Election Time Georgia 100% Made in Salento Smaller
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Simboliche Sulla Presenza Elettorale Dei Radicali in Italia
SENZA ROSA E SENZA PUGNO? CONSIDERAZIONI GIURIDICO- SIMBOLICHE SULLA PRESENZA ELETTORALE DEI RADICALI IN ITALIA di Gabriele Maestri Abstract Without Rose and Without Fist? Legal and Symbolic Considerations about the Electoral Presence of the Radicals in Italy Two lists of candidates called “Radicali” will take part in the next local elections in Milan and Rome, in a very delicate period for the Radicals in Italy: nobody of them has been elected to the European or the Italian Parliament and there is a conflict among the members of the radical associations about the political and electoral actions to pursue. First of all, this paper analyzes the evolution of the statute of the Italian Radical Party, of its organization and its transformation in the Nonviolent Radical Party Transnational and Transparty, with the creation of a “radical galaxy” of associations (including the political movement called Italian Radicals and the Pannella List, the “electoral” subject most employed by the Radicals). This is also the occasion to examine the party symbols and the electoral ones used by the Radicals, trying to consider their chronological evolution and their ownership, dealing also with confrontations and litigations about them (especially referring to “the Rose in the Fist” and to the use of the word “Radicali” when it is established that radical associations “as such” do not take part in elections). SOMMARIO: 1. Introduzione (e casus reflectionis). – 2. Il partito e la “galassia” radicale: excursus giuridico-associativo. – 2.1. Dal Partito radicale al transpartito. – 2.2. “Soluzioni creative”: liste e galassie. – 3. Presenza elettorale radicale e vicende simboliche. – 3.1. -
Postteca201008 (PDF
Post/teca materiali digitali a cura di sergio failla 08.2010 ZeroBook 2011 Post/teca materiali digitali Di post in post, tutta la vita è un post? Tra il dire e il fare c'è di mezzo un post? Meglio un post oggi che niente domani? E un post è davvero un apostrofo rosa tra le parole “hai rotto er cazzo”? Questi e altri quesiti potrebbero sorgere leggendo questa antologia di brani tratti dal web, a esclusivo uso e consumo personale e dunque senza nessunissima finalità se non quella di perder tempo nel web. (Perché il web, Internet e il computer è solo questo: un ennesimo modo per tutti noi di impiegare/ perdere/ investire/ godere/ sperperare tempo della nostra vita). In massima parte sono brevi post, ogni tanto qualche articolo. Nel complesso dovrebbero servire da documentazione, zibaldone, archivio digitale. Per cosa? Beh, questo proprio non sta a me dirlo. Buona parte del materiale qui raccolto è stato ribloggato anche su girodivite.tumblr.com grazie al sistema di re-blog che è possibile con il sistema di Tumblr. Altro materiale qui presente è invece preso da altri siti web e pubblicazioni online e riflette gli interessi e le curiosità (anche solo passeggeri e superficiali) del curatore. Questo archivio esce diviso in mensilità. Per ogni “numero” si conta di far uscire la versione solo di testi e quella fatta di testi e di immagini. Quanto ai copyright, beh questa antologia non persegue finalità commerciali, si è sempre cercato di preservare la “fonte” o quantomeno la mediazione (“via”) di ogni singolo brano. Qualcuno da qualche parte ha detto: importa certo da dove proviene una cosa, ma più importante è fino a dove tu porti quella cosa. -
Commissione Parlamentare Per L'indirizzo Generale E La Vigilanza Dei Servizi Radiotelevisivi
SENATO DELLA REPUBBLICA CAMERA DEI DEPUTATI XIV LEGISLATURA COMMISSIONE PARLAMENTARE PER L'INDIRIZZO GENERALE E LA VIGILANZA DEI SERVIZI RADIOTELEVISIVI 14ë RESOCONTO STENOGRAFICO DELLA SEDUTA DI MARTEDIÁ 5 MARZO 2002 Presidenza del Presidente Claudio PETRUCCIOLI TIPOGRAFIA DEL SENATO (500) Senato della Repubblica±2± Camera dei deputati XIV LEGISLATURA ± DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI INDICE Sulla pubblicitaÁ dei lavori PRESIDENTE ......................Pag. 3 Audizione del segretario dei Radicali italiani PRESIDENTE ......................Pag. 3, 4, 5 e passim CAPEZZONE Daniele, segretario dei Radicali BUTTI (Alleanza Nazionale), deputato .....21, 22 italiani ...........................Pag. 5, 7, 9 e passim CAPARINI (Lega Nord Padania), deputato . 24 CARRA (Margherita-DL-L'Ulivo), deputato . 19 DEL TURCO (Misto-SDI), senatore ...... 20 FALOMI (Dem. Sin-L'Ulivo), senatore ....25, 26, 28 GENTILONI SILVERI (Margherita-DL-L'U- livo), deputato ...................... 18 GIANNI Giuseppe (UDC:CCD-CDU-DE) de- putato ............................22, 23 GIULIETTI (Dem. Sin.-L'Ulivo), deputato ..13, 15 LAINATI (Forza Italia), deputato ........ 23 PECORARO SCANIO (Misto-Verdi-U), de- putato ............................13, 15, 22 e passim STERPA (Forza Italia), deputato ........ 4, 5 Senato della Repubblica±3± Camera dei deputati XIV LEGISLATURA ± DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI La seduta inizia alle ore 12,10. SULLA PUBBLICITAÁ DEI LAVORI PRESIDENTE. Comunico che, ai sensi dell'articolo 13, comma 4, del Regolamento della Commissione, la pubblicitaÁ della seduta saraÁ assi- curata per mezzo della trasmissione con il sistema audiovisivo a circuito chiuso. Avverto altresõÁ che saraÁ redatto e pubblicato il resoconto steno- grafico. COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE PRESIDENTE. Comunico che in data 26 febbraio 2002 il Presidente del Senato della Repubblica ha chiamato a far parte della Commissione il senatore Giuseppe Scalera, in sostituzione del senatore Willer Bordon, di- missionario. -
How Political Actors Utilize Populist Messages and Styles
Zurich Open Repository and Archive University of Zurich Main Library Strickhofstrasse 39 CH-8057 Zurich www.zora.uzh.ch Year: 2019 Comparing populist communication across media channels: how political actors utilize populist messages and styles Neumann-Ernst, Nicole Abstract: Populism is one of the most pressing and thriving political issues in current democracies, as populist actors are extremely successful around the globe and increasing in importance. This has raised scholarly concerns to discuss this development also from a communication science perspective and ex- plain the relation of political actors and their utilization of populist communication elements. This thesis answers two major research aims by first providing a conceptualization and operationalization of populist communication that combines and integrates both ideology-centered and discourse-centered definitions of populism and arguing that populist communication is a combination of ideology and style. By comparing the utilization of populist communication across different media channels, a variety of political actors and different political issues, this thesis secondly investigates and explains who expresses the populist messages and styles and to what extent populist communication is spread. With five comparative studies and the overarching synopsis, this thesis demonstrates that populist communication is especially depen- dent on certain opportunity structures and flourishes when populism affine factors, such as social media communication, party extremism or a high affinity to populism related issues, are combined. Posted at the Zurich Open Repository and Archive, University of Zurich ZORA URL: https://doi.org/10.5167/uzh-170929 Dissertation Published Version Originally published at: Neumann-Ernst, Nicole. Comparing populist communication across media channels: how political actors utilize populist messages and styles. -
Il Partito Tenia. Maurizio Blondet
Radicali – Il partito tenia. Maurizio Blondet Nel 1994, ad Emma Bonino i voti della Lega non facevano schifo. Era la Lega stupida di Bossi e furbastra di Maroni (e del Trota), quelle dell’acqua del Po e dei militanti con le corna da vichingo, secessionista, anti-meridionale (a parole), derisa dalle sinistre illuminate: ma la Bonino si fa eleggere da quella formazione. La cui rozzezza permetteva ogni forma di “entrismo”. Possiamo dire meglio, di parassitismo. Nel senso del verme solitario, parassita dei maiali e dell’uomo. Il partito Radicale, sapendo che da sé e con il suo simbolo non raccoglie voti, si è sempre infiltrato negli intestini dei partiti che trascurano l’igiene alimentare; ci si piazzano, ne succhiano le energie e deviano l’ideologia verso le istanze radicali, il nichilismo immoralista. Ricordiamo: Benedetto Della Vedova. La taenia solium di Gianfranco Fini, di cui è diventato il suggeritore e braccio destro dal 2009 essendo lo sciagurato capo ex-almirantiano stato istruito a trasformare il partito in una “destra” gradita a Londra e al Rito Scozzese. Fini è politicamente morto, e a rischio di galera per essersi fatto parassitare dai Tulliani; Benedetto della Vedova è più vivo che mai. Tuttora senatore, eletto con Monti (un altro che il parassita ha ucciso), è diventato segretario agli Esteri con Renzi, e lo è tuttora con Gentiloni. Ma ciò stupisce molto meno, data l’affinità biologica dell’ex Partito Comunista, diventato il partito radicale di massa – ossia mutatosi da Partito dei Lavoratori a partito della Borghesia Ricca e Viziosa, laOrgasmus Generation. Imparate, politici, da Fini, i pericoli della tenia. -
Ricerche Storiche Salesiane Rivista Semestrale Di Storia Religiosa E Civile
2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it ISSN 0393-3830 RICERCHE STORICHE SALESIANE RIVISTA SEMESTRALE DI STORIA RELIGIOSA E CIVILE 39 ANNO XX - N. 2 LUGLIO-DICEMBRE 2001 LAS - ROMA 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it RICERCHE STORICHE SALESIANE Rivista semestrale di storia a cura religiosa e civile dell'Istituto Storico Salesiano - Roma Luglio-Dicembre 2001 Anno XX - N. 2 39 Direzione: Istituto Storico Salesiano Via della Pisana, l 1l 1 00163 ROMA Te!. (06) 656121 Fax (06) 65612556 E-mail [email protected] http://www.sdb.org Abbonamento per il 2002: Italia: ¤ 25,00 Estero: ¤ 30,00 Associata alla Unione Stampa Periodica Italiana Fascicolo singolo: Italia: ¤ 15,00 Estero: ¤ 18,00 Amministrazione e abbonamenti: Editrice LAS (Libreria Ateneo Salesiano) Piazza dell' Ateneo Salesiano, 00139 ROMA Te!. (06)872.90.626 Fax (06)872.90.629 [email protected] Manoscritti, corrispondenze, libri per recensione e riviste c.c.p. 57492001 intestato a: in cambio devono essere inviati Pontificio Ateneo Salesiano alla Direzione della Rivista Libreria LAS RICERCHE STORICHE SALESIANE RIVISTA SEMESTRALE DI STORIA RELIGIOSA E CIVILE 2015 - Digital Collections - Biblioteca Don Bosco - Roma - http://digital.biblioteca.unisal.it ANNO XX - N. 2 (39) LUGLIO-DICEMBRE 2001 SOMMARIO SOMMARI -SUMMARIES ..................................................................... 183-186 STUDI MOTTO Francesco, Scoperto un inedito ritratto di don Bosco? ......... 187-209 ZITO Gaetano, Educazione della donna in Sicilia tra Otto e Nove- cento. Le Figlie di Maria Ausiliatrice e Luigi Sturzo .................. 211-305 FONTI MOTTO Francesco, Dal Piemonte alla Valle d’Aosta, da Roma a Bue- nos Aires. -
An Overview of Transatlantic Relations Prior to President Bush’S Visit to Europe
AN OVERVIEW OF TRANSATLANTIC RELATIONS PRIOR TO PRESIDENT BUSH’S VISIT TO EUROPE HEARING BEFORE THE SUBCOMMITTEE ON EUROPE AND EMERGING THREATS OF THE COMMITTEE ON INTERNATIONAL RELATIONS HOUSE OF REPRESENTATIVES ONE HUNDRED NINTH CONGRESS FIRST SESSION FEBRUARY 16, 2005 Serial No. 109–9 Printed for the use of the Committee on International Relations ( Available via the World Wide Web: http://www.house.gov/international—relations U.S. GOVERNMENT PRINTING OFFICE 98–811PDF WASHINGTON : 2005 For sale by the Superintendent of Documents, U.S. Government Printing Office Internet: bookstore.gpo.gov Phone: toll free (866) 512–1800; DC area (202) 512–1800 Fax: (202) 512–2250 Mail: Stop SSOP, Washington, DC 20402–0001 VerDate Mar 21 2002 13:35 Apr 26, 2005 Jkt 000000 PO 00000 Frm 00001 Fmt 5011 Sfmt 5011 F:\WORK\EUROPE\021605\98811.000 HINTREL1 PsN: SHIRL COMMITTEE ON INTERNATIONAL RELATIONS HENRY J. HYDE, Illinois, Chairman JAMES A. LEACH, Iowa TOM LANTOS, California CHRISTOPHER H. SMITH, New Jersey, HOWARD L. BERMAN, California Vice Chairman GARY L. ACKERMAN, New York DAN BURTON, Indiana ENI F.H. FALEOMAVAEGA, American ELTON GALLEGLY, California Samoa ILEANA ROS-LEHTINEN, Florida DONALD M. PAYNE, New Jersey DANA ROHRABACHER, California ROBERT MENENDEZ, New Jersey EDWARD R. ROYCE, California SHERROD BROWN, Ohio PETER T. KING, New York BRAD SHERMAN, California STEVE CHABOT, Ohio ROBERT WEXLER, Florida THOMAS G. TANCREDO, Colorado ELIOT L. ENGEL, New York RON PAUL, Texas WILLIAM D. DELAHUNT, Massachusetts DARRELL ISSA, California GREGORY W. MEEKS, New York JEFF FLAKE, Arizona BARBARA LEE, California JO ANN DAVIS, Virginia JOSEPH CROWLEY, New York MARK GREEN, Wisconsin EARL BLUMENAUER, Oregon JERRY WELLER, Illinois SHELLEY BERKLEY, Nevada MIKE PENCE, Indiana GRACE F. -
OPUSCOLI RACCOLTI NELLA BIBLIOTECA CAPITOLARE SCATOLA. Sala 1 Scaff. 1 F 174 1 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI CHI FU E COSA FECE RUSTICIANO DA PISA - 1925 - Sala 1 Scaff
OPUSCOLI RACCOLTI NELLA BIBLIOTECA CAPITOLARE SCATOLA. Sala 1 Scaff. 1 F 174 1 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI CHI FU E COSA FECE RUSTICIANO DA PISA - 1925 - Sala 1 Scaff. 1 F 174 2 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI PER LA STORIA DELLA SOCIETA' DEI XL - 1940 - Sala 1 Scaff. 1 F 174 3 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI I LONTANI PRECEDENTI DELLA SISTEMAZIONE DELL'ADIGE - 1940 - Sala 1 Scaff. 1 F 174 4 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI IL CANONICO TRIVIGIANO PAOLO APROINO DISCEPOLO ED AMICO DI GALILEI Sala 1 Scaff. 1 F 174 5 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI ORAZIO ANTINORI - 1942 - Sala 1 Scaff. 1 F 174 6 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI UNA FAMIGLIA DI MATEMATICI E DI POLIGRAFI TRIVIGIANI - IACOPO RICCATI - 1943 - Sala 1 Scaff. 1 F 174 7 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI UNA FAMIGLIA DI MATEMATICI E DI POLIGRAFI TRIVIGIANI - VINCENZO RICCATI - 1943 - Sala 1 Scaff. 1 F 174 8 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI UNA FAMIGLIA DI MATEMATICI E DI POLIGRAFI TRIVIGIANI - GIORDANO RICCATI - 1943 - Sala 1 Scaff. 1 F 174 9 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI UNA FAMIGLIA DI MATEMATICI E DI POLIGRAFI TRIVIGIANI - FRANCESCO RICCATI - 1943 - Sala 1 Scaff. 1 F 174 10 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI LA STORIA DI UN CORPO SANTO E UN DONO DEI REZZONICO - 1945 - Sala 1 Scaff. 1 F 174 11 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI ANCORA DEL CAN. PAOLO APROINO DELLA SUA GENTE E DELLA COLTURA DEL SUO TEMPO Sala 1 Scaff. 1 F 174 12 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI UN GRANDE STUDIOSO DELLA MONTAGNA : QUINTINO SELLA Sala 1 Scaff. 1 F 174 13 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI TRE SCIENZATI DA NON SCORDARE Sala 1 Scaff. 1 F 174 14 ADRIANO AUGUSTO MICHIELI UN MAESTRO DI IACOPO RICCATI : STEFANO DEGLI ANGELI Sala 1 Scaff. -
Partito Radicale
DL353/2003 (conv. in L 27/02/04 n. 46) art.1 comma 1 delle Libertà DCB - Roma / Tariffa ROC Poste Italiane Spa Spedizione in Abb. postale QUOTIDIANO LIBERALE pER LE gARANzIE, LE RIFORME ED I DIRITTI CIvILI Direttore ARTURO DIACONALE Fondato nel 1847 - Anno XXII N. 255 - Euro 0,50 Martedì 19 Dicembre 2017 Di Maio dà i numeri Il candidato Premier grillino annuncia che se il suo partito non raggiungerà il 40 per cento formerà un governo aperto al sostegno di altri ma dimentica che nella legge elettorale non c’è più il premio di maggioranza e anche con il 40 per cento avrà sempre bisogno di alleati Meglio il gossip che la storia fasulla Partito Radicale: tanta fatica di ARTURO DIACONALE tato da una qualche curiosità per il ruolo per tornare agli iscritti avuto in vita dei due personaggi storici, on commuove e non spaventa il ri- ma per il gossip suscitato dalle polemi- Ntorno in Italia delle salme di Vitto- che tra i componenti in vita di Casa Sa- dell’era di Capezzone rio Emanuele III e della consorte regina voia. Vittorio Emanuele che contesta la Elena. I lunghi decenni passati dalla loro sorella Maria Pia per aver trattato il ri- scomparsa hanno stemperato del tutto torno delle salme dei nonni tenendolo di DIMITRI BUFFA Nel 2005 era segretario di Radicali le passioni del tempo e hanno creato una all’oscuro della vicenda. Ed Emanuele Italiani, Daniele Capezzone. La galassia coltre di sostanziale indifferenza per il Filiberto che, sempre in polemica con la inalmente superata la quota 3mila e all’epoca non era divisa e la raccolta luogo in cui le spoglie dei due perso- zia, contesta la tumulazione delle salme Frotti iscritti per il Partito radicale iscrizioni non procedeva per ordine naggi sono state definitivamente tumu- in Piemonte rivendicando il diritto reale nonviolento transnazionale transpartito sparso come da due anni e mezzo a que- late. -
Incremental Diagnostic Value of Stress&Nbsp;Computed
JACC: CARDIOVASCULAR IMAGING VOL. 12, NO. 2, 2019 ª 2019 BY THE AMERICAN COLLEGE OF CARDIOLOGY FOUNDATION PUBLISHED BY ELSEVIER ORIGINAL RESEARCH Incremental Diagnostic Value of Stress Computed Tomography Myocardial Perfusion With Whole-Heart Coverage CT Scanner in Intermediate- to High-Risk Symptomatic Patients Suspected of Coronary Artery Disease a a,b c,d a Gianluca Pontone, MD, PHD, Daniele Andreini, MD, PHD, Andrea I. Guaricci, MD, Andrea Baggiano, MD, Fabio Fazzari, MD,e Marco Guglielmo, MD,a Giuseppe Muscogiuri, MD,a Claudio Maria Berzovini, MD,f Annalisa Pasquini, MD,g Saima Mushtaq, MD,a Edoardo Conte, MD,a Giuseppe Calligaris, MD,a Stefano De Martini, MD,a Cristina Ferrari, MD,a Stefano Galli, MD,a Luca Grancini, MD,a Paolo Ravagnani, MD,a Giovanni Teruzzi, MD,a Daniela Trabattoni, MD,a Franco Fabbiocchi, MD,a Alessandro Lualdi, MD,a Piero Montorsi, MD,a,b Mark G. Rabbat, MD,h,i Antonio L. Bartorelli, MD,a,j Mauro Pepi, MDa ABSTRACT OBJECTIVES The goal of this study was to evaluate the diagnostic accuracy of stress computed tomography myocardial perfusion (CTP) for the detection of functionally significant coronary artery disease (CAD) by using invasive coronary angiography (ICA) plus invasive fractional flow reserve (FFR) as the reference standard in consecutive inter- mediate- to high-risk symptomatic patients. BACKGROUND Stress CTP recently emerged as a potential strategy to combine the anatomic and functional evaluation of CAD in a single scan. METHODS A total of 100 consecutive symptomatic patients scheduled for ICA were prospectively enrolled. All patients underwent rest coronary computed tomography angiography (CTA) followed by stress static CTP with a whole-heart coverage CT scanner (Revolution CT, GE Healthcare, Milwaukee, Wisconsin). -
Il Pontificio Seminario Lombardo Nel Centenario Della Fondazione
Il Pontificio Seminario Lombardo nel centenario della fondazione Roma 1965 Il Santo Padre S.S. Paolo VI benedice la nuova sede del Pontificio Seminario Lombardo in piazza S. Maria Maggiore, 5 il giorno 11 novembre 1965 Il Pontificio. Seminario Lombardo nel centenario della fondazione Roma 1965 PRIMO REVOL VTO SAECVLO A PONTIFICIO CONDITO SEMINARIO SS. AMBROSII ET CAROLl LONGOBARDORVM PAVLVS PP. VI QUONDAM ALVMNVS SOLLEMNI RlTV NOVAS DEDICAT AEDES DENVO PROPE LlBERIANAM BASILlCAM EXSTRVCTAS IN SOLO QVOD PIVS Xl PONT. MAX. ITEM HVIVS SACRI EPHEBEI SODALlS PRO SUA MVNIFICENTIA DONARAT CVNCTIS LONGOBARDORVM REGIONIS EPISCOPIS PVRPVRATIS PATRIBVS PRAESVLlBVS AVCTORITATIBVS ADSTANTlBVS DVM CONCILlVM OECVMENICVM VATICANVM II AGITVR HOC TENVE OPVSCVLVM AMANTI STVDIO CONCINNATVM TAM FA VSTAE CELEBRITATIS CAVSA ANIMO GRATO PORRIGITVR DIE Xl MENSIS NOV. ANNO MCMLXV C. fGGH )2t ,,~,,1i.., """,' 9.4,;w, ~ L,.nJ~ ~ Q'o~~ d .. ~ ./« r~ -if..ed-e u~-tdaAt<-~'(' ~~~ (~-t.c<- ,;.f c...~EA.,..-~ ~ "~~~",,,e.~ t'-o-->-t.- -t ~~ ~ d" "'-""i'-1A ;'f.to' ~ d~ "'''7'~ fw~---,~4. <:, ~4'-~, .oLe& ,~~ ~ UL-~e .-.:l.dlc.. -lo-"/.Q t~ ..,d' c:>~~ c.a ........ -te 4~ ,.d....;{~ c..-odCo~ Ln~ ~~ f~ ~ t-0-7~ -tr~ --.t ~ -lo-l.-c ~4t..o, .d-<: '-"<-<.-<:>-1-e. -4~, ~ :.:1-<-<..- ok.' e4<f.4 ~-t.~ .d,; ~ .f'~..,~,~ d~ C/{,..'-4~, ~ <~ iidek 9-aJUd 99.0- La ricorrenza del centenario di fondazione del Seminario Lombar do è stata accomlJagnata, pcr singolare disegno della Divina Prov videnza, dalla ricostruzione della sede ne/luogo dove la generosa bontà di Pio XI l'aveva posta e l'affettuosa S'aggezza di Paolo VI ha voluto che rimanesse. -
Professor George La Piana (1878-1971), Catholic Modernist at Harvard (1915-1947)
Professor George La Piana (1878-1971), Catholic modernist at Harvard (1915-1947) The Harvard community has made this article openly available. Please share how this access benefits you. Your story matters Citation Williams, George H. 1973. Professor George La Piana (1878-1971), Catholic modernist at Harvard (1915-1947). Harvard Library Bulletin XXI (2), April 1973: 117-143. Citable link https://nrs.harvard.edu/URN-3:HUL.INSTREPOS:37364168 Terms of Use This article was downloaded from Harvard University’s DASH repository, and is made available under the terms and conditions applicable to Other Posted Material, as set forth at http:// nrs.harvard.edu/urn-3:HUL.InstRepos:dash.current.terms-of- use#LAA ,, I F . \ . ,. ' . (-i1:0RGE LA PiANA (1878-1971) BY ROSITA CASEl-lO (rlarvard J)iviuity School) Harvard University - Houghton Library / Harvard University. Harvard Library bulletin. Cambridge, Mass., Harvard University Library. Volume XXI, Number 2 (April 1973) Professor George La Piana (1878-1971) Catl1olic Modernist at Harvard (1915-1947)* George H. TT'illia1ns EORGE LA PIAN At the John Hopkins 1\1orisonProfessor of Church History at Harvard1 died at a nursing home in .........South Natick, I\1assachusetts, 28 February 197 r at age ninety-three~ As d1e editor of T be Catbolic fl istoricalRe~ vie-w put it sin1ply in an unsigned obituary~ "Professor IJa Piana n1ay ,vcll have been the last survivor of the priest-scholars ,vho ,vcrc in- volved in the ?vlodcrnist controversy· of the present century4~t 1 George J-'a Piana ,vas born in Piana dcgli Albancsi in Sicily, 2 7 February.. 1878.2 ·rhe hill to,vn of Piana, above the cathedral cities of • Pon-ions of the follo\·ving sketch ,;,,;,rcrcrcid as a Djdnjt}' Schoo] Faculty 1nin- u to at t1i c tnt n\orb l s~rvice in A pp lcto n.