L’ECO DI 38 VENERDÌ 11 GENNAIO 2013 Valli Brembana e Imagna

a Ragazzi dislessici, a VARIE Piani dell’Avaro, ciaspolate apre uno sportello per la valle gastronomiche tra le baite A L’associazione Kairos dell’al- Per informazioni e prenota- L’iniziativa dell’Associazione nazionale insieme al ta Valle Brembana organizza zioni ciaspole (obbligatorie) per il 20 gennaio, il 3 febbraio telefonare al 333.2858655. Servizio gratuito da domani due sabati al mese, in piazza Belotti e il 10 marzo il terzo percorso Continua, intanto, l’attività gastronomico invernale tra le con le ciaspole sempre di Kai- A baite d’alpeggio, denominato ros al Ponte dell’Acqua di miglie della valle ma soprattut- «Ciaspolando con gusto». . Sabato, alle 19, la Zogno to cercare di individuare questi Sono previste tre domeni- suggestiva passeggiata not- A Zogno apre domani uno spor- disturbi nei giovani studenti che sulla neve dei Piani dell’A- turna con le ciaspole sarà di tello dell’Associazione italiana brembani. È importante ricono- varo di Cusio, con partenza facile difficoltà e a seguire si dislessia. È la novità frutto del- scere presto i disturbi affinché tra le 10 e le 13. È prevista un’e- potrà cenare al ristorante l’accordo fra Comune e l’Aid di questi alunni possano esprime- scursione tra le baite d’alpeg- Genzianella. Il costo dell’e- Bergamo. Il servizio, unico in re le loro capacità, raggiungen- gio dove si potrà conoscere, vento è di 25 euro (prenota- Valle Brembana, e operativo da do un buon successo persona- gustare e acquistare le preli- zione, tramite mail a domani ogni secondo e quarto le». Gli spazi saranno utilizzati batezze della Valle Brembana [email protected] sabato del mese, dalle 9 alle per la formazione dei genitori, direttamente dai produttori. o al 333.2858655). ■ 11,30, nei locali comunali di quindi un’aula per le riunioni ri- piazza Belotti 2, accanto alla volte alla condivisione delle nuova sede Asl, sarà riferimen- paure e preoccupazioni. Nei to per tutte le famiglie dei ragaz- prossimi mesi, inoltre, saranno Assemblea e nuove piantine zi che soffrono di questo distur- avviate collaborazioni con le bo in Valle Brembana. Sarà pun- scuole della valle. per i frutticoltori brembani to di incontro ma anche di Per informazioni è possibile informazione. contattare il numero di telefo- A Spiega Mario Zanchi, asses- no 335.1544157 o inviare una Si prospetta carico di «buo- ta ordini al 19 gennaio. Ai so- sore ai Servizi sociali di Zogno: mail a [email protected]. ni frutti» il 2013 dell’Asso- ci proponiamo l’acquisto «Abbiamo messo a disposizione Accanto alla sede dell’Aid è poi ciazione frutticoltori agri- convenzionato anche di tut- degli spazi gratuiti dove volon- attivo da alcuni mesi il primo e coltori Valle Brembana to il materiale necessario tari e specialisti possono incon- terzo sabato di ogni mese lo (Afavb) che ha indetto per il per l’allestimento di un frut- trare le famiglie in riservatezza, Attivo da domani lo sportello dislessia in piazza Belotti a Zogno sportello dell’Associazione na- 18 gennaio, alle 20,30, l’as- teto». quindi chiedere informazioni o zionale mutilati e invalidi civili semblea al Cfp di San Gio- Le piante verranno distri- scambiare una semplice chiac- denti italiani – spiegano i volon- (Anmic), un servizio analogo ri- vanni Bianco. Nella serata ci buite il 16 marzo dalle 9 a chierata. Spesso le famiglie che tari dell’Aid di Bergamo –. L’e- volto però agli invalidi civili, sarà anche una lezione su Moio. Il 25 gennaio, alle hanno ragazzi con sintomi ana- L’assessore: diversi sperienza scolastica diventa quindi con disbrigo di pratiche, kiwi e drupacee. Spiega il 20,30, si aprirà un corso di loghi alla dislessia si sentono di- i casi in zona. Attivo complicata per i ragazzi che sof- la richiesta delle indennità di ac- presidente Davide Calvi: avvicinamento alla frutticol- sorientate. Abbiamo voluto da- frono di dislessia, discalculia, di- compagnamento e le pratiche «Quest’anno amplieremo tura, a febbraio ci sarà il cor- re una risposta efficace a questa anche infopoint sortografia e disgrafia, con ri- per accedere alle agevolazioni l’acquisto in forma associa- so di potatura, mentre du- problematica presente in Val- per gli invalidi percussioni anche sulle loro fa- fiscali per disabili e minori. An- ta di piante da frutto a prez- rante l’anno si visiteranno i le». «Le difficoltà dell’apprendi- miglie. Il nostro obiettivo, con che in questo caso il servizio è zo convenzionato. Abbiamo ciliegi di Vignola (Modena) e mento scolastico sono un pro- l’apertura di uno sportello a Zo- gratuito. ■ spostato il termine di raccol- i meleti della Valtellina. ■ blema per circa il 20% degli stu- gno, è quello di supportare le fa- ©RIPRODUZIONE RISERVATA

a IN BREVE zontali, verticali e oblique, a in- Volontari assistenza domiciliare dicare che l’amore non si ferma nemmeno davanti a muri delle case, all’indifferenza, alla solitu- Nuovo mezzo per la Valle Imagna dine e alla vecchiaia. È interve- nuto anche il sindaco di Corna A Imagna Antonio Carminati che za – spiegano i volontari – è ora ha evidenziando come i servizi Corna Imagna quella di avere una sede e un ga- effettuati siano aumentati da 412 Un euro da ogni abitante dei Comu- rage per i mezzi. Attualmente la del 2006 ai 2.570 del 2011. Il ni della Valle Imagna e alcune offer- sede è alla pizzeria Fumata Bian- nuovo direttivo è presieduto da te da privati hanno consentito al ca a Sant’Omobono e i garage so- Osvaldo Peroni. Vicepresidente gruppo «Volontari assistenza domi- no offerti da privati e dalla par- Damiano Frosio e coordinatore ciliare» di avere a disposizione un rocchia di Selino Basso». All’i- dei servizi Giuseppe Salvi, segre- nuovo Fiat Doblò per trasportate naugurazione è stato anche pre- taria è Giovanna Frosio, mentre persone anziane e bisognose. sentato il logo dell’associazione sono consiglieri Angelo Offredi, Il gruppo, nato nel 1999, dispone realizzato da Stefano Invernizzi Aldo Natale Dolci, Guerino Mi- già di cinque mezzi e con il nuo- di Corna Imagna, che raffigura lesi, Mario Capelli e Mauro Ga- vo pulmino potrà incrementare una casa abitata da un cuore dal vazzeni. ■ i suoi servizi. «La nostra esigen- quale hanno origine linee oriz- La benedizione del nuovo mezzo Gabriella Pellegrini Dal Comune 18 borse di studio A a Il Comune di Berbenno ha consegnato le borse di studio a due studenti della scuola media che hanno conseguito il diploma con 10/10, a tre studenti che hanno conseguito la Valanga del 1977, ricorda le otto vittime maturità con oltre 90/100 e a 13 studenti universitari con una media degli esami superiore a 26/30. Nella stessa da- A ta è stata distribuita anche la borsa di studio in memoria una valanga si staccò da poco del maestro Avogadro a due alunni in uscita dalle medie. Foppolo sotto la vetta del monte Arete Era la notte tra l’11 e il 12 gennaio (2.227 metri) e, percorrendo il 1977, 36 anni fa. All’una e 40, dal canale Vallesino, si abbatté sul- ALTA VAL BREMBANA ZOGNO monte Arete, sopra Foppolo, si la parte bassa dell’abitato di «Altobrembo» In oratorio serata staccò una valanga che fece otto Foppolo, investendo condomi- vittime. Tra loro anche due bambi- ni, abitazioni e chiesa. Le con- cerca collaboratore sulla montagna ni di sette e 12 anni. seguenze della valanga appar- L’associazione «Altobrem- Stasera, alle 21, all’oratorio di Una tragedia che la piccola co- vero subito tremende: nel solo bo» cerca una persona per la Zogno, si terrà un incontro munità dell’alta Valle Bremba- condominio Brembo, parzial- gestione di punti di informa- dal titolo «La montagna e la na non dimenticherà mai. Sta- mente sventrato, si contarono zione turistica e per l’attività gioia di viverla», organizzata sera, alle 20, nella parrocchiale cinque morti, che aggiunti ad associativa. Sono previste 25 dal Cai. Inververrà Valentino di Foppolo sarà celebrata una altri tre in altri edifici, portaro- ore settimanali di lavoro per Cividini che presenterà il fil- Messa. Durante l’intera giorna- no il bilancio a otto (oltre a tre un anno (prorogabile), in mato della via «Heidi» al piz- ta dell’11 gennaio la neve conti- feriti). particolare durante i periodi zo Becco in Val Brembana e nuò a cadere incessante, supe- Durante la Messa di stasera turistici. Inviare curriculum la via «Super Mario» in dry rando il metro d’altezza. Nella sarà benedetta una targa a me- a [email protected]. tooling dedicata a Merelli. notte del 12 gennaio, all’1,40, La valanga che colpì Foppolo tra l’11 e il 12 gennaio 1977 moria del tragico evento. ■

efJfznfTvwHZWz6PdzMl8daaMqFkpeUSiGr8XjmNd2w=