MANUTENCOOI> BOLOGNA'" Giornale Anno 37* nuova sene n 44 Spedizione in abb post gr 1/70 del Partito Lire 1 000 / arretrati L 2 000 comunista Lunedi ORGANIZZAZIONE E SERVIZI INTEGRATI italiano 21 novembre 1988

multa Conclusa la visita Sei vittorie esteme, la sconfitta del Milan, un montepremi record, fruttano di Gorbaciov Rinnovo dei consigli provinciali in India a tre superfortunati il più grande premio della storia del concorso Urne chiuse, oggi l'esito del voto Gorbaciov (nella foto) ha lasciato ieri 1 India dopo un ultimo incontro con Rajiv Gandhi I tre giorni di colloqui hanno prodotto una impegnativa dichiarazione congiunta che riprende i principi firmati due anni la a New Delhi sei accordi di cooperatone economica una più forte sintonia Buona affluenza nelle relazioni Urss India I due leader hanno rivolto un appello ali Onu perche coadiuvi il processo di riconcilia­ zione nazionale interafghano ^ _ , «A Totocalcio record in Trentino A PAGINA 1V «Lenzuola d'oro» ^rtSffi£. Oggi UgatO to sarà ascoltalo dal giudi Oltre quattro miliardi ai tredici Alto Adige «tal nìuAìra ce istruttore Calabria che Udì yiUUILC |ndaga su!|0 scanno de|le •lenzuola d oro» Nei pros* Record record record Tre volte record la vincita di «Da Marisa» di via Revoltella Si e recato alle urne il 92 96 per cento degli simi giorni verranno ascoi tre tredicisti, tre anonimi compilatori di schedine 46 ieri chiuso per turno di ri elettori dell'Alto Adige (92,76 cinque anni fa) e ^^^^^•"""•"""""^ tati tutti gli altri personaggi Nel Paese poso nelli cui ricevitoria è raggiunti da comunicazioni giudiziarie Intanto il senatore che, a Cagliari, a Fermo, a Tneste, si vedono piovere stata giocata la schedina da 1*88,4 per cento di quelli trentini (89,3 nel 1983) comunista libertini ribadisce la richiesta del Pei di dimis­ addosso la bellezza di quattro miliardi trecentoses- primato per la stona la n Lieve aumento in un caso, dunque, un certo calo sioni dell intero vertice e illustra le proposte di cambia­ santuno milioni duecentomila lire ciascuno, uova 6055 VA40408 «Ma non ho di Cuccagna idea di chi possa essere il vin nel secondo, ma afflusso sempre alto come da mento per rilanciare le ferrovie rendendole una impresa d oro covate dal montepremi - record anch'esso - cttore - dichiara subito Mansa tradizione, per eleggere in un unica giornata i moderna A PAG|NA 4 di 26 miliardi 167 milioni 240mila e 116 lire del Carone - Potrebbe anche es due consigli provinciali, che assieme formeran­ EDOARDO 8ANQUINETI concorso numero quattordici del Totocalcio sere una delle schedine com no poi quello regionale pilate col computer Le ho Anche Ien per la quarta preparate io perche mio ma Jugoslavia giornata consecutiva si so­ rito era malato un pò a ca DAL NOSTRO INVIATO Nuove no svolte ne) Kosovo dimo­ elle migliori tradizioni della sinistra si ritrova GIULIANO CAPECELATRO saccio buttando dentro tanti strazioni del gruppo etnico ma appartiene ormai come tante come trop due» MICHELE SARTORI proteste albanese A Pristina, davan­ pe altre cose al buon tempo antico la definì •I ROMA Adesso come Di certo e è che il record Al record assoluto di Trle •• BOLZANO Un solo mo­ reno In campo sudtirolese in Kosovo ti alla sede del comitato zione del lotto come «bisca dello Stato» Era sempre si e scatenata una assoluto spetta al sistemista di ste nsponde il colpo di fortu mento di tensione poco pri Silvius Magnago 1 anziano provinciale della lega co­ mmmmmN no i giorni in cui al potere centrale spettava serrata caccia ai nuovi «uomi Trieste il suo piccolo sistema na di Caglian una giocata da leader della Svp che per la pri munista nella tarda serata ma dell apertura delle urne a tutti insieme il controllo in privativa del chinino e del ni d oro» Solleticano la curio ha partonto un « 13* e tre >12» 1200 lire, nella ncevitona di Bolzano sabato notte un mis­ ma volta non si ricandida do­ si è radunata una lolla di circa 5000 persone I manifestanti sale del sigaro e del postinolo Ma oggi la fabbrica sita e 1 avidità pubblica questi (pagati 58 milioni 935mila li Amedeo Gaviano in via S sino soprannominato «Ciclo­ po quarant anni esatti è tor­ hanno chiesto il ritiro delle dimissioni dei dirigenti comu quattro miliardi trecentoses re) facendo satire il totale Margherita 7 che ha dato un zlone dei nuovi ricchi repentini milionari e miliardari santuno milioni e spiccioli un della vincita a quattro miliardi ne» ha preso a pugni il leader nato ad intervenire sullo scon­ msti Jasan e Vlasi considerati responsabili dalla direzione appare equamente distnbuita tra pubblico e privato E •13» e un «12» La consueta del «Partito popolare pensio­ tro interno al suo partito nel comunista serba del deterioramento della situazione nella bel gruzzoletto che spazza via cinquecentotrentotto milioni catena di «non so» ma si batte quale il -duro» Alfons Benedi inutile evocare le stone di Bonaventura il Feroce Sala senza complimenti il record e cinquemila lire Anche il gio con convinzione la pista sene nati» Cesare Lettien che ne provincia . a dino e ia Lotteria di Triboli poiché sono note soltanto avrà per due settimane Per il kter - fautore di una vertenza A PAGINA 8 precendente i tre miliardi ot calore di Caglian ha abbinato galese molti immigrati sene sempre aperta con I Italia - alla terza e quarta età cui mancano camini e stalle atte tanta milioni e duecentono un «12» al «13» che tradotti galesi abitano nella zona e resto una domenica tranquil al racconto notturno A Filò si discorre di omini verdi vantanovemila lire che sei an insieme in soldi danno un to giocano con costanza Anche la in entrambe le province combatte una guerra delle e di fonomessaggi astrali I post moderni hanno deliri ni fa il 28 novembre 1982 fi tale di quattro miliardi quat a Fermo 1200 o forse 2400 Nonostante il freddo pungen preferenze contro il «delfino» Black-out Serie di black out negli im specifici e caratterizzati mrono a Cologno Monzese e trocentoventi milioni e cento- lire per vincere Anche qui te e le pnme nevicate I afflus­ Luis Dumwalder Magnago ha pianti dell Enel dell Italia ad Albenga Un record che e il trentacinquemila lire Solo un tanti clienti abituali e di pas­ so alle urne è stato assai ele­ confermato di aver dato la a Roma e Terni centrale A Roma e a Temi Ma una volta almeno si sapeva abbastanza che il frutto di una giornata partico «13» ha messo a segno il gio­ preferenza a quest ultimo, ed decine di migliaia di perso­ saggio nella ncevitona più vato Nervosismo nell Msi, ha definito «irresponsabile Al buio miraggio della Fortuna con i suoi colpi da testa calva lare sei vittorie esteme cioè catore di Fermo in provincia vecchia della cittadina mar che teme di vedere interrotto ne sono rimaste al buio, al era strettamente complementare e proporzionale al sei «2» con I inopinata scon di Ascoli Piceno chigiana, aperta nel 1946 e utopia» le richieste di autode­ freddo e - nella città umbra fitta del Milan a S Siro con il trend iniziato cinque anni fa, cisione per 1 Allo Adige Ha interi quartieri livello raggiunto dallo sfruttamento e dall ingiustizia A Trieste, la ricerca del de* gestita oggi da Raul Silenzi, in e ieri ha accusato Craxi di - senza acqua dalla notte di Una miseria diffusa e normalizzata era resa relativa I Atalanta della Juve a Tonno tentore del record conduce a segnante settantatreenne di persino rivalutato la figura di sabato per una catena di niente tollerabile dal mito della transizione sempre col Napoli del Lecce con I A Marisa Carone titolare del bar educazione fisica «concorrenzialità» sul suo ter Cesare Battisti guasti a trasformatori e cabine dell Enel Nella capitale, possibile sempre praticabile dall ago al milione C e scoli cui si aggiungono i sue cessi dell Inter a Como del dove tre giorni fa la corrente elettnca è mancata per una ra una volta I operaia che sposava il baronetto la datti Genoa a Catanzaro e della trentina di ore in mezza città un cavo bruciato ha messo lograla che conquistava il principale nei romanzi Cremonese a S Benedetto NELLO SPORT A PAGINA 3 fuon uso anche novecento telefoni e d appendice e di passione E e era chi grazie alle A PASINA 5 rivelazioni de) defunto o dell assistito aveva ftnalmen te accesso «I Paese di Cuccagna Oggi, questa stessa cuccagna ci perseguita Implacabile dai sorteggi tele visivi e dalle prefabbricate schedine totocalcistlche e La figlia Athena, 3 annijiè Tunica erede Da oggi si discute della successione al vertice della confederazione totippiche dai buoni premio e dalla lettera che ci informa a domicilio della favolosa buona sorte che se pagheremo ci investirà provvidenzialmente Chi Aon vede del resto che i tre tetramillardan recentissi La morte della Onassis «Perché mi sono dimesso» mi sono Saggiamente e scrupolosamente selezionati dalla divinità bendata e fuggevole tra nordisti centri sii e insulari pararne ridionali' un infarto o suicidio? Pizzinato al direttivo Cgil me lanno tenerezza lo confesso quando ci penso le superstiti lottenette non fa niente Pizzinato ha compiuto un atto di coraggio E il fatto della sua attività ma indivi esattezza Del Turco però differenza diciamola schietta da sagra di San che abbia deciso di restare nella Cgil rompe una duera anche le responsabilità non si sa Più certo è invece tuario e da festa de «1 Unità» con 1 imbonitore vecchia concezione della camera dobbiamo es­ di chi in questi anni ha frena il percorso burocratico che A che incanta gli eterni fanciulhni con i pesci in to la rifondanone» della Cgil porterà ali elezione dtl nuovo sergli riconoscenti» Elio Giovannino considerato «Rifondanone» avviata al con vasca e con la bambola che nemmeno ci parla da uno dei «padri» della Cgil dice però che la questio­ segretario Oggi il direttivo in nastrogravidica ancora Quel Bel Paese ruralpaesano gresso della Cgil di due anni e cancherà una commissione dì metà Stoppani e metà De Amicis per fortuna si sta ne delle dimissioni deve essere risolta oggi al diret­ mezzo fa a Roma ma che per saggi -1 nomi circolati in que­ perdendo si è perduto Siamo tutti omologati grazie tivo Perché la Cgil ha bisogno di cominciare subi­ ammissione dello stesso Pizzi sti giorni non sembrano atten al cielo e al sindacato E si è perduta cosi unasconfi to a discutere del «nuovo», che ancora le sfugge nato non si e ancora conclu dibili - che sonderanno t con nata miseria contadina soltanto dialettalmente anal sa Troppi tanti sono stati gli tosessanta membri del diretti fabeta Ma quella miseria era pure riscattata occorre osiacoli frapposti vo sul nome del successore di ricordarlo da una volontà di riscatto Era una volontà Pnma di Pizzinato oggi pò Pizzinato E non è un mistero mezza cristiana e mezza marxiana che giocava sapen STEFANO BOCCONETTI meriggio alle 16 introdurrà i per nessuno che il candidato do di giocare e non confondeva poi troppo le carte E Oli ROMA Trasparenza fino del direttivo confederale Ma lavon de) direttivo il numero più accreditato sia Bruno puntava già allora anche se non lo sapeva sopra un ali ultimo Antonio Pizzinato non solo a loro Attraverso due della Cgil Ottaviano Del Trentm Operazione che co­ compromesso storico Adesso invece tutti possiamo tracciando un bilancio dei una televisione a circuito Turco Anche lui in questi munque dovrebbe svolgersi in accedere tecnologicamente armati ai nostri tavoli trentasei mesi alla guida det chiuso le parole di Pizzinato giorni ha voluto isolarsi nella una quindicina di giorni «Bì verdi Ma la volontà di riscatto quella si è indebolita sindacato aveva sostenuto potranno essere ascoltate dai sua «.asa di campagna per sogna fare presto - dice Elio senza riparo che forse il suo mento pnnci giornalisti e dai «quadn* sin senvere il testo del suo discor Giovannini uno dei «padri» pale era quello di aver reso Bacali E sicuramente saranno so Prima di spanre solo una della Cgil al nostro giornale - Non siamo una nazione semplicemente Siamo un più «leggibile» ali estemo ciò m molti a sfruttare questa op­ «frecciata» quel che è awenu a risolvere il problema deli as­ gigantesco casinò non stop E un chiaro indizio di che accadeva in casa Cgil Più portunità Perche le parole del to nel gruppo dirigente in que setto del vertice Perché e è catastrofe almeno culturale ma siamo qui per viverla trasparenza dunque E anche segretario generale non si ri ste periodo - ha detto in so bisogno di cominciare a di m letizia invidiando gli eletti Tramonta il sogno di una il suo ultimo atto e coerente solveranno in un semplice sa stanza Del Turco - non ha nul scutere sul seno sui grandi cosa ma non quello del terno secco aggiornato a con questa filosofia Leragio luto nelle soli'e frasi di circo la a che fare con la stona lo cambiamenti del mondo prò* tredici e al peggio a dodici I beati pochi a\ ranno ni che 1 hanno spinto a dimet stanza Tanti segnali - 1 ulti «stile» della più grande confe duttivo che ancora continua necessità urgente di notaio e psicoterapeuta e ovvio Christina Onassis nel giorno del suo quarto matrimonio con Thierry Roussel tersi (meglio a «rimettere il mo I incontro con Vittorio derazione Ciò che dirà con no a sfuggirci Ma agli infelici molti rimane sempre la roulette russa mandato» come vuole il vo- Foa - fanno pensare che il di da siringa Si chiama estasi si chiama crack cabolano sindacale) stamane scorso di addio sarà un atto Antonio Pizzinato le spieghe politico importante Nel quale VALERIA PARBONI A PAGINA 8 ra ai centosessanta membri traccerà un bilancio cntico A PAGINA e

IL CAMPIONATO JOSÉ ALTAF1NI Kennedy In cella a Praga, ascoltando Dubcek un mito •• Dall 11 al 13 novembre avreb JAN STERN alla conclusione che la colpa di Un calcio da pazzi be dovuto svolgersi a Praga un con Monaco ricade di fatto su Benes e a 25 anni grosso di storici denominato *Ce logo tra I economista marxista Zde rabili parole di Francesco d Assisi che Dubcek e responsabile dell in coslovacchia 88» Il suo scopo era fiek Selhan e il teoloco cattolico ho provato un sentimento partico tervento del 21 agosto E che dire ma il Trap... da Dallas quello di esaminare come awem Madr che pur avendo ingiusta lare Quello era di nuovo il Dubcek allora di coloro che compirono menti cruciali per la Cecoslovac mente subito nel passato quindici dei momenti migliori del 68 quan 1 aggressione7 Forse costoro non chia hanno influito sui processi di anni di reclusione ha mantenuto do sapeva trasmettere i suoi pensie sono colpevoli7 n C e una grande conni uno «normale» Come può es che vuole Un punto fermo il •• Sono passati venticìn uno spinto fresco e aperto al prò ri a uomini di opinioni diverse non sione sotto il cielo Ma chi d serio - s intende - un pazzo vecchio caro «tradizionali que anni da quel terribile 22 spregiativi in Europa quale rappor La questione cruciale del 38 co sta» Trap in tanta imprevedi to di dipendenza e era e e è tra lo pno prossimo con le sue capacita oratorie ma con si come del 68 non consiste in ciò ce che sia un mate' Povero tra t pazzi novembre di Dallas quando Nelle loro conversazioni non era la sua singolare umanità Sacchi Pensava di aver trova E allora amici godiamoci bile anarchia Lui di tentazioni John Kennedy venne ucciso ro II seminario a Praga non si è che ha fatto chi era al vertice del avveniristiche è sicuro non tenuto La polizia ha compiuto una importante tanto ciò che dicevano Chi ascoltava av e\ a la sensazione to la formula vincente buona questa grande baldoria gli ot Dopo un quarto di secolo l A quanto il profondo rispetto recipro paese almeno per qualche anno In to i cinque gol a partita Le ne ha mal avute E capace an menca celebra il presidente grossa retata Già la mattina del 10 chiara che quell uomo voleva solo La questione cruciale sta nel che che di vincere a Como to­ assassinato le televisioni tra novembre i servizi di sicurezza han co e la solidarietà impliciti nei loro il bene della gente vece lo scudetto rossonero ha allegre difese stordite dalle discorsi Non erano monologhi in farà affinchè in Europa nessuno fatto impazzire il nostro cai più straordinarie teorie ci gliendo dal campo il (trop­ smetteranno minuto per mi no arrestato decine di probabili Cechi e slovacchi stanchi di un aggredisca chicchessia e affinchè po7) fantasista Diaz Ma si può nuto ta tragedia È un omag cattedra era un autentico simpo ciò Zona uomo tridente metteranno pure un pò di 7 partecipanti al stmposium alcuni sio un convito nel quale ognuno ventennio di frasi vuote di slogan e gli altri ostacolino tali aggressioni dargli torto In settimana ave­ gio al mito alia leggenda Ken sono stati rilasciati in giornata gli «stndente» una punta tre tempo per ntrovare la smarrì nedy A colui che gli Stati Uni svela ali altro il proprio destino e la di minacce hanno nostalgia di pa Si dice che la venta storica si ma punte pressing e tutto fa ta ragione 11 divertimento al te visto che fine ha fatto il cai altri sono rimasti in carcere per tre propria esperienza role cosi limpide nifesta attraverso successi del potè ciò champagne di Platini' La ti riconoscono come I ultimo quattro giorni E quelle discussioni brodo madama la marchesa meno per ora è assicurato E E poco contava che in questo Nei 70 anni della sua esistenza la re Tutto ciò che accade e giusto Piovono i gol e i miliardi del se proprio qualcuno dovesse Francia conduceva due a uno rande eroe della loro stona. che avrebbero dovuto svolgersi in dialogo irrompessero dal cortile Cecoslovacchia e stata due volte Ma questo e un criterio assai ambi a Belgrado quando Michel ha Bn eroe di una società che or un albergo praghese si sono trasfe totocalcio Ma la venta è una ripensarci ci sarà pur sempre inserito altn due attaccanti del carcere i latrati e gli ululati dei messa in ginocchio e dominata da guo Conduce alla cinica conclusio sola ti ptu e frutto del caso un Maifredi a far la gioia dei mai non produce più eroi nte in cèlla nella prigione di Ruzy cani di servizio forze esterne Questo accadde la ne che il vincitore ha sempre ra^io Naturalmente ha perso Ma Non ci riesce o non ne ha bi né dell estro di tanti campioni tifosi awersan e degli amanti forse vincere è passato di mo­ sogno' Tutto il mondo ricorda In quelle stesse ore Alexander prima volta nel 38 la seconda nel ne Del vostro Catone si disse «V che la via della rete la cono de) tiro al bersaglio lo naturalmente posso parlare DubeeK si trovava già a Bologna La 68 Va da se che la nostra cente e etnx causa dets placuit sed vieta da Non deve essere conside quei mille giorni di presidenza scono come quella di casa Io non sono mai stato un rato più troppo «fine» che fecero nascere tante spe in base alla mia esperienza Nella bizzarria della situazione stava in tanto più gli storici cecoslovacchi Catoni (La causa del vincitore Uno spettacolo nello spetta ranze E la morte di Kennedy cella 637 ho ascoltato una bellissi ciò che il suo discorso solenne in si chiede se queste sconfitte fosse piacque agli dei ma quella dei vinti colo Ma signori qualcuno sa d fens vista Ien a Tonno mi Come andrà a finire? Che resta tuttora un mistero ma relazione dello storico Jan Xen occasione della assegnazione della ro inevitabili se fosse possibile a Catone) a che calcio g ochiamo7 lo sono anche divertito a vedere dalla sbornia ci si sveglierà Quanti furono gli spari? Chi sul problema dell Europa centrale laurea honoris causa era di fatto an sbarrare il passo alla pressione E in queste parole e e anche la no E dubito forte che lo sap tanti palloni finire in fondo al presto e con un gran mal di decise i assassinio' A 25 anm Il mio rammarico stava nel fatto che un discorso al simposio «Ceco esterna o ali aggressione Oppure spiegazione del perche la causa piano anche i d retti nteressa sacco Ma non mi meraviglio testa Le cose (forse) tome resta il mito e purtroppo an che nella cella I oratore avesse solo Slovacchia 88» Dubcek si e colle forse secondo una logica più sotti delh Primavera di Praga torna a vi ti E m tanta confusione si per e tanto meno mi scandalizzo ranno come ai tempi degli ze che il dubbio due giovani ascoltatori e non par gaio con forza straordinaria agli le se ciò e parte integrante di un vere perche la gente la fa propria e de ogni certezza Cosi il pove se in testa alla classifica del ro a zero Allora sì sapremo a lasse a decine e centinaia di stu ideali umanistici del fondatore del riflesso di tutti i membri pensanti non la lascerà cadere E noi vi sta campionato più pazzo d^l che calcio SÌ gioca. Ma non è lo Stato cecoslovacco Tomas Ma ro Sacchi con la sua zona to davvero detto che sarà un be­ denti in un aula universitaria Con della società Ma questo assunto e mo molto riconoscenti perche prò tale è tornato uno dei tanti mondo e è una squadra I In A PAGINA 11 grande attenzione ho seguito il dia saryk E quando ha citato le memo un assurdità inaccettabile se porta pno voi non 1 avete abbandonata ter che finalmente sa quello ne rUnità Intervento Giornale del Partito comunista italiano .Pluripartitismo, stato giuridico (ondato da Antonio Gramsci nel 1924 delle chiese: sulle riformei n Ungheria intervista La rivolta degli statali con Kopeczi ex ministro della Cultura Così scoppia in Francia Pakistan e nucleare la questione salariale

MARTA DASSU JEAN RONY

a vittoria elettorale di Benazir Bhutto viene saminando la situazione socia­ tare di andare più lontano nell'analisi. I) giustamente interpretata come la prima ve­ Perestrojka le venutasi a creare in Francia servizio dello Stato è sempre stato consi­ ra occasione per un ritorno del Pakistan da qualche settimana si impo­ derato in questo paese come «nobile» sul alla democrazia. Sul piano internazionale, ne una prima constatazione: piano etico e generatore di speranza per a questa occasione se ne lega un'altra: la —am^E se una crescente agitazione quanto concerne la promozione sociale. iossibilità di arrestare le tendenze alla pro- scuote il settore pubblico (funzionari del­ Il figlio del povero contadino che sarà fiferazione nucleare in un'area - l'Asia me­ lo Stato propriamente detti e grandi ser­ divenuto maestro, avrà un figlio che inse­ ridionale - che è stata così segnata da ten­ vizi), le imprese private sono ancora im­ gnerà all'università, e la terza generazio­ sioni locali. merse nella pace sociale, malgrado lo ne si potrà orientare verso le professioni a Budapest sciopero recente alla Renault di Mans Pare ormai certo che il Pakistan abbia liberali o l'alta amministrazione. Questo acquisito la capacità di dotarsi di armi nu­ dove si era pensato di vedere un segnale era lo schema, molto vicino alla realtà, di ripresa delle lotte nelle fabbriche. cleari; il suo interesse per queste armi è •I II Parlamento ungherese L'Ungheria sta vivendo una complessa fase di transi­ Chiesa cattolica e ci sono le sul quale hanno vissuto per decenni strati collegato alla competizione con l'India, ha approvato, nello scorso Chiese protestanti, la comuni­ Dunque tranquillità qui e agitazione là. I di proletariato e di mondo contadino che che ha compiuto il suo primo test atomico settembre, una legge sulle so­ zione in cui vanno ridefiniti i rapporti tra partito e Stato tà israelitica che fanno sentire due fenomeni sono legati. I dipendenti volevano affrancarsi dalla loro condizio­ nel 1974; d'altra parte, la scelta dell'India è cietà per azioni che consente e va garantito ai cittadini il diritto di associarsi in partiti il loro peso nella società. Si delle imprese private che godono di buo­ ne. La promozione interna nei grandi ser­ stata anche un prodotto del vecchio con­ anche ad operatori economici e sindacati indipendenti. La legge sul pluripartitismo, tratta, ora, di istituzionalizzare na salute (sono le maggiori, quelle che vizi pubblici permetteva ai giovani impie­ flitto con la Cina, che ha sviluppato il suo stranieri di investire in Unghe­ che sarà approvata dal Parlamento il 24 novembre, questa pluralità di voci con impiegano la maggior parte dei lavorato­ gati che non avevano potuto frequentare apposite leggi e con garanzie arsenale nucleare dalla metà degli anni 60 ria con buone garanzie e faci­ prelude ad una revisione della Costituzione. Un'altra ri) sono grosso modo usciti dalla politica l'università e te cosiddette «grandes èco- in poi. È chiaro, quindi, che una distensio­ litazioni fiscali e doganali. II costituzionali ma si tratta pure di «rigore». Il loro potere d'acquisto ha les» di assumere alte responsabilità. Con ne regionale è il presupposto indispensabi­ 24 novembre prossimo lo legge garantirà il nuovo stato giuridico delle Chiese. Il di ridefinire il ruolo del partito ricominciato a crescere; il mercato tira, che, ormai, si sente impegna­ trattamenti certo sempre inferiori a quelli le per pensare di bloccare la diffusione stesso Parlamento approverà prossimo viaggio del Papa in Ungheria rinsalderà i già la manodopera qualificata addirittura del settore privato, con una relativa indi­ una legge sul «diritto di asso­ to a gestire una società socia­ delle armi nucleari in Asia meridionale; buoni rapporti tra istituzioni statali ed ecclesiastiche, manca. Il sindacato francese, più debole pendenza, il prestigio e la possibilità di dopo la vittoria di Benazir Bhutto, le pro­ ciazione» che, secondo le di­ lista e democratica. Possiamo chiarazioni del ministro della tra credenti e non credenti. I diritti della minoranza dire che il nuovo socialismo che mai nel settore privato, si accontenta promozione. spettive in questo senso appaiono maggio­ di «accompagnare» una ripresa salariale ri. Giustizia, Kalman Kulcsar, ungherese in Transilvania vanno salvaguardati, accetta la sfida democratica •permetterà la formazione di ed anche la sfida della moder­ per così dire spontanea. Il padronato co­ Dieci anni di liberalismo antistatalista nizzazione che non può esse­ siddetto «illuminato» ha saputo approfit­ Non è escluso, anzitutto, che il nuovo partiti indipendenti dal partito ALCESTE SANTINI hanno minato quel rispetto per il servizio governo pakistano decida di moderare il comunista». Il ministro per gli re solo tecnologica ma deve tare della crisi sindacale per instaurare pubblico così a lungo condiviso dalla de­ suo sostegno all'ala «fondamentalista» dei- Affari religiosi, Imre Miklós, ci comportare anche un rinno­ nuovi modi di gestione della manodope­ stra (in particolare gollista) e dalla sini­ la resistenza afghana e di svolgere una fun­ ha dichiarato il mese scorso, vamento morale, culturale». ra, più partecipativi e nello stesso tempo stra. La crisi fiscale, bloccando il recluta­ zione effettiva di mediazione per una solu­ in una intervista a "l'Unità", sottoposti a maggior controllo. Da qui la mento e diminuendo gli effettivi nelle zione politica. Mettendo da parte i grandi che è in preparazione un'altra Il Papa è stato invitato in crescita di produttività di cui si ritrova grandi amministrazioni, ha ridotto a pro­ progetti di egemonia regionale ventilati legge per definire il nuovo sta­ Ungheria ed il viaggio avverrà, qualche traccia nelle buste paga. A tutto porzioni ridicole le speranze di carriera, dall'ex presidente Zia in nome dell'Islam, to giuridico delle Chiese che sembra, nel 1990. Che senso ciò va aggiunto che il «prosciugamento» consentirà a queste ultime «un potrà avere questo viaggio? soprattutto per le categorie di più basso il governo pakistano potrebbe anche svi­ degli effettivi, ad esempio nel settore au­ livello. Il divario salariale con il settore luppare il dialogo con Rajiv Gandhi (gio­ più libero movimento nell'e­ •lo credo che, per un verso, sercizio delle loro attività». tomobilistico, ha reso possibile un ritor­ privato si è accresciuto in conseguenza cherà almeno in parte, se i loro figli saran­ rafforzerà i buoni rapporti esi­ no all'assunzione di giovani, considerati stenti tra lo Stato e la Chiesa delle trasformazioni tecnologiche: un no entrambi al potere, il ricordo delle Che cosa vuol dire tutto più adatti alle riconversioni che l'evolu­ laureato in matematica può guadagnare pressioni di Indirà Gandhi per salvare Ali questo, dove sta andando cattolica e tra il governo un­ zione tecnologica esigerà senza sosta. I gherese e la Santa Sede. Dal- tre volte di più nell'informatica che nel­ Bhutto). Avrà un suo peso, infine, il relati­ l'Ungheria? Rivolgiamo le do­ patrons francesi vorrebbero ritrovare vo miglioramento dei rapporti fra la Cina e mande al prof. Béla Kòpeczi, Paltro, ritengo che rafforzerà l'insegnamento. Infine, la società france­ pure il dialogo ecumenico da­ quel turn-over che tanto deplorarono ne­ se è cambiata: l'idea che la promozione l'India, favorito fra l'altro dalla distensione per sei anni ministro della Cul­ gli anni del boom. Hanno bisogno, o più in corso fra Pechino e Mosca. Mentre tura, accademico ed autore di to < he in Ungheria la maggio­ sociale passi per il pubblico impiego è tre volumi «Storia della Tran- rai u i della popolazione si di* semplicemente ne ha bisogno l'industria, assolutamente superata. Il mito portatore l'Urss, con il viaggio di Gorbaciov a Nuova di una nuova mobilità della manodopera. Delhi, manifesta ancora una volta il suo siivania « che ha fatto e sta fa­ cln.ira cattolica ma c'è pure di speranza (in realtà parzialmente fon­ cendo molto discutere attor­ un.ì forte presenza protestan­ Tu t fai tra è la situazione nel settore dato) è oggi la creazione d'impresa. Da interesse per una distensione asiatica, so­ ti- no quindi parecchi i segnali nuovi: la con­ no al problema della minoran­ pubblico. Qui non c'è alcuna attenuazio­ qui il fatto che i pubblici dipendenti han­ trapposizione dei primi anni 80 - con l'as­ za ungherese presente in Ro­ O.me è stato giudicato in ne del «rigore» instaurato dal 1982 e ac­ no la sensazione di essere chiusi in un se Washington-lslamabad-Pechino da una mania, la più numerosa d'Eu­ Lngheria il discorso tenuto da cettato in nome della garanzia del posto ghetto e non in settori specializzati. Ne E arte e la «amicizia» fra Mosca, Nuova De­ ropa. Gim anni Paolo II a Strasburgo di lavoro negli anni in cui si accentuava la deriva un sentimento di umiliazione che li e Kabul dall'altra - tende decisamente •L'Ungheria sta vivendo nell ottobre scorso quando ha disoccupazione. La situazione è apparen­ non avevano mai provato. Lo sbocco è a sfumarsi. una importante fase di transi­ p irlato non solo della coope­ temente semplice: i funzionari e impiega­ oggi la rivendicazione salariale, formula­ zione verso uno Stato di dirit­ ratone tra le due Europe, ma ti dello Stato vorrebbero approfittare an­ ta perfino in termini non realisti (le infer­ e questi sviluppi verranno confermati, sarà to che, non solo, non annulli !'j !u invitate a riscoprire le ch'essi di una ripresa che il loro lavoro e Karoly Grosz comuni radici cristiane? miere chiedevano un aumento immedia­ un momento favorevole, il più favorevole le irrinunciabili conquiste so­ i loro sacrifici hanno contribuito a rende­ to del 25%). Il governo Rocard va a tento­ dagli anni 70 in poi, perche il Pakistan e ciali, i valori socialisti, umani­ «Si è trattato di un discorso re possibile. E quindi scendono in lotta. l'India siano spinti a discutere impegni re­ sti - come l'eguaglianza, la interessante che ha contribui­ ni, settorializza, vale a dire che corre il Ma la realtà è più complessa, molto rischio di aumentare il corporativismo ciproci, o a dare nuove garanzie interna­ stabilità e la sicurezza sociale, struttura dell'economia un­ associarsi, come sarà fatto dal to a far cadere tante disinfor­ meno congiunturale. Pone dei problemi zionali, sulla rinuncia allo sviluppo delle il diritto di tutti allo studio ed gherese, saldando gli interessi Parlamento nella prossima mazioni sull'altra Europa ed a che già c'è nell'aria. Non padroneggia armi nucleari. Alcuni paesi, per esempio i al lavoro per uomini e donne di una società socialista con le sessione del 24 novembre. stimolare tutti ad approfondi­ di cultura tanto quanto problemi salariali. una situazione che in verità non ha visto partner dell'India all'interno del cosiddet­ e così via - ormai acquisiti a leggi del mercato anche per­ Occorre riformare anche la re le reciproche conoscenze Cominciamo con qualche semplice os­ crearsi (non più dei sindacati, d'altron­ to «Gruppo dei sei» (composto da Messi­ livello di massa, ma li svilup­ ché non si può ignorare la Costituzione per dare, non so­ fra cui le diversità linguistiche, servazione: il settore pubblico ha conser­ de). co, Argentina, Tanzania, Grecia e Svezia), pi». La discussione - prosegue mondializzazione dell'econo­ lo a queste e ad altre leggi che culturali e religiose di questo vato un tasso di sindacalizzazione impor­ potrebbero avere una qualche influenza in Kòpeczi - in corso in Unghe­ mia, proprio perché ci sono si renderanno necessarie per nostro continente. Tra queste tante, non paragonabile a quello del set­ l male è profondo. È possibile questo senso. Una pressione congiunta ria «in modo anche aspro è tra state delle resistenze ad un lo sviluppo della democrazia, tradizioni esistono anche tore privato. Oggi nei movimenti (sciope­ che il movimento sia preso per oirà essere giocata soprattutto daga Stati un socialismo che vuole con­ processo di rinnovamento ma a tutto l'ordinamento sta­ quelle cristiane ad Est come ri, manifestazioni) che l'agitano, i sinda­ stanchezza e che le forme di C niti e dall'Urss, i maggiori fornitori di aiuti servare e sviluppare tutto que­ che era economico, ma an­ tale e politico una base ed una ad Ovest». cati sono dappertutto sorpassati dalle lotta minoritarie (come gli economici e militari ai due Stati dell'Asia sto e che taluni considerano che politico. Sì è, cosi, gene­ garanzia costituzionali. Oc­ Quale è stato lo scopo della «coordinations», incontestabilmente rap­ •IM scioperi cruciali delle poste) meridionale (il Pakistan dovrebbe ricevere utopico ma che nella mente rato un distacco fra progetti di corre ridefinire il rapporto tra pubblicazione dell'opera da presentative, che riescono spesso a tene­ vengano abbandonate. Ma il problema da Washington, nei prossimi cinque anni, della gente esiste un'econo­ riforme e realizzazione, la governo, assemblea legislati­ te diretta «Storia della Transil­ re ai margini il sindacato ufficiale (con della crisi dello Stato ha ormai finito d'es­ oltre 4 miliardi di dollari; l'India e il mag­ mia di mercato che pure biso­ quale richiedeva il cambia­ va, potere giudiziario ma an­ vania»? l'eccezione di alcuni sindacati che caval­ ser tema di dibattito per diventare realtà gna praticare di cui, però si giore acquirente di armi sovietiche nel Ter­ mento anche delle istituzioni che il rapporto tra questi or- •Abbiamo fatto un lavoro di cano la tigre del massimalismo subalter­ bruciante e quotidiana. Se vogliamo un zo mondo). Il problema della proliferazio­ vedono i vantaggi e gli svan­ statali e politiche. La verità è gansmi propriamente dello ricostruzione di fatti storici simbolo del dissesto lo possiamo trovare taggi dal punto di vista dei va­ che quando abbiamo comin­ Stato ed il partito. Ecco per­ no). Altra osservazione: il settore pubbli­ ne nucleare, che appare così decisivo per per dimostrare, prima di tutto, co, fin dall'immediato dopoguerra, aveva nei gravissimi incidenti che hanno colpi­ i) futuro della sicurezza internazionale, do­ lori socialisti, umanisti po­ ciato a costruire il socialismo ché penso che questo nuovo la presenza antica del magiari c'anzi richiamati». Si fa presto abbiamo imitato il modello processo di revisionecostitu- dato prova di una solida coesione inter- to a ripetizione il fiore all'occhiello del vrebbe in effetti diventare una priorità del­ in terra rumena accanto ai te­ servizio pubblico francese, le ferrovie la «seconda distensione» fra Usa ed Urss. a dire, in base alla legge di sovietico, ma già da anni, a zionale richieda tempo e po­ deschi o sassoni ed ai rumeni. corporativa. Lo Statuto della funzione mercato, - osserva Kòpeczi -, partire dal dopo 1956, siamo trà avere un approdo entro il pubblica comprendeva un'unica griglia dello Stato (SncQ- Decine di morti in po­ Mollo dipenderà, tuttavia, da due condi­ Tre popolazioni, tre lingue, tre chi mesi. All'origine, spesso, «l'errore zioni. Anzitutto, dalle prospettive di stabili­ che «bisogna chiudere le alla ricerca di una nostra via al 1990 all'inarca». culture che devono trovare il salariale basata sulla competenza (diplo­ aziende che non sono redditi­ socialismo e, come tutte le ma, qualificazione, anzianità) e conside­ umano», categoria per tutti gli usi, al limi­ tà interna sia in India che in Pakistan. Per Ma questo processo pone modo di vivere insieme. La te della psicoanalisi selvaggia. E se «l'er­ Islamabad, in particolare, l'interrogativo è zie, ma non si può affermare sperimentazioni, anche la no­ al partito nuovi compiti nel minoranza ungherese è di cir­ rata come una garanzia contro i possibili con la stessa semplicità che stra richiede correzioni, ag­ rore umano» non avesse fatto che tradur­ uali scelte farà l'esercito, il grande arbitro suo rapporto più dinamico e ca due milioni, la più grande arbitri di un governo che giocasse la car­ bisogna licenziare migliaia di giustamenti, nuovi e coraggio­ dialettico con la società, con d'Europa. Di essi circa venti­ ta di mettere una categoria contro l'altra. re un processo di demotìvazione che ha 3ella polìtica dell'ultimo ventennio. È pre­ lavoratori. La discussione non si slanci. La legge già approva­ intaccato tutte le categorie dei pubblici vedibile che il nuovo governo dovrà fare le nuove formazioni che, in mila hanno trovato rifugio in Ora questa coesione (per altro generatri­ è soltanto un problema ideo­ ta sulle società per azioni e ia parte, approvano, in parte, Ungheria per sottrarsi a discri­ dipendenti? Categorie che hanno visto delle concessioni ai militari, per non alie­ logico, ma è, prima di tutto, legge da approvare sul diritto ce di rigidità) è la prima vittima dell'attua­ sciogliersi come neve al sole tutti i van­ narseli; ma quali, e fino a che punto? In contestano il socialismo o un minazioni in seguito all'attua­ le movimento, in particolare tra le infer­ un problema esistenziale rea­ di associarsi in associazioni certo socialismo. zione del piano del governo taggi sui quali si fondava la loro dignità questa dinamica conterà anche l'atteggia­ le che nessun governo può culturali, in sindacati, in partiti miere, che hanno sostenuto di rivendica­ professionale, tranne uno: la quasi im­ mento di Washington: dopo la ripresa del •Da noi esiste una fermen­ rumeno che vuole eliminare eludere e tanto meno un go­ rientrano nella sperimentazio­ ben settemila villaggi. Abbia­ re soltanto per se stesse, e tendenzial­ possibilità per un pubblico impiegato dì dialogo con Mosca sulle aree regionali e verno che si richiama ai valori ne in atto». tazione organizzativa ed un mente tra gli insegnanti. Terza osserva­ nella prospettiva di una soluzione della cri­ pluralismo culturale e ideolo­ mo voluto richiamare l'atten­ esser colpito da una seria sanzione indi­ socialisti». zione di tutta l'Europa sui di­ zione: in Francia il vasto settore pubblico viduale. Statuto da una parte, funzione si afghana, il ruolo «strategico» dell'eserci­ Si può dire che la fase nuo­ gico. Finora, le stesse associa­ costituisce il «nocciolo» duro dell'eletto­ to pakistano potrà apparire agli Stati Uniti Ma non pensi che questi va parte dalla Conferenza na­ zioni come «Forum democra­ ritti delle minoranze che van­ giuridica e organizzazione sindacale e meno decisivo che in passato. Una minore problemi si siano accumulati, zionale del Posu svoltasi nel tico» o dei «Giovani democra­ no salvaguardati sulla base rato di sinistra. Le libertà conquistate dai spirito di corpo dall'altra, tutto ciò costi­ legittimazione internazionale potrebbe fino a divenire acuti, perché, maggio scorso che ha portato tici» hanno fatto più critiche degli accordi di Helsinki e del­ funzionari durante l'instaurazione dello tuisce una barriera contro un'eventuale spingere i militari di Islamabd a una mag- dopo l'avvio delle riforme del l'attuale primo ministro, Karo­ che proposte. Così i nuovi sin­ la Carta dell'Orni. Nessuna ri­ Stato repubblicano e sancite alla Libera­ responsabilizzazione. Ma chi può seria­ vendicazione territoriale, ma zione da uno Statuto che garantisce la mente pensare che l'unico ostacolo per iore moderazione. Su un piano del tutto meccanismo economico del ly Grosz, al posto di Janos dacati indipendenti, rispetto a 1968, sono mancate quelle ri­ Kàdàr alla guida del partito. quello ufficiale, devono farsi solidarietà con una minoranza loro indipendenza rispetto al potere, simile responsabilizzazione sìa costituito Siverso, avrà riflessi importanti l'andamen­ che sentiamo vicina». Ma an­ to dei negoziati sulla riduzione delle armi forme politiche che avrebbe­ Ma sui piano del pluripartiti­ ancora sentire sul piano pre­ hanno creato una tradizione politica che, dall'assenza di sanzioni? Non è che in ro dovuto consentire ia parte­ smo come si procederà dato positivo. Tuttavia, queste pre­ che su questo problema, per l'essenziale, il partito socialista ha una riforma dello Stato all'interno di un strategiche: solo passi molto concreti a Gi­ Kòpeczi si mostra «fiducioso» nevra, infatti, daranno credibilità ed effica­ cipazione e quindi la respon­ che in Ungheria si sono già senze insieme a quelle dei sin­ sempre rappresentato. Come si vede, og­ quadro di riforma sociale generale che sabilizzazione di tutti ad un costituite delle formazioni po­ dacati degli artisti, dei cinea­ perché il «socialismo deve di­ può rinascere un servizio pubblico all'al­ cia alle pressioni internazionali per la non- mostrare di saper salvaguar­ gi è un governo socialista che deve far proliferazione, in Asia meridionale come processo di rinnovamento litiche sia pure sotto forma as­ sti, degli scrittori rispetto al­ fronte a una rivolta generalizzata del pub­ tezza delle esigenze di una società mo­ della società, ora inevitabile? sociativa? l'Unione degli scrittori ufficia­ dare anche le tradizioni cultu­ derna. Il problema è dunque politico. Ed altrove. rali e religiose di una minoran- blico impiego. «Certamente. Infatti, non «lo credo che non basta ap­ le alimentano una circolazio­ Esaurite le osservazioni, possiamo ten­ è il problema politico numero uno. abbiamo potuto cambiare la provare una legge sul diritto di ne delle idee. E poi ci sono la

•• Il giornale «L'Ora» ha sabili. TERRA DI TUTTI anni difficili, 50-60, riviste co­ sistema dell'omertà di Stato pubblicato un libretto smilzo Ma nelle regioni meridiona­ me «Cronache meridional!» e incidono ancora e positiva­ ed elegante, "Lettere alla Sici­ li si pone una questione molto EMANUELE MACALUSO su un versante diverso, «Nord mente. Molte voci però si so­ lia», dove sono raccolti gli ar­ più vasta e attiene alla vita de­ e Sud» e un giornale come no spente. Altre sono diventa­ ticoli che Piero Gobetti pub­ mocratica nel suo complesso «L'Ora» (il solo quotidiano di te flebili. Anche quella di un blicò sul quotidiano palermi­ e alla capacità autonoma di opposizione nei Mezzogior­ giornale come =L'Ora». I quo­ tano tra il 1923 e il 1925. Que­ forze sociali e aggregazioni Massimo D'Alema, direttore no), costituirono un punto tidiani, in tutto il Mezzogiorno sto volumetto mi ha fatto ri­ politiche e culturali di animare Gobetti, i giornali forte di riferimento riella lotta sono megafoni del sistema dì Renzo Foa, condirettore flettere su cosa è oggi la stam­ iniziative e battaglie. La mafia meridionalista democratica potere. La stampa nazionale Giancarlo Bosetti, vicedirettore pa in Sicilia e nel Mezzogior­ e la camorra non sono feno­ antimafiosa e raccolsero an­ che informa e forma le punte Piero Sansonetti, redattore capo centrale no. E, più in generale, quali meni recenti e nel Mezzogior­ e la Sicilia cora una volta forze ed ener­ più alte dell'opinione meridio­ sono i canali per la circolazio­ no lo Stato è stato sempre lati­ gie intellettuali «locali» e na­ nale fa, come sempre, il dop­ Editrice spa l'Unità ne delle idee e per una batta­ tante. Tuttavia ci sono stati zionali. Sull'«Ora» di Palermo pio gioco: intellettuali impe­ glia democratica e civile in va­ momenti in cui nel meridione ed esprimeva non solo l'intra­ Verga, Pirandello, apparsi su mio discorso va ricordato co­ gnati nella battaglia meridio­ Armando Sarti, presidente prendenza di un imprenditore quel giornale. Fra i collabora­ scrivevano i siciliani Leonardo ste zone del paese. Mi riferi­ e in Sicilia la società ha me dopo la liberazione nel Sciascia e Renato Guttuso e nalista e contro la mafia scri­ Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) sco. soprattutto, a quelle re­ espresso forze, idee, tensioni di eccezionali qualità, ma l'e­ tori esterni Piero Gobetti scri­ Mezzogiorno e in Sicilia sorse­ vono bellissime pagine in un Andrea Barbato, Diego Bassirti. sigenza di una modernizzazio­ veva su tante cose: sul teatro, gli «esterni» Carlo Levi, Danilo contesto destinato a consoli­ gioni dove, a dire dell'alto che hanno richiamato l'atten­ ro quotidiani e riviste che die­ Dolci e molti altri. Anche in Alessandro Carri, commissario per la lotta alla zione e la collaborazione di ne della Sicilia, le ambizioni di sugli orientamenti della cultu­ dero un contributo straordi­ dare gli attuali equilibri. Non una borghesia che per espan­ ra italiana con ritratti di Gio­ quegli anni la mafia occupava c'è più una rivista meridionali­ Massimo D'Alema. Pietro Verzeletti mafia, lo Stato non c'è e non forze, gruppi sociali e uomini nario alla battaglia democrati­ «il territorio» e lo Stato era lati­ riesce nemmeno ad «infiltrar­ di cultura del nord. E non mi dersi doveva far circolare non vanni Amendola, Croce, Gae­ ca e civile in quelle regioni per sta autonoma, autorevole e Direzione, redaeione, amministrazione solo capitali e merci ma an­ tano Mosca, Prezzolini; invia­ tante con tutti i suoi prefetti e seguita a Napoli e a Bori, a 00185 Roma, via dei Taurini 19 lelelono passante 06/40490. si» in un territorio stabilmente riferisco solo ai momenti alti dare basi nuove allo Stato. questori. Il palazzo di giustìzia che le idee. L'avvento dell'età va corrispondenze dalla Fran­ Leggendo il bel libro di Giulio Cosenza e a Palermo. A Roma telex 613461. fax 06/4455305, 20162 Milano, viale Fulvio Tesli occupato e controllato dalle delie lotte del Movimento po­ era cieco, muto e sordo; il Co­ e Firenze, a Milano e Torino. cosche mafiose e camorristi­ polare, dai fasci siciliani del gìolittiana avrebbe dovuto fa­ cia. Stupisce anche che il gio­ Einaudi «Frammenti di memo­ 75, telefono 02/64401. Iscrizione al n 243 del registro stampa vorire questa spinta Ma, co­ vane liberale torinese avesse mune di Palermo amministra­ Ci sono invece «Panorama». dei tribunale di Roma, iscrizione come giornale murale nel che. Ma cos'è lo Stato a cui fa 1893 al Movimento contadino ria», dove è rievocata la sta­ va con il «protagonismo» dei «l'Espresso» e la Tv. E poi registro del tribunale di Roma n 4555 me sappiamo, le cose andaro­ fatto due viaggi in Sicilia, nel gione del «Politecnico» di Vit­ riferimento il dottor Sica? Gii dell'ultimo dopoguerra. Mi ri­ no diversamente. Quel che Ciancimino e dei Lima e la be­ «Sorrisi e Canzoni», diffusissi­ Direttore responsabile Giuseppe F Mennella apparati, gli uffici pubblici? ferisco anche a gruppi di bor­ 1923 con la sua compagna torini e l'opera di scrittori co­ voglio segnalare è il ruolo di dopo aver sostato in casa dì nedizione del cardinale. Ep­ ma nel Mezzogiorno. Non è Vero. Con questa constatazio­ ghesia meridionale che in pas­ me Carlo Levi, Pavese, Calvi­ pure dalla società arrivarono venuto il momento di riflette­ Concessionarie per la pubblicità un giornale che esprimeva Giustino Fortunato e nel 1924 no e tanti altri mi veniva in S1PRA, via Bertola 34 Tonno, lelelono 011/57531 ne si chiama chi ha governato sato mostrarono di avere una stimoli forti tali da aprire gros­ re su questa situazione? O le 3uesto paese dove con impu- relativa autonomia nei con­ queste spinte concorrendo a incontrando a Palermo un fol­ mente il fervore dì quegli anni SPI. via Manzoni 37 Milano, telefono 02/63131 sprovincializzare la cultura e a to gruppo di giovani intellet­ se brecce nel sistema di pote­ sorti di queste regioni dove lo enza presidenti del Consi­ fronti di gruppi dominanti e con un incrocio dì iniziative re e condizionare la vita politi­ Stato non riesce nemmeno a glio, ministri, presidenti di Re­ dei governi catalizzare energie intellettua­ tuali che collaboravano assi­ editoriali al sud e al nord che infiltrarsi resteranno affidate Stampa Nigi spa: direzione e uffici, viale Fulvio Testi 75, 20162; li siciliane e nazionali, Nella duamente alla sua «rivoluzio­ ca e culturale meridionale. stabilimenti: via Cino da Pistola 10 Milano, via dei Pelasgi 5 Roma gione denunciano mali e gua­ contnbuirono a formare una Oggi la situazione è contrad­ all'alto commissano. dottor Il giornale «L'Ora» fu fonda­ stessa collana «L'Ora» ha pub­ ne liberale». generazione dì giovani intel­ Sica? sti di cui sono i primi respon­ blicato i racconti di Capuana, dittoria. le rotture aperte nel to da Ignazio Florio nel 1900 Ma per tornare al filo del lettuali e di lavoraton. Negli

l'Unità :':•:.' Lunedì iiBiiiwiniiiieiiinwiiiiiiiuiuui 2 21 novembre 1S POLITICA INTERNA

Pei Torino Affluenza leggermente inferiore Già oggi conosciuti i risultati La Malfa polemico con De Mita: Alternativa Dopo le bombe degli estremisti Primato di votanti a Villandro «Intervieni contro a chi il dibattito ha investito i temi L'uscita di scena di Magnago chi si dissocia» Dopo aver elogiato «l'assenza di conflittualità» che caratte­ e con chi? della convivenza interetnica e i timori di insuccesso del Msi rizzerebbe l'azione di governo, il segretario repubblicano Giorgio La Malfa (nella foto) ha lanciato un avvertimento a PIER GIORGIO BETTI De Mita: «Sarebbe assai negativo - ha detto ieri a Milano - se ad essere posto in questione fosse il sostegno che la De •i TORINO. Due sedute. è chiamata a garantire al governo». La Malfa allude al 11 ore di discussione, più di sottosegretario de Zarro, che ha votato un emendamento 40 Interventi, una lina serie comunista, ma non solo a lui: «Sia che si tratti di questioni di votazioni. Cosi il Comitato Alto Adige, un voto tranquillo economiche o istituzionali, interne o internazionali, non ci federale e i segretari delle può essere spazio per dissociazioni né per linee persona­ sezioni torinesi del Pei sono li». «Non vorremmo - ha concluso - che l'approssimarsi giunti a esprimere il loro pa­ Leggermente superiore all'83 in Alto Adige, legger­ era il 91,96). A Trento invece dei congresso de si riverberasse in maniera distorta nell'at­ ELEZIONI REGIONALI 27/11/1983 ELEZIONI POLITICHE '87 teggiamento delle diverse componenti di quel partito ri­ rere sulla bozza delle tesi mente inferiore in Trentino, l'afflusso alle urne dei 89.9 per cento, (90,3). Dei USTE congressuali. Parere che è di maggiori centri altoatesini, voti seggi voti spetto alle scelte di governo. Si tratta di questioni serie su quasi 700mila elettori. Si è votato ieri per rinnovare i Merano è al 90,1, Bressanone % % cui invitiamo la De ad una riflessione approfondita, ed il apprezzamento per l'impian­ presidente del Consiglio ad un'azione ferma e coerente*. to complessivo del docu­ consigli provinciali (che assieme formeranno anche al 92,2. L'affluenza più alta è P.C.I. 47.767 8,30 6 49.803 8,15 mento (in particolare la pri­ quello regionale) in un clima tranquillo. Unico episo­ registrata a Villandro col ma parte), di cui si racco­ dio un candidato picchiato da un missino. L'affluenza 97,32. Quella più bassa invece Dem. Prol. 9.674 1.68 1 11.537 1,89 manda però una maggiore alle urne; 92,96 per cento in Alto Adige; il 92,92 per a Lavagno, 66,24. Globalmen­ P.S.I. 38.608 6,71 4 58.570 9,59 Un emendamento presen­ stringatezza e omogeneità, e cento a Bolzano, .'89,9 per cento a. Trento. te nell'intera regione ha vota­ «Slovena tato al Senato dal Pei, che la rìelaborazione di alcune to il 90,66 (90,92). P.S.D.I. 13.400 2,33 1 6.282 1,03 la minoranza prevede il voto segreto per parti di analisi e di proposta. quanto riguarda le mino­ DAL MOSTRO INVIATO Nei pressi di Bressanone, P. Rad. 12.939 2,25 2 12.510 2,05 ieri di prima mattina, uno più paziente ranze linguistiche, ha forni­ È la prima volta, come MICHELE SARTORI aveva avuto modo di rilevare spettacolo inconsueto: una P.R.I. 26.023 4,52 3 16.789 2,75 d'Europa» to all'agenzìa Dire l'occa­ nella sua introduzione Enri­ decina di monache di clausu­ sione per un'intervista ai se- •• BOLZANO. Dopo una Pare in effetti di intuire un P.L.I. 8.435 1,47 1 6.547 . 1,07 •••••••"«•«•"•*•«•«•*«••••••«•• natore Stojan Spetic sulle co Morando, che gli organi­ campagna elettorale accom­ certo nervosismo. nell'Msi, ra del convento di Sabbiona sono scese dalla collina per condizioni della minoranza slovena in Italia: «La più pa­ smi dirigenti delle federazio­ pagnata dai botti delle bom­ che ancora ieri ha lanciato D.C. 155.173 26.96 19 158.889 26,01 ziente - dice il senatore - che ci sia in Europa». «Magari ni sono chiamati a partecipa­ be, una giornata - quella del l'ultimo appello in termini en­ una mulattiera, a cavallo e col volto velato, per votare a M.S.I. 25.088 4,36 3 43.256 7,08 succede - prosegue - che uno sloveno vada a sciare in re alla stesura del documen­ voto - iranquilissima. Anche fatici. La marcia trionfale dei Tiralo e torni a casa incavolato nero chiedendosi "perché to nazionale. l'ultimo volantino firmato «Ein fascisti, giunti l'anno scorso Chiusa. A Bolzano, unica par­ ticolarità, i certificati elettorali Ppst (Svp) 193.902 33,69 25 202.005 33,07 a loro tutto e noi niente?" La ragione è che gli sloveni In sostanza, la necessità di Tirai», recapitato l'altra notte ad essere il primo partito di hanno scelto la via della lotta democratica invece della al quotidiano di Bolzano «Do- Bolzano, potrebbe infatti in­ firmati dal commissario Verdi 8.371 1,45 1 28.132 4,61 separazione etnica». Spetic chiede, dopo quarantanni dì una profonda riforma politi­ lomiten», sì è rivelato una spe­ straordinario: il Consiglio co­ ca, culturale e organizzativa terrompersi. O addirittura co­ Pptt 18.055 3,14 2 rinvìi, «una legge che riconosca l'esistenza e l'identità del­ cie di montatura. Qualcuno si minciare a regredire: sul terre­ munale, infatti, è stato sciolto — — la nostra comunità, l'uso e l'insegnamento dello sloveno e del partito che investe anche è appropriato del nome del e si tornerà a votare fra poco, i rapporti interni, la strumen­ no del nazionalismo e della ri­ Pst-Pr. Soc. (Sps) 7.251 1,26 1 — — la disponibilità di diritti nel territorio in cui essa vive*. gruppo terroristico solo per sposta allo scontento italiano pare a febbraio. Dappertutto, tazione democratica, la stes­ lanciare accuse ad alcuni can­ invece, una affannosa e quasi Psd Sud Tirol (Sf p) 3.852 0,67 11.286 1,84 sa prassi congressuale. E di­ si sono collocati in molti, e — didati della Svp; tutto il mon­ ieri un fondo del foglio missi­ sempre infruttuosa caccia fo­ latti questioni inedite di pro­ do è paese. Appena un brivi­ tografica alle vecchiette o ra­ Pdu (Ind. tedeschi) 6.958 1,21 1 — — cedura sono venute sul tap­ do, nella notte di sabato: po­ no se la prendeva particolar­ mente con Craxi che a Bolza­ gazze che una volta si recava­ Altri 5.274 0,86 Tabacci: «Il veto peto nel corso della discus­ co dopo le 23 una discussione no a votare in costume tirole­ — — — sione: la nota richiesta dalle politica in un bar di via Resia, no «furbescamente, non ha in Lombardia parlato dell'Msi, ma ha tentato se. Anche l'Alto Adige cam­ TOTALI 575.496 100,00 70 610.880 100,00 Botteghe Oscure ai segretari nei pressi della stazione di bia, e i primi luoghi di livella­ contro di me deve essere considerata una Bolzano, è finita a botte. Ad di parlare il linguaggio del­ l'Msi». mento interetnico sono fast è contro la Do valutazione personale o una essere pestato è stato Cesare food e negozi di Benetton. Se­ delfino Luis Durnwalder, ca­ le nuove giunte è tradizional­ Lettieri, 71 anni, leader del molte preferenze potrà avere sintesi riassuntiva dello svol­ I dati dell'affluenza alle ur­ gno dei tempi e anche la non polista) ha detto ai giornalisti: mente lentissima - e sarà an­ una voce più forte al congres­ gimento dei lavori? È politi­ •Partito popolare pensionati- ne, sono come al solito eleva­ ricandidatura di Sìlvius Ma­ •Ho un po' di rammarico, co­ so», ha riconosciuto ieri Ma­ camente corretto attribuirle, Cuna delle due liste quasi iden­ cora presidente della Provin­ Bruno Tabacci (nella foto), ti, favoriti anche dalla concen­ gnago, il 74enne leader della me un impiegato che va in cia «il 5 febbraio, quando fe­ gnago. Ma intanto, uno degli presidente dimissionario in questa fase, l'«ufficialità» tiche che si presentano all'in­ pensione. Resto comunque segna degli anziani): ferite al trazione della tornata elettora­ Svp, presidente del Consiglio steggerò il 75' compleanno». effetti più immediati dell'op­ della Regione Lombardia che deriva da un voto? le in un unico giorno e dal presidente del partito, questo posizione intema potrebbe volto, due settimane di pro­ provinciale dal 1948 e della Naturalmente, Io sarà anche il su cui pesa il veto del Psi tempo incerto, con le prime giunta dal I960,74mila prefe­ posto non è così ambito come essere anche il riassorbimen­ per una sua ricandidatura Al Comitato centrale sa­ gnosi. Il picchiatore, denun­ quello di presidente della 10 dicembre, quando la Svp ranno inviati I resoconti dei ciato a piede libero, è un mis­ nevicate in quota: 92,96 per renze l'ultima volta. Ieri matti­ to dei voti dell'Heimatbund, il alla guida di un nuovo pentapartito, ha colto l'occasione cento in Alto Adige (92,76 na, dopo aver votato vicino a giuntai. Magnago, a dire il ve­ andrà a congresso. L'opposi­ gruppo più nazionalista guida­ della convenzione programmatica della De milanese per singoli interventi, ma su pro­ sino di 44 anni, con un so­ ro, continuerà nella doppia tore più duro è una figura al­ to da Eva Koltz, che rivendica posta del segretario Giorgio prannome da fumetto autar­ ncll'83), 92,92 nella città di casa, nella scuola «von Goe­ ribadire che il veto socialista sul suo nome «è un tentativo Bolzano a prevalenza italiana the» (dando la prima prefe­ carica ancora per qualche trettanto storica nella Svp, Al- l'autodecisione: «Un'utopia», dì umiliare la De, dopo aver costretto il Pei ad un ruolo Ardilo si è pure adottato il chico: «Ciclone». mese - qui la formazione del­ ha ripetuto secco Magnago. criterio di far uscire dal Co­ (cinque anni fa la percentuale renza, ha assicurato, al suo fons Benedikter. «Se ottiene marginale. Qui la battaglia della sinistra e chiusa: ha vinto Craxi». Tabacci ha aggiunto che «se vengono accettate mitato federale una nota di nuove regole del gioco, queste non devono valere solo a «osservazioni» che è stata senso unico». In altre parole, se Tabacci sarà costretto a votata e approvata, a mag­ Fanfani critica «commissariamenti e verticismi» farsi da parte, la De dovrà a sua volta esprimere un gradi­ gioranza, punto per punto, Dubcek ad Assisi mento (o un veto) sulle candidature avanzate dal Psi per la Questo «verbale» (il testo re­ vicepresidenza della Regione. datto da Ardito ha cooptato un paio di capoversi proposti da Sergio Chiamparino) rias­ «Il mio sogno Gava: «Un'avventura sume gli orientamenti che si A Bruno Tabacci (e alla De) sono manifestati in modo Tognoli replica: risponde Carlo Tognoli, mi­ prevalente su alcuni pumi, «Alla Regione nistro socialista per le Aree ovviamente senza predeter­ si è avverato» fere il segretario senza noi» urbane: «Il Psi - ha detto minare in alcun modo le po­ la guida ieri parlando in provincia di sizioni e le scelte che potran­ FRANCO ARCUTI «Sarebbe illusorio immaginare soluzioni di garanzia a curezza mostrata dal segreta­ è problema Milano - non ha mai inteso no essere assunte nella fase tutela di gruppi o persone». Questo il secco avverti­ rio dopo gli ultimi risultati sollevare questioni perso­ congressuale vera e propria, •• ASSISI «E un sogno che siglieri comunali. Ed è stato elettorali: «Senza aggiornarsi nali, ma ha posto il proble­ a tutti i livelli. si realizza. Ho tanto desidera­ proprio nella sala della Conci­ mento lanciato da Gava, leader del «grande centro», - ha detto a La Spezia - la De ma della guida della Regio­ to trascorrere una giornata in liazione, sede del Consiglio nel momento in cui la macchina congressuale de non potrà sperare di perma­ ne In termini politici». Che significa? «Non è vero - rispon­ Al centro del confronto il Buesla città, ricca di stona. comunale della città, che Du­ comincia a muoversi. A sorpresa, critiche a De Mita nere a lungo partito di mag­ de Tognoli - che il Psi voglia scegliere in casa d'altri, ma è nodo dell'alternativa, attor­ na storia che oggi, grazie al bcek - ha pronunciato l'uni­ arrivano anche da Fanfani che chiede la rinuncia a gioranza relativa». Fanfani, vero che considera chiusa una fase». Quella fase, cioè, no al quale sono emerse dif­ messaggio francescano, è pa­ co, breve discorso della gior­ considerato finora uno dei caratterizzata proprio dalla presidenza Tabacci. La condi­ ferenti posizioni. La formula­ trimonio non solo dell'Italia, nata. Particolarmente toccan­ «commissariamenti e verticismi». E nel dibattito en­ maggiori supporier di una zione che pone il Psi per la ricostituzione del pentapartito zione delle tesi - alternativa ma del mondo intero». Ale­ te è stato il ricordo della visita Alexander Dubtek trano di peso anche le tensioni parlamentari. nuova segreteria De Mita, ha sarebbe insomma quella di «voltare pagina». «E in questo politica e programmatica - è xander Dubcek ha commen­ compiuta il giorno prima a Ro­ chiesto al segretario di «rinun­ senso - conclude Tognoli - la scelta del presidente ha tato cosi la sua visita ad Assisi ma alle Fosse Ardeatine: «Ho ziare ai commissariamenti e al valore politico», stata giudicata dal più ambi­ ed ai luoghi dove visse ed voluto rendere omaggio - ha verticismi di qualsiasi genere» gua, troppo generica. Molti operò San Francesco, il cui detto Dubcek - ad un luogo dj anche una visita fuori pro­ Ha ROMA. Il «grande cen­ gruppo dirigente. «Nessuna e di preoccuparsi «più delle hanno insistito: alternativa a messaggio di pace e fratellan­ dolore della storia italiana. È gramma a Perugia, città ge­ tro» parte all'offensiva da Bari. componente del partito - ha ragioni da ascoltare che dei chi? con quali schieramenti? mellata con Bratislava dove E l'obiettivo è il bilancio del detto il ministro dell'Interno - za è oggi universalmente rico­ stato quello un momento tra­ comandi da dare». Trasparen­ «Dair'incontro storico" fra Il richiamo di alcuni alla sot­ nosciuto. «Ed è nostro auspi­ gico della nostra storia. Ma è Dubcek è nata e tuttora vive. segretario-presidente. Ha co­ possiede la maggioranza asso- te è il riferimento alle ultime Russo Spena (Dp): Quando il sindaco Mario Siila minciato Vito Lattanzio ridi­ iuta ed ha quindi la possibilità De Mita e papa Wojtyla - tolineatura di un rapporto cio - gli ha risposto padre Vin­ anche grazie a quel momento vicende parlamentari, quando afferma Giovanni Russo privilegiato col Psi è parso cenzo Coli, custode del sacro che oggi possiamo vivere più Baglioni (che lo ha accolto as­ mensionando i successi elet­ di esprimere da sola un candi­ Fanfani ha sottolineato che si «I cattolici liberi, e più liberamente espri­ sieme al vicesindaco Renato torali vantati da Ciriaco De Mi­ dato». Ma Gava ha anche lan­ Spena, segretario di Dp - è ad altri troppo «rigido», in un convento d'Assisi che ha ac­ Locchi, presenti altre autorità) tratta di prevenire «rivendica­ si impegnino emersa una sintonia sul re­ certo senso limitativo di una colto Dubcek sulla soglia del­ merci». ta: «La crisi della vita politica - ciato un messaggio trasversa­ zioni d'ispirazione cobalisti- la Basilica di San Francesco - Fuori del palazzo comunale gli ha detto di essere passato ha detto il ministro delle Pro­ le: «Sterile resterebbe il gioco ca» (dai Cobas, cioè?), per con la sinistra» cupero dei valori cattolici. politica di alleanze che do­ proprio davanti alla sua abita­ ^^^^^^^^^^^^ Ma a me pare - aggiunge - vrebbe invece rivolgersi a che lei sia sempre più "fran- erano ad attendere il leader tezione civile - interessa tutto­ di chi volesse avventurarsi in promuovere invece «dialoghi della Primavera di Praga cen­ zione di Bratislava, Dubcek lo ^^^——^^^—"^ che i reali valori evangelici tutte le forze di sinistra e di cscano" che abbia cioè sem­ ha rimproverato di non aver ra anche la De e la recente iniziative di parte». L'obiettivo capaci di portare dalla diversi­ pre più fiducia e speranza tinaia di cittadini e tunsti che inversione di tendenza eletto­ è di condizionare l'iter con­ tà delle attese alla unità delle di solidarietà e di amore per il prossimo siano sempre più progresso. Nei confronti del nell'uomo e nella sua capacità lo hanno salutato gridando il bussato. «Se lo avesse fatto - richieste». Ma per Clemente lontani dalla concezione del potere e dalla filosofia liberi­ Partito socialista si tratta ha detto divertito - le avrei of­ rale non può far dimenticare». gressuale: «Dobbiamo - ha in­ di aprirsi a nuovi orizzonti». suo nome. Quindi una visita Preparato così il terreno, An­ fatti affermato Gava - proce­ Mastella, fedele collaboratore sta di De Mita». Per Russo Spena *i cattolici hanno ormai piuttosto di elevare il livello alla città ed alle sue numero­ ferto un buon bicchiere di vi­ raggiunto l'autonomia politica» e «dovranno sempre più Poi Dubcek si è immerso nella no». tonio Gava ha rilanciato: «I dere, insieme, all'indicazione di De Mita, quanto è successo della conflittualità per co­ basilica di San Francesco, am­ sissime opere d'arte, ai suoi consensi si conquistano e si del segretario da eleggere. E sarebbe solo espressione di impegnarsi insieme a noi e a tutta la sinistra per costruire struire l'alternativa alla De­ mirando - in compagnia di monumenti, alle sue chiese. In precedenza, passeggian­ rinnovano giorno dopo gior­ lo dobbiamo fare a partire dal­ un «rodaggio», di «una prima una società in cui ogni persona sia valutata per quello che mocrazia cristiana con una padre Coli - gli affreschi di «Guardando queste magnifi­ do per Assisi, Dubcek guar­ no, e non una volta per tutte». le assemblee congressuali lo­ fase di assestamento». E tutta­ è e non per quello che ha». L'attuale segreteria de sarebbe sinistra unita che sia davvero Giotto e Clmabue. A salutare che testimonianze delParte dando il cielo limpido aveva Alla luce di queste affermazio­ cali e regionali». via anche il portavoce de ha invece, per il segretario di Dp, «profondamente anticristia­ portatrice dì una cultura del l'ospite è poi giunto anche il italiana - ha commentato Du­ esclamato. «Continua ad assi­ ni va visto l'auspicio di dovuto riconoscere che il pro­ na». rinnovamento. E è in questo vescovo, mons. Gorelli. bcek non posso non pensare sterci la bella stagione». E An­ A sorpresa, nel dibattito blema della riforma dei partiti La visita di Dubcek ad Assi­ alle mani di coloro che le han­ tonio Ghirelti, segretario re­ «un'ampia maggioranza», in congressuale irrompe anche dovrà essere affrontato per senso, l'alternativa di sini­ particolare tra il correntone un Amintore Fanfani ostile stra, che si pronuncia il «ver­ si è stata molto intensa. In no realizzale». Nel pomerig­ gionale del Pei, aveva replica­ evitare «l'accentuazione della mattinata aveva incontrato il gio l'ex capo dei comunisti to: «Anche a Praga tornerà la centrista e la sinistra de, per la verso De Mita. Anche il mini­ forma dì conflitto e di dissen­ GREGORIO PANE bale» torinese. sindaco Edo Romoli ed i con­ cecoslovacchi ha compiuto primavera». scelta del segretario e del stro del Bilancio critica la si­ so intemo». OP.C. Sulla differenza sessuale la bozza portala al Ce contie­ ne, si è detto, contraddizio­ ni. Come si può ipotizzare un Polemica dì Chiarente col Psi avvenuto superamento dello stadio della lotta per l'eman­ cipazione e la parità giuridi­ Perché nel Pei? Natta a «Italia radio» ca quando lo stesso Pei è im­ Col mondo cattolico pegnato a elaborare e soste­ -•• ROMA. «Ho letto del rad­ «A volte mi chiamano ancora "pro­ ma molto soddisfatto di questa «as­ ca definire una politica comu­ nere progetti per il raggiungi­ doppiamento del finanzia­ fessore"... Non c'è niente da fare. Ma semblea via etere» in cui «molti han­ nista in cui anche i cattolici non scambi di tornaconto mento di condizioni di vera mento pubblico ai partiti. Ma no parlato di sé, ma in questo modo democratici possano piena­ eguaglianza nei luoghi di la­ perché intanto non si raddop­ la mia vocazione pedagogica, se si mente riconoscersi»). voro? Secondo la nota tori­ piano le pensioni minime?», può chiamare così, significa discute­ hanno parlato della gente». Natta sor­ Ma perché, chiede Maria ma incontro di valori nese, la giusta affermazione chiede un'ascoltatrice. «Sono re, ascoltare: è un imparare recipro­ ride. «Sono contento di continuare a Pia di Roma, ci si dovrebbe del valore della differenza slato alia manifestazione sul co». Dopo un'ora e mezzo di «filo far politica nel Pei - ha appena detto iscrivere al Pei? Natta sorride •• ROMA. In una lettera a esperienze e motivazioni ma­ sessuale deve evitare il ri­ fisco, sabato scorso - dice un diretto» dai microfoni di Italia Radio, ad un'ascoltatrice - anche perché è davanti al microfono: «Perché «Rinascita», Giuseppe Chia- turate dall'interno dell'area schio di una nuova ghettizza­ altro, che telefona da Siena -. una famiglia in cui mi trovo bene». nella politica il Pei è la cosa rante toma sulla questione del cristiana e cattolica. E questo zione delle donne In nome Quando ci sarà davvero una Alessandro Natta è un po' accaldato migliore che c'è in Italia!*. Poi rapporto tra Pei e mondo cat­ il senso dell'indicazione: «ol­ della differenza stessa. riforma fiscale?». «Che fa il Pei si fa serio. Certo, dice, si può tolico in replica ai socialisti tre il dialogo». - tuona invece da Genova una Gianni Favaro, che dichia­ FABRIZIO RONDOUNO far politica anche fuori dai Landolfi e Acquaviva. Il primo Ad Acquaviva che esalta la pensionata - per tutti 'sti ladri ha visto nella bozza di docu­ consonanza tra il Psi e il movi­ ra di riconoscersi «nel marxi­ che girano per l'Italia?». Colpi­ partiti. Ma chi condivide i no­ smo e nel leninismo», ha stri ideali perché non dovreb­ mento congressuale un tenta­ mento integrista di CI su una scono, nelle domande degli partito si intrecciano con l'at­ magìne comunista chiama in re anche un «grande sistema base ideologica anti-mercan- chiesto, raccogliendo con­ ascoltatori ad Alessandro Nat­ be lavorare con noi? «Il Pei - tivo di «intingere nel vin san­ tenzione ai problemi quotidia­ causa anche il modo di essere informativo», che trasmette e to» la politica dì alternativa. mistica (la stessa che il Psi in sensi, che le minoranze pos­ ta, la concretezza dei proble­ ni. È un avvertimento e, insie­ del Pei e dei suoi militanti. acquisisce informazioni, di es­ sottolinea - è la forza più lim­ sano strutturarsi per diventa­ pida che si batte per obiettivi Replica Chìarante: la proposta precedenza aveva rimprove­ mi, l'indignazione per le pic­ me, un incoraggiamento al Sul partito e sul congresso sere, cioè, un «partito di mas­ rato al Pei). Chiarante replica re maggioranza e che siano cole e grandi ingiustizie, la vi­ gruppo dirigente, proprio alla le opinioni di Natta sono chia­ di libertà, giustizia, modernità: del documento non è di ag­ sa che fa opinione". È una ganciare qualche scheggia del che ì socialisti parlano in real­ proporzionalmente rappre­ ta quotidiana che guarda alle vigilia di un congresso per re; fiducia nel nuovo gruppo concezione del partito da non una forza che ha una grande sentate nei gruppi dirigenti. storia, una cultura forte, un mondo cattolico con cui ten­ tà a quella «palude moderata» vicende della politica e spes­ molti aspetti decisivo. Un av­ dirigente e, insieme, un appel­ smarrire. cattolica per la quale un gene­ E necessario, ha sostenute- so non riesce a raccapezzarsi. vertimento, perché la discus­ lo alla partecipazione e al di­ profondo senso di solidarietà tare di mettere in piedi uno Natta parla della politica schieramento. Il discorso è rico richiamo a valori spirituali Fassino, che le commissioni Natta ascolta e risponde. Il te­ sione non sia astratta. Un in­ battito, al carattere collettivo politica e umana». C'è tutto serve da alibi e rifugio a una elettorali garantiscano rose ma di questo «filo diretto» è il coraggiamento, perché l'indi­ dell'elaborazione e dell'azio­ comunista, dell'alternativa, l'orgoglio del militante, in ben diverso: esso guarda agli della questione morale («Dob­ interrogativi gravi che i pro­ condotta pratica preoccupata di candidati In cui sono pre­ «nuovo Pei per la nuova Ita­ gnazione di molti significa an­ ne politica. «C'è già uno statu­ queste parole, e il senso dì essenzialmente dei propri af­ senti tutte le sensibilità e po­ lia», ed è stato organizzato da che disponibilità, volontà di to - dice Natta - che tutela i biamo rivendicare con più for­ una tradizione che non teme blemi del nostro tempo pon­ za l'esempio e le idee di Enri­ fari e della propria tranquillità. sizioni. Italia Radio alla vigilia del fare, impegno. Di questo parla diritti degli iscritti: di questo le difficoltà del presente. Nat­ gono anche alia coscienza re­ E questo per un «precìso cal­ Largo favore ha incontrato lancio della nuova campagna Natta. «Le nostre sconfitte - bisogna farsi lorti per parteci­ co Berlinguer»), dei rapporti ta cita una lettera di Ranuccio ligiosa, e solleva la necessità col Psi («Io non sono geloso colo di tornaconto» che io la proposta di aprire la porta di tesseramento al Pei. altri se­ dice - nascono anche dal fat­ pare, intervenire, votare, deci­ Bandinelli, scritta nel di una sinistra rinnovata e più stesso Acquaviva finisce con al contributo di competenze guiranno nei prossimi giorni to che c'è stata poca fiducia dere. lo credo che abbiamo se il Psi cresce. L'importante è '44: «Mi iscrivo ora perché ampia, capace di andare oltre l'ammettere quando rimpro­ e conoscenze di elettori e Nelle domande di chi tele­ nella nostra (orza e nelle no- bisogno de! massimo di de­ che tutta la sinistra cresca: al- sento che è un momento diffi­ le tradizionali matrici Ideolo­ vera il mondo cattolico di non non iscritti anche con la pre­ fona (soprattutto iscritti e sim­ sire idee» Non è un appello mocrazia e del massimo di tnmenti a decidere sarà sem­ cile». Difficile ma esaltante, giche e politiche del movi­ avere beneficiato il Psi dopo sentazione di documenti de­ patizzanti comunisti) i temi volonlanstico, ma la coscien­ unità». La forza del Pei, osser­ pre la De»), dei cattolici («An­ conclude Natta parlando del­ mento operaio e di assumere che Craxi firmò i nuovi patti gli «esterni» nel congressi se­ Alessandro Natta congressuali, la nlorma del za che l'offuscamento dell'inv va Natta, è stata quella di esse­ dare "oltre il dialogo" signifi­ l'oggi. tra i suoi fondamenti anche concordatari. zionali e provinciale. l'Unità ••11! iiBiffiniiginiiiniiwiiii Lunedì 21 novembre 1988 3 Sullo scandalo delle «lenzuola d'oro» la parola al presidente delle Fs Lìgato oggi davanti al giudice

Ora l'attesa è per quello che oggi (si presume cati nella vicenda. Una comu­ chi ha sbagliato, e non si de­ rebbe il sistema ferroviario l'attuale direzione generale. nella tarda mattinata) il presidente delle Fs, Ligas nicazione giudiziaria l'ha rice­ ve invece compromettere nel limbo, paralizzerebbe le Il Pei ripone l'accento fai dirà al giudice che indaga sullo scandalo delle vuta, tra gli altri, anche il diret­ l'onorabilità di persone one­ grandi scelte necessarie, e queste ore anche iti pe­ tore generale delle Fs Coletti. Libertini: «Perché ste. sottrarrebbe ogni cosa ad santi tagli della Finanzia­ «lenzuola d'oro». Intanto, anche ieri buio sull'i­ Ieri i suoi colleghi di partito un controllo democratico. dentità del presunto onorevole coinvolto nella non hanno rilasciato dichiara­ Perché quella richiesta di Da mesi, è bene dirlo con rli... vicenda. Attesa anche per la decisione del mini­ zioni. In questi giorni, tranne tutto deve rinnovo dell'Intero vertice chiarezza, forze che da ogni Il rinnovode l vertice ferro­ stro Santuz sull'Ente Sanguinea, nessun esponente senza aspettare I risultati punto di vista hanno le mani viario dia luogo ad una salda di rilievode l Psi si è espresso. dell'Inchiesta? sporche e non pulite, pesca­ e agile direzione, valorizzi al È evidente che questa storia di cambiare e presto» no nel torbido, che certa­ lenzuola e coperte sta crean­ L'abbiamo richiestoperché , massimo le capacità profes­ do un certo imbarazzo e bloc­ al di là delle vicende giudi­ mente esiste, non già per sionali (non certo riciclan­ •I ROMA. Con chi se la sa arcinota. Che più volte ziarie, ormai il governo del­ moralizzare, ma per ottene­ do ex politici o ex sindacali­ ca per il momento la guerra Il terremoto scatenato da quelle «lenzuola d'oro» è re quel commissariamento e prenderà questa mattina Lu­ qualcuno alle Fs abbia lamen­ tra Psi e De in atto da tempo destinato senza dubbio a lasciare un segno profon­ l'Ente è precario e instabile, sti), cambi radicalmente la dovico Ligato? L'interrogativo tato uno strapotere della dire­ nelle Fs nell'ambito della e dunque ìmpari ai grandi nuove lottizzazioni. È ne­ struttura dirigente e I suol aleggia assieme ad un altro zione generale accusata di es­ spartizione complessiva delle do. Che occorre cambiare in direzione del rilancio compiti che si pongono in cessario che si sappia che metodi, servirà a ben poco sull'identità di un presunto sere a capo dì una struttura nomine degli enti pubblici. La delle Fs il Pei lo aveva detto da tempo con la raccol­ questo settore. È vero che contro soluzioni di tal fatta se non sarà collegato ad un onorevole coinvolto nelle piramidale, non molto dissi­ condurremo una aspra lot­ «lenzuola d'oro» e anche ieri posizione dei Pei, come riba­ ta, tra l'altro, di 100.000 firme di una petizione popo­ dall'inizio della riforma robusto programma di inve­ mile alla vecchia azienda au­ disce nell'intervista accanto lare consegnate al governo. Con Lucio Libertini fac­ (1986) la condizione ferro­ ta. La scelta giusta consiste stimenti e di sviluppo, che rimasto senza nome. Non c'è tonoma, quella diretta, nel­ Lucio Libertini responsabile invece nel rinnovare rapida­ dubbio che il presidente del l'ordine a partire dagli anni ciamo un esame della situazione rispetto alla quale il viaria ha registrato alcuni mente il vertice dell'Ente corregga radicalmente le della commissione trasporti, è netti miglioramenti: si è ri­ scelte sciagurate della legge nuovo ente autonomo Fs una 70, dal socialdemocratico chiara: accertare tutte le re­ Pei ha già annunciato le sue richieste. (compresa la direzione ge­ sua strategia l'avrà messa a Preti e poi dai socialisti Balsa­ baltata la tendenza di lunga nerale), in modo che esso finanziaria. Sappiamo quale punto in vista dell'incontro sponsabilità senza polveroni, Lucio Libertini data alla caduta dei traffici - posta sia in giuoco e su di che avrà questa mattina con il mo e Signorile, tutti contem- al tempo stesso per evitare il risulti qualificato sul piano poramenamente ministri e rischio che la gestione delle nell'ultimo anno sono cre­ tecnico-professionale, effi­ essa dobbiamo richiamare giudice istruttore Calabria. In PAOLA SACCHI sciuti del 5% in termini fisici, quel venerdì nero delle Fs in presidenti delle Fs, è abba­ Fs già così traballante venga ciente, altamente rappre­ l'attenzione di tutti. L'Italia cui esplose lo scandalo delle stanza noto. E allora Ligato di­ resa ancor più precaria da a ROMA. Il Pei ha chiesto trimonio ferroviario, e in ro» risale all'inizio del 1979. del 13% in termini reali -, sentativo di un indirizzo non può entrare in Europa •lenzuola d'oro» Ligato sem­ rà che lui non c'entrava nulla? questa vicenda è necessario le dimissioni dell'intero ver­ particolare le aree fabbrica­ Tutto questo lo abbiamo sono aumentate fortemente adeguato; e nel collegare il con un sistema ferroviario brava il più tranquillo di tutti. Che non sapeva quando inve­ però rinnovare l'intero verti­ tice Fs, dalla presidenza al bili. Una giusta via d'uscita tante volte denunciato nel le entrate, si sono ridotte le rinnovamento con l'orga­ che, sotto ogni punto di vi­ Disse più volte che nella co­ ce era suo dovere sapere? L'i­ ce. Che bisogna cambiare il consiglio d'amministrazio­ dalla crisi esige dunque so­ paese e in Parlamento, e percorrenze su tutti gli assi nizzazione di un nuovo as­ sta, pesa un terzo di quello municazione giudiziaria che potesi che appare più proba­ Pei lo dice da tempo. Ma mo­ ne alla direzione generale. luzioni che riescano a batte­ perfino all'interno del Con­ principali, si sono accelera­ setto istituzionale della dire­ degli altri paesi della Cee. E aveva ricevuto veniva conte­ bile è che Ligato si appelli al zioni e interpeileanze nei mesi Senatore libertini coaa ala re tutte queste spinte e ten­ siglio dell'Ente, scontrando­ ti taluni investimenti. Ma ciò zione aziendale. E quella ri­ non può affrontare i forti au­ stato «solo il reato di truffa, fatto che quell'appalto di len­ scorsi vennero bloccate dal succedendo nelle Ferro­ denze negative, e a garanti­ ci con la sordità del sistema che è stato fatto è assai po­ forma della legge 210 che il menti della mobilità In atto reato di natura pretorile e pe­ zuola usa e getta affidato all'a­ governo. Il ministro Santuz ha re al paese lo sviluppo di un di potere. C'è solo da augu­ vellinese Graziano nacque vie? co a confronto di ciò che governo annuncia da tempo affidando l'809S del traffico rò affidato al giudice istruttore in qualche modo fatto capire Nella crisi che colpisce l'En­ grande e moderno sistema rarsi che la magistratura vo­ poteva e doveva essere fat­ e non realizza; ì comunisti merci alla gomma. Sarebbe per l'entità dei fatti in questio­ con la vecchia azienda auto­ che un passo lo farà. Il mini­ ferroviario, gestito con cri­ glia andare sino in fondo, ne e per il numero di persone noma e che il consiglio d'am­ te delle Ferrovie sì intreccia­ to, in ragione di ipoteche per sopperire a un tale vuo­ un disastro, da ogni punto di stro ha fatto sapere che ha no più motivi e fatti: l'inqui­ teri di trasparenza assoluta e senza guardare in faccia a politiche, della lottizzazione to hanno annunciato già un coinvolte». Aveva Ligato quasi ministrazione chiese verifiche ben presenti anche le valuta­ di efficienza. Il capitolo giu­ nessuno, e valutando bene vista: ambiente, territorio, l'aria di uno che cadeva dalle all'Avvocatura dello Stato. Ve­ namento provocato dal spietata, del persistere di loro progetto di legge immi­ costi economici, consumo zioni di ordine politico e ge­ diziario deve, per comincia­ anche le responsabilità del­ nente. Il consiglio di ammi­ nuvole. E pare che ad un trat­ rifiche che però approdarono stionale da più parti sollevate. malcostume diffuso in tutta re, essere separato da tutto la struttura dirigente perma­ vecchi e assurdi metodi bu­ energetico. Già se ne vedo­ to abbia esclamato «qui sem­ ad un via libera su quell'appal­ Quindi il ministro sta vaglian­ la pubblica amministrazione rocratici. E quel che ora ac­ nistrazione, non certo più no i segni vistosi. Raddop­ mai di reati si tratta il truffato il resto, la giustizia non deve nente dell'Ente, nella quale largo dell'attuale, deve esse­ to da parte della stessa Avvo­ do l'operato sia del presiden­ nella assegnazione di appal­ mescolarsi con la politica. coesistono personaggi assai cade, e già si presagiva, ag­ piare, almeno, il sistema fer­ sono io...». Che il consiglio catura dello Stato. te delle Fs che del direttore ti e di commesse; lo scontro. grava disfunzioni, precarie­ re non di gestione ma di in­ roviario, per avvicinarsi al­ d'amministrazione delle Fs Sappiamo bene che l'ammi­ discutibili e funzionari capa­ dirizzo strategico e di con­ presieduto da Ligato e quello Nei prossimi giorni il giudi­ generale? E se avesse già pen­ di potere tra i due maggiori nistrazione ferroviaria, co­ ci ed onesti. È importante tà, ingovernabilità. l'Europa, è una scelta di ci­ sato ad un possibile brevissi­ partiti di governo; l'attacco In che modo nell'Immedia­ trollo; la gestione deve esse­ viltà, che solo potenti lob­ della direzione generale in ce Calabria che sta indagando me molte altre amministra­ che non vi siano né insab­ re nelle mani di un ristrettis­ mano al socialista Giovanni insieme al sostituto procura­ mo periodo di commissria- sferrato dalla lobby dell'au­ zioni pubbliche, ha negli ar­ biamenti, né polveroni e in­ to deve avvenire II proces­ bies arroccate sui loro Inte­ tore Paraggio (quest'ultimo mento per procedere ai cam­ so di rinnovamento? simo esecutivo, come è in Coletti, l'organo quest'ultimo to al sistema ferroviario; la madi scheletri eccellenti, fondate persecuzioni giudi­ ogni impresa; deve sparire ressi cercano di bloccare, e che gestisce tutto appaiti sta ora lavorando anche sulla biamenti? Ma, siamo sempre famelica rissa di grandi che spesso sono di lunga ziarie, come altre volte è ac­ Occorre innanzitutto evitare solo un governo ad esse as­ compresi, siano strutture vicenda delle coperte com­ nel campo delle ipotesi e del­ un commissariamento pro­ quel perverso intreccio tra le libere interpretazioni. gruppi finanziari che vorreb­ data; non a caso la stessa caduto. Chi ha sbagliato pa­ ministero e impresa che è servito e senza strategia può spesso scollegate questa è co* prate e mai usate) ascolterà bero spartirsi l'enorme pa­ vicenda delle «lenzuola d'o- ghi - ripetiamo - ma solo lungato, che in realtà por­ negare. tutti gli altri personaggi impli­ DP.Sa.

Domani cancellati 21 voli mm ROMA. Proseguono gli scioperi dei pi­ Da Roma: per Napoli BM 134 ore 13.45; loti Appi per il rinnovo del contratto che per Catania BM 188 ore 15.10. termineranno il 24. Domani 21 cancellazio­ Da Napoli: per Roma BM 139 ore 14.35; ni per lo sciopero dalle ore 13 alle ore 17. per Bologna BM 327 ore 15.50; per Milano "DOUBLÉ LIFTING", Di seguito si riporta l'elenco dei voli can­ BM 1173 ore 17.05. cellati per il giorno 22 novembre: da Brindisi/Bari: per Milano BM 6295 ore Da Milano: per Alghero BM 1070 ore 15.50. 12.50; per Alghero BM 114 ore 13.50; per Da Catania: per Roma BM 1177 ore Bari/Brìndisi BM 6296 ore 13.30; per Napo­ 13.40. li BM 160 ore 15; per Firenze BM 186 ore Da Cagliari: per Roma BM 395 ore 14.25: IL PRIMO SIERO Da Alghero: per Milano BM 115 ore 15.45. 15.50; per Torino BM 089 ore 16.05. Da Genova: per Alghero BM 1070 ore Da Monaco: per Firenze AZ 1445 ore 14.05; per Cagliari BM 1124 ore 14.40. 19.55. Da Bologna: per Palermo BM 924 ore Quotidianamente verranno comunicate 17.40. le cancellazioni previste per i giorni succes­ Da Firenze: per Milano BM 1345 ore 16; sivi cosi da assicurare una corretta informa­ RASSODANTE per Monaco AZ 1444 ore 17.35. zione all'utenza. Anche a Genova eroina killer? IPOALLERGENICO Droga, un altro morto E' ifterzo in 48 ore A DOPPIO EFFETTO, sciuto alla Questura e ai cara­ Tre morti per droga in tre giorni. Tre storie diverse binieri, non aveva mai dato all'insegna della stessa disperazione. Prima il geo­ adito a sospetti né ai vicini di metra insospettabile, ex para della «Folgore», ucciso casa né negli ambienti di lavo­ dal «buco del week end». Poi il pregiudicato, tossico­ ro; invece pare che da almeno sei o sette anni praticasse lo VI INVITA mane-spacciatore da dieci anni, uscito da poco dal «sballo del sabato sera», quel­ carcere. Poi il cuoco «saltuario», reduce da un anno lo che secondo gli esperti ca­ e mezzo di comunità terapeutica. Per tutti e tre il ratterizza una particolare ca­ sospetto di una partita di eroina troppo pura. tegorìa di consumatori di dro­ ga, benestanti e parzialmente estranei al «giro» più diffuso. DALLA NOSTRA REDAZIONE Ad accorgersi che in casa di ALLA PROVA. ROSSELLA MICHIENZI Baratimi qualcosa non andava è stato il portiere, che ha av­ aV GENOVA- Sono gli stessi sul tavolo, accanto al cadave­ vertito un intenso cattivo odo­ Inquirenti ad avanzare l'ipote­ re, il consueto corredo di re ed ha dato l'allarme ai vigili In regalo i primi giorni di trattamento. si che l'improvviso moltipli­ morte: cucchiaino, fiala del­ del fuoco; il cadavere era in I carsi dei decessi da overdose l'acqua distillata, carta stagno­ bagno, con accanto tutto l'oc­ "Doublé Lifting' vi invita alla prova. dipenda dall'arrivo sul merca­ la, laccio emostatico, siringa; corrente per il «buco». Completate il coupon e presentatelo in una I NOME to di eroina meno «tagliata» più una confezione di Tavor. delle farmacie esclusive Phas che aderiscono del solito; e il timore, ovvia­ Giuseppe Diara, raccontano i Trentanovenne la terza vitti­ mente, è che ci si possa trova­ genitori affranti alla polizia, ma: Lucio Menozzi, residente all'iniziativa. Avrete in regalo, fino ad re di fronte ai sintomi di una aveva cominciato a drogarsi esaurimento, un campione di "Doublé cinque anni fa, ed era andato nel centro storico, un tempo emergenza come quella che operaio, poi cassintegrato, in­ Lifting": un'occasione unica per provare il ha sconvolto Torino nelle avanti per tre anni; poi era en­ fine, da almeno dieci anni, scorse settimane. D'altronde trato in una comunità terapeu­ tossicomane-spacciatore se­ suo doppio effetto. anche a Genova il trend delle tica e ci era rimasto un anno e condo la tipoiogia più consue­ morti per droga è in ascesa, mezzo; tornato a casa si ar­ ta. Era appena uscito dal car­ Effetto immediato. secondo lo stesso diagramma rangiava a lavorare saltuaria­ cere, dove aveva scontato al­ che affligge tutte le città dove mente come cuoco, ma era cuni mesi di pena per essere "Doublé Lifting" agisce come un lifting in il mercato è fiorente: trentasei ricaduto nella dipendenza; ul­ stato trovalo in possesso di 30 superficie. Immediatamente distende i tratti morti dall'inizio dell'anno, timamente, spiegano i genito­ grammi di eroina. Lo ha rinve­ del viso e rende più liscia la pelle. contro i 27 registrati nei dodi­ ri, soffriva molto, per una for­ nuto cadavere - in cucina - il ci mesi precedenti. ma di polineurite che non gli fratello, allarmato perché non dava tregua. Effetto profondo. La scoperta dell'ultima vitti­ riusciva a mettersi in contatto ma risale alla notte fra sabato Della fascia dei quarantenni con lui. Anche nel suo caso, "Doublé Lifting" agisce in profondità contro e domenica; Antonio Diara, di le altre due vittime del fine accanto al corpo, tutto l'oc­ il rilassamento del viso. Giorno dopo giorno 73 anni, e la moglie Gisella, di settimana. Euro Baratti ni, 41 corrente per la dose fatale. 72, gestori di una ricevitoria anni, geometra e arredatore Nella vita tormentala di Lucio la vostra pelle diventa più soda, più dei totocalcio, rientrano dal stimato, ex paracadutista del­ Menozzi, oltre ai precedenti compatta e assume un aspetto più giovane. lavoro a tarda sera e trovano la «Folgore*, un matrimonio per droga, c'era stato, nel in cucina il corpo senza vita fallito alle spalle, era davvero 1979, un misterioso ferimento del figlio Giuseppe, di 32 anni; un «insospettabile»; scono­ a coltellate. I prodotti Phas, ipoaliergenici anche nel profumo, sono studiati e sperimentati per limitare i rischi di allergia. NELLE FARMACIE ESCLUSIVE PHAS • NEL PCI

Inlilative oggi. G. Berlinguer, Palermo; f. Mussi. Reg­ discussione e approvazione del documento congres­ gio Emilia: G. Guerclni, Bologna; E. Cordoni, Siena; suale; 2) discussione e approvazione delle regole L. Libertini. Cuneo; G. Macciotta, Milano; S. Morel­ per lo svolgimento del XVIII Congresso nazionale. li, Catanzaro; D. Novelli, Trieste; G. Schettini, Po- Convocazioni. I deputati comunisti sono tenuti ad PHAS tenia: M. Stefanini. Veneiia; R. Trivelli, Teramo; G. essere presenti SENZA ECCEZIONE ALCUNA alla flacone. Firenze; A. Margherì, Reggio Emilia. seduta di lunedi 21 dalle ore 16.30 ed alle sedute Comitato Centrali • CommlMlomt centrala di controllo, l» riunione del Comitato centrale e della successive. IPOALLERGENICO. Commissione centrale di controllo è convocata gio­ I senatori comunisti sono tenuti ad essere presenti vedì 24 alla ore 9.30, e venerdì 25 novem­ SENZA ECCEZIONE ALCUNA dall'inizio della sedu- bre 1988 con II seguente ordino del giorno: 1) ta di martedì 22 ore 10 e seguenti.

l'Unità llllliill Lunedi 4 21 novembre 1988 (N ITMLIA

Polemica giudici-Vassalli Nella capitale Quarantamila persone Domani a Palermo Oggi a palazzo Chigi una serie di guasti senza luce e senza acqua manifestazione l'incontro con De Mita mette fuori uso dall'altra notte antimafia Domani a Palermo manifestazione «contro la mafia, per la sui mali della giustizia sei centraline dell'Enel nella città umbra democrazia, lo sviluppo civile e il lavoro» organizzata da Cgil, Osi, Uit. La manifestazione inizierà alle 10, si svolgerà alla Fiera del Mediterraneo e durerà l'intera giornata. Sa­ mm ROMA Oggi a palazzo ta dalle procedure necessarie ranno presenti Eduardo Guarino (Cgii), Franco Marini Chigi si troveranno di fronte il per l'acquisto dei registratori (Cisl), Giorgio Benvenuto (Uip, Gerardo Chiaromonte e presidente del Consiglio De che saranno usati nella verba- Domenica sica (nella foto). I sindacati chiederanno al Mita, il ministro di Grazia e lìzzaztone dei processi. Ma è governo nazionale e regionale la costituzione di una com­ giustizia Vassalli e la giunta missione della Regione Sicilia che indaghi sulla condizione probabile che nel non facile Roma e Terni, black-out a catena giovanile; l'istituzione di un reddito minimo garantito; una dell'Associazione nazionale incontro di oggi altri temi va­ campagna contro la droga. magistrati- discuteranno di dano ad arricchire - e ad ina­ crisi della giustizia e dei prov­ sprire - il confronto: bruciano vedimenti che il governo è in ancora le recenti iniziative di­ L'arcivescovo di Palermo Pappalardo: Salvatore Pappalardo ha grado di garantire per mettere sciplinari a carico di Carlo Interi quartieri al buio celebrato una messa solen­ riparo ad uno stato di cose Memi ed altri magistrati napo­ «La mafia ne in cattedrale per ia festa che i magistrati definiscono letani, mentre non accennano mortifica di Cristo re «indetta que­ catastrofico. Venerdì, l'as­ a placarsi le tensioni a Paler­ Cena (per niente romantica) a lume di candela, poi vanta per cento degli utenti, breve ma violento temporale della zona, che non potranno st'anno dai vescovi siciliani, semblea dell'Anni deciderà se mo intorno al caso-Falcone. subito a letto senza televisione e senza letture, vieta­ ma non è detto che non deb­ ha provocato una serie di gua­ essere riattivate prima di que­ i siciliani» dinnanzi alla recrudescenle ba essere nuovamente sospe­ sti agli impianti dell'Enel. E' sta mattina. La riparazione del criminalità e all'impressio- le assicurazioni ricevute con­ to fare una doccia o almeno lavarsi i denti. La «puni­ 1 sentono di revocare i due A proposito del minacciato sa. Anche nelle ore preceden­ un vero e proprio bollettino di guasto è iniziata solo in matti­ nante moltiplicarsi di delitti giorni di sciopero program­ sciopero dei magistrati sono zione» ha colpito quasi metà degli abitanti di Terni, ti la luce è stata data e tolta a guerra: un cavo bruciato alla nata - si giustifica il servizio di comuni e mafiosi nelle diverse province della nostra regio­ intervenuti ieri i liberali Altissi­ senza luce e senza acqua dall'altra notte per un gua­ più riprese in diverse zone «pronto intervento» dell'Acea ne». «Vogliamo manifestare insieme - ha detto il cardinale mati, cosi come ha chiesto nel Borghesiana, un trasformato­ nella sua omelia - la grande sofferenza e mortificazione suo appello al magistrati il mo e Biondi. Secondo il se­ sto a un trasformatore dell'Enel. Al buio anche alcu­ della città». E l'altro dieci per re fuori uso a Castel Verde, un - perché «di notte è impossi­ gretario del Pli, al di là delle che tali fatti producono nella nostra popolazione isolana, presidente della Repubblica ne migliaia di abitanti della periferia di Roma, colpiti cento? «Contiamo di ridargli altro guasto a Due Leoni, in bile lavorare in una buca al per la sua stragrande parte immune e aliena da abitudini di Cossiga. I punti del malessere polemiche non si può dare dal secondo black-out nel giro di tre giorni. la corrente in nottata, ma il totale sei cabine di trasforma­ buio». Possibile che un'azien­ sopralfazione e di violenza». «Putroppo nella società in cui vengono indicati ormai da torto *a chi vive oggi la funzio­ guasto al trasformatore ha zione fuori uso. L'Enel tende a da produttrice di elettricità viviamo - ha rilevato l'arcivescovo di Palermo - manca ne del magistrato con profon­ provocato una serie di avarie minimizzare. Deserte la dire­ non disponga di un gruppo talora al cittadino la certezza di poter vedere riconosciuti mesi dall'Anni: cattiva distri­ a catena negli impianti limitro­ buzione degli uffici giudiziari, do stato dì impotenza per l'i­ zione centrale dell'Ente e elettrogeno portatile e di una diritti che eventualmente gli spettano. Senza dover fare nadeguatezza e l'insufficienza fi. Prima di rimetterli in funzio­ fotoelettrica? ricorso o al discreto intervento di qualche amico, o all'in­ vuoti enormi nel personale PIETRO STRAMBA-BADIALE ne dobbiamo fare una serie dì quella del compartimento di terposizione di un qualche politico». ausiliario, arretratezza dei in cui versa l'amministrazione Roma, l'ufficio guasti sostiene Solo tre giorni fa, numerosi della giustizia». Altissimo, pur •• ROMA Black-out a cate­ registrati particolari inconve­ verifiche. Speriamo che do­ quartieri di Roma erano rima­ mezzi tecnici disponibili nel mani (oggi per chi legge, ndr) che la situazione è tornata Duemila persone hanno settore della giustizia, man­ «condividendo* il «tempestivo na nell'Italia centrale. La ma­ nienti». E la prefettura di Temi «sotto controllo» fin dal po­ sti al buio per quasi trenta ore In 2000 appello di Cossiga», condan­ lasorte (o più probabilmente sostiene che «il problema non la situazione possa tornare al­ a causa di un incendio scop­ parlecipato ieri a Poirino ad canza di strutture - anche fisi­ la normalità, ma potrebbero meriggio. In molte borgate, una manifestazione di pro­ na il «colpevole torpore dello l'imprevidenza) sembra acca­ è particolarmente grave». però, la corrente è tornata so­ piato in una centralina di tra­ contro testa contro la Regione Pie­ che - adeguate ad un rapido nirsi contro l'Enel e, soprattut­ Questione di punti di vista, esserci ancora dei problemi». espletamento del lavoro giu­ Stato» e chiede «interventi lo a tarda sera. sformazione primaria. Ma - tre discariche monte che ha individuato strutturali nel settore, che è to, contro i suoi utenti. Ieri è evidentemente. Di parere E infatti un comunicato dell'a­ dicono i sindacati - non è un nella zona (ai contini tra le diziario. Una situazione di sfa­ toccato a Terni e, per la se­ molto diverso sono le migliaia zienda invita «tutti gli utenti a province di Torino ed Asti) scio riconosciuta ieri l'altro uno di quelli su cui si misura il Sempre a Roma, alcuni sta­ evento straordinario. Straordi­ nel Torinese conda volta nel giro di tre di ternani che hanno dovuto limitare al massimo i consumi nario, semmai, è il fatto che i i siti per tre grandi discari­ dallo stesso Vassalli, che si grado di civiltà di un paese». di luce e acqua per evitare ul­ bili di Montesacro sono rima­ Anche Biondi apprezza l'in­ giorni, a Roma. Un guasto a passare l'intera giornata (e sti al buio dalle 19 di sabato black-out nella capitale non che. f dimostranti, tra I quali presenterà alla trattativa con un trasformatore delta sotto­ qualcuno anche questa notte) teriori sospensioni del servi­ siano più frequenti. Nei primi numerosi amministratori pubblici e locali, hanno sfilato un pacchetto di proposte: fra tervento del capo dello Stato, zio che potrebbero rendersi fino al pomeriggio di ieri per ma riconosce che i magistrati stazione primaria di Temi senza acqua potabile, senza un piccolo incendio a un cavo sette mesi dell'88, a Roma so­ oltre che nelle vie de) paese anche lungo la provinciale queste, un incremento di ma­ Ovest ha lasciato per tutta la riscaldamento, al buio, con ì necessarie con la ripresa delle no stati consumati 75 mega­ che, quindi, è rimasta di fatto per qualche tempo chiusa al gistrali (460), con recupero di hanno ragione «a chiedere attività commerciali e indu­ dell'Acea, l'azienda comuna­ traffico. Contro il provvedimento regionale, tra l'altro, e con fermezza uomini, stru­ giornata al buio, senza luce e cibi che rischiano di andare a le che si spartisce con l'Enel la watt, con un aumento del 7 personale e aumenti dell'or­ senza acqua, tutti i quartieri male nei frigoriferi fuori uso. striali». già stato presentato un ricorso al Tar e sono state raccolte menti e mezzi adeguati all'im­ fornitura dì energia elettrica per cento rispetto all'anno circa diecimila firme. ganico; una riduzione del pe­ occidentali della città, circa «La situazione - ammetto­ Al buio dalla notte di ieri precedente, il doppio di quel­ riodo di tirocinio; una più ra­ portanza della funzione che quarantamila persone. no all'Enel - è fluida. Alle alla città. Il cavo andato a fuo­ svolgono e alla gravità dei sono anche alcune migliaia di co ne ha danneggiato un altro lo previsto dall'Enel, i cui im­ La famiglia di Cesare Casel­ pida informatizzazione degli Secondo il ministero della 16.30 l'erogazione di corrente famiglie dell'estrema periferia pianti sono ormai largamente Appello la, lo studente di 18 anni di uffici giudiziari, accompagna- problemi che affliggono il è stata ripristinata per il no­ della Sip dal quale dipendono mondo della giustizia». Protezione civile, «non si sono orientale di Roma, dove un circa 900 linee telefoniche insufficienti. Pavia rapilo il 19 gennaio ai rapitori scorso, ha rivolto un nuovo di Cesare appello al rapitori del gio­ vane. In particolare In un Casella appello pubblicalo ieri dal Fgci Milano In commissione Giustizia della Camera quotidiano «La gazzetta del mm sud» la famiglia Casella ha A Genova un «Sos» chiesto «nuovi contatti» ai rapitori. Per il rilascio di Cesare è stata pagata una prima rata del riscatto, di un miliardo di Procedibilità lire, il 15 agosto scorso nelle montagne sopra Piati, In Con lo spettro Aids la De blocca Aspromonte. Si attendeva il rilascio Immediato del giova­ per tutte le donne ne ma le trattative sono poi proseguite con la richiesta di d'ufficio una seconda rata di riscatto.

per lo stupro la legge sulla violenza sessuale in difficoltà Ieri pomeriggio In provincia Prima neve di Sondno e arrivata la pri­ ma neve in quota. Intorno •• MILANO, Quanti stupri La scommessa è questa: entro il 1988 il Parlamen­ la sua filosofia (è il codice pe­ to dal Senato regge o no. Vo­ •• GENOVA. Si intitola che mira soprattutto a offri­ in Valtellina alle 17. alla polizia stradale, mancano all'approvazione to licenzierà una legge contro la violenza sessuale? nate luogo in cui affermare la tiamolo, vinciamo o perdia­ «Sos violenza, ed è un opu­ re informazione. e Calabria sono giunte le prime segna­ libertà sessuale?), vuoi per mo. E poi sperimentiamolo, fi­ lazioni di una quindicina di delta nuova legge contro la Quella approvata in giugno dal Senato, con un'e­ scolo-vademecum fatto dal­ Particolarmente corposo violenza sessuale? È uno quanto s'è allontanato dal te­ nalmente, nella società. Per­ centimetri di coltre bianca stenuante nottata di votazioni in aula ora è di nuo­ sto d'iniziativa popolare ché una legge mica è etema: le donne per le donne. È il capitolo sulla «violenza fa­ dei titoli provocatori dato ai passi Spluga, Forcola di vo in stallo, alla commissione Giustizia della Came­ dell'80. Dieci anni di diatribe, se si vede che non funziona sì stato redatto e pubblicato a miliare», quella più diffusa e «•"•«••»»»»»»»»»""»»»»"'"»»»»»»" Livigno e Foscagno, nevi­ dalle ragazze della Fgci mi­ schio anche a Madesimo. A Livigno il cielo verso sera era ra. In questi mesi una parte dell'opinione femmini­ invece, sembravano sufficien­ potrà pure correggere. oscura, sopportata e negata lanese ad una giornata dì ri­ ti a dare per assodate certe Il che sembra un distìnguer­ Genova per iniziativa del coperto e non è escluso che in nottata la precipitazione flessione sullo stupro e sulla le l'aveva criticata. Ma in commissione non di que­ Coordinamento donne Cgil, perché quasi sempre la imbianchi anche località situate a quote inferiori. La prima sto si parla. Si parta di pornografia e di Aids. questioni base rimesse sul ta­ si anche dalle obiezioni che, neve è caduta anche sulle montagne calabresi e, in parti­ legge bloccata alla Camera volo da Fumagalli-Carulli: che in commissione, hanno avan­ dell'Udì e del Comitato che donna, priva di un reddito colare, nella provincia di Cosenza. Un'abbondante nevica­ dalla De, organizzata per gli la violenza è tale a prescinde­ zato, da un versante non di sostiene la legge di iniziati­ personale, non riesce a ve­ ta c'è stata sulla catena del Pollino, al confine fra la Cala­ studenti. re dal luogo del corpo in cui si destra, il radicale Mellini e la dere vie d'uscita. L'opusco­ bria e la Basilicata. esercita, o che la pornografia verde Filippini. Prima di pen­ va popolare contro la vio­ MARIA SERENA PALIERI lo, tra l'altro, si sofferma sui Al termine dell'incontro è è materia su cui confrontarsi sare a perfezionare la «legge lenza sessuale; ed è frutto Un ristoratore, Vincenzo Fi­ stato redatto un appello alta M ROMA. La sindrome da legge che non persegue, insie­ in sede diversa da una legge delle donne» (cioè dello del lavoro coordinato di troppi e abusati luoghi co­ Ucciso gliomeni, dlSl anni, è stato mobilitazione perché dal immunodeficienza acquisita me con chi stupra, anche la antistupro. schieramento trasversale di muni che avallano la sotto­ ucciso sabato notte a Sìder- donne impegnate nelle isti­ in regolamento no, nella lascia Ionica reg­ Parlamento venga fuori una interessa Ombretta Fumagalli- pornografia, no a una legge parlamentari che l'ha promos­ missione della donna (...i che unifica violenza carnale e «Il mio pieno rispetto va alla sa) nel senso di un allarga­ tuzioni, di lavoratrici dei gina. Figliomenl, vedovo, norma che sancisca sempre Carulli, deputata democristia­ rapporti matrimoniali sono di conti con cinque figli, stava rien­ la procedibilità d'ufficio e na eletta con l'appoggio di atti di libidine violenta. Da qui, libertà dei singoli parlamenta­ mento dei diritti, in questo no­ servizi di assistenza sanita­ vembre c'è però da risolvere questioni private... è colpa a Sidemo trando nella propria abita­ non stabilisca fasce d'età Comunione e liberazione. fra gli altri deputati membri ri. Ma non trovo plausibile che ria e sociale, di professioni­ zione in contrada «Donisi» Nell'ultima seduta che la com­ della commissione, apparte­ oggi si rimettano sul tappeto una questione più vecchiotta: del bere, non dell'uomo...) per l'affettività dei minori. ste dell'area medico-legale, a bordo della propria auto­ missione - causa la Finanzia­ nenti a partiti che hanno detto questioni di principio che era­ la De tutto sommato è d'ac­ e ne spiega l'infondatezza mobile quando i killer lo hanno ucciso con un fucile cari­ Sono questi i due punti qua­ ria - è riuscita a tenere, il 16 sì in Senato (laici, comunisti, no state risolte», osserva, dun­ cordo che si tuteli il «nuovo- di singole donne. cato a panettoni. L'uomo era rientrato dal Canada, dove lificanti sui quali gli studenti umana e giuridica. A com­ era emigrato, una decina di anni fa, ma tornava spesso nel novembre, la deputata de ha indipendenti), ha cominciato que, Anna Pedrazzi. La relatri­ bene della libertà sessuale, «Sos violenza, suggerisce si stanno preparando alla dichiarato infatti il suo rifiuto a serpeggiare il dubbio: il ca­ ce comunista è del parere che oppure Casini e Fumagalli so­ pletare l'informazione l'e­ nord America dove risiedono attualmente tre suoi figli. alle donne, in modo sempli­ Proprietario di un ristorante, Figliomeni lo aveva ceduto in mobilitazione, chiedendo la verso uno Stato che si mostra lendario di Montecitorio con­ «i tempi per ora sono stati ri­ no la sua vera voce? «La De­ lenco, con indirizzo e nu­ gestione negli scorsi mesi. Gli inquirenti ritengono che collaborazione di tutti i cit­ tollerante «nei confronti dei cede uno spazio per II dibatti­ spettati», ma che, in questa fi­ mocrazia cristiana conferma ce e concreto, «che cosa fa­ meri di telefono, dei con­ Figliomeni possa essere stato ucciso probabilmente per un tadini disponibili a «creare rapporti sessuali tra minoren­ to definitivo in aula a fine Fi­ ne di novembre, si riproponga la sua volontà che questa leg­ re. in caso di violenza, ses­ regolamento di conti. ge venga approvata al più pre­ sultori familiari di tutta la re­ anche nel nostro paese una ni fra i 13 e i 17 anni, in un nanziaria, ma di fronte a inter­ il copione andato in scena già momento storico in cui la li­ locutori cosi, che per allora si quattro volte nelle ultime legi­ sto», osserva recisa Tina An­ suale e no, per la strada o gione; con l'avvertenza che cultura alternativa, fatta di bertà sessuale nei termini co­ sia pronti si può giurarlo? slature. Una legge che s'arrug­ selmo «Può essere migliorata, tra le mura domestiche. possono essere d'aiuto, con Il comitato direttivo della rispetto e di assunzione del­ Pd di Taranto: Federazione provinciale di munemente intesi comincia a I lavori della commissione ginisce, mentre il rito dello ma il compromesso che è sta­ Qualche esempio? «Se vi garanzie di discrezione, an­ le diversità, anche attraver­ stupro continua in metropoli e to raggiunto, con tutto quello «La Deep sea Taranto del Pei ha diffuso far paura per le conseguenze Giustizia sono cominciati a trovate in perìcolo di subire che le associazioni e i grup­ un comunicato nel quale so l'inserimento dei temi re­ ad essa collegate». La paura, città d'Italia. Da parte propria che ha di positivo, non va di­ sottolinea che «allo stato, metà luglio, con la relazione una violenza, chiamate i ca­ non può lativi alla sessualità nella ha specificato, è appunto della comunista Anna Pedraz- la parlamentare pei è convinta sperso». L'ex presidente della pi di donne che hanno scrit­ non esìstono assolutamen­ scuola, per affermare un quella dell'Aids. L'Aids è, per zi. L'accordo raggiunto in Se­ anche che «una legge penale commissione sulla P2 è stata rabinieri o il 113; se non riu­ to e diffondono l'opuscolo. attraccare» te le condizioni per consen­ nuovo sapere sessuato*. gli avversari della legge, argo­ nato sembrava fragile su due certo non risolve un dramma appena nominata da De Mita scite a farlo da sole, chiede­ tire l'attracco della "Deep mento inconfutabilmente sociale. E in questi dieci anni a governare le questioni della Infine, a titolo di utile do­ Sea Carrier"», contenente Pur sapendo, tuttavia, punti- il «doppio regime», pro­ te a qualcuno di farlo per nuovo. Ma la deputata de, in­ cedibilità d'ufficio e querela su questa normativa si sono parità fra ì due sessi presso la cumentazione, il libretto of­ rifiuti tossici, nel capoluogo jonico. Il Pei - che chiede la che una legge non è suffi­ riversate forse troppe aspetta­ presidenza del Consiglio. Vo­ voi; se siete in casa uscite e convocazione «al più presto» del consiglio comunale - sieme con il compagno di par­ di parte, nei casi di stupro fuo­ fre la comparazione, artico­ spiega la propria posizione rilevando che «la documenta­ ciente di per sé a cambiare tito Carlo Casini, ha sventa­ ri e dentro la coppia, e le re­ tive. Ma sarà pure necessario ce autorevole, dunque: avrà portate con voi i bambini; che questo reato entri final' ragione delle resistenze che i lo per articolo, della norma­ zione fornita dal ministero dell'Ambiente è del tutto Insuf­ mentalità. Per questo, con­ gliato sul tavolo della com­ gole preposte alla sessualità aspettate l'arrivo dei carabi­ ficiente a garantire l'attracco della nave e lo scarico dei cludono gli studenti, biso­ missione anche un paio di dei minori. Gruppi di donne mente a pieno titolo nel codi­ due deputati de Casini e Fu­ tiva vigente e di tutte le pro­ fusti in condizioni di assoluta sicurezza». gna mantenere vìvo il dibat­ obiezioni collaudate da una fuori dei Parlamento, poi, ce. Il testo, lo dicono tutti, è magalli esprimono per la base nieri o del 113 a casa di un poste di legge presentate in tito e costante la capacità di decina d'anni di discussione hanno criticato il testo in que­ perfettibile. Allora lavoriamo più integralista del suo parti­ vicino» e così via, secondo materia di violenza sessua­ per capire se quello approva­ to? GIUSEPPE VITTORI indignarsi e di reagire. fra le due Camere: no a una sti mesi vuoi radicalmente per uno schema in capitoletti le. Però... queste cinture di sicurezza Fiat! Originali, collaudate, omologate. E adesso te le montano anche gratuitamente! La tua auto merita una cintura di sicurezza omologata Fiat. Perché è progettata e collaudata all'origine per garantirti la massi­ ma efficienza ed affidabilità. Fiat, oggi, fa ancora di più: fino al 31 dicembre 1988 i Concessionari e le Succursali ti offrono tutta la loro esperienza ed il servizio più qualificato per il montaggio gratuito delle cinture di sicurezza Fiat. FÌAT

l'Unità . : . V,! Lunedì 21 novembre 1988 5 IN ITALIA II contratto all'Olivetti Intervista a Elio Giovannini, Nella notte raggiunto leader storico della Cgil, un accordo di valore sulle dimissioni di Pizzinato che sembrava impossibile Resta la crisi della strategia sindacale

Accordo raggiunto all'Olivetti. Dopo una giorna­ ta ricca di colpi di scena durante la quale si è sfiorata la rottura per iniziativa dell'azienda, i dirìgenti Olivetti lianno ammorbidito la loro in­ «Un gesto necessario transigenza su salario e mezzogiorno. Il premio di competitività, che scatta se I utile supera il sei per cento del fatturato, sarà in media di 2 milioni e 450mlla lire. e responsabile» DAL NOSTRO INVIATO oggettivi, ma non abbia stu­ al precariato, al lavoro nero MICHELE COSTA «Pizzinato ha compiuto un atto di coraggio. E il latto che abbia deciso di restare nella Cgil rompe una diato per nulla i cambia­ che il moderno modello in­ -*f. IVREA. Olivetti e sinda­ ti ingoiasse il rospo sul salario menti soggettivi. dustriale si porta dietro. cati hanno raggiunto ieri sera e gli altri si accodassero per vecchia concezione della camera: dobbiamo esser­ TI puoi spiegare un po' me­ E la CgU che può tue? raccordo perirconiratto inte­ non perdere gli importanti ri­ gli riconoscenti». Elio Giovannini, considerato uno grativo aziendale che interes­ sultati normativi acquisiti nella glio? Passami un altro slogan: de­ sa circa trentamila lavoratori. 8rima parte della trattativa. dei «padri» della Cgil, dice però che la questione Voglio dire che la Cgil sa ve cambiare pelle. E un'o­ Il •premio di competitivita osi Ieri hanno offerto solo delle dimissioni deve essere risolta oggi al direttivo. poco della macchine, e non perazione che dovrebbero (che scatta se l'utile operativo piccoli ritocchi alle loro pre­ Perché la Cgil ha bisogno di cominciare subito a sa proprio nulla sulle teste fare tutti i sindacati. C'è chi raggiungerà almeno il sei per cedenti oflerte salariali. di chi fa funzionare quelle oggi se ne chiama fuori, ma cento del Iattura») sarà di discutere del «nuovo», che ancora le sfugge. due milioni 450mila lire in me­ Ma si sono trovati di fronte macchine. Prendiamo il prima o poi dovrà farci i dia. Di questa somma l'azien­ ad una Fiom, una Firn ed una problema della lemminiliz- conti. Dobbiamo cambiare da erogherà nel 19S9 un mi­ Uilm pienamente unite. A questo punto è stata la delega­ STEFANO BOCCONETTI zazìone del lavoro. Non pelle perché noi siamo radi­ lione 3B0mila lire, delle quali zione aziendale ad alzarsi e ad vuol dire solo che oggi ci cati in determinati settori 200mila a dicembre di que­ Ma dico di più: mi sembra st'anno, una parte nel gennaio abbandonare il tavolo. L'im­ ra Elio Giovannini è un sono più donne che hanno del mondo del lavoro. Non dell'89e II restante ne'giugno pennata è durata poche ore, il po' come Vittorio Foa: la lo­ di un'importanza straordi­ un posto, ma significa an­ raggiungiamo i nuovi se­ tempo per 1 dirigenti Olivetti ro storia sì fonde con quella naria il fatto che lui abbia prossimo. Nel 1990 saranno di rendersi conto che la loro che che ci sono tanti uomi­ gmenti del lavoro. Quelli assegnate altre 850mi!a lire e tattica era fallita. A metà po­ della Cgil. Li considerano i deciso di restare nella Cgil. ni che oggi hanno un posto che chiedono nuovi diritti, nel 1991 ancora «Ornila lire. meriggio hanno contattato I •padri» della patria, quei È un'enorme innovazione, precario, a rischio, che una che io chiamo diritti di citta­ Nel 1991, Inoltre, Il vecchio vecchi - un aggettivo che •premio ferie» passerà dalle sindacati ed hanno proposto questa: la fa finita con una volta era prerogativa solo dinanza. 850mila lire a un milione di riprendere II confronto su nessuno dei due rifiuta - vecchia concezione della delle donne. E cosa pensa­ Quindi 11 CgU idetUstU una base assai più praticabile. «saggi» che si chiamano ISOmlla, mentre al primo gen­ Sulla quantità salariale da «carriera». Si è stati segreta­ no questi lavoratori? Che bi­ a chiudere? naio di quell'anno II pasto- erogare a tutti 129m!!a dipen­ quando c'è necessità. E og­ ri generali, e quando non lo sogni esprimono? Noi, non No, assolutamente. Perché mensa base salirà da 600 a gi la Cgil ha davvero biso­ si è più, si può continuare a 800 lire. Commentando l'esi­ denti Olivetti, hanno fatto sa­ lo sappiamo. vedi, noi che, proprio per­ pere di avere disponibilità più gno dei loro consigli, delle lavorare con, diverse re­ Perché la Cgil è restata 11 ché più radicati nel mondo to della trattativa, che era co­ ravvicinate alle richieste sin­ loro parole. Un'organizza­ minciata il 14 ottobre, Gianni sponsabilità. È un prece­ vecchio sindacato •operai- del lavoro, oggi subiamo dacali. E, come prova di «buo­ zione - almeno cosi la pre­ Marchetti, della Uilm, ha det­ dente che va valorizzato, è una crisi più ampia, per la na volontà», hanno offerto su­ sentano molti giornali - ita»? to: «Abbiamo raggiunto un ac­ bito una soluzione ad uno dei un precedente che fa anco­ stessa ragione abbiamo più cordo Innovativo per soluzio­ spaccata, percorsa da nun Nel processo di valorizza­ ni che faranno sicuramente Emblemi posti da Fiom, Firn e ra più onore ad Antonio. possibilità di uscire dalla ilm; quelo delle centinaia di dibattito aspro, addirittura zione delle merci, il peso testo nella storia sindacale Ita­ sui nomi, oltre che sulla li­ Ma ora che «recede in crisi. Proprio perché siamo liana. E un giudizio positivo lavoratori degli stabilimenti del segmento industriale è meridionali di Pozzuoli e Mar­ nea politica, sembra davve­ Cgil? sempre stati un sindacato quello che esprimiamo per diventato relativamente movimento, abbiamo mille ILE ciasse che, a causa delle ri­ ro aver bisogno di un inter­ lo sono convinto che que­ quanto riguarda la parte eco­ strutturazioni avvenute in que­ sempre più piccolo. Pren­ nomica; e per la prima volta vento «super-partes». Ed sta operazione, le dimissio­ occhi, mille orecchie per ste fabbriche, sono passati a diamo la Fiat. Che senso poter captare il nuovo. E in nel paese si è concordato un fare lavori meno qualificati al­ Elio Giovannini, oggi presi­ ni di Antonio, deve essere collegamento diretto di una hanno le solite vertenze in­ questo siamo avvantaggiati le dipendenze di consociate dente dell'lres - l'istituto di conclusa oggi stesso, nel di­ dustriali quando abbiamo a l parte della retribuzione ali an­ rispetto ad altri. Olivetti, con una grave perdita ricerca della Cgil - sembra rettivo. In modo che si pos­ che fare con qualcosa di mmr%Mmw % m, damento aziendale. SI è assi­ di prospettive professionali. A curata allo stesso tempo al la­ davvero la persona giusta sa cominciare ad affrontare enorme, di sconosciuto: Un'ultima caia: d tono questi lavoratori inizialmente che può parlare a tutta la •tate Ingerenze nelle ulti­ voratori della Olivetti una quo­ I Olivetti offriva solo un risar­ al più presto gli altri proble­ che inizia il processo pro­ ta certa di retribuzione in li­ Cgil, senza correre il rischio mi della Cgil... duttivo sfruttando il Terzo me vicende della CgU? nea con quanto ottenuto negli cimento di 230.000 lire «una tantum». Ieri ha aumentato gli di essere «iscritto» a questa mondo per le materie prime Ti riferisci a quelle del parti­ altri grandi gruppi industriali.. importi a 600.000 lire per gli o a quella corrente. Quali alni problemi? ti di sinistra. Ma non scher­ C'è mancato poco che tutto si La linea della Cgil, la crisi e che conclude il processo slasciasse proprio in vista del assunti fino all'84, 400.000 Allora, Giovannini, che co­ riempiendo l'Italia di rotta­ ziamo... I problemi nuovi per quelli assunti nell'85 e la ne penti del getto com­ della Cgil, la crisi della stra­ che stiamo affrontando so­ traguardo. Ma questa volta 200.000 pergli assunti neli'86. mi in «scariche non autoriz­ non per le divisioni tra I sinda­ piuto di Pizzinato? Che ne tegia dell'intero sindacato. no proprio gli stessi di cui Sempre sul Mezzogiorno, è Questi sono i veri problemi, zate». L'impresa ha cambia­ cati, come era capitato duran­ già stato acquisito il principio penti delle tue dlmltilonl to i suoi progetti, s'è inter­ sta discutendo l'intero mo­ te la vertenza Fiat, bensì per della massima trasparenza (o «remlMloae del manda­ non altri. Quella di Pizzina­ iniziativa dell'azienda. E suc­ to è un'importante vicenda nazionalizzata. E noi, per vimento operaio in Europa. nell'utilizzo dei finanziamenti to», come voole 11 Ungnig- comprendere tutto ciò do­ Sono i problemi che hanno cesso verso mezzogiorno di pubblici agevolati: l'Olivelli umana e personale, che va ieri, quando i dirigenti dell O- ito burocratico degli ita- vremo fare uno sforzo poli­ diviso il sindacato tedesco MENNEN livelli ed I rappresentanti della fornirà al sindacati informa­ luti)? risolta subito, ripeto. Fatto zioni dettagliate, sia a preven­ questo però cominciamo a tico enorme, dovremmo dal partito socialdemocrati­ Fiom, della Firn e della Uilm tivo che a consuntivo, sui tra­ Quello di Antonio - lo chia­ quasi uscire fuori da noi co, sono i problemi - mi di­ sono tornati a sedérsi attorno mo per nome perché mi è ragionare su come chiudere ad un tavolo, dopo un giorno sferimenti di risorse chiesti ed quella fase sindacale, carat­ stessi. spiace dirlo, ma 4 cosi - AFTER SHAVE ottenuti dallo Stato e su come troppo amico - è un gesto Questa nuova organizza­ che hanno travolto le Trade e mezzo di Interruzione del II spenderà al Sud. Si impegna responsabile e necessario. terizzata dalle nostre scon­ '.£ .*t negoziato per la vertenza di a far rientrare entro la fine del fitte della seconda metà de­ zione del ilttemi delle un- Unions inglesi. Sono pro­ gruppo. prossimo anno tutti I cassinte­ Perché neceturio? gli anni 70. lo sono convin­ Ìirete ha cambiato anche U blemi che la sinistra italiana m grati delle fabbriche meridio­ avoro? EMULSION Perché quando uno dirige to che nella Cgil ci sia un è ben lungi dall'aver risolto. SI erano lasciati quasi all'al­ nali, trasferendo a Marcianise Eccome. Ne ha creati di E se neanche li hanno risol­ ba di sabato, con I sindacati produzioni di personal com­ una struttura e non ha più la deficit di analisi sul cambia­ fiducia degli organi dirigenti mento che attraversa il nuovi, al «vertice» della sca­ ti, come farebbe a imporre Insoddisfatti per le modestis­ puter ed a Pozzuoli iniziative la (pensa a quei lavoratori Emulsione dopobarba per pelli sime proposte salariali dell a- nella telematica e nel termina­ di quella struttura, se ne de­ mondo del lavoro, la socie­ soluzioni ad altri? Anzi, la­ zlenda. Probabilmente I diri- li d'utente. Creerà al Sud tre ve andare. E io apprezzo il tà. Penso, se mi passi lo slo­ che controllano i sistemi in­ sciami dire: magari qualcu­ sensibili. enti Olivetti speravano che, centri di ricerca, in particolare gesto di coraggio di Anto­ gan, che la Cgil abbia stu­ formativi) e ai gradini più no, nella sinistra, avesse Finalmente la tua pelle sensibile §urente la «pausa di riflessio­ sul sofware, a Bari, Pozzuoli e nio. Un atto indispensabile. diato poco ì cambiamenti bassi di quella scala: pensa ne', qualcuno dei tre sindaca­ Marcianise. una ricetta... ha trovato il dopobarba ideale. L'emulsione fluida tóennen atte­ OJ ————— Una ragazza di 17 anni a Portogruaro Dall'intifada nua l'irritazione dopo la rasatura. 8 Leggera e non grassoni assorbe '•& al nuovo rapidamente lasciando una pia­ L'ex fidanzato l'ha uccìsa cevole sensazione di freschezza ai Stato palestinese di Giampaolo Calchi Novati co fi Maxima Rodinson, Ennio Polito perché non voleva cedergli

Europa A Portogruaro, vicino a Venezia, è stato scoperto ed era andata avanti a lungo. sio dì Cessallo. E qui Igor •—4 Poi era finita e i due avevano avrebbe tentato di abusare

iwiiiiniiiiiuiiiiiiiBiiiiiniiiiiiiiwiiiffliwiiRiiBiuiiwii l'Unità Lunedì 6 21 novembre 1988 •i È possibile dare una let­ nerali e per l'elaborazione di presentazione della domarì' tura al femminile dei diritti sin* LEGGI E CONTRATTI modifiche legislative e di co PREVIDENZA da di rinnovo, I assegno de­ dacali? E stato questo lo sti­ dici di comportamento Eppu Disparità cade molante tema oggetto di un re ce da rilevare che tutta I periodi di eventuale con­ seminario organizzato recen­ questa complessa articolalo tra pubblico tribuzione effettiva, figurati­ temente dalla Filcams-Cgil di filo diretto con i lavoratori ne giuridica e pressoché muti va o volontaria successivi al­ e privato: Domande e risposte la decorrenza originaria del- Tonno, ed articolato in ben RUBRICA CURATA OA lizzata, e nschia di arrugginirsi RUBRICA CURATA DA l assegno sono utili ai fini sette giornate di studio Guglielmo Slmonttehl, giudica responsabile e coordinatore Pisrgiovinni Attiva, avvocato Cdl di Bologna docente pnma ancora di essere spen qualche delia liquidazione di supple­ D'istinto viene da pensare universitario Mario Giovanni Garofalo, docente universitario Nyrenne Moshi • Iacopo Milaguglnl, avvocati Cdl di mentata pienamente Rino Bonazzi, Angelo Mazzieri, mento ali assegno Al compi­ Milano Saverio Migro, avvocato Cdl dt Roma Enzo Martino • Nino Raffona, avvocati Col di Torino proposta che i diritti sindacali abbiamo E chiaro a tutti che un co Paolo Onesti a Nicola TISCI mento dell età per la pensio­ una sola lettura possibile, ri­ stume secolare di discrimina ne di vecchiaia I assegno si guardano o le singole persone zione contro la donna lavora trasforma m pensione ai vec­ È difficile comprendere co­ vidi e domina» chiaia, ma i periodi dt perce­ o le aggregazioni sindacali, tnce non si modifica solo con me in un ordinamento che tia professionale fin tanto zione dell'assegno non co­ prescindendo da ogni ulterio­ Diritti sindacali: per una lettura al femminile / 1 le leggi ne in un arco limitato dovrebbe garantire parità di In tante situazioni hanno che sono considerate tali perti da contribuzione, si re specificazione fondata sul di tempo Ma e certo singola diritti tra cittadini continui a pesato via via anche le diver­ Da quanto scrivi si ricava considerano utili ai fini del sesso Questo convincimento re che dopo oltre 10 anni dal sussistere 1 assurdo e vistoso se realtà produttive dt dispo­ che tu percepisci trattamento diritto a pensione, ma non ai discende tuttavia da una lettu­ I entrata in vigore della legge contrasto tra il settore pubbli­ nibilità di forze disoccupate, derivante da invalidità non fini della misura della pen­ co e quello privato in tema di ecc ecc determinata da cause profes­ sione ra alquanto restrittiva ed ec­ Intanto, ricorrere al giudice di parità i ricorsi al magistrato requisiti per la pensione di an­ sionali Di conseguenza sia cessivamente legale dei diritti, siano stati pochissimi e che zianità I assegno che percepisci dal- In aggiunta a tali puntua­ intesi come quelle facoltà ri­ pure poche notizie si abbiano A far maturare il diritto alla Unps sia la pensione deri­ lizzazioni, è necessario tene­ conosciute dalle leggi o dai NINO BAFFONE dell attività delle commissioni pensione di anzianità nel set­ vante da lavoro prestato in re conto anche delle norme contratti collettivi regionali per le pan opportu tore pubblico occorrono al­ Quando si ha Lussemburgo sono assogget­ riguardanti le pensioni di in­ meno 20 anni di contribuzio­ tabili a Irpef in Italia validità de! Lussemburgo, da che conduce verso una pa­ società e dei modelli culturali che possibile pretendere di nita mentre la cronaca quoti E indubbio che anche di diana e comunque le comuni ne (ridotti a 15 in alcuni casi), la pensione Che cosa accade ora se per le quali è prevista la so­ questi dintti si possano dare nia effettiva e realizzata, oc­ egemoni avere dalle aziende informa­ in quello privato ne occorro­ trovi un lavoro adeguato alle spensione del trattamento conoscente portano invece a 7 applicazioni esclusivamente corre muoversi in direzione zioni sui processi tecnologici no almeno 35 estera e tue condizioni di salute qualora il percepiente acqui­ degli spazi che il sindacato e di nstruttutazione, sugli ora­ concludere che la discnmina Cosa giustifica una tale ma­ Per quanto riguarda l'asse­ sisca un limitato reddito deri­ femminili come ad esempio il Per quanto riguarda l'utiliz­ zione è più che mai esistente richiedere un'assemblea riser­ può e deve attivamente occu­ ri di lavoro r sul ncorso al la­ croscopica diversità' la invalidità gno d, invalidità dell Inps, vante da attività lavorativa pare zazione dei diritti o spazi già voro subordinano, sui dati re­ Al fine di tendere a una esso continua ad essere ero­ vata alle sole lavoratnci, il esistenti, il convincimento Le ragioni di questa sostan omogeneizzazione delle due italiana gato a condizione che tu non proporre un referendum Questi spazi sono stati indi­ lativi all'occupazione femmi­ ziale inattività possono essere viduati in tre direzioni 1) uti­ unanime che gli stessi siano situazioni e vista la probabile sia percettore di reddito da aziendale su tematiche fem­ nile e sugli sviluppi di camera le più vane, ma è chiaro a tutti prossima elevazione deli età lavoro dipendente o autono­ minili, una richiesta di infor­ lizzazione piena delle oppor­ poco praticati, e questo non delle donne lavoratnci Già pensionabile a 65 anni per la tunità che I attuale stato della che il mancato esercizio di fa Ho ire questioni da risolve­ mo o professionale o di im­ On. Formica, mazione alle aziende sull'oc­ solo per le scontate resistenze oggi è possibile ricorrere al colta legali può indurre nel pensione di vecchiaia, perché presa per un importo annuo legislazione e della contratta­ giudice, ai bensì dell'art 15 non si potrebbe cominciare, re riguardanti sicuramente cupazione delle donne, sulla datoriali, ma per una inerzia convincimento che vi sia da tanti ex emigrati come me Ho lordo (al netto dei soli contri­ perché non si zione già riconosce, 2) indivi­ sindacale che trova radici in della legge 003/1977, per de­ ad esempio, ad elevare 1 an­ buti previdenziali) superiore progressione delle carriere, duazione degli spazi sindacali parte sindacale una scarsa at­ zianità contributiva minima 44 anni e dagli inizi del 1986 interessa ed altri simili temi una concezione statica, esclu­ nunciare I casi di discrimina­ percepisco un assegno di in­ a tre volte l'ammontare del possibili individuando quelle tenzione ai problemi specifici del pubblico impiego a 25 an­ trattamento minimo del Fon­ sivamente difensiva dell'azio­ zione fondati sul sesso, e così con danno grave non solo per ni e a ridurre quella del settore validità erogatomi dal) Inps e dell'Ente per Ma il punto non è questo tematiche che possono for­ pure è possibile nvolgersi alle pnvato a 30? anche uno del Lussemburgo do pensioni lavoratori dipen­ Nel corso del seminano e sta­ mare oggetto di discussone e ne sindacale le lavoratnci, ma anche per le poiché ho lavorato per 15 an­ denti, calcolato in misura pa­ commissioni regionali per le stesse organizzazioni sindaca­ Non porterebbe ancora alla ri a tredici volte I importo le ostetriche? to più volte sottolineato come modifica al fine di raggiunge­ Già oggi è possibile contrat­ pan opportunità, o investire il ni in quella nazione re una diversa organizzazione tare non solo gli oran di lavo­ li pantà, ma sarebbe almeno un mensile in vigore al /• gen­ per uscire definitivamente dal­ comitato nazionale per la at­ avvio verso una situazione di La questione è questa 1 as­ naio di ciascun anno (nel la concezione della donna la­ del lavoro, 3) apporto del sin­ ro e l'elencazione del lavon Degli altn due punti su ac­ segno che mi perviene dall e- dacato come indispensabile tuazione dei pnncipi di parità, maggiore equità stero va dichiarato ai fini del- 1988 è di lire 418350 per 3 voratrice come soggetto da pesanti in funzione dell'occu­ con proposte su questioni gè* cennati parleremo in una Aldo Celestino per 13. cioè lire 16315650) Vorrei domandare al mini­ fattore di trasformazione della prossima nota I imposizione Irpef? La rispo­ stro del Lavoro e della Previ* tutelare per imboccare la stra- pazione femminile, ma è an­ Novara sta e controversa, chi dice si, Qualora tu percepisca reddi­ denza sociale, on Rino For­ Noi non giustifichiamo le chi dice no to superiore l'assegno viene mica, se è a conoscenza della disparità, tant'è che rivendi­ Inoltre, essendo disoccupa­ sospeso situazione dell'Enpao (Ente di Necessita tenere conto pe­ qualora la lavoratnce, addetta a «lavori chiamo il riordino, la riforma to ed essendo invalido civile previdenza ostetriche), già di- necessita una revisione contrattuale in onentata prevalentemtne per la tesi del sistema previdenziale- da oltre due anni e non riu­ rò che l'assegno di invalidità sciolto ma mantenutosi In vita sede di nnnovo dello stesso, o una negativa (v ad es Ir Milano faticosi e insalubri», non può essere Inps (regolato dall'articolo I adibita ad altre mansioni ed e costret pensionistico e tra le propo- scendo a trovare un lavoro per provvedere a liquidare il Le festività revisione delle leggi attuali? 18^ 1981 in Onent Giur lav 1981, ste c'è anche quella di pere­ adeguato alle mie condizioni della legge n 222 del 1984) è dovuto alle ostetriche anzia­ Ermanno Dagnlno. Quiliano (Savona) 670), anche se non mancano decisio­ la ad astenersi obbligatoriamente dal riconosciuto per un periodo che cadono ni concordi con la nostra opinione lavoro quare le norme regolanti le di salute, vorrei sapere se in ne pensioni anticipate e di an­ questo penodo 1 Inps e tenuto di tre anni e può essere con­ Signor ministro, non sto a (es Pr Monopoli 19121979 in Giur Si ricorda che la L 1204/71 prevede zianità In ciò tenendo conto a effettuare i versamenti ne­ fermato per altri periodi trien­ nel sabato it 1892,1,2 col 75) che la lavoratnce addetta a lavorazioni delle necessarie gradualità e nali, a domanda dell tnteres spiegare la situazione attuale // lettore chiede se il trattamento considerate faticose e insalubri, guaio cessari per la pensione di vec­ di detto ente perché di più ne spettante per le festività che cadono D IACOPO MALAQUG1N1 con norme differenziate per chiaia salo a condizione che per­ non lavorativo ra non possa essere spostata ad altre lavori nocivi e usuranti potrà sapere dal liquidatore, ai domenica (nel suo caso 1/26 dello mansioni deve essere posta in asten­ Ammesso che riuscissi a mangano i presupposti che telefonando ai n 5581763 di stipendio mensile) spetti anche nel sione obbligatoria sia durante la gesta Non sappiamo quanto ser­ trovare un lavoro adeguato, a diedero luogo al riconosci­ Roma, nel giorni di lunedi e caso di coincidenza della festività zione che lino a sette mesi dopo il va oggi andare a ricercare co­ che cosa vado incontro? Cioè mento dell'assegno, tenendo venerdì dalle ore 10 alle 12 con sabato non lavorativo Mentre Lavoratrici madri parto, mentre il diritto al trattamento me le disparità siano sorte, pagherei di più con la denun­ conto anche della eventuale Una domanda però vorrei per i lavoratori salariati (operai) la economico pari ali'80% della retribu­ d altra parte la ricerca non cia dei redditi oppure mi po­ attività lavorativa svolta La porle le pare giusto che chi risposta è sicuramente affermativa, può riguardare un solo tipo trebbe essere tolto t'assegno domanda di rinnovo dell'as­ •al Cara Unità, sono un dipendente addette zione è previsto solo per il periodo dei ha fatto regolarmente il suo così disponendo l'art 2 lett e) della due mesi antecedenti al parto e tre di sperequazione Esse sono che mi viene dal Lussembur­ segno deve essere presentata dovere debba aspettare anni della Centrale termoelettrica di Vado legge 312 1954 n 90, di più incerta maturate nel tempo sia m go? nel semestre precedente la Ligure, desidero sottoporli un quesito a lavori mesi dopo nonché per il penodo di prima di avere ciò che gli soluzione è il quesito riferito (come anticipazione obbligatoria dell interdi­ rapporto a esigenze e inizia­ Lettera Brinata scadenza del triennio Que­ spetta secondo una legge ap­ riguardante il contratto degli elettrici nel caso sottopostoci) agli impiegati tive condotte in determinati dipendenti Enel Se una festività (ad pericolosi zione da parte delrlspellorato e non Pesaro sto, tanto se si è effettuata o provata dal Parlamento della (pagati a stipendio mensile) quello successivo ai tre mesi dopo il settori, quanto e ancor più non effettuata attività lavora­ Repubblica italiana? Si atten­ esemplo 25 Aprile, 1* Maggio) capita per le tendenze da sempre di sabato non ci viene nconosciuta A nostro avviso anche in quest'ulti­ parto La convenzione tra Italia e tiva de forse che il numero delle mo caso la risposta affermativa è la espresse da *lor signori» e da ostetnche si assottigli sempre nessuna retribuzione Praticamente la La Corte Costituzionale ha nlevato governi che h hanno asse­ Lussemburgo (come in linea Qualora la domanda del perdiamo, non ci viene riconosciuto più coerente con lo spirito dell accor­ la contraddittorietà e illogicità di tale pressoché generale le con­ rinnovo venga presentata do­ più per cause naturali? Lo so, do Interconfederale 3 12 1954 più so­ condati, a riconoscere il me­ signor ministro, che la catego­ un ventiseiesimo dello stipendio come diverso trattamento per ipotesi del tut­ no possibile al lavoratori (e venzioni tra Italia e altri pae­ po la scadenza dei tre anni quando questo capita di domenica, pra già richiamato (che formalmente •alCon la sentenza n. 972 dell'I 1 ot­ to simili e ha dichiarato in relazione si) prevede che anche le pen­ ma entro 120 giorni e dalla ria delle ostetriche è molto prevede il dintto in questione solo nel tanto meno sui plano previ­ debole elettoralmente, ciò perché l'Ente sostiene che il sabato tobre 1988 la Corte Costituzionale ha all'art 3 Cost, l'incostituzmalttà del­ denziale assistenziale) e, nel sioni derivanti da lavoro pre­ visita risulti la permanenza non è festivo, e pertanto nulla ci è caso di coincidenza della festività con dichiarato l'illegittimità costituzionale l'art 14 L. 1204/71, nella parte in cui stato all'estero siano assog­ del grado di invalidità, il rin­ non toglie che f diritti sono la domenica, coerentemente al mo­ momento in cui le pressioni dintti come a suo tempo per dovuto, trattandosi di riduzione di ora­ dell'art. 15 L. 1204/71 nella parte in non estende il trattamento economico sindacali e democratiche co­ gettate a Irpef in Italia per co­ novo dell'assegno decorre rio. mento storico in cui e stato stipulato cui non prevede la corresponsione ian all'80% anche per il penodo tra la loro che risiedono in Italia dal 1* giorno del mese suc­ noi i doveri furono doveri an­ quando la settimana corta costituiva stringono a riconoscimenti, che onerosi. detl'80% della retribuzione nel peno- fine del terzo mese dopò il parto e la darli in modo differenziato m Fanno eccezione, in quanto cessivo alla data di presenta­ E corretto il comportamento dell E- ancora l'eccezione), ma va segnalato do compreso tra il quarto mese e la fine del settimo mese dopo il parto esenti da Irpef, le rendite de­ zione della domanda Passa­ nel contrattualmente e in base alle leg­ che l'opinione della giunsprudenza e fine del settimo mese dopo il parto, omaggio alla politica del *di- rivanti da infortunio e malat­ ti anche i 120 giorni senza Caterina Savio gi vigenti? Per risolvere la questione D NYRANNE MOSH1 Borbiago (Venezia)

Una proposta di legge perché i film non siano frantumati dagli spot pubblicitari.

Sostengono la proposta Tito Cortese Marcello Mastroianni di legge del Pei e Luigi Filippo D'Amico Giuliano Montaldo Non si spezza una storia, della Sinistra Indipendente Lucio Dalla Enrico Montesano che vieta l'interruzione Francesco De Gregori Gianni Morandi pubblicitaria dei film, Giuliana De Sio Alberto Moravia fatta salva la possibilità Piera Degli Esposti Gino Paoli non si interrompe un 'emozione.di inserimento Carlo Di Carlo Paola Pitagora nell'intervallo fra il primo Umberto Eco Rosalia Polizzi e il secondo tempo: Luigi Faccini Gillo Pontecorvo Nuccio Fava Maurizio Ponzi Francesco Altan Federico Fellini Luigi Proietti Alfredo Angeli Enzo Forcella Ettore Scola Michelangelo Antonioni Paola Gaiotti De Biase Pietro Scoppola Adriano Apra Enrico Ghezzi Michele Serra Renzo Arbore Elena Gianini Belotti Rino Serri Andrea Barbato Natalia Ginzburg Alberto Staterà Marco Bellocchio Marco Tullio Giordana Giorgio Stiehler Roberto Benigni Paolo Giumella Paolo Taviani Giuliana Berlinguer Emidio Greco Vittorio Taviani Bernardo Bertolucci Ugo Gregoretti Massimo Troisi Giuseppe Bertolucci Tonino Guerra Giovanni Valentini Enzo Biagi Gina Lagorio Aldo Vergine Giovanni Bianchi Sergio Leone Antonio Vergine Presidente Adi Rita Levi Montalcini Piero Vivarelli Anna Brasi Carlo Lizzani Margarethe Von Trotta Pino Caruso Nanni Loy Sergio Zavoli a nome del Sindacato Miriam Mafai attori italiani Luigi Comencini Dacia Maraini e l'80,7% degli italiani Francesco Maselli secondo sondaggio Swg.

l'Unità Lunedì 21 novembre 1988 7 NEL MONDO

Quarto giorno di proteste Preoccupazione ai vertici Pakistan Benazir perde Contro le dimissioni Minacciati provvedimenti voti ma vince di due dirigenti locali «straordinari» te «provinciali» Il Partito popolare pakistano (Ppp) di Benazir Bhui lo (nel­ imposte dai leader serbi la foto) si è confermato la maggior lurmizione politica del per riportare l'ordine Pakistan anche nelle elezioni pio.im.iah, reputo alle ele­ zioni per l'Assemblea nazionale tenutesi mercoledì scor- so, ha registrato un lieve regresso scendendo dal 45 al 42 nella percentuale dei voti conquistati. Questo risultato, secondo gli osservatori, potrebbe Indebolire la posizione di Benazir per la designazione a primo ministro. Il partito Il Kosovo sfida Belgrado della Bhutto ha conquistato in totale 184 seggi dei 413 che erano in palio per le assemblee provinciali del Punjab, del Sind, della Provincia della frontiera nord-occidentale e di quella di Baluchistan. L'Alleanza democratica islamica ha Hosnl Mubarak Visser Arafat conquistato in totale 145 seggi, mentre agli indipendenti Migliaia di albanesi in piazza ne sono andati 84. Il Ppp ha la maggioranza assoluta nel Sind con 67 seggi contro un seggio solo all'Alleanza e 31 agli indipendenti. L'Alleanza ha invece la maggiorana re­ Ancora manifestazioni ieri in Kosovo. I cittadini del­ lativa nelle altre tre province. Lo Stato palestinese l'etnia albanese protestano contro le dimissioni di due dirigenti locali, praticamente imposte da Belgra­ do, e contro quelli che vengono giudicati tentativi di Una giornalista americana, Il Cairo rompe soffocare le autonomie locali da parte dei dirigenti Giornalista Karin Ombskker, è rimasta americana uccisa in Afghanistan nel serbi. Malgrado la neve ed il freddo ieri sera cinque­ distretto di Savin Karam, gli indugi e annuncia mila persone erano radunate davanti alla sede dei uccisa provincia di Paktla, «alcuni partito a Pristina e il numero tendeva ad ingrossarsi. in Afghanistan giorni fa» in circostanze il riconoscimento •ancora sconosciute». Lo afferma l'agenzia sovietica Tass in una corrispondenza da Kabul. La donna è stata •• IL CAIRO. L'Egitto «rico­ Anche il Vietnam ha rico­ •i BELGRADO. Per il quarto luzione» ad opera degli irre­ uccisa «dopo aver illegalmente attraversato la frontiera nosce lo Slato palestinese in­ nosciuto ieri «la fondazione giorno consecutivo i cittadini dentisti albanesi, di non aver afghana al seguito di un gruppo dell'opposizione armata. dipendente». Lo ha dichiarato dello Stato palestinese indi­ di lingua albanese hanno ma­ fatto nulla per fermare quello Le circostanze della sua morte sono ancora sconosciute. un portavoce ulficiale egizia­ pendente». Lo ha annunciato nifestato ieri per le strade di che con esagerazione viene Gli estremisti che la accompagnavano hanno portato il suo no citato dall'agenzia di stam­ ad Hanoi il quotidiano ufficia­ Prìstina, il capoluogo del Ko­ definito il «genocidio» delle corpo in Pakistan», conclude la Tass, senza dare ulteriori pa .Mena- aggiungendo che il le «Nhan Dan», organo del Pc sovo. Gli assembramenti, minoranze serba e montene- precisazioni. riconoscimento è in vigore vietnamita. scioltisi in mattinata, sì sono grìna in Kosovo. In realtà la dal 15 novembre, data in cui il Ieri il Consiglio del ministri riformati nel pomeriggio, e al situazione di questa provincia Consiglio nazionale palestine­ cadere delle tenebre cinque* jugoslava ai confini con l'Al­ israeliano ha ribaditoch e bania vede la maggioranza et­ Sulla grande spianata mo­ se (Cnp) ha proclamalo l'esi­ l'Olp con te risoluzioni di Al­ mila persone erano riunite da­ Manifestazione scovita chiusa tra il palazzo stenza dello Stato. geri non ha cambiato la sua vanti alla sede della Lega dei nica albanese e le minoranze comunisti. Bandiere iugosla­ slave profondamente divise e a Mosca per dello Sport di Luzhnlki, la La dichiarazione di ieri po­ carta costituzionale né ha ri­ reciprocamente ostili, ma gli Moscova e la ferrovia, circa ne (Ine a cinque giorni di In­ nunciato esplicitamente al ter­ ve, ritratti di Tito, drappi rossi la libertà dei 500 persone si sono ieri ra­ rorismo e pertanto ha esorta­ con lo stemma del Kosovo. E episodi di violenza dopo i fatti dunate per chiedere la «li­ certezza sulla posizione del le solite richieste intorno alle di sangue del 1981, non sono detenuti politici Cairo riguardo allo Stato pale­ to la comunità internazionale stati più frequenti che altrove. berazione e riabilitazione» stinese proclamato martedì e i singoli paesi a non ricono­ quali gli albanesi del Kosovo di tutti i prigionieri politici si sono mobilitati sin da giove* Sabato a Belgrado un milio­ dell'Urss, malgrado il vento e i dieci gradi sottozero. Ad scorso ad Algeri. L'Egitto rico­ scere il nuovo Stato palestine­ ne circa di cittadini, in gran nosce lo Stato palestinese in­ se, sostenendo che un gesto dì scorso: il ritiro delle dimis­ organizzare la manfiestazlone, autorizzata dalle autorità sioni di Katiusca Jasarì e parte serbi, avevano dato vita municipali di Mosca, era il «Fronte popolare» della capita­ dipendente «nei termini in cui del genere non giova al pro­ al più grande raduno popolare è stato delinilo nel comunica­ cesso di pace. Azem Vlasì, rispettivamente le, un'associazione che riunisce 17 tra gruppi socialisti e presidente e membro della mai tenutosi in Jugoslavia dal­ Cittadini di lingua albanese durante una delle manifestazioni del giorni scorsi in Kosovo «verdi». to politico del Consiglio na­ Nei territori arabi occupati presidenza collegiale della la fine della guerra in poi. La zionale palestinese», precisa il ieri un palestinese di 22 anni è Lega dei comunisti del Koso­ manifestazione era stata un portavoce governativo egizia­ stato ucciso ed altri olio sono clamoroso successo per il lea­ no. vo. 1 due si sono dimessi alcu­ tosi e timorosi gli albanesi del dinarie» ammoniva ieri parlan­ serbi e federali. E da Belgrado Iead un h rimasti feriti In un'operazione ni giorni (a nel corso di una der dei comunisti di Serbia, »

*> <*«*, * •»

La salma di Christina Onassls composta nella cattedrale greco-ortodossa di Buenos Aires

-————— La madre Cristina è stata trovata morta in un club Athena Onassis, a soli tre anni unica erede di un favoloso impero passeranno di diritto a sua fi­ sionata dichiarazione d'amo­ Cristina Onassis, figlia dell'armatore greco Aristo­ glia Athena, appena tre anni, re nascondeva un groviglio di tele, è morta in Argentina sabato in un club non destinata a sua volta a diventa­ piccoli e grandi rancon. Per­ lontano da Buenos Aires. Ufficialmente si parla di re protagonista di una nuova chè era chiaro a tutti che la infarto, ma i giornali argentini hanno avanzato ieri favola dorata. Impossibile dire giovane e neppure tanto bella se questa favola sarà felice o Cri Cri, per una sorta di incon­ l'ipotesi di un suicidio. Una bambina di tre anni no. E' certo però che quella fessato complesso edipico, nata dall'ultimo matrimonio dell'ereditiera è desti­ vissuta dalla madre è slata in­ non perdonava al potente e nata a rivivere la favola dorata della madre. È lei tessuta di crisi angosciose. . affascinante Aristotele di aver infatti l'unica erede dell'impero Onassis. Era il marzo del 75 quando . lasciato sua madre Tina Liva- alla scomparsa del padre Ari­ nos per Maria Callas. E provò stotele la venticiquenne Cri altrettanto risentimento quan­ Cri, così veniva chiamata in do nel percorso avventuroso VALERIA PARBONI casa Onassis, si ritrovò a do­ di Ari comparve Jacqueline ver gestire un vero e proprio Bouvier, la vedova del presi­ •• Da viva ha riempito le nistrazione della «Sprinlield Impero. Lo fece sulla base di dente americano Kennedy. pagine delle cronache rosa. E shlpplng» (la società armatri- quanto aveva appreso nel po­ Da allora fu una vita di solitu­ / fedeli compagni di Maman Luise, la fresca insalatìna da moria, non è difficile pre­ ce - di cui Cristina era diven­ chi anni di collaborazione dine, disseminata di flirt e vederlo, farà allretlanto. Cri­ tata menager abile e oculata) con il padre e riusci a conqui­ punzecchiata dalle grane pro­ e ì rossi rapanelli, si sono già accorti che qualcosa stina Onassis, la «glia del cele­ - si sta occupando del seppel­ starsi anche una certa fama di vocate dalla sua attività di am- bre armatore greco deposita­ limento della salma nella tom­ dirigente grintosa e preparata. mtnistratrice (ad un certo è cambiato. Ora tocca a voi: provate Maman Luise e ria di una delle più grandi for­ ba di famiglia nell'isoletta Ma se le cose nel campo degli punto fu costretta a donare al tune del mondo, se ne è anda­ Skorpios nel mar Ionio, fiori­ affari andavano bene, in quel­ Comune di Atene una fetta scoprirete che oggi la sua consistenza è ancor ta come si addice a una donna sce l'ipotesi di un suicidio. I lo sentimentale erano un disa­ cospicua del patrimonio per della sua classe: l'.attlmo fata­ giornali argentini hanno parla­ stro. Quattro matrimoni, quat­ togliersi l'assillo del fisco). Fi­ più morbida e cremosa e la sua freschezza le» l'ha colta sabato mattina In to ieri di un tubetto vuoto di tro divorzi. E una figlia sola, ni per cercare comprensione una delle stanze del club «Tor- anfetamine trovato accanto al appunto Athena, avuta al ter­ nelle due zie paterne, e poi ha più sapore. Di bene, in meglio. tegultas», uno dei più esclusivi cadavere, di crisi depressive mine di una lunga serie di nei suol Irequenti viaggi in Ar­ dell' Argentina «bene», non cui andava soggetta sempre esperienze di coppia fallimen­ gentina. L'ultimo soggiorno a lontano da Buenos Aires, più frequentemente l'illustre tari con l'industriale francese Buenos Aires era iniziato mentre gli amici con I quali rampolla, di una cura dima­ Terry Roussell. Colpa di un quindici giorni fa. ospite della Maman Luise, il sapore della freschezza. aveva passato la notte in un grante portata avanti forse vuoto affettivo, dicevano gli signora Bodero. un'amica di piacevole cocktail party la- con troppo rigore, di delusio­ amici, provocato da una situa­ famiglia. E proprio qui la sorte spettavano per un bagno In pi­ ni amorose. Ma che sia stato zione familiare che Cristina le ha giocato l'ultimo tiro, fa­ scina. L'ha uccisa un collasso infarto o suicidio, cosa cam­ non fu mal capace di digerire. cendola morire nella terra do­ cardiaco, dicono. Ma non ci bia? Adesso che Cristina è «C'è un solo uomo nella mia ve suo padre da emigrante crede nessuno. Cosi mentre morta tutti suoi favolosi beni vita - ripetava spesso - papà». aveva comincialo a costruire ad Atene il consiglio d'ammi­ (mezzo miliardo di dollari) Ma in resila una cosi appas­ il suo impero. Cose buone dalmondo-

l'Unità iiiiiuiiiiiiiiiniiiiii Lunedì 8 21 novembre 1988 'NEL MONDO Il presidente del Bundestag si dimette dopo il discorso sulla notte dei cristalli. Ora molti dicono: è stato frainteso, il suo è un atto di accusa del nazismo Altri insistono: nessun malinteso, ha voluto giustificare

Jenninger mentre pronuncia il suo discorso Il caso Jenninger al «Bundestag». Accanto a lui l'attrice IdaEhre che lo sta E* chiuso lo «scandalo tedesco»? ascoltando

•• Un piccolo museo degli senso di quella inquietudine, te sincera, amicizia con la co­ li caso Jenninger è chiuso. L'ormai ex pre­ certo meno enfatici e dopo la lettura del te negli anni 30, «i roghi dei sa» e Auschwitz non sarebbe nuova considerazione, «senza orrori tedeschi scorre sulle chiarire quello che c'è da munità ebraica e Io Stato di sidente del Bundestag, dimessosi dall'inca­ testo integrale del discorso di Jenninger, libri e la sorte orribile dì Cari stato altro che «la copia sfigu­ pregiudizi e senza complessi», pagine dello «Stern», rivista chiarire, è la prima lezione Israele. Ma proprio questo è rico all'indomani del suo discorso di com­ sono in molti ad esprimere un parere ana­ von Ossietzky» vadano anno­ rata» dei campi di sterminio «sincera» (come «sincero» vo­ popolare a grande tiratura: te che la Germania dovrebbe indicativo della sua incom­ verate tra i «trionfi e i successi russi. Senza arrivare a questi leva essere il discorso di Jen­ memorazione della notte dei cristalli, va logo a quello di Pirani: i de Bodrato e An- di Hitler»: «Ci pensi bene, si­ lombe del cimitero ebraico trarre dalla brutta vicenda, prensione del fatto che ogni riabilitato. E quanto sostengono personali­ selmt, i comunisti Gian Carlo Paletta e Nil­ eccessi aberranti, il «dibattito ninger) dell'esperienza stori­ d'un paesino bavarese profa­ Considerare il caso chiuso gnor presidente del Bunde­ tra gli storici» ha portato pa­ ca di «quei dodici anni». «La riflessione sul nazismo, oggi tà politiche e giornali italiani, che pure ave­ de lotti. La presidente della Camera, in stag». nate dalle svastiche; decora­ con le dimissioni di Jennin­ in Germania, non mette" in un'intervista alla «Stampa» dice: «Da un po­ recchia acqua al mulino di ribellione del 1968 - scriveva ger, archiviarlo come un «er­ vano in prima istanza duramente attaccato una presunta «ispirazione l'ufficiai issìma rivista della zioni naziste sul petto di un ex causa l'essenza del rapporto Jenninger. La sua non è stata un'apologia lìtico tedesco non ho mai sentito sinora un L'obiezione di fondo che deputato Csu ai funerali di rore» presto riparato, sarebbe tra la Germania e gli ebrei, ma tentativo di analisi così ricco e coraggio­ Walter Jens fa a Jenninger asiatica» (cioè russa, sovieti­ Cdu "Die potitEsche Meinung" Strauss; un gruppo di tifosi del sbagliato. del nazismo, ma «un'orazione di alto con­ non è quella di non aver detto ca, stalinista) dei crimini nazi­ ne II'83 - ha distrutto più valori quella del rapporto della Ger­ tenuto morale e storico, certamente l'atto so... È un uomo che ha posto il problema Borussia con il braccio levato E non solo per la Germania. mania con se stessa. Si può della responsabilità storica dei tedeschi». la verità, ma di non averla det­ sti contro gli ebrei. Le colpe del Terzo Reich» e durante la e la bandiera con la croce un­ essere «amici degli ebrei» (e di accusa più spietato sul nazismo mai pro­ ta tutta, certo inconsapevol­ del nazismo, insomma, non campagna per le elezioni del La tesi del «grande equivoco», nunciato al Bundestag» ha scritto sabato su Un grande malinteso, dunque? Di parere cinata... Sono pezzi di crona­ ingenerato dalla infelice atti­ di Israele), oggi, senza aver mente, e di presentare un pez­ sarebbero «specificamente te­ gennaio '87 Wulf Schoen- ca della Germania di oggi, ma «Repubblica» Mario Pirani che confessa diverso sembrano essere alcuni storici e zo di verità come se fosse una desche». Sono state commes­ bohm, capo della propaganda tudine oratoria di Jenninger e capito niente di quanto succe­ giornali tedeschi. Insomma, se non ha sen­ che significato si deve dare lo­ dalla indubbia circostanza deva cinquanta anni fa. l'errore di interpretazione da lui compiuto ricostruzione storica che se «da tedeschi», certo, ma democristiana, invitava a «non ro? Nessuno può (in buona fe­ in un precedente commento, determinato so parlare di «discorso nazista» da parte di «spiega» quanto è avvenuto. È non rappresentano «un pro­ vergognarsi» a riproporre i che leggere il testo di un di­ Jenninger, è altrettanto sbagliato parlare di de) sostenere che nella Re­ scorso (il quale comunque era da un'arbitraria estrapolazione di alcuni una obiezione possibile, ma blema tedesco». vecchi capisaldi delle «virtù pubblica federale del 1988 ci disponibile dalla mattina brani del discorso. «Un errore - sostiene «fraintendimento». Lo «scandalo tedesco», non è l'unica. Come non lo è tedesche», come «la famiglia, sia un perìcolo nazista, che dell' 11 novembre, e in una lin­ Pirani - che nasce dalla disinvoltura con la sostengono costoro, non è chiuso: il peso l'altra, venuta da altri ambienti la Patria, il paese natio, il sen­ certe manifestazioni e certe gua non proprio inaccessìbile Il pastore quale i mass media «evincono alcuni parti­ di essere tedeschi, i tedeschi debbono af­ e altrettanto fondata, che non so del dovere, il senso dell'eli­ aberrazioni della coscienza come il tedesco) è diverso colari, specialmente adatti a montare un frontarlo da soli, senza cercare assoluzioni, basta appoggiarsi sulla «verità te, l'ordine, la sicurezza inter­ vadano oltre la cerchia di dati'ascoi tarlo poiché le virgo­ come ha fatto Jenninger, né nella storia né storica», in questo caso l'in­ na» (e Kohl aggiungeva che degli ebrei caso capace di rispondere alle regole tea­ in Israele. Il nostro corrispondente Paolo contestabile consenso dì mas­ Diversi frange marginali e isolate, né lette si vedono ma non si sen­ trali dello spettacolo. La verità diventa a chi non rispetta queste virtù tono, è ingenua e fuorviante. Soldini ci riporta il dibattito che si è aperto sa di cut godeva il nazismo ne­ che la democrazia corra, oggi, questo punto un dato accessorio». Con toni gli anni 30, per avere un atteg­ dagli altri •tradisce il suo dovere civi­ in questo paese, più rischi che C'è stato certamente qualche O, peggio, pretendendo di in Germania e il suo punto di vista. co»)- Franz Josef Strauss invi­ fraintendimento, e non hanno «spiegarlo». Uno dei passaggi giamento corretto nel mo­ altrove, Perché, certo, la pro­ mento in cui si riflette sulla tava i tedeschi «ad uscire defi­ tutti i torti coloro che se la che più hanno indignato, nel Questa relativizzatone sto­ nitivamente dall'ombra di Hi­ fanazióne di un cimitero discorso del IO novembre, è tragedia che ne è seguita. ebraico è un fatto grave, ma prendono con «l'informazio­ PAOLO SOLDINI rica delle responsabilità tede­ tler» e sosteneva che l'unica ne distorta dei mass-media», quello che «spiega», appunto, «Quando un uomo è stato as­ sche ha dato in qualche modo per compierlo bastano due il crescere, negli anni 30, della sassinato - come ha detto Se- particolarità della Germania esaltati e un secchio di verni­ ma il problema non è questo. «dignità culturale» a sentimen­ era quella di aver avuto «la Lo stesso Jenninger lo ha se­ ostilità verso gli ebrei in Ger­ bastian Haffner, autore di un ti che come è (purtroppo) no­ ce, e la mattina, di fronte ai mania. Riportando l'«opinio- libro, "Considerazioni su Hi­ sfortuna di imboccare la poli­ gnalato chiaramente quando, to hanno sempre avuto, dagli tica sbagliata»... E d'altronde, fotografi, l'intero paese fa am­ dopo la primissima reazione ne corrente del tempo» («così tler" da cui Jenninger a quan­ anni immediati del dopoguer­ menda. in cui ha insistito anch'egli sul si diceva allora») Jenninger sì to pare ha attinto qualche Ispi­ ra in poi, largo corso nell'opi­ quale altro senso se non una chiede: «Non avevano (gli razione - non si va al suo fu­ relativizzazlone del nazismo si A chi si appunta sul petto «fraintendimento», ha fatto nione corrente della Germa­ una ben più esplicita e signifi­ ebrei) un ruolo sproporziona­ nerale a parlare della interes­ nia. Ma ha, soprattutto, sorret­ può attribuire al famoso para­ medaglie naziste si può impu­ cante difesa del proprio di­ to, che non competeva loro? sante personalità del suo as­ to un ricollocamento delle ca­ gone fatto da Kohl Ira Gorba- tare una insensibilità da ele­ scorso: «In Germania non tut­ Non avrebbero dovuto pren­ sassino»... E una questione di tegorie con cui la classe diri­ ciov e Goebbels? O alla scelta fante ma non un reato, e c'è te le cose possono essere dere in considerazione delle sensibilità, se si vuole, ma la gente della Germania federa­ del cancelliere di portare Rea- una «nostalgia» che pretende chiamate con il loro nome». limitazioni? Non avevano con­ sensibilità, in un caso come le, dopo la svolta a destra gan a pregare sulle tombe del­ di non avere connotati politi­ Ovvero: difendo quello che tribuito forse essi stessi a me­ questo, non è anch'essa un dell'82-83, guarda al proble­ le SS a Bitburg? ci; se qualcuno glielo chiedes­ ho detto, e so che le reazioni ritarsele, certe limitazioni?». valore politico? Non avrebbe ma dell'eredità del nazismo. Il se, il signor Sepp Prentl, che sono state a quello che ho Walter Jens, che in uno splen­ dovuto sentirne l'obbligo, il ti­ meccanismo di questa «revi­ Un altro piccolo museo de­ le inalberava ai funerali di detto, e non a quello che è dido commento sulla «Zeit» tolare della seconda carica sione polìtica» che consegue gli orrori tedeschi, insomma, Strauss, risponderebbe proba­ stato capito... («Parole non dette in un di­ istituzionale dello Stato nel alla «revisione storica» funzio­ ufficiali, questi, e non margi­ bilmente che con quelle de­ scorso pronunciato») si dedi­ momento in cui nel Bunde­ na, o almeno ha funzionato, nali come quelli delle foto del­ corazioni non intendeva asso­ ca all'esercizio di considerare stag commemorava una delle più o meno così: se non esiste lo «Stem». Il discorso di Jen­ lutamente fare l'apologia dei No, il presidente del Bun­ come avrebbe dovuto essere peggiori pagine della storia te­ una «specificità» della colpa ninger, certo, non riflette simi­ tempi di Hitler, ma, semmai, destag non è stato «frainteso», corretto il discorso di Jennin­ desca davanti alla comunità tedesca, quest'ultima è un li aberrazioni e il tono appare l'apologia della propria giovi­ non sull'essenziale almeno, la ger per essere accettabile, fa ebraica e a) fianco di una dei problema che riguarda il pas­ persino sincero nel riportale notare che in quel contesto il pochissimi ebrei tedeschi so­ sato e non il presente. Si spie­ nezza, trascorsa («purtroppo», sua non è stata una gaffe, ma pravvissuti all'olocausto? l'affeimazìone di Renate Har- aggiungerebbe forse) in quel uno scandalo politico, uno presidente del Bundestag ga così, solo cosi, l'afferma- pprecht, una sopravvissuta di tempi. Quanto ai tifosi dal «scandalo tedesco», come è avrebbe dovuto accompagna* zione del cancelliere Kohl, in­ Auschwitz («f giovani tedeschi braccio levato, l'imbecillità stato scritto, le cui ragioni so­ re I'«opinione corrente» - anzi felicemente formulata duran­ «l'opinione di molti tedeschi», debbono accettare il fatto di del teppismo calcistico pro­ no tutte in quel che c'era, e in Ma accanto a queste due te una visita in Israele che ri­ essere tedeschi e che da que­ quel che non c'era, nel suo corregge Jens, perché c'era schiò di finire con un clamo­ spera sotto tutti i cieli e utiliz­ anche chi per fortuna la pen­ obiezioni ce ne è una terza, e sto destino non possono se­ za i simboli che trova a dispo­ discorso del 10 novembre. A più profonda. Il discorso di roso incidente diplomatico, pararsi»), o quando condanna cominciare dall'inizio: «Signo­ sava diversamente ed è ingiu­ sulla «grazia di essere nati do­ sizione, né ci son fatti a dimo­ sto ignorarlo - con la realtà Jenninger, che tanti hanno «i tentativi di difendere dove strare che gli adepti del «Bo- re e signori, gli ebrei in Ger­ giudicato «sorprendente», per po», ovvero la non-responsa­ non c'è nulla da difendere». mania e in tutto il mondo ri­ dei tatti, quella per cui gli bilità della generazione che russen-Front» siano peggiori ebrei tedeschi, già prima del­ molti versi non lo è affatto, cordano oggi gli avvenimenti perché riprende e rimastica attualmente guida ta Repub­ degli «hooligans» britannici l'inizio della grande persecu­ blica federale per gli eventi dello stadio di Heysel o degli di cinquant anni fa. Anche noi temi che hanno largo corso in tedeschi ci ricordiamo...». Co­ zione, avevano un ruolo quasi cui non ha potuto partecipare ultra dell'Inter che hanno am­ inesìstenteXaltro che spropor­ certa cultura politica tedesca, me «anche noi tedeschi»? Non e in certa cultura accademica, essendo troppo giovane o an­ mazzato a calci il tifoso del­ e' è, già qui, il segnale di una zionato!) nella vita pubblica. cora non nata. Insomma, fatte l'Ascoli. Non basta, insomma, prende­ anche. Il suo «background» è La storia inaccettabile separatezza, co­ quel «dibattito tra gli storici» le nostre scuse, abbiamo già me se la memoria degli eventi re le distanze con le virgolette pagato e smettetela di consi­ e riferire le opinioni altrui per che si è svolto in Germania, relativizzata della notte del 9 novembre negli ultimi anni, intomo alla derarci diversi dagli altri per 1938 riguardasse due vicende salvarsi l'anima. Il che vale, e quanto è accaduto cinquan- anche di più, per l'altro pas­ «interpretazione» della natura I commenti distinte, quella degli ebrei e «tedesca» dell'olocausto. Con t anni fa. quella dei tedeschi? Come se saggio del discorso che ha fat­ Ma si tratta di affermazioni to scandalo, quello sul «fasci­ i guasti, politici e culturali, che che avrebbero avuto ben altro della stampa le sofferenze degli uni non ne sono derivati. C'è stata una fossero parte della storia degli no» di Hitler: «Gli anni tra il Per comprendere gli effetti valore in un contesto diverso, 1933 e il 1936 sono, anche a serie di storici, e non perso­ non in quello di una «storiciz- altri? Un'improprietà linguisti­ naggi marginali o di poco di questo atteggiamento si de­ ca, solo un modo sbagliato di considerare ciò che è avvenu­ ve guardare non tanto ai rap­ zazione» che dietro la volontà Eppure, quelle foto a tutta to dopo e conoscendo ciò ce conto, ma santoni della ricer­ presentare le cose? No, per­ ca storica tedesca, come ad porti che la Repubblica fede­ di «spiegare» lascia passare ì pagina pubblicate dallo ché tutto il ragionamento del ne sarebbe conseguito, un fat­ rale intrattiene con gli ebrei, segni di una inaccettabile re­ «Stern» creano un senso d'in­ to affascinante ("ein Faszino- esempio il professore dell'uni­ discorso di Jenninger correrà, versità di Bonn Klaus Hilde- con la esigua comunità ebrai­ lativizzazlone della storia, tn quietudine che va oltre la cro­ in fondo, sullo stesso filo, sul­ sum") ancor oggi, visto che ca tedesca, con quelle di altri fondo alla quale il dodicennio naca marginale, che è spro­ non ci sono nella storia paral­ brand, i quali hanno cercato l'onda d'una logica che non di dimostrare una sorta di paesi e con Israele, ma alle di Hitler trova il suo posto ne­ porzionato alla reale dimen­ nega la «colpa tedesca» (non leli alla marcia trionfale di Hi­ modificazioni che ha portato gli archivi delta memoria co­ sione dì ciò che in realtà esse tler in quei primi anni». Anche «non specificità tedesca» del­ manca la condanna del nazi­ l'olocausto. Il filosofo Juergen nella coscienza di se della me un problema chiuso, un comunicano. È come se toc­ smo e dell'antisemitismo, co­ qui Jenninger voleva illustrare Germania di oggi, una parte caso risolto. Non basta rico­ cassero un nervo scoperto, il­ un «fatto oggettivo», «spiegare Habermas già nell'86 aveva me ha «scoperto» Bodrato) messo in guardia contro le non indifferente della Germa­ struire il passato, per dominar­ luminassero un recesso dell'a­ ma la «spiega», o pretende di la storia», il consenso di mas­ nia, anche di quella ufficiale. nima in cui scrutare è penoso. tendenze «revisionistiche» lo. Né basta «essere amici de­ «spiegarla», appoggiandosi sa al regime hitleriano, con i Sono stati il prodotto di gli ebrei», oggi: il «peso di es­ Dei mille modi possibili di af­ «prodigiosi successi» degli an­ che andavano prendendo queste modificazioni della co­ frontare le conseguenze del ni 30. Ma dov'è l'oggettività corpo nelle università della sere tedeschi» di cui parla roprìo su quella separatezza. Repubblica federale, certo più scienza di sé i toni che certa Theo Sommer sulla «Zeit» i te­ «caso Jenninger», quello scel­ a storia della persecuzione della spiegazione? Al consi­ destra tedesca, e non sì parla to dallo «Stern» è uno, e non è E gliere che nella sua ricostru­ prudenti, ma di segno sostan­ deschi debbono affrontarlo degli ebrei in Germania diven­ zialmente uguale, dell'estre­ della destra «nostalgica» o detto che sia il più banale. Un ta la storia del rapporto tra zione fantasiosa corregge il ambigua, ma dei partiti demo­ da soli, con loro stessi come altro grande settimanale tede­ discorso. Jens fa domandare mismo «revisionìstico» di sono oggi, senza cercare as­ due entità distinte, non più l'e­ Ernst Nolte, secondo il quale cristiani, hanno trovato in sco, assai più serioso e autore­ mergenza di un «problema te­ a Jenninger se anche «le tortu­ tempi recenti. Toni diversi da­ soluzioni né nella storia né in vole, la «Zeit», dedica allo re e le sofferenze imposte sa­ •la cosiddetta soluzione finale Israele. Il discorso di Jennin­ desco», un problema perciò degli ebrei durante il Terzo gli ammiccamenti del passato stesso compito le prime sette attuale, tuttora non risolto. dicamente a migliaia di social­ a quella parte di Germania ger al Bundestag è stato un pagine del suo ultimo numero democratici, comunisti, cri­ Reich» sarebbe stata determi­ tentativo di ignorare questo Jenninger, nella tempesta, ha nata «soprattutto dalla reazio­ che non solo i conti con il na­ e i suoi prestigiosi commenta­ creduto di trovare una giustifi­ stiani e pacifisti», già scatena­ zismo non li ha fatti, ma ritie­ dovere. Per questo è stato uno tori approdano in fondo alla ne di paura ai precedenti di­ scandalo, uno «scandalo te­ cazione rivendicando la pro­ struttivi della rivoluzione rus ne che non ci siano proprio a conclusione: afferrare il pria indubbia, e indubbiamen­ conti da fare, ispirati a una desco».

Eccezionali offerte dei Concessionari e delle Vendite Autorizzate Citroen su tutte CITROEN BX. NIENTE PUÒ FERMARLA le BX disponibili: • 8.000.000 di finanziamento senza inte­ 8.000 ,000 ressi in 18 rate da 444.000 lire*. • 8.000.000 al 4,8% di tasso fisso annuo in AINTEBESS1 42 rate da 222.000 lire*. • Piani di finanziamento personalizzati. ,SESl • Straordinarie facilitazioni per chi paga 18MESI in contanti. IN Le offerte non sono cumulatali tra loro né con altre iniziative in corso. SOLO FINO AL 30 NOVEMBRE URE222^LJ

ie Citroen Finanziaria. Cosio pratica finanza memo L-150.(100-

l'Unità Lunedì 21 novembre 1988 9 Oggi si vota nel Canada Finita la visita in India I due chiedono a De Cuellar In pericolo la leadership xdel leader sovietico un intervento a sostegno del premier Mulroney Alleanza politica più salda della riconciliazione «Ci fa sudditi degli Usa» Nuovi accordi economici nazionale a Kabul

Il Canada oggi va alle urne dopo una campagna dominata da un solo tema difesa della propria identità nazionale o resa all'invasione economica 7 Gorbaciov e Gandhi all'Orni: e culturale del gran vicino Usa Su questo l'attuale premier conservatore Brian Mulroney, sotto accu­ sa per aver firmato un patto commerciale con Rea- gan, nschia di cedere a liberal e socialisti l'amplis­ sima maggioranza conquistata 4 anni fa «Conferenza per l'Afghanistan»

DAI NOSTRO CORRISPONDENTE Una dichiarazione congiunta che prende le mosse di disarmo atomico» Ma cru no in proposito I ipotesi che voce indiano ha però usato SIEOMUND QtNZBERG dai 5 principi di New Delhi firmati due anni fa, sei ciale è il passaggio del docu I Onu organizzi se necessa parole di moderata speranza mento in appoggio agli accor­ no sotto il suo patrocinio, «Vogliamo relazioni buone e M NEW YORK Nel distinti­ data di orgoglio nazionale accordi di cooperatone economico-commercia­ di di Ginevra sufi Afghanistan una conferenza internaziona­ fraterne e vogliamo coopera vo elettorale la rossa foglia di difesa dell identità cana le, una convergenza pressoché totale di giudizi su Entrambi i paesi esprimono le Apprezzamento positivo re con il nuovo governo legit di quercia canadese diventa dese contro 1 idea di diven infatti «la preoccupazione per timamente eletto dal popolo, tutti i più importanti nodi della politica internazio­ la politica ostruzionistica di per 1 incontro non ufficiale di nel reciproco interesse» ìen i a stelle e strisce bianco ros­ tare una colonia economica nale sono ì frutti principali delta visita di Mikhail determinate forze che violano Giakarta e per il dialogo di Pa- giornali indiani nflettevano so blu ' La scritta dice «Vo­ degli Usa o addirittura il lo­ Gorbaciov al premier indiano Rajiv Gandhi, che si quegli accordi* e invitano a ngi sulla Cambogia Urss e In­ qualche apprensione sul mul­ tate Mulroney governatore ro 51* Stalo dopo il 50'che è conclusa ìen nel cortile del palazzo Rashtrapati •coadiuvare il processo di n dia invitano a proseguire, po­ tato della seconda tornata del 51' Stato» A diffondere e Puertonco conciliazione nazionale* nendo una sola condizione amministrativa in Pakistan, «Che sia liquidato il pencolo dove il successo del partito questo distintivo owiamen Eppure, l'accordo com L appello è diretto specifi­ te sono gli avversari del pn DAL NOSTRO INVIATO della ncostituzione del regime popolare di Benazir Bhutto Gorbaciov accanto alle guardie d onore presidenziali indiane merciale con gli Usa non fa camente al segretario genera­ di genocidio» appare meno squillante Da mo ministro Brian Mulro che completare un proces GIULIETTO CHIESA le dell Onu affinché «senza m qui la prudenza dei giudizi sui ney, accusato di voler sven­ dugi realizzi il mandato confe Unico punto ignorato dal possibili sbocchi e sul futuro so molto avanzato II Cana •• NEW DELHI Rajiv Gan prio sulla base della solenne ritogli dalla Assemblea gene­ documento quello dei rap­ i due mmistn degli Esteri ha jeo termo-elettnca per selmi- dere il Canada e farlo assor­ da e già, con i 150 miliardi governo di coalizione ma an dhi e Mikhail Gorbaciov si so dichiarazione di New Delhi rale delle Nazioni Unite lad porti dei due interlocuton con cor più sulle sue chances di concluso i colloqui Gli accor­ a megawatt Infine Mosca bire dagli Stati Uniti Tra i di dollari di interscambio no salutati ieri nell immenso del 1986 la reciproca soddi dove si sottolinea la necessita concedf e un credito di quat­ capi di accusa I accordo la Cina Se ne e molto parlato sopravvivenza di economici sono, come si è annuo il principale partner cortile del palazzo Rashtrapa- sfa2ione per i passi avanti in di un dialogo inter afghano in questi giorni ma la parte detto, cospicui Tra i più im­ trocento milioni di rubli che commerciale Canada Usa commerciale del gran vici­ ti incamerando entrambi i ri tercorsi da allora in tema di per la creazione di un governo dovrà aiutare la creazione di sultatt di una vera e propria disarmo Ora I India fa propria indiana ha preferito attendere Prima della partenza, ien portanti quello, a lungo termi firmato dal premier conser­ no La sola provincia del­ su ampia base» Formare un i risultati del prossimo viaggio mattina Gorbaciov e Rajiv ne, per 1 esplorazione dello jotnt ventures I progetti avan­ vatore, che prevede I elimi­ alleanza politica Mai nella anche la proposta sovietica di tale governo «è questione che Gandhi si sono ancora visti a zati dalle due parti sono cin- l'Ontano, che i Grandi laghi stona di questi trent anni in eliminare tutte le basi stranie­ compete esclusivamente al a Pechino di Rajiv Gandhi An spazio a fini di pace (che sfo­ quantacmque, di cui la gran nazione di ogni barriera separano da una delle zone che il Pakistan non è menzio quattr occhi per un ora e venti cerà nella creazione di un cui i due paesi hanno proce re dai territori sovrani dei sin­ popolo afghano» cosi come il minuti dopo le tre ore tra parte dovrebbe sorgere in ter­ commerciale tra i due paesi più industrializzate degli duto affiancati, I identità di in­ goli paesi Urss e India si prò •mantenimento della propria nato esplicitamente nel docu Centro spaziale congiunto in ritorio indiano Ma si punta a nell arco di un decennio E scorse insieme a cena la sera India) L Urss finanziera la co­ Stati Uniti se fosse un paese teressi e di concezioni era sta­ nunciano perché «tutti i paesi sovranità integntà territoriale, mento finale, tranne che nel pnma presenti solo le con imprese miste non solo bilate­ questo e il tema attorno a ta cosi marcata e cosi solida che dispongono di armi nu indipendenza e non allinea­ passaggio polemico nguar struzione di una nuova centra­ rali i partner (terzi) sono ben indipendente sarebbe in te­ Era scontata del resto pro­ clean si uniscano al processo sorti Rajssa e Sonia Un ultimo cui ruotano le elezioni che sta alla classifica mondiale mento» Urss e India avanza dante 1 Afghanistan II porta incontro di novanta minuti tra le atomica e di una centrale graditi si svolgono oggi in Canada E al secondo posto verreb be il resto del Canada con Il partilo conservatore Giappone terzo L80 per progressista di Mulroney cento di questo interscam aveva ricevuto nel 1984 la bio è già libero e parados più strepitosa vittoria eletto salmente, la decisione da rale e maggioranza parla­ parte di Mulroney di firmare mentare della storia cana­ j accordo contestato deri­ dese Ma con di mezzo que­ vava non da una pressione sto patto commerciale fir­ da parte americana, ma dal mato da Mulroney e Rea- timore che I eventuale af­ gan, rischia stavolta di per­ fermarsi di pressioni prote­ dere la maggioranza Gli ul­ zionistiche negli Slati Uniti Opel Kadett 1.3. timi sondaggi alla vigilia verso Europa e Giappone fi dell'apertura dei seggi da­ nissero col colpire anche gli vano i conseraton in van­ interessi delle esportazioni taggio con 40%, i liberali canadesi dello -fidante John Turner candidato a succedere a I canadesi, nota un servi Mulroney come primo mini­ zio da Toronto del «New Profilo di stro se questi fosse sconfit­ York Times» di ieri, andran­ to, col 3556, la sinistra socia­ no a votare guidando le lo­ lista dei Nuovi democratici ro Chevrolet, Plymouth, era al terzo posto col 22% Ford, usciranno di casa do­ Con queste cifre, secon­ po essersi lavati i denti con do la Gallup, autrice di uno il dentlfncio Colgate, a co­ dei sondaggi Mulroney po­ lazione si fermeranno al acceso sostenitore trebbe ancora conservare McDonald s o al Kentucky una risicata maggioranza Frled Chicken A indicare (14 seggi su 295) Niente ri che I invasione non è solo spetto alla strepitosa mag economica ma anche cultu­ gioranza di ben 126 seggi di rale In televisione vediamo cui godeva nel parlamento nelle ultime battutte della uscente, ma indispensabile campagna Mulroney che se vuol continuare a fare il stringe mani alla folla, par­ del piacere di domare primo ministro perche gli tecipa ad una spaghettata altri due partiti sono già •etnica» in mezzo ad immi­ d'accordo ad allearsi per grati italiani, si fa ritrarre al impedirglielo nel caso t volante di un autobus esat­ conservatori non avessero tamente come in questi me­ la maggioranza assoluta si avevamo visto fare Bush e Confortante tino a non Dukakls Amerlcanegglanti quindi 75 cavalli. molto lempo fa il sostegno dell opinione pubblica a appaiono anche le immagi Mulroney era crollato a fine ni della tecnica di campa­ ottobre dopo i dibattiti te gna elettorale Ma forse levlsivi tra i candidati in cui proprio questo e quel che Se la vita è un rodeo, lui l'ha presa comoda Passa volentieri da 0 a 100 in 13 secondi cosi come passa da Turner aveva puntato tutto non va giù ai 25 milioni ap sulla denuncia del patto pena di canadesi che vivo­ commerciale con gli Stati no in un territorio più vasto Uniti per suscitare un on­ di quello degli Stati Uniti Aretha Franklyn a Mina Cambia spesso marcia, scarpe e compagnia, ma non e mai solo Ha la sua

Intimidazioni in Estonia V Kadett 1 3 Berlina Non ama fare 1 orso ed e appassionato di cavalli adesso che ne hi 7 5 parucolar- Un deputato denuncia: «Ci hanno obbligato mentevivacièsempreingiroapienigiri E generosocongliamicima a votare contro Mosca» ~._. ,„— evlta inutili sprechi E' in grado di WrtL IVAUtl I •• MOSCA I deputati del movimento di massa guidato parlamento estone sono siati dal -Fronte popolare» la ses «impauriti» ecco perche solo sione del parlamento estone sette di essi hanno votato con di giovedì scorso ha votato '< fflf^Sl' DAL' irò I emendamento dell arti una dichiarazione di sovrani colo 74 della costituzione re tà ha bocciato i progetti di pubblicana che permette di riforma costituzionale e del si sospendere o limitare I appii stema elettivo proposti da percorrere 100 chilometri con 5 litri di cazione in Estonia delle leggi Gorbactov ed ha modificato pansovietiche A lanciare que appunto I articolo 74 della sta grave accusa è Vasih Kol costituzione repubblicana takov tornitore della fabbrica La presidenza del Soviet su metalmeccanica «Dvigatel* e premo dell Urss riunitasi il benzina a 90 km/h La sua fantasia non cono- tua inni uni deputalo al Soviet supremo giorno dopo ha condannato repubblicano Koltakov uno le nsoluzioni adottate dal par dei sette contran ali emenda lamento estone Da parte sua VA INCLUSA mento è stato intervistato dal Gorbaciov in una dichiarazio la «Pravda» organo del Comi ne diffusa a New Delhi ha de tato centrale del Pcus che ne finito «non costruttive» le pò ha pubblicato ieri le dichiara azioni assunte dagli estoni sceostacoli Sulla strada non esageri mai, puravcndoadisposizione 170 km/h Hasco- zioni in grande evidenza aggiungendo «Non le posso accettare» I voti contran sono stati so lo sette (su 264) perche «alla Nel descnvere il clima di vigilia della sessione si è svol •intimidazione» creatosi in i il lusini; a costo «Modi.rtodai Concessionari Opel fino al 51 Dicembre, in al- la un aperta preparazione dei Estonia Koltakov afferma che deputati» afferma Koltakov durante la sessione parlamen «Alla fabbnca Kodu , dove tare il pubblico dalle tribune ero stato invitato su iniziativa degli invitati si sforzava di in cato la bellezza unitaall intelligenza Ha trovato tutto m una Kadut 1 1 dividuare chi votava contro le rnativa al vantaggio di un milione per acquisto in contanti) Ha sempre cer­ del locale gruppo del Fronte risoluzioni proposte «Sembra popolare , mi è stato consi che qualcuno si sia impauri ghato - ha aggiunto - di aste to» ha detto aggiungendo nermt dal voto, quando ho di­ che «le apprensioni non erano chiarato la mia posizione C è infondate II giorno dopo sul -0. di più Come una donna depu­ tavolo del segretario del no tato mi ha detto alcune per stro comitato di partito e era sone non identificate le hanno un messaggio riguardante la •BYGENERAL MOTORS- telefonato alla vigilia della 1 ^ IHII 'PteHodi suo superilo a a scortalo de o ertad L1000000 de modello Radon 12 Sporteli, t olona e vai OIDI lo mia condotta alla sessione si tTr HLIUI telluri disporne li asciasi CaO io ESi e Slolioo ttaooo presso Coocessooai Opel panec pani l olleila non e camolati o sessione ed hanno lanciato trattava di una richiesta per la L°^JBBI^ con alni iniziative pinmononali in coup «ss sterna qoalInaia e tcanto o pjnali in olire 600 centri di Semino Opel JHNEL MONDO minacce per farla votare sì- revoca del mandato al depu Sulla spinta di un grande tato V Koltakov»

l'Unità llilìlliiliil'lHlliIAÌMIWf Lunedi 102 1 novembre 1S wa MONDO Scorre domani il venticinquesimo anniversario mmwmf dell'assassinio. Le televisioni americane trasmettono minuto per minuto quel tragico giorno Negli Usa è un mito irripetibile che Dukakis non ha saputo evocare Kennedy, l'ultimo

•1 NEW YORK Giovedì sera fascismo e del nazismo dai Era il 22 novembre del 1963 quando a re Malgrado ai suoi tempi avesse rap di queste settimane sono pieni tspnmere un Jack kennedy come tutte le altre sere prò forni crematori e dalla Gesta presentato solo metà del paese, oggi e di nuove versioni Kennedy progressista o conservatore labilmente meta dei telespet pò punisce il tradimento Dallas venne assassinato John Kenne sarebbe stato ucciso dalla ma democratico o repubblicano taton americani si è sintoniz giapponese di Pearl Harbour dy A un quarto di secolo di distanza 1 ultimo grande eroe della stona ameri­ lavila francese non dalla ma liberal o codino dei ncchì o zata sulla rete Nbc dove con Questi I ultimo «buon Presi 1 America lo celebra Le televisioni n cana Un eroe in una società che ormai fia per rappresaglia contro le dei poveri che sia, tmua a fare la parte del leone dente» I ultimo grande eroe trasmettono minuto per minuto la tragi­ non produce più eroi Non ne ha più inchieste avviate dal fratello •Le nazioni - scrìve ancora negli indici d ascolto (47%) il americano colui che in ogni bisogno7 Resta il fatto che Dukakis ha Bob nelle vesti di ministro del Mailer nel suo reportage del •Cosby Show» insulsa com sondaggio tra ogni categona ca giornata John Kennedy continua ad essere mito, leggenda mistero a cattu tentato di evocare il mito dei Kennedy la Giustizia non su ordine di 60 - non cercano necessaria media di vita familiare L altra di americani continua a go 7 Castro in rappresaglia per i or mente ed inevitabilmente meta aveva la scelta tra due dere della massima popolari rare fantasia e immaginazione popola­ Ma I impresa e fallita Era impossibile dine di assassinarlo che trami eroi In epoche di stanca an altri programmi Sulla Abc le ta te la Cia kennedy avrebbe affi sieta è più probabile che si tre ore della quarta puntata Come mai7 Da dove viene cerchi sicurezza anziché 7 dato alla malavita mafiosa e del super serial kolossal «War la forza di questo mito Per SIEGMUND GINZBERQ cosi via 1 aspetto «giallo» del scontro drammatico» Mailer and remembrance» tratto dal che I America sente tanta la vicenda è cosi vivo che n si riferisce ad Eisenhower romanzo di Herman Wouk mancanza di un Kennedy ma nata come una sbruffonata di •nuove frontiere» «un Amen sonatila potesse suggerire schia di diventare un best sei «1 anti eroe ti regolatore» sulla seconda querra mondia al tempo stesso non riesce a cattivo gusto quella di Duka ca migliore» «una società che contraddizioni e misteri per uno che poteva appanre eroi le Sulla Cbs tre ore piene dei 7 ler 1 ultimissimo di questi libri inventarsene uno kis era stata invece oggetto di dia opportunità a tutti Tanto che solo un eroe può cattura scntto da un membro della co solo «al gran numero di documenti trasmessi ali epo «Senatore lei non è un Jack irnsione Luna aveva creato più che per buona parte della re I immaginazione segreta americani che sono fieri so ca sull assassino di John Fi commissione Warren che in prattutto della loro mancanza Kennedy'» è stata forse la sin irritazione I altra ridicolo campagna era sembrato quasi della gente e quindi essere dagò sull omicidio tutto fon Izgerald Kennedy «Four days gola battuta più famosa quel Perché coi miti non si scher che Dukakis si vergognasse d aiuto alla vitalità della sua di immaginazione» Questo in november» Da una parte la dato sull idea che non ci fu perché «nella vita americana la che è nmasta più solida za temesse di allarmare eccessi nazione un eroe dà corpo al alcun «complotto» stona romanzata a colon di mente impressa della campa •Il cordoglio - ha osservato vamente con il ricorso ad altn la fantasia e cosi consente a la guerra di questo secolo di quattro anni (1941 1945) che gna pres denzlale che si è ap­ lo storico Arthur Schlesinger temi che avevano fatto parte ciascuna mente individuale la Quanto a contraddizioni cui non si parla si è svolta tra hanno segnato un intera gè pena conclusa Sono le parole amico collaboratore e bio del successo del messaggio liberta di considerare la pro­ restano tutte quelle che ave grande città e cittadina tra la nerazione di americani Dal rivolte da Uoyd Bentsen il grafo di Kennedy - nutre il mi kennediano un leader che pria fantasia e trovare una via vano spaccato I America che città dinamica orgiastica, in I altra la revocazione in im raggrinzito vice di Dukakis al to L eroe ucciso cui un tragi smuova la palude stagnante di per crescere» entrava negli anni 60 Cui se quieta esplosiva e stimolarne magmi in bianco e nero dei rivale Dan Quayle il vice di co fatto ha rubato la realizza cinismo e rassegnazione che alla psiche e la cittadina radi quattro giorni (22 26 novem A un quarto di secolo da ne sono aggiunte di nuove a Bush nell unico dibatitto in zione è la matena pnma di non si limita ad «amministra quel 22 novembre in cui Ken complicare il «Great divide» cata ristretta acuta e piantata bre ) 963) che più vengono n diretta tv che li ha contrappo­ cui si fa la leggenda* E già re* I esistente si metta dalla nella logica della vita familia cordati dalla generazione im nedy fu ucciso a Dallas sono Ma malgrado tutto ciò Ken sti Quayle aveva compiuto questo rende la leggenda fuo­ parte dei nen dei poven ri rimasti i misteri e le contraddi re Tra la città che ha bisogno mediatamente successiva La nedy era o comunque veniva di accelerare la crescita e la 1 errore di ricordare per n ri dalla portata dei comuni mobiliti grandi ideali passio­ zioni Anzi si sono infittiti in percepito come «eroe» E in scelta deve essere stata diffici spondere ali idea di eccessiva mortati, ha reso difficile a Du ni cittadina di provincia che in le per la generazione ancora direzioni e profondità che vece in queste elezioni presi inespenenza e troppo verde kakis costaure un ondata neanche Mailer poteva imma vece si vanta di ntardarla» Le successiva a queste due la Cavalcare la leggenda era denziali del 1988 di eroi il due Americhe che si guarda età per la carica che John emotiva sufficientemente for reso ancor più difficile dal fat ginare pubblico amencano non ha nostra quella dei quaranten Kennedy era pressapoco suo te sulle analogie cui con tanta no in cagnesco in questa fine ni quella centrale nella vita to che kennedy era riuscito ad Quanto a misten sièrecen visto nemmeno 1 ombra (con degli anni 80 sono probabil coetaneo quando si era candì frequenza aveva fatto ricorso affermarsi come «eroe» pnma temente scoperto per puro la sola possibile eccezione di politica ed economica amen dato alla presidenza La battu nel corso della campagna un mente molto diverse da quelle cana e del resto del mondo ancora di essere ucciso Forse caso - solo perché un cittadi Jesse Jackson) Né Bush né che lo scrittore percepiva a ta di Bentsen era nsuonata co «uomo del Massachusetts* uno dei più straordinari repor no qualunque un oftalmologo che non era ancora nata du me uno schiaffo mentato Ma che si candida alla presidenza Dukakis Nemmeno un eroe cavallo tra anni 50 e 60 Se rante la guerra e aveva ancora tage di tutti i tempi di una di San Diego ha sollevato la dell altra parte dell Amenca volendo si può ancora riassu pochi giorni dopo I America scegliendosi come vice «un Convention amencana quello questione e in base alla legge i calzoni corti quando tu ucci aveva sorriso di fronte alla vi uomo del Texas» (Johnson di quella conservatrice quale mere il conflitto in volontà di so Kennedy che Norman Mailer scrisse sull informazione le autorità in fin dei conti è nuscito ad cambiare e volontà di non gnetta in cui Bentsen dopo Bentsen) un democratico per «Esquire* nel 1960 col ti hanno dovuto dare una rispo­ aver sistemato a dovere Quay che - ripetendo la frase che essere Ronald Reagan Equin peggiorare l unica cosa evi Quella era I ultima «buona tolo «Superman viene al Su sta - che le inchieste sull as­ di viene da chiedersi non tan dente è che entrambe queste le sollevava per il colletto un Ted Sorensen aveva scntto permarket» lo coglie in ma sassinio di John (nel 1963) e guerra» nella stona america minuscolo Dukakis per pre per i discorsi di Kennedy -, to perché un Jack Kennedy Americhe non ci tengono più na quella del giovane paese mera inimitabile «Era un eroe Bob Kennedy (nel 1968) so­ tanto agli eroi II che forse sentarlo al pubblico dicendo dice «che è arrivato il momen quel di cui I America aveva bi no state ufficialmente archi non abbia vinto quest arino che getta la sua immensa Jor •Questo è Jack Kennedy» Se to per il paese di mettersi di quanto piuttosto perché IA non è nemmeno tanto un ma za nella lotta tra Bene e Male sogno un eroe centrale a que viate Ma gli scaffali delle li le la pretesa di Quayle era suo nuovo in moto» che promette sti tempi un uomo la cui per brene e ì programmi televisivi menca della fine degli anni 80 libera I Europa dal mostri del non sembn più in grado di

L ultima foto che ritrae John Kennedy vivo Accanto a lui si intravede la moglie Jaqueline e davanti il governatore del Texas, Connaly

mm NEW YORK «Posso dirvi aveva finito «per impersonare Dalla televisione Kennedy rappresentiamo soltanto il 6% soltanto che dovunque erava quello che si era proposto un ha avuto quello che nessuno della popolazione mondiale e te e qualunque cosa stavate nuovo tipo di amencano che aveva avuto prima di lui e ha che di conseguenza non ci facendo il momento in cui doveva essere reinterpretato saputo farne un uso mtelligen può essere una soluzione avete appreso che il presiden tutto daccapo senza più nes­ te Dopo la sconcertante cam amencana per ogni proble te Kennedy era morto resterà sun riferimento alle vecchie pagna elettorale del 1983 ma» Chi rilegge oggi i suoi di impresso nella vostra memo­ immagini e alle vecchie aspet questo aspetto della pnma scorsi è colpito dalla loro rie ria e non lo dimenticherete lative- «presidenza televisiva» viene chezza e dalla loro lungimi mai finché vivrete» Con que Quando sono amvato a messo particolarmente in n ranza, cosi come sorpreso ste parole un giornalista della New York il lungo straziante salto non solo per scoprire le dalle toro durezze o dal) uso Nbc concludeva nel pomeng viaggio verso Washington del radici dt un processo che sta di una retorica che appare or gio del 22 novembre 1963 la le spoglie di Kennedy era ap­ degenerando ma soprattutto mai superata Ma è nel conte sua cronaca della tragedia di pena iniziato Da due giorni la per ricordare anche in quale sto di quei tempi che vanno Dallas Chiunque ricordi quel televisione che per la prima misura a partire da Kennedy riletti per capire in quale misu la giornata sa con precisione volta nella stona aveva per fa televisione abbia trasforma ra Kennedy abbia anticipato o I ora e il luogo in cui si trovava messo a milioni di cittadini di to la vita politica amencana. promosso molte delle cose quando la radio e la televisio assistere ali assassinio del lo John F Kennedy è il primo che appaiono adesso naturali ne hanno trasmesso la notizia ro presidente aveva annullato amencano che abbia ottenuto alla maggioranza degli amen A Roma erano passate da tutti i suoi programmi Una in la presidenza grazie ai dibattiti cani poco le otto gli amici che mi tera nazione improvvtsamen televisivi il pnmo a permette A Dallas in una terra ostile avevano invitato a cena non te unificala dal suo lutto si era re la trasmissione in diretta e consapevolmente scelta a mi avevano nemmeno fatto fermata per cento ore a guar delle sue conferenze stampa suo rischio Kennedy voleva entrare e pochi minuti dopo dare sbalordita le immagini il pnmo a capire che la televi dire il 22 novembre che «una al giornale incominciava la dei dramma collettivo che si sione poteva essere un grande nazione non può essere più lunga notte della morte di rappresentava dinnanzi ai suoi amplificatore di idee ma non forte fuon dai suoi confini di Kennedy La mattina dopo occhi Rifletteva su se stessa e il loro sostituto «In un mondo quanto non lo sia al) interno nella redazione di •Rinascita» sul propno futuro mentre si di vecchi leaders - ha scntto Solo un Amenca che pratica Togliatti mi aveva detto quasi lenziosamente alla Casa David Arlbestam - si compiva quello che predica su uguali bruscamente «Devi partire su Bianca si portava via dal! uffi un gran salto con questo gio­ dintu e giustizia sociale potrà bito» Sembrava sbalordito e ciò ovale la famosa sedia a vane uomo politico capace di essere rispettata da coloro le allarmato I edizione settima dondolo e si metteva al suo usare una giovane tecnolo­ cui decisioni influiscono sul naie della rivista aveva coinci posto una vecchia sella che gia» nostro futuro» Queste parole so con 1 elezione di Kennedy sarebbe diventata il simbolo Kennedy tuttavia non uso non sono mai state pronun e in quei tre anni la sua presi dell era di Johnson va soltanto la televisione la ciate Martedì prossimo una denza era stata oggetto co Nell aereo che lo portava a guardava per capire quello rete televisiva ritrasmetterà stante di attenzione di discus Dallas Kennedy aveva detto a che vedevano gli altri amen tutte le prime sei ore detta sioni di ansie delusioni e spe un giornalista «Forse le due cani e per cercare di cogliere cronaca del dramma di Dallas ranze Ogni volta che tornavo uniche date che gli americani I umore della nazione Era co­ registrata allora dalla Nbc dagli Stati Uniti mi chiedeva di ricordano sono quelle dell at si convinto delle sue possibili Erano le 1 59 minuti quando parlargli del mio viaggio delle tacco a Pearl Harbour e quella ta positive che nel 1962 ave un colpo di fucile ha fatto sus Mille giorni di speranza sultare milioni di americani e persone incontrate delle im della morte di Roosevelt» Og va mandato il suo addetto pressioni raccolte e delle cose gì a venticinque anni dalla stampa Pierre Salinger a Mo­ si è npercosso in tutto il mon che avremmo dovuto scrive sua morte si scopre che il 22 GIANFRANCO CORSINI scorsi e interviste sono state che I ha seguito dal Senato fi debito pubblico e la stabilita sca per convincere Krusciov a do re Scherzava sul mio abbiglia novembre è impresso ancora scandagliate insieme ad altre no alla Casa Bianca ha voluto dei prezzi sotto controllo registrare quattro dibattiti te Mentre senvevo il necroto mento «americanizzante» e più fermamente nella memo presentando un ennes mo do Forse nell anno in cui è duecento ore di immagini ricordarlo pubblicando una uguali dintti per tutti gli amen levisivi con lui da trasmettere gio di Kennedy pensavo ali A più tardi mostrava la camicia ria collettiva anche per chi cumentano sulla uccisione di stato appena eletto un presi pubbliche e pnvale per npor vasta raccolta dei suoi sentii cani la conquista dello spa in ambedue i paesi Krusciov menca che cominciavo appe rossa che gli avevo portato non era ancora nato E il mez Kennedy ha definito questa dente che fu a capo della Cen tare in vita un intera epoca propno per dimostrare che zio I eliminazione di pregiudi aveva accettato ma la npresa na a conoscere ai mio breve dati America zo con il quale Kennedy era disperata ricerca della venta trai intelligence agency la ne soprattutto a beneficio di co­ pur sapendole usare Kenne zi religiosi dalla vita politica degli espenmenti nucleari da incontro con lui nel corso del entrato nella politica serve og una «ossessione nazionale sumazione del «caso Kenne loro che non I hanno vissuta dy non dava molta importan 1 aiuto del governo a program parte degli Stati Uniti l aveva la campagna elettorale al In un periodo di tensioni e za alle parole «Dire una cosa mi per 1 educazione universi di guerra fredda nonostante il gì ad amplificare ultenormen ma ha dovuto concedere che dy» serve oggi anche a ncor Il presidente che nel suo stu reso impossibile Eppure Ken continente che avevo attra te e a consolidare questa me dopo un quarto di secolo le dare le aberrazioni della vita dio promette al piccolo John non significa farla» tana e per la promozione del nedy non ci aveva nnunziato e versato durante il viaggio a) discorso di Berlino e la crisi Cosi se ha detto molte co le arti la vendita de» prodotti dei missili a Cuba nella nuova mona rievocando ogni giorno cose non sono d ventate p u politica amencana negli ultimi John di portarlo in elicottero alla vigilia della sua morte m segu to di Krusciov da un gli eventi terribili di Dallas la chiare Per tutta la sett mana e nque lustri II recupero della se lo lascia lavorare in pace se che hanno colpito 1 imma ali Urss I esigenza di una tele tendeva nprendere le sue [rat oceano aìl altro e a tanti amici atmosfera creata da Krusciov ginazione dei suoi ascoltaton visione pubblica» e molte altre e da Papa Giovanni I Amenca fgura del loro protagonista la Cbs ha dedicato I ultima eredita di Kennedy finisce co non è soltanto un calcolato tat ve con Mosca per real zza che lavoravano con lui o ere I era alla quale ha dato un im parte del suo not z ano serale si per neh amare I attenzione contnbuto alla agiografia è insieme ad altre che li hanno cose che oggi appaiono ovvie re finalmente il suo progetto devaro in lui Pensavo ali altro di Kennedy incornine ava a sconcertati il bilancio di ciò e scontate sembrare diversa il giovane pronta cosi marcata e anche il alle r evocazioni dell assassi su un America diversa alla un altro spiraglio medito che Dobbiamo renderci conto lunga notte d attesa dei nsul mistero che ancora avvolge la nio ali inchiesta svolta dalla quale egli dette un volto e una si apre sulla complessa perso che ha realizzato in mille gior «La tragedia di Kennedy - - aveva detto nel 1961 alla tati elettorali nel 1960 ma ora presidente ha scruto Wilfrid ni resta ancora imponente Sheed nel commento a una sua morte commiss one Warren e alle speranza «Ciò che Kennedy e natiti del presidente che e sta mi diceva pochi giorni fa il Amencan University - che gli ali improvviso crollavano le ipotesi che sono state formu riuscito a trasmettere allora - to oggetto anche di tante pò soprattutto se si considera professor Benjamin Ringer Stati Uniti non sono né onm speranze che Kennedy aveva raccolta di fotografie destina Pochi giorni fa il famoso ha scritto Sheed - può riassu quello che ha reso possibile te a ricordare la sua eredità giornalista Walter Cronkite late nel corso di questi anni stume revisioni e rivelazioni dell Hunter College - e che potenti né onniscienti che insinuato anche dentro di me ma nonostante! documenti e mersi propno nella parola scandalistiche dopo di lui E vero come n con la sua morte ha facilitato le nuove testimon anze rac speranza» E la nostalgia pre A venticinque anni dalla corda Sorensen (Lei the Word e accelerato quella nvoluzio- colte Lee Harvey Oswald vale in gran parte delle nevo sua morte I era delle demtstifi Go forth Dela^ote New ne dei dintti civili che Johnson continua ancora ad apparire cazioni televisive che sono già cazioni sembra conclusa LA York 1988) che spesso Ken ha potuto portare a compi come il p u probab le esecuto state trasmesse e in quelle menca si sofferma m quest nedy «ha usato la retorica del mento» Ma era stato lui che re materiale Emerge comun che sono pronte per il 22 no giorni a considerare al di U la guerra fredda per promuo guardando alla tv i resoconti que da tutte queste rcostru vembre del bene e del male il ssgnil vere i suoi obiettivi liberali delle violenze razziste nell A z oni un immag ne inqu etan J F K attraverso le si e cato più profondo della pre Tuttavia molte delle cose che labama aveva chiamato 1 fra te dell America rafforzata stesse parole è il titolo di un senza di John F Kennedy nel ha detto appaiono ancora va tello Bobby e gli aveva detto dal! episod o del Watcrgate e commovente documentano la sua stona Theodore Soren lide e rilevanti oggi i rapporti «Adesso anche tutti gli amen dalle rivelazioni success ve realizzato per la rete cavo sen 1 amico il consigliere e con I Urss e quelli tra le raz cani sanno Possiamo final sulla C a Hbo Più di trecento ore di di 1 autore di tanti suoi discorsi ze 1 esigenza di mantenere il mente fare qualcosa»

l'Unità Lunedi 21 novembre 1988 11 CHE TEMPO FA CHI SI ABBONA A 6-7 GIORNI PAGA IL GIORNALE 750 LIRE. 250 LIRE LE REGALA L'UNITA.

mmmwSERENO NUVOLOSO PIOGGIA TEMPORALE :XE#??/ #•*%>

NEBBIA NEVE VENTO EMAREMOSSO

IL TEMPO IN ITALIA: Jt convogliamento di aria fredda vsrso il Mediterraneo centrale ha contribuito alla forma «ione di un centro depressionario ti cui minimo valore è localizzato sulla ragion) nord orientali della nostra peni •ola La perturbazioni insente nel centro depressionario interesseranno tutta le regioni italiane con fenomeni di cattivo tempo che avranno la caratteristica della nstabi lite Ad ovest della fascia depressionaria che interessa ancha I Italia si estende un cuneo di alta press one che 25% DI SCONTO dal Mediterraneo occidentale raggiunge la Gran Breta gna II tempo anche per i prossimi giorni sarà orientato E L'ESCLUSIVA POLIZZA UNtPOL verso la nuvolosità a verso le precipitazioni PER TUTTA LA FAMIGLIAI TEMPO PREVISTO: sulla fascia alpina e lungo le cime più alte della dorsale appenninica sono probabili nevicate DUE GRANDI VANTAGGI PER CM isolata Su tutta la altre regioni della penisola e sulle isole SI ABBONA. il tempo sere caratterizzato da prevalenza di nuvolosità e precipitazioni sparsa a carattere intermittente e locai manta possono essere anche di una certa intensità La temperatura è ovunque in ulteriore diminuzione Per chi si abbona a 6-7 giorni: 25% di VENTI: sulle regioni settentrionali deboli o moderati prove nienti da nord est al centro e sul meridione deboli o sconto sul costo dell'abbonamento e moderati provenienti da sud ovest l'esclusiva polizza Unipol, una polizza mossi tutti i mari italiani molto mossi i man di Sardegna a di Sicilia assicurativa ricoveri da infortuni che DMANI il tempo rimarrà caratterizzato ovunque da an vale solo per le persone fìsiche.L a po­ nuvolamenti estesi e persistenti che durante il corso dalla giornata si accompagneranno a precipitazioni inter lizza, che ti viene spedita dopo che hai mittenti Tendenza a parziale miglioramento ad iniziare dal settore nord occidentale sottoscritto l'abbonamento, è subito valida dal momento in cui la ricevi, dura 1 anno e copre tutta la famiglia. E' una bella tranquillità, no? Inoltre, ItaliaRadio chi si abbona a 6-7 giorni si garantisce LA RADIO DEL PCI le pubblicazioni de l'Unità senza mag­ Programmi giorazione di prezzo. di oggi Per chi si abbona a 5 giorni: grande Notiziari ogni 30 minuti dalle 6 30 alle 18 30 sconto sull'abbonamento e, anche in Nel cono della giornata rassegna stampa interviste e servizi questo caso, l'esclusiva polizza Unipol FREQUENZE IN MHi Torino 104 Qonovt 88 55/94 250 La per te e la tua famiglia. E' proprio vero Spula 97 500/105 200 Milano 91 Novare 91 350 Como 87 600/87 750/96 700 Lecco87 900 Padova 107 750 Rovigo che costa di più non abbonarsi. 96 850 Roggio Emilio 96 250 Imola 103350/107 Modano 94 500 Bologna 87 500/94 500 Formo 92 Plaa Lucca Livor Per tutti: tariffe bloccate per 1 anno e no Empoli 105 800 Areno 99 600 Siona Sroiaoto 104 500 Flronio 96 600/105 700 lino Carrara 102 550 Perugia un giornale che ti offre ogni giorno 100 700/98 900/93 700 Terni 107 600 Ancone 105 200 Alcoli 95 250/95600 Macererà 106 600 Pelerò 91 100 un'informazione sempre più qualifi­ Roma 94 900/97/105 550 Roieto (Te) 95 800 Peicere cata e approfondita per capire meglio Cnletl 104 300 Vaalo 96 500 Napoli 88 Salerno 103 500/102 850 Foggio 94 600 Lecce 105 300 Bari 87 600 il tempo in cui viviamo. Infine, chi si Ferrara 105 700 Latine, Froelnono 105 550 Viterbo 96800/97050 Pevle Placenta Cremone 90 950 Piatole abbona la domenica, avrà in omag­ 95800/97 400 Trento Rovereto 103/93 Aleiundrlo Atri 90950 gio i libri domenicali. A leggere l'Uni­ tà ci guadagni sempre. Ad abbonarti TELEFONI 06/6791412 06/6796539 ci straguadagni. Ecco come devi fare: c/c postale n° 430207 intestato a l'Uni­ tà, V.le Fulvio Testi 75,20162 Milano, o assegno bancario o vaglia postale. Oppure versando l'importo nelle Sezioni o nelle Federazioni del Pei.

TARIFFE CAMNKHM ABBONAMENTI 19N/N

UNNO 6 MESI 3 MESI 2 MESI 1MHE

7 Giorni 1269000 1136000 169 000 147000 £.24.006 OGGI 21 NOVEMBRE, ORE 17,30 (Giorni C 231000 E.117000 160 000 t41.»00 121.010 a TRIESTE 5 Giorni £.205000 1103 000 £.52000 Circolo della Cultura e delle Arti • Via San Carlo, 2 4 Giorni 1174 000 C. 88.000 Diego Novelli Sergio Tarane e Witter Bordon con Giorgio Tbmbest (pres del Circolo della Cultura) 3 Gloriti 1131000 t 66.000 e Fulvio Molinoti (caporedattore Rai) presentano il inumerò zero» di 2 Giorni C. 96.000 C 49000 AVVENIMENTI 1 Giorno £. 46000 t 24 SCO DOMANI presentazione a BOLOGNA TARIFFA SOSTENITORE L. 600 000 • 1.200 000 ore 20 30 Sala dei Notai in Pzza Maggiore

• Diventare azionisti di • Versate la somma (corri «Avvenimenti» è facile, spondente al valore di ABBONAMENTO A L'UNITÀ. utile, interessante una o più azioni) sul c/c 100% DI INTERESSE, • Ogni azione costa lire postale n 31996002 in­ 100000 testato a «l'altntalia • 25% DI RISPARMIO. fondo azioni» ftr Informazioni lei

l'Unità Lunedi 12 21 novembre 1988 CICLISMO '88 Il Palazzo sta bruciando

OMOSALA Marno le somme di una stagione ciclistica disa­ strosa sotto ogni punto di vista per il bilancio italiano e diro subito che il tutto è conseguenza di una mediocrità generale, di un sistema pieno di storture e di imbecilliti. Il fallimento è pres­ soché completo e chi sì consola, chi alza la cresta per l'iride di è povero di spirito e di mente. D'altronde era tutto preve­ dibile o quasi e sarebbe ingeneroso martellare sulle nostre sconfitte anche se bisognerebbe andare indietro di sedici anni per avere un qua­ dro cosi desolante. Ma capire le batoste subite nel Giro, nei Tour e nelle classiche, capire che ci troviamo in un perìodo dì transizione e che bisogna concedere tempo e fiducia al gruppo dei Fondriest, dei Bugno e dei Giupponi, capire questo ed altro non significa voltare pagina in attesa di tempi migliori. Pensate un po': la tesi del presidente Omini è quella di una mamma giusta che metta al mondo un campione giusto e con questi indirizzi disarmanti si vorrebbe cu­ cire una pezza sopra un vestilo lacerato, perciò nella stanza dei bottoni è la solita aria, la solita canzone, il solito ritornello che si oppone alla necessità di cure profonde, di battaglie senza mezzi termini, di fermezze per isolare i padroni de! vapore.

n queste pagine, in questo tradizionale inserto l'Unità offre ancora una volta il suo contributo con una serie di testimonianze, di suggerimenti I e di proposte per un lavoro in cui tutte le com­ ponenti del ciclismo devono sentirsi fortemente responsabilizzate. Slamo veramente in brutte mani. Non servono le prediche, non basta ri­ chiamare i corridori ai loro doveri, ad una serie­ tà professionale che in più casi scarseggia. Se nel plotone molti s'arrangiano invece di appli­ carsi, se molti vivono di trucchi e di accomoda­ menti è perchè gli errorlguastano, perché i di­ letti persistono, perché mancano dirigenti di Gclismo, una crisi ormai profonda coraggio e d'intelligenza, perché abbiamo dei tecnici più trafficanti che maestri e organizzato­ ri che dettano legge con calendari folli e spon­ sor che spendono malamente i loro quattrini lasciandosi prendere dall'ingordigia, da una quantità che distrugge la qualità. Devo ripeter­ Moser propone la cura mi, devono chiedere la caduta di un governo che non governa. C'è una Federciclo che ab­ bandonando la periferia per affidarsi ai gruppi posto la loro classe, poi per* dieci campioni, adesso ce ne di potere viene meno al suo statuto, alla sua Meno gare e più spettacolo che bisognerebbe anche fare sono solo due. Magari poten­ operandi, proselitismo e spero che malumori e un discorso a più ampio respi­ zialmente avevamo dei talen­ cntiche delle società si trasferiscano nelle as­ ro. Voglio dire: i tempi sono ti, però li abbiamo persi per semblee precedenti il congresso di St. Vincent per avvicinane i giovani cambiati. Una volta c'erano strada. Che fare? Mah, le ricet­ dove In febbraio avremo il rinnovo delle cari- due-ire nazioni che si divide­ te sono facili da dirsi ma non cne C'è una Lega professionistica commissaria­ e aumentare i tesserati vano il bilancio dì una stagio­ da farsi. Un sistema potrebbe ta dopo anni e anni di litigi e chi pensa al mini­ ne, adesso la concorrenza si è essere quello di avvicinare i stro Tognoli come al salvatore della patria, si infittita e tutto è diventato più giovani con le corse non com­ sbagli! di gròsso. L'uomo può contare, ma se Nuove idee anche per il Giro difficile. Prima si vincevano petitive ed ecologiche. Ma non cambia la strutturasse ad agire non saranno IO gare, ora bisogna accon­ non è detto chetasti: ì ciclo* persone fuori degli interessi di parte, si rinnove­ tentarsi di cinque- sei. malori infatti sono notevol­ rà un pasticcio* soltanto un pasticcio. E riderà mente aumentati, però poi ancora Tornanti, riderà colui che dopo le male­ Inoltre bisogna considerare manca il passaggic^successivo fatte dello scorso Giro d'Italia doveva essere wm Proprio vero che la vita ci dell'ambiente, né dai gior­ la situazione complessiva di verso le corse competitive. In­ severamente punito e invece è stato assolto da è piena di sorprese, cari amici nalisti che questa volta si fa­ casa nostra. Una generazione somma: bisognerebbe riusci­ un processo burla. àeìY Unità. Tutto infatti avrei rebbero un sacco dì risate alle è tramontata, mentre quatta re a dare una nuova immagine pensato di fare, tranne che mie spalle. nuova di Bugno e Fondriest al ciclismo. Una immagine prendere una penna in mano Scherzi a parte, da dove co­ non è ancora completamente che sia più accattivante per i e mettermi, a scrivere un arti­ minciamo? Beh, qui non avrei maturata. In mezzo c'è Argen­ giovani, che vedono il cicli­ engono trascurati i sodalizi più sani e più co­ colo sul ciclismo e sui miei dubbi: da dove ci siamo fer­ tin ma lui, non è una novità, smo come uno sport faticoso struttivi, abbiamo un cattivo dilettantismo che colleghi. Eh, sì, perché dire mati, e cioè dall'ultima stagio­ punta quasi esclusivamente al­ e superato. Parliamoci chiaro: porta ad un cattivo professionismo. In ogni ca­ due parole a caldo dopo una ne ciclistica. le corse di un giorno. Biso­ a volte non hanno tutti i torti. tegoria l'attività è frenetica, pazzesca. Ragazzi corsa è una cosa, mentre stila­ Una stagione particolare, gnerà attendere, insomma. Ci sono delle gare, che conta­ V di 15 16 anni nauseati da centinaia di corse non re nero su bianco dei ragiona­ con motti bassi nella prima Fondriest è un corridore di no poco o nulla, che fanno trovano più nella bicicletta un mezzo di libertà e menti sensati su questo fatico­ parte e un buon finale a com­ grande temperamento, ma fi­ venire il latte alla ginocchia, di divertimento. Poi ci lamentiamo perché i tes­ sissimo sport è tutt'aitra. Ri­ pensare le delusioni iniziati. sicamente non ancora com­ Scarsa pubblicizzazione, per­ serati diminuiscono, perché un vivaio spremuto pensandoci, comincio a guar­ Mi riferisco, naturalmente, al­ pleto. Deve crescere sia in corsi superati, corridori già da mille traguardi si disfa. Anche in sede Inter­ dare con un po' più di com­ la bella impresa compiuta da montagne che nelle corse a stanchi che non se la sentono nazionale storture e imbecillità si moltiplicano, prensione al lavoro dei gior­ Fondriest al mondiale di Re- tappe. Bugno ha un solo pro­ di sprecare altre forze. Troppe vedere per credere il maggior numero di gare in nalisti. naix. Indipendentemente dal­ blema: acquistare sicurezza, gare, insomma, che inflazio­ programma nell'89, un'infinità di appuntamenti Sapete, durante ia mia car­ la caduta di Criqueilion, Fon­ credere fino in fondo alle sue nano il calendario rendendo­ •con t'avvio fissato nel mese di gennaio, quindi riera qualche, chiamiamola driest ha avuto it merito di tro­ possibilità. Ne ha tante, quindi lo confuso e di scarso richia­ un'ulteriore spinta verso le pratiche illecite, ver­ così, divergenza con loro l'ho varsi al posto giusto nel mo­ è solo questione di tempo. mo. so t'uso di prodotti doping. Molti alzano la voce avuta. Magari per un giudizio mento giusto. Mica poco per Bugno, Fondriest, qualche Inutile, amici: se vogliamo contro i farmaci che accorciano la vita dell'atle­ che non condividevo o per un giovane di 23 anni, ai suo altro giovane. Ma dietro di lo­ rilanciare il ciclismo, dobbia­ ta e dell'uomo, nessuno lotta contro la superfa- delle parole che mi sembrava secondo mondiale. Il proble­ ro? Io, ve lo dico in tutta fran­ mo renderlo più interessante, tlca che produce danni di varia natura. E via dì non aver detto e che poi ma, però, è che durante l'an­ chezza, sono alquanto preoc­ spettacolare. Anche il Giro Hinault, via Moser, abbiamo un ciclismo di ritrovavo in una intervista. E no non abbiamo fatto una cupato. I giovani, e intendo d'Italia, nel quale lavorerò co* campioni che durano un'estate, massimo due. siccome non sono un tipo che gran bella figura. quelli che vogliono correre sul me consulente tecnico a fian­ Problema dei problemi, dunque, il raggiungi- si tiene dentro te cose, qual­ Anzi, detto senza peli sulla serio, stanno diminuendo co dì Torriani, ha bisogno di . mento di una scuola che educa, di valori che che volta ho sistemato ii tutto lingua, le abbiamo buscate sia sempre più. Il calo dei tessera­ essere rivitalizzato. Con la te­ forgiano. Basta con i compromessi che sono a modo mio: due parole sec­ nelle corse a tappe che in li­ ti ha infatti raggiunto dei livelli levisione, la carovana pubbli­ figlidi vergognosi intrallazzi e avanti con la pra­ che e poi amici come prima. nea. Domanda inevitabile: davvero allarmanti. citaria, e una organizzazione tica dell'onestà e della competenza, avanti con Come dice il proverbio? Ver- perché? Non è facile rispon­ I motivi sono tanti: un mag­ che curi sempre più gli aspetti l'obiettivo di una bella pulizia per una bella cre­ ba volani scripta manent. Eb­ dere. Prima di tutto perché giore benessere, il grosso pro­ spettacolari. Quando correvo scita. Divèrsamente dal palazzo che brucia usci­ bene, adesso cercherò di far quest'anno, per motivi diversi, blema del traffico, la concor­ in bicicletta cercavo dì non rà soltanto fumo e tutto precipiterà. bene attenzione a quello che sono mancati corridori come renza di altri sport più comodi voltarmi mai: per vincere ri- scrivo, per non farmi prende­ La felicita di Maurizio Fondriest sul traguardo dell'iride Argentin e Bontempi che nel­ e meno pericolosi. Il risultato cordatevelo, si guarda sempre re in castagna né dai miei ami­ le classiche hanno sempre im­ è evidente: se prima c'erano avanti. Maurizio Fondriest, campione del mondo 1988, un ragazzo semplice e tenace «Adesso anche i riechi mi cercano» viene a trovare». E per lei, ENNIO ELENA stituto magistrale fino ai se­ vado meglio che in salita» ri­ «Sì, poco quella classica condo anno, poi si è dedicato sponde sorridendo. molto il "reggae", soprattutto Fondriest? «All'inizio molti Bob Marley». complimenti, la gente di Cles ME «Che cosa non piace d.i tri due... Campione per caso? al ciclismo. «Ho cominciato a Domanda ovvia, ma inevita­ •Non me lo sono mai doman­ correre a dieci anni». La solita bile: ha avuto un modello di Con la cronometro Firenze- contenta. Poi si ritoma nella questo mondo? L'egoismo. E Pistoia, Fondriest ha chiuso la normalità». il difettò peggiore che possa dato - risponde Fondriest -. trafila: esordienti, allievi, dilet­ corridore al quale si è ispira­ tanti. «Da dilettante, nell'ulti­ to? stagione, è passato dall'Alfa Che corse, in particolare, le avere una persona anche se Sarei un ipocrita se dicessi Lum Legnano alla Del Tongo che avrei comunque vinto, ma mo anno, nell'86, ho vinto 14 «No, nessun modello. Face­ piacerebbe vincere? per diventare ricco ha fatto sa­ corse». Fu in quell'anno che al e prima di riprendere la bici­ crifici. Mi dà fastidio, molto secondo sarei arrivato sen­ vo il tifo per ». cletta a gennaio farà ginnasti­ •La Parigi-Roubaix e la Mi­ mio paese, Alassio, lo premia­ Umanamente, che tipa è lano-Sanremo». .fastidio, vedere che chi ha i z'altro perché Bauer era cot­ rono e il suo nome finì, insie­ ca, sciera, farà un po' di ciclo­ soldi non considera, disprez­ to-. Maurizio Fondriest? Suo pa­ cross («solo come allenamen­ Qual è la sua dote migliore? me a tanti altri, illustri e meno dre dice «un bravo ragazzo". «La tenacia». za chi i soldi non li ha». «Un bravo ragazzo, Mauri­ illustri, tra le piastrelle che to»). i soliti impegni invernali, zio - dice il padre Cornelio -. Lei come si definisce? «Uno insomma, dei ciclisti. E il suo difetto più grave? Maurizio Fondriest, classe punteggiano il terrapieno di che sa essere molto buono .. 1965, trentino di Cles, Val di Un tipo molto dinamico. Pen­ un giardino pubblico meglio Fidanzato con Omelia, una •Dicono che sono testardo, si che a due anni andava sulla ma anche molto cattivo se gli ragazza di 17 anni, Fondriest, ma per me è un pregio». Non, un metro e 83 di altezza noto come il famoso «Muret­ pestano i piedi». Aggiunge suo In verità non è vero che per per 69 chili di peso, campione slitta e la guidava anche con to». a 23 anni, è stato lanciato sul padre: «Maurizio e un tipo difficile palcoscenico della Maurizio Fondriest non sia del mondo di ciclismo su stra­ una certa perizia, non finiva tranquillo, ha così vivo il sen­ mica contro gli alberi o I muc­ «Sono passato professioni­ grande notorietà, anche se cambiato granché dopo la da vede il mondo con questi sta nell'87. In quell'anno ho so dell'amicizia che sembra noto lo era già prima, da dilet­ conquista del campionato iri­ occhi. chi di neve». Cornelio Fon­ un meridionale ed è molto ge­ dato (a parte gli ingaggi, natu­ driest con la moglie Anna Ma­ vinto una corsa e tre circuiti. tante. Ora veste la maglia iri­ La scena è ancora viva nella Quest'anno ho vinto cinque neroso». data. Un onore e un onere, ralmente). Perché parlando memoria. A pochi metri dal ria Forno conduce una picco­ come si dice. della sua visione del mondo, la azienda frutticola, buone corse, compreso il campiona­ E vero, Fondriest? traguardo il canadese Bauer to del mondo». «Mi fa piacere dare a qual­ Che cosa è cambiato da dell'egoismo, della superbia •• Moreno Argemin, qui ripreso con Felice Gimondl (gene- sbanda, Investe il belga Cri- mele del Trentino. L'altro fi­ cuno che ha bisogno». dei ricchi, Fondriest dice: ral manager della Gewis-Blanchì) è nell'occhio del ciclone per glio, Francesco, classe 1963, Che caratteristiche ha Fon­ quel 28 agosto, giorno delia quelion che cade e Maurizio driest? Passista, scalatore? Le piace leggere? vittoria al campionato del «Certe gente che non mi de­ avere disalleso le aspettative dei dirigenti e dei tifosi. Assai diploma di maestro elementa­ gnava di uno sguardo, adesso che delusione! Fondriest scatta e diventa «Più passista che scalato­ «Sì, romanzi, ma non ho un mondo? «In casa nostra nien­ deludente, infatti, la stagione dell'ex campione del inondo, campione del mondo. Lo so: re ma di professione disegna­ re». autore preferito. Adesso poi te - dice il padre -. Lavoro le mi accoglierebbe a braccia se Bauer non sbandava, se il tore di vestiti sportivi, corre E in discesa: ha paura o è leggo poco perché sto stu­ stesse ore, flioco a scopa co­ aperte perché sono diventato Un anno tutto vuoi per una caduta che gli ha Impedito di partecipare al Giro belga non cadeva... Ma se fra i dilettanti. spericolalo? diando il francese». me prima. Di nuovo c'è un po' campione del mondo». Chia­ d'Italia, vuoi per non aver trovato il giusto colpo di pedale nelle Fondriest non era lì con gli al­ Maurizio ha frequentato l'i­ «Non sono spericolato, ma Le piace la musica? di gente, dì giornalisti, che ci ro, eloquente. da dimenticare classiche. Un anno tutto da dimenticare per Moreno.

l'Unità '•;'":,;::..: Lunedì 21 novembre 1988 CICLISMO '88 Tra le nuove leve, atleti che non temono i sacrifici Torna il gusto della fatica rare per l'avvenire, vitto che Le carenze degli azzurri: nel gruppo ci sona ragazzi ben dolati di mezzi fisici e ai quali sembra non mancare servono maggiori occasioni l'entusiasmo per superare le rinunce che la vita dell'atleta di confronto, magari Impone. E senza avere l'Inten­ zione di Invadere il terreno che è di competenza del di­ nelle grandi corse a tappe rettori sportivi, mi piace ricor­ dare ai nostri giovani corridori ALFREDO MARTINI che la stagione agonistica bi­ sogna prepararla durante, il •i È finita una stagione di podio laddove la gente aspet­ periodo invernale, rinuncian­ Gira d'Italia '88,1 corridori protestano fermandosi sul Passo del Rombo corse e i ripensamenti sono ta un ragazzo di casa in maglia do ai troppi inviti, alle cene ed tanti, specialmente quelli che rosa? Appunto nell'ultimo Gi­ alle feste. Altrimenti c'è il ri­ riguardano l'attività su strada ro d'Italia è arrivato quarto il schio di risalire in sella con del nostro ciclismo professio­ promettente Flavio Giupponl, meno energie di quando è ter­ nistico. Nonostante la bella sul quale si ripongono tante minata la stagione. vittoria del giovane azzurro speranze per l'edizione del Maurizio Fondriest nel cam­ prossimo anno, ma intanto re­ Nel ringraziare l'Unità per Se fossi un corridore... pionato del mondo di Renai*, stiamo a bocca amara. lo spazio che riserva al cicli­ il bilancio globale £ da consi­ Dunque, cosa sta accaden­ smo, desidero esprimere il derarsi deludente: non una do al nostro ciclismo? Per ca­ mio pensiero su quello che al vittoria nelle classifiche inter­ pire questo calo bisogna riflet­ potrebbe lare per aumentare nazionali e neppure un posto "* tere sulle non lontane conte­ l'interesse per questa bella di­ non vorrei fare il robot d'onore nella classifica finale stazioni dei corridori a propo­ sciplina. Infatti mentre altri delle grandi prove a tappe co­ sito di percorsi giudicali trop­ sport basano la loro promo­ zione sull'Impegno della na­ passi alpini o pirenaici. Ma essere così solido, cosi ga­ me la Vuelta spagnola, il Giro po severi per il ciclismo dei REMO MUSUMECI zionale più volte all'anno, noi non vorrei essere preparato gliardo, cosi consapevole di d'Italia e il Tour de France. Se nostri tempi, contestazioni del ciclismo professionistico aa 'Se fossi un corridore' è posto sulla sella tutte le matti­ alla maniera del robot che si me da non temere nessuno: poi consideriamo che sino a che misero in allarme gli orga­ abbiamo solo una possibilità yna somma di ipotesi una più ne per andare verso strade limita a salire in sella senza avversari, freddo, caldo, tatti­ qualche anno fa eravamo sulla nizzatori, a loro volta timorosi durante l'intera stagione per stimolante dell'altra. Ho se­ che non portano in nessun nulla chiedere e senza nulla che, insidie del pavé, salite, cresta dell'onda proprio nelle di non avere alla partenza I schierare gli azzurri. Mi sento guito per tre anni il Giro delle posto. Vorrei sapere dove va­ voler sapere. Sarei curioso, se discese. Mi piacerebbe avere competizioni di lunga durata, campioni. Si arrivò così ai di dire che se si concludesse Regioni, ho visto buon cicli­ do, magari anche attraverso fossi un corridore. Vorrei sa­ molti amici e nessun nemico e viene spontaneo domandarsi tracciati più facili, ai Giri d'Ita­ tuttavia non vorrei aver paura un accordo Ira gli organizza­ smo ai Giochi olimpici e alle infernali passi di montagna pere dei tarmaci leciti e illeciti cosa ci sta accadendo. Per­ lia con poche salile. E dimi­ dai quali ricavare lo stimolo di avere dei nemici se ciò fos­ tori delle tre grandi corse a Universiadi. E, soprattutto, so­ e non mi piacerebbe limitarmi chè, mentre nelle gare in linea nuendo le difficoltà diminuiva no stato tifoso di Fausto Cop­ per lottare. se il prezzo che mi viene ri­ tappe (Vuelta, Giro e Tour) a subire passivamente quel a livello mondiale ci slamo pure l'adattabilità degli atleti pi. Ero un bambino pratica­ Se fossi un corridore vorrei chiesto per difendere me stes­ stabilendo che ogni anno una che mi dicono il medico e il perlomeno difesi con I secon­ alle grandi fatiche. C'era un ri­ mente orfano e per me Fausto avere la consapevolezza di fa­ so e la mia professione. di queste venisse riservata alle preparatore. Vorrei essere cu­ di posti alla Sanremo di Fon­ fiuto di natura psicofisica ogni era II padre lontano e vicino - re qualcosa di bello e di utile. Se fossi un corridore vorrei squadre nazionali, Il ciclismo rioso e consapevole, attento e driest, di Argentin alla Freccia qualvolta il soggetto veniva visto che ne leggevo sui gior­ Vorrei avere dalla mia parte essere leale e coraggioso, vor­ riprenderebbe in breve tempo coraggioso. Vorrei essere tut­ Vallone e di alla chiamato ai grossi impegni. nali - che spesso mi regalava un organismo che mi proteg­ rei esser capace di sopportare il suo posto primario. Sarebbe una vittoria. te quelle cose capaci di darmi Gand-Wevelgem e al Lombar­ Ora le cose sono un po' ga, che mi permetta di vivere le tattiche senza tuttavia di­ un incentivo per l'intero movi­ la fierezza di partecipare a un dia, perchè in altre circostan­ cambiate. Gli stessi corridori il mio mestiere con serietà e ventarne schiavo. mento. Sarebbe un torte van­ Se fossi un corridore rifiute­ con serenità. Vorrei essere mestiere piuttosto che, sem­ ze nessuno dei nostri corrido­ hanno capito che il vero cicli­ Se fossi un corridore vorrei taggio per la categoria dei rei la follia di un calendario cosi ben preparato da non te­ plicemente, di praticarlo. essere un grande campione, Flavio ( 'iupponi, un ragazzo indicato dal et. Martini come possibi­ ri è riuscito negli ultimi due smo richiede sacrifici e deter­ corridori. che pretende una vita da for­ mere le grandi battaglie sui Se fossi un corridore vorrei ma questo è un altro discorso. le vincitore del Ciro d Italia anni a guadagnare l'onore del minazione e ciò ia bene spe­ zati. E' facile inventare le gare ma bisogna anche pensare a , chi poi le correrà. Non si può chiedere a un ciclista, leader o gregario - ammesso che L'associazione dei professionisti chiede normative certe su sicurezza e antidoping questa definizione sia ancora valida -, di recitare la parte del boia e dell'impiccato Lo sport, quale che sia, è bello se non se ne abusa Se lo E se diventassimo un vero sindacato? si propone con giudizio, non dico con cautela ma con se­ rietà Se fossi un Corridore mi ALCIDE CERATO» riodo di commissariamento, regolamentazione attuale si ri­ ché I colpevoli sono scompar­ batterei contro il gigantismo oppure debba situarsi al di schia di risultare positivi an­ si, avvolti dalle spire di fumo Non proporrei certamente Baal L'Accpi, Associazione hanno preceduto, ma tanta ne fuori di essa e riproporsicom e che con gli sciroppi per la tos­ di una inchiesta che alla fine competizioni prive di signifi­ corridori ciclisti professionisti rimane ancora da percorrere interlocutore estemo con tut­ se che vengono regolarmente non ha saputo o voluto appro­ cato tecnico So che la fatica italiani, ha avuto origine dall'i­ e tanti sono j problemi ancora te le caratteristiche di un sin­ prescritti ai neonati! Le vicen­ dare a nulla. resta sempre la chiave di lettu­ niziativa di alcuni atleti che sul tappeto. La recente crisi ra del ciclismo e dunque vor­ dacato di categoria. de dell'ultimo mondiale ci Tutto ciò vi ad intaccare nell'immediato dopoguerra della Lega del ciclismo pro­ Quale che sia la soluzione fanno inoltre pensare che ci una Immagine del ciclismo già rei grandi corse dure dove chi hanno sentito l'esigenza di fessionistico ha inoltre ripro­ che decideremo di adottare, sia qualcosa che non funziona di per sé piuttosto in declino ha Coraggio e gambe possa riunirsi in associazione di ca­ posto il problema del ruolo esprimersi e combattere. Ma anche a causa del modo con tegoria per avere maggiore che deve svolgere l'Accpi uno dei primi problemi che a livello di esami di laborato­ non ne vorrei una al giorno. dovremo affrontare sarà quel­ rio. Cosa chiediamo allora? cui viene proposta al pubblico Credo che ini batterei per un forza nelle trattative economi­ nell'ambito del ciclismo. televisivo. Riprese senza alcun che e sindacali, sia nei con­ lo di ottenere una regolamen­ Controlli si severi e frequenti, ciclismo offerto non col con­ Sorta, come abbiamo visto, tazione chiara, giusta e a que­ ma anche certezza! Non è contenuto tecnica od agoni­ tagocce ma con misura. Cre> fronti del, gruppi sportivi che con funzioni sindacali, la as­ stico, esasperanti monologhi do che li ciclismo sia in crisi nei confrónti della Federazio­ sto punto anche severa, per il possibile che un atleta risulti sociazione col trascorrere de­ controllo antidoping. positivo per assunzione di e insignificanti interviste, In at­ anche perché se n'è abusato. ne ciclistica.. Cino in gli anni, e a prezzo di dure tesa degli ultimi metri di cor­ Se fossi un corridore vorrei un Il problema .doping. £ anabollzzanli un giorno e ne­ primis e Fiorenzo Magni in se­ lotte, è riuscita ad ottenere sa, non sono certo il modo •ciclismo dal volto umano. guito oltre che fondatori del- semprestato molto sentito nel gativo il giorno precedente o capace però di offrire, quan­ due posti con pieni diritti nel­ nostro sport e troppo spesso i seguente. migliore per risvegliare gli ani­ l'Accpi sono stati presidenti l'organo dirigente del cicli­ do accade, anche quelle fati­ corridori sono stati accusati di mi dei telespettatori. Ma tan- che ne hanno retto le redini smo professionistico. Tale po­ La sicurezza dei corridori è che che alla gente sembrano essere dei .drogati., ma una t'è, questo ci passa il conven­ per lungo tempo (Magni so­ sizione, pur non avendo sna­ un altro problema che ci toc­ to e di questo ci dobbiamo ac­ disumane, mentre in realtà prattutto) seguiti poi da Felice cosa vorrei sottolineare: nella non sono che l'occasione di turato i caratteri tipici dell'as­ ca da vicino. Al Giro d'Italia di contentare a meno che non riproporre il senso di questo Gimondi, Ercole Baldini e sociazione di categoria, ha in passata stagione la Federazio­ quest'anno si è sfiorata la tra­ arrivi qualcuno alla presiden­ meraviglioso sport. Ecco, il ci­ nell'ultimo anno dal sotto­ alcuni casi ostacolato delle ne ciclistica italiana ha effet­ gedia ed alla fine chi ha paga­ za della Lega che sappia muo­ clismo è lo sport dèlia fatica scritto. possibili iniziative. È il caso, a tuato più di tremilaseicento to è stato ancora una volta il vere le pedine giuste, ed è su dell'uòmo. Ma non lo sport Tanta strada ha percorso la questo punto, di interrogarsi controlli medici dì cui più di corridore. Massi si è recupera­ questo che organizzatori e dell'uomo robotizzato al qua­ nostra associazione dalla fon­ se l'Accpi debba costituire quattrocento a ciclisti profes­ to al ciclismo agonistico ma gruppi sportivi è bene che ri­ le si chiede di pedalare anche dazione, grazie al merito e al­ parte integrante della nuova sionisti, senza che alcuno di per quanto gli è successo non volgano le loro meditazioni. la notte. Non vorrei essere de­ Alcide Cerato si complimenta con il campione del mondo Maurizio Fondriest l'impegno di coloro che mi Lega che scaturirà dopo il pe­ essi risultasse positivo e con la saprà mai chi ringraziare,poi ­ 'Presidente dell'Are?! . "-• La proposta: maggiore impegno della Televisione La Rai vesta i panni dell'organizzatore

•• Nel linguaggio politico si Non ci sono santi: bisogna prendere dell'Est, oggi sono loro stessi a fare pubblicità) studiare un piano parla spesso di emergenza, atto che il ciclismo di oggi è molto passi verso il professionismo. Il cicli* per la ricerca di nuove e qua­ anche se poi non sì assumono lificate sponsorizzazioni al fi­ comportamenti conseguenti e cambiato. Per alcuni aspetti in peg­ smo internazionale trova nuove for­ ne di consentire una più sicu­ si procede con il solito tran gio, per altri versi, invece, è semplice­ mule e nuove strade, altrettanta ricer­ ra programmazione degli in­ tran. Non credo sia giusto par­ mente diverso. E tutti gli organismi ca di modernità deve animare i nostri vestimenti. lare di emergenza per U cicli­ che vogliono lavorare per il rilancio dirigenti e tutti coloro che, intorno a Per ultimo, la Federazione, smo, ma temo che molti, forse questo mondo, ruotano. Prima di tut­ il Coni, l'Associazione corri­ troppi, anche a livelli dirigen­ di questo sport devono tenerne con­ dori e le società si debbono ziali, non abbiano piena con­ to. Ad esempio, mentre un tempo si to la Rai che deve svecchiare il pro­ porre l'obiettivo di sviluppare sapevolezza della situazione cercava di aprire il Giro ai dilettanti prio ruolo. una campagna di informazio­ diffìcile in cui si trova, ne e di educazioneper creare La buona prova della nazio­ una nuova coscienza sportiva nale di Martini, con la merita­ ADAMO VECCHI nei giovani, per sconfiggere ta vittoria di Fondriest, i suc­ l'idea, il ricorso alte droghe. È cessi delle donne è dei pistard una battaglia culturale da svi­ (anche se con una coda avve­ rionali, che già prefigurano si­ mento dei percorsi, inserendo ne (sì pensi alle critiche della luppare in profondità a tutti i lenata dalla scoperta del do­ tuazioni nuove e sulle quali si - ove possibile - circuiti in stampa sull'ultimo Giro) per livelli senza generalizzazioni o ping) non ci debbono illudere deve prestare la massima at­ grado di stimolare l'agoni- fare scelte capaci di corri­ criminalizzazioni a priori. e tanto meno farci credere tenzione, perché pongono smo.-di favorire le selezioni, di spondere alle nuove esigenze Nell'immediato è necessario che si possa gestire con tran­ grossi problemi di assetti creare l'interesse del pubblico di managerialità che richiede estendere i controlli, garan- quillità il futuro- (squadre) e di dimensione fi­ che assiste e garantire con la una così importante e com­ dentone la massima serietà Chi governa il ciclismo ai nanziaria (sponsorizzazioni tv riprese interessanti. Questo plessa manifestazione. (per evitare, come accade multinazionali). vari livelli (Federazione. Lega, obiettivo ha bisogno di rispo­ Per la restante parte del ca­ spesso, sospetti e polemiche) Associazione corridori, grup­ La Federazione, che si era ste più puntuali - sia per la lendario non si pone il proble­ e questo non solo fra i profes­ qualità dei mezzi che degli Campione d'Italia pi sportivi e sponsor) debbo­ battuta nei consessi interna­ ma di un rapporto diretto, ma sionisti, ma direi con una at­ no analizzare a fondo i pro­ zionali per allargare i confini operatori - da parte della Rai. diviene sempre più importan­ tenzione particolare nel setto­ blemi ognuno per la loro par­ del confronto ciclistico e per A questo proposito, poiché te che il pool sportivo studi, re dilettantistico. coinvolgere anche i Paesi sono sempre più convìnto del­ proponga forme organizzati­ te e poi assieme, per proporre la indispensabilità - in alcune La Federazione e il Corti un progetto adeguato per dell'Est (con la proposta della ve, modi di ripresa e di diffu­ licenza unica) si trova oggi di discipline - di un rapporto debbono però essere consa­ con sione, che non siano solo «uti­ l'immediato, ma soprattutto stretto fra chi organizza e chi pevoli di quello che comporta per il medio periodo con l'in­ fronte ad una diversa realtà, li" agli organizzatori per giu­ Gii atleti dell'Est, anche se diffonde, vorrei invitare ì diri­ stificare la spesa degli spon­ per gli organizzatori - anche Ivano Fanini, toscano di Lucca e grande appassionato di ciclismo, può ben dire di essere soddisfatto per I risultati tento di portare il ciclismo genti della Rai a riprendere in in termini finanziari - lo svol­ fuori dalle troppe contraddi­ con gradualità, si apprestano sor, ma le condizioni per ga­ ottenuti nella stagione '88 con le due squadre professionistiche. Una, la Fanini Seven Up, ha conquistato II titolo a passare al professionismo. considerazione (con tutte le rantire una qualità delle ripre­ gimento del controlio. Ma se di campione d'Italia con Pierino Gavazzi e si è imposta con Omini nel Giro del'Etna e nel Trofeo Laigueglia, con zioni in cui vive e assicurargli possibili varianti) l'invito cho l'obiettivo da perseguire è una prospettiva di maggior so­ In questa realtà, vi è l'assoluta se idonee a creare l'interesse, Tomasini nel Trofeo dello Scalatore (traguardo dell'Abetone) e nella crono-scalata della Futa, con Di Basco in una necessità di battersi per una ho fatto alcuni anni orsono, la curisiotà e, se possibile, il quello di fare pulizia, di sco­ lidità dal punto dì vista struttu­ più rigorosa programmazione quando proposi che la Rai si desiderio di vedere la gara an­ raggiare l'uso dei farmaci tappa del Giro d'Italia e con Pacagnella nel campionato italiano di ciclocross. L'altra squadra (la Pepsi Fanini rale, organizzativo e manage­ e perla formulazione di un ca­ offrisse come partner delia che da parte dei giovani, at­ proibiti, per costruire degli Mirindal che Torriani non ha voluto al Giro d'Italia si è distinta con le undici vittorie di Roberto Gaggioli, ragazzo riale. lendario moderno e meno Gazzetta dello Sport nella or­ traiti più facilmente da altre uomini, degli atleti in grado di ganizzazione e nella gestione molto popolare in America e col titolo mondiale del kerin di Golinelli. Nella «Pepsl» ha ben figurato anche G.B. Questo obiettivo va perse­ clientelare. E necessaria una discipline. In questo rapporto cimentarsi con successo e Baranchelli, vecchio campione escluso dal Giro per motivi strettamente legati agli interessi dell'organizzatore, più rigorosa selezione delle del Giro d'Italia. Il momento di collaborazione la Federa­ con durata in una disciplina guito partendo dalla concreta mi smebra opportuno. La stes­ motivi di «cassetta» che sono in netto contrasto col buon ciclismo. Nella foto si riconoscono (da sinistra) EHI. realtà del nostro Paese, ma gare e un calendario meglio zione e il pool potrebbero as­ impegnativa come il ciclismo, distribuito, E necessario pro­ sa Gazzetta si trova di fronte sieme alla Sipra (la società penso che non debbano man­ Brugna. Tornasi™, Botteon, Di Basco, Cimini, Spreafico, Tosi, Gavazzi e Finazzi. capendone anche le dimen­ alla necessità di una riflessio­ sioni e le correlazioni interna- cedere con l'ammoderna- della Rai per la raccolta della care i sostegni necessari.

l'Unità l!!l!!!llll!ll!!llll!l!I!llll!!!«!ll!l!!l!!SI!»ll!!!l!ll!l»ffil Lunedì 21 novembre 1988 CICLISMO '88 Quella sporca volata di Renaix

serramenti

IL GIUSTO IMPIEGO DELL'ALLUMINIO Repubblica di San Marino

Il drammatico Anale del mondili* di Renali (foto sopra) dove Criquielion, schiacciato verso le transenne da Bauer, finirà a terra Dalle spalle dei due sbucherà vittorioso Fondrlest A destra un Criquielion avvilito e disperato Via XXVIII Luglio 212 • Borgo Maggiore - Tel. 0541/903800 Criquielion: sono io Bauer, pentito? No il vero campione voglio il 2° posto

ORESTE «VETTA» tante corse che ho vinto Po­ ANDREA ALOI* deva I equilibrio, che rischia­ trei ncominciare tra qualche va di mandar giù anche me UN IMPEGNO INCISIVO NELLO SPORT Hi Sono io il campione del drlest Il campione del mondo mese, magan alla Milano San­ •• Ne volete sapere una non lo sono mai stato A farmi Ho dovuto deviare all'improv­ mondo Mi viene voglia di ri­ è lui lo posso solo ripeterlo remo O piuttosto dalle classi­ bella? Quando sono tornato a la guerra ci pensa già Criquie­ viso dati altra parte per non Campione del mondo con Fondrieet peterlo ali infinito Ma non mi per me stesso, terse per darmi che che si corrono dalle mie casa, a Countrai, quella dome­ lion, che mi ha persino denun­ cadere Mi sono spaventato basta La maglia Iridata non la coraggio Lo sport è spiega parti nica sera, mi sono infilato nel ciato E lui lo capisco, figuna- Ho alzato la testa e ho visto indosso io La porta un altro to, ma consente anche le n- I guadagni? Qualcuno ha letto e ho dormito benissimo moci Vedere I arrivo, sentirsi l'italiano davanti Prenderlo La gente ha visto I miei tifosi vlncite, se non ci si perde per detto che tutte le mie lacrime Beh, quasi I pugni dei tifosi vicini al traguardo, arrivare era impossibile, in volata hanno visto Ma sono attimi, strada Potrebbe ricapitarmi erano per I soldi che se ne fiamminghi levati sulla faccia, pnmi in casa propna un un incertezza da mezzo se­ emozioni brevi Credo che l'occasione Ma è dillicile non andavano in fumo insieme gli spintoni, le urla, l'uscita dal mondiale vinto ti cambia la vi condo la paghi in metri Pren­ tutti, davanti alla televisione, perdersi, non sentire la voglia con la maglia indata Ma, no circuito di Renaix scortato ta Chi non capisco, non vo­ derlo era impossibile e inutile, mi abbiano riconosciuto cam­ di piantar li tutto, la bicicletta, In quel momento siamo puliti, dalla polizia non sono riusci­ glio capire, sono certi perso­ I ho sentito per istinto che la pione del mondo Credo che Bauer, il mondiale siamo dilettanti, come se non to sul momento, a digerirli naggi che ti telefonano la not­ corsa era finita non appena tutti abbiano capito che mi avessimo dieci anni di profes­ neanche col sonno Poi, la te per insultare, che minaccia* Cnquielion ha toccato terra. Bauer? SI, ce l'ho con lui, mattina, guardandomi allo no persino mia moglie, che di­ C è un momento di buio in stavo meritando'la maglia iri­ ma non posso neppure vivere sionismo alle spaile Si corre per vincere, specialmente ad specchio, mi sono detto Ste­ cono sbattiamolo fuori dal quelle ultime pedalate pnma dala Solo che, due mesi do­ pensando a Bauer Chissà che ve, tranquillo, la tua coscienza Belgio quel disgraziato li dello striscione Non era fati­ po mi ritrovo sconfitto e forse cosa gii sarà passato per la te­ un mondiale che si disputa vi­ cino a casa E poi perché si è a posto II mondiale del 28 Adesso la racconto io la fa ca, anche se arrivare in salita un pò dimenticato Lo sporti sta. La sua è stata una scor­ agosto non lo scorderò pro­ ammazza muscoli, testa e n- spietato Non al ritorna Indie­ porta una maglia che è quella mosa volata a tre Una volta rettezza grave, ma a pochi pno, anche perché qui in Bel­ per tutte Allora, una pnma flessi Era rabbia e pena. Il re­ tro Non c'è la riprova Nel ci­ metri dal traguardo di un cam­ del tuo Paese e non della so­ cietà che ti paga Masi, anche gio me l'hanno giurata in tanti, cosa Arriviamo sotto agli ulti­ sto lo so a memoria fin troppo clismo non ai vince al punti, pionato del mondo si può per­ un po' di patriottismo, anche ma non sento «dentro* delle mi metri io, Cnquielion e I ita bene Di cosa dovrei pentir­ per il merito o per lo stile, Fos­ dere la tetta In quel momen­ colpe precise E non ho nes­ liano Manca un chilometro e mi? Sono nel pieno della car­ se cosi, non ci sarebbero pro­ to, non so che cosa avrei fat­ se quel che mi è dispiaciuto di Strumenti de competizione più è che qualcuno, belga co­ suna voglia di pentirmi Le ci siamo Solo un chilometro riera, potevo vincere, non ci blemi Un inezia cancella due­ to' Pei mi'sono rialzato con la confessioni tra le lacnme le per finire, ma ne abbiano due­ sono riuscito e di questo non bicicletta rotta e mi è venuto me me, abbia cercato di ag­ cento chilometri di fatica, ore gredire Bauer 1 conti con lascio ai delinquenti ven Sulla centosettanta sulla schiena. do la colpa a nessuno Al mas­ e ore di tensione, lavoro di an­ solo da piangere Poi, con i strada non rubo borsette o Capito? Duecentosettanta. simo posso bestemmiare con­ Sponsor ufficiale delle squadre dirigenti della mia nazionale, Bauer li devo regolare io E ni perché per diventare Cri­ naturalmente nell unico mo­ spiano pistole lo sull'asfalto Quando succede il fatto sono tro la sfortuna e chiedere quielion ho lavorato anni, per abbiamo protestato E saltato corro in bicicletta e dei soldi in testa che spingo a più non quanto è mio il secondo po­ fuori anche una querela. Ma a do che mi è consentito, cor­ vincere quel mondiale, per rendo e vincendo E per que­ guadagnati pedalando non posso Sarò a un metro dalle sto DEL TONGO trovarmi nella condizione di che servono le proteste e le devo ringraziare nessuno se transenne, le vede che scivo­ REYNOLDS querele? Il mondiale 1988 per sto devo solo sperare di risen­ vincerlo ho lavorato anni Una tirmi nelle gambe la forza che non le mie gambe Aonordel lano a destra Ci sono otto Ho stima di Criquielion co­ MELE VAL DI NON con Pedro Delgado gomitata ha rovinato tutto me è finito cosi, con una go­ vero un grazie lo deve pure a metn di strada e Cnquielion si mitata di Bauer avevo quando sono partito sul me professionista Però certi Amarezza? SI, tanta Dopo Kruisberg Solo Fondnest mi questo Paese in mezzo ali Eu­ infila giusto li, tra me e la tran­ suoi difensori improvvisati do­ con Maurizio Fondriest vincitore del 75* Tour de due mesi, non mi resta che Ricomincio da capo Piut­ ha tenuto testa La fuga è an­ ropa, dove gli ingaggi non senna e mi viene sotto, men­ vrebbero stare attenti a buttar­ campione del Mondo '88 France su ciclo Pinarello tosto, ricomincio da uno, per­ data bene Anche lui è andato mancano C è una bella diffe tre cambio rapporto per pe­ mi la croce addosso Lui non quella La gente, che si era renza tra il fare il ciclista in emozionata allora e mi aveva ché in fondo un campionato in testa a tirare Bravo Fon­ stare al massimo sui pedali è uno stinco di santo, credete­ del mondo Iho già vinto dnest che ha la fortuna di es­ Canada, dove sono nato o m mi Quando è iniziata la vola­ espresso la sua solidarietà, Belgio, dove mi sono trapian­ Mi sono accorto di aver al­ forse ha dimenticato Infondo Neppure tanti anni fa 1984, sere giovane Ma alla fine in largato il braccio destro in se­ ta, pnma della caduta, il si­ Barcellona Dimenticherò an testa non e era lui 11 campio tato È una questione di pro­ gnor Cnquielion - e questo lo non sono stati che due o tre fessionismo, di lavoro guito, quando ho rivisto la vo­ secondi Bauer che mi stringe, che Renaix Bauer e Fon ne sono io lata in televisione La sola co* dicono in tanti - ha cercato di le ruote che si sdorano, io che driest Se devo ricominciare In guerra con me stesso per sa di cui ero certo mentre cor­ sbilanciare 1 italiano Non ag­ Unisco a terra Si dimentica ncomlncio da Barcellona Po quanto è successo in quella revo era che mi stavo sbitan giungo altro Neil albo d oro è Unito Fon­ tre! ricominciare da una delle * Nel panni di Criquielion disgraziata volata, insomma, ciando, che Cnquielion per * Nel panni di Steve Bauer CICLI PINARELLO Viale della Repubblica 12 - VILLORBA (Tv) Tel. 0422/66293 I controlli, adottati già dal 1960, oggi mostrano la corda L'antidoping efficace è ripetuto nel tempo

to Siamo e rimaniamo dei so Linton che nella Bordeaux- perche non sottoporlo a sai ro categone sia nei confronti Oltre la qualità, è gnatori anche se consapevoli Parigi ebbe a tirare le cuoia tuan controlli durante tutto degli organi federali, fino ad che la frode nasce con I uo dopo che una mistura del gè lanno cioè anche in tempi oggi si sono perse nel deserto la quantità che delimita ino chi ha il superfluo e chi è nere gli era stata propinata dal non sospetti7 Esse assumono un potere di­ il lecito e l'illecito costretto ad elemosinare chi suo stesso allenatore e spon­ E ancora se è vero come e rompente in concomitanza ha impianti e tecnici a disposi sor vero che le sanzioni discipli­ con episodi clamorosi (Ben Una questione di cultura ziorte e chi no chi va a pane e Evitiamo di citare coloro nari rappresentano una forza Johnson), poi si affievolisco­ acqua e chi è disposto a im che ebbero a fare in seguito la di dissuasione notevole per no e si vanificano col tempo bottirst di droghe e rispetto del proprio fisico stessa fine per ncordare inve che, invece di essere impron ebbene è necessano che tro­ vino il loro giusto sbocco La stona stessa dello sport ce i numerosi atleti che in si tate ad una seventà esempla è permeata di tentativi più o lenzio si sono limitati a patire re sono spesso annacquate e Ma il compito di pnmana BERTtNO BERTINI meno abili di forzare la mano le conseguenze della droga segretamente custodite tanto importanza che riassume e alla natura già nell antichità si Ecco nascere cosi anni 60 il che neanche I organo ufficia comprende tutti gli altn, e •• L escalation continua nsma che nel nome del Dena ricorreva ad erbe e piante per tentativo di porre fine a tali le di stampa della Fci non quello di promuovere I ag dalle a n letami ne "ai cortisoni­ ro grande corruttore di sem pratiche con il varo di un con lottare correre saltare più pubblica nemmeno più i no giomamento culturale dei gio ci dal testosterone ali ormo­ pre sono disposti a tutto pur (rollo che se non altro ha 7 dello sprovveduto o onesto minativi vani atleti che devono essere ne somatotrapo, dalle trasfu di arrivare in zona medaglie E vicino interpreti fedeli dell e avuto il grosso mento di spaz messi in condizione di capire sloni di sangue agli steroidi cosi quando I obiettivo viene terna contrapposizione tra il zar via le anfetamine ma che Perche poi demonizzare che I uso dei farmaci non giù anabolizzanti, dall'interferone mancato sono tragedie a non bene e il male In tempi più oggi mostra la corda per le tutta la farmacologia quando stificato sul piano terapeutico a chi più ne ha più ne metta finire I istena contagia tutti e recenti si e fatto ricorso al difficolta inerenti alla messa a si potrebbe oggi nlevare la e immorale associato spesso Di questo trattamento, o si sprecano le interpellanze Dop mistura in uso negli ip punto di apparecchiature quantità e non solo la qualità a conseguenze di ordine pato­ meglio, maltrattamento, non pariamentan podromi trapiantata poi in sempre più sofisticate per te dei farmaci usati e si sa quanto logico mortificante per loro hanno certo di che nngraziare Per noi invece poven cristi campo umano allo scopo di ner dietro a tutte le diavolerie ciò sarebbe importante rap stessi e per tutti tecnici sani- che gli atleti ma più spesso i organi quali fegato sangue, dello sport genuino sempii alleviare sonno e fatica ai boe presentando spesso propno il tan mondo dello sport, socie­ loro «entourage» propongo ossa prostata, che rappreseti ciotti o sprovveduti alla De ri sudafricani loro di fatica dosaggio il limite tra il lecito e tà potevano soltanto morire no a getto continuo Aiia Fina li aspettano centinaia dt coloratissime figurine le figurine dei tano gli organi bersaglio desti Coubertin e e entusiasmo e I illecito E questo e compito preci campioni dello Sport Ogni rifornimento dt carburante e lubrificante ne nati a subirne te conseguenze gioia per la vittoria cosi come Il primo episodio di drogag E allora se un atleta ha fat Le voci sempre più insisten­ può delle Federazioni sporti hai m regaio un pacchetto Richiedi l afourr ai gestori Fina raccogli e immediate o tardive nspetto e comprensione per gio in campo ciclistico risale to uso di sostanze dopanti in ti che si levano da atleti medi ve del Coni dei mimsten inte­ colleziona tutte le immagini da tuoi eroi Potrai divertendoti avere l in Soddisfatti, invece, mestie la sconfitta purché consegua invece a quanto si racconta allenamento e le ha poi sospe ci tecnici ad invocare pulizia ressati tera raccolta di sportivi da Argentm a Maradona da Me Adoo a Becker Non lasciarti sfuggire i campioni dello Sport ranti e intrallazzaton dt ogni no ad un gioco corretto e pulì al 1886 protagonista un certo se in prossimità delle gare morale sia ali interno delle lo- È ora di muoversi

£fè CARNIELLI THE PROFESSIONAL

l'Unità Lunedì 21 novembre 1988 CICLISMO '88

mai Gavazzi si è lamentato, sco alla presente tutti I miei mai ha ceduto allo sconforto. risparmi consistenti in dieci­ Bravo Pierino Con la sua pazienza e la sua mila lire... Il ciclismo è lo tenacia, Pierino ha vinto una sport più bello del mondo Milano-Sanremo e una Pari­ gi-Bruxelles e giunto sulla so­ È uscito di scena l'olande­ * cento volte glia del trentottesimo com­ se Kuiper, 39 anni un titolo pleanno è ancora nel mezzo olimpionico, un campionato del plotone con la faccia del mondiale più i successi ripor­ } secondo corridore onesto e pulito, tati nella Milano-Sanremo. con la forza per arrivare se­ nel Giro delle Fiandre, nella condo una volta di più se Parigi-Roubaix e nei Giro di proprio non gli riuscirà di an­ Lombardia, un atleta che lo GISA voglio ricordare per le sue dare sul podio per il bacio buone maniere, per il suo al­ •al Pensierini di novembre, venta una piacevole abitudi­ nienza. Adesso senti il rumo­ flessioni per noi che voglia­ rino Gavazzi, campione in del trionfo. quando il gruppo tace e an­ ne. E poi in questi giorni il re dei tuoi passi ed entrando mo ancora bene allo sport maglia tricolore che nel Giro ... to grado di civiltà. Una sera, che il cronista è pervaso da budello di Alassio è decisa­ della bicicletta. Dibattiti, pò- di Romagna dello scorso 24 durante il Tour de Franco in un vicolo per uscire dall'al­ Riflessioni, dicevo. Mario un sottile desiderio di vacan­ mente più vero, più a misura leniiche, proposte di rinnova­ settembre è arrivato secondo (gara in cui si è piazzato due tro, li ritrovi nella piazzetta Purcinelli, ragazzo tredicen­ za. Fare ciclismo in pianta d'uomo. Neiia confusione mento e pagine di statistiche per la centesima volta. Si trat­ volte secondo e una volta dei pescatori dove le vecchie ne di Pontedera, ha scritto a rimarcare una stagione sen­ quarto), cosi stabile, trovarsi in carovana estiva sembra un bazar lungo storie sembrano portate dal ta di un record assoluto nella da meta febbraio alla fine di un chilometro. Una folla in za stelle, ma anche un am­ leggenda del ciclismo. Re­ una lettera a Primo Franchini aderì alla richiesta di un com­ vento del mare. ottobre significa prendere le ciabatte lo attraversa con lo ... biente che dimentica certi va­ cord singolare, un'infinità di (direttore sportivo dell'Alfa mento firmato di suo pugno ferie nei mesi invernali, ma sguardo posato sui negozi lori. Per esempio non hanno corse perse per lo scarto di Lum) per ottenere la maglia per l'Unità. «Mi sento onora­ Manilla Kuiptr, un iddio il ciclismo a conclusione di uni gloriosa to. Grazie per l'attenzione...!. carrier», un mondiale, una Sanremo, uni Roubaix e un Lombardia col passare degli anni ciò di­ che gridano prezzi di conve­ È tempo di riposo e di ri­ festeggiato come si deve Pie­ una gomma, anche meno e indossata da Fondriest. «Uni­

Il leader della Chateau d'Ax sembra ora consapevole dei propri mezzi Bugno, antieroe pronto all'attacco Gianni Bugno, corridore di grandi possibilità fisi­ no?. che ma di poca grinta, è un anti-personaggio per Perfettamente d'accordo. Ma adesso lei al sente ma­ eccellenza. Eppure oggi, dopo una stagione di turo, oppure bisogna por­ buone prestazioni con i colori della Chateau d'Ax, tare ancora pazienza? dice di essere decisamente «maturato». Si tratterà I proclami, l'ho già detto mille quindi di vedere se questa nuova condizione psi- volte, non mi piacciono, ba­ bologica è tale da permettergli quel salto di qualità sterà vedere i risultati. Se arri­ veranno vorrà dire che sono Che lo dovrebbe portare più spésso sul podio migliorato, altrimenti peggio per me. Cambiamo argomento: la ' DANIO CECCAREIXI sua rivaliti con Fornirteli, Le malepeune tuono 11 vi­ •1 Vi ricordate lo •spacco­ neano che Bugno è l'esatto zio di stuzzicarla. Tutte ne!, quel campione di biliardo contràrio. «Solo avesse la me­ fantasie o Invece qualcosa impersonalo da Paul Newman tà del carattere del trentino, c't davvero? nell'omonimo film? Bene, già sarebbe una forza della Come sempre, la fantasia si natura. Peccato...». parlando di Gianni Bugno una mischia con la realtà, lo am­ cosa la si può dire con certez­ Nell'Ultima stagione qual­ miro molto Fondriest perché za: non ci assomiglia per nien­ cosa è perciò cambiato. Pas­ è bravo e coraggioso, come te; Bugno Infatti, anche se è sato dall'«Alala> alla «Cha­ ha dimostrato vincendo il uno dei talenti emergenti del teau» Bugno, che il prossimo mondiale di Renaix. La mia ri­ ciclismo, è II prototipo nel- febbraio compirà 25 anni, ha valità con lui, però, finisce do­ cominciato a scrollarsi questo l'anliperaonaggio. Introverso, danni Bugno, po le corse, lo faccio di tutto velo d'Insicurezza che io av­ malinconico, poco incline a ritiratosi dal Ciro per vincere, e lui fa altrettan­ coltivare le pubbliche relazio­ volgeva fin dal suo esordio fra to. Per il resto mi é simpaticis­ i professionisti. Gli occhi, d un d'Italia per una ni, il leader della «Chateau simo. bell'azzurro profondo, non rovinosa caduta, d'A» sembra che faccia di si è presentato al Dicono che lei sia tacitur­ tutto per non apparire e deli- sono più abbassati: la voce, che prima era un flebile sus­ Tourdefrance no. Introverso, poco dlspo-' Itisi. Una dichiarazione lmine| - surro, si è fatta chiara e pene­ coni chiodi alo alla compagnia. Sono al lui. trante: inoltre non sia più solo dell'Intervento forzature oppure la deecrl- Erve una piccola polemica in un angolo a rimuginare chirurgico alla zlone e giusta? con un suo avversario (uno a chissà quali pensieri: ride, spalli fratturata, A questo punto non lo so più" caso: Fondriest) per suscitare scherza, chiacchiera con I ma nonostante neanch'io. Meniamola cosi: intereue intomo a una gara compagni come farebbe qual­ qualche se tutti lo dicono qualcosa di poco stuzzicante? Neanche a siasi giovane della sua età 01- sofferènza e uria vero ci sarà... parlarne, perché Bugno vi ri- treal caràttere, Bugno ha mi­ formi Come è Bugno nella viti sponderi che lui rispetta tutti, gliorato il rendimento e la sua approssimativa è privata? Ama circondarli e che anzi, per Fondriest nutre capacità di soffrire. Ha parte­ riuscito a vincere la massima stima. cipato al Tour con un chiodo Si amici? Quali i il suol una tappa. La passatempi? Buongusto 6 eccessiva mo­ nella spalla per una frattura foto ritrae destia? Qualcuno, davanti al non saldata vincendo anche «Nulla di particolare, anche appunto Gianni perché mi manca il tempo. tranquillo pragmatismo di Bu- la.tappa di Llmoges, poi oltre nel giorno del D'estate ci sono le corse, d in­ no, ha cominciato a storcere alla vittoria nel Giro dell Ap­ successo di verno gli allenamenti. Quando naso. Essere spacconi, d'ac­ pennino e nella Coppa Ago­ 8 Umoges mi fermo sono troppo stanco cordo, non è una virtù, però stani, si e reso protagonista di Ter pensare ad altro. Amici? anche questa esagerata sporti­ numerose classiche. In parti 'ocni, Come taccio a frequen­ vità e sospetta: che nasconda colare nella Gand Wevelgem PS rafforzare il concetto, proprio lei non è abbastanza .cat­ Il carattere, la cattiveria, sono tarli?. una carenza di grinta e di am­ e nel recente Giro di Lombar­ in questi giorni si e sposato tivo". Che cosa ne pena*? falsi problemi. La verità è che bizioni preoccupante per un dia dove, ha conquistato due Ultimi domanda: per lei con Vincenzina. per alcune corse io non ero futuro campione? Sotto il tiro brillanti secondi posti che Non è questione di cattiveria. cos'è il ciclismo? Allora, Bugno, le Inquietu­ del critici, insomma, non sono l'hanno imposto all'attenzio­ Ci sono dei ciclisti che matu­ ancora pronto. Inutile fare gli Un lavoro faticoso. Certo, ci le sue doti agonistiche: quelle ne generale. Bugno insomma dini tono davvero finite, rano prima, altri che hanno bi­ spaccamontagne se non si è vuole passione, però alla fine Intani sono indiscutibili, al ha dato l'impressione di aver oppure le manca ancora sogno di più tempo, lo appar­ all'altezza. E poi, anche se ti svuota. Lasciamo perdere la il Materasso Sottovuoto* Ortopedico punto che molti, confrontan­ definitivamente voltato pagi­ qualcosa? Secondo molti, tengo alla seconda categorìa, uno è forte, è doppiamente gloria..No, ì tempi eroici sono dolo con Fondriest, sottoli­ na. È diventato adulto e, per per essere un campione, e non me ne vergogno affatto. inutile dirlo, basta vincere. O proprio finiti. CAMBIA LA TUA VITA Leader da Rodi Garganico a Selvino Podenzana: quelle nove tappe da gregario vestito di rosa

La favola in rosa di Massimo Podenzana è stata un ansie della moglie Nicoletta, Podenzana, a rigor dì logica, piacevole episodio che ha lanciato alla ribalta un ecco l'incredulità di mamma lo sarà. E l'amarezza di aver personaggio aperto e disinvolto, come le sue ten­ Teresa, l'orgoglio di papà Re­ perduto il simbolo del Giro, nato, persino i ricordi di non­ passato per poche ore sulle sioni. le sue emozioni e persino quelle della sua no Antonio che in tempo di spalle di Chioccioli, avrà cer­ famiglia: uno spaccato di vita e di sentimenti della guerra andava dalla Spezia a tamente segnato ì giorni suc­ provincia italiana. Nel ciclista spezzino ha prevalso Parma in bici per comprare la cessivi dì Podenzana immede­ ia gioia della gloria o il suo senso effimero e pas­ pasta. E con loro i volti sorrì­ simato ancora nelle fatiche seggero? Cerchiamo di capirlo. denti della gente di Bolano, il del colle di Vatpiana, del Re­ paese della Lunigiana aggrap­ segone, di Berbenno e infine pato sopra un colle lungo la della salita a Selvino quando, vallata del Magra, che sembra arrivando, trovò il «Coppino» MARCO FERRARI avere vocazioni sportive aven­ con la maglia che lui teneva ancora addosso, sudata a fra­ do dato i natali anche a Marco LO PORTI LO APRI dicia. Ma, siamo sicuri, lassù LO SROTOLI wm Lungo i (ornanti che da mente tra le tante leste che Lucchinelli e Stefano Mei. Sarzana conducono ad Aulla militano abitualmente nel plo­ nella sua Bolano, dove si ripo­ scrìtte sui muri raccontano di tone e che avanzano per Nei giorni in rosa, il primato sa al termine della lunga sta­ una favola estiva, quella di scampoli di successi. Invece non è mai stato vissuto come gione, il ciclista spezzino farà Massimo Podenzana, murales da Rodi Garganico a Selvino, un'angoscia - nonostante le più di un sogno al color rosa. di una gloria che nessuno po­ per ben nove tappe, lo spezzi­ notti insonni - ma come un'ir­ Anche per lui è tempo di trà cancellare, neppure l'usara no ha scritto un romanzo rosa ripetìbile epopea da far durare bilanci: la stagione che l'ha UN RIPOSO CHE NE VALE DUE del tempo. E anche quando la circondato da un clima di so­ il più a lungo possibile. Così la lanciato è stata contrassegna­ vernice avrà spento i suoi toni, gno. Quasi che quell'onesto tappa di Selvino, con l'attacco ta dal brillante periodo del Gi­ SI GARANTISCE UNA DURATA ro e da un appannamento fi­ di lui e della sua leggenda si operaio del pedale non voles­ fatale degli uomini della Del 3 VOLTE SUPERIORE nale. È senz'altro una delle parlerà ancora. se disturbare più di tanto le Tongo, ha visto un Podenzana AD UN NORMALE MATERASSO pieno di dignità, soffrire e re­ facce nuove del pedale italia­ Non a caso sotto le insegne ambizioni dei grandi, lui capi­ sistere. poi cedere senza no anche se dovrebbe far più che inneggiano a Podenzana", tato per caso sul podio del Gi­ uso dell'astuzia, arte che nel X drammi ed arrampicarsi verso resistono graffiti d'epoca de­ ro d'Italia. suo ambiente contadino cer­ il traguardo con la certezza di *&S/f* «*/J dicati a «Batti», quel Graziano It corridore dell' si tamente non manca. Dosando aver fatto la sua parte, sino in Battistini che venti anni fa si presentava ogni mattina al ra­ più le forze e credendo più in fondo. vesti di rosa e che ha portato duno di tappa con candore ed se stesso, Podenzana potreb­ Quel giorno mi trovavo sul* Podenzana al professionismo. innocenza, la modestia stam­ be ripetersi, magari in compe­ l'ammiraglia dell'Atala a fian­ Dal professore all'allievo il pata in viso, net suo sorriso tizioni a tappe più veloci e co di Franco Cribiorì. Tra le salto non è stato breve: in paesano, nella sua andatura brevi. Ha senso di sacrificio e urla e gli incitamenti, le impre­ questa terra tra Liguria e To­ da contadino che scende in disciplina, nella battagliera cazioni e le grida non mi sfug­ scana il ciclismo è una saga città con gli occhi pieni di cu­ Atala potrebbe fungere da gi una frase lanciata con uma­ antica che amplifica storie e riosità. E questo fatto ha alza­ punto di rìferimentoper i gio­ nità dal direttore sportivo a! racconti e che per vivere ha to un velo di curiosità verso il vani talenti di Cribiori e Di Lo­ suo alfiere ferito nell'animo: renzo. Basta che impari un po' bisogno di eroi. nuovo eroe del pedale: uno 5004? PRATO ITALY «Lo sai che nella mia lunga di strategia: nelle gambe ha i V* Roma. 512 All'età dì 27 anni, Podenza­ spaccato originale e franco Tmt <0SM| 49081 (20 hntM «ir.) carriera non ho mai vestito la muscoli per agguantarenuovi na sembrava avviato verso un della provincia italiana è salito TELEX 580*34 MAGNI I Massimo Podenzana, un gregario In maglia rosa per una settima­ maglia rosa? Accidente a te!». traguardi di gloria. TELEX 571550 MAGNII magnlflex così alla ribalta. Dietro la ma­ oscuro lavoro di gregarìato, Eppure nella leggenda del ci­ •SASRA na, nove tappe da leader • glia rosa di Massimo, ecco le spuntando solo occasional­ clismo Cribiori è un nome e

l'Unità Lunedì 21 novembre 1988 PISTA Un'annata non proprio felice: diminuiscono gli allori mondiali, cancellati dal medagliere olimpico Cambiare i tecnici non basta più OMO SAIA •• Slamo alle solile Siamo rando col criterio della quali­ a discutere ancora una volta tà, la pista riceverebbe quegli sul sua! della pista, sulle po­ impulsi che mancano e che un vertà di un settore troppo fra­ tempo ricavava dalle sfide fra gile alla base per dar cenni di Coppi e Schulte, fra Anquetil e rinascita E come in un ritor­ Messina, da incontn che mo­ nello spuntano i motivi di una bilitavano le grandi folle, da crisi stagnante Un mese (a la immagini che facevano scuola Federciclo italiana ha rivolli- e propaganda. E per tornare al zionato i quadri tecnici met­ nostri giorni, penso ad una tendo in un cantuccio Bian­ qualsiasi corsa su strada por­ chetto e Orlati per promuove­ tata su pista, trasformata in re Valentin! e Broccardo alla una serie di prove (velociti, guida del velocisti e degli in­ inseguimento, individuale a seguitori il tutto come rispo­ punti, eliminazione) che por­ sta alle vicende dei mondiali terebbero alla scoperta di va­ di Gand e soprattutto al falli­ lori al momento sacrificati Claudio Golinelli (al centro) dopo lo sprint In cui ha conquistato il titolo mondiale del Kelrin. A sinistra Dazzan (argento), a destra II bèlgi Vaarten (bronzo) mento azzurro nelle Olimpia­ Insomma, basta con una pi­ di di Seul, ma saranno avvi­ sta che vive di poco, di qual­ cendamenti di scarso signifi­ che tentativo di record, di cato se mancherà il supporto qualche Sei Giorni, di qualche «Vincere serve a crescere» è il nuovo motto di Davide Cassani di un profondo rinnovamen­ riunione con bassi livelli tecni­ to Tra l'altro non mi sento di ci Gli stessi Campionati del mettere nella lista dei cattivi mondo lasciano molto a desi Bianchetto e Orlati, due istrut­ derare e per dare linfa ai tor­ tori che hanno lavorato come nei che assegnano le maglie potevano, cioè con un mate­ Una carriera ad alta fedeltà indate, sarebbe ora di unifi­ riale molto limitato E anche care le due categorie, ora di le borse di studio e le pensioni promuovere f campionati Adriano Baffi (il primo da sinistra) si è ben difeso anche su pista conquistando l'argento dell'indivi­ sportive per pochi atleti non open A proposito di mondia­ duale a punti vinta dallo svizzero wyder (al centro) A destra il danese Marcussen, terzo classificato produrranno effetti vitalizzali li, i risultati di Gand dimostra­ aspettando il giorno giusto ti c'è bisogno di interventi no che da quattro anni a que economici su scala generale, sta parte I pistard italiani van­ bisogno d| assistenza alle so DARIO CECCARELLI Certo è un corridore stimato, mente ho poi aiutato Fon- Bugno e Fondnest non è an­ no perdendo quota nel 1985 con sei anni di professioni dnest, ma era giusto che mi cora completamente matura­ cieli di periferia per ottenere sette medaglie, nell 86 una in smo alle spalle e tre maglie segnali di ripresa Ma soprat­ M 11 suo problema è sem 27 anni compagno di Argen comportassi cosi» ta In mezzo ci sono Bontem- meno, nell 87 cinque allori e pre stato quello di partire dal tin nella Gewiss Bianchi e bnl azzurre Pero forse che Ha la lingua sciolta e le idee pi, Argentin, lo stesso Visenti- tutto deve cambiare il siste­ di recente quattro riscontrabi­ I ombra di quella panchina, ni Argentin ha avuto un anno ma basso A 15 anni nelle foto di lante protagonista del mon­ chiare, Cassani Parla senza li nell'oro di Golmelli (kelrin), gruppo era il più piccolo tan diale di Renaix vinto da Fon sotto sotto, gli abbia pesato problemi di congiuntivi, af­ difficile, sfortunato La prossi­ negli argenti di Dazzan e Baffi to piccolo che faceva di tutto dnest parte propno dai cam anche nella sua camera di ci­ frontando qualsiasi argomen­ ma stagione comunque non clista? dovrebbe avere più problemi A costo di ripetermi per (keinn e individuale a punti) e per evitarle In quel periodo petti di una terra - la Roma- to Due gli hobby della sua vi nel bronzo di Brugna (mezzo­ Davide Cassani non correva gna - che e sempre stata prò •Beh, non esagenamo I ta la caccia e la lettura «Si, Il nostro ciclismo sta cam­ l'ennesima volta dirò che la ancora in bicicletta giocava diga in fatto di campioni Una biando, soprattutto grazie ai pista non va considerata una fondo professionisti) Mon­ traumi nella vita sono altri È ma non fatemi subito un pro­ diali accompagnati da brutte invece a calcio come ala nel stona semplice e lineare le vero pero che con una mag cesso La caccia mi attrae se giovani Adesso non si accon­ parte staccata del ciclismo, Solarolo la squadra del suo prime corse le prime vittorie fatta in un certo modo Met tentano più di correre In Italia un'attività secondaria, per in­ vicènde, purtroppo, vicende gtore fiducia nelle mie possi di doping che ci hanno tolto paese Piccolo certo ma ve (in particolare nel 78 il cam bilita sarei potuto arrivare più tersi in centomila a sparare a Vanno anche all'estero per tenderci Può estere, invece, loce come una scheggia Tan pionato regionale jumores) la due fagiani non ha senso, è temprarsi e abituarsi a gareg­ una valvola di sfogo per I inte I oro di Colamartino nel mez- lontano Soprattutto nei pnmi zofofondo dilettanti e l'argen­ to veloce che tutti i terzini del sua facilita a pedalare in salita anni di professionismo lo so­ patetico Bisognerebbe pnma giare in tutte le condizioni io movimento Oggi più di le la zona si erano passati la vo il diploma di ragioniere preso nequilibrare il rapporto tra gli Complessivamente, per II no­ ri, visto che le gare su strada to di Golinelli nella velocità no sempre stato ferocemente stro ciclismo, questo è stato Mondiali In cui eravamo as­ ce Davide però non giocava tra un allenamento e 1 altro autocntico Cosi qualche voi spazi e gli ammali Purtroppo sono alle prese coi problemi quasi mai 11 suo allenatore in luomo distrugge tutto La un brutto anno, credo che pe­ senti nell inseguimento pro­ Davide insomma non e un la mi sono inutilmente demo­ del traffico, visto che troppe fatti, preferiva lasciarlo «matu ralizzato Mi accorgevo di esa lettura mi piace e serve per rò ci siano le condizioni per corse non rivestono più inte­ fessionisti e nelle prove fem­ rare» in panchina Gli serve pinco pallino qualsiasi che tenermi aggiornato Romanzi, affrontare i'89 da protagoni­ minili per inerzia dei dlngentl s aggrappa al ciclismo come a gerare però non potevo farci resse e che soltanto una Mila­ per il carattere, diceva, tanto niente Comunque sono con­ nviste e a volte qualche libro sti» no-Sanremo, una Parigi Rou- Desolante, come sapete, il bi­ prima o poi crescerà un ancora di salvataggio Ha di saggistica. Niente di troppo lancio di Seul Slamo comple­ carattere resistenza e un pò tento il mio bilancio è soddi bai*, un Giro d Italia, un Tour sfacente Ecco negli ultimi impegnativo, però alcune E Cassani cosa farà? Sem­ de Prence e poche altre gare tamente esclusi dal medaglie Davide, però nonostante la tenziale talento tutto da sco buone letture, soprattutto pre a tirare la carretta per gli re coreano che conferma la pnre In breve s intrawede la due anni, forse perche il mio richiamano un largo numero statura aveva già un caratteri matnmomo con Roberta mi d inverno me le concedo • alln? «Vedremo Comunque di spettatori E tenendo pre­ potenzialità dell Urss e della no mica da ndere Cosi un bel stoffa del campione Invece sia è una carretta che mi per­ Rdt, siamo alle conseguenze imbocca un altra strada quel ha dato un maggiore equili­ sente che la crisi è generale, giorno per protesta molla brio sono maturato anche co­ Senta, Cassani, facciamo le mette di vivere dignitosamen­ di un sistema che non produ panchina e pallone e inforca la del gregario ad alta fedeltà carte al ciclismo italiano Al te quindi non è il caso di più mondiale che europea, L uomo giusto per i momenti me corridore Tanto e vero perchè non rivediamo il ca­ ce a sufficienza e ogni anno si la sberluccìcante bicicletta che, se mi sento particolar­ fixing intemazionale le sue piangersi addosso Se poi sen­ va più in giù, sempre più in giù del fratello Pronti via e nella giusti sempre al servizio degli quotazioni sono in natzo o in to che amva il giorno giusto, lendario?, perché non unifi­ sua prima corsa si piazza be altri però Quando glielo di­ mente bene la mia squadra chiamo l'attività su strada con perchè la cattiva semina può mi da la possibilità di emerge nbasso? «Questo è un mo­ dico due parole ad Argentin e dare soltanto un cattivo rac­ ne Risultato tanti saluti ali al ciamo Cassani sornde Già, mento di transizione La gene­ saluto la compagnia. Vincere quella su pista? Tagliando I ra­ lenatore e avanti a pedalare perche lui sa che avrebbe po­ re Più O meno come è sue colto 1 Davide Cassani, gregario di lusso cesso a Renaix la natural­ razione di Moser e Saronni è fa bene, serve a crescere An­ mi secchi della strada, ope­ La stona di Davide Cassani tuto osare un pizzico di più tramontata mentre quella di che di statura» UDONVED Idee e tecnologie

PER DIFENDERCI DALLE POSSIBILI CONTAMINAZIONI

(b^>(jxD&>è)

BY PASS e un innovativo sistema dove il lavaggio viene effettuato utilizzando I acqua pulita del risciacquo scaricata automaticamente ad ogni ciclo (consumo reale per ciclo 41 litri) II risciacquo e garantito sia per temperatura che per quantità dell acqua, da un serbatolo boiler posizionato sul tondo e sulla parete posteriore della macchina Le operazioni di lavaggio* risciacquo sono effettuata da una sola pompa multilametlire* una costante" pressione di esercizio di 3 Ate Le aste di lavaggio e r sciacquo con s stema turbo garantiscono tramite la possibilità ^incrociarsi getti il raggiungimento delle parli più difficili La rotazione è effettuata tramite un motore idraulico posizionato nel gruppo centrale delle aste Il fondo stampato con inclinazione autoputente garantisce la massima ptrliz a della vasca d lavaggio il detergente e il brillantante sono automaticamente dosati tram te due pompe dosatnci incorporate nella macchina Le funzioni regolate da speciali valvole brevettate di nostra esclusiva fabbricazione vengono svolte in modo completamente automatico Questa è la terza via ricercata dalla HOONVEO attraverso l esperienza plur ennale sulle macchine a riciclo tradizionali e I esperienza operativa de) SUNRISE

HOONVEOSp.A LavaslovigliBindustriali ViaU Foscolo 2t040VenegonoS.fVA| Italy Tel 0331 865001 Tele!ex3l8606HOONAl Fax0331 865223

^^ bÌ€Ì-compeiizioni

2)3 3쮩A'

CUSANO MILANINO (mi) Piazza XXV Aprile 19 - Telefono 92 94 666 laboratorio PADERNO DUGNANO (mi) Via Tomolo 3 -Telefono 91 83 103

iHiiiwiniiiiiwiiiiiiiiiwn •mwiiiiiifiiD l'Unità HiiniiiininiiiiiniiHiniiininiiMiinuninniniiininniniinitnitniiìMiifntnitntHntiììnitiniìtiiimiHntiiUiiiiiEìiiKii Lunedì 21 novembre 1988 CICLISMO '88

Un aspetto della tremenda ca­ duta di Santa Maria Capua Vole­ re, traguardo di una tappa del Ciro d'Italia 19S8ch« porterà l'organizzatore Tonfarli sul Massi, la grande vittima banco degli accusati. A pagare sarà però l'innocente Massi Tenacia e tanta voglia di ricominciare da capo

DANIELA CAMBONI

•Li Ha un sorrìso allegro e Sua mamma Aldina, famo­ all'improvviso dopo una cur­ In bicicletta, dicevo io e nes­ monitor. E alla fine dell'estate come prima. Cioè fortissimo. un contratto migliore. E inve­ disarmante. Gli stringi la ma* sa in tutta San Isidoro (la fra­ va. Ho visto il gruppo sbanda­ suno ci credeva. Non sapevo prima ancora di ricominciare Neil'86 arrivai secondo nella ce ecco come è andata per no e pensi subito che, visto zione dell'anconetano dove re Prima che facessi in tempo ancora la gravità della mia si* a camminare, sono salito in classifica dilettanti dietro Fon- una negligenza cosi stupida*. cosi, non sembra il corridore vivono i Massi) per quel suo a decidere da che parte passa­ tuazìontChiesi persino se il bicicletta*. driest. Nell"87 3* dei giovani Cosa ti hanno detto gli orga­ che ha subito uno degli inci­ formaggio fatto in casa che re (o di qua o di la dell'arco) giorno dopo dovevo correre*. Già, la bici. Se gli chiedi al Giro d'Italia e 24* assoluto. nizzatori del Giro? «Nessuno denti più gravi mai verificatisi vende a tutto il vicinato, da mi sono visto delle pietre da­ Inutile cercare angoscie na­ cos'è per lui la bicicletta spa­ Nell'89 voglio riscattare tutto si è fatto vivo con me. Nean­ al Giro d'Italia. Occhi azzurri, brava contadina gli ha inse­ vanti alla faccia. Allora ho rea­ scoste dietro la sua faccia lim­ lanca gli occhi come a dire: quello che ho perso nelt'88*. che una telefonata per chie­ riccetti biondi, vestito come sì gnato che per prima cosa nel­ lizzato che ci stavo rovinando pida o segnati di chissà quali che domanda stupida. Tutto? Ma dicci la verità, tu ce l'hai dermi come stai. So che han­ vestono i «bravi ragazzi* della no fatto dire che in fondo ere la vita bisogna essere pratici. addosso. D'altronde andava­ tormenti interiori. Lui è un ot­ Forse anche di più, quasi co­ con Torriani? «Non ce l'ho sua età (pantaloni sportivi, ca­ rutta colpa mia. Quando poi A cosa serve fare troppo i cer­ mo tutti iroppo veloci perchè timista. Beve la coca cola e me la sua amatissima terra. tanto con lui, quanto con chi micia a righe), Rodolfo Massi, sono tornato a correre In una vellotici, angosciarsi? potessi evitarlo in qualche spiega: «Ho sempre creduto Cosa c'è di più bello che pe­ gestisce il ciclismo. È una 23 anni, nonostante tutte le gara organizzata da loro si so­ modo». che ce l'avrei fatta. Però fisi­ giungla. Sopravvivono I più fratture e le lacerazioni subite, E cosi, a 23 anni, Rodolfo dalare? Forse coltivare un no ben guardati dal venirmi a camente ho sofferto molto. forti. È giusto che chi organiz­ ha l'aria molto solida, positi­ Massi, figlio di contadini, cor­ Con il naso fratturato, con campo. Che poi è quello che salutare. Qualcuno mi ha det­ Ho ricominciato a riposareso ­ za il Giro ci metta le salite, è va. Non che sia ancora guarito ridore promessa (almeno fino frattura pluriframmentaria al farà quando appenderà la bici to che mi daranno un premio lo verso la fine di giugno. Pas­ del tutto. Cammina piano, con a prima del tremendo inciden­ femore sinistro e un'altra alta al fatidico chiodo. E se si giusto far soffrire. Tutto que­ come il corridore più sfortu­ savo le notti in bianco. Certe un po' di circospezione. 'Sai - te) sembra aver già capito tut­ spalla, più varie lacerazioni al- obietta che entrambe te cose sto mi va bene: il ciclismo non nato delPanno. Ma al momen­ battaglie per muoversi di un spiega - ho ancora un chiodo to della vita. È un tipo sempli­ la fronte. Massi in quei giorni richiedono fatica e molta, ri­ è una passeggiata. Ma non to, ufficialmente, nessuno mi millimetro' Non ero ingessa­ lungo così, infilato dentro la ce. Sereno. Anche quando ebbe altro a cui pensare piut­ dacchia. «Si è mai visto qual­ puoi mettere in pericolo la vi­ ha detto nulla*. to. Su di me i medici avevano coscia. Quando faccio dei parla della sua tragedia al Giro tosto che seguire le polemi­ cuno conquistare una cosa ta dei corridori. La ci poteva adottato una tecnica partico­ Ma tu, che dalla bici hai movimenti strani Io sento d'Italia. «Di quel giorno non che che si abbatterono su Tor­ bella senza sforzi?*. Elemen­ scappare il morto. E un dove­ lare. Mi avevano sparato un avuto benessere, viaggi, sod­ spuntare fuori dalla pelle. Pe­ mi ricordo niente - mormora nati e sull'organizzazione dei tare, no? Non si sente un mira­ re evitare rischi inutili e folli. rò sto abbastanza bene. Ho chiodo da sveglio (non ti sto a colato. Semplicemente ce l'ha Quanto a me, quest'anno ho disfazioni, ti senti in credito o addentando voracemente un Giro. «Il giorno dopo fui tra­ in debito con il ciclismo? Mas­ anche ricominciato a correre. raccontare il dolore!). Un se­ messa tutta ed è andata bene. perso un sacco di soldi. Lotta­ boccone di "quattrostagioni" sferito all'ospedale di Firenze. si non ci pensa tanto prima di L'incidente? Adesso ti raccon­ condo chiodo, quello che mi Adesso pensa ovviamente al vo per la maglia bianca, quella -. Era il 27 maggio scorso. Ero proprio messo male male. rispondere serio: «Dopo quel­ to tutto - dice -. Prima però spunta tuttora, me l'hanno futuro. «Con l'inverno ce la del migliore giovane profes­ Stavamo arrivando in gruppo Gli infermieri mi guardavano e lo che è successo penso che cerchiamo una pizzeria. Ho piantato in anestesia locale. sionista. In teorìa la potevo a Santa Maria Capua Vetere. chiedevano: "Come è succes­ dovrei fare a recuperare del sia il ciclismo a dovermi qual­ una fame che non ci vedo!». Ho seguito tutto attraverso un vincere. Potevo pretendere Rodolfo Musi: un sorriso dopo mesi di sofferenze Ricordo quell'arco comparso so, in macchina o in moto"? tutto. Farò ginnastica, tornerò cosa*.

Una stagione con molti protagonisti, nessuno in assoluto 1989: calendario sempre più lungo, si coire da gennaio

•i Calendario sempre più MARZO -I Grate Prix Wie- MAGGIO - Ciro di Puglia fi G.P. Montreal; S Coppa Il tedesco Golz Tunica rivelazione lungo. Si comincia in pieno in­ lerrevue; 4 Het Volk; 5 Kuur- (data da stabilire); 3-7 Quattro Placet, 7-21 Coors Classic; verno e precisamente il 31 ne-Bruxelles-Kuume; 5 Tour giorni di Dunkerque; 3-5 Giro 8-13 Giro del Belgio; 8-13 Gi­ gennaio con la Ruta del Sol e del Limburgo; 5-10 Parigi-Niz­ del Trentine, 6 Antwerpfin- ro di Gran Bretagna; 9 Crono- •1 È mancalo il .leader. gno in autunno (Lazio, Nazio­ Milano-Torino e Giro del Pie­ si finisce il 22 ottobre: cosi za; 8 G.P. Samyn; 8 Giro di Willebroek; 9-14 Giro di Ro- sta/letta; 10 Vuelta Punto*;' nella stagione ciclistica '88. ni e Lombardia). monte. Ecco, in un certo sen­ hanno deciso gli organizzatori Campania, 10-15 Tirreno- mandia; 11 G.P. Vallonia; 11-12 Parigl-Bourges; 12 S. Adriatico-, 11 Tour di Inzes Vii- Nessun dominatore, nessun Discontinuo, ma comunque so è proprio Golz la rivelazio­ per la stagione ciclistica '89 e 12-14 Tour de l'Oise; 13 Ciro Sebastiano-S. Sebastiano; 13 les; 12 Circuito delle Ardenne; di Toscana; 17 Campionato grande protagonista. Un anno presente su diversi traguardi ne dell'anno. E gli italiani? Ma­ a fine novembre, purtroppo, SubidaaUrkiola; 13 Trofeo Si- le. malissimo. Bisogna andare 12 Challenge Parigi-Nizza; 18 del Giappone; 21 circuito del in cui è difficile stabilire chi è con vittorie (Milano-Sanre­ non mancherà il beneplacito tram; 13 , al 1972 per trovare un rendi­ dell'Uci, cosi la logica che Milano-Sanremo; 19 Prix de Brabant; 21 Bordeaux-Parigi; 14-19 Giro d'Olanda: 15 COD- stato II migliore in campo. Al mo) o piazzamenti Laurent Fi- Cholet; 20-24 Settimana Cata­ conto così deludente. vorrebbe meno traguardi de­ 22 maggio-11 giugno Ciro d'I­ paBernoccht, 17 Coppa Ago- punti sembra tarsi preferire gnon. Lo spagnolo Delgado si lana; 22 circuito di Denego; talia; 23-28 Tour d'Aragon; Un solo lampo, quello di ve cedere il passo agli uomini stonr. 18-20 Tour di Limousin: l'Irlandese Kelly che si è im­ 23 Attraverso il Belgio; 25 G.P. 25-27 Tour d'Armorique; 27 è fermato ai successo riporta­ Fondriest (maglia iridata e se­ d'affari. Prima corsa italiana 19 Rund Francofone: 20 Cam­ Haralbeke; 25-26 Criterium Tour de Midden; 28 Prix di posto in una classica (la to nel Tour, giusto come ha condo nella Sanremo) e di proveniente dalla Francia la pionato di Zurigo; 21-23 Allo­ Cand-Wevelgem), nel Giro di fatto l'americano Hampstein Intemazionale; 25 7rofeo Lai- Plumelec; 30-4 giugno Vuelta Bugno che è uscito dal guscio Nizza-Alassio (16 febbraio). gaeglia, 26 Freccia Braba- Asturia; 30-4 giugno Dauphine ra d'oro; 22 G.P. di Plouay; 27 Spagna e in altre prove di rilie­ dopo il Giro d'Italia. con una tappa del Tour e i Questa, mese per mese, le ga­ nonne: 28-30 Tre Gironi di La Libere. Campionato del mondo; 29-3 vo come la Parigi-Nizza (setti­ Bravo il tedesco Golz, l'uni­ piazzamenti della Gand-We- re in programma in una bozza Panne; 29 Ronde Van Frie- settembre Copenaghen-Pari­ mo trionfo consecutivo). co corridore ad aver vinto due velgem e del Lombardia. Ma che subirà qualche variazione sian. GIUGNO - 7-11 Tour di gi; 31 Trofeo Masferrer. A ridosso di Kelly c'è l'o­ classiche (Freccia Vallone e le promesse per ora non fan­ di data. Cantarbria; 7-11 Giro del Lus­ SETTEMBRE - 2 Giro del landese Rooks, poi il francese Parigi-Bruxelles) più gare di no classifica e per noi è prò- semburgo; 8-11 Tour Midi-Pi­ Veneto; 3 G.P, Eddy Merckx; 9 GENNAIO - 31-5 febbraio APRILE - 2 Giro delle Fian­ Mollel per i colpf messi a se­ una certa rinomanza come pno un anno di basso livello. renei; 13-18 Midi-Libre; 13-22 Ruta del Sol. dre; 2 Prix di Rennes. 3-7 Giro TroleoBaracchi; I0G.P. Four- dei Paesi Baschi; 4 Pangi-Ca- Giro della Svizzera; 16-18 Su- mies; 16 Ciro del Lazio; 17-22 FEBBRAIO - 5 Ronda dei membert; 5 Gand-Wevelgem; bida Arrata; 18 Tour d'Om­ Pirenei; 7 Prix dei Besseges; 8 Tour du Rioja; 20 Parigi-Bru­ LE CLASSICHE SECONDO -IEBffl- 6 Prix di Denain; 6 Giro di brie; 18 Giro di Filadelfia; Prix delfUcb; 9 G.P. di Alba- xelles; 23 Giro di Romagna; FONDRIEST Rooks Reggio Calabria; 7 G.P. Cera­ 20-23 Tour delle Vallate Mine­ Fignon cete; 10-12 Etoiledi Besseges; 24 G.P. delle Nazioni; 27-101- Cirgiro delle fiandre Planckaert Anderson Van der Poel mi;!) Parigi-Roubaix; 12 Frec­ rarie; 21 C.P. di Lardano; 25 11 Camp Morvedre; 12 Troleo lobre Etoile des Espoirs; Partg-Roi Demol Wegmuelter cia Vallone; 14 Circuito Valle Campionati nazionali (per l'I­ ARCENTIN Puig; 14-19 Vuelta Valencia- 27-10 ottobre Nissan Interna­ Frecciavi Golz So* Lys; 16 Liegl-Bastogne-Liegi; talia Giro dell'Appennino). Llegl-Basttnnc-Uegl Van der Poel Dernies Minar na; 15-19 Tour del Mediterra­ tional Classic; 30 Circuito del­ 18 Giro di Pouilies; 22 Amstel LUGLIO - 3-23 Giro di Carh-WewTgem Kelly BUGNO Kietel neo: 16 Nizza-Atassìa, 18-23 le Frontiere. . ,,Jam Rooks Criguietion Gold Race; 23 Giro di Vendèe; Francia; 15 G.P. Camaiore, 23 AmstH GoMRace Nljdai Settimana ciclistica siciliana; G.P. Francoforte Demies Sorensen MANTOVANI 23 Giro Nord-Ouest Svizzera; Trofeo Matteotti; 24 Villafran- OTTOBRE - 1 Giro dell'E­ 18-19 Tour del Venezuela; 20 Rooks Sorensen Rominger 24-14 maggio Giro di Spagna; ca di Ordizia; 25 Saragoza-Sa- milia; 4 Coppa Sabatini; 7 Campionato de| mondo FONDRIEST Gayant Femandez Prix d'Anlibes; 21-26 Tour 24 G.P. Industria e commer­ binanigo; 29 Giro del Friuli; G.P. d'Autunno; 10 Milano- Parigi-Bruxelles Golz Fignon Lameire dell'America; 24-26 Vuelta di cio; 25 G P. Escaut; 29 Trofeo 30 Circuito Guecho; 31 G.P. Torino; 12 Ciro del Piemonte, Parlgl-Teu» Pieters Goessens Kelly Murcia; 25 Tour Haut Var, 25 Ciro di Lombardia Mottet BUGNO Lejarreta di Grimpeurs; 29 Mìlano-Vi- Canton Argovie. 14 Giro di' Lombardia; 16-21 A sinistra Hampsten, un americano sul podi» del Ciro d'Italia; a Trofeo Pantalica; 26 Prix di gnola; 30 G P. Muglici; 30 G.P. AGOSTO - 1-6 Giro di Da­ The Sun Tour; 22 Scalata del destra Delgado, lo spagnolo vincitore del Tour Cannes; 27 Giro dell'Etna. CARE A TAPPE.. PRIMO .SEC0NP0 TERZO Francoforte. nimarca; 1-6 Vuelta di Burgos; Montjuich. Giro d'Italia Hampsten Breukink Zimmermann Gira di Francia Rooks Parrà Giro di Spagna Dietzen Fuerte Giro Si Svizzera Bar Bauer Da Silva Parigi-Nizza Vrechselberger Pensee Gorospe Collezione pireno-Adriatlcp Kelly Rominger Sorensen // gabbiano Ciro di Romandi» Maeckler Rominger Zimmermann Veldscholten PROVE A TAPPE VINCITORE PROVE IN LINEA VINCITORE interamente in legno massiccio Ruta del Sol Van Hooydonck G.P. Besseges Wijnants Etoile de Besseges Van der Poel G.P. Morvedre Maechler Vuelta Valenclana Maeckler Trofeo Puig Da Silva Gira Mediterraneo Nevens Trofeo Pantalica Settimana Siciliana BAFFI Bauer Giro delle Americhe Worre Giro Alto Var Roosen Settimana Catalana Kelly G.P. Cannes Simon criterium di Francia Breukink Giro dell'Etna CIMIMI Van der Poel Het Volk Van Holen Tre'giorni La Panne Vanderaerden Kume-Kume Redant Giro Paesi Baschi Breukink Giro del Limburgo Vanderaerden firo Calabria BUGNO Giro Campania Giro Puglie SARONNI BAFFI Ardenne Fiamminghe Cronelisse GIomrDunkerque Poisson Attraverso il Belgio JIra Trentino Zimmermann Planckaert Tour de l'Oise Bauer Trofeo Laigueglia CIMIMI èro del Oelfinato Herrera G.P. Harelbeke BONTEMPI G ro Lussemburgo Pelller Freccia Bracante Capiot Giro Cantarbla Sancnez Parigi-Camembert Fignon Route del Sud Pensee G.P. Rennes Giro Svezia Worre Gira di Reggio Calabria Pensee 3 Giorni d'Arrate Mujica ARGENTIN Midi Libre G.P. Cerami Talen Criquielion G.P. Industria e Comm. Coppa Italia FONDRIEST Giro Danimarca Squadra BIANCHI Milano- Vignola Coors Classic Anderson BAFFI Phinney Giro Nord-Ovest G ro del Belgio Giro Toscana Freuler Maassen Kiefel ro Gran Bretagna Elliot Bordeaux-Parigi ro d'Olanda Marie Giro dell'Umbria Rault ro limousin Manfrin Giro di Filadelfia FURLAN ro Catalogna Indurata G.P. Lardano GAGGIOLI _ ro della Cee Fignon G.P. Camaiore CHIROTTO Vuelta Aragona Mauleon Trofeo Matteotti Sorensen Vuelta di Burgos lejarreta Giro dell'Appennino SALVADOR Parigl-Bourges Esnault Vuelta Tre Cantoni Tre Valli Varesine BUGNO Cubino SARONNI Due Giorni Stoccarda Cenghialta G.P. d'Argovia Trofeo, dello Scalatore CONTINI Coppa Bemocchi Jagt Giro d'Irlanda Coppa Agostom BONTEMPI G.P. Sanson fi' prova) BUGNO G.P. Sanson (2' prova) COLAGÈ fAMPIONATI Nazionali VINflTnnf G.P. Sanson (3* prova) BALLERINI Italia Gavazzi G.P. Sebastiano BUGNO per voi Belgio De Wllde G.P. Plouay Theunisse Danimarca lilholt Leblanc Francia Caritoux G.P. Formles ARGENTIN Germania Occ. Boelts Classic Vienna Bafcof Olanda Pieters Wahlqvist Spagna Fernandez Cronostaffetta (squadre) Mottet Svizzera Selz Cronostaffetta (in linea) Del Tonno sportivi. Giro di Romagna FONDRIEST A.CRanpMETfiO -YINCITPRE- Giro dell'Emilia Jorio Coppa Sabatini Rominger Van Hooydonck G.P.Mercki Milano-Torino CORTI V>aStaiale2& Trofeo Baracchi Piasecki-Lsng Golz G.P. Nazioni Mottet F SJ»A 22010 S PIETRO SOVERA CARLAZZO (CO) TEL 0344/VQ3M Rominger Scalata del Montjiuch Golz Firenze-Pistola lejarreta

M.1I»IÌI=IIU MAX è la nuovissima serie di tubi "Oversize" realizzata con un acciaio al cromomolibdeno di oltre 130 Kg/mm' di resistenza. Lo spessore è di solo 0,4 mm ed è rinforzato alle estremità. Le estremità sono ovali ellittiche orientate nel senso delle sollecitazioni. MAX, 1988. HA VINTO MAX. il massimo della tecnologia per macchine vincenti. TUBI SPECIALI PER BICICLETTE SPECIALI, HA VINTO MAURIZIO FONDRIEST.(G.S. ALFA LUM-LEGNAN0)

l'Unità . Lunedì 21 novembre 19 CICLISMO '88 DILETTANTI «Liberazione», Giro delle Regioni, Coppa Nazioni ———__ un trìttico con tanti consensi e molte richieste ARIOSTEA n MONOs,KOI Kf.UA „ (RI) Il mondo si trova con «l'Unità» Italv Ceramiche Ariostea MONOCOTTURA e PORCELLANATO

Sopra' il tedesco Craene (vincitore del Liberazione) t l'italiano Cipollini (secondo classificato) sul podio di Roma. Nella foto a fianco vediamo il e t Gregon mentre assiste l'auurro Cercano nella fuga di Arcidosso, un'azione che porterà il varesino alla conquista del Ciro delle Regioni Una bella impronta nella stagione ciclistica '88 è quella lasciata dai ragazzi dell'Ariostea, da una squadra dotata di Vittorie, grande temperamento che ha raccolto tanti applausi, mol­ te simpatie e risultati soddisfacenti. I pomodori Lo svizzero Joho ha vinto il Giro di Romagna, una tappa del applausi Giro d'Italia e due tappe del Giro della Svizzera. Per il danese Rolf Sorensen il Gran Premio di Camaiore, una di «Pedalò» tappa della Settimana Siciliana, una tappa del Giro di Dani­ marca e ben tredici secondi posti. Per Cesarini una tappa e del Giro della Svizzera e la convocazione in azzurro, per Cenghialta la Due giorni di Stoccarda. •1 ARCIDOSSO È proprio il tante da raccontare» Tarqui­ Una formazione che si è piazzata una cinquantina di volta caso di dire che di anno in nia era vestita con i colori del­ anno il Giro delle Regioni al­ le 25 nazioni in gara Addob­ simpatie nelle prime cinque posizioni dell'ordine d'arrivo e che figura larga i suoi onzzonti e le sue bate le vetrine dei negozi, in al settimo posto nella classifica della Coppa del Mondo. conoscenze, che sono sem­ sintonia con la mostra che La foto mostra da sinistra Moroni, Joho, Cesarini, Nilsson, pre più numerose le dimostra­ raccoglieva quarantanni di ci­ Piva, Delle Case, Cenghialta, Siboni, Sorensen, Pigatto, zioni di simpatia e di grande clismo, e non poteva mancare •• È tempo di bilanci e ci la Rinascita Crc e il Pedale Ra­ così avevamo titolato il giorno amicizia, che dove armiamo la presenza delle scuole con Roscioli, Saligari e il direttore sportivo Ferretti. Per la sta­ sembra giusto dire che nel vennate, ma anche da perso­ in cui le gare vennero presen­ la gente ci accoglie in un mo­ storie in cui la fantasia di 250 gione '89 la Ceramiche Ariostea presenterà i nuovi acquisti contesto delle grandi prove ri­ ne che una volta tanto menta­ tate e ciò poteva sembrare un do speciale, forse perche spe­ ragazzi portava ai temi del­ Baffi, Petito, Ghiotto, Elli e il neo-professionista Carcano, servate ai dilettanti la Prima­ no una citazione Si tratta di atto di presunzione o un im­ l'ambiente e della pace, i temi vera ciclistica dell'CMà è sta­ Ino Fanoni, Cesarino Benve­ pegno severo Per noi è stato ciale è il nostro ciclismo, per­ brillante vincitore del Giro delle Regioni. ta anche nel 1988 uno degli nuto, Sergio Biugnoli, Donato un impegno assai faticoso, ma che tanti sono i valon del no­ per un mondo più pulito e più avvenimenti di maggior presti­ Rapito e Sandro Organimi Un siamo giunti in porto a vele stro plotone È una festa che giusto «Finché c'è ciclismo, gio Ben 26 squadre nazionali gruppo di lavoro invidiato dal­ spiegate per un «gioco di abbraccia costumi e tradizio­ c'è speranza», ha scritto Cesa­ hanno partecipato al Gran le più prestigiose organizza­ squadra» fortemente unito ne­ ni, che coinvolge paesi e città, re Zavattmi, e due alunni della zioni A questo staff si deve premio della Liberazione e al gli intenti Quale «gioco di di giorno quando si conclude V elementare (Ivan Guaragno Giro delle Regioni, un inter­ anche l'ottima riuscita del !• squadra», quali componenti? e Giovanni Daga) si sono co­ la tappa e di sera quando ci vento di grande quantità e di Giro d'Italia femminile orga­ Ecco la direzione della Poli­ struiti il loro eroe raccontan­ incontnamo nei Comuni e nel­ 3rande qualità tante che il te- nizzato dall'Uisp e dal Velo zia stradale del ministero de­ do di un certo «Pedalò» che club Donna e con tanti amici, le piazze per la premiazione esco Groene, successiva­ gli Interni, decine e decine di sognava di diventare grande mente medaglia d'argento con l'appoggio degli sponsor carabinieri, agenti e vigili ur­ degli atleti È stato cosi a Tar­ nelle Olimpiadi di Seul, s'è Im­ tradizionali e la forza del no­ bani in servizio sulle strade, il come Francesco Moser e che quinia culla dell'Emina, cosi andando nei campi a cogliere posto nel Liberazione mentre stro giornale, continua la bella pool sportivo della tv, società sul cocuzzolo di Arcidosso, il francese Bezault (secondo avventura Molte le nchieste sportive di ogni parte d'Italia, pomodori guadagnava I soldi ALTA FEDELTÀ SU DUE RUOTE classificato nel debutto pro­ di ospitare le nostre manife­ sindaci e assesson delle città pittoresca località nel cuore per acquistare una bicicletta CHMRiluta4Ct«JL UWMkMVA.VtaVenule.» Tel OtMOftr» fessionistico di Peccioli) è sta­ stazioni che tanto credito interessate, funzionari degli dell'Armata e cosi sarà a Rosi- •Pedalò» si allenava e vinceva to bnllante protagonista nel hanno conquistato nel pano­ uffici sport, presidi, diretton, gnano Solvay, Castiglioncello, Venne selezionato per le Regioni Una partecipazione rama del ciclismo intemazio­ insegnanti delle scuole che Chiusi, Spello e Riccione in un Olimpiadi di Seul e rientrò a larghissima anche nella Cop­ nale Città insigni vorrebbero hanno ameehito di significati susseguirsi di scenan meravi­ Tarquinia con due medaglie pa delle Nazioni, altro contri­ ii Gran Premio della Libera­ culturali le nostre manifesta­ gliosi buto per una specialità trascu­ zione che ha trovato in Roma zioni doro rata Infatti si parla della cro­ una sede ideale Città di Ca­ Nella giornata di Tarquinia, Filastrocca «Pedalò gran ofmega nometro a squadre soltanto in stello ha fatto propna la Cop­ A tutti, un nngraziamento è purtroppo, non ho avuto il campioncino supera quelli col occasione dei mondiali e del­ pa delle Nazioni e non inten­ fortemente dovuto Adesso, il piacere di salutare Girolamo CLÉMENT tlALMANUBRI nostro pensiero è nvolto alla motorino» Già, se i nostn tigli le Olimpiadi de lasciarla e città di rango, Belli detto «Scirella», vecchia andassero a scuola col dnn SELLE SAN MARCO MODOLO FRENI centri importanti, di grandi Pnmavera ciclistica 89, la no gloria per aver disputato il Gi­ CASTELLI SPORT CKLOLINEA Tanti consensi, insomma, tradizioni culturali hanno slra opera punta su nuovi tra­ dnn dei velocipedi sarebbe REGINA EXTRA SAN GIORGIO per le nostre Iniziative e per il ospitato e continueranno ad guardi Grazie per i compii ro d Italia in compagnia di Gi- propno un bel vivere, una bel CERCHI NISI ALLAH* BORRACCE nostro Impegno Lo staff che ospitare il Giro delle Regioni menti grazie per i suggerì rardengo e di Binda «È un po' la crescita, un bel progresso ALPINA RAGGI SILCA POMPE lavora per queste gare è costi­ Tre corse solo al comando menti e le cntiche che ci aiu­ giù di corda» mi hanno confi­ COLUMBUS tuito da società sportive come tano a crescere dato «Fosse qui ne avrebbe Da l'Unità del 28 aprile 'SS La speranza rispondea l nome Carcano

Cipollini, Fabrizio Convalle, non e è più fabbnea che pro­ Anche Bontempi, Bielli Fabrizio Orlando e Roberto duce biciclette da corsa di mi­ Dazzani sure piccole, quelle destinate e Cipollini pronti al salto Nessun azzurro purtroppo, ai ragazzi si è messo in luce a Seul Si Un occhiata su scala gene­ nella massima categorìa sperava molto dal quartetto rale ci porta a constatare che i delta Cento Chilometn (Mag- ciclisti più quotati sono anco­ Rdt e Urss ancora primattori gioni Poli Scirea Vanzella), ra quelli della Rdt e dell Unio­ ma è stata una grande delusio ne Sovietica In particolare a in campo mondiale ne, una sconfitta cosi brucian­ Seul si son fatti valere i tede­ te da spingere i dirigenti fede­ schi, vuoi col marpione Lu­ EUGENIO BOMBONI rali all'esonero del e t Grego- dwig nella gara in linea vuoi n Come al solito pagano i me con Ampler e compagni nella opportuno giudicare la stagio­ no colpevoli L esagitato di Cento Chilometn Una novità •• Niente da obiettare sul turno che gnda alto scandalo arnva dalla Polonia e si chia valore di Andrea De Mitri che ne dei dilettanti con riferimen­ in virtù del successo riportato ti del genere Meglio procede­ per le ruote lenticolan partite ma Halupczok, vincitore a San Gimìgnano (Coppa Mar­ re coi vecchi parametn e non arnvate si trova sempre nell 87 in tutte le corse junio- Olaf Ludwig, primattore nella E con tanto rumore intorno si res alte quali aveva partecipa tin di Montemaggio) si è ag­ Una stagione, quella italia­ gara in linea delle Olimpiadi giudicato il primo posto nella na, in cui spicca il nome di nasconde 1 inconsistenza del­ to e in luce nello scorso mese speciale classifica d élite, ma Carcano del varesino che fra le ragioni addotte per I allon­ di ottobre a Bergamo dove in sul significato di questa cate­ qualche mese vedremo in tanamento di un tecnico che coppia con Jaskula s è impo­ goria sono molte le perplessi­ campo professionistico con la primattore in diverse gare e ha un passato con due meda­ sto netta Coppa Europa con tà e molti i pareri contrari maglia dell'Anostea, un corri­ settimo classificato nelle glie doro, due dargento e una media altisonante Menta Una super categoria che non dore completo, come dimo­ Olimpiadi di Seul In pnmo una di bronzo una citazione anche 11 tedesco soddisfa le società e i corrido­ strano le prestigiose vittorie piano anche Luigi Bielli che Adesso la palla passa a occidentale Groene, vincitore ri e che non esprìme total­ conquistate nelle prove in li dopo un 87 da plunvittorioso Edoardo Zenoni per il quale del Gran Premio della Ubera* mente le qualità dei singoli, nea (Montecarlo Alassio e su strada e da scaltro stayer ha non ci sarà scampo o te me zione e medaglia d argento a vedere per credere un certo Freccia dei Vini) e nelle com­ npetuto una splendida stagio daglie o le valigie Non impor­ Seul Occhio, infine al france Sergio Carcano che figura al- petizioni a tappe (Giro delle ne concludendola nuovamen ta se dietro di lui mancano i se Bezault che passato profes 1 ottavo posto e un certo Fa­ Regioni) Altro ragazzo che te col dominio net Giro del supporti per fronteggiare sionista dopo le Olimpiadi ha brizio Bontempi che si trova vedremo presto nella massi­ Lazio In evidenza pure Ro­ Urss Rdt ed altre nazioni non ottenuto un bel secondq pò oltre la cinquantesima posi­ ma categona coi colon della berto Pelhconi Fabiano Fon importa se diminuiscono i gio sto in quel di Peccioh (Coppa zione Non ci sembra quindi Bianchi è Fabrizio Bontempi, fanelli Mano vani praticanti non importa se Sabatini)

^*+ gk\ DIVANI E POLTRONE «« » jm+ Nel ciclismo con successo. Complimenti alla squadra per i risultati ottenuti nella stagione '88 ChateaChateau d Ax - Divani e Poltrone - 20030 Lentate sul Seveso (Milano) Italia - Via Nazionalue dei GIOVI , 159 • Tel détn0362 - 561913 (5 linee) - Telex CH DAX I 311441 l'Unità Lunedì 21 novembre 1988 CICLISMO '88 BICI AL FEMMINILE Figlie di un mito che si rinnova...

MASSIMO CAVALLINI dali e è ancora oggi, in que­ sto clima di galoppante mo­ •i Dove e quando nasce culto spesso a buon merca­ dernità, soprattutto la storia il binomio donna bicicletta? to, dell'ecologia urbana. inconclusa di una robusta I più frivoli ne ricercheranno Shopping supersponsorizza- Italia contadina, di lunghi I ongine nel clima allegro ed ti per le vie del centro, bici­ trasferimenti, con la gerla in un po' fatuo dei «telefoni clette di marca pluriacces spalla, dalla stazione ai cam­ bianchi», dottamente richia soriate, tutine di marca e pi di riso nella stagione della mandosi al film •Bellezze in ovviamente, linee perfette monda, o, più tardi, dalla bicicletta' che, sul finire de­ da esibire in società campagna ai fumi della cin gli anni 30, impazzò sugli tura industriale schermi di un'altra Italia, più Naturalmente e è, in tutto semplice e più pulita, ma an­ questo, almeno una punta di Facile retorica passatista? che più povera e meno libe venta. Ma il ciclismo resta, Giottesche rimembranze? ra di quella di oggi Garrule anche nella sua versione al Estraneità culturale li fasti gite in una campagna anco­ femminile - e nonostante i dello sport supertecnorogiz ra inlatta ed a portata di pe tempi che cambiano -- so­ zato?Pu6darsi Eppure nes­ dale, innocenti amori cam­ prattutto fatica, sudore, po­ suno, fino ad oggi, e riuscito pestri all'insegna dei più col vertà Ed è questa, sotto la a spiegare, fuori da questo laudati ed ipocriti sentimenti coltre ormai spessa di mille vetusto schema, la ragione piccolo-borghesi E, dietro messaggi pubblicitari la sua che spinge uomini e donne questo sottile paravento di vera «bellezza», la ragione di a sputar l'anima pedalando La francese Longo celluloide, la tragedia delia un fascino che £ passato in­ per chilometri e chilometri guerra fascista che stava per denne attraverso i decenni, Le «bellezze in bicicletta» rivìnce il Tour, ma cominciare I più moderni si giungendo a coinvolgere an­ dei nostri giorni restano fi­ richiameranno invece ali at che «l'altra meta del cielo» glie d'un mito semplice che tualisaimo concetto dello Dietro la nuova passione si rinnova. Ed è un bene che «stare in forma» sposato al la stagione è positiva femminile per la corsa a pe­ cositi*. , Francesco Maser e Mini Canini ricevuti dalli presidente lotti il termine del Ciro d'Italia femminile (foto sopra) In alto a sinistra, la anche per le italiane francese Longo, vincitrice del Tour donne Dopo l'amarezza per l'esclusione a Renaix Un treno azzurro di marca Canins A Seul ho capito la gioia

Mf II AUGUSTO STAGI gamasca Bruna Seghezzi marcato la supenonta di Ma La stagione internazionale na Canins vincitrice di 14 ga am Due grandi risultati uno Tour de I Aude (corsa a tappe si e conclusa con due impor re tra cui due maglie tncolon di vivere una Olimpiade agonistico e l'altro organizza francesi di dieci giorni) che al tanti impegni la 50 chilometn (in linea e a cronometro) Tour di France Alla «grande e le Olimpiadi di Seul Sul trac Molto positiva anche la stagio (ivo, hanno contraddistinto il IMELDA CHIAPPA termi in luce in entrambe lo bouclei francese le nostre ra ciato di Renaix il quartetto ne della ventottenne milanese ciclismo femminile nella sta corse, conquistando «Ila «ione '88 II primo successo gazze guidate da Mano De della 50 chilometn ci ha rega Francesca Galli La primatista •• Gli obiettivi che mi ero per i Giochi olimpici di Seul «grande boucle» francete un (esclusivamente agonistico) e Dona, si sono comunque pre lato il pnmo titolo mondiale mondiate dei 100 chilometri fissata all'inizio di questa sta Nonostante la prova olimpica dato dalla conquista del titolo se una parziale rivincita an della stona andando a vince su pista scoperta (Vigorelli 26 importante quinto posto in ottobre 87) ha fatto dieci cor gione erano il mondiale della sia stata per noi infelice a cau­ indato da parte del «trenino* dando a vincere a pieno meri re nettamente davanti ali U classine* generale Al primo se più un tìtolo italiano nell in azzurro, composto da Canins to la speciale classifica per na mone Sovietica (a 40 ) e agli 50 chilometn a squadre e i sa di un circuito assolutamen­ Giro d'Italia «mamma» Maria seguimento su pista II incoio Galli ' Bonanomi e Band ini, zioni grazie al secondo e Stati Uniti (a 1 30 ) In prece Giochi olimpici di Seul A Re te privo di quelle difficolta che ha avuto la meglio tu Petra quattro frecce sul difficile cir quinto posto {n classifica gè re della velocita è andato in naix (Belgio) dove si è dispu- consentono d impostare una denza il ciclismo femminile vece per il quarto anno conse Rossner, una ragazza della culto di Renaix (Belgio) nella nerale riportato dati esperta tata la cronosquadre, le cose gara d attacco come i nostra italiano era nuscito a salire sul cutivo alla ventenne trevigta Germania Eest insuperabile 50 chilometn a squadre Lai campionessa d Italia e dalla podio grazie ad atlete come non sono andate come spera- abitudine, il solo fatto di esse­ giovane bergamasca Imelda na Elisabetta Fanton che si e nelle volate a ranghi compatti, tra vittoria è di tipo organizza Morena Tartagm Luigina Bis vo Per lunghi mesi mi sono re andata a Seul è stato per tivo e si riferisce al varo della Chiappa aggiudicata anche quattro che ha mostrato di saperci fa­ soli Emanuela Lorenzon prove su strada Bene anche preparata con scrupolo e im me come aver vinto qualcosa re anche odiando la strada co­ prima edizione del Giro d'Ita Rossella Galbiati per finire Ila una còrsa per anni invoca |1 primo Giro d Italia donne Monica Bandini (nove succes pegno insieme a Maria Ca di veramente importante So­ mincia a salire La mia presta­ con la Canins ma solo que ta e per troppo tempo trascu disputatosi dal 21 al 30 giù si) e Bruna Luisa Seghezzi (sei nins, Francesca Galli, Monica lo ora ho capito fino in fondo zione 4 nata un pochino gua­ st anno possiamo festeggiare successi) mentre le venti rata Questanno grazie al gno, ha mantenuto fede alle Bandirli e Roberta Bonanomi quanto sia importante parteci stata da un inizio difficile, ma un successo che definirei sto I impegno dell Uisp e al Velo aspettative della vigilia, prò duenni bergamasche di Sotto ma solo due giorni prima della pare ad una Olimpiade nco A Seul invece le cose il Monte Imelda Chiappa e nel finale sono riuscita an­ Club Donna Sport è slato pos ponendo un elettrizzante te prova iridata ho saputo quale non sono andate come spera Roberta Bonanomi (due cen Ho compreso quanto sia ch'» a mettermi in luce Ai sJbile organizzare una corsa sta a testa fra Maria Canins e sarebbe stato il mio ruolo al lastra nascente del ciclismo vamo e i nostn sogni di meda tri stagionali a testa) molto ef motivante vivere nel «villag­ campionati italiani di Agrigen­ che ha visto al via il meglio de) I interno della squadra la n ciclismo intemazionale fatta mondiale, la tedeschina dei glia si sono infranti su un or beaci ali estero sulle strade di gio» a contado con tanti altri to, invece, mi tono dovuta in eccezione per la Longo impe I Est Petra Rossner vlncitnce cuito che ha penalizato le no casa nostra hanno patito ol serva campioni più o meno noti, chinare nuovamente ali insù Stiate in Francia per lo svolgi di ben quattro delle sette tap­ stre rappresentanti (Canins tremisura la marcatura stretta Non nego di aver provato che come te attendono con perabile Canins. E pensare mento dei campionati nazio pe in programma H successo Chiappa e Bonanomi) per 1 as delle più acerrime rivali amarezza nel vedere le mie trepidazione di vivete la gara che anni fa, quendo ero alle nati finale è andato però alla più soluta mancanza di difficoltà compagne volare verso I in più importante della loro cer­ prime armi mi ero detta devo titolata atleta azzurra che nel altimetnche IJn altra meda Dunque, il Molo mondiate de, ed ho pianto Una reazio­ nerà Insomma l'amarezza di diventare un giorno come Ma­ [a penultima tappa (quella di La stagione internazionale glia è arrivata pero da Qdense della 50 chilometri e il pnmo ne forse non molto sportiva Renaix I ho ampiamente can ria. Purtroppo oggi con »w- Stralunga) ha messo ko la gio (Danimarca) dove si sono ha nproposto comunque it Giro d ItaJtaf donne come ma in quel clima di festa che si celiata con il mio indimentica­ luta franchezza dove ammet vane nvale Un altra bella sod svolti! modiali juniores (17 18 «perle* di una stagione da ar tradizionale duello tra I indata era venuto a creare attorno al bile soggiorno a Seul tere che come Maria non lo disfazione è arrivata dalla Ju anni) A regalarcela è stata la da Grenoble, Jeannie Longo e chiviare con giustificata sod le protagoniste di quel! impre goslavia dove le nostre ragaz diciassettenne reggiana Ga disfaziòne un 1988 in cui re­ La stagione nel complesso diventerò mal, anche se credo la tricolore altoatesina Maria sa storica, mi sono sentita an­ Canins La nostra atleta con ze (Bandirti Seghezzi Cappel bnella Pregnolato che ha col gistriamo un aumento di tes­ e andata benino Al Tour de di possedere ancora un buon cor più esclusa e sola Il soni sulle spalle 39 primavere ha lotto e Pizzolotto) hanno do to la terza piazza (medaglia di serate pan al quindici per cen I Aude e al Tour de France, la margine di miglioramento e la minato il «Tour de ia Jeunes dovuto inchinarsi alla tre bronzo) nella prova deli inse to un movimento che cresce La gioia del quartetto italiano nel giorno della Gnquanta ctutome* so però mi è tornato quando Canins si è dovuta nuovamen speranza che In futuro i pianti schezza anagrafica della Lon se» con la ventiquattrenne ra giumento e che menta di essere soste­ sono vanuta a conoscenza te arrendere alla scorbutica di Renan lascino posto «Ila fe­ vennate Monica Bandtni che a tn di Renaix, un titolo mondiale firmato da Mar» Canins, France­ oo (29 anni), che ha sconfitto La stagione italiana ha n nuto per un ultenore salto di della mia convocazione (as Longo, e personalmente ho licità di un grande risultato sua volta ha preceduto la ber sca Galli, Roberta Battanomi e Monica Bandlni la campionessa italiana sia al qualità sterne a Canins e Bonanomi), avuto la soddisfazione di met­ Ciclismo sicuro

Un tratto rettilineo di strada, Le prove di velocità si possono completamente chiuso al traffico svolgere anche su una pista di atletica motoristico, di 200/250 metri, leggera. La partenza costituisce un ottimo campo di gara viene data dalla linea di gara dei per le «prove di velocità» di cento metri e deve «ssere compiuto ciclismo. Ovviamente si stabiliscono un giro completo di pista. Non è nei due capi opposti della strada ia difficile utilizzare questi Impianti: linea di partenza e quella di arrivo. l'importante è raggiungere il Le prove si svolgono secondo la necessario accordo con le società formula delle batterie eliminatorie, e gli organi periferici della Fidai, dei recuperi e degli scontri diretti che hanno comunque sempre offerto la e successivi dei quarti di finale, loro massima disponibilità. C'è da semifinale e finale, con incontri di rilevare che le ruote non danneggiano due, tre o quattro concorrenti. assolutamente il manto della pista. Non occorre tracciare corsie, anche se ai concorrenti è proibito uscir fuori dalla propria direzione di marcia. La partenza viene data da fermo. E preferibile che ogni concorrente sia sorretto da una persona (un genitore, un compagno, un amico), cosicché possa partire avendo tutti e due i piedi sui pedali. FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA All'arrivo un giudice e un segretario Divisione Propaganda e Promozione annotano i risultati. 00194 ROMA - Via L Franchettl 2

l'Unità '-.;;;;;' Lunedi 21 novembre 1988 CULTURA E SPETTACOLI Saggisti e scrittori .Nuov e aperture ma ancora italiani e sovietici faccia a faccia resistenze: gli archivi del Comintem a Bari sugli scambi culturali visibili solo per gli esperti dei Pc Copyright Italia-Urss

•• L'Unione Sovietica ed il generate clima intemazionale. SERGIO BERTOLISSI ga Batkin, studioso del Rina­ blema della competenza ed suo attuale leader Mikhail Ser- I rappresentanti dell'edito­ scimento italiano (un suo li­ esaltazione, anzi, della profes­ geevit Gorbaciov, sono da ria sovietica (erano presenti i riodo, e ai possibili terreni di nuncia delle inadempienze e del Fronte popolare dell'Esto­ bro su Leonardo da Vinci è sionalità dello studioso all'in­ tempo alla ribalta dell'atten* dirigenti della casa editrice confronto con la cultura inter­ dei limiti (particolarmente ri­ nia, impone la fine della sud­ appena uscito da Laterza), terno del suo specifico campo zione internazionale, ed an­ Naukà) hanno sottolineato nazionale. levanti in campo storico) che ditanza della cultura nei con­ che aveva dichiarato di voler d'interessi, e della sua parteci­ che in Italia termini come pe- soprattutto lo sforzo produtti­ Una tavola rotonda in aper­ hanno sin qui caratterizzato la fronti del potere politico, il cli­ scrivere un saggio su Stalin. pazione necessaria alla cre­ resirojka e gtasnost sono lar­ vo delle edizioni sovietiche tura del convegno, sul tema vita culturale sovietica, non ma di rinnovamento e di viva­ Tale «normale» dialettica di scita della società civile nel gamente noti ed utilizzati, a (2.500 titoli l'anno sono pub­ •La saggistica sovietica nell'e­ accontentandosi cioè di di­ ce confronto attualmente esi­ posizioni, frutto di diversi iti­ suo paese. volte anche in modo del tutto blicati dalla sola Nauka, oltre poca della glasnost», ha posto chiarare la piopria adesione ai stente in Urss, richiede anche nerari culturali personali e di occasionale. a 200 riviste), ammettendo sul tappeto i problemi di poli­ «nuovo corso», attendendo riflessioni e scelte non solo diverse valutazioni sul ruolo E a tal propòsito, rimango­ inoltre lacune e ritardi nelle miracolistiche o spontanee formalmente adeguate a quel dell'intellettuale nell'attuale no in questo campo tenaci so­ In realtà, il complesso e tra­ tica culturale che stanno die­ pravvivenze dei metodi del vagliato processo storico del­ scelte editoriali, dovuti sia alle tro quei termini generali. La soluzioni ai silenzi oagli sche­ clima, ma frutto di più tenaci e fase della vita politica sovieti­ limitazioni politiche del passa­ matismi trascorsi. Ferme re­ approfondite considerazioni. ca, è ovviamente del tutto le­ passato, se - come ha denun­ l'Unione Sovietica, giunto ad riflessione sul passato e le li­ ciato Giuseppe Vacca - l'a­ una tappa' decisiva proprio to e alte loro sopravvivenze, nee possibili di un suo effetti­ stando le prioritarie responsa­ 1 tempi della ricerca, so­ gittima e salutare, purché non sia agli squilibri tra 1 diversi bilità degli studiosi sovietici prattutto di quella storica, non prefiguri uno schema di nuove pertura degli archivi dell'Inter­ con la linea politica persegui­ vo superamento. Proprio per­ nazionale comunista verrà su­ ta da Corbaciov, è legato alla settori culturali. La netta pre­ ché «risposte superficiali non nel determinare modi e tempi, possono essere rapidi * ha af­ contrapposizioni tra chi vede valenza, nello scambio di tra­ oltreché i contenuti, del loro fermato Lotman *» come quelli alfine riconosciuto il proprio bordinata all'approvazione sorte che quelle «magiche» bastano più» - come ha affer­ dei singoli partiti comunisti in­ parole avranno nella realtà duzioni tra I due paesi, del set­ mato to storico Lopuchov, no­ agire culturale, rimane compi­ delia polìtica, né è possibile ruolo di studioso ed in ciò rac­ tore letterario rispetto a tutti to comune di richiamare alcu­ basare sull'onda dell'entusia­ chiude la propria adesione al teressati, e limitata la consul­ dei fatti, nella adeguatezza to studioso del fascismo italia­ tazione agli studiosi di loro fi­ delle risposte ai problemi sul gli altri, indica, da un Iato, no - molti intervenuti italiani ne esigenze di fondo. Se l'au­ smo la soluzione di nodi che •nuovo corso» e chi, trascina­ scelte dettate dall'ovvio peso tonomia delia ricerca, richia­ hanno determinato il caratte­ to da esso, esprime formati ducia. La vittoria della «gla­ tappeto. E ciò richiama l'esi­ (da Cesare G. De Michelis, a snost», allora - come ha bril­ genza di valutare quei termini delle preferenze del pubblico, Gianni Corbi, a chi scrive) mata e rinvedicata da Jurij re della vita politica e sociale espressioni interpretative del­ e, dall'altro, la difficoltà di af­ Lotman, studioso assai noto sovietica. E il riferimento era le idee in circolazione. lantemente detto Batkin -, sa­ non solo per quanto di pro­ hanno richiamato l'esigenza rà la fine di quel termine, per grammatico essi continuano a frontare i temi propri della di superare la fase della de- anche in Italia ed esponente rivolto da Lotman al suo colle­ Rimane, cioè, aperto il prò- saggistica storica e politica, lasciare il posto semplice­ rappresentare, ma soprattutto mente alla «libertà di parola», per quanto di nuovo essi rie­ segnati per lungo tempo da ri­ gidi steccati ideologici. ma perché quella vittoria pos­ scono a suscitare. Diviene, sa realmente realizzarsi, sem­ dunque, di grande rilevanza Le proposte di soluzione bra più decisivo che - nel frat­ poter valutare le idee del del contraddittorio quadro tempo - gli studiosi sovietici •nuovo corso» gorbacioviano editoriale italo-sovietico sono affrontino da protagonisti au­ alla prova con il peso del pas­ partite ovviamente dal ricono­ tonomi ì compiti loro affidati sato e con le proposte di su­ scimento unanime della rile­ dalla ricerca e lì confrontino peramento di esso. vanza del nuovo clima politi­ liberamente tra loro e sulla Un'occasione di tale verifi­ co esistente in Unione Sovieti­ scena culturale internaziona­ ca1 è stata offerta dal conve* ca, anche se - nel merito - le. gno Internazionale organizza* sono rimaste imprecìsate le to dall'associazione Italia- pur varie proposte concrete 1 silenzi e le deformazioni, Urss e dall'assessorato alla suggerite sia da parte Italiana che hanno caratterizzato tan­ Cultura della Regione Puglia, (Vittorio Strada e Franco Ven­ ta parte della vita culturale so­ svoltosi a Bari nei giorni 17 e turi, ciascuno per il suo cam­ vietica nel passato, non pos­ 18 novembre, sul tema Le tra­ po di competenza, hanno sol­ sono essere cancellati o supe­ duzioni di saggistica in Italia lecitato iniziative e proposto rati per decreto, né sull'onda e in Urss, Accanto all'utile bi­ autori essenziali per superare di parole d'ordine sia pure de­ lancio detto scambio culturale le gravi lacune della presenza cisive, e di cui forse, da un tra i due paesi e delle possibili culturale italiana in Urss) che nuovo criterio di riferimento, linee dì un suo sviluppo, si so­ da parte sovietica. Ma il nodo la società civile nel suo com­ no intrecciati tra te due dele­ dell'incontro, al di là della plesso, la vita culturale sovieti­ gazioni ì primi confronti sui consistenza dei problemi ca potrà entrare in quella «ca­ contenuti culturali che do­ strettamente editoriali solle­ sa comune europea» auspica­ vrebbero assumere le relazio­ vati, ha rinviato alle scelte cul­ ta da Gorbaciov e da lui indi­ ni future alla luce del nuovo turali cui sono chiamati gli stu­ cata come il fine fondamenta­ corso politico sovietico e del diosi sovietici, nell'attuale pe­ le della sua linea politica

fa avevate voi un concetto solo, prima o poi. Fatto sta troppo alto dell'Occiden­ che noi rischiamo di rimane* Dopo Gorbaciov il mondo te?». re soli con un immenso ba­ Zinov'ev: «No. Non ho mai gaglio dì esperienze e dì co­ dei vecchi «oppositori» ritenuto l'Occidente un mo­ noscenze, che sappiamo es­ dello. Non ho mai avuto illu­ sere preziose. Io sono uno è profondamente a disagio sioni in proposito. Avevo studioso di Urss e sento il delle speranze, questo sì: dovere di continuare a parla* speravo nella cultura occi­ re e scrivere dì questo, an­ Le opinioni di Zinov'ev dentale. Speravo di potervi che se mi accusano di essere contribuire, con i miei libri, un originale, un paradossa­ le, o un uomo di destra, o con le decine di anni che ho che altro (e la destra non ha trascorso a studiare la socie­ niente a che fare con me, mi tà sovietica e il suo meccani­ creda: io sono un teorico, e smo di potere. Oggi invece... non un anticomunista). Que­ «Il dissenso? Non sarà più lo stesso» Provi a immaginare Pavarotti sto genere di dovere morale in tournée tra gli esquimesi: è ciò che stiamo cercando di so), tace e guarda verso Zi­ luì canta qualcosa, e gli spiegare adesso all'Occiden­ IGOR SIBALDI zioni, l'editoria occidentale punto per punto tutte le idee esquimesi dicono "Boh. li ha pressoché dimenticati, nov'ev, che gli siede accan­ della perestrojka. Tali e qua­ te. E su questo sì fonda quel­ delta nostra attività, non ci si l'attenzione generale è tutta to. chissà che roba è?". Ecco la la che chiamiamo la "nuova •• «Noi riteniamo che il t li. Allora, i miei connazionali mia situazione è un po' que­ nostro compito consìsta nel­ possono attendere notevoli orientata verso Est, verso le mi bollavano come antiso­ opposizione". Badi bene, «È l'Occidente che è cam­ sta, adesso...». non è un modo di rilanciare ì lo svolgere una critica com­ ed immediati mutamenti in tumultuose vicende e spe­ biato - dice Zinov'ev, emi­ vietico. Oggi, mentre ripeto­ pleta e profonda al sistema Urss. Tuttavia, per dovere di ranze della perestrojka: e Maksimov: «Io invece ne dissidenti. Noi non siamo grato nel 77 e oggi docente no le mie frasi, le mie criti­ dissidenti: i dissidenti, così sovietico»: è uno dei passi coscienza, noi non possia­ dell'appello di Colonia, e di Logica a Monaco -. Cin­ che, le mie proposte capita avevo molte di illusioni. E principali dell'appello di Co­ mo farci da parte e restare a della neonata «Internaziona­ come ti si intende di solito, que anni fa sosteneva in ogni mai che citino il mio nome? anche Pliusc, anche Ljubi- non hanno più nessun futu­ lonia, documento sottoscrit­ guardare, e siamo invece in­ le della Resistenza», non si è modo possibile i dissidenti Mai. E cosi hanno fatto an­ mov ne avevano. Pliusc ap­ to da alcuni dei più celebri tenzionati ad agire, nei limiti accorto quasi nessuno. ro, hanno già fatto la loro sovietici. Oggi sta dalla parte che con tanti altri "antisovie­ pena arrivò in Francia di­ parte, e sono finiti. Noi ab­ dissidenti russi emigrati (da delle nostre possibilità, sen­ Vladimir Maksimov, presi­ dell'Urss. L'Occidente ci ha tici" emigrati. Oggi, in Occi­ chiarò: "lo sono comuni­ Bukovskij a Vladìmov. Vo- za tener conto di lodi, o bia­ dente dell'«Internazionale» e biamo altri scopi e altri crite­ tradito. Decine di persone dente, chi fa opinione sul- sta". Si rivolse al Pcf, e il Pel ri di azione, esposti tutti pun­ slenskij, Zinov'ev, Maksi- simi che ci potranno venire Aleksander Zinov'ev sono in l'Urss è Reagan, o la Tha- non mosse un dito per lui. mov, Pliusc, Rapoport...) e rivolti. Noi non ci sentiamo questi giorni a Milano per hanno sacrificato tutta la lo­ to per punto nell'appello di ro vita, hanno affrontato il tcher o i sovietologi che di­ Non ci fu nessuno disposto Colonia. Non è soltanto alle pubblicato, con una decina isolati in questa nostra aspi­ presentare l'edizione italiana ad accettare l'idea che ci di altri scritti dì esponenti del razione...». del loro Manifesto. Chiedo: carcere, il lager, per raccon­ cono banalità. Non c'è stato ipocrisie della propaganda un solo specialista che sia fosse qualcosa di marcio nel dissenso, in Gorbaciov; per L'impressione che si ha «Le vostre opinioni riguardo tare all'Occidente la verità sovietica che ci opponiamo, o contro. Manifesto della all'Occidente sono cambia­ sulla situazione sovietica: e partito dalla semplice consi­ regno di Danimarca: che un ma a tutta l'incompetenza, la sfogliando il volume è, inve­ comunista potesse opporsi a nuova opposizione (Spirali ce, che l'isolamento stia di­ te, in questi ultimi tre anni?». oggi li si mette da parte, per derazione che Gorbaciov e i falsità, l'ingenuità interessa­ ed., 142 pagine, lire 18.000; venendo sempre più una Maksimov, emigrato dal- rendere omaggio al gorba- gorbacioviani dieci anni fa «Il carrierista» Breznev. E oggi chi parla più ta, l'inerzia, di cui si approfit­ Introduzione di A. Zinov'ev). realtà per i circoli dell'oppo­ l'Urss nel 73 e oggi diretto­ ciovismo. Ma il gorbaciovi- fossero volenterosi funziona­ un disegno di Zinov'ev di Pliusc?...». ta abitualmente non soltanto Il documento dice poi: «Noi sizione russa all'estero. L'ef­ re, a Parigi, di Kontinent smo è un plagio: un furto ri di Breznev, e facessero Sopra un cantiere Zinov'ev: «D'altronde, è in Urss, ma anche qui da ci rendiamo perfettamente fetto Gorbaciov ha fatto crol­ («Continente», la più presti­ ideologico. Legga i miei libri carriera sulla nostra pelle...». a Leningrado e a destra, naturale che chi cerca di dire voi». conto che, come risultato lare d'un tratto le loro quota­ giosa rivista del dissenso rus­ di dieci anni fa: ci troverà «Non è che qualche anno una sala dell'Ermitage la verità finisca per ritrovarsi Così si può leggere l'arcobaleno della sinistra

Da Garin a Veca, da Gargani a Rossi Mónti. Il me­ della rivista è «Filosofia e di­ dialogo fra scuole che sem­ tralmente opposto sulla scien­ terreno su cui sì tenterà il dia­ nosciuto il merito di aver capi­ glio delia filosofia italiana si riunisce in una rivista scussione pubblica». Ovvero, brano contrapposte e inconci­ tificità della psicoanalisi. logo - spiega il direttore di Iri­ to l'importanza della filosofia, partorita dall'Istituto Gramsci Toscano. Si chiama spiega Giovanni Mari che di liabili tra loro, tra generazioni Basta scorrere l'elenco dei de-è quello dei temi che ver­ ma che con questa disciplina «Iride. Filosofia e discussione pubblica» e sarà a Iride è il direttore, «una rivista di filosofi che, a seconda della membri del comitato scientifi­ ranno trattati: la scienza e la ha aperto un confronto dìrei- giorni in libreria. L'obiettivo è l'apertura di un dia­ che intende occuparsi stretta­ propria formazione, hanno co della rivista, del resto, per tecnica, la soggettività, la filo­ to sulla politica. Ai filosofi che logo fra scuole e indirizzi che finora hanno solo mente di filosofia, con il rigo­ privilegiato, fino a cristalliz­ rendersi conto di questa ete­ sofia politica. Con l'obiettivo scriveranno su iridenon chie­ re e la specificità connaturati zarla in qualcosa di indiscuti­ rogeneità: da un lato la gene­ dì usare un linguaggio com­ deremo di abbandonare il ter­ battibeccato. Con una grande attenzione al rinno­ a questa disciplina, ma apren­ vamento della cultura di sinistra. bile, una tendenza piuttosto razione più anziana, i deposi­ prensibile dalla gente, senza reno specifico della filosofia, do le porte del confronto fra che un"altra. «Dentro Iride - tari dello storicismo, France­ per questo rinunciare al rigore ma solo dì confrontarsi con i le teorie e i temi di maggiore dice Mari - dialogano orienta­ sco Adorno, Nicola Badaloni, e alla qualità. E di non rinchiu­ temi più attuali», DALLA NOSTRA REDAZIONE attualità nella vita politica e menti che finora si erano sem­ Eugenio Garin, che fin dalle dersi nei confini nazionali». Più marcata !a differenza in­ DANIELE PUGLIESE sociale degli individui. Quel pre contrapposti, la filosofia prime riunioni per preparare vece con le altre riviste che sottotitolo evidenzia nelle no­ Dove sta allora la differenza della scienza e l'epistemolo­ la rivista hanno mostrato la costellano l'universo filosofi­ Mi FIRENZE. Ve lo ricordate gioni della sinistra"; e che. tra stre intenzioni l'aspetto che con Laboratorio politico o gia da un iato, l'ermeneutica propria disponibilità ed il pro­ co, anchilosate in campì sem­ Laboratorio politico, la presti­ Gianni Vattimo e Marco d'Era- un tempo si diceva con MicroMega? «Rispetto al­ dall'altro ed ancora la filoso­ pre più ristrettì dì ricerca e giosa rivista su cui, all'inìzio di mo, tra Norberto Bobbio e Fe­ dell'"impegno", della "cultu­ prio interesse; dall'altro i la rivista dì Einaudi che ha questo decennio, scrivevano derico Stame, rappresenta la fia analitica». Tanto che del con chiusure sempre maggiori ra militante"». «quarantenni», come li chia­ cessato le pubblicazioni - ri­ Alberto Asor Rosa, Gian Enri­ tribuna italiana di personaggi comitato di consulenza inter­ ma Mari: Aldo Giorgio Garga­ a ciò che di nuovo viene pen­ Al fondo dì questa scelta sponde Mari - facciamo riferi­ sato. co Rusconi. Remo Bodei, come David Grossman e Jur- nazionale, che annovera i pre­ ni, Sergio Givone, Eugenio Le­ c'è ovviamente la volontà di mento ad intellettuali più va­ Divisa in sei rubriche fisse. Massimo Cacciari. Mario gen Habermas? stigiosi nomi di Willard O. caldano, Sergio Moravia, Gia­ contribuire al rinnovamento riegati. Non solo: saremo an­ Iride ospiterà a partire dal se­ Tronti e Giacomo Marramao Bene, è in questo segmento Quine e Richard Rorty, fanno della cultura di sinistra, per­ como Marramao, Salvatore che meno «polìtici», nel senso condo numero, previsto per la con il dichiarato intento di di riviste che si colloca Iride, parte due filosofi che sono co­ Veca, Danilo Zolo. In mezzo, fornire idee nuove per la sini­ ché, spiega ancora Mari, -un che non ci occuperemo d ella primavera del prossimo armo. semestrale della sezione di fi­ me un cane e un gatto, l'epi­ si potrebbe dire. Paolo Rossi stra? E ancora, avete presente losofia dell'Istituto Gramsci rinnovamento politico non vita dello Stato e della «forma le autobiografie intellettuali stemologo americano Adolf Monti e Remo Bodei. MicroMega, che fin dal sotto­ Toscano, realizzato dalla casa può nascere: se non c'è un rin­ partito». Quest'ultimo discor­ dei principali protagonisti del­ Grunbaum e l'ermeneutico titolo dichiara il proprio ambi­ editrice lucchese «Maria Paci- novamento filosofico». E la 11 risultato, garantisce Mari, so vale anche nel confronto la filosofia italiana. Tra memo­ to di riflessione e la propria ni Fazzi" che sarà tra qualche chiave di questo «svecchia­ francese Paul Ricoeur, divisi è uno svecchiamento del di­ con la rivista diretta da Gior­ ria e attualità sì comincerà Eugenio Garin, tra ali animatori di «Iride» collocazione politica: -le ra­ giorno in libreria. Il sottotitolo mento» sta in un tentativo di finora da un giudizio diame­ battito filosofico italiano. «Il gio Ruffolo. alla quale va rico­ con Eugenio Garin

IIIItlllIllllilIlllSlìliSìSSBlliB l'Unità :!™!!3ìil!!llli:i Lunedi 21 novembre 1988 21 CULTURA E SPETTACOLI

Nella capitale del Sud L'«Opera da tre soldi» I Pianoforte | Polemiche riapre il «Bellini» torna in uno spettacolo Jugoslavo Giù le mani splendido spazio scenico che ne avvicina la favola vince premio dalle di lunga e grande storia al mondo mediterraneo Zecchi giornaliste!

sjej ROMA Uno jugoslavo di wm II discutibile sondaggio 21 anni Alexander Sardar, con il quale la nvista Sonisi e formatosi negli Stati Uniti con canzoni ha chiesto ai teledi­ Leon Fleischer, ha vinto (ag­ pendenti il «gradimento» nei giudicandosi il premio di 10 confronti delle giornaliste te­ milioni di lire) il I* concorso levisive ha provocato una du­ D Brecht di Spaccanapoli intemazionale «Carlo Zecchi", ra reazione del coordinamen­ dedicato alla memoria dell il­ to donne Rai della Fìlis Cgil e Napoli ha riacquistato un suo glorioso, splendido sa critica e solidale, dei molti mediterranea Ecco dunque Bertolt Brecht (sul modello in lustre artista romano della ta­ dell'Usigrai. il sindacato gior­ modi di far teatro tutti quanti, prendere spazio e respiro la glese e settecentesco di John stiera morto net 1984 Lo ha nalisti Rai Net documento si teatro, it Bellini, fatto e rifatto nell'ultimo terzo del­ come accennavamo prima, figura del cantastorie anima­ Gay), bensì nella New Yoirk deciso, dopo le diverse prove considera il sondaggio un pe­ l'Ottocento (la pnma costruzione si data al 1864, la presenti nella lunga stona del tore di fantocci e burattini che che già Strehler adottava co eliminatone, la giuria formata sante attacco all'informazione seconda, nel luogo attuale, al 1878), poi decaduto e la sala Nello spettacolo an­ mimano i personaggi in carne me cornice Ma stavolta do da Tito Aprea, Gerasimos Ka- del servizio pubblico Con infine disfatto, al termine di una sempre più precaria che il cinema fa del resto ca e ossa, ecco alcuni momenti vremmo essere proprio nei kalis, Halina Siedzienewska, un'inammissibile violazione polino con quello schermo canonici della vicenda pro- paraggi della Little Italy, poi- Igo Koch, Helmut Labener, della sfera pnvata si tenta, an­ attiviti cinematografica, iniziata all'epoca del «mu- spento dinanzi at quale si fin­ porsi, in misura accentuata che il punto focale della situa­ Mana Elisa Tozzi, Rolando Ni- cora una volta, di screditare la toi e ridottasi, di recente, al livello delle «luci rosse». ge (anziché in una stalla o in come «numeri» canon o «fan zione e identificato nella ri­ cotosi e Giorgio Vidusso 11 se­ professionalità di chi lavora in Ora scena e sala vivono di nuovo. un garage, come suggerireb­ tasistici» a se stanti ecco la correnza di San Gennaro La condo premio in palio non è Rai e di ridurre il discorso sul­ bero la lettera del testo o una •passerella» nella quale si pro­ «napoletanità» in senso stretto stato assegnato, mentre per il l'impegno delle donne a valu­ certa consuetudine interpre­ duce I intera cmpagnia, ecco affiora pprò solo di scorcio terzo premio sono stati clas­ tazioni volgan e offensive Un tativa) lo svolgimento della I attesa dt Mackie Messer ai affidandosi ai pochi attori in sificati ex aequo il giapponese episodio che si inquadra in AGGEO 8AVIOLI balorda festa per le nozze fra piedi della forca, sdrammatiz­ grado di espremerla, in evi­ Sachiko Hasegawa e I austra­ una più generale degenerazio­ il bandito Mackie Messer e zata dal ludibno al quale il no­ Mi NAPOLI Nel secolo scor­ ture, un abbondanza di motivi denza Antonio Casagrande, liano Victor Sangiorgio Ale­ ne favonta dalla drammatica Polly Peachum, figlia del ge­ stro viene sottoposto, come so, il Bellini fece concorrenza ornamentali e la prevalenza un Peachum di forte risalto e xander Sardar ha pure vinto il rincorsa ali audience, inne­ niale, cinico organizzatore e un pupazzo da tiro a segno, e al San Carlo Vi passarono del color rosso lo ricollocano, calda comunicativa, e suo fi premio dei giornalisti specia­ scata dalle televisioni com­ sfruttatore della mendicità il famoso «messo a cavallo», grandi cantanti, e attori non d incanto, nel periodo in cui glio, Maurizio, ottimo canta­ lizzati che hanno classificato merciali Amareggia e sgo­ donata Geremia latore della grazia sovrana, meno illustri Vi si alternarono nacque e fiorì Poco meno di storie Mackie Messer è Landò ai posti d onore Sachiko Ha­ menta che anche la stampa apparire infine moltiplicato Buzzanca, più credibile come segawa e Victor Sangiorgio, cosiddetta sena si presti a prosa e musica, opera e ope­ novecento i posti, fra platea, Se, insomma, la carica Landò Buzzanca e Dalia Frediani neli'«Opera da tre soldi» nelle sembianze umane e ani­ tombeur de femmes che co assegnando inoltre una targa questo tipo di strumentalizza­ retta, cinema e varietà, rivista cinque ordini di palchi e l'al­ eversiva dell'Opera risulta og­ malesche di una piccola gio me bngante, e^ l'altra sera, al speciale ali italiana Marta Pa- zioni che vanno invece con­ e canzoni Vi si affermarono i tissimo loggione Ampio il pal­ gi abbastanza attenuata (qual stra da fiera mentre già la par quanto giù di voce Di voce e mzzon Alle finali hanno preso trastate e stroncate con durez­ maggion esponenti dell arte coscenico buona I acustica, che vago spunto tratto dal più titura sempre stupenda di di stile non difetta davvero eccede tn un «birignao» non brand di Santuzza Cali per i parte 19 giovani pianisti di 8 za Le giornaliste in causa sa­ comica partenopea, da Petiio piuttosto asfìttico il foyer maturo e misconosciuto Ro Kurt Weill sarà stata spinta Maria Monti, a suo agio nei sappiamo se del tutto simula costumi di Tom Ventura per paesi mentre alle pre-selezio- ranno inoltre le protagoniste a Viviani, da Scarpetta ai De manzo da tre soldi indica un le coreografie I quadri d in­ A inaugurare il risorto Belli (da Antonio Sinagra, impe panni della signora Peachum to Da ricordare ancora Lu ni erano stati 50 II pianista ju­ di un dibattito a loro dedicato Filippo Lasciato andare in orientamento registico nma sieme hanno una vigorosa ni Tato Russo, uno dei pro­ gnato elaboratore e arrangia E una lieta sorpresa e stata ciò Allocca Patrizia Spinosi goslavo si e aggiudicato la vit net corso della trasmissione progressiva rovina, a partire sto poi sulla carta) la sua «tea­ plasticità di ascendenza stre motori dell impresa ha scelto tore) sui ritmi e i timbn bandi per noi, Flavia Fortunato can Lino Matterà Luigi Uzzo Ma tona ali unanimità seguendo Per fare mezzanotte alle dagli anni Onquanta-Sessan tralità» resiste bene e bene si nlenana ma innervata di un I Opera da tre soldi di Bertolt stict d una processione reli tante «leggera» che incarna rio Porfito nell ultima prova il «Concerto 23 20 di domani. Stasera il ta, è stato adesso recuperato, presta a esser piegata verso impeto populistico che lega Brecht e Kurt Weill conside giosa con svelta grazia I immortale Ma da sottolineare soprat in do maggiore» di Haydn e il programma di Rai uno e Tgl e restaurato con ogni cura in forme, movenze e cadenze bene Brecht a Napoli Tanti rata quale un compendio di Jenny delle Spelonche Men tutto I apporto di Renato Lon applausi per la nutritissima «Concerto in si minore op 23» condotto da Gino Marzulto si tempi brevi, da un gruppo di che la avvicinano a una tradì «generi» diversi quasi una Ci troviamo qui infatti non per la scenografia basata su formazione (comprensiva di teatranti di qui Stucchi, dora­ tre Dalia frrediani, come Polly di Chaikowski occuperà di moda maschile. summa parodistica e affettuo­ zione italiana o comunque nella Londra ipotizzata da elementi mobili e non ingom dodici strumentato

Primefilm Ecco «Mr. North», l'onore degli Huston

SAURO SORELLI rire come attore nella parte roccioso, ammiccante Robert dimensionato ta sceneggiatu­ ciale, facoltosa Newport degli un po' d'istrionismo (ha la del vecchio, ncchissimo Bo- Mitchum e della gloriosa vec­ ra originaria con avveduti, es­ anni Venti col proposito di particolare proprietà di sba­ fortunato II ponte di San Luis sworth Purtroppo Huston chia signora Lauren Bacali, senziali ritocchi, giungendo una raffigurazione agro-ilare lordire e persino guarire con Mr. North Rey, ampia, solida notorietà mon poco dopo 1 inizio delle ma pensiamo anche alla pre­ ali esito ragionevole, ragiona­ dei vizi e dei vezzi della socie­ qualche scossetta elettrostati­ John Huston, ormai allo stre­ Regia Danny Huston Sceneg­ riprese, e il suo amico Robert senza significativa di interpreti to di una rappresentazione più tà amencana dell'epoca Ciò ca) e molta costanza, raddriz­ mo della sua avventurosa car­ Mitchum accetto di subentra giatura James Costigan, John di caratterizzata fisionomia che dignitosa d una parte co­ che ne esce è un quadretto za torti, vince cause ormai Huston, Janet Roach (dal ro­ riera e prossimo alla morte, re nel ruolo come Anjelica Huston e Harry spicua del romanzo di Wilder disinvolto, elegante che non perdute e intenerisce addirit­ manzo di Thomton Wilder memore di lontane letture Dean Stanton, oltre al già col­ E non poteva essere alimen­ Questo l'antefatto del nuo­ va troppo a fondo nelle anali­ tura il cuore di sensibili gentil­ Theofilus North, Mondadori) delle cose di Wilder, si risolse, laudato Anthony Edwards ti, poiché anche Huston jr vo Mr North realizzato pro- si, ma che pure diverte, svaga donne. Per l'occasione, Mi­ Interpreti Anthony Edwards, subito dopo la superlativa pro­ pno «come se» fosse davvero (Top Guri) nel ruoto centrale provò subito un insolito allet­ con sufficiente, calibrata argu­ tchum e la Bacali, ne! rispettivi Robert Mitchum, Lauren Ba­ va di 77ie Dead, a porre mano frutto del disincantanto vec­ dell eroe eponimo, appunto tamento per it medesimo li­ zia polemica ruoli dell'attempato capitano cali, Anjelica Huston, Harry in qualità di sceneggiatore alla chio John Infatti, oltre al cli­ Mr North bro «Fui attratto in modo sin­ Di particolare pregio, in tale d'industria Bosworth e della DeanStanton Usa, 1988 trasposizione cinematografica ma psicologico ed evocativo Quanto al giovane Danny golare dal romanzo per il suo lavoro tenuto sempre sui regi­ disinibita signora Granston, Roma: Barberini del romanzo wilderiano Theo- d'intenso tono nostalgico, il Huston, romano di nascita, buon senso, ntmo e dialogo stri abbastanza spediti e gra­ ed Amedea Huston, fascinola filus North prontamente ribat­ plot della pellicola coinvolge poco più che ventiseienne, Questa favola stravagante ave­ devoli della piccola, progres­ tezzato per lo schermo nel più nel suo accattante dipanarsi e e da dire che non s e limita­ va dei grandi personaggi e un e arguta pulzella, (anno splen­ •al Nello scorcio tra la pn­ siva moralità ta caratterizza­ immediato, conciso Mr vecchie glone hollywoodiane to per I occasione a prendersi elemento di magia. Ne fui af­ dida corona alle gesta tutte e ma e la seconda guerra mon­ zione disinvolta, azzeccata North La regia fu affidata al coeve del momento creativo canco con filiale devozione fascinato» comunque lodevoli del benia­ diale Thomton Wilder che il bravo Anthony Edwards figlio Danny, mentre lo stesso più fertile e versatile del gran­ del progetto paterno incom­ mino della vita e della fortuna (1997-1975) ha conosciuto It film si muove agevolmen­ fornisce di quel resoluto, de­ John sarebbe dovuto compa­ de John. Parliamo del sempre piuto Certo, ha aggiornato, te nell ambiente della provin­ mocratico Mr North che, con Mr North Uureen Bacali nel film «Mr. North» coi suoi libri, in ispecle col

llll«l«!WlllWIWl«WIIWlllffi«IIWlllllM iiuinBniDiwnBiinsinwiii ^ RAIUNO ^ RAIDUE RAITRE SCEGU IL TUO FILM

• 9.40 UNO MATTINA. Con Livia Ai­ 7.00 ;. Con M Paatore 12.00 DSE: FATA MORGANA 18.00 TUTTOGGI. Telegiornale 13.30 NOTIZIARIO 8.30 GUARDIA, GUARDIA SCELTA. BRIGADIERE E tar UiaPiBfoBadBlont 3.30 GUARDIA, GUARDIA SCELTA, BRI­ 14.00 TELEGIORNALI REGIONALI MARESCIALLO 18.10 SPORT SPETTACOLO 16.00 DIVIETO D'AMARE. Film t.40 LA VALLE DEI PIOPPI GADIERE E MARESCIALLO. Film con 14.30 DSE: DANTE ALIGHIERI Regia di Mauro Bolognini, con Alberto Sordi, Poppino De Filippo, Aldo Fabrizi. Italia (I960) Alberto Sordi 13.00 DAL GIOCO ALL'INFORMATICA 17.40 TV DONNA 10.00 CI VEDIAMO ALLE IO. Con Vincenzo 18.80 TUTTOGGI. Telegiornale Risate di primissima mattina con uno «spaccato» del Buonassiai ad Eugenia Monti 10.00 CUORE E BATTICUORE. Telefilm 18.30 PALLAMANO. Imola-Breaeanone 11.00 TOZ TRENTATRE 20.00 TMC NEWS. Notiziario mondo dei vigili. Disavventure di quattro graduati 10.10 TOI MATTINA 18.08 RUGBY. L Aquila-Scavolini 19.00 JUKEBOX che combinano pasticci nell'adempimento del dove- 11.03 DSE: CHIMICA IN LABORATORIO 10.40 CI VEDIAMO AU110. (2- panel 16.28 SPORT EQUESTRI, Da Verone 20.30 POTERE. Sceneggiato (8* pun­ re Ricco il cast, buona la regia Da recuperare, per i 11.33 L'HMPAREOOIABILE 16.40 20.30 BASKET. Chicago New Yorlc tata! 11,00 LA VALLE DEI PIOPPI VIAGGIO IN ITALIA mattinieri. FRANKUN, Telefilm 17.30 GEO. Con Gianclaudio Lopez 22.18 SEGRETI E MISTERI RAIDUE 11,30 CI VEDIAMO ALLE 10. (3- parie) 11.33 MEZZOGIORNO É... Con G Funeri (1- 18.20 VITA DA STREGA. Telefilm 22.30 TUTTOGGI. Telegiornale 11.11 CHE TEMPO FA, TOI FLASH 18.48 DERBY. A cura di A Bucero, 22.45 STASERA NEWS 9.69 IL PICCOLO ALPINO 13.00 TQ2 ORE TREDICI 12.03 VIA TEULADA, 33. Con Loretta Gogg! 13.00 TG3. TELEGIORNALI REGIONALI Regia di Oraste Bianco)!, con Elio Sannangalo, Regia di Gianni Brezza 13.13 19.48 SPORT REGIONE LUNEDI Mario Ferrari. Italia (1940) E dopo le risate, i pienti, in questo lacrimosissimo 13.30 TELEOIOWNALE. Tgl Tre minuti di 13.30 E... 12' parte)" 20.00 BLACK AND BLUE film ispirato a un romanzo «patriottico» di Salvator 14.00 PANTA3TICO 313. Con G Magala 14.00 SARANNO FAMOSI. Telefilm 20.30 UN GIORNO IN PRETURA ooeo» & Gotta Nella prima guerra mondiale un orfanello vie­ 14. 43 T02 ECONOMIA 21.30 LA TV DELLE RAGAZZE. Venete 14.13 IL MONDO DI Q,UAfM. DI P Angela ne catturato dagli austriaci. Fugge, torna in patria, 13.00 ARGENTO E ORO. Un programma 22.20 T03 SERA 13.00 3ETTEOIOP.m PARLAMENTO attraversa tutta la guerra e alla fine ritrova il padre. ideato e condotto da Luciano Riapoli, con 22.30 IL PROCESSO DEL LUNEDI. Di A. B>~- 13.30 Anna Carlucci Al confronto «Cuore» era un libro satirico LUNEDI 1PORT scardi 14.00 UNA VITA DA VIVERE. Sce­ 13 58 RrTUALS. Telefilm 13.00 neggiato RETEQUATTRO OHM Programma par regazn 17.00 24.00 TG3 NOTTE 15.45 CARTONI ANIMATI 17.30 17.03 SPAZIOUBERO. Uspi 17.48 CARTONI ANIMATI PAROLA E VITA. La radici 19.30 BENNY HILL SHOW 20.30 TROPPO FORTE 13.00 TOIFLASH 17.23 IMPROVVISANDO. Con Mane Flavi. Regia di Carlo Verdone, con Carlo Verdona, Massimo Catalano Antonio e Marcello 20.30 MILANO... DIFENDERSI O 13.03 DOMANI 8P03I. Con G Magali. Alberto Sordi. Italia 0985) 18.20 TG2. SPORTSERA MORIRE. Film con M Porel 13.30 IL U3P.O. UN AMICO 20.30 FACCIA A FACCIA Film Cario Verdone «duro» di pastafrolla, centauro roma­ 18.38 IL COMMISSARIO KOSTER. Telefilm no dal giubbotto borchiato e dal cuore d'oro Si offre 13.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO. 23.00 COLPO GROSSO Quiz CHE TEMPO FA 19.30 METEO 2. PREVISIONI DEL TEMPO come comparsa a Cinecittà perché deciso a sfonda­ TQ2 TELEGIORNALE. T02 DIOGENE 24.00 SPEEDY Sport 0.15 LUISANA MIA. Telenovela re nel mondo del cinema, ma il suo «rambismo» è 30.00 TELEGIORNALE 19.48 20.30 CAPITOL. Sceneggiato 17' puntata) tutta apparenza C'è enche Sordi nei panni di un 20.30 IL CUOINO AMERICANO. Film in dua INCREDIBILE. VIAGGIO ATTRA­ avvocato, ma non graffia. parti con Brod Davia, Tony Lo Bianco, 21.40 regia di Giacomo Battiato VERSO IL FASCINO DEL MISTERO. CANALE B Conduce Maria Rosaria Omegglo —7T\IIII1IIIII 22.33 TELEGIORNALE |Vx|i 22.40 T02 STASERA 20.30 FACCIA A FACCIA 22.43 APPUNTAMENTO AL CINEMA Regia di Sergio Sollima, con Gian Maria Volon­ 22.30 MASTER '88. Con Anna Oxa SPECIALE T01. DI Enrico Mentana tà, Tornea Millan. Italia (196?) E sa fossa II 22.30 23.80 T02 NOTTE FLASH ~ titolo più curioso dalla aerata ì Gli appassionati 23.40 PER PARE MEZZANOTTE 0.18 IL PIRATA SONO 101. Film regia di Ma­ 18.00 IL TESORO DEL SAPERE dello spaghetti-western lo considerano un film- 24.00 TOI NOTTE. CHE TEMPO FA rio Mattioli «Troppo forte» (Canale 5 ore 20,30) 13.30 SUPER HIT 14.18 TODAY IN VIDEOMUSIC 16.00 VICTORIA. Telenovela culto. Recatosi nel Far West per motivi di «aiu­ 18.30 ON THE AIR ta (?), un mite professore viene fatto prigionie­ 18.00 IL PECCATO DI OYUK ro da un pericoloso bandito. Prime tenta di redi­ 18.30 KEITH RICHAROS Special 19 00 UN'AUTENTICA PESTE merlo, poi segue ta sua «vita spericolata». La 19.00 EUBOCHART TOP 40 20.25 L'INDOMABILE. Telenovela coppia Milian-Volontè è stravagante, ma da ve­ 22.30 BLUE NIGHT dere. 0.48 LA LUNGA NOTTE ROCK 22.20 Al GRANDI MAGAZZINI ITALIA 7

20.30 LE PIOGGE DI RANCHIPUR UNA FAMIGLIA AMERICANA. Tele 9.48 9.80 PICCOLO ALPINO. Film 3.30 FLIPPER. Telefilm Regia di Jean Negulesco, con Lana Turner, Ri­ film con Ralph Walte 10.10 LA DONNA BIONICA. Telefilm 11.30 CANNON. Telefilm RADIO chard Burton, Use (1955) GENERAL HOSPITAL. Telefilm 3.30 Neil India misteriosa (si diceva cosi, una volta) la 11.08 TARZAN. Telefilm AGENZIA ROCKPOHD. Telefilm 10.33 CANTANDO CANTANDO. Quiz 12.30 15 OS Ticket settimanale della salute 16 II moglie di un Lord inglese si invaghisce di un brillante 12.00 WIPTIDE. Telefilm RADIONOTIZIE 11.13 TUTTINFAMiaUA. Quiz 13.30 SENTIERI. Sceneggiato pagi nono 18 30 Musicasela 20 30 Stagione medico indiano E' un po' la storia di «Passaggio in 12.00 318. Quiz con Mike Bongiorno 12.80 CIAO CIAO. Canoni 6 30 GR2 NOTIZIE 7GR1 7 20 GR3 7 30 dei concerti dell UER 23 OS La telefonala India», ma in salsa super-hollywoodiana Una parola LEON MORIN, PRETE. Film con Jean- per definirlo? Umido, in tutti i sensi 14.30 GR2 RADIOMATTINO 8 GR1 8 30 GR2 RA 12.33 IL PRANIO E SERVITO. Quiz 14.00 SMILE. ConG Scott Paul Belmondo regia di J P Melville RETEQUATTRO 13.30 CARI GENITORI, Quiz 14.30 DEEJAY TELEVISIOH OIOMATTINO 9 30 GR2 NOTIZIE 9 45 14.13 OIOCO DELLE COPPIE. Quiz 17.00 IL PROFUMO OEL SUCCESSO. Tale- GH3 10 GR2 ESTATE 10 GR1 FLASH RADIODUE 16.08 SO... TO SPEAK 23.50 ELENI 13.03 LA CASA NELLA PRATERIA. film 11 30 GR2 NOTIZIE 1145GR3 12 GR1 Onda verde 6 27 7 26 8 26 9 27 1127 Regie di Peter Yatea. con Kete Nelligan, John film con Michael London 18.30 FAMILY TIE8. Telefilm 18 00 13 26 15 27 16 27 17 27 18 27 19 26 NEW YORK Telefilm FLASH 12 30GR2RADIOGIORNO 13GR1 Malkovich. Usa (1985) 13.03 WE3STER. Telefilm 13.00 BIM BUM BAM. Programma per ragazzi 22 27 6 1 giorni 10 30 Radiodue 3131 Prima visione tv di un film mai uscito nel cinema 19.00 13.30 GR2 RADIOGIOflNO 13 46 GR3 12 45 Vengo anch io? 16 45 fi pomeriflBio 13.30 OOPPIO SLALOM. Quiz 18.30 DENTRO LA NOTIZIA. Attualità italiani Si ispira al romanzo autobiografico di Nicolas MAQNUMPI. Telefilm 18.30 GR2 ECONOMIA 16 30 GR2 NOTI 19 67 Radiodue sera jazz 20 30 Fan accesi Cage un giovane giornalista americano di origina 17.20 C-EST LA VIE. Quiz 19.30 13.30 HAPPY DAY8. Telefilm CU INTOCCABILI. Telefilm ZIE 18 30 GR2 NOTIZIE 18 46 GR3 19 21 30 Radiodue 3131 notte greca torna nella madre patria per scoprire la verità 17.30 O.K. IL PREMO E OIUSTOI Quiz 20.30 LE PIOGGE DI RANCHIPUR. Film con sulla morte della madre Scoprirà che la donna è 19.88 ARRIVA CRISTINA. Telefilm GR1 SERA 19 30 GR2 RADIOSERA 20 46 13.33 IL GIOCO DEI NOVE Quiz Lana Tornar Richard Bunon. regia di stata uccisa dai comunisti alla fine della prima guerra 20.28 Jean Negulesco GR3 22 30 GR2 ULTIME NOTIZIE 23 GR1 13.43 TWA MOOUE E MARITO. Quiz STRISCIA LA NOTIZIA. Varieté RADIOTRE mondiale, perche aveva nascosto i propri figli che 20,30 TROPPO FORTE. Film di e con Carlo 20.33 E u 22.30 dovevano essere deportati Kate Nelligan à bravissi­ EBSSF-Mff**** " MIUAR- RADIOUNO Onda verde 7 18 9 43 1143 6 Preludio ma la regia di Peter Yates 6 corretta, ma il film è di Verdone. Alberto Sordi DARIO. Telefilm con Joseph Bologna 8 30-11 00 Concerto del mattino 14 Pome AMEN. Telefilm 22.40 CIAK. Attualità un viscerale anticomunismo che qua e là tocca \ toni 22.43 22.38 CIN CM. Telefilm Onda v«(te 6 03 6 56 7 56 9 56 11 57 nggio musicale 15 45 t Orione» 19 Terza pa della perorazione, ed esagera in retorica. Di quel film MAURIZIO COSTANZO SHOW 23.13 0.18 SAMURAI. Telefilm 23.20 DENTRO LA NOTIZIA 12 56 14 57 16 57 18 56 20 57 22 57 gma 21 Primavera concertistica di Lugano che si definiscono «interessanti» 0.43 SULLE STRADE DELLA CALIFOR­ 9 Radio anch io 11 30 Dedicato alla donna 23 20 II jazz RETEQUATTRO NIA. Telefilm iTempo di ghiaccio» 1.18 STAR TREK. Telefilm 23.B0 ELENE. Film di P Yanis

l'Unità MmmmmmHMKBmHmm Lunedì 22 21 novembre 1S RISULTATI SERIE A RISULTATI SERIE B TOTOCALCIO TOTIP CESENA-ROMA CESENA-ROMA 1-1 BARI—EMPOLI 2-1 COMO-INTER CORSA 2) Mack The JUVENTUS-NAPOLI COMO-INTER 1-2 BRESCIA-REGGINA 1-1 2- 1) Oncia a iriinità LAZIO-VERONA CORSA 2) Flnab CATANZARO-GENOA 0-1 JUVENTUS-NAPOLI 3-5 LECCE-ASCOLI 3- DOiMomo LICATA-BARLETTA 0-0 MILAN-ATALANTA CORSA 2) Setoli Mo LAZIO-VERONA 3-1 MESSINA-MONZA 2-1 PESCARA-TORINO 4- 11 F LECCE-ASCOLI 1-2 PISA-FIORENTINA CORSA 2) ErometaGaa PADOVA-AVELLINO 2-1 SAMP.-BOLOGNA MILAN-ATALANTA 1-2 6' Il Bagaro PARMA-COSENZA 1-1 CATANZARO-GENOA CORSA 21 FnwonJet SAMB.-CREMONESE PESCARA-TORINO 2-0 PIACENZA-TARANTO 2-0 PONTEDERA-SIENA 6' 11 Stava Me Stavi CORSA 2) Castola Brava PISA-FIORENTINA 0-0 SAMBENED.-CREMONESE 0-1 S. MARINO-GUBBIO Montepremi lire 26.167.240.116 Quote: ai i12>L 12.621.000, ao» SAMPDORIA-BOLOGNA 4-1 UDINESE-BARLETTA 3-1 Ai 3 <13i lire 4.361.200.000; ai «11. L. 540.000, ai «101 T_ 222l12l lira 68.935.000. 55.500.

L'Inter capolista passa A San Siro l'Atalanta beffa Prime vittorie per Ascoli anche a Como e allunga ancora il Milan a tempo scaduto e Lazio. Pareggi senza gloria Cinquina del Napoli a casa mentre la Sampdoria passeggia per Roma e Fiorentina ma della Juve: Careca fa «tris» contro la zona-Maifredi ai viola basta la classifica Domenica pazza enica Sei «2», computer beffato tv. Kit.*.*"* ormÈ* v'»

GIULIANO CAPECELATRO .verso il fondo. Una simmetria I FORTUNATISSIMI esteticamente apprezzabile, H ROMA. Quel gol di Walter tanovemila e settanta lire nel ma che evidentemente stra­ Bonacina, calciatore presso­ novembre del 1982. Risultati volge le regole elementari del­ ché ignoto alle grandi masse, inattesi che hanno messo ko il Quatta la graduatoria dei tradici record 0 più ricchi della la logica. Di quella dei compu­ ha dato il «la* ad un gigante­ nemico più ostico del Toto­ ter e dei sistemisti, per lo me­ •tariti sco coro di urla di gioia e di calcio, il sistema elaborato at­ no. Chi gioca con il computer, 20-11-1988; Lire 4.361.200.000 a ciascuno dei tre tredici strozzate grida di delusione, traverso il computer. infatti, si avvale solitamente di 28-11-1982; Lire 3.080,299.000 due tredici innescato una catena di sorrisi Una domenica folle, con sistemi statistici, fondati su radiosi, di lacrime di gioia o 10- 6-1987: Uà 1.756.612.000 cinque tredici sei vittorie esterne, con l'Ata­ una serie di opzioni, di possi­ disperazione. Quel gol segna­ lanta che vince a S. Siro con­ bilità. Da questa serie viene 26-10-1987; Lira 1.730,031.000 sei tredici to nel cosiddetto tempio del tro il blasonatissimo Milan di 29- 3-1986; Lira 1.727.400.000 tre tredici escluso che il >2», il segno che calcio, S. Siro, in quella che Berlusconi, col Napoli che più raramente appare in sche­ 21- 9-1986: Lire 1.345.000.000 cinque tredici veniva chiamata zona Cesari- viola il Comunale di Torino, 22- 5-1988: Lire 1.314.914.000 cinque tradici ni, gli ultimi istanti della parti­ dina, possa ripetersi secondo con l'Ascoli che sì improvvisa cadenze cosi precise come è 6- 4-1987: Lira 1.309.650.000 otto tredici ta, ha cambiato d'improvviso squadra corsara, con l'Inter appunto una terna di coppie. 12- 1-1986: Lire 1.231.430.000 sei tredici le carte in tavola, tacendo vo­ che vince secondo pronosti­ lare verso il record dei record co, come in «B» il Genoa. Fol­ Il gol di Walter Bonacina ha 31-12-1977; Lire 1.185.173.000 un tredici fatto crollare radicate certez­ 29- 4-1979; Lire 1.079.498.000 due tredici. quella che, molto probabil­ le? Può darsi. Ma, forse, c'è mente, sarebbe stata comun­ del metodo in quella follia. Un ze. La loro parte l'hanno fatta anche il Napoli e l'Ascoli. Ma Ecco la graduatoria dei sai montepremi più elevati nella que una vincita cospicua. metodo che ha dato il colpo di grazia alla logica ferrea del è certo che quel gol. più che storia dal totocalcio. Una domenica ricca dì gol, sancire la sconfitta intema del ricca di risultati inattesi, ricca computer. 20-11-1988; Lira 26.167.240.116 di miliardi: i quattro, accom­ Quello che colpisce nella Milan, ha infranto un dogma e 6-11-1988: Lire 25.897.985.888 pagnati da trecentosessantu- schedina, infatti, è come i sei indicato una nuova strada in­ 7- 2-1988: Uè 25.733.245.618 no milioni e 200mila lire, che «due» si presentino abbinati in formatica da battere all'Italia che gioca e sogna e che chie­ *^™ ..sci* 14- 2-1988: Uè 26.600.728.862 cancellano la precedente vin­ tre coppie di «2»: la prima nel­ Ramon Din segni in acrobazia il primo gol dell'Inter; nella foto sotto il titolo Tacconi battuto per la terza volta da Careca e. sopra, la 30-10-1988; Uà 26.371.018.214 cita-record: fu di 3 miliardi ot­ la parte alta della schedina, la de al computer di aiutarla a gioia di Bonacina, giustiziere del Milan ' * ' 24- 1-1988: Lire 24.832.309.620. tanta milioni duecentonovan- seconda al centro, la terza sognare. Ultra scatenati Mercoledì di Coppa a Cesena. 6 arresti Per quattro italiane A e un accoltellato c'è la roulette Uefa M CESENA. Un ragazzo ac­ forze dell'ordine ha scongiu­ •• ROMA. Il calcio non co­ Se per l'Inter la sfida con i MERCOLEDÌ 23 coltellato, sei arrestati (cinque rato il ripetersi della tragedia nosce pause. Appena il tempo tedeschi è carica di difficoltà, dei quali rimessi in libertà do­ di Ascoli, poiché il Radoni era di archiviare il successo della altrettanto può dirsi per quella • CALCIO po che il pretore ne aveva stato aggredito da una quindi­ Nazionale, italiana contro i del Napoli con il Bordeaux, Coppa Uefa, convalidato l'arresto), una cina di ultra romanisti che campioni d'Europa e la «se­ Nelle file dei francesi giocano ottavi di finale (andata) sparatoria con accusa di ten­ aveva deviato dai percorso sta» di campionato, ricca di calciatori importanti e famosi obbligato loro riservato. • BASKET tato omicidio, dieci denunce colpi di scena, ecco che van­ come l'ex interista Scifo - che a piede libero per detenzione Giampiero Ciciarelli, 33 anni, no di nuovo in onda le Coppe Strie A1.A2 pluripregiudicato di Roma, è ha un conto in sospeso con il di hascisc e piccoli furtarelli, europee, o meglio soltanto la calcio italiano, che non gli ha venti fermati (gli inquirenti ri­ stato associato alle carceri di Forti con l'accusa di tentato Coppa Uefa. In programma gli permesso dì esplodere - co­ Alberto Tomba tengono che del gruppo fac­ ottavi di finale. In campo, tut­ me Stopyra, come Tìgana. ri­ cia parte l'accoltellatore) e omicidio: su un'auto rubata a SABATO Roma non si è fermato all'alt te e quattro le squadre italiane chiamato in Nazionale da Pla­ 26 centinaia di persone identifi­ impegnate in questo torneo; il tini e Ferreri, che sempre in cate. Questo il quadro impres­ della Stradale, anzi ha tentato • BASKET DOMENICA di investire gli agenti che han­ Napoli, la Juventus, l'Inter e la Nazionale ha ereditato la ma­ Roma, Ali Star Game 27 sionante che ha tenuto impe­ no così aperto il fuoco, bu­ Roma. Questa volta si comin­ glia del magico Michel. • CALCIO gnate le forze dell'ordine fin cando le gomme dell'auto e cia a fare sul serio, nel senso • PALLAVOLO •• Chissà che cosa sta indicando Henry Kissinger a Gianni dalle 5 del mattino agli ordini I! Liegi per la Juventus e la Saria Al, maschile o Serie A. B, C1.C2 Kissinger Agnelli? Forse sta dando qualche suggerimento strategico, ma riuscendo poi ad ammanettar­ che non sono permesse di­ Dìnamo dì Dresda per la Ro­ del dottor Eugenio De Feo, vi­ lo. Questi infine i nominativi strazioni. femminile • IPPICA l'Avvocato non sembra prenderlo troppo sul serio. D'altra parte cequestore, responsabile del­ ma, che sarà priva dell'infortu­ l'ex segretario di Stato americano (il Vietnam insegna) non è degli altri cinque arrestati (poi nato Renato, completano il • BOXE - Milano Gran Criterium di trotto l'ordine pubblico. Passando in rassegna le Avvocato, mai stato un maestro in questo campo. A lui si addicono meglio rimessi in libertà) denunciati partite delle italiane, tutte in quadro del mercoledì calcisti­ Paez-Stacca, • RUGBY le manovre sotterranee (vedi il golpe cileno). E una partita di L'accoltellato, Maurizio Ra­ per reati contro il patrimonio trasferta, il compito più diffici­ co. Come popolarità sono un mondiale piuma Ibf Serie Al don! di 17 anni, di Forlì, fortu­ e per furto: Antonio De Falchi, gradino sotto al Bayem e al io farei calcio è scontro in campo aperto. Scherzi a parte, Kissinger 18 anni; Paolo Ricci, 20 anni. le è senz'altro quello dell'In­ • SCI • SCI deve aver gradito moltissimo lo spettacolo: otto gol in una sola natamente è stato dimesso ter, chiamata a fronteggiare è Bordeaux, però non vanno dall'ospedale Bufalini con una pregiudicato; Luigi lacuitti, 18 Schlarlmìng lAustria). Schladmlng (Austria), partita, nel campionato italiano sono uno show all'americana. anni; Maurizio Recoma, 25 tedeschi del Bayem di Mona­ sottovalutate, poiché il loro supergigante femminile supergigante maschile così... Anche l'Avvocato ha detto alla fine di essersi divertito, ma (orse prognosi di otto giorni, essen­ co, una squadra molto forte e calcio lineare, metodico e ric­ do rimasto ferito al gluteo sini­ anni; Gianfranco Scida, 19 an­ solo per far piacere all'illustre ospite. ni, tutti di Roma. D WA con grandi tradizioni interna­ co di agonismo può mettere stro. Il pronto intervento delle zionali. in difficoltà chiunque.

l'Unità Lunedì 21 novembre 1988 23 LECCE 1^ MILAN 1 LAZIO 3 ASCOLI 2 ATALANTA 2 VERONA 1

LECCE: Terraneo 6; Vanoli 6,5, Baroni 5,5; Enzo 6, Righetti 6, MILAN: Galli 5; Tassoni 6. Maldini 5.5; Colombo 5, Rijkaard 6.5, LAZIO: Martina 7, Marino 6,5, leardi 6,5, Pin 6,5, Gregucei 6,5, Nobile 5,5: Mollerò 6 (dal 62' Paciocco 5,5). Barbas 5,5. Baresi 6.5; Cappellini 6 (66' Mannari 61, Ancelotti 5 (72' Gutierrez 5,5; Oezotti 5,5, Di Canio 5,5, Rizzolo 7 (dal 55' Pasculli 6.5, Bendetti 5,5 (dal 67' Conte A. 61, Vmcze 6,5. (12 Costacurta 6), Van Basten 6, Evani 5.5, Virdis 5. (12. Pinato, Acerbis 61 Sclosa 6, Sosa 6 (dall'80' Bsruatto sv). In panchina; Negrotti. 13 Miglano, 14 Luceri}. 14. Mussi, 15. Viviani) 12 Fiori, 13 Piacedda, 14 Muro. ASCOLI: Pazzagli 6,5; Destro 6, fìodia 6,5; Benetti 7, Fontolan VERONA: Cervone sv, Berthold 6, Volpecina 7, Soldà 4, Pioli 4. 6, Arslanovic 6.5; Oell'Oglio 6,5, Giovannea 6,5, Giordano 7 ATALANTA: Ferron 7; Contretto 6, Pasciullo 6; Fortunato 5.5, (dal 20' Agostini 6,5. dall'83' Bongiorno s.v.), Cvetkovic 6,5. Vertova 5.5, Barcolla 6; Stromberg 6.5, Prytt 6.5 (88' Esposi­ lachini 6; Caniggia 7, Troglio 7, Gatderisi 5, Bortolazzi 6,5, (12 Bocchino, Fioravanti, 16 Aloisi). to), Evair 5 (58' Madonna 6), Nicolini 6, Bonacina 6. (12. Pacione 4. In panchina: 12 Zuccher, 13 Terracciano, 14 Ma- ARBITRO: Nocchi di Firenze 6,5. Fiotti, 14. De Patre, 16. Serioli) rangon, 15 Bonetti, 16 Gasparini. RETI: 16' Giordano, 49' Pasculli (rtg.), 58' Benetti. ARBITRO: Patretto di Torino 6,5 Arbitro: Oi Cola di Avezzanp 5 NOTE: angoli 9 a 2 per il Lecce. Spettatori paganti 10.978 per un RETI: 74' Baresi (autorete), 77' Rijkaard, 90' Bonacina Marcatori: V Rizzolo, 31' Caniggia, 51' Rizzolo, 80' Pin incesso di 200milioni di lire. Più 5.100 abbonati per una quota NOTE: Angoli 10 a 0 per il Milan. Cielo nuvoloso, temperatura Noto: 2 angoli 9 a 1 per il Verona. Ammoniti: Berthold, Gregucei, di l72mllìoni. Ammoniti: Destro per proteste, Fontolan e Pa- rigida. Ammoniti: Vertova, Ancelotti e Pasciullo- Spettatori Marino, lachini, Troglio. Spettatori 26.586 di cui 11.337 ab­ ciocco per gioco falloso. Bruno Giordano 72mila circa. Arrigo Sacchi bonati par un incasso complessivo di 717 milioni. Giornata piovosa, terreno scivoloso,

LECCI-ASCOLI MILAN-ATALANTA I rossoneri hanno perso una brutta partita Bonacina fìssa il risultato al 90' L'audace colpo del nerazzurro ignoto

LUCA FAZZO Una traversa per Colombo m MILANO. È successo al­ corto in tribuna stampa Arrigo l'ultimo minuto, quando il livi­ Sacchi. Di certo c'è che di do pomeriggo di San Siro era questo scivolone interno i 1* comincia male la difesa dell'Atatanta. Da un campioni d'Italia possono in­ 22* sull 'unico errore di Ferron è Van Basten che, a già illuminato dai riflettori e il buon lavoro centrale di Van Basten esce una pal­ porta vuota, manda fuori di poco. popolo rossonero scorreva colpare solo se stessi. verso i cancelli in mezzo alle Assenti Gullit e Donadoni, la sulla destra per Colombo che può tirare con 62' un bel traversone di Baresi raggiunge ta testa eterne chiacchiere su punti ciò non di meno appare chia­ calma. Traversa. di Virdis che schiaccia, troppo piano e centrale persi e punti guadagnati che ro sin dal primo minuto quan­ 3' nuova incertezza in copertura dei nerazzurri, per battere Ferron. accompagnano ogni pareg­ to profondo sia il divano in Benetti segni I» seconda rete per l'Ascoli Colombo appoggia su Van Basten libero. Ferron73 ' Atalanta in vantaggio: da Stromberg sulta gio. Invece Paolo Maldini ha campo. Dieci minuti dei ros­ salva con un guizzo. destra a Nicolini che crossa, Calli smanaccia ad­ concluso la sua giornata stor­ soneri a ritmoforsennato , con ta andando a dare uno spinto­ la difesa ataiantina perenne­ T Cappellini fa filtrare una terza palla-gol. È didosso all'accorrente Baresi. Autogol. ne a Etigio Nicolini che segui­ mente in affanno e il solo Fa­ nuovo Van Basten a sciupare dall'altezza del di­ IT dopo quattro minuti la replica del Milan; da va un pallone a due passi dalla brizio Ferron, ventitreenne schetto. venti metri Rijkaardinsacca nel sette su appoggio bandierina del corner. Puni­ rimpiazzo di Ottorino Piotti, 20' cinque metri fuori dell'area Ancelotti ricevedi Euani. che nei primi sette minuti co­ Tutto Giordano. zione di Nicolini medesimo, stringe per tre volte la linea da Van Basten e spara a filo del palo. Ferron vola90 ' punizione di Nicolini dalla destra, Calli im­ Van Basten ci prova in acrobazia con una palla beffarda che at­ d'attacco rossonera a fermar­ a deviare in corner. mobile, Bonacina schiaccia in rete. QLF. traversa a mezz'aria tutta l'a­ si ad un passo dal gol. «Ma - si rea rossonera: Stromberg sal­ dice - non può durare»: Virdis dal gol ta a vuoto, e all'improvviso la sconfitta del Milan si materia­ guscia con facilità dalla guar- Atalantini senza infierire lizza in un mingherlino da un Sia di Barcella, Van Basten ha metro e 68 centimetri. È Wal­ vita agevole con Vertova. In­ aU'infortunio ter Bonacina, fino a quel mo­ vece poco a poco il Milan si mento senza infamia e senza spegne, mentre cresce la vo­ Mondonico: «Il calcio lode sui taccuini dei cronisti, glia dell'Atalanta di azzardare che spuntando chissà da dove aualcosina dì più che il muro è così semplice Il palo di Giovarmeli! incorna il pallone nel fondo ìfensivo (con Evair sperduto della rete del povero Galli, co­ in avanti) preordinato da stretto a pagare a caro prezzo Mondonico. 2' punizione di Barbas e palla che sfiora il palo. che accade anche questo» la seconda disattenzione nel Dopo 20 minuti diventa t'colpo di testa di Baroni parato. suo pomeriggio. lampante che il centrocampo §• MILANO. .Forse doveva­ tutto Van Basten, gli dicono Il' tallo di Benedetti su Benetti, punizione battuta da Oiordano che rossonero non riesce a pro­ mo giocare per il pareggio-, Rimane solo il tempo al Mi­ durre idee. Esasperatamente da dietro, e lui, scrollando il di destro manda nell'angolo sinistro alto. arretrati Baresi e Rijkaard, l'u­ dice Berlusconi girandosi ili- capo, risponde: .Prima O poi lan per tornare di là a conqui­ tomo al collo la lunga sciarpa 20* Giordano esce per uno stiramento che si è procurato calciandostar e il decimo calcio d'ango­ nico uomo di intelletto - alias verrà anche il momento di Cario Ancelotti - si dimostra CiSJ* bianca. Qualche antipatico Marco*. la punizione precedente. lo (a 0) della partita, e spre­ corre subito a riferire la battu­ carlo come i nove precedenti: in giornata di buio fitto, ridu­ All'Atalanta si accorgono VI' latto di Carino su Moriero, la punizione di Barbas è ribattuta cendosi a sbagliare anche i ta a Sacchi e il mister diventa che I milanisti non l'hanno dopo di che bisogna prendere scuro in volto: .Più in dilesa di dalla barriera, riprende Moriero, calcia a volo ma fuori. atto che quel che prima o poi fondamentali. Colombo vaga presa bene e scelgono di non W cross dì Wncze, che costringe al fallo di mano in area di rigore come un'anima in pena, Vir­ cosi... Quando abbiamo preso infierire: Walter Bonacina noti doveva accadere è successo il secondo gol eravamo otto Fontolan. Il calcio è battuto da Pasculli che con un forte Uro angola-e, a 14 mesi dallo 0-2 con la dis si lascia prendere le misu­ dice niente perché non riesce re da Barcella e scompare dal • contro tre. Ih quanti dobbia­ a credere ancora di avere se­ toinsacca. Fiorentina al primo turno del mo difenderci, in ventiquat­ campionato scorso, il Milan è gioco. M gnato a San Siro, Mondonico W da Destro a Benetti, che dal limite spara un gran tiro ad effetto Ci vuole il gol a doccia fred­ tro? La sostanza è una sola, spiega che .il calcio è cosi tornato a perdere in campio­ chi sbaglia paga.. che termina in rete battendo per la seconda volta Terraneo. nato (sul campo, perché tutti da degli atalantini perché il semplice che possono succe­ Milan si scròlli, pareggi in un •E noi abbiamo sbagliato dere anche queste cose., Suc­ li' palo di Giovanne/li, al termine di un 'azione Agostini-Cvetkovic.ricorderann o lo 0-2 a tavolino batter d'occhio e sì rimetta a dopo il petardo contro il ro­ parecchio., conferma capitan cedono di rado, fortunata­ 75' azione leccese Conte-Barbas-Enzo, con cross di Vincze alto. sonnecchiare. Sonnecchiare Baresi, indicandosi la pancia mente per il Milan: l'ultima vit­ manista Tancredi). troppo, a volte, fa male: quan­ 7r Terraneo esce su Benetti lanciato motto bene da Agostini. E successo, come dice con la quale ha segnato il suo toria dell'Atalanta a San Siro è do Bonacina insacca a) 90', * • 'J**Ì i autogol, «ho cercato di tirarla TI' Ara dì Agostini parato da Terraneo. O L.F. qualcuno, al momento sba­ ad aiutarlo c'è solo Strom­ di dieci anni la, 1-0 con un gol gliato? «Non è mai il momento berg. 1 milanisti sono in sei, e unsi, upiuinu ui siuiuiua, IIVI mumeniu in tw causa l auwgoi in dentro ma non c'è stato di Tavola al 78'. Anche quella giusto per perdere» taglierà dormono tutti. nulla da fare.. Sbaglia soprat­ volta, di testa. OLFa. LUCA poLETTI •• LECCE. È davvero un Lec­ (ano usciva quattro minuti do­ ce Irriconoscibile questo che po, ma Caslagner sapeva co­ perde rimbstlllltà del proprio munque inalterato il potenzia­ campo e colleziona la secon­ le offensivo dell'Ascoli che LAZIO-VERONA Proteste dei veneti sull'operato arbitrale da sconfitta del campionato. con Agostini continua a ren­ Dopo la trasferta di Como, an­ dere la giornata difficile ai di­ Una doppietta del giovane attaccante laziale che la gara interna con l'Asco­ fensori pugliesi. Buona anche li riserva solo amarezze per la prova di Cvetkovic, impe­ l'allenatore Mazzone. Proprio gnato 24 ore prima con la sua contro la sua ex squadra il tec­ nazionale. Purtroppo per i lec­ cesi il ritorno di Nobile (l'ex nico non ha saputo opporre interista prestato per un anno una formazione in grado di su­ al Lecce), non si è rivelato perare i bianconeri. Raddriz­ Vittoria numero 1 targata Rizzolo «d produttivo, come Mazzone zato momentaneamente il ril- aspettava. Le due sconfitte sutato, su calcio di rigore (bat­ consecutive fanno suonare un tuto dall'argentino Pasculli) il preoccupante campanello Grande partita di Martina Lecce non è riuscito a pareg­ d'allarme anche perché ora il giare il gol del 2 a I segnato I' Troglio perde banalmente palla al limite dell'area laziale, con­ Lecce ha davanti due trasferte tropiede velocissimo di Ruben Sosa che lancia Rizzolo in sospetta da Benetti. I gol dell'Ascoli. consecutive piuttosto difficili: posizione di off-side, il giovanotto segna con un tiro rasoterra. Il invece, premiano una squadra contro Juventus e Milan. L'A­ Verona protesta. che lino ad ora in campionato scoli, invece, si rinfranca e rie­ 13' continua pressione del Verona, che domina nettamente il cam­ non è stata molto fortunata. sce ad ottenere anche punti po. Dopo un tiro di Troglio bloccato da Martina, c'è una doppia Bruno Giordano ha aperto oltre che i consensi. Il cam­ conclusione di Bortolazzi: pallone sulla traversa. le marcature segnando su pu­ pionato per i marchigiani 24' corner per i veneti, opportunità per Pioti che calcia a lato prende una piega diversa e sprecando l'occasione. nizione con un pezzo di bra­ 27' Bortolazzi finta la conclusione e appoggia a Volpecina al limite vura che però gli è costato un Castagner può guardare con maggiore fiducia al futuro. dell'area. Il tiro del numero 3, deviato aa un difensore laziale, Caniggia in azione serio infortunio. L'ex napole- costrìnge Martina ad un intervento strepitoso in calcio d'angolo. 31' meritatissimo pareggio gialloblù che nasce da una punizione- cross di Bortolazzi. Caniggia è il più svelto di tutti e di testa mette in rete. 52' corner biancazzurro, da Sosa a Rizzolo che anticipa di netto Materazzì schierava 3 punte Lo jugoslavo Cvetkovic Pioli con una deviazione aerea. 53* tiro di Sclosa dal limite, violento ma alto di poco. 62' il Verona reclama per due falli di mano in area laziale. Prima batte Platini 80' terzo eoi della Lazio. Nasce da una punizione battuta in manie­ Mister X si è trasformato ra balorda dal Verona: Sosa prende palla, fa 70/80 metri di gran corsa prima di essere atterrato net contrasto con Cervone, ilpalto- e poi anche il sonno ne finisce a Pin che realizza a porta vuota. U M.R. «Sappiamo anche vincere» Il centravanti Rizzolo ha siglato una doppietta gamba. Ma ne è valsa la pe­ WB ROMA. Non chiamatelo queste, evidentemente. Sì, ho •I LECCE. Bruno Giordano, MARIO RIVANO più «Mister X., il Materazzì la­ protestato con l'arbitro e il ex laziale ed ex napoletano, na». Doppia soddisfazione per Borislav Cvetkovik nel giro di aaal ROMA. Fascetti non l'ha ziale. Dopo 5 pareggi conse­ guardìalinee: mi sembrava con un gol su magistrale puni­ sta con difese tenaci ma so­ amuleto in tribuna - ha fatto la bianco-celeste: forse uno dei rona ha accusato nettamente cutivi ha sfatato il mito. .Una che sulle segnalazioni degli zione ha portato in vantaggio due giorni: prima vittoria a fatto apposta. E comunque i prattutto senza demeritare. sua onesta e brava partita im­ più compatti del campionato, i) colpo ma ha tentato lo stes­ grande vittoria, un successo «off-side« laziali non ci tosse l'Ascoli ed ha spianato ta stra­ Belgrado nelle fila-delia nazio­ , laziali si potranno augurare di Però il Verona ha avuto dalla perniata su quel gol rapinoso se Materazzì disponesse di un so un recupero via via sempre ottenuto prima di tutto sul pia­ una gran tempestività. Anzi. da verso il successo. Mentre nale jugoslava contro la Fran­ averlo ancora in tribuna, ma­ sua una imprevedibile serie di di Rizzolo dopo pochi secon­ libero meno legnoso di Gu­ meno credibile. Il ko definiti­ no tattico. Era una gara diffici­ Noi siamo stati molto ingenui calciava la punizione si è pro­ cia di Platini e successo a Lec­ gari anche per le partite in tra­ circostanze sfavorevoli: dal di. Una specie di «pugno da tierrez. Però l'uruguaiano ha vo è sfato rimandatosoltant o le I riferimentia i lati oscuri in occasione del secondo gol curalo uno «stiramento al ret­ ce nel campionato italiano. sferta. Prima di ieri la Lazio gol subito al primo minuto in koi» e invece il Verona ha avu­ attualmente al fianco Greguc­ di mezz'ora ed è avvenuto in della partita toccano al Vero­ di Rizzolo.. Una frecciata al- to femorale anteriore destro*. Era arrivato a Lecce la notte non aveva mai vinto in cam­ circostanze non ben chiare, to la forza di rialzarsi.Sospin ­ ei in speciali condizioni di for­ maniera insolita per una parti­ I arbitro Darte anche dall'ar­ na, stavolta. Ci pensa Borto­ gentino Troglio. «Mi sembrava Questa mattina, come ha det­ tra sabato e domenica, poco pionato, né il suo ex allenato­ alla traversa di Bortolazzi; to dalla coppia argentina Tro- ma: e ieri, in copertura, aveva ta dì A. Sosa ha fatto quasi 80 lazzi. «C'erano due rigori netti dopo le 2. Castagner voleva re l'aveva mai vista all'opera. dall'incredibile giornataccia metri da solo, in contropiede, molto più impegnato ad am­ to il medico, dottor Orlando glio-Caniggia - che ha vinto a disposizione anche la gior­ per noi. Per non parlare di tut­ monire per le parole che vola­ Bolla, sarà sottoposto ad eco- mandarlo in panchina, poi al­ È successo tutto in una volta, di alcuni uomini detta sua di­ nettamente il derby coi suda­ nata felicissima di leardi e Pin. senza essere fermato, contra­ stato, al limite sgambettato to il resto. I nostri errori? Mi vano in campo che non per i rafia per constatare l'entità l'ultimo momento ha deciso con una strana e fatale coinci­ fesa all'altrettanto incredibile mericani Gutierrez-Dezotti- Nella ripresa è arrivato il se­ sembra che gli sbagli li abbia falli... povero Caniggia!.. Apre dì farlo giocare subito. Ed è denza di cut ha fatto le spese vitalità del portiere laziale Sosa - l'undici veneto ha mi­ dai difensori veronesi: ai suo §elHnfortunio. Dovrà osser­ condo «pugno», naturalmente inseguimento per tutto il cam­ commessi qualcun altro.. Er­ e chiude ancora Materazzì. vare una settimana di riposo stato tra i migliori in campo. un bel Verona. La squadra di Martina, nonno-sprint del nacciato spesso il gol del pa­ del solito Rizzolo, di gran lun­ metico e chiaro allo stesso «Avevo schierato anch'io il Bagnoli gioca un calcio molto campionato. «Una partita se­ po, Soldà ha fatto l'ultima ft- assoluto e salterà la prossima Le vicende della partita reggio che peraltro ha ottenu­ ga il miglior giocatore laziale: §ura barbina di un pomeriggio tempo, con buona pace del Di mio tridente d'attacco, cosi partita dell'Ascoli, quella ca­ hanno tenuto in ansia ì tifosi più bello e spettacolare, per gnata», dice adesso Bagnoli e to soltanto dopo aver speso al punto che è plausibile chie­ Cola. Bagnoli, atteso al varco, nessuno dirà più che sono un intenderci, di Torino e Como, ecisamente «no». E adesso la salinga contro il Pisa. -E stato leccesi; tra questi non vediamo come potergli tesori di energie. In questa fa­ dersi come mai fino all'altro Lazio è l'unica squadra imbat­ si mostra più prudente. «Ci so­ difensivista nato. Se lo rifarei? un gol importantissimo - dice che pure qui all'Olimpico ave­ dare torto. D'altra parte la La- se si è distinto, a onor del ve­ giorno dovesse essere sempre no partite segnate lin dall'ini­ Mah, forse no davvero.. uno.Giuseppe Longo di 42 an­ tuta di serie A. Oltre all'Inter, DM.R l'attaccante -. Peccato che ni, è stato colto da infarto, Ora vano strappato un punto a te­ 2io - con il suo specialissimo ro, anche il reparto arretrato lui a stare fuori squadra. Il Ve­ naturalmente. zio. Con la Lazio era una di dopo calciato abbia avvertito si trova ricoverato all'ospeda­ una fitta dolorosissima alla le Vito Faz2i di Lecce.

l'Unità Lunedì 24 21 novembre 1988 CESENA n? JUVENTUS SAMPDORIA 4 ROMA NAPOLI BOLOGNA CESENA: Rossi 6; Cintone 6.5. Chili 5.5 (72' Traini s.v.); Bordin JUVENTUS: Tacconi 5; Favero 5, De Agostini 5,5; Galia 5, Brio SAMPDORIA: Pagliuca 5.5; Mannini 6.S, S. Pellegrini 6 (69' 6, Calcaterra 6, Joiic 6; Piraccini 6, leoni 6, M, Agostini 6 4,5 (46' Bruno 6), Tricella 5; Maroccht 6,5, Barros 5, Altobelli Salsano n.g,); Pari 6, Bonomi 6. L. Peilegrlni 6.5; Victor 6.8, (89' Aselli s.v.t. Domini 6.5, Holmqvist 6. (12 Ali Boni. 13 , '* ' 5, (76' Buso s.v.l. Zavarov 6,5, Laudrup 6. (12 Bodini, 14 Cerezo 6 (73' Pradella n.g.). Vialli 6.S, Dossena 6.6, Mancini Gelain, 14 Masolini) Cabrinl, 15 Magrini. 7. (12 Bistazzoni, 13 Affuso). ROMA: Tancredi 6; Garotin 6, Nela 6.5; Manfredonia 6, Ferrario NAPOLI: Giuliani 6; Ferrara 6,5, Franctni 6; Fusi 6, Corredini 6, BOLOGNA: Cusin S.5: Luppi 5. Villa 6: Pece) 6. De Mot S, Da 6. Andrada S; Renato 5.5 (84' Rìzzltelli s.v.). Desideri 5.5, Renica 6,5; Crippa 6, De Napoli 7, Careca 8,5, Maradona 7 Marchi 5: Poli 6.5, Stringara 6, Lorenzo 4, Bonini 6, Alessio 6 Voeller 5.5, Giannini 6,5, Massaro 6 (B4' Policano s.v.). (12 (82' Carannantes.v.), Carnevale 7,5. (12 Di Fusco, 13FÌIardi, (63' Monza 5). 112 Bolsagni. 14 Giannelli, 15 Aaltonan, 16 Pwuzii, 13 Cotlovati, 15 B. Conti) 15 Neri, 16 Giacchetta). Marronaro). ARBITRO: Perieli» di Frattamaggiore ARBITRO: Lanese di Messina 5. ARBITRO: Sguizzato di Verona. RETI: 65' Nela, 87' Agostini RETI: 3' Carnevale, 30' e 44' Careca, 48' Galia, 55' Zavarov, 58' RETI: 4' Mancini, 43' Victor, 55' Dossena, 61' Vialli su rigore, NOTE: angoli 2 a 2. Ammoniti Gerolin, Nela, Agostini per prote­ Careca, 77' De Agostini (rig.), 85' Renica (rig.). tte, Cottone, Voeller e Andrade per gioco falloso. Spettatori NOTE:'angoli 6-3 per la Juventus. Ammoniti Francinì, Tricella, 77' Poli. 10.348 paganti per un incasso di 181 milioni 227.000 lire a Galia e De Napoli. Spettatori 45mi1a circa, di cui 28.019 NOTE: ammonito Stefano Pellegrini; espulso al 34' Lorenzo. cui si aggiungono 4763 abbonati per una quota di lire 100 paganti per un incasso di lire 748.490.000, più 14.725 abbo­ Spettatori (abbonati compresi) 17.605 per un incasso di milioni 187.470 lire. ii. - m nati per una quota gara di 408.245.580 lire. 347.306.369 lire.

CESENA-ROMA JUVENTUS-NAPOLI Zavarov regge il confronto con Maradona ma il resto della Juventus è un colabrodo. E l'attacco del Napoli (Careca 3 gol) si diverte Fuoco sulla Croce russa

Quei due rigori (forse) inventati Careca

3' punizione di Maradona„con anticipo di Carne­ ve interviene Zavarov in scivolata: tocco ài destro vale su Brio immobile: 0-ì. al volo e 2-3. Tanti gol 30' Careca in fuga supera Tacconi, ma Brio re­58' De Napoli ruba palla a De Agostini e fila sulla spinge il tiro a pochi metri dalla porta. Tacconi destra, cross per Careca che anticipa l'uscita di epoche ancora non intercetta e Careca realizza lo 0-2. Tacconi e lo beffa con un tocco preciso: 2-4. 44' da Maradona a Ferrara e poi a Careca: destro 66' Fusi salva su Galia. forte e preciso nell'angolo basso 0-3. IT Renica fronteggia Laudrup in area, sul contat­ to Lanese concede un rigore dubbio che De Ago­ parole 48* Zavarov fa filtrare la palla verso Calia che stini trasforma: 3-4. S*IÌJe«àBtól&w. MÌ infila Giuliani da pochi passi. 1-3. 85' rigore altrettanto dubbio su Carnevale: Reni­ •ti TORINO. Maradona non Il tennate Cintar» Irena Voeller trattenendolo per li maglia SS' sulla sinistra De Agostini serve al centro, do- ca segna il 3-5. D V.D. e soltanto meglio di Pelè, è pure più bravo di Nostrada- mus. Già perché lui non si li­ mita a prevedere cose banali, H TORINO. £ raro saziarsi di VITTORIO DANDI capito neppure che era il caso come la morte di un Papa o la gol, soprattutto nei grandi in­ di mandare subito in campo vittoria di un re, no, Dieguito Ih campo e fuori contri, ma con la Juve di Zoff ha pensato che non poteva zionale) ha dato spinta al con­ Bruno per provvedere a Mara­ ha le premonizioni sul gol: so­ ormai tutto è possibile. Persi­ sprecare il suo tocco argenti­ tropiede azzurro. E, soprattut­ dona, affidato invece a Galia, stiene che sabato notte vede­ no vedere la Signora che subi­ a disagio per i primi 45'. sce cinque gonn casa, come no contro una difesa capace to nella prima parte, il Napoli va in sogno Tacconi che cor­ non accadeva da trent'anni. di subire 11 gol in 6 partite. ha creato una ragnatela che Dopo 180 secondi, il Napo­ reva a prendere palloni in fon­ vince solo La banda del buco ha colpito Diciamocelo, sarebbe stato soltanto Zavarov e a tratti Lau­ li era già in gol e non su con­ do alla sua rete, .Avevo so­ ancora. Anche se l'Avvocato come sparare sulla Croce ros­ drup hanno avuto il coraggio tropiede, ma cori la difesa del­ gnato che il Napoli stava vin­ considera l'espressione «un sa, o russa, vista la presenza di di affrontare Rui Barros, alco- la Juve bella e schierata su una cendo per tre a zen», ha ga­ po' forte», non riusciamo a Zavarov, che ha perso sul spetto dì Maradona che lo punizione di Maradona che rantito l'argentino a fine parti­ campo e nell'immagine il aveva incensato come il mi­ Carnevale ha sospinto in rete, ta, ammissione pericolosa il nervosismo trovare un immagine migliore duello polemico con Diegui- glior straniero dell'ultima on­ perché ora sari più che mal del colabrodo per definire ali to, ma almeno e stato tra i po­ data, ha voluto dare una di­ sorprendendo Brio, fermissi­ assillato da schiere di que­ scempi che commette la dife­ chi bianconeri a salvarsi e a mostrazione ohe anche Diego mo. Quella rete e la giornata stuanti per un tredici al Toto­ sa juventina (e anche il cen­ mostrare qualche idea persi­ a volte prende cantonate in­ di grazia dei partenopei nel- 4 • calcio o un temo al lotto, La Nela, un gol di destro trocampo) non appena la no hèl.primò tempo concluso credibili. Il furetto portoghese l'imboccare le corsie auto­ settimana di Diego era stata mettono sotto pressione o la sul 3-0 per i partenopei. è bravo contro i deboli, ma sì stradali aperte dalla Juve han­ vivacizzata dalla polemica infilano in velocità. Cinque a perde contro i forti. no dato un indirizzo preciso al con Zavarov. In campo ha vin­ 13' per un fallo In area di Ferrarlo su Agostini I cernali chiedono tre il risultato finale per il Na­ Il Nàpoli è piaciuto. Bianchi match, che solo la reazione to lui. «Ma sarei ignorante a il rigore. Ma Pezzetta non è dello slesso parere poli, con Careca a respirare di sostiene che ormai si è assor­ Ma è soprattutto in fase di­ d'orgoglio dei bianconeri ad dire che non è un buon gioca­ IV. scambio Holmqvist-Leani, cross per Calcaterra che di testa nuovo l'aria del Brasile, dove, bito l'effetto del rivolgimenti fensiva che la Juve ha mostra­ inizio di ripresa ha messo in tore, può prendere per mano com'è noto, gli attaccanti go­ determinati dall'epatite virale to limiti incredibili. «Volevate discussione. Sul 3-2 il Napoli la Juve, solo che deve impara­ impegna Tancredi dono dì interi appezzamenti, di Alemao. La costanza di una squadra spettacolare, che ha tremato, sul 4-3 (per un ri­ 55' Desideri conquista palla sulla destra, va in profondità e crossa: di campo sui quali correre feli­ Carnevale e Careca nel rien­ pensasse a fare gol più che a • • i.i.-'di - re ancora molto sul nostro ci e liberi. Tre gol del brasilia­ trare in appoggio al centro­ non prenderli, eccovela», so­ gore inesistente, come quello calcio e non è offendendosi Voeller di lesta compie l'unica cosa decorosa della sua partita no, uno di Carnevale, l'ultimo, campo è stata preziosissima stengono i fedelissimi di Boni- poi concesso al Napoli") persi­ | .•.< •,- . •»f ' vip con me che può migliorare. Il indirizzando verso Rossi su rigore, di Renica. anche per l'impostazione dei gertC ma a tutto c'è un limite e no Agnelli ha creduto nei mi­ suo gol mi è sembrato un po' CS'/d Roma va in gol. Giannini *lavora» un bel paltone sulla gioco, fa lucidità di De Napoli off l'ha superato. Con Brio racoli, arte in cui è famoso S. fortunoso. Abbiamo avuto un destra, il cross salta tutta la difesa cesenate: la palla arriva dalla Soltanto Maradona si è Un giornata beh; diversa da spompato e Favero in affanno Gennaro, che notoriamente quella di mercoledì con la Na­ su Careca, il tecnico non ha non ama Torino. La rato a d. \\nx\ Ó 'up 1 n km g*> d,| Nipi.h rimo tempo strabiliante, che parte opposta a Nela che, indisturbato, di distro con un gran esentato, dail'infierire, forse Ra fatto impazzire persino Fer­ diajMile fra«& Rèssi , ,r. ,,,...-„-,. . .,,vv. iamo. Gli schemi venivano ap­ 74'J^eòntropiedì Massaro vola per SO mètri, entra in area, tira, ma plicati alla perfezione, una meraviglia. Nei dieci minuti ad Rossi biocca inizio di ripresa stavamo per Ti' capovolgimento dì fronte: Bordin viaggia bene sulla destra, il rovinare tutto, ma ero tran­ suo cross insidioso viene deviato da Tancredi, sulla palla arriva E Zoff non è preoccupato quillo anche sul tre a due, per­ Domini che di testa spedisce fuori da buona posizione ché la Juve doveva continuare BV pareggio bianconero. Holmqvist taglia tutta t'area giallorossa a scoprirsi e noi l'avremmo con un invitante pallone per Agostini che. sul filo del fuori gioco, colpita*. •• TORINO. Ha scelto pro­ iniziasse la partita uno stri­ che continueremo a prendere Si parla di scudetto ma an­ evitò un avversario e in uscita trafigge Tancredi • WG. prio una bella giornata l'Avvo­ scione esposto in curva Fila­ tanti gol, o almeno me lo au­ che di Bordeaux. A proposito, cato per invitare Henry Kissin- delfia, tra i tifosi più fedeli, gli guro. Del resto siamo arrivati la presenza di Maradona con­ .. DAL NOSTRO INVIATO ger ad ammirare la sua Juve. aveva fatto andare di traverso ad un passo dal 3-3 contro tro i francesi (c'era l'allenato­ T""" WALTER GUAONEU Spettacolo, gol, discreta cor­ una mentina: «Dei tifosi magi­ una delle squadre che punta­ re Jacquet in tribuna) é in for­ nice di pubblico (anche sènza ci per una società vergogno­ no allo scudetto. Noi no, di se. Ha ricevuto una brutta bot­ ••CESENA. Prima della par­ dentro il rettangolo di gioco. <#* •*« il tutto esaurito), si sarà diver- sa» diceva il drappo, lungo e scudetto non abbiamo mai ta al polpaccio sinistro e zop­ tita, scene di guerriglia urbana Momenti di divertimento? ^j tito l'ex segretario di Stato ben visibile. Oggetto della parlato». Facce scure, gente pica vistosamente. Anche . , americano. Non sappiamo pe­ contestazione: la vendita dei arrabbiata. Uno è Mauro, in­ Carnevale lamenta un infortu­ messe In atto da un gruppo di Se ne sono visti davvero pochi biglietti abbinata a quella con comprensibilmente mandato nio alla caviglia destra ma ultra glàllorossi che hanno nel corso dei 90 minuti. Delle rò quanto si sia divertito Agnelli. «Almeno quest'anno il Lecce, ma è da un po' di in tribuna per scelta tecnica, sembra meno grave. L'attac­ portalo ad una trentina di ter­ %due squadre quella che ha tempo che non c'è più un «tel­ ormai non vale neppure la cante che Bianchi teneva in mi, a sei arrèsti e addirittura meno colpe è senz'altro il Ce» c'è da divertirsi - ha commen­ lina» totale tra società e tifosi. panchina, secondo Zoff. E an­ panchina ha il merito di aver ad un accoltellamento. Poi, sena. Reduci da tre scontine tato il presidente della Fiat Poi, a rendere cupa la domen- che Brio, che perde vistosa­ sbloccato il risultalo. «Mi spla­ sul campo, sei ammoniti e un consecutive i bianconeri di Bit uscendo sul 4-3, con la con­ cìa bonipertiana, hanno prov­ mente colpi ma è obbligato a ce per Zoff - dice - ma aveva­ Infortunio abbastanza grave a gon sono scesi in campo vinzione che potesse arrivare veduto Careca, Carnevale e giocare per mancanza di al­ mo bisogno di superare l'osta­ preoccupati e contratti, con il pareggio - certo che la dife­ Renica. Zoff sostiene che la colo per guardare avanti con Renalo. Questo II poco edifi­ ternative. Infine Zavarov, furi­ fiducia. Abbiamo firmalo una cante bilancio di Cesena-Ro­ l'intenzione di non rischiare sa balla un po', ma non defi­ Juve «ha pagato errori banali. bondo: «Cosa dovremo fare oltre il lecito. Un'altra sberla niamola colabrodo, in fondo Però mi sono complimentato per vincere una partita a Tori­ vittoria storica.. Chi non è feli­ ma, pattila che purtroppo fa si segna anche parecchio". ce é Careca, che ha deciso di notizia soprattutto per le vio­ poteva significare crisi.. Co) con i miei giocatori per la loro no? Segnare almeno sei gol la non parlare con i cronisti. passare dei minuti Domini e Zavarov contro Maradona1 a confronto le due «star» di Juventus Napoli Boniperti invece se n'è andato reazione eccezionale. Ma non prossima volta. Non vedo al­ lenze e II nervosismo fuori e compagni si sono però.resi scuro in volto. Già prima che sono preoccupato, non credo tre strade». D V.D. DV.O. conto che la Roma non era poi un gran spauracchio e al­ lora si sono fatti vivaci. Una volta trafitti dal gol di Nela l!«gioco hanno sapulo reagire e si so­ no guadagnati il loro onesto SAMPD0RIA-B0L0CNA Gol dell'ex Mancini in apertura delle parti» pareggio con un gol di Agosti* I rossoblu: ni, poi la Sampdoria dilaga ciàgostini Non altrettanto si può dire «Colpa della della Roma che, soprattutto nel primo tempo, ha cinci­ e Rizzitelli schiato oltre il lecito propo­ zona? No, nendo la solita manovra eia* borata e prevedibile. L'attac­ Maifredi il masochista dell'arbitro» •Lj CESENA. I più ricercati co poi era inesistente, con Re* negli spogliatoi, per motivi nato e Voeller spenti e co­ opposti, sono due attaccanti. munque guardati a vista dai mt GENOVA. Un episodio, Massimo Agostini e Ruggero due «mastini» Calcaterra e esalta l'attacco blucerchiato l'espulsione di Lorenzo, Rizzitelli, protagonisti del ma­ Gittone. Il solo Giannini cer­ due verità. L'attaccante bo­ xi-altare del calciomercato (il cava di ravvivare il sonnac­ lognese: «Dossena io non primo è passato al Cesena chioso tran-tran con alcune giusto per infilare il malcapita­ l'ho nemmeno toccato. nell'ambito della trattativa per delle sue giocate in verticale La gomitata di Lorenzo a Dossena to Cusin. L'arbitro mi ha mandato portare il secondo alla Roma), che però si perdevano nel de­ Una rete che ha avuto il me­ via, ma non mi ha nemme­ serto. La ripresa, fortunata­ rito dì chiudere la partita, più no voluto ascoltare. Sono ieri si sono scambiati anche le mente per gli spettatori è risul­ 4' Samp subito in vantaggio: Dossena trova un quest'ultimo in area, sulla respinta tira Pari a ancora dello scellerato gesto parti, oltre alle maglie: Agosti* innocente e penso che an­ tata migliore. I gìallorossi han­ corridoio in verticale e libera Mancini che supera volo, Victor corregge dì tacco e infila nell'angoli­di Lorenzo, protagonista al che Dossena possa confer­ ni, spesso fischiato dai suoi no iniziato a mettere in piedi sullo scatto Luppi e infila Cusin in uscita. no. 34' di una gomitata galeotta marlo». Il blucerchialo: >La stessi tifosi, ha segnato; Rizzi­ qualche buona manovra e a 30* slalom di Mancini che fa fuori tre avversari e 55' Alessio 'impazzisce* e smarca con un pas­ (con relativa espulsione) sulla decisione di Sguizzato - telli, azzurro supervalutato, ha spingere sull'acceleratore. So­ crossa per Vialli. L'attaccante colpito da De Mar­saggio indietro Dossena. L'assist è troppo invi­ faccia di Dossena. In inferiori­ commenta il Beppe - mi giocato la miseria di 4 minuti. no andati in rete con Nela, poi tà numerica ìl Bologna non è sembra ineccepibile. Lo­ però non hanno saputo sop­ chi non riesce a concludere. tante: il centrocampista scarta Cusin e infila a più esistito. Ma già prima si Per Agostini non è solo il gol 33' punizione di Stringara, schiaccia a porta vuota. renzo mi ha colpito con dell'ex, è anche il primo in portare l'arrembante ritorno era capito che la «zona» di una gomitata sotto il lab­ dei cesenati che ha portato al terra di testa ma Pagliuca blocca in tuffo. 61 ' Dossena lìbera Stefano Pellegrini, che entrato Maifredi non aveva chances. I maglia bianconera; «Dedico pareggio di Agostini, uno de­ 34' gomitata di Lorenzo a Dossena: l'azione pro­ bro. Magari non voleva questo gol a mia figlia, che è in area viene falciato da Pecci. Il rigore decretato blucerchiati si erano presenta­ prendermi, forse è stato gli ex di turno. Alla fine un 1 -1 segue, mentre il centrocampista rimane a terra e da Sguizzato è trasformato da Vialli. ti in emergenza (Stefano Pel­ nata un mese e mezzo fa, Alla che accontenta tulli, soprat­ quando l'attacco della Sampdoria sfuma. Sguiz­ preda di un raptus, ma il gente che mi ha fischiato per tutto il Cesena che interrompe 77' Pecci fa spiovere su punizione un pallone in legrini, al suo esordio da tito­ k -"•..75??^"»',-- suo gesto è risultato evi­ zato espelle l'attaccante bolognese. area, Luca Pellegrini e Pagliuca si guardano, lare, ha sostituito lo squalifi­ dente.. E così il «match» tutta la partita dico che è me­ la lunga serie negativa. 43' combinazione Mancini-Dossena, cross di cato Vierchowod, mentre per glio aiutare me e la squadra se spunta Poti che insacca di testa. D S.C. Roberto Mancini autore tu e- mo noi dc'Io 5:»mpt!ora del dopo partita si conclu­ sopperire all'assenza di Car­ de con un nulla di fatto. E vogliono che ci salviamo*, In questo pomeriggio non boni, Boskov ha dovuto «in­ Maifredi, vittima della solita Rizzitelli, invece, sfugge ai certo esaltante va segnalato ventare» Pari marcatore), ma un episodio significativo dal 8ERQIO COSTA fredi (con spostamento di un goria. Si può anche giocare a grandinata di reti, cosa di­ cronisti: «Lasciatemi andare, non potevano mostrarsi in­ difensore ad ultimo uomo) zona, ma contro gente come ce? «Siamo slati sfortunali e punto di vista umano. Fabio sensibili ai continui regali del­ non voglio fare polemiche». Aselli, ventiseienne centro­ •• GENOVA. E bastato un visto. «Segnerò al mio amato presentato con una sciarpa per segnare una svolta all'in­ Viatli e Mancini è pura follia. danneggiati. Sul secondo gol di Mancini, segnato dopo Bologna», aveva detto alla vi­ la retroguardia bolognese. contro, ma l'audace «Gigi», Soprattutto quando si dispone gol Victor era in fuorigioco, Poche battute per i due al­ campista cesenate, è tornato quattro minuti, per far crollare gilia 0 più discusso attaccante rossoblu al collo, ma non ha Così, a fare gioco ci pensava il in campo dopo un'assenza dimenticato nemmeno la pro­ coerente con le sue idee spre­ di elementi come De Marchi, sulla terza rete di Vialli, il lenatori, Uedholmsi rammari­ i sogni di gloria del suicida (e del campionato italiano. Ieri Bologna (con un continuo ed giudicate, è rimasto impassibi­ Luppi, Villa e De Mol, onesti fallo di Pecci su Stefano durata un anno, causata da un forse anche un po' masochi­ Mancini na dimostrato di ave­ messa del sabato e al primo ossessivo possesso di palla), a ca per la mancata vittoria ma lungo esaurimento nervoso. Il sta, a giudicare dalla condotta re buona memoria. Non s'è le. Maifredi vuole insistere pedatori, lodevoli sul plano Pellegrini era fuori area.. parla di «risultato giusto*, Bi- giocatore con grande deter­ tattica della sua squadra) Mai­ scordato de) primo amore, la affondo blucerchiato, in una divertire e a segnare ci pensa­ con le sue teorie e può essere dell'impegno, ma con piedi Insomma, colpa della zo­ gon si limita ad augurarsi che minazione ha vinto la sua bat­ fredi. Un gol che il «golden squadra che lo aveva lanciato, difesa molto simile al burro. va la Sampdoria. Forse sareb­ giusto. Ma forse non s'è anco­ ruvidi e sapienza tattica tutta na? «No, di Sguizzato.. Il punto dia morale alia sua taglia e gli applausi più sentiti boy» blucerchiato aveva pre* e difatti negli spogliatoi s'è ha subito trovato il corridoio be bastato un cenno dì Mal- ra reso conto del salto di cate­ da dimostrare. D5.C squadra dopo le ultime scon­ e calorosi di tutta la partita so­ fìtte. no toccati proprio a lui.

l'Unità Lunedì 21 novembre 1988 25 PESCARA 2 COMO 1 PISA 0 Flash di TORINO 0 INTER 2 FIORENTINA 0

PESCARA: Zinetti, 6.5, Di Cara 6,5, Bergodi 6, Bruno 6,5, Junior COMO: Paradisi 6, Annon. 6.5, Colantuono 5.5; Lorenzmi 6, PISA: Nista 7; Cavallo 6, Lucarelli 6; Faccenda 7, Tonini 6, 7,5, Ciarlantim 6,5, Pagano 7 188' Ferretti s v ), Marchegiani Maccoppi 6, Albiero 6, Todesco 5 5 (55' Vena), Inverntzzt Boccafresca 6; Bernazzani 6, Gazzaneo 6, Incocciati 6 (88' 7, Gaspenni 6. Tita 6, Berlinghien 7 (85' Caffare.li s.v.l- 6 5. Giunta 7, Milton 7, Corneltusson 5 (6V Simone). 412 Dolcetti n.v.), Been 6, Piovanelli 5,5 156' Severevna 5,5). (12 Savorani, 14 Centi, 16 Biondo) Grudma, 13 Ghianda, 14 Fiorentini). TORINO: Lorieri 6,5, Ross* 5, Ferri 5; Landonio 5 (52' Bresciani 6), Benedetti 6,5, Cravero 5, Zago 5, Sabato 5,5 (77' Fuser INTER: Zenga 6 5; Bergomi 6 5. Brehme 6, Matteoli 5 5 (68' FIORENTINA: Landucci 6, Bosco 6, Carobbi 6,5, Dunga 7, Batti- Baresi), R. Ferri 6, Verdelli 6. A Bianchi 6, Berti 6, Diaz 6 (65' s.v.), Muller 5, Edu 6,5, Skoro 6, stmi 6,5 Pin 6; Mattei 6, Cucchi 6, Borgonovo 5,5 (89' Pelle- Morello), Matthaus 5, Serena 6 5.(12 Malgioglio, 13 Galvani, mi n.v.); Baagio 5,5, Di Chiara 6. (12 Pellicano, 13 Dal ARBITRO: Pepereste di Bari 7. 15 Fanna) Simpare, 14 Salvatori, 16Pruzzo). RETI: 16' Berlinghien, 43' Pagano, ARBITRO: Agnolin di Bassano 5 ARBITRO: Lo Bello di Siracusa 7. NOTE: angoli 3-1 per il Torino. Cielo sereno Terreno pesante per RETI: 40' Diaz, 61' Giunta, 83' Serena NOTE: Angoli 8 a 4 per il Pisa. Ammoniti. Faccenda, Dunga, la pioggia dei giorni precedenti. Spettatori paganti 5.500 più NOTE: Angoli 9 a 6 per il Como. Ammonito Todesco. Spettatori Battistini. Si è registrato l'esordio in serie A di Denis Tonini, 22 15.600 abbonati, per un incasso complessivo di 431 milioni. 19.885 di cui 3208 abbonati. Giornata fredda e nuvolosa, anni. Spettatori paganti 15.706, di cui 4.110 abbonati, per un Ammoniti; Bruno, Skoro, Zago. terreno scivoloso. incasso si 374.513.365 lire. Terreno allentato per la pioggia.

PESCARA-TORINO COMO-INTER Contro i coraggiosi .ariani, la squadra nerazzurra ha conquistato un prezioso successo Prova d'orchestra Direttore Bastano due tiri per i due punti il maestro Junior Ora detta legge la scuola del Trap razioni («in fondo è merito lato da uno scivolone di Fer­ Beriinghieri fa gol e quasi gol Annullato un gol di Foni nostro se l'Inter va bene») rila­ ri) Dopo la musica non è Marchesi Zenga U Roma a Dresda serra sciate sabato da Berlusconi. cambiata. Como ancora in at- Renalo. L'estro» giocatore brasiliano si è Infortunalo a I * Delizioso passaggio in profondità di Pagano per Beriinghieri che14 ' Berti scambia con Serena che gli restituisce ti pallone, il diago­ Insomma, di riffa o di raffa taco, Inter, come dicono i in maschera l'Inter procede con passo spe­ cronisti della Rai, sorniona in sei minuti dal termine della viene anticipalo in modo mollo dubbio da Rossi. nale del nerazzurro esce di un metro sulla sinistra «Irregolari Renato partita con il Cesena ed è 16' Punizione per il Pescara: dal piede vellutato dì Junior parte un25 ' Milton attraversa industurbato ti centrocampo nerazzurro edit o e tutto fa pensare (le due difesa. Come è finita, Io sape­ prossime partite sono col Ce­ te: dopo un palo di occasioni salta Dresda dovuto uscire dal campo in pallone beffardo che taglia tutta la difesa granala compreso il serve Giunta rasoterra sulla sinistra e Zenga devia in corner 38' Milton in evidenza con una sciabolata da 25 metri. Zenga si sena e col Pescara) che que­ sprecate dai giocatori di Mar­ le reti barella. La prima diagnosi, portiere, Beriinghieri da due passi schiaccia di testa in rete. salva in corner sto periodo di prosperità pro­ chesi, Serena (che fino a qual ^^•™^"^"^"^™ latta negli spogliatoi dal 31 ' Calcio piazzato di Edu che sfiora il palo. segua per un bel pezzo. momento si era visto solo in dottor Alicicco, medico sociale della società giallorossa, 40' l'Inter passa in vantaggio Matteoli serve con un preciso assist interiste» parla di «stiramento al muscolo gemello del polpaccio 32* Ancora il brasiliano un minuto dopo impegna Zmetti con un Qualcuno obietterà, possi­ occasione dell assist per Serena che appoggia a Diaz- l'argentino insacca d'interno sinistro •i COMO. «Agnolin è l'uni­ destro». Zenga (nella foto), Invece e tomaio in campo, pericoloso rasoterra. 61' il Como pareggia Albiero lancia Giunta L'attaccante si gira bile e che, anche quando vince, Diaz) realizzava il gol della vit­ 43* Fuga di Pagano da metà campo- l'ala semina due difensori, toria dopo un tormentato batti co che non vede 1 falli di Sere­ Proletto da un -naso di cuoio», in attesa che si sistemi la sorprende Ferri facendo partire un fortissimo tiro a mezza altezzaall'Inte r bisogna sempre fare na: forse perché è veneto co­ Irattura al setto nasale, che si era procurata nella partita di converge al centro, con una fìnta beffa Lomrì, infilandolo con che prima si stampa sul palo sinistro e poi entra in rete le pulci? Qualche mento l'avrà e ribatti durante il quale, se­ me lui». Sandro Vitati, diretto­ coppa. estrema freddezza 75' ancora il Como in attacco Dopo una rapida triangolazione pure se dopo sei giornate gui­ condo l'allenatore del Como, re sportivo del Como, è il più 45' Su punizione dal limile, Junior centra l'incrocio dei pali. Giunta, a due passi da Zenga, colpisce debolmente il pallone di da la classifica! Proviamo a ri­ Agnolin ha chiuso un occhio Ralemico tra i dirigenti lariani. 48' Ancora Pagano fugge da metà campo ma poi sciupa tutto testa buttandolo nelle braccia del portiere nerazzurro. Ma era fuori­spondere in base a quello che su un fallo di ostruzione di elle file del Como, infatti, la tirando in modo sbilenco. gioco abbiamo visto ieri a Como. Brehme. sconfitta con l'Inter è stata ac­ 5 gol in casa: Prendere cinque gol In ca­ 38' Splendido passaggio di Junior che libera Beriinghieri in area colta con molto malumore sia sa, per la Juve, ha un po' Il 83' l'Inter raddoppia Dopo una mischia, Bianchi tira e ParadisiL'Inte r ha vinto, d'accordo, Dopo il raddoppio l'Inter per lo scarso gioco costruito ma il paltone finisce fuori d'un soffio. però dal punto di vista del gio­ perlaJuve sapore di una disfatta stori­ respinge interviene Serena che, a porta vuota, realizza senza diffi­ dilagava e il Como si scioglie­ dal nerazzurri, sia per alcune ca. L'ultima volta accadde 61' Tre minuti dopo slessa azione ed identico risultato. coltà co, delle occasioni costruite va al punto da incassare un decisioni contestate dell'arbi­ l'ultima volta nel campionato I958-S9, 63' Unica azione pericolosa del Torino su mischia in area, gran tiro85 ' / 'Inter segna ancora con Ferri ma Agnolm annulla per un pocono n ha convìnto per nulla. Il terzo gol (di Ferri) poi annul­ tro Agnolin. Lo stesso allena­ trent'anni fa esattamente trent'anni la, di Bresciani che Marchegiam respinge sulla linea. • F.l chiaro fallo di Serena su Maccoppt. • Da.Ce. Como, guidato dal brasiliano lato da Agnotin per un opina­ tore. Rino Marchesi, di solito La Juventus schierava genie Milton (un vero regista dal bile fallo di Serena su Mac- moderato nei giudizi, dice: •Entrambi i gol dell'Inter non ••••••"•»•••"•••"• come Slvori, Charles, Boni- DAL NOSTRO INVIATO tocco vellutato e dal lancio coppi. Intendiamoci: l'Inter peni, Cervato, ma il Milan di Schiaffino, Altarini, Butlon e smarcante), ha tenuto sempre sono regolari. Nel primo ci FERNANDO INNAMORATI DARIO CECCARELLI non ha rubato nulla e anzi, in eravamo fermati perché cre­ Maldini si impose per 5-4: al termine del campionato I l'iniziativa mettendo alle cor­ certi momenti, ha dato l'im­ devamo che Agnolin avesse rossoneri vinsero lo scudetto, la Juve arrivò solo quarta, E 'HI PESCARA. Al Pescara so­ Junior che in cabina di regia •• COMO Forse è un so­ una preziosissima vittoria che de il centrocampo nerazzurro pressione di aver trovato una interrotto il gioco. Nel secon­ porta la firma dei Milan anche il più clamoroso rovescio no stati sufficienti solo 45 mi­ sapeva inventare cose che fa­ spetto comune, ma sarà bene la proietta in cima alla classifi­ tenuto assieme solo dalla capacità di sapersi ammini­ do, c'era un'evidente ostru­ patito dai bianconeri al Comunale nel dopoguerra: un im­ nuti di gioco per avere ragio­ rebbero molto comodo al To­ sottolinearlo una volta in più: ca con due punti di vantaggio buona volontà di Berti. zione di Brehme. Sono deluso ro di Radice. Le sue aperture, strare anche nei momenti dif­ pietoso 1-7, coronato dall'espulsione dei centromediano ne di un Torino inconsistente qualcosa ci dice che questo è su Napoli e Sampdoria. A Mi­ ficili. Detto questo, però, va perché, dal punto di vista del Carretto Parola, colonna anche della nazionale, reo di aver sotto ogni aspetto. Volti scuri i suoi passaggi precisi, le sue Nel primo tempo, a parte il intuizioni brillanti, mandava­ l'anno dell'Inter. Non ci cre­ lano, dove era di scena il Mi- sottolineato ancora una volta ioco, non meritavamo affatto ammollato un calcione sui glutei dell'imprendibile negli spogliatoi granata e po­ dete? Beh, guardate cosa è lan contro l'Atalanta, incredi­ gol di Diaz, ì nerazzurri sono gi perdere». Trapaltoni drib­ Nordhal. Era il torneo a venti squadre del 1949-50: alla fine che parole; «Sono amareggia­ no in crisi j suoi ex compagni, nmasti a guardare i nuvoloni che l'Inter ha divertito poco o Cosi tutto il Pescara si espri­ successo ieri nello spazio di bile ma vero è successo quel­ nulla. Comunque, quando si bla le critiche e dice: «Abbia­ vinse proprio la Juventus, precedendo il Milan di cinque to e deluso» dichiara il presi­ meva al meglio e il punteggio cinquanta chilometri. A Co­ lo che nessuno sospettava, che ingngivano il lago. Passa­ mo vinto una partita impor­ punti. Due anni prima, era stata la Pro Patria ad Infliggere, dente Gerbi. «Sono molto, ta in vantaggio, l'Inter è ripie­ vincono queste partite, vuol tantissima. Il Como ci ha im­ di 2-0 dava la vittoria agli mo, con un gioco da far ad­ cioè il capitombolo del diavo­ dire che tutto fila liscio e che i a Torino, un sorprendente 4-0 ai bianconeri, che avrebbe­ molto deluso», afferma più abruzzesi, ma non l'esatta mi­ dormentare i sassi e due tiri lo, tranne naturalmente i più gata, se era possibile, ancor di pegnato parecchio e spero ro finito il campionato secondi a pari punti col Milan, a (ardi Radice, «al Torino in sura del divario dei valori esi­ due in porta, la squadra di Tra- incalliti aficionados nerazzurri santi in paradiso danno una che si comporti così anche questa partita è venuta a man­ più in difesa, fino allo splendi­ sedici punti dal grande Torino. Più recentemente, nel cam­ stenti in campo. pattoni ha portato via dal lago alquanto stizziti per le dichia­ do pareggio di Giunta (agevo­ spinta in più per far entrare il con il Milan e il Napoli*. care proprio la sua caratten- pallone nella porta altrui. DZ)a.Ce. pionato 67-68, nel derby della Mole, la Juventus venne stìca più importante, la grin­ sconfitta, sempre per 0-4, dal Torino, con una tripletta di ta». Ma non si è trattato solo di Nestor Combin. Ma era una partita segnata dalla scompar­ grinta, ma di diversi altri fatto­ sa, avvenuta pochi giorni prima per un incider,» stradale, ri che il tecnico granata farà dell'attaccante granata Luigi Meroni. bene ad esaminare nell'arco della settimana, se non vorrà Polemica PISA-FIORENTINA Grande agonismo in campo, ma poche emozioni andare incontro ad altre brut­ te sorprese. Tanto per comin­ Rivera Dopo le dichiarazioni di ciare la barca granata ha co­ . Annullata da Lo Bello una rete al viola Borgonovo Berlusconi su un suo posti- minciato subito a fare acqua Frecciata al Milan? bile rientro in società, ieri ed è andata irrimediabilmente Gianni Rivera si è presenta­ a fondo al primo siluro. I po­ di Landucci L'onorevole: to sugli spalti del Meazza chi naufraghi, Benedetti ed «Non so niente» con l'aria più Indifferente di Edu, hanno cercato disperata­ questo mondo. Uscito dai mente di salvare il salvabile, a Tacconi ranghi dirigenziali del Milan mentre il capitano Cravero era Più calci che caldo, finisce senza gol dopo il terremoto della gestione Farina, l'ex golden boy ha il primo a scomparire nel nau­ •i PISA. Grazie al buonsen­ commentato con molta tranquillità le dichiarazioni di -sua fragio; inconsistente in coper­ spetto a quello visto contro la emittenza», secondo il quale Rivera «in un futuro prossimo tura, non combinava niente di so e alla massiccia presenza C'è l'ombra di un rigore su Been Sampdona. Avrebbe meritato delle forze dell'ordine il derby la vittoria ai punti. Ha però de­ tornerà al Milan». «Quello che so l'ho letto sui giornali - ha buono neanche in fase di im­ Pisa-Fiorentina è andato liscio nunciato dei limiti in fase dì detto Rivera - non voglio parlare di cose che non cono­ postazione e come lui i due anche fuori del campo. I so­ realizzazione. Di contro una sco». E poi si è tranquillamente messo a vedere la partita. difensori laterali, saltati siste­ stenitori dei viola, arrivati a Pi­ 3* punizione battuta da Been, pallone in area viola e colpo di testa54 ' punizione di Saggio, pallone respinto da Tonini, recuperato daFiorentin a che si presenta in (1 Milan ha perso all'ultimo minuto, ma ('«abatino» non ha maticamente dagli scatenati sa con treni speciali e a bordo di Bernazzanr Landucci intuisce e devia sopra la traversa Mattei che effettua un cross per Di Chiara. Perfetto colpo di testa campe o mollo nervosa, impac­ perso la sua imperturbabilità. avversari. Skoro all'inizio si di numerosi pullman, hanno 22' pallone da Bosco a Baggto a Borgonovo che aggira Tonini rande parata di Nista. ciata, che corre un grosso ri­ dava da fare con qualche buo­ ripreso la strada di casa can­ avanza e batte Nista. Lo Bello annulla per posizione di fuorigiocog i' azione del Pisa con pallone allo smarcalìssimo Been che entraschi o dopo appena tre minuti na giocata, ma aveva vita du­ tando. I tifosi del Pisa, pur in area e da tergo viene affrontato da Battistini che la con gamba e che con il passare del tempo amareggiati per il mancato del centravanti viola rissima, Muller non riusciva a 47' Gazzaneo batte un calcio d'angolo, pallone respinto di testa daallontana il pallone. Been cade a terra, Lo Bello fa proseguire iltrov a le giuste misure, si fa mi­ Prima della Juventus * arri­ toccare palla, mentre gli altri successo, si sono limitati a gri­ nacciosa ma non sfrutta le oc­ Neve a Liegi dare *!adn... ladri..» nei con­ Ptn che finisce sui piedi di Incocciati. Landucci gli va incontro giocoe mentre i pisani reclamano un rigore. casioni che gli capitano per vata la neve, a Liegi. Ieri ha erano di una mediocrità irri­ l'attaccante mette a lato. 84' Landucci in uscita anticipa Incocciali e devia il pallone a Been nevicato tutta la giornata e tante. Una squadra senza ca­ fronti della Fiorentina. Alla fi­ sbloccare il risultato. Gara che Pericolo ne Bolchi ha dichiarato che il 49' Bosco serve Saggio Tonini interviene a vuoto e Baggio non siche centra Incocciati salta più alto di tutti e di testa manda il ha messo in mostra i limiti del­ lo stadio dove mercoledì si po né coda insomma, lenta ed Pisa è stato superiore alla Fio­ lascia sfuggire l'occasione Punta a rete e spara su Nista in usata.pallone a lambire la traversa D LC. la coppia Baggio-Borgonovo per dovrebbe disputare la parti­ abulica, senza grinta e con un rentina ed Eriksson ha am­ quando i due giovani ed estro­ ta per gli ottavi di finale di tasso tecnico molto basso: su messo che la sua squadra, alla si attaccanti sono marcati da Standard-Juve questo dovrà riflettere Radice. coppa Uefa è ricoperto da fine, ha corso dei grossi rischi. clamato un calcio di rigore Garibaldi fino al fischio finale d;fenson decisi ed in possesso Dall'altra parte Galeone riu­ Unica nota polemica è venuta LORIS CIULLINI di una buona prestanza fisica. ^—^——— uno spesso manto bianco. sciva ad indovinare un picco­ da Landucci: «Sono contento per un fallo commesso da Bat­ di Lo Bello che, a nostro avvi­ Per tutti questi motivi hanno Tuttavia, in Belgio non disperano che per mercoledì il lo capolavoro tattico, rinun­ che qualche portiere che par­ •• PISA Previsione rispetta­ punta al risultato utile. I viola tistini su Been nei 16 metri. so, è risultato tra i miglion in fatto la parte del leone i cen­ tempo possa migliorare. AlLo stadio di Rocourt, che regi­ ciando al brasiliano Edmar. la troppo (alludendo allo ju­ ta nel derby dell'Arno fra un si sono visti annullare un gol Partita, per l'agonismo profu­ campo. Il Pisa rafforzato da trocampisti (Dunga e subito strerà il tutto esaurito - i biglietti erano già prenotati due centravanti di ruoto e schie­ ventino Tacconi) abbia preso Pisa alla ricerca del primo realizzato da Borgonovo che, so dalle squadre, che ha tenu­ Incocciati, Boccafresca e To­ dopo Been su tutti) e i difen­ giorni prima di essere messi in vendita -, si giocherà, per rando invece due alt mobili e cinque gol e chi parla poco successo stagionale e una Fio­ secondo Lo Bello, si trovava to con il fiato sospeso gli oltre nini, acquistati negli ultimi sori che, come abbiamo det­ ragioni televisive, alle 18,45. Sabato sera lo Standard Liegi non abbia subito una rete». to, non sono andati tanto per veloci, che mettevano subito DLC. rentina compatta che mette in posizione di fuongioco, 1 Smila presenti (fra i quali cir­ quindici giorni, è apparso più ha battuto per 3-1 la Rudm, e contro la Juventus l'allenato­ a disagio la retroguardia gra­ da una parte ogni orpello e mentre i nerazzurri hanno re­ ca 6miia tifosi viola) all'Arena determinato ed efficace ri­ il sottile. re Waseise conta di recuperare tre giocatori infortunati. nata. Al resto pensava il solito

L'elettronica non piace ai ti­ Incidenti fosi. Poco prima di Milan- al Meazza Alalanta, la gente ha co­ siiìsiiiiiiiiii 6* GIORNATA iiiiiiii iiniii minciato a premere con per colpa terza contro i cancelli. In­ dell'elettronica nervositi per la lunga attesa CLASSIFICA dovuta alle operazioni di PROSSIMO TURNO controllo elettronico delle PARTITE RETI IN CASA RETI FUORI CASA RETI 127/11/88 - ora 14.30) Me. tessere per abbonamento, I tifosi hanno cominciato a pro­ Punti 'vfoauav Vi mg. testare e sono nati dei tafferugli nei quali è rimasto ferito, ASCOLI-PISA Gì. Vi. Pa. Po Fa. Su. Vi Pa. Pa Fa. Su. Pa. Pe. Fa. Su. in modo lieve, un carabiniere. A Como è stato arrestato un ATAIANTA-PESCARA La prossima tifoso interista trovato in possesso dì numerosi prolettili. INTER 11 6 5 1 O 12 3 3 0 0 7 1 2 1 0 5 2 +2 Un altro è stato fermato perché aveva un coltello. A Tori­ BOLOGNA-LAZIO NAPOLI 9 6 4 1 16 7 2 1 0 IO 3 2 0 1 6 4 O schedina no, invece, un tifoso partenopeo è stato picchiato da alcu­ ni «rivali» e sono stati lanciati sassi contro un pullman. A FIOBENTINA-SAMPDORIA 0 7 1 1 4 SAMPDORIA 9 6 4 1 11 5 3 0 1 1 4 O CONCORSO N. 16 del 27/11/88 Siracusa, infine, un. solerte funzionario di polizia ha fatto H. VERONA-COMO sequestrare tamburi e trombe dei tifosi, che, per protesta­ MILAN 8 6 3 2 10 4 1 1 1 5 2 2 1 0 5 2 -1 INTER-CESENA re, hanno assistito alla partita in silenzio. FIORENTINA 8 6 3 2 8 7 2 1 0 5 3 1 1 1 3 4 -1 ASCOLI-PISA JUVENTUS-LECCE ATALANTA-PESCARA ATALANTA 7 6 2 3 8 6 1 1 0 4 2 1 2 1 4 4 -1 NAPOLI-MILAN BOLOGNA-LAZIO •I Mondiali del '90 devono 2 3 5 5 1 1 0 3 2 1 2 1 2 3 -1 ROMA-TORINO ROMA 7 6 Il Pei essere un grande evento JUVENTUS 7 6 2 3 13 11 0 2 1 5 7 2 1 0 8 4 -2 sui Mondiali sportivo, e non l'occasione FIORENTINA-SAMPDOniA per realizzare grossi affari», CANNONIERI LAZIO 7 6 1 5 0 6 4 1 2 0 5 3 0 3 0 1 1 -2 H. VERONA-COMO «Solo sport Cosi si sono espressi i co­ PESCARA 6 6 2 2 2 6 11 1 2 1 3 3 1 0 1 3 8 -4 INTER-CESENA niente affari» munisti romani In una affol­ lata manifestazione nelle vi­ 6 RETI: CARNEVALE (Napoli! (nella foto). 1 6 7 2 0 1 3 2 0 1 2 3 S 6 RETI: SERENA (Interi: e CARECA (Napoli) LECCE 5 6 2 3 -4 cinanze dello stadio Olim­ 4 RETI: VIRDIS IMIIan): BAGGIO (Fiorentina): PASCULU (Lec­ VERONA 5 6 1 3 2 6 8 1 1 1 3 3 0 2 1 3 5 -4 JUVENTUS-LECCE pico Per Gavino Angius, responsabile degli enti locali del ce). NAPOLI-MILAN Pei, vanno finanziate solo le opere strettamente necessarie COMO 5 6 2 1 3 5 9 2 0 2 4 6 O 1 1 1 3 -5 3 RETI: BORGONOVO (Fiorentina): DE AGOSTINI e LAU- ROMA-TORINO ai Mondiali, altrimenti si rischia - ha detto - di mettere a DRUP (Juventus): RI270L0 (Lazio): VIALLI (Sampdo­ TORINO 4 6 1 2 3 7 9 1 1 1 5 4 0 1 2 2 5 -5 disposizione delle forze della speculazione una pioggia di ria: GALDERISI (Verona). miliardi. Il Pei si è espresso contro la costruzione di un 1 0 2 RETI: BONACINA.EVAIR ( Atalantal: ALESSIO e POLI (Bolo­ ASCOLI 3 6 1 1 4 8 9 0 1 2 2 5 2 3 4 -6 REGGINA-CATANZARO «megaparcheggio» a piazza Mancini e il raddoppio della via Olimpica, gna): GIUNTA (Como); ZAVAROV (Juventus): BERTI CESENA 3 6 0 3 3 3 9 O 2 2 1 5 0 1 1 2 4 -7 UDINESE-BARI « DIAZ (Inter): VAN BASTEN (Milani; MARADONA VENEZIA M.-REGGIANA (Napoli): BERLINGHIERI e EDMAR (Pescara): RIZZI­ PISA 2 6 0 2 4 3 10 0 2 1 1 3 0 0 3 2 7 -7 RAVENNA-CHIEVO TELO (Roma): MANCINI e DOSSENA (Sampdona): BOLOGNA 2 6 1 0 5 6 12 0 0 2 3 5 1 0 3 3 7 -6 MULLER (Tonno): CANIGGIA (Verona). MAURIZIO FORTUNA

iliilll llllllll Unità lllfflll Lunedì 26121 novembre 1988 CATANZARO BARI PARMA BRESCIA GENOA EMPOLI COSENZA REGGINA CATANZARO Zunico 6 Conno 7 Miceli 6 Sacchetti 5 5 Ca BARI (Vannini 6 5 Loseto 5 Carrara 6 Terracenere 7 5 Oe PARMA Ferrari 6 Ross nt 6 Apolloni 6 Gelsi 6 5 Minarti 6 5 BRESCIA Bordon Testoni Rossi Bonometti Chiodini Argento- Tri2o5 Armenìse 5 5 (70 Nitti 6) Carbone 6 5 Di Gennaro scione 6 5 Piccinno 6 5 Rebonato 5 130 Rastelli 6) Costan Gambaro6 5 Giandebiaggi 6 (81 Faccini ng) Fionn6(69 Di si Savino Zoratto (69 Turchetta) Cecconi Della Monne tino 5 5 (49 Pesce 6 5} Borrello 6 Gampetro5 5 Palanca 6 5 Monelli 6 5 Maiellaro 7 Scarafoni 6 5 (85 Guastalla Giàng) Melli 7 Verga 5 Osto 6 5 (12Palean 13 Flamigni ng) (12 Alberga 14 Bergossi 16 Fonte) Mariani (12 Zanmelli 13 Gardi 14 Manzo 16 Moia) 6 (12 Manno 14 Nicolini 15 Caramelli) 14 Sala) GENOA Gregori 8 Torrente 6 Gent Imi 6 5 Ruotolo 6 5 Carico EMPOLI Drago 6 Salvador) 6 5 Parpiglia 6 5 lacobelli 6 (83 COSENZA Simom 7 Marino 6 Lombardo 6 Caneo 6 Napolita REGGINA Rosln Pozza Attrice Armenìse Sasso Cotronoo C pr ani n g ) Monaco 6 Grani 6 Baiano 7 5 Di Francesco 7 la 6 5 Signorini 7 Erari o 6 5 Quaggiotto 7 Br asch 5 (65 no 5 5 (58 De Rosa 6 5) Castagnini 7 Galeazzi 6 Bergamini Zanin Guerra (70 Bagnato) Catanese (90 Pergolìnì) Raggi Soda 7 Vgnola6 5 Cristian 6 5 (12 Calattini 13Trevisan De Marco (12Dadna 14 Onorato 16Toffoli) Ferretti 5 5} Onorati 6 5 Fontolan 6 (85 Napp ng) (12 14 Della Scala 15Mazzan) 6 Lucchetti 5 5 (75 Venturini ng) Urban 6 5 Padovano 6 5 Pasquale 13 Rotella 14 Signore!) ) ARBITRO Gud di Bologna (7) (12 Fantini 14 Poggi 15Cozzella) ARBITRO Quartuccio di Torre Annunziata ARBITRO longhi di Roma 6 5 ARBITRO Frattin di Castelfranco 5 5 RETI 22 Di Gennaro 55 Soda 80 Monelli RETI 1 Sasso autogol 29 Raggi RETE 38 Quaggiotto RETI 31 Metti 61 De Rosa NOTE angoli 7 a 4 per il Catanzaro Giornata solegg ata terreno NOTE Angoli 4 a 2 per il Bari Ammoniti lacobelli Salvadori NOTE angoli 12 a 4 per il Parma Spettatori 5200 circa di cui NOTE angoli 10 a 1 per il Brescia Cielo nuvoloso terreno scivo­ Parpiglia e Loseto Spettatori 2 Ornila circa per un incasso di in perfette condizioni Ammonito Gentil ni Infortuni a Rebona 3185 pagant per un incasso di cento milioni circa Giornata loso per la pioggia Ammoniti Chiodini Raggi e Pozza Spetta 142 mtioni Terreno scivoloso per la pioggia caduta sabato tori 8 000 to Brlaschi e Fontolan Spettatori 9 656 per un incasso totale Giornata soleggiata ma fredda invernate fredda con pioggia durante tutta la gara Ammoniti di (ire 154 77 983 (abbonati compres ) Lombardo Meli, Marino Fiorm e De Rosa

CATANZARO-GENOA Nella ripresa i rossoblu di Scoglio vengono stretti d'assedio LICATA ———_—_____ ma il portiere della capolista si trasforma in baluardo insormontabile BARLETTA LICATA Zangara Tarantino Gnoffo Giacomarro Mirandi (69 Baldacci) Consagra Donnarumma (78 Lanari) Tarantino, Ro­ mano Accordi La Rosa (12 Bianchi 14 Fantini ISCutechl) BARLETTA Coccia Saltarelli Beninl Mazzaterro Guarirti Ma- Stavolta Gregori fa il superman gnocavallo Nardml Ferrazzoll (69 Coffaro) Vincami Bacca- tossi Soncin (54 Scanngella) (12 Barboni 15 Carvezzo, 18 Damali) NICO DE LUCA erano più o meno equivalse di tifosi ligun presenti sulle tn assieme a quella genoana) ARBITRO Piana di Modena Palanca va in bianco L «undici» di Scoglio comun bune del Comunale Una partita dunque che NOTE, angoli 17 a 0 per il Licata Spettatori Smila Terrario in mt CATANZARO II Genoa si prima mezz ora della ripresa que ha preso ben presto in Parte a tamburo battente il mister Scoglio ha vinto impo­ buone condizioni Ammoniti Accardi Narrimi Maaafarro, 1* I azione giallorossa più pericolosa del primo tempo Gregori conferma anche a Catanzaro Tra ì pati della porta awer mano le redini della manovra Catanzaro nel secondo tempo nendo la legge del più forte Guerini e Romano Espulso al 91 Tarantino par doppia ammo­ esce sul lanciato Bonella e poi Giampietro cicca davanti alla porta la squadra più in forma del sana pero ha avuto la sfortu giostrando a centrocampo dopo la felice sostituzione di anche se la pressione e le nu nizione 38'il gol partita Quaggiotto riceve sulla tre quarti fa fuori un paio campionato cadetto Control na di trovare un Gregon anco dove il Catanzaro ha accusato Costantino con Pesce Tor merose palle gol costruite da di avversari e lascia partire dal vertice sinistro dell area unbelhs la e segna nel primo tempo ra «avvelenato» per 1 tnfortu ancora carenze nonostante rente Cancola e Signonni gli uomini di Di Marzio (alla Simo diagonale che batte Zuntco contiene la reazione degli av mo occorsogli domenica I impiego dell ultimo acquisto hanno un bel da fare engendo sua pnma sconfitta da quando 51 appena entrato Pesce tn semirovesaata volante impegna Gre versan e infine rischia di dila scorsa e che aveva regalato il Giampietro (prelevato dal un poderoso bunker spazza e subentrato a Burgnich) me gpn gare nella ripresa E sicura pareggio al Brescia A Catan Francatila) Alla mezz ora tutto davanti ali invalicabile ntavano migliore fortuna 55 punizione per il Catanzaro con Palanca che da 40 metri trova morite 1 anno di un «gnfone» zaro 1 ex pipelet romanista si MESSINA esatta Rebonato ha chiesto di estremo loro difensore Nel Il successo mette le ali ai ancora pronto il bravo portiere avversano che anche ieri ha pagato 1 av e ampiamente nscattato men uscire sostituito dal mobile frattempo si fa male lo spento 56' Giampiertro per Borrello che lascia a Palanca il bomber si giraversan o con il suo gioco ano tando addirittura la palma del ligun che cosi confermano al­ Rastelli 11 Genoa ha continua Bnaschi ma il Catanzaro ha la grande il propno ruolo di MONZA ma spara alto da posizione ravvicinata so con i suoi passaggi di pn migliore in campo In quattro to a macinare gioco ma il Ca 62 Sacchetti per Borrello che conclude di testa sul portiere ma con le sue trame veloci e occasioni il portiere rossoblu praticamente esaunto la sua leadership della sene B ed at 79' ancora Borrello appena dentro I area al termine di un lungo tanzaro si difendeva con ordì spinta e presta il fianco alle MESSINA Dorè De Simone Doni Modica Abate Serra (60' ficcanti (su Pesce Palanca e due volte tendono il Licata domenica Petitti) Cambiagli, Di Fabio Sohillaci Mosslni Manchili <8V assedio stoppa e tira a botta sicura Gregon st supera e vola su Borrello) e stato superbo ne e senza correre il minimo deliziose sortite in contropie prossima con qualche preoc alt incrocio a deviare in corner 11 Catanzaro comunque pencolo L invenzione di dedeignfoni Fontolan Ono Grandini) (12 Santa 14DaMommÌo) esce a testa alta da questo strozzando in gola I urto del cupazione per gli infortuni oc 80 Onorati in contropiede salva Conno ali ultimo istante gol ai supporter giallorossi Quaggiotto uno dei migliori rati e Quaggiotto dialogano corsi a Bnaschi e Fontolan MONZA Nuctari Fontanmi Mancuso Brioschi Rondini, catarat­ 81 stavolta e Zuntco a uscire alla spericolata sul lanciatissi confronto con la prima della il lampo decisivo Lex bolo pencolosamente verso Zum classe I suoi giocatori non Tutte nella ripresa gol partita Per il Catanzaro una battuta ta Bolts Sami Casiraghi Zanoncelh Stroppa (62 Gara) (12 mo Ruotolo a parte cronaca ed emozioni gnese ha lasciato di sasso gli co che aiutato dal! ottimo Co Braglia 13 Nardecchia 14Salvadé ISRobbiati) 88 Onorati lascia partire un gran Uro neutralizzato da Zumco hanno dementato dando vita d arresto comunque con ono­ di maggior rilievo avversari per la perentorietà nno evita ultenon capitolazio­ re e col pensiero già nvotto al 90' ultima occasione per ti Catanzaro ma il confuso rimpallo cona d una buona gara che si e della propria azione che ha ARBITRO (ori di Parma addirittura trasformata in un ni (la difesa giallorossa era fi derby di domenica a Reggio seguente ad una punizione di Palanca si risolve in corner Nella prima frazione di gio mandato in delino il «pugno» no a ìen la migliore propno DNDL vero e proprio assedio nella co infatti le due squadre si Calabna RETI 1 Casiraghi 11 Sobillaci 56 Cambiaghi NOTE angoli 11 a 5 par il Messina Cielo coperto terreno In buone condizioni 5 000 spettatori I club del Messina hanno attuato uno sciopero contro il presidente Massimino Ammoni' BARI-EMPOLI Assist del regista barese PARMA-COSENZA ti Doni Serra e Cambiaghi che frutta il gol vincente

Rete annullata a Melli PADOVA Di Gennaro si esalta AVELLINO Il Parma deve ingoiare PADOVA Benevelli Cavasin Ottoni Piacentini Da Re Ruffinl Longhi Camolese CIOCCI (73 Donati) Germinelli StmonW (75 Angelini) (12 Dal Bianco 14 Pasqualotto 16 Mingttt.) e Monelli lo ringrazia un ingiusto pareggio AVELLINO Di Leo Murelli Moz Bagni Amodio Patrone. I ni Strappa Marulla (62 Francioso) Fileggi Baldieri (12 mai perso allo stadio della Vit e danno addirittura I impres­ di colpi a centrocampo dove Amato 13 Girotti 14 Sorniani 15LoPinto| Mannini senza colpe sui gol tona L Empoli da parte sua sione di poter capovolgere il .Arbitro contestalo a fino partita le due squadre si sono affron aveva necessità di non perde risultato a loro favore grazie tate a viso aperto ma con evi ARBITRO Fabrtcatore di Roma re per continuare la sene posi anche agli spazi che lascia ora denti limili tecnici Cosicché 22* dopo venti minuti noiosi il Bari ha un sussulto Su punizione tiva che lo sta riportando in il Ban E solo verso la metà 19* azione d attacco del Cosenza interrotta tn anticipo m area da I incontro si è carattenzzato RETI 21 CIOCCI 68 Marulla 72 Simonini au rigore dal limite Di Gennaro appoggia a Terracenere che calcia bene inalt o in classifica uno stop sa del secondo tempo che i ba Gelsi che tenta il passaggio a Ferran scavalcandolo clamorosa per I agonismo profuso men­ porta ma Drago si salva in angolo Sull angolo successivo calcia rebbe stato pencoloso per il resi sembrano naversi con Di mente colpendo I incrocio dei pali tre durante tutto il pnmo tem NOTE angoli 3a3 Pioggia terreno allentato Spettato/! settemi­ loda Maiellaro Di Gennaro spinge il pallone di testa in rete Inutiliproseguiment o del campiona Gennaro che si esalta nel ruo pò è stato il Cosenza a far ve­ la Ammoniti Mirelli Perrone Fermarteli) Strappa e Ottoni to di regista e cominciano a 31' passa in vantaggio il Parma con Metti che devia di testa in rete ma anche ingiuste le proteste degli empolesi poiché il pallone to poiché avrebbe aumentato un cross di Gelsi dopo azione in area con Osio 1-0 dere le cose miglion malgra­ il distacco dal gruppo di testa martellare la difesa empolese aveva di molto oltrepassato la linea di porta che soccombe a dieci minuti 42' attacca il Cosenza alla ncerca del pareggio dopo azione confu do il vantaggio parmense 28' grossa occasione del Bari sciupata da Monelli su assist dt Il Ban ha però un pò disat dal termine dopo essersi sai teso le aspettative della vigilia sa tn area la palla arriva a Lucchetti solo sulta sinistra con la porta Il gol I aveva segnato Metti Maiellaro vata due volte sulla linea di vuota ma I attaccante cosentino non centra il bersaglio ma serve a) 31 al suo secondo centro 40' è l Empoli a non sfruttare una favorevole occasione su Mango ed ha iniziato la gara in tono porta minore appariva soprattutto Fìonn sull altro palo in due gare anticipando otti lozione Di Francesco Baiano Sara bravo Mannini a sventare il A fine gara Simoni dira di mamente Napolitano su cross in difesa disorientato e confu 61 ' pareggia il Cosenza con De Rosa che infila Ferran con un tiro ad i Gelsi il Parma puniva il Co­ PIACENZA pencolo per la porla barese so né riusciva in avanti ad avere I amaro in bocca «per colombella dopo aver ricevuto da Galeazzi tn area che non è piacevole perdere a senza propno nel suo mo­ 55' / Empoli ottiene il momentaneo pareggio Vignala smarca beneesprimer e quella carica offen 72' su corner battuto da Gtandebiaggi Mmotti colpisce di testa Soda che lasciato inspiegabilmente solo batte I incolpevole Man dieci minuti dalla fine Per al mento migliore Comunque siva che ha sfoderato in altre impegnando severamente Simont in tuffo TARANTO nini a due passi dalla porta occasioni I toscani di Simoni tro non mentavamo la sconfit quella silana è una squadra ta la mia squadra a mio avvi 74' cross di Rossini dalla destra dopo un batti e nbatti funoso in quadrata scorbutica ed estre­ 59' e 75 per due volte l Empoli si salva sulla linea dt porta pnma giocavano meglio ed erano di so ha giocato meglio del Ban mamente difficile da affronta­ PIACENZA Bordoni Colasante Russo Concine Masi Mani su tiro di Monelli pot su un colpo di testa di Scarafont fatto padroni del centrocam area la palla capita a Giandebiaggi a due metn dalla linea che tira Loro però hanno saputo sfrut addosso a Simom re Infatti quando al 61 gli ghetti Scaglia (85 Bozzia) Iorio Galassi Raccatagliata SÌ* 78' // Bari reclama per un presunto fallo in aria su Maiellaro map ò che controllavano con au gnon(89 Camporess) (12 Grilli 14 Compagno 16 Moretti) tare le occasioni da rete noi 88' gol annullato a Metti non si e capito bene perche forse I arbitroospit i pareggiavano con De forse ha ragione I arbitro a non concedere ti penalty tonta mentre in difesa Parpi no e non è la pnma volta che Rosa nessjno aveva a che n- 68' su assist di Di Gennaro Scarafom è atterrato ma giunge Monelgli a bloccava molto bene ci capita significa che qualco ha ravvisato un fallo dello stesso centravanti pnma che infilasse di dire sulla legittimità del nsul TARANTO Longo Minoia Picei Dinatelli Brunetti Biagjnl Pao» li che sigla il gol della vittoria barese anticipando Drago UPM Maiellaro sa non va Ma II Ban sia chia testa Simoni su corner battuto da Osto DGPP tato ma da quel momento i lucci Rasetti Larda Tagliaferri (58 Gndelli) De Sotda (30 Al 22 però i biancorossi ro non ha rubato niente» giovani di Vitali scendevano Dell Anno) (12 Incontri 13 Pazzint 14 D Ignazio) più occasionalmente che per tn tnncea e si lanciavano al determinazione passavano in Per Salvemini si è trattato di ARBITRO Cafaro di Grosseto PIERO MONTEFUSCO una «giornata storta dei miei GIAN PAOLO PELOSI 1 assalto alla ricerca de) sue vantaggio Subito dopo aveva cesso pieno Ed in una partita no un paio di occasioni per che hanno soppento alle lacu RETI 2 Signori 30 Donatelli (autorete) •• BARI Non è stato facile gilia dal clan barese ti Bari ci ne con la volontà Forse alla •• PARMA Partita combat vittona Ad onor del vero il cosi combattuta, non poteva per il Bari avere ragione del teneva a vincere sia per l ex mettere al sicuro il risultato fine 1 Empoli avrebbe anche tuta ed estremamente agoni successo il Parma I aveva ot mancare il «giallo» del gol an NOTE angoli 3 a 3 cielo coperto temperatura rigida terreno in Salvemini (sino allo scorso ma I occasione più clamorosa stica con strascichi polemici tenuto in zona Cesarmi con nullato a Melli «In un area co­ buone condizioni Spettatori 4 500 Ammoniti Brunetti, Picei 1 Empoli una squadra robu e però dell Empoli a cinque meritato il pareggio» anno ha allenato 1 Empoli) sia Preciso e puntuale larbi quella giocata ìen pomengoio Me]|, ma t arbjtro Frattin ne||a si intasata 1 arbitro può vedere e Scaglia sia forte a centrocampo e minuti dal riposo che in alcuni momenti della per mantenere I imbattibilità (raggio del signor Guidi che al «Tardini» fra Parma e Co confusione dell azione ravvi solo quello che sta bene a lui* partita ha senz altro giocato (e 1 unica squadra del torneo Nella ripresa il Ban sembra per tenere in pugno una parti senza terminata con un pa ha inveito Vitali negli spoglia ancora impacciato ed espn reggio che forse penalizza ec sava un fallo dello stesso gio meglio del Bari come del re cadetto ancora imbattuta) e ta piuttosto nervosa ha dovuto vane centravanti e annullava tot al termine della gara men sto riconoscerà a fine gara lo consolidare la sua posizione me un gioco involuto Perve fischiare ben 67 punizioni (36 cessivamente un Parma auto­ tre fuon dallo stadio gli ultra slesso Salvemini in classifica II Bari ayeva pero nuti al pareggio dopo 10 mi a favore del Bari 31 per 1 Em re di un finale di partita tam la rete Comunque la partita è bureggiante condotto aliar stata tecnicamente brutta e gialloblu contestavano vivace­ La gara con la squadra to contro la cabala infatti pnma nuli dalla ripresa i toscani poli) e comminare quattro mente 1 arbitro ali uscita. scana era molto sentila alla vi di oggi t Empoli non aveva sembrano padroni del campo ammonizioni ma bianca e che mentava la condotta con continui scambi SAMBENEDETTESE CREMONESE 11 . GIORNATA SAMBENEDETTESE Bonaiuti Tom (46 Soprani!) Bronzini (70 Vecchiaia) Marcato Andreoli Mangoni Cardali! Ermini. Rosela Salviom Valoti (12 Sansonetti 13 Nobile. 14 Ficca- CI. GIRONE A C2. GIRONE A CLASSIFICA C2. GIRONE B denti) PROSSIMO TURNO Risultati Arezzo Lucchese 0 0 Risultati Casale Pro Vercelli 0 0 Risultati Carpi-Osp

l'Unità •I Lunedi 21 novembre 1988 27 BASKET Al BASKET A2 RUGBY Al A2 RISULTATI 18- giornata! RISULTATI (8- giornata) PHILIPS-WIWA VISMARA 102-90 ROBERTS-SAN BENEDETTO 91-87 RISULTATI: Benetton Treviso- RISULTATI: Metalplast Mira- PHONOU-SCAVOLINI 74-91 CARIPE-SANGIORGESE 88-97 Brescia 50-12; Unbit Cus Ro­ no-Vogue Belluno 15-9; Imoco ARIMO-KNORR 83-100 FANTONI-IRGE 104-98 ma-Fracasso San Dona 17-21; Villorba-Marini Munari Roma ENICHEM-SNAIDERO 104-101 STANDA-GUXO 108-93 Colli Euganei Rovigo-Mediola­ 12-12; Tre Pini Padova-Alosa IPIFIM-ALNO 112-104 ANNABELLA-JOLLYCOLOMBANI 92-87 num Am. Milano 29-16; Sca­ Paganica 38-8; Imeva Bene­ volini Aquila-Petrarca Padova vento-Parma 21-27; Carispar- CANTINE RIUNITE-ALLIBERT (d.t.s.l 105-95 IDS SHARP-KLEENEX 62-65 22-10; Casone Noceto-Bilboa HITACHI-BENETTON 78-73 MARR-FILODORO 94-86 Piacenza 18-12; Nutrilinea Cal- mio Viadana-Amatori Catania PAINI-DIVARESE (gioc. sabato) 83-79 TEOREMA-BRAGA 58-74 9-37; Livorno-Pasta Jolly Tar- visano-Eurobags Casale visium 10-4. CLASSIFICA: Philips 12; Benetton, Paini, Enichem, Scavolini e CLASSIFICA: Irge, Standa e Braga 12; San Benedetto, Filodo- 28-11. Knorr 10;Allibert, Snaidero, Wiwa Vismara, Ipifim e Hitachi 8; ro e Marr 10; Roberts, Fantoni e Kleenex 8; Sharp, Caripe, CLASSIFICA: Rovigo e Benet­ CLASSIFICA: Parma 15; DiVarese, Arimo e Riunite 6; Alno e Phonola 4, Glaxo, Jollycolombani e Annabella 6; Teorema e Sangiovese 4. ton 14; Mediolanum 12; Sca­ Amatori Catania 13; Imeva e PROSSIMO TURNO (mercoledì 23, ore 20.30): Scavolini- PROSSIMO TURNO (mercoledì 23. ore 20.30: Roberts- volini 10; Unibit, Brescia, Carvi- Imoco 11; Livorno 8; Paganica Ipifim; Phllips-Arimo: Wiwa Vismara-Allibert; Snaidero-DiVare- Marr; Annabella-lds Sharp; Jollycolombani-Caripe; Filodoro- sano e Fracasso 8; Petrarca, 7; Viadana, Pasta Jolly e Marini se; Phonola-Paini; Knorr-Hitachi: Enichem-Riunite; Benetton- Kleenex; Sangiorgese-Fantoni; San Benedetto-lrge; Braga- Eurobags e Casone 4; Btlboa Munari 6; Belluno 6; Mirano e ARIA Alno. Standa; Glaxo-Teorema. Piacenza 2. Tre Pini 4.

Arimo ko nel derby bolognese Il primato torna a Milano Richardson inesorabile Si stacca la Benetton cecchino trascina sconfìtta a Venezia la Virtus alla vittoria La Scavolini rincorre L'Alfa Romeo «75 Turbo L'Alfa Irnsa» del campione mon­ diale rally Micky Biasion, di Patrese Riccardo"Patrese (nella fo* to) e Tiziano Siviera ha vin­ domina to la nona edizione del Giro Philips solitaria in vetta il Ciro d'Italia d'Italia-Trofeo Westinghou* se. Alle loro spalle si sono ^^™""™^",,"™B"^ piazzati eli altri due equi­ paggi ufficiali Alfa, nell'ordine Cerrato-Larini-Cerri e Lou- bet-Nannini-Andrie. La gara di velocità all'autodromo di Monza è servita solo a rendere estremamente incerta la lotta per il secondo posto. Il primo posto nella classifica Knorr in brodo di giuggiole generale di Biasìon-Patrese-Siviero non è stato messo mai in discussione perché Patrese, forte dei 55" di margine, vittoria della squadra di Hill esterna se l'è conquistata la non ha avuto altro da fare che amministrare il vantaggio Aggiudicandosi il derby lombardo contro Cantù, ro cui non sono bastati i cane­ senza correre rischi. Si sono esibiti in un duello mozzafiato la Philips di Milano riconquista solitaria la vetta porta la firma della coppia Scavolini Pesaro passando stri del solito Oscar, anche ieri Nannini e Urini, poi quest'ultimo, mentre era in scia al della classifica. Costretta invece allo stop la Be­ americana Richardson-Jo- d'autorità al Palaeur romano. un buon bottino di 48 punti. pilota senese, è incappato in uno sbandamento (conse­ hnson che ha sopravanzato Continuano così i guai per la In vetta all'A2 troviamo in­ guente a terriccio sulla pista) che gli ha fatto perdere netton nella trasferta veneziana. Alle spalle dei quella avversaria. Il folletto squadra di Primo che è vittima vece un tris composto da Irge, contatto con il rivale. Classifica finale: 1) Biasion-Patrese- milanesi si trovano ora cinque squadre. L'atteso Siviero (Alfa 75 turbo); 2) Cerrato-Larini-Cerri (Alfa 75 «Sugar» ha realizzato 33 punti di grossi problemi di tenuta Standa e Braga. Queste ultime turbo); 3) Loubet-Nannini-Andrie (Alfa 75 turbo); 4) Za- derby felsineo ha portato la vittoria alla Knorr, e con 9 su 16 nel tiro da 3 punti psicologica, dopo prime fasi due approfittano dello scivo­ nussi-Cecotto-Amati (Bmw M3); 5) Duez-Thimonnier un incasso record nelle casse dell'Arimo: oltre e soluzioni spettacolari da al­ di gioco talvolta convincenti. lone dei desiani a Udine per (BmwM3). 182 milioni. tro pianeta, mentre il suo Il club bancario continua ad agguantarli, imponendosi ri­ compagno Ciemon Johnson occupare l'ultimo posto in spettivamente alla Glaxo in ha vinto il duello col pari ruo­ classifica, assieme all'Alno casa e alla Teorema Arese fuori casa. Altre due vittorie •I ROMA. La Philips torna di e dell'Antonello nazionale lo Gilmore al quale ha impo­ sconfitta a Torino dall'Ipifim. Lo svizzero Jakob Hlasek, sto la freschezza atletica (21 Dalla coda si staccano invece esterne vengono dalla San­ Hlasek che aveva eliminato nel pri­ sola al comando della classifi­ fanno poi il resto. Il derby fel­ giovese, corsara a Pescara, e mo turno Paolino Cane, ha ca, aggiudicandosi agevol- sineo è invece una vendetta, punti per lui e molti rimbalzi) le Cantine Riunite di Pasini senza avversari vinto a Johannesburg gli degli anni. Lo scontro tutto che la spuntano nel supple­ dalla Kleenex Pistoia che pas­ menle uno dei tre derby del­ quella che si attendeva dai sa sul campo di Montecatini. negli Open Open di tennis del Sudafri­ l'oliava giornata di campiona­ play off della passata stagio­ veneto tra Venezia e Treviso mentare contro l'Allibert. Con ca superando in finale, In to. Nell'impegno interno con­ ha visto il successo dei primi l'anticipo di sabato, vittoria Ancora in ascesa la Marr che del Sudafrica quattro set e in tre ore di ne, quando la neopromossa costringe allo stop, e al secon­ gioco, il sudafricano Chri- tro i cantorini della Wiwa Vi- Fortitudo si prese il lusso di che ridimensionano le ambi­ della Paini sulla Divarese, la ^m^^~m^—~^m . Von Rensburg: 6-7 6-4 smara fa pesare tutta la forza zioni dei secondi. Alla forma­ classifica vede un nutrito do posto, la Fitodoro Brescia 5 0 della sua panchina «lunga» e eliminare la Virtus dal discor­ in compagnia della San Bene­ 6-1 7-6 il punteggio a favore del giocatore elvetico che so scudetto. Nell'atteso in­ zione di Sales vanno comun­ gruppo di inseguitici alle detto Gorizia dal destino ana­ quest'anno ha compiuto grandi progressi sino a raggiunge­ sfrutta a suo vantaggio le as­ que concesse tutte le atte- spalle dei milanesi. Tra esse la re i! 13* posto nelle classifiche mondiali. Quello dì Johan­ senze reciproche di Mene- contro del palasport felsineo, logo a Firenze. Sconfitta an­ nesburg è il secondo torneo del «Grand Prix» che Hlasek \ 'J0* ghin, per squalìfica, e Benson con record d'incasso di oltre nuanti del caso, costretta a sorpresa napoletana di Novo- cora la Jollycolombani dal­ vince nello spazio dì una settimana dopo gli Indoor di per infortunio. La brutta gior­ 182 milioni, la Knorr infierisce giocare senza il suo pivot tito­ sei, e l'Enichem livornese che l'Annabella Pavia che la ap­ Londra della scorsa domenica. Nel doppio Kevin Curren e Rjy Richardson, Il protagonista del derby felsineo vinto dalla Knorr sui cugini rivali dell'Arimo. La lare Dan Gay. L'unica vittoria ha superato di forza la Snaide- paia in graduatoria. UP.P. David Paté hanno superato Gary Mulfer e Tim Wilkinson nata del pivot canturino Gilar- per 7-6 6-4.

Sci. Sabato parte la Coppa del Mondo e «Albertone» che ripudia la «libera» Rugby Ippica Superiorità acquisita sin Terzo successo dalle primissime battute da concede il solito vantaggio al rivale di sempre, lo svizzero Pirmin Zurbriggen parte di Yeilow King, al ter­ In testa G. Singing consecutivo zo successo consecutivo, di Yellow King nel premio Guido Berardel- li, gruppo 2, riservato ai due a Capannelle anni, in programma alle Ca­ Benetton fa il bis pannelle. Si è disperso sulla pista pesante il favorito In­ Senza «discesa» Tomba in salita e Rovigo a Milano glese Prince Ibrahìm, in corsa sino alle Intersezioni delle piste ed in brusco cedimento alla distanza. Yellow King, conquistata la posizione di testa, ha mantenuto una caden­ rà costretto a correre alme­ •• MILANO. I campioni d'I­ im MILANO. Vittoria svede­ za fissa e ha raggiunto in tutta tranquillità il palo. Sono Alberto Tomba sfida Pirmin Zurbriggen ma l'im­ emersi dal gruppo Makambo e Nebit che si sono disputati presa è disperata. La Coppa del Mondo - il cui no 48 volte tenendo conto talia del Colli Euganei Rovigo se nel Gran Premio delle Na­ il posto d'onore terminando nell'ordine. Piccolo «giallo» avvio è slittato a sabato in Austria - è disegnata per anche delle prove crono­ hanno respinto l'assalto del zioni, intemazionale sui 2100 per il quarto posto assegnato con intervento d'autorità dei metrate. Mediolanum con una vittoria metri, in programma a S. Siro. commissari a Steriing Ace ai danni di Fleeting Wish. Pre­ il campionìssimo svizzero, l'unico, assieme a Marc nitida e siccome il Benetton Si è imposta Grades Singing, mio Guido Berardinelli (L 70.000.000, m. 2000 - Gruppo Girardelli, capace di raccogliere punti dappertutto. La Coppa della scorsa già vittoriosa nell'edizione 2}: 1) Yellow King (G. Dettori) scuderia Siba; 2) Mokambo; stagione il vailesano l'ha Treviso ha vinto largamente - 3) Nebit; 4) Steriing Ace. Le altre corse sono state vinte da E Alberto Tomba le discese libere non le fa, non assai meglio di quanto i pro­ dello scorso anno. Dopo il pri­ Pnyleor, Ajarann, Mik Mak, Oddone da Cluny, Steve vinta nell'ultima gara dopo nostici dicessero - ora in vetta mo chilometro il ritmo cala ancora. E comunque per quanto disperata è una aver sciupato moltissime JSlcSteve, (Cracovia. sfida stupenda. alla classifica sono rimastei n ma nessuno prende l'iniziativa occasioni. E si è avuta l'en­ due, entrambe venete. neppure al passaggio dove si nesima prova di quanto sia registra lo scivolamento nelle La squadra milanese è co­ difficile, se non impossibile, posizioni di coda di Pay Nibs. Uscirai ilnnna Questi i risultatidell a nona REMO MUSUMECI essere competitivi nelle munque uscita a testa alta dal La gara si ravviva sul penulti­ difficile campo del Rovigo e mo rettilineo dove scattano al DdSIWl UUIIIie giornata dì andata del cam- —I MILANO. E raro che la ture sotto zero. E invece fa quattro specialità dello sci ciò ribadisce la bontà del suo largo Meadow Roland e Ba- alpino. Ne sa qualcosa Marc f Amanda pionato italiano dì basket Coppa del Mondo di sci al­ caldo. Il fallo è che gli orga­ impianto che sarà formidabile ron Darby anticipati però da VUIuailUd femminile serie A/1: Gran pino riesca a cominciare nizzatori della Coppa non Girardelli che nel disperato quando arriverà David Cam- Mack the Knife. Sull'ultima ane la CODDia siPn Patermo-Gemeaz Cu- dove dovrebbe: gli uomini riescono a capire che l'in­ tentativo di diventare un pese, mattatore sabato a Mur- curva crolla Newmarket e DKMJ%njMu Milano 67-79; Emarelli dispongono e la natura fa verno da un po' di anni arri­ grande discesista ha perso rayfield nel test vinto ampia­ Mack parte all'attacco di Jef's raima-rnOIO Sesto-Perugini Viterbo Spice mentre sposta in fuori 101-100 (d. 1 t.s.); Omsa quel che vuole. La Coppa va più tardi e sarebbe quindi sensibilità nelle gare tra i mente dall'Australia sulla Sco­ <——*^^^—*^—mm Faenza-Angstrom Busto avrebbe dovuto iniziare in il caso di ritardare l'avvio pali. zia. Grandes Singing ed Holly- 62-64; Pool Comense-Italmeco Bari 90-75; Sidis Ancona- Francia giovedì 24 e invece delle ostilità. hurst si sgancia. A cento metri Felisatti Ferrara 75-70; Enichem Priolo-Pall. Menta 94-75; È dunque più facile che la Si fa intanto drammatica la dal traguardo Jef's Spice ac­ inizierà in Austria sabato 26. Il tema di questa stagione situazione del Petrarca Pado­ Primigi Vicenza-Unicar Cesena 78-72; Primizie Parma-Oe- Coppa sia Pirmin a perderla cusa la fatica e Mack the Knife ce Cavezzo 80-81 (d. I t.s.)p. Classifica: Primìzie Parma e A Les Menuires e a Val Tho- - che distribuirà anche i ti­ piuttosto che Alberto a vin­ va che all'Aquila ha subito la la supera ma è presto raggiun­ Enichem Priolo punti 14; Unicar Cesena, Primigi Vicenza e rens non c'è neve mentre a toli mondiali sulle nevi di cerla. E non è per caso che sesta sconfitta su otto partite. I to da Grades Singing che nel Gemeaz-Cusin Milano 12; Omsa Faenza e Pool Comense Schladming, il cuore verde Marc Girardelli padovani sono a quota quat­ 10; Perugini Viterbo, Gran Pane Palermo, Pali. Magenta 8; Vail, Colorado - non è cam­ Pirmin Zurbriggen il gigante bolognese ha de­ finale impone netta superiori­ Oece Cavezzo, Sidis Ancona, Angstrom Busto 6; Italmeco della verde Stiria, ce n'è biato: Alberto Tomba con­ ciso di puntare ai titoli irida­ tro e occupano il penultimo tà. A centro pista Hollyhurst. Bari e Emarelli Sestro 4; Felisatti Ferrara 2. Primizie Parma, quanto basta per ospitare i tro Pirmin Zurbriggen. E ti sulle nevi americane piut­ gradino della classifica in coa­ lanciatissimo, riesce ad aggiu­ Enichem Priolo, Primigi Vicenza, Gemeaz-Cusin Milano, supergiganti degli uomini e non è cambiato nemmeno co doppio per ogni punto zera potrà dunque ricavare bitazione con l'Eurobags e col dicarsi il terzo posto piegando Omsa Faenza, Pool Comense, Gran Pane Palermo, Ema­ delle donne. Poi si tornerà a tosto che sul trofeo di cri­ Casone. Solo il Bilboa Piacen­ Kenevil. Gran Premio delle relli e Busto una partita in meno. lo schema del pronostico sciupato. il suo bottino da una som­ stallo che fu di Gustavo Les Menuires per gii slalom che vede lo svizzero favori­ Pirmin Zurbriggen avrà a ma globale di 775 punti. Ad za, in piena crisi, sta peggio. Nazioni - (L 165.000.000, m. giganti che però slitteranno Thoeni. E comunque sarà Da notare anche il successo 2100) - I) Grandes Singing Si sono svolti a Padova, or­ to. Vediamo perché. L'uo­ disposzione 31 gare: le 18 Alberto Tomba non basterà una battaglia scintillante e al 29 e al 30. Ormai quasi mo della pianura padana vincere: dovrà anche confi­ esterno del Fracasso San Do­ (O. Goop); 2) Mack the Knife; Assegnati ganizzati dall'Associazione comuni con Alberto più già a Schladming avremo na sul Cus Roma in una partita 3) Hollyhurst; 4) Kenvil. Tot. italiana braccio di ferro, i tutte le stazioni sono dotate avrà a disposizione 18 gare: dieci discese libere e tre dare nelle défaillances del i «tricolori» campionati italiani della di­ di cannoni sparaneve ma modo di vedere quanto thrilling. In «A2» da rilevare la 20, 16, 30, 62 (44). Trio: otto slalom, sei giganti e combinate. Le combinate grande rivale. E tuttavia è 107.900. Le altre corse sono di braccio sciplina giunti alla terza edi­ questi ingegnosi marchin­ quattro supergiganti. Dovrà sono un di più perché non giusto che sia così perché a l'uomo della pianura pada­ marcia sicura del Parma, an­ zione. I vincitori delle diver­ gegni per produrre la mate­ Pirmin Zurbriggen la Coppa na sia migliorato sugli ibridi cora imbattuto (15 punti, sette state vinte da Ghion Az, Lexis di ferro se categorie partecìperan* quindi ricavare il suo botti­ sono che la somma di una successi e un pareggio) e tal­ Lb, Ipaneya, Achigio, Ilda del ria prima, e cioè la neve, costerà molta più fatica. Il tracciati del giovane super­ , — ——___ no, dair8 all'I 1 dicembre no da una somma globale discesa e uno slalom in tre lonato dall'Amatori Catania. cigno, Decis, Giava Red. ~~• ™ ™ •"• prossimo, ai mondiali di hanno bisogno di tempera­ di 450 punti, con rammari- località diverse. Il pio sviz­ campionissimo svizzero sa­ gigante. Stoccolma. Le categorie maschile fino a 70 chilogrammi è stata vinta da Emilio Romagnoli di Urbino; quella da 70 a 80 chili da Marino Pompeo di Venezia: quella da 80 a 90 da Riccardo Niccolini da Livorno; quella da 90 a 100 da Assemblee precongressuali Fidai: nuovi clamorosi voltafaccia Gianluca Agosta di Custonatì (Trapani). Per la categoria BREVISSIME sopra i cento campione d'Italia è Rosario Agosta (fratello di Gianluca) di Enee (Trapani), In campo femminile le Hockey tu ghiaccio. Risultati 14* giornata: Cortina-Asiago 6-9, nuove campionesse nazionali sono, fino a 70 chilogrammi Varese-Brunico 9-2, Merano-Milano 3-3, Remme-Fassa 6-4. Domenica Gionizanno dì Roma; 60-70 Flora Lamberti dì I sostenitori di Berruti se ne vanno Classifica: Bolzano 22; Asiago e Varese 20; Fassa 17; Alle­ Castel San Giorgio (Salerno) e sopra i settanta la due volte grie 14; Flemme e Milano il; Brunico 10;Cortina7; Merano campionessa del mondo Maristella Avazzini. Maratona di Tolda La portoghese Aurora Cunha ha vinto la maratona femminile di Tokio precedendo la tedesca orien­ e Nebiolo conquista anche le Marche tale Uta Pepping e la francese Maria Lelut. ENRICO CONTI Blrd operato. Più lunghi del previsto i tempi di recupero per Larry Bird: la stella dei Celtic, che ha subito un'operazione M MILANO. -Se a Cagliari le Marche dove i sostenitori E comunque c'è da annota­ na ha una grave conseguenza: scrive il settimanale, «Nebiolo ad entrambi i talloni, potrà tornare a giocare solo tra quattro vince la linea di Nebiolo - e della lista proBerruti hanno re anche nelle Marche un ca­ la provincia più attiva delle sarà costretto a guardarsi con­ mesi. mi vien da ridere pensando al­ abbandonato il Palazzetto so simile a quello accaduto Marche, quella di Ascoli Pice­ tinuamente alle spalle per di­ •Romacapltale». Alessio Faustini si è aggiudicato la prima edi­ la linea di Nebiolo - l'atletica dello sport dove si è discusso. con Gianfranco Bendi in Emi­ no, non sarà rappresentata nel fendere la sua carica». «Anche zione della maratona di «Romacapitale» battendo il compa­ LO SPORT IN TV finisce. E comunque è certo litigato e votato, per protesta­ lia. Il presidente dell'Olio Si­ Consiglio regionale della Fi­ il Consiglio della laaf-, aggiun­ gno di nazionale Loris Pimazzoni. che noi ce ne torniamo tutti a gillo Ancona, Raffaele Fo- dai. E così Primo Nebiolo si è ge The Observer, «è imbaraz­Rally del Templi. L'equipaggio composto da Aldo Profeta e Rallino. 15.30 Lunedi sport. re contro chi non aveva volu­ zato». E rileva che «i molti ne­ Loredana Palmeti si e imposto su Lancia Delta integrale Raldue. 15.30 Oggi sport; 18.20 TG2 Sportsera. casa». A dire queste, durissime to un gentleman agreement gliardi. un mese fa aveva fir­ messo in tasca un'altra regio­ nella terza edizione del Rally dei Templi. ie è l'ascolano Armando mato un documento nel quale ne italiana. mici che Nebiolo si è fatto du­ Raltre. 15.30 Pallamano, da Imola, Imola-Bressanone; 16.05 per portare a Cagliari una lista rante la sua presidenza stanno Ciclocross. Claudio Vandelli ha vinto a Saltilo (Varese) la se­ Rugby, da L'Aquila, Scavolinì-Petrarca; 18.45 TG3 Derby; Vincentiis, cinque volte comune che veramente fosse si impegnava a votare per la E intanto la stampa inglese conda prova del «Master» di ciclocross davanti a Paccagnel- rcampione d'Italia e due volte lista pro-Berruti. Due settima­ ora raccogliendo le forze per la e al fratello Claudio. 19.45 Sport regione del lunedì; 22.30 II processa del lunedi. preoccupata del rinnovamen­ continua ad attaccare il presi­ andare all'attacco». TelemoDiecarlo. 13.50 Sport News e Sportissìmo; 23.00 Stase­ primatista italiano del disco in ne fa il dirigente ha cambiato dente della Fidai e della laaf. Pallamano donne. Risultati serie A: Mugello-Palermo 20-19; tempi nemmeno tanto lontani to dell'atletica. «E d'altron­ idea. Perché? Vale la pena di annotare la Ferrara-Italiana Macchi 15-21; Camerano-Merano 18-25; ra Sport. e oggi assessore allo sport ad de», dice ancora Armando De Il settimanale The Observer risposta di Primo Nebiolo alla San Giorgio-Teramo 34-22; Bressanone-Sassari 21-29; V. Ve­ Telecapodlstrla. 13.40 Me box; 14.10 Tennis, sintesi della Ascoli Piceno. Armando De Vincentiis, «come si può pen­ C'è da raccontare un'altra sotto il titolo «Nebiolo immer­ domanda su cosa pensi degli neto-Brescia 16-14. finale del torneo femminile Virgìnia Slims; 16.10 Sport spet­ Vincentiis non ne può più, so­ sare che le cose vadano diver­ vicenda-simbolo: la società so in un altro scandalo italia­ attacchi degli inglesi e cioè Tennis. John McEnroe e Aaron Krickstein si sono qualificati per tacolo; 19.00 Juke box; 19.30 Sportime; 20.00 Juke box; no parole sue, -dei mercanti samente dopo ventanni di po­ Ama di Civitanova è tutta per no» scrive che «-una nuova vi­ che «è notorio che gii inglesi la finale del torneo di Detroit battendo rispettivamente Kelly 20.30 Basket, da Chicago, registrata di Bulls-New York cenda ha messo in seria diffi­ Evemden 3-6 6-4 6-1 e Leif Shiras 6-1 6-6. Knicks. e intervista a Julius Erving; 22.10 Sportime magazi- dell atletica». Lo sfogo de) tere assoluto? La verità è che Livio Berruti ma il suo presi­ non amano il nostro paese». Pallanuoto. Risultati coppa Italia: Nervi-Como 8-8; Ecg Recco- vecchio campione è legittimo non siamo ancora pronti ed è dente, messo in minoranza sa­ coltà il presidente della Fede­ Vi ricordated i quando Benito Camogli 10-12; Savona-Bqgliasco 9-6; Triestina-Pescara ne; 22.30 Sci, Speciale Coppa del mondo; 23.00 Boxe di ed è conseguente ai risultati già molto che vi siano dibatiiti bato, ha votato per la lista pro- razione italiana di atletica». Mussolini definiva l'Inghilterra 2-22; Lazio-Civitavecchia 6-9; Catania-Calidarium 10-7; Ca- notte: da Las Vegas, replicad i Benitez-Duran del 30.1.82; dell'assemblea regionale del­ e polemiche». Nebiolo. La protesta di Anco­ •Quale che sia il suo esito», -Perfida Albione»? D R.M. serta-Ortigia 6-8. 23.45 Sport Spettacolo.

|«!l!W!lll!ll!!HI!(!!!l!!!ll!E!!I!ll!l!!i[!lll!l!ll!!l!!!l!!ll(li!!l!!!l! Unità i?!niriin!if!ini;iniHiH!iH!iHitEi!;ìimiMi)miiniii)iEiHimimmiiHiiimimimi;n!M!mitmmiJiim;imìitiiiiMiminti!i Lunedì 28; 21 novembre 1E MOTORI

H. I.EGALE Saranno in vendita da FRANCO ASSANTE Un nuovo casco sabato ed hanno tutti i integrale • numeri per imporsi anche La liquidazione dei danni dell'Mds *" se il Diesel è in crisi morali ai superstiti IV La Mds ha presentato al Salone di Colonia l'M93, un nuovo casco integrale per cross, rally ed enduro. L'M93 è subito stato scelto dal due volte campione mondiale di e misure limitative della velocità mento alle vittime della strada. motocross nelle 500 e vice iridato di questa stagione, Da­ adottale dal ministro dei Lavori P ropno per rendere omaggio a tale opera­ vid Thorpe (a destra nella loloX per le gare del 1989. pubblici, sono state giustificate con to, con la viva speranza che l'esempio sta se­ Questo integrale con calotta in Kevlarglass è costruito ^^^ le considerazioni che il limite con- guito da altri Collegi Giudicanti e perché ne utilizzando due calotte di diverse misure: una per le taglie Lm Le Citroen AX a gasolio ^^^ sentirà di ridurre i morti da sinistro abbiano conoscenza i danneggiati nel formu­ piccole (54/56) e una per le taglie più grandi (58/60/62), stradate di 2000 unità. Lodevole proposito, an­ lare le loro richieste, riportiamol'estratt o della soluzione che consente di avere caschi più leggeri per le che se rimaniamo sempre dell'opinione che sentenza n. 67 della seconda sezione civile del taglie piS piccole. L'interno è in polistirolo rivestito di senza adeguata vigilanza ì limiti faranno la fine suddetto Tribunale pronunciata in data tessuto antisudore e antiallergico. Sarà venduto da gen­ di quelli precedenti: li rispetteranno in pochi e 13.1.1988. e che è ancora poco nota: naio, a partire da 250 mila lire più Iva. quasi mai i conducenti dei veicoli veloci o pe­ brinanti e parsimoniose santi, che di non pochi lutti disseminano le itiene il Collegio che i limiti mi­ nostre strade. nimi e massimi già fissati con Da sabato la Citroen Italia mette in vendita le AX con La stampa, mentre discute dei prò e dei con* sentenza 1.7.1982 n. 1277 di Tre volumi m La Lancia ha conqui­ motore Diesel che hanno già avuto una favorevole ac­ tra, non sembra toccata da un problema con­ ^^^^^R^ questo Tribunale, entro i quali stato per la settima volta il coglienza in Francia. Da noi queste auto appaiono inte­ nesso alla circolazione stradale: i superstiti del­ ^' andavano contenute, salvo ca­ sulle Lancia Campionato mondiale rally le tante vittime ncevono il giusto nsarcimento? si particolari o eccezionali, le somme risarcito­ e l'editoriale Domus ha col­ ressanti per il favorevole rapporto tra qualità, prestazio­ Come abbiamo più volte scritto, i nsarci- ne spettanti per danni morali ai superstiti per la del Campionato to l'occasione per pubbli­ ni e prezzo, oltre che per te ridotte spese di gestione menti offerti e pagati dalle imprese assicuratn- morte di un congiunto, appaiono attualmente mondiale rally care tre volumi, riuniti in che tanto hanno influito nel determinare la crisi delle ci, accettati spesso per evitare lunghi e costosi inidonei, per la notevole incidenza della dimi­ cofanetto, sulle macchine e auto a gasolio, che oggi rappresentano poco più del 18 giudizi, sono da considerarsi del tutto inade­ nuzione del potere di acquisto della moneta sui piloti della Casa di Chi- guati. Non ci riferiamo, naturalmente, al danno nel frattempo verificatasi (corrispondente al vasso. I tre volumi, editi nella collana •Proflll-Quattroruo- per cento del nostro mercato. patrimoniale, ancorato a parametri sufficiente­ 60 per cento circa) a compensare o lenire te» con testi in italiano e in inglese, sono opera, molto mente certi, (quanto del propno reddito la vit­ adeguatamente le sofferenze morali subite ed competente e partecipe, di Piero Casucci. Il primo volume tima destinava ai superstiti, l'età della stessa, a controbilanciare l'avvenuta compromissione è interamente dedicato alla ormai leggendaria Fulvia HF. il della sfera psichica e che, pertanto, i nuovi FERNANDO STRAMBACI ecc.), quanto al danno morale, rappresentato secondo alla Stratos, il terzo alla Lancia 037, alla Delta S4 dalie sofferenze causate nei superstiti dalla parametri, minimi e massimi, ai quali occorre e alla Delta 4WD. Complessivamente 240 pagine, ricchissi­ fare riferimento per la determinazione equitati­ •I Vuoi le strade scelte per re Diesel. morte del congiunto. Tale voce di danno è me di foto inedite in bianco e nero e a colori. Il prezzo del rimessa all'equo apprezzamento del magistra­ va della indennità risarcitoria spettante agli cofanetto non è indicato. la prova (quelle del Chianti). Con le AX 14 RD e 14 RTD aventi diritto per danni morali, ai valori del 1* vuoi le modeste dimensioni to ed affidata atta sua sensibilità; finora tale si possono coprire 20 chilo­ sensibilità si è manifestata in maniera non sem­ gennaio 1988, fatti salvi casi particolari o ecce­ della macchina (meno di tre metri con un litro di gasolio ai zionali, possono cosi determinarsi: metri e mezzo di lunghezza, pre adeguata al dramma sofferto e la mancan­ 120 orari, addirittura 27,7 chi­ za di regole scritte ha fatto sì che il danno - per il coniuge superstite, da L 30.000.000 a 3.495 mm per la precisione), lometri ai 90 orari e nel ciclo morale del cittadino meridionale valesse me­ vuoi il favorevolissimo rappor­ L. 50.000.000 Costruiti urbano 5,2 litri di carburante no di quello dell'Italia centrale o settentriona­ - per ciascuno dei genitori, per la morte di un to peso/potenza (13,4 kg/cv bastano per viaggiare per 100 le. diecimila per la tre porte e 13,7 kg/cv figlio- unico, celibe e convivente, da L. chilometri. Ciò significa che, 40.000.000 a L. 50.000.000; unico, celibe e Daf95 per la cinque porte), fatto è nonostante la tassa di posses­ che da tempo non ci eravamo hi ha dimestichezza di aule giudi- non convivente, da L. 30.000.000 a L. in 13 mesi so e la supertassa sui Diesel ziane, conosce tale tnste realtà; vi 50.000 000; unico, sposato e convivente, da L. tanto divertiti durante la prova 30.000 000 a L. 40.000.000; unico, sposato e di un nuovo modello. Il merito (che per la AX, che rientra sono ancora tribunali che, a titolo nella fascia dei 15 cv fiscali, si ^^^ di danni morali per la morte di un non convivente, da L. 25.000.000 a L. è della AX Diesel, che la Ci­ Cmmmm •i La Daf ha costruito in soli tredici mesi diecimila ca­ limita a 444.800 lire l'anno) le ^ figlio di 18 anni, pretendono di li­ 40.000.000; celibe convivente, da L. troen Italia metterà in vendita quidare i genitori somme fra i 10 ed i 20 milio­ 30.000.000 a L 50.000.000; celibe non convi­ mion Dal 95 (nella loto) ed ha già acquisito complessiva­ da sabato prossimo a 12.647 AX RD e RTD possono essere mente ordini per dodicimila veicoli dello stesso tipo in 19 ancora molto interessanti per ni. Per non parlare del danno non patrimoniale vente, da L 25.000.000 a L 40.000.000; sposa­ mila lire (chiavi in mano) nella liquidato ai figli dei superstiti e quasi sempre to convivente, da L 25.000.000 a L. paesi europei ed extraeuropel. Il Daf 95 è stato il primo versione 14 RD tre porte e a chi ogni anno macina migliaia contenuto in cifre ancora inferiori. 40.000.000; sposato non convivente, da L. nuovo veicolo lanciato dalla DAF B.V., la società formata 13.958 mila lire nella più ac­ di chilometri, perchè le tasse nell'aprile del 1987 dalla fusione della olandese Daf Truck Comprendiamo perfettamente che la vita di 25.000.000 a L. 30.0000.000 cessoriata versione 14 RTD a e il maggiore prezzo delle au­ Nella foto sopra il titolo la Citroen AX nella versione TRD fotogra­ con una parte della Leyland Truck. Il Daf 95 viene prodotto to con motore Diesel si am­ una persona non ha prezzo, che nessuna som­ - per ciascuno dei figli per la morte del geni­ in Olanda e Belgio. cinque porte. fata su strada. Qui sopra due viste dell'interno della vettura. ma ripagherà il superstite della perdita trauma­ tore: convivente, da L. 30.000.000 a L. mortizzano con le AX dopo Questa berlinetta arriva su) tica del propno caro. Ma vivaddio, le somme 50 000.000; non convivente, da L 25.000.000 soli 11.700 chilometri. pagate non possono e non debbono essere a L. 40.000.000 mercato in un momento certo offensive. non favorevole per le automo­ Un'auto conveniente sotto Per il resto, le Citroen AX sottosterzo e un certo corica­ - per ciascuno dei fratelli (o sorelle) del de­ NAUTICA bili con motore a gasolio, ep­ l'aspetto economico, dunque, Diesel hanno tutte le caratteri­ mento in cuiva sul misto velo­ Come non tener conto delle ansie, delle fati­ funto: convivente, da L 15.000.000 a L. ma anche piacevole da guida­ stiche positive delle versioni a ce. Lo sterzo, a pignone e cre­ che, delle spese, delle speranze che i genitori 25.000.000, non convivente, da L 10.000.000 GIANNI BOSCOLO pure proprio il suo propulsore a L. 15.000.000*. (un Diesel di 1.360 e 53 cv), re, come si diceva. La potenza benzina: superficie abitabile magliera, è leggero e preciso. investono nella crescila di un figlio, la cui esi­ di 53 cv a 5.000 giri/minuto e di 3,13 metri quadrati, superfi­ II cambio, a cinque rapporti, è stenza viene ad un tratto violentemente ed in­ derivato dal motore a benzina naturalmente stroncata dalla indifferenza di un ale decisione non esaurisce certo della stessa cilindrata, è il suo la coppia massima di 8,6 kgm cie vetrata da 220 (5 porte) a rapido e di facile innesto. Mol­ guidatore •criminale»? O il trauma che in un tutti i problemi della responsabilità maggiore punto di forza. Con­ a soli 2.500 giri sono valori 237 decimetri quadrati (3 por­ to buono anche il sistema fre­ Andar per mare fanciullo procura la morte di un genitore? civile e del risarcimento delle vitti- sente, infatti, prestazioni di che sì riscontrano soltanto te), volume del bagagliaio nante, con servofreno a de­ Non si potranno, certo, costruire parametri me della strada, ma rappresenta tutto rispetto (da 0 a 400 metri con Diesel di ben altra cilin­ modulabile da 273 a 685 deci­ pressione e due circuiti sepa­ obiettivi per valutare il prezzo del dolore, ma T•^•••^"* certamente un contributo non se­ In 18,9 secondi, da 0 a 1.000 drata e fanno della AX, che metri cubi. Allestimenti di rati, disposti ad X, che alimen­ non si possono certo erogare somme pari condario alla loro soluzione. C'è solo da spe­ con «Barca-stop» metri In 36,2 secondi, da 0 a pesa soltanto 710 kg nella ver­ buon livello, soprattutto nella tano i freni a disco anteriori e spesso al valore di un'auto di piccola cilindra­ rare che il Parlamento prenda presto in esame 100 km/h in 14,3 secondi, 155 versione 5 porte che, oltre ad a tamburo posteriori. ta, ritenendocos ì adempiuto il proprio obbligo le varie proposte di legge che sono state pre­ sione a tre porte e 725 kg in sentate per la riformadell a responsabilità civi­ IH Chi ha la barca a volte venuta, sia per la passione del km/h di velocità massima) se­ quella a cinque porte, un'auto averli azzurrati come nella tre Alla Citroen Italia prevedo­ risarcitorio, pur sapendo che le tariffe ammini­ porte, ha pure i vetri elettrici strate della Re auto garantiscono comunque le automobilistica (desideriamo segnalare la non trova l'equipaggio e, più mare, sia perchè, ormai, laao- condo i dati di omologazione, molto brillante. Brillantezza no di poter vendere da noi in ripresentazione di quella dell'ex senatore co­ sovente, chi ha la passione ma soprattutto valorizza le di serie. agli assicuratori un bilancio non in rosso ed i cletà si era consolidata nel- che non penalizza il confort di un anno almeno diecimila AX cui costi graveranno comunque sugli assicura­ munista Felicetti, giudicata positivamente da non ha la barca e non sempre l'offrire passaggi fn auto od In qualità di economicità che viaggio, anche perchè questo La guidabilltà di queste Die­ con motore Diesel, soprattut­ ti.. studiosi perla sua organicità e completezza), può permettersi di pagare* là moto per mezzo mondo». hanno fatto da noi la fortuna, sel, come s'è accennato, è to in versione TRD, anche se È, perciò, da salutare con grande soddisfa­ dando al nostro Paese una normativa adeguata Diesel, appena entralo a regi­ alle esigenze della società. tariffa giornaliera. Il proble­ Probabilmente questa of­ sia pure ostacolata dalla su* me, non è più rumoroso di un molto buona e non disturba la crisi del Diesel ha interessa­ zione l'operato del Tribunale civile di Genova, ma, apparentemente sempli­ ferta sul versante nautico fa pertassa, delle auto con moto­ motore a benzina. una certa lieve tendenza al to soprattutto le «piccole». da anni impegnato a garantire un equo nsarci­ ce, di «far incontrare» doman­ dell'associazione torinese da ed offerta è stato risolto, un'eccezione, mentre sul ver­ finora, con annunci nei porti o sante auto e moto ve ne som sulle riviste specializzate. già molte, operanti in Itali* ed La BMW commercializzerà l'anno prossimo Il ministero ne ha precisato all'estero, con le quali, tra l'al­ le caratteristiche Ma adesso a Torino è nata tro, la Stop Phone è collegata. la sua nuova moto sportiva Kl l'associazione «Barca-stop». Pur essendo all'inizio nel- L'idea è venuta a Serafina Se­ l'offerta di questo servizio, i rio, che gestisce già da due risultati sono stati soddisfa­ anni una associazione di auto­ centi. Domanda ed offerta si moto stop, la «Stop Phone» sono già incontrate per ferie (tei. 011/747636, piazza Chi- in Sardegna ed in Corsica, Così le cinture roni, 8 Torino). L'associazione Una K100 «incattivita» con reciproca soddisfazione. si propone, appunto, di far in­ Stop Phone invita gli aspiranti contrare capitani senza «ciur­ navigatori a «saggiare» la con­ La K 1, la nuova sportiva a due ruote della Bmw, •• Si comincia ad avere le oppure del tipo subaddomina­ ma» ed equipaggi senza bar­ vivenza e la reciproca affinità idee chiare a proposito della le (due punti), ma rispondenti ca. E' sufficiente iscriversi al­ sulla barca, magari in uh week sarà commercializzata nel corso dell'anno prossi­ TRWSabelt l'associazione (20 mila lire) e mo. Dispone di 100 cv e sviluppa una velocità legge 111 che impone l'instal­ alle seguenti caratteristiche: end, prima di affrontare lun­ lazione e l'uso delle cinture dì cinture a tre punti con rìawol- compilare una scheda accom­ ghi periodi di navigazione. Un massima superiore ai 230 orari, che sono pochi per sicurezza sugli autoveicoli. Il pagnandola con una fotogra­ invito saggio, dati i proverbiali gitore a bloccaggio di emer­ fia. In questo modo sì viene contrastare le sportivìssime moto giapponesi, ma ministero dei Trasporti ha in­ genza con omologazione Cee problemi delle lunghe convi­ fatti diffuso una circolare inseriti nello schedario di venze in mare. sufficienti per consentire e mantenere il «piacere («e») o Ece («E») emenda­ Stop-Phone che contiene i da­ della guida» tipico delle moto Bmw. esplicativa sulla questione. menti 03 o 04; cinture a tre «Stando a questo telefono - CINTURE ANTERIORI. In ba­ ti delle barche e dei loro pro­ punti senza riavvolgitore con prietari. Ovviamente nulla è spiega Massimiliano Salino, se alla legge, le vetture imma­ omologazione «E» 03 o 04; l'altro socio dell'agenzia - si tricolate dopo 1'1/1/78 do­ dovuto alIVarmatore» che cinture subaddominalì a due ospita, salvo il contributo alla ritrova una elevata richiesta di vranno essere equipaggiate punti con omologazione «E» socializzazione e di occasioni entro cinque mesi, vale a dire cambusa. Finora le barche UGO DALLO 03 o 04. * •schedate» sono quattro ed i di incontro». Ed è quanto fino­ entro il 26/4/89, con cinture ra questa iniziativa ha offerto H Periodicamente la Bmw, definisce la nuova moto «una di sicurezza per i posti ante­ Le cinture statiche, più eco­ soci circa trecento. «L'idea - spiega Serafina Serio - mi è tramite il viaggio, che ora e sezione due ruote, ci stupisce sportiva senza compromessi». riori. La circolare ministeriale nomiche, sono slate ammesse anche nautico. per il coraggio col quale pro­ Lo è al punto che non è possi­ chiarisce che le vetture che ne perchè ci sono in circolazione sono prive dovranno montare L'etichetta di omologazione di vetture la cui struttura non pone soluzioni innovative, pur bile montare le motovaligie, una cintura statica a due punti. nel rispetto di tradizioni e di quantunque siano presenti cinture a tre punti con nawot- consente il montaggio delle una filosofia dell'andare in due ripostigli da 6 litri ciascu­ gitore a bloccaggio di emer­ cinture con riawolgitore. È BREVISSIME moto, che fa dei suoi prodotti no, con chiave, ricavati nella genza a sensibilità multipla però sconsigliabile, oltre che qualcosa di veramente unico. parte posteriore. (vale a dire quelle che lascia­ fuori legge, montare cinture no libertà di movimento e che TRWSabelt statiche su vetture predisposte 38 mila candidali al Cantei. Sono stati 38 mila, in Italia, gli Cosi è stato nel 1974 con la Nell'aspetto non lascia si riawolgono da sole). Tati per il montaggio di cinture appassionati di fuoristrada che si sono candidati per la deci­ R 90S dotata di cupolino, oro­ dubbi sull'impiego preferen­ cinture devono essere confor­ con riawolgitore. Per queste ma edizione del Carnei Trophy, in programma in Amazzonla logio e voltmetro di serie, nel ziale. La sella è monoposto e mi alla Direttiva Cee o al Re­ dal 27 marzo al 16 aprile '89. Quattrocento i prescelti, che ultime, inoltre, sarà bene ri­ dovranno però conquistarsi il posto sulla Land Rover Turbo­ 1976 con la R 100 RS prima soltanto asportando il codino golamento Ece emendamenti cordare che il termine ultimo moto di serie carenata, nel diesel attraverso selezioni regionali, nazionali e intemazio­ è possibile trasportare un pas­ 03 o 04, in quanto uniche per il montaggio (26/10/89) nali. 1983 con la K100 dotata di un seggero. La carenatura è stata omologazioni oggi valide. Ciò corrisponde anche alla data di Ricambi Ford. E' andato al Centro ricambidell a Ford Italia lo motore a quattro cilindri incli­ studiata nella galleria del ven­ significa che l'etichetta di obbligo d'uso. nato a 90 gradi e controllato omologazione cucita sulla speciale premio messo in palio dalla Ford Europa tra 1 dodi­ to con un duplice obiettivo: ci Centri ncambi Ford operanti nel Continente. elettronicamente, migliorare il profilo aerodina­ cintura dovrà riportare la sigla CINTURE POSTERIORI. L'ob­ Quest'anno, a Colonia, è mico ed assicurare una ottima «e» oppure «E», oppure en­ bligo dell'installazione scatte­ Milionesima Volvo In Belgio. La milionesima Volvo costruita trambe. È importante ricorda­ rà per i veicoli di nuova imma­ in Belgio è stata una 740. E' uscita dalla catena di montaggio stata presentata la K 1, moto protezione del pilota dal ven­ dello stabilimento Volvo Europe Car di Gand, che aveva sportiva dalla linea inconsueta to della corsa e dagli agenti re che il numero di omologa­ tricolazione dal 26/4/90, ma zione scritto sotto la «E» do­ sarà incombenza dei costrut­ iniziato la produzione nel 1965. per una Bmw. La K 1 è la ver­ atmosferici Anche la posizio­ Moda Land Rover. Anche la Land Rover ha fatto il suo Ingres­ sione «Incattivita» della K 100. vrà sempre iniziare per 03 o tori di automobili. Chi volesse ne di guida è stata modificata per 04. L'etichetta di omologazione di so nel mondo della moda lanciando una linea di abbiglia­ Riveduta e corretta per quan­ in funzione sportiva. montarsele su vetture già in mento personalizzata. I capi, sportivi ma eleganti, sono re­ una cintura automatica a tre circolazione dovrà utilizzare i to riguarda telaio, ruote, so­ Nuovo il telaio in tubi di La sportivissima BMW Kl senza e con il «codino». punti. peribili, in quattro taglie, presso i concessionari della Casa spensioni, freni, assetto, care­ Queste cinture devono po­ punti di ancoraggio già predi­ inglese. maggior diametro rispettoall a ter essere montate nel rispet­ sposti ed acquistare cinture natura e motore, la nuova mo­ K 100 e diversa la geometria L'Avi* al approvvigiona. L'Avis, una delle maggiori società to si distacca, tutto sommato, to degli ancoraggi predispo­ omologate «e» o «E» 03 o 04. di autonoleggio, ha decìso di rinnovare il suo parco macchi­ di sterzo, per una più accen­ È inleressante rilevare che toni» che comprano le sporti­ sti dal costruttore del veicolo, funziona. È anche per questa OBBLIGO D'USO. Non è ne in Inghilterra. Dalla Vauxhall, filiazione britannica della nettamente dalla progenitri­ tuata maneggevolezza. Ora è ce. metà di queste moto vengono ve giapponesi da 270 orari. normalmente indicati nel «li­ ragione che la circolare del inopportuno ricordare che dal General Motors, acquisterà in due anni macchine per 240 più stabile, in velocità, grazie nchieste con Abs dalla clien­ D'altronde, in Germania c'è il bretto di uso e manutenzione ministero sottolinea che le 26/10/89 sarà obbligatorio miliardi di lire. Ammonta addirittura a 1.300 miliardi di lire II Costruite in oltre 70,000 ad un forcettone più lungo di tela tedesca. limite massimo di 100 cv. per delta vettura». Ciò significa cinture devono essere vendu­ l'uso delle cinture per i pas­ contratto, di tre anni, per l'approvvigionamento dì 60 mila esemplari, dall'83 ad oggi, le 70 mm. Nuove le sospensioni, Il motore di 987 ce , dotato le motociclette e la Bmw ha che non potranno essere in­ te corredate di foglio di istru­ seggeri dei posti antenon; che Austin Rover. K 100 nelle varie versioni posteriormente la «paralever» di quattro valvole per cilindro scelto di mantenerlo sulle mo­ stallate le cinture cosiddette zione, nel quale deve essere dal 26/4/90 sarà obbligatorio Opel protette. Tutte le Opel modello 1989 - Informa la G.M. escono dallo stabilimento di progressiva già adottata sui e alleggento nelle parti inter­ lo esportate La casa tedesca •universali», quelle cioè che menzionato il tipo o i tipi di l'uso delle cinture per i pas­ Ilaria - sono trattate con cere altamente solide che garanti­ Berlino Spandau. E costitui­ modelli enduro ed anterior­ ne in movimento, sviluppa ntiene, infatti, che i dati pre­ vengono vendute come buo­ veicolo su cui la cintura è uti­ seggeri dei posti posteriori a scono una protezione permanente, anziché soltanto stagio­ scono un grande successo di mente lina nuova forcella 100 cv a 8000 gin/min. Un'u­ stazionali della K 1 siano più ne per il montaggio su diversi lizzabile. bordo di vetture immatncola- nale, della scocca dalle infiltrazioni di umidità e quindi dalla vendita, nonostante il drastico con steli da 41,7 che sufficienti per una guida modelli di auto. Ogni cintura, Siccome la legge 111 pre­ ruggine. La superiore penetrazione dì queste nuove cere, nica centralina elettronica, te a quella data. arantisce, secondo la Opel, l'Impermeabilità all'interno ridimensionamento del mer­ mm. contranamente alle K 100 ove sportiva sen^a stress, obietti­ infatti, deve corrispondere al­ vede che tutte le vetture im- Il ministero non ha ancora g cato motociclistico mondiale. vo che essa vuole offnre ai le specifiche caratteristiche matncolate pnma dell'1/1/78 elle intercapedini e delle giunture della scocca, I freni Brembo constano ne sono presenti due, control­ costruttive del veicolo. Ne precisato le caratteristiche di Ditelo con I noli. Alcuni concessionari inglesi dell'Austin Infatti, se In valore assoluto le la accensione ed Iniezione, suo affezionati clienti ed ai dovranno essere equipaggiate omologazione per i seggiolini vendite sono diminuite, è al­ ora di dischi flottanti da 305 consegue che la cintura della con cinture di sicurezza per i Rover hanno preso l'abitudine di mandare a casa dei loro mm. di diametro e 5 mm. di come per le auto della stessa meno.. assatanati clienti delle di sicurezza per il trasporto dì clienti, che acquistano auto nuove o usate, un mazzo di fiori. tresì vero che le quote percen­ sportive giapponesi Fiat 126 non va bene per la posti antenon dal 26/10/89, la spessore, con pinze a quattro Casa. Fiat Panda e viceversa e che bambini. Resta il fatto che il Sembra che l'iniziativa sia molto apprezzata. tuali di Bmw, in rapporto alle circolare chiansce che su que­ loro uso diverrà obbligatoro Portello-story. La Franco Angeli Libri di Milano ha pubblicato vendite totali di motociclette, pistoncini. Prima moto al La velocità massima della K Vedremo se quello che pro­ se la cintura non corrisponde ste vetture dovranno essere mondo, la Bmw, (sene K 100 1 è supenore ai 230 oran, mette è veio quando verrà alla vettura per la quale è stata dal 26/4/89 per i bambini sino un volume di 662 pagine sulla storia degli stabilimenti Alla sono aumentate sensibilmen­ montate, a scelta dell'utente, a 4 anni e dal 26/10/89 per Romeo del Portello. Illibro, che costa 48.000 lire, e opera di te. e K 1) è offerta con sistema troppi per un uso stradale ma commercializzata ed avremo progettata, non potendo esse­ cinture del tipo a tre punti mu­ Duccio Bigazzi, ricercatore all'Università degli studi ci Mila- antìbloccaggio Abs, optional. troppo pochi per gli «smanet- l'occasione di provarla. re montata correttamente non nite o meno di nawolgitore, quelli da 4 a 10 anni che occu­ Tornando alla K 1, la Casa pano i posti anteriori.

l'Unità Lunedi 21 novembre 1988 29 COOP Soci Il 28 novembre a Firenze Al Palazzo dei congressi DOMANDA DI AMMISSIONE A SOCIO Al consiglio di amministrazione Assemblea dei presidenti dibattito su diritti e garanzie della società cooperativa delle sezioni soci per decidere neirinformazione con Santaniello, Soci de l'Unità Il sottoscritto il regolamento della coop Veltroni, Bassanini e Volponi nato a il residente a in via nr professione La nostra presenza nella società codice fiscale chiede di essere ammesso come socio nella società Terzo anno di vita e di attività della coop. Forse non riormente arricchita e ancor All'ordine del giorno un ric­ tutta l'attività in programma cooperativa sottoscrivendo nr Per la tutela tutti gli obiettivi che si era dati sono stati realizzati; i più impegnativa con l'assun­ co ventaglio di argomenti in Si va dalla posizione della risultati, però, sono comunque positivi e soddisfa­ zione da parte della coop base anche alle indicazioni coop rispetto al partito al quote sociali per lire della tenuta e della gestione, emerse all'ultimo esecutivo. contributo nostro al dibattito centi. Oltre ventimila soci, decine di sezioni costituì- precongressuale. impegnandosi ad attenersi alle norme dello statuto del «consumatore» te, successi considerevoli nelle iniziative realizzate, per conto dell'Unità, dell'Al­ Innanzitutto l'andamento bo dei diffusori. delia cooperativa. A fine ot­ Il preconsuntivo per l'an­ sociale ed ai regolamenti adottati dagli organi sociali. sono un bilancio di tutto rispetto. Da qui ha preso le Sempre il 28, e sempre a tobre i soci erano oltre 23mi* no in corso evidenzia il buon risultato anche economico d'informazione mosse l'esecutivo, nella sua ultima riunione, per Firenze, nel pomeriggio si la. Ciò indica sì una crescita Data Firma tracciare il futuro programma d'attività. svolgerà, per iniziativa della costante della cooperativa, di alcune iniziative pur non coop soci, un dibattito pub­ ma con ritmi più lenti di quel­ avendo la coop ancora di­ Le domande di ammissione dovranno essere inviate aCoope* SANDRO BOTTAZZI li previsti. La città con il più spiegato tutte le sue poten­ raUva soci de l'Unità • Via Barbena, 4 • -10123 Bologna. CU blico (Palazzo dei congressi, zialità e possibilità. Il bilan­ importi andranno corrisposti con assegno bancario ai conto ono trascorsi 30 mesi dalla costituzione del­ WÈ Sono diverse decine le per la mattina alle 10. Lo Sala Onice) sui diritti e le ga­ alto numero di soci continua corrente o utilizzando il conto corrente postale nr. 22029409 sezioni soci già costituite, ad essere Milano, la regione cio 1988 si potrà chiudere in la cooperativa e abbiamo superato i 23 000 scambio di idee e di espe­ ranzie per ì consumaton dì pareggio. Risultato positivo, intestato a Cooperativa soci de l'Unita Sri - Bologna. soci. E un dato significativo, importante Mi­ molte altre sono nella fase rienze dovrà, come diceva­ informazione, con la parteci­ più forte l'Emilia Romagna, costitutiva. C'è per tutte l'esi­ sempre al di sotto, però, de­ di pubblico e economico, gliaia di persone, società, enti, associati per mo, sfociare nella predispo­ pazione del prof. Giuseppe anche per «Politistrojka», il S«•HHM rendere più forte e libero il giornale nel qua­ genza, individuata all'assem­ Santaniello, garante dell'edi­ gli obiettivi indicati. Ora l'at­ sizione dello norme su com­ A San Lazzaro (Bologna) il le si riconoscono, per meglio tutelare i propri diruti di blea di bilancio, di darsi nor­ tenzione è rivolta ad alcune gioco spettacolo «portato» Quote piti, ruolo, attività delle se­ toria, dell'on. Walter Veltro­ dalla coop in numerose Fe­ numero dei soci è conside­ consumatori di informazione, per chiedere garanzie di me di attività per quanto pos­ realtà specifiche con l'obiet­ revolmente aumentato. Le sibile uniformi, insomma di zioni, dovrà consentire di ni e dell'on. Franco Bassani­ ste dell'Unità, compresa premio autonomia, pluralismo, libertà del sistema informativo. ni, del sen. Paolo Volponi. tivo di raggiungere e supera­ nuove adesioni sono set- per dare vita ad un'impresa di servizi. stabilire un regolamento. E compiere un salto di qualità quella nazionale, dove ha ri­ ai costruttori in tutto il lavoro che sta di­ re a fine anno i 25mila soci. scosso un notevole successo tantatré per un ammontare questo sarà appunto il tema Negli appuntamenti in Non c'è però solo una meta doppio di quote. Queste Abbiamo superato difficoltà, incomprensioni, sotto­ che i presidenti e i rappre­ nanzi alla coop, di assicurare anche il «Caffè delle arti». In­ delia Festa agenda per la coop soci c'è quantitativa davanti alla adesioni hanno tutte, però, valutazioni e anche incredulità e ci avviamo al traguar­ sentanti delle sezioni dibat­ una presenza maggiore e più anche la riunione del Consi­ somma, anche su questo ver­ , M,—-1 do del primi tre anni di vita - «costituenti», li avevano coop. C'è pur sempre una ^^™ "^^^^™ "" una particolarità. Sono teranno lunedi 28 novembre incisiva nella società. Una glio di amministrazione con­ sante una strada interessante quelle dei compagni che hanno prestato la loro attività definiti - con un bilancio positivo ma soprattutto con la a Firenze. L'appuntamento è presenza che risulterà ulte­ supremazia della politica in da percorrere. consapevolezza che un'idea si è tramutata in un fatto, vocato per oggi a Bologna. volontaria alla realizzazione (costruzione dell'area e ge­ che è possibile dare una rappresentanza, un volto, una stione) della Festa provinciale dell'Unità e premiati con voce, ai lettori nella proprietà del giornale che «consu­ una quota della cooperativa soci assegnata loro dalle se­ ltiamo» abitualmente. zioni comuniste di San Lazzaro nel corso della testa loro Per i soci Capodanno all'estero. Due viaggi speciali con «l'Unità vacanze» riservata Tutti i premiati hanno aggiunto almeno una se­ Siamo certamente parte di tutte le iniziative che si conda quota Altre sezioni di Bologna seguiranno l'esem­ stanno prendendo a tutela degli «utenti» dell'informa­ pio premiando i costruttori della Festa provinciale con zione. valorizzare l'informazione come servizio e ricer­ l'assegnazione di quote della coop. care garanzie e tutele per i suoi utenti è compito anche nostro, ma la specificità della cooperativa consiste Cenone all'ombra dell'Acropoli nell'aver consentito l'accesso alla proprietà del pro­ Torre Spaccata La sezione soci di Torre dotto da parte dei suoi lettori. Per questo parliamo di Spaccata sta mettendo e cooperativa di consumatori di informazione saldamen­ si prepara punto in questi giorni il pro­ te ancorata, quindi, al prodotto giornaliero della quale o nella culla del folklore lusitano perla gramma di attività per il è parte, 1989. Pur non ancora defi­ Tutto ciò ci consente di guardare al futuro, di sperare Un Capodanno un po' speciale quello che proponia­ l'Acropoli: Partenone, Eret- E siamo già nel 1989 La lenca, cittadella fortificata ai «stagione» '89 nito in tutte le sue parti è già che anche altri strumenti di informazione vedano cre­ ^^^^^^^^^^^^ molto ncco e interessante. mo aì nostri soci e ai loro familiari. In collaborazione teo, Museo dell'Acropoli, Tea­ prima giornata del nuovo an­ confini con la Spagna ^^"••^^""•••••^ Innanzituitto si ripeterà l'I­ scere al proprio interno la presenza dei lettori-ascolta­ tro di Erode Attico. Pranzo in no è interamente a disposizio­ Il 2 gennaio il viaggio pro­ tori-consumatori, di rivolgerci alla Lega delle coopera­ con «l'Unità vacanze» sono stati definiti due itinerari niziativa del tema-concorso fra gli studenti delle medie tive qualificando il consumo di informazione come un esteri di particolare interesse turistico e culturale. una taverna tipica del pittore­ ne, poi la sera cena in un loca­ segue con la visita al palazzo supenori che alla sua prima edizione, quest'anno, ha ri­ consumo primario, necessario alla sopravvivenza del­ Grecia e Portogallo sono le mete scelte per questo sco porticciolo di Microlima- le caratteristico e spettacolo ducale e alla fortezza medioe­ scosso notevole successo. Questa volta i.on sarà riservato l'individuo nella società moderna e ricercando quindi fine d'anno. I viaggi dureranno ciascuno otto giorni. no, poi visita del Museo Ar­ folkloristico, Il 2 gennaio fine vale di Gulmaraes e al Duomo alle sole scuole supenori di Roma città, ma sarà esteso a nuove sinergie con le cooperative che già associano Per la notte di San Silvestro appuntamento, rispetti­ cheologico. del viaggio e ritomo in Italia. e al Santuario del Bom Jesus quelle della provincia e forse del Lazio. Sarà indetto anche migliaia di consumatori. Il 29 dicembre la meta pre­ Per il Portogallo partenza il dì Braga. Il giorno successivo un concorso fotografico da concludersi entro l'autunno vamente, ad Atene e Viana do Castelo. partenza da Braga per Ama­ dell'anno prossimo. Iniziative sono in cantiere anche In Nel nostro futuro c'è anche la dimensione imprendi­ vista è Delfi che sarà raggiunta 29 dicembre. La prima città, campo turistico (un viaggio in Urss, gite di fine settimana, toriale della intrapresa che abbiamo avviato; la capaci­ passando per Tebe, Livadia e meta del viaggio, è Oporto rante e proseguinmento, at­ ecc.) e ricreativo. Largo spazio, comunque, sarà riservato tà di offrire servizi all'Unità, alle sue feste, ai soci. Arachova. Visite al santuario dove i partecipanti trascorre­ traverso le montagne di Ma- ai dibattiti, tavole rotonde, incontri su temi di attualità E un passo ulteriore del nostro sviluppo, importantis­ •• Vediamo subito i pro­ punto di vista turistico e cultu­ ellenico, al Museo Archeolo­ ranno anche la giornata del rao, per Vila Real dove è pre­ politica e culturale, sui problemi del giornale e più in simo per garantirci autonomia, offrire maggiori oppor­ grammi. Eviteremo di entrare rale. Il 27, dunque, prima gita. gico, al Teatro e Tempio di 30 con visita, fra l'altro, ad vista una visita al palazzo Ma- generale dell' informazione. tunità ai soci e affermare nei fatti un ulteriore elemento nei dettagli limitandoci ad in­ L'itinerario: visita a Corinto di diversità fra il socio dì una cooperativa e il compo­ Apollo. una cantina e assaggio del teus. Il 4 gennaio, ritorno ad dicare le mete più interessanti dove si giungerà costeggian­ Oporto attraversando una del­ nente di una associazione, di un comitato. Il nostro dei due lunghi itinerari che il giorno successivo, sem­ Porto. Il 31 inizia il viaggio at­ Ha esordito alla Festa di Fi­ futuro si costruisce se continuerà ad allargarsi la base do il golfo Saronico e prose­ pre con partenza da Atene, traverso alcune delle più belle le zone più pittoresche del Sì chiama porteranno i nostri turisti nel guimento per Micene con visi­ renze. Ora «Red», il rosso, sociale, se riusciremo a valorizzare la presenza territo­ cuore di due diverse civiltà. escursione, nel pomeriggio, a località del Portogallo. L'itine­ Portogallo. Il ritomo in Italia il Red (rosso) così hanno chiamato il bus riale delle sezioni soci, a canalizzare e utilizzare le Cominciamo da quella più an­ ta ai resti dell'antica città e al­ Capo Sounion percorrendo la rario: Oporto, Vila do Conde, 5 gennaio. il bus delia della coop soci di Pistoia, è energie e le risorse che provengono dal corpo sociale, tica, l'ellenica. la tomba di Agamennone. Nel stupenda panoramica che si Barcelos, Ponte do Lima, Via­ Per il viaggio in Grecia sono pronto a spostarsi in tutta la a dare gambe e mezzi alla cooperativa, a programmar­ pomeriggio visita alla zona di La partenza per la Grecia è snoda lungo la costa dell'Atti­ na do Castelo, capitale del fol­ previste partenze da Milano coop Pistoia provincia e fuori per I' atti­ ne lo sviluppo. La domanda di ammissione a socio che Nauplia e, sulla strada del ri­ ca. Sosta e visita al tempio di klore lusitano, situata sulle ri­ (costo lire 1 250.000) e da vità promozionale in favore è riprodotta in questa pagina di giornale è un invito a fissata per il 26 dicembre. La del giornale. Ungo 8 metri prima tappa è, naturalmente, torno, ad Atene, al grande an­ Poseidone. L'ultimo dell'anno ve del Urna. È qui che il 1989 Roma Ciré 1.180.000). Per il divenire parte dì questa impresa, ad associarsi per rea­ fiteatro di Epidauro. e mezzo e largo circa 3, il bus è dotato di impianti audiovi­ lizzarne gli obiettivi, un invito che speriamo venga rac­ Atene. Ed è appunto dalla ca­ crociera nel golfo Saronico troverà i nostri gitanti, «impe­ Portogallo partenza solo da sivi, spazi pei mostre interne e esterne al veicolo L'interno colto da un numero sempre maggiore di lettori de pitale che prenderanno il via, Il terzo giorno sarà intera­ con visite alle isole Egina, Po- gnati» nel cenone e nel veglio­ Milano (lire 1.380.000). Per può essere utilizzato, alla bisogna, per saletta di proiezio­ l'Unità. il giorno successivo, le escur­ mente dedicato alla visita del­ nos e Hydra e poi San Silve­ ne di San Silvestro. Il primo maggiori informazioni rivol­ ne, centro per dibattiti o conferenze stampa. Davanti a sé sioni attraverso i centri e le la capitale greca iniziando dal stro in albergo e tanti auguri dell'anno dopo essersi rimessi gersi a «l'Unità vacanze» di Mi­ un vastissimo programma di lavoro. regioni più significativi dal complesso archeologico del­ per l'anno nuovo. dai festeggiamenti visita a Va- lano e Roma.

DIESEL 1.6

V E T R IV* ELETTRICI 1 DI SERIE {

Con: accensione elettronica • 5° marcia •Tergilunotto • Poggiatesta imbottiti •Nuovi tessuti interni •Nuovo cru­ scotto • Sedile posteriore a ribaltamento frazionato • Specchi esterni con comando interno •Copriruota integrali • Pneumatici 155/70 -DA LIRE- 9.500.000 IVA INCLUSA PIU'AMICA DI COSI' 'fì.MpisiiiS Anche su Fiesto I esclusivo del Coi roM»Nt.tij FORD "Riporoziom Garantite o v.to' che vi segue k **'!fL_J per tulio la duralo dello proprietà Informoievi

l'Unità Lunedì 30 21 novembre 1988