7/2/2021 Page 1 Powered by Resident Population and Its
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Mappa Comuni.Pdf
Campagna informativa Scegli Oggi Comuni aderenti : 177 in corso di adesione: 5 Popolazione residente: 975.566 pari a 89,41% Comuni non aderenti: 62 Popolazione residente: 115.507 pari a 10,59 % Comuni aderenti: Albano Sant'Alessandro – Albino – Almè - Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Alzano Lombardo – Ambivere – Comuni in corso di Arcene – Ardesio - Arzago d'Adda – Averara - adesione : Azzano San Paolo – Azzone – Barbata – Cenate Sopra – Clusone Bariano – Barzana – Berbenno – Bergamo – Entratico - Songavazzo Bianzano – Blello - Bolgare – Boltiere - – Vilminore di Scalve Bonate Sopra - Bonate Sotto – Bossico – Bottanuco – Bracca – Brembate - Brembate di Sopra – Brembilla - Brignano Gera d'Adda – Brusaporto – Calcinate – Calcio – Caluisco d’Adda - Calvenzano - Canonica d'Adda - Capriate San Gervasio – Caprino Bergamasco – Caravaggio - Carobbio degli Angeli – Comuni non Carvico – Casazza - Casirate d'Adda – aderenti : Casnigo - Castelli Calepio - Castione della Adrara San Martino - Presolana – Castro – Cavernago - Cenate Adrara San Rocco – Sotto - Cene – Cerete - Chignolo d'Isola – Algua – Antegnate – Chiuduno - Cisano Bergamasco – Ciserano - Aviatico - Bagnatica – Cividate al Piano – Colere - Cologno al Serio Bedulita - Berzo San – Colzate - Comun Nuovo - Corna Imagna – Fermo – Borgo di Terzo Cortenuova - Costa Volpino – Covo – Curno – – Branzi – Brumano - Cusio – Dalmine – Endine Gaiano - Fara Gera Camerata Cornello – d'Adda - Fara Olivana con Sola - Fino del Capizzone - Carona - Monte - Fiorano al Serio – Fontanella – -
VALLE IMAGNA 24-02-2012 10:37 Pagina 1
ARTIGIANATO VALLE IMAGNA 24-02-2012 10:37 Pagina 1 risce a pieno titolo nel solco di le condizioni di vita della popola- una tradizione economica e pro- zione e interpretare positivamente duttiva locale, pur reinterpretata le nuove regole del mercato. Gli ar- e costruita alla luce della moder- tigiani sono consapevoli che il fu- nità e delle nuove opportunità of- turo non sta nella rievocazione ferte dalla tecnologia. Non è solo nostalgica del passato, ma nella ca- l’aspetto commerciale a spingere pacità di mediare i valori della sto- gli artigiani a presentarsi insieme, ria socio-economica locale e della ma soprattutto il bisogno di cultura popolare con le nuove op- uscire dai loro cantieri, dalle offi- portunità offerte dal presente, go- cine e dai laboratori per cercare il vernando le regole sempre più contatto con la gente, anche al di complesse del mercato. Lo sforzo e Valle Imagna Impianti elettrici Pesenti Marco. La “Pi- l’energia necessaria per dare futuro ramide” sull’Everest, 2006 e la realizza- alle rispettive attitudini e ai mestieri zione di un impianto domotico (ai lati). connessi dipendono da comporta- Edilscavi Pelaratti geom. Lorenzo & C. menti di antica provenienza: amore snc di Sant’Omobono Terme (sotto). e fedeltà alla propria terra, dedi- zione alla famiglia, senso di appar- tenenza alla comunità valligiana, Cultura del saper fare fuori della valle, ed esplorare Comunità del lavoro valore dell’intervento personale e nuove opportunità in grado di Gli artigiani e le imprese che La Valle Imagna si è fatta cono- dell’ingegnosità quotidiana. Tutto apprezzare e valorizzare il loro compaiono in questa brochure scere ben oltre il Resegone proprio ciò attribuisce all’azione manuale, lavoro e la grinta che li contrad- rappresentano l’iceberg di una grazie alla proverbiale laboriosità mai ripetitiva e meccanica, umanità distingue da sempre, oltre che i geografia economica e professio- dei suoi abitanti, che hanno ono- e speranza. -
Dgr 11 Luglio 2014
– 2 – Bollettino Ufficiale Serie Ordinaria n. 29 - Mercoledì 16 luglio 2014 • alla determinazione di un livello di classificazione sismica C) GIUNTA REGIONALE E ASSESSORI maggiormente cautelativo rispetto a quello vigente; D.g.r. 11 luglio 2014 - n. X/2129 • all’aggiornamento della classificazione del territorio lom- Aggiornamento delle zone sismiche in Regione Lombardia (l.r. bardo, anche in funzione del riordino delle disposizioni 1/2000, art. 3, c. 108, lett. d) della normativa regionale in materia di vigilanza e con- trollo sulle costruzione in Zona sismica; LA GIUNTA REGIONALE Preso atto che il Gruppo di Lavoro interdirezionale «Coordina- Richiamati: mento azioni sul rischio sismico», costituito con decreto n. 8448 • il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 «Conferimento del 23 settembre 2013 del Direttore Generale della D.G. Sicu- di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni rezza, Protezione Civile e Immigrazione, ha elaborato, come da ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 verbale del 9 aprile 2014, una proposta di aggiornamento della marzo 1997, n. 59» e, in particolare, l’art. 54 comma 1 lett. classificazione sismica regionale approvata dalla richiamata c), ai sensi del quale sono mantenute in capo allo Stato le d.g.r. 14964/2003; funzioni relative alla predisposizione della normativa tecni- Preso atto che le competenti Direzioni Generali: ca nazionale per le opere in cemento armato e in acciaio e le costruzioni in zone sismiche nonché i criteri generali • hanno valutato la nuova classificazione coerente con le per l’individuazione delle zone sismiche, delegando altre- specificità del territorio lombardo, anche in considerazio- sì alle Regioni le funzioni relative all’individuazione delle ne della presenza di aree fortemente antropizzate e del zone sismiche, alla formazione e all’aggiornamento degli patrimonio storico esistente, nonché con la classificazione elenchi delle medesime; delle Regioni confinanti; • la legge regionale 5 gennaio 2000 n. -
Administrative Units of the Alpine Convention Alpine the of Units Administrative Alpine Signals 1 Signals Alpine 21
Administrative Units of the Alpine Convention Administrative Units Alpine signals 1 21 Scope of application of the Alpine Convention Administrative Units LIST OF ADMINistrative UNITS OF THE ALPINE CONVENTION IN 1) According to the Federal Official Journal (of the Republic of Austria) THE REPUBLIC OF AUSTRIA III vol. 18/1999 from 01.28.1999. Federal state of Strobl Weißpriach VORARLBERG Thalgau Zederhaus all municipalities Wals-Siezenheim District of Zell am See F e d e r a l s t a t e o f T Y R O L District of Sankt Johann im Pongau Bramberg am Wildkogel all municipalities Altenmarkt im Pongau Bruck an der Großglockner- straße Bad Hofgastein Federal state of Dienten am Hochkönig CARINTHIA Badgastein Bischofshofen Fusch an der Großglockner- all municipalities straße Dorfgastein Hollersbach im Pinzgau Eben im Pongau Federal state of Kaprun SALZBURG Filzmoos Flachau Krimml Lend Salzburg (town area) Forstau Goldegg Leogang District of Hallein Großarl Lofer Hüttau Maishofen Abtenau Maria Alm am Steinernen Adnet Hüttschlag Kleinarl Meer Annaberg im Lammertal Mittersill Golling an der Salzach Mühlbach am Hochkönig Pfarrwerfen Neukirchen am Großvene- Hallein diger Krispl Radstadt Sankt Johann im Pongau Niedernsill Kuchl Piesendorf Oberalm Sankt Martin am Tennen- gebirge Rauris Puch bei Hallein Saalbach-Hinterglemm Rußbach am Paß Gschütt Sankt Veit im Pongau Schwarzach im Pongau Saalfelden am Steinernen Sankt Koloman Meer Scheffau am Tennengebirge Untertauern Sankt Martin bei Lofer Vigaun Wagrain Stuhlfelden District Werfen Taxenbach Salzburg/Surrounding -
Indirizzi Delle Sedi Distrettuali Dell'asl Di
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo Via Gallicciolli, 4 - 24121 Bergamo - C.F. e P.I. 02584740167 INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL’ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI Asl della Provincia di Bergamo Indirizzi Sedi DISTRETTO SOCIO SANITARIO Distrettuali DELLA VALSERIANA E VAL DI SCALVE SEDE DI ALBINO Viale Stazione, 26/a DISTRETTO SOCIO SANITARIO Tel. 035/759704 DI BERGAMO Fax 035/774304 SEDE DI BORGO PALAZZO Via Borgo Palazzo, 130 SEDE DI CLUSONE Tel. 035/2270317 – 351 Via Matteotti, 11 Fax 035/2270637 TEL. 0346/89042 Fax 0346/89027 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI DALMINE SEDE DI DALMINE DELLA VALBREMBANA E Viale Betelli,1 VALLE IMAGNA Tel. 035/378119-131 SEDE DI ZOGNO Fax 035/562117 Via Paolo Polli Tel. 0345/59119 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 0345/94478 DELL’ EST-PROVINCIA SEDE DI VILLA D’ALMÈ SEDE DI SERIATE Via Roma, 16 Via Paderno, 40 Tel. 035/634611-612 Tel. 035/3235054/055 Fax 035/544509 Fax 035/3235059 SEDE DI GRUMELLO DISTRETTO SOCIO SANITARIO Via Nembrini, 1 DELL’ ISOLA BERGAMASCA Tel. 035/8356330-320 SEDE DI PONTE SAN PIETRO Fax 035/4420339 Via Caironi, 7 Tel. 035/603247 - 603312 SEDE DI TRESCORE Fax 035/603343 Via Mazzini, 13 Tel. 035/955423 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 035/944552 DELLA BASSA BERGAMASCA SEDE DI SARNICO SEDE DI TREVIGLIO Via Libertà, 37 Via Matteotti, 4 TEL. 035/911038 Tel. 0363/424228 Fax 035/910638 Fax 0363/305423 SEDE DI LOVERE SEDE DI ROMANO Piazzale Bonomelli Via Balilla, 25 Tel. -
Corna Imagna - Fuipiano
ORARIO IN VIGORE dal 13 SETTEMBRE 2021 al 8 GIUGNO 2022 Linea B00a edizione 13 Settembre 2021 Contact center 035 289000 - Numero verde 800 139392 (solo da rete fissa) ANDATA www.bergamotrasporti.it | www.bergamo.arriva.it BERGAMO - S. OMOBONO - VALSECCA - COSTA IMAGNA // ROTA IMAGNA - BRUMANO Stagionalità corsa SCO SCO VSCO SCO SCO SCO SCO VSCO FER FER FER SCO SCO SCO FER SCO VSCO SCO SCO FER SCO SCO SCO SCO VSCO SCO SCO SCO SCO SCO FER Giorni di effettuazione 123456 12345 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 123456 12345 123456 NOTE: C A B D D C B F BERGAMO - Terminal SAB 7:00 7:00 7:30 8:30 9:00 10:00 11:00 12:05 12:30 13:15 13:15 13:35 13:35 14:00 14:15 14:15 14:15 14:30 BERGAMO - via Frizzoni, 26 7:05 7:05 7:35 8:35 9:05 10:05 11:05 12:10 12:35 13:20 13:20 13:40 13:40 14:05 14:20 14:20 14:20 14:35 VALTESSE - via Baioni (Ex SACE) 7:09 7:09 7:39 8:39 9:09 10:09 11:09 12:14 12:39 13:24 13:24 13:44 13:44 14:09 14:24 14:24 14:24 14:39 PONTERANICA - Faustina (Provinciale) 7:12 7:12 7:42 8:42 9:12 10:12 11:12 12:17 12:42 13:27 13:27 13:47 13:47 14:12 14:27 14:27 14:27 14:42 PETOSINO - via Petos, 56 (Stab.Gres) 7:13 7:13 7:43 8:43 9:13 10:13 11:13 12:18 12:43 13:28 13:28 13:48 13:48 14:13 14:28 14:28 14:28 14:43 Pellegrino T. -
Ragazzi Dislessici, a Zogno Apre Uno Sportello Per La Valle
L’ECO DI BERGAMO 38 VENERDÌ 11 GENNAIO 2013 Valli Brembana e Imagna a Ragazzi dislessici, a Zogno VARIE Piani dell’Avaro, ciaspolate apre uno sportello per la valle gastronomiche tra le baite A L’associazione Kairos dell’al- Per informazioni e prenota- L’iniziativa dell’Associazione nazionale insieme al Comune ta Valle Brembana organizza zioni ciaspole (obbligatorie) per il 20 gennaio, il 3 febbraio telefonare al 333.2858655. Servizio gratuito da domani due sabati al mese, in piazza Belotti e il 10 marzo il terzo percorso Continua, intanto, l’attività gastronomico invernale tra le con le ciaspole sempre di Kai- A baite d’alpeggio, denominato ros al Ponte dell’Acqua di miglie della valle ma soprattut- «Ciaspolando con gusto». Mezzoldo. Sabato, alle 19, la Zogno to cercare di individuare questi Sono previste tre domeni- suggestiva passeggiata not- A Zogno apre domani uno spor- disturbi nei giovani studenti che sulla neve dei Piani dell’A- turna con le ciaspole sarà di tello dell’Associazione italiana brembani. È importante ricono- varo di Cusio, con partenza facile difficoltà e a seguire si dislessia. È la novità frutto del- scere presto i disturbi affinché tra le 10 e le 13. È prevista un’e- potrà cenare al ristorante l’accordo fra Comune e l’Aid di questi alunni possano esprime- scursione tra le baite d’alpeg- Genzianella. Il costo dell’e- Bergamo. Il servizio, unico in re le loro capacità, raggiungen- gio dove si potrà conoscere, vento è di 25 euro (prenota- Valle Brembana, e operativo da do un buon successo persona- gustare e acquistare le preli- zione, tramite mail a domani ogni secondo e quarto le». -
Bergame Et Sa Terre Bérgamo Y Su Tierra
Bergame et sa terre Fr eS Bérgamo y su tierra Bergame et sa terre Bérgamo y su tierra Venez connaître le grand patrimoine artistique, culturel et paysager de notre territoire : Bergame, la ville, un véritable joyau historico-architectural ; histoire, art et culture, une présentation de bourgades et de centres culturels ; monta- gne, lacs et rivières, une vue d’ensemble des beautés naturelles dans la pro- vince de Bergame ; des saveurs, pour connaître les produits qui agrémentent nos tables ; sport, thermes et bien-être, pour des vacances actives ou à l’ensei- gne de la détente pure et simple et, enfin, foi et traditions, pour découvrir des itinéraires mystiques et religieux. Et ceci n’est qu’un début, vous découvrirez le reste en voyageant à travers le territoire bergamasque. Vengan a conocer el gran patrimonio artístico, cultural y paisajístico de nuestro territorio: Bérgamo, la ciudad, una auténtica joya histórico-arquitectónica; histo- ria, arte y cultura, una presentación de aldeas y centros culturales; montañas, lagos y ríos, una reseña de las bellezas naturales en la provincia de Bérgamo; sabores para conocer los productos que invaden nuestras mesas; deporte, termas y bienestar, para unas vacaciones activas o con la insignia del verda- dero relax y finalmente fe y tradiciones, para descubrir itinerarios místicos y religiosos. Este es sólo el principio, el resto descúbranlo viajando por el territorio bergamasco. Scalve Valley Brembana Valley Seriana Valley Imagna Valley Lovere Lake Endine Lake Iseo Bergamo Cavallina Valley Bergamask Orio al Serio River Area Airport Calepio Valley Sarnico Bergamask Plain BERGAME, la ville BÉRGAMO, la ciudad BERGAME, LA VILLE SUR LA COLLINE Bergame est une ville plutôt petite qu’il est possible de parcourir à pied. -
L'andamento Dei Contagi
per mille abitanti ultimiIncremento 7 giorni L’andamento dei contagi Incremento CONTAGI NELL’ULTIMA SETTIMANA OGNI MILLE ABITANTI LEGENDA Misano di Gera d'Adda 9 3,0 Moio de' Calvi 0 0,0 3,3-10 Monasterolo del Castello 4 3,2 1,18-3,3 Montello 3 0,9 Morengo 5 1,9 0,18-1,18 Mornico al Serio 7 2,3 0 Mozzanica 8 1,8 Mozzo 11 1,5 Settimana 18-24 novembre Nembro 15 1,3 Olmo al Brembo 0 0,0, Oltre il Colle 0 0,0 Oltressenda Alta 1 7,1 Oneta 1 1,8 Onore 0 0,0 Orio al Serio 1 0,6 Ornica 0 0,0 Osio Sopra 7 1,3 Osio Sotto 19 1,4 Pagazzano 3 1,4 Paladina 3 0,7 Palazzago 4 0,9 Palosco 9 1,5 Parre 0 0,0 Parzanica 0 0,0 Pedrengo 7 1,1 Peia 3 1,7 Pianico 1 0,7 Piario 0 0,0 Piazza Brembana 0 0,0 Piazzatorre 0 0,0, Piazzolo 0 0,0 Pognano 2 1,2, Ponte Nossa 0 0,0 Comuni che hanno fatto registrare zero positivi Ponte San Pietro 21 1,7 nella settimana 18-24 novembre Ponteranica 6 0,9 Pontida 1 0,3 Pontirolo Nuovo 8 1,5 3 0,6 per mille abitanti per mille abitanti Pradalunga ultimiIncremento 7 giorni ultimiIncremento 7 giorni 4 2,1 Incremento Incremento Predore Premolo 0 0,0 Presezzo 4 0,8 Pumenengo 0 0,0 Ranica 8 1,3 Ranzanico 1 0,8, Adrara San Martino 1 0,4 Cene 2 0,5 0 0,0 1 1,2 0 0,0 Riva di Solto Adrara San Rocco Cerete Rogno 3 0,7 Albano Sant'Alessandro 8 0,9 Chignolo d'Isola 12 3,4 35 1,6 9 0,5 12 1,9 Romano di Lombardia Albino Chiuduno Roncobello 0 0,0 0 0,0 23 3,5 Roncobello Algua Cisano Bergamasco Roncola 1 1,3 4 0,7 19 3,3 Roncola Almè Ciserano Rota d'Imagna 1 1,1 10 1,5 6 1,2 Rota d'Imagna Almenno San Bartolomeo Cividate al Piano Rovetta 3 0,7 10 -
Adi Valle Imagna
MODULO PER LA SCELTA DELL’ENTE EROGATORE ACCREDITATO Assistenza Domiciliare Integrata N.B. Sono contrassegnati con “ *” gli Enti Erogatori di ADI Ordinaria che hanno aderito all’attivazione del Profilo ADI COVID. Aggiornamento al 23/07/2021 Informativa per il paziente e i famigliari L’ Agenzia di Tutela della Salute (ATS) di Bergamo coordina l’erogazione dell’assistenza al domicilio ai pazienti per i quali il Medico di Medicina Generale richiede la collaborazione di personale sanitario e/o assistenziale per poterla assistere adeguatamente. L’ATS ha stipulato contratti con gli Enti Erogatori, dei quali le forniamo di seguito il nominativo e i recapiti, in modo che lei possa scegliere liberamente da chi farsi assistere apponendo la sua firma in coincidenza dell’Ente prescelto. Una volta sottoscritta la scelta, il modulo deve essere riconsegnato (anche tramite e-mail) al personale del Servizio Territoriale di Valutazione Multidimensionale (ex CeAD) della Azienda Socio Sanitaria Territoriale. L’assistenza è completamente gratuita, ad eccezione degli Enti con la dicitura “a PAGAMENTO” (in quanto Enti accreditati ma non a contratto). Con l’Infermiere dell’Ente Erogatore concorderà le modalità con cui sarà pianificata l’assistenza e sarà sua cura informarla in merito alle prestazioni che verranno effettuate. I suoi dati saranno utilizzati da parte del personale socio-sanitario che si recherà al domicilio per organizzare al meglio l’assistenza e trasmessi alla ATS e alla Regione in forma nominativa tramite canali protetti nel sistema informativo dedicato e successivamente elaborati in forma anonima per soli fini di valutazione statistiche, epidemiologiche e di ricerca. Non saranno trasmessi ad altre Istituzioni o Aziende e non avranno scopo diverso da quello sopra dichiarato, ma costituiranno una preziosa fonte di conoscenze per migliorare l’assistenza erogata al domicilio. -
Scarica L'elenco
PROVINCIA DI BERGAMO 1 Bergamo (immobili privati) PUGLIELLI (Robbiati) 2 Bergamo (immobili pubblici, paesaggistica) ROBBIATI 3 Adrara San Martino BG COLUCCI 4 Adrara San Rocco BG COLUCCI 5 Albano Sant'Alessandro BG COLUCCI 6 Albino BG PUGLIELLI (Colucci) 7 Algua BG PUGLIELLI (Robbiati) 8 Almè BG ROBBIATI 9 Almenno San Bartolomeo BG ROBBIATI 10 Almenno San Salvatore BG ROBBIATI 11 Alzano Lombardo BG PUGLIELLI (Robbiati) 12 Ambivere BG ROBBIATI 13 Antegnate BG PUGLIELLI (Colletta) 14 Arcene BG PUGLIELLI (Colletta) 15 Ardesio BG PUGLIELLI (Colucci) 16 Arzago d'Adda BG PUGLIELLI (Colletta) 17 Averara BG PUGLIELLI (Robbiati) 18 Aviatico BG PUGLIELLI (Colucci) 19 Azzano San Paolo BG ROBBIATI 20 Azzone BG PUGLIELLI (Colucci) 21 Bagnatica BG COLUCCI 22 Barbata BG PUGLIELLI (Colletta) 23 Bariano BG PUGLIELLI (Colletta) 24 Barzana BG ROBBIATI 25 Bedulita BG ROBBIATI 26 Berbenno BG ROBBIATI 27 Berzo San Fermo BG COLUCCI 28 Bianzano BG COLUCCI 29 Blello BG PUGLIELLI (Robbiati) 30 Bolgare BG COLUCCI 31 Boltiere BG PUGLIELLI (Robbiati) 32 Bonate Sopra BG ROBBIATI 33 Bonate Sotto BG ROBBIATI 34 Borgo di Terzo BG COLUCCI 35 Bossico BG COLUCCI 36 Bottanuco BG ROBBIATI 37 Bracca BG PUGLIELLI (Robbiati) 38 Branzi BG PUGLIELLI (Robbiati) 39 Brembate BG ROBBIATI 40 Brembate di Sopra BG ROBBIATI 41 Brembilla BG PUGLIELLI (Robbiati) 42 Brignano Gera d'Adda BG PUGLIELLI (Colletta) 43 Brumano BG ROBBIATI 44 Brusaporto BG COLUCCI 45 Calcinate BG COLUCCI 46 Calcio BG PUGLIELLI (Colletta) 47 Calusco d'Adda BG ROBBIATI 48 Calvenzano BG PUGLIELLI (Colletta) 49 Camerata -
Elenco Comuni
Comunicazione casi con sintomi riconducibili al Covid-19 manifestati durante la frequenza ai centri estivi: Allegato Comuni e indirizzi DISTRETTO ATS MAIL ATS COMUNI DI RIFERIMENTO Algua-Almè-Almenno San Bartolomeo-Almenno San Salvatore-Averara-Barzana-Bedulita- Berbenno-Bergamo-Blello-Bracca-Branzi-Brumano-Camerata Cornello-Capizzone-Carona- Cassiglio-Corna Imagna-Cornalba-Costa Serina-Costa Valle Imagna-Cusio-Dossena- Foppolo-Fuipiano Valle Imagna-Gorle-Isola di Fondra-Lenna-Locatello-Mezzoldo-Moio de' [email protected] BERGAMO Calvi-Olmo al Brembo-Oltre il Colle-Orio al Serio-Ornica-Paladina- Palazzago-Piazza Brembana-Piazzatorre-Piazzolo-Ponteranica-Roncobello-Roncola-Rota d'Imagna-San Giovanni Bianco-San Pellegrino Terme-Santa Brigida-Sant'Omobono Terme- Sedrina-Serina-Sorisole-Strozza-Taleggio-Torre Boldone-Ubiale Clanezzo-Valbrembo-Val Brembilla-Valleve-Valnegra-Valtorta-Vedeseta-Villa d'Almè-Zogno Adrara San Martino-Adrara San Rocco-Albano Sant'Alessandro-Albino-Alzano Lombardo- Ardesio-Aviatico-Azzone-Bagnatica-Berzo San Fermo-Bianzano-Bolgare-Borgo di Terzo- Bossico-Brusaporto-Calcinate-Carobbio degli Angeli-Casazza-Casnigo-Castelli Calepio- Castione della Presolana-Castro-Cavernago-Cazzano Sant'Andrea-Cenate Sopra-Cenate Sotto-Cene-Cerete-Chiuduno-Clusone-Colere-Colzate-Costa di Mezzate-Costa Volpino- Credaro-Endine Gaiano-Entratico-Fino del Monte-Fiorano al Serio-Fonteno-Foresto Sparso-Gandellino-Gandino-Gandosso-Gaverina Terme-Gazzaniga-Gorlago-Gorno- BERGAMO EST [email protected] Grassobbio-Gromo-Grone-Grumello