Pannese Antonio Curriculum Vitae
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Ditta Richiedente: ASIDEP Srl Sito Di Calaggio - Lacedonia
Ditta richiedente: ASIDEP srl Sito di Calaggio - Lacedonia SCHEDA «A»: INFORMAZIONI GENERALI Sezione A.1: IDENTIFICAZIONE DELL’IMPIANTO Codice Attività (Istat 1991): 90.00.2 Classificazione industria insalubre 1 I Numero totale di attività IPPC: 02 Capacità massima degli N° Attività IPPC 2 Codice Codice Codice impianti IPPC 6 Progr. IPPC 3 NOSE-P4 NACE 5 [unità di [valore] riferimento] 01 5.3 a) 5.3 a) 109-07 90 >50 t/d “Lo smaltimento dei rifiuti non pericolosi, con capacita' superiore a 50 Mg al giorno, che comporta il ricorso ad una o piu' delle seguenti attivita' ed escluse le attivita' di trattamento delle acque reflue urbane, disciplinate al paragrafo 1.1 dell'Allegato 5 alla Parte Terza: 1) trattamento biologico; 2) trattamento fisico-chimico; 3) pretrattamento dei rifiuti destinati all'incenerimento o al coincenerimento; 4) trattamento di scorie e ceneri; 5) trattamento in frantumatori di rifiuti metallici, compresi i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e i veicoli fuori uso e relativi componenti.” 6.11 “Attivita' di trattamento a gestione indipendente di acque reflue non coperte dalle norme di recepimento della 02 direttiva 91/271/CEE, ed evacuate da un'installazione in - - cui e' svolta una delle attivita' di cui al presente 6.11 109-07 90 Allegato. ” Iscrizione al Registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. di Avellino n° AV-182291 Indirizzo dell’impianto Comune Lacedonia cod 83046 prov. AV cod Frazione o località Via e n° civico Area Industriale ASI Telefono 0825/607370 fax 0825/670035 e-mail [email protected] Sede legale Comune AVELLINO cod 83100 prov. -
Progetto CARG Per Il Servizio Geologico D’Italia - ISPRA: F
I S P R A Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA Organo Cartografi co dello Stato (legge n°68 del 2.2.1960) NOTE ILLUSTRATIVE della CARTA GEOLOGICA D’ITALIA alla scala 1:50.000 foglio 450 SANT’ANGELO DEI LOMBARDI A cura di: T. S. Pescatore1†, F. Pinto1 Con contributi di: P. Galli2 (Sismicità e Strutture Sismogeniche) S. I. Giano3 (Geologia del Quaternario e Geomorfologia) R. Quarantiello1 (Geologia Applicata) M. Schiattarella3 (Tettonica e Morfotettonica) PROGETTORedazione scientifica: M.L. Putignano4 1 Dipartimento di Scienze per la Biologia, Geologia e l’Ambiente, Università degli Studi del Sannio - Benevento 2 Dipartimento di Protezione Civile Nazionale - Roma 3 Dipartimento Scienze Geologiche, Università degli Studi della Basilicata - Potenza 4 Istituto di Geologia Ambientali e Geoingegneria - IGAG - CNR - RomaCARG CNR Ente realizzatore: Consiglio Nazionale delle Ricerche NoteIllustrative F450_S.Angelo dei Lomabardi_17_01_2020_cc.indd 1 17/01/2020 16:20:53 Direttore del Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: C. Campobasso Responsabile del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: F. Galluzzo Responsabile del Progetto CARG per il CNR: R. Polino (IGG), fino al 2009, P. Messina (IGAG) Gestione operativa del Progetto CARG per il Servizio Geologico d’Italia - ISPRA: M.T. Lettieri per il Consiglo Nazionale delle Ricerche - CNR: P. Messina (IGAG) PER IL SERVIZIO GEOLOGICO D’ITALIA - ISPRA: Revisione scientifica: R. Di Stefano (†), A. Fiorentino, F. Papasodaro, P. Perini Coordinamento cartografico: D. Tacchia (coord.), S. Grossi Revisione informatizzazione dei dati geologici: L. Battaglini, R. Carta, A. Fiorentino (ASC) Coordinamento editoriale: D. Tacchia (coord.), S. Grossi PER IL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE: Funz. -
S. Angelo Dei L. - Andretta - Bisaccia - Aquilonia Orari Validi Nei Giorni Feriali
Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 S. Angelo dei L. - Andretta - Bisaccia - Aquilonia Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 701 702 702 704 705 706 707 708 709 709 711 712 713 714 715 716 Periodo A6 E2 S1 A6 A6 S1 A6 E2 S1 S1 A6 E2 S1 S1 S1 S1 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 25 FE6 Sant'Angelo dei L., Capolinea 07.00 12.15 13.20 13.20 13.30 14.20 14.20 Sant'angelo dei L., Cimitero 07.01 13.21 14.21 Sant'Angelo dei L., Quadrivio 13.24 13.35 14.24 Rocca san felice, Cimitero 13.30 13.41 14.30 Guardia lombardi, Bivio 13.41 14.37 Morra de sanctis, Via S. Rocco 07.19 13.48 14.48 Guardia lombardi, Capolinea 07.30 12.25 13.45 14.00 13.50 14.40 15.00 Guardia lombardi, Bivio 07.20 12.28 13.56 14.20 14.41 Guardia lombardi, Taverna civ. 141 07.21 12.30 13.47 13.57 14.21 14.42 Guardia lombardi, SS 303 km 30 07.31 12.41 13.59 14.06 14.30 14.51 Andretta, Bivio 12.45 14.10 14.15 15.00 Andretta, Capolinea 06.50 13.00 14.25 14.30 15.15 Andretta, Bivio 07.03 13.13 14.40 14.35 15.30 Bisaccia, Casetta Formicuso 07.05 07.36 13.15 14.42 14.47 14.35 15.33 Bisaccia Ospedale, Capolinea 05.45 06.00 06.20 07.40 13.22 14.50 13.35 14.55 14.40 15.35 14.35 Bisaccia, Via Roma 12 05.49 07.46 13.25 13.39 14.39 Bisaccia, Bivio Lacedonia - Calitri 05.52 06.04 06.24 07.48 13.43 14.43 Lacedonia (centro) 06.10 08.05 Bisaccia, Bivio Aquilonia 06.10 06.30 13.55 14.55 Aquilonia, Via Francesco De Sanctis 6 06.25 06.45 14.05 15.05 Si invita la gentile utenza a consultare la sezione "Avvisi al pubblico" sul sito web all'indirizzo www.airmobilitasrl.it per verificare eventuali variazioni Orario feriale in vigore dal 01 Febbraio 2021 Aquilonia - Bisaccia - Andretta - S. -
Ii-Grado-Sostegno
Ministero dell’Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Ufficio VII - Ambito Territoriale di AVELLINO DISPONIBILITA' SOSTEGNO 2° GRADO A.S. 2021/22 Natura Codice scuola Scuola N. Posto 1 AVIS028006 DE SANCTIS - D'AGOSTINO AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 1 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 2 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 3 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 4 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 5 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 6 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 7 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 8 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 9 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 10 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 11 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 12 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 13 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 14 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 15 DORIA" AVELLINO I.P.S.S.E.O.A. " MANLIO ROSSI - AVRH04000X 16 DORIA" AVELLINO 1 AVTF070004 ITIS GUIDO DORSO AVELLINO 1 AVPC040003 P COLLETTA AVELLINO ISTITUTO D'ISTRUZ. SUP. "G. -
Avalente E Farmaci Vari
ALLEGATO B2 AL CAPITOLATO SPECIALE - PROSPETTO INDICATIVO PUNTI DI CONSEGNA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VACCINO TETRAVALENTE E FARMACI VARI AZIENDA PUNTI DI CONSEGNA ASL DI PRESIDIO OSPEDALIERO DI ARIANO IRPINO, VIA MADDALENA ARIANO AVELLINO IRPINO (AV) PRESIDIO OSPEDALIERO DI SANT ANGELO DEI LOMBARDI, VIA QUADRIVIO S. ANGELO DEI LOMBARDI (AV) PRESIDIO OSPEDALIERO DI BISACCIA, VIA PIANO REGOLATORE, BISACCIA (AV) C/O CEDIFARME VIA MOSCATELLO CANOSA DI PUGLIA (BA) FARM. TERR. C/O P.O LANDOLFI VIA MELITO, SOLOFRA (AV) SERV FARM DS ATRIPALDA- VIA MANFREDI, ATRIPALDA (AV) SERV FARM. DS CERVINARA VIA COSMA, CERVINARA (AV) DS BAIANO PIAZZA NAPOLITANO, BAIANO (AV) DS LAURO VIA MADONNELLE, LAURO (AV) SERV FARM AVELLINO VIA DEGLI IMBIMBO, AVELLINO (AV) DS MONTORO SUPERIORE VIA MUNICIPIO, MONTORO SUP (AV) AREA SAN. BASE MONTEMILETTO - VIA ANNECCHIARICO, MONTEMILETTO (AV) AREA SAN BASE ALTAVILLA IRPINA - VIA SAN FRANCESCO D'ASSISI, MONTEMILETTO (AV) P. S. I . "SAN GIACOMO" VIA LEGNITI, MONTEFORTE IRPINO (AV) DEP DIS DIR C/O SO. CODIN - FARMA MORRA- VIA NAZIONALE TORRETTE, MERCOGLIANO (AV) AREA FARMACEUTICA TERRITORIALE VIA TRIESTE E TRENTO N.4 ASL BN1 82100 BENEVENTO MAGAZZINO 1 SVIMA - C.DA PIANO MORRA - 82100 BENEVENTO MAGAZZINO 2 MANNA VIA GASPARE DEL BUFALO - 82100 BENEVENTO MAGAZZINO FARMACIA P.O. S. M. DELLE GRAZIE CERRETO SANNITA - VIA CESINE DI SOPRA - 82032 CERRETO SANNITA (BN) MAGAZZINO FARMACIA P.O. S. GIOVANNI DI DIO S. AGATA DEI GOTI - VIA CAUDINA 82019 S. AGATA DEI GOTI ( BN ) DISTRETTO SANITARIO ASS. FARMAC. MORCONE - VIA ROMA - 82026 MORCONE ( BN ) DISTRETTO SANITARIO ASS. FARMAC. MONTESARCHIO - VIA IGNAZIO SILONE - 82016 MONTESARCHIO ( BN ) UOPC MONTESARCHIO - VIA NAPOLI - 82016 MONTESARCHIO ( BN ) UOPC DISTRETTO BN 2 - VIA MANZONI - 82018 SAN GIORGIO DEL SANNIO (BN) UOPC TORRECUSO - VIA FABBRICATA - 82030 TORRECUSO ( BN ) UOPC MORCONE - VIA ROMA - 82026 MORCONE ( BN ) UOPC S.AGATA DEI GOTI - VIA STARZA - 82019 S.AGATA DEI GOTI ( BN ) UOPC S. -
La Via Delle Aquile Nella Terra Dei Lupi a Cura Di Celestino Grassi
LA VIA DELLE AQUILE NELLA TERRA DEI LUPI a cura di Celestino Grassi atti dal convegno Conza della Campania, 28 agosto 2012 INDICE pag. 5. La via Appia, il Parco Letterario Francesco De Sanctis e un’ipotesi di sviluppo per l’Irpinia – Paolo Saggese 9. La tematica – Gerardo Bianco INTERVENTI 13. Note su autori ed ipotesi riguardanti l’Appia irpina – Nicola Di Guglielmo 29. La via Appia in Irpinia – Gerardo Troncone 71. Dalla Mefite a Venosa lungo la Capostrada e Conza– Celestino Grassi 81. Tecniche di costruzione dei ponti romani sull’Ofanto – Michele Carluccio 89. Il tracciato dell’Appia antica dall’Ofanto a Venosa – Nicola Giovanni Di Meo 99. Il progetto della Società Magna Grecia sulla via Appia – Giuliana Tocco / Marianna Franco APPENDICE I 117. I – I viaggi DIPINTI – Osservazioni sulla Tabula Peutingeriana – Gerardo Troncone APPENDICE II 125. II – LA TAVERNA FRA I MONTI – I luoghi di Orazio in Irpinia – Gerardo Troncone Paolo Saggese LA VIA APPIA, IL PARCO LETTERARIO FRANCESCO DE SANCTIS e un’ipoteSI DI SVILUPPO PER L’IRPINIA el presentare, a nome del Parco Letterario Francesco De Sanctis, Nquesti importanti atti del convegno “La via delle aquile nella terra dei lupi”, svoltosi a Conza della Campania il 28 agosto 2012, non possono non venire alla mente alcune delle riflessioni, che Antonio La Penna volle trasmettere, in modo programmatico, in un suo messaggio comunicato agli organizzatori del Parco du- rante la Tavola rotonda “Serve ancora la lezione di De Sanctis per la politica dei nostri tempi?”, cui presero parte, a Morra De Sanctis, il 3 giugno 2000, intellettua- li e politici che rispondono ai nomi di Giorgio Napolitano, Gerardo Bianco, Dan- te Della Terza, Ortensio Zecchino. -
Impianto Eolico “Ariano Irpino E Savignano Irpino”
Regione Campania Provincia di Avellino Comuni di Ariano Irpino e Savignano Irpino Impianto di produzione di energia elettrica da fonte Eolica e relative opere di connessione potenza complessiva pari a 80,60 MW Impianto Eolico “Ariano Irpino e Savignano Irpino” Titolo: SINTESI NON TECNICA Numero documento: Commessa Fase Tipo doc. Prog. doc. Rev. 2 0 2 5 0 2 D R 0 1 0 9 0 0 Proponente: WPD MEZZANA SRL Corso d’Italia, 83 PROGETTO DEFINITIVO 00198 Roma Progettazione: Progettista: Ing. Massimo Lo Russo Sul presente documento sussiste il DIRITTO di PROPRIETA’. Qualsiasi utilizzo non preventivamente autorizzato sarà perseguito ai sensi della normativa vigente N. Data Descrizione revisione Redatto Controllato Approvato A. FIORENTINO 00 18.02.2021 EMISSIONE D. LO RUSSO M. LO RUSSO S.P. IACOVIELLO REVISIONI SINTESI NON TECNICA Impianto Eolico “Ariano Irpino e Savignano Irpino” Codifica Elaborato: 202502_D_R_0109 Rev. 00 INDICE 1. INTRODUZIONE .......................................................................................................................................................................... 4 1.1. SCOPO ...................................................................................................................................................................................... 4 1.2. IMPOSTAZIONE DELLO STUDIO .............................................................................................................................................. 4 1.3. SINTESI DELL'INTERVENTO E LOCALIZZAZIONE DEL SITO ................................................................................................. -
Comunità Montane Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Comunità Montane Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino Comunità Montana Ufita Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Comunità Montana Alta Irpinia Grottaminarda Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Comunità Montana Partenio - Vallo di Lauro Montefusco Baronia Trevico Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde Comunità Montana Irno - Solofrana San Martino Sant'Angelo all' Esca Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Comunità Montana Termino Cervialto Avella Pratola Serra Guardia Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Comuni non appartenenti Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo -
Grottaminarda - Anzano Di Puglia - Vallata - Lacedonia Orari Validi Nei Giorni Feriali
Orario in vigore dal 15 Marzo 2021 - emergenza Covid 19 Grottaminarda - Anzano di Puglia - Vallata - Lacedonia Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 766 768 769 770 771 772 773 776 778 779 782 783 786 788 789 790 791 793 794 795 Periodo E2 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 E2 A6 E2 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 Grottaminarda, Terminal Bus 06.00 06.30 06.50 07.30 11.30 12.45 13.45 13.45 14.10 15.05 15.05 16.30 19.10 19.20 20.10 Casello Grottaminarda 06.01 15.06 Grottaminarda, C.da Piani 06.33 06.53 07.33 11.33 12.48 13.48 13.48 14.14 15.08 16.33 19.13 19.23 20.13 Flumeri, C.da Tierzi 14.22 19.30 20.20 Flumeri, Strada Comunale Murge Flumeri, C.da Tre Torri 06.41 07.01 07.41 11.41 12.56 13.56 13.56 15.16 16.41 19.21 Flumeri, Via San Pietro 06.47 07.07 07.45 11.43 13.00 14.00 14.00 15.20 16.43 19.23 Flumeri, Bivio Murge 06.53 07.13 07.49 11.46 13.02 14.05 14.04 15.22 16.46 19.26 San Sossio Baronia, Bivio 06.59 07.19 07.55 11.50 13.05 14.10 14.09 15.25 16.50 19.30 San Sossio Baronia, Capolinea 07.00 07.20 07.30 11.55 13.10 14.10 15.30 16.55 19.35 San Sossio Baronia, Bivio 07.05 07.35 12.00 13.15 13.15 14.14 15.35 15.30 17.00 19.40 San Nicola Baronia, C.da Ferregne 07.08 07.58 13.17 14.13 15.38 San Nicola Baronia, P.zza Libertà 07.45 12.05 13.20 14.20 15.35 17.05 19.45 Castel Baronia, P.zza V. -
Legenda Allegato 5 Carta Della Pianificazione Provinciale PTCP
Foggia Rocchetta Legenda Sant'Antonio Scampitella $$ Aerog e ne ratorenuovadi rea lizzazione Areastudiodi ristretta (buffekm 1di r ) San Sossio $$ Aerog e ne ratoredadism e tte re Areastudiodi vasta (buffekm 5di r ) Baronia Puglia Ing om brotore ro ae rog e ne ratorenuovadi Limitereg iona le rea lizzazione Vallesaccarda Ing om brotore ro ae rog e ne ratoredadism e tte re Limiteprovinciale Cavidottidadism e tte re Limitecom una le San Nicola Cavidottodasostituire Baronia Cavidottonuovadi rea lizzazione Sottosta zioneelettrica og g e ttointedi rventidi dism issione Sottosta zioneelettrica nuovadi rea lizzazione Sottosta zioneelettrica esiste nte Trevico Lacedonia BS09 R-BS04 $$ $$ BS10 Vallata $$ BS11 $$ BS12 $$$$ BS13 $$ R-BS05 $$ BS15 BS14 $$ BS16 $$ BS17 R-BS06 $$ $$ $$ BS18 $$ BS19 BS20 Monteverde $$ $$ R-BS07 BS21 $ BS22 $$ BS23 $$ BS24 $$ BS25 R-BS08 $$$$ Carife BS26 $$ $$ BS27 BS28 $$ BS29 R-BS01 BS01 $$ $$ $$ R-BS09 $$ $$ BS31 Zungoli Anzano di Puglia BS30 $$ BS32 San Sossio Baronia Sant'Agata di Puglia $$ BS02 Rocchetta Sant'Antonio $$ $ R-BS02 $$ $ BS34 Scampitella BS33 $ $$ $ Vallesaccarda BS03 $ $$ $ $$ BS04 BS05 R-BS10 BS35 $$ BS06 R-BS03 $$ San Nicola Baronia $$ Lacedonia Bisaccia Trevico BS07$$ BS08 Castel Baronia Vallata Carife Bisaccia Campania Avellino Aquilonia Aquilonia Guardia Lombardi R-BS11 Andretta BS36 $$$$ $$ BS37 BS38 Calitri $$ $$$$ BS39 Morra De Sanctis R-BS12 R-BS13 $$ Conza della Campania NationaGe l og raphic,Garmin,Esri, HERE, UNEP -WCMC, Guardia Cairano $$ USGS,NASA, ESA,NRCAN,METI, GEBCO, NOAA, Lombardi BS40 Lioni Teora increm e ntPCorp. Rapone AD01 $$ BS41 $$ $$ 0 0,375 0,75 1,5 AD02 AD03 $$ Km $$ BS42 ± $$ AD04 $$ AD05 R-AD01 REGIONECAMP ANIA P rovinciaAvellinodi COMUNIAndrettaDI Bisa– (AV) ccia(AV) P ROGETTO POTENZIAMENTO PARCO EOLICO ANDRETTA-BISACCIA Andretta PROGETTO DEFINITIVO COMMITTENTE Calitri P ROGETTISTA GOLDER Morra De ViaSante Barge llini,4 Sanctis Rom 00157- a(RM) Sant'Angelo OGGETTODELL'ELABORATO dei Lombardi Allegato 5 Carta della pianificazione provinciale PTCP Avellino REV. -
Rankings Province of Avellino
9/26/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Campania / Province of Avellino Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Aiello del Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Sabato Lacedonia Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Altavilla Irpina LapioITALIA Andretta Lauro Aquilonia Lioni Ariano Irpino Luogosano Atripalda Manocalzati Avella Marzano di Nola Avellino Melito Irpino Bagnoli Irpino Mercogliano Baiano Mirabella Eclano Bisaccia Montaguto Bonito Montecalvo Cairano Irpino Calabritto Montefalcione Calitri Monteforte Candida Irpino Caposele Montefredane Capriglia Irpina Montefusco Carife Montella Casalbore Montemarano Cassano Irpino Montemiletto Castel Baronia Monteverde Castelfranci Montoro Castelvetere sul Morra De Calore Sanctis Cervinara Moschiano Cesinali Mugnano del Chianche Cardinale Chiusano di San Nusco Domenico Ospedaletto Contrada d'Alpinolo Conza della Pago del Vallo Campania di Lauro Domicella Parolise Flumeri Paternopoli Fontanarosa Petruro Irpino Powered by Page 3 Forino Pietradefusi L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Frigento Pietrastornina Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Gesualdo PrataITALIA di Principato Ultra Greci Pratola Serra Grottaminarda Quadrelle Grottolella Quindici Guardia -
Avellino and Irpinia
Generale_INGL 25-03-2008 13:28 Pagina 148 Avellino and Irpinia 148 149 A mantle of woods covers the “green Irpinia”, from an environmental point of view, one of the most i beautiful and rich territories of Italy: it includes parks and naturalistic oases, mountains and high plains full of springs, grottoes, lakes, rivers, waterfalls, woods… The magic colours and scents invite walks in an unspoiled environment, long Ente Provinciale per il itineraries which at every step reveal spectacular Turismo di Avellino views of grandiose mountains, streams and wide via Due Principati 32/A valleys. Avellino tel. 0825 747321 Discovering Irpinia step by step, amidst the marvels www.eptavellino.it of the landscape, emerges its cultural and artistic heritage: Etruscans, Greeks, Romans, Goths, Provincia di Avellino Longobards…in three thousand years many peoples Assessorato al Turismo have passed by these lands and left their marks: in piazza Libertà 1 Avellino the Roman ruins, the severe catacombs, the tel. 0825 793058 Longobard ruins and Baroque monuments. There is no village in Irpinia without a story to tell. Irpinia is Ente Parco Regionale also world famous for its glorious wine growing del Partenio tradition: it is the land of the Docg wines: Taurasi, via Borgonuovo 1 Summonte (AV) Greco di Tufo and Fiano. These wines exalt the tel. 0825 691166 typical local cuisine: quality products and old www.parcopartenio.it recipes guarantee excellent dishes. Inns, trattorias and famous restaurants unite passion, experience Atripalda Palazzo dell’ex Dogana and innovation, and offer the possibility to savour dei Grani real culinary masterpieces. piazza Umberto I The choice of accomodations is wide and varied, for tel.