Mariantonia Ferracin
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
A Registro Ufficiale.U.0053836.17-06-2020
REGISTRO UFFICIALE.U.0053836.17-06-2020.h.10:58 DIREZIONE SOCIOSANITARIA Spett.li Sindaci dei Comuni della provincia di Bergamo Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci Presidenti delle Assemblee dei Sindaci dei Distretti Presidenti delle Assemblee dei Sindaci degli Ambiti distrettuali Responsabili Uffici di Piano Responsabili UTES Oggetto: Ordinanza n. 566 del 12.06.2020 - Servizi per l’infanzia e l’adolescenza (attività estive). Gentilissimi, anche a seguito del confronto tenutosi il 15 giugno c.a. con la Direzione Politiche per la famiglia, genitorialità e pari opportunità di Regione Lombardia in merito all’Ordinanza n. 566 del 12 giugno u.s. e ai servizi estivi per l’infanzia e l’adolescenza si specifica quanto segue: − L’Ente gestore deve predisporre il Progetto Organizzativo che contiene una descrizione generale dell’attività ed è articolato in relazione agli aspetti disciplinati dall’allegato 8 al DPCM 11 giugno 2020 e dall’Ordinanza n. 566 del 12 giugno 2020. L’Ente gestore provvede altresì ad inviare il progetto al Comune e alla scrivente ATS agli indirizzi: [email protected] [email protected] tel. 035.385.306-7 − Le attività estive potranno essere realizzate come opportunità organizzate di socialità e gioco per i bambini e adolescenti 0-17 anni (Ordinanza regionale n. 566/2020) o come Centri Ricreativi Diurni (per i quali resta in vigore la relativa normativa - L.R. 3/2008, D.g.r. 11496/2010, D.d.g. 1254/2010 e Ordinanza regionale n. 566/2020). In entrambi i casi l’Ente Gestore dovrà predisporre il Progetto Organizzativo e trasmetterlo al Comune di riferimento e all’ATS di Bergamo. -
Dott. Stefano Valli, Segretario Comunale
******************************************************************************** CURRICULUM VITAE ******************************************************************************** Dati personali Cognome e nome VALLI STEFANO Nato a Trescore Balneario il 17/08/1967 Residente a Trescore Balneario in Via Don Minzoni n. 3/a Nr. cell.: 349 8727848; nr. casa 035 940728 Titolo di studio Diploma di Ragioniere conseguito presso l’ITC Vittorio Emanuele II, nell’anno scolastico 1985/86. Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l’Università degli Studi di Bergamo, anno accademico 2000/01, titolo Tesi: “la gestione in forma associata di funzioni e servizi pubblici locali”. Diploma di Perfezionamento Universitario in “Disegni organizzativi – gestione e sviluppo delle risorse umane e performance negli Enti Locali” conseguito presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Bergamo, anno accademico 2003/04. Iscrizione Albo Segretari Comunali Decreto del Presidente dell’Unità di Missione n. 491(P) del 12/07/2011. Iscritto all’Albo dal 10/08/2011 al n. 8408. Esperienze professionali Alle dipendenze dell’azienda Triumph SpA di Trescore B., con mansioni di impiegato nell’Ufficio Disposizioni dal 1988 al 1991. Dipendente presso il Comune di Zandobbio dal 01/07/1991 all’8/08/2011, con posizione di funzionario direttivo contabile e Vice Segretario - Categoria D, titolare di posizione organizzativa. Segretario Comunale del Comune di Zandobbio dal 10/08/2011. Titolare della convenzione di segreteria Zandobbio-Valnegra dal 01/01/2012 al 13/10/2014. Titolare della convenzione di segreteria Zandobbio - Carobbio degli Angeli – Entratico dal 14/10/2014 al 31/12/2016. Titolare della convenzione di segreteria Pradalunga - Zandobbio – Entratico dal 01/01/2017 al 28/02/2018. Titolare della convenzione di segreteria Mozzo – Pradalunga – Zandobbio dal 01/03/2018 al 20/05/2018. -
Ordine Dei Farmacisti Della Provincia Di Bergamo
ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI BERGAMO VIA ERMETE NOVELLI 6 - 24122 BERGAMO - Telefono 035 210347 - Fax 035 4137224 http://www.fofi.it/ordinebg - E-Mail : [email protected] - [email protected] Albo Ordinario 1 ABBATE CRISTINA nata a BERGAMO (BG) il 28/10/1971 è iscritta all'albo dal 02/02/1999 al numero 1874 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Milano - 1998 - MILANO residente in VIA SAN TOMASO 34 a BERGAMO 24121 - BG 2 ABBATECOLA SARA nata a BERGAMO (BG) il 30/06/1976 è iscritta all'albo dal 24/07/2009 al numero 2357 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Milano - 2009 - MILANO residente in VIA DECO' E CANETTA 118/D a SERIATE 24068 - BG 3 ACCARDI CATERINA nata a BERGAMO (BG) il 16/02/1988 è iscritta all'albo dal 19/07/2013 al numero 2616 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Milano - 2013 - MILANO residente in VIA MONTE GLENO 7 a DALMINE 24044 - BG 4 ACCARDI ITALO nato a DALMINE (BG) il 19/12/1957 è iscritto all'albo dal 10/01/2005 al numero 2113 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Milano - 1982 - MILANO residente in VIA MONTE GLENO, 7 a DALMINE 24044 - BG 5 ACHILLE ELENA nata a BEDIZZOLE (BS) il 03/07/1965 è iscritta all'albo dal 17/11/1997 al numero 1817 abilitazione all'esercizio della professione : Esame di Stato - Università degli studi di Padova - 1991 - PADOVA residente in VIA PAPA GIOVANNI -
(PDI 1) Come Prorogato Con Delibera
Allegato 1 - Capitolo 5 - PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI PDI 2013 -2017 Uniacque S.p.A. AGGIORNATO con Del. CDA n. 5 del 30/01/2019 Anno chiusura da PDI a seguito Anno chiusura della SEGMENTO Stato COMUNI INTERESSATI DENOMINAZIONE INTERVENTO CODICE da PDI All. 5.1 Deliberazione n. 2019 2020 2021 NOTE ESPLICATIVE IDRICO d'avanzamento PdA 5 CDA Ufficio d'Ambito 30/01/2019 Bergamo Acquedotto Interventi in varie vie UNIA3RM001L01 2013 - 0 0 0 CONCLUSO - Bianzano Acquedotto Ricostruzione e ampliamento serbatoio di accumulo Forcella UNIA1NI002L01 2015 - 0 0 0 CONCLUSO - Realizzazione tratto di condotta adduttrice dal comune di Bolgare Acquedotto UNIA1NI003L01 2017 2019 210.000 0 0 IN CORSO lavori iniziati in data 30/07/18 - ultimazione programmata entro febbraio 2019 Calcinate al comune di Bolgare Comuni diversi - Bergamo, Algua, Albino, Interventi Vari Sulle Reti Idriche Nel Comune Di Bergamo E Nei Curno, Almenno San Salvatore, Alzano, Acquedotto UNIA5RM004L01 2017 - 0 0 0 CONCLUSO - Comuni Limitrofi (Area Ex Bas Sii) Casnigo Comuni diversi - Casazza, Monasterolo del Acquedotto Realizzazione opera di presa sorgente Torrezzo - 2° Lotto UNIA1NI008L01 2014 - 0 0 0 CONCLUSO - Castello, Gaverina Terme Comuni diversi - Cenate Sotto, San Paolo d'Argon, Ponte Nossa, Albino, Bergamo, Acquedotto Interventi vari su reti e serbatoi UNIA1NI009L01 2013 - 0 0 0 CONCLUSO - Alzano Lombardo, Ponteranica Realizzazione di nuova condotta adduttrice da Cividate al Piano a Comuni diversi - Cividate al Piano e Calcio Acquedotto UNIA1NI010L01 2017 - 0 0 0 CONCLUSO - Calcio - 2° lotto Comuni diversi - Fiorano al Serio, Peia, Acquedotto Interventi Vari Sulle Reti Idriche UNIA3RM011L01 2017 - 0 0 0 CONCLUSO - Parzanica, Fonteno, Cerete, Albino Cerete Acquedotto Collettamento villaggio Barcolo frazione Piazzi UNIA3RM015L01 2017 2019 199.485 0 0 IN CORSO lavori appaltati - inizio febbraio 2019. -
Trasf Docenti Sec I Gr 13-14.Pdf
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LOMBARDIA * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : BERGAMO * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2013/2014 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. FORNAZAR GIUSEPPE . 10/11/71 (EE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM818024 - S.M.S. ABBAZIA ( ALBINO ) A : BGMM818013 - S.M.S."G.SOLARI" ALBINO ( ALBINO ) PUNTI 69 ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA 1. ALBANESE EMANUELE . 10/10/79 (RC) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM83103G - S.M.S."F.LLI TERZI" PALOSCO ( PALOSCO ) A : BGMM863033 - S.M.S. SCANZOROSCIATE ( SCANZOROSCIATE ) PUNTI 50 2. AMERISE MARILENA . 1/ 7/78 (CS) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : BGMM000VQ6 - PROVINCIA DI BERGAMO A : BGMM842021 - S.M.S. BOLTIERE -
Comuni Aderenti: Comuni in Corso Di Adesione
Comuni aderenti: Albano Sant'Alessandro – Albino – Almè - Almenno San Bartolomeo - Almenno San Salvatore - Alzano Lombardo – Ambivere – Comuni in corso di Arcene – Ardesio - Arzago d'Adda – Averara - adesione: Azzano San Paolo – Azzone – Barbata – Cenate Sopra – Clusone Bariano – Barzana – Berbenno – Bergamo – Entratico - Songavazzo Bianzano – Blello - Bolgare – Boltiere - – Vilminore di Scalve Bonate Sopra - Bonate Sotto – Bossico – Bottanuco – Bracca – Brembate - Brembate di Sopra – Brembilla - Brignano Gera d'Adda – Brusaporto – Calcinate – Calcio – Caluisco d’Adda - Calvenzano - Canonica d'Adda - Capriate San Gervasio – Caprino Bergamasco – Caravaggio - Carobbio degli Angeli – Comuni non Carvico – Casazza - Casirate d'Adda – aderenti: Casnigo - Castelli Calepio - Castione della Adrara San Martino - Presolana – Castro – Cavernago - Cenate Adrara San Rocco – Sotto - Cene – Cerete - Chignolo d'Isola – Algua – Antegnate – Chiuduno - Cisano Bergamasco – Ciserano - Aviatico - Bagnatica – Cividate al Piano – Colere - Cologno al Serio Bedulita - Berzo San – Colzate - Comun Nuovo - Corna Imagna – Fermo – Borgo di Terzo Cortenuova - Costa Volpino – Covo – Curno – – Branzi – Brumano - Cusio – Dalmine – Endine Gaiano - Fara Gera Camerata Cornello – d'Adda - Fara Olivana con Sola – Filago - Fino Capizzone - Carona - del Monte - Fiorano al Serio – Fontanella – Cassiglio - Castel Fonteno – Foppolo - Foresto Sparso – Rozzone - Cazzano Gandellino – Gandino - Gaverina Terme – Sant'Andrea – Cornalba Gorlago – Gorle - Gorno – Grassobbio – - Costa di -
Attivazione Dei Punti Tampone Antigenici Rapidi Per Alunni E Personale Scolastico, Per Tutto Il Territorio Provinciale
MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLOGNO AL SERIO (BG) Sede Amministrativa: Via Rosmini, 12 - 24055 COLOGNO AL SERIO (BG) – Tel. e Fax 035-896031 – 035-4872415 Cod. Meccanografico: BGIC89900P - C.F. 93044430168 – Codice Univoco: UFQC79 Sito Internet: [email protected] e-mail ministeriale: [email protected] Pec: [email protected] CIRCOLARE N. 111 COLOGNO AL SERIO, 02/10/2019 ➢ AI GENITORI DEGLI ALUNNI ➢ p.c. DSGA ➢ PERSONALE ATA ➢ SITO Oggetto: attivazione dei Punti Tampone Antigenici Rapidi per alunni e personale scolastico, per tutto il territorio provinciale. Si trasmette in allegato quanto indicato in oggetto, per presa visione. Cordiali saluti Il Dirigente scolastico Prof.ssa Manuela Nicosia (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell’art.3 comma 2 D.to L.vo 39/93) REGISTRO UFFICIALE.U.0107708.01-12-2020.h.09:47 m_pi.AOOUSPBG.REGISTRO UFFICIALE.I.0011803.01-12-2020 DIREZIONE SANITARIA Al Dirigente dell’Ufficio Scolastico di Bergamo c.a della Prof.ssa Graziani Patrizia email: [email protected] Oggetto : attivazione dei Punti Tampone Antigenici Rapidi per alunni e personale scolastico, per tutto il territorio provinciale Si comunica che sono stati attivati dalle tre ASST del territorio provinciale i Punti Tamponi Antigenici Rapidi per il setting Scuola ( con esito entro 30 minuti). Potranno accedere a tale servizio solo gli alunni ed il personale scolastico che durante la presenza a scuola presentano un sintomo evidente tra i seguenti: -Innalzamento della temperatura corporea > 37,5 -Tosse, raffreddore, mal di gola -Congiuntivite -Dissenteria -Dispnea (difficoltà respiratoria) -Dolori muscolari, astenia (stanchezza eccessiva) -Forte mal di testa Per cui in presenza di un alunno che a scuola manifesta uno o più di questi sintomi si deve provvedere ad attivare la famiglia, che a sua volta informerà il pediatra o il medico di famiglia. -
1.4. Strutture Insediative E Produttive
1.4. Strutture insediative e produttive 1.4.1. Distribuzione della popolazione sul territorio Estratto da PTCP Provincia di Bergamo Il presente report presenta la situazione demografica del territorio della provincia di Bergamo, rispetto ai 24 ambiti territoriali previsti dal Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (P.T.C.P.) in cui è stato suddiviso il territorio provinciale. I dati che seguono sono infatti desunti dagli Studi e Analisi di supporto al P.T.C.P. approvato dal Consiglio Provinciale di Bergamo con delibera n. 40 del 22-04-2004. Fig. 1 - Cartina con i 24 ambiti territoriali del P.T.C.P. della Provincia di Bergamo 2 9 1 6 5 8 7 4 3 11 16 10 17 13 15 12 18 14 19 24 20 21 23 22 176 Piano d’Ambito – Autorità d’Ambito dell’A.T.O. della Provincia di Bergamo Tab. 1 - I Comuni degli ambiti territoriali del P.T.C.P. nella Provincia di Bergamo Ambito Comuni Averara, Cassiglio, Cusio, Mezzoldo, Olmo al Grembo, Ornica, Piazza 1 Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Santa Brigida, Valtorta Branzi, Carona, Foppolo, Isola di Fonda, Lenna, Moio de' Calvi, Roncobello, 2 Valleve, Valnegra 3 Bracca, Oltre il Colle, Serina, Costa di Serina, Algua, Cornalba Camerata Cornello, Dossena, San Giovanni Bianco, San Pellegrino Terme, 4 Sedrina, Ubiale Clanezzo, Zogno 5 Blello, Brembilla, Gerosa, Taleggio, Vedeseta Ardesio, Gandellino, Gromo, Oltressenda Alta, Valbondione, Valgoglio, Villa 6 d'Ogna Castione della Presolana, Cerete, Clusone, Fino del Monte, Onore, Rovetta, 7 Songavazzo 8 Gorno, Oneta, Parre, Piario, Ponte Nossa, Premolo 9 Azzone, Colere, -
Gara Enduro Zandobbio 14 Luglio - 5 Giorni All'evento
Gara enduro Zandobbio 14 luglio - 5 giorni all'evento Inviata la diffida ai comuni Finalmente online si materializzano gli organizzatori. A 5 giorni dall'evento ancora nulla sui siti e sugli albi dei comuni e della Comunità Montana. Il percorso nei territori di Zandobbio e Carobbio degli Angeli è stato modificato per richiesta fatta dai rispettivi sindaci. Il PLIS del Malmera, dei Montecchi e del Colle degli Angeli sembra non esista. Non è riportato sul sito della CM (mentre tutti gli altri ci sono, si veda nella home page). Gli allegati progettuali sono consultabili sul sito del Comune di Carobbio nella pagina del PGT (con google ovviamente non si raggiungono). Il direttore del PLIS, Rivellini, interpellato dal presidente del CAI di Trescore ha fatto sapere non era ancora ieri informato della gara! Ha dichiarato che se passeranno con le moto sui sentieri segnavia CAI n. 650 e 701 si dimetterà. La gara non è stata pubblicizzata con manifesti e locandine, fatto questo assolutamente insolito. E' stato finalmente pubblicato online sul sito del Moto Club Bergamo il regolamento. Il percorso di 40 km verrà ripetuto per tre volte da tutti concorrenti. Stimando 200 partecipanti (la soglia è 300), questi effettueranno 600 passaggi in una solo giornata sui sentieri e le mulattiere del percorso. Non ho informazioni sui siti dove si effettueranno le 3 prove speciali. SEL Val Cavallina ancora silente. E' stata inviata con PEC la diffida (qui allegata in bozza), sottoscritta dai presidenti di WWF Bergamo, CAI Val Cavallina e Legambiente Val Cavallina e Val Calepio a tutti comuni interessati dal passaggio del percorso della gara. -
Indirizzi Delle Sedi Distrettuali Dell'asl Di
Azienda Sanitaria Locale della Provincia di Bergamo Via Gallicciolli, 4 - 24121 Bergamo - C.F. e P.I. 02584740167 INDIRIZZI DELLE SEDI DISTRETTUALI DELL’ASL DI BERGAMO E ELENCO COMUNI DEL TERRITORIO CON RELATIVI AMBITI DI ZONA E DISTRETTUALI Asl della Provincia di Bergamo Indirizzi Sedi DISTRETTO SOCIO SANITARIO Distrettuali DELLA VALSERIANA E VAL DI SCALVE SEDE DI ALBINO Viale Stazione, 26/a DISTRETTO SOCIO SANITARIO Tel. 035/759704 DI BERGAMO Fax 035/774304 SEDE DI BORGO PALAZZO Via Borgo Palazzo, 130 SEDE DI CLUSONE Tel. 035/2270317 – 351 Via Matteotti, 11 Fax 035/2270637 TEL. 0346/89042 Fax 0346/89027 DISTRETTO SOCIO SANITARIO DISTRETTO SOCIO SANITARIO DI DALMINE SEDE DI DALMINE DELLA VALBREMBANA E Viale Betelli,1 VALLE IMAGNA Tel. 035/378119-131 SEDE DI ZOGNO Fax 035/562117 Via Paolo Polli Tel. 0345/59119 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 0345/94478 DELL’ EST-PROVINCIA SEDE DI VILLA D’ALMÈ SEDE DI SERIATE Via Roma, 16 Via Paderno, 40 Tel. 035/634611-612 Tel. 035/3235054/055 Fax 035/544509 Fax 035/3235059 SEDE DI GRUMELLO DISTRETTO SOCIO SANITARIO Via Nembrini, 1 DELL’ ISOLA BERGAMASCA Tel. 035/8356330-320 SEDE DI PONTE SAN PIETRO Fax 035/4420339 Via Caironi, 7 Tel. 035/603247 - 603312 SEDE DI TRESCORE Fax 035/603343 Via Mazzini, 13 Tel. 035/955423 DISTRETTO SOCIO SANITARIO Fax 035/944552 DELLA BASSA BERGAMASCA SEDE DI SARNICO SEDE DI TREVIGLIO Via Libertà, 37 Via Matteotti, 4 TEL. 035/911038 Tel. 0363/424228 Fax 035/910638 Fax 0363/305423 SEDE DI LOVERE SEDE DI ROMANO Piazzale Bonomelli Via Balilla, 25 Tel. -
Scheda Valore Delle Prestazioni Domiciliarità
CONSORZIO SERVIZI VAL CAVALLINA AMBITO TERRITORIALE VAL CAVALLINA Comuni afferenti all’ambito territoriale Berzo San Fermo, Bianzano, Borgo, Carobbio degli Angeli, Casazza, Cenate Sopra, Cenate Sotto, Endine, Entratico, Gaverina, Gorlago, Grone, Luzzana, Monasterolo D/C, Ranzanico, San Paolo, Spinone, Trescore Balneario, Vigano San Martino, Zandobbio SCHEDA DEL VALORE DELLE PRESTAZIONI ANNUALITA’ 2016 - 2017 Destinatari del voucher Gli interventi previsti possono essere richiesti da persone residenti nei comuni dell’Ambito Territoriale Val Cavallina come da tabella seguente : Prestazioni Comuni presso i quali garantire erogazione voucher A: Assistenza domiciliare rivolta a soggetti Berzo San Fermo, Bianzano, Borgo, Carobbio degli fragili (SAD e SADH) Angeli, Casazza, Cenate Sopra, Cenate Sotto, B: Interventi trasporto sociale estemporaneo e Endine, Entratico, Gaverina, Gorlago, Grone, consegna pasti al domicilio Luzzana, Monasterolo D/C, Ranzanico, San Paolo, Spinone, Trescore Balneario, Vigano San Martino, Zandobbio Destinatari: 1. soggetti in condizione di fragilità che necessitano di interventi di natura socio-assistenziale e di supporto, finalizzati a facilitarne e sostenerne la permanenza a domicilio, 2. famiglie e/o caregivers impegnati nell’accudimento di soggetti fragili che necessitano di essere sostenuti e/o sollevati dall’impegno di cura. Hanno accesso agli interventi tramite voucher sociale per la domiciliarità i soggetti fragili soli o con una rete sociale incapace, per carenze quanti – qualitative proprie, di affrontare anche solo in parte le necessità assistenziali dell’utente. Nel caso in cui il reddito dell’utente comporti l’attribuzione a suo totale carico del valore del voucher, non verrà staccato un voucher di Ambito, bensì potrà essere rilasciata certificazione di fragilità dal servizio Comune di Endine Gaiano (BG) Prot. -
Posizioni Bando Leva Civica Volontaria Regionale 2016
POSIZIONI BANDO LEVA CIVICA VOLONTARIA REGIONALE 2016 PROVINCIA: BERGAMO SETTORE TITOLO PROGETTO DENOMINAZIONE ASSOCIATO POSIZIONI SEDE DI ATTUAZIONE SERVIZIO COMUNE DI BOLTIERE 1 COMUNE DI BOLTIERE COMUNE DI CHIUDUNO 1 COMUNE DI CHIUDUNO COMUNE DI CLUSONE 1 COMUNE DI CLUSONE COMUNE DI DALMINE 1 COMUNE DI DALMINE “LEVA CIVICA NEL SETTORE AMBIENTE IN AMBIENTE COMUNE DI GANDELLINO 1 COMUNE DI GANDELLINO PROVINCIA DI BERGAMO” COMUNE DI GORLE 1 COMUNE DI GORLE COMUNE DI VERDELLO 1 COMUNE DI VERDELLO COMUNITA' MONTANA VALLE COMUNITA' MONTANA VALLE 1 IMAGNA IMAGNA (COMUNE DI SUELLO) COMUNE DI CAROBBIO DEGLI ANGELI 1 BIBLIOTECA DI CAROBBIO DEGLI ANGELI “DOVE ABITA LA FANTASIA” - BERGAMO COMUNE DI CORTENUOVA 1 BIBLIOTECA DI CORTENUOVA COMUNE DI DALMINE 1 BIBLIOTECA DI DALMINE COMUNE DI PEDRENGO 1 BIBLIOTECA DI PEDRENGO COMUNE DI ALBINO 2 BIBLIOTECA DI ALBINO PATRIMONIO “DOVE ABITA LA FANTASIA” COMUNE DI NEMBRO 2 BIBLIOTECA DI NEMBRO ARTISTICO VALLE SERIANA COMUNE DI VALGOGLIO 1 BIBLIOTECA DI VALGOGLIO E CULTURALE UNIONE COMUNI DELLA PRESOLANA UNIONE COMUNI DELLA PRESOLANA 2 (ROVETTA) COMUNE DI SAN GIOVANNI BIANCO 1 BIBLIOTECA DI SAN GIOVANNI BIANCO COMUNE DI SAN PELLEGRINO 1 BIBLIOTECA DI SAN PELLEGRINO TERME “NEI LIBRI IL DOMANI” UNIONE COMUNE ALME' E 1 BIBLIOTECA DI ALME' VILLA D'ALME' 1 BIBLIOTECA DI VILLA D'ALME' UNIONE COMUNI ALME' E VILLA 1 COMUNE DI ALME' “IL SOCIALE AD ALME'” D'ALME' 1 COMUNE DI VILLA DI ALMÈ COMUNE DI BOLTIERE 1 COMUNE DI BOLTIERE COMUNE DI BONATE SOTTO 1 COMUNE DI BONATE SOTTO COMUNE DI CALVENZANO 1 COMUNE DI CALVENZANO