“ Con il patrocinio del di ” ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO Le scuole partecipanti TAVERNOLA B.SCA

Organizza in collaborazione con  Istituto Comprensivo di Scuola secondaria 1° Gr. di Calcinate o SCUOLE IN RETE  Istituto Comprensivo di o UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE Scuola secondaria 1° Gr. di Clusone o COMUNE DI BERGAMO o BERGAMO INFRASTRUTTURE SPA  Istituto Comprensivo di Scuola secondaria 1° Gr. di La Manifestazione  Istituto Comprensivo Con il Patrocinio di Scuola secondaria 1° Gr. Grumello d.M.  Ore 8.30 ritrovo al palazzetto  Istituto Comprensivo di Scuola secondaria 1° Gr. di Lovere ci si accomoda sugli spalti : Si canta  Istituto Comprensivo di Pisogne Scuola secondaria 1° Gr. di Pisogne Ludis iungit  Ore 9.00 inizio delle gare  Istituto Comprensivo di il sostegno di

tifo a volontà Scuola primaria di Sarnico Scuola primaria di  Ore 10.30 spuntino sugli spalti  Istituto Comprensivo di Scuola secondaria 1° Gr. di Sovere

 Istituto Comprensivo di Tavernola  Ore 10.40 Scuola secondaria 1° Gr. di Tavernola  sport e disabilità Scuola secondaria 1° Gr. di Scuola primaria di Predore  Ore 11.25 ripresa delle gare Scuola primaria di Tavernola  Istituto Comprensivo di tifo a volontà Scuola secondaria 1° Gr. di Vertova  Istituto Comprensivo di PROGETTO DI INTEGRAZIONE ED INCLUSIONE  Ore 13.00/13.30 fasi finali Scuola secondaria 1° Gr. di Villongo DEGLI ALUNNI CON DISABILITA' trasferimento al Parco Suardi Scuola secondaria 1° Gr. di ED EDUCAZIONE ALLA DIVERSITA' Scuola primaria di Villongo ATTRAVERSO LE ATTIVITA’ MOTORIE Scarico Foto Scuola primaria di Foresto Sparso Scuola primaria di

 Ore 13.30 / 14.00  Lancio dei palloncini con gli

striscioni  A seguire Pranzo al sacco e Concertone SCUOLA POLO

Saluti ed arrivederci ISTITUTO COMPRENSIVO

Via Rino, 4 - 24060 TAVERNOLA B.SCA (BG) Olivo & Guglielmo - Tel. 035 932741 - Tel. e Fax 035 931812 Filippi Oberti E-mail: [email protected] – Posta certificata: [email protected]

SITO WEB: www.ictavernolabergamasca.gov.it

I nostri obiettivi primari Questa “giornata”  Superamento delle difficoltà che emergono ogni volta Fare un’attività come questa ha lo scopo di: un ragazzo con disabilità, anche medio-gravi, svolge attività motorie ed in particolare giochi di squadra.  Maggior partecipazione degli enti territoriali alle  divertirsi col gioco non codificato e problematiche delle disabilità, per superare i pregiudizi Sollecita gli insegnanti di socializzare con altri gruppi di che hanno quasi sempre escluso i ragazzi disabili dalle sostegno, gli assistenti e quanti coetanei; attività sportive, migliorando la realtà esistente, per lavorano con i ragazzi con disabilità a esempio nella fruizione delle strutture  Sensibilizzazione dell’opinione pubblica affinché questa continuare l’esperienza d’integrazione cercando di trasformarla in inclusione  favorire il senso di appartenenza al realtà “viva con ed insieme a noi”

gruppo attraverso il tifo dei compagni Un ringraziamento va a tutti coloro che credono che ti fa sentire “protagonista nel nostro lavoro e rendono possibile questa Favorisce il confronto tra le esperienze dell’azione”; manifestazione didattiche delle diverse realtà scolastiche, creando una rete di scambio di informazioni e mettendo a disposizione degli altri le in particolare  fornire al ragazzo un’occasione di competenze che ciascuno ha acquisito nel orientamento sul territorio, partendo Ezio Lollio corso degli anni scolastici. dal proprio edificio scolastico per Beppe Rota giungere al campo di gioco; Poletti Mario Gregori Pietro Contribuisce a superare gli ostacoli “mentali” Luciano Caironi che ingigantiscono le situazioni di disagio ed avvicinano i soggetti con disabilità alla pratica Amedeo Fassina  creare un’occasione di collegamento dell'attività fisica con possibili sbocchi sportivi. tra la realtà scolastica attuale e Marino Lazzarini quella futura; Baronchelli Piero Giampietro Salvi Maurizio Gamba Coinvolge tutte le persone che hanno provato Nicoletta Cristinelli ed interagito nel percorso educativo del progetto, trovando sempre chi è disposto a  stimolare gli insegnanti delle scuole Baldassarre Agnelli primaria e secondaria a progettare mettersi in gioco per tentare strade nuove. Antonella Giannellini attività in continuità verticale; Architetto Danesi Fabio

Protezione Civile Gnutti Giorgio ed Umberta  fornire agli insegnanti di sostegno la Bergamo Infrastrutture SPA Lo staff. di progetto : possibilità di ampliare il lavoro Cambianica Claudio e Monica scolastico, favorendo esperienze di vita Panathlon International Bergamo Prof. Oberti Guglielmo [email protected] significative. Prof. Filippi Olivo [email protected] Mercato Ortofrutticolo di Bergamo Amministrazione Comunale di Bergamo