di SegnoComune MENSI A pa r LE l a ’ cura in d t ell n er ’Am min il ti rà istrazion o I : vi e l co Giro mun ab ale 2 il di ità C am p 3 da i , Bis inf enz io Special or maggi mazi d evnti Ca mpi ed ’It oni adempint e al curi i osi o a M a g g t i o à 2 00 9 2 di SegnoComune Maggio 2009 LA TAPPA DI CAMPI BISENZIO

di SegnoComune LA TAPPA Per la quattordicesima tappa la carovana del Giro d’Italia parte da Campi Bisenzio e dopo aver superato l’Appenni - no arriva a Bologna dove, in suggestiva e panoramica po - Mensile a cura dell’Amministrazione sizione, è fissato il traguardo, al Santuario della Madonna comunale di Campi di San Luca, sul colle della Guardia. Il tracciato della fra - Bisenzio registrazione zione è assai impegnativo, con un continuo cambiamento Tribunale di Firenze n. di pendenze e prevede il passaggio da Prato, Agliana , Pi - 2605 del 29 settembre stoia . Prima si sale verso il passo della Collina poi la discesa 1977 direttore Adriano Chini su Sambuca Pistoiese e quindi il passaggio in provincia direttore responsabile di Bologna per il centro di Porretta Terme. Si risale verso Marcello Bucci Gaggio Montano , si sconfina in provincia di Modena con lo redazione scollinamento al valico di Mediano e si rientra subito nel - David Innocenti Silvia Niccoli la provincia bolognese per Vergato e si raggiunge Riola . Rossella Zara Da qui inizia un’altra salita verso il valico di Tolè, Calderi - A questo numero hanno no, lo strappo del Mongardino, Sasso Marconi e Pontecchio collaborato per raggiungere infine, Casalecchio di Reno, confinante Michele Arena con la città delle due torri. La carovana del Giro passa ac - Associazione Campi per Campi canto al glorioso stadio comunale intitolato a Renato Dal - Avventura Trekking l’Ara, il presidente dell’ultimo scudetto rossoblu, prima Stefania Bocchetta d’iniziare, da via Saragozza, l’ascesa verso la Madonna di Brunella Bresci San Luca, il santuario più importante della città. Uno strap - Fratellanza Popolare San Donnino po breve ma arcigno che i corridori conoscono bene perché, Giovanni Grossi da anni, caratterizza il finale del Giro dell’Emilia, classica Laura Bellacci di spicco delle numerose corse organizzate dal G.S. Emi - Antonio Mannori lia. Sono molteplici i nomi e gli episodi del ciclismo lega - Gruppo Protezione ti alla città felsinea che è stata la prima tappa d’arrivo del civile Misericordia di Campi Bisenzio primo Giro d’Italia partita da Milano il 13 maggio 1909 Maurizio Morandi sulla distanza di km. 397 con la vittoria di Dario Beni. Da Pubblica Assistenza allora i vincitori a Bologna sono stati Dortignac, ancora di Campi Bisenzio Beni, Borgarello, Alavoine, Girardengo (due volte), Bello - don Andrea Pucci Carlo Scoccianti ni, Ferrario, Binda, Olmo (due volte), Bizzi, Coppi, Pas - Anna Maria Testi quini, Maggini, Giorgio Albani - altra figura storica del Gi - testata ro d’Italia -, Stolker (1° semitappa) e Gaul (2° semitappa videoimpaginazione - cronoscalata a San Luca), nel 1956 e, ancora a San Lu - e grafica ca, Argentin nel 1984. Due frazioni nel 1994, quando il Alessandro Innocenti foto archivio comunale Giro partì da Bologna. Successo in quella in linea per En - tiratura 16.000 copie drio Leoni mentre De Las Cuevas si impose nella crono - distribuzione gratuita metro. numero chiuso in Una classe di studenti di Campi Bisenzio seguirà la 14° tap - redazione il 12 maggio 2009 pa del Giro d’Italia fino a Bologna a bordo dell’ autobus az - sede ufficio stampa e zurro della Polizia di Stato. pubbliche relazioni del Comune di Campi Bisenzio piazza Matteotti, 23 (50013) telefono 055 8959571, 055 8959574 Come cambia la viabilità per accogliere il Giro d’Italia sito internet www.comune.campi- bisenzio.fi.it DALLE ORE 14 Via delle Corti tratto tra via della Pace e via 25 ECCEZIONI e-mail Via Sestini tratto [email protected] DEL 22 MAGGIO via Don Minzoni corrispondente all’area Aprile AI DIVIETI DI bisenzio.fi.it ALLE 15.30 e piazza Matteotti pedonale del capoluogo TRANSITO E SOSTA : proprietà dei diritti DEL 23 MAGGIO Via del Lavoro Piazza Dante Doppi sensi Comune di Campi Via Lungo le Mura Piazza della Resistenza di circolazione provvisori - Veicoli utilizzati per lo svol - Bisenzio Divieto di transito Via Catalani Via Masaccio parcheggio Via Michelangelo gimento della tappa del Gi - stampa Tipografia eccetto autorizzati Via 1° Maggio lato giardini Villa Rucellai Buonarroti tra piazza Moro ro d’Italia ed al seguito pur - Nuova Cesat Coop arl Piazza Fra Ristoro via Buozzi, 21/23 Firenze Via Castellare Via Don Gnocchi e via Prunaia ché aventi esposto l’apposi - Piazza Ballerini stampato su carta Via 4 Novembre parcheggio lato giardini Piazza Moro entrambi i to contrassegno Via Garibaldi riciclata Via del Ragno presso villa Rucellai tratti tra via Masaccio e via - Veicoli delle forze di Polizia distribuzione a cura di Via Paoli tratto tra Via Sestini tratto Piazza delle Nazioni Unite Buonarroti - Veicoli per il soccorso sa - New Post srl via via Garibaldi e Via Po corrispondente all’area Via Genova tratto tra via nitario o dei VV.FF. purché Stagnaccio Basso, 46 Via Falcini Scandicci pedonale del capoluogo DALLE ORE 10.30 Saliscendi e via Venezia in emergenza con gli appo - telefono 055 7221105 Via Tevere tratto tra Piazza Dante ALLE 13 siti dispositivi sonori e lu - fax 055 7311229 via Garibaldi e via Po Via Rucellai tratto tra DEL 23 MAGGIO Sensi unici minosi azionati . piazza Dante e via 25 di marcia modificati Divieto di sosta con la Aprile Divieto di transito - Via della Libertà tratto rimozione dei veicoli Piazza della Resistenza eccetto autorizzati tra via della Pace e Via 25 Aprile TRASPORTO PUBBLICO Via Masaccio parcheggio Via Rucellai tratto tra via via 25 Aprile con direzione Via Po tratto tra via Paoli lato giardini villa Rucellai 25 Aprile e via Don via 25 Aprile e via Tevere Linea Ataf 303 Via Don Gnocchi Gnocchi - Via Masaccio tratto tra Via Tevere tratto tra via Il 23 maggio, dalle ore parcheggio lato giardini Via Don Gnocchi via Grandi e via Prunaia Garibaldi e via Ombrone 5.30 fino alla partenza Villa Rucellai Via Masaccio tratto tra via con direzione via Prunaia Grandi e via Tesi - Via Brescia tratto tra via degli atleti e dei mezzi Divieto di sosta con la Piazza delle Nazioni Unite Via Dei Tintori Saliscendi e via Venezia impegnati nella 14° tap - rimozione dei veicoli Divieto di sosta con l Via Buozzi tratto tra via con direzione via Venezia pa del Giro d’Italia, il 303 eccetto autorizzati a rimozione dei veicoli Risorgimento e piazza Ataf non transiterà dal Via Grandi Via Rucellai tratto tra Dante Segnaletica centro storico e seguirà Piazza Fra Ristoro piazza Dante e via 25 Via Vittorio Veneto tratto tra di stop provvisoria un percorso alternativo Piazza Ballerini Aprile via Buozzi e via Bellini Via della Libertà a favore di predisposto da Ataf che Via Garibaldi Via Santo Stefano Via Saliscendi via 25 Aprile potrà essere consultato Via Paoli tratto tra Via Roma Via Buonarroti a favore di sul sito via Garibaldi e via Po Piazza Gramsci tratto tra Divieto di sosta con la via Prunaia www.comune.campi-bi - rimozione dei veicoli Via Genova a favore di via senzio.fi.it. Doppi sensi di via 24 Maggio e via Roma Via Rucellai tratto tra via Venezia circolazione provvisori Linee Ataf 30/A, 30/B, Li - Divieto di sosta con la 25 Aprile e via Don Piazza Aldo Moro (tratto Via Tevere tratto tra via nea Lazzi rimozione dei veicoli Gnocchi verso via Tesi ) a favore di Garibaldi e via Po Il 23 maggio dalle ore eccetto autorizzati Via Don Gnocchi via Buonarroti 10.30 fino alla fine del - DALLE ORE 5.30 Via 24 Maggio Via Masaccio tratto tra via la manifestazione i per - ALLE 13 Piazza G. Matteotti Grandi e via Tesi corsi degli autobus da/per DEL 23 MAGGIO Via delle Corti tratto tra Via Dei Tintori Firenze potranno subire via Don Minzoni Via Buozzi tratto tra via delle modifiche. Divieto di transito eccetto e piazza Matteotti Risorgimento e piazza Tutte le informazioni in autorizzati Via del Lavoro Dante merito saranno pubblica - Via Santo Stefano Via Lungo le Mura Via Vittorio Veneto tratto tra te sul sito del Comune di Per quanto riguarda Via Roma Via Catalani via Buozzi e via Bellini Campi Bisenzio i diritti di riproduzione, Piazza Gramsci tratto tra Via 1° Maggio Via Saliscendi www.comune.campi-bi - l’editore si dichiara via 24 Maggio e via Roma Via Castellare Via Brescia tratto tra via senzio.fi.it. pienamente disponibile Via 24 Maggio Via 4 Novembre Saliscendi e via Venezia a regolare eventuali Piazza Matteotti Via del Ragno Via della Libertà tratto tra spettanze per quelle immagini di cui non sia stato possibile Ufficio Sport Tel. 055 8959211 e-mail [email protected] Servizio Viabilità Tel. 055 8959244 reperire la fonte info: Polizia Municipale Tel. 055 890544 Ufficio Stampa e pubbliche relazioni Tel. 055 8959571 e-mail [email protected] di SegnoComune 3 Maggio 2009 LA SETTIMANA IN ROSA

PROGRAMMA INIZIATIVE Giro d’Italia e Maggiolata Rosa

GIOVEDÌ 21 MAGGIO ORE 21 VENERDÌ 22 MAGGIO ORE 21 - NOTTE ROSA Piazza Dante Atrio della Sala Consiliare - piazza Dante Piazza Dante e centro storico Ore 21 Maggiolata Rosa • Presentazione del volume Campi Bisenzio e il Giro Aspettando il Giro spettacolo con la partecipazione spettacolo con la d’Italia. Cento anni di storia (1909 - 2009) di Fabrizio di Massimo di Cataldo, Tiziana Caserta, Niki Giustini, partecipazione del Coro Nucci e Antonio Mannori, con la partecipazione degli Graziano Salvadori, Massimo Antichi, Fabio Ness, Cantantutticantanchio, autori Enzo Manciafico ed altri artisti. Le Campigianine, • Concerto della Banda della Filarmonica Michelangiolo Spettacolo itinerante di giocolieri. Massimo Antichi e Paoli Apertura serale e notturna fino alle ore 1 dei negozi il cantante Mal dei Primitives. Durante lo spettacolo sarà Foyer del Teatro Dante su tutto il territorio comunale conferito il premio Trofeo Città di Campi a Gianmarco • Inaugurazione della mostra Le biciclette storiche dei Moretti, Campione del Mondo 2007 di Nunchacku grandi campioni del ciclismo del Museo dei SABATO 23 MAGGIO Fighting e di varie altre arti marziali. Campionissimi di Novi Ligure. La mostra sarà aperta Piazza Fra Ristoro - piazza Ballerini - piazza Matteotti (Riprese televisive Toscana TV e presentazione fino alle ore 13 di sabato 23 maggio. Ore 10 .30 a cura di Fabrizio Borghini) • Inaugurazione delle mostre fotografiche: Colour di - apertura del Villaggio del Giro d’Italia e presentazione Apertura serale degli esercizi commerciali Roberto Vicario, Primavera a Campi di Anna Maria dei ciclisti; Romoli e Casentino terra di santi e cavalieri di Marcello - passaggio nel centro storico della carovana DOMENICA 24 MAGGIO Ballerini a cura dell’Associazione Incontri. Le mostre commerciale del Giro; Dalle ore 8.30 alle 19 Mercato straordinario in centro saranno aperte fino a domenica 24 maggio. Ore 12 .30 partenza della 14 ° Tappa del Giro d’Italia del e apertura dei negozi per tutto il giorno . Sala dell’Affresco - Palazzo Comunale Centenario Campi Bisenzio - Bologna San Luca Inaugurazione Mostra di Radio d’Epoca - A.I.R.E. Toscana. La mostra sarà aperta fino a Centro storico domenica 24 maggio. Ore 18.30 Consegna del premio La vetrina Rosa , coppa Apertura serale degli esercizi commerciali offerta da Confesercenti e Confcommercio

casioni in mezzo alla nebbia e alla neve fresca, sotto la pioggia battente. Qualche volta gli abbiamo seguiti quasi con un senso di col - pa, per essere noi al caldo della nostra auto Il saluto del grande e li abbiamo visti scendere a una velocità im - pressionante lungo le discese scivolose, le ma - ni rattrappite dal freddo e con gli occhi fissi per scrutare oltre i tornanti per non diminui - Alfredo Martini re più di tanto la velocità. Parole splendide quelle di Alfredo Martini, che tante volte abbiamo ascoltato nei suoi racconti e ricordi in occasione di feste e ri - Una prova trovi, con i presenti incantati ed attenti per d’amore non perdere nessuna frase e parola. “Questi corridori - dice ancora Alfredo - sono come i ragazzi di sempre, generosi e altruisti e pronti soprattutto ad impegnarsi al massi - uando il Giro d’Italia del Centenario mo delle loro possibilità, specialmente quan - entrerà in terra di Toscana in quella do l’impegno medesimo è visto e compreso Qzona della Versilia dove è stato ospi - dalla gente che fa ala al loro passaggio. Le tato per tante altre volte, ci saranno ad at - due giornate in Toscana faranno sentire a tut - tenderlo e ad acclamare tutti i suoi protago - ta la carovana rosa quanto è amato questo nisti migliaia di persone. Sono parole del pre - sport nella Regione dove sono cresciuti i Bar - sidente onorario della Federazione Ciclistica tali, Nencini, Linari, Bini, Corrieri, Bresci, Ba - Italiana, l’inarrivabile e grande Alfredo Mar - roni, Logli, Bitossi, Chioccioli, Bartoli, Ci - tini che aggiunge. pollini, Casagrande, Bettini e tanti altri che “Questa moltitudine che poi ritroveremo a sarebbe lungo ricordare. Il saluto - conclude Firenze per l’arrivo di tappa come a Campi Bi - Martini - lo daranno in una splendida zona co - senzio per la partenza la mattina del 23 mag - me laVersilia, in una città magnifica come Fi - gio, non sarà rappresentata solo dai tanti ap - renze ammirata in tutto il mondo, in una cit - passionati di questo sport, ma anche da tan - tadina come Campi Bisenzio che proprio 100 tissima gente coinvolta da un avvenimento anni fa in occasione del primo Giro d’Italia, che riesce a suscitare simpatia e ammirazione. vide transitare la corsa rosa dalle sue strade I corridori, i ragazzi che lo interpretano sono polverose. ancora più bravi di come spesso vengono de - scritti, il loro impegno è generoso. Come non Antonio Mannori ricordare i corridori arrampicarsi in tante oc - IL C.T. BALLERINI VOLGE LO SGUARDO AL GIRO D’ITALIA Basso favorito - attenzione anche all’americano Leipheimer

Incontriamo il commissario tecnico della na - tappe importanti saranno diverse - aggiunge ni. Per concludere un Giro disegnato bene, zionale azzurra Franco Ballerini a pochissi - il c.t. azzurro - e quelle decisive due, la cro - equilibrato e da scoprire ”. mi giorni dal Giro d’Italia del Centenario. Il no delle Cinque Terre e la tappa con le sca - Parliamo delle due tappe che interessano la “cittì” ha lasciato da solo l’amico Paolo Bet - late di Catria e Petrano. Quella nello spezzino Toscana. tini all’Autodromo del Mugello , per seguire sarà una crono lunga e tecnica, difficile, co - “Quella interamente toscana dalla Versilia nel fine settimana il Gp di Larciano ed il Gi - me durissima sarà la salita di Monte Petra - al Parco delle Cascine a Firenze in pro - ro della Toscana. C’è grande attesa per la no”. gramma proprio il giorno dopo la crono del - novità del percorso con le Dolomiti propo - Tutti indicano in Ivan Basso il grande favo - le Cinque Terre è per i velocisti e quindi il ste già al quarto giorno e quella cronometro rito. pensiero corre a Petacchi ed a Cavendish, di Riomaggiore alla Cinque Terre che spa - “Nonostante la lunga assenza, Ivan ha cer - visto che il toscano Bennati non sarà pre - venta tutti. to le carte in regola per conquistare la vit - sente al Giro per i problemi accusati. Quel - “Il tracciato diverso al solito, molto proba - toria, ed al Giro sarà al meglio della condi - la di sabato 23 maggio porterà la carovana bilmente cambierà anche il copione della zione. Va forte anche a cronometro e alle al Santuario di San Luca e qualcosa soprat - corsa. Chi sarà al via da Venezia dovrà es - Cinque Terre potrebbe lasciare il segno”. tutto con quella arrampicata finale ci po - sere pronto perché ci sarà subito da soffrire, Non mancano gli avversari, c’è il ritorno di trebbe essere. Voglio ricordare con piacere il ed allora occorreranno gambe, testa, che do - Armstrong. fatto che la tappa partirà da Campi Bisenzio, vranno recuperare velocemente dopo ogni “Dico attenzione allo statunitense Leiphei - una località che meritava questo premio e sforzo”. mer segnalato in grande condizione, va for - non mancherà certo il calore e l’entusiasmo Saranno un test fondamentale , le salite nel - te anche a cronometro, ha una squadra for - degli sportivi al ritrovo di partenza quel gior - la prima settimana. midabile ed al fianco Lance Armstrong, che no”. “Assolutamente sì, chi perderà terreno sa - non essendo al meglio potrà essere una spal - A. M. rà tagliato fuori ed avremo una situazione la preziosa per lui. Tra gli stranieri attenzio - abbastanza chiara su quelli che potranno ne a Menchov e Sastre, mentre tra gli ita - essere i protagonisti per il resto del Giro. Le liani faccio i nomi anche di Cunego e Simo - 4 di SegnoComune Maggio 2009 I VINCITORI TOSCANI

a cura di Antonio Mannori Girardengo Binda e Coppi tra i vincitori in Toscana

i può dire che il Giro d’Italia Montecatini-Follonica: Van Vlierbergher 1989 La Spezia-Prato: Bugno; Prato- incominciò anche a Campi Bisenzio. 1970 Faenza-Casciana Terme: Cancelli: Firenze (crono): Piasecki SInfatti la prima edizione vide il Casciana Terme-Mirandola: Basso 1990 Fabriano-Vallombrosa: Bugno; passaggio della tappa Firenze-Genova 1971 Orvieto-San Vincenzo: Gimondi; Reggello-Marina di Pietrasanta: Allocchio proprio da Campi. Erano le sei del Cascina-Forte dei Marmi: Tumellero; 1991 Città di Castello-Prato: Cassani; mattino in quanto le cronache di quel Forte dei Marmi-Sestola: Fuente Prato-Felino: Ghirotto tempo, parlano di partenza dalla zona di 1972 Viterbo-Monte Argentario: Zilioli; 1992 Genova-Uliveto Terme: Leoni; via Baracca a Firenze alle 5,40. Dopo Porto S.Stefano-Forte dei Marmi: Lasa, Uliveto Terme-Arezzo: Sciandri; Arezzo- quella prima edizione altre volte il Giro circuito Forte dei Marmi (crono): Merckx Sansepolcro (crono): Indurain; d’Italia ha toccato il comune di Campi e Swerts Sansepolcro-Porto S. Elpidio: Cipollini; Bisenzio e tante sono state la partenze e 1973 Bolsena-Firenze: ; Montepulciano-Imola: Pagnin gli arrivi di tappa in Toscana. Nelle Firenze-Forte dei Marmi: Rodriguez; 1993 Porto Azzurro-Portoferraio: diverse città della regione sono passati i circuito Versilia (crono): Gimondi Argentin; Portoferraio (crono): Fondriest; più forti campioni di ogni tempo. Un 1974 Modena-Ciocco: Fuente; Ciocco- Grosseto-Rieti: Baffi particolare: , fiorentino, il Forte dei Marmi: Sercu; circuito Forte dei 1994 Grosseto-Follonica (crono): Berzin; corridore più amato dagli sportivi toscani Marmi (crono) Merckx; Forte dei Marmi- Castiglione della Pescaia-Pontedera: non è mai riuscito a vincere. Ecco i Pietra Ligure: Paolini Svoroda vincitori delle tappe toscane in questi 100 1975: Orvieto-Forte dei Marmi: Sercu; 1995 Pietrasanta-Il Ciocco: Zaiana; anni . circuito Versilia: Battaglin; cronoscalata Borgo a Mozzano-Cento: Svorada 1909 Roma-Firenze: Ganna; Firenze- del Ciocco: Bertoglio 1996 Arezzo-Prato: Massi; Prato-Marina Genova: Rosignoli 1976 Porretta Terme-Ciocco: De Witte; di Massa: Cipollini 1910 Roma-Firenze: Ganna; Firenze- Ciocco-Terni: Sercu 1997 S.Marino-Arezzo: Cipollini; Arezzo- Genova: Ganna 1977 Forlì-Autodromo del Mugello: Terminillo: Tonkov; Lido di Camaiore- 1911 Roma-Firenze: Galletti; Firenze- Maertens; circuito Autodromo del Lido di Camaiore: Missaglia Genova: Bolgarelli Mugello: Basso; Lucca-Pisa (crono: 1998 Rapallo-Forte dei Marmi: Minali; 1912 Roma-Firenze: Galletti; Firenze- Knudsen; Pisa-Salsomaggiore Terme: Viareggio-Monte Argentario: Miceli; Genova: Bordin Santambrogio Orbetello-Frascati: Cipollini 1913 Genova-Siena: Pavesi; Siena-Roma: 1978 Spezia-Cascina: De Muynk; 1999 Ancona-San Sepolcro: Cipollini; Santhia Larciano-Pistoia (crono): Thurau; Prato- San Sepolcro-Cesenatico: Quaranta 1914 Cuneo-Lucca: Calzolai; Lucca- Cattolica: Van Linden; Assisi-Siena: Roma: Girardengo Moser; Poggibonsi-Monte Trebbio: Bellini 1919 Roma-Firenze:Girardengo; Firenze- 1979 Prologo a Firenze (crono): Moser; Genova: Girardengo Firenze-Perugia: Beccia; San Marino- 1920 Torino-Lucca: Belloni; Lucca-Roma: Pistoia: De Vlaeminck Belloni Cascina-Firenze: R.Zanazzi; Firenze- 1980 Parma-Marina di Pisa: Morandi; 1921 Roma-Livorno: Brunero; Livorno- Perugia: Cottur Pontedera-Pisa (crono): Marcussen; Giro Parma: Annoni 1948 Parma-Viareggio Casola; Viareggio- dell’Elba: Barone; Castiglione della 1922 Roma-Firenze; Brunero; Firenze-S. Siena: Leoni; Siena-Roma: Casola Pescaia-Orvieto: Contini Margherita Ligure: Annoni 1949 Modena-Montecatini: Leoni; 1981 Cascia-Arezzo: Renosto, Arezzo- 1923 Genova-Firenze: Girardengo; Montecatini-Genova: Rossello Livorno(Montenero): Argentin; Empoli- Firenze-Roma: Girardengo 1950 Salsomaggiore-Firenze: Martini; Montecatini (crono) Knudsen 1924 Genova-Firenze: Gay; Firenze- Firenze-Livorno Bizzi; Livorno-Genova: 1982 Parma-Viareggio: Saronni; Roma: Gay Bevilacqua; Rimini-Arezzo: Luciano Viareggio-Cortona: Wilson 1925 Arenzano-Pisa: Bestetti; Pisa-Roma: Maggini; Arezzo-Perugia: Schaer 1983 Montefiascone-Bibbiena: Girardengo; Sulmona-Arezzo: 1951 Genova-Firenze: De Santi; Firenze- Masciarelli; Poppi-Marina di Pietrasanta: Girardengo; Arezzo-Forlì: Girardengo Perugia: Giudici Van Impe; Marina di Pietrasanta-Reggio 1926 Genova-Firenze: Binda; Firenze- 1952 Bologna-Montecatini: Conterno; Emilia: Segersall Roma: Girardengo Montecatini-Siena: Bevilacqua; Siena- 1927 Reggio Emilia-Lucca: Binda; Lucca- Roma: Keteleer Grosseto: Piemontesi 1953 Roma-Grosseto: Corrieri; Grosseto- 1928 Predappio-Arezzo: Binda; Arezzo- Follonica (crono): Koblet; Follonica-Pisa: Sulmona: Binda; Roma-Pistoia: Binda; Van Stembergeen Pistoia-Modena: Piemontesi 1954 Roma-Chianciano: Pettinati; 1929 Orvieto-Siena: ; Siena-La Chianciano-Firenze: Corrieri; Firenze- Spezia: Dinale Cesenatico: Giudici; Cesenatico-Abetone 1931 Perugia-Montecatini Terme: Guerra Gianneschi; Abetone-Genova: Couver 1932 Roma-Firenze: Meini; Firenze- 1955 Genova-Viareggio: Corrieri; Genova: Bretoni Viareggio-Perugia: Benedetti 1933 Genova-Pisa: Guerra; Pisa-Firenze: 1956 Roma-Grosseto: Tognaccini; Olmo; Firenze-Grosseto: Guerra; Grosseto-Livorno: Nascimbene; Livorno- Grosseto-Roma: Cipriani Lucca(crono): Fornara 2000 Corinaldo-Prato: Axel Merckx; 1934 Genova-Livorno: Guerra; Livorno- 1957 Roma-Siena: Poblet; Siena- Prato-Abetone: Casagrande F.; S.Marcello Pisa (crono) Guerra; Pisa-Roma: Guerra; Montecatini: Van Stembergeen; circuito Pistoiese-Padova: Quaranta Rimini-Firenze: Guerra; Firenze-Bologna: Forte dei Marmi (crono): Baldini; Forte 2001 Rieti-Montevarchi: Zanini; Olmo dei Marmi-Genova: Monti Montecatini-Reggio Emilia: Caucchioli 1935 Roma-Firenze: Bergamaschi; 1958 Chiavari-Forte dei Marmi: Boni; 2002 Circuito della Versilia: Verbrugghe; Firenze-Montecatini: Olmo; Montecatini- circuito di Viareggio (crono): Baldini; Capannori-Orvieto: Gonzales Jimenez Lucca: Mealli Aladino; Lucca-Viareggio Firenze-Viterbo: Defilippis 2003 Rieti-Arezzo: Cipollini; Arezzo- (crono): Archambaud; Viareggio-Genova: 1959 Salsomaggiore-Abetone: Gaul; Montecatini: Cipollini; Montecatini- Di Paco Abetone-Arezzo: Pellegrini; Arezzo-Roma Faenza: Arvesen 1936 Genova-Montecatini: Di Paco; Van Looy 2004 Novi Ligura-Pontremoli: Cunego; Montecatini-Grosseto: Battesini; Rieti- 1960 Forlì-Livorno: Van Looy; Livorno- Pontremoli-Corno alle Scale: Simoni; Firenze: Olmo; Firenze-Cesenatico: Olmo Carrara: Daems; circuito cave Carrara Porretta Terme-Civitella Val di Chiana: 1937 Genova-Viareggio: Bizzi; Viareggio- (crono): Anquetil; Carrara-Sestri Levante: Petacchi; Civitella Val di Chiana-Spoleto: Massa-crono: Di Paco; Massa-Livorno: Nencini Mc Ewen Bizzi; Livorno-Arezzo: Cimatti 1961 Ancona-Firenze: Ciampi; Firenze- 2005 Viterbo-Marina di Grosseto: Mc 1938 La Spezia-Montecatini: Generati; Modena: Van Looy Ewen; Grosseto-Pistoia: Gil Perez; Montecatini-Chianciano: Crippa 1962 Sestri Levante-Panicagliora : Soler; Lamporecchio-Firenze (crono): Zabriskie; 1939 Genova-Pisa : Cino ; Pisa- Montecatini-Perugia: Bailetti 1984 Prologo Lucca (crono): Moser; Firenze-Ravenna: Petacchi Grosseto: Saponetti; Grosseto-Roma: 1963 Bolsena-Arezzo: Bariviera; Arezzo- Lucca-Marina di Pietrasanta 2006 Pontedera-Pontedera (crono): Bizzi Riolo Terme: Defilippis (cronosquadre): Renault; Pietrasanta- Ulrich; Livorno-Sestri Levante: Horrach 1940 Genova-Pisa: Marabelli; Pisa- 1964 Roma-Montepulciano: Defilippis; Firenze: Freuler 2007 Spoleto-Scarperia (autodromo): Grosseto: Leoni; Terni-Arezzo: Volpi; Montepulciano-Livorno: Bitossi; Livorno- 1985 Perugia-Cecina: Saronni; Lido di Petacchi; Barberino di Mugello-Fiorano Arezzo-Firenze: Bizzi; Firenze-Modena: S.Margherita Ligure: Bitossi Camaiore-Lucca: Moser Modenese: Arvesen; Reggio Emilia-Lido Coppi 1965 Brescia-Firenze: Bingelli 1986 Sinalunga-Siena: Piasecki. di Camaiore: Napolitano; Camaiore- 1946 Genova-Montecatini: Leoni; 1966 Genova-Viareggio: Knapp; 1987 Lerici-Camaiore (cronosquadre): Genova Ns.S.Guardia: Piepoli Montecatini-Prato: Bevilacqua; Perugia- Viareggio-Chianciano: Bariviera Carrera; Camaiore-Montalcino: Argentin 2008 Civitavecchia-San Vincenzo: Firenze: Renzo Zanazzi 1968 Foligno-Abbadia San Salvatore: 1988 Avezzano-Chianciano Terme: Bennati. 1947 Reggio Emilia-Prato: Coppi; Prato- Jimenez. Bernard; Pienza-Marina di Massa: Di Bagni Cascina: Luciano Maggini; Bagni 1969 Mirandola-Montecatini: Merckx; Basco di SegnoComune 5 Maggio 2009 CURIOSITA’ ED INIZIATIVE DAL GIRO

Biciscuola e il Centenario del Giro d’Italia

romosso da La Gazzetta dello Sport e Molte classi delle scuole di Campi Bisenzio sono chiamati a occuparsi di sicurezza stra - raccontare le loro scelte, in armonia con organizzato da Rcs Sport, Biciscuo - hanno aderito all’iniziativa ed inviato i loro dale. Le strade ai ragazzi , un invito a pro - l’ambiente. Pla , il grande progetto ricreativo e di - elaborati. gettare una rete di piste ciclabili per rag - In ogni tappa del Giro sia in partenza (podio dattico legato al Giro d’Italia, vive que - Quattro i temi del progetto Biciscuola 2009: giungere i posti più importanti per i giova - firma) e in arrivo (palco premiazioni) vedrà st’anno il suo ottavo appuntamento . Il pro - quello per i più piccoli concerne l’educa - ni nelle loro città. la premiazione delle classi elementari e me - getto Biciscuola è rivolto alle classi delle zione alimentare e ha come titolo Il piatto ti - Gli altri due temi sono trasversali alle due die della zona che avranno presentato l’ela - scuole elementari (Primarie) e medie infe - pico della tua zona . Un invito a riscoprire categorie: 100 anni in giro con il Giro e Pro - borato migliore. Anche nella tappa che par - riori (Secondarie di 1° Grado) delle scuole di piatti e sapori tipici della propria città/re - fessione reporter ambientale . Nel primo ca - te dalla nostra città saranno premiate 2 clas - tutta Italia, pubbliche vuoi private, nei ter - gione, una sorta di “tappa del Giro d’Italia so la proposta di raccontare i cambiamen - si. L’appuntamento è per il 23 maggio alle ritori in cui transita il Giro. Lo scorso anno culinario”, riportando in una scheda le qua - ti del ciclismo e del Giro (organizzazione, ore 11 in piazza Fra Ristoro per applaudi - ha visto l’adesione record, con 4.200 classi lità e le caratteristiche nutrizionali del piat - equipaggiamenti dei ciclisti, percorsi, etc.) re, speriamo, due classi di Campi Bisenzio . e 105.000 partecipanti . Biciscuola vuol av - to prescelto. Il menù potrà essere presenta - in questi primi 100 anni e come immagi - Per ogni ulteriore informazione: vicinare i giovani all’uso della bicicletta e al - to attraverso disegni, fotografie, video che nano la manifestazione tra altri 100 anni. www.biciscuola.it . la pratica sportiva, oltre a diffondere la cor - mostrino le fasi di realizzazione delle ricet - Nel secondo caso la difesa dell’ambiente rettezza e la lealtà nello sport promuoven - te. attraverso parole e immagini, con i ragazzi done i valori positivi e lo spirito di squadra. I ragazzi delle scuole secondarie inferiori che si trasformano in fotoreporter in bici, per

Il Giro nell’Italia dei Sapori L’ultimo Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali accom - pagna quest’anno il Giro d’Italia del Centenario con il progetto La qualità in giro , per veicolare al meglio sul territorio la conoscenza dei prodotti DOP/IGT. L’iniziativa intende valorizzare la tipicità del prodotto, la stagionalità, la tutela di quanto è autoctono, la riduzio - vincitore toscano ne del numero di passaggi tra produttore e consumatore. Tutto que - sto per incentivare il consumo dei prodotti locali. Il Ministero ha ranco Chioccioli, nato a Ca - identificato alcuni prodotti DOP per ciascuna delle regioni attraver - stelfranco di Sopra in provin - sate dal Giro d’Italia, tutti utilizzati per comunicare, promuovere l’e - cia di Arezzo e che risiede a vento. I prodotti DOP e IGT selezionati verranno infatti esaltati dal - F la preparazione di piatti cucinati da un noto chef, Fabio Campoli. Pian di Scò, oggi direttore sporti - vo di una delle squadre dilettanti Ogni mattina, all’interno del villaggio di partenza verrà servita la ri - toscane che vanno per la maggiore, cetta del giorno cucinata da Campoli per 600 persone. Compito ul - è stato l’ultimo atleta toscano a vin - teriore dello chef sarà illustrare i prodotti di cui si è avvalso, ponen - cere il Giro d’Italia. Fu nel 1991 do nel giusto risalto quelli Dop e Igt del nostro Paese. La RAI, pre - che questo atleta al quale fu dato sente al villaggio per le riprese dell’evento, darà ulteriore visibilità al l’appellativo di “Coppino” per la progetto, portando nelle case degli italiani una cartolina della loca - somiglianza col Campionissimo, lità di tappa, ricca di aspetti molteplici: il paesaggio, l’arte, i mestie - ottenne il successo nella corsa rosa. ri, gli usi e costumi, nonché le peculiarità gastronomiche del territo - Alto, magro, dotato di classe, forte rio che rendono così caratteristico e diverso ogni angolo del paese. in salita, seppe offrire il meglio di se Per la quattordicesima tappa, che parte dal centro storico di Campi stesso in quella edizione, dopo aver Bisenzio il piatto cucinato da Fabio Campoli che potremo gustare dedicato grande attenzione alla sarà Insalata di maialino al miele con pecorino toscano dop ed invi - massima corsa a tappe nazionale dia . anche in precedenza. Ma prima di arrivare alla conquista della maglia rosa occorre ricordare quella che è stata la carriera di Chioccioli. Da juniores nel 1977 il successo nel Giro della Lunigiana a tappe , una delle gare più importanti e presti - quando s’impose sulla salita di Giro del ’91, con la maglia rosa ac - giose a livello mondiale, quindi da Campitello Matese, e più avanti ciuffata in Sardegna, persa a Sor - dilettante tra le sue prime corse di conquista la maglia rosa sulle ram - rento e riconquistata il giorno dopo prestigio da lui vinte, il Giro del pe di Selvino ed i suoi più accaniti a Scanno. Da allora nessuno fu in Valdarno, il Campionato Toscano a tifosi cominciano a sognare. Ma i grado di sfilare la maglia rosa dal - Massa, il Giro dell’Emilia. Da pro - sogni svaniscono nella terribile e le spalle di questo atleta classe fessionista il primo successo fu fir - infame giornata del Gavia. Franco 1959, con due gambe trasparenti mato dal “Coppino” in una tappa si difende da leone in salita, ma la e un torace piccolo. Franco Chioc - del Giro del Trentino, la prima ma - neve e il gelo , lo costringono a una cioli seppe splendidamente con - glia azzurra nel 1984 al mondiale seppur onorevole resa scendendo servarla, ed anzi sulle montagne di Barcellona. Nell’85 la tappa del verso Santa Caterina di Valfurva, con i due meravigliosi voli all’A - Gran Sasso al Giro d’Italia, l’anno dove Breukink e Hampsten, che prica e sul Pordoi, ed il terzo suc - dopo quella di Avezzano con un vincerà il Giro, diventano i domi - cesso nella durissima cronometro sesto posto nella classifica finale di natori. Per Chioccioli quel Giro d’I - da Broni a Casteggio , impreziosì il quel Giro vinto da Roberto Visen - talia gli offre il quinto posto finale suo successo , ed il trionfo di Mila - tin. Dal 1988 eccolo alla Del Ton - in classifica sul traguardo di Vitto - no ebbe dimensioni esaltanti. go la formazione con sede ad Arez - rioVeneto. Stesso piazzamento nel - zo. Ancora la terra di Abruzzo lo la generale anche nel 1989, e sesto Antonio Mannori vede primeggiare al Giro d’Italia nel 1990. E siamo all’incredibile

Le squadre che partecipano al Giro del Centenario Sono 22 le formazioni che sono state ammesse al Giro d’Italia del Centenario, in programma dal 9 al 31 maggio con partenza da Venezia e conclusione a Roma.

ACQUA&SAPONE-CAFFE’ MOKAMBO (Ita), AG2R LA MONDIALE (Fra), ASTANA (Kaz) , BARLOWORLD (Gbr), BBOX BOUYGUES TELECOM (Fra), CAISSE D’EPARGNE (Esp) CER - VELO TEST TEAM (Sui), GARMIN-SLIPSTREAM (Usa), FUJI-SERVETTO (Esp), ISD (Ita), LAMPRE-NGC (Ita), LIQUIGAS (Ita), LPR BRAKES-FARNESE VINI (Irl), QUICK STEP (Bel), RABOBANK (Ned), SILENCE-LOTTO (Bel), S. DIQUIGIOVANNI-ANDRONI GIOCATTOLI (Ven), TEAM COLUMBIA-HIGH ROAD (Usa), TEAM KATUSHA (Rus) TEAM MILRAM (Ger), TEAM SAXO BANK (Den), XACOBEO GALICIA (Esp) 6 di SegnoComune Maggio 2009

vono per la contrazione del cuore. Ci ha mostra - to una macchina per fare l’elettrocardiogramma. Quando appare un semicerchio e poi una punta a triangolo e poi di nuovo un semicerchio vuol o Cardiologi dire che il battito è regolare, se ciò non avviene vuol dire che il battito è più lento oppure accele -

mn rato. ” Sempre Francesco spiega: “Abbiamo visto come d per un giorno funziona il palloncino, una specie di siluro che serve per sbloccare le vene e le arterie intasate.

o Questo siluro viaggia dentro le vene fino alla par - enerdì 13 marzo la classe II D della scuo - dice Cosimo. te destra del cuore, poi va nella parte sinistra. Da

S la Garibaldi Matteucci ha partecipato ad Se volete ripassare… Ecco il resoconto di Samuele: qui va nell’aorta e continua fino a trovare il bloc - Vuno speciale laboratorio di scienze che, ol - “Il dottore ci ha spiegato che ci sono due tipi di cir - co. Poi fa gonfiare una specie di palloncino in

c tre ad aver reso possibile l’osservazione diretta di colazione: quella grande e quella piccola. La pri - modo da allargare la parte bloccata e far di nuo - quanto studiato sui libri, ha davvero entusiasmato ma parte dall’atrio sinistro: il sangue va nel ven - vo passare il sangue. ” Anche Cosimo racconta, u i ragazzi, stando ai loro resoconti… tricolo sinistro e da qui, tramite le arterie, arriva con parole, sue lo stesso concetto: “Si inserisce L’originale attività è stata progettata dalla docente a tutti i tessuti; cede loro ossigeno e sostanze nu - una cannula molto lunga in un’arteria della gam - o di matematica e scienze, professoressa Elisabetta tritive e si carica invece di anidride carbonica e ba; percorrendo il nostro corpo si arriva alla ve - Morelli. sostanze di rifiuto. Poi il sangue torna nell’atrio de - na occlusa; a questo punto, alla sommità della

l Ma lasciamo la parola ai ragazzi… stro tramite le vene. La piccola circolazione par - cannula, si gonfia un palloncino, che forza l’oc -

a Inizia Cosimo: “Lo scorso venerdì, alle prime due te invece dall’atrio destro: il sangue va nel ven - clusione e permette l’inserimento di una retina, il ore, visto che non c’era la professoressa di italia - tricolo destro, poi ai polmoni tramite le arterie; cui compito è quello di fa rimanere aperta la ve - no [Brandigi, io, che introduco il resoconto degli cede loro l’anidride e si carica di ossigeno. Il cir - na. ” alunni, ndr ], è stato organizzato un laboratorio colo si chiude quando il sangue, attraverso le ve - Jacopo dice: “La parte più divertente è stata quan - di scienze con la nostra professoressa Morelli e ne, torna all’atrio sinistro del cuore. ” do il dottore ci ha fatto vedere un video sulle ir - ospite un cardiologo, Simone Salvi. ” Successivamente, spiega Marco, “Abbiamo ana - regolarità del cuore che venivano mimate da un Beh, in realtà l’attività è stata progettata accura - lizzato varie tipologie di malattie dovute al mal - bravo e famoso insegnante di Harvard. ” Anche tamente e non improvvisata per la mia assenza! funzionamento del cuore, o alle brutte abitudini Simone è d’accordo: “Il protagonista era un pro - … Ma andiamo avanti. come il bere e il fumare. Il dottore ci ha insegna - fessore che spiegava il funzionamento degli atri e Lorenzo B. racconta: “Venerdì abbiamo svolto to i vari trucchi per rimanere in salute: fare sport, dei ventricoli e la circolazione facendo delle mos - un’attività speciale: appena siamo entrati nella non stare tutto il giorno davanti alla tv, non bere, se strane con le gambe e con le braccia. ” stanza munita di un proiettore, vicino alla nostra non fumare. ” Secondo Silvia “Questo video faceva molto ride - classe, abbiamo incontrato Simone, babbo di Sa - Ma il momento più entusiasmante è stato quan - re ma al tempo stesso permetteva di imparare. ” muele, che è un cardiologo. La nostra prof. si era do è comparso dal vivo il protagonista: il cuore! Ribadisce Francesco C.: “Concetti difficili, sono messa in contatto con lui per organizzare un’en - Dice Simone : “Il momento più bello è stato quan - stati resi facili, in quanto descritti con un lin - tusiasmante lezione sul cuore. ” Con il suo bril - do il cardiologo ha tirato fuori da una borsa fri - guaggio per niente noioso e adatto a noi. ” lante e sincero spirito di osservazione, Giacomo go un cuore di maiale ”, che, come spiegano Ja - “Il dottor Salvi spiegava con una tale facilità ed un osserva: “Il dottore è stato tanto gentile da offrir - copo e Lorenzo P., “è quello più simile al cuore tale entusiasmo che era impossibile annoiarsi ” di - ci questa lezione gratis! ” umano. ” Continua Simone: “Noi, vedendo que - ce Agata. Un po’ emozionato e fiero del genitore, Samuele sto cuore dal vivo, abbiamo compreso più a fon - “Ci siamo divertiti a diventare cardiologi per un Salvi commenta: “Era proprio il mio babbo a te - do la sua reale funzione, importantissima, infatti giorno. Le due ore sono passate in un attimo ” ag - nere quella lezione! ” si vedevano benissimo le arterie e le vene, so - giunge Ilaria e… soprattutto… “I concetti sono E il dottore si era organizzato al meglio per fornire prattutto l’aorta, l’arteria polmonare e la vena stati appresi, altrimenti non scrivevo questa rela - ai ragazzi tutti i supporti necessari a rendere pia - polmonare. ” zione ” conclude Giulia. cevoli e comprensibili le sue spiegazioni. “Il dot - Ma a questo punto i ragazzi non sono rimasti A questo punto Eleonora si lascia sfuggire un tor Salvi, per questa lezione, ci aveva preparato semplici spettatori: loro stessi si sono trasforma - commento spontaneo: “E pensare che all’inizio, una speciale presentazione fatta su Power Point ”, ti in cardiologi per un giorno , secondo la defini - quando ero piccola, credevo che il cuore servisse dice Marco. “Era veramente attrezzato, precisa zione di Ilaria. solo per una cosa… per amare!! Invece mi sba - Laura, aveva con sé grandi borse piene di stru - Ad assistere alla lezione c’era anche un’altra clas - gliavo… mi sbagliavo di grosso. ” menti e un computer con cui ci ha esposto il sug - se, la terza A, con la loro professoressa, M. Tere - “Mi piacerebbe che ci fossero più incontri di que - gestivo argomento: fotografie e disegni sul cuo - sa Rossi. Quindi, continua Lorenzo B., “A metà sto tipo, dice Agata, perché ci fanno capire che re, rappresentazioni del sistema linfatico e della delle due ore ci siamo divisi in due gruppi: uno che quello che studiamo nei libri poi viene applicato piccola e grande circolazione. ” studiava il cuore di maiale e l’altro che ascoltava nella realtà. ” “Il cuore è il muscolo più importante del corpo i battiti del cuore con l’apposito strumento. ” “Io ho riflettuto molto sul cuore, fa eco Federica, umano ”, ci ricordano Francesco C. e Lorenzo P. Laura racconta: “Abbiamo utilizzato lo stetosco - su come questo muscolo lavori continuamente “Il cuore è una pompa, spiega Giacomo, e come pio, uno strumento che permette di sentire i bat - giorno e notte per tutta la nostra vita… questo tale permette al sangue di circolare in tutto il cor - titi del cuore. E io ho misurato i battiti anche al - cuore che specialmente noi ragazze disegniamo po per tenerci in vita. E con logica impeccabile la professoressa Morelli! ” ovunque perché ci fa vivere fisicamente ma an - conclude: Se si ferma, purtroppo, è la fine. ” I ragazzi hanno apprezzato l’intervento del dottore che emotivamente tutti i momenti belli o brutti Giulia spiega come innanzitutto il dottore abbia anche perché è riuscito ad avvicinarsi al loro mon - della vita. ” rinfrescato loro le idee sulla composizione del do, utilizzando linguaggio e strumenti adeguati. Entusiasti della lezione, i ragazzi della seconda sangue: “Per prima cosa abbiamo visto da cosa è “I concetti più difficili, come le aritmie, sono sta - D ringraziano la loro professoressa e il dottor composto il sangue: da una parte liquida, il pla - ti spiegati in maniera facile e divertente, con filmati Salvi, sperando di poter partecipare ancora a le - sma, e da una parte corpuscolare, che compren - anche buffi ma che hanno alla base uno scopo zioni come questa. de globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. Poi scientifico ” dice Marco. abbiamo potuto comprendere i meccanismi e le Francesco R. aggiunge: “Il dottore ci ha parlato Classe II D, scuola Garibaldi Matteucci funzioni del cuore e dell’apparato circolatorio ” della actina e della miosina, due molecole che ser - Alla scoperta di un’oasi

Le due classi quarta della scuola Don Milani, il riflessioni sulla complessità della realtà. Brevi e lità. Fino ad oggi le esperienze sul territorio han - 6 aprile scorso, hanno trascorso la loro giornata varie esperienze significative nella natura, a pochi no rappresentato una strategia importante per in - scolastica nell’Oasi di Focognano. passi dalle abitazioni e dalla scuola, nello spazio durre l’apprendimento, ma non sappiamo se ciò La parola oasi evoca comunemente luoghi lonta - vissuto, sono per noi un esempio di educazione sarà possibile nei prossimi anni, visti i “tagli al - Circolo didattico Campi ni, in mezzo al deserto, ma questa oasi si trova ambientale intesa ad attivare, negli alunni, com - la scuola pubblica statale”. Bisenzio via Prunaia, 5 nella pianura fiorentina, a Campi Bisenzio, a po - portamenti coscienti e rispettosi di ciò che li cir - 50013 Campi Bisenzio chi chilometri dalla scuola: è di proprietà del Co - conda, con la capacità di assumersi responsabi - Patrizia Manni tel/fax 055 8962201 mune ed è gestita dai volontari del Wwf. Segreteria didattica I ragazzi, nell’aula didattica, hanno assistito ad e-mail: [email protected] una breve lezione tenuta da esperti e soprattutto Mauro Tinacci sono stati guidati alla scoperta dell’ambiente. Hanno camminato lungo il sentiero natura, in Istituto Comprensivo mezzo al verde, hanno osservato piante ed ani - La Pira viuzzo mali presenti in questa zona umida, che costi - della Costituzione tuisce una testimonianza del preesistente pae - 50010 San Donnino saggio naturale e dove si salvaguarda la biodiver - Campi Bisenzio sità. Per molti è stata una sorpresa trovarsi in un tel. 055 8999307 luogo così ben protetto ed impensabile in una zo - fax 055 8962376 na tanto antropizzata, in cui le trasformazioni do - e-mail: [email protected] vute alla presenza dell’uomo sono così evidenti e Lucia Gensini scellerate. I ragazzi sono entrati in contatto con una natura vera ed hanno osservato varie specie di uc - celli: tuffetti, alzavole, mestoloni, cavalieri d’Ita - Scuola media statale Garibaldi - Matteucci lia ed hanno anche assistito alla danza amorosa di via Bruno Buozzi, 65 due svassi. Un’oasi naturale, come dice un fa - 50013 Campi Bisenzio moso biologo, è come un monumento, come un tel. 055 890780 pezzo della nostra storia e visitarne una significa fax 055 890810 studiare da dove comincia tutto. Riteniamo che e-mail: [email protected] un’esperienza come questa riesca a dare emo - Daniela Betti zioni ai nostri ragazzi, che li coinvolga emotiva - Antonella Carangelo mente, che li aiuti a porsi domande, a suscitare di SegnoComune 7 Maggio 2009

SOGGIORNI DIURNI ESTATE 2009 Per bambini e ragazzi nati dal 1995 al 2005

I soggiorni sono riservati ai residenti nel Co - ra 25 euro l’intera giornata. I pasti saranno serviti da Qua - mune di Campi Bisenzio ed ai frequentanti le Iscrizioni dal 18 al 22/05/2009 dalle ore lità & Servizi scuole del territorio comunale. 16 .30 alle 17.30 Periodo dei soggiorni: dal 15 /06 al Per le informazioni e le iscrizioni ai soggiorni Sede: L’isola che non c’era via Torricella, 111, 17 /07/2009 contattare direttamente le ditte e associazioni Campi Bisenzio Orario: dalle ore 7. 45 alle 17 .30 prescelte. Per le richieste di riduzione del pa - Per informazioni telefonare al n. 055 890302 Sede dei soggiorni: Scuola Fra Ristoro via Pru - gamento della quota di iscrizione ai soggiorni naia diurni e per la richiesta del rimborso spesa do - Associazione Culturale Blue Note Numero massimo di partecipanti: 30 bambine/i cumentato per i resi denziali - per un solo tur - e Spazio Arte Il Cantiere per settimana no - per i soli bambini residenti nel Comune Per tutti i bambini che hanno voglia di libera - Frequenza: 1 o più settimane di Campi Bisenzio - e per la richiesta di scuo - re la fantasia, Il Cantiere Blue Note propone una Quota di iscrizione: 90 euro a settimana, tut - labus (costo 10 euro) rivolgersi direttamente settimana full immersion nell’arte. Laborato - to compreso (85 euro per gli atleti della so - al Comune di Campi Bisenzio Ufficio Educa - ri di: disegno, pittura, scultura, lavorazione cietà) zione e istruzione via Limite, 15 (Villa Mon - del legno, musica creativa, giardinaggio, tea - Iscrizioni fino ad esaurimento posti presso la se - talvo), entro il 18 maggio 2009 nei giorni di tro, cucina e tanti giochi ! de di via Alfieri , 76 apertura al pubblico: lunedì e mercoledì dalle Per bambini e ragazzi di età compresa tra i 4 Per informazioni telefonare al n. 349 4373991 ore 8.30 alle ore 13, giovedì dalle ore 15.30 e i 12 anni organizzati in 7 turni a partire dal alle ore 18.15. Possono fare richiesta gli uten - 15/06 fino al 31/07/2009 La Clessidra Associazione Arci di Volontariato ti le cui famiglie abbiano un valore Isee (red - Orario: 8/8.30 accoglienza , 16.30/17 uscita Età bambine/i (anno di nascita) nati dal diti 2007) compreso tra 4.000 e 5.700 euro, Costi: 1 settimana 110 euro, 2 settimane 105 01/01/1998 al 2005 per i residenziali non superiore a 12.000 eu - euro, 3 settimane 100 euro, 4 settimane 95 Attività proposte: attività sportive, espressive, ro (redditi 2007). euro, entrata anticipata o uscita posticipata euro creative, di costruzione, linguistiche, di esplo - (10 euro/ora), contributo settimanale con usci - Quota settimanale per due bambini, sconto razione del territorio Midland Firenze ta alle ore 12, 50 euro, con uscita alle ore 14, del 5 per cento a partire dal 1° turno Periodo dei soggiorni: dal 15/06 al 31 /07 2009 Età bambine/i (anno di nascita) 1994 /2000 75 euro, con uscita alle ore 16, 90 euro. La segreteria è aperta dalle ore 10 alle 13 e dal - Orario: entrata 7.30, 8.30, 9.30, uscita 14.30, Attività proposte: calcio, tennis, ballo, varie at - Iscrizioni fino al 18/07 /2009 le ore 16 alle 19.30 tutti i giorni dal lunedì al 16.30, 17 .30 tività ludiche, piscina, gite ai musei Sede: Pubblica Assistenza di Campi Bisenzio venerdì Sede dei soggiorni : Scuola Collodi e Scuola Periodo dei soggiorni: dal 15/06 al Onlus via Orly 35 Sede: Il Cantiere via del Paradiso 118/0 Don Milani San Piero a Ponti 17/07/2009 Per informazioni telefonare al n. 055 894991 Per informazioni telefonare al n . 055 890554 Numero massimo di partecipanti: 25 bambine/i Orario: 8.30 - 17.30 dal lunedì al venerdì ore 9-13 referente Leo - per bambini della scuola dell’infanzia ; 25 po - Sede dei soggiorni: Campi Arena via Barberinese nardo Francioni A.C. Non Solo Danza sti per bambine/i della scuola primaria 157, Campi Bisenzio Età bambine/i (anno di nascita) 1999 - 2003 Frequenza : settimanali Numero massimo di partecipanti : 30/ settima - Fondazione Spazio Reale Attività proposte: apprendimento e sviluppo Quota di iscrizione per le diverse fasce orarie na Età bambine/i (anno di nascita) dal 1998 al di competenze come stimolo alla creatività, 7.30/14.30: 102 euro , 7.30/16.30: 108 eu - Frequenza: settimanale 2002 , dal 1995 al 1997, dal 2003 al 2005 all’immaginazione, alla manipolazione, alla ro, 7.30/17.30: 119 euro, 8.30/14.30: 88 Quota di iscrizione: 90 euro/settimana, 15 eu - Attività proposte: drammatizzazione dando spazio alle varie for - euro, 8.30/16.30: 99 euro, 8.30/17.30: 108 ro tessera associativa - assicurativa Laboratori didattici tesi a favorire creatività, ma di gioco e di attività motoria euro, 9.30/14.30: 74 euro, 9.30/16.30: 86 Iscrizioni: le iscrizioni sono già aperte e sono fi - fantasia e manualità, dando vita ad un viag - Periodo dei soggiorni: dal 1 /31 luglio 2009 euro, 9.30/17.30: 97 euro. no ad esaurimento posti gio fra le varie culture, ricreando storie usi e co - Iscrizioni: 18 e 25 maggio in orario 16/19 Sede via Barberinese 157/A Campi Bisenzio stumi di vari popoli con l’utilizzo di materiali più Sede asilo nido La Giravolta via del Santo, n . e via Pagnini 16 Firenze diversi. E poi ... sport, gite e soprattutto amici 66 San Piero a Ponti Per informazioni: telefonare al n. 055 e tanto divertimento. Per informazioni telefonare al n . 347 309729 4630649 , 393 9362056 (Cesare) 055 Periodo dei soggiorni: Anna Stasi 8960660 dal 15 giugno al 24 luglio (per i nati dal 1998 al 2002) . Numero massimo di partecipanti: Scuola di musica di Campi Bisenzio Hidron sport ssn a r.l. 70 Età bambine/i (anno di nascita) dai 4 agli 11 Età bambine/i (anno di nascita) dal 1995 al dal 29 giugno al 24 luglio (per i nati dal 1995 anni 2005 dai 4 ai 14 anni al 1997) . Numero massimo di partecipanti: Attività proposte: i soggiorni sono organizzati con Attività proposte: 25 lo scopo principale di avvicinare al meraviglioso Sono dei campus stile americano a tema, do - dal 6 luglio al 24 luglio (per i nati dal 2003 al mondo sonoro bambini e ragazzi. Non impor - ve lo sport è il fulcro dell’attività: calcio, pal - 2005) . Numero massimo di partecipanti: 30. ta saper suonare, la musica può essere “rea - lanuoto, danza, nuoto sincronizzato. Al matti - Orario: dalle ore 9 alle 17 lizzata” con la voce, con strumenti improvvisati, no allenamenti e gare, dopo pranzo (prepara - Sede dei soggiorni: Fondazione Spazio Reale percuotendo un tamburo, da soli, tutti insie - to nelle cucine interne alla struttura), giochi Frequenza: settimanale me. La musica infatti ha un grosso potere di ag - di gruppo e prove divertenti . Quota di iscrizione: 70 euro settimanale esclu - gregazione, soprattutto con i bambini partico - Periodo dei soggiorni: dall’8/6 al 4/9 senza in - so gite. larmente sensibili al suo linguaggio. Sono pre - terruzione ad agosto Iscrizioni fino ad esaurimento posti viste gite . Orario: 8 - 17 Orario iscrizioni: dalle ore 15 alle 18 .30 Periodo dei soggiorni: Sede dei soggiorni: Hidron Per informazioni telefonare al n. 055 899131 1° turno dal 29 giugno al 3 luglio , 2° turno dal Numero massimo di partecipanti: 150 bam - 6 al 10 luglio, 3° turno dal 13 al 17 luglio , 4° bini al giorno Cooperativa sociale Macramè turno dal 20 al 24 luglio, 5° turno dal 27 al Frequenza: dal lunedì al venerdì Età bambine/i (anno di nascita) dal 2003 al Orario: 8.30 - 16.30 su richiesta entrata e usci - 31 luglio Quota di iscrizione: fino al 15 maggio , 115 eu - 1998 ta anticipata (con relativa differenza di quota) Orario: 7 .30 - 18 ro a settimana, dopo il 15 maggio , 130 euro a Attività proposte: sono previsti momenti di gio - Sede dei soggiorni: Scuola materna Tosca Fie - Sede dei soggiorni: Scuola di Musica via Vittorio settimana. Sconti su prenotazioni per più set - co, laboratori artistici, sportivi, espressivi, e soli Veneto 111 timane. Iscrizioni fino ad esaurimento posti. multimediali per offrire ai piccoli ospiti stru - Numero massimo di partecipanti: 20 bambine/i Numero massimo di partecipanti: 30 Per informazioni telefonare al n. 055 892500 menti utili alla loro crescita e al loro sviluppo. Frequenza: settimanale Frequenza: settimanale o giornaliera Altro punto focale saranno le gite e le escursioni, Quota di iscrizione: 80 euro a settimana + sup - Quota di iscrizione: ogni turno 95 euro . Pubblica Assistenza di Campi Bisenzio onlus previste per due volte alla settimana. plemento per variazione di orario su richiesta Dal 1° al 5° turno 420 euro. Quota giornalie - Età bambine/i (anno di nascita) 4/10 anni (na - Sconti per fratelli e sorelle e per iscrizioni su Iscrizioni fino al 12 /06 ra 20 euro sconto 20 per cento su secondo fi - ti dal 1999 al 2005) più turni . Sede: via San Giusto 67 glio dello stesso nucleo familiare Attività proposte: Periodo dei soggiorni: dal 15 /06 fino al 7 /08 Per informazioni telefonare al n. 347 0788990 Iscrizioni da aprile in poi presso la Scuola di Mu - Giochi di socializzazione: vecchi e nuovi, gio - 2009 Barbara Manfredi sica di Campi Bisenzio via V. Veneto 111 chi creativi:laboratori e teatro, giochi educati - Orario: dal lunedì al venerdì 7 .30/17 Orari: lunedì , mercoledì e venerdì dalle ore 15 vi, baby dance e giochi liberi. Una volta alla Sede dei soggiorni: Centro adolescenti Cana - Academyc Center A.S.D. alle 19 , martedì e giovedì dalle ore 10 alle 13 settimana è prevista una gita. pè, via Giusti 7 , Campi Bisenzio Età bambine/i (anno di nascita) 1999 - 2005 Per informazioni telefonare ai nn. 055 Iscrizioni a moduli bisettimanali : Numero massimo di partecipanti: 25 Attività proposte: piscina , pallavolo , minirugby , 891843, 347 4004233 Turni: dal 8/06 al 19/06 , dal 22/06 al 03/07, Frequenza : settimanale orienteering , pittura , ballo La mensa è fornita dal Ristorante La Forchet - dal 6/07 al 17/0 , dal 20/07 al 31/07. Possi - Quota di iscrizione: 95 euro Periodo dei soggiorni: dal 15/06 al ta . bilità di iscrizione giornaliera. Iscrizioni dal 14 aprile tutti i giorni dalle ore 07/08/2009 Sono comprese nella quota di iscrizione oltre Orario: dal lunedì al venerdì con orari di en - 9 alle 12 e tutti i lunedì dalle ore 15 alle 18, Orario: 8 - 16.30 al pranzo anche la colazione, la merenda e le trata ad uscita modulabili ; entrata dalle ore 8 presso il Centro Adolescenti Canapè . Sede dei soggiorni: Academyc Center via dei bevande. alle ore 9, uscita prima di pranzo ore 12, usci - Per informazioni telefonare ai nn . 055 Confini, 147 - Capalle ta dopo pranzo ore 14, uscita orario lungo ore 8979391, 340 6201078. Numero massimo di partecipanti: 30 16 Frequenza: settimanale Cucciolo d’estate 2009 Sede dei soggiorni: presso la sede, via Orly 35 Le Risposte Quota di iscrizione: 90 euro a settimana La parrocchia di Capalle in collaborazione con Numero massimo 30 partecipanti Età bambine/i (anno di nascita) dal 2002 al Iscrizioni fino ad esaurimento posti Progetto Cucciolo onlus organizza centri esti - Frequenza: i moduli sono bisettimanali per 2005 Per informazioni telefonare al n. 055 8960458 vi per ragazzi dai 6 ai 13 anni. I turni si svol - consentire una programmazione delle attività Attività proposte: musicali creative, grafico pit - geranno dal 15 giugno al 17 luglio con modu - e del numero dei partecipanti, così da garan - toriche, psicomotorie, giochi di squadra per A.D.S. Polisportiva Futura li settimanali (suddivisi per fasce d’età), pres - tire che ogni giornata sia divertente e sicura socializzare in allegria Età bambine/i (anno di nascita) 1997 - 2003 so la scuola elementare Emilio Salgari nei gior - per i piccoli, e tranquilla per i genitori. A se - Periodo dei soggiorni: dal 1/ 07 al 31/07/2009 Attività proposte: giochi, sport e fantasia per ni di lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.30 conda dell’età e del numero dei partecipanti, Orario: 7 .30 - 17.30 bambini dai 6 ai 12 anni . Durante i soggiorni , alle 16, mentre martedì e giovedì dalle ore gli inserimenti saranno suddivisi per fasce d’e - Sede dei soggiorni: Villa Il Palagio - scuola saranno proposte ai bambini attività ludico- 8.30 alle 13. I pasti sono esclusi con la pos - tà, al fine di garantire attività consone alle ca - d’infanzia motorie, sportive, espressive e ricreative, al - sibilità di dare il pranzo a sacco o in alternati - ratteristiche psicofisiche dei bambini ed allo Numero massimo di partecipanti: 45 bambi - ternate nella giornata. In particolare verrà da - va di riprendere i ragazzi per pranzo dalle ore sviluppo armonico della loro personalità; in ca - ne/i to l’opportunità di provare vari sport: il tennis, 12.30 alle 13.30. Per le iscrizioni rivolgersi so di utenti portatori di handicap, è prevista la Frequenza: giornaliera o settimanale il go-back, la pallacanestro, la pallavolo, il ba - alla parrocchia il martedì e il giovedì dalle 19 presenza di un operatore dedicato. Quota di iscrizione: costo iscrizione 20 euro, sket,il pattinaggio, ecc. Inoltre ogni settima - alle 20, fino ad esaurimento dei posti. Per in - Quota di iscrizione : iscrizione giornaliera 20 quota settimanale 100 euro, quota giornalie - na verrà effettuata una gita in un parco, per formazioni contattare Angela 329 2198363. 8 di SegnoComune Maggio 2009

L’AIUTO DELLE ASSOCIAZIONI CAMPIGIANE

Lunedì 6 aprile 2009 Già oggi siamo sui luoghi del disastro. Stamani alle 5.37 il coordinatore del - L’entusiasmo l’Anpas, l’Associazione Nazionale Pub - bliche Assistenze zona Fiorentina, ha at - Diario di una batte il dolore tivato lo stato di allerta con priorità di par - tenza. L’Associazione ha sempre 24 h su Abruzzo: anche i volontari della Protezione ci - 24 una squadra di 4 volontari reperibile, vile della Pubblica Assistenza di Campi Bisen - i quali vengono subito svegliati. Alle 7.30 associazione zio hanno dato un contributo umano alla po - la prima squadra composta da Alessio , polazione terremotata de L’Aquila. Abbiamo tra - Tommaso, Marco e Pamela è pronta a par - scorso la Pasqua con loro siamo partiti in 4 per tire. Il ritrovo per la colonna dare il cambio agli amici della Fratellanza Po - mobile fiorentina è a Reggel - polare di San Donnino. Il venerdì mattina il no - lo (uscita casello autostrada), stro responsabile del gruppo Protezione civile Mi - dove si troveranno tutte le al - chele Raugei ci comunica che sabato mattina tre Pubbliche Assistenze. Il no - si parte per dare il cambio. I volontari per la stro capo squadra Tommaso, partenza sono: Luca Ceglia, Andrea Conti, Lo - collegato direttamente con il renzo Ballerini e Giovanni Militello. Si parte sa - coordinatore provinciale e le bato 11 aprile alle 3 .30 con la Jeep Toyota e con zone del terremoto decide che la Punto abbiamo portato dei kit pediatrici, pan - in questo momento non è op - nolini e altro alle 9 circa siamo al campo Ac - portuno partire con il camion quasanta de L’Aquila gestito dall’Anpas diamo di protezione civile, ma con la nostra disponibilità e ci mettiamo subito a un furgone , perché è indi - lavoro. Abbiamo portato il pasto nelle tende al - spensabile rifornire di pale , le persone anziane e malate poi abbiamo mon - picconi, sacchi, gruppi elet - tato tende a persone che non volevano lascia - trogeni, torri faro, impianti re la propria abitazione. La domenica di Pas - elettrici da campo. Viene chie - qua mentre si monta una tenda alle 11 circa sta l’autosufficineza della sentiamo una scossa abbastanza forte abbia - squadra sia nel dormire che mo proprio sentito sotto i piedi la terra che si nel mangiare: prima tappa au - muove. Si è visto tanta gente sconvolta, triste, togrill per le provviste. Sap - con degli sguardi nel vuoto, tante persone an - piamo già che all’arrivo a L’A - ziane e malate. Persone che ti ringraziavano in quila, il nostro compito sarà continuazione per qualsiasi cosa e posso an - quello, insieme agli altri vo - che dire che la macchina della solidarietà ha lontari, di allestire i campi ba - fatto la sua parte, tanto materiale di tutti i ge - se per gli sfollati. E la priorità neri arrivato da ogni parte. Abbiamo fatto que - sarà montaggio tende - servi - sta tre giorni con molto entusiasmo per dare un zi igienici - docce . Intanto nel - minimo di conforto a tanta gente con tanto do - la sede di San Donnino, vengono orga - con tutto il gruppo di lore. L’augurio che facciamo loro è che al più pre - nizzate altre due squadre, che partiranno Protezione civile. Il lo - sto ritorni la normalità della vita tanti auguri. martedì pomeriggio e mercoledì mattina. ro cambio è già nel Tutto è coordinato dall’Anpas , che ana - campo base de L’A - Pubblica Assistenza lizza di volta le esigenze e imposta il pia - quila da ieri sera e si di Campi Bisenzio no di aiuti da inviare. Tramite appunto il tratterrà fino a saba - nostro coordinamento siamo in collega - to. Sono partiti Die - mento diretto 24 ore su 24 con la Prote - go, Marco, Daniele e zione civile di Pescara, ed è da lì che par - Flavio. tiranno le eventuali richieste. Stasera si è Il loro compito sarà riunito il consiglio direttivo dell’associa - un po ’ più particola - zione in seduta straordinaria per prende - re, perche sono i gior - re le prime decisioni: saranno istituiti pres - ni dei funerali delle so la sede di via delle Molina punti di rac - vittime delle macerie. colta utili allo stoccaggio di materiale, ma Staccati dal loro inca - lo faremo in modo mirato e preciso, per rico verranno desti - evitare di disperdere fatiche, risorse e de - nati alla grande piazza per gestire la folla santa dove abbiamo inviato un fax con il naro. Organizzeremo turni al centralino e i vari spostamenti. Momenti difficili e materiale raccolto e il campo base ci ha per dare informazioni. Sarà forse neces - duri, spiegano i 4 volontari. E’ evidente dato l’ok per portarlo. E’ importante fare sario istituire anche un conto corrente de - la commozione e la difficoltà... dopo que - raccolte mirate, settimana per settimana dicato. I nostri volontari che sono in loco ste ore, i ragazzi rientrano nel campo... si - in base alle esigenze dei campi base alle - a L’Aquila, ci terranno informati nei pros - lenziosamente a letto. stiti. simi giorni su quanto è utile organizzare. Sabato 18 aprile Sabato 16 maggio Martedì 7 aprile Un furgone della Fratellanza Popolare è Il campo base di Acquasanta è di nuovo ge - Una nostra volontaria Sara che è formata partito per portare il materiale raccolto e stito dalla zona fiorentina, e la Fratellanza Pranzo al Circolo per la gestione in sale operative naziona - rientrare a Campi nelle notte di domeni - popolare invierà altri 2 volontari: Andrea li, è stata precettetata e sta andando al - ca. Questa volta non scendono i volon - e Jolanda. L’intervento durerà tutta la set - Rinascita l’Aquila. Sara ha una formazione specifi - tari di protezione civile che sono stati la timana e rientreremo sabato 23. Portere - ca nella gestione di risorse umani e mate - scorsa settimana per montare i campi ba - mo giù quanto raccolto in associzaione Il 24 maggio alle ore 13 il Circolo Rinascita riali, su scala nazionale, acquisita trami - se, ma partono volontari che porteranno (tubi neon , plafoniere , materiale elettrico di Campi Bisenzio in piazza Matteucci 11, or - te la Fratellanza Popolare di San Donni - materiale raccolto in questi giorni presso e altre lavatrici). ganizza un pranzo per raccogliere fondi a favore no con l’Anpas nazionale la nostra sede. Abbiamo raccolto e ac - Sarà una’altra settimana di lavoro, e do - della popolazione abruzzese colpita dal sisma. Giovedì 9 aprile quistato come associazione, grazie anche vremo seguire la logistica del campo . Gli Sarà devoluto l’intero ricavato della serata. Ieri alle 20 è rientrata la prima squadra all’aiuto di cittadini ed aziende lavatrici , de - sfollati gestiti dalle Pubbliche Assistenze Il pranzo al costo di 18 euro prevede: antipa - Tommaso, Marco, Pamela e Mirko e con tersivi , asciugamani e accappatoi , stendi - sono circa 5000.... il lavoro non manche - sto toscano, pappardelle al sugo di carne, pen - loro sono arrivati in sede i primi racconti ni , tubi innocenti , ciabatte e materiale elet - rà!!! nette alla carrettiera, arrosto misto, dessert e e le prime immagini. Erano ancora pieni trico. La raccolta non finirà e faremo saper vini. Si accettano prenotazioni telefonando al di fango e polvere, e noi ad aspettarli, sen - ai cittadini quali altri passaggi saranno Fratellanza Popolare San Donnino numero 055 890081 oppure direttamente al za vergogna in lacrime! I racconti sono utili. L’iniziativa di raccolta che abbiamo bar del circolo . stati impressionanti. Ieri sera alle 21.30 preso come associazione è direttamente abbiamo fatto una riunione straordinaria rapportata con il campo base di Acqua - La comunità cinese fiorentina a favore dell’Abruzzo Si è svolta venerdì 24 aprile la consegna al Prefetto di Firenze, dottor Andrea De Martino, del contributo raccolto dalla Comunità cinese fiorentina, oltre 24mila euro, a favore delle popolazioni terremotate in Abruzzo. Sono interve - nuti il Console generale della Repubblica Cinese di Firenze, Gu Honglin, alcu - ni rappresentanti della Comunità cinese fiorentina fra i quali: Zhou Zhimin e Su Liqun, il Sindaco, l’Assessore ai Rapporti con la comunità cinese e l’Assesso - re alla Solidarietà e cooperazione internazionale, pace, gemellaggi e immigra - zione. Il Console Generale della Repubblica Cinese di Firenze, Gu Honglin ha sottolineato la coralità della risposta spontanea e volontaria di dare una mano all’Abruzzo in difficoltà delle diverse comunità cinesi sparse per l’Italia. “Han - no subito sentito la responsabilità di essere come gli italiani. Un atto sincero e umano di ricostruire insieme quanto distrutto dal terremoto. Lavorare insieme aiutando chi in questo momento soffre è un modo per sentirsi anche un po’ italiani. Perché l’Italia è diventata per molti la seconda patria. Lavoreremo in - sieme per andare avanti al meglio, questa è la strada giusta, una vera volontà di integrazione. In tanti hanno contribuito e credo che proseguiremo il nostro impegno in quest’ottica.” di SegnoComune 9 Maggio 2009

ALLE POPOLAZIONI TERREMOTATE DELL’ABRUZZO

di tutta la regione, l’altro presso la chiesa di San Francesco a Pettino (quartiere alla pe - riferia ovest di L’Aquila), quale nucleo per le Caritas aquilane, tutto il rimanente della rac - 3.33 -6aprile 2009 colta, rispettivamente 53 quintali ed altri 10 quintali di prodotti. I confratelli sono rien - trati nella serata di sabato dopo avere visitato la tendopoli di Bazzano, allestita dalle Mi - La terra trema… sericordie provenienti da varie zone d’Ita - lia, e portandosi dietro proprio da quel cam - po i ricordi toccanti per avere conosciuto la La Misericordia di Campi Bisenzio parte al - realtà triste e difficile degli sfollati sistemati la volta de L’Aquila, portandosi dietro il suo nelle tende . bagaglio di esperienza e grande forza di vo - Dal confronto con i responsabili presenti in lontà. zona ad accogliere i confratelli campigiani, sono subito arrivati spunti utili per una po - lle ore 4.30 di lunedì 6 aprile il nostro sitiva collaborazione, che a breve potrebbe gruppo di Protezione civile, tramite anche sfociare nella nascita di un progetto Ail nostro referente nazionale, veniva concreto per dare risposte immediate alle ri - immediatamente attivato. I nostri respon - chieste che col tempo arriveranno dalle po - sabili allertavano immediatamente la squa - polazioni terremotate; infatti, come ben sap - dra di prima partenza e si preparavano per piamo, nonostante la grande risposta data andare a dare supporto alle popolazioni col - dalla cittadinanza, specchio di un popolo e pite dal sisma, nel campo delle misericor - di una cultura particolarmente sensibile a die. Organizzati i mezzi e le attrezzatura in questo tipo di bisogni, non basta dare se - colonna con le misericordie di San Mauro e gnali forti nell’immediato ma è necessario Lastra a Signa, i nostri confratelli sono par - tenere alto l’interesse per molto altro tem - titi alla volta di Bazzano, zona industriale po ancora. La nostra intenzione è appunto nei pressi del L’Aquila, confinante con i pae - quella di riuscire ad offrire un sostegno co - si di Onna e Paganica. Arrivati a Bazzano, la stante per i prossimi mesi alla gen - situazione era a dir poco drammatica, po - te abruzzese rifugiata nelle tendo - polazione riversa sulle strade con poche e poli, creando un filo diretto con le frammentarie indicazioni, le scosse che non associazioni presenti sul territorio, davano tregua e un campo completamente che conoscono bene quella gente da realizzare. Le forze unite di tutti i con - e le loro necessità, rapportandosi fratelli delle Misericordie presenti al campo quotidianamente a partire dalle si sono pertanto coalizzate nel montaggio semplici realtà locali e parrocchia - delle tende, situazione necessaria per dare un li . Il bisogno di far nascere un’ini - primo ricovero e una sorta di protezione materiale in favore delle zone terremo - ziativa di questo genere è sorto qua - agli abitanti riversi nei parcheggi, spesso co - tate. I Confratelli della Misericordia di si spontaneamente anche per me - stretti a rifugiarsi in macchina, sono stati Campi Bisenzio hanno organizzato nel - rito della cortesia e della profes - inoltre forniti servizi di assistenza sanitaria l’intera giornata di sabato 11 aprile, pres - sionalità dimostrate dai volontari e di primo soccorso, anche con l’allesti - so i supermercati ed ipermercati Coop, impegnati presso i punti di raccol - mento di vari P.M.A. (Posto Medico Avan - Esselunga e Panorama, una raccolta di ta aquilani ; nonostante molti di lo - zato), per sopperire alla carenza di assi - generi alimentari e prodotti di prima ne - ro si conoscessero appena e lavo - stenza dovuta alla sospensione totale dei cessità Pro-Abruzzo , la raccolta è stata rassero assieme da pochissimi gior - servizi, soprattutto informativi e assisten - gestita e portata a termine grazie a tanti ni, ci hanno trasmesso un forte se - ziali. Intanto quindici giorni sono passati, le volontari, che si sono adoperati per va - gnale di fiducia, ed è stato signifi - scosse ancora non accennano a smettere, rie ore nonostante la giornata pre-festiva, cativo vederli offrire piena colla - ma a guardarlo adesso il campo di Bazzano e all’utilizzo di due mezzi della stessa as - borazione, ancor prima di chie - sembra una piccola città, tutto è bene orga - sociazione, che hanno percorso 1.000 derla a noi “fortunati” venuti da fuo - nizzato e negli ultimi giorni è arrivata an - chilometri sulle strade del Comune , fa - ri. Il doveroso ringraziamento per che la corrente elettrica, che prima veniva cendo da spola tra i vari punti vendita ed il termine della giornata, era stata quella di tutto quanto ottenuto, e per quanto ancora fornita con due grossi generatori, una parte punto di raccolta messo a disposizione dal portare a termine la consegna dell’intera speriamo venga fatto, va prima di tutto alla di questa opera è anche frutto dei nostri con - pievano di Campi, don Marco Fagotti, pres - raccolta personalmente o con l’aiuto di al - intera cittadinanza campigiana che si è di - fratelli, che nei primi giorni hanno lavorato so il teatro parrocchiale di Santo Stefano. tre associazioni di volontariato, in modo mostrata vicina alle popolazioni terremota - senza sosta per la realizzazione dei servizi ne - Nei giorni precedenti erano già stati raccol - da contribuire, per quanto possibile, alle te, ai supermercati di Campi Bisenzio ed ai cessari. La nostra opera è servita per l’in - ti alla scuola materna Faà di Bruno di San numerose richieste provenienti dai territori loro dipendenti che hanno aiutato i volon - stallazione delle tende, realizzazione di va - Lorenzo, numerosi capi di abbigliamento, colpiti dall’evento sismico . tari impegnati per la raccolta, a tutti i con - ri servizi del campo, e tramite una conso - grazie agli studenti ed alle famiglie che si Per questo, nei giorni seguenti è partito il fratelli della Misericordia, delle sezioni di rella infermiera, che si è occupata di sup - erano attivate già nelle ore immediatamen - tram-tram di telefonate ed e-mail, e grazie San Piero a Ponti e Sant’Angelo a Lecore, i porto domiciliare sanitario alla popolazio - te successive al terremoto, consegnando poi al contatto costante con i responsabili del - membri del Magistrato e del Collegio dei ne ed agli anziani, venendo a contatto anche l’intero ricavato agli stessi Confratelli della le Misericordie di Firenze, Avezzano e del Capi di Guardia che si sono prestati, alla con situazioni, di abbandono non facilmente Misericordia. centro di raccolta e smistamento Caritas Prefettura di Firenze che ha permesso di spo - gestibili. Altri confratelli sono stati di sup - Questo forte impegno, insieme alla enorme della provincia di L’Aquila , si è riusciti ad or - starsi durante la giornata di sabato 25 per porto nell’organizzazione e gestione del generosità dei cittadini campigiani che si so - ganizzare le spedizioni di tutto il materiale concludere la consegna del ricavato; infine, campo. La nostra permanenza nel campo è no recati a fare spese lasciando all’uscita dei raccolto; nella serata di martedì 21 aprile un ringraziamento ed un augurio sincero, è stata di 25 giorni ed ha impegnato un tota - vari supermercati le loro offerte, hanno reso sono stati consegnati 78 quintali di prodotti rivolto ai ragazzi delle associazioni impe - le ad oggi di 22 confratelli operativi sul cam - concreto un risultato importantissimo: un presso il campo Italtel 2 di L’Aquila. Inoltre, gnate sul campo, molti di loro toccati diret - po, anche se l’impegno sarà ancora lungo quantitativo totale raccolto di 141 quintali nella nottata di venerdì 25 aprile, sono par - tamente dalla catastrofe a volte anche a li - e necessario , naturalmente i confratelli ri - di prodotti, comprendente in prevalenza pa - titi due mezzi, uno dei quali messo a dis - vello di affetti personali, perché possano masti a Campi non stavano a guardare . sta, zucchero, olio, sale, alimenti in scatola, posizione e guidato da un capo di guardia continuare a lungo nella loro opera davve - Raccolti e consegnati 141 quintali di alimenti per bambini, succhi di frutta, latte, di professione autotrasportatore, Vittorio ro meritevole. prodotti per l’Abruzzo pannolini, prodotti per l’igiene intima e Gentile, che hanno consegnato prima pres - La Misericordia di Campi Bisenzio ha pro - biancheria intima . La prima preoccupazio - so il magazzino della Misericordia di Avez - Il responsabile del gruppo mosso la raccolta ed ha consegnato tutto il ne della associazione campigiana, fin dal zano, punto di raccolta per le Misericordie di Protezione civile

Contributi Il sostegno del Comune di Campi A sostegno delle popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo, molte Solidarietà attiva associazioni hanno promosso raccolte di fondi. Il Comune di Cam - La Polizia municipale a l’Aquila pi Bisenzio ha deciso di sostenere le due associazioni campigia - Personale della Polizia municipale di Campi Bisenzio è andato ne, ANPAS e Misericordia, impegnate nel soccorso della popola - per l’Abruzzo zione terremotata con squadre che lavorano all’interno della Pro - nei giorni scorso in Abruzzo per prestare la propria attività nel Nella notte tra sabato 11 aprile e do - tezione Civile con un contributo di 500 euro versato a ciascuna campo allestito dai volontari toscani Firenze . La base operativa , menica 12 volontari del Cantiere so - associazione . Il Comune ha aderito anche alla raccolta fondi pro - realizzata il 15 aprile dagli uomini della protezione civile prove - ciale Camilo Cienfuegos sono partiti mossa dalla Consulta Protezione Civile dell’ANCI con un contri - nienti dalla provincia di Firenze in frazione Centi Colella de l’A - da Campi Bisenzio con un camion ca - buto di 1.000 euro. quila , ha il compito di assicurare il sostegno per le attività tecni - rico di vestiti, generi alimentari, pro - che e di controllo del territorio. Un ruolo fondamentale che ha dotti per l’igiene e medicinali per l’A - spinto la funzione Enti Locali della Direzione Comando e Con - bruzzo dove hanno consegnato il ma - trollo della Protezione civile nazionale a chiedere alla Provincia di teriale al campo di supporto per sfollati Firenze di ampliare la partecipazione al campo fino a includere allestito a Tempera, a 7 chilometri da tecnici e operatori delle polizie municipali dell’intero territorio L’Aquila . Il Camilo Cienfuegos conti - italiano. Anche la Polizia municipale di Campi Bisenzio, con la stra - nua a raccogliere prodotti per l’igiene grande maggioranza dei comuni della provincia di Firenze, ha ri - personale, generi di prima necessità, sposto all’appello ed ha inviato in Abruzzo due squadre che si utensili, materiale sanitario di uso co - sono alternate per una settimana. La prima squadra impegnata dal mune e biancheria intima nuova pres - 28 aprile al 5 maggio era composta dal comandante Angelo Cra - so la sede di via Chiella 4 Campi Bi - parotta da Giacomo Margutti e da Stefania Tarantino, il secondo senzio, tutti i giorni dalle 17 alle 19.30 gruppo partito il 5 maggio era composto da Elisabetta Baroni e e dalle 21.30 alle 23. Alessandro Manetti. 10 di SegnoComune Maggio 2009 terza

TEATRODANTEMUSICA IN BREVE 28 maggio ore 21.15 PAOLO POLI e le fiabe musicali e ORCHESTRA DELLA TOSCANA Uomini, dolce Direttore ALESSANDRO PINZAUTI Le fiabe sinfonico musicali per bambini di e forte IL CINQUECENTO AL DANTE Poulenc e Prokofiev: Histoire de Babar le Venerdì 15 maggio ore 21 petit éléphant e Pierino il lupo L’associazione culturale Operarte e Le Il gruppo teatrale La Cazzuola Prezzi: Freak c’est chic organizzano dal 16 mag - LA MANDRAG OLA Intero : platea 23 euro+prev. - palchi I ordi - gio al 24 luglio, presso il negozio di via Di Niccolò Macchiavelli ne 15 euro+prev. - palchi II ordine 10 eu - Santo Stefano 24, la manifestazione Uo - Regia Andrea Innocenti ro+prev. mini, dolce e forte , cinque personali di Ridotto : platea 20 euro+prev. - palchi I or - pittori campigiani. Il pubblico potrà se - PREZZI: dine 13 euro+prev. - palchi II ordine 8 eu - gnalare un quadro per ciascuna delle cin - Intero : 12 euro ro+prev. (under 26, over 65, Soci Coop, que personali e le opere che avranno ot - Ridotto : 10 euro Controradio Club, Cartone) tenuto più segnalazioni saranno esposte in una collettiva che si terrà dal 1 al 19 TEATRODANTEMUSICA Biglietteria Teatro Dante settembre . 17 maggio ore 17.30 Piazza Dante 23 Campi Bisenzio (FI) - Te - Martino Golini VINCITORI DEL CONCORSO NAZIONALE DELLE lefono 055 8940864 Natura e Paesaggio SCUOLE DI MUSICA 2008 Apertura martedì, venerdì e sabato ore 16 16 - 29 maggio . Inaugurazione 16 mag - Il pianoforte, la chitarra ed il violino: 8 ra - - 19 e nei giorni di spettacolo a partire da gio ore 17.30 gazzi dotati di grande talento e virtuosismo. un’ora prima dell’inizio dello spettacolo Gabriele Pieralli I concertisti di domani. www.teatrodante.it circuito Box Office – Frammenti Scenografici Ingresso libero www.boxol.it 30 maggio - 12 giugno . Inaugurazione 30 maggio ore 17.30 Alessandro Fedeli ..non meglio identificato 13 - 26 giugno . Inaugurazione 17 giugno ore 21.30 Un mercoledì da scrittori Mariano Longu Ancora due appuntamenti per la rassegna Un mercoledì da scrittori . Sogni Sognati Il 27 maggio alle ore 21 presso l’Open Space del Teatro Dante l’incontro è con due gran - 27 giugno - 10 luglio . Inaugurazione 27 di tifosi viola e giornalisti sportivi Marco Bucciantini e Stefano Prizio autori del libro La giugno ore 17.30 partita di Cesare . Tema della serata sarà la vita di Cesare Prandelli , la sua passione per il Edward Butler calcio e il suo impegno per la diffusione di valori come la correttezza e il fair play . Infine Infinito Colorato il 10 giugno si parlerà di educazione e adolescenza, temi del romanzo La città dei Ra - 11 - 24 luglio . Inaugurazione 15 luglio gazzi . All’incontro sarà presente Eraldo Affinati scrittore per Mondadori e insegnante pres - ore 21.30 . so la Città dei Ragazzi fondata da Monsignor JP Carroll-Abbing a Roma, centro di acco - Per visionare le opere il negozio è aperto glienza per adolescenti che vivono situazioni di disagio . dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20. Per info: 340 6201078 - [email protected] Festa del circolo Mostra di Rinascita vecchi Dal 4 al 6 giugno 2009 per salutare la bel - computer la stagione, in nome della buona tavola, Firenze Vintage sotto le stelle in allegria : Festa del Circo - lo Rinascita di Campi Bisenzio in piazza Matteucci. Giovedì 4 ore 18: inaugurazione della mo - Bit 2009 stra dei lavori delle allieve del corso di pit - tura tenutosi al Rinascita da ottobre a giu - gno. La mostra allestita nei locali del cir - l Retrocomputing è la passione per i po di computer. Vista la passione di alcuni colo, resterà aperta nei tre giorni della fe - computer che hanno fatto la storia del - organizzatori, abbiamo deciso di dedicar - sta. Il’informatica, macchine che oggi non la ai computer Sinclair. Ore 20.30: cena al ristorante del circolo hanno più nessun valore economico, che Molti ricorderanno lo ZX Spectrum, sarà con bruschette, spaghetti e ficattole. sono inutilizzabili, date le loro capacità in - lui il protagonista principale. Ci saranno Venerdì 5 ore 20.30: cena al ristorante del finitesimali rispetto ai computer attuali, ma delle piccole conferenza su diversi temi, dal - circolo con Tutto pesce azzurro . A segui - che rappresentano dei piccoli tesori per gli la storia di questa macchina agli emulatori re, esibizione di Wushu, arti marziali cinesi appassionati. Un gruppo di appassionati che permettono di “simulare” queste mac - con gli atleti dell’Istituto Wushu di Firen - della nostra zona ha deciso di organizzare chine sui computer attuali, e proiezioni di ze. una manifestazione su questo argomento, materiale audio visivo. Sabato 6 ore 20.30: cena al ristorante del che speriamo diventi un appuntamento fis - La manifestazione si terrà domenica 31 circolo con menù tradizionale campigiano so nel tempo. Parliamo di manifestazione maggio dalle ore 9.30 in poi, presso i locali ovvero Tutto o quasi sulla pecora. più che di mostra, in quanto non sarà una del Circolo Rinascita in piazza Matteucci Dopo cena: Poesia e Libertà, letture, rac - semplice esposizione di macchine, ma sarà 11, con ingresso libero. conti e poesie con l’associazione cultura - possibile vedere in azione e provare con Per ogni informazione potete consultare il le Larocca . mano questi computer. Gli espositori sa - sito ufficiale della manifestazione: ranno disponibili per spiegare la storia, le www.retrocomputer.org o scrivere un e-mail caratteristiche e soprattutto la loro passio - a: [email protected] Festa del ne per queste macchine. Data la vastità del - Vi aspettiamo numerosi! Volontariato a l’argomento, che copre quasi 30 anni di storia dell’informatica, dagli anni ’70 ad Maurizio Morandi San Donnino oggi, abbiamo deciso di concentrare la ma - nifestazione principalmente su un solo ti - La Fratellanza Popolare di San Donni - no, organizza dal 20 al 28 giugno la Sa - gra della Bruschetta, 25° Festa del Vo - lontariato . Come ogni anno un ricco calendario con SAGGI DELLA SCUOLA DI TEATRO DEL CIT musica, spettacoli e stand gastronomi - co dove gustare bruschette e pizze. E A giugno con i saggi si chiude , per l’anno sco - Monciatti, e Barbara Paoletti. Il coordina - come sempre, non mancherà uno spazio lastico 2008-09 , l’attività della scuola di tea - mento registico è di Gabriella Baldassini e attrezzato dedicato ai bambini. Tra gli tro del Centro Iniziative Teatrali patrocinata Sergio Aguirre. A seguire nella stessa serata si spettacoli in programma, un musical del dall ’Assessorato alle Politiche culturali del vedrà Corpo Insegnante , saggio-spettacolo Gruppo Volontari, che quest’anno pro - Comune di Campi Bisenzio . degli allievi del secondo anno, quest’anno il porranno Sister Act , ospiti illustri come Venerdì 5 giugno , alle 18 ci sarà la presenta - lavoro degli allievi-attori del secondo anno è Riccardo Marasco, concerti di gruppi zione di Rumori di Scuola saggio de La Fab - lo studio dei testi di Stefano Benni, e Dome - musicali come i SuzyQ, i Funk in the brica di Teatro, il laboratorio di teatro-gioco nico Starnone. Tutti riguardanti i rapporti fra City o l’Orchestra di Fabio Savana . In per ragazzi diretto da Ilaria de Magistris e Ric - professori, professori ed allievi e tutti questi questa edizione saranno inoltre presen - cardo D’Acciò. nei confronti dell’ Istituzione Scolastica. So - ti i Gazebi Artigiani , una piccola mostra Sabato 6 giugno alle ore 21.15 si presenta Ba - no gli interpretri: Andrea Ballerini, Ilaria Ca - mercato dell’artigianato. gno Schiuma , saggio-spettacolo degli allievi del panni, Chiara Certini, Chiara Foianesi, Cri - Sul sito www.fratellanzasandonnino.it primo anno . Quest’anno abbiamo scelto co - stiana Fabiani, Fabrizio Conte, Francesca Cal - programma e calendario della manife - me luogo contenitore uno stabilimento bal - cagnini, Lucia Padrini, Marco Salimbeni, Pao - stazione. neare. Situazioni estreme, paradossali, co - lo Spannocchi, Sabrina Mallano e Silvia Go - Info : 055 899211. o assolutamente banali, vissute in un ri, il coordinamento registico di Sergio Aguir - contenitore unificato per tutti: la spiaggia. Gli re e l’aiuto regia di Ilaria De Magistris. Men - interpreti saranno Giovanni Baldi, Richard tre a novembre è fissato lo spettacolo del ter - Butler, Letizia Ciampi, Ambra Colacione, Sil - zo anno diretto da Manola Nifosì. via Fabiani, Nicla Fococci, Verdiana Forte, Per prenotazioni ed informazioni telefonare Anke Marion Grassl, Debora Lumini, Elisa 055- 8964519. di SegnoComune 11 pagina Maggio 2009

La Città Visibile Un Maggio Meeting dell’Inclusione con l’Associazione Campi per Campi CIRCOLIADI Ancora una volta siamo a proporvi varie mani - Sabato 27 giugno dalle ore festazioni che la nostra associazione culturale 16 alle 24 presso il circo - promuove questo mese . lo ricreativo Rinascita di Avvio scoppiettante con l’iniziativa Il Cinque - FESTA San Piero a Ponti, piazza cento al Dante che si articolerà in due appun - del Popolo 11 si svolge - tamenti: del CAMERUN ranno le Circoliadi , giorna - Venerdì 15 maggio alle ore 21 al Teatro Dan - DEDICATA AL BAMBINO PIGMEO ta dedicata all’incontro con te, la rappresentazione della commedia cinque - la comunità albanese. centesca di Niccolò Machiavelli La Mandragola In adesione alla marcia mondiale Un sostegno ai bambini di Per informazioni tel. 055 da parte della Compagnia teatrale S. Lo - della pace e per la non violenza Bipindi con Njanta Rachelle, 8999267 renzo diretta da Andrea Innocenti. 17 maggio 2009 ore 15.30, A.C.S.; Nadia Conti, Assessore Sabato 16 maggio alle ore 17 .30 a cura del - Auditorium Gianni Rodari, alla Solidarietò del CENA DI l’Associazione Campi per Campi, nel foyer del via G. Lorca (La Villa) Comune di Campi Bisenzio Teatro Dante, presentazione del volume Corti - ore 18 Esibizione di ballo SOLIDARIETÀ gianeria e Teatro. A cena col Lasca dalla Maria PROGRAMMA tradizionale al ritmo Bikutsi, Nel mese di giugno sarà or - da Prato di Andrea Innocenti. Gustosa e raffi - Bend-Shin, Magossa ganizzata presso il Circolo nata ricostruzione dell’elegante mondo della ore 15.30 Saluti delle autorità ore 19.30 Cena di Solidarietà Mcl Santa Maria, via Spar - mercificazione del sesso ad alto livello che vide Zoukio Tehana Théophile, ore 21 Ballo etnico taco Lavagnini 28, una Ce - protagonisti esponenti della cultura cinque - Presidente A.C.S na di solidarietà per la rac - centesca impegnati nella farsa e nella comme - Ildo Morelli, Console del Camerun Per informazioni Ufficio Pace colta fondi a sostegno del - dia. A seguire lo storico locale Vincenzo Rizzo Adriano Chini, Sindaco del tel. 055 8959330 la costruzione di una Chie - proporrà Gli assedi di Campi nel Cinquecento , Comune di Campi Bisenzio mail [email protected] sa in Costa d’Avorio. Per in - ovvero l’altra faccia della medaglia, con la di - ore 16.30 bisenzio.fi.it formazioni sperazione, il dolore e la morte di tanti nostri Presentazione del progetto tel. 055 8954109 antenati concittadini che ebbero a patire le in - vasioni e gli assedi del territorio e del castello del nostro paese da parte dei nemici di Firenze. Domenica 24 maggio , alle ore 9 l’annuale ap - puntamento annuale con Campi in Bici , inizia - tiva giunta alla 17° edizione . Partenza da piazza Fra Ristoro alla scoperta del - MAROCCO NELLA PIANA le Iscrizioni pubbliche che ricordano i campigiani famosi . La carovana si snoderà dal centro citta - dino fino alle periferie del paese; a San Marti - no (Beata Bettina), San Lorenzo (Tosca Fiesoli) per chiudere a Villa Montalvo, con il consueto spuntino. Una simpatica biciclettata per ricor - dare tanti concittadini. Sabato 30 maggio , alle ore 17 .30, nel giardi - no di Villa Montalvo, presentazione del volume 2 GIUGNO 2009 senzio. Premiazione alla presenza del Sindaco del Comune di poesie Profondo Logos di Donatella de Vin - Villa Montalvo, Sala Antonino Caponnetto di Campi Bisenzio e del Vice Console del Marocco Jamaled - centiis. Edito da Polistampa, con prefazione di ore 11 Incontro L’Islam una religione fra noi , con la parteci - dine Imane Giuseppe Panella, è la terza fatica poetica del - pazione di: Giovanni Nicotera (Centro Culturale Islamico) , - ore 20 Cena Insieme (euro 12 con prenotazione ) l’autrice, che ha visto consolidata con questa Hajar Zouhir (Associazione Culturale Ricreativa Sportiva Ma - - dalle ore 21 Musica popolare nuova pubblicazione la sua fama di poetessa. rachec) , Mohammed Baamoshmosh (Comunità islamica di Fi - Saranno presenti: La serata sarà coordinata da Renzo Bernardi, renze e della Toscana) Emergency, Avis, Anpas, Coordinamento toscano Marcia Mon - presidente dell’associazione Campi per Campi . Campo sportivo La Villa, via del Tabernacolo diale per la pace e la non violenza, Mondoconsumatori Alla manifestazione interverranno, oltre l’autri - ASD Lanciotto Campi Bisenzio Info e prenotazioni per il pranzo e la cena di solidarietà: ce, il dottor Mario Battiato . Al termine sarà ser - - ore 13 Pranzo con grigliata (euro 10 con prenotazione ) [email protected] vito un rinfresco. - ore 16 Quadrangolare di calcetto in solidarietà alle popo - tel. 333 9816410 - 055 5371802 entro il 29 maggio lazioni colpite dal terremoto in Abruzzo tra le squadre Rap - [email protected] , Associazione Campi per Campi presentativa del Marocco, Rappresentativa del Senegal, Me - tropoli, Amministratori e dipendenti del Comune di Campi Bi -

CI VEDIAMO MERCOLEDÌ IN CENTRO! MODELLI PER UN GIORNO Venerdì 5 giugno alle ore 21 in piazza Dante gran galà di moda e spettacolo, evento organizzato dai Lions Club Le Si - gne con il patrocinio dei Comuni di Si - gna e Campi Bisenzio. A sfilare saranno i modelli per un giorno , da zero a 100 anni, senza limiti di età e di taglia! La manifestazione è a scopo benefico ed il ricavato sarà devoluto al Banco alimen - tare di Calenzano. FESTIVAL DELLA POESIA EMERGENTE Il Circolo culturale Larocca promuove la sesta edizione del Festival della poesia E’ da qualche anno l ’appuntamento classico per i campigiani e non solo e così dal 10 giugno tornano nel centro storico le serate de - emergente che si terrà mercoledì 1 luglio dicate allo shopping serale , promosse dal Comune di Campi Bisenzio, dal Consorzio Fare Centro Insieme e da Confesercenti . Fino al alle ore 21 nel giardino di Villa Rucellai. 22 luglio il mercoledì negozi aperti , spettacoli dalle ore 21 con piazze e strade animate dai Mercatini che tanto successo hanno riscos - Il festival è aperto agli autori di qualsia - so gli anni passati . si età che desiderino leggere in pubblico Ecco le iniziative del mese di giugno: le loro opere a tema libero. La parteci - Mercoledì 1 0 giugno pazione è gratuita. Non sono previsti pre - Piazza Fra Ristoro, a cura della New Boxing Campi Bisenzio Riunione pugilistica dilettanti mi. Si invitano i partecipanti a comuni - A cura del Consorzio Fare centro insieme Mercatino Arti e Mestieri care la loro presenza agli organizzatori Mercoledì 1 7 giugno entro sabato 20 giugno ai seguenti nu - Serata di ballo organizzata dall ’associazione Ballando Ballando sotto l ’atrio del Palazzo comunale meri telefonici: Stefania 340 7374345, A cura del Consorzio Fare centro insieme Mercatino Arti e Mestieri Rosanna 055 8964019, Silvia 333 Mercoledì 24 giugno 6242772. A cura di Anva Confesercenti Mercato By Night A cura del Consorzio Fare centro insieme Mercatino Arti e Mestieri . 12 di SegnoComune Maggio 2009

Strategie di conservazione del Focognano scelto territorionel rispetto dell’ambiente, della cultura, della storia come caso esemplare e della salute dei per tutta la Piana cittadini

Le linee guida del progetto La zona interessata dal progetto si presenta og - gi povera di elementi naturali. Infatti essa è sta - ta negli anni sempre più artificializzata con l’uso incauto delle più dure tecniche dell’a - gricoltura intensiva che hanno portato ad un paesaggio estremamente uniforme e banale dal punto di vista delle visuali e delle com - ponenti naturali. A tutto questo si sono ag - giunte purtroppo varie strutture abusive fra le quali orti, baracche, aree di stoccaggio di materiali edili, etc., che, insieme a varie piccole discariche abusive sui lati delle stradine, han - no ulteriormente impoverito l’area. D’altro canto, come tutti sanno, da anni è presente a lato dell’area in questione l’Oasi Wwf Stagni di Focognano che è nota proprio per essere un felice esempio di riqualifica - zione e rivitalizzazione ambientale in quanto, prima di divenire area protetta anch’essa ver - sava in condizioni di abbandono ed utilizzo improprio con attività contrastanti con la con - servazione del paesaggio e della biodiversità (orti e baraccamenti abusivi; caccia; agricol - tura intensiva, etc.). Ecco che, grazie a tanti an - ni di monitoraggio ambientale dei risultati degli interventi messi in atto nell’Oasi di Fo - cognano è stato possibile affrontare questo nuovo grande progetto con un’ampia espe - rienza locale. Il progetto è stato quindi im - postato metodologicamente come segue. In - nanzitutto sono state scelte le specie target cioè le specie di riferimento principali per la a molti anni l’Oasi Stagni di Foco - del Parco (Centri di Documentazione e Cen - che esso divenga di nuovo fonte di godimento creazione dei vari nuovi tipi di habitat (zo - gnano è divenuta un importante pun - tri Visita) con lo scopo di razionalizzare la e di svago per tutti i cittadini. Seguendo le nazione) nella nuova area. Queste specie so - Dto di riferimento per chi studia l’eco - nuova rete di interconnessioni e tutte le va - più moderne teorie di studio e di valorizza - no tipiche degli ambienti umidi e delle anti - logia applicata al territorio non solo per la rie possibilità di attività che verranno pro - zione del paesaggio ( landscape ecology ), il che zone agricole tradizionali. Per quanto ri - ricca avifauna che vi si può ammirare nei di - poste nelle diverse sedi. sottoscritto si fece portatore già molti anni guarda la flora acquatica sono state scelte ad versi periodi dell’anno ma anche per il fatto All’interno di questa ampia discussione sul or sono della necessità di rivitalizzare il pae - esempio specie come l’Iris di palude, il Ra - che i diversi tipi di habitat presenti sono il destino della pianura al Comune di Campi saggio intorno alla zona di Focognano come nuncolo d’acqua, vari Carici, vari Giunchi, frutto di numerosi interventi di macro e micro Bisenzio è stata giustamente riconosciuta una parte centrale di un più vasto corridoio eco - etc; per quanto riguarda la flora delle siepi: ricostruzione ambientale , realizzati grazie al - grande capacità progettuale e un grande ca - logico che attraversa la Piana fiorentina da l’Acero campestre, il Sanguinello, il Prugno - la stretta collaborazione fra l’Amministra - pacità di concretizzare importanti interventi nord a sud. Ecco che queste idee innovative lo, il Biancospino, la Rosa canina, il Sambu - zione comunale e il Wwf Italia. Grazie alla di tutela e restauro del proprio patrimonio trovarono subito un pronto riscontro nel - co, etc. Per quanto riguarda la fauna sono realizzazione di queste opere, partendo da ambientale e storico (Focognano, Villa Mon - l’ambito dell’Amministrazione di Campi Bi - state scelte specie appartenenti principal - quella che fino al 1997 era un’area semiab - talvo, Villa Rucellai, Rocca Strozzi, e molti senzio, sia sul fronte tecnico della pianifica - mente agli Uccelli (vari Limicoli e trampo - bandonata con campi agricoli coltivati in mo - altri). Ecco quindi che a Campi Bisenzio so - zione urbanistica sia su quello politico. Tutto lieri, vari Aironi, Anatidi, etc.) e agli Anfibi do intensivo (continue arature, fresature, uso no state previste due sedi del parco: una, pres - questo ha quindi permesso fin dall’inizio di (Raganella, Tritoni, Rospo smeraldino). In di pesticidi e diserbanti, etc.), baracche e or - so Villa Montalvo, sarà un Centro di Docu - lavorare all’unisono e quindi di raggiungere pieno accordo con le esigenze idrauliche, so - ti abusivi, appostamenti da caccia e altre simili mentazione storica sul territorio e sarà anche questo importante risultato. La chiave di vol - no state individuate zona per zona le solu - situazioni di forte impatto sulla biodiversità, la Porta di ingresso per il pubblico con la par - ta del progetto è stata l’accettazione della mia zioni progettuali più adatte per garantire tut - è stato pazientemente ricostruito un patri - tenza dei percorsi ciclopedonali, la distribu - proposta di utilizzare le nuove aree destinate te le caratteristiche necessarie alla funziona - monio pubblico ineguagliabile quanto a pae - zione del materiale informativo, etc.; l’altra alla protezione dal rischio idraulico (zone di lità di questi habitat (ubicazione, forma, esten - saggio e interesse floro-faunistico. Proprio invece costituirà il nuovo ingresso per il pub - laminazione o casse di espansione) come se - sione, possibilità di approvvigionamento idri - per questo motivo molte corsi di laurea del - blico dell’Oasi di Focognano e sarà il princi - di elettive per interventi di ripristino am - co, strutturazione adeguata alle pratiche di l’Università degli Studi di Firenze (Scienze pale Centro di Documentazione sugli aspet - bientale mirati alla ricostruzione del paesag - gestione, predisposizione per la fruizione so - Biologiche, Scienze Naturali, Architettura, In - ti ecologici e naturalistici di tutta la Piana . gio naturale preesistente. Questa idea trae stenibile, etc). Tutti questi diversi tipi di habitat gegneria, etc.) come anche di altre sedi (ad In occasione dell’inizio dei lavori di ripristi - origine dalle seguenti considerazioni. In ba - e microhabitat andranno a costituire un gran - esempio l’Università Roma Tre) hanno eletto no ambientale sopra ricordati, la Regione in - se alle più attuali e sostenibili teorie dell’in - de bacino posto in posizione centrale cui fa - da anni quest’area come esempio di partico - vita i cittadini ad una visita speciale all’Oasi gegneria idraulica oggi, dopo secoli e secoli ranno corona due altri bacini di minori di - lare interesse e le tecniche di ricostruzione e di Focognano . Domenica 17 maggio , ulti - di interventi di bonifica, ci si è resi conto di mensioni e vasti acquitrini. Attraverso uno di gestione che vi sono applicate sono divenute ma domenica di apertura al pubblico del - quanto sia preziosa la conservazione nelle questi ultimi, tramite una passerella in legno, materia di studio. l’Oasi prima della chiusura stagionale per la pianure di vasti spazi liberi dove le acque pos - dal nuovo ingresso si potrà accedere alla re - Come molti già sanno, sta per partire il primo tutela dei nidi, il Wwf ha dunque organizza - sono esondare nei momenti di piena senza te dei sentieri dell’area. cantiere dei lavori inerenti il nuovo grande to per conto della Regione e del Comune di creare alcun danno e anzi garantendo la sal - Una particolare attenzione sarà posta nei progetto che permetterà di ingrandire l’Area Campi Bisenzio una visita che comprende sia vaguardia delle aree abitative delle vicine zo - prossimi mesi nella progettazione del per - protetta di altri 50 ettari. Per quanto già rea - il giro nell’Oasi già costituita (frutto degli in - ne. Dal punto di vista ecologico queste aree corso pedonale e delle strutture ricettive e di lizzato e per il grande interesse costituito dal terventi degli ultimi anni ) sia all’area che sa - che oggi ricreiamo artificialmente e che de - fruizione didattica del luogo secondo i ca - nuovo progetto, la Regione Toscana ha scel - rà oggetto di restauro ambientale nei prossi - stiniamo , vincolandole per sempre , alle ac - noni dell’architettura contemporanea soste - to quest’area come modello esemplare di ri - mi anni. Quest’ultima parte della visita gui - que altro non sono che le zone umide che nibile, con particolare accento proprio sul naturalizzazione e come riferimento -guida data si svolgerà camminando tutti insieme in per tanti anni l’uomo ha combattuto tenace - contrasto fra il nuovo aspetto dei luoghi e lo per tutti gli ulteriori progetti di restauro del - quelli che fra poco tempo diverranno nuovi mente, a discapito anche della altissima bio - stato preprogettuale. Sono previsti un nuo - l’antico paesaggio di questa pianura. La Re - magnifici laghi, stagni oppure isole, prati umi - diversità in esse contenuta e del particolaris - vo centro visita, moderno e funzionale, sen - gione infatti in questi mesi ha ridato forza al - di e canneti ! simo paesaggio ad esse legato. Ho sempre ri - tieri e piazzole di sosta attrezzate, osservato - l’antica idea di creare un Grande Parco della La giornata è stata indetta anche per festeg - tenuto che una corretta azione di ristruttura - ri sulle zone umide ricreate e strutture di sup - Piana e sta lavorando ad un ampio disegno giare insieme la Settimana Europea dei Parchi zione del territorio in chiave idraulica debba porto per la gestione. di pianificazione riguardante tutte le aree ver - istituita per festeggiare l’anniversario dell’i - perciò passare anche dal ripristino del pae - Per dimensioni, caratteristiche, funzioni e lo - di ancora presenti. Il fine di questo piano di - stituzione della prima area protetta in Euro - saggio naturale legato a questi luoghi. Que - calizzazione questo progetto si pone come rettore è ovviamente la definitiva tutela di pa che avvenne in Svezia esattamente 100 sto fra l’altro significa permettere il manteni - esempio unico nel suo genere non solo a li - questi spazi verdi dal pericolo di nuove ur - anni fa. mento dell ’identità storico-culturale dei cit - vello regionale ma addirittura nazionale. banizzazioni e contemporaneamente il loro in - Per partecipare all’iniziativa occorre preno - tadini: infatti da sempre tutti coloro che sono Con questa scelta il Comune di Campi Bi - dirizzo verso un uso maggiormente sosteni - tarsi: gli orari delle visite e tutte le altre in - nati a Campi Bisenzio sono cresciuti ammi - senzio si lancia quindi nel panorama euro - bile e fruibile per l’intera cittadinanza. Si par - formazioni sono visibili sul sito della Regio - rando e giocando vicino a questi ecosistemi peo di pari passo ad alcune amministrazio - la quindi ad esempio di voltar pagina rispet - ne Toscana www.parcodellapiana.it acquatici dai colori e dalle forme così varie e ni del Nord Europa dove da tempo si piani - to all’agricoltura di tipo intensivo a favore di Dopo un lungo lavoro di discussione, con - affascinanti. Questa mia personale proposta ficano strategie di conservazione concreta del altre forme più razionali e compatibili con certazione e confronto fra i vari enti interes - fu subito accolta in sede di pianificazione ur - territorio a vantaggio e nel rispetto dell’am - l’ambiente, in grado generare anche prodot - sati, siamo oggi finalmente giunti alla fase banistica permettendo di concentrare nella biente, della cultura, della storia e della sa - ti per un nuovo mercato locale appositamente progettuale concreta di uno straordinario in - zona di Focognano parte degli interventi di lute dei cittadini. creato. Si parla anche di rendere fruibile quo - tervento di ripristino ambientale. Questo in - salvaguardia idraulica previsti dal nuovo Pia - tidianamente il territorio mediante una rete di tervento nasce dalla forte volontà dell’Am - no Strutturale Comunale. Nasce così questo Carlo Scoccianti piste ciclopedonali particolarmente diffusa ministrazione di Campi Bisenzio di riquali - nuovo importante progetto di riqualificazio - Direttore Oasi Wwf ed efficiente e di creare alcuni luoghi cardine ficare l’ambiente della nostra città in modo ne idraulica e naturalistica dell’intera area. Stagni di Focognano di SegnoComune 13 Maggio 2009

- Documento d’identità (per gli stranieri non comunitari è solo il permesso di soggiorno in corso di validità o ricevuta di avvenuto Bonus elettrico rinnovo e/o la carta di soggiorno ). - Fattura Enel (va bene anche se non è l’ul - tima). ’ uno strumento introdotto dal Go - pegnata fino a 3 Kw per un numero di mas - mero dei componenti della famiglia. - Documenti della persona delegata alla con - verno e reso operativo dall’Autorità simo 4 familiari con la stessa residenza, o fi - per l’anno 2009 è di: segna della domanda compreso il codice fi - Eper l’energia con la collaborazione dei no a 4,5 Kw , per un numero di familiari su - 58 euro per una famiglia di 1 o 2 persone scale . Si prega di controllare sempre che la Comuni, per garantire alle famiglie in con - periori a 4 con la stessa residenza, e: 75 euro per 3 o 4 persone domanda sia firmata e che sia compilata in dizione di disagio economico e alle fami - - appartenenti ad un nucleo familiare con in - 130 euro per più di 4 persone ogni sua parte per evitare che venga annul - glie numerose un risparmio sulla spesa per dicatore Isee non superiore a 7500 euro ; è per i soggetti in gravi condizioni di salute il lata. l’energia elettrica. Il bonus elettrico è pre - inutile presentare una domanda se tale re - valore del bonus per l’anno 2009 è di 144 Per richiedere eventuali informazioni e/o visto anche per i casi di disagio fisico, cioè quisito viene a mancare; euro . chiarimenti in merito, l’Ufficio bonus Enel per i casi in cui una grave malattia costrin - - appartenenti ad un nucleo familiare con Documenti da allegare alla domanda del Comune di Campi Bisenzio è a Villa ga all’utilizzo di apparecchiature elettro - più di 3 figli a carico e Isee non superiore a - Attestazione Isee non scaduta e rinnovata Montalvo, via Limite 15, primo piano, stan - medicali indispensabili per il mantenimen - 20.000 euro (in questi casi bisogna com - nei casi di famiglie che hanno subito mo - za 10. L’ufficio è aperto al pubblico lunedì to in vita. pilare anche il modulo per le famiglie nu - difiche al nucleo familiare(anche se ancora e mercoledì dalle ore 8.30 alle 13, giovedì Come richiederlo merose scaricabile da internet); in corso di validità). dalle ore 15.30 alle 18. Per richiedere il bonus occorre compilare - presso i quali viva un malato grave che l’apposita modulistica e consegnarla al pro - debba usare macchine elettromedicali per il prio comune di residenza (a Campi Bisen - mantenimento in vita . In questo caso sen - Lo scorso 5 maggio Enel ha inviato all’uf - dell’Agenzia delle Entrate. Se il codice fi - zio in piazza Dante 36 Ufficio Protocollo za limitazioni di residenza, potenza impe - ficio comunale competente alcune racco - scale è assente in bolletta o differente, il primo piano ). I moduli sono scaricabili dal - gnata e reddito Isee ma solo dietro presen - mandazioni che l’utente deve adottare pri - cliente deve contattare il servizio clienti ri - la pagina web del sito dell’Autorità Ener - tazione di certificato rilasciato dall’Asl ine - ma di presentare la richiesta di bonus Enel: portato in bolletta. gia ( www.autorita.energia.it ) o reperibili rente il macchinario usato. - verificare che il nome del richiedente il bo - Si segnala inoltre che il termine per la pre - presso i Comuni o sul sito del Ministero Quanto vale il bonus elettrico nus sociale sia uguale a quello riportato in sentazione delle domande è stato proroga - per lo Sviluppo economico. Nel caso di famiglie in condizioni di disagio bolletta. Se diverso il cliente deve contat - to al 30 giugno 2009. Chi ne ha diritto economico e per le famiglie numerose , il tare il servizio clienti riportato nella bol - Per chi si trova in difficoltà nell ’applicare Possono accedere al bonus tutti i clienti do - bonus consente un risparmio pari a circa il letta stessa; tali accortezze, si consiglia di allegare, alla mestici intestatari di un contratto di forni - 20 per cento della spesa annua presunta - verificare che il codice fiscale sia pre - domanda, una copia della fattura Enel che tura elettrica del gestore Enel, per la sola (al netto delle imposte) per una famiglia ti - sente in bolletta e che sia uguale a quello è sempre allegata al bollettino. abitazione di residenza, con potenza im - po. Il valore è differenziato a seconda del nu -

Variante al regolamento urbanistico Come smaltire i rifiuti ingombranti o speciali Con deliberazione del Consi - Ogni quindici giorni al mercato glio comunale n. 85 del 20 del sabato pomeriggio nel centro febbraio 2009 è stata adotta - storico è presente l ‘Ecofurgone , ta la Variante al Regolamento un punto di raccolta mobile di Urbanistico ai fini della rea - Quadrifoglio presso il quale sa - lizzazione di una corsia di de - rà possibile conferire piccoli ri - celerazione su viale Primaldo fiuti che non possono essere Paolieri, con svincolo di rac - smaltiti con il servizio “porta a cordo con via di Limite, verso porta”, come ad esempio medi - il centro abitato del capoluo - cinali scaduti, pile e batterie go. La deliberazione e gli ela - esauste, contenitori con residui borati della variante possono di materiali infiammabili, tossi - essere consultati sul sito in - ci o nocivi. Ci si potrà rivolgere ternet del Comune www.co - agli operatori dell’Ecofurgone mune.campi-bisenzio.fi.it . anche per chiedere informazio - Gli elaborati in forma carta - ni e chiarimenti sulla corretta cea possono essere consulta - separazione e sul conferimento ti presso l’Ufficio Urbanistica dei rifiuti. il lunedì e mercoledì dalle 8.30 alle 13.30 e il giovedì Per usufruire del servizio gra - pomeriggio dalle 15.30 alle tuito di ritiro a domicilio di ri - 17.30. Chiunque fosse interessato potrà presentare, direttamente all’Ufficio Protocollo del Co - fiuti ingombranti o anche di pic - mune o inviare per posta, osservazioni su detti atti, in carta libera e in triplice copia, entro saba - coli elettrodomestici, computer to 11 luglio 2009 . e stampanti (prive di toner) gli utenti di Campi Bisenzio posso - no telefonare al numero 055 3906666 attivo dal lunedì al ve - a festeggiato 100 anni Bruna nerdì dalle ore 8.30 alle ore HTarducci, attorniata dall’af - 17.30. fetto delle due figlie, dei parenti, L’operatore del Quadrifoglio con - degli amici e del pronipote Pietro . corderà con il cittadino l’ora e il Bruna è nata a Campi Bisenzio, a giorno stabilito per il ritiro del San Lorenzo, il 6 maggio del 1909 materiale. e lì ha vissuto fino al 1933. Quel - l’anno infatti si sposa con Victor Hugo Lotti e si traferiscono a Mon - summano dove aprono un forno. Publiacqua comunica che Dopo 18 anni però tornano ad non è più attivo il nume - Donazione sangue abitare a Campi Bisenzio e apro - ro verde 800 631 636, no il Mulino delle Miccine. Alla fe - dedicato alle informazio - Domenica 17 maggio dalle ore 8 presso la sta è intervenuta il vicesindaco Se - ni sulla comunicazione Fratellanza Popolare di San Donnino si rena Pillozzi che ha trasmesso alla dei dati catastali . terrà la raccolta sangue. festeggiata i saluti e gli auguri del - Per le informazioni rivol - Per informazioni: 055 899211 l’Amministrazione comunale. gersi al numero verde [email protected] 800 238 238. Prefetto e sindaci illustrano l’esercitazione allo stabilimento Beyfin Saranno all’opera finti feriti per testare al di panico o malori) per testare la capacità lianza e controllo, rende piuttosto difficile consiliare Sandro Pertini, martedì 19 maggio meglio il coordinamento sanitario. Con la di intervento e di coordinamento sanitario. In il verificarsi di un incidente di questo tipo. alle ore 21 , un’assemblea pubblica alla pre - Beyfin si conclude il programma di eserci - ognuna delle esercitazioni, infatti, sono stati Il piano di emergenza esterna dello stabili - senza del prefetto di Firenze, Andrea De Mar - tazioni messe in campo per collaudare i pia - verificati aspetti operativi diversi, a seconda mento Beyfin, elaborato nel maggio dello s - tino, dei sindaci di Campi Bisenzio e di ni di emergenza esterna delle aziende a ris - degli impianti industriali o delle condizioni corso anno, definisce le procedure d’inter - Signa, del comandante provinciale dei Vigi - chio di incidente rilevante della provincia di ambientali. Questa volta si vuole realizzare, vento che le amministrazioni e gli enti com - li del Fuoco, Giuseppe Romano, dei re - Firenze. L’esercitazione era prevista inizial - in particolare, un corridoio sanitario per col - petenti sono chiamati a svolgere in caso di sponsabili della società Beyfin e degli altri en - mente per giovedì 9 aprile, ma il terremoto laudare l’arrivo dei soccorritori. La presenza una eventuale situazione di emergenza, anal - ti interessati. Con questa simulazione si con - in Abruzzo ha annullato tutto per garantire il sul territorio di uno stabilimento a “rischio di izza i rischi potenziali, delimita le zone es - clude il programma delle esercitazioni delle sollecito intervento degli enti interessati e incidente” non significa, comunque, né che terne allo stabilimento che potrebbero es - cinque aziende a rischio di incidente rile - dei volontari delle associazioni collegate con l’impianto sia insicuro per i lavoratori e per sere interessate da un eventuale incidente, vante della provincia di Firenze (oltre Beyfin, la Protezione civile a favore della popolazione la popolazione circostante, né che sia alta pianifica le azioni di soccorso e informa le Colorobbia Italia di Vinci, Icap-Sira di Bar - così duramente provata. Durante l’eserci - la probabilità che un eventuale incidente persone presenti nelle zone potenzialmente berino di Mugello, Liquigas di Signa e Eni tazione della Beyfin , giovedì 21 maggio, debba verificarsi: anzi, il fatto che la stessa interessate su come comportarsi in caso di di Calenzano). saranno utilizzati per la prima volta i “simu- normativa imponga alle aziende in questione incidente. Per illustrare il programma del - latori”, volontari della Croce Rossa (alcuni precisi obblighi in materia di sicurezza e alle l’esercitazione e per fornire eventuali chiari - truccati da feriti, altri che fingeranno crisi autorità specifici doveri in materia di sorveg - menti si terrà a Campi Bisenzio nella sala 14 di SegnoComune Maggio 2009

Le proposte di lettura di Incontri in biblioteca nel mese di maggio

b maggio/giugno 2009 Prosegue nel mese di maggio l’iniziativa in Editoria allo staccio , incontri di orienta - i mento su novità e tendenze dell’editoria b GIUGNO per ragazzi promossi dal Centro regionale di servizi per le biblioteche per ragazzi at -

l SPAZIO ACCOGLIENZA tivo presso la biblioteca di Villa Montalvo .

i In prima persona... Autobiografie, diari, lettere Questi i prossimi incontri, rivolti a biblio -

o e altre pagine di sé Il racconto di sé, legato sin dall’antichità classica tecari, insegnanti ed educatori e a chi ope - ra nel campo dei libri per bambini e ra -

t prevalentemente al genere epistolare, assume nel corso dei secoli una maggior caratterizzazione, gazzi: venerdì 8 maggio , Gabriela Zucchi - e fino a diventare nel corso del Novecento una ve - ni e Eros Miari , esperti di promozione del - la lettura e letteratura per l’infanzia, pro -

c ra e propria pratica letteraria. Fra diari e autobiografie, lettere e romanzi in pri - pongono Nel giardino della lettura , u n per - a ma persona, la selezione propone testi in cui la corso tra posti segreti e tane dei giovani narrazione diventa indagine interiore e scoperta lettori che, a partire da Il giardino segreto degli stati d’animo più intimi. di Mary F. Burnett , approda alla letteratu - La bibliografia si propone anche come strumen - ra contemporanea e presenta la lettura co - to di riflessione per il lettore sul proprio vissuto me specchio di adolescenze possibili . Giovedì 28 maggio , g raphic novel, perce - attraverso lo specchio delle vite degli altri: dalle Let - zione sociale, autorialità, progettualità mul - tere a Lucilio di Seneca, al Secretum di Francesco Petrarca, dai classici della letteratura ottocente - timediale, sperimentazione, futuro, scuo - la sono le Sette parole chiave del fumetto sca come Le ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo, alla narrativa contemporanea di autori ita - in Italia che Marco Pellitteri , sociologo ed liani e stranieri. esperto di comunicazione visiva, utilizze - rà per una panoramica critica tra diversi SALOTTO LIBRARIO media. Gli incontri si svolgeranno presso la In giro per il mondo biblioteca di Villa Montalvo a Campi Bi - Nel mese di giugno invitiamo i nostri utenti a senzio, con orario 9.30-12.30. La parte - MAGGIO “varcare i confini” con una selezione di guide tu - cipazione è gratuita, previa iscrizione, che ristiche, ma anche di romanzi, racconti e reportage può essere fatta on line nella sezione Con - SPAZIO ACCOGLIENZA di viaggi nei quali è possibile trovare consigli, vegni del portale www.liberweb.it (s eg - Donne travolgenti idee e suggerimenti su paesi da visitare e itinera - reteria : Idest srl, tel. 055 8944307 , e-mail: Figure femminili che hanno conquistato schermi ri da percorrere. Tra storia, arte e natura, soggio - [email protected] ). e pagine con passione e seduzione gati dall’irresistibile fascino dei paesi orientali, Ci sono personaggi femminili letterari, le cui sto - immersi nelle atmosfere culturali delle capitali eu - rie sono state narrate attraverso l’evidente evol - ropee o anche semplicemente rilassati cammi - Umberto Saba versi di travolgenti passioni, costruttive o di - nando su un sentiero sconosciuto proprio vicino e la poesia del struttive, in spazi fisici e temporali considerevol - a casa vostra: in qualunque modo pensiate di mente distanti, che sono divenute immagine co - spingervi oltre i vostri confini abituali, i libri pos - quotidiano mune di seduzione o d’infelicità emotiva; si pen - sono aiutarvi ad ampliare anche i vostri orizzon - si alla Lolita di Nabokov, entrata addirittura tra gli ti... di viaggio! Auser volontariato Campi Bisenzio, Circo - appellativi del linguaggio colloquiale, o alla qua - lo culturale Sandro Pertini, Circolo cultu - si proverbiale malinconica tristezza della Madame BAMBINI E RAGAZZI rale Larocca in collaborazione con l’asso - Bovary di Flaubert. Sono comunque figure che ci Gulp e Sob: fumetti, graphic novel, strisce ciazione Unione Coscienza di Firenze e incantano attraverso la loro passione; ognuna di a volontà! con il patrocinio del Comune di Campi Bi - loro a suo modo indimenticabile o per forza o La scuola è in chiusura, le giornate sono più lun - senzio promuovono due incontri di studio per debolezza. Raccogliamo in questa proposta di ghe e calde e cosa si sposa meglio con l’idea del e approfondimento, a cura di Gigliola Mon - lettura una serie di ritratti che infine ci racconta - relax più totale che un buon vecchio (o nuovo!) al - tagnani e Marisa Menichetti, su La poesia no anche il mutare della storia sociale femminile bo a fumetti da leggere in un pigro pomeriggio del quotidiano nei versi di Umberto Saba . attraverso il diverso manifestarsi della seduzione estivo... E allora per il mese di giugno ecco qual - Gli incontri si tengono venerdì 15 e vener - e il diverso concretizzarsi della passione. Il cine - che proposta che speriamo allettante dalla nostra dì 22 maggio , alle ore 21, presso la sala ma, com’è in suo potere, ha dato loro un volto e sezione fumetti, spaziando dalle vignette senza Nesti di Villa Montalvo. La partecipazione ha stretto i tempi di narrazione, trasformando in testo, adatte ai più piccoli ma esilaranti anche per è libera e gratuita. dive quelle che erano figure dell’immaginario o in - i grandi, ai classici di Topolino, al sempreverde Info : Auser tel. 055 8979943, email au - ventandone di nuove. Donne che forse non so - avventuroso Tintin ai manga, alle graphic novel [email protected] no mai riuscite con la loro passione a far girare il più raffinate. mondo, solo perché il mondo gira su altri ingra - naggi, ma che sono sicuramente capaci di farci evadere proprio da questo mondo poiché le loro storie sono spesso per noi, più o meno segreta - mente, la proiezione di un desiderio affascinante.

SALOTTO LIBRARIO Vita vera La vetrina del mese di maggio nello spazio Adul - ti della biblioteca propone una selezione di libri in cui la vita reale è protagonista indiscussa, co - mune denominatore. Quindi trovano spazio ope - re di narrativa che si ispirano a fatti realmente ac - caduti, romanzi di un giorno o di una vita intera raccontati in prima o in terza persona, fatti di cro - naca che, drammaticamente impressi nelle pagi - ne, rimangono nella nostra memoria. Parallela - mente, complementari, ci sono le biografie, dove Storia, infanzie, momenti, eventi di vite illustri vengono magistralmente proposti.

BAMBINI E RAGAZZ Come parlano le immagini? Come iscriversi alla newsletter Una scelta di albi illustrati della biblioteca Un albo illustrato è un oggetto complesso, sia per la molteplicità dei linguaggi, di identità di figure L’invio della newsletter MontalvoNews è professionali che lo realizzano, sia per la ricchezza riservato a coloro che sono iscritti alla Biblioteca comunale “community login” del Comune di Campi Biblioteca Gianni Rodari delle culture a cui fa riferimento. Un patrimonio Archivio storico di idee, saperi, tradizioni e storia che tocca ambiti Bisenzio, una specifica area web a dispo - diversissimi: poesia, letteratura, arte, grafica, il - Le proposte di lettura sizione per le comunicazioni dei cittadini. Via di Limite 15 - 50013 Le proposte di lettura della biblioteca com - Tale iscrizione consente di ricevere il bol - Campi Bisenzio (FI) lustrazione, design, tipografia per citare solo le discipline che si trovano nei suoi più immediati prendono selezioni di pubblicazioni presenti lettino informativo della biblioteca, ma an - tel. 055 8959600 che di inviare delle segnalazioni agli uffi - fax 055 8959601 dintorni. A tutt’oggi il libro illustrato rimane un in biblioteca e disponibili per il prestito e la e-mail: oggetto un po’ misterioso. La quantità e la varie - consultazione. Le relative bibliografie sono ci comunali. [email protected] - tà dei libri illustrati che affollano gli scaffali del - consultabili nel sito web della biblioteca alla Si invitano pertanto tutti gli utenti inte - zio.fi.it le biblioteche rende particolarmente arduo il ten - pagina “Cataloghi e proposte di lettura”. ressati a ricevere le newsletter a effettua - sito web : Altre proposte di lettura relative ai libri per re la registrazione, seguendo le indicazio - www.comune.campi-bisen - tativo di darne una definizione e quindi di ten - zio.fi.it/biblioteca tarne una valutazione. ragazzi sono disponibili nella sezione “Argo - ni presenti sul sito della biblioteca, nella menti” del portale pagina dedicata a MontalvoNews . Orario: Ma accettiamo la sfida e proponiamo una scelta dal lunedì al venerdì 9-19 operata sulle pubblicazioni degli ultimi anni; an - promosso dalla rivista LiBeR . Iscrivetevi numerosi! sabato 9-12.30 ni, a nostro giudizio, particolarmente fecondi in questo settore editoriale. di SegnoComune 15 Maggio 2009

Una bibliografia Come cambia di base per le Almeno questi! biblioteche la città per ragazzi ro interno per genere, corrispondono ap - E’ in programma nel locali del Museo prossimativamente a successive fasce scola - di Arte sacra di piazza Costituzione a stiche: prescolastica e scuola dell’infanzia, San Donnino la mostra Vedute, lavori, scuola primaria - primo anno e primo biennio, vecchi mestieri della Piana. Promos - scuola primaria - secondo biennio, scuola se - sa dai Comuni di Campi Bisenzio e di condaria di primo grado. La quinta sezione è Firenze, dal Comitato cittadino Per riservata ai classici . San Donnino, dal Comitato Festeg - on quasi 2500 titoli, è on line la 4 °edi - La quarta edizione della bibliografia (marzo giamenti Bicentenario Brozzi e dal zione di Almeno questi!, la bibliografia 2009) comprende 2473 libri di letteratura Quartiere 5 di Firenze sarà inaugura - Cdi base per le biblioteche per ragazzi infantile e giovanile che sono stati distribui - ta sabato 23 maggio alle ore 10.30. La realizzata dal Centro regionale di servizi per ti in Italia fino a gran parte del 2008. mostra è visitabile fino alle ore 12.30 le biblioteche per ragazzi di Campi Bisenzio. Rispetto alla precedente edizione (dicembre di domenica 31 maggio con le se - La bibliografia è unica nel suo genere in Ita - 2007), che copriva la distribuzione fino al guenti modalità: sabato 23 dalle ore lia per ampiezza di copertura editoriale in 2006 compreso, sono state inserite novità, 10.30 alle 12.30, domenica 24 dal - considerazione dei rigorosi criteri di selezio - aggiunti libri giudicati meritevoli dopo ulte - le ore 9 alle 12.30, martedì 26 dalle ne adottati e risponde a un’esigenza diffusa e riori riflessioni ed esclusi i libri che nel frat - ore 16 alle 18, giovedì 28 dalle ore fortemente sentita da bibliotecari, insegnan - tempo sono andati fuori catalogo. I libri se - 16 alle 18, sabato 30 dalle ore 10 al - ti e operatori interessati alla lettura giovanile: gnalati sono stati scelti assumendo quale pun - le 12 e dalle 16 alle 19, domenica 31 quella di poter usufruire di una panoramica to di partenza le valutazioni espresse in Li - dalle ore 9 alle 12.30. di libri per bambini e ragazzi. Una panora - ber Database , la banca dati che documenta mica costruita con criteri ispirati da scelte dal 1987 tutta la produzione editoriale, e fa - qualitative sulla base del servizio di docu - cendo un confronto con vari strumenti criti - mentazione attivo presso la biblioteca cam - ci e con l’esperienza risultante dal quotidia - pigiana dal 1987 e tanto più importante in no confronto con le preferenze e le “antipatie” quanto questa data segna l’inizio della fase più librarie dei giovani utenti della biblioteca di significativa di sviluppo - in qualità e quanti - Villa Montalvo. tà - dell’editoria per ragazzi in Italia. mamente in base alle proprie specifiche ne - La bibliografia non si presenta come una sor - cessità e disponibilità di risorse. ta di “scaffale chiuso”, ma si propone come I destinatari ultimi delle proposte sono bam - un contenitore aperto - e aggiornato ogni an - bini e ragazzi (approssimativamente fino ai no - di utili indicazioni per le scelte di svi - 16 anni) e i libri a loro rivolti sono distribui - luppo del fondo librario che le singole bi - ti in cinque grandi sezioni, le prime quattro blioteche decideranno di impostare autono - delle quali, organizzate per età e divise al lo - 1 euro per i bambini saharawi

I primi di marzo è rientrato in Italia il volo speciale che ogni anno parte dal - Concorso Internazionale la Toscana per la visita alle tendopoli saharawi. Quest’anno sono stati 101 di Poesia e Narrativa i membri della delegazione degli En - ti locali e del variegato mondo della Pittura solidarietà che hanno consegnato al - la popolazione 5 tonnellate di aiuti estemporanea umanitari ed euro 36.420,00 per so - stenere scuole, centri per diversa - Domenica 14 giugno terza mente abili e cooperative sociali . La edizione del Concorso di pittura popolazione ha apprezzato moltissi - estemporanea iorganizzato mo il messaggio di solidarietà sotto - dall’associazione Operarte scritto dai cittadini campigiani che è La manifestazione, patrocinata dal stato consegnato dai rappresentanti Comune di Campi Bisenzio, si del Comitato pro saharawi Campi Bi - propone di far conoscere la vita senzio, tanto che la notizia è stata dif - sociale del centro storico attraverso fusa anche dalla radio nazionale sa - l’interpretazione dei partecipanti al harawi. concorso ed avvicinare al disegno e Concluso il viaggio l’associazione Ban alla pittura il pubblico che visiterà Slout Larbi ha già iniziato a lavorare il centro. Gli iscritti verranno per ospitare al meglio nella prossima suddivisi, in base all’età, in 2 estate vari gruppi di bambini sahara - categorie: Bambini (fino ai 14 anni) wi che provengono, con le loro mae - con partecipazione gratuita e stre, dai campi profughi. “I bambini, Ragazzi e Adulti (oltre i 14 anni) abato 28 marzo con la premiazione tino; 3° class. Daniele Oliarca di Campi di circa dieci anni – spiega Sandro con una quota di partecipazione di avvenuta nella Sala Nesti di Villa Mon - Bisenzio; segnalazioni a Stella Dalle Lucche Volpe presidente dell’associazione – 15 euro, quale rimborso spese per Stalvo a Campi Bisenzio, si è conclusa di Massa, Niccolò Di Gioia di Campi Bi - vengono in Italia in luglio ed agosto l’organizzazione del concorso. Ogni l’VIII edizione del Concorso Internaziona - senzio, Alberto Canneti di Montemurlo, per sfuggire al caldo torrido dell’esta - partecipante può scegliere la le di Poesia e Narrativa città di Campi Bi - Roberto Zheng di Campi Bisenzio. te del deserto e vedere un mondo nor - tecnica pittorica che preferisce e senzio , organizzato dal Circolo Culturale Sez. C 1° class. Jessica Malfatto di Milano; male che non hanno mai potuto co - può presentare una sola opera Larocca. Una edizione caratterizzata dal - 2° class. Luca Di Bartolomeo di Salerno; 3° noscere nella loro vita di profughi. In (misura massima cm 50 x 70). la forte partecipazione dei giovani, so - class. Giacomo Dall’Ava di Treviso; 3° questo periodo possono fare anche Le iscrizioni, le timbrature delle prattutto studenti di elementari e medie, class. Ex equo Serenella Zen di Vicenza; quelle analisi e visite mediche che na - tele e dei supporti avrà luogo a che si sono distinti per originalità e spon - segnalazioni a Arianna Bruni di Follonica, turalmente nel deserto sono impossi - partire dalle ore 8.30 fino alle 12 taneità. Il bando di partecipazione preve - Claudia Coletta di Torino, Valentina Lau - bili. Quest’anno vorremmo offrire que - nello spazio sottostante la Sala deva 4 sezioni così articolate: sez. A Poesie ria di Arezzo. sta straordinaria esperienza a circa 90 consiliare. Le opere dovranno a tema libero riservata agli adulti ; sez. B Sez. D 1° class. Lorenza Negri di Poggio bambini con i loro accompagnatori. Il essere firmate solo sul retro e Poesie a tema libero riservata a studenti di a Caiano; 2° class. Jacqueline Gilfillan di volo costa 615,00 euro per ciascun consegnate al Comitato scuole medie e elementari ; sez. C intitolata San Piero a Sieve; 3° class. Manuela Mi - bambino quindi solo per il viaggio il Organizzatore entro e non oltre le al giovane poeta Gabriele Bellucci, Poesie nelli di Roma; segnalazione a Massimo costo complessivo è di 20.295,00 eu - ore 17; le opere consegnate oltre a tema libero riservata ai giovani di età Zaccagna di Sesto Fiorentino. ro. La nostra associazione ha già rac - l’orario stabilito saranno comunque compresa tra i 15 ed i 25 anni che rappre - Alla premiazione era presente l’assessore colto attraverso vari contributi la me - accettate ed esposte fuori concorso. sentava la novità di questa edizione; sez. alle Politiche culturali del Comune di Cam - tà di questa somma ma abbiamo bi - La premiazione avrà luogo dalle ore D Narrativa, la ricetta raccontata . pi Bisenzio Emiliano Fossi. Il ricco ed ap - sogno ancora di 10.000,00 euro e a 18 nello spazio sottostante la Sala La giuria composta da Clara Nistri, poe - prezzato buffet è stato offerto, come sem - Campi Bisenzio, in collaborazione con consiliare. tessa e Presidente di Giuria, Patrizia Ga - pre, dalla sezione Soci Coop di Campi Bi - il locale Comitato pro saharawi ab - Il regolamento del concorso e lardi, Anna Maria Guideri, Anna Pellegri - senzio. Al Presidente Angelo Cerrato il Cir - biamo lanciato una campagna per la ulteriori informazioni possono ni e Manola Pippi ha svolto un notevole colo Culturale Larocca ha rivolto un sentito raccolta di fondi: dona 1 euro per pa - essere richieste all’associazione lavoro di selezione valutando ogni testo ringraziamento per la collaborazione e l’a - gare il viaggio dei bambini che saran - Operarte, cell 340 4679035 o 329 pervenuto nel più assoluto anonimato ed ha micizia che lega le due associazioni. no ospiti della città ”. 6680438, e-mail decretato i seguenti vincitori . Prossimo appuntamento del circolo con la Il contributo può essere consegnato a [email protected] , sito internet Sez. A 1° class. Lidia De Polzer di Varese; poesia è per il 1 luglio con il Festival della don Andrea Pucci, parroco di Santa www.operarte.org . 2° class. Francesca Migliani di Livorno; 3° poesia emergente a Villa Rucellai ore 21 le Maria a Campi o all’Associazione di class. Isabella Horn di Firenze; segnala - iscrizioni sono già aperte, vi aspettiamo. solidarietà con il Popolo saharawi Ban zioni a Loriana Capecchi di Quarrata, An - Slaut Larbi. tonietta Tafuri di Roma, Luisa Puttini Hall Stefania Bocchetta di Firenze. Presidente Circolo culturale Larocca Sez. B 1° class. Beatrice Russo di Massa; 2° class. Valentina Gusciglio di Sesto Fioren - 16 di SegnoComune Maggio 2009 Settimana Europea delle PMI paesi partecipanti. La settimana delle PMI Le scuole incontrano le imprese Cos’è la settimana delle rappresenta uno dei provvedimenti che atti - Le classi del Liceo Scientifico Statale A.M.E. Agnoletti di Campi Bisenzio e Piccole Medie Imprese? va lo Small Business di Sesto Fiorentino hanno incontrato due tra le maggiori imprese del pano - Act, il primo quadro po - rama fiorentino: Patrizia Pepe (Campi Bisenzio) e Jacky and Celine (Sesto Fio - La prima settimana europea delle PMI (Pic - litico articolato per la rentino). Il 12 maggio presso le imprese stesse e il 13 maggio presso l’Uni - cole Medie Imprese) , promossa dal 6 al 14 Piccola Impresa nel - versità degli Studi di Firenze. L’evento, nell’ambito della prima edizione del - maggio 2009, è una campagna per promuo - l’UE e nei suoi Stati la European SME Week, dal titolo Le scuole incontrano le PMI ha lo scopo vere lo spirito imprenditoriale in tutta l’Europa membri. di avvicinare i giovani studenti di scuole superiori e università alla realtà im - e per informare gli imprenditori sul suppor - La settimana delle PMI prenditoriale, con l’incontro dei titolari dei marchi e la visita delle aziende to a loro favore a livello europeo, nazionale è intesa a: per illustrare i processi produttivi dei casi di successo e facendo conoscere e locale. In questa occasione le PMI posso - Informare : offrire e dif - le opportunità che la Commissione europea mette a disposizione. L’evento no scoprire una serie di informazioni, la con - fondere informazioni prevede la partecipazione oltre che delle scuole, delle imprese e dell’Università sulenza, il supporto e le idee che contribui - sulle forme di supporto anche dell’Enterprise Europe Network - Eurosportello Confesercenti, del Co - scono a sviluppare le loro attività. che l’UE e le autorità mune di Campi Bisenzio - Assessorato allo Sviluppo Economico, Politiche gio - Nel corso del 2009, saranno promossi mol - nazionali offrono alle vanili e Politiche educative e dell’Agenzia Nazionale LLP Italia - Programma ti eventi per informare, assistere e collegare piccole imprese. Erasmus. gli imprenditori esistenti e potenziali aiu - Sostenere : creare un tandoli, tra l’altro, a elaborare nuove idee, partenariato UE-PMI, beneficiando di informazioni e sostegno per - sottolineando come sonalizzati. l’Europa sia più forte Un aperitivo per la Nutrigenomica La settimana delle PMI incoraggia e sostie - grazie a delle PMI com - ne le imprese a realizzare appieno il loro po - petitive, nonché il fat - La Nutrigenomica è la moderna scienza che studia come il cibo ed il suo tenziale, offrendo anche un’opportunità per to che l’UE è disposta metabolismo sia in grado di intervenire sul Dna per impedire che insorga - stimolare gli imprenditori potenziali a “lan - ad offrire loro supporto no alcune patologie di origine alimentare come l’obesità, il diabete, ma - ciarsi” e ad adoperarsi per raggiungere le lo - e consulenza. lattie cardiovascolari, ecc.. L’aperitivo, realizzato nell’ambito della prima edi - ro aspirazioni. Ispirare : motivare le PMI esistenti ad ampliare le proprie pro - zione della European SME Week , mira a sensibilizzare gli imprenditori ad La settimana delle PMI è coordinata dalla spettive sviluppando e ingrandendo la propria impresa. innovare le strategie di impresa nei settori della nutrizione e del benesse - Direzione Generale Imprese e Industria del - Condividere : lanciare idee e condividere le esperienze sul - re verso produzioni ad elevata componente di ricerca ed innovazione, oltre la Commissione europea, ma la maggior par - l’imprenditorialità e gli imprenditori. che diffondere conoscenze innovative alle imprese operanti nei settori agroa - te degli eventi e delle attività in corso du - Incoraggiare : convincere i giovani che la carriera imprendi - limentare, farmaceutico, fito-farmaceutico, bio-tecnologico, centri benes - rante la settimana delle PMI, sono organizzate toriale è un’opzione affascinante. sere, sport che incontreranno esperti nel campo della nutrizione, alimen - da categorie professionali, fornitori di servi - tazione, biotecnologie, farmaceutica, salute. L’aperitivo è per giovedì 14 zi, autorità regionali e locali e da altri nei maggio dalle ore 18 alle 21 presso la palestra Hidron di Campi Bisenzio.

la Legge regionale n. 21/2008, che prevede in - alla banca altre garanzie reali o personali. La www.regione.toscana.it/regione/multimedia/RT/do centivi a favore dell’imprenditorialità giovanile. casa per cui si paga il mutuo non deve rientra - cuments/1237969403586_PARTE_III_n.12_de Sono beneficiarie delle agevolazioni le imprese re nelle categorie catastali A1, A8 e A9 e non de - l_25.3.2009.pdf con potenziale di sviluppo tecnologico e inno - ve avere un valore (risultante dal contratto di vativo costituite nei sei mesi precedenti la data mutuo) superiore a 250 mila euro. Ulteriori in - Intesa San Paolo: al via il progetto IntesaNova di presentazione della domanda, nonché le im - formazioni possono essere ottenute collegan - IntesaNova finanzia le imprese che vogliono do - prese in espansione costituite nel corso dei cin - dosi al sito: www.regione.toscana.it/lavoroefor - tarsi di pacchetti e nuove soluzioni ICT e/o svi - que anni precedenti la presentazione della do - mazione/index.html luppare progetti innovativi nel campo delle tec - manda. L’agevolazione consiste in un aiuto rim - nologie, di prodotto e processo, specifiche di borsabile a tasso zero fino al 70 per cento dei co - Fondazione MPS: al via il bando 2009 ogni settore. Due le soluzioni che offre Banca sti ammissibili ad investimento. La Deputazione Amministratrice della Fon - Intesa: tecnologie abilitanti e tecnologie di pro - Le domande devono essere inviate ad Artea, si - dazione Monte dei Paschi di Siena ha approva - cesso e di prodotto . Per ulteriori informazioni to www.artea.toscana.it to il bando (con validità dal 30 marzo 2009) contattare il numero verde 800714714 o scri - che indica le procedure per l’assegnazione del - vere alla casella email: intesanova@bancainte - Garanzie ai giovani professionisti le proprie risorse finanziarie nell’anno 2009. Il sa.it All’interno del settore Sviluppo Economico del Un aiuto riservato ai giovani professionisti, che bando disciplina modalità e tempi delle Comune di Campi Bisenzio è presente l’Ufficio potranno disporre di garanzie gratuite fino al 60 erogazioni che la Fondazione effettuerà sce - Programma Gioventù in azione - Azione 3.2: Europa che fornisce informazioni relative a: per cento su prestiti da tremila a novemila eu - gliendo, a suo insindacabile giudizio, i progetti Gioventù nel mondo, cooperazione con paesi norme comunitarie e su quelle degli Stati mem - ro, e un aiuto ancora più grande per le donne presentati da soggetti terzi che rientrano negli diversi dai paesi limitrofi all’Unione europea bri; professioniste, che avranno garanzie gratuite fi - ambiti di intervento più disparati: dall’edilizia La Commissione europea sostiene progetti che appalti, programmi comunitari e degli altri set - no all’80 per cento del finanziamento richiesto. popolare alla protezione ambientale, dall’edu - promuovono la cooperazione nel settore della tori di intervento dell’UE; Queste le misure contenute nel regolamento ap - cazione allo sviluppo sostenibile, dalla sicurez - gioventù tra i paesi del Programma e i paesi finanziamenti nazionali e comunitari; provato nei giorni scorsi dalla giunta che attua za alimentare alla prevenzione delle tossicodi - partner diversi dai paesi limitrofi all’Unione eu - assistenza per la ricerca partner. una parte importante della legge sulle profes - pendenze. Possono presentare domanda enti ropea. I progetti devono trattare una delle se - Tutti coloro che desiderano avere informazioni sioni che aveva ricevuto dal Consiglio regionale, pubblici ed enti privati senza scopo di lucro. Per guenti tematiche: rafforzamento della società specifiche (schede tecniche, normativa e mo - a dicembre, il via libera. Tirocinanti e giovani la consultazione del bando e la modulistica col - civile, della cittadinanza attiva, democrazia, lot - dulistica) e chiarimenti relativi alle notizie in - professionisti potranno di fatto chiedere in ban - legarsi al sito: www.fondazionemps.it ta contro il razzismo, xenofobia, dialogo inter - dicate di seguito oppure che sono interessati a ca, ad uno qualsiasi degli oltre sessanta istitu - culturale, interetnico e interreligioso, ricompo - conoscere altre possibilità di contributo per in - ti che hanno firmato il protocollo d’intesa con La Toscana affronta la crisi: sizione post-conflitto, ricostruzione e risana - vestimenti da realizzare, possono rivolgersi su la Regione, prestiti da 3.000 a 9.000 euro fino partono i contratti di solidarietà mento, ruolo attivo delle donne, diritti delle mi - appuntamento alla responsabile dell’Ufficio Eu - a cinque anni e a far da garante, se garanzie La Giunta regionale della Toscana, su proposta noranze. I destinatari di questa cooperazione ropa dottoressa Barbara Santicioli, Comune di non hanno, sarà la Regione. Per tirocinanti che dell’assessore all’istruzione formazione e lavoro, sono gli operatori del settore della gioventù, gli Campi Bisenzio, via Pier Paolo Pasolini, 18 - non hanno più di trent’anni, appena usciti dal - ha approvato ieri una delibera che istituisce un animatori e altri responsabili d’attività, i giova - 50013 Campi Bisenzio tel. 055 8959236 - la scuola o dall’università e alla prese con la fondo per l’incentivazione dei contratti di soli - ni stessi e altri attori impegnati in organizzazio - fax 055 8959229, e-mail: europa@comu - pratica d’ufficio, il finanziamento (al massimo di darietà. Il fondo, per il quale la Regione ha de - ni e strutture giovanili. Il contributo finanziario ne.campi-bisenzio.fi.it tremila euro) dovrà essere utilizzato per l’ac - ciso di stanziare in prima battuta 1 milione di eu - non può superare l’80 per cento del totale del - I dettagli e gli aggiornamenti sulle notizie indi - quisto di strumenti informatici: per comprare ro (ma che sarà incrementato già con la mano - le spese ammissibili e un importo di 100 mila cate di seguito possono essere reperiti presso un computer oppure la licenza di un programma. vra di giugno), servirà a dare un contributo a euro. Le domande devono essere inviate entro il l’Ufficio Europa oppure tramite il sito web Uffi - Ai giovani professionisti con non più di quaran - quei lavoratori che, sulla base di accordi fra da - 1 giugno 2009. Per ulteriori informazioni: cio Europa on line del Comune di Campi Bi - t’anni, che il tirocinio oramai l’hanno concluso, tori di lavoro e sindacati, utilizzano il contratto www.ueonline.it/networking/upload/48981.pdf senzio a cui si accede da www.comune.campi- il prestito (fino a novemila euro) servirà invece di solidarietà, una formula che comporta una bisenzio.fi.it/ cliccando sul logo Ufficio Europa . a mettere su uno studio per conto proprio. Per riduzione dell’orario e del salario a fronte, pe - LABEL - BANDO di concorso 2009 la progettualità ulteriori informazioni: rò, della possibilità di scongiurare la messa in mo - europea nella scuola italiana Finanziamenti per le nuove infrastrutture www.regione.toscana.it/regione/multimedia/RT/do bilità e assicurare il mantenimento del posto di Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e del - commercio e turismo cuments/1238165501427_allegatoa_fondog - lavoro. Per ulteriori informazioni consultare il la Ricerca ha indetto un bando di concorso per Il bando del POR 2007-2013 - Linea 5.4.c fi - aranzie_professionisti.pdf link: www.regione.toscana.it/ cliccare poi sulla il 2009 - LABEL per il riconoscimento della pro - nanzia gli interventi di recupero e riqualifica - Sezione Lavoro e formazione. gettualità europea nella scuola italiana. zione delle aree per insediamenti produttivi fi - La Regione sostiene i redditi e i mutui Il bando è rivolto alle istituzioni scolastiche di nalizzati a fruizione collettiva per infrastrutture di chi perde il lavoro Fondo di garanzia per le imprese ogni ordine e grado che abbiano elaborato e rea - per il turismo e centri commerciali naturali in Buone notizie in arrivo dalla Regione Toscana: so - E’ stata disposta la riapertura dei termini per la lizzato attività di cooperazione europea, svilup - zone svantaggiate di montagna. Gli interventi no stati stanziati 5 milioni di euro, di cui 3 mi - presentazione delle domande a valere sulla mi - pando iniziative foriere di cambiamento e inno - dovranno localizzarsi nelle aree caratterizzate lioni e 500 mila destinati al sostegno al reddi - sura 1.3.1 del Docup ob.2 2000-2006, che vazione nella scuola, che possono essere fonte da svantaggi geografici e naturali, individuate to e 1 milione e 500 mila ai contributi per i mu - prevede agevolazioni sotto forma di garanzia per di ispirazione per iniziative analoghe in Paesi e nei territori montani che sono elencati nella leg - tui. Nello specifico sono destinatari del provve - gli investimenti delle piccole e medie imprese lo - contesti differenti. ge regionale del 26 giugno 2008. Per ulteriori in - dimento: i lavoratori licenziati dovranno dimo - calizzate nelle zone obiettivo 2 della Toscana, Nella domanda di partecipazione si richiede agli formazioni consultare il Bollettino Ufficiale del - strare nel periodo compreso fra il dicembre 2008 a fronte di: investimenti materiali ed immate - istituti interessati di raccontare fino a un mas - la Regione Toscana n. 10 dell ’11 marzo 2009, e il dicembre 2009, di essere stati licenziati e riali e servizi di consulenza e per la partecipazione simo di 1000 parole il loro percorso di cambia - Parte Terza, alla pagg. 41 e ss.: http://www.re - di avere un’anzianità lavorativa presso la stessa a fiere. La garanzia del Fondo è rilasciata per mento attraverso la cooperazione europea. gione.toscana.it/burt/index.html impresa di almeno 3 mesi complessivi (esclusi un importo massimo garantito non superiore La scadenza per l’invio della domanda di par - il licenziamento per giusta causa, motivo sog - all’80 per cento dell ’ammontare di ciascun fi - tecipazione da parte delle scuole è il 30 giugno Al via in Toscana le agevolazioni gettivo, mancato superamento del periodo di nanziamento (tetto massimo 1.500.000 euro). 2009 . per le imprese under 35 prova e le dimissioni volontarie). I lavoratori li - Le domande possono essere presentate fino al Per ulteriori informazioni visitare il sito della Con Decreto del 16 marzo 2009, sono state fis - cenziati titolari di mutui dovranno dimostrare 31 maggio 2009 . Pubblica istruzione: sate le modalità per la presentazione delle do - di essere titolari di un mutuo per l’acquisto del - Per ulteriori informazioni consultare il Burt n. www.pubblica.istruzione.it/buongiorno_eu - mande di accesso alle agevolazioni previste dal - la prima casa su cui non sono state concesse 12 del 25 marzo 2009 o l’indirizzo ropa/label2009.shtml di SegnoComune 17 Maggio 2009

Imposta so edificio o complesso immobiliare nel qua - per cento e moltiplicata per: nale sugli Immobili , per le variazioni che de - le è sita l ’abitazione principale ovvero ad una - 100 se si tratta di fabbricati classificati nei rivano da atti per i quali sono applicabili le Comunale distanza non superiore a 200 metri . gruppi catastali A (abitazioni) e C (magazzi - procedure telematiche eseguite a cura dei Sugli Immobili - sono considerate parti integranti dell ’abita - ni, depositi, laboratori, etc.), con esclusione notai per le volture catastali (atti di compra - zione principale le sue pertinenze, fino ad un delle categorie A/10 e C/1; vendita e atti di cessione e costituzione a ti - 2009 massimo di due, ancorché iscritte in catasto, - 140 per i fabbricati classificati nel gruppo tolo oneroso di diritti reali di proprietà e di qualora vi sia identità tra il titolare dell ’abi - catastale B (collegi, convitti, etc.); usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, super - ICI tazione principale e quello della pertinenza - 50 se si tratta di fabbricati classificati nel ficie). e l ’utilizzo avvenga da parte del proprietario gruppo catastale D (opifici, alberghi, teatri, Restano fermi gli adempimenti attualmente previsti in materia di riduzione dell ’imposta ALIQUOTE E DETRAZIONI 2009 o titolare del diritto reale di godimento. etc.) e nella categoria A/10 (uffici e studi pri - (fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e Le aliquote approvate dal Consiglio comuna - ABITAZIONI CONCESSE IN COMODATO GRATUITO vati); di fatto non utilizzati, terreni agricoli posse - le con deliberazione n. 70 del 26 marzo 2009 A PARENTI - 34 se si tratta di fabbricati classificati nel - duti da coltivatori diretti o da imprenditori ai fini dell ’imposta comunale sugli immobili Le abitazioni concesse dal possessore, con la categoria C/1 (negozi e botteghe). agricoli a titolo principale e dai medesimi (I.C.I.) , per l ’anno 2009 sono le seguenti: scrittura privata, in uso gratuito ai suoi fami - Per i terreni agricoli il valore è costituito dal liari (parenti entro il 3° grado) che ivi abbiano reddito dominicale iscritto in catasto al primo condotti) e l ’obbligo di presentazione della gennaio 2008, aumentato del 25 per cento e dichiarazione nei casi di variazioni derivanti moltiplicato per 75. da atti che non sono rientrati nelle procedu - DESCRIZIONE ALIQUOTA e DETRAZIONE Per le aree fabbricabili il valore è costituito re telematiche o atti non desumibili dalla con - da quello venale in comune commercio de - sultazione della banca dati catastale, quali Aliquota ridotta per abitazione principale 4,8 per mille terminato avendo riguardo alla zona territo - ad esempio : esclusa dall ’esenzione prevista con detrazione di riale di ubicazione, all ’indice di edificabili - - cessioni o costituzioni di diritti reali a tito - dal D.L. n. 93/2008 euro 109,00 tà, alla destinazione d ’uso consentita, agli lo gratuito; (abitazioni di categoria catastale A1, A8 e A9) oneri per eventuali lavori di adattamento del - convenzioni matrimoniali; terreno necessari per la costruzione, ai prez - - terreni agricoli divenuti edificabili e vice - Aliquota ridotta per abitazione principale 4,8 per mille zi medi rilevati sul mercato della vendita di versa; concessa con scrittura privata, in uso gratuito senza detrazione aree aventi analoghe caratteristiche. - valore venale aree edificabili ; ai suoi familiari (parenti entro il 3° grado) che i MODALITA ’ DI PAGAMENTO - NUOVO NUMERO - immobile cha ha acquisito o perso la carat - vi abbiano la residenza anagrafica, esclusa DI CONTO CORRENTE teristica della ruralità; dall ’esenzione Per l ’anno 2009 occorre utilizzare esclusi - - immobile oggetto in catasto di dichiarazio - (abitazioni di categoria catastale A1, A8 e A9) vamente bollettini riportanti il seguente nuo - ne di nuova costruzione ovvero di variazione vo numero di conto corrente postale: per modifica strutturale oppure per cambio Aliquota ridotta per unità immobiliari concesse 4,8 per mille n° 90771973 intestato a GESTOR SPA CON - di destinazione d ’uso (DOC-FA); in locazione all ’amministrazione comunale, senza detrazione CESSIONARIO COMUNE CAMPI BISENZIO I.C.I. - riunione d ’usufrutto; come previsto dalla deliberazione di Il pagamento della prima rata, corrisponden - - immobile di interesse storico o artistico. C.C. n. 224 del 25.11.19 96 te al 50 per cento dell ’imposta dovuta cal - Per verificare tutte le casistiche di obbligo di colata sulla base dell ’aliquota e delle detra - presentazione previste, consultare le istru - Aliquota ridotta per unità immobiliari concesse 4,8 per mille zioni dei dodici mesi dell ’anno precedente, zioni per la compilazione del modello di di - in locazione ai sensi dell ’art. 2, comma 3, della con detrazione di deve essere effettuato entro il 16 GIUGNO 200 9 chiarazione che sarà disponibile sul sito in - L. n. 431/1998 euro 258,23 presso : ternet e distribuito presso l ’ufficio della con - - gli sportelli di Tributi Italia Spa - via Pier cessionaria TRIBUTI ITALIA SPA non appena Aliquota ordinaria 6,9 per mille Paolo Pasolini, 28, primo piano, orario lune - approvato dal competente Ministero. dì, martedì, mercoledì dalle ore 8.30 alle ore Il termine per la presentazione della dichia - Unità immobiliari ad uso abitativo tenute 7 per mille 13, giovedì dalle 15.30 alle 18.15, venerdì razione ICI, nei casi in cui permane l ’obbligo, sfitte per l ’intero anno dalle ore 8.30 alle ore 13.30, senza com - è quello di presentazione della dichiarazione missioni; dei redditi relativa all ’anno precedente. Aliquota maggiorata per gli alloggi non locati 9 per mille - qualsiasi ufficio postale; Per informazioni, ritirare e consegnare tutt - per i quali non risultino essere stati registrati - tramite internet sul sito con carta di credi - ta la modulistica, rivolgersi a: contratti di locazione da almeno due anni, to. - TRIBUTI ITALIA SPA ai sensi dell ’art. 4 della 431/1998 Il pagamento della seconda rata deve essere Via Pier Paolo Pasolini, 28, primo piano, ora - effettuato entro il 16 DICEMBRE 200 9, a sal - rio di apertura al pubblico: lunedì, martedì, do dell ’imposta dovuta per l ’intero anno, con mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 13 , giovedì eventuale conguaglio sulla prima rata versa - dalle 15.30 alle 18.15 , venerdì dalle ore ESENZIONE ICI PER ABITAZIONE PRINCIPALE la residenza anagrafica al fine di accedere al - ta. 8.30 alle ore 13.30; Tel. 055 8966327 Nu - A decorrere dal 1° gennaio 2008 è esclusa la relativa esenzione o all ’applicazione del - DICHIARAZIONE ICI mero Verde 800-576811 o consultare il sito dall ’Imposta comunale sugli immobili per ef - l’aliquota ridotta sono subordinate alla pre - Si ricorda che a decorrere dal 1° gennaio Internet fetto del D.L. n. 93/2008 convertito con L. n. sentazione da parte del contribuente di di - 2007 è soppresso l ’obbligo di presentazione 12 6/2008 l’unità immobiliare adibita ad abi - chiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai della dichiarazione ai fini dell ’Imposta Comu - tazione principale del soggetto passivo . sensi dell ’art. 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. 445 Si considera abitazione principale quella nel - sui moduli appositi, con efficacia a decorrere la quale il soggetto di imposta ed i suoi fa - dalla data di presentazione della stessa. Chi Agevolazioni Tariffa di Igiene Ambientale miliari hanno la residenza anagrafica, salvo avesse già presentato autocertificazione per prova contraria, nonché quelle ad esse assi - usufruire del beneficio nel 2001 o negli an - milate dal comune con regolamento. ni successivi, è esentato dal presentarla nuo - Anche per l’anno 200 9 sono state approva - CAAF-UIL , via S. Stefano 107, presso la Se - Ne risulta che sono esenti nel nostro comune: vamente fermo restando l ’obbligo di comuni - te le agevolazioni alla Tariffa di Igiene Am - zione SDI tel. 055 443641: ogni giovedì dal - - Abitazione presso la quale si ha la residen - carne il venire meno con le stesse modalità. bientale (T.I.A.), gestita e riscossa da Qua - le ore 15 alle ore 18; za anagrafica e per il periodo (calcolato a me - Per le unità immobiliare appartenenti alle ca - drifoglio Spa, per rispondere a situazioni di CAAF- M.C.L , via C. A. Dalla Chiesa 1: presso si) spettante (ad es. abitazione di proprietà tegorie catastali A1, A8 e A9 si applica l ’ali - disagio economico che viene determinato in la Sezione della Misericordia di S. Piero a dal 3 marzo 2009 con residenza dal 20 apri - quota ridotta del 4,8 per mille SENZA DE - base al valore Isee (Indicatore della Situa - Ponti ogni sabato dalle ore 10 alle ore 12; le 2009, occorre calcolare due mesi con ali - TRAZIONE, per tutte le altre vale l ’esenzione zione Economica Equivalente ). Le agevola - CAAF 50 E PIU’ - CONFCOMMERCIO - tel. 055 quota ordinaria entrando in esenzione a de - dal pagamento dell ’imposta. zioni a carico del Bilancio comunale sono le 2036955 correre dal 1° maggio); ABITAZIONI LOCATE seguenti: COME RICHIEDERE L’AGEVOLAZIONE - Abitazione utilizzata dal socio assegnatario Le abitazioni locate con contratto registrato an - riduzione del 100 per cento per nuclei fa - Per accedere all’agevolazione è necessario delle cooperative edilizie a proprietà indivi - che a soggetto che la utilizza come abitazio - miliari con attestazione Isee fino a 5.700 presentare entro il 30 settembre 200 9 al Ser - sa; ne principale sono soggette all ’aliquota ordi - euro ; vizio Entrate o all’Ufficio Protocollo l’apposito - Alloggio regolarmente assegnato da Azien - naria del 6,9 per mille, ad eccezione delle se - riduzione del 50 per cento per nuclei fami - modulo di richiesta disponibile presso lo stes - da territoriale edilizia residenziale; guenti ipotesi : liari con attestazione Isee da 5.701 a 8.000 so ufficio e scaricabile anche dal sito inter - - Abitazione concessa dal possessore, con - proprietari di unità immobiliari che conclu - euro. net www.comune.campi-bisenzio.fi.it , alle - scrittura privata, in uso gratuito ai suoi fami - dono contratti di locazione con l ’ammini - Come ottenere l’attestazione I.S.E.E. gando copia della dichiarazione Isee. liari (parenti entro il 3° grado) che ivi abbia - strazione comunale, secondo quanto previ - Per il rilascio della dichiarazione ISEE le fa - L’ufficio al 1° piano di Piazza Dante n. 36 è no la residenza anagrafica (vedi modalità per sto nella deliberazione del Consiglio Comu - miglie possono rivolgersi ad un qualsiasi CAAF . aperto al pubblico il lunedì e mercoledì dal - accedere all ’esenzione più avanti); nale n. 224 del 25.11.1996: aliquota ridot - Si fa presente che nel Comune di Campi Bi - le ore 8.30 alle 13, il giovedì dalle ore 15.30 - Abitazione posseduta a titolo di proprietà o ta del 4,8 per mille senza detrazione. senzio sono aperti i seguenti CAAF: CAAF- alle 18.15. di usufrutto da soggetti in possesso dei re - - proprietari di unità immobiliari che conclu - CGIL , via B. Buozzi 77: per pre - quisiti per il ricovero nelle residenze sanita - dono contratti di locazione ai sensi dell ’art. 2, notazioni telefonare al n. ver - rie assistite ove abbiano acquisito la resi - c. 3, della L. 431/98, secondo quanto stabi - de 800730800 dove rispon - denza, a condizione che la stessa non risulti lito nell ’Accordo sottoscritto il 25/11/2004 derà il Call-center dalle ore locata. fra il Comune di Campi Bisenzio e altri Co - 8.30 alle ore 19 dal lunedì al L’esenzione si applica anche all ’ex casa co - muni, le Associazioni degli inquilini CONIA, venerdì il sabato dalle ore 9 al - niugale in favore del proprietario non asse - SICET, SUNIA, UNIONE INQUILINI e le as - le ore 13; o presso la sede, al gnatario per effetto di provvedimento di se - sociazioni dei proprietari APPC, ASPPI, CON - n. 055 891382 dalle ore 9 al - parazione legale, annullamento, scioglimen - FAPPI, UPPI: aliquota ridotta del 4,8 per mil - le ore 12 e dalle ore 15 alle ore to o cessazione degli effetti civili del matri - le e la maggiore detrazione di euro 258,23; 18 dal lunedì al venerdì; monio, a condizione che lo stesso non sia ti - Le suddette agevolazioni sono subordinate CAAF-CISL , via Tintori 17 tel. tolare di proprietà o di altro diritto reale su alla presentazione da parte del contribuente 055 8961073: per informa - un immobile destinato ad abitazione nello di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà zioni e prenotazioni la sede è stesso comune ove è ubicata la casa coniu - ai sensi dell ’art. 47 del D.P.R. 28.12.2000 n. aperta dal lunedì al venerdì gale. 445 sui moduli appositi, con efficacia a decor - dalle ore 9 alle ore 12 e dalle L’esclusione non si applica alle abitazioni di rere dalla data di presentazione della stessa. ore 15 alle ore 18; categoria catastale A1, A8, e A9 anche se uti - Chi avesse già presentato autocertificazione CAAF-SICUREZZA FISCALE CON - lizzate come abitazione principale alle quali per usufruire del beneficio nel 2001 o negli FESERCENTI , via del Gelsomi - continua ad applicarsi l ’aliquota ridotta del 4,8 anni successivi è esentato dal presentarla no 5: per appuntamento tele - per mille e la detrazione di euro 109,00. nuovamente fermo restando l ’obbligo di co - fonare al n. 055 8963716/18; PERTINENZE municarne il venire meno con le stesse mo - CAAF PENSIONATI CNA , via Sono esenti, oltre all ’abitazione di cui sopra, dalità. Paradiso 106/b: il 2° e il 4° ve - le eventuali pertinenze fino ad un massimo VALORE DEGLI IMMOBILI AGLI EFFETTI I.C.I. nerdì di ogni mese dalle ore 9 di due, come disciplinate dall ’art. 8 del Re - Ai fini del solo calcolo dell ’imposta comuna - alle ore 12.30 senza appunta - golamento Comunale ICI, in base al quale: le sugli immobili per l ’anno 200 9 la rendita mento. Per informazioni tele - - per “pertinenze” si intendono: il garage o catastale dei fabbricati risultante in catasto al fonare al n. 055 895751; box, la soffitta, la cantina, ubicate nello stes - 1 gennaio 200 9 deve essere aumentata del 5 18 di SegnoComune Maggio 2009 IN BREVE Alla ricerca Pedalando Iniziative dell’avventura in Parrocchia Per gli appassionati di viaggi dal 7 mag - Ecco le prossime iniziative promosse gio è iniziata a Villa Montalvo la decima dalla Parrocchia di Santa Maria verso Berlino edizione di Esperienze di viaggi alla ri - Mercoledì 20 maggio alle ore 21.15 cerca dell’avventura, serate di proie - Adorazione Eucaristica nella Cappella zione di diapositive e video organizza - di San Giuseppe a La Villa, via Colom - quattro domeniche a tutti gli interessati ta dal gruppo Avventura Trekking con “Ci son bina 21, guidata da don Stefano Ma - con delle pedalate di gruppo . Il program - il patrocinio del Comune di Campi Bi - strade troppo netti. Si invitano particolarmente i grup - ma prevede: 10 maggio ore 9 Campi Bi - senzio . L’ingresso è gratuito, eventuali pi giovanili. strette e diritte senzio/Firenze; 14 giugno ore 9 Firen - offerte libere saranno devolute ad Emer - Domenica 24 maggio Festa degli anni - ze/Sesto Fiorentino/Campi Bisenzio; 12 gency i cui collaboratori saranno pre - per chi vuol versari di matrimonio . Alle ore 11 San - luglio ore 8 Signa/Campi Bisenzio/Ca - senti alle serate per illustrare l’attività ta Messa a cui sono invitate le coppie cambiar rotta lenzano; 10 agosto ore 19 Signa /Firenze dell’associazione. che si sono sposate nel 2008 o che fe - con partecipazione alla Cocomerata per Venerdì 15 maggio oppure sdraiarsi steggiano quest’anno il 10°, 25°, 50°, la notte di San Lorenzo. Il ritrovo per la Limonaia Antonino Caponnetto di Villa 60° anniversario di matrimonio. Alle ore un po’ …” partenza è presso la sede dell’associazione Montalvo ore 21.30 13 pranzo comunitario (iscrizione en - in via Giusti, 7 a Campi Bisenzio. Si ri - Iditarod 2007. Avventure di un campi - tro il 20 maggio 2009). Alle ore 15 par - corda che, per motivi assicurativi , è obbli - giano in Alaska di Andrea Macchinelli tenza per la visita alla Parrocchia di San - Luciano Ligabue scrisse queste parole gatorio il tesseramento all’associazione (videoproiezione digitale) t’Ambrogio a Firenze. mentre in bicicletta attraversava la Piana Tandem di Pace per poter prendere parte Corsa avventurosa attraverso i selvaggi Mercoledì 27 maggio alle ore 21.15, fiorentina e desiderando una scappatoia alle pedalate. I percorsi rientrano in una ghiacci del Nord America al traffico e allo smog si ritrovò a ramma - serie di eventi che l’Associazione propone presso i locali parrocchiali incontro con ricarsi per l’assenza di vie d’uscita ben se - in preparazione del viaggio a Berlino per due operatrici del Ceis di Firenze dal ti - gnalate e visibili . Non è tempo per noi , uno il ventennale della Caduta del Muro e che tolo A confronto con mio figlio adole - dei primi successi del rocker di Correggio, vedranno uno dei momenti più significativi scente e prevenzione su gli stili di vita avrebbe potuto essere lo slogan dei ciclisti nella pedalata del 4 luglio da Campi Bi - a rischio. fiorentini fino a poco tempo fa. Ma ades - senzio a Orsigna, per ricordare e conoscere Domenica 31 maggio Famiglie al lago , so, le notizie positive che giungono dalle la figura di Tiziano Terzani, uomo di pace. giornata comunitaria con sfida di pesca varie amministrazioni comunali in fatto di Per ogni informazioni, critiche o suggeri - e picnic al Lago Paradiso. Ritrovo al La - impegni economici e sostanziali sul tema menti potete andare sul sito go Paradiso alle ore 15, sfida di pesca della mobilità dolce e molte iniziative del - www.tandemdipace.it , oppure cercarci su dalle 15.30 alle 17.30 e per conclu - le varie associazioni ciclistiche stanno por - Facebook, scrivere a tandemdipace@ya - dere una merenda insieme. I ragazzi tando un reale cambiamento della mobi - hoo.it o telefonare al 340 6201078 o 347 che vogliono partecipare alla sfida di lità fiorentina. Il Tandem ha contribuito 0119163. pesca dovranno comunicarlo entro mar - con il Progetto Streets No Stress , quattro tedì 26 maggio o alla parrocchia di San - percorsi di sopravvivenza urbana per Ciclo- Michele Arena ta Maria o telefonicamente allo 055 Cittadini presentati il 21 dicembre del Giovanni Grossi 8951579. 2008 durante l’evento Bici-Eclettiche e che Martedì 9 giugno alle ore 21.15, pres - saranno proposti in modo pratico per so i locali parrocchiali incontro su Crisi nel mondo del lavoro e ricaduta sulle famiglie, una panoramica sul territorio di Campi Bisenzio con riflessioni e pro - poste. Con i componenti del Gruppo gio - vani e adulti del mondo del lavoro di Santa Maria, intervengono l’Assessore al - lo Sviluppo economico Stefano Salvi, membri della Commissione consiliare Venerdì 22 maggio del Comune di Campi Bisenzio Risorse Limonaia Antonino Caponnetto di Villa e sviluppo, i consiglieri comunali Ales - Montalvo ore 21.30 sio Colzi e Matteo Biagiotti , Alessandro Pace …dopo tante guerre: Vietnam di Martini Direttore della Caritas diocesa - Cristina Innocenti e Gianfranco Gori na, Stefano Nuti della Cisl e Cristina (proiezioni in dissolvenza incrociata) Pagani della Confesercenti Firenze. Il contrasto tra la grande cordialità di Raccolta per il Burkina Faso: continua in questo popolo e le tragedie umane vis - parrocchia la raccolta di materiale da sute nel secolo scorso. inviare in Africa. Chi vuol contribuire Venerdì 5 giugno può consegnare il materiale presso i lo - Per festeggiare il decimo anniversario cali di via Spartaco Lavagnini 26 - 28. della rassegna, cena la sede dell’asso - Domenica 17 e 24 maggio la parroc - ciazione e, a seguire, due proiezioni chia di Santa Maria organizza giornate frutto del lavoro di due soci: di lavoro per il Burkina Faso a Rincine 1) Videopresentazione digitale di un vi - (Londa) nel centro di don Carlo Donati. aggio in Indonesia con foto e musica I padrini e le madrine che hanno adot - di Marco Masini tato a distanza bambini burkinabé sono 2) Documentario controcorrente sul - invitati a contattare la parrocchia per l’Apuane di Mucci Valoris. Le Apuane, organizzare queste domeniche. le montagne più selvagge della Toscana Info: Parrocchia di Santa Maria telefo - raccontate da una voce digitale con le no 055 8954109. foto delle escursioni. Per informazioni sulla cena finale e Don Andrea Pucci prenotazioni telefonare ai numeri 055 8960971, 339 5337379 o visitare il si - to all’indirizzo www.avventuratrek - Cena per i figuranti king.it, e-mail [email protected] . Giovedì 4 giugno dalle ore 20 presso i lo - cali della Parrocchia di San Lorenzo, ri - trovo e cena dei figuranti e dei compo - nenti del coro che hanno animato l’e - dizione 2009 della rievocazione stori - Movimento per la vita & Cena per il Burkina Faso ca della Passione. Centro di aiuto alla vita Venerdì 22 maggio alle ore 20.30 presso il Circolo Mcl Il Gorinello, via del Santo Processioni del San Piero a Ponti Cena di solidarietà per sostenere il progetto assistenza e acquisto Come ogni anno, il Movimento per la Vita ed il carrozzine per diversamente abili promosso dall’associazione Campo Santo Natale Corpus Domini Centro Aiuto alla vita, con il Patrocinio del Co - don Carlo Donati in Burkina Faso. Per informazioni e prenotazioni 335 6278844 Giovedì 11 giugno mune di Campi Bisenzio, hanno indetto un con - o 055 8792310 (Sergio), 328 8679605 (Donato). Alle ore 21 organizzata dalle parrocchie corso a premi coinvolgendo gli alunni delle di Campi Bisenzio si svolgerà la Pro - scuole della prima infanzia, elementari e medie cessione del Corpus Domini. I fedeli inferiori . Il titolo del concorso di quest’anno, è partendo dalla Pieve di Santo Stefano interessante ed attuale Tante culture, una stes - percorreranno le vie del centro storico sa meraviglia : la vita umana . Con l’esposizio - per rientrare in Pieve per la benedizio - ne degli elaborati: disegni, temi e poesie, pres - ne finale. so la Limonaia di Villa Montalvo. A seguire la premiazione dei vincitori, un omaggio a tutti i Alle ore 21 .15 organizzata dalla par - partecipanti ed un piccolo buffet. rocchia dei Santi Quirico e Giulitta, San - Ci auguriamo, come ogni anno, una larga par - ta Messa nei giardini della splendida tecipazione oltre che dei ragazzi, di parenti ed Villa Querci e processione lungo le vie del amici alle 15 di domenica 17 maggio . centro di Capalle . Brunella Bresci Presidente di SegnoComune 19 Maggio 2009

FESTA DELLO SPORT 09 Tutti allo Iniziata il 9 maggio la diciottesima 20 edizione della Festa dello sport promossa dall ’Assessorato allo Sport in collaborazione con le associazioni del territorio. Una vetrina per tutti gli 9 GIUGNO Scout Park ore 19.15 sport campigiani che si concluderà il 1 6 luglio. Campo sportivo San Donnino Ecco i prossimi appuntamenti: Finale di calcio Trofeo Marina militare 16 MAGGIO ore 9 Sportwear Stadio Emil Zatopek ore 20.30 Festa finale dell ’Istituto comprensivo Con partenza ed arrivo allo San Donnino del progetto Stadio Emil zatopek Campi si muove Gara notturna di podismo 17 MAGGIO 10 GIUGNO ore 9 ore 21 Lago Paradiso Campo sportivo La Villa Gara di pesca Nonni e nipoti Finale del Memorial Davide Scarlini ore 9 /19 di calcio Palestra scuola media Garibaldi ore 21 3° Trofeo Atmos di pallavolo Piazza Fra Ristoro ore 10/19 Esibizione di boxe Parco di Villa Montalvo 10/15 GIUGNO ore 1 8/22 Manifestazione di boomerang Campo Sportivo della Parrocchia 23 MAGGIO ore 12.30 di Santo Stefano Piazza Fra Ristoro Torneo Santo Stefano di basket Partenza della quattordicesima tappa 11 GIUGNO ore 21 del Giro d ’Italia Campi Bisenzio - Spazio Reale San Donnino Bologna San Luca Saggio di Academyc Center di fitness Saggio di fine anno di ginnastica ritmica omenica 24 maggio 2009 dalle mante, con filtri e infusi, per chi volesse 12 GIUGNO ore 9/19 ore 15 alle 18 il Gruppo Scout Fi - conoscere il suo prossimo futuro, lo stand Bocciodromo comunale renze 5 del Cngei di Campi Bi - pesca di beneficenza tenuto da alcuni ge - D Coppa provinciale A/B/C/D di bocce senzio organizza al Parco di Villa Montal - nitori del gruppo e lo stand con dolci e dol - 14 GIUGNO ore 9/19 vo lo Scout Park , uno pseudo luna park, ciumi per la merenda. Infine ci sarà anche Piazza Aldo Moro con stands di giochi costruiti dai nostri ra - un banchino info tenuto da scout adulti per Torneo di minibasket gazzi. Tutti possono partecipare: bambini, chi volesse sapere chi siamo e cosa faccia - 15 GIUGNO ragazzi e adulti,… chiunque abbia voglia mo. Vi aspettiamo numerosi e con tanta ore 20 di passare qualche ora divertendosi con voglia di giocare insieme a noi. Campo sportivo San Lorenzo noi. Potete giocare a martello schiaccia Finale del 25° Torneo Baby Ball chiodo, a soffia la pallina, a gira la ruota Anna Maria Testi di calcio giovanile dei palloncini, a centra il barattolo e tanti Il Gruppo Scout FI 5 Cngei Sez. Firenze ore 21 altri giochi. Ci sarà lo stand della carto - Auditorium Gianni Rodari Grease , spettacolo di danza e musica 16 GIUGNO ore 21 Campo sportivo San Lorenzo Inizio del 10° Torneo di calcio Avventura trekking amanti del turismo visita agli incantevoli Sempre nei nostri cuori paesi sloveni e ai vari laghi della zona. Pro - 17 GIUGNO ore 2 1 gramma dettagliato in sede. Piazza Dante - Atrio comunale 17 maggio Da Portofino/San Fruttuoso (Escursione turistica, facile e media) . Ballando Ballando Se mi insegni...ballo a Camogli 14 giugno Campocatino/Roccandagia anch ’io ! La via dei tubi . Forse è questa una delle Itinerario 1: percorso natura di Cam - escursioni più entusiasmanti nel circon - pocatino con escursione all’Eremo di San 24 MAGGIO ore 9 dario di Genova: un sentiero davvero spet - Viano (facile per tutti) Centro storico tacolare, nel parco regionale di Portofino, (Tempo di percorrenza 3 ore . Escursione Campi in bici grazie al quale i visitatori ripercorrono l’an - facile) 30 - 31 MAGGIO tico tracciato dell’acquedotto attraverso Itinerario 2: salita al Roccandagia (occorre Bocciodromo comunale cunicoli e strapiombi. Possibilità di ritorno attrezzatura alpinistica) Gara individuale C/D e A/B di bocce in barca. Variante turistica (Tempo di percorrenza 7 ore, dislivello 800 31 MAGGIO ore 8/15 (Tempo di percorrenza 5 ore, dislivello 250 metri. Escursione difficile) Piazza Dante metri. Escursione turistica, facile e media) . Itinerario 3: salita al Tambura da Cam - Gran Fondo di ciclismo Memorial pocatino Gastone Nencini (Tempo di percorrenza 7 ore, dislivello 800 5 GIUGNO ore 20.30 metri. Escursione media). Stadio comunale Lanciotto Ballerini 28 giugno Mare di Siena Finale del Torneo di calcio Borracchini Itinerario ad anello del fiume Farma. Du - 6 GIUGNO rante il cammino non mancheranno le so - ore 10/20 ste per immergersi nel fiume in ambiente Spazio Reale splendido tra cascate e rocce con caratte - Ballando Ballando gara regionale FIDS ristiche climatiche particolari. Lungo il fiu - ore 14.30 me incontreremo una ferriera medievale. Palestra via Alfieri Alla fine della gita sarà possibile la visita al - Gara sociale di pattinaggio artistico l’abbazia di San Galgano. 7 GIUGNO (Tempo di percorrenza 5 ore, dislivello 400 ore 9 metri. Escursione facile). Lago Paradiso Per informazioni rivolgersi il mercoledì e il Gara di pesca 20° Giornata nel verde venerdì, dalle ore 21.30 presso la sede di ore 9 30 maggio/2 giugno Slovenia Con partenza dalla Rocca Strozzi piazza Matteucci 11 a Campi Bisenzio (pri - 19 GIUGNO ore 9/19 Quattro giorni nel parco del Triglav in un Escursione di trekking mo piano) o telefonare ai numeri 055 Bocciodromo comunale ambiente alpino ancora intatto ed incont - ore 10 8960971, 339 5337379 o visitare il sito Gara individuale provinciale A/B/C/D aminato, dove si possono scoprire fiumi e Piazza Fra Ristoro all’indirizzo www.avventuratrekking.it, e- di bocce laghi dall’acqua incredibilmente limpida 15° Raduno di auto d ’epoca mail [email protected] . 20 GIUGNO e montagne maestose e selvagge. Per gli ore 9/19 Palestra scuola media Garibaldi ore 9 4° Torneo di pallavolo Fratelli Nuti Lago Paradiso Gara di pesca Campionato toscano silenziosi ore 9/19 Spazio Reale San Donnino Una serata dedicata alla nobile arte Manifestazione internazionale di judo Anche quest’anno la società pugilistica campi - 26 GIUGNO ore 19.15 giana New Boxing organizza per gli appassionati Campo Sportivo San Donnino della nobile arte una riunione di pugilato che si Finali del 15° Torneo di calcio terrà in piazza Fra Ristoro mercoledì 10 giugno Memorial Renzo Ballerini alle ore 21. Tra i pugili in gara tre promesse del 27 GIUGNO ore 21 pugilato campigiano: Marco Murgia, Emiliano Spazio Reale San Donnino Vasta e Pier Paolo Pomella, allenati dai maestri Saggio di fine corso della scuola Andrea Matteucci e Pier Paolo Roncaglia. I no - di ballo Tomasiello stri atleti si incontreranno pugili di pari catego - 1 LUGLIO ore 21 ria . La New Boxing, in collaborazione con il Co - Centro storico mune di Campi Bisenzio ed il Consorzio fare Sfilata per le vie del centro e centro Insieme spera di ripetere il grosso suc - premiazione in piazza Fra Ristoro cesso di pubblico dell’estate scorsa e invita tut - delle associazioni sportive che hanno ta la cittadinanza a partecipare all’iniziativa. partecipato alla Festa dello Sport. di SegnoComune 20 Maggio 2009

Farmacia di turno domenicale chiude Guardia per l’intera giornata del sabato succes - sivo. p Turni di guardia: farmaceutica sabato 16 maggio Farmacia San Marti - no, via Magenta 30 e Farmacia dr. E. a Il turno diurno pomeridiano dalle ore 13 Rossi, via Santo Stefano 2; domenica alle ore 16 è assicurato dal lunedì al sa - 17 Farmacia San Martino, via Magenta

g bato dalla Farmacia comunale centra - 30 ; sabato 23 Farmacia comunale cen - le, ad eccezione del sabato pomeriggio trale, via Botticelli 50 e Farmacia Gi - di chiusura della stessa successivo al glioli, via Buozzi 38 ; domenica 2 4 Far - i suo turno domenicale, nel quale l’aper - macia comunale centrale, via Botticel - tura pomeridiana è assicurata dalla Far - li 50 ; sabato 30 Farmacia dr. E. Rossi, n macia San Martino. via Santo Stefano 2 e Farmacia comu - Il turno notturno settimanale è assicu - nale centrale, via Botticelli 50; dome - rato dalla Farmacia comunale centrale, nica 31 maggio Farmacia dr. E. Rossi, a con inizio dalle ore 20 del lunedì e ter - via Santo Stefano 2; martedì 2 giugno mine alle ore 9 della domenica; la Far - Festa della Repubblica Farmacia co -

u macia effettua anche la normale aper - munale centrale, via Botticelli 50; sa - tura diurna (ore 9-20) e notturna nelle bato 6 giugno Farmacia Giglioli, via eventuali festività infrasettimanali, ri - Buozzi 38, Farmacia San Martino, via t conosciute agli effetti civili o religiosi. Magenta 30 e Farmacia comunale cen - Il turno domenicale diurno e notturno trale, via Botticelli 50; domenica 7 Far - i inizia dalle ore 9 della domenica e ter - macia Giglioli, via Buozzi 38; sabato 1 3

l mina alle ore 9 del lunedì seguente ed Farmacia comunale centrale, via Botti - è assicurato secondo la rotazione ed il celli 50 e Farmacia dr. E. Rossi, via San - e calendario riportati. to Stefano 2; domenica 14 giugno Far - Oltre alla Farmacia di turno domenica - macia comunale centrale, via Botticel - le, nella giornata di sabato (tranne i me - li 50; sabato 20 Farmacia San Martino,

c si di giugno, luglio e agosto) è stabilita via Magenta 30 e Farmacia comunale a l’apertura di una o più Farmacie in ap - centrale, via Botticelli 50; domenica 21 m poggio, secondo la rotazione riportata giugno Farmacia San Martino, via Ma -

p nel medesimo prospetto allegato. La genta 30 . i b i s e n z i o @ c

o LA FARMACIA CENTRALE

m SI RINNOVA COMPLETAMENTE!

u Informiamo tutti i cittadini che la farmacia centrale sarà chiusa in orario diurno

n (aperta solo dalle 20 alle 9) fino al 17 maggio compreso per consentire una ristrut -

e turazione completa e un rinnovamento necessario per avere: .

c - spazi adeguati al pubblico a Bando di concorso per l’assegnazione - maggiore privacy con angoli dedicati al consiglio e a nuovi servizi m - un laboratorio in grado di preparare qualunque prodotto particolare o raro - un maggiore assortimento di prodotti p di contributi ad integrazione dei canoni - un sistema meccanizzato che automatizza il prelievo dei farmaci garantendo una i -

b di locazione - anno 2009 maggiore sicurezza e qualità

i - tempi di attesa ridottissimi grazie al nuovo sistema meccanizzato s Si avvisa che nel corso del mese di maggio verrà pubblicato il bando per l’assegna -

e - maggiore specializzazione con zone della farmacia completamente dedicate ad zione di contributi ad integrazione del canone di locazione anno 2009 (contributo n alcuni settori merceologici affitto). Gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio Casa - presso Villa Montalvo via z La farmacia riaprirà al pubblico il 18 maggio e vuole festeggiare tale rinnovamento

i di Limite n. 15, nei giorni di apertura al pubblico: lunedì e mercoledì 8.30 - 13 e

o con un mese di promozioni e omaggi per tutti i cittadini di Campi Bisenzio ! Il pro - giovedì 15.30 - 18.15.

. gramma per il mese di riapertura sarà il seguente:

f La modulistica sarà scaricabile, a partire dalla data di pubblicazione del bando, i Settimana dal 18 al 24 maggio: DEDICATA ALLA DONNA E ALLA MAMMA . sul sito internet del Comune: www.comune.campi-bisenzio.fi.it i Sconto del 20 per cento sui prodotti per la mamma, per l’igiene intima, cura del t Si informa che il bando sarà pubblicato per 30 giorni. corpo e contro la cellulite , prodotti per il dimagrimento . Omaggi e gadget per le mam - me ed i bambini Laura Bellacci Settimana dal 25 al 31 maggio: DEDICATA ALL’IGIENE Responsabile dell’Area Servizi Sociali e Casa Sconto del 20 per cento sui prodotti di igiene orale (spazzolini a 1 euro e visita gra - tuita da un dentista per i bambini), igiene piedi, deodoranti, igiene per il bambi - no . Settimana dal 1 al 7 giugno: ESTATE ALL’APERTO: Sport e insetti ! Sconto del 20 per cento sui prodotti contro gli insetti, apparecchi per la pressio - ne, brocche per depurazione acqua e apparecchi vari estivi, materiale per lo spor - tivo: elettrostimolatore, contapassi, integratori sportivi, enerzona, cinture dima - granti e fasce sportive, integratori salini e per sportivi . Settimana dal 8 al 14 giugno: PREPARIAMOCI ALL’ESTATE Sconto del 20 per cento sui prodotti solari linee Vichy, Roche Posay, Angstrom, Avee - ne e Chicco per bambini, prodotti per la circolazione . Xmille Nelle quattro settimane di promozione, per le mamme che acquistano pannolini o latti con un prodotto di promozione sconto del 20 per cento su entrambi i pro - Se non scegli la quota rimarrà allo Stato. dotti acquistati . Omaggi e gadget gratuiti legati all’acquisto Con la tua firma invece quei fondi Nelle farmacie comunali Farmapiana lavoriamo sempre per il cittadino, infatti tut - ti i prodotti vengono consigliati solo dopo attenta verifica sulle tue patologie, sul rimarranno a disposizione della comunità tuo stato di salute e sul tuo stile di vita. Le farmacie Farmapiana sono state le uni - che farmacie della Piana ammesse ad entrare nella rete delle farmacie di qualità di Campi Bisenzio Apoteca Natura. Si ricorda che le strutture di Farmapiana a Campi Bisenzio sono Anche quest’anno, tutti i contribuenti possono, in fase di compilazione del - solo le seguenti: Farmacia San Donnino, Farmacia di Capalle, Farmacia comuna - la dichiarazione dei redditi (Cud, modello 730, modello Unico) destinare il 5 le centrale (piazza Aldo Moro), Farmacia I Gigli - studi medici adiacenti la farma - per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, l’Irpef , a sostegno di cia centrale . enti e associazioni o del proprio Comune. Non è un onere in più, non costa nul - la al contribuente, perché è semplicemente l’espressione di una sua scelta: Nelle farmacie Farmapiana a chi destinare una quota della propria imposta . Con una firma il cinque per - bonus di acquisto 25 euro con mille dell’Irpef pagata, invece di andare allo Stato sarà assegnato all’ente , la carta fedeltà Farmapiana associazione scelta o al Comune di residenza . - sconti per soci Coop e per gli associati al volontoriato SCEGLI CAMPI BISENZIO - sconto effettivi su latti, farmaci Organizzazioni, Enti, Associazioni di automedicazione e cosmetici Per far arrivare il 5 per mille ad un ente o associazione che opera sul territo - rio basta apporre la propria firma in una delle aree previste nei modelli se - condo la finalità e indicare il codice fiscale del soggetto scelto . Comune di Campi Bisenzio Nel mese di maggio un farmacista sarà a Vostra disposizione per il test gra - Per scegliere il Comune basta che il cittadino residente a Campi Bisenzio ap - tuito del fototipo con una consulenza sul tema “Il primo sole”. In tale ponga la firma nel riquadro che riporta la scritta Sostegno delle attività so - giornata sconto del 15 per cento sui prodotti specifici delle marche Vichy, ciali svolte dal Comune di residenza . Roche Posay, Angstrom, Avène - Calendario degli eventi: Il Comune utilizzerà questi fondi per le politiche sociali ed entro un anno da Farmacia di Lastra a Signa 8/5, Farmacia di Capalle 12/5, Farmacia I Gi - quando li riceverà, informerà la cittadinanza sul come sono stati utilizzati. gli 13/5, Farmacia Settimello 15/5, Farmacia San Donnino 18/5, Far - macia comunale centrale 21/5. Le scelte di destinazione dell’8 per mille e del 5 per mille dell’Irpef non sono alternative fra loro e possono essere espresse entrambe. www.farmapiana.it