CAP.13 Benessere economico

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Indice

Analisi sintetica dei dati...... 4

Reddito Tab.13.1 - Numerosità dei contribuenti per municipio e cittadinanza a Roma. Anni 2016-2017 ...... 6 Tab.13.2 - Numerosità dei contribuenti per municipio e fascia di età a Roma. Anni 2016-2017 ...... 6 Tab.13.3 - Reddito individuale imponibile medio per municipio e cittadinanza a Roma. Anni 2016-2017...... 7 Graf. 13.1a - Reddito dichiarato a Roma diviso in classi. Anno 2017 ...... 7 Graf. 13.1b - Reddito dei residenti a Roma diviso in classi. Anno 2017 ...... 8 Tab.13.4 - Reddito totale per classe di reddito a Roma (valori assoluti e percentuali). Anno 2017 ...... 8 Fig.13.1 - Reddito medio individuale per municipio dichiarato a Roma (valori in euro). Anno 2017...... 9 Tab.13.5 - Reddito individuale imponibile medio per municipio e fasce d’età a Roma. Anni 2016-2017 ...... 10 Tab.13.6 - Reddito individuale imponibile totale per municipio e cittadinanza. Anno 2017...... 11 Graf.13.2 - Reddito individuale imponibile totale per municipio e cittadinanza. Anno 2017 ...... 11 Fig.13.2 - Reddito totale per municipio dichiarato a Roma (valori in euro). Anno 2017 ...... 12 Tab.13.7 - Numerosità e reddito medio delle 30 comunità di dichiaranti stranieri più presenti a Roma. Anno 2017...... 13 Graf.13.3 - Numerosità e reddito medio delle 30 comunità di dichiaranti stranieri più presenti a Roma. Anno 2017...... 14 Tab.13.8 - Reddito medio familiare totale, di famiglie con minori, di famiglie senza minori a Roma per municipio. Anno 2017 ...... 14 Graf.13.4 - Reddito medio familiare, con minori, senza minori a Roma per municipio. Anno 2017 ...... 15 Fig.13.3 - Reddito medio pro capite per municipio dichiarato a Roma. Anno 2017 ...... 16 Tab.13.9 - Reddito pro capite medio con minori, senza minori a Roma per municipio. Anno 2017 ...... 17 Graf.13.5 - Reddito medio pro capite, con minori, senza minori a Roma per municipio. Anno 2017 ...... 18 Tab.13.10 - Addizionale comunale versata nei municipi romani da cittadini italiani e stranieri. Valori in euro. Anno 2017 ...... 19 Graf.13.6 - Addizionale comunale versata nei municipi romani da cittadini italiani e stranieri. Valori in euro. Anno 2017 ...... 19 Depositi, prestiti e sportelli bancari Tab.13.11 - Depositi, prestiti e sportelli. Roma Capitale (valore in milioni di €). Anni 1998-2018 ...... 20 Tab.13.12 - Prestiti oltre il breve termine (oltre 1 anno) alle famiglie consumatrici (esclusi PCT e sofferenze: consistenze per destinazione economica). Città metropolitana di Roma Capitale (valore in milioni di €). Anni 2008-2018...... 20 Indicatori di fabbisogno Tab.13.13 - Indicatori di fabbisogno delle famiglie per municipio: stima famiglie con minori con reddito inferiore ai 25.000€ a Roma per municipio. Anno 2017...... 21

2

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Graf. 13.7 - Indicatori di fabbisogno: stima famiglie residenti con minori e reddito sotto i 25.000 euro per municipio. Anno 2017 ...... 21 Tab.13.14 - Indicatori di fabbisogno degli anziani per municipio: stima della popolazione over 65 con reddito inferiore a 11.000€ (compresi non dichiaranti). Anno 2017 ...... 22 Graf. 13.8 - Indicatori di fabbisogno popolazione anziana nei Municipi di Roma Capitale. Anno 2017 ...... 22

3

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Analisi sintetica dei dati Il benessere economico di un’area geografia vasta e popolosa come quella di Roma Capitale presenta aspetti talmente sfaccettati che si prestano ad un’infinità di angolazioni dalle quali studiarlo. Un’ottica quanto più possibile generale può essere quella che fornisce lo studio del reddito percepito da chi ci risiede e, in un limitato numero di casi, da chi, nella Capitale, ha solo la residenza fiscale. Nel 2017, annualità più recente della quale è possibile studiare i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi, i romani erano, al 31 dicembre, 2.872.800. Di questi 1.872.237 sono percettori di un reddito Irpef dichiarato, cui vanno aggiunti 344.075 cittadini che, pur non essendo residenti a Roma secondo l’anagrafe, lo sono dal punto di vista fiscale (si tratta, in massima parte, di cittadini che non risiedono fisicamente a Roma, ma nella Capitale hanno il sostituto d’imposta e per tanto sono fiscalmente associati a Roma). I residenti percettori di reddito sono, nell’88,9% dei casi, cittadini italiani, mentre la restante parte, aumentata rispetto al 2016 dell’8,2%, ha cittadinanza straniera. Il Municipio VII è quello che fa registrare un più alto numero di dichiarazioni (209.181, dei quali il 9,3% presentate da cittadini stranieri) e, conseguentemente, anche il maggior volume di reddito prodotto, superiore ai 5 miliardi di euro. II Municipio XIII è quello in cui risiede il minor numero di dichiaranti, ma non è quello con il volume minore di reddito prodotto, che invece è il Municipio IV (nonostante faccia registrare circa 30.000 dichiaranti in più). I percettori di reddito più numerosi, a Roma, sono quelli nella fascia di età tra i 45 e i 59 anni (31,8%) ma la classe di età che dichiara un reddito maggiore è quella più anziana (60-74 anni) che mediamente dichiara 30.723,93€, circa 150€ in più della fascia di reddito immediatamente inferiore. Il Municipio II è quello in cui si registra un maggiore benessere, in virtù di un reddito individuale medio pari a 38.846,37€, che sale a 41.395,77€ se si considerano soltanto i redditi prodotti da cittadini italiani. Questi valori restano nettamente superiori a quelli degli altri municipi romani pur facendo registrare una flessione abbastanza evidente (-4,8%) rispetto al 2016. Il reddito individuale medio riferito all’intera comunità dei residenti nella Capitale è di 25.345,21€ in calo dell’1,9% rispetto al 2016, influenzato dalla decrescita piuttosto netta evidenziata in alcuni municipi come il I (-12,6%) e il Municipio II già citato. Altrove il calo è stato molto modesto. Può essere interessante osservare come, suddividendo i dichiaranti in fasce di reddito (fino a 15.000€, tra 15.000€ e 35.000€, tra 35.000€ e 100.000€ e oltre i 100.000€) la maggior parte dei residenti a Roma (41,5%) abbia un reddito inferiore ai 15.000€ mentre, se allarghiamo la classe a chi percepisce almeno 35.000€ copriamo l’80,4% dei cittadini. In generale si può osservare come il 2% dei cittadini che pagano le tasse a Roma dichiari un reddito superiore ai 100.000€ e detenga il 17,1% del totale del reddito prodotto nella capitale. I cittadini stranieri che risiedono nei municipi di Roma sono, come visto, 208.710. Tra questi le comunità più numerose sono quelle provenienti dalla Romania (44.019 individui), dal Bangladesh (20.137) e dalle Filippine (15.880), con redditi individuali medi al di sotto dei 10.000€. I 4.944 cittadini libici che risiedono nella Capitale sono quelli che dichiarano in media un maggiore livello di reddito (28.757,91€) mentre, tra le comunità più rappresentate, i cittadini ucraini sono quelli che hanno un reddito più basso (7.581,64€). Se si passa ad analizzare la distribuzione della ricchezza per gruppi familiari, la distribuzione rispetto ai municipi resta sostanzialmente la stessa. I valori medi calcolati su tutti i nuclei familiari si attestano su 39.640,60€ (-0,1% rispetto alla media 2016) mentre, restringendo la ricerca alle sole famiglie in cui siano presenti dei minori, questo valore sale a 45.303,18€ (con una crescita dello 0,2% rispetto all’anno precedente). Quello delle famiglie in cui non ci sono minori, è invece pari a 37.930,78€. È interessante constatare come il reddito medio delle famiglie in cui sono presenti dei minori sia nettamente più alto

4

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

rispetto a quello calcolato sul totale delle famiglie e, pertanto, ancor di più rispetto alle famiglie in cui non sono presenti minori: è una conseguenza del fatto che, nella maggior parte dei casi, le famiglie con minori hanno due o più redditi che si cumulano, mentre, tra le famiglie senza minori sono incluse sia quelle monocomponenti, sia una larga parte di quelle monoreddito. Quanto appena esposto si ribalta, com’era lecito aspettarsi, quando si va a studiare il reddito pro capite, calcolato suddividendo il reddito del nucleo familiare tra i vari componenti dello stesso. In questo caso le famiglie con minori sono quelle ad avere un valore medio inferiore, comprendendo almeno un elemento, il minore, che non percepisce reddito (almeno nella stragrande maggioranza dei casi); quelle senza minori, per la ragione opposta, fanno registrare un valore più alto. A Roma il reddito pro capite calcolato su tutte le famiglie residenti (ovvero con almeno un componente che risiede sia fisicamente che fiscalmente) è di 21.348,50€ (23.909,80€ per quelle senza minori, 12.865,95€ per quelle con minori). Il Municipio II è, anche in questo caso, quello con un reddito medio più alto, tuttavia a causa della struttura demografica, il differenziale rispetto al che lo segue in questa graduatoria è nettamente inferiore rispetto a quanto visto riguardo al reddito medio individuale e in quello familiare.

5

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Tab.13.1 - Numerosità dei contribuenti per municipio e cittadinanza a Roma. Anni 2016-2017 2017 2016 Confronti rispetto al 2016 Cittadinanza Cittadinanza Cittadinanza Municipi (v.a.) (v.a.) (%) Totale Italiano Straniero Totale Italiano Straniero Totale Italiano Straniero I 126.807 107.467 19.340 110.988 94.266 16.722 14,3 14,0 15,7 II 119.907 106.045 13.862 111.759 100.117 11.642 7,3 5,9 19,1 III 138.114 126.656 11.458 135.895 125.203 10.692 1,6 1,2 7,2 IV 114.630 105.191 9.439 113.733 104.929 8.804 0,8 0,2 7,2 V 162.261 139.026 23.235 159.671 137.842 21.829 1,6 0,9 6,4 VI 150.227 128.338 21.889 147.396 126.517 20.879 1,9 1,4 4,8 VII 209.181 189.717 19.464 206.625 188.582 18.043 1,2 0,6 7,9 VIII 88.908 80.878 8.030 88.340 80.786 7.554 0,6 0,1 6,3 IX 119.130 109.776 9.354 116.768 108.012 8.756 2,0 1,6 6,8 X 145.173 129.048 16.125 143.079 127.698 15.381 1,5 1,1 4,8 XI 100.169 89.187 10.982 98.154 88.066 10.088 2,1 1,3 8,9 XII 94.654 85.506 9.148 94.199 85.555 8.644 0,5 -0,1 5,8 XIII 84.731 75.017 9.714 83.857 74.757 9.100 1,0 0,3 6,7 XIV 122.300 109.767 12.533 120.237 108.529 11.708 1,7 1,1 7,0 XV 96.045 81.908 14.137 94.031 80.967 13.064 2,1 1,2 8,2 Totale residenti 1.872.237 1.663.527 208.710 1.824.732 1.631.826 192.906 2,6 1,9 8,2 Non indicato 344.075 277.415 66.660 350.128 283.548 66.580 -1,7 -2,2 0,1 Totale 2.216.312 1.940.942 275.370 2.174.860 1.915.374 259.486 1,9 1,3 6,1 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

Tab.13.2 - Numerosità dei contribuenti per municipio e fascia di età a Roma. Anni 2016-2017 2017 2016 Confronti rispetto al 2016

età divisa in 5 classi (v.a.) età divisa in 5 classi (v.a.) età divisa in 5 classi (%) Municipi fino 30- 45- 60- oltre fino a 30-44 45-59 60-74 oltre 75 fino a 30-44 45-59 60-74 oltre 75 a 44 59 74 75 29 anni anni anni anni anni 29 anni anni anni anni anni 29 anni anni anni anni anni I 8.914 24.473 33.240 30.910 29.270 8.167 23.542 31.784 26.351 21.144 9,1 4,0 4,6 17,3 38,4 II 8.554 24.254 33.424 28.400 25.275 7.669 23.366 31.992 26.300 22.432 11,5 3,8 4,5 8,0 12,7 III 10.779 32.313 39.406 30.207 25.409 10.321 32.772 38.238 29.946 24.618 4,4 -1,4 3,1 0,9 3,2 IV 10.643 26.615 32.222 26.015 19.135 10.530 27.042 31.799 25.812 18.550 1,1 -1,6 1,3 0,8 3,2 V 15.657 40.997 44.997 31.069 29.541 15.377 40.954 44.163 30.210 28.967 1,8 0,1 1,9 2,8 2,0 VI 17.960 44.227 42.919 26.627 18.494 17.649 44.906 41.477 25.649 17.715 1,8 -1,5 3,5 3,8 4,4 VII 16.689 48.618 60.625 44.769 38.480 16.120 49.436 59.518 43.994 37.557 3,5 -1,7 1,9 1,8 2,5 VIII 6.420 18.884 25.429 20.320 17.855 6.219 19.279 25.136 20.259 17.447 3,2 -2,0 1,2 0,3 2,3 IX 10.024 27.522 37.346 25.941 18.297 9.752 27.704 36.456 25.396 17.460 2,8 -0,7 2,4 2,1 4,8 X 13.975 35.020 45.287 29.115 21.776 13.439 36.323 43.876 28.598 20.843 4,0 -3,6 3,2 1,8 4,5 XI 8.706 23.923 29.120 20.205 18.215 8.241 24.304 27.908 20.156 17.545 5,6 -1,6 4,3 0,2 3,8 XII 6.907 19.333 28.410 20.798 19.206 6.605 19.945 27.993 20.620 19.036 4,6 -3,1 1,5 0,9 0,9 XIII 7.079 18.856 25.435 17.563 15.798 6.926 19.160 24.961 17.347 15.463 2,2 -1,6 1,9 1,2 2,2 XIV 10.775 28.730 36.962 24.594 21.239 10.342 28.970 36.097 23.994 20.834 4,2 -0,8 2,4 2,5 1,9 XV 8.283 21.990 29.317 19.899 16.556 7.847 22.117 28.382 19.718 15.967 5,6 -0,6 3,3 0,9 3,7 Totale 161.365 435.755 544.139 396.432 334.546 155.204 439.820 529.780 384.350 315.578 4,0 -0,9 2,7 3,1 6,0 residenti Non indicato 10.301 18.100 18.651 98.103 198.920 12.732 21.833 20.758 98.772 196.033 -19,1 -17,1 -10,2 -0,7 1,5 Totale 171.666 453.855 562.790 494.535 533.466 167.936 461.653 550.538 483.122 511.611 2,2 -1,7 2,2 2,4 4,3 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

6

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Tab.13.3 - Reddito individuale imponibile medio per municipio e cittadinanza a Roma. Anni 2016-2017 2017 2016 Confronti rispetto al 2016

Reddito imponibile in euro Reddito imponibile in euro Reddito imponibile in euro Municipi Cittadinanza (valori in euro) Cittadinanza (valori in euro) Cittadinanza (valori in euro)

Totale Italiano Straniero Totale Italiano Straniero Totale Italiano Straniero

I 34.114,05 37.419,17 15.748,44 39.050,07 42.891,29 17.396,16 -12,6 -12,8 -9,5 II 38.846,37 41.395,77 19.343,35 40.798,12 43.054,07 21.397,80 -4,8 -3,9 -9,6 III 25.451,34 26.483,96 14.036,74 25.513,28 26.463,12 14.390,63 -0,2 0,1 -2,5 IV 21.263,65 22.049,43 12.506,59 21.365,19 22.091,74 12.705,91 -0,5 -0,2 -1,6 V 18.685,18 20.126,88 10.058,86 18.900,15 20.254,84 10.345,77 -1,1 -0,6 -2,8 VI 17.023,89 18.065,31 10.917,94 17.218,33 18.226,59 11.108,78 -1,1 -0,9 -1,7 VII 24.050,92 25.199,34 12.857,27 24.202,83 25.263,83 13.113,56 -0,6 -0,3 -2,0 VIII 28.015,06 29.374,37 14.324,14 28.116,16 29.378,76 14.613,34 -0,4 0,0 -2,0 IX 29.111,99 30.057,49 18.015,94 29.563,75 30.261,95 20.950,84 -1,5 -0,7 -14,0 X 22.687,45 23.392,68 17.043,57 22.996,65 23.640,39 17.652,12 -1,3 -1,0 -3,4 XI 21.254,98 22.300,33 12.765,48 21.468,43 22.422,36 13.140,89 -1,0 -0,5 -2,9 XII 27.410,83 28.761,73 14.783,96 27.723,11 28.985,73 15.226,19 -1,1 -0,8 -2,9 XIII 23.776,50 25.201,77 12.769,70 23.933,47 25.257,30 13.058,11 -0,7 -0,2 -2,2 XIV 24.494,41 25.750,86 13.490,09 24.716,95 25.876,44 13.968,91 -0,9 -0,5 -3,4 XV 30.288,24 32.570,97 17.062,43 30.507,77 32.680,38 17.042,57 -0,7 -0,3 0,1 Totale residenti 25.345,21 26.756,13 14.099,38 25.833,83 27.150,65 14.694,56 -1,9 -1,5 -4,1 Non indicato 4.373,35 4.257,84 4.854,03 4.848,69 4.717,22 5.408,57 -9,8 -9,7 -10,3 Totale 22.089,40 23.540,50 11.861,32 22.455,45 23.829,65 12.311,92 -1,6 -1,2 -3,7 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

Graf. 13.1a - Reddito dichiarato a Roma diviso in classi. Anno 2017

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

7

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Graf. 13.1b - Reddito dei residenti a Roma diviso in classi. Anno 2017

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

Tab.13.4 - Reddito totale per classe di reddito a Roma (valori assoluti e percentuali). Anno 2017

Classe di reddito Reddito totale %

fino a 15.000€ 5.503.335.095,50 11,2

da 15.000€ a 35.000€ 17.892.909.432,17 36,5

da 35.000€ a 100.000€ 17.204.343.989,66 35,1

oltre 100.000€ 8.356.403.791,97 17,1

Totale 48.956.992.309,30 100,0

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

8

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Fig.13.1 - Reddito medio individuale per municipio dichiarato a Roma (valori in euro). Anno 2017

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

9

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Tab.13.5 - Reddito individuale imponibile medio per municipio e fasce d’età a Roma. Anni 2016-2017

2017 2016 Confronti rispetto al 2016

Reddito imponibile Reddito imponibile Differenze percentuali (valori in euro) (valori in euro)

Municipi età divisa in 5 classi età divisa in 5 classi età divisa in 5 classi

fino 30- 45- 60- oltre fino a 29 30-44 45-59 60-74 oltre 75 fino a 29 30-44 45-59 60-74 oltre 75 a 29 44 59 74 75 anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni

I 9.495,67 25.392,94 46.372,48 40.918,70 27.796,25 9.488,46 26.172,20 47.026,32 48.491,09 41.050,76 0,1 -3,0 -1,4 -15,6 -32,3

II 9.839,93 28.643,54 49.881,96 46.795,60 34.928,23 9.084,33 29.623,29 51.646,16 49.595,00 37.495,50 8,3 -3,3 -3,4 -5,6 -6,8

III 9.311,42 21.529,27 29.702,85 30.697,50 24.455,63 9.265,02 21.894,79 29.811,06 30.428,58 24.487,64 0,5 -1,7 -0,4 0,9 -0,1

IV 9.330,58 18.469,76 25.018,92 25.664,35 19.480,32 9.203,33 18.764,59 25.236,60 25.674,43 19.427,34 1,4 -1,6 -0,9 0,0 0,3

V 9.238,08 16.631,19 22.197,39 22.701,87 16.968,52 9.080,41 16.913,32 22.663,76 22.705,45 17.215,34 1,7 -1,7 -2,1 0,0 -1,4

VI 9.447,35 16.592,34 19.673,25 19.877,79 15.156,38 9.494,58 16.883,02 19.955,18 19.904,90 15.465,59 -0,5 -1,7 -1,4 -0,1 -2,0

VII 9.320,22 20.892,82 28.680,47 28.704,80 21.721,57 9.200,44 21.046,98 29.041,56 28.760,73 21.788,90 1,3 -0,7 -1,2 -0,2 -0,3

VIII 9.064,28 22.839,84 33.557,92 32.890,24 26.860,21 9.059,31 23.313,66 33.788,69 32.680,20 26.743,68 0,1 -2,0 -0,7 0,6 0,4

IX 11.539,84 23.876,13 34.482,21 34.289,04 28.313,57 11.955,35 24.723,07 35.035,58 34.426,98 28.580,67 -3,5 -3,4 -1,6 -0,4 -0,9

X 10.882,27 19.710,04 26.400,68 26.398,75 22.367,43 11.470,49 19.991,93 26.878,06 26.609,24 22.537,34 -5,1 -1,4 -1,8 -0,8 -0,8

XI 9.254,86 19.062,83 24.751,05 24.845,70 20.297,48 9.387,79 19.483,15 25.120,04 24.855,87 20.192,89 -1,4 -2,2 -1,5 0,0 0,5

XII 8.787,37 21.958,25 32.827,39 32.716,88 25.838,75 8.820,17 22.473,57 33.910,37 32.263,88 25.765,02 -0,4 -2,3 -3,2 1,4 0,3

XIII 9.093,11 19.483,74 28.654,37 28.173,99 22.737,51 9.026,00 19.804,89 29.020,87 28.212,80 22.713,30 0,7 -1,6 -1,3 -0,1 0,1

XIV 9.064,38 20.225,83 28.828,05 30.132,43 24.026,10 9.742,14 20.446,78 29.336,57 29.905,35 24.108,91 -7,0 -1,1 -1,7 0,8 -0,3

XV 10.312,25 22.556,58 37.007,55 36.522,12 31.160,59 9.990,81 23.002,73 37.285,55 36.517,49 31.517,31 3,2 -1,9 -0,7 0,0 -1,1

Totale 9.624,26 20.742,29 30.574,26 30.723,93 24.044,70 9.661,95 21.116,49 31.039,68 31.243,56 25.033,78 -0,4 -1,8 -1,5 -1,7 -4,0 residenti

Non 7.079,36 12.754,59 14.808,50 3.732,13 2.808,41 7.399,69 13.194,05 15.330,58 4.407,09 2.866,12 -4,3 -3,3 -3,4 -15,3 -2,0 indicato

Totale 9.471,55 20.423,74 30.051,78 25.369,45 16.126,06 9.490,44 20.741,82 30.447,37 25.756,97 16.539,84 -0,2 -1,5 -1,3 -1,5 -2,5

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

10

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Tab.13.6 - Reddito individuale imponibile totale per municipio e cittadinanza. Anno 2017. Reddito totale Municipi Totale Cittadini Italiani Cittadini Stranieri

I 4.021.325.548,87 304.574.736,17 4.325.900.285,04 II 4.389.814.380,59 268.137.479,46 4.657.951.860,05 III 3.354.353.013,23 160.833.011,29 3.515.186.024,52 IV 2.319.401.922,21 118.049.745,24 2.437.451.667,45 V 2.798.159.118,19 233.717.629,82 3.031.876.748,01 VI 2.318.465.259,86 238.982.697,75 2.557.447.957,61 VII 4.780.742.610,66 250.253.815,34 5.030.996.426,00 VIII 2.375.740.311,14 115.022.829,15 2.490.763.140,29 IX 3.299.590.820,36 168.521.117,95 3.468.111.938,31 X 3.018.778.230,07 274.827.544,08 3.293.605.774,15 XI 1.988.899.198,27 140.190.471,58 2.129.089.669,85 XII 2.459.300.640,44 135.243.660,23 2.594.544.300,67 XIII 1.890.561.521,08 124.044.887,74 2.014.606.408,82 XIV 2.826.595.173,65 169.071.318,07 2.995.666.491,72 XV 2.667.822.868,29 241.211.605,37 2.909.034.473,66 Totale residenti 44.509.550.616,91 2.942.682.549,24 47.452.233.166,15 Non indicato 1.181.189.793,83 323.569.349,32 1.504.759.143,15 Totale 45.690.740.410,73 3.266.251.898,56 48.956.992.309,30 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

Graf.13.2 - Reddito individuale imponibile totale per municipio e cittadinanza. Anno 2017 6.000.000.000

5.000.000.000

4.000.000.000

3.000.000.000

2.000.000.000

1.000.000.000

0

Cittadini Italiani Cittadini Stranieri

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

11

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Fig.13.2 - Reddito totale per municipio dichiarato a Roma (valori in euro). Anno 2017

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

12

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Tab.13.7 - Numerosità e reddito medio delle 30 comunità di dichiaranti stranieri più presenti a Roma. Anno 2017. Media reddito Nazionalità Numero dichiaranti in euro

Romania 44.019 9.899,25 Bangladesh 20.137 7.842,49 Filippine 15.880 9.299,99 Francia 10.149 14.586,02 Cina Repubblica Popolare 10.011 8.614,30 Germania 9.930 10.778,56 Egitto 9.022 13.214,28 Polonia 7.731 10.730,31 Ucraina 7.462 7.581,64 Peru 7.129 10.449,51 Argentina 6.791 11.737,43 Moldavia 5.747 8.897,07 Iugoslavia 5.728 9.764,42 Svizzera 5.635 16.628,98 India 4.968 10.771,89 Libia 4.944 28.757,91 Brasile 4.908 13.485,70 Gran Bretagna E Irlanda Del Nord 4.801 19.261,62 Albania 4.738 12.869,19 Stati Uniti D America 4.157 24.120,39 Spagna 4.148 14.944,15 Tunisia 3.867 15.166,93 Sri Lanka 3.811 9.682,43 Etiopia 3.714 22.051,64 Ecuador 3.482 9.850,72 Marocco 3.177 8.659,32 Venezuela 2.687 16.621,71 Bulgaria 2.372 7.384,38 Croazia 2.264 5.468,39 Belgio 2.257 16.462,64 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

13

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Graf.13.3 - Numerosità e reddito medio delle 30 comunità di dichiaranti stranieri più presenti a Roma. Anno 2017. 50.000

45.000

40.000

35.000

30.000

25.000

20.000

15.000

10.000

5.000

0

Libia

Peru

India

Egitto

Belgio

Brasile

Etiopia

Tunisia

Spagna

Francia

Croazia

Polonia

Albania

Ucraina

Svizzera

Bulgaria

Ecuador

Filippine

Romania

Marocco

Sri Lanka Sri

Moldavia

Germania Argentina

Iugoslavia

Venezuela

Bangladesh

Cina Repubblica… Cina Gran Bretagna E… Bretagna Gran

Numero dichiaranti Reddito medio America D Uniti Stati

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

Tab.13.8 - Reddito medio familiare totale, di famiglie con minori, di famiglie senza minori a Roma per municipio. Anno 2017 Reddito medio familiare in euro Municipio Totale Famiglie Famiglie senza minori Famiglie con minori

I 55.359,32 51.818,24 72.088,96 II 60.839,33 55.724,54 80.606,07 III 39.487,15 37.790,28 45.428,48 IV 33.640,99 32.743,61 36.782,68 V 29.118,06 28.463,96 31.507,17 VI 27.116,86 26.462,85 28.675,11 VII 37.501,38 35.747,56 43.885,90 VIII 42.726,79 40.338,31 52.078,61 IX 46.570,06 44.193,12 53.374,24 X 35.960,16 34.281,58 40.423,65 XI 33.114,89 32.180,08 36.147,27 XII 42.277,37 39.996,80 50.459,15 XIII 36.939,65 35.376,19 42.016,25 XIV 37.786,67 36.692,43 41.173,51 XV 46.431,77 44.090,75 53.447,87 Roma 39.640,60 37.930,78 45.303,18 Non Indicato 190.082,20 215.621,87 36.844,14 Totale 39.646,04 37.937,95 45.302,99 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

14

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Graf.13.4 - Reddito medio familiare, con minori, senza minori a Roma per municipio. Anno 2017

0,00 10.000,00 20.000,00 30.000,00 40.000,00 50.000,00 60.000,00 70.000,00 80.000,00 90.000,00

55.359,32 Municipio I 51.818,24 72.088,96

60.839,33 Municipio II 55.724,54 80.606,07

39.487,15 Municipio III 37.790,28 45.428,48

33.640,99 Municipio IV 32.743,61 36.782,68

29.118,06 28.463,96 31.507,17

27.116,86 Municipio VI 26.462,85 28.675,11

37.501,38 Municipio VII 35.747,56 43.885,90

42.726,79 Municipio VIII 40.338,31 52.078,61

46.570,06 Municipio IX 44.193,12 53.374,24

35.960,16 34.281,58 40.423,65

33.114,89 Municipio XI 32.180,08 36.147,27

42.277,37 Municipio XII 39.996,80 50.459,15

36.939,65 Municipio XIII 35.376,19 42.016,25

37.786,67 Municipio XIV 36.692,43 41.173,51

46.431,77 Municipio XV 44.090,75 53.447,87

Totale Famiglie Famiglie senza minori Famiglie con minori

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

15

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Fig.13.3 - Reddito medio pro capite per municipio dichiarato a Roma. Anno 2017

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

16

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Tab.13.9 - Reddito pro capite medio con minori, senza minori a Roma per municipio. Anno 2017

Reddito pro capite Municipi generale senza minori con minori

I 33.209,39 35.824,19 20.855,88

II 33.902,41 36.800,21 22.703,50

III 21.426,61 23.792,87 13.141,52

IV 17.566,64 19.619,21 10.380,71

V 15.748,58 17.605,91 8.964,67

VI 13.194,95 15.406,37 7.925,91

VII 20.329,58 22.462,73 12.564,17

VIII 23.726,73 25.960,63 14.980,15

IX 23.885,54 26.935,03 15.156,14

X 18.061,53 20.643,83 11.194,96

XI 17.767,94 20.070,91 10.297,46

XII 23.073,29 25.438,03 14.589,56

XIII 19.835,69 22.231,17 12.057,52

XIV 20.088,39 22.780,56 11.755,69

XV 24.504,01 27.720,09 14.865,31

Roma 21.348,50 23.909,80 12.865,95

Non Indicato 176.575,35 204.043,44 11.766,81

Totale 21.354,12 23.917,07 12.865,93 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

17

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Graf.13.5 - Reddito medio pro capite, con minori, senza minori a Roma per municipio. Anno 2017

0,00 5.000,00 10.000,00 15.000,00 20.000,00 25.000,00 30.000,00 35.000,00 40.000,00

33.209,39 Municipio I 35.824,19 20.855,88

33.902,41 Municipio II 36.800,21 22.703,50

21.426,61 Municipio III 23.792,87 13.141,52

17.566,64 Municipio IV 19.619,21 10.380,71

15.748,58 Municipio V 17.605,91 8.964,67

13.194,95 Municipio VI 15.406,37 7.925,91

20.329,58 Municipio VII 22.462,73 12.564,17

23.726,73 Municipio VIII 25.960,63 14.980,15

23.885,54 Municipio IX 26.935,03 15.156,14

18.061,53 Municipio X 20.643,83 11.194,96

17.767,94 Municipio XI 20.070,91 10.297,46

23.073,29 Municipio XII 25.438,03 14.589,56

19.835,69 Municipio XIII 22.231,17 12.057,52

20.088,39 Municipio XIV 22.780,56 11.755,69

24.504,01 Municipio XV 27.720,09 14.865,31

21.348,50 Roma 23.909,80 12.865,95

generale senza minori con minori

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

18

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Tab.13.10 - Addizionale comunale versata nei municipi romani da cittadini italiani e stranieri. Valori in euro. Anno 2017 Addizionale Irpef in euro Municipi Totale Italiano Straniero media totale media totale media totale I 290,62 36.852.157,12 322,82 34.692.492,60 111,67 2.159.664,52 II 335,04 40.173.817,41 360,09 38.185.639,06 143,43 1.988.178,35 III 212,31 29.322.788,60 223,10 28.257.520,50 92,97 1.065.268,10 IV 172,71 19.797.470,96 181,13 19.053.231,60 78,85 744.239,36 V 147,54 23.940.494,16 163,18 22.686.432,72 53,97 1.254.061,44 VI 130,06 19.538.437,72 141,61 18.173.937,41 62,34 1.364.500,31 VII 199,79 41.792.068,16 211,75 40.172.611,19 83,20 1.619.456,97 VIII 237,18 21.087.600,36 251,11 20.309.089,87 96,95 778.510,49 IX 247,58 29.494.531,06 257,38 28.254.320,03 132,59 1.240.211,03 X 185,22 26.889.304,62 193,20 24.931.692,32 121,40 1.957.612,30 XI 171,73 17.201.952,56 183,14 16.334.012,66 79,03 867.939,90 XII 230,35 21.803.886,90 244,27 20.886.467,53 100,29 917.419,37 XIII 194,81 16.506.056,67 209,73 15.733.066,36 79,57 772.990,31 XIV 201,49 24.642.073,36 214,67 23.563.945,97 86,02 1.078.127,39 XV 253,42 24.339.369,19 276,84 22.675.445,16 117,70 1.663.924,03 Totale Residenti 210,11 393.382.008,85 224,77 373.909.904,98 93,30 19.472.103,87 Non indicato 23,00 7.913.530,79 23,70 6.574.813,75 20,08 1.338.717,04 Totale 181,06 401.295.539,64 196,03 380.484.718,73 75,57 20.810.820,91 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

Graf.13.6 - Addizionale comunale versata nei municipi romani da cittadini italiani e stranieri. Valori in euro. Anno 2017 45.000.000,0

40.000.000,0

35.000.000,0

30.000.000,0

25.000.000,0

20.000.000,0

15.000.000,0

10.000.000,0

5.000.000,0

0,0

Cittadini italiani Cittadini stranieri

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche

19

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Tab.13.11 - Depositi, prestiti e sportelli. Roma Capitale (valore in milioni di €). Anni 1998-2018 Sportelli Depositi Impieghi (n.) 31/12/1998 43.435.668 115.321.801 1.140 31/12/1999 48.665.827 116.442.071 1.193 31/12/2000 54.759.788 121.761.435 1.269 31/12/2001 55.842.894 122.657.270 1.338 31/12/2002 56.862.396 127.831.772 1.381 31/12/2003 58.372.538 131.730.474 1.417 31/12/2004 64.535.917 136.502.380 1.442 31/12/2005 72.031.082 145.291.978 1.464 31/12/2006 79.090.119 161.219.355 1.507 31/12/2007 82.265.897 159.643.803 1.561 31/12/2008 95.140.092 151.074.910 1.606 31/12/2009 102.465.334 153.996.616 1.615 31/12/2010 107.684.613 155.713.828 1.595 31/12/2011 106.919.454 148.677.912 1.585 31/12/2012 114.991.711 147.842.981 1.557 31/12/2013 108.188.911 131.297.286 1.500 31/12/2014 106.396.629 127.193.031 1.461 31/12/2015 114.057.310 129.372.440 1.445 31/12/2016 123.291.385 124.211.022 1.381 31/12/2017 124.762.902 120.517.871 1.279 31/12/2018 137.210.126 135.223.072 1.173 Fonte: Banca d'Italia

Tab.13.12 - Prestiti oltre il breve termine (oltre 1 anno) alle famiglie consumatrici (esclusi PCT e sofferenze: consistenze per destinazione economica). Città metropolitana di Roma Capitale (valore in milioni di €). Anni 2008-2018.

Acquisto di Acquisto di altro Totale Indebitamento Acquisto di beni abitazioni da tipo di immobile impieghi Variazione delle famiglie durevoli da parte parte delle da parte delle delle % su anno consumatrici delle famiglie famiglie famiglie famiglie precedente (base consumatrici consumatrici consumatrici consumatrici 2008=100)

31/12/2008 24.896.180 1.766.443 5.768.212 32.430.835 - 100,0 31/12/2009 26.773.257 1.851.987 6.041.701 34.666.945 6,9 106,9 31/12/2010 33.776.917 2.107.249 6.501.283 42.385.449 22,3 130,7 31/12/2011 35.265.104 2.044.266 6.177.702 43.487.072 2,6 134,1 31/12/2012 33.551.926 1.876.211 6.896.460 42.324.597 -2,7 130,5 31/12/2013 33.356.302 1.824.783 6.445.595 41.626.680 -1,6 128,4 31/12/2014 33.358.370 1.767.787 6.017.595 41.143.752 -1,2 126,9 31/12/2015 34.313.102 2.157.213 7.028.652 43.498.967 5,7 134,1 31/12/2016 35.507.831 2.477.400 6.321.478 44.306.709 1,9 136,6 31/12/2017 36.810.747 2.844.006 5.846.965 45.501.718 2,7 140,3 31/12/2018 37.855.032 3.255.855 5.683.433 46.794.320 2,8 144,3 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Banca d'Italia

20

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Tab.13.13 - Indicatori di fabbisogno delle famiglie per municipio: stima famiglie con minori con reddito inferiore ai 25.000€ a Roma per municipio. Anno 2017.

Quota famiglie con Famiglie con Stima famiglie res. minori e reddito < minori e reddito Famiglie con con minori e Municipio Famiglie totali 25.000 euro su totale inferiore ai reddito reddito sotto i famiglie con 25.000€ 25.000 euro reddito

I 4.643 73.502 101.964 6,32% 6.441 II 4.435 73.378 87.766 6,04% 5.305 III 7.057 86.957 98.702 8,12% 8.010 IV 6.423 70.953 81.827 9,05% 7.407 V 10.559 101.076 118.268 10,45% 12.355 VI 14.095 92.194 110.270 15,29% 16.859 VII 9.949 130.974 148.729 7,60% 11.298 VIII 3.708 56.812 66.158 6,53% 4.318 IX 5.661 72.825 82.920 7,77% 6.446 X 9.872 89.077 102.917 11,08% 11.406 XI 6.512 62.618 72.156 10,40% 7.504 XII 4.614 59.827 68.221 7,71% 5.261 XIII 5.262 53.058 61.948 9,92% 6.144 XIV 8.074 77.374 90.163 10,44% 9.409 XV 6.574 60.671 75.910 10,84% 8.225 Totale Municipi 107.438 1.161.296 1.367.919 9,25% 126.554 Non indicato 3 42 350 7,14% 25 Totale 107.441 1.161.338 1.368.269 9,25% 126.585 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche e dati Anagrafe

Graf. 13.7 - Indicatori di fabbisogno: stima famiglie residenti con minori e reddito sotto i 25.000 euro per municipio. Anno 2017 18.000 16.859

16.000

14.000 12.355 12.000 11.298 11.406

10.000 9.409 8.010 8.225 8.000 7.407 7.504 6.441 6.446 6.144 6.000 5.305 5.261 4.318 4.000

2.000

0 I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate forniti dal Dipartimento Risorse Economiche e dati Anagrafe

21

Annuario statistico 2019 Cap.13 Benessere economico

Tab.13.14 - Indicatori di fabbisogno degli anziani per municipio: stima della popolazione over 65 con reddito inferiore a 11.000€ (compresi non dichiaranti). Anno 2017 Fattori di calcolo Incidenza Stima popolazione popolazione Totale Totale Totale over 65 con over 65 con popolazione popolazione Totale popolazione popolazione reddito reddito Municipio over 65 con over 65 con Totale over 65 con reddito over 65 con inferiore a reddito reddito popolazione inferiore a dichiarato reddito 11.000 € su inferiore a inferiore a over 65 11.000 € (v.a.) dichiarato totale over 11.000 € 11.000 € (anche non (%) 65 con (v.a.) (%) dichiarato) reddito dichiarato I 35.499 6,6% 7.208 5,7% 20,3% 43.150 8.762 II 36.573 6,8% 6.291 5,0% 17,2% 41.818 7.193 III 41.943 7,9% 9.131 7,2% 21,8% 49.041 10.676 IV 34.035 6,4% 8.524 6,8% 25,0% 40.713 10.196 V 45.002 8,4% 12.824 10,2% 28,5% 54.089 15.413 VI 32.542 6,1% 10.924 8,7% 33,6% 40.920 13.736 VII 62.380 11,7% 13.942 11,0% 22,4% 72.344 16.169 VIII 29.098 5,4% 5.158 4,1% 17,7% 33.674 5.969 IX 32.499 6,1% 5.875 4,7% 18,1% 37.687 6.813 X 38.011 7,1% 9.239 7,3% 24,3% 46.378 11.273 XI 29.855 5,6% 7.962 6,3% 26,7% 35.580 9.489 XII 30.133 5,6% 6.476 5,1% 21,5% 35.198 7.565 XIII 25.105 4,7% 6.761 5,4% 26,9% 30.388 8.184 XIV 34.471 6,5% 8.962 7,1% 26,0% 40.972 10.652 XV 26.935 5,0% 6.935 5,5% 25,7% 32.791 8.443 Totale 534.081 100,0% 126.212 100,0% 23,6% 634.743 150.000 Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate e dati Anagrafe di Roma Capitale

Graf. 13.8 - Indicatori di fabbisogno popolazione anziana nei Municipi di Roma Capitale. Anno 2017 18.000 16.169 16.000 15.413 13.736 14.000

11.273 12.000 10.676 10.652 10.196 9.489 10.000 8.762 8.184 8.443 7.565 8.000 7.193 6.813 5.969 6.000

4.000

2.000

0

Fonte: Elaborazioni Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Siatel - Agenzia delle Entrate e dati Anagrafe di Roma Capitale

22