Giuseppe Garibaldi. Bibliografia orientativa (2000-2011)

Astuto Giuseppe, Garibaldi e la rivoluzione del 1860 : il Piemonte costituzionale, la crisi del Regno delle Due Sicilie e la spedizione dei Mille. Roma, Bonanno, c2011.

( 267. VI. 14)

Capellini Lorenzo, Garibaldi per l'Italia, l'Italia per Garibaldi. , Minerva, 2011.

(267. XII. 52)

Se Garibaldi avesse perso : storia controfattuale dell'Unità d'Italia, a cura di Pasquale Chessa. Venezia, Marsilio, c2011.

( 266. XXII. 32)

Coppola Ignazio, Risorgimento e risarcimento : la Sicilia tradita : Garibaldi tra apparire e essere. , Centroimpresa novità aziendali Palermo, c2011.

(266. XXII. 29)

Dumas Alexandre, I garibaldini. Roma, Editori Riuniti, 2011.

(266. XXI. 45)

Guerzoni Giuseppe, Vita di Garibaldi. Curcio, 2011.

(Ris. 32/2)

Rinaldi Gustavo, Garibaldi: l'avventuriero, il massone, l'opportunista. Napoli, Controcorrente, 2011.

(Camera - 770 02 3) 1

Garibaldi, Rattazzi e l'Unità d'Italia, a cura di Corrado Malandrino e Stefano Quirico. Torino, Claudiana, c2011.

(268. XIII. 38)

Marcolivio Luca, Contro Garibaldi : quello che a scuola non vi hanno raccontato. Firenze, Vallecchi, c2011.

(266. XV. 54)

Markun Paulo, Anita Garibaldi : un'eroina del Risorgimento. Roma, Armando, c2011. (266. XXIV. 18)

Modena Claudio, Rosso Anita : Garibaldi, l'amore, la Patria. DEd'A, stampa 2011.

(267. XIV. 37)

Ragionieri Rossana, Garibaldi a Livorno: quando gli Sgarallino vestivano la camicia rossa. Livorno, Debatte, 2011.

(Camera - 770 03 35)

Onofri Massimo, L'epopea infranta : retorica e antiretorica per Garibaldi. Milano, Medusa, c2011.

(266. XXIII. 42)

Hausmann Friederike, Garibaldi: die Geschichte eines Abenteurers, der Italien zur Einheit verhalf. Berlin, Wagenbach, 2011.

(Camera - 770 42 45)

2

Orvieto Paolo, Buoni e cattivi del Risorgimento : i romanzi di Garibaldi e Bresciani a confronto. Roma, Salerno, c2011.

(266. XIII. 17)

Garibaldi a Roma: l'eroe, il mito, la poesia, a cura di Aldo Giovanni Ricci. Roma, Palombi, 2011.

(Camera - XL 03352)

Militerni Nardone Germana, Garibaldi: l'unità d'Italia sul piatto. Napoli, Guida, 2011.

(Camera - 770 04 21)

Baudinello Riccardo, Seguendo Garibaldi: i luoghi dell'epopea garibaldina. Parma, Mattioli 1885, 2011.

(Camera - 776 02 30)

Richter Ronald, Garibaldis "Zug der Tausend" in der Darstellung der deutschen Presse : am Beispiel der Preußischen Jahrbücher, der Augsburger Allgemeinen Zeitung und der Neuen Preußischen Zeitung. Frankfurt am Main, Lang, 2011.

(Collez. stran. 677. 32)

Grévy Jérome, Garibaldi et garibaldiens en France et en Spagne: histoire d'une passion pour la démocratie. Pessac, Presses universitaires de Bordeaux, 2011.

(Camera - 778 02 06)

Avvisati Carlo, Una camicia rossa a Pompei. Roma, L'Erma di Bretschneider, 2010.

3

(266. X. 17)

Fano Nicola, Garibaldi: l'illusione italiana. Milano, Baldini Castoldi Dalai, 2010.

(Camera - 770 02 36)

Tobia Bruno, L'avventura di raccontata da Bruno Tobia. Bari, Laterza, 2010.

(Camera - 769 02 13)

Gnola Davide, Diario di bordo del capitano Giuseppe Garibaldi. Milano, Mursia, c2010.

(266. I. 11)

Laurano Patrizia, Garibaldi fu sfruttato : uso e abuso di un'icona nazionalpopolare. Orbetello, Effequ, c2010.

(47. I. 8)

Garibaldi: mille volte, mille vite, a cura di Giuseppe Continiello. Cagliari, AM&D, 2010.

(Camera - 770 04 22)

Malorzo Eupremio, Garibaldi graffiti : i mille volti del Risorgimento. Torino, Graphot, 2010.

(265. XVI. 13)

Mario Alberto, La camicia rossa. Milano, Mursia, c2010. 4

(150. 0. 69)

Panarello Adolfo, Lo storico meeting di Taverna Catena (26 ottobre 1860) nel racconto di Ferdinand Eber, corrispondente speciale del The Times di Londra. D'Arco, stampa 2010.

(Misc. 1461. 2)

Pappalardo Francesco, Il mito di Garibaldi : una religione civile per una nuova Italia. Milano, Sugarco, c2010.

(266. III. 16)

Dall'Aspromonte a Porta Pia : i Borbone, Pio IX e Garibaldi : memorabilia delle collezioni Carafa Jacobini, Ruffo di Calabria ed altre raccolte. Roma, Gangemi, stampa 2010.

(267. XXIV. 6)

Possieri Andrea, Garibaldi. Bologna, Il mulino, c2010.

(266. VI. 38)

Di Grado Antonio, L'ombra dell'eroe: il mito di Garibaldi nel romanzo italiano. Acireale, Bonanno, 2010.

(Camera - 770 06 48)

Garibaldi e il garibaldinismo pavese : nel bicentenario della nascita dell'eroe : atti del convegno (Pavia, Belgioioso, Gropello Cairoli, 19 ottobre 2007), a cura di Fabio Zucca e Gianfranco E. De Paoli. Milano, Unicopli, 2010. 5

(112. III. 20)

Giuseppe Garibaldi tra guerra e pace, a cura di Piero Del Negro. Milano, Unicopli, 2009.

(Gruppi sociali IV. 57/6)

Mack Smith Denis, Garibaldi : una vita a più immagini. Bagno a Ripoli, Passigli, c2009.

(266. X. 24)

Mais Leandro, Roma o morte! Garibaldi e il tragico episodio di Aspromonte (29 agosto 1862). Finmeccanica, stampa 2009

(Collez. ital. 77. 362)

Giuseppe Garibaldi : un eroe popolare nell'Europa dell'Ottocento, a cura di Andrea Ragusa. Manduria, Lacaita, c2009.

(Part. polit. Italia PSI 65/58)

Riflessi garibaldini : il mito di Garibaldi nell'Europa asburgica, a cura di Fulvio Senardi. Pécs, Università degli studi di Pécs, 2009.

(266. XI. 43)

Ansaldo Giovanni, L'eroe di Caprera. Firenze : Le lettere, 2008.

(Collez. ital. 3110. 16)

6

Giuseppe Garibaldi: il radicalismo democratico e il mondo del lavoro, a cura di Maurizio Ridolfi. Roma, Ediesse, 2008.

(Camera - 739 05 06)

Garibaldi, Pavia e Palermo: l'Italia in cammino : atti del convegno di studi per il bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi : Università degli studi di Pavia, 23 ottobre 2007, a cura di Arianna Arisi Rota e Marina Tesoro. Como, Pavia, Ibis, 2008.

(263. XX. 27)

Degl'Innocenti Maurizio, Garibaldi e l'Ottocento : nazione, popolo, volontariato, associazione. Manduria, Lacaita, c2008.

(Part. polit. Italia PSI 64/ 50)

Di Martino Gennaro, Due proposte di legge del deputato Garibaldi : Riordinamento e armamento della Guardia nazionale mobile e Protezione della città di Roma dalle inondazioni del Tevere. Roma, Istituto italo-latino americano, 2008.

(Misc. 1453. 15)

Giuseppe Garibaldi : l'uomo, il condottiero, il generale : acta del convegno nazionale di storia militare : Roma, Palazzo Salviati, 10 ottobre 2007, a cura di Giuliano Giannone. Roma, Ministero della Difesa : Commissione italiana di storia militare, c2008.

(267. V. 12)

Giuseppe Garibaldi e l'indipendenza delle nazioni : atti, Roma, 23 ottobre - 29 novembre 2007.Roma : Istituto italo-latino americano, c2008.

(263. XI. 36)

7

Mengozzi Dino, Garibaldi taumaturgo : reliquie laiche e politica nell'Ottocento. Manduria, Lacaita, c2008.

(Part. polit. Italia PSI 65/51)

Rebagliati Franco, Garibaldi guard Garibaldi legion : volontari italiani nella Guerra civile americana. Savona, Sabatelli, 2008.

(264. XX. 29)

Belluzzi Raffaele, La ritirata di Garibaldi da Roma nel 1849. Rimini, B. Ghigi, 2007.

(162. II. 203)

Immagini e cimeli risorgimentali della Biblioteca statale di : Giuseppe Garibaldi, Antonio Mordini, Tito Strocchi : catalogo della mostra, 7 luglio - 31 luglio 2007. Lucca, Istituto storico lucchese, 2007.

(260. XXIV. 3)

Cassola Arnold, Garibaldi, Capuana, Rizzo : due italiani a Malta, un italo-maltese a Tunisi. Roma, Camera dei deputati, c2007.

(Misc. 1449. 6)

Cecchinato Eva, Camicie rosse : i garibaldini dell'Unità alla Grande Guerra. Roma, Bari, Laterza, 2007.

(262. XV. 27)

8

Giuseppe Garibaldi : tra storia e mito, a cura di Cosimo Ceccuti e Maurizio Degl'Innocenti. Manduria, Lacaita, stampa 2007.

(262. XVI. 1)

Craxi Bettino, Passione garibaldina. Venezia, Marsilio, 2007.

(262. XXII. 9)

Isnenghi Mario, Garibaldi fu ferito : storia e mito di un rivoluzionario disciplinato.- Roma, Donzelli, c2007.

(11. II. 53)

Il generale Giuseppe Garibaldi : nel bicentenario della nascita, Ufficio storico dell'Esercito italiano. Stato maggiore dell'esercito, Ufficio storico, c2007.

(Collez. ital. 77. 308)

Riall Lucy, Garibaldi : l'invenzione di un eroe. Bari, Laterza, 2007.

(262. XV. 1)

Ricci Aldo G., Obbedisco : Garibaldi eroe per scelta e per destino. Roma, Palombi, c2007.

(Part. polit. Italia PSI 64/37)

Pick Daniel, or death: the obsessions of General Garibaldi. London, Pimlico, 2006.

(Camera - 718 04 20)

9

Garibaldi Giuseppe, Il governo dei preti : romanzo storico sui vizi e le nefandezze del pretismo. Milano, Kaos, 2006.

(259. XXI. 43)

Garibaldi Giuseppe, Memorie. Udine, Gaspari, c2004.

(150. IV. 90)

Gentile Giovanni, I profeti del Risorgimento italiano. Firenze, Le lettere, c2004.

(Collez. ital. 1915. II. 26bis)

L'alba della democrazia : Garibaldi, Bruti e la Repubblica Romana, a cura di Pietro Pistelli e Marco Severini. Ancona, Affinità elettive, 2004.

(50. 0. 49)

Cattaneo e Garibaldi : federalismo e Mezzogiorno, a cura di Assunta Trova e Giuseppe Zichi. Roma : Carocci, 2004.

(114. VIII. 23)

Scirocco Alfonso, Garibaldi: battaglie, amori, ideali di un cittadino del mondo. Bari, Laterza, 2001.

(Camera - "F" 945. 083092 gar)

Valerio Anthony, Anita Garibaldi: a biography. Westport, Praeger, 2001.

(Camera - 710 05 20)

10

Gallo Max, Garibaldi : la forza di un destino. Milano, Bompiani, 2000.

(104. VI. 81)

Mengozzi Dino, La morte e l'immortale. La morte laica da Garibaldi a Costa. Manduria-Bari-Roma, Lacaita, 2000.

(Part. polit. Italia PSI 65/22)

Tola Anna, Giuseppe Garibaldi: la riscoperta di un eroe. Bergamo, Burgo, 2000.

(Camera - 594 03 21)

11