AMBITO TERRITORIALE DEI C01';Funidi
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Disciplinare Mozzarella Di Gioia Del Colle
Disciplinare Mozzarella di Gioia del Colle Articolo 1 Denominazione La Denominazione di Origine Protetta “Mozzarella di Gioia del Colle” è riservata al formaggio fresco a pasta filata che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Articolo 2 Caratteristiche del prodotto La “Mozzarella di Gioia del Colle” è un formaggio fresco a pasta filata, ottenuto da solo latte intero crudo di vacca, eventualmente termizzato o pastorizzato, ed è caratterizzato da una tecnologia di produzione basata sull’impiego di siero-innesto autoctono. Composizione chimica (valori su prodotto fresco): - lattosio ≤ 0,6 %; - acido lattico ≥ 0,20 % su s.s .; - umidità 58-68 %; - materia grassa 15-21 % su t.q.. Il prodotto ha sapore di latte delicatamente acidulo, con lieve retrogusto di fermentato/siero acido, più intenso nel formaggio appena prodotto; odore lattico, acidulo, con eventuali sfumature di burro. La “Mozzarella di Gioia del Colle” si presenta con una superficie liscia o lievemente fibrosa, lucente, non viscida, né scagliata. L’aspetto esterno è di colore bianco, con eventuali sfumature stagionali di colore paglierino. Al taglio la pasta, che deve avere consistenza elastica ed essere priva di difetti, presenta una leggera fuoriuscita di siero di colore bianco. Per il sapore le note prevalenti sono di latte delicatamente acidulo, con piacevole retrogusto di fermentato, più intenso nel formaggio appena prodotto. Le note odorose prevalenti sono di latte/yogurt bianco con eventuali sfumature di burro. Non è consentito l’impiego di conservanti e additivi/coadiuvanti. La “Mozzarella di Gioia del Colle” si presenta nelle seguenti tre diverse forme: sferoidale, di nodo e di treccia. -
Tabella 1 Anno Termico: 2005-2006
Tabella 1 Anno Termico: 2005-2006 Esercente: 266 - NETTIS IMPIANTI SPA (ACQUAVIVA DELLE FONTI - BA) Ambito: 1496 - ALBEROBELLO ** GAS NATURALE Impianto 1496 - ALBEROBELLO ** GAS NATURALE località coeff "M" Epsilon 3772 - ALBEROBELLO (BA) regime 0,99 0,934060 Ambito: 1498 - ACQUAVIVA DELLE FONTI ** GAS NATURALE Impianto 1498 - ACQUAVIVA DELLE FONTI ** GAS NATURALE località coeff "M" Epsilon 3771 - ACQUAVIVA DELLE FONTI (BA) regime 1,00 0,897118 Impianto 2666 - BITETTO ** GAS NATURALE località coeff "M" Epsilon 3774 - BITETTO (BA) regime 1,02 0,897118 Impianto 2667 - CASAMASSIMA ** GAS NATURALE località coeff "M" Epsilon 3775 - CASAMASSIMA (BA) regime 1,01 0,897118 Impianto 2668 - SAMMICHELE DI BARI ** GAS NATURALE località coeff "M" Epsilon 3778 - SAMMICHELE DI BARI (BA) regime 1,00 0,897118 Ambito: 1499 - CARAPELLE ** GAS NATURALE Impianto 1499 - CARAPELLE ** GAS NATURALE località coeff "M" Epsilon 3769 - CARAPELLE (FG) regime 1,02 0,898539 Ambito: 1500 - CASTELLANETA ** GAS NATURALE Impianto 1500 - CASTELLANETA ** GAS NATURALE località coeff "M" Epsilon 3768 - CASTELLANETA (TA) regime 1,01 0,955557 Ambito: 1501 - TORRE SANTA SUSANNA ** GAS NATURALE Impianto 1501 - TORRE SANTA SUSANNA ** GAS NATURALE località coeff "M" Epsilon 3788 - TORRE SANTA SUSANNA (BR) regime 1,02 1,338564 Impianto 2662 - CELLINO SAN MARCO ** GAS NATURALE località coeff "M" Epsilon 3784 - CELLINO SAN MARCO (BR) regime 1,02 1,338564 Impianto 2663 - SAN DONACI ** GAS NATURALE località coeff "M" Epsilon 3785 - SAN DONACI (BR) regime 1,02 1,338564 Impianto 2664 - SAN -
Archaeology Edited by T C
Centre and I Periphery Comparative Studies in Archaeology Edited by T C. Champion ONE W~RLD ARCHAEOLOGY '----------~~- 5 Greeks and natives in south-east Italy: approaches to the archaeological evidence RUTH D. WHITEHOUSE and JOHN B. WILKINS Introduction Recent years have seen much work on the relationship between Greeks and the populations ofsouthern Italy that were in situ before the Greeks arrived. 1 While much of this work is interesting, the majority continues to be characterized by two tendencies that we regard as unhelpful. First, there is the uncritical acceptance of the writings of Greek and Roman authors and a corresponding inclination to interpret the archaeological record in traditional historical terms, in line with the ancient authors. We have written about this elsewhere, so will not pursue it further here (Whitehouse & Wilkins 1985). Equally invidious is the strongly pro-Greek prejudice of most scholars, which leads them to regard all things Greek as inherently superior. It follows that Greekness is seen as something that other societies will acquire through simple exposure - like measles (but nicer!). These attitudes are apparent in the vocabulary used to describe the process: scholars write of the 'helleni zation' ofsouthern Italy, rather than employing terms such as 'urbanization' or 'civilization'. However, hellenization is a weak concept, lacking in analytical power, since it is evident that not all aspects ofHellenic culture are equally likely to have been adopted by the native south Italians, or at the same rate. The concept of hellenization may have some use in a restricted context, for a study of pottery styles or architecture, for instance. -
Elenco Demanio Forestale
AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO RURALE SERVIZIO FORESTE TERRENI DEMANIALI non compresi nell'elenco pubblicato dal Servizio Demanio e Patrimonio Dati Localizzazione Dati Catastali Tipo di Demanio Provincia Comune Località Foglio P.lla Qualità Ettari Are Centiare Ente di Provenienza Utilizzazione 1 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 4 Bosco 43 50 60 ERSAP Latifoglie 2 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 5 Bosco 00 00 02 ERSAP Latifoglie 3 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 75 Bosco 00 22 82 ERSAP Latifoglie 4 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 76 Bosco 09 03 04 ERSAP Latifoglie 5 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 77 Bosco 06 71 70 ERSAP Latifoglie 6 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 78 Bosco 19 85 84 ERSAP Latifoglie 7 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 79 Bosco 01 98 00 ERSAP Latifoglie 8 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 81 Bosco 04 02 80 ERSAP Latifoglie 9 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 96 Bosco 03 36 40 ERSAP Latifoglie 10 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 97 Bosco 04 49 20 ERSAP Latifoglie 11 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 101 Bosco 34 12 46 ERSAP Latifoglie 12 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 102 Ovile 00 56 40 ERSAP Ovile 13 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 103 Bosco 00 37 00 ERSAP Latifoglie 14 Forestale BA RUVO DI PUGLIA Masseria Scoparella 97 104 Bosco 00 12 32 ERSAP Latifoglie 15 Forestale BA RUVO DI PUGLIA -
COMUNE DI SANTERAMO in COLLE Città Metropolitana Di Bari Piazza Dott
COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Città Metropolitana di Bari Piazza Dott. Simone, 8 – Tel. 080.3028311 – Fax 080.3023710 – Cod. Fisc. 82001050721 – P. IVA 00862890720 E-Mail: [email protected] – Indirizzo Internet: www.comune.santeramo.ba.it SETTORE AFFARI GENERALI Servizio Igiene Urbana Det.ne n. 139 Reg. Gen. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SETTORE OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO DEL SERVIZIO DI RICOVERO E MANTENIMENTO CANI RANDAGI PRESSO CANILE RIFUGIO E GESTIONE CANILE SANITARIO DI PROPRIETÀ DELL’ENTE. - DETERMINAZIONE A CONTRATTARE (art. 32, comma 2, del D.Lgs.n. 50/2016 s.m.i. – art. 192, comma 1 del TUEL -D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.). - CIG N. 751152200D **************************** L’anno duemiladiciotto, il giorno trentuno, del mese di maggio, nel proprio Ufficio, IL DIRIGENTE PREMESSO: - che con decreto sindacale n. 43 del 30.03.2018, il Sindaco ha prorogato alla scrivente l’incarico di Dirigente del Settore Affari Generali; - che con Delibera C.C. n. 13 del 20/03/2018 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) - periodo 2018/2020 (art. 170, comma 1, del D.LGS. N. 267/2000); - che con Delibera C.C. n. 14 del 20/03/2018 è stato approvato il Bilancio di Previsione 2018-2020; - che con Deliberazione di Giunta Comunale n. 43 del 09/04/2018 si è proceduto ad approvare il Piano Esecutivo di Gestione 2018/2020. PDO e PDP Piano della Performance e assegnazione obiettivi operativi; PREMESSO, altresì, che: il Comune gestisce in forza della Legge n. 281 del 14.08.1991 e della L. -
Apulia a Journey Across All Seasons
Apulia A Journey across All Seasons Pocket Guide Mario Adda Editore Regione Puglia AreA Politiche Per lA Promozione del territorio, dei sAPeri e dei tAlenti Servizio Turismo – Corso Sonnino, 177 – cap 70121 Bari Tel. +39 080.5404765 – Fax +39 080.5404721 e-mail: [email protected] www.viaggiareinpuglia.it Text: Stefania Mola Translation: Christina Jenkner Photographs: Nicola Amato and Sergio Leonardi Drawings: Saverio Romito Layout: Vincenzo Valerio ISBN 9788880829362 © Copyright 2011 Mario Adda Editore via Tanzi, 59 - Bari Tel. e fax +39 080 5539502 www.addaeditore.it [email protected] Contents A Journey across All Seasons ....................................................pag. 7 A History ............................................................................................ 9 Buried Treasures ....................................................................................... 11 Taranto’s Treasure ........................................................................ 12 Egnazia ....................................................................................... 12 The Bronzes of Brindisi ............................................................... 13 The Vases of Ruvo ....................................................................... 13 Between Legend and Reality on the Hill of Cannae ....................... 14 Ostuni – Pre-Classical Civilizations ............................................... 14 Caves and Prayers ....................................................................... -
Acquaviva Delle Fonti Via Privata T. Francavilla, 4 70021 Acquaviva Delle Fonti Ba 0805767366 Adelfia Piazza Galtieri, 41-43
BARI CENTRI ELABORAZIONE ACQUAVIVA DELLE FONTI VIA PRIVATA T. FRANCAVILLA, 4 70021 ACQUAVIVA DELLE FONTI BA 0805767366 ADELFIA PIAZZA GALTIERI, 41-43 70010 ADELFIA BA 0805767392 ALBEROBELLO PIAZZA ROMA, 16/A 70011 ALBEROBELLO BA 0804322743 ALTAMURA VIA M. CONTINISIO, 9 70022 ALTAMURA BA 0805767363 BARI CARBONARA VIA P. VERRI, 5-5/A 70131 BARI BA 0805767356 BARI POGGIOFRANCO VIA V. DI CAGNO, 32 70124 BARI BA 0805648532 BARI JAPIGIA VIA NATALE LOIACONO, 20/B 70126 BARI BA 0805767533 BARI LIBERTA' VIA E. FIERAMOSCA, 75 70123 BARI BA 0805794296 BARI MADONNELLA VIA VOLPE, 4 70121 BARI BA 0805767695 BARI SAN PAOLO VIA LOMBARDIA, 43-47 70132 BARI BA 0805767352 BARI SANTA RITA VIA R. DI CILLO, 6/E 70131 BARI BA 0805657446 BARI S. SPIRITO VIA NAPOLI, 21/F 70127 BARI BA 0805767357 BITETTO VIA VESCOVADO, 9 70020 BITETTO BA 0805767384 BITONTO VIA N. FORNELLI, 43 70032 BITONTO BA 0805767365 BITRITTO LARGO ODEGITRIA, 9-10 70020 BITRITTO BA 0805767382 CAPURSO VIA ROMA, 33 70010 CAPURSO BA 0805767386 CASAMASSIMA VIA DANTE, 14 70010 CASAMASSIMA BA 0805767372 CASSANO DELLE MURGE VIA DEI MILLE, 7-9 70020 CASSANO DELLE MURGE BA 0805767367 CASTELLANA GROTTE VIA F. CORRIDONI, 15 70013 CASTELLANA GROTTE BA 0805767394 CELLAMARE CORSO ROMA, 45 70010 CELLAMARE BA 0805767393 CONVERSANO VIA G. MAZZINI, 30 70014 CONVERSANO BA 0805767383 CORATO VIA CANOVA, 6 70033 CORATO BA 0805767361 GIOIA DEL COLLE VIA DANTE ALIGHIERI, 30-32 70023 GIOIA DEL COLLE BA 0805767370 GIOVINAZZO VIA G. VERNICE, 35 70054 GIOVINAZZO BA 0805767350 GRAVINA IN PUGLIA VIA MATTEOTTI, 29 70024 GRAVINA IN PUGLIA BA 0805767362 GRUMO APPULA VIA CAPOSTRADA, 15 70025 GRUMO APPULA BA 0805767374 LOCOROTONDO VIA ABRUZZO, 4/6 70010 LOCOROTONDO BA 0805767387 MODUGNO VICO ALBEROTANZA, 8 70026 MODUGNO BA 0805767368 MOLA DI BARI VIA LUNGARO PORTO, 8 70042 MOLA DI BARI BA 0805767378 MOLFETTA VIA ORSINI, 5 70056 MOLFETTA BA 0805767354 MONOPOLI VIA VITT. -
European Commission
C 356/10 EN Offi cial Jour nal of the European Union 21.10.2019 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for registration of a name pursuant to Article 50(2)(a) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council on quality schemes for agricultural products and foodstuffs (2019/C 356/09) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 51 of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (1) within three months from the date of this publication. SINGLE DOCUMENT ‘MOZZARELLA DI GIOIA DEL COLLE’ EU No: PDO-IT-02384 — 29.12.2017 PDO ( X ) PGI ( ) 1. Name(s) ‘Mozzarella di Gioia del Colle’ 2. Member State or Third Country Italy 3. Description of the agricultural product or foodstuff 3.1. Type of product Class 1.3. Cheeses 3.2. Description of the product to which the name in (1) applies ‘Mozzarella di Gioia del Colle’ is a fresh stretched-curd cheese made with whole cow’s milk only and a whey starter culture. It is characterised by: a) The following chemical composition (values for fresh cheese): lactose ≤ 0,6 %, lactic acid ≥ 0,20 %, moisture 58-65 %, fat 15-21 % on a wet basis. b) A taste reminiscent of slightly soured milk, with a pleasant after-taste of fermentation or sour whey (stronger in freshly made cheese) and a sour milky aroma, sometimes accompanied by a slight hint of butter. c) The absence of preservatives, additives and processing aids. ‘Mozzarella di Gioia del Colle’ has a smooth or slightly fibrous surface. -
CPIA 2 BARI CENTRO PROVINCIALE Per L’ISTRUZIONE Degli ADULTI
CPIA 2 BARI CENTRO PROVINCIALE per l’ISTRUZIONE degli ADULTI Sede amministrativa: ALTAMURA - Via Ofanto, 21 Avviso n. 10028 del 20/04/2018 - FSE - Percorsi per Adulti e giovani adulti - Seconda edizione - 10.3.1B - Percorsi per adulti - CPIA “Giovani e adulti in formazione” CODICE PROGETTO: 10.3.1B-FSEPON-PU2019-4 CUP: H18H18000810007 All’albo del sito web All’Ufficio PON Puglia USR All’Ufficio PON dell’U.S.P. di Bari Alle scuole di I e II grado della provincia di Bari OGGETTO: Avviso n° 10028 del 20/04/2018 – PON/FSE - Percorsi per Adulti e giovani adulti- Seconda edizione-10.3.1B Percorsi per adulti – CPIA “Giovani e adulti in formazione”: AVVISO PUBBLICO SELEZIONE PERSONALE ESTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO l’avviso prot. AOODGEFID/10028 del 20/04/2018– Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE) Obiettivo Specifico 10.3 – Azione 10.3.1 Avviso pubblico per il potenziamento delle competenze delle adulte e degli adulti iscritti presso i Centri provinciali per l’istruzione degli adulti (CPIA), comprese le sedi carcerarie, e presso le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado che hanno sedi di percorsi di secondo livello per l’istruzione degli adulti comprese le sedi carcerarie VISTA la delibera del Collegio dei Docenti n. 10 del 18/12/2019 con cui sono definite le proposte per i Criteri generali per l’individuazione delle Figure interne di Sistema, figure aggiuntive professionali e esperti relativi ai progetti nell’ambito della Programmazione Fondo Sociale Europeo FSE 2014-2020; VISTA la nota dell’USR PUGLIA Prot. -
Orario Estivo
Società Trasporti Provinciale s.p.a. - BARI Direzione Esercizio: viale Lovri, 22 - 70123 BARI Sede Legale: via Barletta, 156 - 76125 TRANI ORARIO GENERALE ESTIVO VALIDO DAL 1° LUGLIO AL 31 AGOSTO ANNO 2021 aggiornato al 30/06/2021 STPSPA.IT FACEBOOK TELEGRAM DROPTICKET Direzione d’Esercizio: v.le Lovri, 22 70132 Bari tel. 080.5058229 - 0809752611 [email protected] Sede legale: via Barletta, 156 76125 Trani tel. 080.9752672 SOMMARIO AUTOLINEE ESERCITATE Elenco Autolinee Indice degli Orari Regionali Linea pagina ultima revisione Cerignola - Barletta - Trani - Molfetta - Bari BARI - Palese - S. Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Barletta - Canosa di Puglia - CERIGNOLA 3, 4, 5 18/05/2021 Margherita di Savoia - Bari CERIGNOLA - Canosa di Puglia - Barletta - Trani - Bisceglie - Molfetta - Giovinazzo - S. Spirito - Palese - BARI 6, 7, 8 18/05/2021 Spinazzola - Margherita di Savoia BARI - Palese - S.Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Barletta - MARGHERITA DI SAVOIA e viceversa 9 30/06/2021 Laterza - Santeramo in Colle - Bari Zona Industriale ALTAMURA - Gravina - Poggiorsini - Spinazzola - Minervino - Canosa - MARGHERITA DI SAVOIA e viceversa 9 30/06/2021 Gravina in Puglia - Altamura - Taranto ILVA BARI - S. Spirito - Giovinazzo - Molfetta - Bisceglie - Trani - Andria - Minervino - SPINAZZOLA e viceversa 10 18/05/2021 Molfetta - Bari - Taranto P.za Mercantile TRANI - ANDRIA e viceversa 11 18/05/2021 RUVO DI PUGLIA - Terlizzi - MOLFETTA e viceversa 12 27/05/2021 MOLFETTA - Bisceglie - Trani - Corato - Gravina -
De Nicolo Pietro Augusto
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE I Nome DE NICOLO PIETRO AUGUSTO Nazionalità ITALIANA Data e luogo di nascita 9 AGOSTO 1965 IN MOLFETTA (BA) ESPERIENZE PROFESSIONALI E AMMINISTRATIVE PROFESSORE A CONTRATTO DI “DIRITTO PRIVATO DELL’AMBIENTE” – FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA - PRESSO LA UNIVERSITA’ TELEMATICA PEGASO A.A. 2018/2019. AVVOCATO CASSAZIONISTA ISCRITTO ALL’ALBO DEGLI AVVOCATI DELL’ORDINE DI TRANI DAL 26.10.1995 ISCRITTO ALL’ALBO DEGLI AVVOCATI CASSAZIONISTI DAL 18.1.2008 LAUREATO IN GIURISPRUDENZA IN DATA 6.12.1991 PRESSO LA FACOLTA’ DI GIUPRISPRUDENZA DELLA UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BARI GIÀ CONSIGLIERE COMUNALE DI MOLFETTA (BA); GIÀ PRESIDENTE DELLA CIRCOSCRIZIONE “PONENTE” DEL COMUNE DI MOLFETTA; GIÀ COMPONENTE DEL CONSIGLIO SCOLASTICO DISTRETTUALE MOLFETTA – GIOVINAZZO; DAL 2001 (Delibera Giunta Regionale Puglia n. 223 del 21.3.2001) AL 30 GIUGNO 2006 COORDINATORE E COMPONENTE DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEI DIRIGENTI DELLA REGIONE PUGLIA (l.r. n. 7/1997); DAL 2002 AL 2006 COMPONENTE IL NUCLEO DI CONTROLLO STRATEGICO DELLA REGIONE PUGLIA (L.R. N. 28/2001); DAL 2009 COMPONENTE IL COLLEGIO GIUDICANTE DELLA SEZIONE TESSERAMENTI DEL TRIBUNALE NAZIONALE FEDERALE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO con sede in Roma (gia’ Commissione Nazionale Tesseramenti ) DAL 7.10.2013 ALL’8.1.2015 COMPONENTE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA “MOLFETTA MULTISERVIZI SPA” – Società per Azioni partecipata dal Comune di Molfetta DAL 15.10.2013 ALL’8.1.2015 PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA “MOLFETTA MULTISERVIZI SPA” – Società per Azioni partecipata dal Comune di Molfetta DAL 17.8.2017 al 1.10.2018 (Decreto n. 66 del 10.8.2017 e Decreto n. -
Curriculum Vitae Et Studiorum
CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dott. PARTIPILO ELIO Nato ad Alberobello il 18 agosto 1947; Residente in Alberobello ( c.a.p. 70011 ) alla via Bainsizza n. 5/B, tel.080/4324238, fax 080/4324238, cell. 335/5293892 C.F. PRT LEI 47M 18A 149L – P.IVA 005571220721; ISTRUZIONE ACCADEMICA Laurea in Sociologia, indirizzo Comunicazione e Mass Media (Laurea equipollente a Economia e a Scienze Politiche) CORSI DI FORMAZIONE POST-LAUREA: Master (M); Corsi (C) Presso la S.D.A. dell’Università Commerciale “ L. Bocconi “ di Milano : • Direttore Generale negli Enti Locali ( City Manager ) (M); • Programmazione e Controllo, di Gestione e Strategico, negli Enti Locali (C); • Direzione, Selezione e Valutazione delle Risorse Umane (C); • Marketing del Territorio e Sviluppo Locale (C); • Management nella Pubblica Amministrazione (C); • Strumenti di Programmazione e Politiche Comunitarie (C); • Immagine e Strumenti di Marketing nella Pubblica Amministrazione (C). Presso l’Università degli Studi “ Tor Vergata “ di Roma: • Economia Sanitaria (M/2°L). Iscrizione Albi/Elenchi professionali a) Revisore Contabile ( n. 125653 del Registro ) b) A.N.S. ( Associazione Nazionale Sociologi ) c) So.I.S. ( Società Italiana di Sociologia ) ESPERIENZE PROFESSIONALI Presidente dell'Organismo Indipendente di Valutazione, ex D.Lgs. N. 150/2009, del Comune di Fasano da settembre 2010; Presidente dell’Organismo Indipendente di Valutazione, ex D.Lgs. N. 150/2009, della Città di Isernia da settembre 2012; Presidente dell'Organismo Indipendente di Valutazione, ex D.Lgs. N. 150/2009,