F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome [SIGNORELLI ELIO ] Indirizzo DOMICILIATO PER LA CARICA A VILLA D ’A LMÈ IN VIA LOCATELLI MILESI N . 16, 24018 Telefono 0356321127 Fax E-mail Ediliziaprivata@.villadalme.bg.it

Nazionalità Italiana

Data di nascita [ 19 AGOSTO 1972 ]

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) Da novembre 1995 a Gennaio 2000, impiegato presso l’ufficio tecnico del Comune di Cat. C1 – Istruttore Tecnico. Lavori Pubblici – edilizia privata

Da Gennaio 2000 a Giugno 2001 impiegato presso l’ufficio tecnico del Comune di Cat. C1 – istruttore Tecnico. Edilizia privata

Da luglio 2001 a dicembre 2016 impiegato presso l’ufficio tecnico del Comune di Corna Imagna, Cat. C1 - D3 – istruttore tecnico / direttivo. Lavori Pubblici edilizia privata. (in convenzione con i Comuni di e ). Responsabile del Servizio Tecnico

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Da gennaio 2017 sino alla data odierna dipendente dell’unione dei Comuni di Almè e Villa d’Almè, Cat. D3. Assegnato all’ufficio Tecnico del Comune di Villa d’Almè (Responsabile del Servizio Tecnico).

• Tipo di azienda o settore Esperienze lavorative supplementari: Gennaio 2000 – luglio 2000 consulente esterno presso il Comune di (ufficio tecnico) Marzo 2015 – dicembre 2016: Responsabile ufficio tecnico del Comune di Villa d’Almè (in convenzione) • Tipo di impiego Ottobre 2015 sino alla data odierna: Responsabile ufficio tecnico del Comune di ( in convenzione). • Principali mansioni e responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) - settembre 1986 – giugno 1988 corso di formazione professionale presso scuola d’arte Andrea Fantoni in (disegnatore d’arredamento); - Settembre 1988 luglio 2003 diploma di Geometra presso istituto Giacomo Quarenghi di Bergamo

Pagina 2 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org [ Signorelli Elio ]

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA [ Francese ] • Capacità di lettura [ scolastico ] • Capacità di scrittura [ scolastico ] • Capacità di espressione orale [ scolastico ]

CAPACITÀ E COMPETENZE Utilizzo di sistema operativo windows ed applicazioni office TECNICHE Utilizzo di software per: contabilità cantiere (Acca), gestione protocollo – bilancio – anagrafe Con computer, attrezzature specifiche, (Halley), disegno tecnico (Autocad), gestione edilizia (starch e Globo). macchinari, ecc.

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE NUMEROSI CORSI DI FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE : Competenze non precedentemente D. LGS 626/1994 CORSO PER R.L.S; indicate. CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SUPERAMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE ; CORSO DI SPECIALIZZAZIONE CONDUZIONE IMPIANTI TERMICI ; CORSI DI AGGIORNAMENTO ED APPROFONDIMENTO IN MATERIA DI EDILIZIA PRIVATA – URBANISTICA – LAVORI PUBBLICI – AMBIENTE E TERRITORIO .

PATENTE O PATENTI Patenti A e B.

ULTERIORI INFORMAZIONI Villa d’Almè, lì 13.11.2017

ALLEGATI

Pagina 2 - Curriculum vitae di www.curriculumvitaeeuropeo.org [ Signorelli Elio ]