alessandria ASTI alla confluenza TANARO Asti ASTI

Lunghezza km 4.7 AZZANO D'ASTI

sono individuati tutti i corsi d'acqua dell'attuale reticolo AIPo con indicazione dell'inizio del tratto di competenza. La competenza regionale viene indicata solo per quei corsi d'acqua dove la competenza ha subito una modifica (inizio del tratto) o dove il corso d'acqua è passato interamente sotto la competenza regionale o di AIPo. N CORSO D'ACQUA PROV/COMUNI ATTRAVERSATI NOTE

NUOVE COMPETENZE A SEGUITO DELLA GERARCHIZZAZIONE

nuova competenza REGIONE competenza AIPo La Regione acquisisce 1051 km di reticolo da AIPo

Con la nuova suddivisione dei 2319 km di reticolo AIPo, 1051 km restano in capo alla Regione, mentre i rimanenti 1268 km restano ad AIPo

(o m i s s i s)

IL PRESIDENTE (Valerio CATTANEO)

IL VICEPRESIDENTE (Roberto PLACIDO)

I CONSIGLIERI SEGRETARI IL FUNZIONARIO VERBALIZZANTE (Lorenzo LEARDI) (Ornella GALLIERO) (Tullio PONSO)

SB/AR/cb