www.umbriaradio.it

1,10 euro SETTIMANALE DI INFORMAZIONE DELL’

Periodico settimanale - Poste Italiane S.p.A. Spedizione in Abbonamento Postale N. 30 D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB Fil. di Uff. A/P Venerdì 30 Agosto 2013 GIORNALE LOCALE ROC www.lavoce.it

PERUGIA Gran finale per la festa dei 90 anni di presenza salesiana17 CASTELLO Giuseppe Verdi e Ue ospiti del Festival delle Nazioni 19 DIOCESI ORVIETO In memoria di don Dino Taschi e don Carlo Taddei20 NARNI Si rinnova il metodo della catechesi 23 GUALDO TADINO Il 1° settembre si celebra San Facondino lo la Giornata per la Parola a... si invoca anche per salvaguardia del creato, Mons. Gualtiero 15 la crisi del lavoro che quest’anno in Umbria Sigismondi parte dalle 24 indicazioni stradali per si andrà ad agganciare al fornire indicazioni GUBBIO pellegrinaggio “Sul concrete su come tra- La “riconciliazione” Sentiero di Francesco”. sformare gli “animato- diventa valore-chiave Vari gli eventi in ri” in veri “educatori” della città calendario per 26 l’occasione, anche in preparazione alla visita EVENTO SPECIALE Società Il Papa ad Assisi del Papa. Il tema di Domani, sabato 31, a Santa Maria degli Quest’estate si è fatto Intervista a mons. Domenico Angeli verranno ordinati otto diaconi pro- un gran parlare della Sorrentino su come la diocesi quest’anno è: “la famiglia venienti dalle varie diocesi dell’Umbria. tragica fine di un di Assisi - Nocera - Gualdo si educa alla custodia del Evento ancora più speciale in quanto si 14enne. Ma il proble- stia preparando spiritualmente creato” inserisce nel centenario del Seminario ma era davvero e pastoralmente alla visita 7 regionale. Parla uno dei giovani9&21 l’omosessualità? 6 di Papa Francesco 10 l’editoriale può essere salvato con la Pace” (Pio XII), giustizia e si rispondeva secco: sunt magna nei confronti dell’umanità sofferente, in Di fronte alla “Mai più la guerra”, tre volte ripetuto latrocinia (Città di Dio IV, 4). Questi intima sintonia con due personaggi, all’Onu (Paolo VI). Solo per citare poche riferimenti da una parte ci fanno ricordare ricordati (oggi 28 agosto), nell’anniversario guerra, che fare? frasi. Voci nel deserto, profeti inascoltati. Si che le vicende dei popoli sono da sempre della loro morte: Martin Luther King e il dirà: noi che ci possiamo fare? Forse non legate alla lotta tra i costruttori di pace e i cardinale Carlo Maria Martini. Profeti del sarà male ricordare che proprio nelle fomentatori di guerra. Questi ultimi sono nostro tempo, hanno speso la loro vita, pagine seguenti si parla di pace, figli del diavolo, nel senso vero del termine, andando anche contro corrente, per di Elio Bromuri riconciliazione, custodia del creato, del lupo che significa “il divisore”, colui che per sua raddrizzare la strada degli uomini nella di Gubbio ammansito da san Francesco. natura diffonde la contrapposizione, direzione della concordia e della pace. La opo aver letto i giornali (oggi 28 Fuor di metafora ricordiamo che un l’invidia, l’egoismo e l’odio. Se qualche Chiesa e la società che è in Umbria hanno in agosto) ho avvertito lo stato poverello cristiano inerme, circa ottocento lettore non gradisce il discorso religioso questo periodo una visibilità internazionale Dconfusionale in cui una persona anni fa, si recò nel mezzo di una guerra tra mitologico possiamo dire che dietro le per la visita del Papa il 4 ottobre prossimo. qualunque si viene a trovare di fronte alla cristiani e musulmani, durante la quinta guerre vi sono interessi enormi. La guerra Questo e altri eventi che si avranno, non tragedia siriana e al cumulo di menzogne crociata, e si presentò con una faccia di produce sviluppo industriale e tecnologico dovrebbero essere giocati solo nell’ambito che si dicono da una parte e dall’altra. La bronzo dura e suadente al Sultano d’Egitto per i Paesi che producono e commerciano del turismo, sia pure religioso, e del profitto cosa che capisce con certezza è che vi sono per chiedere un confronto. I tempi sono armi, dà lavoro e ricchezza. Se a qualche economico, ma come profezia di un mondo stati finora 100 mila morti e un milione di cambiati, un Francesco c’è anche oggi ed è altro non piace il discorso economico nuovo. A Gubbio, il vescovo ha dichiarato il profughi. I governi si interrogano. persino papa... Purtroppo però i profeti e i possiamo aggiungere che la guerra si fonda parco della Vittorina, il luogo dove il lupo fu Intervenire, non intervenire? Facciamo la santi vengono riconosciuti e onorati dopo la su testi filosofici, ideologici e persino ammansito, come il parco della guerra contro la guerra? Ritornano alla loro scomparsa, perché si possa dire: religiosi, che esaltano l’eroismo, il martirio, riconciliazione. Potremmo allargare lo memoria ammonimenti divenuti avevano ragione e Dio sia lodato. L’uomo è la purezza della nazione, la difesa della fede, spazio e dichiarare con i fatti, oltre che con i tristemente famosi. Tristemente perché non un abisso e il suo cuore un baratro (Sal 63- la mistica del sacrificio, del capro espiatorio. gesti e le parole, un’intera regione ascoltati: “Guerra: inutile strage” (Benedetto 64). S. Agostino (memoria oggi 28 agosto) si Prendere coscienza di ciò può aumentare il riconciliata ed esempio di riconciliazione tra XV), “Tutto è perduto con la guerra, tutto domandava cosa fossero i regni senza la senso di coinvolgimento e di responsabilità gli uomini e i popoli. 2 LA VOCE SPORT VENERDÌ 30 AGOSTO 2013

CALCIO. Le parole “Bellezza, gratuità, del Papa ai cameratismo si giocatori prima trovano riassunte in un termine che non si dell’amichevole deve abbandonare: Italia-Argentina dilettante”

rima dell’amichevole di calcio fare un gol come quello di Pontoni, che Italia-Argentina di mercoledì 14 ne dite? Saluto in modo speciale i Pagosto (poi finita non troppo bene dirigenti e gli sportivi argentini. Grazie di per la nostra Nazionale...) Papa questa visita, così piacevole per me. Vi Francesco ha incontrato i giocatori delle Papa Francesco con “l’ulivo dell’amicizia” donato dalle due nazionali e i calciatori Buffon e Messi chiedo di vivere lo sport come dono di sue due squadre “del cuore”, al punto Dio, un’opportunità per portare a frutto i che non sapeva per chi tifare. In ogni vostri talenti, ma anche una caso, le sue parole sui valori dello sport responsabilità. Cari giocatori, vorrei restano importanti anche adesso, ricordarvi specialmente che con il vostro trascorsa qualche settimana, a inizio comportamento, sia sul campo sia fuori, Campionato. “Voi, cari giocatori - ha I valori di uno nella vita, siete un punto di riferimento. detto il Papa il 13 agosto - siete molto La scorsa domenica parlavo al telefono popolari: la gente vi segue molto, non con alcuni ragazzi di un gruppo - solo quando siete in campo ma anche volevano salutarmi -. Ho parlato con loro fuori. Questa è una responsabilità sport che “diletta” una mezz’ora, e naturalmente sociale! Mi spiego: nel gioco, quando l’argomento preferito di questi ragazzi siete in campo, si trovano la bellezza, la era la partita di domani. Mi facevano il gratuità e il cameratismo. Se a una nome di vari di voi e dicevano: ‘No, partita manca questo perde forza, anche Ai giocatori ha detto: “Con la vostra alcune altre discipline, è diventato un quello mi piace per questo, quello per se la squadra vince. Non c’è posto per condotta, con il vostro gioco, con i vostri grande business. Lavorate perché non quest’altro, quello per questo’. Voi siete l’individualismo, ma tutto è perda il carattere sportivo. Promuovete un esempio, siete punti di riferimento. Il coordinazione per la squadra. Forse valori fate del bene. La gente vi guarda: anche voi questo atteggiamento di bene che fate è impressionante. Con la queste tre cose: bellezza, gratuità, approfittatene per seminare il bene” ‘dilettanti’ che, d’altra parte, elimina vostra condotta, con il vostro gioco, con i cameratismo si trovano riassunte in un definitivamente il pericolo della vostri valori fate del bene, la gente vi termine sportivo che non si deve mai discriminazione. Quando le squadre guarda, approfittatene per seminare il abbandonare: ‘dilettante’, amateur. È ha aggiunto - vi porta a pensare che, vanno per questa strada, lo stadio si bene. Anche se non ve ne rendete conto, vero che l’organizzazione nazionale e prima di essere campioni, siete uomini, arricchisce umanamente, sparisce la per tante persone che vi guardano con internazionale professionalizza lo sport, persone umane, con i vostri pregi e i violenza e tornano a vedersi le famiglie ammirazione siete un modello, nel bene e dev’essere così, ma questa dimensione vostri difetti, con il vostro cuore e le sugli spalti”. e nel male. Siate coscienti di questo e professionale non deve mai lasciare da vostre idee, le vostre aspirazioni e i vostri date esempio di lealtà, rispetto e parte la vocazione iniziale di uno problemi. E allora, anche se siete dei La seconda parte del discorso è stata altruismo. Anche voi siete artefici sportivo o di una squadra: essere personaggi, rimanete sempre uomini, tenuta in spagnolo. Qui Francesco ha dell’intesa e della pace sociale: artefici amateur, ‘dilettante’. Uno sportivo, pur nello sport e nella vita. Uomini, portatori detto: “Ricordo che da bambini dell’intesa e della pace sociale, di cui essendo professionista, quando coltiva di umanità”. Si è quindi rivolto ai andavamo allo stadio El Gasómetro con tanto abbiamo bisogno. Voi siete il punto questa dimensione di dilettante fa bene dirigenti delle società calcistiche: “A voi la famiglia, papà, mamma e i bambini. di riferimento di tanti giovani e modello alla società, costruisce il bene comune a vorrei dare un incoraggiamento per il Tornavamo a casa felici, naturalmente, di valori incarnati nella vita. Ho fiducia in partire dai valori della gratuità, del vostro lavoro. Lo sport è importante, ma soprattutto durante il campionato del tutto il bene che potrete fare tra i cameratismo, della bellezza. E questo - deve essere vero sport! Il calcio, come 1946! Chissà se qualcuno di voi riuscirà a ragazzi”. VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA VOCE SOCIETÀ E RELIGIONE 3

RELIGIONE. I risultati di una ricerca Eurisko commissionata dalla Chiesa valdese ABAT JOUR

A cura di Angelo M. Fanucci Ignoro Dio ma sono intollerante Nel cuore dell’estate Resta forte il senso di condo elemento è dato dal fatto che alcuni partiti politici hanno Il 9 e il 14, nel cuore di quel appartenenza cattolico, diffuso echi dozzinali e volgari del- mese d’agosto nel quale la ma accompagnato lo ‘scontro di civiltà’ che sono di- gente fa di tutto per dimenti- da “analfabetismo ventati categorie di scontro politi- care gli altri undici mesi, co. Ci sono cioè in Italia forze po- troppo spesso segnati da un religioso”. E i problemi litiche che hanno deciso di fare po- lavoro non gradito o da una non sono solo di tipo litical marketing agendo su questo solitudine non voluta. Nel tema. E gli effetti negativi in ter- cuore dell’estate, quando catechistico... mini di pregiudizio sono purtrop- “fratello sole” sfacciatamente po sotto gli occhi di tutti, quando le ti picchia e ti obbliga a difen- logiche discriminatorie ed esclu- derti da lui, “fonte di vita per li italiani sono ignoranti in sive diventano senso comune”. le sue creature”. materia religiosa. Oltre il Sembrerebbe il momento G50% ha idee confuse sugli Un’Italia che non sa decifrare il meno adatto per tornare a ri- autori della Bibbia, e soltanto il fenomeno del pluralismo reli- flettere su Auschwitz, eppu- 16% è in grado di mettere in ordi- gioso, che Paese diventerebbe? re la Chiesa lo fa proprio al- ne cronologico Noè, Abramo, Mo- “Da un lato un’Italia più povera lora, per due volte, il 9 e il 14, sè e Gesù. Meno di due italiani su culturalmente, perché non sa ca- nell’afa rovente resa ancora 10 sono in grado di citare i dieci pire la sua storia di Paese multi- più insopportabile dal frene- Comandamenti; il 41% ne ricorda culturale e non sa fare proprie le tico desiderio di evadere. “Se uno solo, di solito “Non uccidere” ricchezze e le tradizioni specifiche c’è stato Auschwitz, allora o “Non rubare”. È quanto emerge dell’altro. Dall’altro, sarebbe un non può esserci Dio”: no, non da un’indagine condotta da Gfk Paese più pronto all’implosione: il è questa la chiave giusta, per- Eurisko per conto della Chiesa vettore religioso, anziché essere ché ad Auschwitz, nel mese valdese, i cui dati sono stati pre- un vettore di mediazione in fun- di agosto di tanti anni fa, han- sentati a Torre Pellice (vedi box zione della coesione sociale, di- no dato la loro testimonianza qui sotto). Ne parliamo con Paolo venterebbe un vettore di scontro. a Dio, uno un anno prima, Naso, coordinatore della Commis- Se l’Italia non mette seriamente l’altra l’anno dopo, Edith e sione studi della Federazione del- tismo religioso? siero e vita incompatibili con la so- mano a una politica di alfabetizza- Massimiliano. E quella frase, le Chiese evangeliche in Italia “Esiste un rapporto stringente. La cietà italiana”. zione religiosa in funzione della che si è sentita pronunciare (Fcei). forza più percepibile di razzismo coesione sociale, a mio modo di troppo spesso nell’ultimo è la discriminazione nei confronti Perché l’appartenenza religiosa vedere, aggrava un percorso di im- scorcio del XX secolo, ha Che cosa l’ha colpita di più della di chi ha una religione diversa. Ne- dà così fastidio? plosione sociale. Non ci capiamo, senso solo se prima si metto- ricerca Eurisko? gli ultimi 4 anni, ad esempio, sono “La prima ragione è che siamo in non dialoghiamo, non conviviamo no fuori gioco Edith e Massi- “Abbiamo riscontrato un’elevata state fatte campagne scientifiche Italia. Siamo cioè in un contesto serenamente, e perpetriamo una miliano; solo in questo caso punta di persone che senza esita- di delegittimazione della presenza nel quale l’identificazione religio- logica di scontro. Certamente a quell’epitaffio (“Se c’è stato zione si definisce cattolica. Il pro- islamica nel nostro Paese, con la sa ha un peso che non si riscontra basso conflitto, ma uno scontro la- Auschwitz, allora non può es- blema è che a questa ‘identità’ cor- motivazione che il musulmano è in altre società, come quella ame- cerante del tessuto sociale”. serci Dio”), all’interno delle risponde un assoluto analfabeti- portatore di valori e sistemi di pen- ricana, inglese o svizzera. Il se- Maria Chiara Biagioni durissime tragedie di due smo religioso. È un fenomeno che guerre mondiali, nel contesto è andato peggiorando negli anni. della nascita e del tramonto Abbiamo per esempio posto la do- delle ideologie totalitarie, do- manda su chi abbia iniziato la po le aberrazioni del nazi- Riforma protestante. Circa il 50% smo, dopo il genocidio degli degli italiani sa che è stato Lutero. I temi al centro del Sinodo valdese ebrei, può avere un senso. Quando abbiamo posto la stessa Ma dal fondo più buio della domanda a giovani sotto i 30 anni, i è tenuto dal 25 al 30 agosto a Torre Pellice, in presìdi “a valenza sanitaria”. Era inoltre aperto al notte un volto riemerge, una il dato si è abbassato al 31%. Piemonte, il Sinodo delle Chiese valdesi e pubblico l’incontro sul tema “Santa ignoranza. Gli voce, un nome: quello di Emerge allora un dato ancora più Smetodiste italiane. Tra i temi affrontati: il italiani, il pluralismo delle fedi, l’analfabetismo Edith Stein, la religiosa car- grave che riguarda in particolare i femminicidio, le famiglie-coppie di fatto, religioso” al quale è intervenuta Cécile Kyenge, melitana morta ad Auschwitz giovani. C’è di che preoccupar- multiculturalismo e integrazione, l’8 per mille. E ministro per l’Integrazione con delega per il dialogo in una camera a gas nell’a- si...”. particolare rilievo ha avuto la ricerca Eurisko interreligioso. Quanto all’8 per mille devoluto alla gosto del 1942. Una ebrea. sull’ignoranza religiosa di cui si parla in questa Chiesa valdese, ci si è trovati di fronte a un vero Una filosofa. Una monaca. Che cosa preoccupa di più? pagina. Ai lavori hanno partecipato 180 deputati, boom: per la prima volta la Tavola valdese, Una martire. Convertitasi “Un dato oggi di analfabetismo re- per metà pastori e per metà “laici” eletti dalle attingendo alle quote non espresse, si troverà a dall’ebraismo al cattolicesi- ligioso così alto ha una pessima comunità locali. Era presente anche mons. gestire ben 37 milioni di euro. Dice il pastore mo attraverso il filtro dell’a- funzione sociale. Oggi le religioni Mansueto Bianchi, presidente della Commissione Eugenio Bernardini, a capo dell’organo esecutivo teismo, e passata dalla spe- sono chiamate in causa dal più per il dialogo ecumenico e interreligioso della Cei, dell’Unione delle Chiese valdo-metodiste: “A questo culazione filosofica al chio- ampio tema della interculturalità. insieme al vescovo di Pinerolo mons. Pier Giorgio si aggiunge un altro dato molto importante: coloro stro dopo essere stata un Ignorare o non disporre di chiavi Debernardi, nonché numerosi esponenti di altre che scelgono di devolverci il loro 8 per mille sono giorno “folgorata” dalla lettu- di comprensione della realtà reli- Chiese evangeliche, italiane e straniere. Il arrivati a 570 mila! Centomila in più dell’anno ra della vita di santa Teresa giosa significa venire meno alla tradizionale corteo sinodale che si snoda dalla “Casa scorso e 200 mila in più di due anni fa. Tenendo d’Avila. cittadinanza sociale, alle dinami- valdese” fino al tempio di Torre Pellice quest’anno si presente i nostri 30 mila membri di Chiesa, significa E prima ancora, dal fondo che delle integrazioni, della sem- è incrociato con una manifestazione organizzata dai che il lavoro di trasparenza e tracciabilità della più buio della notte emerge plice convivenza nello spazio pub- Comitati locali contro la chiusura degli ospedali ripartizione dei fondi, che da anni portiamo avanti, il volto di Massimiliano Kolbe blico”. “valdesi” di Torre Pellice e Pomaretto, ceduti dalla sta dando i suoi frutti”. Per ulteriori informazioni si che nel 1941, sempre ad Au- Chiesa valdese alla Regione Piemonte nel 2003, e può contattare l’agenzia stampa Nev (www.nev.it) o schwitz, scelse di far parte C’è insomma un legame tra i fe- che quest’ultima intende ora ridurre a semplici consultare il sito internet www.chiesavaldese.org. del gruppo dei dieci condan- nomeni di razzismo e l’analfabe- nati a morire di fame per rap- presaglia contro la fuga di un prigioniero. Per due settimane, Massimi- liano tenne su il morale dei 50 anni fa il celebre discorso “I have a dream”. E non era il solo lavoro e la libertà”. E per loro suoi compagni di sventura, chiedeva eguaglianza e convincendoli a cantare che giustizia. Mezzo secolo dopo, forse quella non era proprio Le suore cattoliche e il sogno di M. L. King l’America ha per certi versi una sventura. Dopo due set- fatto più passi avanti di quanti timane erano vivi ancora in uattro mesi prima che ragazzi e ragazze della fossimo considerati gli ultimi, Martin Luther King avrebbe quattro, e cantavano ancora Martin Luther King comunità afroamericana. Pur gente quasi invisibile - ricorda potuto sperare. Per altri versi, con l’ultimo filo di voce. Li fi- Qpronunciasse il tra grandi difficoltà e oggi Alexis Herman, che è però, il suo sogno resta ancora nirono con un’iniezione di leggendario discorso “I have a pregiudizi, molti di quegli stato segretario del Lavoro molto lontano. È vero, ora il acido fenico. dream” (“Io ho un sogno”), di studenti hanno però avuto una nella seconda amministrazione presidente Barack Obama è un Edith, davanti alla camera a cui ricorreva mercoledì il 50° vita ricca di soddisfazioni, Clinton - grazie all’impegno nero; è altrettanto vero che le gas, bacio la sorella per l’ul- anniversario, un gruppo di anche professionali, a un delle suore e degli insegnanti, barriere della segregazione si tima volta, la prese a brac- liceali della scuola cattolica livello che il reverendo King molti studenti sono poi riusciti sono sgretolate e l’istruzione cetto. Disse: “Andiamo!”. Most Pure Heart of Mary High avrebbe fatto forse fatica a a raggiungere obiettivi in media di tutti gli americani è Andiamo Edith, andiamo School (Cuore Immacolato di immaginare. La storia di partenza impensabili. Sono migliorata. Ma lo scarto Massimiliano. Andiamo nel- Maria) di Mobile, in Alabama, questo istituto - tuttora attivo - diventati medici, educatori, economico tra bianchi e neri è la calura d’agosto che arro- era in posa per la tradizionale è raccontata in un recente uomini d’affari, politici”. Di rimasto praticamente lo stesso venta l’aria, come l’amore di foto di classe. Come libro dello scrittore cattolico vite dimezzate dalle leggi del 1963. Pare che in pochi Cristo ha arroventato la vo- imponevano le leggi del Robert McClory dal titolo razziste parlava il reverendo abbiano dimenticato il stra anima. Andiamo incon- tempo, la “Heart of Mary” era From the Back of the Pews to King ai 250 mila americani che leggendario discorso di King, tro a Colui che ci ama, ché una scuola per soli neri, ma the Head of the Class, ovvero si radunarono al Lincoln ma in molti in America hanno non sa far altro che amare. era una delle poche nel Sud quelli che stavano negli ultimi Memorial di Washington scordato la sua lista di priorità. Incontro a Colui che ci aspet- degli Stati Uniti a offrire banchi sono diventati i primi cinquant’anni fa, il 28 agosto Il lavoro in primis. ta, perché aspettare è tutto un’istruzione di qualità a della classe. “Nonostante 1963, per la “Marcia per il Damiano Beltrami quanto può fare per noi. 4 LA VOCE ACCADE IN UMBRIA VENERDÌ 30 AGOSTO 2013

FORMAZIONE/LAVORO. Il SetteGIORNI progetto Policoro in Umbria Eri Neet? Ora non più a cura di Enzo Ferrini al 20 al 25 agosto FA ARRESTARE DUE LADRI si è tenuto presso Dla cittadella di E VIENE CONDANNATO LUI Assisi il 71° Corso di studi cristiani. Titolo del Tra le notizie di agosto: un giovane ha trova- convegno, “Comunità: to di notte due persone che stavano rovistan- trauma e sogno nel do dentro la sua autovettura nel parcheggio di mondo plurale”. una discoteca. Con prontezza ha chiuso lo All’interno di ogni sportello e azionato con il telecomando il giornata sono stati blocco centralizzato delle portiere. Poi ha delineati i profili di chiamato la polizia, che ha bloccato i due la- alcune comunità dri denunciandoli per tentativo di furto e dan- cristiane che operano nel neggiamento (avevano forzato lo sportello). A territorio italiano. Tra questo punto però anche i due ladri hanno queste viene presentata denunciato il proprietario dell’auto per se- la rete nazionale del questro di persona, reato per il quale il Codi- progetto Policoro. In ce prevede la condanna fino a 8 anni di car- Umbria, Policoro è una cere. Al ‘sequestratore’ tutto sommata è an- iniziativa per giovani che data bene: il giudice lo ha condannato ‘sol- inizia nel 2011 quando la tanto’ a un risarcimento di 9.000 euro a cia- diocesi di Assisi - Nocera scuno dei due ‘sequestrati’. Un bel bottino per Umbra - Gualdo Tadino un furto non riuscito! aderisce al progetto Giovani in uno stand di presentazione del Progetto Policoro nazionale. Oggi sono 4 le 43 ORE DI CARCERE diocesi umbre in cui è presente il progetto Policoro: oltre a Si tratta di uno strumento speranza e restituire la fiducia per il PER UN ERRORE quella di Assisi, la diocesi di Orvieto - futuro. “A partire dalla conoscenza del , quella di Perugia - Città della per le Chiese locali per trauma della disoccupazione che viene Da Londra al mare di Ostuni per una bella va- Pieve e quella di Città di Castello. Tale dare aiuto concreto ai vissuto da tanti giovani italiani è canza, e invece... È la brutta avventura di un presenza ha permesso di costituire un necessario ascoltare e sostenere i sogni barista perugino che vive in Inghilterra: è sta- coordinamento regionale che ha anche giovani disoccupati dei giovani affinché possano essere loro to arrestato e ha passato 43 ore in carcere per una visione d’insieme della situazione stessi capaci di trasformare i loro sogni un errore della burocrazia giudizaria italiana. dell’intera regione. in progetti da realizzare con la Mentre andava al mare in auto, è stato fer- compresa tra i 15 ed i 29 anni. La comunità, nella comunità, per la mato dai carabinieri per un normale control- Giovani, Vangelo, lavoro sono le parole condizione di disoccupazione non si comunità”. La comunità ha il dovere di lo. Sui loro terminali risultava ricercato dal chiave del progetto. L’obiettivo è esaurisce nella semplice assenza di non dimenticare nessuna fascia sociale, gennaio 2012 per un’ordinanza di custodia promuovere la centralità dell’uomo, salario, ma crea uno stato di isolamento perché è nella cooperazione e nella del Tribunale di Milano. Ordinanza poi revo- una nuova mentalità del lavoro che sia sociale, sfiducia, carenza di autostima e solidarietà che si ritrova un lavoro cata ma che, per un disguido amministrativo ispirato dai principi della dottrina depressione che coinvolge l’intera dignitoso per tutti, l’opportunità che - come poi è stato accertato per iniziativa del- sociale della Chiesa: solidarietà, persona. Il tentativo del progetto tutti possano valorizzare i propri talenti l’avvocato nominato dallo sfortunato barista - cooperazione, sussidiarietà. I dati Istat Policoro è sicuramente, in primis, e metterli al servizio della comunità. non era stata cancellata. segnalano un popolo di Neet [sigla quello di entrare in ascolto di questi Valentina Di Maggio inglese che sta per: né studenti né ragazzi e proporre loro alternative di animatrice di comunità del progetto lavoratori né in formazione] di circa incontro, conoscenza, confronto e Policoro, diocesi Assisi - Nocera Umbra - TROPPI DETENUTI, 2.954.000 giovani nella fascia di età formazione che possano gettare semi di Gualdo Tadino TROPPO POCHI AGENTI Ci sono troppi detenuti e pochi agenti di cu- REGIONE. Il successo del portale che monitora Il portale è stato realizzato da Cen- stodia nelle qattro carceri dell’Umbria. È la diffusione di internet sul territorio tralCom in collaborazione con la fa- quanto riferito dalla deputata di Scelta civica coltà di Fisica dell’Università di Pe- Adriana Galgano e dal segretario dei Radicali rugia, e consentirà di mantenere un di Perugia Andrea Maori che a ferragosto han- igitaldivide.umbria.it, il por- rivate da tutti i territori dell’Umbria. quadro accurato della situazione di no visitato il penitenziario perugino di Ca- tale web voluto dalla Giunta “Il progetto - ha ricordato l’assesso- connettività regionale. L’aggiorna- panne. I quattro istituti di pena ospitano Dregionale per dare la possi- re regionale alle Infrastrutture im- mento sarà effettuato con il contri- 1.672 detenuti (di cui 658 stranieri) mentre la bilità di discussione e di segnalazio- materiali, Stefano Vinti - nasce dal- buto dei cittadini, delle imprese, capienza sarebbe di 1.342. Le situazioni più ne delle esigenze di connettività sul l’esigenza di monitorare lo stato del delle pubbliche amministrazioni e difficili sono a Spoleto e Perugia. A Spoleto, territorio umbro, sta riscuotendo digital divide nel territorio regiona- degli operatori. con una capienza di 456 posti, i detenuti so- grande attenzione. le. L’obiettivo è quello di conoscere “Gli obiettivi - conclude Vinti - sono no 200 in più. A Perugia, con una presenza In pratica, è uno strumento con cui l’evoluzione dell’impegno che la il superamento di ogni forma di del 65% di stranieri, ci sono 222 agenti di cu- l’utente (cittadino, azienda, Ammi- Giunta regionale ha avviato da tem- lo di avere la possibilità di usufruire esclusione digitale; dall’altro, favo- stodia, mentre per la Direzione ne servireb- nistrazione) può segnalare situazio- po in Umbria per la costruzione di di una rete digitale adeguata e ac- rire lo sviluppo delle infrastrutture bero almeno altri 100. I due esponenti politi- ni di carenza di servizi a banda lar- una rete digitale che possa coprire cessibile; e tutti, cittadini e imprese, di nuova generazione per sostenere ga o esigenze di maggiori prestazio- tutti i territori, soprattutto attraver- dovrebbero avere lo stesso livello di una crescita ad alto contenuto tec- ci comunque hanno riscontrato a Capanne ni. Numerose segnalazioni sono ar- so la banda larga. È un diritto, quel- copertura e di servizio”. nologico e di conoscenza”. una situazione migliore di quella di una loro precedente visita avvenuta l’anno scorso.

SCIOPERO DELLA FAME Misure precauzionali dopo la scossa di lunedì sera DEL SINDACO DI ASSISI Uno dei protagonisti delle cronache estive è stato il sindaco di Assisi Claudio Ricci per le cla- Sisma, Gubbio sotto controllo morose proteste contro la chiusura del corso di laurea in Turismo nella sua città, decisa dal- in piena attività l’attività di con- luoghi, con esito anch’esso negativo, su l’Università di Perugia. Dopo avere presenta- trollo, da parte dei tecnici della aree interessate da recenti dissesti fra- to un ricorso al Tar e occupato simbolica- ÈProtezione civile, degli edifici - nosi per verificarne l’eventuale riattiva- mente un cavalcavia, alla vigilia di ferragosto scolastici e non - nell’area di Gubbio do- zione. A seguito dell’incontro convoca- Ricci ha fatto uno sciopero della fame e della po la scossa di terremoto di magnitudo to dal commissario prefettizio Maria sete (dalle 8 alle 20) insieme ad altri ammini- 3,7 che ha interessato una vasta area Luisa D’Alessandro, al Comune di stratori nei locali del corso, che dovrebbe chiu- del territorio umbro, con epicentro nel- Gubbio è stato deciso di procedere al- dere dopo quasi 30 anni. “Una decisione in- la città dei Ceri. l’apertura, a scopo precauzionale, del concepibile - ha detto - in una regione come Alcuni controlli sono ancora in corso, Centro operativo comunale (Coc) di l’Umbria e in un paese come l’Italia dove il considerata la notevole estensione del- protezione civile per monitorare l’evo- turismo è una delle principali risorse”. l’area interessata dal sisma. I sopral- luzione del fenomeno sismico. luoghi nei prossimi giorni interesse- Si è inoltre stabilito di provvedere al- Immagine grafica dello sciame sismico A NARNI SI FA ANCHE ranno anche gli edifici monumentali e l’allestimento di tre distinti luoghi di ri- di culto. covero: all’interno delle palestre di Mo- IL CENSIMENTO DEI TOPI Al momento, tutte le verifiche effettua- caiana, di Branca e dell’Istituto d’arte. seguendo l’evoluzione del fenomeno si- te hanno dato esito negativo, in quanto Gli allestimenti - è stato chiarito - ri- smico fino dalla prima scossa. Confer- Tra le notizie di agosto c’è anche quella di un non sono stati rilevati danni causati da- spondono alla sola necessità di fornire miamo la nostra piena disponibilità al censimento dei topi nel centro storico di Nar- gli eventi sismici che, come è stato os- alla popolazione idonei punti di acco- commissario prefettizio Maria Luisa ni. Sono troppi, e il Comune gli ha dichiarato servato dai tecnici dell’Osservatorio si- glienza per la notte in caso di ulteriori D’Alessandro per ogni eventuale occor- guerra con piccole gabbie nei vicoli della città smologico “Bina” di Perugia, presenta- scosse. A tale scopo, i tecnici della Pro- renza verificando, alla luce degli ap- per attirarli e catturarli. Poi - ha spiegato una no caratteristiche abbastanza simili a tezione civile regionale stanno fornen- profondimenti e delle verifiche in corso, dirigente del Comune al “Messaggero” - con quelli verificatesi ad aprile nella zona do una prima dotazione di circa 100 po- le eventuali iniziative da assumere con- una formula matematica, prendendo il dato di Città di Castello, con la probabilità di sti letto da utilizzare. giuntamente per garantire la sicurezza delle catture, si potrà stabilire con una certa assumere la natura di sciame sismico Tutto ciò viene effettuato a solo scopo delle persone e delle cose, unitamente approssimazione la popolazione dei topi. E se per alcuni giorni prima di esaurirsi de- precauzionale. “Il Centro regionale del- alla massima assistenza nei confronti saranno troppi - è la strategia illustrata dalla finitivamente. la protezione civile - ha detto la presi- delle popolazioni interessate dall’even- dirigente - si potrebbero mobilitare anche i I tecnici regionali della Protezione civi- dente della Regione Umbria, Catiuscia to”. gatti randagi ospitati nei gattili. le hanno già effettuato alcuni sopral- Marini - si è prontamente attivato e sta E. Q. VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA VOCE ACCADE IN UMBRIA 5

L’azienda è in vendita. Aumento dei biglietti in vista. Stipendi in ritardo ai 1.500 dipendenti, corse tagliate e meno passeggeri. Indagano magistratura e Corte dei conti

Umbria Mobilità, una voragine da riempire

ettembre, è tempo di rinca- appurare se vi siano state re- to del sistema tariffario” di Um- ri anche per gli abbona- sponsabilità negli amministrato- bria Mobilità. La legge di stabi- Smenti e i biglietti degli au- ri. lità 2013 - spiegavano gli esperti tobus urbani ed extraurbani. L’aumento di biglietti e abbona- regionali - stabilisce che, per po- Umbria Mobilità (l’azienda uni- menti dovrebbe scattare dal 1° ter usufruire dei finananzia- ca di trasporto pubblico nata nel settembre, ma al momento in menti del Fondo nazionale tra- 2010 dalla fusione di Apm, Atc, cui scriviamo le nuove tariffe so- sporti, le Regioni devono elabo- Ssit e Fcu) non ha più soldi per no ancora oggetto di polemiche rare un piano nel quale entro il Come dovrebbero cambiare le pagare con regolarità i fornitori tra le forze politiche. La decisio- 2015 il 35% dei costi del servizio e lo stipendio ai suoi circa 1.500 ne deve essere presa dai 30 Co- sia coperto dagli incassi. Ebbe- tariffe nelle varie aree regionali dipendenti. muni che usufruiscono del ser- ne, in Umbria attualmente que- A prosciugare le casse di Um- sta percentuale ricavi-costi si bria Mobilità sarebbero stati gli aggira intorno al 20%, con note- aumento di biglietti e abbonamenti ai mezzi pubblici non sarà oltre 50 milioni che la Regione Il bilancio segnerebbe quasi voli differenze tra i vari territori. L’uguale in tutta la regione. A Perugia ad esempio, dove le tariffe Lazio e il Comune di Roma le 8 milioni di passivo nel 2012. Le Regioni che non attueranno sono le più care dell’Umbria, non dovrebbero esserci aumenti, mentre devono per i servizi svolti nella questo piano per l’“obiettivo 35 negli altri Comuni di quello che viene definito Bacino 1 (comprendente Capitale dalla società Roma Tpl A prosciugare le casse di Umbria per cento” non riceveranno l’ul- anche Assisi, Città di Castello, Gubbio e Todi), secondo l’ipotesi di Scarl e da altre aziende in qual- Mobilità sarebbero stati tima rata 2013 dei contributi del Umbria Mobilità, i rincari dei biglietti dovrebbero essere mediamente che modo collegate alla società Fondo nazionale trasporti. Per del 6,8%. Nel comprensorio di e Spoleto (Bacino 2) la manovra umbra. Soldi che stanno rien- gli oltre 50 milioni che ancora l’Umbria significherebbe perde- tariffaria ipotizzata dall’azienda prevede un aumento dei biglietti del trando a singhiozzo, mentre il le devono la Regione Lazio re qualcosa come 10 milioni di 21,7%, mentre l’aumento medio in provincia di Terni (Bacino 3) bilancio di Umbria Mobilità sa- e il Comune di Roma euro. dovrebbe essere del 25,6%. Saranno comunque Comuni e Province a rebbe passato dagli 84.000 euro Una vicenda, questa di Umbria decidere. L’assessore ai Trasporti Luciano Della Vecchia ha dichiarato di utili del 2011 ai quasi 8 milio- Mobilità, che deve fare riflettere che per le corse extra-urbane la Provincia di Perugia non intende ni di passivo del 2012. vizio e dalle due Province. Um- quanti - ad occhi chiusi e per applicare gli aumenti richiesti da Umbria Mobilità ma solo un ritocco Umbria Mobilità è ufficialmente bria Mobilità aveva chiesto un principio - si oppongono sempre basato sul tasso di inflazione Istat. Ha anche auspicato che si possa in vendita, e costretta a tagliere adeguamento del 30% per le e comunque alla privatizzazione arrivare presto al “biglietto unico” in tutta l’Umbria. L’assessore corse e aumentare le tariffe. In corse singole e del 10% per gli dei servizi pubblici, dall’acqua ai regionale Silvano Rometti ha annunciato che entro settembre la sei anni i passeggeri delle linee abbonamenti, che dovrebbero trasporti. È giusto che sia il Pub- Regione “rivisiterà” il Piano dei trasporti. Ha anche sottolineato più extraurbane in provincia di Pe- portare nelle sue casse 2 milioni blico a occuparsi di beni e servi- volte che il Governo nazionale ha tagliato del 20-30% i finanziamenti rugia sono diminuiti di 200 mila. e mezzo di euro all’anno. “Spe- zi primari per tutti. A patto però del trasporto pubblico locale, mettendo in gravi difficoltà le Insomma, tutto il contrario degli riamo che Comuni e Province che la gestione pubblica avven- Amministrazioni locali. A questo proposito il consigliere regionale scopi per i quali era nata Umbria deliberino il via agli aumenti dal ga senza una spartizione politica Maria Rosi, presidente dell’apposito Comitato di monitoraggio sui Mobilità. Qualcosa evidente- 1° settembre - aveva dichiarato il di poltrone e posti di lavoro, sen- trasporti di palazzo Cesaroni, ha ricordato che ci sono anche diversi mente non ha funzionato nella direttore amministrativo di Um- za clientelismo e valorizzando il Comuni umbri che non hanno pagato milioni di euro per i servizi di gestione, tanto che nei mesi bria Mobilità Mauro Proietti - merito. Criteri che forse non Umbria Mobilità. Vari esponenti politici hanno inoltre auspicato scorsi è stato completamente altrimenti saranno dolori”. erano del tutto applicati a Um- agevolazioni tariffarie per le fasce sociali più deboli e un maggiore rinnovato il management, com- L’operazione rincari è comincia- bria Mobilità, se oggi, dopo aver impegno per scoraggiare i tanti “furbetti” che viaggiano senza pagare il presi amministratore delegato, ta alla fine di luglio con una let- svuotato le casse e non miglio- biglietto. Soltanto l’anno scorso ne sono stati scoperti e multati 5.000. presidente e direttore generale. tera della Regione alle Province rato i servizi, deve chiedere aiu- E. F. Magistratura e Corte dei conti e ai Comuni interessati in meri- to proprio ai privati. hanno avviato accertamenti per to alla “proposta di adeguamen- Enzo Ferrini

UMBRIA MOBILITÀ 900.000 euro Ha 46 milioni di passeggeri, Stipendi e possibili acquirenti dalla Regione 734 autobus, ma anche treni, a situazione di Umbria Mobilità, guadagna qualcosa come 200-250 mila per tariffe speciali navi e parcheggi in 6 regioni oggetto delle indagini di magi- euro all’anno lordi (oltre a vari benefit), per disabili Lstratura e Corte dei conti, è ben pari - osserva il sindacato - a 10 buste e categorie diversa da quella che l’allora presiden- paga di altrettanti autisti over 50 che ne- socialmente deboli mbria Tpl e Mobilità spa - si legge sul suo sito te Giovanni Moriconi aveva descritto il gli ultimi mesi gli stipendi li hanno ri- Uinternet - è la società umbra di trasporto pubblico 12 settembre 2012 ai consiglieri regio- cevuti in ritardo e qualche volta anche ‘a nata dalla fusione delle aziende operanti sul territorio nali: “Umbria Mobilità - aveva detto - è rate’. a Regione ha stanziato 900 regionale: Apm, Atc, Ssit e Fcu. Gestisce dal 2010 i una realtà sana e forte” e “a livello na- La polemica sull’aumento delle tariffe Lmila euro per tariffe speciali servizi di trasporto su gomma di Perugia, Spoleto, Terni, zionale è tra le meglio collocate e con si intreccia con quella della vendita, e a favore di persone disabili e di Amelia, Assisi, Città di Castello, Foligno, Gualdo Tadino, tutti i parametri a posto”. quindi privatizzazione, di Umbria Mobi- categorie socialmente deboli che Gubbio, Montefalco, Narni, Nocera Umbra, Orvieto, Un paio di mesi dopo, Moriconi e l’inte- lità. La base d’asta per l’acquisto del usufruiscono dei servizi di Spello, Todi e Trevi. Gestisce anche i servizi ferroviari in ro Consiglio di amministrazione si sono 70% delle azioni è di 21 milioni di euro, trasporto pubblico regionale e Umbria, Lazio e Abruzzo, il servizio navigazione sul dovuti dimettere tra accuse e polemi- con l’opzione di acquisto anche della locale, raddoppiando i Trasimeno, i percorsi meccanizzati e scale mobili a che. Anche sui loro stipendi. Come quel- quota residua del 30%. I concorrenti finanziamenti rispetto agli anni Perugia, Spoleto, Cascia e Amelia, il minimetrò di lo del direttore generale Paolo Padua- sono Busitalia (gruppo Fs) e la fancese precedenti. “La Regione - Perugia, la funicolare di Orvieto e i parcheggi in 6 no: compenso lordo di 250 mila euro al- Ratp Dev. Privatizzazione che non piace afferma l’assessore Silvano regioni italiane, con circa 7.000 posti auto. Gli attuali l’anno, più altri 150.000 da Roma Tpl ai partiti e movimenti di estrema sini- Rometti - ha tra le sue priorità servizi si snodano per oltre 28 milioni di chilometri in (quella che dovrebbe pagare 50 milioni stra e preoccupa anche i sindacati, che quella di incentivare il trasporto Umbria e trasportano oltre 46 milioni di passeggeri. La di euro a Umbria Mobilità). Maxistipen- hanno firmato un protocollo d’intesa pubblico locale, anche attraverso società dispone di 734 autobus, di cui 116 a metano e di anche per altri dirigenti, con doppi in- con i soci proprietari di Umbria Mobilità politiche tariffarie che tengano 14 elettrici, 51 treni e 8 motonavi. Il personale di carichi a Umbria Mobilità e nella “par- (Regione e altri enti locali). Il protocol- conto delle necessità degli Umbria Mobilità è pari a 1.523 addetti, di cui 1.308 tecipata” Roma Tpl. lo impegna al rispetto della contratta- utenti, cercando di ridurre al impegnati nei servizi in Umbria. Il fatturato diretto Non se la passano male neanche i nuo- zione nazionale e di quella aziendale, e massimo il ricorso agli della nuova società è di circa 130 milioni di euro. vi dirigenti. Il nuovo amministratore de- alla tutela della integrità aziendale e dei incrementi di biglietti e legato Franco Viola, secondo la Cisl, livelli occupazionali. (e. f.) abbonamenti”. 6 LA VOCE ATTUALITÀ VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA CURIOSITÀ Affittasi utero ❖ PERUGIASSISI 2019 Capitale della cultura, enché la compravendita di esseri Nuovi diritti? In quanta concorrenza! umani sia vietata e venga realtà, il mercato considerata reato in quasi tutti i Sarà una bella corsa a ostacoli, per PerugiAssisi, B Paesi del mondo, forme mascherate di della procreazione tentare di diventare “Capitale europea della tale commercio (giustificato da falso in vitro conferma cultura”! Per il 2019 a gareggiare per questo “altruismo”) prosperano all’interno del titolo, con relativi benefici di immagine - e non mercato della procreazione in vitro. È la triste regola per solo - sarà il turno di Italia e Bulgaria. Con un un commercio che conferma la triste ingannevole senso di sicurezza (sarebbe forse cui sono sempre regola per cui sono i poveri a vendere i i poveri a vendere troppo dire “di superiorità”) potremmo anche propri corpi e i propri figli ai ricchi, per dire di non temere la Bulgaria... ma anche soddisfarne bisogni e desideri. i propri corpi e i soltanto la concorrenza interna sarà da brivido. Strategia di questo mercato è la propri figli ai ricchi, Ben 18 altre città italiane si contendono l’ambito moderna ideologia della “maternità trofeo, e alcune di loro, in fatto di cultura, non si surrogata”: cioè pagare una donna per soddisfarne tireranno certo indietro: Amalfi, Aosta, Bergamo, perché porti avanti una gravidanza e bisogni e desideri Caserta, Catanzaro, L’Aquila, Lecce, Mantova, partorisca un figlio per conto terzi. Matera, Palermo, Pisa, Ravenna, Siena, Siracusa, Spesso a commissionare la gravidanza Taranto, Torino, Urbino, Venezia. Già, dulcis in è una persona sola o una coppia gay, e fundo anche Venezia, e sarà probabilmente allora pure sui legami biologici fra il l’“avversaria” più temibile, con quegli artigli da nascituro e chi lo ha concepito coinvolta, che in questo modo evita i bambini indesiderati o malformati leone. Ben 7 italiani su 10, in un sondaggio concretamente regna un buio totale. qualsiasi fastidio legale. Si tratta di un nonché gli anziani sofferenti, informale, hanno votato per la Serenissima come Per una coppia omosessuale maschile vero e proprio schiavismo riproduttivo beneficiati da eutanasia con protocollo Capitale europea della cultura 2019. È il risultato l’utero in affitto e la compravendita di che l’Occidente secolarizzato ha sanitario di qualità. Diffusa è anche la di una ricerca effettuata di recente dall’agenzia ovociti sono pressoché l’unico modo di felicemente abbracciato in nome, vendita di “pacchetti vacanze” che Swg. Al secondo posto, ma ben distaccata, Siena; avere figli con un qualche proprio naturalmente, dei nuovi “diritti civili”. promettono fantasiosi “trastulli erotici” quindi Urbino, Ravenna, Matera, Bergamo. contributo genetico. Inoltre il contesto Ed è in nome di tali diritti che il in virtù del “nuovo diritto” alla “libertà Neppure Papa Francesco sembra aver fatto il normativo rende di frequente apolidi mercato dei grembi viene considerato sessuale” essenziale per l’espressione e “miracolo” di portare avanti la nostra regione. Va questi neonati e magari anche orfani, eminentemente “filantropico” e lo sviluppo della persona, e quindi comunque ricordato che a decidere sarà un pur potendo “vantare” - teoricamente - “generoso”. Così si afferma (con annoverabile tra i diritti inviolabili di comitato Ue in base a criteri piuttosto esigenti. fino a sei genitori variamente linguaggio contrito) che parlare di cui all’art. 2 della Costituzione. Non Anzi, la scadenza per le candidature è fissata al combinati (committenti, surrogati, “uteri in affitto” sarebbe dispregiativo e meraviglia quindi che si rivendichi 20 settembre, giorno a partire dal quale verrà genetici). Parlare di “libera scelta” omofobo, perché l’espressione impunità per “l’utilizzatore finale” e effettuata una prima pre-selezione; il che rende delle donne che accettano di diventare politicamente corretta è quella “agibilità”, (termine riferito fino a ieri a teoricamente possibile un ulteriore ampliamento gestanti in sostituzione di altre è una racchiusa nell’elegante sigla: Gea = un edificio) per garantire una della “rosa”. Poi le città incluse nella lista di pre- crudele menzogna: sono infatti povere gestazione altruistica, o nel più “democratica presenza politica” selezione saranno invitate a presentare una creature “comprate” da soggetti che si scientifico acronimo Gds = gestazione perfino all’evasore fiscale condannato domanda maggiormente dettagliata per la auto-definiscono“promotori di vita” e di sostegno. Analogo “altruismo” con sentenza definitiva, pronunciata procedura di selezione vera e propria. Che vinca “garanti dell’accordo” sottoscritto tra la alimenta la vendita di quei “pacchetti però da una magistratura dipinta come la più “dotta”! parte committente e la gestante benessere” che offrono il “dolce inaffidabile ed eversiva. D. R. surrogata, ma non firmato dalla clinica commiato” teso a restituire al Creatore Pier Luigi Galassi

Il dramma di adolescenti fragili CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA circondati da educatori smarriti ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PERUGIA agazzi fragili, Ha fatto scalpore contemporanea - e che BORSA MERCI DI PERUGIA educatori smarriti: quest’estate il caso invece si ritrovano, Listino del giorno 27-08-13 Rsono due all’improvviso, senza QUOTAZIONI RIFERITE A TONNELLATA, SALVO DIVERSA INDICAZIONE considerazioni che di un ragazzo risorse. Una lite in casa o Prezzi del 27.08.13 Prezzi del 27.08.13 vengono alla mente di 14 anni che si è tra amici? Una delusione DENOMINAZIONE DELLE MERCI DENOMINAZIONE DELLE MERCI considerando alcuni fatti d’amore? Un insuccesso da euro a euro da euro a euro di cronaca di quest’estate. suicidato. Forse scolastico? La FRUMENTI b) altre provenienze: produzione Provincia di Perugia olio extra vergine di oliva,naz. con non In particolare ha colpito la “pista” non drammaticità di genitori più dell’8% in peso di acidità al kg. 3,100 3,320 a) teneri la vicenda del 14enne che si dividono, di fino (peso spec. 79 kg/hl - glutine di olio di oliva, con non più del 2% in era quella buona qualità - c.e. 1%) umidità peso di acidità ...... al kg. 2,500 2,450 romano che si è suicidato famiglie che scoppiano? 13% ...... 181,000 186,000 olio extra vergine di oliva, est. con non buono mercantile (peso spec. 76/78 più dell’0,8% in peso di acidità al kg. 2,900 2,950 lanciandosi dal tetto del dell’omosessualità Talvolta - e la cronaca lo kg/hl- c.e. 2%) - umidità 13% ...... 175,000 179,000 mercantile (p. spec. 74/75 kg/hl - c.e. OLII DI OLIVA RAFFINATI palazzo in cui abitava. richiama - sono i numeri 2%) - umidità 13% ...... 169,000 174,000 Prima del tragico gesto ha che fanno saltare il banco. olio di oliva raffinato, con non più dello FARINE DI FRUMENTO 0,5% in peso di acidità ..... al kg. 2,700 2,750 a) di grano tenero: scritto una lettera al I nostri adolescenti, così (con caratteristiche di cui all’art. 7 della olio di sansa raffinato, con non più padre, nella quale hanno confermato: niente fragili. E insieme Legge 4-7-1967, n. 580) dello 0,5% in peso di acidità 1,900 1,950 farina tipo 00 ...... 425,000 430,000 ...... al kg. “spiegava” il suo gesto, bullismo. Cos’è successo, scambiati troppo spesso farina tipo 0 ...... 420,000 425,000 farina tipo integrale ...... 420,000 425,000 OLII DI SEMI accennando a problemi allora, nella testa di un da piccoli adulti. Cosa che farina tipo 00 - sfarinato granulare olio di semi vari ...... al kg. 0,990 0,995 (granito) ...... 430,000 435,000 olio di arachidi...... al kg. 1,780 1,790 esistenziali, a una 14enne come tanti, alle fa allentare la “presa” b) di grano tenero ad alto tenore di glutine: olio di girasole ...... al kg. 1,050 1,055 presunta omosessualità, e prese con i problemi di educativa, che fa scordare farina tipo 00 (cenere 0,45 - glutine 11-12, consistente) ...... 585,000 595,000 olio di soja ...... al kg. 0,980 0,990 indicava 12 amici cui i ogni ragazzo della sua come invece abbiano c) di grano duro: (con caratteristiche di cui all’art. 9 della genitori avrebbero dovuto età, che comprendono bisogno di attenzioni, Legge 4-7-1967, n. 580) SEMENTI semola ...... 417,000 423,000 b) selezionate - esenti da cuscuta, annunciare la sua morte. anche gli orientamenti ascolto, sostegno. Fragili, purezza e germinazione e male erbe La questione sessuali e insieme la verrebbe da pensare, CASCAMI DI FRUMENTO previste dalla legge per le singole spe- a) tenero: cie - certificate - a seconda della omosessuale ha preso necessità di essere come lo sono le nostre farinaccio ...... 204,000 205,000 varietà o ecotipo: – – crusca e cruschello tenero...... 163,000 164,000 immediatamente il primo riconosciuto dal gruppo, famiglie, prese dal crusca e cruschello cubettato tenero 160,000 161,000 erba medica varietale con calo 10% – – b) duro: avena di 2a moltiplicazione – – piano. I giornali hanno di “riorientarsi” rispetto turbinio della vita farinaccio duro...... 183,000 185,000 orzo di 2a moltiplicazione ...... – – crusca e cruschello duro...... 157,000 158,000 frumenti teneri di 2a riproduzione ...... – – titolato “Gay suicida a 14 alla famiglia, di collocare quotidiana, dagli affanni crusca e cruschello cubettato...... 162,000 163,000 favino di 2^ moltiplicazione ...... – – c) categoria commerciale anni” oppure “Sono gay, in un mondo sempre più che la crisi GRANTURCO selezionate - esenti da cuscuta, purez- nessuno mi capisce”. I ricco e stimolante - ma contemporanea amplifica locale - umidità 14% ...... 204,000 210,000 za e germinazione e male erbe previ- ste dalla legge per le singole specie - CEREALI MINORI E pensieri - e le indagini, anche “liquido”, spesso a mille. Genitori, LEGUMINOSE certificate - a seconda della varietà o orzo vestito nazionale p.hl. sop. 65. * 177,000 182,000 ecotipo: – – anche per “istigazione al senza ancoraggi - le mille educatori spesso a loro orzo vestito nazionale p.hl. 60-64 ... * 172,000 176,000 favino ...... – – avena nazionale tipo Maremma ..... * 145,000 150,000 lupinella sgusciata ...... – – suicidio” - sono andati suggestioni interiori volta in difficoltà. avena estera (nazionalizzata) ...... * n. q. n. q. alla ricerca di tipiche di un processo di Smarriti. Eppure bisogna favino palombino per uso zootecnico 258,000 262,000 UVE - MOSTI - VINI fave per uso zootecnico...... 268,000 272,000 (di produzione Provincia di Perugia) discriminazioni e gesti di crescita? Questo è il nodo: ritrovarsi. Ritrovare ogni sorgo per uso zootecnico bianco ...... n. q. n. q. Uva bianca sana, base ...... – – sorgo per uso zootecnico rosato ...... n. q. n. q. Uva nera sana, base ...... – – bullismo tra coetanei, senza nulla togliere alla volta la strada * impurità Grechetto...... – – motivati dal presunto questione dell’omofobia, dell’impegno di “cura” SEMI OLEAGINOSI Mosto bianco base ...... –– girasole ...... ---- n. q. Mosto rosso base ...... –– orientamento la vicenda del 14enne di consapevole verso i più Vino da tavola bianco fino a 11° a FARINE PER USO ZOOTECNICO gr./q.le ...... 4,000 4,500 omosessuale del Roma accende i riflettori piccoli, fatto di gesti farina estrazione di girasole...... 218,000 220,000 Vino da tavola bianco oltre a 11° a ragazzino. I dibattiti una volta di più sulla quotidiani e di alleanze. farina estrazione di soia nazionale... 457,000 460,000 gr./q.le ...... 4,500 5,000 farina integrale di granturco ...... 263,000 264,000 Vino da tavola rosso fino a 11° a gr./q.le ...... 3,300 3,700 hanno portato in primo fatica che fanno i Anche per gli adulti, OLIO DI OLIVA Vino da tavola rosso oltre 11° a (Legge 13-11-1960, n. 1407) 3,800 4,200 piano la questione grave ragazzini a crescere e servono sostegni, a) produzione Provincia di Perugia: gr./q.le ...... dell’omofobia. Dietro il come spesso siano attenzioni, formazione… olio extra vergine di oliva, con non più 6,000 6,500 del 0,8% in peso di acidità G.P... al kg. “polverone”, però, ecco le tragicamente disarmati, Servono comunità che dichiarazioni disarmanti fragili, nonostante abbiano chiari ruoli e Variazioni percentuali indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (già indice costo vita) Capoluogo Capoluogo di genitori sgomenti, atteggiamenti di adultità impegni e nelle quali il PERIODO NAZION. PERIODO NAZION. secondo i quali il precoce. Ragazzi che si compito educativo è prov. di PG prov. di PG ragazzino non avrebbe sentono autonomi, che condiviso. Con la Maggio 2011 - Maggio 2012 + 3,0 + 2,9 Novembre 2011 - Novembre 2012 + 2,4 + 2,7 Giugno 2011 - Giugno 2012 + 3,1 + 3,2 Dicembre 2011 - Dicembre 2012 + 2,4 + 2,8 manifestato segnali “fanno da sé”, che pacatezza di chi ha Luglio 2011 - Luglio 2012 + 2,9 + 2,9 Gennaio 2012 - Gennaio 2013 + 2,2 + 2,4 Agosto 2011 - Agosto 2012 + 3,1 + 3,3 Febbraio 2012 - Febbraio 2013 + 1,8 ..+ 2,0 evidenti di disagio, né pensano di essere sempre fiducia nel futuro: aiuta a Settembre 2011 - Settembre 2012 + 3,1 + 3,4 Marzo 2012 - Marzo 2013 + 1,6 + 1,7 sarebbe stato vessato da all’altezza - a questo sono rendere meno fragili. Ottobre 2011 - Ottobre 2012 + 2,7 + 2,7 Aprile 2012 - Aprile 2013 ....+ 1,1 ..+ 1,2 coetanei. Anche gli amici spinti da certa cultura Alberto Campoleoni VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA VOCE IN PRIMO PIANO 7

GIORNATA DEL CREATO. Quest’anno unita al pellegrinaggio francescano, e in vista della visita del Papa

i può considerare un perio- do magico, quello che stiamo Sper vivere in Umbria, dal Il convegno Cei - Ceu punto di vista religioso e cultura- le. Al centro vi è la città di Assisi, abato 31 agosto presso il Sacro Convento di e al centro di essa Francesco. SAssisi si terrà il convegno “Custodire il creato Quando pronunciamo questo no- per un futuro sostenibile” patrocinato anche me, ora non si sa più esattamente dalla Regione e dal Comune di Assisi. Saranno se di parla di un uomo nato alla fi- presenti il direttore della Commissione ne del XII secolo e morto agli ini- episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la zi del XIII, o dell’attuale Papa che giustizia e la pace, mons. Angelo Casile, e il si chiama anche lui Francesco, Francesco”. direttore della Commissione per l’ecumenismo CALENDARIO DEGLI EVENTI senza aggiunte. Il Vescovo ha confessato di non e il dialogo interreligioso, mons. Gino Battaglia. Nell’accostamento dei due perso- essere riuscito a rendere abitudi- Il convegno si articola in una sessione scientifica naggi, si attivano ora in Umbria naria la evocatività del luogo, e di che si terrà al mattino, moderata da Stefania Sabato 31 agosto, dalle ore ALCUNI DATI alcune iniziative che ruotano at- sentire ogni volta, entrando in Proietti del gruppo Custodia del creato della 10, salone papale del Sacro Al pellegrinaggio prendono torno alla visita del Papa ad Assi- quella stanza, una forte emozio- Cei, vedrà la presenza del direttore generale del Convento di Assisi: convegno parte oltre 200 fedeli prove- si il 4 ottobre, festa del Santo. Tra ne. Lì è accaduto che si siano se- ministero dell’Ambiente Corrado Clini e di nazionale “Custodire il creato nienti da tutta Italia, e anche le iniziative, la più immediata è parate due strade, due filosofie Franco Cotana, direttore del Centro di ricerca per un futuro sostenibile” (vedi dall’estero, 25 giornalisti, e il quella della Giornata nazionale dell’esistenza umana: quella del sulle biomasse dell’Università di Perugia, box a fianco). lupo italiano “Ettore” con la per la custodia del creato, colle- ricco padre-padrone Bernardone, Andrea Segrè dell’Università di Bologna, Domenica 1° settembre, As- sua ‘affidataria’ gata con il pellegrinaggio Assisi- che aveva intrapreso la strada del fondatore di Last Minute Market, e Simona sisi: Giornata nazionale per PROMOTORI Gubbio. possesso e del dominio anche sul Beretta dell’Università Cattolica. Nel pomeriggio la custodia del creato pro- Gli eventi dell’ottava Giornata Nella presentazione che ne è sta- figlio e sul suo avvenire, e la stra- interverranno Simone Morandini della mossa dalla Chiesa italiana. per la custodia del creato sono ta fatta nella sala della Partecipa- da della povertà, libertà, gratuità, Fondazione Lanza, Alessandra Smerilli, Ore 10.30 piazza del Vescova- promossi da: Conferenza epi- zione della Regione Umbria mar- del dono, dell’amore disinteressa- segretario del Comitato scientifico e do: incontro con storie e te- scopale italiana (uffici per i tedì 27, sono state illuminanti le to e dell’umiltà. organizzatore delle Settimane sociali dei stimonianze nel luogo della Problemi sociali e il lavoro e parole dei due Vescovi presenti: di Il gesto è carico di ulteriori signi- cattolici italiani, padre Egidio Canil, superiore “spoliazione” di Francesco, per il Dialogo interreligioso), Assisi, Domenico Sorrentino, e di ficati, come il ritorno alla natura del convento Franciscanum. I dettagli su Ore 11 chiesa di Santa Maria Conferenza episcopale umbra, Gubbio, Mario Ceccobelli. Mons. semplice ed essenziale, la rile- www.ilsentierodifrancesco.it. Maggiore: messa. Al termine, diocesi di Gubbio e di Assisi - Sorrentino ha spiegato che molto vanza della persona sulle cose, la preghiera sulla tomba del Pa- Nocera Umbra - Gualdo Tadi- probabilmente il primo contatto autenticità della creatura e della trono d’Italia nella Basilica in- no, Regione Umbria, Provincia che il Papa avrà con la città sarà la creazione, e quindi l’amore alla feriore e, di seguito, di Perugia, Comuni attraversa- visita alla sala della Spoliazione, natura che si esprimerà nel Can- allegro e spensierato, apprese il la partenza della ti dal Sentiero, consorzio il luogo interno all’episcopio nel tico delle creature riferito al Crea- valore della povertà e dell’umiltà quinta edizione del “Umbria and Francesco’s quale Francesco si è spogliato de- tore, abbandonando, pertanto, contemplando il Crocifisso di San pellegrinaggio a piedi Way”. gli abiti e si è rifugiato nudo sotto ogni forma di idolatria, quella del Damiano, icona dell’amore senza “Il Sentiero di France- PARTNER E SPONSOR il manto del vescovo. dominio e del possesso ad ogni confini di Cristo. Ceccobelli ha sco” lungo l’itinerario Tra i partner e gli sponsor che Un gesto simbolico di grande si- costo, che porta l’umanità alla de- spiegato come nell’Anno della fe- Assisi - Valfabbrica - sostengono il progetto figura- gnificato, che Sorrentino ha illu- vastazione della natura, quale av- de e nel tempo della nuova evan- Gubbio. no anche Coldiretti, Nova- strato come il punto di avvio di viene sotto i nostri occhi. gelizzazione celebrare Francesco (La trasmissione di Rai mont e la filiera delle aziende tutta la vicenda personale di Fran- La scelta di Papa Francesco di vi- significa presentare il “Vangelo vi- Uno “A Sua che producono materiali in cesco; come è splendidamente sitare per prima la sala della Spo- vente”, quale è Francesco d’Assi- Nella foto immagine” segue l’evento in Mater-Bi®, la Cattolica assicu- raffigurata da Giotto, con il giova- liazione - ha affermato Sorrentino si, un profeta la cui vita è profon- grande la diretta) razioni e Colacem. Media part- ne figlio di Bernardone che guar- - è anche la novità che risalta con damente legata anche alla città di conferenza di Martedì 3 settembre, Gubbio: ner: Greenaccord onlus. da in alto con le braccia alzate evidenza rispetto alle precedenti Gubbio (vedi pag. 26) che ha de- presentazione il pellegrinaggio si conclude ASSISI - SATRIANO verso il cielo nell’atto di dire: “Ora visite papali ad Assisi. ciso di intitolare alla Riconcilia- della Giornata. con una serata di musica, Il 31 agosto e il primo settem- sono veramente libero figlio del Ha completato opportunamente zione il parco che circonda la Sopra la spettacolo e testimonianze, e bre 34a edizione della “Caval- mio vero Padre”. E proprio da questa riflessione di Sorrentino il chiesa testimone dell’incontro tra basilica di San con il conferimento del pre- cata di Satriano”, sui luoghi questa sala partirà il 1° settembre vescovo Ceccobelli ricordando il Santo e il lupo. Francesco mio internazionale “Lupo di dell’ultimo viaggio di san il pellegrinaggio sul “Sentiero di che Francesco d’Assisi, giovane E. B. Gubbio” per la riconciliazione. Francesco.

Il Messaggio della La famiglia, prima educatrice Cei per la giornata alla custodia del creato del 1° settembre Vescovi. “La purificazione delle l creato è qualcosa “che possiamo non sono più sentite come competizioni fra il maschile e il custodire e purtroppo anche valore primario da rispettare e femminile fonda la vera ecologia Idemolire”, perché “dipende da noi, tutelare, specie se è povera o umana”, si legge nel messaggio: in dalla nostra sapienza scegliere la strada disabile; se non serve ancora, famiglia, allora, s’impara “non giusta”. Parte da un’antica massima della come il nascituro; o non serve l’invidia, ma la reciprocità, l’unità Scrittura: “La donna saggia costruisce la più, come l’anziano”. “Come la nella differenza, il riconoscersi l’uno sua casa, quella stolta la demolisce con le famiglia può diventare una dono per l’altro. “Non più avversari, proprie mani” (Proverbi 14,1) il messaggio scuola per la custodia del creato Pellegrini lungo il sentiero francescano ma collaboratori”. “Riparare le ferite” della Cei per l’ottava Giornata per la e la pratica di questo valore?” che “il nostro egoismo dominatore ha custodia del creato, che si celebra il 1° chiede il Documento preparatorio per cura per la casa, la parsimonia nell’uso inferto alla natura e alla convivenza settembre sul tema “La famiglia educa la 47a Settimana sociale. dell’acqua, la lotta contro lo spreco, fraterna” è l’invito centrale del alla custodia del creato”. Due i riferimenti l’impegno a favore del territorio. messaggio, in cui si i Vescovi chiedono di fondo scelti dai Vescovi: la 47a Tre, nel messaggio della Cei, le “Viviamo in un giardino, affidato alle “un serio e tenace impegno a riparare Settimana sociale dei cattolici italiani, che “prospettive da sviluppare nelle nostre nostre mani”, si legge nel messaggio, i danni provocati dalle catastrofi si svolgerà a Torino dal 12 al 15 settembre comunità”: gratuità, reciprocità, in cui si cita il n. 34 della Caritas in naturali e a compiere scelte di pace e (vedi articolo a pag. 10), e la Gaudium et riparazione del male. La gratuità è veritate in cui Benedetto XVI ricorda di rifiuto della violenza e delle sue spes, ancora attualissima a 50 anni dal “una prospettiva che fa cambiare lo che la gratuità è presente nella nostra logiche”. Per la Cei, si tratta di “un Concilio, che al n. 52 definisce la famiglia sguardo sulle cose”, e così “tutto vita “in molteplici forme, spesso non impegno da condurre avanti insieme, come “una scuola di umanità più diventa intessuto di stupore”. La riconosciute a causa di una visione come comunità, famiglia di famiglie. completa e più ricca”. Il “coltivare e famiglia, per la Chiesa italiana, “è solo produttivistica e utilitaristica Perché i problemi di una famiglia siano custodire” non comprende solo il rapporto maestra della gratuità del dono”. Si dell’esistenza”. Famiglia come scuola condivisi dalle altre famiglie, attenti a tra noi e l’ambiente, tra l’uomo e il creato, vive nella logica del dono solo se si di “relazioni buone” con le persone, ogni fratello in difficoltà e ogni riguarda anche i rapporti umani, ha detto parte dalla gratitudine verso Dio, che come luogo dove s’impara il rispetto territorio violato. Con la fantasia della Papa Francesco nell’udienza generale poi si esprime nei semplici gesti per la diversità: “È in famiglia che la carità”. Anche “il profumo della del 5 giugno, stigmatizzando quella quotidiani, appresi proprio in famiglia: diversità, invece che fonte d’invidia e domenica” s’impara in famiglia: per la “cultura dello scarto” che “contagia tutti” la preghiera a tavola prima dei pasti, la di gelosia, può essere vista fin da Cei, la sacralità della domenica è una e per la quale “la vita umana, la persona gioia della condivisione fraterna, la piccoli come ricchezza”, scrivono i “frontiera decisiva”. 8 LA VOCE CHIESA&RELIGIONE VENERDÌ 30 AGOSTO 2013

PAPA FRANCESCO. Il La frase di Gesù circa la commento al Vangelo “porta stretta” ci crea di domenica scorsa qualche problema, ma nelle sue parole deve essere intesa nel all’Angelus modo giusto

na porta stretta, che diventa chiu- sa. È immagine che torna nei Van- stri - i buoni e i cattivi, chi sta fuori e chi Ugeli, la porta. Con Luca, domeni- sta dentro, diventando giudici e dettando ca, abbiamo appreso che la porta è certo noi le regole. Quella parola, “stretta”, di- un passaggio: lasciare un mondo per en- ce che non siamo noi a decidere, e che trare in un altro. Ma attraversarla non è potremmo ritrovarci all’ultimo posto. Co- così semplice: “Molti cercheranno di en- sì Papa Francesco ci chiede di “non avere trare ma non ci riusciranno”, leggiamo; e paura” a varcare la porta di Cristo, e di “quando il padrone di casa si alzerà e tralasciare invece le “tante porte che ci chiuderà la porta, voi, rimasti fuori, co- invitano a entrare promettendo una feli- mincerete a bussare alla porta”. Gesù perdona la peccatrice cità che poi ci accorgiamo che dura un Qualche riflessione su queste parole. Ge- istante soltanto, e si esaurisce in se stessa sù è in cammino verso Gerusalemme, e non ha futuro”. Ci chiede ancora di la- verso la meta ultima, la sua “porta stret- sciare entrare Gesù “sempre di più nella ta” di obbedienza al Padre che gli chiede nostra vita, di uscire dai nostri egoismi, il sacrificio della croce per salvare l’uma- Porta stretta ma aperta dalle nostre chiusure, dalle nostre indif- nità. Nel suo camminare, Gesù è inter- ferenze verso gli altri”. La luce di Gesù pellato da una persona: “Sono pochi quel- “non è un fuoco d’artificio, non è un sla- li che si salvano?”. Domanda tipica di una sh. No, è una luce tranquilla che dura disputa tra scuole rabbiniche, molto fre- “La porta che è Gesù - ha detto ni, senza privilegi”. Possono varcarla tut- sempre e ci dà pace”. quente ai tempi di Gesù, che nascondeva ti, la porta, non solo i figli di Israele. In Essere cristiani “non è avere un’etichetta” una questione fondamentale: il popolo di Papa Bergoglio - non è mai Luca leggiamo ancora: “Vi sono ultimi che e con quella porta stretta - “non perché Israele, il popolo eletto, dell’Alleanza, chiusa, è aperta sempre a tutti, saranno i primi, e vi sono primi che sa- sia una sala di tortura” - Gesù ci chiede avrebbe partecipato tutto al mondo futu- ranno ultimi”. “di aprire il nostro cuore a lui, di ricono- ro o la salvezza sarebbe stata riservata a senza distinzione, senza Gesù non esclude nessuno, ricorda il Pa- scerci peccatori, bisognosi della sua sal- pochi? esclusioni, senza privilegi” pa, nemmeno un grande peccatore: “No, vezza, del suo perdono, del suo amore, di Le parole di Gesù sembrano una non-ri- non sei escluso. Precisamente per questo avere l’umiltà di accogliere la sua miseri- sposta, ma a leggerle bene si vede che in- sei il preferito, perché Gesù preferisce il cordia e farci rinnovare da lui”. Essere nanzitutto è la persona a essere coinvol- te, invece, è sforzarsi di entrare. peccatore, sempre, per perdonarlo, per cristiani è vivere e testimoniare la fede ta: la porta stretta è quella che “ci fa en- L’aggettivo “stretta” non si riferisce, dun- amarlo. Gesù ti sta aspettando per ab- nella preghiera, nella carità, nel promuo- trare nella famiglia di Dio”, ha detto Pa- que, all’ambiente, al numero delle perso- bracciarti, per perdonarti”. Così, l’agget- vere la giustizia, il bene. Oggi c’è bisogno pa Francesco all’Angelus. Ci fa entrare ne che possono entrarvi, tanto che in Lu- tivo “stretta” va letto nella giusta prospet- di un impegno per promuovere la giusti- “nel calore della casa di Dio, della comu- ca leggiamo: “Verranno da occidente e da tiva, cioè di un impegno personale al cam- zia e la pace. Come in Siria, dove i bam- nione con Lui. Questa porta è Gesù stes- oriente, da settentrione e da mezzogiorno, biamento. Ma la salvezza non è un qual- bini profughi sono già un milione e dove so”. Essendo una porta stretta, ecco il pri- e siederanno a mensa nel regno di Dio”. cosa che lo sforzo umano possa conqui- il conflitto sembra non avere timore di mo compito di chi la varca: occorre Commenta Francesco: “La porta che è stare o meritare. Quel chiudere la porta prendere strade ancora più aperte alla conformarsi a essa. Non è il numero dei Gesù non è mai chiusa, è aperta sempre da parte del Padrone è rivolto a noi quan- violenza e alla morte di tanti innocenti. salvati che conta, ci dice Gesù; importan- a tutti, senza distinzione, senza esclusio- do ci mettiamo a dividere - con criteri no- Fabio Zavattaro

Commento alla liturgia della Parola di Bruno Pennacchini* XXII DOMENICA TEMPO ORDINARIO - ANNO C Vangelo

Indovina chi viene a cena esù entrò di sabato in casa di uno dei principali farisei per prendere cibo, ed essi lo stavano osservando... isogna onestamente Un Vangelo pieno la prima volta che sentiamo G[Dopo aver narrato la parabola dei convitati, Gesù] riconoscere che siamo raccontare di Gesù che va a diceva pure a colui che lo aveva invitato: “Quando fai un Blontani anni luce dalle di sorprese: Gesù pranzo a casa di farisei. Gli pranzo o una cena, non invitare i tuoi amici, né i tuoi fratelli, parole che concludono il evangelisti spesso hanno né i tuoi parenti, né i vicini ricchi; perché essi potrebbero a Vangelo di oggi. Gesù dice che, amico dei farisei, presentato una caricatura dei loro volta invitare te, e così ti sarebbe reso il contraccambio. se dai un ricevimento di gala, e un paio di farisei, tant’è che nel nostro Ma quando fai un convito, chiama poveri, storpi, zoppi, evita di invitare parenti, amici, i parlare comune quel nome è ciechi; e sarai beato, perché non hanno modo di vicini di casa ricchi, personaggi parabole che diventato sinonimo di persona contraccambiare. Infatti il contraccambio ti sarà reso alla importanti, altrimenti rischi che ribaltano del tutto orgogliosa e ipocrita. In realtà il risurrezione dei giusti”. ti invitino a loro volta. In quel movimento farisaico, come caso, avrai ricevuto la tua i nostri schemi Gesù lo ha conosciuto, era un ricompensa. Questa hai cercato: movimento rispettabile e non ce ne sarà un’altra. Se rispettato, ricco di molte invece inviterai “poveri, ciechi, sfaccettature e correnti, con cui discorso che rimanda sempre a Testamento sempre prelude al storpi…”, sarai fortunato, Guidati dall’evangelista Luca, Gesù era spesso in polemica. un senso figurato; proporre una Nuovo. Nel brano riportato perché essi non avranno mai di stiamo accompagnando Gesù in Del resto, se egli accetta un parabola è come proporre un nella liturgia di oggi, che ricompensarti; ma troverai quel viaggio drammatico che lo invito a pranzo, significa che enigma, che sfida la l’espressione che la tua ricompensa pronta alla sta portando dalla Galilea a doveva esserci amicizia e stima comprensione degli ascoltatori. maggiormente colpisce parla risurrezione dei giusti. Non Gerusalemme, dove si reciproca. San Paolo più tardi Gesù prende spunto dalle del superbo: “Per la misera sembra paradossale questo compiranno i misteri della sua ascriverà a proprio vanto di manovre degli invitati, che condizione del superbo non c’è modo di pensare? Noi invece Pasqua. È un sabato. Dopo gli essere “fariseo, figlio di farisei”. tentavano di accaparrarsi i posti rimedio, perché in lui è radicata troviamo “normale” invitare uffici sinagogali si va a pranzo. Fu dopo la morte e risurrezione migliori, per rivelare un aspetto la pianta del male”. quelli che sappiamo che lo Gesù è in viaggio e non ha una di Gesù che nascerà una del regno di Dio. Il termine L’affermazione è radicale e faranno a loro volta. La verità è sua casa dove andare a pranzo. profonda incomprensione tra “umiltà” non gode di buona definitiva. Sembra di sentire che non sappiamo più che cosa Accetta l’invito di un capo dei cristiani e giudei, al punto che stampa nelle culture di oggi; Gesù quando parla della sia la “gratuità”, perché forse farisei. Mentre sta entrando in questi scomunicheranno la quasi volessimo intendere che bestemmia contro lo Spirito non l’abbiamo mai casa, s’imbatte in un “idropico”, piccola, nuova comunità dei bisogna lasciarsi schiacciare santo (Mt 12,31). Ci sperimentata. Fa parte della che risana, in polemica con seguaci di Gesù. dalla prepotenza degli domandiamo: perché non c’è nostra cultura pensare che ogni alcuni che lo stanno oppressori. Gesù sta dicendo rimedio per il superbo? La dono richiami un osservando. (La liturgia di oggi Durante il pasto, Gesù espone piuttosto che ciò che accade in risposta sta nella struttura contraccambio, possibilmente omette questo episodio). Non è due parabole: una sull’umiltà, quel banchetto è figura di ciò stessa del superbo: egli è subito. Questa mentalità ci l’altra – di cui che accadrà nel regno di Dio. convinto della propria porta a dubitare anche della abbiamo detto Quelli che si sono affrettati a autosufficienza; non ha bisogno gratuità di Dio verso di noi. sopra – sulla occupare i primi posti hanno di nessun altro per essere Tant’è che, senza accorgerci, gratuità. Per subìto la vergogna di essere salvato; le opere delle proprie abbiamo creato persino un LA PAROLA intendere mandati indietro. Mentre altri mani hanno il potere di ossimoro: guadagnarsi la della Domenica correttamente il sono invitati ad accomodarsi liberarlo da ogni bisogno; Dio grazia. Come è possibile racconto più avanti. Così Egli umilierà non lo interessa, non ne sente il guadagnare qualcosa che è PRIMA LETTURA evangelico, chi si sarà esaltato ed esalterà bisogno: ritiene che le sue gratuito per definizione? Gesù Dal libro del Siracide 3,17-20.28-29 dobbiamo fare chi sarà stato umiliato. Questo tecnologie Lo abbiano ormai garantisce una ricompensa alla SALMO RESPONSORIALE attenzione insegnamento di Gesù ben sostituito. risurrezione dei giusti. Ma, per all’espressione sull’umiltà è stato preparato * Esegeta, già docente Salmo 67 attenderla, abbiamo tutti iniziale: nella prima lettura, tratta dal all’Ita di Assisi bisogno di una misura di fede SECONDA LETTURA “Diceva agli libro del Siracide, che è uno ben più alta di quella di cui Dalla Lettera agli Ebrei 12,18-19.22-24a invitati una scritto dell’Antico Testamento (Il commento al Vangelo spesso ci accontentiamo. VANGELO parabola”. La composto un secolo e mezzo è anche sul sito parabola è una circa prima della nascita di www.lavoce.it. Collegati Ma procediamo con ordine. Dal Vangelo secondo Luca 14,1.7-14 forma di Gesù Cristo. L’Antico utilizzando il QR code) VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA VOCE CHIESA&RELIGIONE 9

❖ SPOLETO-NORCIA vocazioni e dei carismi che la Norcia da Papa Francesco” renderà ❖ PELLEGRINAGGIO Loreto, il 7 settembre, coinciderà con una rendono bella e luminosa davanti ben riconoscibile la parte della grande ricorrenza religiosa per la città, la In 4000 dal Papa a Dio e, fondati sulla testimonianza piazza dove si troveranno i Assisi - Loreto a cavallo festa della natività della Madonna. La via degli apostoli Pietro e Paolo e pellegrini. Al termine dell’Udienza Lauretana è un’antica via di Oltre 4.000 fedeli parteciperanno, confortati dalle parole di Papa generale mons. Boccardo saluterà Dal 2 al 7 settembre si svolgerà il pellegrinaggio mariano che, fin dal XIV mercoledì 4 settembre, al Francesco, vogliamo rinnovare il il Papa e, a nome di tutti i pellegrinaggio a cavallo da Assisi a Loreto secolo, ha collegato due città sante, pellegrinaggio a Roma che nostro atto di fede, la nostra pellegrini, gli presenterà un albero sulla via Lauretana. Il cammino ha uno Roma e Loreto. L’iniziativa è stata l’arcidiocesi di Spoleto-Norcia adesione di mente e di cuore al di ulivo che, benedetto dal Papa, sviluppo complessivo di km 150 e si organizzata dal Comune di propone nell’Anno della fede. Il Signore Gesù, che - conclude il verrà messo a dimora presso articolerà in 6 tappe (Assisi, Spello, Pievebovigliana, in collaborazione con pellegrinaggio sarà guidato presule - riconosciamo e scegliamo l’hospice di Spoleto “La torre sul Colfiorito, Pontelatrave, Macerata e Regione Marche, Regione Umbria, dall’Arcivescovo, che viaggerà con come Maestro e Signore della colle”. Nel pomeriggio nella Loreto) attraversando anche altri centri Provincia di Macerata, Provincia di l’autobus organizzato dalla nostra vita”. Al mattino i pellegrini basilica di S. Paolo fuori le Mura del territorio umbro-marchigiano. La Perugia, associazione “Via Lauretana”, Pastorale giovanile diocesana. parteciperanno all’udienza mons. Boccardo presiederà la partenza da Assisi il 2 settembre vedrà il Conferenza episcopale marchigiana, “Rappresentiamo in qualche modo generale di Papa Francesco in messa animata da una corale saluto del sindaco di Assisi Ricci e la Conferenza episcopale umbra, consorzio tutta la nostra arcidiocesi, con la piazza San Pietro e un grande composta da più cori delle benedizione del padre custode della Tac2 “Turismo a cavallo” e Consorzio Tac2 varietà dei ministeri, delle striscione con la scritta “Spoleto- parrocchie della diocesi. basilica di San Francesco; l’arrivo a “Umbria & Francesco’s Way”. Diaconi per le Chiese umbre

tto seminaristi di cin- Otto seminaristi hanno Carlo Cecconi L. Marazzani que diocesi umbre scelto di vivere insieme Ohanno scelto di vivere insieme la loro ordinazione la loro ordinazione diaconale e così sabato 31 diaconale per due agosto alle ore 17 nella basi- lica di Santa Maria degli An- buone ragioni che i loro geli l’arcivescovo di Perugia Vescovi hanno accolto. - Città della Pieve mons. La celebrazione a Santa Gualtiero Bassetti, presiden- te della Conferenza episco- Maria degli Angeli pale umbra, insieme ai ve- scovi delle diocesi umbre, imporrà le mani su Carlo nel fatto che “hanno trovato Alla celebrazione parteci- pone missionario con il David Tacchini Marco Cappellato Cecconi, David Tacchini, tra loro affiatamento e con- perà l’ex Rettore del Semi- Cammino Neocatecumenale Emanuele Fringuelli, Jaco- divisione di fraternità semi- nario Regionale mons. Naz- ed ha fatto i primi due anni po Tacconi, Lorenzo Maraz- naristica per cui hanno sen- zareno Marconi con il quale al “Redempptoris Mater”. zani, Marco Cappellato, Mat- tito il desiderio di condivide- i seminaristi hanno vissuto Frenguelli, 28 anni, diocesi teo Rubechini e Simone Va- re in uno stesso giorno la questi anni di formazione al di Orvieto - Todi, laurea bre- lori. stessa ordinazione alla qua- Regionale e il nuovo Rettore ve in storia dell’arte, viene Non è la prima volta che un le naturalmente saranno don Carlo Franzoni della da un impegno nell’Azione passaggio così importante presenti tutti i loro vescovi”. diocesi di Orvieto - Todi ap- cattolica. Marazzani, 46 an- nella formazione presbitera- Due buone ragioni che i Ve- pena nominato dalla Confe- ni, di Perugia, per tre anni è le non viene vissuto nelle scovi, hanno voluto acco- renza episcopale umbra. stato missionario itinerante diocesi di appartenenza ma gliere essendo anche “favo- I nuovi diaconi sono tutti del Cammino in Italia. Tac- è inusuale vedere un’unica revolmente impressionati “vocazioni adulte” ed hanno chini, 32 anni, diocesi di E. Frenguelli Matteo Rubechini celebrazione regionale. dall’umiltà e spirito di obbe- seguito percorsi diversi. Città di Castello, infermiere La richiesta è venuta proprio dienza con cui hanno pre- Cecconi, 31 anni, della dio- professionale, ha fatto espe- da loro, dai seminaristi che, sentato questo loro deside- cesi di Assisi, e Valori30 an- rienza missionaria nelle ca- spiega mons. Bassetti, “han- rio” e dal “senso di comu- ni, di Città di Castello ven- se di Madre Teresa. Cappel- no presentato una richiesta nione che c’è tra le Chiese gono da esperienze missio- lato, 37 anni, diocesi di Pe- sostenuta da due motivazio- umbre, evidenziato anche da narie con l’Operazione Ma- rugia, idraulico originario di ni. La prima è che hanno vo- questa richiesta”. to grosso. Hanno fatto i primi Milano, viene dall’esperien- luto coronare i 100 anni del Ai sette seminaristi del Re- tre anni di seminario in za di volontario (anche come Seminario regionale con gionale di Assisi si è unito Perù, poi sono tornati per responsabile) nelle case Ca- questa scelta unitaria, come anche Matteo Rubechini se- mettersi a servizio delle loro ritas dell’Umbria. segno di gratitudine e affetto minarista di Perugia in for- diocesi. Tacconi di Terni, 32 Sabato sarà festa per e con nei confronti del Seminario”. mazione a Roma al Pontifi- anni, laureato in lingue tutte le loro diocesi. I DIACONI La seconda motivazione sta cio seminario lateranense. orientali, è andato in Giap- Maria Rita Valli Jacopo Tacconi Simone Valori

i è svolto dal 18 al 22 agosto il la gravità della situazione che anche la viaggio di fraternità e comunione Viaggio ecumenico dei Vescovi Chiesa ortodossa deve affrontare Sdei Vescovi umbri in Grecia. quotidianamente, anche se le sue L’itinerario ha toccato la capitale attività pastorali sono sostenute Atene, dove i presuli sono stati ospitati dell’Umbria in terra greca economicamente dallo Stato greco. I in una struttura di presuli umbri sono stati ricevuti nella accoglienza stessa sala in cui avvenne lo storico dell’arcidiocesi Una delegazione incontro, nel 2001, tra Giovanni Paolo ortodossa, i monasteri Ceu ha incontrato II e l’arcivescovo ortodosso di Atene, rupestri di Meteora e Christodoulos, incontro che vide tra gli alla città di Salonicco esponenti delle organizzatori l’attuale l’arcivescovo di (Tessalonica), luogo Chiese cattolica Spoleto-Norcia mons. Renato della predicazione di Boccardo. Il viaggio dei Vescovi umbri san Paolo. Ad Atene si e ortodossa, in Grecia testimonia - hanno sono tenuti gli incontri affrontando evidenziato i rappresentanti ortodossi - ufficiali con i problematiche come le due Chiese siano in frequente rappresentanti della dialogo non solo a livello teologico ma Chiesa cattolica e di tipo sociale anche interpersole e nella ortodossa. Entrambe e religioso comprensione reciproca per sviluppare hanno presentato la una collaborazione concreta difficile situazione socio- nell’affrontare le scottanti economica che sta attraversando la cessato l’attività. Ogni giorno alla fine cattolica greca e le sue problematiche, problematiche sociali presenti nei due nazione ellenica, con una delle liturgie si radunano varie persone tra le quali quella della dispersione dei Paesi, favorendo una maggiore disoccupazione giovanile del 60%. Ad davanti alle chiese per chiedere cibo e fedeli e della carenza di vocazioni, coesione sociale. Il presidente della Atene è ben visibile la crisi, soprattutto aiuti. Lo stesso presule non ha nascosto sollecitando un maggiore sostegno per Conferenza episcopale umbra, mons. per le numerose attività commerciali la sua preoccupazione: “Le nostre il riconoscimento della Chiesa cattolica Gualtiero Bassetti, nel portare il che hanno chiuso anche a causa di una entrate principali sono le offerte dei in Grecia da parte dello Stato. “La saluto dei suoi confratelli, ha ricordato sensibile contrazione del flusso fedeli, che sono sempre meno. Pertanto vostra visita - ha detto - è un’iniezione la presenza in Umbria delle comunità turistico e della crisi finanziaria che ha temo, se la crisi dovesse continuare di coraggio per la Chiesa cattolica di greche ortodosse, alle quali sono state investito da qualche anno il Paese. ancora, di non riuscire a poter più far Grecia”. I rappresentanti concesse delle chiese per le L’arcivescovo cattolico di Atene, mons. fronte alle numerose richieste di aiuto dell’arcivescovo ortodosso di Atene, celebrazioni liturgiche, a testimonianza Nicolaos Foskolos, non ha esitato a e alle spese per le nostre attività Jeronimus, nell’incontro avuto con i dell’accoglienza e della rilevare che in alcuni quartieri della pastorali”. L’arcivescovo Foskolos ha vescovi umbri nella sede concretizzazione dello spirito capitale due negozi su tre hanno presentato ai vescovi umbri la Chiesa dell’arcivescovado, hanno evidenziato ecumenico. 10 LA VOCE CHIESA&RELIGIONE VENERDÌ 30 AGOSTO 2013

DAL MONDO IL PAPA AD ASSISI. Intervista al vescovo ❖ IRAQ mons. Sorrentino: “Il Il Patriarca caldeo: Papa verrà a porsi sulle “No attacco alla Siria!” orme del nostro Santo, L’intervento militare - a guida statunitense - perché insieme contro la Siria sarebbe “una sciagura. Sarebbe come far scoppiare un vulcano con impariamo a imitarne lo un’esplosione destinata a travolgere l’Iraq, il spirito evangelico” Libano, la Palestina. E forse qualcuno vuole proprio questo”. Così il Patriarca di Babilonia dei caldei, Louis Raphael I Sako, ha espresso il suo allarme il 28 agosto. “L’opposizione a n tutta l’Umbria si attende con Assad - aggiunge Sako - è divisa, i vari gruppi si grande entusiasmo e intensità combattono tra loro, c’è un moltiplicarsi di religiosa l’arrivo di Papa Francesco, milizie jiahdiste... Che fine farà quel Paese, I soprattutto ad Assisi nei giorni dedicati dopo?”. Anche le formule usate dai Paesi a san Francesco. A tale riguardo occidentali per giustificare l’intervento gli abbiamo intervistato mons. Domenico appaiono strumentali e confuse: “Tutti Sorrentino, arcivescovo della diocesi di parlano di democrazia e di libertà, ma per Assisi - Nocera Umbra - Gualdo Tadino, raggiungere quegli obiettivi occorre passare chiedendogli come la Chiesa locale si per processi storici, e non si può pensare di stia preparando all’evento. imporli in maniera meccanica o tanto meno con la forza. L’unica via, in Siria come altrove, È la prima volta nella storia che un è la ricerca di soluzioni politiche. Spingere i Pontefice assume il nome di combattenti a trattare, immaginare un Francesco d’Assisi: quale significato Governo provvisorio che coinvolga sia gli ha per la nostra diocesi? Francesco viene uomini del regime che le forze d’opposizione. “Ci sentiamo felici di questa visita, ma Ascoltando quello che davvero vuole il popolo al tempo stesso avvertiamo un nuovo siriano nella sua maggioranza”. senso di responsabilità. Il Papa infatti ha scelto questo nome come un ad “accelerarci” ❖ FILIPPINE programma ispiratore, a partire dalla testimonianza di Francesco di Assisi a Consiglio interreligioso favore dei poveri. Una scelta di vita Nell’ottavo anno del suo di Assisi’. Questa Chiesa che diede i islamo-cristiano aperta, solidale, attenta agli ultimi. E al episcopato Sorrentino prepara natali al Poverello si sente vivamente tempo stesso una vita sobria, umile, impegnata a sensibilizzare il mondo al Dopo un anno di lavoro, ha preso il via secondo la beatitudine evangelica della il sinodo diocesano. Tra i valore della pace, e soprattutto a dare ufficialmente il Consiglio interreligioso dei povertà. Il Papa verrà dunque a porsi prossimi appuntamenti la essa stessa una testimonianza di pace, leader delle Sulu, la piccola corona di isole sulle orme del nostro Santo, perché crescendo come comunità aperta, nelle Filippine Sud, note perché base del insieme impariamo a imitarne lo spirito celebrazione dell’anniversario accogliente e solidale”. gruppo terrorista “Abu Sayyaf”. Lo comunica il evangelico. Un programma di vita sul dell’incontro di preghiera per la Centro per il dialogo islamo-cristiano quale oggi si gioca la credibilità della pace il 26 ottobre Nell’avvicinarsi del suo ottavo anno “Silsilah”, con base a Zamboanga City (isola di nuova evangelizzazione, a cui la Chiesa quale vescovo della diocesi di Assisi, Mindanao), promotore del nuovo Consiglio, è chiamata in tempo di crisi generale come valuta il bilancio del suo esprimendo soddisfazione per quello che è della fede. La nostra diocesi si muove situazione e a disegnare impegni apostolato sotto l’aspetto sia pastorale definito “l’inizio di qualcosa di grande”. Il già, nelle sue scelte pastorali, in questa conseguenti. Il Papa benedirà il nostro sia umano? nuovo Consiglio, che include i leader religiosi direzione. Ma la visita del Papa accelera cammino sinodale, e noi fin d’ora gli “Ho avuto la gioia, nella recente festa locali, ha il compiuto di “promuovere una il nostro impegno”. presentiamo le primizie del nostro del patrono san Rufino, di consegnare i migliore comprensione nelle relazioni fra impegno”. due volumi della visita pastorale. Atti cristiani e musulmani in questa provincia” e si Come si prepara la Chiesa locale che documentano, con evidenza impegnerà “per il bene comune della all’arrivo di Papa Francesco? Anche Papa Francesco, come i suoi fotografica, una grande esperienza comunità”. L’esperienza di un Consiglio “Naturalmente ci sono degli aspetti predecessori, ha posto l’accento sul nella quale tutto il popolo di Dio di interreligioso locale era già partita a organizzativi, ma non è su questi che dialogo interreligioso. Quali iniziative questa diocesi è stato coinvolto. È un Mindanao e poi sull’isola di Basila, dando vorrei porre l’accento. Per noi la visita è potranno essere intraprese in diocesi? impegno di rinnovamento sul quale buoni risultati per l’armonia sociale e un evento spirituale, e dunque a esso ci “Sta già all’opera un Comitato, costituito costruiremo il prossimo evento religiosa. Nella Dichiarazione di intenti, i stiamo preparando soprattutto con la dalla diocesi e dalle famiglie sinodale. Andando verso il compimento membri si impegnano a “rafforzare la nostra preghiera. Abbiamo poi fatto francescane, con la partecipazione di del mio ottavo anno come Pastore di fede, in quanto musulmani e cristiani, e a convergere verso questo grande evento altri enti, per ricordare la Giornata questa comunità, non posso che lavorare insieme contro la violenza, la il momento pastorale che stiamo mondiale di preghiera per la pace sentirmi felice di quanto il Signore mi corruzione e le ingiustizie nella nostra vivendo all’interno di un piano celebrata ad Assisi dal beato Giovanni ha concesso di incontrare e di comunità; ad agire come un Forum che pastorale che ci vede impegnati nella Paolo II nel 1986, e poi commemorata realizzare. Se le difficoltà non mancano, faciliterà a chiarire questioni riguardanti la celebrazione di un Sinodo diocesano. nel 25° anniversario da Benedetto XVI. mi sembra che, globalmente, si stia pace, l’ordine, lo sviluppo e l’ambiente; a Con il Sinodo, la diocesi vive un Ci saranno momenti di preghiera e di camminando nella giusta direzione. Ne preservare la nostra funzione di gruppo che momento eccezionale di grazia, dialogo interreligioso. Ci richiameremo ringrazio il Signore”. promuove la cultura del dialogo, via per la impegnandosi a rileggere la sua a quello che ormai si suol dire ‘lo spirito Ombretta Sonno pace, servendo la nostra comunità come mediatori tra i cittadini e lo Stato o altri enti sulle questioni di politica, economia e sulle diverse questioni sociali”. CHIESA ITALIANA. Il 12-15 settembre la Settimana sociale ❖ EGITTO Le Chiese cristiane Famiglia, speranza dell’Italia difendono l’imam Il segretario generale del Consiglio delle ormai prossimo l’appuntamento la ricerca del Vero, del Bello e del Buono” Chiese cristiane in Egitto, padre Bishoy Helmy, con la 47a Settimana sociale dei per l’accoglienza e l’adozione di stili di vi- ha respinto e deplorato a nome dei cristiani Ècattolici italiani, dedicata al tema ta sostenibili, che faranno da stimolo per egiziani le dichiarazioni ostili rivolte dal primo della famiglia, che si terrà a Torino dal 12 orientare per la società e la politica. In ta- ministro turco Recep Tayyip Erdogan contro al 15 settembre. Nel frattempo, a livello di le occasione verrà presentato il contribu- Ahmed Al Tayyeb, grande imam diocesi e di realtà associative cattoliche to della Focsiv al Documento preparatorio dell’Università di Al Azhar. “Le virtù dell’imam si sono tenuti e ancora della Settimana socia- e la sua statura umana - ha dichiarato padre si terranno numerosi le. Bishoy - sono testimoniate dalla sua storia”. incontri di preparazio- Anche le Acli hanno Domenica scorsa, durante un discorso ne all’evento. Traiamo IL TEMA stilato un Contributo, all’Università di Rize, Erdogan era intervenuto qualche spunto da nel quale avanzano privato... Far emergere e crescere un wel- in merito alla crisi egiziana attaccando qualcuno di essi. a famiglia, speranza e una serie di proposte: fare dei servizi alla persona e alla fami- pesantemente Al Tayyeb: “Quando ho visto lo Il 3 settembre si svol- “Lfuturo per la società “L’aumento dei finan- glia”. sheikh di Al Azhar in mezzo ai golpisti, sono gerà a Torino il semi- italiana” è il tema della 47a ziamenti per la crea- Già il 10 luglio il Documento preparatorio rimasto deluso” ha dichiarato Erdogan, nario di studio “Fami- Settimana sociale dei cattolici zione dei nidi... e altri della Settimana era stato presentato a aggiungendo che “la Storia maledirà uomini glia e volontariato in- italiani. Come ricorda la servizi di supporto del Montecitorio. In quell’occasione mons. come lui, come ha maledetto in passato in ternazionale: educa- Lettera-invito pubblicata dal lavoro di cura per Arrigo Miglio, presidente del Comitato Turchia intellettuali e studiosi di quel genere”. zione, accoglienza e Comitato scientifico e bambini, anziani e di- organizzatore, ha sottolineato: “Mettere L’imam Al Tayyeb ha replicato che offendendo nuovi stili di vita”, or- organizzatore, “il tema della sabili... Assicurare con al centro della vita culturale, sociale e po- Al Azhar - che rappresenta il principale centro ganizzato da Focsiv famiglia intesa come da maggiore rigore la pa- litica la famiglia, intesa così come da sem- d’insegnamento religioso dell’islam sunnita - (federazione del volon- sempre insegnano l’esperienza rità lavorativa [a favore pre insegnano l’esperienza umana e giu- si offendono tutti i musulmani e tutti gli tariato internazionale umana e giuridica e anche la delle esigenze delle ridica e anche la Chiesa, significa porre egiziani. “Davanti alla crisi - ha ribadito mons. cattolico) e arcidiocesi Chiesa (...) era già presente nei donne]... Garantire un fondamento indispensabile per la cre- Adel Zaki, vicario apostolico di Alessandria di Torino. Si ascolte- vari punti dell’agenda una maggiore presen- scita del Paese, per un futuro di speranza d’Egitto - si sta registrando una forte intesa ranno le testimonianze proposta alla Settimana za delle donne nei luo- per i giovani, per una società civile più li- collaborativa tra Al Azhar e il Consiglio delle di cinque famiglie di sociale di Reggio Calabria”. ghi decisionali, nella bera dove i diritti della persona possano Chiese cristiane”. volontari su “La comu- politica, nel settore essere maggiormente rispettati”. fonte: Fides nione tra gli uomini al- pubblico e nel settore d. r. VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA VOCE CULTURA 11

❖ CONVEGNO Marchigiano) che illustrerà “Le prediche di ❖ GALLERIA NAZIONALE ❖ CONCORSO san Francesco e dei suoi frati”; mons. Mario San Francesco a Bagnara Sensi (Università Lateranense, Roma) che Visita guidata su “Volti di donne” Pittura estemporanea tratterà “I santuari micaelici e Francesco La Comunanza Agraria di Bagnara in Nocera d’Assisi”; Giovanna Casagrande (Università Dopo il successo di pubblico del 27 luglio la Galleria La “Pro Ponte Etrusca Onlus”, in occasione Umbra ha organizzato per venerdì 30 agosto degli studi di Perugia) che illustrerà l’ultimo nazionale dell’Umbria, in collaborazione con la dell’undicesima edizione di “Velina, gli Etruschi del un incontro di studio dal titolo: “San viaggio di Francesco: da Bagnara ad Assisi. società Sistema Museo, sabato 31 agosto alle 21.30 Fiume”, ha indetto il terzo concorso di pittura Francesco d’Assisi a Bagnara e sul monte L’incontro sarà moderato da Andrea Maiarelli offrirà gratuitamente una visita guidata dal titolo estemporanea “Velimna, mito e suggestioni”. Lo Pennino - L’ultimo viaggio”. L’evento inizierà (Istituto Teologico di Assisi). “L’obiettivo “Volti di donne”. Sarà un’occasione per visitare la scopo è di valorizzare, attraverso l’opera di artisti, le con i saluti di benvenuto di Lorenzo Perticoni, dell’incontro - spiega Lorenzo Perticoni - è mostra fotografica di Sandro Becchetti dal titolo “Volti testimonianze, le figure e le memorie della civiltà presidente della Comunanza Agraria Bagnara, quello di aprire un dibattito costruttivo con la dall’Umbria e dall’Europa”, alla scoperta di ritratti di etrusca quali L’ipogeo dei Volumi, la Necropoli del di Giovanni Bontempi, sindaco di Nocera finalità di approfondire la storia del passaggio donne celebri e comuni, giovani e vecchie Palazzone, il fiume Tevere, il Ponte Vecchio. La Umbra, di Claudio Ricci, sindaco di Assisi e di di san Francesco d’Assisi nel territorio di immortalati dall’obbiettivo del fotografo per poi timbratura delle tele avverrà nel Cva di Ponte San mons. Domenico Sorrentino, vescovo della Bagnara e allo stesso tempo promuoverla e passare lungo il percorso espositivo della Galleria alla Giovanni dalle ore 9 alle ore 12 di domenica 8 diocesi di Assisi- Nocera Umbra- Gualdo farla conoscere oltre che a Nocera ed Assisi, ricerca di somiglianze e analogie in un viaggio tra la settembre, e le opere dovranno essere consegnate Tadino. Il convegno avrà come relatori: anche in tutta la regione dell’Umbria”. santità al femminile. Prenotazioni al 075 5721009, entro le 18, sempre al Cva. Il regolamento del Lorenzo Turchi ofm (Istituto Teologico (Ombretta Sonno) costo del biglietto euro 8, visita guidata gratuita. concorso è nel sito del Comune di Perugia.

MEETING DI RIMINI Il tema di Alle polemiche quest’anno era risponde la “Emergenza Uomo”. presidente della Non sono mancate Fondazione Meeting, che rimette al centro le polemiche a il significato causa della profondo del grande presenza di politici evento ciellino

na esperienza di Waters nel suo intervento al amicizia, di incontro Meeting ha affermato che “Udi tantissimi ospiti, l’emergenza uomo oggi è la anche tra di loro, di rapporti che banalizzazione di Dio, l’averlo nascono, come quelli di rettori di posto in un angolo. E ciò rende Università di luoghi e fedi sempre più difficile questo diverse che si accordano per incontro… collaborazioni culturali, religiose, “Viviamo in un tempo che, come scientifiche. Questa esperienza diceva Waters, tende a de- documenta il contributo del assolutizzare. Ciò che, nella cristianesimo al mondo, che non Un momento dell’intervento del premier Letta al Meeting.Al tavolo dei relatori Guarnieri e Vittadini nostra società, viene oggi è un progetto politico e emarginato dalla cultura ideologico, ma una umanità che moderna è la domanda sul testimonia l’Amore che trasforma umana ha bisogno. A Rimini ministri parlavano di temi sociali Il tema del Meeting, significato facendo diventare e rende diversi”. È questo, per invitiamo politici e governanti e di giustizia, “Emergenza Uomo”, è stato insignificante il fatto di Cristo, o Emilia Guarnieri, presidente con i quali chiediamo di poterci e contemporaneamente in altre, affrontato in molti incontri e al massimo ‘buono’ per qualche della Fondazione Meeting, il potersi confrontare sulle allo stesso modo affollate, si da tanti esperti. Emergenza, è sentimento o precetto morale. Il messaggio principale che lascia questioni reali di cui il Paese ha discuteva di libertà religiosa, di stato detto, non è solo la crisi Meeting vuole andare nella la 34a edizione del Meeting di bisogno. Abbiamo parlato di fede, di vita, di ecumenismo, di economica e sociale ma anche direzione opposta”. Romini, di Comunione e Europa, di lavoro, di economia, umanità. L’esperienza della e soprattutto umana e E quale sarebbe questa liberazione, che si è chiusa il 24 di carceri, di giustizia. Sono gente testimonia che la riguarda tutto ciò che l’uomo direzione? agosto. Sette giorni di eventi, uscite cose concrete, dimensione ecclesiale e tocca e incontra. Da Rimini “Quella indicata da Papa dibattiti, approfondimenti sul suggerimenti e indicazioni reali. spirituale del Meeting non è arriva un antidoto, una ricetta Francesco nel suo messaggio al tema “Emergenza Uomo”, con Il Meeting è un luogo dove soffocata da quella politica, ma o magari una soluzione? Meeting, in cui ci esorta ad studiosi ed esperti ma anche questo può accadere, se la libertà resta viva ed attiva”. “Credo che la risposta più bella andare incontro a tutti gli politici ed esponenti di Governo. di chi viene desidera che ciò Beppe Grillo, proprio per la sia quella contenuta nel uomini”. Una presenza che ha suscitato accada”. presenza di personalità messaggio al Meeting di Papa In che modo questo invito moltissime polemiche, rispedite Non crede che la presenza di politiche, vi ha aspramente Francesco. Il Pontefice ci ha interpella Comunione e al mittente dalla presidente, che uomini politici di diverso criticato. Cosa replica? ricordato che il cuore dell’uomo liberazione? ribadisce: “Il Meeting è un luogo schieramento possa diventare, “Lo ripeto, per noi il bene è un mistero di povertà e di “Nel messaggio del Papa c’è di confronto libero e aperto”. Con diciamo così - ‘ingombrante’ - comune è una cosa seria. Che è domanda. Ha insistito sul fatto proprio la sottolineatura che è lei tracciamo un bilancio di rischiando di offuscare la la stessa replica che hanno dato che non dobbiamo farci rubare il Dio la risposta al mistero questa edizione. dimensione più spirituale ed anche alcuni ministri [Maurizio desiderio e la speranza, ma avere dell’uomo. Chi ha fatto l’incontro ecclesiale del Meeting, frutto Lupi e Mario Mauro, ndr] il coraggio di essere felici. Io di Cristo ha una grande Qual è il rapporto del Meeting dell’esperienza di don ricordando che il Meeting non è credo che l’antidoto sia proprio responsabilità: andare incontro a con la politica? Giussani? la sponda a un uomo politico o di l’apertura di cuore a Dio, da cui tutti, verso il mondo. Ed è ciò che “Crediamo che la politica sia un “La realtà del Meeting dice il un partito ma, come dicevo poco scaturisce la grazia di un sentiamo fortemente e sul quale servizio nobile, alto, importante, contrario. Un esempio tra i tanti: fa, un luogo di confronto libero e incontro”. desideriamo essere impegnati del quale l’organizzazione mentre in una sala affollata due aperto”. Il giornalista irlandese John ogni momento”.

na mattinata è stata dedicata alla oggi, di ospitalità di chi si pone in termi- spiritualità della città, nell’ambito Quattro punti per vivere oggi ni di riconoscere quello che ha da acco- Udel seminario estivo organizzato a gliere da questa storia, da questi movi- luglio dall’associazione dei cattolici de- menti di persone in cui s’intersecano po- mocratici “Agire politicamente” a Massa una spiritualità della città poli diversi, lingue diverse, culture di- Martana sul tema “Educare la verse. Una spiritualità in cui si riconosce democrazia. Costruire e abi- la diversità e quindi la fatica di andare tare la città”, come proposto Giornata di approfondimento con terno della storia d’Europa e mondiale oltre la diversità, di non rimanere “nel- dal coordinatore nazionale il teologo domenicano Alessandro dimenticare quello che è stato Auschwitz l’incomunicabilità del non tradurre”. Lino Prenna. o come è nata la Costituzione italiana). Si L’ultima linea della spiritualità della cit- Ampia e profonda la riflessio- Cortesi nell’ambito del seminario tratta, quindi, della strategia dell’atten- tà è quella dell’oltre, cioè della speranza ne che sul tema della ricerca di studio “Educare la democrazia. zione, del guardare l’altro e dell’ascolto di cui oggi in particolare c’è bisogno: ol- di “Una spiritualità della cit- della sua storia. tre il consumo, una spiritualità del limi- tà” ha offerto il teologo dome- Costruire e abitare la città” Una seconda linea, che può collegarsi al- te; oltre l’iniquità, una spiritualità di cri- nicano Alessandro Cortesi. organizzato da “Agire la prima, è quella della spiritualità del- tica all’iniquità; oltre l’individuo separa- Evocando l’espressione del politicamente” a la cura. “La cura per essere presenti nel- to, solitario, una spiritualità della politica, vangelo di Giovanni: “Il vento le linee di frattura della storia” a partire che vuol dire un’attenzione ai beni co- soffia dove vuole e ne senti la dalle periferie, laddove le fratture sono muni, a quell’oltre che sono coloro che voce, ma non sai di dove vie- più presenti, dove mancano i servizi es- verranno, le generazioni future, i più gio- ne e dove va: così è di chiunque è nato spiritualità come ricerca umana per di- senziali e dove si può sperimentare il vani, quelli che ancora non ci sono; oltre dallo Spirito” (Gv 3,8), Cortesi ha osser- venire e restare umani”. senso dell’apertura all’altro, che è il più la dittatura dell’economia finanziaria, la vato come ci sia un soffio, uno Spirito da Una prima linea è una spiritualità del- debole, colui che soffre nella città. dimensione dell’attenzione al lavoro, al- ascoltare nella dimensione della natura e l’attenzione e dell’ascolto. Del ritrovar- La terza linea è quella della spiritualità l’opera dell’umanità, degli uomini e del- nel cammino della storia. E per la città ha si, del riconoscersi contro lo spaesamen- dell’ospitalità (un aspetto centrale della le donne. indicato quattro linee di spiritualità, che to, che è la solitudine dell’individuo glo- vita di Gesù). Si tratta di ripensare non Sono tutte linee che non costituiscono so- sembrano oggi più importanti per rima- bale. Declinando, c’è anche un ascolto solo il dare ma anche il ricevere ospitali- luzioni, ricette, ma orizzonti di fondo, ha nere “in ascolto dello Spirito”, sia per il della storia per una memoria da preser- tà, mettendoci nell’attitudine di chi rice- precisato alla fine padre Alessandro. credente che per chi desidera “vivere la vare (non possiamo, ad esempio, all’in- ve qualche cosa dall’altro. Una capacità, Alvaro Bucci 12 LA VOCE LETTERE&OPINIONI VENERDÌ 30 AGOSTO 2013

La “diga” dell’uguaglianza recenti indicano che il dilavamento indiscriminata, in modo da rendere Le questioni che lei, caro assiduo IL PUNTO di tutti davanti alla Legge dei fertilizzanti non solo crea zone questi ecosistemi più adatti a lettore, presenta sono molto morte nelle acque costiere, ma sopportare l’acidificazione mentre tecniche e difficili anche a orse sono uno dei “professionisti accelera anche l’acidificazione degli abbandoniamo gradualmente i spiegare. Il messaggio però è L’estremo “no” Fdel conflitto” recentemente oceani. L’eccesso di nutrienti fa combustibili fossili. Sono tre le varianti quanto mai importante e attuale richiamati a Rimini, ma comunque crescere più fitoplancton, che del picco dell’acqua: il picco delle nell’ambito della “custodia del dei lefebvriani penso che la legalità non possa essere morendo e decomponendosi aggiunge acque rinnovabili, che è il limite creato” di cui tanto si parla. barattata, e questo concetto non può altra anidride carbonica all’acqua. Per massimo di tutti i flussi rinnovabili Ognuno può fare qualcosa, non l momento della rinuncia di essere equiparato all’insistita ricerca di ridurre questa crescita bisogna usare i all’interno di un bacino idrografico, il limitandosi a celebrare la Benedetto XVI, e poi in agibilità politica per un condannato. fertilizzanti in modo più efficiente e picco delle acque non rinnovabili e il Giornata del creato una volta Aattesa della nomina del Se Letta ritenesse che la durata del suo trattare i residui animali. Altre misure picco ecologico in cui ogni beneficio all’anno. successore, si ponevano molte incarico dovesse dipendere da questo regionali riguardano la riduzione delle economico derivante dall’estrazione domande intorno al futuro della scambio, mi sembra del tutto ovvio piogge acide. A livello locale sono viene annullato dalla distruzione La mafia avrebbe qualcosa Chiesa. Una di queste (anche se che il suo Governo avrebbe perso state proposte diverse soluzioni. ecologica che si produce. da imparare qui in Umbria... non la più importante) era: che un’importante diga costituzionale che Possiamo aiutarli riducendo Salvatore Bottino fine faranno le trattative con i sancisce l’uguaglianza dei cittadini di l’inquinamento e la pesca Nocera Umbra entile Direttore, lefebvriani? Benedetto XVI si era fronte alla legge, e non ci potrebbe Gfacendo zapping, l’altra sera ho molto impegnato per essere alcun altro obiettivo che ne osservato Saviano raccontare che ricongiungere a Roma il gruppo giustifichi l’esistenza. Questa diga dalle sue parti la camorra compra il tradizionalista, retto dai vescovi argina la corruzione, comprime i costi HUMOUR Disegni di Marcello Cruciani voto, tra 50 e 100 euro alle politiche, consacrati abusivamente da della politica e sancisce, insomma, il tra 25 e 50 alle comunali. Lefebvre nel 1988, e aveva primato della crescita di un Paese Bisognerebbe fargli sapere che ad concesso tutte le aperture rispetto al potere e all’arricchimento esempio qui nella mia Umbria rossa possibili (dalla revoca della di pochi. per sempre (ma la cosa è assai scomunica alla liberalizzazione Luigi Giovannini diffusa), il potere mafioso è più della messa tridentina). Era facile e-mail intelligente e fatica molto meno: immaginare che con un nuovo basta assumere uno o più Papa, chiunque fosse, la musica Difensori della legalità sì, componenti di ogni famiglia dentro la sarebbe cambiata. Ma quando sul professionisti del conflitto mai. pubblica amministrazione allargata loggiato di San Pietro è apparso (enti locali, aziende pubbliche e para- Papa Francesco, prima ancora Che fare, sul piano locale, pubbliche, scopini, acquedotti, che aprisse bocca (e figurarsi per diminuire la CO2 trasporti, sanità, giornali, cooperative, dopo) si è capito che non c’era università, sindacati, uffici statali più spazio per i nostalgici. Ma per aro Direttore, decentrati, associazioni di categoria, fortuna proprio i lefebvriani Ci tifoni, i cataclismi sempre più ecc.) ed ecco assicurato il voto vita hanno tolto d’imbarazzo tutti, frequenti sono causati del natural durante, senza star lì a compreso Benedetto. Infatti riscaldamento degli oceani, ma ci faticare e soprattutto spendere un hanno diffuso un documento per sono soluzioni a livello globale, mucchio di soldi a ogni elezione. All solennizzare il 25° anniversario regionale e locale. Globalmente in one è la formula vincente. Son delle ordinazioni episcopali; e dobbiamo fermare l’immissione di proprio dei poveracci, quei camorristi! hanno colto questa occasione per anidride carbonica nell’atmosfera, e Luigi Fressoia mettere in chiaro la loro forse riportarne la concentrazione ai Perugia posizione. In pratica hanno livelli pre-industriali. Per farlo risposto un duro “no” all’offerta dobbiamo aumentare l’efficienza Non esageriamo, la mafia non di Benedetto XVI, che in breve energetica, passare alle fonti ha nulla da imparare. Sa bene il era questa: noi vi riconosciamo il rinnovabili e al nucleare, proteggere le fatto suo. Non credo che i due diritto di praticare e insegnare la foreste e studiare tecnologie per il fenomeni, ambedue deprecabili, fede a vostro modo, come sequestro del carbonio. Anche a livello siano equiparabili, se non per membri a pieno titolo della regionale si può fare molto. Studi paradosso. Chiesa cattolica, e voi da parte vostra riconoscete che non vi è nulla di eretico nella dottrina del Concilio Vaticano II, e nell’insegnamento dei Papi e dei Vescovi da Giovanni XXIII in poi. L’ergastolo non è giustizia ma un paradosso disumano Un po’ come i cattolici di rito orientale, che hanno i loro riti e le loro tradizioni ma sono in pace on è facile presentarsi con giuridiche, ciò che però mi Stato, fondazione sociale che morte”? La mia riflessione non è con il resto della Chiesa. Ma loro una riflessione sulla pena domando non è solo il rispetto del dovrebbe avere un ruolo “terzo”, solitaria, né in Italia né all’estero: hanno detto “no”. Non gli basta Ndell’ergastolo (se ne sta diritto alla dignità, peraltro sia in debito nei confronti io lo so, e mi incoraggia, perché tenersi il vecchio rito e i vecchi tanto discutendo dopo la sancito dalla Costituzione: auspico dell’etica e dell’equità: “carcere a non sto proponendo l’attuazione catechismi; quello che a loro decisione di Papa Francesco di che finalmente si apra una vita” vuoi dire negazione assoluta di un paradosso, bensì ne importa è invece proclamare che abolire l’ergastolo nello Stato del battaglia culturale che deve tener del diritto alle relazioni umane, è domando la risoluzione. Queste la sola verità è la loro, non quella Vaticano) poiché troppi sono gli conto che l’esclusione totale oppressione continua dei sono le ragioni per cui credo che del Concilio e della Chiesa interventi che sollecitano che le dell’individuo condannato, sentimenti delle persone che per questa società - mi sia consentito conciliare. Niente ecumenismo, condanne emesse dai tribunali si decretata dall’ergastolo, non amore incondizionato ci stanno dire - confusa e distratta ascolti niente libertà religiosa, niente esplicitino in “pena certa”. Io innalza la “giustizia” a vicine, è ininterrotto impedimento anche la mia voce. fraternità con gli ebrei, niente credo legittimo e giusto, nonché fondamento del vivere sociale né alla trasformazione, alla Giuseppe Barreca dialogo con nessuno. Con tutta la opportuno per la stessa società le riconosce quel ruolo conoscenza, perché - fatto salvo il ergastolano detenuto a Spoleto

sua buona volontà, neppure La testimonianza civile, intervenire in merito ad un indispensabile. Viceversa, ne nostro desiderio di resistere - non Benedetto XVI poteva accettarlo. tema che, può essere qualificato impone il disfacimento, poiché è più vita, è un confronto Penso che il movimento per Con Bergoglio, si capisce, non se come “morte sociale” perché qualifica la società civile come continuo con l’anomalia del l’abolizione della pena ne parla neppure. La divisione nessuno può negare il fatto che il incapace di accogliere tempo monotono. Sono un uomo dell’ergastolo si sia fatto non potrà essere ricomposta, ed è “fine-pena mai” lacera, umilia e nuovamente nel suo corpo sociale, (senza dimenticarci le molte strada e riuscirà, sia pure doloroso; ma sono loro a volerlo. aspira a distruggere i concetti economico, politico, l’uomo in donne che vivono anch’esse gradualmente, nel suo intento Pier Giorgio Lignani stessi di umanità, di dignità, di precedenza condannato. Nelle questa terribile condizione) che si di abolire tale pena nelle speranza, di ri-socializzazione, di settimane scorse, mentre confronta con l’ambigua e crudele legislazioni degli Stati, come riabilitazione, di ricomposizione ascoltavo i dibattiti sull’inciviltà o contraddizione che è avvenuto per l’abolizione AVVISO AGLI ABBONATI delle lacerazioni sociali. È meno della pena di morte, mi quotidianamente mi viene della tortura. Purtroppo vi evidente che in questi anni si è sono chiesto, soprattutto per sbattuta in faccia: nulla di sono ancora Paesi che Purtroppo ci vengono segnalati ritardi e spesso ecceduto in maniera quelli che come me sono in perpetuo c’è nella vita (senza conservano e praticano la mancate consegne del settimanale. esagerata, e ciò può esser carcere da moltissimi anni, quale togliere niente alla grandezza e pena di morte. Il cammino di Qualora non riceviate il giornale entro il verificato da chiunque, rapporto esista tra “l’omicidio alla serietà dei miei affetti), civilizzazione dell’umanità è venerdì o il sabato vi preghiamo di segna- nell’utilizzazione del “motivo legalizzato” e il “carcere a vita”. eppure io sono schiacciato dalla troppo lento, se si pensa larcelo (tel. 075 5720397; email: ammini- emergenziale” (le emergenze Domanda paradossale? No, non la perennità di una condanna. Pare anche solo alle guerre in atto, [email protected]) così che possiamo sol- iniziano, ma non finiscono mai). giudico tale, poiché basterebbe perciò così strana la che eseguono la morte, anzi lecitare Poste Italiane per un più puntuale Non ritengo giusto entrare qua nel soffermarsi sui termini di tali considerazione che ci porta a dire: la strage di innumerevoli recapito ed un migliore servizio. merito delle singole posizioni definizioni per scoprire quanto lo “Meglio sarebbe la pena di vittime innocenti.

Perugia Orvieto - Todi Materiale fotografico Abbonamenti Desideriamo informarLa che i dati da lei forniti Maria Rita Valli Michela Massaro - Archivio La Voce Annuale 43 e saranno trattati secondo le piazza IV Novembre, 6 Via S. Lorenzo, 18 - todi Annuale + on-line 55 e - Enrico Milanesi (Città indicazioni del D. Lgs n. 196 Tel. 075 572.78.71 3339340325 di Castello) Annuale solo on line 35 e del 30 giugno 2003 (“Codice [email protected] [email protected] - Gavirati (Gubbio) Semestrale 23 e in materia di protezione dei - Giancarlo Belfiore Direttore responsabile: Elio Bromuri Sostenitore 68 e dati personali”).Per ricevere Terni Benemerito 150 e l’informativa in dettaglio Elisabetta Lomoro Assisi Redazione: piazza IV Novembre n.6 - 06123 Perugia può rivolgersi presso gli piazza Duomo, 9 Roldano Boccali Versamento uffici del settimanale “La tel. 075/57.27.871 • fax 075/57.31.066 in c/c postale n. 11941069 Tel/fax 0744 546.525 Tel. 330417028 [email protected] Voce” o contattarci al nume- [email protected] [email protected] Amministrazione e Pubblicità: tel. 075/57.20.397 • fax 075/57.31.066 Bonifico Bancario conto ro 075.5720397. ASSOCIATO Unicredit Codice Iban ALL’UNIONE [email protected] Gubbio Città di Castello DELLA STAMPA IT 25 D 02008 03027 Per informazioni PERIODICA Registrazione: Tribunale di Perugia N°145 Giampiero Bedini Moreno Migliorati, ITALIANA Iscrizione al Registro degli operatori della comunicazione N° 1.304 000029471611 intestato a: sull’abbonamento: Chiesa di San Severo a Porta via Monteverdi,2 piazza Gabriotti,10 La testata “La Voce” fruisce dei Contributi Statali diretti [email protected] ISCRITTO ALLA Sole - La Voce Tel. 075 927.21.16 Tel. 075 8550167 FEDERAZIONE ITALIANA di cui alla legge 7 agosto 1990, n. 250. SETTIMANALI Piazza IV Novembre, 6 06123 [email protected] [email protected] CATTOLICI Stampa: Galeati Industrie Grafiche s.r.l., Via Selice 187/189, Imola (Bo) Perugia Stampato su carta riciclata VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA VOCE UMBRIA&DINTORNI 13 Musica e... a Segni barocchi

Foligno. Dal 31 agosto al 21 settembre un percorso con le arti gemelle

i apre sabato 31 agosto (ore S17.30) con l’inaugurazione a Palazzo Trinci di Foligno del progetto espositivo del capolavoro ritrovato del Guercino “Giuseppe e la moglie di Putifarre”, la “Les Flamants Roses ” - Compagnie Remue Mènage ” alla XXXIII edizione della Notte Barocca XXXIV edizione di Segni Barocchi. Un programma interdisciplinare che Sabato 7 settembre ci onore anche alla Francia. coinvolgerà, dal 31 agosto al 21 sarà la Notte barocca Domenica 8 settembre (ore 18) i settembre, all’interno del percorso Solisti Ambrosiani propongono, barocco e neobarocco della con l’apertura di nella chiesa di Santa Maria kermesse le arti gemelle della negozi, taverne, musei Assunta di Serrone di Foligno, il musica, della pittura, del teatro, concerto “Suggestioni tra sacro e della danza e delle arti visive. Il profano”. In collaborazione con il quinto intervento di mostre sulla (giovedì 5 settembre, ore 21.15, Festival musique et mèmoire, fiaba barocca quest’anno è Auditorium San Domenico). Due l’ensamble Correspondance, dedicato a “La Bella e la bestia e le soliste d’eccezione Heather diretto da Sèbastien Daucé, altre fiabe” di madame Jeanne - Newhouse (soprano) e Giuseppina presenta il concerto “La victoire Marie Leprince de Beaumont: la Bridelli (mezzosoprano). Sabato 7 de Milan. Storie sacre, messa e ‘Te mostra con dipinti e istallazioni di settembre ci sarà la Notte barocca, deum’ di Marc - Antoine Ugo Levita, artista da anni (con apertura negozi, ristoranti, Charpentier” (1 settembre, ore residente in Umbria, viene musei e taverne): si comincia alle 21.15, Auditorium di San inaugurata a Palazzo Trinci ore 17.30 con una conferenza Domenico di Foligno). Il concerto domenica 1° settembre, alle ore spettacolo con degustazioni a è un “Invito alla Francia” 17.30 e resterà aperta fino alla Palazzo Trinci, video proiezioni, nell’ambito del progetto “Itinerari giornata conclusiva del festival. sarà possibile visitare il museo e Festival barocchi”, in onore di Veniamo alla musica: in della città e il museo capitolare San Carlo Borromeo, anche per collaborazione con il Festival di diocesano. Dalle 21.30 in ricordarne l’attività umana e Froville, concours international de collaborazione con il laboratorio di spirituale a Milano in occasione chant baroque, l’ensamble Scienze sperimentali, della peste. Il programma prevede strumentale Le Concert de l’Hostel l’associazione astronomica inoltre cinema, teatro, per Dieu, diretto da Frank - Antares propone visite guidate al concludersi il 21 settembre con il Emmanuel Comte, presenta il planetario di via Isolabella. Nel concerto all’Auditorium Santa concerto “Vivaldi e le sue muse. corso della notte saranno proposti Caterina dell’Ensamble Rigel Ritratto di due dive veneziane” vari spettacoli che renderanno Quartet: con “Danze dal mare”.

A Passignano allare a ritmo di rock and roll e boogie woo- La Provincia di Perugia ha promosso l’iniziativa “Na- gie. Pettinarsi e vestirsi con abiti anni ‘50, ‘60, vigando il Trasimeno”, la crociera all’Isola Polvese, “Trasimeno B‘70 e ‘80. Fare shopping al mercatino vintage che si terrà sabato 31 agosto, insieme ad un concor- vintage festival” e altro ancora. Il programma è veramente ricco quel- so canoro che ha già avuto tante richieste da tutta lo proposto da “Trasimeno vintage festival”, in sce- Italia. Il programma propone anche il raduno Vespa na a Passignano sul Trasimeno, sabato 31 agosto e club Perugia, i fuochi d’artificio per la notte bianca, domenica 1 settembre. il pic nic vintage (primo settembre alle 12.30) e la vi- Un ricco cartellone che in 800 metri di lungolago sita guidata per le vie del centro storico di Passigna- proporrà 15 punti di intrattenimento con musica dal no (31 agosto dalle 22). vivo, giochi al pontile (primo settembre alle 16) de- Inoltre si potrà ammirare la mostra dedicata agli og- dicati ai più piccoli e balletti. Appuntamenti clou so- getti vintage, partecipare al concorso “Volante vin- no la Notte bianca vintage (31 agosto), ormai even- tage”, sfilata di macchine con equipaggi dell’epoca to consolidato dell’estate passignanese, e la Festa (primo settembre alle 16), andare in barca a vela sul della padella (in programma da giovedì 29 agosto fi- lago Trasimeno, grazie all’evento “Timone vintage” no al primo settembre), sagra del pesce nata nel organizzato dal Club velico Trasimeno (31 agosto dal- 1954 e che vede come protagonista principale la pa- le 17.30 alle 19.30 e ancora dalle 21 alle 23, mentre Passignano sul Trasimeno della più grande del mondo. il 1 settembre solo dalle 17.30 alle 19.30). 14 LA VOCE EVENTI IN UMBRIA VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 ASSISI Musica, PANICALE lirica e vintage

Per i più piccoli c’è Venerdì 30 agosto, ore 21, nella Giovedì 5 settembre, alle ore 21, piazza del Duomo di San Rufino, l’isola di Einstein sulla nella chiesa della Madonna della nell’ambito di Assisi festival in Polvese. A Panicale Sbarra di Panicale concerto di tre collaborazione con “Musica per i solisti della London Philarmonic borghi” concerto “Il bel canto del concerto di tre solisti Orchestra. Un appuntamento bel Paese”, un percorso ospitato dal Festival organistico disordinato nella tradizione vocale della London Morettini, organizzato italiana. Sul palco, il soprano Philarmonic orchestra: dall’associazione Pan Kalon, sotto Giacinta Nicotra, il mezzosoprano la direzione artistica di Eugenio Annalisa Stroppa, il tenore musiche di Johann Becchetti. I solisti Fiona Higham, Salvatore Cordella e il baritono e Sebastian Bach violino, Claudio Cavalletti, viola e basso Casidio Iacopone, insieme Kristina Blaumane, violoncello all’ensemble “Il sesto armonico”, e Franz Schubert eseguiranno brani di Johann saranno diretti dal maestro Sergio Sebastian Bach (Suite per La Stella, forte di oltre trent’anni violoncello n. 3 in do maggiore), di sala al Teatro dell’Opera di ballare a ritmo di rock and roll e Bartolomeo Campagnoli Roma. Saranno eseguiti brani da Il boogie woogie. Pettinarsi e vestirsi (Capricci n. 24 e 31 per viola), Erno barbiere di Siviglia, Guglielmo Tell con abiti anni ‘50, ‘60, ‘70 e ‘80. Dohnányi (Serenata per trio e Stabat Mater di Rossini, Fare shopping al mercatino d’archi in do maggiore), Max Rigoletto, la Traviata e Attila di vintage e ammirare la mostra Reger (Suite n. 1 per viola), Franz Verdi. dedicata agli oggetti vintage, Schubert (Trio per archi n.1 in si partecipare al concorso “Volante bemolle maggiore, D.471), Peteris NARNI vintage”, sfilata di macchine con Vasks (Book per violoncello solo). equipaggi dell’epoca, andare in barca a vela per una passeggiata ISOLA POLVESE diurna o notturna alla scoperta della bellezza del lago Trasimeno, grazie all’evento “Timone vintage” organizzato dal Club velico Trasimeno o ancora approdare sull’Isola Polvese a bordo di un battello e assistere ad una gara canora per giovani talenti. Tutto questo e non solo è quello che propone questa prima edizione promossa dall’associazione FareFacendo, in collaborazione Dal 27 al 31 agosto, si tiene Narni con l’Amministrazione comunale, Black Festival, cinque grandi la Pro loco passignanese e la serate di musica con artisti di alto Provincia di Perugia. Il 7 e 8 settembre, livello. Ha aperto il cartellone il (rispettivamente dalle ore 15 e concerto di Gino Paoli & Danilo CALVI DELL’UMBRIA dalle ore 10 alle ore 19) a Isola Rea al teatro comunale di Narni il Polvese sul lago Trasimeno, si 27 agosto. Venerdì 30 agosto si terrà L’isola di Einstein, evento tengono due concerti in piazza dei dedicato a scienza, tecnologia, Priori con Nina Zilli & Fabrizio natura e innovazione. Un evento Bosso Jazz’n Soul, con ‘Da Amy che aiuterà i bambini, grazie ad Winehouse a Nina Simone e della esperti comunicatori scientifici, ad The original blues brothers band, esplorare il mondo delle per il gran finale di sabato 31 nanotecnologie. L’iniziativa è agosto. Info: organizzata da Psiquadro e www.narniblackfestival.it promossa da Provincia di Perugia e Perugia science fest. Nell’ambito PASSIGNANO dell’iniziativa “Le Nuvole”, storica compagnia teatrale napoletana, Sabato 31 agosto e domenica porterà in scena primo settembre sul lungolago di Dal 31 agosto al 1 settembre, a “Nanometamorfosi”, avvincente Passignano si tiene il “Trasimeno Calvi dell’Umbria si tiene “Tra monologo che metterà in luce vintage festival”. Concerti, pomi e fiori”, XIII Mostra mercato opportunità e rischi delle mercatini, mostre, concorsi, florovivaistico, pittura botanica, nanotecnologie tramite una serie crociera alla Polvese, Notte bianca artigianato. Orario 10-19, ingresso di spettacolari metamorfosi dal e sagra del pesce. Sarà possibile 3 euro. sapore kafkiano. 15

VENERDÌ 30 AGOSTO 2013

olge al termine la stagione estiva che, come di La segnaletica Vconsueto, ha visto un notevole spiegamento di dell’educatore animatori impegnati ad animare il Grest o il campo-scuola organizzati da molte parrocchie, † Gualtiero Sigismondi* che negli ultimi anni si sono dotate della struttura pastorale dell’oratorio senza equipaggiarla sua funzione originale speranza. di educatori ma solo di e originaria di Obbligo di catene a animatori. Troppo spesso accade “laboratorio della bordo: trasmettere ai di vedere in circolazione fede”. giovani il fascino per le animatori ‘senza foglio rosa’ o Caduta massi: tracciare cose grandi, educatori che si mettono al percorsi di pastorale sostenendoli nel volante ‘senza patente’. Forse è giovanile faticoso incedere dello Ragazzi e animatori durante le attività di un grest utile richiamare alcune nozioni personalizzati, che sguardo – prima ancora di scuola guida, non con sappiano farsi non che dei piedi! – verso le l’intenzione di ritirare la patente generico richiamo ai valori ma vette. maturità di ciascuno, stimandoli degni di fiducia. ma con l’obiettivo di stimolare provocazione, apertura di Limite di velocità: coniugare con riconoscendo che “ogni anima Tutte le direzioni: spingere i chi l’ha presa a verificare se è orizzonti. le virtù teologali anche quelle ha la sua pienezza del tempo”. giovani a prendere il largo, scaduta. Divieto di sosta: superare lo cardinali, non rinunciando al Divieto di segnalazioni acustiche: evitando di confinarli nella stallo di una pastorale giovanile “carattere asimmetrico” della osservare e proporre, trincea del paternalismo che, se Dare precedenza: esplorare la legata ai “grandi eventi” o relazione educativa. abbassando il tono delle inutili non riesce a possedere, non “frontiera” della pastorale dissipata da una serie di Stop: coniugare mitezza e lamentazioni e riducendo il rinuncia a trattenere... giovanile tenendo bene a mente “iniziative prive di iniziativa”. fermezza, pazienza e audacia, frastuono delle sterili L’elenco potrebbe continuare, che essa deve essere saldamente Incrocio pericoloso: spronare i esercitando l’autorità di dire dei esortazioni. ma il semaforo delle battute a ancorata a quella vocazionale. giovani a coniugare solitudine e “no” che abbiano la stessa Raffiche di vento: esortare i mia disposizione è diventato Strada sdrucciolevole: prestare comunione, sollecitandoli a dolcezza del “sì”. giovani a distinguere le “folate di rosso: non vorrei correre il attenzione a non separare la stabilire relazioni autentiche, e Divieto di transito: accostarsi ai vento” delle ambizioni, che rischio di perdere il foglio rosa pastorale giovanile da quella non semplici connessioni o giovani senza invasioni di causano tristezza, dalla “brezza rilasciatomi dalla redazione de familiare, poiché la famiglia è la contatti. campo, ben sapendo che leggera” dei desideri che La Voce! Mi sia concesso solo lo prima e indispensabile comunità Salita ripida: incoraggiare le nemmeno lo Spirito santo vuole portano alle sante aspirazioni. spazio per un’ultima battuta: il educante. giovani generazioni a puntare in operare senza il consenso della Direzione obbligatoria: Grest e il campo-scuola hanno Strada senza uscita: evitare di alto, allenandole al sacrificio, al libertà umana. avvicinare i giovani con occupato interamente la corsia ridurre l’oratorio a uno “spazio silenzio, alla sobrietà, alla Divieto di sorpasso: attendere “entusiasmo sincero” senza riservata agli esercizi spirituali? aggregativo”, confermando la solidarietà e, soprattutto, alla con dolcezza e rispetto i tempi di limitarsi a dare loro fiducia, ma * Vescovo di Foligno

Per essere informato su ciò che è importante. Per te

Se non sei abbonato richiedi 8 copie omaggio. Per conoscerci meglio...

Invia i tuoi dati all’indirizzo e-mail [email protected]; oppure riempi e spedisci il modulo sottostante a La Voce - Abbonamenti Piazza IV Novembre, 6 - 06123 Perugia. Puoi comunicarceli anche chiamando al numero 075 5720397

Sì, desidero ricevere otto copie omaggio COGNOME ...... del vostro settimanale al seguente indirizzo NOME ......

VIA e N¡ ...... Le copie omaggio saranno reca- pitate a partire dal primo nu- mero utile al ricevimento della ...... richiesta

CITT¸ ...... DESIDERIAMO INFORMARLA CHE I DATI DA LEI FORNITI SARANNO TRATTATI SECONDO LE INDICAZIONI DEL D.LGS. CAP ...... PROVINCIA ...... N. 196 DEL 30 GIUGNO 2003 (˙CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI¨). PER RICEVERE L INFOR - TEL/CELL ...... MATIVA IN DETTAGLIO PUæ RIVOLGER- SI PRESSO GLI UFFICI DEL SETTIMANALE LA VOCE O CONTAT- TARCI AL NUMERO 075-5720397. DIOCESI ...... 16 LA VOCE Perugia.Città della Pieve VENERDÌ 30 AGOSTO 2013

BREVI DIOCESI. Le forti parole del Vescovo in ❖ DIOCESI occasione della festa Tre seminaristi sabato di san Lorenzo ricevono il diaconato Lorenzo Marazzani, Marco Cappellato, Matteo Rubechini, saranno ordinati Si sa che dai giornali, anche da un setti- diaconi sabato 31 luglio alle ore 17 nella manale, ci si aspetta notizie “fresche” e basilica di Santa Maria degli Angeli (vedi a che un evento del 10 agosto pubblicato pagina 9), insieme ai loro compagni di sul giornale che esce con la data del 31, seminario. A condividere la festa ci saranno nel primo numero dopo la pausa ago- le comunità di provenienza e quelle in cui stana, appare un po’ datato. Eppure il hanno prestato servizio pastorale negli discorso fatto dall’arcivescovo mons. anni della loro formazione. Bassetti all’omelia della festa di San Lo- renzo non perde di mordente, anche per- ❖ ché l’invito, o piuttosto lo sprone alla sua AMICI MALAWI Chiesa a essere “missionaria” parte da Mostra a Perugia una riflessione che mons. Bassetti va fa- sui progetti realizzati cendo da tempo chiedendosi, e chieden- do a ciascun membro della “sua” Chiesa, Dal 31 agosto al 16 settembre, nell’ex cosa fare per essere, come desidera anche chiesa di Santa Maria della Misericordia di Papa Francesco, una “Chiesa più corag- Perugia (via Oberdan 54) si tiene “Moni giosa, più laicale, più missionaria”... Per Malawi - Ciao Malawi”, mostra fotografica questo proponiamo anche sul cartaceo dei progetti realizzati in Zomba, di prodotti il commento che già abbiamo pubblica- Che genere di artigianali del luogo, insieme ai lavori to sul sito. prodotti dagli alunni delle scuole per il progetto “Adotta un diritto” promosso dal Perugia, nella splendida Comune di Perugia. Aperta tutti i giorni cattedrale a lui dedicata, san Chiesa sei, Perugia? dalle ore 16 alle 19.30. Ingresso libero. ALorenzo è stato al centro della Info: www.amicidelmalawiperugia.it preghiera e della riflessione sabato 10 “Dobbiamo impegnarci per chiamando tutti alla missione, agosto scorso. “Ma che cosa può essere una Chiesa più soprattutto i laici e i giovani, uscendo significare e quale messaggio può da se stessi e rivolgendo attenzione e ❖ TRANCANELLI inviare ad una comunità quale la coraggiosa, più laicale, più ponendosi, con amore, a servizio di Incontro-testimonianza nostra, percorsa da idee e prospettive missionaria. Non una Chiesa coloro che si trovano nelle più remote lontane dalla tradizione cristiana dei periferie dell’attuale società. Lo spirito con Santeusanio secoli scorsi? A noi che siamo qui autoreferenziale, soddisfatta di che deve animare la Chiesa è quello In occasione dell’Anno della fede indetto raccolti e ai fedeli della nostra Chiesa sé e delle sue ricchezze” della “diaconia”, che indica, appunto, da Benedetto XVI l’Accademia delle Volte il perugina?”. Questo si è chiesto mons. servizio alla verità, alla carità e alla 13 settembre, ore 18, promuove un Gualtiero Bassetti, arcivescovo di eucaristica. La profezia laurenziana, incontro tenuto da Fausto Santeusanio su Perugia - Città della Pieve. Bassetti mentre avrebbe dovuto riconoscere di originale e sorprendente per il mondo “Vittorio Trancanelli, un medico cristiano aveva davanti a sé l’assessore Ilio essere cieca, misera e nuda, e per romano del II secolo e in aperta dalle grandi virtù”. Liberati in rappresentanza del Sindaco, questo doveva sentire il bisogno di controtendenza anche nell’attuale il nuovo prefetto Antonio Reppucci, il recuperare la vista per non cadere società contemporanea dei consumi, è nuovo rettore della Stranieri Giovanni nell’inganno dell’illusione. “Come stata illustrata con parole ferme da ❖ PONTE S. G. Paciullo, i diaconi - che in san Lorenzo Pastore cui è stata affidata la Bassetti affermando che le vere riconoscono un modello -, i preti responsabilità di questa comunità ricchezze dalla Chiesa sono le persone Da Torgiano a piedi cittadini e una notevole diocesana – ha detto il Vescovo – sento e non le cose, né le strutture. Quando il per San Bartolomeo rappresentanza di giovani preti il dovere di richiamare l’attenzione su prefetto romano chiese a Lorenzo di stranieri provenienti dai cinque una autentica conoscenza di noi stessi fargli avere i tesori della Chiesa, il Un grande falò e un concerto di campane Continenti, e soprattutto una come cristiani. Dobbiamo impegnarci diacono radunò tutti i poveri assistiti hanno festeggiato il 24 agosto l’arrivo dei grandissima folla di fedeli. A costoro e per essere una Chiesa più coraggiosa, dalla comunità: “Questi sono i veri “pellegrini” che da Torgiano sono arrivati a non ad altri, ha precisato Bassetti, più laicale, più missionaria. Non una tesori della Chiesa”, disse, e con ciò si piedi alla chiesa di San Bartolomeo di intendeva rivolgersi e chiedere a Chiesa autoreferenziale, soddisfatta di guadagnò il martirio. Nell’intensa e Ponte San Giovanni e al parco Bellini dove, ognuno di confrontarsi con l’esempio sé e delle sue ricchezze”. Nella linea di appassionata omelia, il Vescovo ha dopo la benedizione del parroco don del martire. Non ha fatto polemiche Papa Francesco, ricordando anche ripetuto più volte due prospettive: il Gianluca, si è consumata una cena tipica. È con chi si trova fuori della comunità l’esperienza recente delle giornate pericolo dell’autoreferenzialità e stata un’occasione per festeggiare il ecclesiale, con chi ha opinioni o fedi della Gmg di Rio in Brasile che Bassetti l’invito al coraggio di cambiare. I patrono del paese san Bartolomeo, diverse, niente lamentele o rampogne. ha vissuto insieme con i circa 300 fedeli, membri della nostra diocesi, che patrono anche di Torgiano. Due comunità “Noi che tipo di cristiani siamo - ha giovani umbri, l’Arcivescovo ha conoscono la Bibbia e in particolare il che hanno sempre “sentito” questo santo detto -, in quale tipo di Chiesa viviamo? incitato con insistenza a non cedere libro dell’Apocalisse, si domanderanno che vanta centinaia di località in Italia e Forse assomigliamo alla Chiesa di all’autocompiacimento, a non ritenersi con una certa apprensione: Perugia nel mondo che lo hanno eletto come Laodicea descritta dall’Apocalisse (3,14 soddisfatti, ma a guardare attorno e come Laodicea? Nessuno finora aveva protettore. In Italia è patrono di tutta la ss)?”. Questa Chiesa si sentiva ricca e affrontare con fiducia le sfide che la mai osato tanto. C’è molto da pensare. diocesi di Benevento. In Austria e in forte e si compiaceva di se stessa, storia attuale pone ai credenti, Elio Bromuri Germania molti paesi organizzano per la festa di san Bartolomeo grandi fiaccolate e lunghe e faticose camminate come segno di devozione e penitenza. Ci sono contatti Passignano sul T. tra la parrocchia di Ponte San Giovanni e la Torgiano. Serata tra testimonianze, domande, canti Pro Ponte da un lato e altre comunità austriache dall’altro per fare un In preghiera per gemellaggio e, con uno scambio di Festa dei “reduci” della Gmg trasferte, onorare il Santo un anno a Ponte il diacono Matteo S.Giovanni e un anno in uno dei Comuni oltralpe che lo venerano. come quella della Gmg a parrocchia di San può lasciare dentro LCristoforo a Passignano sul ❖ ognuno. Trasimeno accompagna con la CENTRO S. MARTINO Le testimonianze sono gioia e con la preghiera Riprendono gli incontri state varie: c’è stato chi Matteo Rubechini che sabato ha trovato risposta alle 31 agosto riceverà nella Riprendono lunedì 2 settembre gli incontri proprie domande, chi ha splendida cornice della basilica al centro S. Martino. Sarà presentato il sentito la necessità di in- di Santa Maria degli Angeli programma del nuovo anno e il nuovo traprendere un cammi- l’ordinazione diaconale, numero della rivista Una città per il dialogo no di fede, chi è partito assieme ad altri 7 seminaristi (n. 93). scettico vedendo la Gmg delle diocesi umbre. Nato e come un’opportunità di cresciuto a Passignano, Matteo ❖ Torgiano il 21 agosto si è viaggio ed è tornato cambiato con ha servito da sempre con gioia e zelo la parrocchia come MONTELUCE svolto l’incontro “Ritornati una grande gioia da trasmettere. chierichetto e organista, e ora ha concluso il corso di Vincitori della lotteria Ada Rio”, che ha avuto come Per tutta la serata è stata data la studi presso il Pontificio seminario lateranense a Roma. dell’Assunta protagonisti alcuni dei ragazzi che possibilità a chi assisteva di invia- Tornando a casa dal seminario romano per le vacanze, hanno vissuto l’esperienza della re dei messaggi di domanda ai ra- cura con scrupolosa diligenza sia la liturgia che il canto. Il Sono stati estratti a ferragosto i numeri Gmg. Presentati da Luca Antica- gazzi, domande che hanno poi ri- giorno della festa dell’Assunta presso il santuario della vincenti della lotteria della parrocchia di glia, anch’egli ‘reduce’ da Rio, i cevuto risposta a fine serata. Tra Madonna dell’Oliveto, caro alla devozione dei Santa Maria Assunta di Monteluce. I giovani sono saliti sul palco alle- una testimonianza e l’altra sul pal- passignanesi, Matteo ha regalato ai fedeli che assistevano biglietti devono essere presentati o fatti stito grazie alla Pro loco che ha co sono saliti i “Fuoriskema”, al messa solenne la gioia di riascoltare la “voce” del pervenire a mezzo raccomandata entro 30 messo a disposizione le proprie at- gruppo musicale di giovani di Pe- grande organo monumentale - della metà del 1700 - che giorni dall’estrazione. Questi i numeri trezzature, vicino al “Barcollo rugia che ha poi continuato a suo- da molti (troppi) anni nessuno suonava più. Domenica 1° vincenti: 1° - 2036, 2° - 1988, 3° - 662, 4° - pub” avendo sullo sfondo le ban- nare anche terminate le testimo- settembre nella chiesa parrocchiale di Passignano 114, 5° - 2400, 6° - 330, 7° - 1579, 8° - diere del Brasile e dell’Italia. nianze. Al termine della serata è Matteo servirà la sua prima messa, rivestito dei sacri 2922, 9° - 2702, 10° - 2375, 11° - 2397, 12° Ognuno di loro ha ricordato i gior- stato ricordato a tutti l’invito per il ornamenti propri della dignità dell’Ordine del diaconato. - 442, 13° - 2128, 14° - 2878, 15° - 2920, ni trascorsi in Brasile e il signifi- 2016 a Cracovia. Umberto Benini 16° - 1521, 17° - 367, 18° - 2289, 19° - 846. cato indelebile che un’esperienza M. Teresa Cappannini VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA VOCE Perugia.Città della Pieve @[email protected] 17 Con nuovo slancio educativo BREVI ❖ SANT’ERCOLANO PERUGIA. Eventi Visita guidata conclusivi dei Nell’ambito della Notte bianca che si terrà a Perugia venerdì 6 settembre, l’associazione festeggiamenti Meravigliarti in Umbria ha promosso una visita guidata della chiesa di Sant’Ercolano. La visita, per i 90 anni che avrà inizio alle 19.15 dopo l’esibizione del coro, avrà la durata di venti minuti. L’iniziativa di presenza rientra in un programma di valorizzazione dei beni culturali cittadini e regionali che dei Salesiani l’associazione perugina Meravigliarti in Umbria si propone di portare avanti ogni mese con un fitto calendario. osa sono 90 anni di attività per un’istituzione che si ❖ PILA Cprefigge di dedicarsi all’e- ducazione e all’accompagnamento Magica notte per bimbi dei giovani nel mondo di oggi? Sabato 31 agosto e domenica 1° settembre a Pila, Non sono che l’inizio di una storia nel parco dell’Arringatore, si svolgerà iniziata a Perugia nel 1922 dai pri- Fantapilandia 2013, a cura dell’Arringapiccoli mi Salesiani, e che oggi si rinnova L’istituto Don Bosco di Perugia (Pro Pila). Tra le attività proposte anche “Yoghi e e trova nuovo slancio attraverso le Bubu al parco - Magica notte sotto le stelle”. opere che l’istituto Don Bosco ha L’iniziativa è rivolta a bambini tra i 6 e i 12 anni, avviato nel corso del 2013 e che troveran- Il 17 e 18 ottobre la visita del nono suc- stituto Don Bosco. pernottamento in tenda con prenotazione no il loro pieno compimento entro la fine cessore di don Bosco, il rettor maggiore Pieno sostegno alle iniziative anche dal obbligatoria fino ad esaurimento posti. I bambini dell’anno con la partecipazione e collabo- dei Salesiani don Pascual Chavez Villa- Comune di Perugia. saranno sorvegliati dello staff Arringapiccoli con razione di enti locali, istituzioni culturali, nueva, che incontrerà le istituzioni citta- Il programma dettagliato della manifesta- l’ausilio dei volontari della Protezione civile. industriali, famiglie. Un nuovo avvio che dine, i giovani e le famiglie di Perugia. zione verrà diffuso nell’ultima settimana Durante le due giornate, che inizieranno sabato desidera agire in rete con tutte le forze so- Il 22 ottobre arrriverà l’urna contenente le di settembre. Ma già dalle attestazioni di alle ore 16, sono previsti giochi e laboratori ciali del territorio. reliquie di don Bosco che sosterà presso la stima di alcuni dei suoi sostenitori e spon- creativi, spettacolo della compagnia teatrale Dal 16 al 31 ottobre i Salesiani festeggia- chiesa di San Prospero per 24 ore di pre- sor si può intuire quanto l’istituto Don Bo- oratorio di San Michele arcangelo, attività e no la loro storia nella città di Perugia con ghiera e adorazione continua. sco sia parte viva della comunità. laboratori. Info www.propila.it, una serie di eventi in favore di tutta la cit- Numerose le istituzioni culturali che so- Il direttore dell’istituto, don Tadeusz www.comune.perugia.it. tadinanza. stengono l’istituto nel suo programma di Rozmus, ricorda: “Il messaggio di don Bo- Il 17 ottobre si terrà il convegno interna- eventi. Tra esse il Conservatorio di musi- sco non è passato, è attivamente presente zionale su “Giovani e lavoro: portatori di ca di Perugia “Francesco Morlacchi”, che a Perugia, pronto ad affiancare tutti colo- ❖ PRETOLA etica e crescita”, con la presenza dell’illu- offrirà il 19 ottobre la Messa da Requiem ro che si sforzano di creare nuovi spazi di stre economista internazionale Dominick di Verdi; e la Fondazione Marini Clarelli speranza per i giovani. Questo desiderio Camminalonga del Tevere Salvatore (Fordham University of New Santi che ospiterà all’interno di palazzo si realizza attraverso le nuove iniziative Domenica 1° settembre, a Pretola, III York), di vari imprenditori internazionali a degli Oddi una cena di beneficenza per dell’istituto Don Bosco e le sue collabora- Camminalonga del Tevere - da Villa Pitignano a capo di multinazionali e numerose altre raccogliere fondi per il nuovo Centro gio- zioni che rappresentano un modo concre- Pretola, seguendo la corrente del fiume a piedi e personalità. vanile in fase di ristrutturazione presso l’i- to di costruire nuovi ponti”. in treno fra resti di antichi mulini. Appuntamento alla torre di Pretola alle ore 8.30 per prendere il treno fino a Ramazzano e poi proseguire il DIOCESI. Riprendono il 3 settembre i corsi percorso per tornare al luogo di partenza. Durata 2 ore e mezza. Ci saranno anche soste conviviali. della Scuola di teologia “Leone XIII” Costo d’iscrizione 15 euro, prenotazione obbligatoria, [email protected], tel. 349 4642484. A cura dell’associazione Ecomuseo del iapre il 3 settembre a 2014, sempre nella sede di fiume e della torre, in collaborazione con Perugia la Scuola diocesana Montemorcino in via San Galigano associazione Pre Pretola, ostello Ponte Felcino, Rdi teologia “Leone XIII”. Le 12/A. Si tratta di una proposta - Pro loco Villa Pitignano. iscrizioni - quota annuale: euro 100 scrivono gli organizzatori - rivolta a - potranno essere effettuate il “quanti intendono approfondire la sono: Sacra Scrittura, Teologia Mariologia, Teologia liturgica, giorno stesso a Montemorcino alla propria vita di fede. Magari dogmatica, Teologia morale e Teologia spirituale, Teologia della ❖ UNITRE ripresa delle lezioni. Si possono sacrificando interessi che, alla Storia della Chiesa. Ogni corso può famiglia. Sono inoltre previsti I nuovi corsi comunque richiedere informazioni lunga, risultano meno importanti essere coronato da un esame, in incontri specialistici con esperti del al preside, padre Rino Bartolini (tel. per la vita”. Per la scuola si tratta forma di colloquio, ricerca o tema Gris (Gruppo di ricerca e Dal 19 agosto sono aperte le iscrizioni ai 40 corsi 335 7027843), o alla prof.ssa del 35° anno di attività. I corsi si scritto, allo scopo di consentire una informazione socio-religiosa) alla e ai seminari dell’Università della terza età - Simona Segoloni Ruta (tel. 347 suddividono in Formazione di base, sintesi personale. Quanto alla scoperta del fenomeno delle sètte e Unitre - Università delle tre età di Perugia per il 3621727). I corsi si svolgeranno della durata di un quadriennio, e Formazione permanente, dei nuovi movimenti religiosi; il nuovo anno accademico. Le iscrizioni si possono ogni martedì dalle ore 18 alle ore Formazione permanente. Per la comprende quest’anno una serie di relativo calendario sarà definito a effettuare presso la segreteria di via Fonti Coperte 21.15, per concludersi il 17 giugno Formazione di base le materie approfondimenti su temi di: inizio anno scolastico. 38/H, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle 12 e dal 5 settembre anche il pomeriggio dalle ore 16 alle ore 18. Sul sito www.unitrepg.it c’è tutto l’elenco dei corsi e le iniziative varie e sociali in ❖ PONTE SAN GIOVANNI S. Ercolano. programma. Per info tel. 075 34031, email Straordinaria esibizione del Coro di Kiev [email protected]. Velimna: l’edizione 2013 avrà un prologo ❖ DERUTA uest’anno “Velimna, gli Etruschi del Fiume” - in Un concerto “ecumenico” Qprogramma a Ponte San Giovanni dal 4 all’8 Festival della ceramica settembre - avrà un prologo a n coro straordinario di 40 to ulteriormente che ognuno di Venerdì 30 agosto, alle 17.30, prende il via a partire da sabato 31 agosto, poi elementi proveniente da questi cantori è membro attivo in Deruta la sesta edizione di “Magia di un’arte”, dal 4 settembre correrà di pari Kiev (Ukraina), denomina- una comunità ortodossa. Alcuni festival della ceramica che venerdì 30 agosto, alle passo con le manifestazioni U to Coro da camera “Credo”, dome- canti, come ad esempio il Kyrie di ore 18, vedrà l’inaugurazione dell’area proposte dalla Pro Ponte. Il nica 25 agosto ha tenuto un con- Frank Martin, hanno provocato in- archeologica delle fornaci San Salvatore nel “prologo” coinvolge le attività certo nella chiesa di S. Ercolano, tensi brividi di commozione. Tra- Museo regionale della ceramica. L’apertura sarà commerciali, i bar, i ristoranti, gremita di gente. Sono state ese- scinati dal direttore, il giovane accompagnata dalla banda musicale “Città di pizzerie e gelaterie di Ponte San guite musiche rigorosamente reli- maestro Bodhan Plish, questi can- Deruta”; verranno proposti dei laboratori Giovanni. Due i temi proposti: i giose di ispirazione ortodossa, cat- tori hanno raggiunto livelli di al- ceramici nelle botteghe artigiane. Venerdì 30, “Percorsi gustativi con sfiziosità tolica ed evangelica di autori so- tissima qualità musicale, tanto che alle 19.30, nel Museo della ceramica si terrà dal sapore etrusco” proposte da prattutto contempo- nei giorni successivi l’inaugurazione della mostra “Piccole sculture dai Velimna a Roma numerosi esercizi ponteggiani e ranei. hanno sostenuto un depositi del museo 1930-1950”. “Gli Etruschi in vetrina”, la Un concerto “ecume- concorso internazio- cultura, l’arte e la bellezza etrusca nelle vetrine. Una nico”, come è stato nale di Cori ad Arez- ❖ cinquantina gli esercizi aderenti, alcuni dei quali hanno detto nell’invito e nel- zo. MARSCIANO richiesto anche i costumi da far indossare per l’occasione la presentazione. Ha L’iniziativa del con- BarattoMundo in centro al personale in servizio per tutta la durata della lasciato negli ascolta- certo a Perugia è sta- manifestazione. L’apertura di Velimna si terrà mercoledì tori presenti un’im- ta presa dal Centro di L’Associazione di promozione sociale Makeba e la 4 settembre alle ore 19.30, ore 20 conferenza “La pressione di forza, si- accoglienza - Ostello Banca del tempo di Marsciano, con il patrocinio scoperta di un nuovo ipogeo etrusco a Perugia: la tomba curezza, slancio ed di cui sono stati ospi- del Comune e la collaborazione delle dei Cacni” a cura di Luana Cenciaioli della entusiasmo. ti, nell’ambito delle Riciclamiche di Perugia, sabato 31 agosto Soprintendenza archeologica. Il fitto programma prevede Il direttore ha spiega- Conversazioni che vi organizzano il “BarattoMundo”, primo mercatino poi degustazioni di cibi e bevande etrusche, spettacolo di to: “Noi non cantiamo si svolgono a cura di del baratto nel centro storico di Marsciano. ginnastica e lotta antica, conferenze, esibizione di trucco solo con le note, ma Alessandro Piccottini L’appuntamento è dalle ore 16 alle ore 20. La e acconciature di ispirazione etrusca, estemporanee di con l’anima”. E l’ami- e con la collaborazio- partecipazione è aperta a tutti ed è gratuita, pittura, visita guidata agli scavi del duomo di Perugia. co Slava, che ha fatto ne della prrocchia basta portare gli oggetti che si intendono Sabato 7 settembre, ore 21, sfilata storica sul tema da intermediario e da ortodossa russa di S. scambiare. Per info “Cosmesi e bellezza” da via Manzoni al parco Bellini. interprete ha spiega- Matteo degli Armeni. [email protected] 18 LA VOCE Città di Castello VENERDÌ 30 AGOSTO 2013

BREVI DIOCESI. Festa della Madonna delle Grazie, stavolta in duomo O Santissima! ❖ DIOCESI/1 movimenti sismici, Ordinazione di due nel corso della storia, “nostri” diaconi Ihanno coinvolto spes- so la chiesa - oggi san- tuario - della Madonna delle Grazie. Anche gli ultimi verificatisi nella zona hanno fatto consi- derare attualmente ina- gibile l’edificio; così il bel quadro di Giovanni di Piamonte, oggetto da sempre della venerazio- ne dei fedeli, il 26 agosto è stato portato nel duo- Simone Valori Davide Tacchini mo. Lì la festa annuale è sta- Durante la concelebrazione presieduta da ta celebrata con una so- mons. Gualtiero Bassetti (arcivescovo lenne funzione tenuta metropolita di Perugia-Città della Pieve e dal vescovo, mons. Do- presidente della Conferenza episcopale menico Cancian. Gre- umbra), sabato 31 agosto alle ore 17 nella mito il duomo, di cui ri- basilica di Santa Maria degli Angeli alcuni saltavano nell’illumina- La celebrazione in cattedrale seminaristi del Seminario regionale di Assisi zione i pregevoli affre- riceveranno l’ordinazione diaconale. Tra loro schi, e illuminato da mol- vi sono anche i “nostri” Davide Tacchini e te luci votive il quadro della Madonna, vino buono sinonimo di pace, lavoro, Simone Valori. Per preparare spiritualmente Lo spostamento di sede è patrona della diocesi e di Città di Ca- stato dovuto a motivi serenità. Raccomandandoci a Maria, ha l’avvenimento, venerdì 30 agosto alle ore 21 stello, collocato nella sinistra del tran- detto il celebrante, troviamo l’unica nel chiostro del monastero di Santa Veronica setto. sismici. Traslata in duomo strada che porti al Vangelo. a Città di Castello si terrà una veglia di Prima di iniziare la celebrazione della anche l’immagine della La celebrazione della messa è stata ac- preghiera. messa mons. Cancian ha ricordato il compagnata dai canti della corale “Ma- potere di madre e regina di Maria, pa- Madonna rietta Alboni” diretta dal maestro Stefa- ❖ DIOCESI/2 ragonata a un fascio di luce su Città di no Mastriforti in sostituzione del mae- Castello, alla quale ci affidiamo per il supplica va bene estesa per tutta l’u- stro Marini; all’organo il maestro Ro- In Assemblea perdono dei nostri peccati, ma anche manità e per un raggiungimento della berto Mercati. Nello spirito particolare il 10 e 11 settembre per la Chiesa e per il mondo. Il tema del pace. Ha ricordato a questo proposito le della funzione, da ricordare, all’offerto- Vangelo del giorno era quello delle noz- terribili immagini di guerra che ci giun- rio, l’Ave Maria di Arcadelt e, durante la Nei giorni 10 e 11 settembre presso la chiesa ze di Cana: il primo miracolo di Cristo gono, e poi i conflitti nel nostro Paese e comunione, O Santissima, canto popo- di Santa Veronica in frazione “La Tina” si ottenuto per intercessione di Maria. a volte nelle nostre stesse famiglie. lare siciliano nel quale è stata apprez- svolgerà l’Assemblea ecclesiale diocesana. Nella sua omelia, mons. Cancian ha Tornando alle nozze di Cana, ha ricor- zata particolarmente la voce di Anna Una preziosa iccasione nella quale la messo in rilievo la presenza di Maria dato come i convitati si fossero meravi- Marini. Presenti alla cerimonia il Sin- comunità diocesana rifletterà insieme in vista nella nostra vita e il suo intervento nel gliati che il vino migliore fosse quello daco, rappresentanti dell’Amministra- dell’inizio del nuovo anno pastorale. momento delle difficoltà. Ha ricordato servito per ultimo. Maria chiede un vi- zione regionale e i rappresentanti loca- Interverranno don Nazzareno Marconi e come nella preghiera quotidiana la sup- no puro, vale a dire la pace nel nostro li delle forze dell’ordine. mons. Gualtiero Bassetti. Nel prossimo plichiamo per noi peccatori, e questa cuore; e, nello spirito di Gesù, anche un Eleonora Rose numero del settimanale forniremo informazioni più dettagliate. STRACASTELLO. Anche quest’anno, oltre al domenica la gara podistica, che si ❖ snoderà per le strade della città CITTÀ DI CASTELLO podismo, un ricco calendario per le famiglie con un percorso breve e uno più Festa del martire lungo (circa 10 km) con partenza san Ventura l via domenica 1° settembre Martedì sera in piazza Fanti prevista per le ore 10 da piazza la 32a edizione della l’associazione culturale Meden Gabriotti e a seguire la cerimonia di Giovedì 5 settembre si celebra la memoria di AStracastello, che anche presenta lo spettacolo Variegato al premiazione. Nel pomeriggio san Ventura, sacerdote ucciso nei pressi di quest’anno non si limita all’attività caffè. Come in passato, anche “Famiglie in gioco”, con iscrizioni e Valdipetrina da un boscaiolo che stava fisica ma prevede un ricco questa edizione della Stracastello partenza alle 14.30 presso il Parco bestemmiando. Il benevolo richiamo di calendario di eventi riproposti in vanta un ospite eccellente: si tratta Ansa del Tevere; giochi itineranti a Ventura gli costò la vita. Il corpo del martire è seno alla Festa delle famiglie, in di padre Giulio Albanese, La Stracastello (repertorio) squadre per bambini e adulti si custodito nella chiesa del seminario vescovile collaborazione con la Pastorale missionario comboniano, docente svilupperanno per le vie del centro in via san Girolamo a Città di Castello. Là il familiare della diocesi. Per tutta la e giornalista che parlerà sul tema sera è previsto un doppio storico. A conclusione della giorno della festa, 5 settembre, saranno settimana resterà visibile la mostra “Il bene comune in tempo di crisi” appuntamento con “Famiglie in manifestazione, alle ore 18,30 in celebrate le messe alle ore 9, alle 11 fotografica “Rosemary” di Giorgia in un incontro aperto al pubblico ascolto” e il video-concerto “Il piazza Matteotti, il vescovo Cancian (presieduta da mons. Domenico Cancian) e Fanelli, allestita nei locali attigui giovedì 5 presso l’Auditorio mondo di Lucy” in piazza Matteotti. celebrerà la messa. alle ore 18. alla chiesa di Santa Maria Nova. Sant’Antonio alle ore 21. Per sabato E finalmente nella giornata di Sabina Ronconi

Altotevere senza frontiere: Settimana di animazione e messa con il Vescovo Solenne conclusione del centenario prossimi progetti in cantiere del santuario mariano di Petriolo l fianco dei bam- la casa di acco- bini e della gente glienza e oltre 200 a processione e la messa Cancian, a don Adel Kosovo per il famiglie povere”, è del Vescovo presso la Paolo Martinelli e quarto anno consecuti- il commento a cal- Lcappellina don Giuseppe vo: sono tornati dalla do dei giovani ap- dell’Apparizione hanno Fiorucci, che oggi missione i 20 volontari pena rientrati. concluso, domenica 11 agosto, hanno la dell’associazione “Alto- I progetti non si il ricco programma di responsabilità tevere senza frontiere” I volontari in Kosovo fermano qui. È sta- celebrazioni per ricordare il pastorale della (Asf onlus) dopo le set- to avviato proprio primo centenario del comunità timane trascorse nel Paese balcanico. E in questi giorni l’Orto solidale che vedrà i santuario di Santa Maria di parrocchiale, ed sono subito pronti nuovi progetti nel no- ragazzi di Asf collaborare con la Caritas ti- Petriolo. Otto giorni dedicati hanno voluto stro territorio e in ambito internazionale. fernate per sostenere l’Emporio della so- alla catechesi, alla preghiera e La processione guidata dal Vescovo onorare la Vergine Stare con i bambini, portare viveri e ge- lidarietà. alla vita comunitaria dinanzi accompagnando la neri di prima necessità alle famiglie po- E a ottobre, giovani da tutta l’Europa a all’immagine della Madonna giorno si diede inizio alle processione conclusiva con le vere, aiutare nella costruzione della nuo- scuola di pace in alta valle del Tevere: ol- di Petriolo, nei pressi della missioni popolari che, note della banda musicale di va casa di accoglienza: sono alcuni dei la- tre 30 ragazzi provenienti da Kosovo, frazione citernese di Fighille. malgrado l’anticlericalismo Monte Santa Maria Tiberina. vori portati avanti dai ragazzi, che si sono Georgia, Armenia, Turchia, Spagna e Ita- La settimana è stata animata allora imperante, ebbero un Dopo la celebrazione messi a disposizione delle necessità della lia saranno ospiti di Altotevere senza fron- dal sacerdote congolese don grande successo. Il 9 agosto si eucaristica presso la cappellina casa famiglia per bambini orfani o ab- tiere nell’ambito del programma dell’U- Frederic Baliahamwabo che è svolta una giornata dell’apparizione il ritorno aux bandonati di Raduloc, gestita da una fa- nione Europa “Youth in action” che mira ha fatto meditare ai fedeli i penitenziale con la fambleaux al santuario di miglia di italiani e sorta all’indomani del- a promuovere la conoscenza reciproca fra misteri della vita cristiana e i celebrazione della Via crucis Petriolo. Sul sagrato si è svolta la terribile guerra del 1999. ragazzi di diversi Paesi e la promozione di sacramenti. Non è mancato il da Fighille a Petriolo. Le una ricca agape fraterna “Una grande soddisfazione vedere come una cultura di pace e di accoglienza. Una ricordo di don Francesco stazioni della Via crucis da offerta dalla parrocchia e dalla il carico della Grande raccolta viveri, che grande opportunità di crescita e di scam- Ubaldi che promosse i lavori di qualche anno sono state Pro loco che, nel clima abbiamo organizzato ad aprile in Valtibe- bio per l’intera comunità. costruzione del tempio e che il arricchite da quadri realizzati familiare della comunità, ha rina e in Casentino, sia arrivata in Koso- Per saperne di più su tutte le attività e pro- 28 agosto 1913, delegato dal da artisti contemporanei. concluso le celebrazioni vo grazie all’Esercito italiano e ora sia di getti, sito ufficiale www.altoteveresenza- vescovo Carlo Liviero, Una gran folla di devoti si è centenarie e la festa nel segno grande aiuto per sostenere i bambini del- frontiere.it. benedisse il tempio. Quel unita a mons. Domenico di Maria. VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA VOCE Città di Castello @[email protected] 19

Festival delle BREVI Nazioni. L’edizione 2013 celebra il ❖ MOSTRA bicentenario del Andy Warhol Si apre venerdì 30 agosto la mostra “Io non grande compositore leggo mai. Guardo solo le figure” che e i valori che porterà a Città di Castello le opere più famose del grande artista della pop art uniscono il Andy Warhol. Si compone di 70 opere, che coprono il periodo di produzione dal 1957 Continente al 1987, provenienti dalla prestigiosa collezione Rosini Gutman e da varie collezioni private. Tra gli altri saranno esposte i cicli conosciutissimi delle on un concerto interamente serigrafie dedicate a Marilyn Monroe, alla dedicato a Giuseppe Verdi nella Campbell’s Soup, alla Coca Cola. Cricorrenza dei 200 anni dalla nascita, ha aperto il sipario il Festival delle Nazioni. La serata inaugurale ha ❖ ANGHIARI visto sul palco di San Domenico i Cameristi della Scala con una fantasia Tavola Doria, le peripezie di opere del maestro italiano che Il 6 settembre, alle 21 in piazza Mameli ad ricoprì, e ricopre tuttora, un grande Anghiari, il magg. Massimiliano ruolo nella cultura musicale europea. La Strauss Festival Orchestra di Vienna alla passata edizione del Festival delle Nazioni Quagliarella, Comando carabinieri Tutela Questa 46a edizione del Festival è patrimonio culturale, esporrà al pubblico infatti dedicata all’Europa nella sua le recenti vicende che hanno visto il interezza, e non a un singolo Stato, dal recupero della Tavola Doria, il dipinto in momento che, come ha ricordato il mostra presso il Museo statale di palazzo direttore artistico Aldo Sisillo, “era Ospiti d’onore: l’Europa Taglieschi che riproduce un particolare del opportuno in questo periodo di celebre affresco La battaglia di Anghiari di disaffezione nei confronti dell’Europa Leonardo da Vinci. Intricata e fitta di rispolverare quegli intrecci artistici che mistero la storia della Tavola Doria, che hanno contribuito alla formazione di e Giuseppe Verdi compare per la prima volta nell’inventario un’identità culturale oltre che religiosa della famiglia Doria nel 1621. L’opera fu e filosofica”. Già dal 500 il Continente esposta al pubblico per l’ultima volta nel era stato interessato da una 1939 a Milano, dopodiché uscì circolazione di idee, esperienze e illegalmente dall’Italia. Nel 1992 il dipinto scambi musicali che avrebbe Attesa è la partecipazione del nel decennale della sua morte. Il venne acquistato per una cifra imprecisata influenzato i secoli successivi fino al compositore italiano più famoso del dal Tokyo Fuji Art Museum. Da quel Novecento. L’idea di omaggiare compositore britannico Michael dopoguerra è particolarmente momento la tavola era rimasta chiusa in l’Europa attraverso la musica quale Nyman. Molte le iniziative apprezzato per il suo impegno nella un caveau svizzero, nel portofranco di veicolo per la ricostruzione di una speciali, tra cui il progetto fusione di strumenti della tradizione Lugano. identità comune nel rispetto delle con la musica elettronica. L’occhio diversità che connotano ogni singola “Omaggio a Luciano Berio” nel attento del Festival si sofferma, come nazione ha trovato riscontro anche in decennale della morte nelle edizioni precedenti, anche sui ❖ ECCELLENZE LOCALI sede comunitaria. È infatti proprio giovani, con corsi di perfezionamento e questo messaggio di appartenenza a formazione e con l’ormai noto premio Sucesso in Austria motivare il riconoscimento al Festival Alberto Burri, riconoscimento a “Calorosa” viene definita dall’assessore dell’alto patrocinio del Parlamento apprezzato tra le nuove generazioni di sostegno della formazione musicale del tifernate Enrico Carloni l’accoglienza che le europeo, come comunicato dal musicisti europei. Accompagnato dalla vincitore. Una eccellente nota tifernate eccellenze agroalimentari di Città di presidente Martin Schulz in risposta sua band, Nyman presenterà in prima è inserita nel concerto di chiusura Castello hanno ricevuto a Gmunden, in alla lettera inviatagli da Giuliano italiana lo spettacolo Battleship dedicato a Richard Wagner in cui si Austria, dove l’Amministrazione comunale Giubilei alla guida della kermesse. Tra Potemkin e una selezione di musiche esibirà la corale “Marietta Alboni” ha partecipato alla 25a edizione della i tanti nomi che costellano il calendario da lui composte per il cinema. diretta dal maestro Marcello Marini Mostra mercato dell’arte ceramica, dei prossimi giorni, molto attesa è la insieme al giovane talento italiano il manifestazione di punta in Europa, che partecipazione del compositore Molte le iniziative speciali tra cui il pianista Giuseppe Albanese. autorità locali e italiane hanno inaugurato britannico Michael Nyman, molto progetto “Omaggio a Luciano Berio” Sabina Ronconi nei giorni scorsi alla presenza di pubblico e addetti ai lavori. “Nel tagliate il nastro del prestigioso anniversario - commenta CITTÀ DI CASTELLO. Sarà sul tema “Europa dei popoli Carloni al ritorno in Umbria - abbiamo sottolineato l’intenzione di implementare i o Europa delle banche?” il 27° convegno di Altrapagina rapporti fra le due città a cominciare dalla conoscenza del territorio e delle tipicità. uropa dei popoli o Europa delle banche?”: questo dell’Europa può essere in grado di far fronte alla crisi”. Non a caso eravamo a Gmunden con il tema del 27° convegno de L’Altrapagina che si Particolarmente qualificati i relatori della due giorni: Susan Simona Baldelli, un’artista che rappresenta “Esvolgerà il 7-8 settembre presso il teatro degli Il- George, studiosa dei rapporti Nord-Sud; Riccardo Petrella, la nostra tradizione nel campo della luminati di Città di Castello. docente di Economia all’Università di Lovanio, che ha dato ceramica, rinnovando i successi che furono Come affermano gli organizzatori: “Le ricette tradizionali, vita al Gruppo di Lisbona per lo studio della globalizzazione, della sua famiglia oltre i confini nazionali”. che tentano di scongiurare la crisi applicando gli stessi rimedi al Contratto mondiale dell’acqua e all’iniziativa “Dichiariamo che ci hanno condotto a un passo dal baratro, non appaio- illegale la povertà”; Rodrigo A. Rivas, economista e giornali- no convincenti. Occorre, insomma, porre un freno alla spe- sta cileno, già dirigente di Unidad Popular prima del colpo ❖ FAMIGLIA / CASA culazione selvaggia facendo sì che non sia più possibile di Stato del 1973. Rivas ha insegnato in diverse Università sia Misure contro il disagio scommettere sul fallimento degli Stati, riformare il sistema in Italia che in America Latina; dal 1980 al 1985 ha diretto il bancario separando le banche di deposito da quelle d’affa- Centro studi problemi internazionali, e dal 1986 al 1989 Ra- È partito da pochi giorni il progetto di ri, valorizzare i beni comuni. È necessario restituire alla po- dio popolare; ha al suo attivo numerose pubblicazioni su te- sostegno volto a sostenere le famiglie che litica il primato che le compete. E solo una unione politica mi di economia e di politica internazionale. vivono una qualche forma di “disagio abitativo”. Si tratta di un programma finanziato con 100.000 euro con una fase sperimentale di un anno, destinata ad do dell’educazione dei bambini. Con un approntare procedure condivise e sistemi Una biografia del card. Martini linguaggio chiaro, diretto e ironico, elen- di aiuto efficaci verificandoli direttamente ca i diritti spesso negati oggi ai bambini: il sul terreno, apportando in itinere quei diritto di non essere programmati, il dirit- correttivi che si rendessero necessari. Le e una di santa Ildegarda di Bingen to all’imperfezione, il diritto all’imperfe- domande vanno rivolte agli Uffici di zione dell’ambiente in cui si vive, il dirit- cittadinanza comunali - uno a Castello e a collana “Arte e fede” è lume di Enrico Impalà Il bosco e il to a essere trattati da bambini, il diritto a l’altro a Trestina - sulla base dei filoni una serie di libretti che mendicante. Vita del cardinal non essere giudicati con categorie “adul- d’azione individuati per quest’anno. Si Lla casa editrice San Pao- Martini” (San Paolo, pag. 264, eu- te”, il diritto ad essere apprezzati per quel- tratta di “Emergenza sfratti”, finalizzato al lo sta pubblicando con caden- ro 15 - anche in edizione ebook). lo che si è. Tra tutti questi diritti vi è, fon- mantenimento dell’alloggio o za periodica. Il progetto edito- Il lavoro di ricerca su documenti damentale, il diritto a dire e a ricevere dei l’acquisizione di una nuova sistemazione riale intende offrire un per- inediti e la testimonianza di quan- “no”, come condizione per crescere liberi abitativa in caso di esecuzione di sfratto; e corso all’interno di cicli pitto- ti hanno conosciuto Martini lo e responsabili. di “Utenze deboli” ovvero il mantenimento rici spesso poco conosciuti. presenta come gesuita, biblista, Da ultimo ricordiamo Ildegarda di Bingen, di servizi essenziali con il sostegno al Non mancano piccole mono- cardinale e profeta. Numerosissi- profeta e dottore per il terzo millennio cu- pagamento di luce, acqua e gas. Gli stessi grafie riguardo i simboli più me le citazione dai diari tenuti da rato da Pierre Dumoulin (San Paolo, pag. Uffici provvederanno pure a tutti gli significativi dell’arte cristiana. don Gregorio Valerio, segretario 304). Il volume presenta un’abbondante adempimenti necessari a verificare stato di Tra queste pubblicazioni, solo del Cardinale nei suoi ultimi anni raccolta di testi di questa donna procla- bisogno, priorità ed entità dell’intervento, a titolo di esempio, ricordia- da arcivescovo di Milano. mata Dottore della Chiesa nel 2012. I bra- tenendo particolarmente conto nella mo quelle di Claudia Corti dal Nel volume Se mi ami, non dirmi ni mettono in luce il carattere profetico valutazione di indicatore Isee, presenza in titolo Il simbolo dell’acqua nell’arte cri- sempre sì. Diritti (ignorati) dei bambini, del pensiero della badessa, quarta donna famiglia di anziani, minori e disabili, la stiana (pag. 64, euro 6,90) e l’altra, La cro- doveri (disattesi) degli adulti (San Paolo, proclamata “Dottore” nella storia della compresenza di più fattori di rischio, ce nei primi quattro secoli (pag. 64, euro pag. 286, euro 15) padre Amedeo Cencini, Chiesa e sono ancora oggi di grande at- l’esistenza e la misura di altri interventi di 7,90). noto studioso di psicologia della vita reli- tualità. sostegno di cui la famiglia è già Proprio all’inizio dell’estate è uscito il vo- giosa, per la prima volta affronta il mon- Francesco Mariucci beneficiaria. 20 LA VOCE Orvieto.Todi VENERDÌ 30 AGOSTO 2013

BREVI Diocesi. La scomparsa Un prete rimasto ❖ DIOCESI di don Dino Incontro dei diaconi Taschi il 6 agosto impresso nei cuori

on sono un uomo di grandi semplici, dei “non addetti” al tempio, quelle storie che si tramandano da discorsi, poiché credo che i passava per la via del cuore, stabilendo cuore a cuore. Per questo il suo “Nfatti e i gesti rimangano profondi legami e l’Evangelo diventava, annuncio, semplice ed essenziale, impressi per primi nel cuore della così, vita quotidiana. Senza rumore, in luminoso e pulito, rapiva, convinceva e gente”. un sapore di brezza leggera, in un sorso apriva le menti alla speranza. E questa d’acqua ricca di ferro, in una fonte che speranza è rimasta viva nel cuore di lui, Nel piccolo cimitero di San Vito in richiamava leggende lontane, visioni che cercava una “finestra che guardasse Monte, dove è stata tumulata la salma di incomprese, apparizioni mai registrate verso San Vito”, non tanto per un don Dino Taschi, deceduto il 6 agosto, dalla Storia dei Grandi. esasperato campanilismo ma per festa della Trasfigurazione, abbiamo attingere ancora - ritornando con lo assistito a un gesto tra i più significativi Qui, in questo mondo pieno d’incanti, sguardo a visitare quei luoghi, ora che il Si è svolto il 10 agosto, festa di san Lorenzo, a dell’intensa giornata dei funerali: un San Vito, nasceva il futuro sacerdote don suo corpo era stato fermato da un Ospedaletto di S. Venanzo l’incontro annuale uomo, quasi furtivamente, ha deposto Dino Taschi il 26 settembre 1944. La crudele morbo - quella linfa vitale che dei diaconi della diocesi di Orvieto-Todi. Dal sulla bara un ramoscello d’ulivo prima nonna Gina per prima, vedendo le nutre lo spirito, rafforza la fede e stimola 1998 l’allora vescovo mons. Grandoni volle che il loculo venisse chiuso. Questo disposizioni del fanciullo, alimentava in l’amore: la Madonna dell’Ulivo, l’acqua solennizzare questo giorno attraverso un gesto ci ha fatto riflettere sul senso più lui questa pietà popolare che lo rapiva della fonte e il santo patrono san Vito. incontro di tutti i diaconi e delle loro famiglie. vero della vita di don Dino, uomo e verso “le cose di lassù” che si potevano Strumenti essenziali per superare l’ora Mons. Grandoni promosse, alla luce delle sacerdote. Quel gesto ci ha richiamato riscontrare in luoghi da lui frequentati; terribile del Getsemani e riposare gli indicazioni del Concilio Vaticano II, la l’attenzione e l’affetto di un popolo che come un giorno di tanti secoli prima fu occhi stanchi su quei racconti antichi valorizzazione della figura del diacono e della non frequenta la Chiesa, ma è aperto e rapita Agata, la fanciulla che si che avevano sorretto la sua vita di uomo sua importante funzione nella Chiesa. Il sensibile ai valori cristiani del vivere e intrattenne con la Vergine apparsale su mite, umile e povero e di Pastore diacono, letteralmente “colui che serve” (da del morire. E don Dino aveva capito un ulivo. E don Dino ha continuato a solerte, affabile e silenzioso. Grazie, don diakonìa, servizio) trova la sua origine nelle proprio questo: arrivare al cuore della ravvivare questa sua devozione, che lo Dino fonti neotestamentarie. È il libro degli Atti persona indipendentemente dal credo ha portato ad essere annunciatore di un I confratelli amici della degli apostoli dell’evangelista Luca a che professa, e stabilire un rapporto di Vangelo che sapeva di quel sapore e di Vicaria di S. Venanzio ricordarci, nella prima comunità cristiana, sereno dialogo improntato non a l’elezione a diaconi di “sette uomini di buona discorsi troppo alti, ma a una relazione reputazione, pieni di Spirito e di saggezza” (At autentica che instaurava fiducia, stima, 6,3) affinché si dedicassero al servizio delle rispetto, amicizia. Così mense. Interessante che tale esigenza venne l’evangelizzazione dei poveri, dei messa in evidenza da un “malcontento” tra gli ellenisti e gli ebrei e quindi da un bisogno di servire nella distribuzione quotidiana i viveri alle vedove e agli orfani. La lungimiranza del Don Carlo, anima vescovo Grandoni portò, negli anni passati nella diocesi, all’istituzione di corsi specifici di una vita tuderte per la preparazione ministeriale e pastorale dei futuri diaconi. Nel 1998 lui stesso, in dal sapore antico accordo con i sacerdoti, scelse Ospedaletto come sede per l’incontro annuale dei diaconi e dei loro familiari e i festeggiamenti in onore di san Lorenzo, diacono e martire del III Don Taddei è stato, tra secolo, furono ritenuti ottima occasione per l’altro, autore dei libri tale incontro. Quest’anno la puntuale presenza di mons. Benedetto Tuzia, dei “I quadretti di vita tuderte” Don Dino Taschi Don Carlo Taddei diaconi e delle loro famiglie ha impreziosito la e “I racconti della nonna” ricorrenza e reso il giorno veramente solenne e partecipato. (Don Ruggero Iorio) a seminarista incon- ria in Camuccia il 14 febbraio aveva voluto abbandonare mendo la grande gioia di es- ❖ travo don Carlo men- 1923. Il 30 maggio 1946 fu or- nonostante la malattia. I fu- sere così in alto e così vicino ORVIETO Dtre attraversava la dinato sacerdote. Ha svolto la nerali sono stati celebrati lu- a Dio. La sua vicinanza al po- piazza di Todi portando in sua missione in varie comu- nedì 26 agosto e presieduti polo semplice e genuino l’ha 50° di matrimonio mano una busta gialla. Era la nità: Pian di Porto, Asproli - dal vescovo diocesano mons. trasmessa attraverso le pub- Il 24 agosto scorso, nella chiesa del monastero famosa “fuori sacco”che ser- Porchiano, Collepepe; dal Benedetto Tuzia, con la pre- blicazioni che ha scritto lun- del “Buon Gesù” in Orvieto, circondati viva per inviare gli articoli a 1952 fino alla fine è stato par- senza di molti sacerdoti e dei go gli anni, piccole storie di dall’affetto dei figli, delle nuore, del nipote La Voce, mentre esclamava: roco di Quadro e Canonica; suoi parrocchiani e amici, un mondo quasi scomparso Giorgio e dei tanti parenti e amici, ma “Le settimane sono fitte!”, per 10 anni ha retto anche la che hanno sempre apprezza- ma che fa piacere leggere, I soprattutto dalla preghiera delle Sorelle cioè occorre scrivere spesso. sua parrocchia natia, S. Ma- to le sue qualità umane e sa- quadretti di vita tuderte e I Povere di Santa Chiara, il diacono Fulvio Poi ricordo il passaggio al fax, ria in Camuccia a Todi. È sta- cerdotali. Era sempre pre- racconti della nonna. Pubbli- Guerriero e la sua sposa Giovanna Maria con don Carlo in Curia tutto to responsabile della redazio- sente agli incontri sacerdota- cazioni presenti in ogni casa Martinoli hanno celebrato il loro 50° intento a far partire il pezzo. ne di Todi de La Voce, e dal li, alle celebrazioni diocesa- tudertina. anniversario di matrimonio, avvenuto nel La rivoluzione elettronica 1971 al 2011 vice direttore e ne, con quella sua semplicità Con le mani avvolte nel pan- lontano 1963 a Salerno nella chiesa di S. non l’ha sopportata, e nella poi direttore dell’Archivio e e bonomia. no che fu usato per tergergli Maria dei Martiri. Ha presieduto l’eucarestia di ristrutturazione del giornale della Biblioteca diocesana di Fino all’anno scorso è andato le mani dal crisma dopo l’or- ringraziamento padre Fulvio Festa ofm. Al ha rinunciato alle e-mail, al- Todi. in montagna al campeggio dinazione sacerdotale, è stato termine della celebrazione è stato fatto dono le “gabbie” e al computer. La mattina del 25 agosto, nel delle famiglie, dove, nono- seppellito nel cimitero nuovo agli sposi della benedizione di Papa Don Carlo Taddei, storico giorno del Signore, ha reso stante i numerosi acciacchi, di Todi. Addio, don Carlo: tu Francesco. prete di Todi, era nato nel po- l’anima a Dio, nella sua par- aveva potuto celebrare la es sacerdos in aeternum. polare quartiere di Santa Ma- rocchia di Quadro che mai messa in alta quota, espri- Don Marcello Cruciani ❖ GIUBILEO “Peregrinatio” reliquia Riprenderà sabato 31 agosto la peregrinatio nelle Vicarie di una reliquia del miracolo di Campo estivo giovanissimi Ac Bolsena, con frammenti dell’ostia consacrata macchiata di sangue, organizzata nell’ambito er i giovanissimi della diocesi di condividere il cammino di fede in una del Giubileo eucaristico straordinario concesso Orvieto-Todi l’estate è stata ricca comunità che è la Chiesa. Un iter forse alla diocesi dalla Santa Sede per gli anni 2013- Pdi iniziative, a partire dai due complicato da affrontare con le nuove 2014, in occasione del 750° anniversario del giorni organizzati a Bolsena in generazioni di adolescenti? La risposta miracolo eucaristico (1263) e della bolla occasione della trasmissione in diretta è “no”. I ragazzi si sono messi in Transiturus (1264). Da aprile a giugno la della veglia di Papa Francesco alla discussione, hanno ascoltato, meditato Campeggio diocesano giovanissimi reliquia ha già visitato sei delle nove Vicarie Gmg. Proprio da lì il 26 e 27 luglio è e si sono confrontati, esponendosi in della diocesi. Sarà ora la volta della Vicaria dei iniziato il campeggio diocesano prima persona senza timori. Oltre alla campeggio, sette giorni all’anno. Invece Santi Terenziano e Felice vescovi e martiri, dell’Azione cattolica. Questo il lancio, serietà, ovviamente un campo giovani - come spesso dicevamo negli incontri comprendente tre unità pastorali: l’Up San l’inizio di una settimana che è lascia spazio a tanto divertimento, di gruppo - il campeggio è qui ma poi Terenziano e San Flacco (parrocchie di Grutti, proseguita poi a Claviere, in Piemonte. spensieratezza, giochi di squadra, continua quando torniamo a casa, nella Marcellano, Pozzo, S. Terenziano, Viepri); San Il tema scelto dagli educatori passeggiate. La bellezza di condividere nostra realtà che non abbiamo scelto Felice, San Faustino e Beato Ruggero riguardava le fondamenta dell’essere tutto con persone che conosciamo da ma che è l’unica che abbiamo da vivere (parrocchie di Colpetrazzo, Massa Martana, cristiano, a partire dalla ricerca della poche ore, di aiutarsi nei giochi e nelle oggi. Allora il campeggio non è altro Villa S. Faustino); San Benigno e Santa felicità, e dagli ostacoli che si attività, di prendersi per mano per che un luogo privilegiato innanzitutto Illuminata (parrocchia di Collevalenza). La incontrano nel cammino, cioè le pregare. La fatica condivisa delle per “ricaricarsi”, per “fare il pieno” per conclusione si avrà domenica 15 settembre, tentazioni. L’importanza e la passeggiate, il cantare e ballare poi camminare a schiena dritta nella giorno in cui i fedeli della Vicaria consapevolezza nel capire che c’è un insieme, il rispettarsi a vicenda e vita. È il momento in cui attraverso lo effettueranno il loro pellegrinaggio ai luoghi Padre misericordioso che ci ama e ci chiedere scusa. Sembrano gesti difficili stare insieme agli altri stiamo insieme a giubilari. Il programma della peregrinatio è perdona nonostante i nostri limiti e il nella vita di tutti i giorni, e sembrano Gesù. consultabile sul sito www.diocesiorvietotodi.it. peccato. E poi la bellezza del venire tanto spontaneamente in un Susanna Barcaroli VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA VOCE Orvieto . Todi @[email protected] 21

DIOCESI. Intervista BREVI a Emanuele Frenguelli che sabato verrà ❖ TODI/1 ordinato diacono Natività di Maria Domenica 8 settembre a Todi si celebra la festa della Natività di Maria nella chiesa della tto giovani provenienti da diverse Consolazione. Al mattino si celebrano le messe diocesi dell’Umbria, sabato 31 alle ore 8, 10, 11.30 mentre il pomeriggio alle Oagosto alle ore 17, nella basilica di ore 18 la solenne celebrazione sarà presieduta Santa Maria degli Angeli riceveranno l’or- dal vescovo Tuzia. Al termine, appena il cielo si dinazione diaconale. Con la partecipazio- oscura, si svolgerà il tradizionale spettacolo ne di tutti i Vescovi dell’Umbria, mons. pirotecnico. Quest’anno l’Etab, ente proprietario Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia del tempio, espone al pubblico la costola di un e presidente della Ceu, imporrà le mani e animale preistorico che si conserva dietro reciterà la preghiera consacratoria. l’altare maggiore. Tale costola, secondo la Emanuele Frenguelli e mons.Tuzia durante l’accoglienza dello stesso Vescovo a Todi Tra questi giovani Emanuele Frenguelli, leggenda, apparteneva un terribile drago che fu 28 anni, originario della parrocchia di San ucciso grazie all’intervento della Madonna. Sabino in Fratta Todina, è un frutto della nostra diocesi. Per la circostanza lo ab- Quand’è che hai avuto la certezza che non meno denso di aspettativa; e gioia biamo avvicinato e intervistato. Gesù ti chiamava? grande quanto il dono che il Signore mi ❖ DIOCESI/1 “Ovviamente non c’è stato un solo evento. sta facendo. Lo sguardo è rivolto in alto, Che studi hai fatto? Solo più tardi sono riuscito a vedere in tut- ma i piedi sono ben piantati a terra”. Terenziano e la Reliquia “Ho frequentato il liceo linguistico presso to ciò la mano di Dio che mi stava indi- Cosa vuoi dire ai tuoi genitori, ai tuoi La festa di san Terenziano, primo martire e i Salesiani a Perugia, poi ho conseguito la cando il percorso. Un episodio in partico- maestri e a quanti ti hanno accompa- vescovo di Todi, si celebra il 1° settembre, nella laurea in Conservazione dei beni cultura- lare, ricordo: avevo da poco iniziato l’an- gnato in questi anni? località che porta il suo nome. Quest’anno la li. Successivamente presso il Seminario no propedeutico al Seminario ed eravamo “Non posso non dire loro ‘grazie’, ma allo festa è arricchita dalla presenza della reliquia regionale di Assisi ho compiuto gli studi in una basilica importante. Vedevo solo stesso tempo di sentirsi dei privilegiati, del miracolo di Bolsena. Questo segno esprime teologici”. arte, non il peso che il luogo aveva per la perché proprio di loro Dio si è servito per l’unità della diocesi e l’impegno di essere fedeli a Quali i ricordi forti della tua giovinezza? fede, e mi chiedevo continuamente se fos- coltivare questa vocazione per la sua Cristo e costruttori di comunione come hanno “Soprattutto certe derive verso l’anticleri- se il caso di tornare a studiare storia del- Chiesa”. fatto i martiri. San Terenziano è molto venerato calismo, anche se non mi si doveva to- l’arte. La risposta arrivò dalla lettura che Cosa vuoi dire ai tanti giovani che ver- in tante località in Italia, iniziando da Capranica gliere la messa della domenica!”. proclamai: la vocazione di Samuele. Non ranno alla tua festa? e molti altri paesi del Centro-nord. Quando hai iniziato a pensare di diven- mi dette la certezza assoluta che quella “Di guardare in alto: alcuni, Dio li chia- tare prete? fosse la mia strada, ma placò l’insicurez- merà al matrimonio, altri al sacerdozio o “Durante l’ordinazione di un sacerdote, za”. alla vita consacrata, comunque mai avere ❖ DIOCESI/2 nell’aprile del ’97, a cui ero andato per pu- Quali sono i pensieri che in questo mo- paura. ‘Buttatevi in Dio!’ ripeteva sempre ra curiosità. Uscii da quella celebrazione mento ti attraversano la mente? san Filippo Neri”. Festa di sant’Egidio completamente cambiato. Ricordo che il “Posso sintetizzarli con l’espressione di Il santo monaco Egidio, morto nel 720 e vissuto mio parroco, vedendomi in piedi, mi dis- Luca ‘timore e gioia grande’. Timore sia Noi de La Voce facciamo giungere al neo- nell’antica Gallia, è un santo la cui devozione è se di sedermi vicino a lui, nell’unica sedia per il sacramento che sto che ricevere, diacono Emanuele auguri e preghiere molto diffusa. Furono i monaci a far conoscere rimasta vuota tra quelle preparate per i tanto singolare da non sentirsi pronti al perché il suo apostolato sia una stupenda la sua figura ai cristiani che vivevano vicino ai sacerdoti. Non ci andai perché non era il massimo, sia per il ministero che com- lode a Dio Padre. loro insediamenti. Nella nostra diocesi è patrono mio posto, o forse non era ancora ora”. porterà, in preparazione al sacerdozio ma Antonio Colasanto di Avigliano Umbro ed è anche festeggiato a Montecastrilli. Intorno a questo santo sono nate tante leggende: la più nota è quella della cerva, la quale, mentre Egidio conduceva vita Gli scout di Orvieto alla Casa Caritas in Kosovo eremitica, lo nutriva dandogli da bere il suo latte. condizioni di povertà. A ovest difficoltà, continua a ristrutturare della capitale Pristina, vicino al o costruire case a chi non ha più paese di Klina, sorge un piccolo un tetto sotto cui vivere; ed è, ❖ TODI/2 villaggio, Radulloc. Qui, dal 1999, soprattutto, un simbolo di pace, San Filippo Benizi la Caritas Umbria ha un suo convivenza e carità per questa presidio, fondato e diretto da terra e un esempio di civiltà per Il 23 agosto è stata celebrata la festa di san Massimo Mazzali e Cristina noi. Il nostro Clan, questo agosto, Filippo Benizi, compatrono di Todi. Alle ore 18 il Giovanelli. Massimo e Cristina ha prestato le braccia per posare vescovo mons. Benedetto ha presieduto la sono arrivati qui, in questa terra mattoni, ha messo il suo sorriso liturgia eucaristica. Nella sua omelia ha posto in devastata dalla guerra etnica, al per giocare e ridere con i evidenza la fede e l’impegno di san Filippo per fianco dei militari italiani, bambini, è entrato nelle case diffondere il Vangelo. Ha Ricordato l’episodio di Il gruppo scout in Kosovo prestando per primi soccorso alla degli emarginati, dei poveri, per Filippo morente, siamo nel 1285: cercava il suo popolazione: cibo, vestiti, cure consegnare viveri e vestiario, ha libro, gli assistenti gli porgevano vari testi, ma lui o scorso anno, Damiano, un ore di volo da Roma), dopo sanitarie. Oggi a Radulloc fatto del proprio meglio per muovendo la testa diceva di no. Fino a quando ragazzo del Clan, presa la quattordici anni dalla fine della vengono accolti bambini, sostenere il progetto della Caritas. non gli hanno portato un Crocifisso e gli occhi gli Lmaturità, ha deciso di guerra c’è ancora la Nato, ci sono adolescenti, ragazzi che lottano Tutti noi possiamo sostenere tale sono brillati di gioia: era quello il suo libro! Al regalarsi un particolare anno ancora i militari, le camionette, i contro le tossicodipendenze, progetto, dare un segno concreto termine della celebrazione, sul sagrato il sabbatico andando a “fare check point, i controlli dei volontari. Qui la Caritas ha di partecipazione nelle nostre Vescovo ha benedetto i bambini che affollavano servizio in Kosovo, in una casa documenti. Ci sono due mondi ottenuto terreni da coltivare, ha città, in ogni luogo, ogni giorno. la piazza. Dopo la benedizione ai piccoli sono accoglienza della Caritas”. È così divisi: i serbi a nord, i kosovari, di iniziato a costruire una nuova e Per informazioni si può consultare stati distribuiti i fischietti, tradizione che risale a che poi, con Damiano, tutti noi etnia albanese, nel resto del più grande struttura nella vicina il sito www.umbriakosovo.it/1/ quando il corpo di san Filippo fu trafugato dai della comunità scout di Orvieto ci Paese. È un frullatore di Leskoc, continua a portare ITA/Home. fiorentini e i bambini svegliarono i loro genitori siamo immersi in una esperienza contraddizioni in cui il 45% della medicine, vestiti e generi Clan - gruppo scout nel cuore della notte, urlando: “Portano via incredibile. In Kosovo (a circa due popolazione vive ancora in alimentari alle famiglie in Agesci Orvieto 1 Pippo, portano via Pippo!”.

omenica 18 agosto nella basilica COLLEVALENZA. Festa per l’anniversario di fondazione Fam va affidato la parrocchia e le suore che li dell’Amore Misericordioso di Col- avrebbero assistiti. Ma subito dopo an- Dlevalenza è stata concelebrata una nota: “Questa notte il Buon Gesù mi ha messa presieduta da padre Aurelio Pe- detto chiaramente che in questa Colleva- rez, superiore generale Fam, per ricor- “Sempre pronti alla missione che lenza, dove io non mi rassegno facilmen- dare i 62 anni trascorsi dalla fondazione te a rimanere, è il luogo dove devo vive- della congregazione dei Figli dell’Amore l’Amore Misericordioso ci affida” re e organizzare il mio ultimo lavoro, se- Misericordioso, avvenuta in Roma il 15 condo il desiderio suo…” (dal Diario, 19 agosto 1951, e dall’arrivo a Colleva- agosto 1951). lenza di Madre Speranza il 18 agosto gazione dei Figli dell’Amore Misericor- Collevalenza, che fino allora aveva atti- 1951. dioso con la missione di annunciare l’A- rato folle di cacciatori per le sue feste e Subito dopo, processionalmente, i more Misericordioso e di aiutare e soste- per prendere gli uccelli con il “roccolo”, partecipanti hanno raggiunto la chie- nere i sacerdoti del clero secolare, pro- d’ora in poi sarebbe dovuta diventare il setta della Madonna delle Grazie ove muovendo l’unione con questi. Il 18 ago- “roccolo” della misericordia di Dio che padre Giovanni Ferrotti per com- sto 1951, a tre giorni dalla nuova fonda- va cercando, richiamando, attirando a sé memorare l’avvenimento ha letto una zione, Madre Speranza si trasferì a Col- le anime, i peccatori, i bisognosi, i Suoi fi- breve e commossa rievocazione. Il levalenza per aprire una comunità di gli. Madre Speranza posò lo sguardo pro- canto del Magnificat e la benedizione Ancelle e la prima comunità Fam. prio su quella boscaglia, su quel “rocco- finale hanno concluso la sobria ceri- lo”, e lì cominciò la costruzione del san- monia. Collevalenza non era quella di oggi: tuario e delle sue opere. Nel messaggio augurale ai Figli del- mancava l’acqua, e la strada non era Da quei giorni memorabili, Collevalenza l’Amore Misericordioso, padre Aure- asfaltata ma ricoperta di brecciame, e bi- è diventata il centro di quest’annuncio lio ha scritto: “La Vergine Maria, nella cui ci attende, e camminare ‘con i fianchi sognava sistemare la casa parrocchiale che Figli e Ancelle, nel tempo, hanno Assunzione al cielo il Signore ha voluto la cinti e le lucerne accese’ nella missione per potervi alloggiare. Madre Speranza portato anche in altri luoghi con nuove nostra fondazione, ci accompagni e vegli che l’Amore Misericordioso ci affida”. scrive nel suo diario in data 18 agosto fondazioni: oltre all’Italia, Spagna, Ger- sempre su di noi insieme alla nostra bea- Com’è noto, il 15 agosto 1951, nella cap- 1951 di essere venuta a Collevalenza so- mania, Brasile, Romania, India, Cuba, ta Madre, perché possiamo mantenere lo pella della casa generalizia delle suore a lo per accompagnare i tre figli dell’Amo- Messico, Bolivia, Filippine. sguardo rivolto verso l’alto, alla metà che Roma, Madre Speranza fondò la congre- re Misericordioso ai quali il Vescovo ave- An. Co. 22 LA VOCE Terni.Narni.Amelia VENERDÌ 30 AGOSTO 2013

❖ COLLESCIPOLI collocazioni stilistiche eterogenee e percorsi ❖ TERNI trebbiatura e il pranzo martirizzato durante l’impero di professionali differenti - hanno accolto l’invito di comunitario. Domenica 1 Diocleziano mentre era vescovo di Al via la prima Luciano Vanni, direttore ed editore di Jazzit, a Festa di San Zenone settembre nella chiesa Terni san Valentino. Il suo corpo, edizione del Jazzit Fest dare la propria disponibilità per suonare a titolo con incontri culturali parrocchiale alle ore 21 la legato all’olivo, fu sottoposto al gratuito al Jazzit Fest. Rispetto al consueto iter, il consegna del premio Elpidio De martirio della scarnificazione. La Quattro giorni, 104 concerti, 450 musicisti Jazzit Fest sarà prodotto attraverso un’idea nuova Si concluderà il 2 settembre la Marchi. Lunedì 2 settembre, prima chiesa dedicata al santo coinvolti, conferenze, workshop, proiezioni di di collaborazione tra soggetti privati, comunità, festa parrocchiale di San Zenone a festività liturgica di san Zenone, sorse nei pressi del cimitero di film, Expo del jazz italiano, esposizioni d’arte e istituzioni e spettatori: la Vanni editore gestirà Terni che oltre alle celebrazioni alle ore 17 la processione in onore Rocca San Zenone, ed è forse una fotografiche. Questi i numeri della prima l’evento, la comunità di Collescipoli parteciperà religiose ha in programma di san Zenone che partirà dalla delle più antiche chiese ternane. edizione di Jazzit Fest, evento promosso e attivamente tramite la Pro loco e le istituzioni incontri culturali, gare sportive e chiesa del cimitero e proseguirà Intorno alla chiesa sorse prodotto dalla rivista specializzata Jazzit, che dal comunali sosterranno l’iniziativa attraverso la di briscola, serate danzanti e stand lungo rocca San Zenone, via Trevi, l’insediamento abitativo a forma 5 all’8 settembre si terrà nel borgo medievale di messa a disposizione di strutture e servizi di gastronomici. Il 30-31 agosto e il 1 Villa Spadoni, via Flaminia, strada di castello in un punto strategico Collescipoli. Una vera e propria cittadella del utilità sociale. Anche il pubblico, poi, è chiamato settembre alle ore 18 nella chiesa Val di Serra fino alla chiesa della valle del Serra con al vertice jazz, per dar vita ad un appuntamento tra a fare la sua parte: sostenere la manifestazione del cimitero si terranno le messe parrocchiale dove si terrà la messa una torre cilindrica e più in alto musicisti, operatori del settore e appassionati di innanzitutto con la propria partecipazione e del triduo in onore di san Zenone. solenne. La storia di san Zenone sulla montagna un’altra torre che musica jazz attraverso una direzione artistica quindi, se vorrà, con una donazione. Sabato 31 agosto alle ore 11 in risale agli inizi del cristianesimo; stabiliva un collegamento con gli open source. I musicisti - provenienti da Claudia Sensi oratorio ci sarà la festa della visse nel 200 d.C. e venne altri presidi della zona.

DIOCESI. I campi-scuola interparrocchiali della Vicaria Terni 4 e quelli dell’Azione cattolica Giorni eccezionali

estate non segna mai un periodo diverse équipe di animatori coordinati da di “vacanza” per le attività pa- don Luca Andreani e da don Matteo L’storali dei giovani e dei ragazzi Antonelli, sviluppava, attraverso il gio- delle nostre parrocchie. Eccezionali sono co e le attività, tematiche adatte alle di- i giorni passati in parrocchia all’oratorio, verse tipologie di ragazzi presenti. ma soprattutto sono eccezionali i giorni La prima, con i più piccoli, ha affrontato trascorsi ai campi-scuola. la bellezza di scoprire il progetto di Dio Questi sono momenti magici e pieni di per ciascuno di noi e l’importanza perciò potenzialità sia per i ragazzi e gli anima- di avere un Maestro che ci insegni a vi- tori, sia per tutte le comunità cristiane. vere. Il secondo camposcuola, con i ra- stata la visita del vescovo Ernesto, che con il battesimo e la confermazione, ogni Momenti in cui la vita co- gazzi che si prepara- inaspettatamente ha trovato il tempo per cristiano è divenuto parte essenziale del- mune dei piccoli, carat- Le parrocchie di Borgo no o da poco hanno passare con i ragazzi un pomeriggio, ce- la Chiesa locale e, pertanto, deve sentir- terizzata dalla semplici- celebrato la confer- lebrando l’eucaristia, chiacchierando con si particolarmente impegnato a ricerca- tà, dal gioco, dal servizio, Rivo, Campitello, mazione, ha cercato loro e condividendo con loro la cena. re nella partecipazione alla vita parroc- dalla responsabilità, dal- Campomaggiore, Gabelletta, di far comprendere chiale il proprio progetto di santità. Ha l’amicizia, dalla cateche- l’importanza di vive- Anche le associazioni e movimenti han- poi rcordato come ogni credente debba si, diventa terreno fertile San Gemini hanno re nello Spirito san- no svolto la loro attività estiva, come quotidianamente tenere aperto il collo- per far nascere nuove organizzato insieme questa to, mettendo a frutto l’Azione cattolica con i campi estivi a quio con Dio e, richiamandosi al Vange- amicizie e, soprattutto, esperienza, che ha coinvolto i doni che lo stesso ci “Campi di Norcia”. Mons. Ernesto Vec- lo del giorno, ha enfatizzato come l’amo- sensibilità più mature al- elargisce. L’ultima chi, insieme a don Franco Fontana, ha re verso Dio si coniughi, nella vita quoti- l’incontro con il Signore più di 130 bambini settimana, con i ra- fatto visita al gruppo Giovanissimi, 46 ra- diana, nell’attenzione verso gli altri e nel- Gesù. e 40 animatori gazzi più grandi, ha gazzi delle parrocchie di S. Matteo, S. la nostra capacità di essere testimoni au- Con questo spirito le par- voluto puntare in al- Paolo, Valenza, Narni, Otricoli ed altre tentici del Vangelo di Cristo rocchie della Vicaria to: seguendo Abra- realtà territoriali, accompagnati da una Ha quindi ammonito i ragazzi a svilup- Terni 4 (Borgo Rivo, Campitello, Cam- mo, siamo cresciuti nella fede in Dio. decina di educatori e dagli assistenti don pare la loro capacità critica e la loro for- pomaggiore, Gabelletta, San Gemini), Luciano Aflorei, don Matteo Antonelli e mazione spirituale ed umana come stru- per la prima volta tutte insieme, hanno In queste settimane i ragazzi, gli anima- don Sergio Rossini. Il Vescovo ha cele- menti necessari a saper discernere gli organizzato tre settimane di campiscuo- tori e i responsabili hanno sentito forte la brato la messa, si è trattenuto a pranzo eventi della vita, per non incorrere nelle la per bambini e ragazzi suddivise in tre bellezza dell’essere Chiesa, attraverso con i ragazzi e nel pomeriggio ha tra- mode dominanti e nelle lusinghe dei luo- fasce di età: 3° e 4° elementare, 5° ele- anche le tante persone che dalle diverse scorso alcune ore conversando con i ra- ghi comuni. In questo senso ha ricorda- mentare e 1° media, 2° e 3° media. L’e- parrocchie hanno investito parte del loro gazzi. Il tutto in una atmosfera di grande to a tutti il grande insegnamento e la sperienza che in totale ha visto la parte- tempo per aiutarci in questa avventura: i cordialità e di spiccata attenzione alle te- straordinaria opportunità che a loro vie- cipazione di più di 130 bambini e ragaz- parroci, i cuochi e le cuoche che con gra- matiche del mondo giovanile ne concessa dall’appartenenza all’Azio- zi, sostenuti da circa 40 animatori, si è tuità e amore hanno “sostenuto” questa Prima dell’inizio dell’eucaristia, mons. ne cattolica, la cui tradizione educativa è svolta nelle settimane comprese tra l’8 e bella fatica, le tante persone che sia dal- Vecchi ha voluto ripetere il rito dell’a- indispensabile per la formazione sia spi- il 28 luglio presso la casa vacanze “Castel le nostre parrocchie che da tutta la dio- spersione con l’acqua battesimale. A tale rituale che etica delle persone. del Monte”. cesi sono saliti a Castel del Monte per sta- circostanza si è richiamato nella sua Don Matteo Antonelli Ogni settimana, curata e organizzata da re con noi alcune ore. Indimenticabile è omelia per ricordare ai ragazzi come, Augusto Magliocchetti

❖ PROVINCIA Passerella pedonale ❖ CARITAS TERNI Sportello lavoro Sono già oltre 100 le persone tutto on-line sul fiume Nera a Terni aiutate dal Centro Sant’Antonio Sono oltre 5.000 gli iscritti al contact Ha aperto a inizio luglio tra diverse polemiche dei residenti, ma in appena un center della Provincia di Terni, che mese al Centro Caritas Sant’Antonio in via Vollusiano si sono rivolte 110 persone offre servizi e informazioni sul fine anno la nuova passerella ciclo-pedonale sul per un colloquio, tramite le operatrici e volontarie del Centro di ascolto. Molti lavoro senza doversi recare fiume Nera, quella che collega il nuovo complesso hanno usufruito del servizio docce in prevalenza italiani, romeni, tunisini. Ogni fisicamente agli sportelli. Attraverso residenziale e direzionale di corso del Popolo con la volta che una persona ha usufruito del servizio doccia e barba gli sono stati A consegnati, oltre i prodotti per l’igiene, anche un telo da bagno e un cambio il contact center del Centro per zona di Città Giardino, sarà aperta ai pedoni. Cinquanta l’impiego, gli utenti registrati metri di lunghezza per tre e mezzo di larghezza. La pas- consistente in uno slip, un paio di calzini e una maglia di cotone. 65 persone possono attivare appuntamenti per serella, in acciaio verniciato, è in fase di montaggio e già hanno usufruito del servizio distribuzione abbigliamento. 38 donne e 27 uomini a il primo colloquio di orientamento, visibile nella sua struttura; terminati i lavori di basamento cui sono stati forniti 535 capi di vestiario. L’attività della Caritas nei primi otto mesi confermare la disponibilità alle sulle sponde del fiume, sarà quindi posizionata. del 2013 ha aiutato 223 persone nel pagamento delle utenze, contributo affitto, offerte di lavoro, ai corsi di Il nuovo ponte ciclo-pedonale sul fiume Nera partirà, più sostegno al reddito, buoni alimentari e formazione, ai tirocini, alle work o meno, in corrispondenza con l’incrocio tra via Lungo- contributo per acquisto materiale scolastico, di experience, usufruire del servizio nera Savoia e viale Brenta – dove esiste già un percorso cui 127 italiani e 96 stranieri, per un costo totale email e di newsletter e di quello preferenziale – e lo collegherà con corso del Popolo, do- di 43.268 euro. I soldi utilizzati per fare tutti degli sms informativi, riceve le ve è stato predisposto un percorso pedonale e zone di questi interventi sono stati quelli elargiti dalla notizie riguardanti i nuovi bandi. verde. L’inclinazione dei percorsi e delle rampe di ac- Fondazione Cassa di risparmio di Terni e Narni, Utilizzare il contact center è facile e cesso, visto che tra le due zone c’è un dislivello di alcuni dell’8x1000 e dal Comune di Terni. Presso la casa moderno ed è di semplice gestione metri, è stata progettata per rendere agevole l’accesso di accoglienza per uomini “O. Parrabbi” hanno per chiunque. Si può infatti anche ai portatori di handicap. trovato alloggio 21 persone di diverse chiamare il Portale vocale allo 0744 La passerella, che rientra nel piano di complessiva rivi- nazionalità, italiani, romeni, indiani, ivoriani, 1921747, attivo 7 giorni su 7, 24 ore sitazione della zona e la cui realizzazione è a cura delle etiopi, turchi. Dal 1° gennaio al 15 agosto sono su 24, oppure accedere tramite stesse aziende che stanno realizzando il resto degli in- state 17 le persone accolte alla Casa per la internet all’indirizzo portalevocale. terventi, avrà una pavimentazione in legno, posta su un speranza “Santa Maria della Pace” per donne e centroimpiegoterni.it. Il portale on- grigliato metallico. Per l’illuminazione notturna è stata minori. 8 donne di cui 2 singole, e 9 minori di line è risultato particolarmente studiata una soluzione che rispettasse requisiti normati- cui 4 maschi e 5 femmine provenienti 5 da gradito agli utenti. Le visite nel vi ed estetici: due punti luce, posti alla sommità della Marocco, 3 dall’Ucraina, 3 dalla Tunisia, 2 dalla 2012 sono state infatti oltre 60.000, struttura portante, a un’altezza di circa 8 metri e mezzo, Nigeria, 2 dalla Romania, 1 dall’Italia, 1 dalla con circa 327 mila pagine con lenti per la distribuzione ellittica del fascio lumino- Moldavia. Attualmente sono presenti in struttura consultate. so. 10 persone, 4 donne e 6 minori, tutte straniere. VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA VOCE Terni.Narni.Amelia @[email protected] 23

DIOCESI. La partecipazione del vescovo Vecchi a varie feste parrocchiali del mese di agosto BREVI e feste parrocchiali di questo fine agosto nella Ldiocesi hanno visto la ❖ MONTORO presenza del vescovo ammi- nistratore apostolico mons. Festa di sant’Egidio Ernesto Vecchi, che ha avuto Si concluderà il 1° settembre la festa in l’occasione di conoscere al- onore di sant’Egidio a Montoro. Il cune comunità più piccole, programma religioso prevede fino al 31 ricche di fede e devozione. agosto il triduo alle 18 nella chiesa Una presenza spirituale del parrocchiale con riflessioni sull’enciclica Vescovo tra i suoi fedeli nel- Lumen fidei di papa Francesco. Domenica l’incontro con le persone, en- alle ore 9.30 la solenne celebrazione trando a più diretto contatto presieduta da don Franco Fontana. con le ansie e le preoccupa- Seguirà la processione per le vie del paese zioni, le gioie e le attese della con la statua del santo, accompagnata gente e potendo rivolgere a dalla banda e dai mortaretti. Tutte le sere tutti un invito alla speranza. appuntamenti musicali e stand Domenica 25 agosto il Vesco- gastronomico. In particolare il gruppo Mons.Vecchi durante la celebrazione a Santa Maria in Monticelli vo ha presieduto la solenne Caritas della parrocchia e la Pro loco celebrazione nella parrocchia visiteranno gli anziani e i malati, di Santa Maria in Monticelli, donando dolci tipici della festa. ad Amelia, a conclusione dei festeggiamenti in onore della beata Vergine Maria. “È im- ❖ LUTTO/1 portante – ha detto mons. Vec- Doni messi in comune chi – celebrare la festa della Padre De Bonis Madonna: è lei un segno di È deceduto il 20 agosto padre Giuseppe speranza. È la Madonna che Le parole dell’Amministratore lebrare la festa del Patrono significa in- De Bonis, per alcuni decenni significativa conduce a Gesù che è amore apostolico alle celebrazioni tersecare i bisogni più veri e profondi presenza francescana nel territorio. Per e verità, e che si è fatto uomo dei singoli e della collettività. Essa sta diversi anni è stato nella parrocchia di e morto in croce per la nostra liturgiche che ha presieduto all’origine dell’eredità storica e cultura- Sant’Antonio in Terni e quindi presso lo salvezza. La fede in Gesù non a Santa Maria in Monticelli le della comunità e si pone come punto Speco di Sant’Urbano di Narni dove ha è ‘tempo perso’, e questa ce- di riferimento per compiere, oggi, quel- accolto pellegrini e fedeli con semplicità lebrazione mostra come la (Amelia), Stroncone e Configni la sintesi tra passato, presente e futuro, francescana. Nato a Oppido Lucano Chiesa è la comunità dei cre- indispensabile per uscire dal labirinto in (provincia di Potenza) nel 1941, fece la denti. Un dono che dobbiamo cui si è intrappolata la nostra compagi- professione religiosa nei Frati minori ‘investire’, perché chi ha abbandonato Il 21 agosto, a Stroncone, in occasione ne sociale”. dell’Umbria nel 1961 e fu ordinato la fede rimane solo con se stesso. Trop- della festa del beato Antonio Vici, mons. A Configni, domenica 25 agosto in oc- sacerdote nel 1969. Presente in diocesi da pa gente non va più a messa: per questo Vecchi ha presieduto la celebrazione so- casione della festa della Madonna del molti anni, ha ricoperto vari incarichi; da viviamo in questa crisi economica e so- lenne, accolto dalla comunità cittadina, Carmelo che chiude l’Agosto configna- ultimo quello di parroco di San Biagio a ciale. Abbiamo bisogno di riscoprire i va- dai Francescani che guidano la parroc- no, mons. Vecchi ha presieduto in sera- Coppe, nonché quello di esorcista per la lori fondamentali del cristianesimo e chia e da un gran numero di fedeli che ta la preghiera del rosario e la proces- diocesi. mettere in comune i doni che abbiamo, ha partecipato con devozione alla cele- sione che si snoda per le vie del paese, amare Dio e il prossimo sulle orme di brazione. Mons. Vecchi ha ricordato co- guidata dalla Confraternita del Ss. Sa- Gesù, vero Dio e vero uomo, presente me sia importante ritrovarsi per la festa cramento, con la statua della Madonna e ❖ LUTTO/2 nei suoi sacramenti, in particolare nel- del patrono e celebrarne la memoria: animata dalla della banda musicale “A. l’eucaristia, che edifica la Chiesa come “Sono loro i testimoni di una fede au- Cucchi” di Configni. Assunta Grilli sacramento universale di salvezza”. tentica e evangelizzatori tra le genti. Ce- E. L. Dopo una grave malattia è morta Assunta Casali Grilli, infaticabile animatrice della parrocchia NARNI SCALO. Calendario degli eventi alle 21 l’ora di preghiera con la dell’Immacolata Concenzione alla testimonianza del gruppo Polymer. Catechista per moltissimi legati alla festa della Madonna del Ponte Kralika Mira. Sabato 7 anni, conosciuta e apprezzata per settembre è in programma alle la sua competenza e affabilità con ore 20.45 la processione con i ragazzi e i giovani, si è dedicata el santuario diocesano pellegrini della parrocchia di S. l’immagine della Madonna, con impegno alla vita pastorale della Madonna del Ponte Antonio di Padova, il 2 dalla chiesa di S. Antonio di parrocchiale e diocesana, nei Na Narni Scalo è custodita settembre dai pellegrini della Narni Scalo al santuario, gruppi, movimenti e associazioni. la bellissima immagine di Maria parrocchia delle Ss. Rita e Lucia, accompagnata dalla filarmonica Al marito Franco e ai figli le più con il Bambino, affrescata nella il 3 settembre con quelli della “Città di Narni”. Infine, sentite condoglianze dalla grotta all’interno del santuario, parrocchia di Ss. Giovenale e domenica 8 settembre si terrà redazione del giornale. risalente al 1050 e da sempre Cassio. Altri specifici incontri alle ore 18 la solenne molto venerata. Dal 30 agosto religiosi si terranno domenica 1° celebrazione a conclusione del all’8 settembre si terrà la festa settembre alle ore 16.30 con la pellegrinaggio diocesano. Ricco della Madonna del Ponte con celebrazione della messa con anche il programma culturale e celebrazioni quotidiane della l’unzione dei malati e gli anziani ricreativo che prevede spettacoli Ritiro del clero INCONTRI messa presso il santuario con l’Unitalsi, il 4 settembre alle teatrali dialettali, la mostra diocesano alle 18 e il rosario ore 18 la messa con il fotografica “Il santuario e in il 15-18 settembre IN DIOCESI meditato alle 17.15. Alcune delle movimento dei Corsi di territorio di Narni Scalo”, la celebrazioni pomeridiane cristianità e il 5 settembre alle passeggiata ecologica nelle gole l tradizionale ritiro del clero di SABATO 31 AGOSTO, ore 17, Assisi. saranno animate dalle comunità 17 l’adorazione eucaristica con del Nera e il 4 settembre alle ore Isettembre si terrà dal 15 al 18 basilica di Santa Maria degli delle diverse parrocchie della le associazioni mariane per la 21 la V Rassegna dei cori settembre. Tre giorni di comunione e Angeli, ordinazione diaconale Vicaria di Narni: il 30 agosto dai santificazione dei sacerdoti, e mariani della diocesi. fraternità presieduti da mons. Ernesto del seminarista Jacopo Tacconi. Vecchi, vescovo amministratore apostolico della diocesi, con le MERCOLEDÌ 4 SETTEMBRE, ore riflessioni guidate dall’arcivescovo di 8.30, Terni, cappella della Curia Ancona, mons. Edoardo Menichelli, vescovile, celebrazione NARNI. Novità pastorali nella parrocchia della Cattedrale lunedì 16 settembre e martedì 17 presieduta dal vescovo Ernesto settembre mattina sul tema “La figura Vecchi con i dipendenti e del Buon Pastore”. “Tre giorni per collaboratori di Curia. Nuovi percorsi catechistici riflettere, a livello umano e di fede, sull’essere e agire dei presbiteri - GIOVEDÌ 5, ore 21.30, Amelia, ricorda mons. Piergiorgio Brodoloni, piazza Unità d’Italia, incontro l cammino di fede dei credenti non va in vacan- no all’eucarestia, la messa domenicale, tempo san- vicario episcopale per la pastorale - alla comunitario di preghiera e di za; nemmeno quello degli operatori pastorali to che allontana il rischio di naufragio per le fami- luce dell’insegnamento di Papa Festa delle famiglie con la Iche, nella comunità parrocchiale della Catte- glie e per i singoli, di approdo rischioso all’interno Francesco il quale invita tutti i sacerdoti messa presieduta dal vescovo drale di Narni, si preoccupano del percorso di ini- di una società liquida e senza il riferimento con Dio. a mettersi davanti a Gesù Buon Pastore Vecchi. ziazione cristiana dei più ‘piccoli’: i bambini e i pre- Leggendo il testo della lettera si comprende chiara- per meglio comprendere che cosa adolescenti. Il piccolo gruppo dei catechisti, infatti, mente come la proposta ri-mette al centro l’euca- questo oggi significhi. Vorremmo SABATO 7, ore 20.30, Finocchieto, nel periodo estivo, insieme al parroco don Angelo, restia domenicale. Ogni domenica i ‘piccoli parteci- davvero vivere e sperimentare tra noi la celebrazione eucaristica e si è incontrato per mettere a punto il percorso di fe- panti’ si ritroveranno per vivere: il gioco, la rifles- bellezza di una comunità fraterna che processione presieduta dal de da offrire in comunità, previsto per i più giova- sione intorno alla Parola di Dio, la celebrazione possa ridare spinta e incisività alla vescovo Ernesto Vecchi per la ni, per il prossimo anno pastorale 2013-2014. presso l’altare del Signore; ogni gruppo vedrà la pre- missione evangelizzatrice nella nostra festa patronale della Natività di Si è arrivati a scegliere di inviare una Lettera perso- senza di almeno due catechisti e - ecco per Narni la terra. Dalla fede dunque all’esperienza Maria. nale ad ogni famiglia del centro storico che, maga- novità - con il coinvolgimento di una coppia di ge- della fraternità. Il rinnovarsi della gioia ri, sta già riflettendo sulla possibilità di curare il per- nitori. del trovarci insieme e della fraternità DOMENICA 8, ore 11, Foce, corso spirituale dei propri figli, accogliendo quel Parroco e catechisti sono fiduciosi nella buona ri- accrescerà e costruirà anche l’impegno santuario di Santa Maria delle ‘dono’ che la Chiesa sparge a piene mani e che, an- sposta dei più a questa proposta, ma sono altresì personale e l’annuncio gioioso del Grazie, celebrazione per la cora oggi, chiamiamo comunemente “percorso ca- consapevoli che, magari qualche singola famiglia, Vangelo, fatto di testimonianza e di festa della Natività di Maria, techistico”. attenta solo a far ‘inghiottire’ l’anno catechistico ai vita”. È necessario comunicare la presieduta dal Vescovo. Con questa lettera si intende ricordare ai genitori propri figli, tenterà di conoscere quelle ‘scorciatoie’ propria partecipazione ai rispettivi Ore 18, Narni, santuario della l’urgente, appassionante, primario compito che es- per ‘arrivare prima’ alla celebrazione dei sacra- Vicari zonali, entro lunedì 9 Madonna del Ponte, si hanno di educare alla fede i figli. Sono essi i pri- menti, causando nell’animo dei ragazzi atteggia- settembre. La quota in pensione celebrazione a conclusione del mi testimoni del Signore, accompagnatori di una menti di superficialità dannosi nel tempo della co- completa è di 42 euro al giorno. pellegrinaggio diocesano, esperienza che deve pian piano consolidarsi intor- struzione della persona umana. presieduta dal Vescovo. 24 LA VOCE Assisi.Nocera .Gualdo VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 BREVI Al patrono chiediamo lavoro ❖ CONCERTO La notte delle stelle Gualdo Tadino. Il musicista Ezio Ranaldi ha rispettato anche Festeggiamenti per quest’anno la sua peculiare tradizione di ‘sobri’ ma raffinato mecenatismo organizzando per la “Notte delle stelle” (10 agosto, san Lorenzo) un partecipati per concerto di alto profilo eseguito da un il terzo patrono quartetto di giovanissimi interpreti: Spencer Zezulka (anni 12), Leonardo Cherri (12 anni), della città, con Sebastiano Di Bin (18 anni), tutti pianisti, e il violinista Christian Sebastianutto (20 anni). preghiere Per un pubblico selezionato di intenditori adeguate al tempo sono stati eseguiti con consumata maestria brani di Beethoven, Schumann, Liszt, Chopin, di crisi Saint Saens, De Sarasate. Ma il successo maggiore è stato riservato al gran finale di cui è stato protagonista il gruppo vocale i sono aperti con una Commedia Harmonica che, sotto la guida del buona adesione di parte- mastro cantore Umberto Rinaldi, ha Scipanti alla Via crucis, lo interpretato la celebre “preghiera semplice” scorso 18 agosto, i festeggia- francescana “Altissimo glorioso Dio” messa in menti per san Facondino che musica dallo stesso anfitrione Ezio Ranaldi in – non va dimenticato – era il I partecipanti in cammino alla Via crucis per i festeggiamenti di San Facondino occasione del cinquantesimo anniversario patrono della diocesi di Noce- della sua feconda attività di compositore ra-Gualdo Tadino-Sassoferra- (1962-2012). (P. D. G.) to ed è, attualmente, il terzo patrono della città di Gualdo Tadino. Qua- sì prossimi alla zona industriale, e che og- La solennità vera e propria, però, sarà ce- si 120 i partecipanti alla lunga ascesa di gi è praticamente un lusso per non molti. lebrata questa domenica, 1° settembre, ❖ ASSISI/1 6.530 metri, su un dislivello di poco me- Questo hanno chiesto i fedeli al loro san- presso la pieve di San Facondino, con la no di 900 metri, fino all’eremo del Serra- to protettore, memori delle sue capacità messa mattutina delle ore 9, la solenne Il Giudice di pace resta santa, dove è stata poi celebrata la messa. “organizzative” che mostrò bene ai tem- concelebrazione delle 11,15 e la messa Con l’autorevole garanzia del ministro Rispetto agli scorsi anni, gli eventi, spe- pi in cui lui, semplice eremita, accolse l’o- vespertina delle ore 18. guardasigilli Anna Maria Cancellieri, il sindaco cialmente di contorno all’evento sacro, si nere di reggere la diocesi di Tadino. Così Semplici, ma comunque partecipati, gli Ricci ha annunciato la permanenza in Assisi sono molto ridotti. “È un segno di rispet- anche nella messa nella solennità di San eventi “profani” a corollario della festa re- dell’Ufficio del Giudice di pace che proseguirà, to per le tante famiglie della nostra par- Facondino, il 28 agosto, quando si è ripe- ligiosa. Questa sera, venerdì 30 agosto, la quindi, la sua preziosa funzione anche a rocchia che stanno vivendo momenti dif- tuta l’offerta degli aderenti alla compa- tradizionale gara di briscola presso l’ap- favore degli abitanti di Bastia, Bettona e ficili - spiega il parroco don Michele Zul- gnia del Santissimo Sacramento, una del- posita tensostruttura ai piedi del sagrato Valfabbrica. Si ricorda in proposito l’ingente lato - a causa della crisi economica che le confraternite di cui abbondava Gualdo della chiesa. Domani sera, 31 agosto, al- mole di lavoro svolto nel predente ha investito molto pesantemente la nostra Tadino in epoca medievale; e così anche le ore 21 il saggio-concerto dei ragazzi e quinquennio, per un totale di 9.921 zona”. nella solenne concelebrazione del capi- delle ragazze della scuola di canto di Ca- procedimenti in materia civile e 359 in E, in effetti, dal 19 agosto scorso ha preso tolo della cattedrale, alle ore 21, quando i tia Calisti. Domenica 31 agosto il tradi- materia penale. Recentissimo e molto il via la novena con la supplica a san Fa- sacerdoti del territorio gualdese hanno zionale pranzo “All’ombra del campanile” apprezzato l’impegno formativo per un condino, quest’anno incentrata soprattut- rinnovato la memoria del grande vescovo e, di seguito, alle ore 17, la ormai con- gruppo di otto studenti del liceo scientifico to su un tema “lavoro”. Quel lavoro che tadinate, chiedendo ancora la sua prote- sueta gara di burraco… all’ultima carta. annesso al Convitto nazionale coinvolti in uno un tempo abbondava in questi luoghi, co- zione. Pierluigi Gioia stage estivo guidato dalla titolare attuale dell’ufficio, Cristiana Cristiani. ASSISI - NOCERA UMBRA. La 34a edizione cavalieri misero da parte la vergogna, e andarono a chiedere ❖ ASSISI/2 della Cavalcata “francescana” di Satriano l’elemosina riuscendo a comprare con l’amor di Dio quello che non Il Sindaco “cicerone” avevano ottenuto con i soldi. Il Ancora una volta, con il sostegno della nche quest’anno, sabato 31 di ambasciatori che il devoto programma prevede il ritrovo dei Confcommercio è stata offerta una bella prova agosto e domenica 1° popolo assisano aveva cavalieri a Rivotorto, quindi il di accoglienza rivolta ai numerosi turisti e Asettembre si terrà la appositamente inviato. Gli saluto del Sindaco di Assisi, con pellegrini presenti in Assisi in questo periodo: Cavalcata di Satriano, giunta alla accompagnatori, col servo di Dio, consegna della pergamena per il per loro - dal 15 al 18 agosto - è stato 34a edizione. Nell’estate del 1226 i giunsero nel villaggio di Satriano. Sindaco di Nocera Umbra e predisposto un biglietto cumulativo di 10 euro cavalieri di Assisi si recarono a Siccome la fame si faceva sentire, benedizione del vescovo mons. (gratuito per i bambini fino a 10 anni) Bagnara per ricondurre Francesco, andarono a cercare cibo per il Un momento dell’evento Sorrentino; arrivo previsto a destinato alla fruizione di sette realtà di gravemente malato, alla sua terra. paese, ma non ne trovarono. Nocera in serata, alla presenza del particolare interesse (Rocca maggiore, palazzo Il fatto è raccontato nella Vita Allora il Santo disse a quegli siete passati e domandate Sindaco che, l’indomani mattina, Vallemani, Foro romano, Museo diocesano, secunda di Tommaso da Celano: “Il uomini: ‘Se non avete trovato umilmente l’elemosina offrendo consegnerà una pergamena per il Cripta di san Rufino, Galleria di arte moderna servo di Dio, che si era molto niente, è perché avete più fiducia come pagamento l’amor di Dio. E collega di Assisi. Il rientro ad Assisi della Pro Civitate, Museo della Porziuncola, aggravato, da Nocera veniva nelle vostre mosche che in Dio. non crediate che questo sia un è previsto per le ore 18. Museo arti e mestieri). Nelle stesse giornate il ricondotto ad Assisi da una scorta Tornate indietro nelle case da cui gesto vergognoso o umiliante...’”. I Marta Ginettelli sindaco Claudio Ricci si è improvvisato “divulgatore di eccezione” accogliendo alle ore 11 in sala della Conciliazione i turisti in ❖ transito per illustrare alcuni dei maggiori Assisi. Iniziative culturali con la Galizia LUTTO pregi della “Seraphica Civitas”. In memoria di Antonio ❖ TEMPO LIBERO San Francesco e Santiago Biselli scomparso il 31 luglio Si è spento il 31 luglio il cav. Antonio Biselli, nato nel Amici della montagna 1929 a Palazzo di Assisi. Nell’impossibilità di rendergli Domenica 28 luglio gli Amici della montagna romossa dalla Xunta de Ga- Carballo, segretario della Con- omaggio durante il periodo di ferie si sono cimentati in una escursione di circa 13 licia, con la collaborazione gregazione per gli istituti di vita del settimanale, desideriamo km nei pressi del monte Tezio che ha avuto del Comune di Assisi, il 22 consacrata. esprimere la nostra vicinanza alla P moglie Maria Caponetto e ai fratelli come meta principale la “tomba del faggeto” agosto è stata inaugurata ad Assi- “La mostra - ha dichiarato il Sin- scoperta da un taglialegna di San Giovanni del si (palazzo Buonacquisti - piazza daco di Assisi - inaugura una se- - tra cui don Giuseppe, canonico Pantano tra il 1919 e il 1920 e fatta risalire del Comune) la mostra “Pellegri- rie di iniziative: incontri di studio, della cattedrale - ricordandone dagli studiosi dell’archeologia etrusca alla no e nuovo apostolo. San France- convegni e una mostra fotografi- l’instancabile opera al servizio di seconda metà del II secolo a.C. Non minore sco sul Cammino di Santiago”. Si ca di natura culturale affidata al giovani, anziani e della interesse ha suscitato il “trekking someggiato” è voluta così ricordare la tradi- Centro italiano di studi compo- cittadinanza tutta, che gli valse il organizzato nel secondo weekend di agosto zione del pellegrinaggio di san stellani di Perugia, dal tema ‘Nel Antonio Biselli titolo di Cavaliere al merito della lungo sentieri che hanno toccato gli angoli più Francesco a Santiago de Compo- segno del Tau e della conchiglia. Repubblica italiana di cui con suggestivi del Subasio (eremo delle Carceri, stela (1214). Sono esposti fino al Da Assisi a Santiago sulle orme di orgoglio si fregiava, lui che a soli 24 anni aveva già rifugio di Vallonica, prati degli Stazzi, 20 ottobre preziosi manufatti san Francesco’, che ripercorre l’i- ricevuto il primo riconoscimento come Cavaliere del Armenzano, Nottiano, Pian dell’Abate, Col provenienti principalmente da tinerario francescano. Lungo lavoro da parte della Camera di commercio di Perugia. Cacione, Ponte Marchetto, terre di Costa di Santiago e dalla Galizia. questo percorso, il 2 agosto da S. Tra le opere a lui più care, il monumento in bronzo a san Trex rifugio del Brecciaro, Casale degli ulivi). I Molto spazio viene dedicato an- Maria degli Angeli è partito un Francesco, realizzato come personale omaggio al Santo, partecipanti hanno passato l’intera escursione che all’iconografia di san France- pellegrinaggio a piedi per unire in riferimento soprattutto alla solennità del Perdono - e in compagnia di una carovana di asinelli, sco nell’arte spagnola, con opere simbolicamente Assisi e Compo- ci pare una ‘carezza dall’alto’ il fatto che le esequie siano curati personalmente per quanto attiene la di autori quali Francisco Zur- stella”. state celebrate proprio il 2 agosto. Nell’opera compare, pulizia, il ricovero notturno e l’alimentazione. baràn e Domenikos Theotoko- “Una commemorazione – ha sot- accanto alla terra squarciata e alla stilizzazione della Tutti hanno riscoperto, toccando luoghi ben poulos (El Greco) o scultori come tolineato Nunez - che inizia ora e Porziuncola, una capannina di vimini a memoria del noti ai nostri antenati, un passato che rischia José Ferreiro. Presso la sala della che durerà fino al 2015”. “La spe- “Capitolo delle stuoie” del 1221 che vide la gente di di scomparire, mentre aveva in “frate asino” Conciliazione, la municipalità as- ranza - ha affermato mons. Car- Palazzo fornire giunchi e vimini per realizzare pagliericci un compagno essenziale, umile, mite, quanto sisana ha accolto ufficialmente la ballo - è che questo primo passo per le migliaia di frati convenuti. All’artigianato locale utilissimo, non solamente come mezzo di delegazione spagnola guidata dal porti a crescere l’Umbria e la Ga- era peraltro legata la sagra da Biselli tradizionalmente locomozione. Ne è scaturita un’esperienza presidente della Giunta di Galizia lizia con un legame francescano, promossa: parte dell’opera profusa tra i suoi concittadini. unica e rilassante, assolutamente inedita ma Alberto Nunez Feijòo, alla pre- culturale, spirituale”. Elena Lovascio degna di essere ripetuta. (Pio de Giuli) senza di mons. Josè Rodriguez R. B. VENERDÌ 30 AGOSTO 2013 LA VOCE . . Assisi Nocera Gualdo @[email protected] 25

ASSISI. Eventi, gare e vincitori della 33a edizione del Palio di san Rufino BREVI

❖ CAPPUCCINI I 50 anni di messa di padre Celestino Grande festa si è avuta domenica 25 agosto nella Domus Laetitiae con la celebrazione eucaristica officiata dal padre Celestino Di Nardo, ministro provinciale dei frati Cappuccini per ricordare il compimento dei 50 anni della sua missione sacerdotale. Era presente tutta la numerosa comunità di fedeli che ogni domenica ascolta le sue omelie permeate di autentica spiritualità francescana e capaci di raggiungere con il carisma della semplicità il cuore umano. Al termine della cerimonia è stato consegnato al religioso un quadro scelto con cura dai suoi amici in segno di gratitudine, stima e sincera amicizia. (P. D. G.) ❖ PASSAGGIO DI BETTONA Dieci giorni in onore della Madonna del Ponte A Passaggio di Bettona è iniziata il 29 agosto e terminerà l’8 settembre la 12a edizione di “Tutti in festa”, dieci giorni in onore della Madonna del Ponte, patrona del paese e venerata da secoli con i è conclusa con la vittoria del offerte alla cittadinanza si sono giorni precedenti la sfida con la temibile particolare affetto e devozione. Il programma terziere Divinae Mariae il Palio di arricchite notevolmente, grazie al balestra si sono accompagnati spettacoli religioso - a cura della parrocchia - è Ssan Rufino, nel corso del quale sorgere di numerosi gruppi in seno alla medievali che hanno permesso anche ai caratterizzato da vari momenti significativi: la domenica scorsa i balestrieri dei terzieri compagnia: Tamburini (attualmente 33 turisti di godere un poco di festa alle famiglie nuove (30 agosto), la festa della di Santa Maria, San Francesco e San elementi), Sbandieratori (costituitisi nel quell’atmosfera che Assisi sa famiglia (1° settembre), la giornata giovani (4 Rufino hanno gareggiato alacremente 1994), danza (gruppo tutto al femminile, generalmente offrire solo in occasione settembre), la festa dei nonni (6 settembre), la sul sagrato della cattedrale assisana. comprensivo anche di bambine), musici del Calendimaggio. giornata dei bambini (7 settembre), la festa Nella gara individuale è stato invece (che utilizzano svariati strumenti, tutti patronale “Madonna del Ponte” (8 settembre). E Giuseppe Sannipola ad aggiudicarsi rigorosamente medievali) e fuoco La varietà di competenze all’interno sempre dal 29 agosto all’8 settembre, ogni sera, l’ambitissima balestrina d’argento e il (particolarmente suggestive le della compagnia stessa si fa ricchezza nella piazza don Francesco Bianchi, dietro alla tasso dipinto, per questa 33a edizione, da manifestazioni serali). Così che nei d’esperienza condivisa: l’invito all’unità chiesa parrocchiale, è possibile degustare le varie Maria Stella Calabretta. L’iniziativa e allo spirito comunitario è stato rivolto prelibatezze gastronomiche (posti tutti al viene annualmente promossa dalla anche dal vescovo Sorrentino che ha coperto) e ascoltare della buona musica; ingresso compagnia dei Balestrieri, nata nel presieduto la celebrazione eucaristica in libero. La manifestazione è organizzata dalla giugno 1980 per ripristinare un’antica L’intervista cattedrale, richiamando i presenti anche confraternita Madonna del Ponte, il cui attuale tradizione legata all’uso della balestra a rendere testimonianza al Cristo consiglio direttivo è composto da Marco non solo come arma difensiva, ma come pag. 10 riportiamo un’intervista al risorto. Da rilevare come le Giammarioli (priore), Mario Palmerini (vice strumento di gara. Secondo le fonti Avescovo mons. Domenico manifestazioni del 22 agosto siano priore), Erenio Camilletti (cassiere), Francesco storiche rinvenute negli archivi Sorrentino a proposito della visita di coincise con la visita del Presidente della Segolini (segretario). La confraternita, fondata nel comunali, è possibile datare già al 1319 papa Francesco il 4 ottobre ad Assisi. In regione della Galizia, che ha presenziato 1997, svolge il servizio liturgico nelle varie la sfida con le balestre. La compagnia particolare mons. Sorrentino si sofferma all’inaugurazione della mostra allestita a celebrazioni e promuove anche alcune assisana ha peraltro partecipato a tutte sul significato che tale visita assume per palazzo Bonacquisti per ricordare, interessanti iniziative sociali e culturali a le edizioni del campionato italiano di la diocesi e come quest’ultima si stia attraverso l’esposizione di preziosi beneficio del paese. tiro con la balestra antica da banco, preparando soprattutto per ricordare la manufatti provenienti principalmente vincendo per sei volte la gara a squadra Giornata mondiale di preghiera per la dalla regione spagnola, la tradizione del ❖ BASTIA UMBRA e vanta, tra i suoi balestrieri, sette pace del 1986 con Giovanni Paolo II. pellegrinaggio del Santo assisano a campioni italiani di tiro singolo. Nel Santiago de Compostela. Approvata la rotatoria corso degli anni, le manifestazioni Elena Lovascio all’incrocio di via Roma Il Consiglio comunale di Bastia ha approvato all’unanimità la variante al Piano regolatore COSTANO. Tanti eventi culturali mostra del ricamo antico e le opere prodotte per il concor- generale per la rotatoria in via Roma so pittorico. Si possono anche ammirare le bellezze della (intersezione tra via Gramsci, via Roma e via per la sagra della porchetta chiesa parrocchiale e del Ss. Crocifisso, come pure si può Irlanda). “Si è conclusa con piena soddisfazione – partecipare alle adorazioni eucaristiche serali. ha affermato l’assessore ai Lavori pubblici ta riscuotendo grande e meritato successo la festa del- La prelibata porchetta - conosciuta ed apprezzata un po’ Marcello Mantovani – una pratica su cui si sta la porchetta di Costano, che terminerà domenica 1° ovunque - e tante altre specialità gastronomiche si possono lavorando da tempo. La rotatoria in sostituzione Ssettembre. Questa 40a edizione, promossa dal locale degustare presso l’area attrezzata all’ingresso del paese, spa- dei semafori in via Roma è un’opera attesa dai Gruppo giovanile, si era aperta il 21 agosto con una vera e zio dove ogni sera si alternano le migliori orchestre italiane. cittadini e agevolerà lo scorrimento del traffico di propria serata-evento svoltasi nella piazza del paese: una E sempre in quest’area della festa, domenica 1° settembre, questa strada che collega Bastia a S. Maria degli bella ed emozionante rievocazione di questi quattro de- alle ore 20, si esibirà la rinomata banda musicale di Sas- Angeli”. Con tale approvazione la variante è cenni della manifestazione (nata nel 1968 e poi sospesa per suolo (Modena), il corpo bandistico “La Beneficenza” fondato immediatamente esecutiva. Presto il via ai lavori. alcuni anni). nel lontano 1878 e costituito attualmente da oltre 60 ele- Per tutta la durata della sagra, la piazza del paese ospita in- menti. Sarà un concerto di assoluto livello che consigliamo teressanti iniziative: il museo del porchettaio all’interno del di non perdere. ❖ FENICE EUROPA castello trecentesco, la mostra fotografica documentaria, la R. B. A Benedetta Bonfiglioli il premio “Malizia” Benedetta Bonfiglioli, autrice del romanzo Pink Lady (edizioni San Paolo), è la vincitrice della XIV edizione del premio “Claudia Malizia”, sezione Estese per tre domeniche le cresime a Bastia speciale del Fenice Europa. Pink Lady è il suo primo romanzo. Questa la trama: Anna ha 17 i è appena concluso il ritiro spiri- profondimento e condivisione per tutti. anni ed è molto arrabbiata. Dalla morte di sua tuale, organizzato dalle parrocchie Rilevante è stata la camminata al monte sorella, il mondo sembra essersi fermato. Come si Sbastiole - San Michele Arcangelo e Alago, dove siamo giunti significativa- può vivere con un dolore così grande, e allo San Marco Evangelista - per i ragazzi mente fino alla cima, dove è issata la stesso tempo ricominciare? Riuscirà a farlo tra i che, a settembre, riceveranno il sacra- croce: questa è stata un’esperienza im- palazzi antichi di Belmonte, cittadina della mento della confermazione. Il ritiro spi- portante, segno di un cammino di vita e Pianura padana, dove si è trasferita con la rituale, che si è svolto alla Casa soggior- di speranza che porta a Gesù Cristo”. famiglia. Anna impara che il passato non si no della Madonna de la Salette a Salma- Le celebrazioni della cresima sono sta- cambia e che non è una colpa lasciare che il ta di Nocera Umbra, ha visto una nutri- te fissate nelle prime tre domeniche di dolore si plachi per tentare di essere felici. La ta presenza: 130 partecipanti, di cui 90 settembre, visto il gran numero dei cre- sezione “Malizia” è dedicata a Claudia, una ragazzi, 13 giovani del gruppo servizi e simandi, 153 ragazzi. Il 1° settembre la giovane di Bastia scomparsa prematuramente. 22 catechisti. Presenti sia il parroco di S. celebrazione liturgica delle ore 11 sarà Claudia esortava i coetanei affinché dessero un Michele, don Giuseppe Pallotta, sia di S. sute, grazie a quest’esperienza educati- presieduta dal vescovo mons. Domenico significato alla propria esistenza, invitandoli a Marco Evangelista, don Franco Santini, va, le tematiche dell’ultimo anno di ca- Sorrentino; nella seconda (8 settembre) non dissiparla inutilmente, a lottare contro ogni insieme a don Alberto Franceschetti. techismo, in particolare i sette doni del- avremo la presenza di mons. Vittorio Pe- avversità. “Vivere è bello, amate la vita” è una “Il ritiro spirituale - spiega don Giusep- lo Spirito santo”. ri, vicario episcopale per la cultura; e il delle frasi contenute nel diario di Claudia e pe Pallotta - è il momento conclusivo Don Francesco Santini, a tale proposi- 15 settembre presiederà mons. Marcel- ripresa dal Fenice Europa. La giuria tecnica, dell’anno pastorale per i ragazzi della to, afferma: “C’è stato un numero eleva- lo Bartolucci, arcivescovo titolare di Be- composta da Maria Giovanna Elmi, Lia Viola cresima e l’inizio del nuovo con il grup- to di ragazzi, dato che le due comunità vagna e segretario della Congregazione Catalano, Younis Tawfik e Rizia Guarnieri, po delle Nuove leve, il dopo-cresima. In parrocchiali si sono unite per quest’oc- per le cause dei santi. coordinatrice della sezione, consegnerà il premio questi giorni sono state penetrate e vis- casione. È stato un momento d’ap- O. S. a Massa Martana il 14 settembre. (O. S.) 26 [email protected]@ LA VOCE Gubbio VENERDÌ 30 AGOSTO 2013

BREVI La proposta del Vescovo contenuta nella “Lettera ❖ CAMPOREGGIANO per l’ottavo centenario Festa di san Bartolomeo della Vittorina” Successo per la tradizionale festa di san Bartolomeo di Camporeggiano; profonda l’adorazione eucaristica del 22 agosto, ubbio, città della riconciliazio- applaudito sabato 24 il concerto del ne” è l’appellativo che il vesco- chitarrista Andrea Vettoretti, un “Gvo mons. Mario Ceccobelli au- appuntamento legato all’International spica per la città. “Più che un sogno: un pro- Guitar Festival. Domenica 25 la gramma e una speranza” scrive il presule conclusione con una messa solenne. nella Lettera alla Chiesa eugubina per l’ot- Diversi i partecipanti che si sono immersi tavo centenario della Vittorina, sottoscritta nella mistica sacralità che sprigiona anche dal ministro dei frati minori Conven- l’antica abbazia di Camporeggiano. (F. C.) tuali dell’Umbria fra’ Franco Buonamano. La piccola chiesa, messa a disposizione del Poverello La chiesa della Vittorina a Gubbio ❖ GUBBIO dal vescovo Willano nel 1213, è profondamente le- Sala prove “Monacelli” gata alla vicenda umana e Alla presenza del commissario Maria spirituale del Santo. Nei Luisa D’Alessandro, nei locali della ex suoi pressi c’era il lazzaret- “Gubbio diventi città biblioteca comunale di via Cairoli è stata to dove egli praticò la sua inaugurata la “sala prove” musicale predilezione per gli ultimi; intitolata a Riccardo Monacelli, il giovane nei suoi dintorni ammansì la cui prematura scomparsa ha dato vita il lupo, episodio correlato della riconciliazione” all’associazione “Insieme” che sta all’insegnamento e alla te- segnalandosi per tutta una serie di stimonianza del protetto- iniziative in favore dei giovani, “sala re sant’Ubaldo (1085-1160), “In questa chiave di lettura La Vittorina, dove si concluderà la quinta prove” compresa. sul quale Ceccobelli àncora il suggerimen- - sottolinea mons. Ceccobelli - edizione del pellegrinaggio da Assisi a Gub- to. bio “Il sentiero di Francesco” (1-3 settem- “In esso [l’ammansimento del lupo, ndr] - si ritrova una sorprendente bre)”, “seguita ad essere un punto di riferi- ❖ COSTACCIARO scrive il Vescovo - viene visto più che altro corrispondenza tra sant’ mento per chi cerca e vuole trasmettere sto- un factum (o pactum) pacis tra due parti tra ria e valori”. Non è un caso che sia stata Festa e libro loro ostili, pacificate dal santo di Assisi: una Ubaldo e il Santo di Assisi” formalizzata la proposta di dedicare alla ri- Nel quadro dei festeggiamenti in onore lettura che risponde allo spirito e all’opera conciliazione pure il parco circostante. Una del patrono beato Tommaso, alle ore 21 di Francesco, tanto da costituire una delle doppia intitolazione (città e parco) per raf- di venerdì 30 agosto, nella sala San connotazioni tipiche” del “messaggio fran- cesco si era fatto intermediario e garante forzare una vocazione e un destino. Marco, verrà presentato il libro di don cescano. In questa chiave di lettura si ritro- per stabilire un patto di pace tra il lupo e gli Tra l’altro il nuovo Statuto comunale adot- Nando Dormi Costa S. Savino, fonte va, anche, una sorprendente corrisponden- eugubini”. tato nel 2005, ricorda Ceccobelli, vincola il d’acqua viva. È dedicato alla chiesa della za tra sant’Ubaldo, patrono di Gubbio, e il Ceccobelli non considera una “casualità il Comune a ispirare “la propria azione agli Madonna delle Grazie, eretta santo di Assisi”, impegnati a “praticare e a fatto che Francesco abbia reso uno dei suoi ideali di pace, di solidarietà e di coopera- ufficialmente quest’anno quale santuario insegnare il dono della riconciliazione, luoghi d’elezione Gubbio, dove un uomo di zione tra i popoli, anche nel segno della vi- diocesano, nel 150° anniversario della provvidenziale per la salvezza terrena e per pace del passato, Ubaldo santo, costituiva cenda umana e civile del vescovo Ubaldo, consacrazione. Il volume è anche quella celeste. Ubaldo si era prodigato per un tandem con un uomo della storia più re- patrono di Gubbio, santo della riconcilia- dedicato al beato Tommaso, eremita placare la guerriglia tra le fazioni violente- cente, che avrebbe lasciato un singolare si- zione”. camaldolese vissuto tra il XIII e XIV mente contrapposte della sua città, e Fran- gillo della riconciliazione”. Giampiero Bedini secolo. Dopo il saluto del sindaco Rossella Bellucci interverranno l’autore, il vescovo mons. Mario Ceccobelli, lo storico Euro GUBBIO. Mostra fotografica su tutti Gubbio che Francesco accolse nel Puletti e Paolo Salciarini, direttore Beni cuore la piena conversione, e a Gubbio culturali della diocesi. gli aspetti francescani della città divenne santo, a contatto con i più poveri. La mostra intende celebrare la roseguirà fino al 6 ottobre la e più di 40 illustrazioni che ritraggono figura del Poverello e i valori ❖ FESTA DEI CERI mostra “Fratello lupo, sorella ceramiche di Ajò, Felice Damiani, francescani di riconciliazione e Reliquia di san Giorgio Parte”, nel chiostro della Pace del Giampietro Rampini, Nello Bocci, fratellanza tra gli uomini. Questa convento eugubino di San Francesco. architravi, sculture, vetrate, dipinti, mostra è un’anteprima delle Il patrimonio religioso, storico e culturale L’esposizione, visitabile tutti i giorni Pale, testimonianze iconografiche dal celebrazioni per l’anniversario degli del nostro territorio si arricchisce di una (ore 10-13, 15-19), raccoglie scatti XV al XX secolo, a cura di Ettore 800 anni dall’affidamento di Santa nuova preziosa testimonianza, grazie ad fotografici che raccontano la vita e Sannipoli, che rinviano a Vittorina, Maria della Vittoria (“Vittorina”) ai una iniziativa della famiglia dei l’opera del Poverello d’Assisi, giunto a basilica di Sant’Ubaldo, cattedrale, San Francescani. La mostra è curata da Sangiorgiari: tratta di una teca Gubbio nell’inverno del 1206 Francesco della Pace (“dei muratori”). Comitato per la Vittorina, Maggio contenente una reliquia di san Giorgio, il dall’amico Spadalonga dopo aver fatto Un itinerario fisico e spirituale da eugubino, diocesi, Comune, Università mitico “uccisore del drago”. L’annuncio è voto di povertà e rinunciato ai beni riscoprire. A Gubbio, il Santo ammansì dei muratori, frati Conventuali, stato dato dal presidente Vittorio Fiorucci paterni. Gli stessi scatti sono contenuti il “ferocissimo lupo d’Agobbio” Famiglie ceraiole, Fotolibri. e dal Consiglio “con profonda gioia in un catalogo (3 euro), oltre 60 pagine (Fioretti, cap. XXI), ma soprattutto fu a Benedetta Pierotti nell’animo e particolare commozione”. Si tratta di un contenitore cilindrico con all’interno una piccola coppa in vetro contenente un frammento osseo con la Umbertide scritta S. Georgi milit. mart. (“di san UMBERTIDE. Libro sull’eccidio del 24 giugno 1944 Giorgio, soldato martire”) con due sigilli episcopali: uno interno e uno esterno. Premiate le famiglie Per ora è custodita dal cappellano don Serra Partucci nella memoria Stefano Bocciolesi, in attesa della più “riciclone” presentazione e della collocazione definitiva nella II cappelluccia del monte resso il club Cremona a Um- Tosti - era quello di lasciare nella l Comune di Umbertide ha provveduto a Ingino. Completa la presenza in loco delle bertide si è tenuta di recente memoria la rappresaglia di Serra consegnare gli incentivi economici agli reliquie dei santi dei Ceri. A gennaio Pla presentazione del libro Cin- Partucci; un evento che, insieme a Iumbertidesi - 29 famiglie - che si sono infatti un frammento osseo di que cipressi di Mario Tosti, edito da molti altri, ha segnato profonda- dimostrati dei sant’Antonio, le cui spoglie sono Gruppo editoriale locale. Il volume mente la storia del nostro Paese. Ri- veri “ricicloni” e custodite nella cattedrale di St. Trophine narra il dramma dell’eccidio di Ser- tengo che proprio in seguito alla che, aderendo ad Arles in Provenza, è stato donato ai ra Partucci avvenuto il 24 giugno guerra si sia creata quella spinta all’Officina Santantoniari ed esposto nella chiesa dei 1944. Una pubblicazione importan- unificatrice che ci ha portato all’U- ecologica Card, Neri. te, sentita e documentata, con una nione europea. In questa direzione hanno raggiunto serie di interviste di persona ai so- vanno morti come quelle di Dome- i 300 ❖ pravvissuti e con riferimento al dia- nico, Natale, Bruno, Giuseppe e Ma- chilogrammi AVIS rio giornaliero di una delle vittime rio”. ponderati di Concorso fotografico (Domenico Cernic, poi continuato “L’importanza della memoria – ha rifiuti dal fratello Daniele dopo il 24 giu- affermato il sindaco Locchi – va in- differenziabili Anche quest’anno le sezioni Avis di gno 1944). tesa anche come continuazione, co- conferiti Gubbio e di Paese, da tempo gemellate, Il titolo richiama le cinque piante me passaggio del testimone. In que- direttamente all’“isola ecologica” di via hanno indetto il concorso fotografico per allineate di fronte al muro dell’ese- sto senso, è importante che certi Madonna del Moro. L’iniziativa è stata la realizzazione del Calendario 2014. Il cuzione. Alla presentazione c’era- eventi della nostra storia siano tra- riproposta anche per l’anno in corso, tema scelto per questa edizione è “Scatti no, oltre all’autore, il sindaco Mar- smessi ai giovani. La particolarità perseguendo così nell’obiettivo di far di sport”. Nella valutazione della giuria co Locchi, il responsabile dell’In- di questa presentazione risiede pro- risparmiare i cittadini che riciclano di più. sarà data priorità alle immagini ritenute formagiovani Aldo Manuali, la te- prio nel fatto che abbiamo lasciato a “Voglio ringraziare tutti gli umbertidesi che più efficaci nel comunicare le emozioni e stimone Rita Fronduti, e due giova- due giovani le redini dell’evento, e hanno consentito di raggiungere percentuali i valori positivi dello sport. Le foto ni studenti, Ilaria Cavalaglio e Pao- hanno fatto un ottimo lavoro”. straordinarie nella raccolta differenziata, dovranno essere inviate ad lo Zucchini che durante la Davvero un testo che tutti gli um- superando il 75% nel mese di maggio”, ha [email protected] entro le ore 12 cerimonia hanno eseguito la lettura bertidesi dovrebbero avere nelle lo- affermato l’assessore all’Ambiente Giovanni del 1° novembre. Il regolamento è di estratti suscitando profonda com- ro case per capire e conoscere me- Valdambrini. consultabile sul sito internet mozione. glio la nostra storia. F. C. www.avisgubbio.it. “L’intento di quest’opera - ha detto Fabrizio Ciocchetti