Protagonisti Il marchigiano affronta la sua quindicesima stagione tra i professionisti: «La partenza di Vincenzo non è stata facile da assorbire, ma sono convinto che la Astana sia pronta a fare grandi cose» di Pier Augusto Stagi foto di Luca Bettini

62 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI L’Aquila di Filottrano Con Fabio andremo lontano

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 63 64 Protagonisti – Scarponi M N «E perchépeggio?Iomisentoan - Quindi peggio? uguale. Hosolounannodipiù». «Per quantomiriguardasembra Meglio opeggiodiunannofa? n’è bisogno». rale dellatruppa,macredetemi,nonce fare lamiapartepertenerealtoilmo - no, siamomoltoaffiatati,iocercodi sulla stradagiusta.L’ambiente èbuo - (Aru, ndr)etuttalasquadrasiamo in chiaveGirod’Italia.SiaiocheFabio stiamo avvicinandoaiprimitestve rità «Bene, tuttoprocedeperilmeglio,ci Michele, comeva? quello chepiaceaglialtri. darà ilsuodipuntovista,noncerto come lapensa,statenepurcertichevi ni siallena.Masec’èdaparlareedire ARZO • 3/2017 pappagallo MicheleScarpo - in giro.Tutt’al piùconun che ripetequellosente on ècertounpappagallo, ¢ T UTTO B ICI ¢ Sulle strade deserti- che dell’Oman, Michele Scarponi ha affrontato le prime fatiche della sua sta- gione 2017.

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 65 66 Protagonisti – Scarponi M ARZO • 3/2017 T UTTO B ICI compirà 38anniaset- quindicesima stagione tembre edèallasua tra iprofessionisti. Michele Scarponi cora un ragazzino. Con la stessa voglia conoscono tutti qui nella zona. È dav- di pedalare e fare bene il proprio me - vero la nostra mascotte». stiere che è poi la mia passione». Se è per questo ti alleni anche con Roberto Ma esci sempre con Frankie, il tuo pap- Mancini… pagallo? «Non tantissimo, ma mi capita. Io mi «Intanto non è il mio pappagallo, ma è alleno sempre nello jesino e quindi di Giacomo». quando il mister è a casa, ci messaggia- Il tuo bimbo? mo e ci troviamo dalle sue parti. È un «No, Giacomo Luchetta è un commer- grandissimo appassionato, sa molto di ciante di Montoro. Ha questo pappa- ciclismo: gli piace davvero tanto». gallo Ara, femmina, lo tiene libero, e Torniamo a noi: a settembre sono 38… Frankie di giorno vola e alla sera torna «Beh, mi hai dato una notizia, compli- a casa. Io quando esco in bici me lo menti. Sai che non la sapevo?». tro vo lungo il percorso, e spesso mi Spiritoso. Sarà la tua stagione numero 15: viene anche incontro quando torno da - per quanto hai ancora intenzione di corre- gli allenamenti. È uno spasso. Ormai lo re? ¢

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 67 68 Protagonisti – Scarponi M ARZO • 3/2017 T UTTO B ICI Michele Scarponi e sfidano e Luis Leon Sanchez durante un ritiro di casa Astana.

«Ti sei forse stufato di vedermi? Io Sogni? sto bene, mi sento davvero ancora «È da tempo che non coltivo più ambi- in grado di poter dare il mio zioni personali: ad un certo punto biso- contributo. Al momento mi gna pur prendere atto del tempo che sento in “bolla”, poi si ve - passa. Però posso essere ancora un drà». importante aiuto per un leader forte». Cosa ti aspetti dal 2017? Senza Nibali l’Astana è più debole? «Di fare bene, di pe- «Fare a meno di un campione come dalare con profitto Vincenzo non è facile assolutamente come ho fatto un per nessuno, ma io trovo che la squa- anno fa. Voglio dra sia molto forte e competitiva. Ve - con durre Fabio drete se dico bugie». (Aru, ndr) sul gra- E Fabio Aru come lo vedi? dino più alto del «Ha cominciato bene, e anche in ritiro podio al Giro, co - mi è sembrato bello in palla e sereno, me ho fatto con con la mente sgombra. L’anno scorso è Vincenzo un anno stata un’annata difficile, ci sta, ma lui è fa». già nella storia delle grandi corse a tap - Ti spiace non aver pe. Deve solo confermarsi, migliorarsi: seguito Vincenzo al e lo farà certamente». Bahrein? Avete perso pure Diego Rosa. «Felice di essere re - «Abbiamo e Oscar stato in Astana». Gat to: che discorsi sono?».

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 69 Il maestro di strada

i è trovato a vestire i panni Protagonisti Un’analisi precisa, quella del toscano del grande vecchio quasi della UAE Fly Emirates, che vive a stretto senza accorgersene: da 14 an - contatto con i tanti giovani del suo team. S ni corre in formazioni World - «Mi piace pedalare Come ti trovi da “vecchietto”? Tour, ha il contratto in tasca anche per «Sempre meglio. La stagione è iniziata il 2018 eppure ricorda bene quanta fa - accanto ai giovani e nel modo giusto e anche Michele Bar - tica ha fatto per approdare tra i profes- toli, che mi segue nella preparazione, sionisti. Già, perché Manuele Mori è trasmettere loro dice che con il passare degli anni vado uno di quei corridori che ha rischiato sempre meglio. Io mi diverto, lavorare di non passare perché “élite” e quindi non mi pesa e finché resta questo considerato “vecchio” dal ciclismo ita- quello che ho stato di cose spero di continuare a liano. pedalare. I giovani? Con loro sto «Spesso nel nostro ciclismo c’è troppa imparato. Il molto bene e mi piace l’idea di fretta di far passare i giovani, si guarda insegnare loro il mestiere. La all’età e non alla sostanza. Eppure an - consiglio? Quello prima cosa che trasmetto è un che un coridore come Diego Rosa è insegnamento di papà Pri mo: passato da élite e oggi è alla Sky e lo di rubare il “imparate a rubare il mestiere, stesso Fabio Aru ha potuto crescere tra qualunque mestiere”. In genere gli Under senza fretta, così come è ac- mestiere a tutti» mi ascoltano, quelli che non lo ca duto per il nostro Simone Consonni. fanno o sono fenomeni e Ognuno ha i suoi tempi, ci vogliono di Paolo Broggi vanno con le loro gambe tecnici che sappiano capirlo, altrimen- oppure hanno vita breve». toi si corre il rischio di bruciare e di foto Roberto Bettini E in questi anni di giovani ne perdere dei talenti». hai visti passare tanti. ¢

70 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI Manuele Mori è nato il 9 agosto 1980 ed è passato professionista nella stagione 2004 con la Saunier Duval.

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 71 72 Protagonisti – Mori M fretta. Nontuttihannola fortuna di discorso iniziale:nonbisogna avere «Ce n’è,loconfermo,matorniamo al Quindi inItaliac’èdeltalento... Androni. Selomerita». bene lasuanuovaavventuracon dore esonocontentocheabbiainiziato diversi problemi,maèungrandecorri- è statoconnoiquattroanni,haavuto Valerio. EcitoancheMattiaCattaneo: e corronoconlamaturitàchemostra che hannovintoallaVuelta allasuaetà di lui,macenesonopochicorridori «.InItaliasiparlapoco Poi? mio mododivedere». te piùgrandidellano stra squadra,a grandissimo corridore,unadelleperdi- Ulissi, l’altroèAdrianoMalori,un tutto conduefenomeni:unoèDiego «Davvero ehoavutoachefaresoprat- ARZO • 3/2017 quattordicesima stagio- Mori, corridore allasua ne traiprofessionisti. La grintadiManuele T UTTO B ICI essere come Sagan, che pure ha dovuto fatto terzo a Plouay e decimo alal lavorare tanto per arrivare ad essere il , ma ho capito che non potevo numero uno. Ne parlavo proprio in essere un vincente e quindi mi sono questi giorni con Matej Mohoric, che dedicato al lavoro per la squadra». ha delle ottime doti ma deve avere pa - E hai cresciuto Ulissi... zienza e crescere piano piano. L’ho «Se solo credesse pienamente nelle sue spiegavo a Conssoni come in passato potenzialità... Diego è il classico esem- ho fatto con Diego e Adriano: tra i pro- pio di atleta che anno dopo anno ha fessionisti in ogni corsa vi trovate ad sempre migliorato un po’. Tanti dicono affrontare i corridori più forti del mon - che gli manchi il fondo ma non è affat- do. È normale che ci sia qualcuno che to vero: prendete la prima vittoria che incontra più difficoltà di altri ad emer- ha colro al Giro, beh era la tappa più gere. L’importante è riuscire a trovare lunga di tutta la corsa. E non è stata col tempo la propria dimensione». certo l’unica volta. In realtà credo che Come hai fatto tu, del resto. nelle corse di un giorno gli sia mancato «Io sono contento della strada che ho un pizzico di cattiveria in più, ma sta scelto. Non andavo nemeno male, ho lavorando anche su questo aspetto, ¢

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 73 74 Protagonisti – Mori M sarebbe davveroilmassimo». tappa delTour deFrance1970,ndr) Mori vinseaGraplatredicesima successo ditappaalTour (Primo fosse miaeseDiegocentrasse un gno, iosonfelicecomesela vittoria babbo. Quandovinceunmiocompa- «Se Diegoriusciràademulareilmio A finestagione sarai contentose... vogliamo metternemoltealtre». torta. Manoncifermiamoquie eccellenza, èstataunacilieginasulla nostri dirigentiera“lagara”per a vincerel’AbuDhabiTour, cheperi Il fattopoicheRuiCostasiariuscito dimostrato diessereunbelgruppo. sin dall’iniziodistagioneabbiamo «Che siamounabellasquadraeche Fly Emirates? Cosa pensidellanuova sfidadellaUAE una gestionepiùmirata». corsa rosa,mentreorasipotràavere doveva tenerecontoanchedella namento cheprima,inevitabilmente, hanno rivistoilprogrammadiavvici- alle classiche:conMicheleBartoli metterà diarrivareancorapiùpronto non disputareilGiro,poi,gliper- gamba nehatanta.Ladecisionedi fughe “vannoviadigamba”elui Giro epoiallaGrandeBouclele adatte aDiegorispettoquelledel le salitediFranciasonomoltopiù momento giustoperscoprireil Tour: che. Esonoconvintochesiail un successoallorapartonolecriti- vai forteenonriesciaconquistare le: sevinci,faiunacosanormale, ha giàvintoseitappe,nonèmaifaci- Giro peruncorridorecomelui,che «Penso chesiagiusto.Intantoal Tour deFrance? team dischierareDiegoalviadel Cosa nepensidellasceltapresadal corridore davverocompleto». un bersaglioadattoperluicheè brevi corseatappepossanoeessere anche allaParigi-Nizzaecredochele Freccia Vallone, hafattosettimo stato settimoall’Amstel,nonoalla giovane, iltempoèdallasuaparte: più. Enondimenticatecheèancora ora corremoltopiùavanti,cicrededi ARZO • 3/2017 T UTTO B ICI Manuele Mori “scorta- to” al via della secon- da tappa dell’. Nella foto grande, Manuele al lavoro sul circuito di Yas Marina.

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 75 Giovanni Visconti «Vincere per me e per Vincenzo»

Protagonisti «Nella Bahrain Merida si è creato subito un clima straordinario e io ho ritrovato la voglia di fare grandi cose: nel mirino metto le Ardenne e poi un grande Giro al fianco di Nibali» di Giulia De Maio foto di Roberto Bettini

76 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI iovanni Visconti è sorri- dente come non lo vede- vamo da tempo e, per G sua stessa ammissione, ha ritrovato la voglia di correre dei giorni migliori. Fino a qual- che tempo fa pensare di veder- lo al fianco di Vincenzo Niba - li, rivale di tanti duelli nelle ca tegorie minori, sembrava follia: invece ora, che questa “strana coppia” si è formata sotto l’insegna della Bahrain Merida, ha portato una ven- tata di buon umore e nuove motivazioni a entrambi. Avversari fin da bambini, i due siculi di nascita e tosca- ni d’adozione non se le sono mai risparmiate, ma fin dai pri mi ritiri del nuovo team hanno dimostrato una grande sintonia e rivelato una sincera amicizia sconosciuta ai più. Al Marine questa nuova sfida in compagnia dello Squalo sta facendo davvero bene, come dimostrano gli incoraggianti segnali offerti dalle prime gare dell’anno. Come stai, Giovanni? «Alla grande, sono contento. Sono ap - pena tornato a casa e non vedo l’ora di ri partire per la prossima corsa. La squa dra è il top che potessi desiderare, con i compagni abbiamo un ottimo rap- porto e le gambe iniziano a rispondere come voglio. In ero indietro di condizione rispetto ai migliori, tra la presentazione in Bahrain e il viaggio intercontinentale per la prima trasferta dell’anno siamo stati una settimana senza bici, ma dopo i 15 corridori più Giovanni Visconti, in palla ho dimostrato di esserci. Al 33 anni, ha ritrovato Tour of Oman, nonostante una caduta, in maglia Bahrain Merida gli stimoli e sono riuscito a piazzarmi quarto sulla l’entusiasmo dei Green Mountain, una salita vera e lun - giorni migliori. ga, che richiede uno sforzo di 20 minu- ti, e questo mi ha dato grande morale e fatto capire che la condizione era in crescita. I primi giorni di corsa ho sof- ferto a causa di alcuni problemi respi- ratori, ma la bella prestazione nel tap- pone mi ha rassicurato, sono sulla stra- da buona. In questi anni sono cambia- to come atleta, una volta ero competiti- vo sugli strappi brevi, ora preferisco le salite lunghe. Più vado su e più mi ¢

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 77 78 Protagonisti – Visconti M mia sorellaUr - papà Antonino, Rosy, mam ma a partireda nuova avventura: to meperquesta ed èentusiastaquan- condivide lamiascelta re insieme.Lamiafamiglia mai”. Oraproveremoavince- bali. Luivincesempre,tunonvinci tempo midiceva“DevifarecomeNi - «Davvero (ride,ndr).Miofigliogiàda Per lagioiadelpiccolo Thomas. zo mihavolutoconsè». sento meglio,ancheperquestoVin cen - ARZO • 3/2017 T UTTO B ICI la squadra,percuiritengodipotergli corsa rosatirandopiùvolteifreniper Giri. L’anno scorsohochiuso13°la fondamentale perVincenzo neiGrandi alle miecaratteristicheeuncorridore do diandareasegnonellegareadatte due corridoriinuno,unleadergra - to, quest’annomipiacerebbeessere divertire davvero.Comevihogiàdet mo davantianoipiùanniperpoterci sono feliceeconvintocheabbia- che sarebbesuccessoprimaopoi,ne «Bello estimolante.Pensavosperavo Com’è essere compagno diNibali? Noemi eappuntoThomas». su la, miamoglieKatyeinostribimbi - dare una gran mano nelle tre settimane che ci aspettano». Ma i vostri tifosi che dicono? «Mah, non lo so... Io non ne ho molti ormai (sorride, ndr). Sia nella nostra terra d’origine che in Toscana immagi- no faranno il tifo per la Bahrain Me ri - da. E pensare di passare dalla Sicilia insieme con il 100° Giro d’Italia sarà da pelle d’oca. Voglio rispettare i due ruoli di corridore che mi sono prefissa- to. Mi merito qualcosa in più di quello che ho raccolto finora, a volte sono stato troppo buono, generoso e l’ho preso in quel posto, buttando via dei risultati. Voglio essere “cattivo”, ¢

La grinta di Giovanni Visconti sulle strade australiane del .

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 79 agonisticamente parlando, il che vuol dire vincere in prima persona e vincere con Vincenzo. Per me sarebbero vitto- rie alla pari». Cosa prevede ora il tuo programma? «, Gp Larciano, Tir re- no-Adriatico e poi Milano-Sanremo, Pae si Baschi e le mie amate Classiche delle Ardenne. Ho scelto io il program- ma, la squadra ha assecondato i miei desideri e questo per me conta moltis- simo. Fin dal primo raduno, dirigenti e personale mi hanno fatto un’ottima impressione. Su questa nuova forma- zione si erano spese tante chiacchiere,

Protagonisti – Visconti forse troppe, c’erano varie incognite e dubbi, scotto anche di esperienze pre- cedenti (il team di Alonso vi ricorda niente?, ndr), invece ho trovato un’or- ganizzazione e una voglia di fare al top.

Giovanni Visconti e , qui in azzurro, per la prima volta in car- riera affrontano una stagione difendendo gli stessi colori.

80 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI Tutto ciò è stimolante e mi fa venir voglia di allenarmi al massimo per con- tinuare ad andare forte con questa ma - glia». Poi tornerai a casa con il #Giro100... «Esatto. Sono stato in Sicilia a dicem- bre e a inizio febbraio ad allenarmi. Quando vado giù anche solo per una decina di giorni riesco a lavorare bene come se fossi in ritiro con la squadra grazie al clima e ai ritmi che mi impon- go. Mi sveglio, mangio, mi alleno, recu- pero e via di nuovo. Basta un breve pe - riodo nelle mie zone per rimettere a puntino il fisico per le corse. In gara ci sono già passato, ma tornare sulla nostra isola in coppia con Nibali sarà eccezionale. La gente già freme, aspet- ta questo momento come chissà cosa, per me sarà strano ed emozionan- ¢

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 81 82 Protagonisti – Visconti M ARZO • 3/2017 T UTTO B ICI fa renderedipiù.Que sto stimolosin - me alcontrariomicaricadamattie addosso quandodevefarelacorsa,a sogno diresponsabilità,c’èchiselafa Io sonounocheperandarefortehabi - re qualcunochecredesseancorainme. la dellafiducia.Avevo bisognoditrova- ora chemisentomegliovoglioripagar- squadra hacorsopermegiàinOman, buon risultatosiaallamiaportata,la e mistannofacendocrederecheun lano dandomiresponsabilità,credono tecnici dellaBahrainMeridamistimo- Mo vistar finalmente hocartabianca.I dell’anno. Dopocinquestagioniconla presentano ilmioprimoveroobiettivo che aLarciano.LeArdennerap- «Voglio farbenesiaalleStradeBian - Quali obiettivi personalitiseiposto? averlo realizzato». desiderio giàdaunpo’,sonofelicedi me èdavverobello,avvertivoquesto te. Finirelenostrecarriereinsiemeper derci egrazie”». per lorotisalutanosoloconun“arrive- che dopohaisudatosettecamicie care chilavoraperlui,noncomealtri perché luièuncapitanochesagratifi- fianco èunaltrograndestimolo,anche Vincenzo lamagliarosa,correreal suo traguardo del2017saràvincerecon un pocodaparte.Ilsecondogrande tana, ndr)c’èilrischiochetimettano “ingombranti” comeValverde eQuin - anni haavutocompagnidisquadra importanti esupervincenti(negliultimi in unasquadraalfiancodicorridori Giovanni Visconti nelleinsolitevesti di pescatore, pronto araccogliere un belbottinoinquestastagione. ceramente miera mancato negliultimi anni, incuimisono sentito spessoab - bandonato ame stesso ehoavuto pochissime occa- lore. Quandosei sioni perdimo- strare ilmiova - Sembrate un gruppo già ben affiatato. «Così è e ce lo fanno notare in tanti, si - gnifica che si vede anche all’esterno. L’unione è venuta fuori naturalmente e in brevissimo tempo, non solo tra gli italiani. Per integrare gli stranieri ab - bia mo usato trucchetti e giochi, come far scrivere al taiwanese Feng e al cine- se Wang i nostri nomi nella loro lingua per poi allenarci a pronunciarli in cine- se. Avete presente che risate assurde ci siamo fatti? E a proposito di cono- scenze linguistiche Sonny (Colbrelli, ndr) verrà preso in giro per l’eternità perché per la presentazione si era preparato un discorso in inglese che manco il presidente della Re pub blica e dopo l’hello iniziale non è riuscito a dire nient’altro. Scherzi a parte, in poco tempo si è creato un bellissimo clima. Anche in Oman ci siamo fatti riconoscere come la tavolata dei più casinisti. Il feeling in squadra si ripercuote sui risultati che stia- mo ottenendo e, sono sicuro, arriveranno». Un sogno che vorresti tirar fuori dal cassetto? «La Liegi-Bastogne-Liegi, tra le corse a cui punto, è quella più adat- ta a me. Se arrivo al top della forma al 23 aprile, come ho in mente, e con una squadra alle spalle che crede in me come ora, ho tutto quello che serve per andare forte. Alla Bah rain Merida mi stanno facendo sentire importante, è proprio quello di cui sentivo il bisogno. Alla fine di quest’anno sarò soddisfatto se avrò vinto. Darò il massimo in ogni corsa, per me, per Vincenzo e tutti i compagni. Arriveranno i risultati che ci meritiamo. Il mio motto per il 2017 è correre all’insegna del divertimento. Passano gli anni e mi diverto sempre di più. Sono meno teso rispetto al passa- to, non soffro il pre-gara e ho voglia di andare alle corse. Con la testa sono già alla prossima...».

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 83 Avvenimenti Il portoghese ha regalato un grande successo ai suoi nuovi sponsor celebrando nel migliore dei modi l’esordio di Fly Emirates a cura della Redazione foto di Roberto Bettini

Alberto in trionfo sul podio finale dell’Abu Dhabi Tour, corsa entrata quest’anno a far parte del calendario di WorldTour.

Rui Costa, trionf

84 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI a prima volta dell’Abu Dhabi Tour nel WorldTour è stata la prima volta di una L corsa voluta dagli stessi dirigenti che sono scesi in campo nel ciclismo in prima persona sponsoriz- zando la squadra di . Uno scenario che nello scor- so mese di ottobre, quando si è di- sputata l’ultima edizione della corsa, nessuno poteva nemmeno immagina- re. Lo scenario è cambiato completa- mente, il Team UAE Fly Emirates è una realtà già capace di essere prota- gonista e soprattutto di regalare ai proprio dirigenti la massima soddi- sfazione nella gara di casa. Il trionfo di Alberto Rui Costa a Jebel Hafeet, nell’unica tappa impegnativa della corsa, ha regalato entusiasmo al team e celebrato nel migliore dei modi l’e- sordio nel ciclismo di un marchio come Fly Emirates, che gli sportivi di tutto il mondo hanno imparato a conoscere soprattutto come sponsor di alcune delle squadre calcistiche più forti del mondo.

o per gli Emirati

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 85 86 Avvenimenti - Abu Dhabi Tour M ARZO • 3/2017 T UTTO B ICI Marcel Kittel firma il successo nella seconda tappa dell’Abu Dhabi Tour. Nella foto grande, il successo di Alberto Rui Costa a Jebel Hafeet davanti al russo Ilnur Zakarin.

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 87 88 Avvenimenti - Abu Dhabi Tour M ARZO • 3/2017 T UTTO B ICI sfodera tutta la sua classe sul tra- guardo di Madinat Zayed, dove si è conclusa la prima tappa dell’Abu Dhabi Tour.

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 89 90 Avvenimenti - Abu Dhabi Tour M ARZO • 3/2017 Caleb Ewanvincesulcir- cuito di Yas Marinala dell’Abu Dhabi Tour. tappa conclusiva T UTTO B ICI Oscar

Gran premio Professionisti

atleta società punti 1 Team UAE Fly Emirates 2.503 Gran Premio Vittoria 2 Bahrain Merida 1.705 3 Trek Segafredo 1.691 Regolamento:

4 Vincenzo Nibali Bahrain Merida 1.426 Per realizzare la classifica di rendimento dei professionisti 5 Cannondale Drapac 1.058 italiani, tuttoBICI ha scelto 6 Fabio Aru Astana 1.053 di adottare la «clas sifica mondiale» stilata dall’UCI. La 7 Quick Step Floors 1.026,25 classifica viene aggiornata ogni sette giorni ed è stilata 8 Francesco Gavazzi Androni Sidermec 1.010 sull’arco di 52 settimane, 9 Bahrain Merida 1.003 quindi a fine stagione avremo alla ribalta i migliori atleti 10 Gianluca Brambilla Quick Step Floors 1.001,3 dell’anno.

11 Giovanni Visconti Bahrain Merida 995,5 Classifica Mondiale 12 Trek Segafredo 993 1. Sagan (Svk) 5.879 2. Van Avermaet (Bel) 3.937,2 13 Diego Rosa Team Sky 880 3. Froome (Gbr) 3.672 14 Mauro Finetto Delko Marseille KTM 812,5 4. Quintana (Col) 3.634 5. Valverde (Spa) 3.094 15 Gianni Moscon Team Sky 711 6. Chaves (Col) 2.616 16 Davide Villella Cannondale Drapac 604 7. Contador (Spa) 2.525 8. Ulissi (Ita) 2.503 17 Wilier Selle Italia 590 9. Bardet (Fra) 2.492 10. Kristoff (Nor) 2.273 18 Cannondale Drapac 490 11. Porte (Aus) 2.050 19 Jakub Mareczko Wilier Selle Italia 450 12. Matthews (Aus) 1.984 13. Rui Costa (Por) 1.944 20 Damiano Caruso BMC Racing Team 435 14. Alaphilippe (Fra) 1.861 21 Movistar 422 15. I. Izagirre (Spa) 1.819 22 Team UAE Fly Emirates 421 Classifiche aggiornate al 26.2.2017 92 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI Avvenimenti l primo a vincerla, nel 1907, fu un francese: Lucien Petit- Sabato 18 marzo torna la Classicissima Breton. L’ultimo a conquistarla, I un anno fa, un’altro francese: di primavera, una corsa dal fascino Arnaud Demare. E nel terzo Millennio sono solo quattro gli italiani che sono inalterato, sempre uguale a se stessa e riusciti a conquistare la Classicissima: nel 2002, sempre diversa. Sono 291 i chilometri nel 2003, nel 2005 e Filippo Pozzato nel 2006. La Milano- che portano al traguardo di Via Roma Sanremo si ripresenta sul fare della ¢ a cura della Redazione foto di Roberto Bettini

Il Castello Sforzesco di Milano saluta i corridori che si preparano ad affron- tare la Milano-Sanremo.

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 93 primavera con il suo fascino inalterato: sempre diversa perché le sorprese no adatta alle proprie caratteristiche - il 291 chilometri da percorrere, più una lungo la Via Aurelia sono sempre tempo in cui tutti i grandi disputavano decina “omaggio” per raggiungere il all’ordine del giorno e anche il nome tutte le corse appartiene inesorabil- km 0 in Via della Chiesa Rossa, alla del re non è mai scontato, come dimo- mente al passato, purtroppo - ma al periferia sud del capoluogo lombardo. strano i successi di e tempo stesso ancora una volta sarà lun- Una corsa sempre uguale e sempre , entrambi incapaci di ghissima la lista dei pretendenti alla diversa, che si disputa sul percorso che ripetersi poi a così alto livello al punto vittoria finale, di coloro che sognano ormai è diventato classico: il Turchino, da aver già abbandonato ambedue la una vittoria che comunque continua a poi i capi, quindi la stilettata della Ci - carriera agonistica all’approssimarsi valere una carriera e porta dritti a scri- pressa, infine il verdetto del Poggio - in dei trent’anni. vere una pagina di storia del ciclismo salita e in discesa - prima dell’arrivo in Come accade ormai per tutte le gare mondiale. apnea in via Roma. del calendario WolrdTour, ci saranno Che ci volete fare, è il fascino della Mi - Sempre uguale perché sulla carta è ter- campioni che sceglieranno di non lano-Sanremo, è la bellezza della reno di conquista per le ruote veloci, schierarsi al via perché non la ritengo- Classicissima di primavera... Avvenimenti - Sanremo Avvenimenti

Il percorso della Milano- Sanremo 2017. Sopra, la cartina di Milano con l’indicazione di ritrovo e partenza e, nella pagina a fianco, la planimetria della corsa e degli ultimi chilometri.

94 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI L’albo d’oro della Milano Sanremo 1907 LUCIEN PETIT-BRETON FRANCIA 1962 BELGIO 1908 BELGIO 1963 FRANCIA 1909 ITALIA 1964 REGNO UNITO 1910 EUGÈNE CHRISTOPHE FRANCIA 1965 OLANDA 1911 FRANCIA 1966 BELGIO 1912 HENRI PÉLISSIER FRANCIA 1967 EDDY MERCKX BELGIO 1913 BELGIO 1968 GERMANIA O. 1914 ITALIA 1969 EDDY MERCKX BELGIO 1915 EZIO CORLAITA ITALIA 1970 ITALIA 1916 NON DISPUTATA 1971 EDDY MERCKX BELGIO 1917 ITALIA 1972 EDDY MERCKX BELGIO 1918 ITALIA 1973 BELGIO 1919 ITALIA 1974 ITALIA 1920 GAETANO BELLONI ITALIA 1975 EDDY MERCKX BELGIO 1921 COSTANTE GIRARDENGO ITALIA 1976 EDDY MERCKX BELGIO 1922 ITALIA 1977 OLANDA 1923 COSTANTE GIRARDENGO ITALIA 1978 ROGER DE VLAEMINCK BELGIO 1924 ITALIA 1979 ROGER DE VLAEMINCK BELGIO 1925 COSTANTE GIRARDENGO ITALIA 1980 ITALIA 1926 COSTANTE GIRARDENGO ITALIA 1981 BELGIO 1927 PIETRO CHESI ITALIA 1982 FRANCIA 1928 COSTANTE GIRARDENGO ITALIA 1983 GIUSEPPE SARONNI ITALIA 1929 ITALIA 1984 ITALIA 1930 MICHELE MARA ITALIA 1985 OLANDA 1931 ALFREDO BINDA ITALIA 1986 IRLANDA 1932 ALFREDO BOVET ITALIA 1987 ERICH MÄCHLER SVIZZERA 1933 ITALIA 1988 FRANCIA 1934 JEF DEMUYSERE BELGIO 1989 LAURENT FIGNON FRANCIA 1935 ITALIA 1990 ITALIA 1936 ANGELO VARETTO ITALIA 1991 ITALIA 1937 ITALIA 1992 SEAN KELLY IRLANDA 1938 GIUSEPPE OLMO ITALIA 1993 ITALIA 1939 ITALIA 1994 ITALIA 1940 GINO BARTALI ITALIA 1995 FRANCIA 1941 PIERINO FAVALLI ITALIA 1996 ITALIA 1942 ITALIA 1997 GERMANIA 1943 CINO ITALIA 1998 ERIK ZABEL GERMANIA 1944 NON DISPUTATA 1999 BELGIO 1945 NON DISPUTATA 2000 ERIK ZABEL GERMANIA 1946 ITALIA 2001 ERIK ZABEL GERMANIA 1947 GINO BARTALI ITALIA 2002 MARIO CIPOLLINI ITALIA 1948 FAUSTO COPPI ITALIA 2003 PAOLO BETTINI ITALIA 1949 FAUSTO COPPI ITALIA 2004 ÓSCAR FREIRE SPAGNA 1950 GINO BARTALI ITALIA 2005 ALESSANDRO PETACCHI ITALIA 1951 FRANCIA 2006 FILIPPO POZZATO ITALIA 1952 ITALIA 2007 ÓSCAR FREIRE SPAGNA 1953 LORETTO PETRUCCI ITALIA 2008 SVIZZERA 1954 BELGIO 2009 MARK CAVENDISH GRAN BRETAGNA 1955 BELGIO 2010 ÓSCAR FREIRE SPAGNA 1956 BELGIO 2011 MATTHEW GOSS AUSTRALIA 1957 SPAGNA 2012 AUSTRALIA 1958 BELGIO 2013 GERALD CIOLEK GERMANIA 1959 MIGUEL POBLET SPAGNA 2014 NORVEGIA 1960 RENÉ PRIVAT FRANCIA 2015 GERMANIA 1961 FRANCIA 2016 ARNAUD DÉMARE FRANCIA

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 95 Mario Cipollini, classe 1967, ha vinto la Milano- Sanremo nel 2002.

¢

96 MARZO • 3 / 2017 TUTTOBICI Re Leone IL GIURAMENTO DI SANREMO

L’intervista «L’ho vista per la prima volta nel 1982, sul Turchino, e ho promesso a papà Vivaldo che sarei diventato corridore e l’avrei vinta. Esserci riuscito nel 2002 mi ha messo in pace con me stesso» di Pier Augusto Stagi foto di Roberto Bettini

TUTTOBICI MARZO • 3 / 2017 97 98 L’intervista - La Sanrem o di Re Leone nubi. Perunragazzocomemeèstata ciavano comefantasmiinmezzoalle freddo, c’eranebbia,icorridorisfrec- stalgia comesefosseieri.Facevamolto Gomez. «Loricordoconinfinitano - Sanremo nell’82,quellavintada M P ARZO un’esperienza incredibile.Tornando a casa,dissimiopapà:“Voglio • 3/2017 diventare comeloro.Voglio chino avederpassarela re quandoloportòsulTur - addosso lavogliadipedala- apà Vivaldo gliappiccicò vincere questacorsa». Mario quellacorsal’ha vinta, a35annisuo- nati, nel2002. «Un annomagico,il2002:innoalla felicità eallagioia.Alterminedi campione toscanoinsellaoggi. Cipollini. Nellafoto grande, il Pamela Anderson sullapipa quella stagionemisonolaurea- del manubrio diMario to anchecampionedel T mondo: ununo-due UTTO pazzesco, diuna B ICI bellezza asso- luta». na sacraFaustoCoppi.Grazieamio tro chelavorareeadorarecomeun’ico- lose, chenellasuavitanonhafattoal - padre Vivaldo, unuomodallemanical- nella miavita,unodiquestièstatomio fia divita.Hoavutopochipuntifermi un po’ilmio osava romperleame:questoèeresta starsene perifattisuoi,guaiperòchi scatole anessuno,erounocheamava Fin daragazzinononhomairottole lo sonoancorauntipopo’difficile. unico esacro.Iosonosemprestato sport piùbellodelmondo,qualcosadi «È ilciclismo.Èunmonumentodello Cosa èpertelaSanremo? mia strada,comehosemprefatto». più, iosonoabituatoadandareperla ambiente. Maormainonmelaprendo dal mondodelciclismochenelnostro anche semeloriconosconodipiùfuori «Ho fattoqualcosadibelloebuono, impronta dite. somma, hailasciato decisamenteunabella Racing, damanager). facendo anche In settimana(negliUsaconlaRock qualche tiro nel2005, acorrere per nel2008torna tre Gand-Wevelgem eviaelencando. Ri maglia rosa ealtrettanti inmaglia gialla, Binda a41), 12al Tour, in seigiorni quistate alGiro d’Italia(record, se Professionista dall’89, con42tappe con- padre iosonocresciutoconlasacralità del ciclismo:CoppielaSanremo erano qualcosadiunico. “leitmotiv”, lamiafiloso- gue - -